MELANOMA DELLA CUTE IN PUGLIA, ANNI : ANALISI DI INCIDENZA E SOPRAVVIVENZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MELANOMA DELLA CUTE IN PUGLIA, ANNI 2006-2008: ANALISI DI INCIDENZA E SOPRAVVIVENZA"

Transcript

1 MELANOMA DELLA CUTE IN PUGLIA, ANNI : ANALISI DI INCIDENZA E SOPRAVVIVENZA Francesco Cuccaro UOSE - ASL BT Forum della Salute 2014 Trani, 17 ottobre 2014

2 INTRODUZIONE Fattori genetici MELANOMI DELLA CUTE FATTORI DI RISCHIO - Fototipo - Numero di nevi - Numero di nevi atipici e displasici - Storia familiare di tumori cutanei - Mutazioni di geni deputati alla riparazione del DNA (es. CDKN2A,CDK4) Fattori ambientali - Esposizione a radiazioni UV naturali - Esposizione a radiazioni UV artificiali Esposizioni alte dosi > Esposizioni a basse dosi Esposizioni infantili > Esposizioni in età adulta Esposizioni intermittenti > Esposizioni croniche Interagisce con fototipo ( I e II), stato immunitario, predisposizione genetica

3 INTRODUZIONE Stadio alla diagnosi - ptnm - Stadio SEER MELANOMI DELLA CUTE FATTORI PROGNOSTICI Fattori istopatologici - Tipo istologico - Livello di invasione di Clark - Spessore secondo Breslow - Ulcerazione - Indice mitotico - Assenza di infiltrato linfocitario - Positività del linfonodo sentinella Fattori biomolecolari - Marcatori immunoistchimici (MCAM, MMP2, osteopontina, CXCR4, metallotioneina, ecc) - Marcatori sierici (LDH, S100B)

4 INTRODUZIONE MELANOMI DELLA CUTE PREVENZIONE PREVENZIONE PRIMARIA SECONDARIA Interviene su: FATTORI DI RISCHIO - Ridurre esposizione sole - Evitare esposizione in ore più calde - Utilizzare creme protettive - Indossare vestiario adeguato - Evitare lampade abbronzanti DIAGNOSI PRECOCE - Educazione sanitaria - Autoesame della cute (regola ABCDE) - Visita dermatologica (fattori di rischio, familiarità, sospetto) Determina: - Riduzione dell incidenza - Riduzione della prevalenza - Riduzione della mortalità - Aumento della sopravvivenza - Riduzione della mortalità - Aumento della prevalenza

5 INTRODUZIONE

6 INTRODUZIONE

7 INTRODUZIONE MELANOMI DELLA CUTE - INCIDENZA Numero di soggetti che è necessario seguire nel corso della vita (da 0 a 84 anni) per trovarne uno che sviluppi un tumore * M F * Pool Airtum Stima dei trend tumorali di incidenza e mortalità Tassi standardizzati pop. europea. APC = Variazione percentuale media annua, I = incidenza, M = mortalità (AIRTUM)

8 INTRODUZIONE MELANOMI DELLA CUTE - INCIDENZA Numero di soggetti che è necessario seguire nel corso della vita (da 0 a 84 anni) per trovarne uno che sviluppi un tumore * M F * Pool Airtum Stima dei trend tumorali di incidenza e mortalità Tassi standardizzati pop. europea. APC = Variazione percentuale media annua, I = incidenza, M = mortalità (AIRTUM)

9 INTRODUZIONE MELANOMI DELLA CUTE - INCIDENZA Primi cinque tumori in termini di frequenza e proporzione sul totale dei tumori incidenti (esclusi i carcinomi della cute) per sesso e fascia d età Da AIRTUM WG. I tumori in Italia, rapporto 2011: Sopravvivenza. Epidemiol Prev 2011; 26(5-6): Suppl. 1

10 INTRODUZIONE MELANOMI DELLA CUTE - SOPRAVVIVENZA Sopravvivenza (%) relativa 5 anni dopo la diagnosi per periodo di incidenza , , , , e (pool Airtum). MASCHI FEMMINE Da AIRTUM WG. I tumori in Italia, rapporto 2011: Sopravvivenza. Epidemiol Prev 2011; 26(5-6): Suppl. 1

11 INTRODUZIONE MORFOLOGIE Melanoma a diffusione superficiale (ICDO3: 8743/3) Melanoma nodulare (ICDO3: 8721/3) Fonte: Pathology & genetics- Skin tumours - Blue Book IARC - WHO

12 INTRODUZIONE MORFOLOGIE Lentigo maligna (ICDO3: 8742/2) NB in presenza di componente invasiva si parla di Melanoma in lentigo maligna (ICDO3: 8742/3) Melanoma acrale lentigginoso maligno (ICDO3: 8744/3) Fonte: Pathology & genetics- Skin tumours - Blue Book IARC - WHO

13 MATERIALI E METODI Raccolta dei dati Melanoma maligno della cute ICDO-3-M : /3 ICDO-3-T : C440- C449 Foggia Bat Bari Taranto Popolazione regionale coperta: 80% Brindisi Lecce 8 Comuni PROVINCIA BARI: Bari, Bitetto, Bitritto, Conversano, Modugno, Mola di Bari, Rutigliano e Polignano a mare (37% della provincia)

14 MATERIALI E METODI Raccolta dei dati - SCHEDA TUMORE

15 MATERIALI E METODI Raccolta dei dati - SCHEDA STADIAZIONE MELANOMA

16 MATERIALI E METODI INCIDENZA : INDICATORI - Tassi età specifici - Tassi standardizzati diretti (TSD, pop. Standard Europea) SOPRAVVIVENZA a 5 anni dalla diagnosi: Coorte con follow-up al 31/12/2012, età anni - Sopravvivenza Relativa SR = S.Oss. / S. Attesa (tavole di mortalità annuali ISTAT, metodo Ederer II) Standardizzazioni: per età, seguendo il protocollo EUROCARE, con pesi standard per fascia d età; per stadio, con pesi ottenuti secondo la distribuzione degli stadi nella coorte oggetto di analisi. NB nelle analisi di sopravvivenza è stata utilizzata la stadiazione semplificata proposta dal SEER: local (melanoma confinato alla sede di insorgenza), regional (interessamento dei linfonodi regionali), distant (presenza di metastasi a distanza)

17 RISULTATI Casi incidenti Base di diagnosi n età media MASCHI FEMMINE TOTALE

18 RISULTATI Localizzazione TESTA E COLLO 12% TESTA E COLLO 9% TRONCO 30% TRONCO 46% ARTO SUPERIORE 19% ARTO SUPERIORE 18% ARTO INFERIORE 14% ARTO INFERIORE 36% 9% non nota 6% non nota

19 RISULTATI Spessore secondo Breslow (mm) Numero mitosi (per mm 2 )

20 RISULTATI STADIO ALLA DIAGNOSI - Classificazione SEER Distribuzione % per classe di età alla diagnosi secondo lo stadio SEER

21 RISULTATI Tassi di incidenza età- specifici

22 RISULTATI Tassi standardizzati diretti di incidenza, per (pop. Standard Europea) [95% IC] Dati POOL AIRTUM , fonte: ITACAN Versione 2.0.

23 RISULTATI TSD Eu per ab Confronto tra dati di incidenza e proiezioni ottenute con MIAMOD Proiezioni incidenza con metodo MIAMOD ,61 6,95 7,36 8,19 7,78 Dato RTP 9,4 9,86 8,99 9,44 8,65 10,78 10,32 11,09 11,52 12,34 11,97 12,83 TSD Eu Modificata da: Rossi S, Capocaccia R, De Angelis R, Gatta G (Eds). Cancer burden in Italian regions. Tumori 99(3),2013

24 RISULTATI COORTE (n. 655): Sopravvivenza a 5 aa standardizzata per età, EDERER II [95% IC], in Puglia secondo lo stadio SEER alla diagnosi * % casi con stadio non noto in PUGLIA: M 22%, F 23%

25 RISULTATI COORTE (n. 655): Sopravvivenza a 5 aa standardizzata per età, EDERER II [95% IC] per provincia, in Puglia e in Italia Dati POOL AIRTUM stimati con approccio ibrido, fonte: Rapporto AIRTUM 2011 SOPRAVVIVENZA

26 RISULTATI COORTE (n. 655): Sopravvivenza a 5 aa standardizzata per STADIO, EDERER II [95% IC] per provincia e in Puglia (M+F)

27 RISULTATI FOCUS SULLA PROVINCIA BAT

28 RISULTATI FOCUS SULLA PROVINCIA BAT Distribuzione di casi incidenti e decessi per sede tumorale (Donnei) Distribuzione di casi incidenti e decessi per sede tumorale (Uomini)

29 RISULTATI FOCUS SULLA PROVINCIA BAT Gruppo morfologico Casi % Melanoma diffusione superficiale 71 57,3 Melanoma nodulare 30 24,2 Lentigo maligna 2 1,6 Acrale lentigginoso 2 1,6 Melanoma NAS 19 15,3 Distribuzione dei melanomi cutanei per istotipo (Provincia BAT, anni ) Sottosede Casi % Cute del labbro 0 0,0 Palpebra 0 0,0 Orecchio esterno 1 0,8 Cute della testa e del collo 4 3,2 Cute del tronco 60 47,6 Cute dell'arto superiore e spalla 18 14,3 Cute dell'arto inferiore e anca 27 21,4 Cute di altre parti della faccia 6 4,8 Lesione sconfinante della cute 4 3,2 Non specificato 6 4,8 Distribuzione dei melanomi cutanei per sottosede (Provincia BAT, anni )

30 RISULTATI FOCUS SULLA PROVINCIA BAT Rapporto tra casi (incidenza) e decessi (mortalità) osservati e attesi in base al riferimento nazionale (Asl BT vs Italia) e al riferimento Sud Italia (ASL BT vs Sud)

31 RISULTATI FOCUS SULLA PROVINCIA BAT La mappa della distribuzione dei SIR smoothed, mostra una sostanziale omogeneità dell incidenza di melanoma cutaneo nella provincia

32 RISULTATI FOCUS SULLA PROVINCIA BAT La sopravvivenza netta per melanoma cutaneo nella provincia BAT risulta più bassa di quella di altre aree italiane

33 CONCLUSIONI L incidenza di melanoma cutaneo in Puglia risulta più alta di quella del pool Sud e più bassa di quella delle altre macroaree AIRTum e queste differenze appaiono statisticamente significative. Come atteso la sopravvivenza è fortemente correlata allo stadio alla diagnosi, supportando l importanza della diagnosi precoce. La sopravvivenza a 5 anni in Puglia è inferiore a quella stimata per il pool AIRTum, ma in modo non statisticamente significativo. I primi dati indicano che la sopravvivenza sia più bassa, nei confronti esterni, nel sesso maschile.

34 Centro di Coordinamento RT Puglia - UOSE IRCCS Oncologico Bari: Danila Bruno, Maria G. Burgio Lo Monaco, Anna Maria Nannavecchia, Antonio Chieti, Cinzia Tanzarella, Ivan Rashid, Pietro Milella Gruppo di lavoro RT Puglia Registro Tumori ASL BA: Domenico Carbonara, Deborah Fracchiolla, Giacomo Gravina, Carmen Perrone, Enrico Caputo Registro Tumori ASL BAT: Grazia Cannone, Francesco Cuccaro, Maria Elena Vitali, Vincenzo Coviello Registro Tumori ASL BR: Maria Carmela Pagliara, Antonino Ardizzone, Giuseppe Spagnolo Registro Tumori ASL FG: Filomena Rosalia De Santis, Maria Laura Liguori, Fernando Palma Registro Tumori ASL LE: Anna Melcarne, Valentina De Maria, Maria Grazia Golizia, Anna Maria Raho, Fabrizio Quarta Registro Tumori ASL TA: Simona Carone, Claudia Galluzzo, Antonia Mincuzzi, Sante Minerba, Margherita Tanzarella AReS Puglia: Lucia Bisceglia ARPA Puglia: Ida Galise, Giorgio Assennato IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II

35

MELANOMA DELLA CUTE IN PUGLIA, ANNI : ANALISI DI INCIDENZA E SOPRAVVIVENZA

MELANOMA DELLA CUTE IN PUGLIA, ANNI : ANALISI DI INCIDENZA E SOPRAVVIVENZA 9-11 Aprile 2014 Università degli Studi Aldo Moro Polo Jonico MELANOMA DELLA CUTE IN PUGLIA, ANNI 2006-2008: ANALISI DI INCIDENZA E SOPRAVVIVENZA Ida Galise Registro Tumori Puglia Arpa Puglia INTRODUZIONE

Dettagli

RT e l integrazione con i servizi assistenziali: la Melanoma Unit

RT e l integrazione con i servizi assistenziali: la Melanoma Unit RT e l integrazione con i servizi assistenziali: la Melanoma Unit Dott. Fabrizio Quarta Dott.ssa Anna Melcarne Registro Tumori Puglia Sezione di Lecce Fiera del levante Padiglione Istituzionale Regione

Dettagli

FATTORI PROGNOSTICI. Dr.ssa Rossana Tiberio. Dr.ssa Benedetta Miglino

FATTORI PROGNOSTICI. Dr.ssa Rossana Tiberio. Dr.ssa Benedetta Miglino FATTORI PROGNOSTICI MELANOMA Dr.ssa Rossana Tiberio Dr.ssa Benedetta Miglino UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA - NOVARA CLINICA DERMATOLOGICA

Dettagli

Incidenza di NHL, leucemie linfatiche e tumori plasmacellulari in Puglia. Confronto con tassi Haemacare e di RT Modena

Incidenza di NHL, leucemie linfatiche e tumori plasmacellulari in Puglia. Confronto con tassi Haemacare e di RT Modena 13-15 Aprile 2016 Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi REGGIO EMILIA Incidenza di NHL, leucemie linfatiche e tumori plasmacellulari in Puglia. Confronto con tassi Haemacare e di RT

Dettagli

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne.

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne. TUMORE DEL POLMONE Nel periodo 27-211 sono stati registrati complessivamente in provincia di Latina 172 nuovi casi di tumore del polmone. E risultato al 1 posto in termini di frequenza fra le neoplasie

Dettagli

DISSAL - Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova

DISSAL - Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova DISSAL - Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova Marina VERCELLI Dipartimento Scienze della Salute, Università di Genova S.S. Epidemiologia Descrittiva, IST Genova I NUMERI DEL CANCRO

Dettagli

Il melanoma rappresenta una neoplasia maligna che origina dai melanociti, le cellule produttrici di melanina

Il melanoma rappresenta una neoplasia maligna che origina dai melanociti, le cellule produttrici di melanina Il Melanoma Il melanoma rappresenta una neoplasia maligna che origina dai melanociti, le cellule produttrici di melanina Il melanoma cutaneo è un tumore ad elevata aggressività Crescita di incidenza negli

Dettagli

Il melanoma cutaneo. Reggio Emilia 2-5 dicembre 2007. Silvia Patriarca Registro tumori Piemonte

Il melanoma cutaneo. Reggio Emilia 2-5 dicembre 2007. Silvia Patriarca Registro tumori Piemonte Il melanoma cutaneo Reggio Emilia 2-5 dicembre 2007 Silvia Patriarca Registro tumori Piemonte La pelle La pelle La pelle è il più esteso organo del corpo. Protegge contro il caldo, la luce solare, i traumi

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELLE DONNE GIOVANI IN VENETO. PERIODO 2005-2008 E ANDAMENTI TEMPORALI DAL 1990.

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELLE DONNE GIOVANI IN VENETO. PERIODO 2005-2008 E ANDAMENTI TEMPORALI DAL 1990. agosto 2015 EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELLE DONNE GIOVANI IN VENETO. PERIODO 2005-2008 E ANDAMENTI TEMPORALI DAL 1990. Registro Tumori del Veneto Baracco M, Baracco S, Bovo E, Cesco G, Dal

Dettagli

ALLA RICERCA DELLA RARITÀ: ANALISI DEI SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI DEL REGISTRO TUMORI PUGLIA E RELATIVI PDTA

ALLA RICERCA DELLA RARITÀ: ANALISI DEI SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI DEL REGISTRO TUMORI PUGLIA E RELATIVI PDTA 13-15 Aprile 2016 Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi REGGIO EMILIA ALLA RICERCA DELLA RARITÀ: ANALISI DEI SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI DEL REGISTRO TUMORI PUGLIA E RELATIVI PDTA Francesco

Dettagli

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia?

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia? Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia? Laura Ortelli Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di patologia, Locarno Nuova classificazione WHO (2016) dei tumori

Dettagli

Registro tumori TARANTO

Registro tumori TARANTO Registro tumori TARANTO Asl Taranto S.C. Statistica Epidemiologia RTP Puglia REGISTRI TUMORI ACCREDITATI IN ITALIA 1 13 1 MARZO AIRTUM associazione italiana registri tumori Maschi triennio Registro Tumori

Dettagli

Registro tumori TARANTO

Registro tumori TARANTO Registro tumori TARANTO Asl Taranto RTP Puglia S.C. Statistica Epidemiologia REGISTRI TUMORI ACCREDITATI IN ITALIA 2010 2013 21 MARZO AIRTUM associazione italiana registri tumori Maschi triennio Registro

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Luglio 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Treviso: periodo 2003-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 Introduzione A seguito dei risultati ottenuti con lo studio di mortalità nel quartiere S. Polo del comune

Dettagli

INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI INFANTILI IN PUGLIA, ANNI 2003-2008

INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI INFANTILI IN PUGLIA, ANNI 2003-2008 9-11 Aprile 2014 Università degli Studi Aldo Moro Polo Jonico INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI INFANTILI IN PUGLIA, ANNI 2003-2008 Grazia Antonella Cannone Registro Tumori Puglia, Bari Maria G. Burgio Lo Monaco,

Dettagli

Ambulatorio di diagnostica cutanea

Ambulatorio di diagnostica cutanea Ambulatorio di diagnostica cutanea Il melanoma e i diversi tumori della cute sono facilmente curabili quando la loro diagnosi è precoce. L ambulatorio di diagnostica cutanea allo IEO è attrezzato con le

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO Registro Tumori del Veneto agosto 213 Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S, Zorzi M e

Dettagli

sintesi dei risultati

sintesi dei risultati sintesi dei risultati In questo primo rapporto collaborativo tra i registri tumori delle province emiliane di Parma, Reggio Emilia e Modena vengono presentati i dati di incidenza, mortalità e sopravvivenza

Dettagli

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S, Zorzi M e Zambon P.

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S, Zorzi M e Zambon P. ANALISI DELL'INCIDENZA DEI GLIOMI IN VENETO. PERIODO 2001-2005 E ANDAMENTI TEMPORALI DAL 1990. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S,

Dettagli

INCIDENZA E PREVALENZA PER IL TUMORE AL POLMONE IN ITALIA: STIME E PROIEZIONI PER IL PERIODO 1970-2015

INCIDENZA E PREVALENZA PER IL TUMORE AL POLMONE IN ITALIA: STIME E PROIEZIONI PER IL PERIODO 1970-2015 INCIDENZA E PREVALENZA PER IL TUMORE AL POLMONE IN ITALIA: STIME E PROIEZIONI PER IL PERIODO 197-15 Giulia Zigon, Roberta Ciampichini, Gemma Gatta, Enrico Grande, Silvia Francisci, Roberta De Angelis,

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA IN VENETO

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA IN VENETO EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA IN VENETO Registro Tumori del Veneto novembre 213 Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S, Zorzi

Dettagli

Incidenza e sopravvivenza dei tumori in Italia. Andamenti e Previsioni. Riccardo Capocaccia Reparto di epidemiologia dei tumori

Incidenza e sopravvivenza dei tumori in Italia. Andamenti e Previsioni. Riccardo Capocaccia Reparto di epidemiologia dei tumori Incidenza e sopravvivenza dei tumori in Italia Andamenti e Previsioni Riccardo Capocaccia Reparto di epidemiologia dei tumori Hanno contribuito ISS-CESPS: R. De Angelis, S. Francisci, S. Rossi, A. Tavilla

Dettagli

La frazione dei guariti dal cancro

La frazione dei guariti dal cancro 13-15 Aprile 2016 Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi REGGIO EMILIA La frazione dei guariti dal cancro Stefano Guzzinati Registro Tumori del Veneto Luigino Dal Maso, Centro Riferimento

Dettagli

Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito

Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito Introduzione el 27 il diabete mellito ha causato 1.92 decessi (2,5% del totale) (tabella 8.1). Complessivamente il diabete causa il decesso in età avanzata:

Dettagli

STATO di FATTO AL 31/12/2014

STATO di FATTO AL 31/12/2014 STATO di FATTO AL 31/12/2014 Studio Epidemiologico Retrospettivo Permanente sulla Malattia Neoplastica ASL VCO GENNAIO 2015 (Registro Tumori) www.registrotumorivco.org Giulio Barigelletti 1/21 Premesse

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. giugno 2009 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 8 di Asolo: periodo 1999-2003 e andamenti temporali dal

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

Registro Tumori ASL Lecce Sezione Registro Tumori Puglia RAPPORTO 2013. Registro Tumori ASL Lecce Sezione Registro Tumori Puglia

Registro Tumori ASL Lecce Sezione Registro Tumori Puglia RAPPORTO 2013. Registro Tumori ASL Lecce Sezione Registro Tumori Puglia Registro Tumori ASL Sezione Registro Tumori Puglia RAPPORTO 2013 Registro Tumori ASL Sezione Registro Tumori Puglia ASL Provincia di Regione Puglia Registro Tumori Puglia RAPPORTO 2013 I Tumori in provincia

Dettagli

Regione Calabria ASP Catanzaro

Regione Calabria ASP Catanzaro Regione Calabria ASP Catanzaro La Registrazione dei Tumori in Regione Calabria Cosenza, 25-26 febbraio - Teatro Rendano COPERTURA: NORD=42,5% CENTRO=25,5% SUD E ISOLE=16,5% Aree coperte dai Registri di

Dettagli

Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto

Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto Paola Zambon Registro Tumori del Veneto (IOV IRCCS) Manola Lisiero, Mario Saugo (SER) Belluno, 20 Ottobre 2011 Casi annui in Veneto stimati nel 2011 a partire

Dettagli

1.4 Rete nazionale dei registri tumori: indicatori e controllo del cancro in Italia

1.4 Rete nazionale dei registri tumori: indicatori e controllo del cancro in Italia 1.4 Rete nazionale dei registri tumori: indicatori e controllo del cancro in Italia Coordinatori: R. Capocaccia (ISS Roma) M. Vercelli (IST Genova) E. Paci (Registro Tumori Toscano) P. Picci (IOR Bologna)

Dettagli

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori PRECISION MEDICINE PER UNA ONCOLOGIA SOSTENIBILE: DALLA DIAGNOSTICA ALLA TERAPIA Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori Dr. Mario Fusco Registro Tumori Regione Campania

Dettagli

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto luglio 2014, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto La sopravvivenza dei malati di tumore in

Dettagli

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario L analisi del contesto demografico è l introduzione ideale alla sezione della salute. Il bisogno del cittadino residente sul territorio

Dettagli

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, 2000-2005) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, 2000-2005) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

La prevenzione dei tumori femminili nelle donne straniere

La prevenzione dei tumori femminili nelle donne straniere La prevenzione dei tumori femminili nelle donne straniere Lisa Francovich 1, Lidia Gargiulo 1, Barbara Giordani 2, Paolo Giorgi Rossi 3, Alessio Petrelli 4 1 Istat 2 Servizio Epidemiologia ASLTO3 Regione

Dettagli

MORTALITA dal 1971 al 2006 NEL COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO

MORTALITA dal 1971 al 2006 NEL COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO MORTALITA dal 1971 al 26 NEL COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Fonte dei dati: Registro di Mortalità Regionale toscano [dati presentati il 27 maggio,28] 1 Mortalità generale Andamento temporale 1971-26 I

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 I numeri del cancro in Italia 2015 Ministero della Salute - Roma 24 Settembre 2015 Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM I quesiti per

Dettagli

Stime di incidenza e mortalità per cause tumorali nell area di Brindisi: risultati del Registro Tumori Jonico Salentino

Stime di incidenza e mortalità per cause tumorali nell area di Brindisi: risultati del Registro Tumori Jonico Salentino Osservatorio Epidemiologico Regionale Registro Tumori Jonico-Salentino RT J-S Stime di incidenza e mortalità per cause tumorali nell area di Brindisi: risultati del Registro Tumori Jonico Salentino Prof.

Dettagli

Bambini e ragazzi affetti da tumore

Bambini e ragazzi affetti da tumore Bambini e ragazzi affetti da tumore Firenze, 29 maggio 2014 Gianfranco Manneschi U.O. Epidemiologia clinica e descrittiva ISPO Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica introduzione La patologia

Dettagli

La prevenzione di genere in provincia di Ferrara: a che punto siamo Il carcinoma del collo dell utero

La prevenzione di genere in provincia di Ferrara: a che punto siamo Il carcinoma del collo dell utero La prevenzione di genere in provincia di Ferrara: a che punto siamo Il carcinoma del collo dell utero Paola Garutti Modulo di UnitàOperativa Semplice in coordinamento degli screening Clinica Ostetrica

Dettagli

I Tumori in provincia di Taranto RAPPORTO 2013. Registro Tumori ASL Taranto Sezione Registro Tumori Puglia

I Tumori in provincia di Taranto RAPPORTO 2013. Registro Tumori ASL Taranto Sezione Registro Tumori Puglia I Tumori in provincia di Taranto RAPPORTO 2013 Registro Tumori ASL Taranto Sezione Registro Tumori Puglia Registro Tumori Puglia REGIONE PUGLIA RAPPORTO 2013 I Tumori in provincia di Taranto A cura di:

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche Esempi di quiz di Epidemiologia utilizzati all esame

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche Esempi di quiz di Epidemiologia utilizzati all esame Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche Esempi di quiz di Epidemiologia utilizzati all esame ATTENZIONE: IN QUESTA ESERCITAZIONE PIÙ DI UNA RISPOSTA PUÒ ESSERE CORRETTA 1) L'incidenza cumulativa

Dettagli

STIME DI INCIDENZA DEI TUMORI NELLE REGIONI ITALIANE

STIME DI INCIDENZA DEI TUMORI NELLE REGIONI ITALIANE 13-15 Aprile 2016 Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi REGGIO EMILIA STIME DI INCIDENZA DEI TUMORI NELLE REGIONI ITALIANE Carlotta Buzzoni 1, Emanuele Crocetti 2, Airtum WorkingGroup

Dettagli

Il melanoma cutaneo (MM) rappresenta circa il 3-4 % di tutte le neoplasie maligne. La sua

Il melanoma cutaneo (MM) rappresenta circa il 3-4 % di tutte le neoplasie maligne. La sua Il melanoma cutaneo (MM) rappresenta circa il 3-4 % di tutte le neoplasie maligne. La sua incidenza sta progressivamente aumentando in tutto il mondo, in particolare nella popolazione di razza caucasica,

Dettagli

Centro di Coordinamento del Registro Tumori Puglia IRCCS Oncologico Bari. Sezione BAT del Registro Tumori Puglia ASL BAT

Centro di Coordinamento del Registro Tumori Puglia IRCCS Oncologico Bari. Sezione BAT del Registro Tumori Puglia ASL BAT Anna Maria Nannavecchia 1, Ivan Rashid 1, Danila Bruno 1, Vanna Burgio Lo Monaco 1, Antonio Chieti 1, Cinzia Tanzarella 1, Francesco Cuccaro 2, Lucia Bisceglia 3 1 Centro di Coordinamento del Registro

Dettagli

I.R.C.C.S. Istituto Tumori Giovanni Paolo II - Viale Orazio Flacco, Bari. Centro di Coordinamento Regionale del Registro Tumori Puglia

I.R.C.C.S. Istituto Tumori Giovanni Paolo II - Viale Orazio Flacco, Bari. Centro di Coordinamento Regionale del Registro Tumori Puglia CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Danila Bruno Indirizzo residenza Via Extramurale Capruzzi,258 Bari Indirizzo domicilio Via Extramurale Capruzzi,258 Bari Telefono 3473978171 E-mail

Dettagli

8. Valutazione degli screening di prevenzione delle patologie tumorali nell ASL di Mantova

8. Valutazione degli screening di prevenzione delle patologie tumorali nell ASL di Mantova 8. Valutazione degli screening di prevenzione delle patologie tumorali nell ASL di Mantova I programmi di screening per la prevenzione dei tumori della mammella, del colon retto e della cervice uterina

Dettagli

SOC di Epidemiologia e Biostatistica, IRCCS Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano (PN)

SOC di Epidemiologia e Biostatistica, IRCCS Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano (PN) Antonella Zucchetto per il gruppo di lavoro IMPATTO-CERVICE SOC di Epidemiologia e Biostatistica, IRCCS Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano (PN) CONVEGNO NAZIONALE GISCI 2014 - Firenze, 12-13

Dettagli

IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DELLA PROVINCIA DI BRESCIA IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DELLA PROVINCIA DI BRESCIA Progetto curato dall Osservatorio Epidemiologico dell ASL della Provincia di Brescia Autori Magoni Michele, Becilli Marco Collaborazioni Il Registro

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica Domanda #1 (codice domanda: n.541) : Cosa caratterizza il grado T2 del colangiocarcinoma? A: Interessamento del connettivo periduttale B: Coinvolgimento

Dettagli

Morbosità oncologica ed inquinamento atmosferico. Dr. Fabrizio Limonta Direttore Dipartimento PAC ASL Lecco

Morbosità oncologica ed inquinamento atmosferico. Dr. Fabrizio Limonta Direttore Dipartimento PAC ASL Lecco Morbosità oncologica ed inquinamento atmosferico Dr. Fabrizio Limonta Direttore Dipartimento PAC ASL Lecco Premessa storica The Great Smog - Londra, Dicembre 1952 Inverno rigido ( consumo carbone) + inversione

Dettagli

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE 6.1 Salute umana Dall analisi della documentazione di progetto sottoposta ad autorizzazione emerge come la tematica della Salute Umana sia stata affrontata in modo inadeguato, ovvero con estrema superficialità

Dettagli

Melanomi in Ticino. Andrea Bordoni. Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di Patologia Locarno

Melanomi in Ticino. Andrea Bordoni. Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di Patologia Locarno Melanomi in Ticino Andrea Bordoni Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di Patologia Locarno 1 Incidenza standardizzata per età Melanoma, 2008 2 Incidenza standardizzata per età Melanoma, 2003-2007

Dettagli

PREMESSA. Dott. Mario Fusco Direttore Registro Tumori di Popolazione Regione Campania c/o ASL NA4

PREMESSA. Dott. Mario Fusco Direttore Registro Tumori di Popolazione Regione Campania c/o ASL NA4 Il Contributo del Registro Tumori Campano alla conoscenza epidemiologica del territorio: analisi dei dati di incidenza oncologica per il periodo 1997 / Dott. Mario Fusco Direttore Registro Tumori di Popolazione

Dettagli

4 a sezione Domande conclusive

4 a sezione Domande conclusive 4 a sezione Domande conclusive 101 Domande conclusive Non disponibile a collaborare con le iniziative formative Totale EPID STAT BIOL RILEV Numero (%) 121 (66%) 4.1 3.4 4.4 4.3 Interessato a partecipare

Dettagli

Epidemiologia della malattia nodulare,delle tiroiditi e delle neoplasie della tiroide

Epidemiologia della malattia nodulare,delle tiroiditi e delle neoplasie della tiroide Le Malattie della Tiroide A.S.L. AL- Casale Monferrato 19-03- 2011 Epidemiologia della malattia nodulare,delle tiroiditi e delle neoplasie della tiroide Anna Caramellino Massimo Miglietta Perché pazienti

Dettagli

I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future

I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future 8 maggio 2008 I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future Il volume I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti presentato oggi,

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole:

Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole: Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole: integrazione alle considerazioni conclusive riportate nella versione Ottobre 2013 AGENZIA PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE

Dettagli

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE. CLINICA GERIATRICA UNIVERSITà DEGLI STUDI DI PADOVA Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano G.Gasparini, C. Santoro, ED. Toffannello, E. Faccioli,

Dettagli

Rischio di mesotelioma dopo radioterapia esterna: uno studio longitudinale basato sui dati SEER

Rischio di mesotelioma dopo radioterapia esterna: uno studio longitudinale basato sui dati SEER Rischio di mesotelioma dopo radioterapia esterna: uno studio longitudinale basato sui dati SEER Andrea Farioli a, Marta Ottone a, Alessio Giuseppe Morganti b, Gaetano Compagnone c, Fabrizio Romani c, Silvia

Dettagli

Mortalità in una coorte di lavoratori del cemento-amianto a Bari: aggiornamento al 2012

Mortalità in una coorte di lavoratori del cemento-amianto a Bari: aggiornamento al 2012 Mortalità in una coorte di lavoratori del cemento-amianto a Bari: aggiornamento al 2012 Anna Maria Nannavecchia Centro di Coordinamento del Registro Tumori Puglia Bari Coautori: F. Cuccaro, L. Bisceglia,

Dettagli

Indagine per stimare l incidenza relativa di mesotelioma e cancro del polmone nella Regione Friuli Venezia Giulia. Fabio Barbone

Indagine per stimare l incidenza relativa di mesotelioma e cancro del polmone nella Regione Friuli Venezia Giulia. Fabio Barbone Indagine per stimare l incidenza relativa di mesotelioma e cancro del polmone nella Regione Friuli Venezia Giulia Fabio Barbone Dip. di Scienze Mediche e Biologiche Università di Udine SOC Igiene ed Epidemiologia

Dettagli

il Controllo della Qualità dei dati

il Controllo della Qualità dei dati Corso di base sulla registrazione dei tumori: principi e metodi Reggio Emilia, 3-6 Dicembre 2007. il Controllo della Qualità dei dati DEPedits, CheckRT Ivan Rashid Registro Tumori di Modena 1 Premessa

Dettagli

I sessione - Melanomi ed altre neoplasie della cute Tecniche di registrazione dei melanomi: esempi e discussione

I sessione - Melanomi ed altre neoplasie della cute Tecniche di registrazione dei melanomi: esempi e discussione I sessione - Melanomi ed altre neoplasie della cute Tecniche di registrazione dei melanomi: esempi e discussione Simona Carone Registro Tumori Puglia sez. Registro Taranto 27 settembre 2017 Il melanoma

Dettagli

Epidemiologia generale

Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione» Epidemiologia generale Disciplina che ha come

Dettagli

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente diagnosi differenziale: carcinoma della mammella sono elementi di sospetto: monolateralità, rapido sviluppo Primitiva: puberale,

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI INFANTILI IN PUGLIA, ANNI

INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI INFANTILI IN PUGLIA, ANNI INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI INFANTILI IN PUGLIA, ANNI 2003-2008 Grazia Antonella Cannone, Maria Giovanna Burgio Lo Monaco, Simona Carone, Anna Melcarne, Margherita Tanzarella, Lucia Bisceglia, Antonino

Dettagli

I TUMORI COLORETTALI GIOVANILI ( 40 ANNI) IN 25 ANNI DI UN REGISTRO SPECIALIZZATO

I TUMORI COLORETTALI GIOVANILI ( 40 ANNI) IN 25 ANNI DI UN REGISTRO SPECIALIZZATO Università degli studi di Modena e Reggio Emilia I TUMORI COLORETTALI GIOVANILI ( 40 ANNI) IN 25 ANNI DI UN REGISTRO SPECIALIZZATO Domati F., Maffei S., Kaleci S., Di Gregorio C., Pedroni M., Roncucci

Dettagli

A new sub-staging system in patients with stage T1 bladder cancer

A new sub-staging system in patients with stage T1 bladder cancer C. Luchini 1, V. De Marco 2, M.A. Cerruto 2, C. D Elia 2,3, M. Brunelli 1, O.Otte 2, G. Novella 2, S. Cavalleri 2, G. Martignoni 1 and W. Artibani 1 A new sub-staging system in patients with stage T1 bladder

Dettagli

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1.

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1. STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Paragrafo 1.2 ASPETTI SANITARI Novembre 2003 1.2.1 DEMOGRAFIA Il contesto demografico Il

Dettagli

Regione Puglia REGISTRO TUMORI PUGLIA RAPPORTO 2014

Regione Puglia REGISTRO TUMORI PUGLIA RAPPORTO 2014 Regione Puglia REGISTRO TUMORI PUGLIA RAPPORTO 2014 PREFAZIONE Quando, una quindicina d anni fa, il Comitato Scientifico dell Osservatorio Epidemiologico Regionale affrontò il problema dell istituzione

Dettagli

Generalità sugli standard di registrazione

Generalità sugli standard di registrazione Corso intensivo di formazione sui controlli di qualità Generalità sugli standard di registrazione C. Buzzoni 1,2 1 ISPO, Firenze 2 Banca Dati AIRTUM Salerno, 10-12 Giugno 2015 Standard di registrazione:

Dettagli

Offerta sanitaria e sopravvivenza di pazienti con tumore del colon nella Provincia di Palermo

Offerta sanitaria e sopravvivenza di pazienti con tumore del colon nella Provincia di Palermo Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute Registro Tumori della Provincia di Palermo Università degli Studi di Palermo Direttore Prof. Nino Romano Regione Sicilia AUSL 6 Palermo Dipartimento

Dettagli

Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute

Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute SINTESI RELAZIONE SULLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE PUGLIESE Bari, 20 luglio 2007 La Legge Regionale 25/2006, disegnando in un quadro organico

Dettagli

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Introduzione In questo capitolo viene presentata la mortalità per malattie epatiche. Si è scelto di aggregare patologie classificate in diverse parti della

Dettagli

Mortalità da disturbi circolatori dell encefalo. Stima del rischio relativo per comune di residenza. (2003-2007)

Mortalità da disturbi circolatori dell encefalo. Stima del rischio relativo per comune di residenza. (2003-2007) 5 La "cartella clinica" del Cesenate Conoscere quali sono le principali cause di morte e le malattie a maggior impatto sociale e sanitario in una popolazione può fornire utili indicazioni per l identificazione

Dettagli

Epidemiologia del cancro del seno in Ticino

Epidemiologia del cancro del seno in Ticino Epidemiologia del cancro del seno in Ticino Andrea Bordoni Alessandra Spitale Luca Mazzucchelli Registro Tumori Canton Ticino Istituto Cantonale di Patologia Pomeriggio di studio organizzato da: Lega ticinese

Dettagli

Sintesi ragionata del Documento AIRTUM 2009 (I nuovi dati di incidenza e mortalità Periodo 2003-2005)

Sintesi ragionata del Documento AIRTUM 2009 (I nuovi dati di incidenza e mortalità Periodo 2003-2005) Sintesi ragionata del Documento AIRTUM 2009 (I nuovi dati di incidenza e mortalità Periodo 2003-2005) Documento a cura della Dr. Maria Vincenza Liguori Settore Epidemiologia Ambientale Direttore Dr. Laura

Dettagli

Impatto dei programmi di screening del carcinoma colorettale

Impatto dei programmi di screening del carcinoma colorettale Padova, 3 novembre 2010 Impatto dei programmi di screening del carcinoma colorettale Manuel Zorzi Istituto Oncologico Veneto IRCCS Registro Tumori del Veneto Programmi di screening colorettale attivi in

Dettagli

I TUMORI PER SINGOLE SEDI

I TUMORI PER SINGOLE SEDI I TUMORI PER SINGOLE SEDI MAMMELLA Età, la probabilità di ammalarsi aumenta esponenzialmente sino agli anni della menopausa (50 55) e poi rallenta, per riprendere a crescere dopo i 60 anni Familiarità

Dettagli

l Associazione Italiana Registri Tumori

l Associazione Italiana Registri Tumori Corso: Principi e metodi della raccolta, classificazione e codifica dei tumori Tarquinia, 25 novembre2010 l Associazione Italiana Registri Tumori Stefano Ferretti Associazione Italiana Registri Tumori

Dettagli

MARIA GIOVANNA BURGIO LO MONACO Via A. de Curtis, Bari Tel. 080/ / BRGMGV62E49A089F

MARIA GIOVANNA BURGIO LO MONACO Via A. de Curtis, Bari Tel. 080/ / BRGMGV62E49A089F MARIA GIOVANNA BURGIO LO MONACO Via A. de Curtis, 19 70131 Bari Tel. 080/5032150-347/3615807 vanna_62@libero.it Luogo e data di nascita: Agrigento, 9 maggio 1962 Codice Fiscale Istruzione: Tirocinio Professionale:

Dettagli

Distribuzione per tipo delle lesioni invasive

Distribuzione per tipo delle lesioni invasive ONS/GISCI Proposta di Consensus Conference per la definizione del percorso di screening nelle donne vaccinate contro l HPV Finale Ligure, 20 Maggio 2015 Distribuzione per tipo delle lesioni invasive Paolo

Dettagli

I TUMORI DELLA CUTE. www.fisiokinesiterapia.biz

I TUMORI DELLA CUTE. www.fisiokinesiterapia.biz I TUMORI DELLA CUTE www.fisiokinesiterapia.biz Ghiandole sebacee Ghiandole sudoripare Annessi cutanei I TUMORI DELLA CUTE 1) DERIVATI DALLE STRUTTURE EPITELIALI 1) BENIGNI (CHERATOSI SEBORROICA) 2) EPITELIOMA

Dettagli

Il melanoma: diagnosi e trattamento. Informazioni per pazienti. Dipartimento Medicina Interna e Specialità Mediche Dermatologia

Il melanoma: diagnosi e trattamento. Informazioni per pazienti. Dipartimento Medicina Interna e Specialità Mediche Dermatologia Il melanoma: Informazioni per pazienti diagnosi e trattamento Dipartimento Medicina Interna e Specialità Mediche Dermatologia Dott. Giuseppe Albertini - Direttore Gentile Signora/e, in questo opuscolo

Dettagli

Il contributo conoscitivo del Registro Tumori dell ASL Napoli 3 sud all indagine conoscitiva sugli effetti dell inquinamento sull incidenza dei tumori

Il contributo conoscitivo del Registro Tumori dell ASL Napoli 3 sud all indagine conoscitiva sugli effetti dell inquinamento sull incidenza dei tumori Il contributo conoscitivo del Registro Tumori dell ASL Napoli 3 sud all indagine conoscitiva sugli effetti dell inquinamento sull incidenza dei tumori Dr. Mario Fusco Registro Tumori di Popolazione Regione

Dettagli

ASL di Bergamo. Alberto Zucchi Servizio Epidemiologico Aziendale Dip. PAC ASL di Bergamo

ASL di Bergamo. Alberto Zucchi Servizio Epidemiologico Aziendale Dip. PAC ASL di Bergamo ASL di Bergamo Università degli Studi di Milano Fondazione Irccs Ca Granda, Ospedale Maggiore Policlinico Studio epidemiologico sullo stato di salute dei residenti dei Comuni interessati dalle rotte dell

Dettagli

I tumori della cute. prevenzione diagnosi terapia

I tumori della cute. prevenzione diagnosi terapia I tumori della cute prevenzione diagnosi terapia I tumori della pelle si possono suddividere in due grandi gruppi: melanoma e non-melanoma. Per entrambi la prima causa di insorgenza è un esposizione eccessiva

Dettagli

ASL 13 presenta: non eccedere nel numero e nella frequenza dei trattamenti

ASL 13 presenta: non eccedere nel numero e nella frequenza dei trattamenti non eccedere nel numero e nella frequenza dei trattamenti ASL 13 presenta: utilizzare sempre gli occhialini di protezione e non fissare mai l emettitore togliere le lenti a contatto durante il trattamento

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO dicembre 213 EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S,

Dettagli

I tumori del polmone: proposta di scheda operativa

I tumori del polmone: proposta di scheda operativa I tumori del polmone: proposta di scheda operativa Vitale Maria Francesca Registro Tumori Asl Napoli 3 Sud Ivan Rashid Adriano Giacomin Modena, 6-7-8 Ottobre 2015 XV Corso di aggiornamento per operatori

Dettagli

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL. - Monitoraggio epidemiologico 2004-2012 -

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL. - Monitoraggio epidemiologico 2004-2012 - OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL - Monitoraggio epidemiologico 2004-2012 - A cura dell Osservatorio Epidemiologico Territoriale delle Dipendenze, ASL di Brescia OSSERVATORIO

Dettagli

Foto in copertina di proprietà del Comune di Reggio Emilia

Foto in copertina di proprietà del Comune di Reggio Emilia I TUMORI IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 28 Lucia Mangone Paola Ballotari Stefania Caroli Enza Di Felice Stefania D Angelo Carlotta Pellegri Annamaria Pezzarossi Massimo Vicentini Silvia Candela 1 Foto

Dettagli

Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica

Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica Nelle forme avanzate della malattia compaiono alterazioni epiteliali precancerose -DISPLASIA: : Variazioni di dimensioni, forma e orientamento delle

Dettagli

Il cancro nelle Marche

Il cancro nelle Marche Il cancro nelle Marche La mortalità per tumori nella regione Marche Nelle Marche (1.443.000 abitanti nel periodo 1992-95), secondo i dati ISTAT, ogni anno, muoiono per cancro circa 4.000 persone (2.413

Dettagli