Unità di apprendimento 10 gli stati Uniti d america

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Unità di apprendimento 10 gli stati Uniti d america"

Transcript

1 104 lezioni digitali Unità di apprendimento 10 gli stati Uniti d america tempi In aula: 8 ore luoghi contenuti digitali risorse didattiche aperte strumenti inclusivi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet Da Terra Nostra 3 Carta attiva Gli Stati USA, pag. 282 GooGle earth tm Viaggio a New York, pag. 283 lezione multimediale Gli Stati Uniti, pag. 280 verifiche Verifiche in formato Word da personalizzare a seconda delle esigenze della classe la borsa valori la Corretta pronuncia degli StatI usa migranti ItalIanI a new York Da Percorsi Facilitati 3 audio File audio della sezione Geografia facile per Bisogni Educativi Speciali pag. 23 verifiche Verifiche in formato Word da personalizzare a seconda delle esigenze della classe Verifiche DSA in formato Word competenze digitali del docente Saper usare PC, videoproiettore ed eventualmente la LIM Saper usare Word, PowerPoint e Internet Saper usare l applicazione Google Earth TM Saper usare MEbook di Terra Nostra 3, di Percorsi facilitati 3 e di Atlante 3 con laboratorio delle competenze Vedi UNESCO ICT Competency Framework for Teachers

2 lezioni digitali 105 conoscenze abilità I confini politici e fisici degli Stati Uniti d America I principali laghi, mari e fiumi Le principali catene montuose Le principali città Il clima degli USA La distribuzione della popolazione La natura multietnica della popolazione statunitense Le risorse naturali e quelle storico-artistiche Il settore primario, secondario e terziario degli Stati Uniti Individuare i rapporti tra densità e distribuzione della popolazione, risorse naturali e ambientali e benessere economico Cogliere le relazioni tra cultura, identità linguistica e fede religiosa delle etnie americane Cogliere le differenze etniche e culturali tra le diverse aree geografiche degli Stati Uniti Cogliere il rapporto tra conformazione geofisica e risorse naturali Individuare i principali centri urbani e le aree più densamente abitate Individuare le principali caratteristiche fisiche e politiche degli Stati Uniti competenze disciplinari Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine del primo ciclo competenze chiave Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (2006/962/CE) Utilizzare carte tematiche, grafici, dati statistici e fotografie per argomentare le principali caratteristiche fisiche e politiche dell area geografica Utilizzare gli strumenti per la rappresentazione in forma di grafico o tabella dei dati raccolti Esporre oralmente e per iscritto, sia in forma cartacea sia attraverso prodotti digitali, le conoscenze geografiche acquisite Individuare e mettere in relazione gli elementi peculiari del contesto economico, politico e geografico dell area considerata Comunicazione in italiano Comunicazione nelle lingue straniere Competenze nella matematica, nelle scienze e nella tecnologia Competenza digitale Imparare a imparare Competenze sociali e civiche Senso di iniziativa Consapevolezza ed espressione culturale competenze digitali dello studente Scrivere e impaginare un testo con programmi di videoscrittura come Word Preparare una presentazione multimediale in PowerPoint Reperire, selezionare e organizzare informazioni e foto tratte dalla Rete Produrre oggetti multimediali, utilizzando testi, mappe, grafici, tabelle, foto e video Utilizzare il libro di testo digitale con i suoi contenuti, video, audio, esercizi e strumenti integrativi Vedi European e-competence Framework 3.0

3 106 lezioni digitali gli stati Uniti d america lezione 1 stati Uniti: aspetti Fisici 2 ore introduzione Aprire l Atlante 3 con laboratorio di competenze alle pagg. 4-5 sul Planisfero fisico e chiedere agli studenti di individuare dapprima l America e poi l America settentrionale (Fig. 1). Spostarsi alle pagg , sulla carta fisica dell America settentrionale. Chiedere agli studenti di individuare gli Stati Uniti e gli altri Paesi che compongono l America settentrionale. A questo punto, l insegnante guida la classe nella lettura della carta fisica degli USA, ponendo domande come: Quali mari circondano gli Stati Uniti?, Quali sono le principali catene montuose?, Con quali Paesi confinano gli USA?, Si possono individuare zone con profili morfologici diversi? Quali?. L insegnante può poi integrare le informazioni facendo riferimento al paragrafo Morfologia del territorio di pag. 281 di Terra Nostra 3. Fig. 1 Spostarsi tra le pagine del MEbook è facile: è sufficiente puntare l indicatore sulla maschera Vai a pagina, inserire il numero di pagina desiderato e cliccare sulla doppia freccia a destra della maschera. lezione partecipata riflessione A partire da quanto emerso dall analisi della carta fisica degli Stati Uniti, l insegnante chiede agli studenti di fare ipotesi sul clima. Può guidare la riflessione con una serie di domande come: Viste la vastità, la grande diversità morfologica della regione e l estensione in latitudine, il clima sarà diversificato o uniforme?, Quali elementi fisici hanno influenza sul clima?, Come sarà secondo voi il clima a sud? E a nord?. riscontro Dopo la riflessione, l insegnante fa leggere i paragrafi Clima e Risorse ambientali a pag Gli studenti prepareranno uno schema sul quaderno in cui inseriranno i diversi climi e ambienti, divisi per regione. lavoro di gruppo L insegnante apre il MEbook di Terra Nostra 3 a pag. 280 e avvia la lezione multimediale dall icona in alto. Apre la slide I parchi nazionali nella sezione Laboratorio di competenze (Fig. 2). Insieme alla classe, legge il testo presente nella slide. L insegnante divide poi la classe in quattro gruppi e affida a ogni gruppo un parco nazionale.

4 lezioni digitali 107 ricerca e preparazione di Un elaborato I gruppi fanno una breve ricerca in Rete per trovare fotografie e informazioni sul parco assegnato. Dopo la ricerca, ogni gruppo preparerà una presentazione PowerPoint (o una relazione scritta) da presentare alla classe. Per preparare la presentazione, i gruppi possono usare come traccia le domande presenti nel Questionario presente nella slide Laboratorio competenze (Fig. 3). restituzione alla classe Un portavoce del gruppo presenterà la ricerca, mostrando anche sulla carta fisica degli Stati Uniti il punto in cui si trova il parco assegnato al gruppo. L insegnante fa poi discutere liberamente la classe sulle differenze tra le aree presentate. In alternativa, gli studenti con Bisogni Educativi Speciali e con Disturbi Specifici dell Apprendimento possono limitarsi a leggere e ascoltare l audio della pag. 59 del volume Percorsi facilitati 3. È possibile scaricare l audio delle schede della Geografia facile per Bisogni Educativi Speciali da pag. 23 del MEbook di Percorsi facilitati 3, cliccando sull icona audio presente a metà pagina sulla sinistra. Quest operazione consentirà di scaricare gli audio dell intera sezione. Si consiglia di scaricare gli audio preventivamente. Fig. 2 Fig. 3 Il Laboratorio competenze della Lezione multimediale fornisce alla classe interessanti spunti per ricerche e approfondimenti. Cliccando sulle aree sensibili della scheda si aprono le informazioni per le attività proposte. compiti a casa L insegnante assegna il ripasso degli argomenti trattati (pagg ). Dopo aver ripassato, gli studenti risponderanno alle domande di Per esercitarti di pag In alternativa, gli studenti con Bisogni Educativi Speciali e con Disturbi Specifici dell Apprendimento possono ripassare quanto appreso e rispondere alle domande di Per esercitarti e pag. 59 di Percorsi Facilitati 3. lezione 2 stati Uniti: aspetti economici 2 ore introduzione Aprire il MEbook a pag. 280 e aprire la lezione multimediale. Far partire l audio cliccando l icona in alto a destra della prima slide.

5 108 lezioni digitali gli stati Uniti d america L insegnante chiede agli studenti di nominare un film, uno spettacolo teatrale, un prodotto commerciale di origine statunitense che influenza o ha influenzato le loro vite. lezione partecipata analisi delle carte L insegnante apre la lezione multimediale dall icona di pag. 280 e proietta la slide Risorse della sezione Attività economiche (Fig. 4). Chiede di fare un confronto tra la morfologia del territorio e le risorse degli Stati Uniti. Per facilitare il confronto, l insegnante può utilizzare la carta presente nella slide La posizione, all interno della sezione Aspetti fisici della lezione multimediale. Può guidare il confronto attraverso una serie di domande come: Vedete una divisione nella distribuzione di pascoli e foreste rispetto alle aree agricole?, C è una corrispondenza con la morfologia del territorio?, Dove si trovano le principali produzioni industriali?, Sono prevalentemente sulle coste o nell interno?, Si trovano in aree densamente abitate?, Secondo voi quali sono i motivi?. analisi dei dati e dei grafici L insegnante attiva poi il grafico sulla percentuale di occupati per settore cliccando la seconda icona sulla destra della slide (Fig. 5). Chiede alla classe di commentare il grafico, anche in relazione ai dati studiati per gli altri Stati affrontati. Chiede di ipotizzare come mai, nonostante la grande presenza di risorse legate all agricoltura segnalate nella carta appena letta, gli occupati del settore primario siano così pochi. Dopo la discussione, l insegnante accede alla spiegazione cliccando sulla prima icona in alto a destra. Fig. 4 La carta tematica presente nella Lezione multimediale permette di scoprire le risorse e le principali produzioni degli USA. Fig. 5 Cliccando sulle icone a destra della scheda, si attivano informazioni aggiuntive sulle risorse e sulle percentuali di occupazione nei tre settori. lezione Frontale L insegnante spiega i tre settori dell economia statunitense facendo riferimento ai paragrafi Il settore primario, Il settore secondario e Il settore terziario di pag. 286 e alle didascalie delle carte alle pagg di Terra Nostra 3. lettura e comprensione del testo Far leggere in silenzio lo Zoom Il NASDAQ di pag L insegnante aiuta gli studenti a chiarire le espressioni e i termini che non capiscono, controllando la comprensione del testo attraverso domande come: Chi sono gli operatori di titoli?, Che cos è la Borsa Valori?, Che cos è Wall Street?.

6 lezioni digitali 109 risorse esterne la borsa valori Per approfondire lo Zoom sul NASDAQ e spiegare agli studenti la Borsa Valori, l insegnante può avvalersi della voce Borsa valori all interno dell Enciclopedia dei Ragazzi della Treccani online collegandosi a borsa-valori_(enciclopedia-dei-ragazzi)/. lavoro individuale L insegnante fa rispondere sul quaderno alle domande Per esercitarti di pag. 287 (escluso il punto a del secondo quesito). lavoro di gruppo L insegnante divide la classe in 3 gruppi. Ogni gruppo dovrà scegliere un settore produttivo e dovrà riportare su un documento Word (o eventualmente sul quaderno) il maggior numero di marche di prodotti statunitensi o di servizi di quel settore. L insegnante ricorda il significato di servizi facendo degli esempi. L insegnante può suggerire di utilizzare Internet per ampliare la rosa dei prodotti. restituzione alla classe Ogni gruppo, attraverso un portavoce, darà le informazioni sul settore scelto. Sciogliere i gruppi e con la guida dell insegnante, far rispondere alle domande: Quali sono i settori economici più forti negli Stati Uniti?, Quali prodotti o servizi offrono?, Dove si producono quei prodotti o dove si svolgono le attività dei più importanti servizi?. In alternativa, gli studenti con Bisogni Educativi Speciali e con Disturbi Specifici dell Apprendimento possono limitarsi a leggere le slide della sezione Attività economiche della lezione multimediale e a svolgere il test autocorrettivo che si trova alla fine della sezione. compiti a casa Dopo aver ripassato quanto appreso, gli studenti svolgeranno le esercitazioni dell Atlante 3 con laboratorio delle competenze (pagg ). In alternativa, gli studenti con Bisogni Educativi Speciali possono leggere o ascoltare l audio del paragrafo Attività economiche a pag. 60 del volume Percorsi facilitati 3. Svolgeranno poi gli esercizi b, c, e presenti in Per esercitarti a fondo pagina.

7 110 lezioni digitali gli stati Uniti d america lezione 3 stati Uniti: identità culturale 2 ore introduzione Dopo aver corretto gli esercizi assegnati come compito a casa, l insegnante chiede agli studenti di nominare città e Stati USA che conoscono. Chiede poi agli studenti di cercare gli Stati che nominano sulla carta alle pagg dell Atlante 3 con laboratorio di competenze. lezione partecipata analisi della carta Accedere al MEbook di Terra Nostra 3 e aprire la Carta attiva Gli Stati Usa dall icona di pag Cliccare sul bottone mostra gli Stati Uniti e successivamente sulla parte in rosso della carta geografica. A questo punto si apre la carta degli Stati Uniti con la divisione tra tutti gli Stati. Cliccando su Nomi degli Stati appariranno i nomi di ogni Stato degli USA. Spostare il cursore su uno Stato dopo l altro. Cliccando su uno specifico Stato, appariranno informazioni e, per alcuni Stati, anche una serie di foto (Fig. 6). Ripetere l operazione più volte leggendo le didascalie e commentando le immagini. L insegnante guida la lettura dei dati in modo che vengano portate in luce alcune evidenze, come ad esempio il fatto che la maggior densità di popolazione risulta nella parte orientale del Paese. Confrontare i dati sulla densità della popolazione con la carta presente nella slide La popolazione della lezione multimediale (Fig. 7). L insegnante fa preparare agli studenti, in Word o sul quaderno, una tabella in cui inserire le diverse regioni degli Stati uniti ordinate per densità di popolazione. Fig. 6 Cliccando sulle aree sensibili della Carta attiva appaiono informazioni aggiuntive e fotografie degli Stati USA. risorse esterne Fig. 7 Cliccando sulle aree attive della carta presente nella Lezione multimediale, è possibile accedere ai dati sulla densità della popolazione delle diverse regioni degli USA. la corretta pronuncia degli stati Usa Per conoscere l esatta pronuncia del nome dello Stato, l insegnante accede a Internet e si collega a Google Translator ( e, dopo aver impostato la traduzione inglese/italiano, fa scrivere nel riquadro di sinistra il nome dello Stato. Cliccando sull icona ascolta, sotto al riquadro, è possibile ascoltare la corretta pronuncia.

8 lezioni digitali 111 lettura e analisi del testo L insegnante fa leggere la didascalia di Studia con la carta Assetto amministrativo e densità di pag Chiede poi agli studenti di chiarire i termini potere esecutivo e potere legislativo. Dopo una breve discussione, guidata e completata dall insegnante, gli studenti si accordano sulle definizioni delle due espressioni e le riportano sul quaderno. lezione partecipata L insegnante fa leggere il paragrafo Risorse storicoartistiche di pag lettura della linea del tempo Dopo la lettura, l insegnante apre la lezione multimediale e proietta la slide Geostoria (Fig. 8). Clicca inizialmente sull icona in alto a destra e fa leggere il testo che si attiva. Dopodiché clicca sui diversi periodi storici e chiede a uno studente a turno di leggere la spiegazione. Fig. 8 La linea del tempo della Lezione multimediale, suddivisa nei principali periodi storici, permette di individuare alcune delle tappe fondamentali della storia degli USA. riflessione Dopo la lettura, l insegnante lascia agli studenti il tempo per commentare liberamente quanto letto, cercando di far emergere collegamenti con quanto già studiato durante le lezioni di storia o con le conoscenze pregresse degli studenti. lavoro di gruppo L insegnante divide la classe in sei gruppi e affida a ogni gruppo una delle città presenti alle pagg e la Route 66 (i due parchi sono esclusi perché già trattati nella precedente lezione). ricerca e produzione di Un elaborato Ogni gruppo legge la parte di testo che gli è stata affidata e cerca maggiori informazioni e fotografie in Rete. Alla fine della ricerca, prepara un elaborato (presentazione PowerPoint o relazione scritta) corredato con immagini trovate in Rete. restituzione alla classe Un portavoce per ogni gruppo presenta la ricerca al resto della classe. L insegnante può eventualmente integrare la spiegazione o fare ulteriori domande al gruppo. compiti a casa Assegnare agli studenti una ricerca sulle etnie presenti negli USA. Gli studenti consegneranno l elaborato (in Word o sul quaderno) all insegnante per la valutazione. In alternativa, gli studenti con Bisogni Educativi Speciali e con Disturbi Specifici dell Apprendimento possono ripassare quanto appreso leggendo e ascoltando l audio del paragrafo Popolazione e città a pag. 60 di Percorsi Facilitati 3. Possono poi rispondere ai quesiti a, d di Per esercitarti presente in fondo alla pagina.

9 112 lezioni digitali gli stati Uniti d america lezione 4 stati Uniti: new York 1 ora introduzione L insegnante fa leggere l introduzione del box Il viaggio a New York pag Fa poi cercare in Internet una cartina ne New York e fa rintracciare i cinque distretti nominati nel testo. lezione partecipata in viaggio con google earth tm Accedere al MEbook a pag. 283 e cliccare sul collegamento a Google earth tm. Far partire il video dell itinerario (durata 2:32 minuti). Fermare la proiezione al minuto 0:13 e far leggere la scheda sulla Statua della Libertà e chiedere alla classe: Quale altra grande opera ha progettato la persona citata nella scheda (Gustave Eiffel)?, Dove si trova?. Lasciar scorrere tutto il video (Fig. 9). L insegnante chiede agli studenti di elencare quali sono gli edifici e le costruzioni che sono state evidenziate e descritte dalle schede, quali tra questi conoscevano già e quale costruzione li ha più colpiti. Google earth tm può essere utilizzato anche in versione kmz. L utilizzo di questa versione permette all insegnante di aprire le diverse schede nell ordine desiderato, di utilizzare street view e di accedere alle foto inserite dagli utenti di Goolge. Per utilizzare questa versione è necessario scaricare Google earth tm. Maggiori informazioni a riguardo sono contenute nella Guida all uso di Google Earth, a cui è possibile accedere dalla pagina iniziale dell oggetto multimediale. contestualizzazione storica La Statua della Libertà, uno dei simboli di New York, era anche la prima cosa che i migranti europei vedevano alla fine del loro viaggio verso l America. Assumeva perciò anche un forte valore simbolico di speranza per il futuro. L insegnante introduce l argomento, chiedendo agli studenti di intervenire stimolandoli con domande come: Sapete qualcosa sulla migrazione degli Italiani verso l America?, In che periodo è avvenuta?, Conoscete romanzi, film o canzoni che ne parlano? Fig. 9 Google Earth TM permette di vedere i principali monumenti di New York e di leggere interessanti informazioni su di essi. La proiezione può essere interrotta in qualsiasi momento cliccando il tasto pausa che si trova a sinistra della barra di scorrimento sotto al video.

10 lezioni digitali 113 risorse esterne migranti italiani a new York L insegnante guida una ricerca in Internet sull emigrazione italiana verso gli Stati Uniti. Un possibile sito da visitare è quello del Museo per la storia dell emigrazione italiana, in cui si raccontano le storie dei migranti italiani. In particolare alla pagina sezioni/il-viaggio-e-larrivo si trova la descrizione del viaggio e dell arrivo a New York. L insegnante può anche proiettare i primi minuti del video di presentazione al Museo ( fino al minuto 1:50. compiti a casa Gli studenti faranno una breve ricerca su Internet e individueranno almeno cinque opere d arte conservate al Metropolitan Museum di New York. Sceglieranno le opere che li hanno maggiormente colpiti o emozionati. Prepareranno poi un elaborato (presentazione PowerPoint, relazione in Word o sul quaderno) in cui inseriranno l opera e le informazioni principali ad essa collegate (autore, data di composizione). Spiegheranno poi brevemente la motivazione della scelta di ciascuna opera. lezione 5 verifica sommativa 1 ora Fare svolgere la Verifica presente sulla Guida dell insegnante, alle pagg (esercizi 1, 4-7, 12-17). Per gli studenti con DSA e con BES svolgeranno la Verifica alle pagg (esercizi 1, 3, 4, 7, 8) e la Verifica della sezione Schede di verifica per alunni con DSA alle pagg (esercizi 2, 3, 4, 5). Le prove di verifica sono disponibili in formato Word nel materiale per il docente del MEbook di Terra Nostra 3, così da poter essere modificate, ridotte o integrate a seconda degli argomenti trattati e in generale delle esigenze didattiche. Per accedere a questa risorsa basta cliccare su Contenuti digitali e scegliere Materiali per l insegnante. A questo punto, cliccando su Verifiche in Word si potrà accedere alla verifica dell unità desiderata. Sul MEbook di Terra Nostra 3, seguendo il percorso sopra segnalato, si può aver accesso alle Verifiche DSA in formato Word.

Unità di apprendimento 6 la regione russa: la russia

Unità di apprendimento 6 la regione russa: la russia 64 lezioni digitali Unità di apprendimento 6 la regione russa: la russia tempi In aula: 6 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet

Dettagli

Unità di apprendimento 8 il giappone

Unità di apprendimento 8 il giappone 84 lezioni digitali Unità di apprendimento 8 il giappone tempi In aula: da 4 a 5 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione Internet contenuti

Dettagli

Luoghi. Contenuti digitali. didattiche aperte. Competenze digitali del docente. In aula: 9 h A casa: 4 h

Luoghi. Contenuti digitali. didattiche aperte. Competenze digitali del docente. In aula: 9 h A casa: 4 h 88 l e z i o n i d i g i ta l i U n i tà d i A P P R e n d i M e n t o A10 LA LUCE Tempi In aula: 9 h A casa: 4 h Luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore 1 PC per lavori individuali Per alcune

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

Luoghi. Contenuti digitali. didattiche aperte. Competenze digitali del docente. In aula: 8 h A casa: 5 h

Luoghi. Contenuti digitali. didattiche aperte. Competenze digitali del docente. In aula: 8 h A casa: 5 h 78 l e z i o n i d i g i ta l i U n i tà d i A P P R e n d i M e n t o B7 L UniVERSO E IL SISteMA SolaRE Tempi In aula: 8 h A casa: 5 h Luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività

Dettagli

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto 1. Mi presento Scrivere i propri dati, parlare di sé, ripasso basi di grammatica e ortografia Saluti, nome, cognome, parlare di sé e della propria personalità basi di ortografia Facsimile carta d identità

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 4 dante e la divina CoMMedia

UnitÀ di apprendimento 4 dante e la divina CoMMedia 44 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 4 dante e la divina CoMMedia tempi In aula: da 7 a 12 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria la connessione

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA GEOGRAFIA Osservare gli spazi circostanti Saper distinguere sopra-sotto, davantidietro etc. svolgendo semplici percorsi sul foglio e attraverso giochi di psicomotricità (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA)

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

Tempi di realizzazione

Tempi di realizzazione Unità di Apprendimento: argomento: le rocce classe: terzo anno del liceo scientifico, attività basata principalmente sull osservazione Prerequisiti: I minerali Fondamenti di chimica: gli stati di aggregazione

Dettagli

Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT)

Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT) Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT) Indice 1 INTRODUZIONE 3 2 COME EFFETTUARE I TEST 3 2.1 Effettuare l accesso 3 2.2 Controllare l audio per il Test di ascolto 5 2.3 Svolgere

Dettagli

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Scuola Anno scolastico Sezioni Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Schiapparelli Edizioni il capitello,

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

IDEAZIONE FRONTALE, PARTECIPATA, MISTA

IDEAZIONE FRONTALE, PARTECIPATA, MISTA SCENEGGIATURA DESCRIZIONE DELL UNITA Titolo Destinatario sconosciuto Autore Giuliana Cavallo-Guzzo, Giovanna Conenna Tematica Letteratura e storia Obiettivi e finalita di apprendimento Conoscenza: Storia:

Dettagli

PowerPoint 2007 Le funzioni

PowerPoint 2007 Le funzioni PowerPoint 2007 Le funzioni Introduzione Cos è un ipertesto L' ipertesto è un testo organizzato in link, o collegamenti ad altre parti del testo e/o altri testi, in modo da consentire all utente di scegliere

Dettagli

LETTURA DELLE CARTE GEOGRAFICHE CLASSE III

LETTURA DELLE CARTE GEOGRAFICHE CLASSE III SSIS Emilia-Romagna A.A. 2006-2007 Didattica della lingua italiana Scheda introduttiva dei materiali didattizzati prodotti Titolo LETTURA DELLE CARTE GEOGRAFICHE Ambito disciplinare GEOGRAFIA Tipologia

Dettagli

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO Concetti topologici (dentro, fuori, avanti, dietro, sinistra, destra...), concetto di confine GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO Sapersi muovere nello spazio conosciuto (casa, scuola) usando concetti topologici.

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTAZIONE. Premessa

SCHEDA DI PROGETTAZIONE. Premessa SCHEDA DI PROGETTAZIONE Premessa Le attività sono progettate al fine di favorire e permettere ai bambini l'uso della lettura per ricavare informazioni da testi scritti, ascoltati e messaggi iconici testi

Dettagli

Guide e tutorial di RCS Education. Guida MOSAICO

Guide e tutorial di RCS Education. Guida MOSAICO Guide e tutorial di RCS Education Guida MOSAICO CHE COS È MOSAICO Che cos è Mosaico È un motore di ricerca semantico Per contenuti didattici e metterli in relazione tra loro in base a legami di significato.

Dettagli

Lavorare con PowerPoint

Lavorare con PowerPoint 14 Lavorare con PowerPoint In questo spazio iniziamo a parlare di un programma utile per le presentazioni. PowerPoint è sicuramente un programma molto noto ai comunicatori e a quanti hanno bisogno di presentare

Dettagli

FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI

FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI Un libro di filosofia che legge e interpreta la realtà quotidiana FILOSOFIA: AUTORI TESTI TEMI M. Vegetti L. Fonnesu Il futuro è la nostra materia. www.mondadorieducation.it Piano dell opera M. Vegetti

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Uso delle fonti Organizzazione delle Traguardi per lo sviluppo delle competenze Riconosce elementi significativi del passato del suo

Dettagli

Formazione Zanichelli in rete Così gli insegnanti imparano la didattica digitale

Formazione Zanichelli in rete Così gli insegnanti imparano la didattica digitale Formazione Zanichelli in rete Così gli insegnanti imparano la didattica digitale Valentina Gabusi Zanichelli Editore S.p.A. vgabusi@zanichelli.it Dal 2014 a oggi sono più di 14.000 i docenti che hanno

Dettagli

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA GEOGRAFIA CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

Descrizione dell unità. Titolo Frazioni con la LIM. Autore Barbara Bianconi

Descrizione dell unità. Titolo Frazioni con la LIM. Autore Barbara Bianconi Descrizione dell unità Titolo Frazioni con la LIM Autore Barbara Bianconi Tematica Come si traducono nel linguaggio della matematica un quarto in musica, una fetta di pizza, un terzo di un percorso prestabilito?

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 Pagina 1 di 5 Nuova adozione RELAZIONE DI PROPOSTA PER LA SCELTA E L ADOZIONE DEL/I LIBRO/I DI TESTO PER LE CLASSI PRIMA A, B, C, D (ANNI SCOLASTICI 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018) Le sottoscritte insegnanti

Dettagli

C1-LINGUE STRANIERE (Questionario per il tuto del modulo)

C1-LINGUE STRANIERE (Questionario per il tuto del modulo) C-LINGUE STRANIERE (Questionario per il tuto del modulo) Sezione A - Il contesto. Quale, fra le seguenti alternative, descrive meglio la zona in cui è situata la sua scuola? (Massimo risposta) Un paese,

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

Curricolo di Geografia Scuola Primaria

Curricolo di Geografia Scuola Primaria Curricolo di Geografia Istituto Comprensivo Gandhi Prato Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Geografia Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA CLASSE QUINTA L alunno si orienta nello

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

Manuale del Docente - Scienze Politiche

Manuale del Docente - Scienze Politiche Manuale del Docente - Scienze Politiche Questo file è una piccola guida alla creazione di corsi online con il sistema Moodle. Descrive le funzioni principali del sistema, e le attività permesse a / dirette

Dettagli

istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth

istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth Google Earth è un software che permette una navigazione virtuale della Terra. Il programma deve essere installato sul proprio computer e, per poterlo utilizzare

Dettagli

Programmazione Laboratorio Informatica

Programmazione Laboratorio Informatica Istituto Comprensivo Maria Montessori Scuola Primaria Fratelli Pagliero San Maurizio Canavese Scuola Primaria di Ceretta Anno scolastico 2015/2016 Insegnante Benzo Margherita Programmazione Laboratorio

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO. Costruzione di un itinerario turistico nella città di New York

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO. Costruzione di un itinerario turistico nella città di New York UDA Denominazione Prodotti UNITA DI APPRENDIMENTO Viaggio a New York Costruzione di un itinerario turistico nella città di New York Competenze chiave/competenze culturali GEOGRAFIA: L alunno si orienta

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali 1 A.S. 2012 13 Bisogni educativi speciali. Documento pubblicato il 23.4.2013 1. Premessa A titolo di

Dettagli

3.5.1.1 Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione.

3.5.1.1 Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione. Elaborazione testi 133 3.5 Stampa unione 3.5.1 Preparazione 3.5.1.1 Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione. Abbiamo visto, parlando della gestione

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Per accedere a Le@rning Links 1. http://claweb.cla.unipd.it/k09/keiron/user/user.php

Per accedere a Le@rning Links 1. http://claweb.cla.unipd.it/k09/keiron/user/user.php Per accedere a Le@rning Links 1. http://claweb.cla.unipd.it/k09/keiron/user/user.php 2. Username = numero di matricola Password = numero di matricola Non cliccare sulle voci in questo menu 3. Per entrare

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA GEOGRAFIA CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM / TUR. DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA Interpretare il linguaggio cartografico. - I sistemi di riferimento

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

PIANO DIDATTICO SUSTAIN

PIANO DIDATTICO SUSTAIN PIANO DIDATTICO SUSTAIN Titolo dell unità Visitiamo e conosciamo il mondo degli esseri viventi (Uccelli acquatici: uccelli di mare, lago e fiume) Nome, Scuola e Paese dell insegnante Ramazan Sezer Doga

Dettagli

introduzione alla StatiStica

introduzione alla StatiStica 36 lezioni digitali aritmetica 1 - unità 7 introduzione alla StatiStica tempi In aula: circa 9 ore luoghi contenuti digitali Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Aula multimediale Per alcune attività

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

CREARE UN NUOVO ARTICOLO

CREARE UN NUOVO ARTICOLO CREARE UN NUOVO ARTICOLO I. ACCESSO ALL AREA RISERVATA 1) L aggiunta di un nuovo articolo richiede innanzitutto l accesso all area riservata. Per fare ciò, collegarsi al sito www.campolavoro.it, quindi

Dettagli

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013 MANUALE ESPERTI PON 2007/2013 COME ACCEDERE AI PON 1 passo Gli operatori possono accedere in due modi 1 modalità di accesso Sito istruzione www.istruzione.it Cliccare su 2 2 modalità di accesso Sito Indire

Dettagli

4. Fondamenti per la produttività informatica

4. Fondamenti per la produttività informatica Pagina 36 di 47 4. Fondamenti per la produttività informatica In questo modulo saranno compiuti i primi passi con i software applicativi più diffusi (elaboratore testi, elaboratore presentazioni ed elaboratore

Dettagli

audiolettura adattabile link LIM accessibile a tutti IL LIBRO ACCESSIBILE L AUDIOLIBRO CONTENUTI DIGITALI CORRELATI LIM sincronizzat integrato

audiolettura adattabile link LIM accessibile a tutti IL LIBRO ACCESSIBILE L AUDIOLIBRO CONTENUTI DIGITALI CORRELATI LIM sincronizzat integrato GUIDA AL Dbook IL LIBRO DIGITALE GIUNTI TVP incronizzato audiolettura accessibile glossario interattivo multidevice IL LIBRO SFOGLIABILE temi di tuo interesse condividere versione digitale sfogliabile

Dettagli

Introduzione e modello EAS

Introduzione e modello EAS Nr. modulo Titolo modulo formativo Descrizione argomenti trattati Competenze professionali in uscita 1 CORSO BASE PER 20 PERSONE DI 10 Lavorare con gli Episodi di Apprendimento Situato in classe. Progettazione,

Dettagli

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Disciplina di insegnamento: GEOGRAFIA COMPETENZE (dal profilo dello studente) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO DISCIPLINA TECNOLOGIA NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 01 DATI IDENTIFICATIVI TITOLO I METALLI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSI SECONDE CLASSI / ALUNNI COINVOLTI DOCENTI COINVOLTI UNITÀ DI APPRENDIMENTO DOCENTI

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

Strategia Laboratoriale

Strategia Laboratoriale CERT- LIM Interactive Teacher Test Mod. 2.2 CL La Certificazione delle Competenze Strumentali e Metodologiche con la LIM Candidati LIM AICA Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico

Dettagli

Guida all'utilizzo della Piattaforma di E-Learning Corsi on-line. D.Lgs. 81/2008 denominato TESTO UNICO per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Guida all'utilizzo della Piattaforma di E-Learning Corsi on-line. D.Lgs. 81/2008 denominato TESTO UNICO per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Guida all'utilizzo della Piattaforma di E-Learning Corsi on-line D.Lgs. 81/2008 denominato TESTO UNICO per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro www.otj.it MANUALE DEL CORSISTA INTRODUZIONE L'utilizzo di

Dettagli

PowerPoint. Guida introduttiva

PowerPoint. Guida introduttiva PowerPoint Guida introduttiva Informativa Questa guida nasce con l intento di spiegare in modo chiaro e preciso come usare il software Microsoft PowerPoint. In questa guida saranno tralasciati tutti quei

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

Didattica per competenze in ambito matematico. Semplificando possiamo schematizzare in due i modi di vedere la matematica: per il matematico

Didattica per competenze in ambito matematico. Semplificando possiamo schematizzare in due i modi di vedere la matematica: per il matematico Semplificando possiamo schematizzare in due i modi di vedere la matematica: per il matematico è una disciplina dalla profonda bellezza intrinseca. La purezza del modello, la sua non ambiguità, il senso

Dettagli

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE GUIDA STUDENTI Benvenuti sulla piattaforma Des-K, basata su Moodle. Di seguito una breve introduzione alla navigazione tra i contenuti e le attività didattiche dei corsi on-line e una panoramica sui principali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. DOCENTE Francesco Bottaro CLASSE 2 SEZ. A A.S. 2015-2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. DOCENTE Francesco Bottaro CLASSE 2 SEZ. A A.S. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE Francesco Bottaro CLASSE 2 SEZ. A A.S. 2015-2016 OBIETTIVI E CONTENUTI Geografia Nucleo fondante: Orientamento - Conosce gli strumenti per orientarsi nello spazio -

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: Geografia CLASSE I E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

Come utilizzare il sito Verdeazzurroligure

Come utilizzare il sito Verdeazzurroligure Come utilizzare il sito Verdeazzurroligure Nel marzo 2016, con la nuova versione del sito Verdeazzurroligure, non solo si rinnova la grafica, ma si sviluppano nuove funzionalità che prima erano impossibili.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2 Progettazione curricolare della lingua inglese FINALITÀ/TRAGUARDI Le finalità dell insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di I grado, inserita nel vasto

Dettagli

HOMEWORK LEZIONE 1 - PROGETTARE. DEADLINE : 18 dicembre 2015

HOMEWORK LEZIONE 1 - PROGETTARE. DEADLINE : 18 dicembre 2015 HOMEWORK LEZIONE 1 - PROGETTARE Partendo da quanto svolto in classe, il gruppo di lavoro, diviso per ruoli specifici, produce i contenuti dettagliati di seguito. Quando tutti i contenuti sono pronti, il

Dettagli

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte Obiettivi educativi e didattici PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte Obiettivi formativi generali: Formazione di un metodo di studio flessibile. Inquadramento e schematizzazione degli argomenti.

Dettagli

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli Lezione con la LIM. unisalento Perché piace agli insegnanti - rinnova la lezione frontale consente salvataggio di attività didattiche e il recupero rapido - facilita la spiegazione di processi, la descrizione

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali

Dettagli

GUIDA PIATTAFORMA FORMAZIONE PROFESSIONALE ANACI

GUIDA PIATTAFORMA FORMAZIONE PROFESSIONALE ANACI GUIDA PIATTAFORMA FORMAZIONE PROFESSIONALE ANACI Demo Corsi On-Line... 2 Acquisto del corso... 3 Acquisto via fax... 4 Acquisto on-line... 4 Come seguire i Corsi on-line... 6 Lezioni on-line audio-video...

Dettagli

COSTRUZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE SUL METODO DI STUDIO. FINALITA Favorire il piacere allo studio OBIETTIVI GENERALI

COSTRUZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE SUL METODO DI STUDIO. FINALITA Favorire il piacere allo studio OBIETTIVI GENERALI COSTRUZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE SUL METODO DI STUDIO FINALITA Favorire il piacere allo studio GENERALI Acquisire un efficace metodo di studio Acquisire una buona autonomia di lavoro a scuola e a casa.

Dettagli

Every Child Needs a Teacher Traccia per le attività

Every Child Needs a Teacher Traccia per le attività Every Child Needs a Teacher Traccia per le attività FOCUS TEMATICO: Perché gli insegnanti? Ogni bambino nel mondo ha diritto ad un educazione di qualità e nessuno ha la possibilità di esercitare questo

Dettagli

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELL UMBRIA Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI PREMESSA Relativamente

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA: programma delle attività

PROGETTO ACCOGLIENZA: programma delle attività CIRCOLARE n. 7 CREMA, 10.09.2015 Modalità di Pubblicazione: - Albo elettronico - Albo cartaceo Destinatari: A TUTTI I DOCENTI DELLE CLASSI PRIME ALLE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIME PROGETTO

Dettagli

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16. Manuale pratico per docenti e tutor

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16. Manuale pratico per docenti e tutor Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16 Manuale pratico per docenti e tutor Sommario Sommario Primo utilizzo... 3 Ricezione della mail con il nome utente e creazione

Dettagli

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali» Presentazione In queste schede scoprirai alcuni meccanismi che si mettono in funzione quando cerchi di comprendere un testo. Un lettore esperto infatti è in grado di estrarre dal testo le informazioni

Dettagli

28 lezioni digitali unità di apprendimento la nascita della polis e della CiViltà greca

28 lezioni digitali unità di apprendimento la nascita della polis e della CiViltà greca 28 lezioni digitali unità di apprendimento la nascita della polis e della CiViltà greca tempi In aula: 4 ore A casa: 5 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore. Per alcune attività è necessaria

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA PREMESSA Secondo le Linee Guida per l elaborazione dei Piani di Studio Provinciali (2012) la TECNOLOGIA, intesa nel suo

Dettagli

Griglia riassuntiva dell'intervento formativo

Griglia riassuntiva dell'intervento formativo Griglia riassuntiva dell'intervento formativo Allegato 3 Titolo del progetto MULTIMEDIA LEARNING AND INTERNET ACTIVITY Scuola Liceo Scientifico Statale Galileo Ferraris Via Sorrisole 6 21100 Varese Tel.:

Dettagli

Geografia 5ª. PRIMO PERCORSO Le comunità territoriali organizzate (pag. 102-113) Antares 5 a. Programmazione. Percorsi - conoscenze - competenze

Geografia 5ª. PRIMO PERCORSO Le comunità territoriali organizzate (pag. 102-113) Antares 5 a. Programmazione. Percorsi - conoscenze - competenze VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZA Geografia 5ª si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali; riconosce e denomina i principali oggetti

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico: 2015/2016 Prof. Faes Roberto Disciplina: Musica Classe: 1ª B 1 Livelli di partenza rilevati Livello numero alunni A ottimo 5 B- Discreto / Buono 8 C Sufficiente

Dettagli

UnitÀ di apprendimento 9 RaCConti di StoRia: la PRiMa guerra Mondiale

UnitÀ di apprendimento 9 RaCConti di StoRia: la PRiMa guerra Mondiale 94 lezioni digitali UnitÀ di apprendimento 9 RaCConti di StoRia: la PRiMa guerra Mondiale tempi In aula: da 6 a 8 ore luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore Per alcune attività è necessaria

Dettagli

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante Riflettiamo sulla pista Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di specificazione - possiede capacità progettuale - è in grado di organizzare il proprio tempo e di costruire piani per

Dettagli

http://www.apritiscuola.it/consultadeigenitori/ scuole Apritiscuola Consulta dei Genitori

http://www.apritiscuola.it/consultadeigenitori/ scuole Apritiscuola Consulta dei Genitori http://www.apritiscuola.it/consultadeigenitori/ scuole Apritiscuola Consulta dei Genitori 07.10.2014 1 Suggerimenti per la divulgazione tra i genitori Le opportunità del portale Fase di iscrizione Iscrizione

Dettagli

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L alunno/a si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. ORIENTAMENTO Collocare se stesso e gli oggetti in uno spazio

Dettagli

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

NOVITÀ LIBRI DI TESTO 2014

NOVITÀ LIBRI DI TESTO 2014 NOVITÀ LIBRI DI TESTO 2014 Per ogni classe il progetto comprende: Attività di ascolto Esercizi in formato digitale e materiali per la LIM Libro sfogliabile interattivo e scaricabile in pdf Testi semplificati

Dettagli

IL TEMPO Pagine per l insegnante

IL TEMPO Pagine per l insegnante IL TEMPO Pagine per l insegnante Il tempo è una successione di avvenimenti, viene percepito grazie a mutamenti e ha una durata valutabile. A volte avvenimenti diversi accadono contemporaneamente; a volte

Dettagli

DOCUMENTO ESERCITAZIONE ONENOTE. Utilizzare Microsoft Offi ce OneNote 2003: esercitazione rapida

DOCUMENTO ESERCITAZIONE ONENOTE. Utilizzare Microsoft Offi ce OneNote 2003: esercitazione rapida Utilizzare Microsoft Offi ce OneNote 2003: esercitazione rapida MICROSOFT OFFICE ONENOTE 2003 AUMENTA LA PRODUTTIVITÀ CONSENTENDO AGLI UTENTI L ACQUISIZIONE COMPLETA, L ORGANIZZAZIONE EFFICIENTE E IL RIUTILIZZO

Dettagli

Le attività sono proposte e condotte da operatori laici con esperienza nel contesto missionario e migratorio.

Le attività sono proposte e condotte da operatori laici con esperienza nel contesto missionario e migratorio. Il Centro Missionario è un ufficio della Diocesi di Bergamo che svolge il suo servizio e le sue attività nel contesto dell animazione missionaria nelle Parrocchie e a sostegno di progetti nei paesi del

Dettagli

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE GUIDA ALLA NAVIGAZIONE Benvenuti nel corso on-line PRIMAeT per l'educazione e la formazione professionale nella gestione del rischio psicosociale in ambiente di lavoro. PRIMAeT si propone di aumentare

Dettagli

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da Il nuovo servizio multimediale per la formazione e la didattica DESY è un applicazione web, dedicata a docenti e formatori, che consente, in

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro) La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro) Abdelkrim Boussetta Ispettorato Regionale - Rabat 1 Corso di formazione Accademia di Rabat, giovedi 21 ottobre 2010 Docente Studente Materia 2 Insegnamento

Dettagli

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA FINALITA EDUCATIVE La tecnica è la struttura razionale del lavoro, cioè l uso consapevole e finalizzato di mezzi, materiali e procedimenti operativi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAGNACCO SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS PROGETTO SeT. Scheda di lavoro. Problemi procedurali NONSOLOCALCOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAGNACCO SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS PROGETTO SeT. Scheda di lavoro. Problemi procedurali NONSOLOCALCOLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAGNACCO SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS PROGETTO SeT Scheda di lavoro Problemi procedurali NONSOLOCALCOLO Destinatari i bambini della IV classe elementare 1. Obiettivi formativi Sviluppo

Dettagli