Contro la corruzione: eletti dal popolo ma liberi. Tutti devono sapere tutto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Contro la corruzione: eletti dal popolo ma liberi. Tutti devono sapere tutto"

Transcript

1 Auguri Numero per 4 un anno migliore, fatto di impegno e fiducia in noi stessi e negli altri 19 Dicembre 2014 Numero 4 19 Dicembre 2014 Idee e Coraggio Per Roma Contro la corruzione: eletti dal popolo ma liberi. Tutti devono sapere tutto Oggi con le nuove tecnologie telematiche è possibile rendere pubblici in tempo reale tutti gli atti amministrativi, con particolare riguardo ai centri di costo, agli appalti e alle assunzioni attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Roma per consentire un controllo pubblico sulla loro trasparenza e correttezza. In questo modo gli atti pubblici diventano effettivamente pubblici : conoscere, prima e dopo l aggiudicazione di un appalto, i criteri previsti, i punteggi e l aggiudicazione con i nomi e i cognomi; eliminare qualsiasi forma di affidamento diretto ed effettuare qualsiasi tipo di assunzione tramite concorso; realizzare un unico centro di costo ed istituire un controllo interno su tutti gli atti; rendere i bilanci chiari e leggibili con tutte le voci esplicitate. Pubblicare tutte le Delibere e Memorie di Giunta. Effettuare la rotazione dei dirigenti. Ciò sicuramente costituirebbe una efficace forma di prevenzione per scoraggiare imbrogli, favoritismi e corruzione, anche se evidentemente non è risolutivo per prevenire la corruzione. Infatti vi è un problema a monte sulla scelta degli eletti e dei metodi per ottenere il consenso popolare. La politica non può più selezionare gli eletti in base alle appartenenze, amicizie e fedeltà, a prescindere dalle qualità dimostrate nella militanza politica riguardanti la trasparenza, la competenza e le capacità; partendo da un requisito pregiudiziale per chi vuole rappresentare gli altri concittadini, ovvero la assoluta libertà dell eletto dai ricatti e condizionamenti da lobby e poteri economici e/o affaristici. La libertà dell eletto è il valore più alto della politica, senza il quale la politica non vale più nulla e diventa subalterna e inutile al bene comune. Le liste sono il momento più delicato della democrazia e devono essere compilate attraverso una discussione pubblica nei circoli e nella città. Il consenso popolare va ricercato con l'impegno per interessi generali e diffusi nella città, e non attraverso la gestione delle aziende e dei dipartimenti del Campidoglio con la presenza di amici. Gli eletti devono pretendere nelle aziende, negli Assessorati e nella dirigenza uomini capaci e trasparenti con cui lavorare per la città, e non "propri uomini" per esercitare favoritismi e coltivare clientele. A Roma l esperienza della giunta Alemanno ha aperto le porte alla politica intesa come affare, inquinando l amministrazione pubblica e assoggettandola agli interessi dei singoli e delle varie lobby, dilapidando il denaro pubblico, ai danni dei servizi ai cittadini e lasciando macerie e degrado morale. Dobbiamo plaudire alla iniziativa della magistratura che deve colpire gli amministratori corrotti, ma deve anche distinguerli da quelli onesti e perbene che devono poter governare la città nell interesse di tutti altrimenti passerebbe il messaggio che essere onesti in politica non serve a nulla e faremmo un gran favore a chi vuole continuare a fare affari con la cosa pubblica. Al di là delle diverse opinioni sull operato dell attuale Sindaco di Roma, una cosa appare chiara a tutti: questo sindaco è pulito, ha fatto scelte coraggiose e non si è fatto condizionare dagli interessi affaristici della città. Pertanto proprio in questa emergenza morale può essere garante di una reale discontinuità rispetto al passato e continuare a fare pulizia nell Amministrazione per usare al meglio le scarse risorse di cui dispone e per il bene comune. Per questo penso che sia giusto sostenerlo in un momento così difficile per la nostra città. Dispiace constatare che alcuni non hanno come obiettivo bandire il malaffare dalla città ma, per motivi politici, strumentalizzano l onda di giusta indignazione popolare per fare di tutt erba un fascio e far dimettere Marino. Questa è davvero la vecchia politica

2 Pagina 1 L arroganza e l impunita dell abusivismo fatto sistema sociale: piazza Navona, isola pedonale, camion bar, tavolini e cartelloni selvaggi Piazza Navona da anni in occasione del Natale veniva occupata da centinaia di stand improbabili simili a baracconi da luna park anni 50, in molti casi con prodotti che nulla avevano a che fare con il Natale. Il Comune, ostaggio di questa lobby di ambulanti, non è mai riuscito ad imporsi per realizzare, come in tutte le più belle capitali europee, un mercatino di Natale degno di questo nome in una delle piazze più belle del mondo. Questa amministrazione per la prima volta ha avuto il coraggio di dire basta all arroganza e all impunità di questi ambulanti per ridare decoro e bellezza a piazza Navona. Negli anni 90 quando fu istituita l Isola pedonale a Piazza di Spagna i commercianti si ribellarono sostenendo che sarebbe stata la morte del centro storico. Oggi gli stessi sono gelosi di quella scelta condivisa da tutti i cittadini romani. Questa Amministrazione ha esteso l isola pedonale (con una sola corsia riservata al centro della strada) a Via del Babuino creando una splendida passeggiata fino a piazza del Popolo Di nuovo i commercianti alzano le barricate, ma l'amministrazione giustamente va avanti nell interesse della città. Da anni la stampa e i cittadini denunciano quotidianamente l assedio della città da parte dei cosiddetti camion - bar e dal fenomeno dei tavolini selvaggi fin sotto i più bei monumenti della città, ma nessuno è mai riuscito o ha voluto eliminare questo degrado. Questa Amministrazione ha deciso di dire basta a tanto scempio per rendere più bella e vivibile la nostra città, superando le proteste, le intimidazioni e le manacce della lobby di questi abusivi. La capitale d Italia ha subito da mezzo secolo lo scempio dei cartelloni pubblicitari selvaggi, malgrado le proteste dei cittadini, dei comitati, delle associazioni ambientaliste e le denunce della stampa romana. Uno dei primi atti di questa amministrazione è stata l approvazione del Piano Regolatore degli impianti pubblicitari (PRIP) con la drastica riduzione del numero, delle dimensionidegli impianti, e con la messa a gara di tutte le concessioni non più rinnovate alla loro scadenza del 31 dicembre Il TAR in data 18 dicembre 2014 ha respinto i ricorsi di tutte le ditte entrate in guerra contro le nuove regole, e il progetto di ripulire la città dai cartelloni pubblicitari va avanti. Questi pochi esempi sul decoro urbano (e ce ne sono molti altri sulle aziende, sugli sprechi, sulla trasparenza, etc) dimostrano la reale volontà politica di questa amministrazione di risolvere problemi annosi che nessuno aveva mai affrontato, forse per motivi di consenso verso certe categorie che tuttavia si realizzavano ai danni degli interessi pubblici e diffusi dei cittadini romani. Villa Massimo: il Consiglio di Stato dà ragione ai cittadini Villa Massimo è inutilizzata da parte dei cittadini da oltre un anno per ordine del magistrato che ha bloccato i lavori previsti da un nuovo progetto. La pineta di villa Massimo è area di proprietà comunale ubicata tra viale di Villa Massimo e via Ravenna nel territorio del Municipio Roma II, ed è area sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi della Dichiarazione Ministeriale del 23 febbraio Il comandante del Nucleo Emergenze della Polizia Municipale ha inoltrato in data 28 agosto 2013 (prot ) alla Polizia Municipale e all U.O. Tecnica del Municipio ex III la relazione dell arch. De Marchis, ausiliario di P.G., da cui si evince che tutte le costruzioni realizzate ante e post la convenzione - concessione in atto nel Punto verde Qualità 3.2 V.le di Villa Massimo sono state realizzate senza concessione edilizia. Nella Convenzione - Concessione in vigore, Punto Verde Infanzia 3.2 Viale di Villa Massimo, ci sono abusi di ogni tipo e in particolare: - il previsto bagno pubblico è stato privatizzato dal concessionario. - si ha un occupazione abusiva di suolo pubblico che ha pressoché raddoppiato l area concessa - l orario di apertura e chiusura del parco è difforme dall orario previsto per i parchi e giardini comunali, protraendosi fino alle 2 di notte per il punto di ristoro. Si tratta di una lunga e incredibile vicenda che ha ospitato in un punto verde infanzia un grande ristorante che, abusivamente nel tempo, si è allargato condizionando l uso della villa. Il Consiglio di Stato, con una sentenza del 9 settembre 2014, ha accolto il ricorso presentato dai cittadini ed ha annullato tutti gli atti fatti dal Comune di Roma a partire dal 2009 dalla precedente amministrazione. Alla luce della sentenza del Consiglio di Stato devono essere ripristinati i luoghi secondo la convenzione iniziale, deve essere messo a disposizione dei cittadini il bagno pubblico sequestrato dal ristorante e rispettati, per l accesso alla villa, gli orari previsti per tutte le ville comunali. Tutto ciò per porre fine ad una storia di abusi che ha asservito un punto verde infanzia agli interessi di una attività commerciale privata.

3 Pagina 2 Il risanamento e la valorizzazione del Tevere e del Litorale Il Tevere e il Litorale da molto tempo vengono indicati come possibili assi di sviluppo della Capitale; in essi, storia, natura, culture, turismo, viver sano e molto altro trovano spazi di riferimento del tutto particolari, come elementi costitutivi del senso stesso di una Città di fiume e di mare quale è Roma. Passate e future occasioni (candidature olimpiche, Giubileo 2025, etc) ruotano fisicamente per così dire attorno al Tevere e alla linea perpendicolare costiera; ma la priorità oggi è restituirli alla cittadinanza, in tutto il loro potenziale nascosto o perduto. Da decenni ormai si ascolta che la valorizzazione del Tevere a Roma (e, in subordine, dell Aniene e dei corsi d acqua secondari) può considerarsi una sfida veramente strategica per l Amministrazione Capitolina, implicando molteplici aspetti di ricerca preliminare, coinvolgimento partecipativo, azione, per un possibile piano a medio termine dal grande impatto culturale e socioeconomico, volano di sviluppo sostenibile da seguire nel tempo, oltre che nuovo esempio di buona politica nella gestione dei beni pubblici. Le valenze interdisciplinari, intersettoriali e interamministrative sono difatti tali e tante da dar luogo a una complessità che inevitabilmente porta a saturazione l efficacia di interventi parziali. Stesso dicasi per il Litorale, e in particolare per la parte prossima alla Foce del Tevere (Ostia). Come per tutte le grandi Capitali, il fiume deve diventare risorsa e dimensione urbana speciale. Visto lo stato attuale del Tevere a Roma, quasi corpo estraneo alla Città, per i più mero toponimo (pur conosciuto in tutto il mondo), un azione oculata darebbe grandi risultati in termini di rapporto fra benefici e fondi impiegati, al di là dei modi di reperimento; non basta, per renderlo attrattivo a cittadini e visitatori, la pur necessaria manutenzione. Attorno a questa linea che taglia la Città, e allo stesso tempo la lega sia al mare e al Litorale sia al suo hinterland naturale (il bacino idrografico, o regione Tiberina), si sintetizzano gli elementi-chiave di una possibile geografia dell intervento urbano: l inquinamento e la protezione civile, ove il Tevere raccoglie sia influenze endogene sia influenze esterne le acque confluenti a Roma derivano da 6 Regioni attraversate dal corso principale e dagli affluenti gli ecosistemi e i parchi urbani l urbanistica, con il fiume ad asse attorno cui la Città ha preso forma, influenzata dallo stesso in maniera decisiva, sviluppandosi con stratificazioni successive fino a poter percorrere e interpretare le differenze sostanziali da una sponda all altra, dal centro dell urbe alle periferie e ai lembi estremi, dalle zone curate alle zone degradate l archeologia, le architetture antiche, moderne e contemporanee la storia e le storie, la cultura, l arte, le occasioni di eventi, sia patrimonio acquisito sia nuova creatività per mettere a frutto anche con modalità minimaliste un ambiente molto particolare che attraversa la Città, trattabile diversamente zona per zona gli sport e le attività ricreative, sia sull acqua sia sulle sponde (canoa, canottaggio, bicicletta, podismo, etc) le infrastrutture, i trasporti e il turismo, su una via d acqua dalle caratteristiche stagionali molto discontinue, ma sempre caratterizzata da una prospettiva affascinante per percorrere tratti significativi di Roma, se il servizio è di qualità e risulta attrattivo l associazionismo, coinvolto e ancor più coinvolgibile per temi e quartieri il recupero di aree utilizzabili, abbandonate od occupate da attività abusive (spesso inquinanti) la regolamentazione, per coordinare e semplificare amministrativamente gli interventi pubblici e privati,

4 Pagina 3 produttivi e non, sottoposti a decine di pareri, fino a far cadere nel nulla anche i migliori propositi, la comunicazione, l educazione ambientale, l interesse didattico esemplificativo del fiume (attività con le Scuole). Gli stessi muraglioni del Centro Storico, che pur hanno creato una parziale separazione del Tevere dal resto della Città, sono fra le opere idrauliche più significative comprese nel sito di Roma patrimonio dell umanità UNESCO (insieme ai sistemi fognari, agli acquedotti antichi e al sistema delle fontane rinascimentali e barocche), vero e proprio monumento ingegneristico dell unificazione dello Stato Italiano, prestandosi a loro volta a soluzioni originali di collegamento fisico o visivo coi Lungoteveri: affacci, proiezioni, decori rimovibili, nuove creatività, etc. Il rilancio del Tevere e del Litorale costituirebbe anche un grande laboratorio di coesione territoriale, integrando competenze amministrative in orizzontale e in verticale, nonché progettando interventi che coinvolgano attori pubblici e privati di diverse estrazioni, per ottenere il miglior risultato complessivo. Sottese, dal punto di vista operativo, le necessità di azioni coordinate e interdisciplinari fra/con: gli Assessorati di Roma Capitale (interessati pressoché tutti), gli Enti comunali e le Partecipate (ACEA, etc), i Municipi rivieraschi sul Tevere e sugli altri principali corsi d acqua urbani (nonché, secondariamente, quelli non rivieraschi, per percorsi natura, educazione ambientale sul ciclo dell acqua in Città, etc), i Comuni limitrofi, gli Enti e gli Uffici non comunali competenti (Autorità di bacino del Fiume Tevere, ARDIS Lazio, ARPA Lazio, ARP Lazio, RomaNatura, Demanio, Capitaneria di Porto, Soprintendenze e Uffici Ministeriali in genere, etc etc), le Regioni del bacino idrografico (in ispecie Umbria e Toscana oltre al Lazio, per questioni sia di protezione ecologica e idraulica sia di promozione), i Consorzi di Bonifica, le Università, la Camera di Commercio, le Associazioni (ambientali, culturali, sportive, etc etc), gli operatori (imprese, consorzi, concessionari, esercenti, gestori di dighe, etc), gli sponsor, etc. Sia sul Tevere sia sul Litorale è opportuno: giungere a una preliminare visione condivisa, tenendo conto della corretta ottica di Bacino (soprattutto dal punto di vista ecologico ed idraulico), redigere un master-plan multilivello, comprendente azioni già realizzabili a costo zero o con microincentivi (adozione di sponde da parte di associazioni per la cura e la fruizione, eventi organizzati sul Tevere in varie collocazioni possibili, etc), azioni finanziabili da privati, progetti esistenti, griglia di azioni strutturali incrociate a possibili fonti di finanziamento pubblico (U.E., Stato, Regione, Capitale), finalizzandovi anche l impegno a medio termine, chiarire definitivamente le migliori modalità dell intervento amministrativo, anche in considerazione delle evoluzioni in corso su deleghe e competenze (Stato, Regione, Roma Capitale e Metropoli). Roma Capitale è impegnata a promuovere questa regia istituzionale. Quanto agli strumenti aggregativi, il Contratto di Fiume sta divenendo sempre più a livello europeo, nonché italiano, il patto territoriale di riferimento entro cui accordare le molteplici esigenze di protezione e promozione degli ambiti fluviali, coordinando le Istituzioni Pubbliche competenti (in una sorta di Conferenza di Servizi permanente ), favorendo la partecipazione dei cittadini alle scelte di cura dell ambiente e di sviluppo socioeconomico sostenibile, dando agli investitori un quadro di certezze programmaticooperative entro cui muoversi, incentivando le sinergie progettuali per accedere alle diverse fonti finanziarie disponibili (pubbliche e private, internazionali, nazionali e locali), mettendo a frutto una visione necessariamente interdisciplinare. Supportare con forza il Contratto di Fiume del Tevere nell area urbana di Roma (e in subordine il Contratto di Foce ), fino ad assumersi eventualmente carico della governance, diviene dunque per Roma Capitale la maniera concreta per passare dagli annunci all azione, raccogliendo una sfida troppo a lungo rinviata.

5 Pagina 4 L agricoltura: nuova risorsa rinnovabile della Capitale A Roma l agricoltura cresce in controtendenza nazionale e regionale. Abbiamo terre, consumatori e giovani per un grande rilancio dell agricoltura e un innovazione culturale ed economica della città nell uso del territorio per una conversione dell urbanizzazione estensiva del 900 ad un economia verde del 2000 e la promozione di un grande progetto di agricoltura, coerentemente con le tesi e il modello di sviluppo che l Italia propone al mondo con l expo del 2015, e di cui esistono tutte le condizioni territoriali, economiche, culturali e sociali. Nella nostra città, in controtendenza all andamento nazionale e regionale secondo l ultimo censimento, sono aumentate le aziende agricole (+43,3% pari a 763 aziende), le aree coltivate (+ 17% pari a ettari) e la superficie agricola (+12% pari a ettari), mentre nella stessa provincia tradizionalmente più votata all agricoltura sono diminuite del 63% le aziende e del 13% le aree coltivate. Sino ad oggi l economia della Capitale ha puntato molto sulla edilizia che ha occupato il 43% del territorio (oltre ettari) cui si sono aggiunti, anche se in assenza di una adeguata politica di sostegno, il turismo ed i beni culturali. Oggi a questi tre asset abbiamo l opportunità di aggiungere l agricoltura, che dispone del 39% del territorio (circa ettari) cui si aggiunge virtuosamente il 18% di aree boschive e verdi. Per passare dalla urbanizzazione del 900 allo sviluppo sostenibile della green economy del 2000 è necessario una rivoluzione culturale ed economica dell intera la classe dirigente, dalle istituzioni, agli imprenditori, dalle forze sociali alla ricerca scientifica. In una battuta, a Roma potrebbe essere più produttivo e virtuoso produrre cibo che metri cubi. Roma, con un agro Romano di circa 60 mila ettari e tre milioni di consumatori e tanti giovani desiderosi di fare agricoltura, è in grado di produrre uno straordinario sviluppo agricolo del territorio per prodotti a km 0, di qualità e sicurezza, che attraverso la vendita diretta, affrancata della intermediazione della grande distribuzione, possono entrare nei mercati Romani con grande successo e gradimento creando nuove opportunità di lavoro per migliaia di giovani e assicurando la tutela dell ambiente e del territorio. Roma capitale possiede inoltre 140 mercati rionali che sono una importante rete per rilanciare un nuovo modello di agricoltura e vendita diretta. Bisogna fare accordi di programma per l agricoltura, bandi per l assegnazione delle terre, sviluppare l agriturismo con la nuova legge eliminando l abusivismo del settore, incentivare tutte le iniziative volte all agricoltura, ricostituire la figura degli ispettori annonari, incentivare orti urbani e corsi professionali per i giovani per diffondere la cultura e la passione per la terra, valorizzare le due tenute pubbliche di Castel di Guido e del Cavaliere. Vorrei soffermarmi in particolare su un importante progetto di agricoltura nei parchi e quindi sulla necessità che la Regione approvi al più presto tutti i piani di assetto dei 20 parchi e riserve (in totale circa ettari) che insistono sul territorio della capitale, e istituiti da 24 anni, che non hanno ancora lo strumento urbanistico necessario per valorizzare questa peculiare attività agricola di Roma che coniuga la tutela dell ambiente con lo sviluppo dell agricoltura per creare reddito e prodotti locali da destinare ai mercati. A tal fine Roma capitale presenterà un programma di sviluppo dell agricoltura per i prossimi tre anni.

6 Pagina 5 Spiagge libere: una battaglia per la legalita contro ogni infiltrazione della malavita Roma è l'unica città d Italia dove è precluso ai cittadini l'accesso e il godimento del mare. Condivido pienamente la priorità della lotta alla criminalità denunciata dal Procuratore della Repubblica Giuseppe Pignatone alla convention del PD. Tutte le istituzioni, attraverso gli strumenti legislativi di cui dispongono, devono porre fine allo scandalo della chiusura illegale dell'accesso delle spiagge ai cittadini dovuto alla arroganza di un gruppo di concessionari che sfidano palesemente e impunemente le leggi dello stato. Ciò crea un clima di intimidazione nei confronti delle istituzioni democratiche, come dimostrato dai recenti arresti operati dalle forze dell'ordine tra funzionari del comune e alcuni personaggi locali. Per condurre questa battaglia per la legalità e il rispetto dei diritti dei cittadini a godere dei propri beni naturali non occorrono soldi ma solo volontà, coraggio e passione politica. Roma Capitale, con al suo fianco la Procura della Repubblica, il prefetto e la Capitaneria di Porto può e deve vincere questa battaglia che i cittadini reclamano invano da anni. Roma Capitale fa parte di uno strumento urbanistico che consentirà finalmente di porre fine alla vergogna del sequestro del mare ad Ostia: un piano sulla utilizzazione degli arenili (PUA) che sarà approvato dall assemblea capitolina. Adotta 1 Zebra : un nuovo impegno alla sicurezza stradale E nata una nuova associazione ADOTTA UNA ZEBRA per la sicurezza stradale. Sulle strade di Roma ogni mese in media muoiono 15 persone, mentre ogni anno, sempre nella Capitale, perdono la vita tante persone quante le vittime di 6 navi Costa Concordia. E ogni giorno 45 persone fanno ricorso a cure mediche presso gli ospedali della capitale a causa di incidenti stradali. Negli ultimi mesi a Bologna, Ravenna, Minerbio e Rubiera sono morti travolti sulle strisce Gionathan, Anna e altri 2 bambini tra i 2 e gli 8 anni. Cifre ed eventi terribili - come se ogni 2 giorni a Roma fosse estratto a sorte il nome di una persona da condannare a morte - che hanno spinto i fondatori dell associazione a lanciare un progetto che prende il nome di Adotta Una Zebra, con l obiettivo di intraprendere un progetto di formazione e sensibilizzazione alla sicurezza stradale di cui i ragazzi sono i veri protagonisti anche attraverso l adozione di un attraversamento pedonale posto nelle vicinanze del proprio istituto scolastico, assicurando la continua manutenzione da parte delle istituzioni. Il progetto, diretto a sviluppare informazione e consapevolezza sui temi della sicurezza, intende avviare una collaborazione con le istituzioni e con il Capo dei Vigili Urbani. Efficienza energetica: dall illuminazione pubblica 40 milioni Tra gli impegni assunti in Bilancio vi è il documento predisposto dal Presidente della Commissione sulla efficienza energetica, e da cui l Amministrazione potrà ricavare una riduzione di spesa di molti milioni. Solo dalla sostituzione a led della illuminazione pubblica il Comune di Roma, in un anno, risparmierà 40 milioni a fronte degli oltre 90 milioni che paga oggi ad ACEA. Se al risparmio sulla pubblica illuminazione si aggiungono interventi di efficienza energetica su scuole, uffici e residenze pubbliche, per una superficie di 5 milioni e 800 mila metri quadri, il risparmio di Roma Capitale potrebbe superare gli 80 milioni all anno. Tutto ciò, tra l altro, è un obbligo rispetto agli impegni assunti da Roma Capitale sottoscrivendo il Patto dei Sindaci, siglato il 4 maggio 2010, che comporta la riduzione del 20% dell emissione di CO2. Per avviare una virtuosa e seria politica di efficienza energetica è necessario che il Campidoglio dia subito attuazione alla delibera sull Osservatorio sui Mutamenti Climati- ci, approvata nella passata consiliatura e mai attuata, poiché questo ufficio può fornire una contabilità energetica del Comune e calcolare il raggiungimento degli obiettivi di efficienza. E incoerente impegnarsi allo stremo per risparmiare qualche migliaia di euro, con tagli anche in settori sociali delicati, e poi trascurare interventi di efficienza energetica, che valgono milioni di euro, senza sacrificare nessuna voce sensibile di Bilancio.

7 Pagina 6 Cimiteri, si cambia: trasparenza e accoglienza Con la nuova dirigenza si respira aria nuova nella gestione dei cimiteri romani. I vari fenomeni di abusivismo saranno stroncati con specifiche misure: 1.La truffa consumata da alcune ditte nei confronti dei clienti ai quali fanno pagare giornalmente e illegalmente giorni e giorni di attesa per la cremazione dei defunti, non sarà più possibile perché AMA al settimo giorno di giacenza della salma, senza la richiesta di cremazione da parte della ditta, procederà alla inumazione del defunto. 2.La razzia di fiori freschi da rivendere all interno del cimitero non sarà più possibile perché il personale AMA utilizzerà i fiori in esubero per addobbare le tombe che ne sono completamente sguarnite. 3.Sarà istituito un ufficio di accoglienza per i cittadini dove sarà possibile acquisire informazioni, consigli e servizi. 4.Sarà pronta per Novembre, finalmente, una sala per il commiato a disposizione di quanti vogliono effettuare una cerimonia laica con parenti e amici per un ultimo saluto al defunto. 5.Sarà effettuato un corso di accoglienza ai dipendenti AMA che operano nei cimiteri per rendere un migliore servizio ai clienti. 6.Sarà internalizzato un numero sempre maggiore di funerali che AMA stessa effettuerà a costi competitivi (1000 euro compresa la cremazione e il trasporto). Già con la nuova gestione i funerali gestiti dal Comune sono passati al numero di 100 al mese contro i 44 esternalizzati, per i quali AMA ha un costo aggiuntivo di 280 euro che deve pagare all impresa funebre esterna. 7.Sono pronte le aste per 54 tombe, di particolare valore. A Roma le Cremazioni hanno avuto un forte incremento, (anche per motivi economici, il prezzo delle Cremazione è di 540 euro), hanno superato le all anno e sono effettuate con sei forni che riescono a effettuare 54 cremazioni al giorno pari al 30% all anno. 8.Per la sicurezza nei cimiteri si è costituito un coordinamento interforza, che garantirà, anche con la collaborazione dei Carabinieri, una efficace azione di prevenzione dei furti e dei vandalismi avvalendosi di un potenziamento della video sorveglianza. 9.E stato approvato un nuovo regolamento per l assegnazione dei loculi al cimitero del Verano. Progetto "Tetti Puliti. A Roma 1,3 mln di antenne.(omniroma) Sono 1,3 milioni le antenne istallate sugli edifici di tutta Roma per i servizi di telecomunicazione attraverso il canale terrestre secondo la Cna di Roma, sulla base dei dati forniti dal Fait. Servizi di cui usufruiscono circa 700mila gli utenti, di cui molti hanno più di un'antenna o non hanno rimosso quelle non più utilizzate. Al totale si aggiungono le circa 400 mila parabole di utenti abbonati e quelle non rimosse da utenti che, nel corso degli anni, hanno disdetto il contratto. La "giungla di antenne e parabole" sui tetti della Capitale è stata documentata in un book fotografico presentato oggi in Campidoglio in occasione del lancio del progetto Tetti puliti, promosso da Cna Roma, Anaci Roma (associazione degli amministratori di condominio) e Fait, sotto la regia del presidente della Commissione Ambiente di Roma Capitale, Athos De Luca. Sarà infatti l Assemblea Capitolina ad adottare le misure necessarie alla concreta applicazione degli obiettivi previsti nel progetto che prevede, tra le altre cose, iniziative per favorire lo smaltimento corretto degli impianti dismessi e far posto a un unica antenna centralizzata trasmittente in fibra ottica. Un progetto innovativo che parte dall'idea di decoro urbano, e si propone di portare alla messa a norma degli impianti di ricezione televisiva, all'installazione di impianti centralizzati che distribuiscano, oltre ai segnali televisivi, anche fornire connettività a banda ultra larga e alla realizzazione della dorsale di palazzo per l'infrastruttura della rete di telecomunicazioni. A portare avanti l'iniziativa che, come sottolineato dal consigliere comunale Athos De Luca, "è importante anche perché si avvale della fibra ottica, e rappresenta un'occasione di portare le nuove tecnologie nei condomini di Roma", i comuni insieme alle aziende addette allo smaltimento dei rifiuti, alle associazioni degli installatori e le imprese associate, e gli amministratori di condominio. La base normativa del progetto già esiste, e consiste nella delibera 95/2003 del Comune di Roma volta a disciplinare gli impianti centralizzati d'antenna condominiali per la ricezione di segnale terrestre e satellitare. Delibera che sostanziale non viene fatta rispettare, ha detto De Luca, parlando di "antenne ed impianti illegali, quelli presenti sui tetti di Roma e che non rispettano le regolamentazioni esistenti". De Luca che ha infine parlato del progetto come di "un'occasione per far respirare una boccata di ossigeno al settore delle istallazioni, con l'opportunità di creare lavoro grazie ai nuovi impianti".

8 Pagina 7 Roma per un Contratto di Fiume Alla luce delle nuove competenze di Roma Capitale già approvate dalla Giunta Regionale, come il rilascio delle concessioni demaniali, è necessaria la costituzione di una Regia Istituzionale aperta al contributo di professionalità, aziende e associazioni, interessate ad acquisire risorse ed idee per interventi ed iniziative volte al risanamento e valorizzazione del fiume e del suo litorale, considerati un bene sociale, turistico, culturale, ambientale e strategico per offrire nuove opportunità ad uno sviluppo sostenibile della città. Tre milioni di interventi sono già finanziati e progettati, e vorrei estendere un appello alle aziende romane affinché si impegnino ad adottare analoghi interventi sul Tevere, al centro di un paradosso: un fiume più vissuto e accessibile in passato, malgrado i progressi e la modernizzazione della Città. Tra gli interventi già finanziati figurano: Lo Scalo del Pineto per già approvato in Conferenza dei Servizi; La riqualificazione dell Area Galenale di Ponte Marconi; La realizzazione di un approdo all altezza di Ponte Milvio per ; Barriera galleggiante sull Aniene, prima dell affluenza al Tevere per il trattamento e la raccolta dei rifiuti reflui per evitare che inquinino il Tevere, per ; Riqualificazione della sponda del fiume e percorso attrezzato di collegamento tra Ponte Salario e Ponte Tazio per Tutte queste opere sono inserite nel Piano Investimenti Oltre a questi interventi già finanziati, sono previsti progetti relativi ai seguenti interventi: Trasporto dei turisti croceristi, che saranno ospitati dal nuovo porto di Fiumicino a Roma con notanti fluviali fino a Ripa Grande (prima dell Isola Tiberina); Nuovo approdo agli scavi di Ostia Antica; Nuovo approdo alla Nuova Fiera di Roma per un servizio turistico congressuale; Navigabilità del tratto superiore del Tevere dall Isola Tiberina a Ponte Milvio con completamento della banchina su Lungotevere in Augusta; ascensori dal Lungotevere alle banchine all altezza di Ponte Vittorio Emanuele e Lungotevere Sanzio; riqualificazione di un area attrezzata per la manutenzione delle imbarcazioni a Lungotevere delle Vittorie. Altri interventi di riqualificazione sono previsti con l attivazione dei finanziamenti Europei o con la sponsorizzazione di Aziende e Società che operano a Roma. Rinnovo quindi il mio un appello alle aziende affinché adottino un intervento sul Tevere di piccola e/o media entità: dalla sistemazione degli accessi, all illuminazione, a interventi di decoro e arredo urbano. Con il passaggio delle concessioni demaniali dalla Regione a Roma Capitale si potranno regolarizzare tutti i galleggianti obbligandoli alla riqualificazione e messa in sicurezza degli stessi. Vorrei insistere anche su un intervento di riqualificazione del Litorale di Ostia per restituire finalmente ai romani il godimento delle spiagge durante tutto l anno, ricordando inoltre che entro il 31 Dicembre 2015, in attuazione della Direttiva 2000/60, tutte le acque interne e/o costiere devono raggiungere lo stato di qualità BUO da cui il Tevere è ancora lontano.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

IL VERDE PUBBLICO 2.0

IL VERDE PUBBLICO 2.0 IL VERDE PUBBLICO 2.0 Approcci innovativi alla gestione del verde 21 novembre 2014, Brindisi Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani, L. n 10/2013: cosa significa per i Comuni? Dott.ssa for. Francesca

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE CONSULTAZIONE PUBBLICA Pianificazione Urbanistica Partecipata La Città non è fatta di soli edifici e piazze, ma è fatta di memoria, di segni, di linguaggi, di desideri, che sono a loro volta l espressione

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI IL CONTESTO Nuovo Piano regolatore degli impianti pubblicitari (PRIP) e nuovo Regolamento: la pianificazione di settore che Roma attende da 20 anni.

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY www.bergamosmartcity.com Presentazione Nasce Bergamo Smart City & Community, associazione finalizzata a creare una rete territoriale con uno scopo in comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 2 Premessa Con il la Belli S.r.l. vuole creare una sorta di carta dei diritti e doveri morali che definiscono la responsabilità etico-sociale di

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

Comune di Abbiategrasso. Abbiategrasso, idee e azioni per essere slow: il progetto CRESCO

Comune di Abbiategrasso. Abbiategrasso, idee e azioni per essere slow: il progetto CRESCO Abbiategrasso, idee e azioni per essere slow: il progetto CRESCO Assemblea Cittaslow Siena, 10 giugno 2010 Abbiategrasso è una città di 31 mila abitanti, situata ad una ventina di chilometri da Milano.

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il Reg. (CE) n. 1698/2005 del Consiglio del 20 settembre 2005, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e successive modificazioni; VISTO

Dettagli

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014. www.lorenapesaresi.eu

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014. www.lorenapesaresi.eu ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014 www.lorenapesaresi.eu Il PD nel PSE per l Europa Lavoro. Il PSE vuole una nuova politica industriale, la promozione di tecnologie verdi e tutele per i lavoratori; rilancio

Dettagli

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00 Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00 Università Roma Tre, Dipartimento di Architettura Via della Madonna dei Monti, 40 Convegno Aree industriali e politiche di Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE Annalisa Oddone, Confindustria Confindustria Sardegna Meridionale 12 giugno 2012 CARTA DEI PRINCIPI

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che: OGGETTO: RETI WI FI PER LA CITTA DI NOVARA. REALIZZAZIONE ED AVVIO DELLA FASE SPERIMENTALE. APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L ACCESSO AD INTERNET DA PARTE DEI CITTADINI INTERESSATI. LA GIUNTA COMUNALE Premesso

Dettagli

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI 10 GIUGNO 2011 RELAZIONE geom. MARCO DONEDA PRESIDENTE E.S.P.E. Stimati Associati e Colleghi, desidero rivolgere a tutti Voi il mio cordiale saluto. In questa relazione

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE Allegato delib. C.C. n. 35 / 2015 CITTA DI SAN MAURO TORINESE REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE Approvato con deliberazione Consiglio comunale n. 35 dell 11 maggio 2015 1 REGOLAMENTO PER

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Prot. n.8930 A 22 a Torino, 4 novembre 2014 IL DIRETTORE GENERALE

Prot. n.8930 A 22 a Torino, 4 novembre 2014 IL DIRETTORE GENERALE Prot. n.8930 A 22 a Torino, 4 novembre 2014 IL DIRETTORE GENERALE VISTA VISTA la nota prot. n. 6246 del 1 dicembre 2011 della Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi relativa

Dettagli

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

1. Oggetto e struttura del disegno di legge Delega al Governo per l attuazione dell articolo 117, secondo comma, lettera p) della Costituzione, per l istituzione delle Città metropolitane e per l ordinamento di Roma Capitale della Repubblica. Disposizioni

Dettagli

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di fiume strategie e prospettive Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di Fiume come Patti per i beni collettivi Agricoltura e prodotti tipici Fruizione

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Preventivo finanziario Esercizio anno

Preventivo finanziario Esercizio anno Preventivo finanziario Esercizio anno Associazione DLF DISPONIBILITA' FINANZIARIE iniziali Totale disponibilità iniziali (a) ENTRATE E1 ENTRATE DA ATTIVITA' ISTITUZIONALI E11 Settore assistenziale E12

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

LA «PROMENADE» DI CIRCONVALLAZIONE A MONTE

LA «PROMENADE» DI CIRCONVALLAZIONE A MONTE Proposta per la valorizzazione di Circonvallazione a Monte e la sua trasformazione in nuova «promenade» genovese, con l'eliminazione dei posti auto lato mare, l'allargamento del marciapiede esistente e

Dettagli

Dal FEP al FEAMP: quale transizione

Dal FEP al FEAMP: quale transizione L attuazione della Politica Europea per la Pesca: Dal FEP al FEAMP Bologna, 08 ottobre 2014 Regione Emilia Romagna FEP: Misura 5.1 Assistenza tecnica Dal FEP al FEAMP: quale transizione Giulio Malorgio

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA Protocollo d Intesa per l attuazione del Contratto del Lago di Bolsena PREMESSO CHE la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA Non si è raggiunto l obiettivo! E necessario inaugurare un grande cantiere fatto di: Cultura della sicurezza Tecnologia della sicurezza Prevenzione Controlli

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA I Programmi complessi Si innestano in una duplice riflessione: 1. scarsità delle risorse pubbliche per la gestione delle trasformazioni urbane; 2. limiti della operatività del Piano Regolatore Generale.

Dettagli

Newsletter 10/2015. Via Ovidio, 20-00193 Roma tel. 06.684094201 www.fonservizi.it segreteria@fonservizi.it

Newsletter 10/2015. Via Ovidio, 20-00193 Roma tel. 06.684094201 www.fonservizi.it segreteria@fonservizi.it Newsletter 10/2015 Via Ovidio, 20-00193 Roma tel. 06.684094201 www.fonservizi.it segreteria@fonservizi.it FONSERVIZI: anche il 2015 si conferma in crescita Finanziamenti FONSERVIZI: la testimonianza di

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

ASSEGNO DI STUDIO PER ISCRIZIONE E FREQUENZA

ASSEGNO DI STUDIO PER ISCRIZIONE E FREQUENZA ASSEGNO DI STUDIO PER ISCRIZIONE E FREQUENZA alunni residenti in Piemonte, frequentanti le scuole dalla primaria alla secondaria di secondo grado presso istituzioni scolastiche statali e paritarie il bando

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 Campania al Lavoro, un piano di azione per favorire l, occupazione Qualità e innovazione per l occupazione.

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Nuovi Riferimenti Normativi e Revisioni di Sistemi anticaduta

Nuovi Riferimenti Normativi e Revisioni di Sistemi anticaduta Impianti e sistemi tecnologici Nuovi Riferimenti Normativi e Revisioni di Sistemi anticaduta Relatore: p.i. Paolo Casali Qualificato Formatore AIAS ACADEMY Rif. n 15932 by La circolare del Ministero del

Dettagli

PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) Avviso pubblico

PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) Avviso pubblico PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) 1. Generalità Avviso pubblico La regione dell Umbria, con DGR 7 aprile 2013, n. 281, ha approvato l avviso per la presentazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 740 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 Legge regionale n. 33/2006 Norme per lo Sviluppo dello Sport per Tutti Articolo 5 - Approvazione Protocollo d intesa e Convenzione tra

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

Regolamento del concorso

Regolamento del concorso ITALIA E SVIZZERA VERSO L EXPO 2015 IMPARARE SVILUPPARE DIFFONDERE La versione definitiva di questo documento sarà disponibile sul sito www.expoitaliasvizzera.it a partire dal 15 settembre Regolamento

Dettagli

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO Comune di Modena Politiche Economiche, Società Partecipate e Sportello Unico L Assessore 22 settembre 2005 Prot. Gen. 2005/125195 IE 11299 OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato

Dettagli

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti L EUROPA E LE RISORSE AMBIENTALI, ENERGETICHE E ALIMENTARI BOLOGNA, 16 MARZO 2015 LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA Silva Marzetti Scuola di Economia, Management e Statistica Università

Dettagli

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000. Fulvio CERFOLLI, PhD

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000. Fulvio CERFOLLI, PhD Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000 Fulvio CERFOLLI, PhD Che cos e un PIANO DI GESTIONE di un sito Natura 2000? E uno strumento di pianificazione del territorio

Dettagli

Allegato n. 2 QUESTIONARIO CONOSCITIVO SUL PATRIMONIO VERDE COMUNALE O PROVINCIALE ESEMPIO

Allegato n. 2 QUESTIONARIO CONOSCITIVO SUL PATRIMONIO VERDE COMUNALE O PROVINCIALE ESEMPIO Allegato n. 2 QUESTIONARIO CONOSCITIVO SUL PATRIMONIO VERDE COMUNALE O PROVINCIALE ESEMPIO Si prega di compilare il seguente questionario, costituente parte integrante dell iter per l attribuzione del

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014 Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015 3 febbraio 2014 Si aprono le iscrizioni Da oggi al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni alle scuole statali, alle scuole paritarie,

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio CoMoDo. Comunicare Moltiplica Doveri (art direction, grafica, fotografia Marco Tortoioli Ricci) Provincia di Terni in collaborazione con i Comuni della provincia Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n. Piano d azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere Sala Polifunzionale Presidenza del Consiglio dei Ministri Roma, 7 maggio 2015 Il Piano attua la Convenzione sulla prevenzione e la lotta

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Legge 1986022 Pagina 1 di 5 LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato) PROTOCOLLO D INTESA PER LA INDIVIDUAZIONE DI AZIONI COMUNI VOLTE A MIGLIORARE LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA D ARTE DELLA SICILIA TRA LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI

Dettagli

Manifesto dei diritti dell infanzia

Manifesto dei diritti dell infanzia Manifesto dei diritti dell infanzia I bambini costituiscono la metà della popolazione nei paesi in via di sviluppo. Circa 100 milioni di bambini vivono nell Unione europea. Le politiche, la legislazione

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (anno scolastico 2014-2015) anno zero AUTONOMIA SCOLASTICA e AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione d istituto affonda le sue radici nell autonomia scolastica (dpr 275/1999) 1999-2014

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 23/01/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 23/01/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 15 gennaio 2014, n. 18 Piano straordinario per l'emergenza abitativa nel Lazio e attuazione del Programma per l'emergenza abitativa

Dettagli

CREATIVITA SOLIDALE Una via oltre la sofferenza

CREATIVITA SOLIDALE Una via oltre la sofferenza CREATIVITA SOLIDALE Una via oltre la sofferenza L Unione Buddhista Italiana nell ambito delle sue attività 2015 promuove un concorso di fotografia, video e poesia/racconto breve riservato ai giovani dai

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI Concorso Europeo riservato alle scuole per la realizzazione del Poster pubblicitario della Notte dei Ricercatori edizione 2010 Regolamento Nell ambito dell iniziativa

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA 1. Nelle presenti Condizioni Generali, le parole elencate qui di seguito saranno da intendersi con i significati qui descritti:

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

Convegno Federconsumatori Toscana. Al centro i cittadini. Equità, tutela e partecipazione nei servizi pubblici locali

Convegno Federconsumatori Toscana. Al centro i cittadini. Equità, tutela e partecipazione nei servizi pubblici locali Al centro i cittadini. Equità, tutela e partecipazione nei servizi pubblici locali Firenze, 12 aprile 2011 Auditorium Monte dei Paschi di Siena Intervento di Luciano Baggiani, Presidente dell ANEA Pagina

Dettagli

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata:

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata: 10 CRITERI TECNICI DELLE PRIORITÀ L elenco dei siti con gli indici di priorità contenuti nel presente piano, dovrà essere rivisto ed aggiornato alla luce delle risultanze emergenti dai piani di caratterizzazione.

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 GARANTIRE LA VISIBILITÀ DELLA POLITICA DI COESIONE: NORME IN MATERIA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE PER IL PERIODO 2014-2020 POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea

Dettagli

Ritenuto necessario provvedere in merito;

Ritenuto necessario provvedere in merito; PROGRAMMA TRIENNALE LL.PP. 2010/2012. AGGIORNAMENTO SCHEMA. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO.- LA GIUNTA COMUNALE Premesso: 1. che la direttiva dell Unione Europea

Dettagli