in primo piano Automisurazione della pressione nel bambino e nell adolescente Novità in tema di misurazione non invasiva nel prossimo numero Sommario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "in primo piano Automisurazione della pressione nel bambino e nell adolescente Novità in tema di misurazione non invasiva nel prossimo numero Sommario"

Transcript

1 quadrimestrale di informazione Medica sull ' automisurazione della pressione - Agosto 2007 Anno XI - numero 6 - Agosto Poste Italiane S.p.a. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n 46) Art. 1, comma 1, DCB (Varese) - Euro 0,80 - COPIA OMAGGIO - Contiene I.P. collegandosi subito ABBONAMENTO GRATUITO Subito in omaggio la e-newsletter mensile e la registrazione a l' elenco dei corsi ECM per cardiologi e medici di medicina generale Sommario in primo piano Automisurazione della pressione nel bambino e nell adolescente rassegna stampa L ipertensione mascherata si associa ad un danno vascolare subclinico in soggetti non trattati Utilità dell automisurazione domiciliare della pressione nella diagnosi di ipertensione clinica isolata novita' dal mondo scientifico Presentate al Congresso della Società Europea dell Ipertensione Arteriosa le nuove Linee Guida sull automisurazione domiciliare Nuove Linee Guida sull Ipertensione Arteriosa della Società Europea dell Ipertensione Arteriosa e della Società Europea di Cardiologia Validazioni il mondo Omron Nuovo elettrocardiografo portatile Omron HeartScan HGC in primo piano Automisurazione della pressione nel bambino e nell adolescente nel prossimo numero Novità in tema di misurazione non invasiva della pressione arteriosa e della distensibilità Arteriosa pubblicazione riservata agli operatori sanitari

2 in primo piano Automisurazione della pressione nel bambino e nell adolescente La pressione arteriosa nel bambino e nell adolescente La pressione arteriosa aumenta progressivamente durante la crescita, in particolare nel momento dell adolescenza, quando si osserva, in corrispondenza della maturazione sessuale, un aumento della massa corporea. Per questo nel bambino e nel giovane i valori normali di pressione variano con l età, il sesso e l altezza. Le moderne Linee Guida indicano chiaramente l utilità clinica ed i limiti metodologici della misurazione tradizionale della pressione nel bambino. Per quanto riguarda la pratica della misurazione della pressione, è consigliabile misurare la pressione annualmente dai 3 anni di età, soprattutto in caso di familiarità positiva per malattie cardiovascolari ed ipertensione, utilizzando preferibilmente la metodica auscultatoria, anche se nei bambini la determinazione del V tono di Korotkoff (indicatore della pressione diastolica) può essere difficoltosa. La misurazione della pressione è indicata invece in età più precoce nel sospetto di forme secondarie di ipertensione arteriosa. Un aspetto molto importante della misurazione della pressione nel bambino, spesso sottovalutato dai medici, è che una stima attendibile della pressione in questa popolazione presuppone l uso di un bracciale di dimensioni adeguate. In genere vale la regola (cfr. Tabella) che il manicotto di gomma contenuto nel bracciale deve avvolgere il braccio per almeno l 80% della sua circonferenza. Infine, bisogna ricordare che essendo la pressione arteriosa nel bambino piuttosto variabile, è necessario basare la diagnosi su più misurazioni raccolte in non meno di tre occasioni. Automisurazione domiciliare nel bambino e nell adolescente I limiti metodologici della misurazione auscultatoria e la spiccata variabilità della pressione arteriosa del bambino hanno suggerito, in anni recenti, l utilizzo di tecniche di misurazione automatica, basate sulla metodica oscillometrica, che permettono una misurazione oggettiva e ripetuta nel tempo. Tuttavia, rispetto ad altre popolazioni, come l adulto, la donna o l anziano, per il bambino vi sono scarse informazioni sul valore clinico dell automisurazione domiciliare della pressione, e sono disponibili pochissimi studi di validazione clinica di misuratori elettronici. Vantaggi dell uso dell automisurazione nel bambino e nel giovane Identificazione dei casi di ipertensione mascherata Valutazione dei livelli pressori nel tempo (in caso di nefropatia o ipertensione secondaria) Valutazione della variabilità ultradiana della pressione Requisiti particolari di un misuratore elettronico da utilizzare nel bambino e nel giovane Validazione clinica specifica in questa popolazione Possibilità di memorizzare molti valori nel lungo periodo (per la valutazione della variabilità pressoria) Disponibilità di bracciali di dimensioni adeguate o adattabili Categoria Larghezza (cm) Lunghezza (cm) Circonferenza massima del braccio (cm) Neonato Infante Bambino Giovane adulto Adulto

3 Valori di normalita della pressione automisurata nel bambino Non essendo disponibili valori di riferimento per la pressione automisurata, le Linee Guida suggeriscono che valori di pressione automisurata (oscillometrica) che superino il 90 percentile per le tavole della pressione, debbano essere confermati dalla misurazione auscultatoria. Se questa eccede il 95 percentile il soggetto può essere definito iperteso; se i valori si attestano tra il 90 ed il 95 percentile il soggetto viene classificato come affetto da preipertensione. Di recente importanti informazioni sui valori di normalità della pressione automisurata a domicilio nel bambino sono state rese disponibili dallo studio greco Arsakeion. Si tratta di uno studio condotto in 767 soggetti sani di età compresa tra i 6 ed i 18 anni che si sono sottoposti a 3 giorni di monitoraggio domiciliare della pressione con misuratore clinicamente validato Omron 705 IT, effettuando due misurazioni al mattino e due alla sera. Nei maschi, ed in misura minore nelle femmine, si è osservato un progressivo incremento del 95 percentile di pressione sistolica in funzione dell altezza (da 119 mm Hg a 134 mm Hg nei maschi e da 119 a 128 mm Hg nelle femmine), mentre per la pressione diastolica questo incremento è risultato molto meno marcato (da 75 a 80 mm Hg). Questi risultati hanno confermato ciò che era stato precedentemente osservato per l adulto, e cioè che valori di pressione automisurata a domicilio 135/85 mm Hg sono indicativi di uno stato ipertensivo, mentre valori più bassi sono compatibili con uno stato di normotensione. Quindi è ragionevole assumere che la pressione automisurata nel bambino sia normale quando <130/85 mm Hg, considerando che tale riferimento, soprattutto per la pressione sistolica, varia in maniera significativa in funzione dell altezza. Pressione arteriosa (mm Hg) mm Hg 85 mm Hg Altezza (cm) Sistolica Diastolica Valori del 95 percentile di pressione sistolica (in rosso) e diastolica (in blu) nei maschi (linea continua) e nelle femmine (linea tratteggiata) dello studio Arsakeion (Stergiou, 2007). Accuratezza dei misuratori automatici nel bambino Come nell adulto, anche nel bambino l automisurazione domiciliare della pressione deve essere basata sull uso di strumenti clinicamente validati. Tuttavia esistono solo due pubblicazioni che si riferiscono a studi di validazione di misuratori elettro- Modello Numero di soggetti Range di età (anni) Protocollo di validazione nici oscillometrici nel bambino e nell adolescente. Entrambi gli studi hanno verificato l accuratezza di un misuratore Omron che ha superato con successo lo studio di validazione. Risultati di studi di validazione di misuratori automatici da braccio condotti nel bambino in accordo al Protocollo BHS o Internazionale ESH. Risultato della validazione PAS automaticaconvenzionale (mm Hg) PAD automaticaconvenzionale (mm Hg) Omron 705 CP ,5 BHS Raccomandato 2,9±6,4 1,2±5,8 (A/B) Omron 705 IT Protocollo Internazionale Raccomandato 4,0±4,8-2,1±5,9 Bibliografia National High Blood Pressure Education Program Working Group on High Blood Pressure in Children and Adolescents.The fourth report on the diagnosis, evaluation, and treatment of high blood pressure in children and adolescents. Pediatrics 2004;114(Suppl): Mancia G, De Backer G, Dominiczak A, Cifkova R, Fagard R, Germano G, Grassi G, Heagerty AM, Kjeldsen SE, Laurent S, Narkiewicz K, Ruilope L, Rynkiewicz A, Schmieder RE, Boudier HA, Zanchetti A Guidelines for the Management of Arterial Hypertension: The Task Force for the Management of Arterial Hypertension of the European Society of Hypertension (ESH) and of the European Society of Cardiology (ESC). J Hypertens 2007;25: Furusawa EA, Ruiz MF, Saito MI, Koch VH. Evaluation of the Omron 705-CP blood pressure measuring device for use in adolescents and young adults. Arq Bras Cardiol 2005;84: Stergiou GS, Yiannes NG, Rarra VC. Validation of the Omron 705 IT oscillometric device for home blood pressure measurement in children and adolescents: The Arsakion School Study. Blood Press Monit 2006;11:

4 rassegna stampa L ipertensione mascherata si associa ad un danno vascolare subclinico in soggetti non trattati Utilita dell automisurazione domiciliare della pressione nella diagnosi di ipertensione clinica isolata Presentate al Congresso della Societa Europea dell Ipertensione Arteriosa le nuove Linee Guida sull automisurazione domiciliare In 282 soggetti non trattati, con almeno un fattore di rischio cardiovascolare tra ipertensione, dislipidemia, diabete, fumo e nefropatia, è stata valutata l incidenza di danno vascolare sulla base dei livelli pressori nell ambulatorio del medico ed a domicilio. Il danno vascolare è stato quantificato mediante misurazione dello spessore miointimale carotideo e della pulse wave velocity (braccio-caviglia). Dopo aggiustamento per i vari fattori confondenti, lo spessore miointimale è risultato significativamente maggiore nei soggetti con ipertensione mascherata rispetto ai soggetti normotesi, ipertesi o con ipertensione clinica isolata (1.01 mm vs. 0.83, 0.91 e 0.86, rispettivamente). La pulse wave velocity era simile nei soggetti con ipertensione mascherata ed ipertensione sostenuta, ma più alta rispetto a quella dei normotesi e dei pazienti con ipertensione clinica isolata. Gli autori hanno concluso come l ipertensione mascherata, diagnosticata attraverso l automisurazione domiciliare della pressione, si associ ad una maggiore probabilità di danno d organo subclinico rispetto alla normotensione ed all ipertensione clinica isolata, ed in misura minore rispetto all ipertensione sostenuta. Fonte: Matsui Y et al. Am J Hypertens 2007;20: BRP Editore S.r.l. Aut. Trib. Busto Arsizio N 06/97 del 22/09/97 Sede legale e redazione: Via Parini, 18 - Besnate (Va) Direttore Responsabile: Roberto Bulegato Direttore Scientifico: Dott. Stefano Omboni Lo studio SHEAF (Self measurement of blood pressure at Home in the Elderly: Assessment and Follow-up) ha dimostrato che negli anziani l automisurazione domiciliare della pressione è utile per identificare i casi di ipertensione mascherata, condizione associata ad una cattiva prognosi cardiovascolare. Recentemente gli autori dello studio hanno effettuato un analisi specifica nella sottopopolazione di 463 pazienti (40% della popolazione dello studio) con ipertensione mascherata (pressione normale nell ambulatorio medico, ma 135 o 85 mm Hg a domicilio) per valutare i fattori associati alla presenza di questa condizione. Sono stati identificati tre parametri che si associavano ad un elevata probabilità di diagnosi di ipertensione mascherata: una pressione sistolica nell ambulatorio del medico tra 130 e 140 mm Hg, un età avanzata (>70 anni) ed il sesso maschile. Gli autori hanno concluso quindi che pazienti anziani con queste caratteristiche dovrebbe essere selezionati per uno screening con l automisurazione domiciliare per identificare i casi di ipertensione mascherata. Fonte: Mallion JM et al. J Hypertens 2006;24: Redazione: S. Omboni - R. Pagani - A. Fantoni Coordinamento editoriale: Baboo - Besnate (Va) Grafica ed impaginazione: M. Marin Fotolito e Stampa: Lazzati Industria Grafica Ai sensi della direttiva 95/46/CE, della Legge 675/96 e del D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003, La informiamo che la nostra società tratta elettronicamente e utilizza gli indirizzi contenuti nella propria banca dati (provenienti da pubblici registri, elenchi, atti, documenti conoscibili da chiunque) e che usa anche indirizzi forniti da Corman S.p.a. via Sciesa 10-I Lacchiarella (MI) che li tratta con le medesime modalità e finalità. Potrà pertanto esercitare i diritti riconosciuti delle suddette leggi (tra i quali cancellazione, aggiornamento, rettifica, integrazione). In occasione dello scorso Congresso della Società Europea dell Ipertensione Arteriosa che si è tenuto a Milano dal 15 al 19 giugno sono state presentate le nuove Linee Guida sull automisurazione domiciliare della pressione, frutto di un Consensus Meeting di esperti tenutosi a Verbania il 14 giugno. Le novità principali delle linee Guida sono i nuovi valori di normalità che scendono da 135 a 130 per la pressione sistolica, rimanendo ad 85 mm Hg per la diastolica, con l introduzione del concetto di pressione ottimale. Le indicazioni all automisurazione risultano sostanzialmente invariate rispetto alle precedenti Linee Guida del Vi sono invece interessanti novità sulle modalità dell automisurazione. Le nuove Linee Guida consigliano infatti di effettuare 2-3 misurazioni al mattino (preferibilmente Indicazioni all impiego dell automisurazione domiciliare della pressione arteriosa Ipertensione clinica isolata (pressione superiore alla norma dal medico ma normale al proprio domicilio) Ipertensione mascherata (pressione normale dal medico ma superiore alla norma al proprio domicilio) Pazienti con ipertensione resistente al trattamento (compresa ipertensione mattutina) Pazienti nei quali si vuole avere una valutazione più precisa degli effetti del trattamento Anziani Gravidanza Diabetici Pazienti con scarsa aderenza al trattamento Utilizzo in studi clinici e farmacologici 4

5 novità dal mondo scientifico Valori di riferimento per la pressione automisurata a domicilio Ottimale <120/80 mm Hg Normale <130/85 mm Hg Ipertensione arteriosa 135/85 mm Hg tra le 6 e le 9, prima dell eventuale assunzione della terapia) e 2-3 alla sera (preferibilmente tra le 18 e le 21) possibilmente tutti i giorni o per non meno di 3 giorni alla settimana per almeno 1 settimana (con un numero minimo di misurazioni pari a 24). La diagnosi deve essere fatta calcolando il valore medio di tutte le misurazioni, scartando il primo giorno di monitoraggio. Questo schema deve essere seguito nella fase diagnostica o di valutazione della terapia, e comunque nella settimana precedente la visita in ambulatorio. In seguito è sufficiente un giorno di monitoraggio alla settimana. Rispetto al passato le nuove Linee Guida forniscono anche indicazioni pratiche sulle caratteristiche che un misuratore elettronico deve possedere per un efficace ed attendibile automisurazione. A livello tecnico è stata affiancata alla validazione clinica, la certificazione di qualità dei misuratori, necessaria per permettere all utente finale l acquisto del misuratore più adatto alle sue esigenze. Requisiti di un apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa domiciliare Importanti Certificazione della Comunità Europea e validazione secondo i protocolli internazionali Raccomandati gli apparecchi che misurano la pressione al braccio Meglio i misuratori automatici rispetto a quelli semiautomatici Facilità d uso Ampio display su 2-3 linee Disponibilità del bracciale delle dimensioni corrette Possibilità di memorizzare (o stampare) i valori pressori misurati Identificazione dei battiti irregolari (aritmie) Identificazione dei movimenti del corpo durante la misurazione Identificazione (sonora) della fase della misurazione Media delle misurazioni Costo contenuto Opzionali Medie separate del mattino e della sera Programma di misurazione o allarmi di misurazione programmabili Collegamento al PC Doppia memoria Disponibilità del trasformatore Bracciale adattabile Nuove Linee Guida sull ipertensione arteriosa della Societa Europea dell Ipertensione Arteriosa e della Societa Europea di Cardiologia Sono state presentate Domenica 17 Giugno, nel corso del 17 European Meeting on Hypertension organizzato a Milano dalla Società Europea dell Ipertensione Arteriosa, le nuove Linee Guida sulla gestione del paziente iperteso promosse congiuntamente dalla Società Europea dell Ipertensione Arteriosa e dalla Società Europea di Cardiologia. Rispetto alla precedenti edizioni del 2007 importanti e sostanziali novità. In primo luogo, è stata affinata la definizione di rischio cardiovascolare, basata sui livelli di pressione e sulla presenza di fattori di rischio o patologie concomitanti, con l aggiunta della sindrome metabolica e con l introduzione del concetto di danno d organo subclinico. Tra i test di routine per la diagnosi di ipertensione arteriosa è stato introdotto il colesterolo LDL e la funzionalità Esami di routine Glicemia a digiuno Colesterolemia totale, HDL e LDL Trigliceridemia Potassiemia Uricemia Creatininemia Funzionalità renale: clearance della creatinina (formula di Cockroft-Gault) o velocità di filtrazione glomerulare (formula MDRD) Emoglobinemia ed ematocrito Analisi delle urine (microalbuminuria con stick) Elettrocardiogramma renale valutate con la formula di Cockroft- Gault o MDRD. Tra i test raccomandati sono stati aggiunti il test di tolleranza al glucosio, la misurazione della pulse wave velocity (indice di rigidità della parete arteriosa), la misurazione dell indice caviglia-braccio, ma soprattutto l automisurazione domiciliare della pressione. Per quanto riguarda l approccio terapeutico, sono stati rimossi tra i farmaci di prima scelta gli alfa-antagonisti, mentre permangono come farmaci per il trattamento dell ipertensione, in monoterapia o in associazione, i diuretici, i beta-bloccanti, i calcio-antagonisti, gli ACE-inibitori e gli antagonisti dell angiotensina II. È consigliato l uso della terapia di associazione come prima scelta nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare. Esami raccomandati Ecocardiogramma Ecodoppler dei tronchi sovraortici Proteinuria quantitativa (in caso di stick positivo) Indice caviglia-braccio Fondo dell occhio Pulse wave velocity Test di tolleranza al glucosio (se glicemia a digiuno >100 mg/dl) Monitoraggio ambulatorio della pressione nelle 24 ore Automisurazione domiciliare della pressione 5

6 validazioni Modello Tipo di misuratore Autore, anno La verifica dell accuratezza, effettuata dal fabbricante con sofisticate apparecchiature di controllo, e la conseguente certificazione CE, prevista dalla legge e che garantisce la sicurezza del dispositivo medico, sono attualmente le uniche garanzie legali di attendibilità di un misuratore della pressione. Tuttavia, gli operatori sanitari ed i pazienti, che regolarmente fanno uso di questi apparecchi, sanno che spesso apparecchi giudicati accu- Protocollo di validazione Popolazione studiata M6 Comfort / M10 it (*) Da braccio Topouchian, 2006 Internazionale Adulti M6 Comfort / M10 it (*) Da braccio El Féghali, 2007 Internazionale Adulti M6 Comfort / M10 it (*) Da braccio Belghazi, 2007 Internazionale Adulti M6 Comfort / M10 it (*) Da braccio Altunkan, 2007 Internazionale Obesi M6 Comfort / M10 it (*) Da braccio Altunkan, 2007 Internazionale Anziani M3-I Da braccio Topouchian, 2006 Internazionale Adulti MX3 Plus Da braccio Coleman, 2005 Internazionale Adulti M1 P Da braccio El Féghali, 2007 Internazionale Adulti M1 P Da braccio Belghazi, 2007 Internazionale Adulti R3 i / R6 (**) Da polso Altunkan, 2006 Internazionale Adulti R3 i / R6 (**) Da polso Topouchian, 2006 Internazionale Adulti R3 i / R6 (**) Da polso Altunkan, 2007 AAMI Adulti R3 i / R6 (**) Da polso Altunkan, 2006 Internazionale Obesi R3 i / R6 (**) Da polso Altunkan, 2006 Internazionale Anziani RX3 Da polso El Assaad, 2005 Internazionale Adulti 705IT Da braccio El Assaad, 2003 Internazionale Adulti 705IT Da braccio Coleman, 2006 BHS e AAMI Adulti 705IT Da braccio Stergiou, 2006 Internazionale Bambini e adolescenti 907 Da braccio El Assaad, 2001 Internazionale Adulti 907 Da braccio White, 2001 AAMI Adulti 907 Da braccio Elliot, 2007 AAMI Adulti (*) i misuratori M6 Comfort e M10 it sono equivalenti tra loro; (**) i misuratori R3 i e R6 sono equivalenti all R7 validato nell adulto, nell obeso e nell anziano NOVITA NOVITA rati quando testati in fabbrica non lo sono quando utilizzati sui pazienti, in ambiente clinico. Per questa ragione la comunità scientifica ha proposto da tempo di verificare l accuratezza dei misuratori in ambiente clinico, cioè sul campo, nei pazienti, attraverso specifici protocolli di validazione. Il più utilizzato tra questi è quello della European Society of Hypertension (ESH), detto anche Protocollo Internazionale, anche se protocolli analoghi sono stati sviluppati in passato negli Stati Uniti (Protocollo AAMI) e nel Regno Unito (Protocollo BHS). In genere, il processo di validazione viene messo in atto da un ente di ricerca indipendente su richiesta del produttore, ed i risultati vengono resi pubblici grazie alla pubblicazione su riviste medico scientifiche. Omron, leader mondiale nella produzione di misuratori elettronici della pressione, dispone di una vasta gamma di misuratori automatici o semiautomatici da braccio e da polso, clinicamente validati ed accurati secondo i protocolli internazionali. Molti degli strumenti sono stati validati anche in popolazioni particolari di soggetti quali i bambini, gli adolescenti, gli anziani e gli obesi, nei quali l accuratezza dei misuratori elettronici può essere ridotta o scarsa, per motivi tecnici. Nella tabella è riportato un elenco aggiornato dei misuratori Omron a catalogo sottoposti a validazione clinica ed accurati. Dettagli sugli studi di validazione sono disponibili sulla rivista on-line net, mentre le schede tecniche degli strumenti validati sono consultabili sul sito www. automisurazionepressione.it. ABBONAMENTO GRATUITO Per ricevere i prossimi numeri di Subito in omaggio inviare questo coupon via fax allo , via mail a info@automisurazionepressione.it il regolopressorio, la e-newsletter mensile o compilare il form su e la registrazione a Iscrizione all Ordine n Si prega di scrivere in stampatello Nome Cognome Via n C.a.p. Città Anno di Laurea Prov. Tel. Specialità Informativa ai sensi dell art. 13 d. l. 30 giugno 2003, n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Ai sensi dell art. 13 d. l. 30 giugno 2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, si informa che i dati forniti saranno trattati, con o senza l ausilio di strumenti elettronici e informatici, per le esigenze strettamente connesse all attività di Corman S.p.A. In particolare potranno essere eventualmente utilizzati in forma anonima per pubblicazioni scientifiche e divulgazione medica, ricerche, indagini e per permettere l invio di stampati informativi e documenti. Il mancato conferimento comporta l impossibilità, per l interessato, di ricevere da Corman S.p.A. comunicazioni relative all attività da esso organizzate. Il soggetto al quale i dati si riferiscono potrà esercitare in ogni momento i diritti di cui all art. 7 d. l. n. 196/2003. Titolare del trattamento dei dati è Corman S.p.A. - Via A. Sciesa, Lacchiarella (Milano) - Tel Fax COD. HOM09 Autorizzo Firma 6

7 il mondo Omron Nuovo elettrocardiografo portatile Omron HeartScan HGC-801 È nato il nuovo elettrocardiografo portatile professionale ad una derivazione Omron HeartScan HCG-801. Si tratta di un apparecchio che permette la registrazione di brevi tracciati elettrocardiografici che possono poi essere scaricati sul PC, verificati a video e stampati. Grazie ad una semplice analisi della forma d onda, il sistema offre anche un supporto diagnostico in caso di aritmia o alterazioni del tratto ST di natura ischemica. Le dimensioni compatte e la facilità d uso lo rendono uno strumento alla portata di tutti. Per utilizzarlo, il paziente deve afferrare con una mano un estremità dell elettrocardiografo, premendo l estremità opposta sul torace in corrispondenza di uno dei 6 punti di repere delle derivazioni precordiali: non è necessario posizionare elettrodi permanenti. Quindi premendo il tasto start è possibile effettuare una registrazione della durata di 30 sec (sono memorizzabili sino a 300 tracciati su SD card interna). Al termine della registrazione il tracciato può essere rivisto sull ampio display digitale. Omron Heart S c a n H C G è uno strumento professionale di autom o n i t o r a g g i o (cardiospia o event recorder) da utilizzare su indicazione e sotto la supervisione del medico. Lo specialista o il medico di medicina generale possono utilizzare l Omron HeartScan HCG-801 sui propri pazienti che necessitano di monitoraggio domiciliare costante e ripetuto nel tempo per problemi aritmici o per precordialgie di dubbia origine. Il medico di medicina generale può tenere l apparecchio nella propria borsa, utilizzandolo in occasione delle visite domiciliari. Si tratta di uno strumento utile in tutte quelle condizioni o situazioni in cui un elettrocardiogramma a 12 derivazioni a riposo o un elettrocardiogramma dinamico non sono fattibili o indicati. L ampia memoria ed il semplice collegamento al PC favoriscono il suo utilizzo nell ambito si sistemi di telemedicina, dove uno specialista può supportare in tempi rapidi il medico di medicina generale nel processo diagnostico e decisionale. Situazioni di utilità di Omron HeartScan HCG-801 S.p.a. Pre-screening dei pazienti ad alto rischio Screening dei pazienti con disturbi di sospetta origine cardiaca Screening in soggetti particolari come gli anziani, gli sportivi, i dializzati Follow-up di pazienti dimessi dall ospedale o in terapia con farmaci antiaritmici o cardiovascolari Verifica dell efficacia, tollerabilità ed aderenza alla terapia nei pazienti aritmici o cardiopatici 7

8 BRACCIALE INNOVATIVO NOVITÀ M6Comfort Misuratore elettronico automatico da braccio con ampio display digitale Dotato di nuovo bracciale semirigido adattabile con tecnologia SIGMA SHAPE che permette una misurazione più accurata e confortevole Nelle migliori farmacie e negozi di articoli sanitari Uno strumento efficace per la valutazione dell ipertensione mattutina RISCHIO SALUTE! Ipertensione Mattutina Questo strumento, indicato per un uso domiciliare o clinico, è dotato del display più ampio oggi disponibile sul mercato, che rende facile la lettura dei valori misurati. La tecnologia Intellisense rende lo strumento facile e confortevole da usare. Per assicurare la massima accuratezza nelle misurazioni quotidiane, lo strumento calcola la media delle ultime tre misurazioni, se effettuate negli ultimi dieci minuti. Segnalazione di errore in caso di movimenti del corpo o di battiti cardiaci irregolari durante la misurazione. Segnalazione dei valori pressori 135/85 mm Hg come indicato dalle Linee Guida della Società Europea dell Ipertensione Arteriosa. Distribuito da w w w. c o r m a n. i t

Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up

Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up Esami Routine Valori o risultato al Intervento baseline ECG Routine Neg per IVS Programmare Eco in 3-4 mesi (se compatibile

Dettagli

Misurarsi la pressione non è sempre facile. Guida alla corretta automisurazione domiciliare.

Misurarsi la pressione non è sempre facile. Guida alla corretta automisurazione domiciliare. Misurarsi la pressione non è sempre facile. Guida alla corretta automisurazione domiciliare. L ipertensione (alti valori della pressione arteriosa) è il più importante fattore di rischio per malattie cardiache,

Dettagli

Avvio progetto sindrome metabolica. Adesione

Avvio progetto sindrome metabolica. Adesione Avvio progetto sindrome metabolica Adesione 1. i medici associati in super rete, super gruppo e CPT sono obbligati ad aderire e NON devono comunicare l'adesione al distretto di competenza; 2. I medici

Dettagli

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini IL diabetico anziano Gestione condivisa Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini SEEd srl C.so Vigevano, 35-10152 Torino Tel. 011.566.02.58 - Fax 011.518.68.92 www.edizioniseed.it info@seed-online.it

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi Università degli Studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici

Dettagli

Progresso e tecnologia per la prevenzione dell ictus e la gestione dell ipertensione

Progresso e tecnologia per la prevenzione dell ictus e la gestione dell ipertensione Progresso e tecnologia per la prevenzione dell ictus e la gestione dell ipertensione La 3 a generazione di Microlife Qualità totale Grande innovazione Estrema semplificazione Protocollo BHS: A/A Pazienti

Dettagli

Ver 2.0 del 15/12/2012. 2010-2012 Tutti I diritti riservati. Vietata la copia e la distribuzione senza permesso.

Ver 2.0 del 15/12/2012. 2010-2012 Tutti I diritti riservati. Vietata la copia e la distribuzione senza permesso. Misuratori della pressione arteriosa con Linee Guida incorporate e Sistema di Telemedicina per tenere sotto controllo il rischio cardiovascolare a domicilio e nelle 24 ore Ver 2.0 del 15/12/2012 2010-2012

Dettagli

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY AI FINI DELLA RACCOLTA DELLE DONAZIONI Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196

Dettagli

Notiziario n. 129/2009 Prot. 209/2009 del 10/04/2009

Notiziario n. 129/2009 Prot. 209/2009 del 10/04/2009 Notiziario n. 129/2009 Prot. 209/2009 del 10/04/2009 Oggetto: Social card : chiarimenti su modalità di utilizzo in farmacia. Riferimenti: Circolare Federfarma prot. n. 153 del 10.04.2009 Precedenti: Circolari

Dettagli

EUROCONSULTANCY-RE. Privacy Policy

EUROCONSULTANCY-RE. Privacy Policy Privacy Policy EUROCONSULTANCY-RE di Concept Design 95 Ltd Registered in England - Co. Reg. no. 3148248 - VAT no.690052547 (GB) No. Iscrizione Camera di Commercio di Milano (REA) 1954902 Codici Fiscale

Dettagli

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI Il progetto BLSD CRI si pone come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su persone

Dettagli

Redazionale: Consigli pratici: Novità: Nasce il progetto. Il sito cardiocommunity.org

Redazionale: Consigli pratici: Novità: Nasce il progetto. Il sito cardiocommunity.org Trimestrale di Informazione Medico-Scientifica Anno II - numero 3/4 Novembre/Dicembre 2008 Direttore Responsabile: Stefano Omboni Editore: Docleader S.r.l. Via Colombera 29 21048 Solbiate Arno (VA) Redazionale:

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A. Modulo B (Scheda riservata agli Azionisti dell Emittente) OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A. Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale/P.IVA _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

GUIDA ALL ASSISTITO - CAMPAGNA PREVENZIONE 2014-2015 -

GUIDA ALL ASSISTITO - CAMPAGNA PREVENZIONE 2014-2015 - GUIDA ALL ASSISTITO - CAMPAGNA PREVENZIONE 2014-2015 - Prospetto dei protocolli di prevenzione per la campagna 2014-2015 La Cassa Uni.C.A. ha approvato la Campagna di prevenzione per l anno 2014/2015,

Dettagli

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi SOGGETTO CON CMD NOTA IN COMPENSO PREGRESSO DOLORE TORACICO Quale esame stato richiesto con appropriatezza? SOGGETTO CON

Dettagli

4. MODALITA DI ADESIONE AL PROGRAMMA E OPERAZIONI

4. MODALITA DI ADESIONE AL PROGRAMMA E OPERAZIONI 1. SOGGETTO PROMOTORE L iniziativa presente, denominata MASSABOUTIQUE.CLUB, è promossa dal gruppo Francesco Massa s.r.l. (Sede legale: Corso Messapia 57, 74015 Martina Franca, TA Italy P.Iva 01724350739

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

Servizi a supporto del paziente in trattamento con la Penna Forsteo ITFRT00528

Servizi a supporto del paziente in trattamento con la Penna Forsteo ITFRT00528 ITFRT00528 Servizi a supporto del paziente in trattamento con la Penna Forsteo A disposizione del paziente Eli Lilly Italia ha istituito un numero verde: Numero Verde 800-117678 Tutti i giorni dalle 8:30

Dettagli

FORM CLIENTI / FORNITORI

FORM CLIENTI / FORNITORI FORM CLIENTI / FORNITORI Da restituire, compilato in ognuna delle sue parti, a: Ditta Enrico Romita Via Spagna, 38 Tel. 0984.446868 Fax 0984.448041 87036 Mail to: amministrazione@calawin.it 1 Informativa

Dettagli

LA PRIVACY DI QUESTO SITO

LA PRIVACY DI QUESTO SITO LA PRIVACY DI QUESTO SITO 1) UTILIZZO DEI COOKIES N.B. L informativa sulla privacy on-line deve essere facilmente accessibile ed apparire nella pagina di entrata del sito (ad esempio mediante diciture

Dettagli

Se siete interessati a costituire un associazione per il vostro distretto, contattate il vostro rappresentante di supporto per club e distretti.

Se siete interessati a costituire un associazione per il vostro distretto, contattate il vostro rappresentante di supporto per club e distretti. omississ Costituzione del distretto in associazione Quando un gruppo o un organizzazione si costituiscono formano un associazione. Il bene cio primario della costituzione in associazione è la protezione

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Il nuovo standard per. l automisurazione della pressione

Il nuovo standard per. l automisurazione della pressione Il nuovo standard per l automisurazione della pressione Azienda, Prodotti, Qualità Intermed ha selezionato per gli operatori del settore, medici e pazienti loro assistiti, aziende leader a livello mondiale

Dettagli

Organizzatevi. Rilassatevi. Fidelizzatevi. la misura della professionalità

Organizzatevi. Rilassatevi. Fidelizzatevi. la misura della professionalità Organizzatevi. Rilassatevi. Fidelizzatevi. la misura della professionalità Tutto ciò che vi serve per In poco spazio la massima affidabilità per la misurazione automatica della pressione arteriosa. Pressy

Dettagli

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza Incontri di presentazione della Campagna di Prevenzione 2014-2015 Il Comitato Scientifico: Antonio Colombo, Eugenio Villa, Francesco Violante Cologno Monzese, 28 gennaio

Dettagli

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it redatto ai sensi del decreto legislativo n 196/2003 2 GENNAIO 2014 documento pubblico 1 PREMESSA 3 SEZIONE

Dettagli

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE Tabella dei contenuti 1. Introduzione 1.1 Propositi 1.2 Obiettivi 1.3 Definizioni, acronimi ed abbreviazioni 1.4 Riferimenti 1.5 Panoramica 2. Descrizione

Dettagli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Principi generali Carlo Federico Gauss Matematico tedesco 1777-1855 G. Bartolozzi - Firenze Vercelli 9-10 dicembre 2005 Oggi il nostro lavoro

Dettagli

IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO

IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO GUIDA RAPIDA CONTENUTI DELLA GUIDA - Domande e risposte - Consigli utili - La home page del Preventivatore Unico DOMANDE E RISPOSTE Che cos è? Come si accede? Cosa serve

Dettagli

A.A. 2015/2016. Statistica Medica. Corso di. CdL in Fisioterapia CdL in Podologia

A.A. 2015/2016. Statistica Medica. Corso di. CdL in Fisioterapia CdL in Podologia A.A. 2015/2016 Corso di Statistica Medica CdL in Fisioterapia CdL in Podologia La statistica è la scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un "collettivo". Studia i modi in cui

Dettagli

Organizzatevi. Rilassatevi. Fidelizzatevi. la misura della professionalità

Organizzatevi. Rilassatevi. Fidelizzatevi. la misura della professionalità Organizzatevi. Rilassatevi. Fidelizzatevi. la misura della professionalità Tutto ciò che vi serve per In poco spazio la massima affidabilità per la misurazione automatica della pressione arteriosa. Pressy

Dettagli

Il futuro della normazione tecnica tra legislazione, condivisione e mercato. Gian Luca Salerio Responsabile Area Normazione UNI

Il futuro della normazione tecnica tra legislazione, condivisione e mercato. Gian Luca Salerio Responsabile Area Normazione UNI Il futuro della normazione tecnica tra legislazione, condivisione e mercato Gian Luca Salerio Responsabile Area Normazione UNI Il settore dei dispositivi medici e più in generale della medicina è in forte

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

DATASET (cosa registra il MMG partecipante a CGDM):

DATASET (cosa registra il MMG partecipante a CGDM): DATASET (cosa registra il MMG partecipante a CGDM): diagnosi di diabete mellito (codificata ICD9): Diabete mellito (non altrimenti specificato): cod. 250.0 Diabete mellito di tipo 1: cod. 250.01 (non considerato

Dettagli

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA Informativa dell iniziativa Carta Roma realizzata dall Amministrazione di Roma Capitale - Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute Viale Manzoni,

Dettagli

PRIVACY POLICY SITO INTERNET

PRIVACY POLICY SITO INTERNET I H A D S.R.L. VIALE CAMPANIA 33 I - 20133 MILANO PRIVACY POLICY SITO INTERNET Tel. +39 029941767 Fax +39 02700506378 www.ihad.it info@ihad.it Cap Soc: 10000 C.F. e P.IVA 04558090967 R.E.A. 1756291 PERCHÉ

Dettagli

Servizi a supporto del paziente in in trattamento. con HumatroPen TM*

Servizi a supporto del paziente in in trattamento. con HumatroPen TM* Cod. Cod. ITHMT00080(1) Servizi a supporto Servizi del paziente a supporto del paziente in in trattamento con HumatroPen TM* *Sistemi di somministrazione ricaricabili per ormone della crescita da utilizzarsi

Dettagli

FPF SINDROME METABOLICA

FPF SINDROME METABOLICA GUIDA OPERATIVA FPF SINDROME METABOLICA Sommario 1 OBIETTIVO... 2 1.1 Metodologia operativa della rilevazione... 2 2 DEFINIZIONE DI PAZIENTE ARRUOLABILE... 2 3 ARRUOLAMENTO PAZIENTI... 4 4 INSERIMENTO

Dettagli

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE B1 Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 dati comuni Gentile Signore/a, Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) prevede la

Dettagli

L ipertensione arteriosa. Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza

L ipertensione arteriosa. Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza L ipertensione arteriosa Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza Che cosa faremo 1. Brainstorming: che cosa sapete sull ipertensione arteriosa? 2. Presentazione: prove disponibili ( che cosa

Dettagli

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI Studenti ammessi Hanno diritto a concorrere all assegnazione delle suddette borse di studio gli studenti Soci (persone fisiche)o figli di Soci (persone fisiche)

Dettagli

VALUTAZIONE DEL LIVELLO DELLA FUNZIONE RENALE

VALUTAZIONE DEL LIVELLO DELLA FUNZIONE RENALE VALUTAZIONE DEL LIVELLO DELLA FUNZIONE RENALE La stima del Filtrato Glomerulare (FG) èil miglior indicatore complessivo della funzione renale. La sola creatininemia non deve essere usata come indice di

Dettagli

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE Analisi dinamica dei dati dei questionari per le biblioteche di pubblica lettura. GLI INDICATORI Gli indicatori sono particolari rapporti

Dettagli

COMUNE DI COLORNO Provincia di Parma

COMUNE DI COLORNO Provincia di Parma COMUNE DI COLORNO Provincia di Parma SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DOMANDA DI ADESIONE Il sottoscritto nato a il residente/domiciliato in Via/Piazza/Strada Telefono: abit.

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti da realizzare nell ambito del Protocollo di intesa tra l Autorità per l energia elettrica e il gas e il Consiglio nazionale dei consumatori e degli

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL 1 22.03.2002 Rev. Generale

Dettagli

HYPERMAP IPERTENSIONE E DANNO D'ORGANO: DALLE LINEE GUIDA ALLA GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE IPERTESO

HYPERMAP IPERTENSIONE E DANNO D'ORGANO: DALLE LINEE GUIDA ALLA GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE IPERTESO HYPERMAP IPERTENSIONE E DANNO D'ORGANO: DALLE LINEE GUIDA ALLA GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE IPERTESO Generalità (per informazioni specifiche sui singoli corsi (date, sedi,) consultare il sito del provider

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

METALRACCORDI SRL. Busto Arsizio 01/11/2006 Cliente e fornitore

METALRACCORDI SRL. Busto Arsizio 01/11/2006 Cliente e fornitore Cliente e fornitore OGGETTO : Informativa sulla privacy, richiesta consenso, nostro consenso, modulo per richiesta anagrafiche. e nostri dati per aggiornamento Vostri archivi Con la presente siamo a pubblicare

Dettagli

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE ART. 2, COMMI SESTO, SETTIMO ED OTTAVO DELLA LEGGE 26 OTTOBRE 1995, N. 447 A cura dell Osservatorio Regionale Agenti Fisici Direzione

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

Controller multicanale FT-200/MP

Controller multicanale FT-200/MP ECONORMA S.a.s. Prodotti e Tecnologie per l Ambiente 31020 S. VENDEMIANO - TV - Via Olivera 52 - ITALY Tel. 0438.409049 - E-Mail: info@econorma.com www.econorma.com Prodotto dalla ECONORMA S.a.s., è un

Dettagli

Sommario Introduzione... 1 1. Accesso alla Segreteria online... 1 2. Inserimento della domanda di immatricolazione... 3 2.1 Scelta tipo domanda di

Sommario Introduzione... 1 1. Accesso alla Segreteria online... 1 2. Inserimento della domanda di immatricolazione... 3 2.1 Scelta tipo domanda di Università della Valle d Aosta Université de la Vallée D Aoste Immatricolazione online: fase 3 - Procedura di immatricolazione In questo documento viene illustrata la procedura web di inserimento della

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore 1. Obbligo di comunicazione dei dati... 2 2. Accesso alla raccolta... 2 3. Compilazione... 6 2.1 Dati generali Sicurezza

Dettagli

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato FAQ Flusso telematico dei modelli 730-4 D.M. 31 maggio 1999, n. 164 Comunicazione dei sostituti d imposta per la ricezione telematica, tramite l Agenzia delle entrate, dei dati dei 730-4 relativi ai mod.

Dettagli

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Lezione 6 La riunione periodica (art 35) La riunione periodica è un momento di discussione sui temi della prevenzione e della tutela della salute e dell integrità psicofisica dei lavoratori, prevista per

Dettagli

con il patrocinio di

con il patrocinio di con il patrocinio di { CORSI DI FORMAZIONE PER IL VOLONTARIATO - 3 QUADRIMESTRE 2011 } Il Cesvov - Centro di Servizi per il Volontariato della provincia di Varese propone, per il terzo quadrimestre del

Dettagli

Al Centro ipertensione afferiscono pazienti ipertesi inviati dai MMG o dagli specialisti con particolare riguardo a:

Al Centro ipertensione afferiscono pazienti ipertesi inviati dai MMG o dagli specialisti con particolare riguardo a: Al Centro ipertensione afferiscono pazienti ipertesi inviati dai MMG o dagli specialisti con particolare riguardo a: sospetta ipertensione arteriosa secondaria ipertensione resistente ipertensione in gravidanza

Dettagli

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Rita Bencivenga Coordinamento gruppo di lavoro su Over50 e ICT Network ENLL 2 Ottobre 2012 In vista del seminario conclusivo del

Dettagli

Parte 1 Ipertensione arteriosa

Parte 1 Ipertensione arteriosa Parte 1 Ipertensione arteriosa 1. Classificazione Classificazione (WHO-ISH 1999) IPERTENSIONE SISTO-DIASTOLICA SISTOLICA DIASTOLICA Ottimale < 120 < 80 Normale < 130 < 85 Alta-normale 130-139 85-89 GRADO

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

DELIBERA. Articolo 1

DELIBERA. Articolo 1 DELIBERA Articolo 1 (Ambito territoriale con densità abitativa inferiore a 200 ab/kmq) 1. Ai fini del presente provvedimento di autorizzazione, si considerano ambiti territoriali con densità abitativa

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 COME ISCRIVERSI: La richiesta di preiscrizione deve essere effettuata on-line (istruzioni nel sito www.scuolaosteopatia.it).

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE 1 LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE Protocollo di intesa ANCI CDC RAEE e DISTRIBUZIONE Ing. Fabrizio Longoni Milano, 23 novembre 2010 IL VECCHIO SISTEMA RAEE 2 Cittadini Enti Locali Produttori (attraverso

Dettagli

PRESCRIZIONI PARTICOLARI DIRETTIVA 2006/42/CE RELATIVA ALLE MACCHINE Allegato X Garanzia Qualità Totale

PRESCRIZIONI PARTICOLARI DIRETTIVA 2006/42/CE RELATIVA ALLE MACCHINE Allegato X Garanzia Qualità Totale Titolo PRESCRIZIONI PARTICOLARI DIRETTIVA 2006/42/CE RELATIVA ALLE MACCHINE Allegato X Garanzia Qualità Totale Riferimento Data entrata in vigore Approvato da PR PART ON/MACC/X Rev. 0 del 01/06/2016 IMQ

Dettagli

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI ALLEGATO A Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI ALBO DOCENTI ESTERNI Art. 1. Istituzione e finalità Il Comune di Roma istituisce un Albo di tipo aperto per

Dettagli

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO

LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO DOTT. ALFONSO RICCARDI Financial Advisor - Vertis SpA riccardi@vertis. @vertis.itit Università del Sannio,,

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili

Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili Questa presentazione intende illustrare brevemente la nuova funzionalità (Notifiche multiple di DM simili) predisposta

Dettagli

PREVENTIVO uno strumento che ci tutela!

PREVENTIVO uno strumento che ci tutela! PREVENTIVO uno strumento che ci tutela! PREMESSA. Prima di avviare un qualsiasi rapporto professionale o commerciale, la richiesta e la compilazione di un preventivo, non rappresentano solo e soltanto

Dettagli

CONDIZIONI SPECIFICHE DI SERVIZIO PACCHETTO HUBILITAS SYNC-COMMERCE OFFERTO DA BLUPIXEL IT SRL

CONDIZIONI SPECIFICHE DI SERVIZIO PACCHETTO HUBILITAS SYNC-COMMERCE OFFERTO DA BLUPIXEL IT SRL CONDIZIONI SPECIFICHE DI SERVIZIO PACCHETTO HUBILITAS SYNC-COMMERCE OFFERTO DA BLUPIXEL IT SRL Versione del 01 Dicembre 2015 DEFINIZIONI Cliente: persona fisica o giuridica, consumatore o professionista,

Dettagli

Uni.C.A. Unicredit Cassa Assistenza Campagna Prevenzione 2012/2013

Uni.C.A. Unicredit Cassa Assistenza Campagna Prevenzione 2012/2013 Uni.C.A. Unicredit Cassa Assistenza Campagna Prevenzione 2012/2013 Modalità di accesso alle prestazioni sanitarie Per poter effettuare le prestazioni sanitarie contenute nei relativi Protocolli di Prevenzione

Dettagli

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale In vigore dal 01/04/2012 Agroqualità Società per azioni Viale Cesare Pavese, 305-00144 Roma - Italia Tel. +39 0654228675 - Fax: +39 0654228692

Dettagli

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile Tra L Università di, Dipartimento di con sede in alla Via, codice fiscale, in persona del rappresentante legale sig., di seguito denominata

Dettagli

MANUALE D USO DELL E-COMMERCE. Versione avanzata

MANUALE D USO DELL E-COMMERCE. Versione avanzata MANUALE D USO DELL E-COMMERCE Versione avanzata Versione SW. 2 Rev. 0.2 Sommario 1 Personalizzare i contenuti del sito... 3 1.1 Inserimento logo e slogan azienda... 3 1.2 Modificare i dati dell Azienda...

Dettagli

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI Bando per l assegnazione delle Borse di Studio della Cassa Rurale ed Artigiana Bcc di Battipaglia e Montecorvino Rovella Nell intento di favorire gli studi dei propri Soci e dei figli dei Soci, la Cassa

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA

SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA Sezione 1: Anagrafica della Rivista 1.1 Denominazione della Rivista. 1.2 Codice ISSN. 1.3 Anno di nascita 1.4 Casa editrice.

Dettagli

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMI HELLO BANK! TI REGALA UN DIVANO CHATEAU D AX

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMI HELLO BANK! TI REGALA UN DIVANO CHATEAU D AX REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMI HELLO BANK! TI REGALA UN DIVANO CHATEAU D AX Società Promotrice: BNL S.p.A. - Gruppo BNP Paribas, proprietaria del marchio Hello bank! con sede legale in Roma, Via Vittorio

Dettagli

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. LE POLICY SULLA PRIVACY DI QUESTO SITO PERCHE QUESTO AVVISO In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Dettagli

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE Cuneo, 8 Ottobre 2013 Ivan Furcas ivan.furcas@it.bureauveritas.com Sviluppo della legislazione di prodotto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: DECISION MAKING E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: Cosa indosserò questa mattina? Dove e cosa mangerò a pranzo? Dove parcheggerò l auto? Decisioni assunte

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

cenni sulle direttive macchine e di prodotto

cenni sulle direttive macchine e di prodotto 9(1(72 cenni sulle direttive macchine e di prodotto 5HODWRUH,QJ5REHUWR5LQDOGL /HGLUHWWLYHFRPXQLWDULHVFRSRH DSSOLFD]LRQH /H'LUHWWLYH&RPXQLWDULHVRQRODSULQFLSDOHIRQWHGHOGLULWWRGD FXL GHULYDODOHJLVOD]LRQHFKHKDVRVWLWXLWRHVRVWLWXLUjLQGHWHU

Dettagli

CT228 Dispositivo controllo temperatura

CT228 Dispositivo controllo temperatura CT228 Dispositivo controllo temperatura Il registratore di temperature mod. CT 228 è stato studiato e realizzato per alte applicazioni con un basso costo. Questa compatta unità, oltre ad essere portatile

Dettagli

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO FARMACOVIGILANZA NELLA DISPENSAZIONE DEI FARMACI PER LA TERAPIA DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE. Ente Organizzatore: Dipartimento di Farmacologia

Dettagli

MEDICINA DELLO SPORT. Tabella per dati di rilevazione delle attività dei servizi di Medicina dello Sport della Regione Piemonte

MEDICINA DELLO SPORT. Tabella per dati di rilevazione delle attività dei servizi di Medicina dello Sport della Regione Piemonte MEDICINA DELLO SPORT Tabella per dati di rilevazione delle attività dei servizi di Medicina dello Sport della Regione Piemonte Anno Nota 1: la rilevazione ha cadenza semestrale. Si faccia riferimento al

Dettagli

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Comune di Nembro Progetti dematerializzazione del Comune di Bergamo 26/092011 Finalità e caratteristiche

Dettagli

CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER. 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014

CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER. 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014 CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014 CASA DI CURA LA MADDALENA, PALERMO E.C.M Premessa Il dolore è una delle cause

Dettagli