Funzionalità di un LIS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Funzionalità di un LIS"

Transcript

1 Università degli Studi di Udine Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Introduzione ai Sistemi Informativi e alle Basi di Dati in Ambiente Medico D. Gubiani Nell ambiente medico c è l esigenza di avere a disposizione un sistema di gestione di dati sanitari efficiente. I dati trattati in ambito sanitario non sono però sempre e solo stringhe e numeri aprile 2011 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 1 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 2 HIS - Hospital Information System Schema di un HIS HIS è l acronimo di Hospital Information System Uno HIS è l insieme integrato di strumenti informatici utilizzati in ambito sanitario per gestire i flussi amministrativi e clinici di un ospedale Tipicamente comprende: - anagrafica centrale - repository dei referti - sistema di gestione dei pazienti - rendicontazione - analisi dei costi D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 3 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 4 Funzionalità di un LIS LIS è l acronimo di Laboratory Information System Un LIS è un sistema informatico utilizzato per gestire le richieste dei pazienti, oltre che processare e memorizzare le informazioni generate dai macchinari dei laboratori di analisi Alcuni sistemi più evoluti consentono anche di controllare direttamente le apparecchiature elettromedicali Funzioni di base: - accettazione del paziente - gestione delle prestazioni - dati processati - reportistica - estrapolazione dati A seconda del livello di integrazione con i sistemi informatici ospedalieri, il LIS è in grado di gestire uno scambio di informazioni con gli altri sistemi informatici ospedalieri D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 5 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 6

2 Processo di Refertazione - 1 RIS è l acronimo di Radiological Information System Un RIS è utilizzato nelle Radiologie per gestire il flusso dei dati legati ai pazienti Le funzionalità del RIS permettono di gestire il cosiddetto processo di refertazione - dall approccio del paziente con la struttura - all espletamento del referto PRENOTAZIONE: il primo approccio dal paziente alla struttura consiste nell identificare una disponibilità per l esecuzione degli esami prescritti. Importante è la gestione differenziata delle urgenze. RIS avanzati permettono la stampa di lettere di conferma appuntamento o invio di per conoscenza al medico di base. ACCETTAZIONE: il paziente viene identificato dal personale della radiologia, che provvede ad inserire nel RIS i dati necessari alla rendicontazione e stampare se necessario la modulistica richiesta. Alcuni RIS prevedono anche la gestione della cassa. In questa fase, vengono generati i riferimenti relativi all esame, che lo individueranno nell archivio secondo il protocollo DICOM. D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 7 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 8 Processo di Refertazione - 2 Processo di Refertazione - 3 AGENDE DI SALA: importanti strumenti informatici utilizzati per la produzione del programma giornaliero di sala o per verificare l attività del giorno. ESECUZIONE o ESPLETAMENTO: il personale in sala si accerta dell identità del paziente e si occupa di inserire quesito clinico e dati anamnestici. In questa fase possono venire registrati i componenti dello staff di esecuzione. CONSUMO e MAGAZZINO: vengono inseriti i dosaggi utilizzati per tarare la modalità e ci si occupa di scaricare il materiale dal magazzino. Ove previsto, vengono registrati anche i dati di dose fornita al paziente durante l esame. REFERTAZIONE e TRASCRIZIONE: i radiologi, esaminando le immagini e consultando i precedenti del paziente, effettuano la refertazione che viene trascritta. Tipicamente i referti vengono indicizzati per permettere la ricerca con keywords e vi vengono associate codifiche anatomopatologiche. FIRMA e STAMPA: il radiologo che ha effettuato l indagine diagnostica o un radiologo di sua fiducia rivede il testo inserito e provvede a validarlo con la firma autografa o con la firma digitale, rendendolo disponibile alla consegna. D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 9 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 10 Processo di Refertazione - 4 PACS - Picture Archiving and Communications System CONSEGNA: il personale addetto provvede a gestire la consegna dei referti e di eventuali supporti iconografici. RICERCHE e STATISTICHE: estrazione di dati ai fini clinici o amministrativo-gestionali, con possibilità di export. RENDICONTAZIONE: normalmente vengono gestite rendicontazioni per i pazienti esterni (che vanno rimborsati dalla Regione) e per i pazienti interni (gestiti a livello di centro di costo o in base ai drg) PACS è l acronimo di Picture Archiving and Communications System PACS è un sistema integrato, composto da un archivio di elevata capacità e da un certo numero di stazioni di visualizzazione e refertazione, collegato in rete con le modalità di acquisizione delle immagini D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 11 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 12

3 Situazione Regionale Progetto PACS Regionale - 1 La delibera di Giunta Regionale n 1479 dd. 22/06/2007 approva il Piano preventivo consolidato per il 2008: - autorizza l attuazione del piano di rinnovo tecnologico nel settore della radiodiagnostica - autorizza la realizzazione di un sistema PACS di tipo multidisciplinare e territoriale ad estensione regionale Il modello proposto si basa su un architettura e funzionalità distribuite a più livelli a seconda delle necessità operative e delle opportunità di concentrazione delle funzionalità gestionali e di controllo D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 13 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 14 Progetto PACS Regionale - 2 Allo stato attuale, è stata definito e costituito l assetto organizzativo per la realizzazione del progetto - componente centrale di coordinamento e progettazione - dimensione aziendale per la raccolta dei dati e delle esigenze funzionali per le successive fasi di implementazione Molte delle informazioni gestite dai sistemi HIS sono di tipo tradizionale: - amministrazione - anagrafica pazienti -... Si aggiungono però tutta una serie di dati multimediali (immagini, audio, video), oltre che dati spaziali (sistemi territoriali) D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 15 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 16 Dati di Radiologia... immagini radiologiche Un immagine (digitale) è costituita da un insieme di elementi detti pixel Ad ogni pixel viene associato un valore - un colore per immagini a colori - un tono di grigio per immagini a scale di grigio o immagini in bianco e nero Analogamente a quello che succede per i dati tradizionali: - un immagine in quanto tale non ha, se non interpretata dal radiologo, alcun valore clinico - deve essere modellata e correlata con altri dati D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 17 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 18

4 Proprietà delle Profondità La dimensione di un immagine è espressa indicando il numero di pixel orizzontali e il numero di pixel verticali - esempio 800 x 640 pixel La risoluzione di un immagine si misura in punti/cm o, più comunemente, punti/pollice (dpi) - legato a quanto sono fitti i punti che visualizziamo Per poter elaborare e gestire un immagine digitale è necessario che il valore associato ai pixel sia espressa in bit Il numero di bit riservati ad ogni pixel identifica la profondità, la capacità di rappresentare e distinguere le varie sfumature di grigio - 1 bit per pixel immagine in bianco/nero (1/0, cioè 2 1 toni) - 8 bit (1 Byte) per pixel permettono di rappresentare 2 8 = 256 livelli di grigio D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 19 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 20 a Colori Spazi di Colore - 1 Le rappresentazioni delle immagini a colori variano a seconda dei campi di colore che si usano Ad ogni pixel viene associato un insieme di campi di colore Un immagine RGB utilizza tre campi di colore: - componente rossa (R) - componente verde (G) - componente blu (B) Se ogni campo di colore è associato a 1 byte: - avremo 3 Byte per pixel x 256 x 256 = colori diversi Il concetto spazio di colore nasce dal fatto che, nella maggior parte dei casi, il colore associato ad un pixel viene espresso da 3 grandezze Due spazi di colore noti sono: - RGB Red Green Blue - CMY Cyan Magenta Yellow Alla base di questi spazi stanno i due modi diversi di sintetizzare il colore: - RGB sintesi additiva dei colori - CMY sintesi sottrattiva dei colori D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 21 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 22 Spazi di Colore - 2 Quanto Spazio Occupa un Immagine? Immagine a Colori 1600x x 1200 x 3 Byte = Byte = KByte = 5,49 MByte D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 23 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 24

5 Compressione - 1 La compressione è un metodo che consente di ridurre la dimensione di un file combinando le informazioni sui pixel relative a colori simili e memorizzando tali dati in uno spazio ridotto Esistono due tipi di compressione: - dei dati (o reversibile): riduce la dimensione del file senza modificare la qualità dell immagine (GIF e PNG) - delle immagini (o parzialmente reversibile): elimina le informazioni non necessarie dal file immagine (JPEG) Formati non compressi: TIFF, RAW DICOM è l acronimo di Digital Imaging and Communications in Medicine DICOM definisce i criteri per la comunicazione, la visualizzazione, l archiviazione e la stampa di informazioni di tipo biomedico - esempio: immagini radiologiche D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 25 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 26-2 Un Po di Storia - 1 DICOM identifica uno standard sviluppato nel 1993 per la gestione di immagini digitali e informazioni ad esse correlate in medicina: - ha stabilito la non divisibilità tra le immagini (i dati dei pixel) e i dati descriventi il procedimento che ha portato alla loro formazione - ha promosso l interconnessione tra le apparecchiature di diagnostica medica Originariamente sviluppato da American College of Radiology (ACR) e National Electrica Manufacturers Association (NEMA) Nel 1985 venne ufficializzata la versione 1.0 dello Standard ACR-NEMA Nel 1988 segui la versione 2.0: definiva il formato dei file conteneti le immagini oltre che lo standard fisico e di protocollo per l interconnessione punto-punto fra apparecchiature (implementazioni limitate) D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 27 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 28 Un Po di Storia - 2 DICOM VS Formato Immagine Nel 1993, con la versione 3.0, vennero introdotte specifiche inerenti il formato delle immagini, aggiunti numerosi servizi e implementati i protocolli TCP/IP e OSI Tale versione venne identificata con il termine DICOM Le immagini DICOM non sono assimilabili ad altri formati di compressione delle immagini E fondamentalmente un metodo per incapsulare i dati e per definire come questi debbano essere usati La maggior parte delle immagini DICOM vengono archiviate in forma non compressa D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 29 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 30

6 Informazioni DICOM Modello DICOM PAZIENTE: informazioni anagrafiche della persona sottoposta all indagine STUDIO: caratteristiche dell indagine diagnostrica e diverse modalità SERIE: per ogni modalità diagnostica è descritta ciascuna collezione di immagine IMMAGINE: attributi dei pixel che compongono l immagine (dimensione matrice, profondità pixel, rappresentazione del pixel e interpretazione fotometrica) D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 31 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 32 Principali Servizi di una Rete DICOM DICOM-Compliant STORAGE: archiviazione delle immagini (per inviare immagini ad un server) STORAGE COMMITMENT: archiviazione con l aggiunta della conferma di archiviazione avvenuta QUERY/RETRIEVE: richiesta da parte di un apparecchiatura verso un altra per conoscere la lista delle immagini su quest ultima MODALITY WORKLIST: gestione della lista degli esami da acquisire per ciascun paziente PRINT: stampa delle immagini DICOM è uno standard industriale e non uno standard ISO Una apparecchiatura DICOM-compliant non è detto che disponga di tutti i servizi Una certificazione di conformità (Conformance Statement) raccoglie i dettagli dell implementazione D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 33 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 34 Medical Image Viewer - Interfaccia Esistono numerosi software che permettono di visualizzare immagini codificate secondo lo standard DICOM Molti di pubblico dominio e scaricabili dalla rete Internet: - Medical Image Viewer [ D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 35 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 36

7 Medical Image Viewer - Browser DICOM Medical Image Viewer - Informazioni Immagine DICOM D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 37 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 38 Problematiche nella Gestione delle Le basi di dati tradizionali permettono il trattamento di quelli che sono definiti tradizionali: - pazienti - prenotazioni - amministrazione -... La gestione di immagini richiede l estensione dei modelli tradizionali come si possono rappresentare le immagini tramite dati alfanumerici? quali proprietà delle immagini devono essere rappresentate? quali proprietà invarianti deve soddisfare la rappresentazione? come è possibile ottenere (automaticamente o semi automaticamente) tale rappresentazione? dato uno schema di rappresentazione, come dovrebbero essere confrontate due immagini? quale misura deve essere utilizzata per determinare una similarità visiva? quali metodi (di indicizzazione) dovrebbero essere usati per ritrovare efficientemente un immagine nel database? D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 39 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 40 Standard SQL-99 - BLOB - 1 Standard SQL-99 - BLOB - 2 Lo standard SQL-1999 è suddiviso in un nucleo e una serie di pacchetti specializzati opzionali Il nucleo di SQL-1999 ha introdotto fra gli altri il dominio elementare BLOB Il tipo di dato BLOB (Binary Large OBject) permette di rappresentare oggetti di grande dimensioni costituiti da sequenze arbitrarie di valori binari Le basi di dati garantiscono solo la memorizzazione del valore ma non permette di utilizzarlo come criterio di selezione per le interrogazioni E stato introdotto perchè le basi di dati sono il cuore dei sistemi di archiviazione dei sistemi informatici e oggigiorno c è sempre più l esigenza di gestire dati di tipo semi-strutturato e multimediale (immagini, video, documenti) D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 41 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 42

8 Tabella con Attributi BLOB Importazione di Creazione di una tabella: CREATE TABLE IMMAGINI ( id integer primary key immagine blob ); Creazione di una directory degli oggetti: CREATE DIRECTORY IMAGEDIR AS c:/imagedir/ ; CREATE PROCEDURE import image (idimg integer, nomefile varchar2) IS src file BFILE; dst file BLOB; lgh file BINARY INTEGER; BEGIN src file := bfilename( IMG, nomefile); INSERT INTO TestBlob(id, immagine) VALUES (idimg, EMPTY BLOB()) RETURNING immagine INTO dst file; dbms lob.fileopen(src file, dbms lob.file readonly); lgh file := dbms lob.getlength(src file); dbms lob.loadfromfile(dst file, src file, lgh file); UPDATE IMMAGINI SET immagine = dst file WHERE id = idimg; dbms lob.fileclose(src file); END; D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 43 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 44 call import image (1, img.jpg ) SQL e l Object-Oriented SQL-99 ha incorporato molte funzionalità che provengono dai modelli orientati agli oggetti per incorporare capacità più potenti Il modello che si ottiene è detto relazionale ad oggetti Ambiti applicativi: dati spaziali, dati multimediali... intermedia estende Database per integrare i contenuti multimediali intermedia permette di memorizzare, gestire e recuperare immagini, audio e video - ORDImage - ORDAudio - ORDVideo - ORDDoc D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 45 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 46 intermedia - ORDImage Tabella con una Colonna ORDImage Perchè utilizzare ORDImage e non BLOB? - integrazione con gli ambienti di sviluppo di - alcune proprietà delle immagini sono determinate e memorizzate in modo automatico Creazione di una tabella: CREATE TABLE IMMAGINI ( id integer primary key immagine ordsys.ordimage ); Creazione di una directory degli oggetti: CREATE DIRECTORY IMAGEDIR AS c:/imagedir/ ; D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 47 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 48

9 Importazione di Selezione di Proprietà di CREATE PROCEDURE import image (idimg integer, nomefile varchar2) IS img ordsys.ordimage; ctx RAW(64): = null; BEGIN INSERT INTO IMMAGINI (id, immagine) VALUES (idimg, ordsys.ordimage.init()) RETURNING immagine INTO img; img.importfrom(ctx, file, IMAGEDIR, nomefile); UPDATE IMMAGINI SET immagine=img WHERE id=idimg; END; SELECT id, immagine.getheight(), immagine.getwidth(), immagine.getfileformat(), immagine.getcompressionformat(), immagine.getcontentformat(), immagine.getcontentlength() FROM IMMAGINI call import image (1, auto.jpg ) call import image (2, moto.jpg ) D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 49 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 50 Operazioni su Esportazione di CREATE PROCEDURE process image (in integer, out integer, verb varchar2) IS imgin ordsys.ordimage; imgout ordsys.ordimage; BEGIN INSERT INTO IMMAGINI (id, immagine) VALUES (out, ordsys.ordimage.init()) SELECT image INTO imgin FROM IMMAGINI WHERE id = in; SELECT image INTO imgout FROM IMMAGINI WHERE id = out; imgout.processcopy(verb, imgout); UPDATE IMMAGINI SET immagine=imgout WHERE id=out; END; call process image (1, 3, scale=.1 ) call export image (2, 4, fileformat=jfif contentformat=8bitgray maxscale= ) CREATE PROCEDURE export image (idimg integer, nomefile varchar2) IS img ordsys.ordimage; ctx RAW(64): = null; BEGIN SELECT image INTO img FROM IMMAGINI WHERE id = idimg; img.export(ctx, file, IMAGEDIR, nomefile); END; call export image (1, auto.jpg ) call export image (2, moto.jpg ) D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 51 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 52 DICOM Tabella con una Colonna ORDImage per DICOM Un primo passo verso il supporto dello standard DICOM è stata l aggiunta di funzioni di estrazione dell insieme di attributi definiti nello standard Riconoscendo un oggetto DICOM intermedia può estrarre a partire dalla rappresentazione binaria dei dati i metadati DICOM associati all oggetto I dati possono essere memorizzati in attributi ORDImage, o direttamente BLOB o BFILE Creazione di una tabella: CREATE TABLE IMMAGINIMEDICHE (, id integer primary key, immagine ordsys.ordimage, metadata XMLType ); La colonna dei metadati è rappresentata sulla base del XML schema memorizzato in che definisce l elemento XML DICOM IMAGE: XMLType column metadata XMLSCHEMA ELEMENT DICOM IMAGE ; D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 53 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 54

10 Estrazione di Metadati DICOM Esempio di Metadati DICOM PROCEDURE extractdicommetadata (inid integer) IS local image ORDSYS.ORDIMAGE; local id integer; dicom metadata XMLType := NULL; BEGIN SELECT immagine INTO local image FROM IMMAGINIMEDICHE WHERE id = inid; dicom metadata := local image.getdicommetadata( imagegeneral ); IF (dicom metadata IS NULL) THEN DBMS OUTPUT.PUT LINE( metadata is NULL ); ELSE UPDATE IMMAGINIMEDICHE SET metadata = dicom metadata WHERE id = inid; END IF; DBMS OUTPUT.PUT LINE( namespace: dicom metadata.getnamespace()); END; D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 55 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 56 DICOM e ORDDicom ORDDICOM - Costruttore Il tipo di oggetto ORDDicom supporta la memeorizzazione, la gestione e la manipolazione di immagini mediche definite secondo lo standard DICOM Gli attributi del tipo di oggetto sono: SOP INSTANCE UID VARCHAR2(128), SOP CLASS UID VARCHAR2(64), STUDY INSTANCE UID VARCHAR2(64), SERIES INSTANCE UID VARCHAR2(64), source ORDDataSource, metadata SYS.XMLType, contentlength INTEGER, flag INTEGER, extension BLOB Il tipo di oggetto ORDDicom può essere costruito mediante uno dei seguenti costruttori: - ORDDicom( ) da BLOBs - ORDDicom( ) da ORDImage - ORDDicom( ) da altri tipi di sorgenti D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 57 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 58 Tabella con una Colonna ORDDICOM selezione di Metadati DICOM Creazione di una tabella: CREATE TABLE IMMAGINIMEDICHE ( id integer primary key, dicom ordsys.orddicom ); SELECT id, dicom.getsopinstanceuid() as SOP Instance UID, dicom.getsopclassuid() as SOP Class UID, dicom.getstudyinstanceuid() as Study Instance UID, dicom.getseriesinstanceuid() as Series Instance UID, dicom.getcontentlength() as content Length, extractvalue(dicom.metadata, /DICOM OBJECT/ [@name= Patient s Name ]/VALUE, xmlns= 1 0 ) as PATIENT NAME, extractvalue(dicom.metadata, /DICOM OBJECT/ [@name= Patient ID ], xmlns= 1 0 ) as PATIENT ID, extractvalue(dicom.metadata, /DICOM OBJECT/ [@name= Modality ], xmlns= 1 0 ) as MODALITY FROM IMMAGINIMEDICHE; D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 59 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 60

11 - 1-2 Agenzia Regionale della Sanità [ M. Larobina, Lo standard DICOM, Notiziario di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare, Ottobre 2007 [ cmn/aimn-dicom.pdf] Medical Image View [ [ Wikipedia [ D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 61 D. Gubiani SI e BD in Ambiente Medico 62

non sono però sempre e solo stringhe e numeri... I dati trattati in ambito sanitario

non sono però sempre e solo stringhe e numeri... I dati trattati in ambito sanitario Università degli Studi di Udine Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Introduzione ai Sistemi Informativi e alle Basi di Dati in Ambiente

Dettagli

Introduzione. Dicom in Oracle 11g: gestione e vantaggi

Introduzione. Dicom in Oracle 11g: gestione e vantaggi Introduzione Dicom in Oracle 11g: gestione e vantaggi Agenda Lo scenario del sistema sanitario moderno Cosa è DICOM? Gestione in Oracle dei dati DICOM Vantaggi Lo scenario Per molti anni utilizzo di carta

Dettagli

L informatica nella Sanità

L informatica nella Sanità L informatica nella Sanità Perché usare l informatica nella Sanità? Continuità assistenziale Centralità del paziente Trasparenza negli atti amministrativi e sanitari Migliore gestione delle linee guida

Dettagli

Sistemi informatici in ambito radiologico. Architettura dei sistemi RIS-PACS RIS. Radiology Information System

Sistemi informatici in ambito radiologico. Architettura dei sistemi RIS-PACS RIS. Radiology Information System Sistemi informatici in ambito radiologico Dott. Ing. Andrea Badaloni A.A. 2015-2016 Architettura dei sistemi RIS-PACS Radiology Information System RIS Un sistema informatico dedicato all ambito radiologico

Dettagli

Modality Procedure Step Manager

Modality Procedure Step Manager SILVERIS è un applicativo, basato su tecnologia Web, per la gestione del flusso di lavoro in Radiologia. La finalità di questo programma è quella di raccogliere, gestire e conservare le informazioni utili

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Immagini radiologiche!2 PACS PACS è l'acronimo anglosassone di Picture archiving and communication

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB Descrizione Time@Web rappresenta l applicazione per la gestione delle presenze via Web. Nel contesto dell ambiente START, Solari ha destinato questa soluzione

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone BASI DI DATI per la gestione dell informazione Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone Libro di Testo 22 Chianese, Moscato, Picariello e Sansone BASI DI DATI per la Gestione dell

Dettagli

Sistema Informatico Sanitario. Appunti del dott. Luca Figundio

Sistema Informatico Sanitario. Appunti del dott. Luca Figundio Sistema Informatico Sanitario L informatica nella Sanità Perché usare l informatica nella Sanità? Continuità assistenziale Centralità del paziente Trasparenza negli atti amministrativi e sanitari Migliore

Dettagli

Informatica per le discipline umanistiche 2 lezione 10

Informatica per le discipline umanistiche 2 lezione 10 Informatica per le discipline umanistiche 2 lezione 10 Parte III: il computer come strumento per l interazione e la comunicazione Si è parlato di identità Parte III: il computer come strumento per l interazione

Dettagli

Uso delle basi di dati DBMS. Cos è un database. DataBase. Esempi di database

Uso delle basi di dati DBMS. Cos è un database. DataBase. Esempi di database Uso delle basi di dati Uso delle Basi di Dati Il modulo richiede che il candidato comprenda il concetto di base dati (database) e dimostri di possedere competenza nel suo utilizzo. Cosa è un database,

Dettagli

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione binaria - operazioni. riporti

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione binaria - operazioni. riporti Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione binaria - operazioni A queste rappresentazioni si possono applicare le operazioni aritmetiche: riporti 1 1 0 + 1 0 = 1 0 0 24 Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione

Dettagli

Le Basi di Dati. Le Basi di Dati

Le Basi di Dati. Le Basi di Dati Le Basi di Dati 20/05/02 Prof. Carlo Blundo 1 Le Basi di Dati Le Base di Dati (database) sono un insieme di tabelle di dati strutturate in maniera da favorire la ricerca di informazioni specializzate per

Dettagli

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Archivi e database Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Introduzione L esigenza di archiviare (conservare documenti, immagini, ricordi, ecc.) è un attività senza tempo che è insita nell animo umano Primi

Dettagli

Lezione 1. Introduzione e Modellazione Concettuale

Lezione 1. Introduzione e Modellazione Concettuale Lezione 1 Introduzione e Modellazione Concettuale 1 Tipi di Database ed Applicazioni Database Numerici e Testuali Database Multimediali Geographic Information Systems (GIS) Data Warehouses Real-time and

Dettagli

Volumi di riferimento

Volumi di riferimento Simulazione seconda prova Esame di Stato Gestione di un centro agroalimentare all ingrosso Parte prima) Un nuovo centro agroalimentare all'ingrosso intende realizzare una base di dati per l'attività di

Dettagli

Capitolo V : Il colore nelle immagini digitali

Capitolo V : Il colore nelle immagini digitali Capitolo V : Il colore nelle immagini digitali Lavorare con il colore nelle immagini digitali L uso dei colori nella visione computerizzata e nella computer grafica implica l incorrere in determinate problematiche

Dettagli

PDF created with pdffactory trial version www.pdffactory.com

PDF created with pdffactory trial version www.pdffactory.com Codifica di immagini Codifica di immagini o Un immagine è un insieme continuo di informazioni A differenza delle cifre e dei caratteri alfanumerici, per le immagini non esiste un'unità minima di riferimento

Dettagli

Abilità Informatiche A.A. 2010/2011 Lezione 9: Query Maschere Report. Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

Abilità Informatiche A.A. 2010/2011 Lezione 9: Query Maschere Report. Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Abilità Informatiche A.A. 2010/2011 Lezione 9: Query Maschere Report Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Le QUERY 2 Che cos è una Query? Una Query rappresenta uno strumento per interrogare un database.

Dettagli

Marta Capiluppi marta.capiluppi@univr.it Dipartimento di Informatica Università di Verona

Marta Capiluppi marta.capiluppi@univr.it Dipartimento di Informatica Università di Verona Marta Capiluppi marta.capiluppi@univr.it Dipartimento di Informatica Università di Verona Classificazione delle immagini Le immagini si suddividono in raster e vettoriali. Le immagini raster sono di tipo

Dettagli

GEPADIAL permette di:

GEPADIAL permette di: GEPADIAL è uno strumento innovativo per l organizzazione, il controllo clinico e la ricerca scientifica all interno dei Reparti di Nefrologia e Dialisi. Supporta tutte le attività gestionali e amministrative

Dettagli

DBMS (Data Base Management System)

DBMS (Data Base Management System) Cos'è un Database I database o banche dati o base dati sono collezioni di dati, tra loro correlati, utilizzati per rappresentare una porzione del mondo reale. Sono strutturati in modo tale da consentire

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico Introduzione alle basi di dati Introduzione alle basi di dati Gestione delle informazioni Base di dati Modello dei dati Indipendenza dei dati Accesso ai dati Vantaggi e svantaggi dei DBMS Gestione delle

Dettagli

DBMS. Esempi di database. DataBase. Alcuni esempi di DBMS DBMS. (DataBase Management System)

DBMS. Esempi di database. DataBase. Alcuni esempi di DBMS DBMS. (DataBase Management System) (DataBase Management System) Sistemi di ges3one di basi di da3 Un Database Management System è un sistema software progettato per consentire la creazione e manipolazione efficiente di database (collezioni

Dettagli

Informatica e Database. Roma, 19 Aprile 2011 Feruglio Ruggero

Informatica e Database. Roma, 19 Aprile 2011 Feruglio Ruggero Informatica e Database Roma, 19 Aprile 2011 Feruglio Ruggero In che fase del progetto è opportuno designare l amministratore di sistema ed iniziare la collaborazione? Sistemi informativi Definizione e

Dettagli

INFORMATICA. Elaborazione delle immagini digitali. Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

INFORMATICA. Elaborazione delle immagini digitali. Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale INFORMATICA Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale A.A. 2014/2015 II ANNO II SEMESTRE 2 CFU CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE

Dettagli

Emergenza / Urgenza in Radiologia

Emergenza / Urgenza in Radiologia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Emergenza / Urgenza in Radiologia ANNO ACCADEMICO 2010/2011

Dettagli

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio A.A. 2014-2015 Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Strutture di dati: DB e DBMS DATO E INFORMAZIONE Dato: insieme

Dettagli

INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB

INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB Psicologia e comunicazione A.A. 2013/2014 Università degli studi Milano-Bicocca docente: Diana Quarti INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB A.A. 2013/2014 docente: Diana Quarti

Dettagli

Le immagini digitali. Le immagini digitali. Caterina Balletti. Caterina Balletti. Immagini grafiche. Trattamento di immagini digitali.

Le immagini digitali. Le immagini digitali. Caterina Balletti. Caterina Balletti. Immagini grafiche. Trattamento di immagini digitali. 1 Le immagini digitali Le immagini digitali Università IUAV di venezia Trattamento di immagini digitali immagini grafiche immagini raster immagini vettoriali acquisizione trattamento geometrico trattamento

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CARLO Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CARLO Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764 Unità Operativa: Sistema Informativo Ospedaliero Tel. 0971 612582 Fax 0971-613115 e mail: sio.segreteria@ospedalesancarlo.it OGGETTO: Fornitura del Sistema RIS/PACS Regionale: chiarimenti. CHIARIMENTI

Dettagli

Le soluzioni: Il Sistema che razionalizza i processi degli enti erogatori per migliorare i servizi a beneficio del cittadino

Le soluzioni: Il Sistema che razionalizza i processi degli enti erogatori per migliorare i servizi a beneficio del cittadino Le soluzioni: Il Sistema che razionalizza i processi degli enti erogatori per migliorare i servizi a beneficio del cittadino Affrontare le sfide del sistema socio-sanitario I sistemi socio-sanitari sono

Dettagli

Lezione V. Aula Multimediale - sabato 29/03/2008

Lezione V. Aula Multimediale - sabato 29/03/2008 Lezione V Aula Multimediale - sabato 29/03/2008 LAB utilizzo di MS Access Definire gli archivi utilizzando le regole di derivazione e descrivere le caratteristiche di ciascun archivio ASSOCIAZIONE (1:1)

Dettagli

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ 1. BASI DI DATI: GENERALITÀ BASE DI DATI (DATABASE, DB) Raccolta di informazioni o dati strutturati, correlati tra loro in modo da risultare fruibili in maniera ottimale. Una base di dati è usualmente

Dettagli

suite Sistema Ris Pacs

suite Sistema Ris Pacs 3D suite 2D 4D Sistema Ris Pacs Sistema Ris Pacs per l archiviazione di immagini diagnostiche digitali I sistemi informativi sono il pilastro sul quale si basa l organizzazione delle strutture che operano

Dettagli

Informatica Generale Andrea Corradini. 19 - Sistemi di Gestione delle Basi di Dati

Informatica Generale Andrea Corradini. 19 - Sistemi di Gestione delle Basi di Dati Informatica Generale Andrea Corradini 19 - Sistemi di Gestione delle Basi di Dati Sommario Concetti base di Basi di Dati Il modello relazionale Relazioni e operazioni su relazioni Il linguaggio SQL Integrità

Dettagli

Le immagini digitali: introduzione

Le immagini digitali: introduzione Le immagini digitali: introduzione 1 L immagine digitale Un immagine pittorica è compsta da milioni di pigmenti colorati molto piccoli che, messi vicino l uno all altro, danno l impressione dei vari oggetti.

Dettagli

Imaging. Informatica. Prof. Pierpaolo Vittorini pierpaolo.vittorini@univaq.it

Imaging. Informatica. Prof. Pierpaolo Vittorini pierpaolo.vittorini@univaq.it pierpaolo.vittorini@univaq.it Università degli Studi dell Aquila Dip.to di Medicina Interna, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell Ambiente Codifica di segnali I segnali provenienti da un apparato

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Ottimizzazione delle interrogazioni (parte I)

Ottimizzazione delle interrogazioni (parte I) Ottimizzazione delle interrogazioni I Basi di Dati / Complementi di Basi di Dati 1 Ottimizzazione delle interrogazioni (parte I) Angelo Montanari Dipartimento di Matematica e Informatica Università di

Dettagli

Mammografia digitale e RIS-PACS in Regione Emilia Romagna

Mammografia digitale e RIS-PACS in Regione Emilia Romagna Mammografia digitale e RIS-PACS in Regione Emilia Romagna Modena 27 novembre 2008 Silvia Salimbeni in collaborazione con Rita Bisognin .un po di storia Fine anni 90 in tutta la Regione Emilia Romagna si

Dettagli

TERM TALK. software per la raccolta dati

TERM TALK. software per la raccolta dati software per la raccolta dati DESCRIZIONE Nell ambiente Start, Term Talk si caratterizza come strumento per la configurazione e la gestione di una rete di terminali per la raccolta dati. È inoltre di supporto

Dettagli

Database: collezione di fatti, registrabili e con un ben preciso significato, relazionati fra di loro

Database: collezione di fatti, registrabili e con un ben preciso significato, relazionati fra di loro Database relazionali: un'introduzione Database: collezione di fatti, registrabili e con un ben preciso significato, relazionati fra di loro Rappresentazione astratta di aspetti del mondo reale (Universe

Dettagli

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI Teoria e pratica La digitalizzazione La digitalizzazione di oggetti legati a fenomeni di tipo analogico, avviene attraverso due parametri fondamentali: Il numero

Dettagli

Direzione Centrale Accertamento. Indagini finanziarie. Le modalità di trasmissione telematica delle richieste di dati e delle relative risposte

Direzione Centrale Accertamento. Indagini finanziarie. Le modalità di trasmissione telematica delle richieste di dati e delle relative risposte Direzione Centrale Accertamento Indagini finanziarie Le modalità di trasmissione telematica delle richieste di dati e delle relative risposte I poteri degli uffici Ambito soggettivo E stato ampliato il

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

Programma del Corso. Dati e DBMS SQL. Progettazione di una. Normalizzazione

Programma del Corso. Dati e DBMS SQL. Progettazione di una. Normalizzazione Programma del Corso Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Normalizzazione (I prova scritta) (II prova scritta) Interazione fra linguaggi di programmazione e basi di dati Cenni

Dettagli

Il linguaggio SQL. è di fatto lo standard tra i linguaggi per la gestione di data base relazionali.

Il linguaggio SQL. è di fatto lo standard tra i linguaggi per la gestione di data base relazionali. (Structured Query Language) : Il linguaggio è di fatto lo standard tra i linguaggi per la gestione di data base relazionali. prima versione IBM alla fine degli anni '70 per un prototipo di ricerca (System

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 2

ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 2 ECDL - Database European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 2 Ripasso Introduzione - Ripasso Cosa si intende per dbms? e cosa per database? Quali sono gli elementi che lo compongono?

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Integrazione Generazione Dettagli Contabili INFORMAZIONI

Dettagli

DATABASE RELAZIONALI

DATABASE RELAZIONALI 1 di 54 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE STORICHE ETTORE LEPORE DATABASE RELAZIONALI Dott. Simone Sammartino Istituto per l Ambiente l Marino Costiero I.A.M.C. C.N.R.

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

Informatica. Prof. Pierpaolo Vittorini. University of L Aquila Dep. of Life, Health and Environmental Sciences

Informatica. Prof. Pierpaolo Vittorini. University of L Aquila Dep. of Life, Health and Environmental Sciences Informatica Prof. Pierpaolo Vittorini University of L Aquila Dep. of Life, Health and Environmental Sciences Pierpaolo Vittorini (UnivAQ) Informatica 1 / 22 Imaging Pierpaolo Vittorini (UnivAQ) Informatica

Dettagli

Workflow Digitale in Radiologia Archiviazione e gestione degli esami DICOM, produzione CD/DVD e firma elettronica

Workflow Digitale in Radiologia Archiviazione e gestione degli esami DICOM, produzione CD/DVD e firma elettronica Workflow Digitale in Radiologia Archiviazione e gestione degli esami DICOM, produzione CD/DVD e firma elettronica Il nodo centrale del workflow digitale in radiologia è Equipe Pacs, il sistema in grado

Dettagli

Immagini digitali Appunti per la classe 3 R a cura del prof. ing. Mario Catalano

Immagini digitali Appunti per la classe 3 R a cura del prof. ing. Mario Catalano Immagini digitali LA CODIFICA DELLE IMMAGINI Anche le immagini possono essere memorizzate in forma numerica (digitale) suddividendole in milioni di punti, per ognuno dei quali si definisce il colore in

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI CLASSE III INDIRIZZO S.I.A. UdA n. 1 Titolo: conoscenze di base Conoscenza delle caratteristiche dell informatica e degli strumenti utilizzati Informatica e sistemi di elaborazione Conoscenza delle caratteristiche

Dettagli

La codifica delle Immagini. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132Sesto San Giovanni

La codifica delle Immagini. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132Sesto San Giovanni La codifica delle Immagini Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132Sesto San Giovanni Lettere e numeri non costituiscono le uniche informazioni utilizzate dagli elaboratori, infatti

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO IL SISTEMA INFORMATIVO In un organizzazione l informazione è una risorsa importante al pari di altri tipi di risorse: umane, materiali, finanziarie, (con il termine organizzazione intendiamo un insieme

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati Lezione 1 www.mondopcnet.com Modulo 5 basi di dati Richiede che il candidato dimostri di possedere la conoscenza relativa ad alcuni concetti fondamentali sui database.

Dettagli

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino Soluzioni integrate per la gestione del magazzino whsystem Light è la versione di whsystem dedicata alla gestione di magazzini convenzionali. Questa variante prevede un modulo aggiuntivo progettato per

Dettagli

Codifica delle Informazioni

Codifica delle Informazioni Codifica delle Informazioni Luca Bortolussi Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli studi di Trieste Panoramica Le informazioni gestite dai sistemi di elaborazione devono essere codificate

Dettagli

Si formulino le seguenti interrogazioni tramite il linguaggio SQL:

Si formulino le seguenti interrogazioni tramite il linguaggio SQL: Informatica per le Scienze Umane - Corso di Laurea in Lettere Appello del 15.01.2009 - Docente: Massimo Coppola Modello Relazionale e SQL Si consideri la seguente base di dati relativa alla redazione di

Dettagli

Base di dati e sistemi informativi

Base di dati e sistemi informativi Base di dati e sistemi informativi Una base di dati è un insieme organizzato di dati opportunamente strutturato per lo svolgimento di determinate attività La base di dati è un elemento fondamentale per

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Protocollo di metadata harvesting OAI-PMH Lavoro pratico 2

Protocollo di metadata harvesting OAI-PMH Lavoro pratico 2 Docente: prof.silvio Salza Candidato: Protocollo di metadata harvesting OAI-PMH Open Archive Initiative OAI (Open Archive Initiative) rendere facilmente fruibili gli archivi che contengono documenti prodotti

Dettagli

C M A P M IONAM A E M NT N O

C M A P M IONAM A E M NT N O IMMAGINE DIGITALE Nelle immagini digitali, il contenuto fotografico (radiometria) viene registrato sotto forma di numeri. Si giunge a tale rappresentazione (RASTER) suddividendo l immagine fotografica

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Il Software Il software impiegato su un computer si distingue in: Software di sistema Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Software applicativo Elaborazione testi Fogli elettronici Basi

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Il database management system Access

Il database management system Access Il database management system Access Corso di autoistruzione http://www.manualipc.it/manuali/ corso/manuali.php? idcap=00&idman=17&size=12&sid= INTRODUZIONE Il concetto di base di dati, database o archivio

Dettagli

Modello OAIS. Modello di riferimento. Il Modello. Prof.ssa E. Gentile a.a. 2011-2012. Un modello di riferimento dovrebbe descrivere:

Modello OAIS. Modello di riferimento. Il Modello. Prof.ssa E. Gentile a.a. 2011-2012. Un modello di riferimento dovrebbe descrivere: Modello OAIS Prof.ssa E. Gentile a.a. 2011-2012 Prof.ssa E. Gentile Progettazione e Produzione di Contenuti Digitali 1 Modello di riferimento Un modello di riferimento dovrebbe descrivere: le componenti

Dettagli

Access. P a r t e p r i m a

Access. P a r t e p r i m a Access P a r t e p r i m a 1 Esempio di gestione di database con MS Access 2 Cosa è Access? Access e un DBMS che permette di progettare e utilizzare DB relazionali Un DB Access e basato sui concetti di

Dettagli

Una metodologia di progettazione di applicazioni web centrate sui dati

Una metodologia di progettazione di applicazioni web centrate sui dati Una metodologia di progettazione di applicazioni web centrate sui dati A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 1 / 2 0 1 2 Progettazione logica di un sito web centrato sui dati Si

Dettagli

SOFTWARE. Aprendo il SW la prima schermata che appare è la seguente:

SOFTWARE. Aprendo il SW la prima schermata che appare è la seguente: MediQuadro è il nuovo software creato da Medi Diagnostici per l archiviazione efficace di vetrini e biocassette preparati nei laboratori di ISTOLOGIA, CITOLOGIA, CITOGENETICA e EMATOLOGIA, tramite il proprio

Dettagli

Brochure Internet. Versione 2010.1 The Keyrules Company s.r.l. Pagina 2 di 8

Brochure Internet. Versione 2010.1 The Keyrules Company s.r.l. Pagina 2 di 8 Ogni organizzazione possiede un sistema di regole che la caratterizzano e che ne assicurano il funzionamento. Le regole sono l insieme coordinato delle norme che stabiliscono come deve o dovrebbe funzionare

Dettagli

Basi di dati. Il Linguaggio SQL. K. Donno - Il Linguaggio SQL

Basi di dati. Il Linguaggio SQL. K. Donno - Il Linguaggio SQL Basi di dati Il Linguaggio SQL Data Definition Language (DDL) Data Definition Language: insieme di istruzioni utilizzate per modificare la struttura della base di dati Ne fanno parte le istruzioni di inserimento,

Dettagli

Codifica delle immagini

Codifica delle immagini FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Codifica delle immagini 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n.

Dettagli

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali gestione e modifica di immagini fotografiche digitali il colore e le immagini la gestione delle immagini Il computer è in grado di gestire le immagini in formato digitale. Gestire vuol dire acquisirle,

Dettagli

SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLA MENSA TIME & MEAL

SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLA MENSA TIME & MEAL SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLA MENSA TIME & MEAL Descrizione Time&Meal, in ambiente Start, rappresenta l applicativo per la gestione delle prenotazioni e fruizione dei pasti e svolge tutte le attività

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Progettazione Basi Dati: Metodologie e modelli!modello Entita -Relazione Progettazione Base Dati Introduzione alla Progettazione: Il ciclo di vita di un Sist. Informativo

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATICO IN UN SERVIZIO DI NEURORADIOLOGIA PEDIATRICA

IL SISTEMA INFORMATICO IN UN SERVIZIO DI NEURORADIOLOGIA PEDIATRICA IL SISTEMA INFORMATICO IN UN SERVIZIO DI NEURORADIOLOGIA Dr. Luca Pazienza Dr. Nicola Zarrelli San Giovanni Rotondo (FG) 22-23 Ottobre 2004 PEDIATRICA Unità Operativa di Radiologia Poliambulatorio Giovanni

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Corso di Access Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base 1 Prerequisiti Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati 2 1 Introduzione Un ambiente DBMS è un applicazione che consente

Dettagli

ING SW. Progetto di Ingegneria del Software. e-travel. Requisiti Utente. Specifiche Funzionali del Sistema

ING SW. Progetto di Ingegneria del Software. e-travel. Requisiti Utente. Specifiche Funzionali del Sistema Pagina: 1 e-travel ING SW Progetto di Ingegneria del Software e-travel Requisiti Utente Specifiche Funzionali del Sistema e Pagina: 2 di 9 Indice dei contenuti 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE Pag. 1 di 16 SOFTWARE A SUPPORTO DELLA (VERS. 3.1) Specifica dei Requisiti Utente Funzionalità di associazione di più Richiedenti ad un procedimento Codice Identificativo VERIFICHE ED APPROVAZIONI CONTROLLO

Dettagli

Organizzazione delle informazioni: Database

Organizzazione delle informazioni: Database Organizzazione delle informazioni: Database Laboratorio Informatico di base A.A. 2013/2014 Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche Università della Calabria Dott. Pierluigi Muoio (pierluigi.muoio@unical.it)

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

DATANET Innovation & Integration

DATANET Innovation & Integration DATANET Innovation & Integration Archiviazione Documenti Fiscali Ciclo Attivo e Passivo La Soluzione di gestione documentale economica, pronta per l integrazione l con il tuo gestionale! Agenda Il Costo

Dettagli

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online 30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,

Dettagli

Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database

Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database Introduzione Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database implementano un linguaggio standard chiamato SQL (Structured Query Language). Fra le altre cose, il linguaggio SQL consente di prelevare,

Dettagli

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario Technical Document Release Version 1.0 Product Sheet MediaSpot Creazione e gestione palinsesto pubblicitario MediaSpot MediaSpot è il software di SI Media sviluppato per la gestione completa dei contratti

Dettagli

Progettazione di Basi di Dati

Progettazione di Basi di Dati Progettazione di Basi di Dati Prof. Nicoletta D Alpaos & Prof. Andrea Borghesan Entità-Relazione Progettazione Logica 2 E il modo attraverso il quale i dati sono rappresentati : fa riferimento al modello

Dettagli

Gestione ed analisi di base dati nell epidemiologia. delle malattie infettive

Gestione ed analisi di base dati nell epidemiologia. delle malattie infettive Università degli Studi di Torino - Facoltà di Medicina Veterinaria Laboratorio di epidemiologia delle malattie infettive Scuola Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche

Dettagli