C.d.L. in INFERMIERISTICA CORE CURRICULUM PER MED/45 - PIANO DI STUDI DAL 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C.d.L. in INFERMIERISTICA CORE CURRICULUM PER MED/45 - PIANO DI STUDI DAL 2011"

Transcript

1 C.d.L. in INFERMIERISTICA CORE CURRICULUM PER MED/45 - PIANO DI STUDI DAL ANNO 1 SEMESTRE Generale e Teorie del nursing generale CFU n. 2 = 24 ore Teorie del nursing e pianificazione assistenziale CFU n. 3 = 36 ore clinica di base CFU n. 3 = 36 ore Storia dell assistenza Nazionale ed Internazionale, dalle origini ad oggi con particolare riferimento ai percorsi universitari. Normativa di interesse professionale (DM 739/94, L.n 42 del 26/2/99, L.251/2000, L.n.dd 1 8/01/2002). L'associazionismo professionale: il Collegio, le Associazioni. Art. 32 della Costituzione Italiana ed evoluzione del concetto di Salute/Malattia. Lo specifico della professione infermieristica: il Profilo Professionale dell Infermiere; analisi del ruolo e delle funzioni dell'infermiere Etica/Bioetica. Deontologia professionale e Codice Deontologico dell Infermiere. Concetto di responsabilità ed autonomi. La relazione terapeutica e la relazione di aiuto (la comunicazione e gli interventi per favorire la comunicazione). Fattori che influenzano il benessere spirituale, il significato della sofferenza, malattia, morte, reazioni alla sofferenza, implicazioni per l assistenza infermieristica. Accettazione della persona in ospedale: ricovero ordinario e d urgenza. Responsabilità infermieristiche durante la visita medica. Le tappe fondamentali di evoluzione della conoscenza infermieristica e filosofia del nursing; la disciplina infermieristica: criteri generali per definirla. Teorie dei bisogni, BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA e problemi assistenziali. Analizzare i concetti del metaparadigma del nursing: uomo, salute/malattia, assistenza infermieristica, ambiente Analizzare il concetto di modello e teoria dell assistenza. Le principali Teorie/modelli infermieristici: approfondimento di alcuni modelli/teoria. Pensiero critico, problem solving e decision making. Processo di Nursing: definizione e significato, fasi. Applicare il Processo di Nursing: accertamento e ragionamento diagnostico,le diagnosi infermieristiche (sistemi di classificazione, Nanda, NIC e NOC) la pianificazione dell assistenza, la valutazione. Documentare l assistenza erogata. Confrontare gli strumenti di pianificazione e documentazione dell assistenza (cartella infermieristica, protocollo, procedure, linee-guida, profili assistenziali). Esercitazione: piano di assistenza individualizzato ad un caso clinico predefinito a scopo didattico. Lavoro individuale o di gruppo. Bisogno di sicurezza: sicurezza del paziente: i fattori che influenzano la sicurezza del paziente, accertamento della sicurezza; la sicurezza ambientale: fattori fisici, chimici e biologici; gestione dei rifiuti speciali nelle strutture sanitarie e a domicilio. Sanificazione, sanitizzazione, disinfezione, sterilizzazione. Struttura di un'unità di degenza ed unità malato, controllo del microclima. Sicurezza dell'operatore: gli incidenti in ambiente domestico, ospedaliero e lavorativo: epidemiologia e prevenzione, i rischi professionali dell infermiere (chimici-fisici-biologici-burn out-movimentazione dei carichi). Infezioni ospedaliere: definizione, sistema di controllo e sorveglianza, lavaggio delle mani. Funzioni della cute ed annessi cutanei: accertamento dello stato della cute e dell igiene del paziente; bisogno di igiene e cura di sé: i fattori che lo influenzano. La cura e l igiene del paziente (bagno a letto, cure parziali, cure perineali, del cavo orale ecc.), tricotomia. Assistenza alla persona con diaforesi. Bisogno di vestirsi: l accertamento dei fattori che influenzano la vestizione; come aiutare il paziente dipendente nella vestizione. Bisogno di movimento: fattori che lo influenzano; il posizionamento ed allineamento del corpo; ausili di sostegno nella deambulazione, movimentazione e trasporto del paziente. Prevenzione delle complicanze

2 legate all allettamento, posture terapeutiche. Lesioni cutanee (da decubito e ulcere vascolari): prevenzione, uso di scale per l'accertamento e la valutazione del rischio, trattamento. Bisogno di riposo e sonno: i fattori che influenzano il sonno a livello domiciliare e ospedaliero; accertamento del modello di sonno e riposo. i principali disturbi del sonno, interventi per favorire il sonno. Bisogno di svago: la giornata di degenza e il tempo paziente. Funzioni vitali: analizzare i fattori che influenzano l ossigenazione centrale e periferica, il significato dell accertamento della circolazione sanguigna e dell attività cardiaca. Eseguire la rilevazione dei polsi arteriosi, pressione arteriosa e frequenza cardiaca; posizionamento della persona con problemi circolatori. Fattori che influenzano la temperatura corporea, l accertamento della temperatura corporea, l assistenza ad un paziente con febbre e ipotermia. Fattori che influenzano la respirazione, valutazione della funzione respiratoria, rilevazione dei caratteri del respiro. Effettuare il posizionamento del paziente con problemi respiratori., drenaggio posturale e percussione toracica.-da ELIMINARE Insegnare al paziente gli esercizi di respirazione profonda e tosse. Gestire l assistenza del paziente durante l ossigeno terapia e aerosolterapia. Alimentazione: accertamento del fabbisogno nutrizionale e delle abitudini alimentari: fattori influenzanti. Assistenza al paziente non autosufficiente nell alimentazione. Significato di dieta: iposodica, ipolipidica, ipoglicidica, ipoproteica; alimentazione per via enterale tramite gastrostomia e sondinonasogastrico, calcolare il bilancio idroelettrolitico. Eliminazione intestinale: accertamento dell eliminazione intestinale e fattori che la influenzano; utilizzo della sonda rettale e clismi evacuativi e medicamentosi. Stomie intestinali (cenni). Eliminazione urinaria, valutazione della funzione urinaria, assistenza alla persona con incontinenza urinaria, assistenza alla persona con ritenzione urinaria, raccolta e monitoraggio della diuresi. Esame chimico-fisico delle urine, uninocoltura, esame urine con stick. Devianze urinarie (cenni). Assistere la persona con catetere vescicale. Effettuare un cateterismo vescicale temporaneo e a permanenza. Applicazioni calde e fredde. 1 ANNO 2 SEMESTRE clinica clinica preventiva e di comunità Nozioni fondamentali sulle modalità di richieste di farmaci, gestione delle scorte e conservazione dei farmaci. Somministrare i farmaci: norme giuridiche e deontologiche, gestione sicura dei farmaci. (responsabilità-criteri di gestione della prescrizione-valutazione della personasomministrazione-monitoraggio degli effetti collaterali). Nozioni fondamentali sulla gestione dei farmaci stupefacenti. Gestire la terapia orale. Gestire la terapia intramuscolare, sottocutanea (insulinoterapia e e terapia anticoagulante), intradermica, endovenosa. Gestire la terapia infusionale. Gestire la terapia rettale, topica, inalatoria ossigenoterapia con sondino, occhiali, maschera, tramite sistemi di erogazione centralizzati e concentratori di ossigeno ad uso domiciliare. Eseguire il prelievo di sangue: riferimenti legislativi, valori di riferimento e significato diagnostico, tipi di esami. Prelievi di campioni biologici su escreti e secreti. Conoscere la normativa relativa al sangue ed emoderivati. Gestire la persona trasfusa e sorveglianza della terapia. Nozioni fondamentali di assistenza pre e post operatoria. Diagnosi infermieristica di benessere, di alterato mantenimento della salute, di coping inefficace nella comunità, di comportamenti volti a migliorare la salute. Definire l educazione sanitaria e l educazione terapeutica; storia dell'educazione sanitaria, le grandi dichiarazioni (Alam-Ata, Ottawa, OMS salute per tutti, determinanti sociali OMS).

3 I modelli teorici in educazione alla salute Ruolo educativo dell'infermiere, self care, alleanza terapeutica, aderenza e compliance. Promuovere l educazione alla salute: progetti dell OMS e del PSN per la promozione della salute. La progettazione e la gestione dell intervento educativo: analisi del fabbisogno, definizione degli obiettivi educativi, definizione ed attuazione del piano educativo (contenuti, strumenti, metodi e strategie), la valutazione dei risultati dell apprendimento. comunitaria: analisi delle cause ambientali, economiche e sociali di salute e malattia. Aderenza alla terapia e autogestione: educazione del paziente. 2 ANNO 1 SEMESTRE Medicina Interna Generale, Geriatrica Medicina Interna Generale, Geriatrica e Chirurgica Chirurgia Diagnostica strumentale: preparazione persona-materiale, gestione dell atto in autonomia o in collaborazione, assistenza post. Assistenza alla persona sottoposta ad indagini ecografiche, endoscopiche (colonscopia-gastroscopia-broncoscopia). Assistenza alla persona sottoposta ad indagini radiologiche con o senza mezzi di contrasto. Assistenza alla persona sottoposta a biopsia, a punture esplorative (parte generale). applicata alle patologie dell apparato respiratorio: indagini diagnostiche per l identificazione delle patologie respiratorie: responsabilità infermieristiche; assistenza alla persona con difficoltà respiratoria acuta e cronica, l assistenza alla persona con asma bronchiale, l assistenza alla persona con neoplasia polmonare, l assistenza alla persona con embolia polmonare; Toracentesi, EGA (eroga analisi) da puntura diretta dell arteria radiale. applicata alle patologie dell apparato endocrinologico: indagini diagnostiche: responsabilità infermieristiche Assistenza alla persona con diabete 1 e 2; l assistenza alla persona con obesità; applicata alle patologie dell apparato renale. Indagini diagnostiche in nefrologia. L assistenza alla persona con calcolosi renale, nefropatie glomerulari, ed interstiziali, biopsia renale. L assistenza alla persona con insufficienza renale acuta e cronica. L assistenza alla persona sottoposta ad emodialisi e dialisi peritoneale: responsabilità infermieristiche. Infettivologica Assistenza infermieristica basata sulle diverse forme di trasmissione; misure di isolamento in ospedale ed al domicilio. Assistenza alla persona con Epatite, AIDS e TBC, meningite...; rachicentesi. geriatrica: Concetto di salute e qualità di vita nell anziano, le norme che tutelano la persona anziana. La rete dei servizi. Accertamento multidimensionale dell anziano. Lo sviluppo delle risorse residue dell assistito. L assistenza all anziano con demenza. Descrivere la somministrazione dei farmaci nell anziano. Pianificare la dimissione del paziente e gestire la continuità assistenziale. applicata alle patologie neurologiche: Indagini diagnostiche in neurologia: responsabilità infermieristiche; conoscenze teorico-pratiche per un approccio assistenziale globale alla persona affetta da: M. di Alzheimer, M. di Parkinson, sclerosi multipla, epilessia, SLA, TIA e ictus. Assistenza alla persona con tumore cerebrale. Assistenza perioperatoria L assistenza generale al paziente nella fase preoperatoria: educazione, prevenzione delle complicanze, preparazione fisica, trasporto, consenso

4 generale e specialistica 2 ANNO 2 SEMESTRE Medicina Specialistica Metodologia assistenziale Medicina Specialistica e territoriale informato; classificazione degli interventi chirurgici e strumentario chirurgico per specifiche aree. Carrello chirurgico. Caratteristiche strutturali del blocco operatorio, ruolo e funzioni dell equipe chirurgica. Attività degli operatori, funzioni dell inferemiere nel blocco operatorio; preparare un campo sterile; sterilizzazione e disinfezione del materiale sanitario; gestire il paziente sottoposto ad anestesia generale, regionale e locale; assistenza al paziente nella fase intraoperatoria; gestire l ansia nel periodo pre-intra e postoperatorio; gestire il dolore acuto nel periodo pre-intra e postoperatorio, monitorare i rischi e le complicanze nel periodo postoperatorio; calcolare il bilancio idroelettrolitico, gestire l assistenza peri e postoperatoria al paziente geriatrico e pediatrico; il processo di guarigione della ferita e fattori influenti; modalità di esecuzione della medicazione delle ferite; gestione dei drenaggi a caduta e in aspirazione. Chirurgia gastroenterologica: assistenza alla persona con: emorragia digestiva, addome acuto, sottosposta a gastrectomia ed interventi all intestino o con stomia intestinale, sottoposta ad interventi sul fegato e le vie biliari, pancreas e milza. L assistenza alla persona sottoposta ad interventi endoscopici e laparoscopici. Chirurgia toracica e ORL: l assistenza al paziente sottoposto a resezione polmonare e con pneumotorace, gestione dei drenaggi toracici. Gestione del paziente sottoposto a laringectomia; aspirazione secrezioni oro-naso-faringee e tracheali. Chirurgia urologica: l assistenza al paziente con stomia urinaria, sottoposto a cistectomia, nefrotomia, prostatectomia. Chirurgia della tiroide e della mammella: l assistenza al paziente sottoposto a tiroidectomia, mastectomia. chirurgia ortopedica: analizzare l assistenza alla persona sottoposta ad artroprotesi d anca, a protesi del ginocchio, sottoposta ad intervento di ernia discale; pianificare l assistenza alla persona con trazione transcheletrica, apparecchi gessati, bendaggi; descrivere le modalità di confezionamento di apparecchi gessati. L assistenza alla persona sottoposta ad amputazione. neurochirurgica: Assistenza al paziente affetto da: patologie tumorali, trauma cranico, vertebrale e midollare; patologia vascolare. chirurgica cardiovascolare: assistenza infermieristica nelle fasi pre- e post operatoria a pazienti sottosposti ai principali interventi chirurgici cardio-vascolari. cardiologica identificare la responsabilità infermieristica nella gestione della persona sottoposta ad esami diagnostici: ECG, ecocardiogramma, test ergometrici, holter, studi elettrofisiologici, definire l assistenza della persona sottoposta a coronarografia ed angioplastica. L assistenza alla persona con cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, aritmie ed ipertensione arteriosa. Monitoraggio della funzione cardiaca. Oncoematologica Gestione infermieristica del paziente onco-ematologico e relativi piani assistenziali (peculiarità, sintomi, diagnosi). Identificare l assistenza alla persona sottoposta a chemioterapia, radioterapia. Preparazione, somministrazione, complicanze, smaltimento della terapia antiblastica. Principali complicanze a seguito di uno stravaso da chemioterapici e le modalità di intervento infermieristico. Linee guida e protocolli per la terapia oncologica: l impianto ed il controllo degli accessi venosi (catetere venoso centrale, port-cath, elastomero, pompe di infusione ecc.). Prevenzione delle infezioni nel paziente immunocompromesso. Assistenza in corso di aspirato midollare e biopsia ossea; assistenza al paziente sottoposto al trapianto del midollo osseo (competenze infermieristiche). Assistenza al paziente con leucemia e tumori solidi.

5 Ostetricia (MED/47) in ambito territoriale 3 ANNO 1 SEMESTRE applicata all'area dell'emergenza, Salute Mentale e Management Infermieristico dell'area critica e gestione del dolore. Accertamento e gestione del dolore cronico. Concetto di dolore cronico. Scale di valutazione del dolore. Progetti per il controllo del dolore: esperienze nazionali, e cateteri epidurali. Cure palliative: accertamento e gestione dei sintomi. Discutere l analisi dei dilemmi correlati all inizio ed alla fine della vita ed influenti sulla pratica sanitaria (accanimento terapeutico, eutanasia). in Gastroenterologia Diagnostica in gastroenterologia: responsabilità infermieristiche. L assistenza alla persona con patologie epatiche gastriche pancreatiche ed intestinali; paracentesi addominale e biopsia epatica; il sondaggio gastrico ed esofageo, duodenale e intestinale; nutrizione Enterale (NE). pediatrica Accertamento, monitoraggio delle funzioni vitali nel neonato e nel bambino. Promuovere l allattamento al seno. Diritti dei bambini in ospedale. La comunicazione nel bambino. Il pianto e il gioco. Gestire la terapia farmacologica nell età pediatrica. Individuare i presidi sanitari corretti in base all'età ed allo sviluppo del bambino (strategie). Il bambino con patologia tumorale. L assistenza al bambino con asma bronchiale, crisi convulsive, patologie infettive, malassorbimento, febbre. Descrivere le emergenze in pediatria e l isolamento pediatrico. Analizzare la patologia diabetica infantile: educazione del bambino e della famiglia, i disturbi alimentari nell infanzia e nell adolescenza. I traumi nell infanzia. Definire la preparazione del bambino all intervento chirurgico. Discutere l importanza della scuola in ospedale: attività ludiche; PET Terapia e Clown Terapia Ostetrico-ginecologica La rete dei servizi di area materno-infantile. Piani di assistenza e protocolli riferiti alla persona sottoposta ad indagini ecografiche, endoscopiche, radioisotopiche. Gestione infermieristica dei problemi più frequenti in gravidanza, dei problemi assistenziali legati al parto naturale o cesareo e dei problemi più frequenti nel puerperio.cenni di assistenza in sala parto. I principali esami diagnostici in ambito ginecologico; prevenzione dei tumori della sfera genitale femminile. Gestione della paziente sottoposta a isterectomia e altri interventi demolitivi. Gestione della donna in menopausa. Aspetti etici dell'ivg La rete dei servizi territoriali; PSN e PSR, linee guida Assistenza infermieristica domiciliare: piani di assistenza per l'assistenza domiciliare; Visite di assistenza domiciliare (preparazione e conduzione); i caregivers, piani educativi per il paziente e la famiglia. Altri contesti di assistenza sanitaria territoriale: RSA, RSR, Hospice, Case protette, servizi ambulatoriali, programmi di tutela della salute nei luoghi di lavoro; assistenza sanitaria scolastica; centri comunitari gestiti da infermieri; l'infermiere di famiglia; Integrazione socio-sanitaria. Concetti di emergenza, urgenza e paziente critico, il concetto di area critica. Descrivere la rete del sistema di emergenza. Norme di sicurezza in emergenza. Relazione con gli organismi competenti. Triage in ambiente intra ed extra ospedaliero: Cenni al See and Treat e Fasttrack Analizzare il ruolo dell infermiere e la gestione dei farmaci per l urgenza. Carrello dell emergenza. Valutazione e trattamento del paziente in area critica secondo la metodologia ABCDE. Monitoraggio invasivo e non invasivo (es. PVC,swan-Ganz, EGA da cannula arteriosa, ecc.) Pianificare l assistenza al paziente adulto e pediatrico con patologie acute di tipo cardiaco, respiratorio e neurologico.

6 in Salute Mentale gestionale Metodologia della ricerca - EBN Gestione del paziente in arresto cardiocircolatorio. L assistenza al paziente in ventilazione meccanica. L assistenza al paziente in coma. L assistenza al paziente con trauma maggiore. Definire il trasporto e il posizionamento del paziente critico. Gestire gli interventi di primo soccorso: ustioni, traumi minori, intossicazioni accidentali, elettrocuzione... Il parto in emergenza Clinical pathways in emergenza. Gestire la relazione con il paziente critico e la sua famiglia (l'informazione ed il consenso). Gestione della maxiemergenza intra ed extraospedaliera. La donazione di organi e tessuti. Pianificare l assistenza al paziente con trapianto d organo. Elementi di storia dell'assistenza psichiatrica; La normativa di riferimento; La classificazione dei disturbi mentali; Tossicodipendenze; Farmaci psicotropi (cenni); Organizzazione dei servizi di salute mentale; L'assistenza infermieristica al paziente nelle varie espressioni della sua malattia; T.S.O. (Trattamento sanitario obbligatorio); implicazioni etico-deontologiche La contenzione in psichiatria; implicazioni etico-deontologiche L'importanza del lavoro di equipe e del case manager. Contratto di lavoro: diritti e doveri, sviluppo di carriera, sviluppo professionale. Discutere gli ambiti dell esercizio professionale: rapporto di dipendenza e libero professionale (norme). L organizzazione delle strutture Sanitarie; l evoluzione degli assetti organizzativi delle strutture sanitarie: dipartimenti, reti giunzionali omogenee. Ruolo del cittadino nel Sistema Sanitario. Il miglioramento della qualità dell assistenza. Il Dipartimento delle professioni /Servizio Infermieristico. Interpretare il modello di analisi dell organizzazione. Carichi di lavoro e gestione del personale. Strategie di formazione permanente, significato dell ECM. Conoscere i processi assistenziali: la delega e attribuzione delle attività al personale di supporto, lavorare in equipe: linee di dipendenza gerarchica e funzionale, lavoro in rete, strumenti di integrazione, piano delle attività. Responsabilità giuridico-amministrative dell'infermiere; profilo degli operatori di supporto. Gestire l assistenza per gruppi di pazienti: Gestire i processi assistenziali per compiti, per equipe, primary care e case management. La ricerca scientifica: origini e sviluppo; Evidence based nursing: principi e finalità La ricerca scientifica come processo decisionale per la soluzioni dei problemi; La revisione della letteratura, analisi critica di un articolo di ricerca, la ricerca on line. Le evidenze scientifiche nell assistenza infermieristica; protocollo di ricerca, la domanda/quesito di ricerca, disegno di ricerca; metodi e strumenti di rilevazione dei dati. Aspetti etici della ricerca; principi etici, la dignità della persona, Comitati etici.

Nome completo del Corso d insegnamento. Docente titolare del Corso d insegnamento Lingua d insegnamento. Conoscenze e abilità da conseguire

Nome completo del Corso d insegnamento. Docente titolare del Corso d insegnamento Lingua d insegnamento. Conoscenze e abilità da conseguire C.I. In area Materno-Infatile Infermieristica Pediatrica (Cfu1) Dott. D.Calatozzo, F. Frisone,M. Assenza, G. Di Venti Al termine del corso lo studente conoscerà le modalità di identificazione e risposta

Dettagli

CERTIFICAZIONE delle TECNICHE del CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

CERTIFICAZIONE delle TECNICHE del CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA UNIVERSITÀ degli STUDI di TORINO Facoltà di Medicina e Chirurgia - AZIENDA USL Valle d Aosta Corso di Laurea in Infermieristica di Aosta CERTIFICAZIONE delle TECNICHE del CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL TIROCINIO 2 ANNO

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL TIROCINIO 2 ANNO UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Sede di Ascoli Piceno SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL TIROCINIO 2 ANNO a.a. 2011 2012 COORDINATORE AFPTC Dott.Silvano Troiani 1 SCHEDA DI VALUTAZIONE

Dettagli

ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ALLEGATO B ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Medico Specialista ( es. geriatria- medicina interna o discipline equipollenti) 1. Prima visita domiciliare e stesura della

Dettagli

PERCHÉ PARLARE DI... RUOLO

PERCHÉ PARLARE DI... RUOLO INDICE Autori Prefazione alla quinta edizione XI XIII Parte I Area socio-culturale istituzionale e legislativa 1 Capitolo 1 Operatore socio-sanitario: il ruolo 1 PERCHÉ PARLARE DI... RUOLO 1 CONOSCENZE

Dettagli

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3 00_carpanelli_ok 9-09-2002 16:52 Pagina V Autori Presentazione XI XVII MODULO 1 Epidemiologia, prevenzione e ricerca 1 Strategie europee contro il cancro 3 Il quinto programma quadro 3 Il programma qualità

Dettagli

Nome completo del Corso d insegnamento. Docente titolare del Corso d insegnamento Lingua d insegnamento. Conoscenze e abilità da conseguire

Nome completo del Corso d insegnamento. Docente titolare del Corso d insegnamento Lingua d insegnamento. Conoscenze e abilità da conseguire C.I. Fisiopatologia Applicata All infermieristica Infermieristica Clinica (CFU2) D. Calatozzo, F. Frisone Italiano Lo studente al termine del corso sarà in grado di identificare e definire i bisogni di

Dettagli

INDICE. Parte I Area socio-culturale istituzionale e legislativa 1. Autori. Prefazione alla sesta edizione. Guida alla lettura

INDICE. Parte I Area socio-culturale istituzionale e legislativa 1. Autori. Prefazione alla sesta edizione. Guida alla lettura INDICE Autori Prefazione alla sesta edizione Guida alla lettura XII XIII XIV Parte I Area socio-culturale istituzionale e legislativa 1 Capitolo 1 Operatore socio-sanitario: il ruolo 1 PERCHÉ PARLARE DI...

Dettagli

23/03/06. Padova, 29 e 30 maggio 2006 Euro 250* Crediti ECM: vengono richiesti. Padova, 2006 Euro 250* Crediti ECM: 18

23/03/06. Padova, 29 e 30 maggio 2006 Euro 250* Crediti ECM: vengono richiesti. Padova, 2006 Euro 250* Crediti ECM: 18 METODI, STRUMENTI E TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ Padova, 2006 IL MOBBING E LE MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO Padova, 20 e 21 aprile 2006 Euro 250* Crediti ECM: 20 LA GESTIONE

Dettagli

- Apparato Cardiovascolare: cateteri venosi centrali / accessi vascolari a medio e a lungo termine, terapia anticoagulante;

- Apparato Cardiovascolare: cateteri venosi centrali / accessi vascolari a medio e a lungo termine, terapia anticoagulante; Allegato B Progetto formativo di educazione ai pazienti portatori di malattie croniche, rare o con percorsi di particolare complessità e ai rispettivi assistenti relativo alle eseguite a domicilio Il razionale

Dettagli

MODALITA DI SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DI TIROCINIO per l a.a. 2007-2008

MODALITA DI SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DI TIROCINIO per l a.a. 2007-2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO AVOGADRO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PRESIDENTE PROF. GIAN CARLO AVANZI SEDE DI NOVARA Via Solaroli 17-28100

Dettagli

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA Dott.ssa Laura Traverso UO Anziani Savona Dip. Cure primarie IL PAZIENTE AD ALTA INTENSITA E

Dettagli

OFFERTA SERVIZI. Servizi Sanitari Ospedalieri. Assistenza Primaria

OFFERTA SERVIZI. Servizi Sanitari Ospedalieri. Assistenza Primaria OFFERTA SERVIZI Servizi Sanitari Ospedalieri Questi servizi vengono resi all interno del Presidio Ospedaliero di Bobbio e si declinano in: primo intervento urgente valutazioni diagnostico specialistiche

Dettagli

Il Corso di Laurea in Infermieristica

Il Corso di Laurea in Infermieristica Sessione V: Il ruolo della formazione nella costruzione di una cultura geriatrica e multiprofessionale Il Corso di Laurea in Infermieristica Dott.ssa Paola Ferri Corso di Laurea in Infermieristica Università

Dettagli

I traumi addominali sono la terza causa di morte per trauma nei paesi industrializzati Vengono suddivisi in traumi chiusi e traumi aperti L anatomia

I traumi addominali sono la terza causa di morte per trauma nei paesi industrializzati Vengono suddivisi in traumi chiusi e traumi aperti L anatomia Trauma addominale: ruolo dell infermiere nel Trauma Team Dott.ssa Maria Lombardi Coordinatrice attività infermieristiche Dipartimento Area Critica A.O.U. S. Govanni di Dio E Ruggi d Aragona SALERNO 1 Note

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA INFERMIERISTICA PEDIATRICA

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA INFERMIERISTICA PEDIATRICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Specialità medico chirurgiche, scienze radiologiche e sanità pubblica CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA INFERMIERISTICA

Dettagli

JOB DESCRIPTION. DSRI - Responsabile Infermieristica (P.O.)

JOB DESCRIPTION. DSRI - Responsabile Infermieristica (P.O.) Mod. JD SID DSRI Data 05/05/09 Pagina 1 di 6 DSRI - Responsabile Infermieristica (P.O.) Dipendenza gerarchica (Scopo della posizione) organizzative Posizione organizzativa Responsabile delle attività infermieristiche

Dettagli

Obiettivi di tirocinio clinico C.d.L. Infermieristica

Obiettivi di tirocinio clinico C.d.L. Infermieristica Ente Ecclesiastico Ospedale Generale F. Miulli Polo Formativo della Facolta di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche 70021 Acquaviva delle Fonti (BARI) Tel. - Fax 080

Dettagli

Competenze Specialistiche Infermieristiche. Cancer Nursing Curriculum European Oncology Nursing Society (EONS)

Competenze Specialistiche Infermieristiche. Cancer Nursing Curriculum European Oncology Nursing Society (EONS) Competenze Specialistiche Infermieristiche Cancer Nursing Curriculum European Oncology Nursing Society (EONS) Competenze 1. Piena capacità di orientarsi in un determinato campo. 2. Legittimazione normativa

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA I ANNO Corso Integrato area pre-clinica Tipologia: attività formative di base Ore: 40/0/0/0

Dettagli

UNIVERSITA DIARIO DI BORDO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DI I LIVELLO. Sede della Scuola. Dello studente Sig.

UNIVERSITA DIARIO DI BORDO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DI I LIVELLO. Sede della Scuola. Dello studente Sig. d insieme di quanto già fatto nel corso dei tuoi studi ed aiutando modo più facile ed efficace le attività future. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Ripamonti Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 1975

Dettagli

PROGETTO NELL AMBITO DELLE CURE DOMICILIARI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE

PROGETTO NELL AMBITO DELLE CURE DOMICILIARI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE A.S.O. S. Giovanni Battista di Torino Organizzazione e Sviluppo Risorse Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina

Dettagli

SEZIONE SECONDA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA A. GEMELLI ART. 1

SEZIONE SECONDA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA A. GEMELLI ART. 1 SEZIONE SECONDA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA A. GEMELLI ART. 1 Presso la Facoltà di Medicina e chirurgia A. Gemelli sono costituite le seguenti scuole di specializzazione

Dettagli

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO BRESCIA 6 OTTOBRE 2006 LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO PROF. FRANCESCO DONATO Sezione di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia

Dettagli

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA ATTVTA' D COMPLEMENTO ALLA DDATTCA CORSO D LAUREA N OSTETRCA ANNO ACCADEMCO 13/14 Anno di Corso PERSONALE COMPARTO Semestre Corso integrato Disciplina Attività di Complemento richiesta n ore Profilo professionale

Dettagli

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata L infermiere Dal D.M. 14 Settembre 1994 n, 739: Art. 1: l infermiere è responsabile dell assistenza

Dettagli

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA ATTVTA' D COMPLEMENTO ALLA DDATTCA CORSO D LAUREA N OSTETRCA ANNO ACCADEMCO 15/ Anno di Corso PERSONALE COMPARTO Semestre Corso integrato Disciplina Attività di Complemento richiesta n ore Profilo professionale

Dettagli

SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica

SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria Data del DM di approvazione

Dettagli

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA - SEDE FORMATIVA DI ALBA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 PERSONALE COMPARTO

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA - SEDE FORMATIVA DI ALBA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 PERSONALE COMPARTO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA - SEDE FORMATIVA DI ALBA Semestre integrato Disciplina Attività di Complemento richiesta n ore Profilo professionale richiesto 1 I Scienze infermieristiche Metodologia

Dettagli

L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI

L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI L attività del medico di medicina generale Modena, 24 febbraio 2007 ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI Assistenza domiciliare integrata

Dettagli

INFERMIERISTICA CLINICA IN CHIRURGIA

INFERMIERISTICA CLINICA IN CHIRURGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento discipline medico-chirurgiche, Scienze radiologiche e Sanità Pubblica CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA INFERMIERISTICA CLINICA IN CHIRURGIA 1. Riferimenti

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO Riqualificazione in Operatore Socio Sanitario

PROGETTO FORMATIVO Riqualificazione in Operatore Socio Sanitario PROGETTO FORMATIVO Riqualificazione in Operatore Socio Sanitario Il progetto è redatto sulla base dell Allegato 1 del D.A.n.1613 del 08/10/2014 Linee guida per la riqualificazione in Operatore Socio Sanitario

Dettagli

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO CAPOSALA. Posizione Organizzativa - GESTIONE ATTIVITA' SALE OPERATORIE ED AMBULATORIALI

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO CAPOSALA. Posizione Organizzativa - GESTIONE ATTIVITA' SALE OPERATORIE ED AMBULATORIALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome SACCO GIOVANNA Data di nascita 01/04/1949 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO CAPOSALA AZIENDA

Dettagli

La Cartella Infermieristica. Laura Peresi Infermiera Pediatrica, Pronto Soccorso DEA Ist. G.Gaslini, Genova

La Cartella Infermieristica. Laura Peresi Infermiera Pediatrica, Pronto Soccorso DEA Ist. G.Gaslini, Genova La Cartella Infermieristica Laura Peresi Infermiera Pediatrica, Pronto Soccorso DEA Ist. G.Gaslini, Genova Ruolo infermieristico Profilo professionale, DM 17 gennaio 1997 n 70 Codice deontologico/ patto

Dettagli

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo Scheda Valutativa Tirocinio Formativo PER STUDENTI ISCRITTI AL 5 ANNO CdL in MEDICINA E CHIRURGIA Data inizio tirocinio: Data conclusione tirocinio:.. Studente Tutor clinico (nome e cognome) (qualifica

Dettagli

RILEVAZIONE SETTIMANALE TIROCINIO A.S.A.

RILEVAZIONE SETTIMANALE TIROCINIO A.S.A. RILEVAZIONE SETTIMANALE A.S.A. SCHEDA DI RILEVAZIONE SETTIMANALE ATTIVITA' DI STAGE C.F.P. ID Progetto Nominativo corsista Azienda ospitante Reparto Periodo dal al Denom. AUSILARIO/A SOCIO-ASSISTENZIALE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE

DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE Organigramma DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE AREA DI SUPPORTO DIREZIONALE PER L ORGANIZZAZIONE E LO SVILUPPO (ASDOS) INGEGNERIA CLINICA DIREZIONE

Dettagli

L esperienza dell Ospedale di Porretta Terme. Grado,14 novembre 2013 Barbara Cacciari Liana Tartari

L esperienza dell Ospedale di Porretta Terme. Grado,14 novembre 2013 Barbara Cacciari Liana Tartari L esperienza dell Ospedale di Porretta Terme Grado,14 novembre 2013 Barbara Cacciari Liana Tartari Professionisti coinvolti Responsabili organizzativo-gestionali Infermieri Clinici Coordinatori dell assistenza

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2014-2015

ANNO ACCADEMICO 2014-2015 ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Sistema di coordinamento Donazione e Trapianto (L.91/99) Centro Nazionale Trapianti (CNT) Centri Interregionali Centri Regionali Trapianti Coordinamenti Locali Interfaccia Operativa

Dettagli

exz ÉÇx TâàÉÇÉÅt YÜ âä ixçxé t Z âä t

exz ÉÇx TâàÉÇÉÅt YÜ âä ixçxé t Z âä t exz ÉÇx TâàÉÇÉÅt YÜ âä ixçxé t Z âä t AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 4 MEDIO FRIULI SISTEMA DI GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DELLA DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA Quadro organizzativo gestionale Tab. A 1/5

Dettagli

4. SCHEDA DI INSERIMENTO OPERATORE SOCIO SANITARIO

4. SCHEDA DI INSERIMENTO OPERATORE SOCIO SANITARIO 4. SCHEDA DI INSERIMENTO OPERATORE SOCIO SANITARIO SEDE: LEGNAGO BOVOLONE ZEVIO NOGARA UNITÀ OPERATIVA/SERVIZIO: DIRETTORE: COORDINATORE INFERMIERISTICO: COGNOME QUALIFICA: INFERMIERE NOME DATA INIZIO

Dettagli

PROGETTO AREA PEDIATRICA DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO MALATTIE TUMORALI PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE

PROGETTO AREA PEDIATRICA DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO MALATTIE TUMORALI PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE Corso di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia PROGETTO DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi Gonzaga: un Ospedale specialistico al servizio dei cittadini. Un patrimonio da difendere e sviluppare

Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi Gonzaga: un Ospedale specialistico al servizio dei cittadini. Un patrimonio da difendere e sviluppare Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi Gonzaga: un Ospedale specialistico al servizio dei cittadini Un patrimonio da difendere e sviluppare L AOU San Luigi per la sua collocazione geografica svolge

Dettagli

PROGETTO MALATTIE TUMORALI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE

PROGETTO MALATTIE TUMORALI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE A.S.O. S. Giovanni Battista di Torino Organizzazione e Sviluppo Risorse Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI TRASPORTO SANITARIO Trasporto primario: trasferimento di un paziente dal luogo

Dettagli

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI L attuale organizzazione del Sistema 1-1-8 della Regione Toscana ha evidenziato, fra l altro, una rilevante criticità in merito alla problematica riguardante i Trasporti

Dettagli

La malnutrizione nell anziano: interventi di prevenzione e controllo

La malnutrizione nell anziano: interventi di prevenzione e controllo AZIENDA USL 2 LUCCA Corso di aggiornamento La malnutrizione nell anziano: interventi di prevenzione e controllo Capannori, 25 maggio 2013 I percorsi di valutazione dell anziano Dott. Marco Farnè Responsabile

Dettagli

ASL3 LANCIANO-VASTO. Numero di pazienti attivati nell'ultimo mese Totale. Numero di pazienti on-line Totale. Numero di pazienti deceduti Totale

ASL3 LANCIANO-VASTO. Numero di pazienti attivati nell'ultimo mese Totale. Numero di pazienti on-line Totale. Numero di pazienti deceduti Totale ASL3 LANCIANO-VASTO Numero di pazienti attivati nell'ultimo mese 13 Numero di pazienti on-line 84 Numero di pazienti deceduti 0 Numero di pazienti istituzionalizzati 95 ASL3 LANCIANO-VASTO 1 di 12 pazienti

Dettagli

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Pesaro. a.a. 2014-2015

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Pesaro. a.a. 2014-2015 Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Pesaro a.a. 2014-2015 Coordinatore Tirocinio. Dott.ssa Milena Nicolino Tel. 0721.366327 0721365311 e-mail: milena.nicolino@ospedalimarchenord.it

Dettagli

MANSIONARIO DELL INFERMIERE PROFESSIONALE

MANSIONARIO DELL INFERMIERE PROFESSIONALE MANSIONARIO DELL INFERMIERE PROFESSIONALE Modifiche al R.D. 2 maggio 1940, numero 1310, sulle mansioni degli infermieri professionali e infermieri generici. TITOLO I - Mansioni dell infermiere professionale

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO REGIONALE V.d.S. PIEMONTE

CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO REGIONALE V.d.S. PIEMONTE CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO REGIONALE V.d.S. PIEMONTE COMMISSIONE REGIONALE FORMAZIONE V.d.S. ed EDUCAZIONE SANITARIA PROGRAMMA DEL CORSO PER ASPIRANTI VOLONTARI DEL SOCCORSO C.R.I. Argomenti B1.

Dettagli

Terapia del dolore e cure palliative

Terapia del dolore e cure palliative Terapia del dolore e cure palliative { Legge 38/10 e alcuni dati sulla sua applicazione Dott. Angelo G. Virtuani Ordine dei Medici Chirurghi Monza Sabato 9 novembre 2013 Legge N.38 del 15/03/2010 - G.U.

Dettagli

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011 L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre figure mv - 2010-2011 è l operatore che, al termine di specifica formazione professionale consegue un attestato di qualifica ed è abilitato

Dettagli

OSS E OSS COMPLEMENTARE: Analisi dell'evoluzione del profilo professionale delle figure di supporto

OSS E OSS COMPLEMENTARE: Analisi dell'evoluzione del profilo professionale delle figure di supporto OSS E OSS COMPLEMENTARE: Analisi dell'evoluzione del profilo professionale delle figure di supporto Tiziana De Donno TORINO 12 febbraio 2010 Tiziana De Donno Cisl 1 Nascita dell OSS: perché? Tiziana De

Dettagli

ATTIVITA' CLINICHE DI TIROCINIO

ATTIVITA' CLINICHE DI TIROCINIO Università degli Studi di Foggia Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermieristica Presidente: Prof. Francesco Sollitto Coordinatrice:Dott.ssa Patrizia Emiliani ATTIVITA' CLINICHE DI TIROCINIO

Dettagli

PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270)

PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270) I primi 2 anni di studio sono finalizzati a fornire le conoscenze nelle discipline di base, biologiche, mediche, igienico preventive e i fondamenti della disciplina professionale, quali requisiti indispensabili

Dettagli

Associazione CNOS/FAP Regione Abruzzo Viale Don Bosco nr. 6 - L Aquila

Associazione CNOS/FAP Regione Abruzzo Viale Don Bosco nr. 6 - L Aquila Associazione CNOS/FAP Regione Abruzzo Viale Don Bosco nr. 6 - L Aquila AVVISO di SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI INSEGNAMENTO NELL AMBITO DEI CORSI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA

Dettagli

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA - SEDE FORMATIVA DI ALBA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 PERSONALE COMPARTO

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA - SEDE FORMATIVA DI ALBA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 PERSONALE COMPARTO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA - SEDE FORMATIVA DI ALBA Semestre integrato Disciplina Attività di Complemento richiesta n ore Profilo professionale richiesto 1 I Scienze infermieristiche Metodologia

Dettagli

Scuola di specializzazione in CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA.

Scuola di specializzazione in CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA. Scuola di specializzazione in CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA. La Scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica afferisce all Area Chirurgica Classe delle Chirurgie

Dettagli

Attività di sorveglianza e controllo delle infezioni ospedaliere a livello aziendale: risultati di un indagine conoscitiva.

Attività di sorveglianza e controllo delle infezioni ospedaliere a livello aziendale: risultati di un indagine conoscitiva. Attività di sorveglianza e controllo delle infezioni ospedaliere a livello aziendale: risultati di un indagine conoscitiva. Mario Saia CIO: Normativa Italiana Circolare Ministeriale 52/1985 Lotta contro

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA CORE CURRICULUM AA. 2010/2011

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA CORE CURRICULUM AA. 2010/2011 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA CORE CURRICULUM AA. 2010/2011 II anno 1 semestre AA. 2011/2012 Infermieristica applicata alla Medicina interna e alla chirurgia generale - Infermieristica applicata alla

Dettagli

L'organizzazione aziendale

L'organizzazione aziendale L'organizzazione aziendale Organigrammi: - struttura organizzativa dell'azienda - unità operative in staff alla direzione generale - dipartimento di prevenzione - distretto socio-sanitario unico - ospedale

Dettagli

AREA CLINICO - ASSISTENZIALE

AREA CLINICO - ASSISTENZIALE FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA Corsi per aziende del Settore Ospedalità Privata Enti formativi erogatori: ASSOSERVIZI e ISTUD Referente per Assoservizi: Gianluca Manzo

Dettagli

Corso di laurea in Ostetricia

Corso di laurea in Ostetricia Corso di laurea in Ostetricia SCHEDA PER L ILLUSTRAZIONE DEL PERCORSO DIDATTICO DISCIPLINARE Insegnamento Modulo Docente del Modulo Email da fornire agli studenti Settore scientifico disciplinare Programma

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PROCESSO DI NURSING. Prof. Loreto Lancia A.A. 2012/2013

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PROCESSO DI NURSING. Prof. Loreto Lancia A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PROCESSO DI NURSING Prof. Loreto Lancia A.A. 2012/2013 DM 739/94 Rabilitazione Palliazione CRONICITA ACUZIE Famiglia Residenze Country Hospital Hospice CASE MANAGEMENT

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ARIOTTI MARCO Marco.ariotti@aslto1.it Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA dal 01/03/1998 ASL To 1 TORINO - Cure Domiciliari

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LOZIORI DANIELA Telefono 349-1886188 Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 06.09.1962

Dettagli

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 010-011. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio di Presidenza di Facoltà. Corso di Laurea in OSTETRICIA

Dettagli

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo VICENZA Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza Ospedale Civile S. Bortolo Dipartimento AREA MEDICA 1^ Direttore Dr. Giorgio Vescovo MEDICINA INTERNA PER INTENSITA DI CURE LA MEDICINA INTERNA OGGI. COMPLESSA..

Dettagli

SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON

SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON Diagnosi NANDA-I 2009-2011 o autonegligenza o Disponibilità a migliorare l autogestione della salute o Inefficace

Dettagli

Master Class in Cure Palliative

Master Class in Cure Palliative A.I.A.S. sez. Nola - Onlus Presidente: dott.ssa Rosanna De Stefano Insieme, per vincere il dolore - Onlus Presidente: dott. Master Class in Cure Palliative 200 ore di alta formazione, teorica e pratica,

Dettagli

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2 PIANO DI STUDI Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (DM 70/04) LM-4 DENOMINAZIONE Primo anno di corso Biologia, genetica e scienze umane Biologia applicata agli studi medici 6 Genetica

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome. Nome. Data di Nascita 21-01-1958 Qualifica. Medico di Medicina Generale E-mail istituzionale

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome. Nome. Data di Nascita 21-01-1958 Qualifica. Medico di Medicina Generale E-mail istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome COLOMBO Nome GIOVANNI Data di Nascita 21-01-1958 Qualifica Medico di Medicina Generale E-mail istituzionale Giovanni.colombo2@crs.lombardia.it telefono 029682495 TITOLI DI

Dettagli

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015 CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE FISICA INFORMATICA E STATISTICA BIOLOGIA E GENETICA 8 SCIENZE UMANE I ANNO- I SEMESTRE AMBITI DISCIPLINARI 6

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA

CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA (Classe delle Lauree Magistrale LM41 Medicina e Chirurgia) art. 4 del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 DURATA CREDITI ACCESSO 6 ANNI 360 di cui 283

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

Sede del corso : NOVARA Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute ALBA - ALESSANDRIA BIELLA VERBANIA - TORTONA

Sede del corso : NOVARA Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute ALBA - ALESSANDRIA BIELLA VERBANIA - TORTONA La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 010-011. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio di Presidenza di Facoltà. Corso di Laurea in INFERMIERISTICA

Dettagli

Scuola di specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA.

Scuola di specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA. Scuola di specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA. La Scuola di specializzazione in Ginecologia e ostetricia afferisce all Area Chirurgica Classe delle Chirurgie specialistiche. L ammissione alla

Dettagli

Allegato B DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROFILO PROFESSIONALE

Allegato B DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROFILO PROFESSIONALE Allegato B DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROFILO PROFESSIONALE L Operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria, oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell Operatore Socio

Dettagli

Elenco delle prestazioni erogate in regime di ricovero programmato

Elenco delle prestazioni erogate in regime di ricovero programmato LISTA DEGLI INTERVENTI EROGABILI IN REGIME DI RICOVERO PROGRAMMATO Gli interventi erogabili in regime di ricovero programmato esplicato in day hospital e/o in day surgery vengono classificati in quattro

Dettagli

Diretto tramite il servizio 118

Diretto tramite il servizio 118 ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE GRANDE USTIONATO (in regime di ricovero e ambulatoriale) Angela Giovanelli «I martedì dell Ordine» Parma, 15 ottobre 2013 Servizio attivo 24h su 24h Accesso: Dal

Dettagli

PERCORSO DI APPRENDIMENTO CLINICO ASSISTENZIALE IN AMBITO CARDIOLOGICO PRESSO IL P.O. MARIA VITTORIA - ASLTO2

PERCORSO DI APPRENDIMENTO CLINICO ASSISTENZIALE IN AMBITO CARDIOLOGICO PRESSO IL P.O. MARIA VITTORIA - ASLTO2 A.S.L. TO 2 Azienda Sanitaria Locale Torino Corso di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Sede TO2 Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina PERCORSO DI APPRENDIMENTO

Dettagli

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO ONCOLOGIA 201/2014 I ANNO Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. C.I. Genetica Medica Meccanismi genetici nello svilupppo delle neoplasie Diagnostico MED/0 D'alessandro E. C.I.

Dettagli

PROGETTO DI APPRENDIMENTO

PROGETTO DI APPRENDIMENTO A.S.O. S. Giovanni Battista di Torino Organizzazione e Sviluppo Risorse Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina

Dettagli

ALLEGATO 2. 1. Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio

ALLEGATO 2. 1. Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio ALLEGATO 2 1. Scheda Presidio Istruzioni per la compilazione Al punto 1.1 è riportato il fac simile della scheda; al punto 1.2 sono riportate le tabelle da utilizzare per la compilazione delle voci,,.

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DEI LIVELLI DI RISCHIO DI ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI, IN RELAZIONE ALLE DIVERSE MANOVRE INVASIVE

CLASSIFICAZIONE DEI LIVELLI DI RISCHIO DI ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI, IN RELAZIONE ALLE DIVERSE MANOVRE INVASIVE Pagina 1 di 1 Emissione: 10.11.2000 PROCEDURA N. 69 Aggiornamento: 27.9.2001 CLASSIFICAZIONE DEI LIVELLI DI RISCHIO DI ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI, IN RELAZIONE ALLE DIVERSE MANOVRE INVASIVE Destinatari

Dettagli

Scheda Valutativa Tirocinio Formativo

Scheda Valutativa Tirocinio Formativo Scheda Valutativa Tirocinio Formativo PER STUDENTI ISCRITTI AL VI ANNO CdL in MEDICINA E CHIRURGIA Data inizio tirocinio:... Data conclusione tirocinio:... Studente Tutor clinico...... (nome e cognome)

Dettagli

PROGETTO AREA PEDIATRICA DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE DEI NEONATI

PROGETTO AREA PEDIATRICA DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE DEI NEONATI A.S.O. S. Giovanni Battista di Torino Organizzazione e Sviluppo Risorse Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina

Dettagli

PROGRAMMA CORSI INTERAZIENDALI OPERATORE SOCIOSANITARIO ORDINANZA OSS, 13 novembre 2008 PRIMO ANNO DI FORMAZIONE

PROGRAMMA CORSI INTERAZIENDALI OPERATORE SOCIOSANITARIO ORDINANZA OSS, 13 novembre 2008 PRIMO ANNO DI FORMAZIONE FORMAS Programma Operatore sociosanitario PROGRAMMA CORSI INTERAZIENDALI OPERATORE SOCIOSANITARIO ORDINANZA OSS, 13 novembre 2008 PRIMO ANNO DI FORMAZIONE FORMAS Associazione per la formazione nelle strutture

Dettagli

FORMAZIONE DI OPERATRICE / OPERATORE SOCIOSANITARIO AFC Certificazione delle competenze e note

FORMAZIONE DI OPERATRICE / OPERATORE SOCIOSANITARIO AFC Certificazione delle competenze e note Azienda formatrice: Persona in formazione: Persona responsabile della formazione: Semestre : 1 2 3 4 5 Nr. Settore di competenza 1. Anno 2. Anno 3. Anno 1 Agire in ambito professionale 1. Sem 2. Sem 3.

Dettagli

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011 AZIENDA USL DI RAVENNA BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011 Gruppo di lavoro Coordinamento Milva Fanti Redazione dei capitoli Presentazione e conclusioni: Capitolo 1: Giuliano Silvi Capitolo 2: Gianni

Dettagli

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO Le visite infermieristiche domiciliari preventive per il paziente affetto da malattia di Alzheimer e del

Dettagli

DESCRIZIONE particolareggiata del corso (GQA_RER) Il sistema di gestione della qualità

DESCRIZIONE particolareggiata del corso (GQA_RER) Il sistema di gestione della qualità DESCRIZIONE particolareggiata del corso (GQA_RER) Il sistema di gestione della qualità secondo il modello di accreditamento istituzionale della Regione Emilia Romagna applicato nel Pag 1 Il corso interno

Dettagli

Odontoiatria e Protesi Dentaria

Odontoiatria e Protesi Dentaria Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria Classe LM- - Odontoiatria e protesi dentaria Test di accesso: 8 settembre 0 - N studenti*: 0+ (stranieri residenti all estero)

Dettagli

INDICE. Aspetti generali dell assistenza infermieristica in area materno-infantile

INDICE. Aspetti generali dell assistenza infermieristica in area materno-infantile Autori Presentazione XI XIV PARTE PRIMA Aspetti generali dell assistenza infermieristica in area materno-infantile capitolo 1 QUADRO TEORICO CONCETTUALE DELL INFERMIERISTICA 3 Danilo Cenerelli La disciplina

Dettagli

ALLEGATO N. 2. L'organizzazione aziendale

ALLEGATO N. 2. L'organizzazione aziendale Azienda ULSS n. 8 - Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 ALLEGATO N. 2 L'organizzazione aziendale Organigrammi: - struttura organizzativa dell'azienda - unità operative in staff alla

Dettagli

Partecipazioni a comitati consigli Convegni e Corsi di aggiornamento. Date Anno 2011

Partecipazioni a comitati consigli Convegni e Corsi di aggiornamento. Date Anno 2011 Partecipazioni a comitati consigli Convegni e Corsi di aggiornamento Date Anno 2011 Partecipazio ne al Corso Aziendale ECM Funzioni e compiti del Coordinatore Infermieristico Partecipazione al Corso Aziendale

Dettagli

Le Cure Palliative e la Terapia del Dolore in IEO

Le Cure Palliative e la Terapia del Dolore in IEO Le Cure Palliative e la Terapia del Dolore in IEO Dott. Vittorio A. Guardamagna Direttore Unità Cure Palliative e Terapia del Dolore IRCCS IEO Milano Consigliere Nazionale FCP Le Cure Palliative e la Terapia

Dettagli

Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico

Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico Rita Laccoto CURRICULUM VITAE Nata a Brolo il 28/05/1950 Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico Universitario di Messina con la qualifica di Coordinatore

Dettagli