Manuale NECA per i Fornitori Versione R21 NECA V E R S I O N E 21. Manuale NECA - Fornitori_revisione_R21.doc Pagina 1 di 14
|
|
- Luisa Rossa
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Versione R21 MANUALE DI SUPPORTO ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO NECA V E R S I O N E 21 PER I FORNITORI Pagina 1 di 14
2 Indice 1. Acronimi Introduzione al Negozio Elettronico NECA Cos è il NECA Funzionalità Fornitori abilitati Creazione/gestione delle Convenzioni e dei Prodotti Registrazione del Fornitore Creazione Utenze (Impiegati) Convenzioni Visualizzazione dei Prodotti Visualizzazione degli Ordinativi di Fornitura Gestione delle Richieste di Consegna (Ordini) Visualizzazione del dettaglio della Richiesta di Consegna Presa in carico (Accettazione) della Richiesta di Consegna Inserimento della data di spedizione Guide, Video e Assistenza tramite Call Center Guide e Manuali Menu Sintel Video formativi (Pillole Video) Call Center Pagina 2 di 14
3 1. Acronimi NECA OdF RdC P.O. P.I. Negozio Elettronico Centrale Acquisti Ordinativo di Fornitura Richiesta di Consegna Punto Ordinante Punto Istruttore 2. Introduzione al Negozio Elettronico NECA 2.1 Cos è il NECA Il NECA è un catalogo elettronico delle Convenzioni attivate dall Azienda Regionale Centrale Acquisti (o altre Stazioni Appaltanti), attraverso il quale i fornitori che hanno ottenuto l'abilitazione offrono i propri beni e servizi direttamente on-line; gli Enti registrati possono consultare il catalogo delle offerte, aderire alle Convenzioni tramite l Ordinativo di Fornitura (Contratto) ed emettere direttamente le Richieste di Consegna (Ordine). 2.2 Funzionalità Il NECA fornisce ai Fornitori le seguenti funzionalità utili alla corretta gestione delle Iniziative/Convenzioni: 2.3 Fornitori abilitati I Fornitori abilitati all utilizzo del NECA sono solo le Aziende che hanno un Iniziativa in Convenzione/Accordo quadro con ARCA o con altra Stazione Appaltante. 2.4 Creazione/gestione delle Convenzioni e dei Prodotti Sia le Convezioni che l elenco dei Prodotti e dei relativi prezzi vengono caricati e mantenuti sul Negozio Elettronico esclusivamente da parte del Gestore dell Iniziativa (ARCA o altra Stazione Appaltante). Pagina 3 di 14
4 Il Fornitore potrà verificare la correttezza delle informazioni inserite tramite la propria vetrina prodotti online. Nel caso si rilevino delle difformità si può contattare direttamente ARCA (tramite Contact Center o referente del contratto) ovvero la Stazione Appaltante dell Iniziativa. 3. Registrazione del Fornitore Nel caso il Fornitore sia già registrato ai servizi di ARCA, per esempio in Sintel, si può saltare la lettura di questo paragrafo. Per accedere al NECA è necessario che il rappresentante legale/altra figura effettui la registrazione dell Azienda attraverso il sito internet È possibile accedere al modulo di registrazione dalla pagina Registrazione, nella sezione Sei un nuovo utente e vuoi registrarti ad ARCA?, cliccando sul link INIZIA IL PROCESSO DI REGISTRAZIONE. Come primo passo, è necessario effettuare l autenticazione dell utente tramite IDPC. Cliccando Registrazione Nuovo Utente (nel menù di sinistra) è possibile creare l utenza con la quale si potrà accedere al NECA. Dopo aver inserito tutti i dati richiesti la registrazione sarà effettuata e notificata tramite mail. Come secondo passo, una volta inserite username e password, si potrà completare la registrazione all Azienda Regionale Centrale Acquisti. Dopo aver effettuato la registrazione, si può accedere al NECA attraverso il menu Accesso rapido presente sul portale cliccando sulla voce NECA e inserendo le credenziali di accesso. Pagina 4 di 14
5 4. Creazione Utenze (Impiegati) Per utilizzare il Negozio elettronico, l Utenza Master (l utenza che ha effettuato la registrazione ai servizi dell Azienda Regionale Centrale Acquisti) dovrà creare le utenze per gli Impiegati che utilizzeranno il Negozio Elettronico. Si evidenzia che tali utenze sono in comune con quelle utilizzate in Sintel. Dal box Amministrazione, cliccare su Anagrafica Fornitori e successivamente su Impiegati per creare o modificare un impiegato. Oltre a compilare tutti i campi obbligatori, è necessario assegnare i ruoli appropriati all utente: Gestore Ordinativi di Fornitura : questo ruolo permette di visualizzare gli Ordinativi di Fornitura emessi dagli Enti e di ricevere le comunicazioni relative agli OdF; Gestore Richieste di Consegna : questo ruolo consente di visualizzare e gestire le Richieste di Consegna inoltrate dagli Enti e di ricevere le comunicazioni relative alle RdC. N.B.: I ruoli di Gestore Ordinativi di Fornitura e Gestore richieste di consegna sono associabili solamente agli impiegati e non all utenza Master. Pagina 5 di 14
6 Nel caso in cui questi ruoli non siano assegnati a nessuna utenza, le diverse notifiche inviate da NECA (per la ricezione degli Ordinativi di Fornitura e delle Richieste di Consegna) saranno inviate direttamente all indirizzo PEC inserito per l utenza Master. Analogamente al percorso descritto precedentemente, l utenza Master può creare un nuovo indirizzo o modificarne uno già inserito, cliccando su Indirizzi. 5. Convenzioni L Elenco delle Convenzioni associate al Fornitore sono visualizzabili tramite l omonimo link, da cui è possibile accedere al Dettaglio, ove sono presenti tutti i dati relativi alla Convenzione selezionata, comprese le erosioni dei massimali per ogni lotto e, nel caso di attivazione da parte del Gestore delle Iniziative della gestione massimali lotto/ente anche le erosioni per Ente. Da questa sezione è inoltre possibile accedere direttamente alla pagina di consultazione dei prodotti tramite il link Visualizza prodotti che si trova nella colonna Azioni. Pagina 6 di 14
7 6. Visualizzazione dei Prodotti Tramite il link Vetrina Prodotti il Fornitore può visualizzare i prodotti caricati dal Gestore dell Iniziativa per la/le Convenzioni alle quali il fornitore stesso è associato. Per accedere all elenco dei prodotti è necessario navigare il seguente percorso: Iniziative in Convenzione -> Convenzione -> Cluster. Questa sezione permette di visualizzare i prodotti esattamente come gli Enti li vedono in fase di acquisto. Pagina 7 di 14
8 7. Visualizzazione degli Ordinativi di Fornitura Per visualizzare gli Ordinativi di Fornitura emessi dagli Enti, è sufficiente cliccare sulla voce di menu Ordinativi di Fornitura, al cui interno sarà presente un elenco di tutti gli Ordinativi di Fornitura e il relativo Dettaglio. Per fare ciò, l impiegato deve necessariamente avere il ruolo di Gestore Ordinativi di Fornitura Il Dettaglio di un Ordinativo di Fornitura (vedi figura successiva) contiene tutte le informazioni registrate dall Ente in fase di impegno di acquisto tra cui: l impegno totale e l impegno speso dell OdF per ogni singolo Lotto; il file.pdf relativo all Ordinativo di Fornitura firmato digitalmente dal Punto Ordinante dell Ente; una tabella riepilogativa delle RdC associate all OdF. Pagina 8 di 14
9 Pagina 9 di 14
10 8. Gestione delle Richieste di Consegna (Ordini) L impiegato abilitato come Gestore delle Richieste di Consegna (vedi par.4), tramite la voce di menù Richieste di Consegna, può visualizzare l elenco delle Richieste di Consegna (RdC) emesse dagli Enti e può operare su di esse cliccando sui link presenti nella colonna Azioni. Se previsto a livello contrattuale di Convenzione/Accordo Quadro, la Richiesta di Consegna potrà essere annullata direttamente dall Ente ordinante solo nel periodo di cosiddetto stand by. In tutti gli altri casi, la Richiesta di Consegna potrà essere annullata solo dal Gestore dell Iniziativa (ARCA o altra Stazione Appaltante) ovvero dal Gestore Tecnico del NECA. In tutti questi casi, lo Stato assumerà il valore di Rifiutato. 8.1 Visualizzazione del dettaglio della Richiesta di Consegna Cliccando sul link Dettaglio relativo alla singola Richiesta di Consegna sarà possibile visualizzarne tutte le informazioni. In particlare, il Dettaglio di una RdC è composto dalle seguenti sezioni: Sezione iniziale contenente i riferimento del numero RdC, informazioni relative all Iniziativa, alla Convenzione e al Fornitore ed eventuali allegati alla RdC. In questa sezione è possibile esportare la RdC in formato.pdf; Pagina 10 di 14
11 Sezione contenente eventuali servizi aggiuntivi richiesti per la consegna nonché l elenco dei prodotti facenti parte la RdC comprensivo di riepilogo degli importi; Informazioni relative all utenza che ha emesso la RdC; informazioni sul luogo di consegna; intestatario e destinatario della fattura. Pagina 11 di 14
12 informazioni relative al Fornitore; box inserimento note e Data di Consegna prevista (incluso il pulsante Conferma spedizione ). Pagina 12 di 14
13 8.2 Presa in carico (Accettazione) della Richiesta di Consegna Per comunicare all Ente la presa in carico della RdC, l impiegato dovrà operare nel seguente modo: cliccare sul link Accetta ; inserire un eventuale (non obbligatoria) nota nell apposito campo proposto dal NECA; cliccare sul pulsante Conferma. Dopo aver premuto sul pulsante Conferma, lo Stato della Richiesta di Consegna cambierà in Accettato. 8.3 Inserimento della data di spedizione Per inserire la data prevista di spedizione: dopo aver preso in carico l RdC (vedi par.8.2), cliccare sul link Dettaglio ; in fondo alla pagina, inserire negli appositi campi un eventuale nota e la data di spedizione; cliccare sul pulsante Conferma spedizione. L Ente sarà così avvertito, tramite notifica via , dell inserimento della data di spedizione. N.B: Si evidenzia che il NECA non prevede la gestione di invii parziali. Il processo si chiude con l attestazione da parte dell Ente della ricezione della merce. Se l Ente riscontra problemi con alcuni dei prodotti ricevuti, può non attestare le voci relative al/ai prodotto/i. In questo caso lo stato dell ordine sarà Parzialmente ricevuto ; in caso contrario lo stato sarà Ricevuto. Pagina 13 di 14
14 9. Guide, Video e Assistenza tramite Call Center 9.1 Guide e Manuali E possibile accedere direttamente alla sezione Help&FAQ, Guide e Manuali, del sito internet di ARCA ( direttamente cliccando sul link Guide posto in cima dell header, ove sarà possibile consultare e scaricare le guide dei servizi di e-procurement (Sintel, EFT, NECA, ) di ARCA. 9.2 Menu Sintel Con qualsiasi utenza si stia operando sul NECA, è possibile accedere direttamente alla piattaforma Sintel tramite la voce SINTEL posta in cima dell header, il cui click apre il corrispondente servizio in una nuova pagina. 9.3 Video formativi (Pillole Video) È possibile consultare dei video formativi sulle principali funzionalità del NECA attraverso il canale Youtube di ARCA ( 9.4 Call Center Call Center di ARCA da lunedì a venerdì ( ), contattabile tramite: Numero Verde (dall'estero assistenza in lingua italiana); Pagina 14 di 14
Manuale NECA per i Fornitori Versione R19 NECA V E R S I O N E 1 9. Manuale NECA - Fornitori Pagina 1 di 13
MANUALE DI SUPPORTO ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO NECA V E R S I O N E 1 9 PER I FORNITORI Pagina 1 di 13 Indice 1. Acronimi... 3 2. Introduzione al Negozio Elettronico NECA... 3 2.1 Cos è il NECA...
MANUALE DI SUPPORTO NECA PER I FORNITORI ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO. Manuale NECA per i Fornitori
MANUALE DI SUPPORTO ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO NECA PER I FORNITORI Pagina 1 di 18 Indice 1. Utilizzo del Negozio Elettronico - NECA... 3 Cos è il NECA... 3 Cosa fare per utilizzare il NECA...
Guida veloce per i fornitori
Centrale Regionale Acquisti NECA Negozio Elettronico della Centrale Acquisti Guida veloce per i fornitori Centrale Regionale Acquisti N.B. Il NECA sarà oggetto nel corso del prossimo mese di sviluppi e
NECA NEGOZIO ELETTRONICO
NECA NEGOZIO ELETTRONICO Manuale di supporto all utilizzo del Negozio Elettronico NECA FORNITORI Data pubblicazione: 3 Agosto 2017 Pagina 1 di 16 INDICE NECA NEGOZIO ELETTRONICO... 1 1. INTRODUZIONE...
Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici
TMintercent-TMintercent-TMintercent-TMintercent Agenzia per lo sviluppo dei mercati elettronici Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici Referente Convenzioni - Responsabile
REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO
Manuale di supporto all utilizzo di SINTEL per operatori economici REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO Data pubblicazione: 21/10/2014 Pagina 1 di 9 INDICE 1. Introduzione... 2 1.1. Obiettivo e campo di applicazione...
Centrale Regionale Acquisti
Guida all acquisto tramite Negozio Elettronico NECA Istruzioni specifiche per la Fornitura di Divise per polizia locale Introduzione La presente guida ha l obiettivo di descrivere le modalità di acquisto
Centrale Regionale Acquisti. Come acquistare in convenzione con i contratti stipulati dalla Centrale Regionale Acquisti
Come acquistare in convenzione con i contratti stipulati dalla Centrale Regionale Acquisti Tutta la documentazione relativa alle Convenzioni è disponibile sul portale www.centraleacquisti.regione.lombardia.it,
Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata
Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee
DOMANDE FREQUENTI FORNITORI
DOMANDE FREQUENTI FORNITORI Data pubblicazione: 20/03/2015 Pagina 1 di 5 INDICE 1. Registrazione ai servizi di ARCA... 3 1.1. L iscrizione a Sintel è obbligatoria?... 3 1.2. Come posso registrarmi ai servizi
NECA NEGOZIO ELETTRONICO
NECA NEGOZIO ELETTRONICO Manuale di supporto all utilizzo del Negozio Elettronico NECA FORNITORI Data pubblicazione: 26 Ottobre 2017 Pagina 1 di 17 INDICE NECA NEGOZIO ELETTRONICO... 1 1. INTRODUZIONE...
Manuale di Registrazione
Manuale di Registrazione Versione del 20/04/2016 Indice del documento 1. Introduzione... 3 2. Chi si può registrare... 3 3. Cosa occorre per registrarsi... 3 4. Passi operativi per la registrazione...
REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO
Manuale di supporto all utilizzo di SINTEL per stazione appaltante REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO Data pubblicazione: 17/06/2015 Pagina 1 di 11 INDICE 1. Introduzione... 2 1.1. Obiettivo e campo di applicazione...
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 1.2 Menù e nome utente... 5 2. Profilo utente...
Guida Rapida Edicole FATTURA PA
Guida Rapida Edicole FATTURA PA Indice Introduzione... 3 Quick Start... 4 Registrazione... 5 Introduzione... 5 1/6 Registrazione... 6 2/6 Accettazione contratto e privacy... 7 3/6 Conferma invio dati...
Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015
Manuale Utente Gestione Richieste supporto Data Warehouse Della Ragioneria Generale dello Stato Versione 1.0 Roma, Ottobre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del
MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI
GRUPPOCAP MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI Introduzione Il presente documento ha lo scopo di illustrare i passi su Oracle Applications necessari al fornitore per chiedere la qualificazione. Prima di richiedere
REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO
Manuale di supporto all utilizzo di SINTEL per operatori economici REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO Data pubblicazione: 17/06/2015 Pagina 1 di 9 INDICE 1. Introduzione... 2 1.1. Obiettivo e campo di applicazione...
SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP
InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP versione
Regione del Veneto Direzione Sistema Informatico Accreditamento Alluvionati 2010. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.2.
Regione del Veneto Direzione Sistema Informatico Accreditamento Alluvionati 2010 Manuale utente Richiesta Utenza Versione 1.2 Modello documento MU_ModelloManualeUtente_v01.2.dot Nome doc.: MU_S47_RichiestaUtenza.doc
Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a
Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a supportare l utilizzatore del sistema Consip sia esso appartenente
Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni
Infostat-UIF Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Versione 1.2 1 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi Infostat-UIF... 3 2. Registrazione al portale Infostat-UIF... 4 2.1. Caso
Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori
Guida Utente RCP2 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori
Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).
LINEE GUIDA PARTE DIRETTA AGLI ENTI DI FORMAZIONE Registrazione utente Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). Figura 1 Compilare
Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07
Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07 Asmel Consortile S. C. a r.l. - sede Legale: Piazza del Colosseo 4 00184 Roma Sede Operativa: Centro Direzionale - Isola G1 80143 Napoli È possibile che le maschere
ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE
ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Ver 1.7 del 11/03/2010 Pag. 1 INDICE DEI CONTENUTI ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE... 1 GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L
Come acquistare in convenzione con i contratti stipulati dall Agenzia Regionale Centrale Acquisti
tradizionale ed ecologica e di carta in risme III edizione Come acquistare in convenzione con i contratti stipulati dall Agenzia Regionale Centrale Acquisti Tutta la documentazione relativa alle Convenzioni
Manuale Affidamento Diretto
Informationssystem für Öffentliche Verträge Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07 IT AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Informationssystem für Öffenliche Verträge
INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 1.1 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 1.2 ACRONIMI... 2 2. MODALITÀ DI COLLOQUIO... 2 3. LE FUNZIONALITÀ... 3
MANUALE UTENTE INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 1.1 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 1.2 ACRONIMI... 2 2. MODALITÀ DI COLLOQUIO... 2 3. LE FUNZIONALITÀ... 3 3.1 FUNZIONI GENERICHE... 4 3.1.1 DELEGANTE... 4 A. VISUALIZZAZIONE
ACCESSO AL CREDITO (determinazione dirigenziale n. 678 / 2015)
Area Lavoro e Politiche Economiche Settore Economia e Politiche Negoziali Interventi a sostegno dell economia locale Bando ACCESSO AL CREDITO (determinazione dirigenziale n. 678 / 2015) ID BANDO BS0179
Accreditamento al SID
Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...
Sistema Informativo Anagrafe Fondi - SIAF
DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO II Piano sanitario nazionale e Piani di settore DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA
Ministero dell Economia e delle Finanze
Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE DEI SISTEMI INFORMATIVI E DELL INNOVAZIONE Data Roma, 22 marzo 2012 Messaggio
SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione ENAV
SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione ENAV A cura di 1 30/12/2011 Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE... 3 1.1 Registrazione nuova utenza... 3 1.2 Autenticazione...
Procedura di. Registrazione Utente, Creazione profilo Azienda. Assegnazione deleghe
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Procedura di Registrazione Utente, Creazione profilo Azienda e Assegnazione deleghe Manuale utente Ver. 1.0 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
MANUALE OPERATIVO CONFESERCENTI PEC
1 MANUALE OPERATIVO CONFESERCENTI PEC In collaborazione con 2 La Piattaforma CONFESERCENTI PEC è uno strumento a disposizione delle Sedi Locali (Comunali, Provinciali e Regionali) di Confesercenti per
PORTALE TERRITORIALE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA
REGIONE CALABRIA PORTALE TERRITORIALE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Pag. 1 di 12 Sommario AREA PUBBLICA... 3 PAGINE INFORMATIVE... 3 PAGINA DI LOGIN... 4 AREA PRIVATA... 4 PROFILO UFFICIO... 5 FATTURAZIONE
AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller
Errore. AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller Manuale Utente Gennaio, 28 11 Version 5.0 A cura di: i-faber Indice 1. Gestione delle utenze...3 Registrazione nuova utenza...3 Autenticazione...4 Recuero
Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0
Manuale Utente Gestione Richieste supporto BDAP Versione 1.0 Roma, Settembre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del documento... 3 1.3 Documenti di Riferimento...
Versione R20 V E R S I O N E 20. Manuale NECA - Enti - Gestore delle Iniziative_revisione_R20.docGestore Iniziative Pagina 1 di 35
MANUALE DI SUPPORTO AL GESTORE DELLE INIZIATIVE DEL NEGOZIO ELETTRONICO NECA V E R S I O N E 20 PER LE STAZIONI APPALTANTI GESTORI DELLE INIZIATIVE Gestore Iniziative Pagina 1 di 35 Indice 1. Utilizzo
Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria
Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria Manuale utente Operatore economico Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE...3 1.1 Registrazione
ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE
ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Ver 1.5 del 27/10/2008 Pag. 1 INDICE DEI CONTENUTI ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE... 1 GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L
Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB
Manuale Gestore STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB SOMMARIO 1.0 PRESENTAZIONE... 4 2.0 UTENTI... 4 2.1 GESTORE... 4 2.2 AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO... 4 2.3 INQUILINO... 4 3.0
Manuale Utente Sistema di Fatturazione della Regione Lazio
Manuale Utente Sistema di Fatturazione della Regione Lazio 02 Luglio 2014 versione 1.1 Pagina 1 INDICE 1 Introduzione... 5 2 Registrazione al Sistema di Fatturazione... 8 3 Accesso al sistema di fatturazione...
HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale
HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale 1 Indice Generale 1. Help online Ditte 4 1.1 Cosa serve per effettuare la registrazione 5 1.2 Registrazione 6 1.2.1 Registrazione ditta 7 1.2.2 Inserimento
Regione Lombardia GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE NEL SISTEMA FER- FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
Regione Lombardia GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE NEL SISTEMA FER- FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Revisione del Documento: 03 Data revisione: 20-12-2012 INDICE DEI CONTENUTI
QUICK GUIDE. Guida rapida all accesso. Chi siamo e come trovarci su internet BENVENUTO NEL DIGITALE CHE CONTA
Guida rapida all accesso Chi siamo e come trovarci su internet SIRECO è raggiungibile dal sito istituzionale della Corte dei conti (www.corteconti.it) oppure collegandosi direttamente all indirizzo: https://servizi.corteconti.it/sirecointro
Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito https://exportvoucher.mise.gov.it MANUALE UTENTE.
Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito https://exportvoucher.mise.gov.it MANUALE UTENTE Sommario Premessa... 2 Come registrare un impresa al sistema ExportVoucher...
GESTIONE DEL PROFILO
Manuale di supporto all utilizzo di SINTEL per stazione appaltante GESTIONE DEL PROFILO Data pubblicazione: 19/10/2015 Pagina 1 di 22 INDICE 1. Introduzione... 2 1.1. Obiettivo e campo di applicazione...
Manuale Utente ServizioFatturaNoProblem
Manuale Utente ServizioFatturaNoProblem Versione 5.1 29/10/2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 4 1.1 Autenticazione... 4 1.2 Schermata principale... 6 2. Profilo utente... 8 2.1 Visualizzazione
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 9 Data aggiornamento 19/11/2010 17.19.00 Pagina 1 (1) Sommario 1.
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...
Guida alla Registrazione Utenti
Guida alla Registrazione Utenti Introduzione Per l utilizzo della procedura telematica è necessario che gli operatori abilitati alla presentazione dei moduli provvedano alla propria registrazione, utilizzando
NECA Negozio Elettronico della Centrale Regionale Acquisti
NECA Negozio Elettronico della Centrale Regionale Acquisti Guida per l Ente all inserimento del numero d ordine del sistema gestionale e all inoltro della RdC al fornitore Ultimo aggiornamento: luglio
Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria
Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE PER LA RACCOLTA DELLE SPESE SANITARIE Pag. 1 di 14 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Autenticazione...
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 10 Data aggiornamento: 14/09/2012 Pagina 1 (25) Sommario 1. Il sistema di inoltro telematico delle
PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO. www.sose.it
PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO www.sose.it Sommario 1 Scopo del documento... 3 2 Accesso al portale... 3 3 Utilizzo del portale... 3 3.1 Accesso... 3 3.2
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Logout... 4 3. Profilo azienda... 5 3.1 Ricerca
ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE
ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLA DOMANDA 1. INTRODUZIONE 2 2. REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE 3 1.1 REGISTRAZIONE 3 1.2 INSERIMENTO DEL PROFILO 3 2 COMPILAZIONE
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Guida alla registrazione Aggiornato al 25 luglio 2011 Acronimi e abbreviazioni usati nel Documento: D.F.P.: P.A.: R.P.: U.I.: U.S.: Pubblica Amministrazione Responsabile del Procedimento Unità di inserimento
Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria
Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE Pag. 1 di 13 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Autenticazione... 5 3. Utente non rappresentato
NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA
3 NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA Collegandosi al sito, si accede alla Home Page del SI-ERC che si presenta come illustrato di seguito. L utente progettista, analogamente agli altri utenti,
Prot. AOODPPR/Reg.Uff 5468. Roma,18.12.2014. Ai Dirigenti Scolastici delle istituzioni scolastiche statali LORO SEDI
Prot. AOODPPR/Reg.Uff 5468 Roma,18.12.2014 Ai Dirigenti Scolastici delle istituzioni scolastiche statali LORO SEDI e p.c. Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Ai Dirigenti degli Ambiti
Accedi alla Piattaforma Sintel tramite il portale ARCA www.arca.regione.lombardia.it
DEMO: Nome Impresa: Supplier_1 Nome Gara: Demo Multilotto Nome lotti: Demo Lotto1, Demo Lotto2, Demo Lotto3 Accedi alla Piattaforma Sintel tramite il portale ARCA www.arca.regione.lombardia.it Inserisci
Manuale Front-Office Servizio LeMieFatturePA
Manuale Front-Office Servizio LeMieFatturePA Versione 2.0 Dicembre 2014 1 Sommario 1 Accesso alla applicazione web... 4 1.1 Autenticazione... 4 1.2 Menù e nome utente... 6 2 Profilo utente... 8 2.1 Visualizzazione
Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie
Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web
Registrazione rivenditori Manuale utente
Registrazione rivenditori Manuale utente (Versione 2.0 del 26-02-2013) LEGGE 7 agosto 2012, n. 134. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti
Per accedere al portale collegarsi al sito http://concorsionline.uniroma2.it ; verrà visualizzata la pagina iniziale Accesso al sistema (Figura 1).
Assegni di ricerca - Procedura on line Guida per la presentazione della domanda di ammissione Per presentare la domanda di ammissione è necessario: 1. Accedere al portale http://concorsionline.uniroma2.it;
Così facendo, i prossimi DURC che emetteremo non verranno stampati e spediti per posta, ma li invieremo a mezzo PEC firmati digitalmente.
Spett.le Stazione Appaltante, per incrementare la dematerializzazione dei documenti cartacei delle pubbliche amministrazioni e ottemperare a quanto previsto dal DPCM 22/07/2011 (che riportiamo in calce),
MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI
MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI Digitare l indirizzo web: www.axiositalia.com. Sulla pagina principale cliccare su Accedi a SISSIWeb Nel caso in cui la scuola abbia inserito il
ACQUISTO DEL SERVIZIO
ACQUISTO DEL SERVIZIO 1. Accedere al sito di OPEN Dot Com (www.opendotcom.it) ed inserire le credenziali di autenticazione. Se non si è ancora registrati procedere cliccando sul tasto Registrazione. 2.
IPA Descrizione dei processi. di accreditamento. e cambio referente. Versione 1.0
IPA Descrizione dei processi di accreditamento e cambio Versione 1.0 Premessa La Guida è dedicata alle Amministrazioni che si accreditano per la prima volta all Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA)
ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE)
ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE) Come raggiungere il servizio Il servizio di dichiarazione on line è accessibile direttamente dal sito dell assessorato al turismo www.turismo.provincia.venezia.it.
ACQUISTO PEC ONLINE. Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0
ACQUISTO 2013 PEC ONLINE Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0 Per acquistare una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail è necessario compilare
Direzione Programmazione Sanitaria. Scarico Dati Sanità. Manuale Utente. Versione 1.0.0
SDS Scarico Dati Sanità Manuale Utente Versione 1.0.0 Torino, Novembre 2011 1 di 21 INDICE 1 APPLICATIVO SDS...3 1.1 GENERALITÀ...3 1.2 AUTENTICAZIONE...5 1.2.1 Primo caso Utente con ruolo PUBBLICO e PRIVATO...9
Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva
Manuale d uso Fatturazione elettronica attiva Prima FASE Data Versione Descrizione Autore 10/03/2015 Versione 2.0 Manuale Utente Patrizia Villani 28/05/2015 Versione 3.0 Revisione Manuale Utente Patrizia
LINEE GUIDA PER I FORNITORI
LINEE GUIDA PER I FORNITORI Negozio Elettronico EmPULIA: Gestione e monitoraggio contratti Versione 4.1 del 01/03/2015 Fornitori: Negozio Elettronico EmPULIA Gestione e monitoraggio contratti Indice Introduzione...
GUIDA ALL IMMISSIONE MANUALE DEI DATI
PIATTAFORMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI GUIDA ALL IMMISSIONE MANUALE DEI DATI ART. 7-BIS DECRETO LEGGE 8 APRILE 2013, N. 35 Versione 1.1 del 01/07/2014 Sommario Premessa... 3 1. Istruzioni operative
Sommario Introduzione... 1 1. Accesso alla Segreteria online... 1 2. Inserimento della domanda di immatricolazione... 3 2.1 Scelta tipo domanda di
Università della Valle d Aosta Université de la Vallée D Aoste Immatricolazione online: fase 3 - Procedura di immatricolazione In questo documento viene illustrata la procedura web di inserimento della
mista per l accesso (login) degli operatori già inscritti e una voce per l iscrizione dei nuovi operatori economici.
Procedura di compilazione domanda di iscrizione La procedura di iscrizione all albo speciale dei fornitori è composta da tre passaggi: 1. inserimento dati anagrafici 2. scelta del bando a cui iscriversi
Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici
TMintercent-TMintercent-TMintercent-TMintercent Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici Comunicazioni Intercent-ER COMUNICAZIONI 1 Sommario 1. COMUNICAZIONI...3 1.1 Comunicazioni
Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente
Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE ON LINE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE ON LINE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA 1 1. ACCESSO AL SISTEMA Dal portale dei servizi on line https://univr.esse3.cineca.it/start.do
Centrale Regionale Acquisti. Come acquistare in convenzione con i contratti stipulati dalla Centrale Regionale Acquisti
Come acquistare in convenzione con i contratti stipulati dalla Centrale Regionale Acquisti Tutta la documentazione relativa alle Convenzioni è disponibile sul portale www.centraleacquisti.regione.lombardia.it,
Guida per l utente al sito WEB RILEVAZIONE DELLE STRUTTURE PER LA PRIMA INFANZIA
Guida per l utente al sito WEB RILEVAZIONE DELLE STRUTTURE PER LA PRIMA INFANZIA Indice Accesso al sito... 3 Home Page... 3 Prerequisiti Software... 4 Descrizione voci di menù... 4 Questionario... 4 Questionario
Portale Servizi Online Sogetras versione del 08/10/2010 Pagina 1 di 18
INDICE 1. Introduzione 2. Requisiti 3. Accesso Servizi Online 4. Gestione lettere di vettura 5. Tracking Spedizioni 6. Gestione Giacenza 7. Gestione Prese 8. Gestione Anagrafica 9. Richiesta Consumabili
1. Costituzione del fascicolo aziendale Il fascicolo aziendale può essere costituito presso un CAA abilitato oppure direttamente presso ARTEA.
I soggetti che intendono presentare domanda di aiuto al GAL devono utilizzare esclusivamente il sistema informatizzato ARTEA. Gli indirizzi utilizzabili per l accesso al sito ARTEA sono i seguenti: www.artea.toscana.it
ARTeS iscrizione Albi e Registri Terzo Settore della Regione Lazio Guida alle procedure di iscrizione. Rev. 0 del 2 maggio 2012
ARTeS iscrizione Albi e Registri Terzo Settore della Regione Lazio Guida alle procedure di iscrizione Rev. 0 del 2 maggio 2012 1 Il sistema informativo A.R.Te.S. È operativa dal 2 maggio la nuova procedura
Omnia Web Timesheet. Manuale utente
Omnia Web Timesheet Manuale utente Revisioni Data Versione Autore Note 01.03.2011 1.0 Alberto Fedrici Prima release 08.05.2010 1.1 Alberto Fedrici Funzionalità inserimento note Indice 1. Introduzione...
Piattaforma gare. Istruzione operativa RdO in Busta Digitale
Piattaforma gare Istruzione operativa RdO in Busta Digitale 1 1. INTRODUZIONE... 3 2. GARE A CUI SEI STATO INVITATO... 5 3. GARE APERTE (ALTRE GARE A CUI POTETE PARTECIPARE)... 6 4. PRESENTAZIONE OFFERTA
Come utilizzare il nuovo HelpDesk Maggioli Informatica
Come utilizzare il nuovo HelpDesk Maggioli Informatica Sommario 1. Home... 2 2. Tickets... 3 3. Nuove richieste... 3 4. Knowledge Base... 5 5. Documenti... 5 6. Referenti... 6 7. Come modificare e/o resettare
SICURF@D: istruzioni per l uso
: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di
CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO
CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Accedere al Contact Center... 2 Inviare un quesito alla CIPAG tramite il Contact Center... 5 Consultare lo stato di lavorazione dei quesiti... 8 Recupero
Catalogo on line dei Tirocini Garanzia Giovani
Catalogo on line dei Tirocini Garanzia Giovani MANUALE UTENTE PER IL SOGGETTO OSPITANTE https://catalogotirocini.regione.umbria.it MANUALE UTENTE PER IL PROMOTORE 1 INDICE Chi fa cosa...3 Introduzione...4
Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna
Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna 10 novembre 2014 SOMMARIO 1. Introduzione...2 2. Nozioni di base...2 3. Candidarsi a un avviso di mobilità esterna...2 3.1
Catalogo on line dei Tirocini Garanzia Giovani
Catalogo on line dei Tirocini Garanzia Giovani MANUALE UTENTE PER IL PROMOTORE https://catalogotirocini.regione.umbria.it MANUALE UTENTE PER IL PROMOTORE 1 INDICE Chi fa cosa...3 Introduzione...4 Registrazione
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
Pag. 1 di 41 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo INDICE Pag. 2 di 41 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA... 4 3. FUNZIONE BACHECA... 8 4. GESTIONE TIROCINANTI...
MANUALE UTENTE PER L UTILIZZO DEL PORTALE WEB AVICOLF
MANUALE UTENTE PER L UTILIZZO DEL PORTALE WEB AVICOLF (VERSIONE 1.0) ( http://www.avicolf.it ) Versione 1.0 Pag: 1 Sommario INTRODUZIONE... 3 REQUISITI PER L UTILIZZO DEL SITO... 3 ACCEDERE AD AVICOLF...
VARIAZIONE MEDIATORI CREDITIZI Guida Utente
VARIAZIONE MEDIATORI CREDITIZI Guida Utente SOMMARIO 1 VARIAZIONE... 2 1.1 SEZIONE 1 - VARIAZIONE DATI SOCIETARI 3 1.2 SEZIONE 2 - VARIAZIONE SEDE LEGALE 3 1.3 SEZIONE 3 VARIAZIONE SITI WEB 4 1.4 SEZIONE
Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise
Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3