SCUOLA & IMPRESA una possibile endiade

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCUOLA & IMPRESA una possibile endiade"

Transcript

1 ISS G. MINZONI GIUGLIANO IN CAMPANIA NAPOLI Dirigente Scolastico: Prof. Nunzio Laise SCUOLA & IMPRESA una possibile endiade A cura della prof.ssa Maria De Pietro I.S. G. Minzoni Giugliano in Campania-Napoli Motivazione dell intervento: La costituzione della DELIVERY UNIT CAMPANIA (Decreto D. G. U.S.R per la Campania prot. n 12592/U del 19 luglio 2010) ha dato il via ad un programma condiviso tra l U.R.S per Campania, l Assessorato all Istruzione Regione Campania e Confindustria Campania, finalizzato ad implementare processi innovativi e strategici nell ambito didattico, organizzativo e gestionale e a creare le maglie di una rete che investe sull integrazione fra scuola e mondo del lavoro e della professioni. L Istituto Superiore G. Minzoni di Giugliano in Campania, nei suoi due settori di Istruzione e formazione Professionale e Tecnica, aderendo alla Delivery Regione Campania, ha inteso realizzare il progetto Scuola & Impresa nell ambito di un percorso triennale di sperimentazione della quota di flessibilità in linea con la recente normativa sulla Riforma della Scuola Secondaria di II Grado ponendosi l obiettivo di sperimentare sul campo, modelli e best practices di una didattica integrata con l azienda privilegiando lo sviluppo delle competenze disciplinari, tecniche e professionali attraverso una metodologia di orientamento, autorientamento e di confronto con il mercato del lavoro. La Mission dell I.S. Minzoni è stata, dunque, quella di realizzare un esperienza di educazione e formazione in grado di far sviluppare nei ragazzi competenze ed abilità disciplinari e, nel contempo, di far mettere a frutto il patrimonio di conoscenze che provengono dal mondo dell impresa, perché consapevole che per affrontare le sfide del futuro e assicurare la crescita economica, culturale e sociale, è indispensabile un concorso reale di intenti e strategie tra istituzioni e società civile.

2 Step degli interventi Il percorso di ricerca - azione a supporto delle iniziative di accompagnamento di riordino della scuola secondaria di II grado dalla Delivery Unit Campania, ha previsto vari step di realizzazione: ACCORDI ATTUATIVI (sottoscritti in data 24 /11/2011), tra IS G. MINZONI e aziende di Confindustria Campania L ISOLA DEI RAGAZZI Srl e ITS LAB Srl, finalizzati a creare un rapporto sinergico tra il sistema dell Istruzione Scolastica e il mondo dell Azienda COSTITUZIONE DEL CTS paritetico scuola-lavoro dell Istituto di Istruzione Superiore G. Minzoni di Giugliano in Campania con funzioni consultive e propositive per organizzare aree di indirizzo e utilizzo delle quote di autonomia e degli spazi di flessibilità, al fine di integrare la formazione curriculare dell Istituto. STESURA REGOLAMENTO CTS composto da n 5 articoli PROPOSTE FORMATIVE QUOTA DI FLESSIBILITÀ intese a realizzare una significativa integrazione del curriculum scolastico con un aggiornamento delle competenze di base tecnico-professionali REPORT CONCLUSIVI

3 MATRICE RESPONSABILITÀ ATTORI AZIONI MODI LUOGHI DOCUMENTAZIONE USR PER LA CAMPANIA COSTITUZIONE DELIVERY UNIT CONVOCAZIONE DIREZIONE GENERALE USR per la CAMPANIA Decreto D. G. U.S.R per la Campania prot. n 12592/U del 19 luglio 2010 CONSIGLIO D ISTITUTO IS G. MINZONI GIUGLIANO IN CAMPANIA NAPOLI COSTITUZIONE CTS (COMPONENTE SCUOLA) CONVOCAZIONE CONSIGLIO D ISTITUTO IS G. MINZONI DELIBERA C.D.I N 12 DEL 07/09/2011 U.S.R. PER LA CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE REGIONE CAMPANIA CONFINDUSTRIA CAMPANIA SOTTOSCRIZIONE PROTOCOLLO D INTESA CONVOCAZIONE CITTA DELLA SCIENZA NAPOLI PROTOCOLLO D INTESA 15/10/2010 U.R.S PER LA CAMPANIA Assessorato all Istruzione Regione Campania L ISOLA DEI RAGAZZI Srl IS G. MINZONI GIUGLIANO IN CAMPANIA- NA ACCORDO ATTUATIVO CONFERENZA STAMPA UNIONE DEGLI INDUSTRIALI DI NAPOLI ACCORDO ATTUATIVO 24 /11/2011 U.R.S PER LA CAMPANIA Assessorato all Istruzione Regione Campania ITS Lab Srl IS G.MINZONI ACCORDO ATTUATIVO CONFERENZA STAMPA UNIONE DEGLI INDUSTRIALI DI NAPOLI ACCORDO ATTUATIVO 24 /11/2011 GIUGLIANO IN CAMPANIA NAPOLI U.R.S PER LA CAMPANIA Assessorato all Istruzione Regione Campania L ISOLA DEI RAGAZZI Srl ITS Lab Srl IS G. MINZONI GIUGLIANO IN CAMPANIA NAPOLI COSTITUZIONE CTS COMPONENTE ESTERNA REGOLAMENTO CTS CONVOCAZIONE IS G. MINZONI ATTO COSTITUTIVO prot. 108/07 del 12/01/202

4 ATTORI AZIONI MODI LUOGHI DOCUMENTAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO REFERENTE PROGETTO CONSIGLI DI CLASSE STESURA PROGETTI FORMATIVI CONVOCAZIONE IS G. MINZONI VERBALI CONSIGLI DI CLASSE DEL 17/01/2012 3^C -3AT L ISOLA DEI RAGAZZI Srl ITS Lab Srl STUDENTI CLASSE 3^ C ESPERTO L ISOLA DEI RAGAZZI Srl DOCENTI DI CLASSE ATTIVITÀ FORMATIVA INTERNA SECONDO CALENDARIO IS G. MINZONI Report Registro degli incontri RESPONSABILE PROGETTO Questionari STUDENTI CLASSE 3AT ESPERTO ITS Lab Srl ATTIVITÀ FORMATIVA SECONDO CALENDARIO IS G. MINZONI Report Registro degli incontri DOCENTI DI CLASSE RESPONSABILE PROGETTO INTERNA Questionari STUDENTI CLASSE 3^ C ESPERTO L ISOLA DEI RAGAZZI Srl DOCENTI DI CLASSE RESPONSABILE PROGETTO ATTIVITÀ FORMATIVA ESTERNA SECONDO CALENDARIO L ISOLA DEI RAGAZZI SRL Report Registro degli incontri Questionari STUDENTI CLASSE 3 AT ESPERTO ITS Lab Srl DOCENTI DI CLASSE ATTIVITÀ FORMATIVA ESTERNA SECONDO CALENDARIO ITS LAB SRL Report Registro degli incontri RESPONSABILE PROGETTO Questionari DIRIGENTE SCOLASTICO REFERENTE PROGETTO DOCENTI CLASSI 3^C -3AT STUDENTI MONITORAGGIO/ DISSEMINAZIONE RISULTATI CONVEGNO CITTÀ DELLA SCIENZA NAPOLI PRODUZIONE CARTACEA E DIGITALE CLASSI 3^C -3AT L ISOLA DEI RAGAZZI Srl ITS Lab Srl

5 IS G. MINZONI & AZIENDA L ISOLA DEI RAGAZZI SRL PROPOSTA FORMATIVA Presentiamo l Azienda Nel cuore del centro storico di Napoli, L Isola dei ragazzi rappresenta una realtà editoriale di riferimento nazionale nella formazione dei giovani. Da oltre dieci anni affronta i grandi temi dell ambiente, della salute, della legalità, dell arte e della spiritualità, favorendo il dialogo giovani/adulti, scuola/famiglie. La casa editrice supporta aziende, enti e istituzioni per campagne di comunicazione in ambito socio-sanitario con pubblicazioni di carattere tecnico-scientifico e servizi di comunicazione multicanale. Ad accompagnare e completare la mission aziendale Informare per formare oltre alla produzione editoriale, Isola è impegnata in progetti formativi realizzati con la consulenza di esperti di vari settori: docenti universitari, scrittori, artisti, sociologi, per un rapporto diretto con il target principale, i ragazzi, e con altri attori ugualmente importanti nel processo di acquisto, gli insegnanti. Non solo parole, dunque, ma fattiva collaborazione con istituti scolastici e con enti locali, per la divulgazione di una rinnovata cultura della società multiculturale e multirazziale. TARGET FORMATIVO PROFILO PROFESSIONALE DEL WEB PRODUCER Il web producer è l esperto di marketing on-line che collabora nel definire le strategie di comunicazione di un sito Internet, per ottenere la massima resa dai punti di vista commerciale e di immagine. Un buon web producer è abile a percepire le tendenze delle community, è in grado di comunicare utilizzando una varietà di codici e linguaggi. SKILL CARATTERIZZANTI LA FIGURA PROFESSIONALE DEL WEB PRODUCER: Competenze in ingresso: capacità di utilizzo dei mezzi informatici creatività nella risoluzione dei problemi capacità di analisi critica capacità carismatiche di leadership nella gestione delle community virtuali Competenze in uscita del web producer: saper analizzare il mercato saper costruire gli strumenti di indagine di mercato saper interpretare e elaborare i dati rilevati conoscere le strategie di marketing pianificare strategie di webmarketing per il successo di uno specifico prodotto web (sito internet, pagina social, blog, ecc.) classificare e organizzare le informazioni all'interno del sito web ottimizzare la visibilità di un sito web (es.: migliorando il posizionamento nei motori di ricerca)

6 STEPS FORMATIVI Docente: Dott.ssa Marta Palazzo DESTINATARI: STUDENTI DELLA CLASSE 3^ C - ISTRUZIONE PROFESSIONALE Premessa L obiettivo è fornire agli studenti le conoscenze di base del settore e visualizzarlo in contesti pratici, affinché le nozioni apprese in aula non rimangano nella sfera teorica, ma si traducano in competenze anche professionali. 18 ore di lezione: 9 lezioni da due ore in orario curriculare Prima lezione: Seconda lezione: Terza lezione Progettare una strategia di marketing nel Web 2.0 Owned Media: i media posseduti Earned Media: i media guadagnati Paid Media: i media comprati Immagine e sostanza: la brand reputation nell era della Rete Le dinamiche della reputazione in rete Ascolto, obiettivi, strumenti, organizzazione e valutazione La social media crisis: rivelazione, tipologie e prevenzione La Rete oggi è un grande focus group dove poter leggere cambiamenti, opinioni, percezioni, bisogni, pressioni, attese della società. Alcuni dati recenti rendono l idea del fenomeno: 13 ore di video caricati in media ogni minuti; il numero di foto archiviate Sono circa i contenuti condivisi ogni settimana (web link, news stories, blogposts,, notes, foto, etc.) il numero medio giornaliero di Tweet. Marketing non convenzionale Strategia non convenzionale Il non convenzionale offline Il non convenzionale on line Quarta lezione Quinta lezione Sesta lezione Dalla persuasione alla pervasione L Invertising e il nuovo senso di marcia dell advertising Newsletter, DEM e Transazionali Newsletter: come trovare nuovi iscritti DEM: criteri di scelta Incrementare aperture e tasso di clic e Social Media automatiche e multicanalità Le tecniche dell Marketing I vantaggi del Search Marketing Le leve del Search Marketing: SEM e SEO Search Engine Marketing- SEM Impostazione e lancio di una campagna online Gestine della campagna online Search Engine Optimizatione-SEO I motori di ricerca Piano SEO Settima lezione Ottava lezione Nona lezione Search Engine Marketing: diretto e indiretto Social Network L importanza di dati accurati Analisi degli accessi Visite Visitatori unici Come si caratterizza una visita Perché monitorare i Social Media Gli obiettivi di un progetto di monitoraggio Tipologie di Monitoraggio Gli utenti del web: Aprono blog personali o tematici. Commentano i post pubblicati da altri. Frequentano forum dedicati ai temi più disparati. Recensiscono prodotti, libri, ristoranti, locali, etc. Pubblicano e commentano foto e video. Raccontano la propria giornata e condividono i propri interessi. Segnalano i propri siti preferiti.

7 CLASSE 3^ sez C UNITÀ DI APPRENDIMENTO PLURIDISCIPLINARE TITOLO: PER IL WEB PRODUCER COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Competenze professionali Comprendere la realtà aziendale sapersi orientare nel tessuto produttivo del proprio territorio Essere in grado di redigere l organigramma dell azienda Comunicazione madrelingua Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali Produrre testi scritti di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Produrre un curriculum vitae Organizzare ed esporre oralmente l esperienza Competenze sociali Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Presentarsi in maniera adeguata al contesto e alla tipologia degli interlocutori Gestire le relazioni nel rispetto della chiarezza, affidabilità e responsabilità nel rispetto delle regole Esporre e descrivere in modo chiaro, logico e coerente l esperienza vissuta Riconoscere e utilizzare differenti registri comunicativi Elaborare il curriculum vitae Utilizzare le lingue comunitarie Riconoscere le caratteristiche principali del mercato del lavoro Riconoscere i principali settori in cui sono organizzate le attività economiche del proprio territorio Compilare il CV nel rispetto delle normative europee Presentarsi in maniera adeguata in azienda e saper interagire con i vari interlocutori Manifestare curiosità e interesse Rispettare le regole dell organizzazione e gli accordi stabiliti Contesto, scopo e destinatario della comunicazione Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale Lessico di base tecnico-professionale Lessico di base e tecnico-professionale in inglese Il curriculum vitae Varie tipologie contrattuali del mercato del lavoro Regole per la costruzione di un curriculum vitae Strumenti essenziali per leggere il tessuto produttivo del proprio territorio Stili comportamentali e relazionali Regole dell organizzazione

8 STRUMENT I Aule, laboratori, computer, fotocamera digitale, scanner,, biblioteca, internet. SPAZI Scuola Azienda L ISOLA DEI RAGAZZI Srl VERIFICHE Ex ante In itinere Ex post Destinatari Fase di applicazione Tempi Studenti della classe 3^ C indirizzo professionale Presentazione dell attività e condivisione con la classe Questionario sulle aspettative degli studenti Creazione dei gruppi di lavoro e assegnazione dei compiti Scambio dei lavori di gruppo, discussione, revisione e composizione organica dei prodotti della UDA Questionario di autovalutazione Presentazione del prodotto finito al CdC Presentazione del prodotto a soggetti esterni Quota flessibilità del 30% dell orario curriculare METODOLOGIE RISORSE UMANE VALIDAZIONE DEL PERCORSO Lezioni frontali Laboratoriali Problem solving Interne D.S. Responsabile progetto Docenti del consiglio di classe esterne Esperti aziendali Valutazione del prodotto da parte del Cdc Valutazione delle competenze acquisite dagli studenti, da parte del Cdc Valutazione degli obiettivi specifici di apprendimento (conoscenze e abilità) da parte del singolo docente Autovalutazione del Cdc rispetto al raggiungimento degli obiettivi formativi Valutazione fra ex ante ed ex post delle aspettative degli studenti

9 DIAGRAMMA DI GANTT FASI TEMPI GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO 1 PRESENTAZIONE PROGETTO 2 ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO 3 STESURA DELL ITINERARIO FORMATIVO 4 AVVIO DELL E ATTIVITA 5 VALUTAZIONE E DISSEMINAZIONE

10 UN PRODOTTO A TITOLO ESEMPLIFICATIVO CONSEGNA: REALIZZARE UNA CAMPAGNA PUBBLICITARIA PER UN PRODOTTO A SCELTA, INDIVIDUANDO TARGET DA MAPPA EURISKO ED APPLICANDO LE REGOLE DEL GUERRILLA E VIRAL MARKETING. PUBBLICITÀ AUTO 1) Fiaba della principessa che viene salvata da un principe in un auto cabrio che supera e prende in giro l altro principe a cavallo. Inizia con una voce fuori campo che dice c era una volta e si vede un principe figo che corre e si diverte nella macchina, prima di arrivare al castello per la strada incontra un altro principe a cavallo e gli ride in faccia,mentre torna con la principessa c è ancora l altro cavaliere che sta andando al castello. Alla fine la voce fuori campo presente l auto dicendo: auto da favola (che è anche la tag line). 2) Prima si vede la natura,bellissima, e una voce dice che non c è bisogno di commentare le cose naturali bellissime, poi su vede un auto che va ad andatura sostenuta, facendo un bel rumore sportivo rompe il silenzio e la monotonia di prima, e la stessa voce di prima dice che non c è bisogno nemmeno di commentare le cose meccaniche e artificiali belle quanto la natura stessa e tutto questo è ambientato in una strada che spunta dal paesaggio naturale visto prima. 3) Pubblicità di un auto piccola e sportiva (es. 500 Abarth). Un personaggio famoso ha tante auto di lusso e sportive nel suo garage. Inizialmente si sente un bel rumore sportivo e di gomme che stridono (si può pensare che sia una Ferrari) e sgommando esce la piccola auto che corre nelle curve delle città per arrivare nella periferia con una bella canzone di sottofondo, fin quando una voce dice che le cose inaspettate sono le più belle. 4) Un cantante o un dj esce da un locale dopo una serata acclamato dalla folla in un grande chiasso, e una lussuosa auto bellissima con un driver lo prende per portarlo all hotel sfrecciando tra i paparazzi e i giornalisti, mentre dentro il personaggio vip sorseggia in tutta tranquillità un drink, e sotto escono i dati del motore es. motore v6 3.2 da 320 cavalli ed un cavaliere. 5) Mentre piove molto, un auto che va benissimo, ha un ottima aderenza ad alte velocità, la voce di sottofondo spiega che questo è possibile grazie al differenziale e a tanti aggeggi elettronici, e poi esce una scritta letta dalla voce: sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie. Può anche succedere che passando un bambino se ne innamori e la indichi alla mamma. Antonio Cerere 3^ C Professionale

11 ALCUNI MOMENTI DELLA FORMAZIONE con la Dott.ssa Marta Palazzo

12

13 REPORT CONCLUSIVO WEB PRODUCER IS G. MINZONI - L ISOLA DEI RAGAZZI Srl Il corso rivolto alla 3 C dell Istituto Minzoni ha inteso delineare le competenze professionali di un web producer inserito in un azienda editoriale. L obiettivo principale è stato quello di sviluppare negli studenti la capacità di operare con il Web e di esprimersi creativamente con esso, di analizzare i mercati di riferimento, di sviluppare capacità di team building e problem solving. Il corso ha fornito le conoscenze di base del settore del marketing editoriale al tempo del web 2.0, offrendo al contempo ai partecipanti anche media educazione, affinché ogni studente non sia più un fruitore passivo dei media, ma un utente consapevole avendo acquisito strumenti critici attraverso la conoscenza della grammatica e della sintassi dell immagine, dei codici mediali e dei linguaggi espressivi oltre che delle pratiche di consumo. Il corso ha fornito agli studenti le competenze e gli strumenti pratici per entrare nel mondo della pubblicità. Il laboratorio ha avuto lo scopo di trasferire agli studenti competenze specifiche ed esperienze significative che, sotto la guida del relatore, si sono tramutate in un lavoro pratico che ha simulato il funzionamento di un settore specifico di un azienda identificabile con quello del marketing. L intento è stato quello di giungere alla creazione di una campagna pubblicitaria, attraverso le varie fasi del processo che determinano la sua realizzazione; partendo dal brainstorming, attraverso la creazione della copy strategy, il gruppo di lavoro è giunto alla creazione di un advertising idea ed alla realizzazione pratica di una comunicazione pubblicitaria applicata al prodotto libro. Il corso ha inteso fornire, inoltre, agli studenti gli elementi fondamentali finalizzati alla comprensione, progettazione e produzione di azioni di marketing nelle imprese editoriali. L analisi effettuata con gli studenti è stata arricchita da riflessioni sulle strategie di comunicazione legate al mondo dell editoria; digressioni storiche sull evoluzione dell editoria che hanno completato le lezioni di teoria e pratica sulle imprese editoriali. Nelle 18 ore di lezioni in aula sono stati affrontati, attraverso case history, riferiti allo scenario attuale del mercato editoriale e della comunicazione in generale, e simulazioni di casi aziendali, i seguenti temi, distribuiti in quattro parti: PARTE 1 - Il marketing e il processo di marketing - Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente - L impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela PARTE 2 - Comprendere i mercati e i consumatori - L ambiente di marketing dell impresa - Il sistema delle informazioni di marketing per ottenere dati sui clienti - I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore - I comportamenti d acquisto nei mercati delle imprese PARTE 3 - Strategia di marketing e marketing mix orientati al cliente - Creare valore per il cliente obiettivo - La strategia del prodotto, dei servizi e della marca - Lo sviluppo dei nuovi prodotti e le strategie del ciclo di vita del prodotto - La determinazione del prezzo: comprendere e cogliere il valore per il cliente - Le strategie di prezzo - I canali di marketing: offerta di valore ai clienti - La distribuzione al dettaglio e all ingrosso - Comunicare valore ai clienti: strategie di comunicazione integrata di marketing - La pubblicità e le pubbliche relazioni - La vendita personale e la promozione delle vendite - Il marketing diretto e online PARTE 4 - Estendere il campo di applicazione del marketing - Creazione di un vantaggio competitivo - Il mercato globale - Il marketing sostenibile: etica e responsabilità sociale Successivamente alle lezioni in aula, ha fatto seguito un laboratorio pratico in azienda per la realizzazione di una campagna di marketing virale destinata al lancio di un romanzo per teenager. La campagna è stata sviluppata partendo dall analisi del prodotto, dello scenario, del target e del budget di investimento previsto dall azienda committente. I ragazzi divisi in gruppi di lavoro hanno sviluppato il format partendo dall ideazione del concept e dalla scelta della location, dei media e degli strumenti da utilizzare, fino alla presentazione della campagna al committente.

14 PROPOSTA FORMATIVA IS G. MINZONI & AZIENDA ITS LAB SRL Presentiamo l Azienda.. ITSLAB è un azienda che opera nel settore dell ICT (Information Communication Technology) con l obiettivo di creare valore per i propri clienti attraverso l innovazione,servizi di consulenza, system integration e outsourcing, fornendo un ampia gamma di soluzioni e prodotti. ITS LAB opera mettendo le sue competenze e le sue soluzioni al servizio delle principali aziende nei settori: - telecomunicazioni - media - industria e distribuzione - energia - trasporti e logistica - pubbliche amministrazioni - turismo e nautica - banche ed assicurazioni. L area Ricerca di ITSLAB persegue gli obiettivi dell incremento della competitività aziendale attraverso: l individuazione e la gestione di progetti di ricerca finanziati da istituzioni nazionali ed internazionali la ricerca di partner industriali per lo sviluppo di progetti innovativi la ricerca di nuove soluzioni tecnologiche medium term oriented l interconnessione tra l azienda, i centri di ricerca e le università. TARGET FORMATIVO PROFILO PROFESSIONALE DEL WEB DESIGNER La figura del Web Designer è inquadrata nel settore dell Information and Comunication Technology e si occupa della progettazione tecnica, strutturale e grafica di un sito web; possiede varie competenze che vanno dallo studio del singolo elemento alla analisi di complessità dell intero progetto, trattando l usabilità, l accessibilità, l aspetto visivo ed il coinvolgimento emotivo degli utenti di siti Web business to business (B2B) e business to consumer (B2C). SKILL CARATTERIZZANTI LA FIGURA PROFESSIONALE DEL WEB DESIGNER: Competenze di processo: - raccolta e codifica dei requisiti del cliente - definizione del modello di comunicazione del cliente - valorizzazione dell identità del brand e contestualizzazione in ambiente web - marketing e strategia di comunicazione - redazione e revisione dei contenuti - organizzazione dei contenuti in concetti strutturati ed adattamento all ambiente web - conoscenza dei circuiti pubblicitari e dei canali di comunicazione su web - psicologia dell utente - piano editoriale

15 Competenze tecniche: - definizione del modello di navigazione da adottare per il sito web, coniugando aspetti di usabilità ed accessibilità secondo gli standard previsti dal settore - progettazione tecnica, strutturale e grafica del sito - progettazione del modello di interazione con l utente - conoscenza dei linguaggi di programmazione e degli ambienti di sviluppo e di grafica per il web e dei meccanismi di funzionamento dei browser - sviluppo di applicazioni dinamiche ed interazione con basi di dati - conoscenza dei motori di ricerca per il web e delle problematiche di Search Engine Optimization (SEO) - realizzazione di componenti grafici statici ed animati da pubblicare su web - versioning e manutenzione del sito Competenze in ingresso buona conoscenza della lingua madre e sufficiente conoscenza della lingua inglese (preferibilmente inglese tecnico) capacità di comunicazione capacità di analisi e di problemsolving utilizzo base del computer, di editor di testo e/o di editor grafici, capacità di utilizzo di Internet (navigazione, messaggistica, blog, wiki, reti sociali, motori di ricerca, ecc.) Le seguenti conoscenze opzionali consentono di approfondire maggiormente alcuni argomenti legati all utilizzo delle tecnologie a supporto: editor ipertestuali, software di gestione di comunità virtuali, sistemi di content authoring and management, database, linguaggi di programmazione modalità di funzionamento dei motori di ricerca conoscenza di tool grafici e realizzazione di elementi grafici statici ed animati sviluppo di siti internet

16 STEPS FORMATI Docente: Dott. Giovanni Barchetta DESTINATARI: STUDENTI DELLA 3^ AT ISTRUZIONE TECNICA Denominazione UF1/1 Contenuti Canali di comunicazione su web Cenni alla definizione di un piano editoriale Cenni ai modelli di navigazione, con particolare riferimento ad usabilità ed accessibilità Linee guida per la progettazione del sito e del modello di interazione con l utente Durata in ore 2 Modalità formative Lezione teorica Risultato atteso Acquisizione delle nozioni teoriche di base per l introduzione alla figura del Web Designer Attrezzature e supporti didattici Dispense Proiettore PC docente con accesso a Internet UF 1/2 Piattaforme per la gestione dei contenuti Linguaggi di programmazione per il web Tool di sviluppo e di grafica Funzionamento dei browser 2 Lezione teorica Acquisizione delle nozioni teoriche di base per l introduzione alla figura del Web Designer Dispense Proiettore PC docente con accesso a Internet UF 1/3 Utilizzo pratico di un tool di web authoring Gestione dei menu Gestione degli utenti, dei gruppi e dei permessi di accesso Tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca Gestione di contenuti, articoli, categorie e sezioni Gestione di RSS feeds Gestione dei template e delle estensioni Gestione plug in e lingue 2 Applicazione pratica Acquisizione delle nozioni pratiche di base per l utilizzo di strumenti di sviluppo Dispense Proiettore PC docente con accesso a Internet PC discenti con tool di web authoring

17 UF 1/4 Realizzazione di funzionalità base per il sito della classe prima parte (home page personalizzata, creazione utenze ed accessi, definizione dei menu, banner, messaggi, sondaggi, utenti on line, campo di ricerca, elementi decorativi) Esercitazione con verifica 2 Applicazione pratica con verifica Applicazione delle nozioni teoricopratiche acquisite nelle precedenti lezioni ad un caso reale Dispense Proiettore PC docente con accesso a Internet PC discenti con tool di web authoring UF 1/5 Realizzazione di funzionalità base per il sito della classe seconda parte (inserimento contenuti e metadati, parametri relativi ai contenuti, statistiche, template, categorie e sezioni, processo di pubblicazione) Esercitazione con verifica Realizzazione di funzionalità avanzate per il sito della classe (newsfeed, collegamenti web, annunci, articoli più letti, forum, calendari, gestione contenuti multimediali e gallerie, supporto multilingua, cenni alle estensioni) 2 Applicazi one pratica con verifica Applicazione delle nozioni teoricopratiche acquisite nelle precedenti lezioni ad un caso reale Dispense Proiettore PC docente con accesso a Internet PC discenti con tool di web authoring UF 1/6 2 Applicazi one pratica Applicazione delle nozioni teoricopratiche acquisite nelle precedenti lezioni ad un caso reale Dispense Proiettore PC docente con accesso a Internet PC discenti con tool di web authoring

18 ISS G. MINZONI - GIUGLIANO IN CAMPANIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2011/12 CLASSE 3^ sez AT UNITÀ DI APPRENDIMENTO PLURIDISCIPLINARE TITOLO: PER IL WEB DESIGNER COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Competenze professionale comprendere la realtà aziendale sapersi orientare nel tessuto produttivo del proprio territorio essere in grado di redigere l organigramma dell azienda Comunicazione madrelingua Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali Produrre testi scritti di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Produrre un curriculum vitae Organizzare ed esporre oralmente l esperienza Competenze sociali Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Presentarsi in maniera adeguata al contesto e alla tipologia degli interlocutori Gestire le relazioni nel rispetto della chiarezza, affidabilità e responsabilità nel rispetto delle regole Esporre e descrivere in modo chiaro, logico e coerente l esperienza vissuta Riconoscere e utilizzare differenti registri comunicativi Elaborare il curriculum vitae Utilizzare le lingue comunitarie Riconoscere le caratteristiche principali del mercato del lavoro Riconoscere i principali settori in cui sono organizzate le attività economiche del proprio territorio Compilare il CV nel rispetto delle normative europee Presentarsi in maniera adeguata in azienda e saper interagire con i vari interlocutori Manifestare curiosità e interesse Rispettare le regole dell organizzazione e gli accordi stabiliti Contesto, scopo e destinatario della comunicazione Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale Lessico di base tecnico-professionale Lessico di base e tecnico-professionale inglese Il curriculum vitae Varie tipologie contrattuali del mercato del lavoro Regole per la costruzione di un curriculum vitae Strumenti essenziali per leggere il tessuto produttivo del proprio territorio Stili comportamentali e relazionali Regole dell organizzazione

19 STRUMENT I Aule, laboratori, computer, fotocamera digitale, scanner, biblioteca, internet. SPAZI Scuola Azienda ITS Lab VERIFICHE Ex ante In itinere Ex post Destinatari Fase di applicazione Tempi Studenti della classe 3^ AT indirizzo tecnico Presentazione dell attività e condivisione con la classe Questionario sulle aspettative degli studenti Creazione dei gruppi di lavoro e assegnazione dei compiti Scambio dei lavori di gruppo, discussione, revisione e composizione organica dei prodotti della UDA Questionario di autovalutazione Presentazione del prodotto finito al Cdc Presentazione del prodotto a soggetti esterni Quota flessibilità del 30% dell orario curriculare METODOLOGIE RISORSE UMANE VALIDAZIONE DEL PERCORSO Lezioni frontali Laboratoriali Problem solving Interne D.S. Responsabile progetto Docenti del consiglio di classe esterne Esperti aziendali Valutazione del prodotto da parte del Cdc Valutazione delle competenze acquisite dagli studenti, da parte del Cdc Valutazione degli obiettivi specifici di apprendimento (conoscenze e abilità) da parte del singolo docente Autovalutazione del Cdc rispetto al raggiungimento degli obiettivi formativi Valutazione fra ex ante ed ex post delle aspettative degli studenti

20 DIAGRAMMA DI GANTT FASI TEMPI GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO 1 PRESENTAZIONE PROGETTO 2 ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO 3 STESURA DELL ITINERARIO FORMATIVO 4 AVVIO DELL E ATTIVITA 5 VALUTAZIONE E DISSEMINAZIONE

21 ALCUNI PRODOTTI A TITOLO ESEMPLIFICATIVO CONSEGNA: REALIZZARE UN LOGO PER UNA CAMPAGNA PUBBLICITARIA CON Photoshop CS5 Stingo Antonio Luigi Taglialatela Luigi Verrazzo Panterli Luisa Domenico Cacciapuoti

22 ALCUNI PRODOTTI A TITOLO ESEMPLIFICATIVO CONSEGNA: REALIZZARE UN INTESTAZIONE PER UNA PAGINA WEB DI UN SITO CON DREAMWEAVER 8 Raffaele Vallefuoco Tania Iuffredo Deborah Micillo

23 Gino e Crescenzo Gessica Celentano Alessia Annunziatina

24 ALCUNI MOMENTI DELLA FORMAZIONE con il Dott. Giovanni Barchetta

25

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE. ITE indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (3 ANNO)

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE. ITE indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (3 ANNO) SCHEDA DI VALUTAZIONE STUDENTE A CURA DELLA STRUTTURA OSPITANTE I.I.SUPERIORE R. MATTIOLI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO a.s. 05-06 Studente: Corso: SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE Alternanza Scuola-Lavoro: DAL..

Dettagli

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

Alunni classi quarte Servizi Commerciali UNITA DI APPRENDIMENTO 1bis Istruzione professionale: Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Gestione informatica dell Azienda, marketing on line e web marketing Utenti destinatari Alunni classi quarte

Dettagli

Progettista della comunicazione web

Progettista della comunicazione web UDA Progettista della comunicazione web Responsabile grafico della comunicazione on-line Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico CLASSE 3a GRAFICA A.S. 2015/16 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Responsabile

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Anno scolastico 2015 / 2016 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: IV ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: LABORATORIO DI INFORMATICA ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

LABORATORIO GRAFICA. U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica

LABORATORIO GRAFICA. U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica Secondo biennio LABORATORIO GRAFICA U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica PECUP Conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma

Dettagli

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Amministrazione, Finanza e marketing Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Nodi concettuali

Dettagli

III annualità Corso Web Producer Le professioni del web Docente: dott. Andrea Senneca

III annualità Corso Web Producer Le professioni del web Docente: dott. Andrea Senneca Delivery Unit Campania III annualità Corso Web Producer Le professioni del web Docente: dott. Andrea Senneca REPORT CONCLUSIVO Destinatari della formazione Studenti delle classi VAt e VC dell Istituto

Dettagli

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA FINALITA EDUCATIVE La tecnica è la struttura razionale del lavoro, cioè l uso consapevole e finalizzato di mezzi, materiali e procedimenti operativi

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING -SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Nodi concettuali essenziali

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 Cosa è stato fatto: Il GAV ha : - Somministrato a tutto il personale un questionario per la raccolta di informazioni in merito ai

Dettagli

Livello cognitivo globale di ingresso. problematico accettabile buono X ottimo. alto medio-alto medio x medio-basso basso insufficiente

Livello cognitivo globale di ingresso. problematico accettabile buono X ottimo. alto medio-alto medio x medio-basso basso insufficiente Istituto d Istruzione Superiore Federico Flora Istituto Tecnico per il Turismo Istituto Professionale per i Servizi Commerciali Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Socio Sanitari Via G. Ferraris Tel.

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Amministrazione, finanza e marketing. Classe: quarta. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Amministrazione, finanza e marketing. Classe: quarta. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione Anno Scolastico: 2014/2015 Indirizzo: Amministrazione, finanza e marketing Articolazione: Relazioni internazionali per il Marketing Classe: quarta Disciplina: Tecnologie della Comunicazione prof. Competenze

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA Mod. g 2 b - Unità di apprendimento CLASSE: 5^ A TITOLO: Appunti di viaggio: ricordi e racconti delle esperienze della classe Quinta

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

SCHEDA PROGETTAZIONE UDA

SCHEDA PROGETTAZIONE UDA SCHEDA PROGETTAZIONE UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Descrizione sintetica del progetto Prodotti Competenze mirate Comuni/cittadinanza professionali BISOGNI, BENI, CONSUMI DEGLI ADOLESCENTI Il

Dettagli

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s. 2010-11 Classi IV e V Istituti Professionali

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s. 2010-11 Classi IV e V Istituti Professionali FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s. 2010-11 Classi IV e V Istituti Professionali Codice e denominazione scuola ISISS BETTY AMBIVERI di PRESEZZO Dati statistici Studenti (indicare il numero

Dettagli

DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione Ancor prima dell unificazione in entrambi i Plessi erano state avviate iniziative volte al

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Relazione Internazionale per il Marketing Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

Programmazione annuale docente classi 4^

Programmazione annuale docente classi 4^ Fa 02/967.01.431 e-mail: itczappa@itczappa.it sito internet: www.itczappa.it Programmazione annuale docente classi 4^ Docente: Maria Anelli Classi: 4^ sez. A, C Indirizzo: Amministrazione Finanza e Marketing

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Sistemi Informativi aziendali e Scienze bancarie Finanziarie e Assicurative Nodi concettuali

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Allegato al PTOF dell I.C. Giuseppe Scelsa Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Premessa L Animatore Digitale individuato in ogni scuola sarà (rif. Prot. n 17791 del 19/11/2015) destinatario di un

Dettagli

Master in marketing e comunicazione

Master in marketing e comunicazione Master in marketing e comunicazione Il Master intende fornire i fondamenti metodologici per operare in un settore in continua evoluzione come quello del marketing. Oggi la saturazione dei mercati impone

Dettagli

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e Percorso Formativo Tecnici della Gestione Aziendale indirizzo M a r k e t i n g and E - C o m m e r c e DESCRIZIONE DELL INDIRIZZO L'Istituto forma Tecnici della Gestione Aziendale, dotati di conoscenze

Dettagli

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Progetto di ristrutturazione di un appartamento

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Progetto di ristrutturazione di un appartamento UNITÀ DI APPRENDIMENTO Progetto di ristrutturazione di un appartamento CLASSE 5 a A Serale Comprendente: 1. UDA 2. CONSEGNA AGLI STUDENTI 3. PIANO DI LAVORO 4. RELAZIONE INDIVIDUALE DELLO STUDENTE 5. GRIGLIA

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: RELAZIONI INTERNAZIONALI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMIC0 DE FAZIO

ISTITUTO TECNICO ECONOMIC0 DE FAZIO ISTITUTO TECNICO ECONOMIC0 DE FAZIO UNITA DI APPRENDIMENTO CLASSI3 E AFM, SIA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 MATERIE PRODOTTO FINALE Lo studente dovrà essere in grado di realizzare un idea imprenditoriale,

Dettagli

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU TITOLO DELL INSEGNAMENTO Strategia d Impresa e Marketing CFU 10 CFU Principali conoscenze e/o Abilità L American Marketing Association (1995) ha definito il marketing come il processo di pianificazione

Dettagli

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 2014-2015. LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 2014-2015. LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 204-205 LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi Syllabus a.a. 204-205 versione.0 BREVE INTRODUZIONE AL MODULO Il Syllabus indica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

Progetto ORIENTA. www.calabriaorienta.it. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012

Progetto ORIENTA. www.calabriaorienta.it. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012 Progetto ORIENTA www.calabriaorienta.it Comitato Tecnico di monitoraggio 20 luglio 2012 progetto Orienta, Comitato Tecnico di monitoraggio, sda al 20.07.12 - pag. 1/5 IL CONTESTO PROGETTUALE "L orientamento

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore 'Mattei Fortunato' Eboli (SA) Anno scolastico 2013/2014 Curricolo verticale Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso

Dettagli

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

Attività di stage in azienda per docenti e alunni Premessa Attività di stage in azienda per docenti e alunni Progetto di stage Docenti in Azienda - collaborazione con Ufficio Regionale per la Liguria e Confindustria di Genova fa parte delle iniziative

Dettagli

2012 Le Nuove Indicazioni

2012 Le Nuove Indicazioni REPORT CONCLUSIVO DELL ATTIVITA DI RICERCA-AZIONE: 2012-Le Nuove Indicazioni ISTITUTO COMPRENSIVO DI VERNOLE (LE) 2012 Le Nuove Indicazioni RESTITUZIONE FINALE CONDIVISIONE DEI PERCORSI DIDATTICI EFFETTUATI

Dettagli

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Sede: Misano di Gera d Adda Ordine di scuola: Scuola Primaria Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Docente responsabile: Simona Pontoglio Destinatari: tutti gli alunni della scuola Docenti

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008 Intervento formativo anno scolastico 2007/2008 Alternanza Scuola - Lavoro Premessa Il percorso si prefigge l obiettivo di sperimentare una modalità di apprendimento

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO COMUNICAZIONE GRAFICA. Comprendente:

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO COMUNICAZIONE GRAFICA. Comprendente: FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO COMUNICAZIONE GRAFICA Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE Classe III R 2015/16 Comunicazione

Dettagli

TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE

TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE PIANI DI STUDIO QUARTO ANNO DI DIPLOMA PROFESSIONALE TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE 1 COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE SOCIALE L ambito Comunicazione e partecipazione sociale concorre a mettere lo studente

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009 RICERCA-AZIONE ovvero l insegnamento riflessivo Gli insegnanti sono progettisti.. riflettono sul contesto nel quale devono lavorare sugli obiettivi che vogliono raggiungere decidono quali contenuti trattare

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Utenti destinatari Restituzione dell esperienza di stage Studenti classi quinte Servizi Commerciali Discipline

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno esplora e interpreta il mondo fatto dall uomo, individua le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina, usa oggetti

Dettagli

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Relazioni Internazionali. Classe: terza. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione.

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Relazioni Internazionali. Classe: terza. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione. Anno Scolastico: 2014/2015 Indirizzo: Relazioni Internazionali Classe: terza Disciplina: Tecnologie della Comunicazione prof. Secondo biennio Competenze disciplinari: 1. Identificare e applicare le metodologie

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

Relazione finale progetto II anno. Bibliotech Il sito della biblioteca scolastica

Relazione finale progetto II anno. Bibliotech Il sito della biblioteca scolastica Relazione finale progetto II anno Bibliotech Il sito della biblioteca scolastica Premessa Si fa riferimento ad un progetto sviluppato nel corso dell attuale anno scolastico (2009-10) presso l Istituto

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale

Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale Lezioni economico-sociali Programma di aggiornamento dei docenti 11/11/2013 1 Il Progetto Nel 2011 nasce il progetto di accompagnamento

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3 1 SOMMARIO Destinatario pag. 3 Normativa di riferimento pag. 3 Finalità del progetto pag. 3 Obiettivi generali pag. 3 Obiettivi educative e didattici pag. 3 Obiettivi specifici di apprendimento pag. 4

Dettagli

I.T.C. Mario Pagano Napoli

I.T.C. Mario Pagano Napoli I.T.C. Mario Pagano Napoli Programmazione classe 3C Anno 04/05 Insegnante:Prof.ssa Anna Salvatore SETTORE: Economico INDIRIZZO: Amministrazione, Finanza e Marketing DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: INFORMATICA

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione La compravendita in un impresa commerciale Prodotti Documentazione relativa alla vendita di beni. Lettera richiesta invio listino prezzi, listino prezzi, lettera

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Statale CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - IMPIEGATO SERVIZI MARKETING E COMUNICAZIONE - DESCRIZIONE

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA A.S. 2015/2016 TITOLO Prove meccaniche distruttive e non distruttive

Dettagli

Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE Ente capofila progetto; AUTORI UDA Pagina 1 di 12 UDA cartografia 4a.doc

Dettagli

comunicazione L idea e la consulented arredo

comunicazione L idea e la consulented arredo consulented arredo L idea e la comunicazione Luca Naldi via mentana, 4 42025 cavriago reggio emilia Tel. mobile 335 6123328 Tel/fax 0522 370948 info@lucanaldi.it www.lucanaldi.it consulented arredo Consulente

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 4^ ASA Indirizzo di studio Liceo scientifico Scienze Applicate Docente Disciplina

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Oggetto problema Osservazioni rispetto all autoanalisi Oggetto definito e area di riferimento Coerenza

Dettagli

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cod. Mecc. BGISO1700A Cod.Fisc. 95028420164 Md CDC 49_1 - Piano di Lavoro Annuale

Dettagli

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION FORUM PA 2011 10 maggio Il «kit» di customer satisfaction 2.0 L AMMINISTRAZIONE Istituto Nazionale della Previdenza Sociale I numeri: 177 sedi 344 agenzie 20 mln

Dettagli

PROGETTO CLASSE QUARTE

PROGETTO CLASSE QUARTE PROGETTO CLASSE QUARTE PROFESSIONALE- TURISTICO A.S. 2010/11 ELENCO UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. Titolo Periodo 1 Viaggi e Viaggiatori d Europa Primo Trimestre 2 Viaggiare in Europa con una nuova sensibilità

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE Pag. 1 di 3 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO CLASSI CORSI AFM, RIM, SIA BIENNIO TRIENNIO DOCENTI: PAGETTI, GOI NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE I QUADRIMESTRE

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE e GEO - POLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA PREMESSA Secondo le Linee Guida per l elaborazione dei Piani di Studio Provinciali (2012) la TECNOLOGIA, intesa nel suo

Dettagli

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA 1. CARTA D IDENTITÀ...2 2. CHE COSA FA...3 3. DOVE LAVORA...4 4. CONDIZIONI DI LAVORO...5 5. COMPETENZE...6 Quali competenze sono necessarie...6 Conoscenze...8

Dettagli

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA CONFAO, in relazione alle richieste provenienti dagli istituti scolastici associati e al fine di promuovere un apprendimento

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Regionale Protocollo D Intesa Tra L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria E Il Conservatorio

Dettagli

Realizzazione di una chat su protocollo HTTP

Realizzazione di una chat su protocollo HTTP Università di Pisa Università di Pisa Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) Realizzazione di una chat su protocollo HTTP Realizzazione di una chat su protocollo HTTP Feo

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD Premessa Il presente piano è frutto della rielaborazione di un documento collaborativo condiviso mediante un gruppo pubblico di Animatori

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

Master EXECUTIVE Strumenti e tecniche di web marketing

Master EXECUTIVE Strumenti e tecniche di web marketing Master EXECUTIVE Strumenti e tecniche di web marketing Opportunità Il master, proposto da Noetica per la durata di 48 ore e in formula week end (6 lezioni di sabato), illustra i fondamenti del web marketing

Dettagli