IL PETROLIO NELLA SOCIETÀ, RICADUTE ECONOMICHE E AMBIENTALI CANAPA INDUSTRIALE LA SOLUZIONE ECOSOSTENIBILE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL PETROLIO NELLA SOCIETÀ, RICADUTE ECONOMICHE E AMBIENTALI CANAPA INDUSTRIALE LA SOLUZIONE ECOSOSTENIBILE"

Transcript

1 IL PETROLIO NELLA SOCIETÀ, RICADUTE ECONOMICHE E AMBIENTALI CANAPA INDUSTRIALE LA SOLUZIONE ECOSOSTENIBILE

2 INDICE INTRODUZIONE 3 Capitolo I USCIRE DALLA SCHIAVITÚ DEL PETROLIO 5 Dipendenza da una materia prima non presente sul territorio nazionale: 5 Dipendenza da una materia prima non rinnovabile: 6 Tossicità delle sostanze utilizzare durante le trasformazioni: 6 Produzione di materiali non biodegradabili, difficilmente smaltibili e tossici: 7 Capitolo II ENTRARE NEL MONDO DELLA CANAPA 9 Storia della canapa, proibizionismo e riscoperta: 9 La pianta di canapa: 11 Un alternativa rinnovabile: 11 Alimentazione 11 Alternativa alla petrolchimica e alla plastica 12 Bioedilizia 12 Carta per giornali, libri e imballaggi 12 Energia e biodiesel 12 Fibre tessili 13 Cosmetica 13 Medicina 13 Protezione e depurazione del suolo 14 Capitolo III IL PROGETTO 16 La coltivazione: 16 Bilancio economico agricolo: 18 La trasformazione primaria: 20 La trasformazione secondaria dei semi: 21 Bilancio economico trasformazione secondaria: 24 Capitolo IV CONCLUSIONI & PROPOSITI 28 CONTATTI 29 2

3 INTRODUZIONE Mi chiamo Matteo Maria Melosini, sono nato a Milano e sono un giovane laureato in Chimica presso l Università di Torino. Durante i miei studi universitari ho compreso quanto la chimica e le sue applicazioni giochino un ruolo chiave all interno della società in cui viviamo, influenzandone gli aspetti sociali, ambientali, economici e industriali. È facile notare che oggi giorno il mondo sta passando attraverso ad una epocale, estesa e pericolosa crisi ambientale. L assurdo quantitativo di rifiuti tossici prodotti dalla società civile e dall industria, il crescente effetto serra e il monopolio mondiale delle industrie petrolchimiche e farmaceutiche stanno portando alla rottura dell armonioso equilibrio naturale, con tutte le pericolose conseguenze che questo porterà. Diventa fondamentale per la scienza di oggi trovare alternative e nuove soluzioni ai processi industriali, alla produzione di energia, ai farmaci convenzionali e ai materiali ottenuti da fonti non rinnovabili. Per queste ragioni la green chemistry e la green economy diventano le basi scientifica ed economica di questo progetto sostenibile; queste scienze provvedono alle necessità materiali della società moderna rispettando l ambiente naturale e proponendo un alternativa ecologica ai classici metodi di produzione, basandosi sulle risorse rinnovabili e mantenendo un basso 3

4 impatto ambientale con una spiccata sensibilità per l ambiente e per le persone coinvolte. In questo lavoro si è cercato di raccontare le dinamiche economiche, industriali e ambientali della nostra società improntata sul consumo dei derivati del petrolio. L analisi di questo modello economico-sociale e le gravi conseguenze derivate dal mancato cambiamento di strategia, spingono ad agire in una direzione di radicalmente cambiamento nelle scelte economiche ed industriali, garantendo maggior tutela per i lavoratori e l ambiente. Questo lavoro pone al centro del progetto la Canapa Industriale come materia prima di lavoro per avviare un azienda agricola basata su una logica di sviluppo sostenibile, nella quale si coltivi e si trasformi le qualità di canapa prive di THC, e quindi legali. Per quanto i miei studi non sono stati di tipo economico, ho tentato di tracciare un business plan che analizzi i costi di coltivazione, produzione e trasformazione della pianta in prodotti finiti. Essi sono stati il frutto di mesi di ricerca utilizzando come strumenti database di dati online e preventivi chiesti ad esperti del settore agricolo-industriale. Un ulteriore scopo di questo lavoro è di rendere evidente che la duttilità di questa pianta possiede il potenziale per dar vita ad una filiera industriale complessa e allargata, con settori di produzione che comprendono: alimentare, tessile, cosmetico, edilizio e chimico-farmaceutico. Per sostenere questo progetto la raccolta di finanziamenti e la ricerca di soci è fondamentale, solo tramite la collaborazione con diverse realtà industriali e agricole sarà possibile dar vita a questo futuro progetto imprenditoriale, chiamato simbolicamente YoutHemp, Gioventù e Canapa. 4

5 Capitolo I USCIRE DALLA SCHIAVITÚ DEL PETROLIO DIPENDENZA DA UNA MATERIA PRIMA NON PRESENTE SUL TERRITORIO NAZIONALE: La quasi completa assenza di petrolio sul territorio nazionale indebolisce l economia dello stato che è obbligato a dover acquistare il greggio da stati stranieri. Questa politica economica antinazionalista basa i suoi affari su rapporti con paesi come Libia, Iran, Iraq e Arabia Saudita, molti dei quali sono attualmente in guerra e instabili politicamente; qui sono coinvolte dinamiche geopolitiche capitalistiche di sfruttamento e di sottomissione, economica e sociale, alla radice dei problemi globali di questi tempi di crisi. In secondo luogo impedisce lo sviluppo di una rete economica ed energetica locale, legata al territorio e ai piccoli produttori i quali si vedono completamente esclusi e drammaticamente impoveriti da questo tipo di business, da sempre nelle mani delle grandi multinazionali petrolifere. Queste dinamiche vedono da un lato i piccoli consumatori, obbligati a sottostare alle leggi del mercato e del petrolio, incapaci di trovare un alternativa a questa fonte energetica sempre più cara e inquinante. Dall altra le grandi multinazionali che da sempre controllano un business da miliardi di dollari l anno; queste, grazie ad introiti stratosferici, sono diventate così ricche e potenti da essere in grado di influire sulle politiche nazionali, assicurandosi stabilità e agevolazioni al proprio business. Queste lobby, dalle dimensioni inimmaginabili, operano nei propri interessi in tutto il mondo incuranti degli effetti che le loro 5

6 azioni e i loro prodotti causano alle popolazioni coinvolte e all ambiente. Questo enorme potere rende per la gente comune impossibile sovvertire lo stato delle cose, la dipendenza energetica dal petrolio è diventata parte integrante e pilastro stesso del sistema capitalistico in cui viviamo. DIPENDENZA DA UNA MATERIA PRIMA NON RINNOVABILE: Il petrolio, in termini scientifici, è il prodotto ottenuto a partire da residui organici di piante e animali tramite complesse trasformazioni biochimiche avvenute nell arco di migliaia di anni. Il prodotto ottenuto presenta un altissimo contenuto di sostanze carboniose che lo rendono per questo motivo ideale per la produzione di carburanti e plastiche. Questi residui fossili hanno impiegato migliaia di anni per accumularsi ma vengono consumati e bruciati in un arco di tempo molto breve se paragonato al processo di formazione, questo fa del petrolio una materia prima non rinnovabile la cui disponibilità è continua diminuzione. Con la velocità con cui viene estratto infatti si stima che potrà esaurirsi nell arco di qualche decennio. L utilizzo, e in particolar modo la combustione del petrolio, porta alla formazione di enormi quantità di gas serra, soprattutto anidride carbonica, responsabile di fenomeni climatici devastanti per l equilibrio del nostro pianeta. TOSSICITA DELLE SOSTANZE UTILIZZARE DURANTE LE TRASFORMAZIONI: L industria che ruota attorno al petrolio, l industria petrolchimica, è molto vasta e articolata, la sua duttilità infatti permette di ottenere una grande quantità di prodotti e sottoprodotti. Nei processi chimici coinvolti durante la trasformazione del greggio sono impiegate un gran numero di sostanze tossiche e nocive, come solventi organici, acidi e basi forti, sostanze cancerogene e metalli pesanti. L utilizzo di un così grande quantitativo di sostanze pericoloso in scale industriali così grandi comporta rischi per la salute dei lavoratori impiegati e per l integrità dell ambiente. 6

7 PRODUZIONE DI MATERIALI NON BIODEGRADABILI, DIFFICILMENTE SMALTIBILI E TOSSICI: La plastica è uno dei maggiori sottoprodotti del petrolio, questo materiale ha cambiato i sistemi di produzione grazie alla sua duttilità e alla sua facilità di lavorazione diventando fondamentale all interno della società moderna. Ciò che rende grave e pericoloso l enorme utilizzo questo materiale è il radicamento della mentalità del usa e getta all interno della popolazione, con la conseguente produzione di uno spropositato quantitativo di spazzatura. L enorme mole di rifiuti prodotti, sommata al non corretto o addirittura mancato smaltimento di questi, questo si ripercuote pesantemente sull ambiente con conseguenze drammatiche per l intero ecosistema terreste, danneggiando e addirittura distruggendo, nei casi peggiori, l intera flora e fauna di habitat terresti e marini. L entità di questi danni è enorme ma la sua divulgazione non è ne appropriata ne sufficiente per un ottenere un efficace sensibilizzazione mondiale. Le materie plastiche sintetiche sono composte da intricati grovigli di molecole, definiti polimeri, come ad esempio il polietilene e il polipropilene comunemente chiamati PET e PTT, i quali risultano essere chimicamente troppo complessi per essere decomposti biologicamente in natura. Questo comporta un caratteristica ecologisticamente devastante: essi non sono biodegradabili e il loro tempo di degradazione nell ambiente richiede tempi molto lunghi, che arrivano fino alle miglia di anni, decisamente non accettabili se relazionate alle enormi quantità prodotte di questi materiali. Il problema sta quindi nella non biodegradabilità del materiale o nell errato smaltimento di questo? Entrambi sono punti cruciali su cui è necessario 7

8 intervenire: il primo implica lo sviluppo di materiali eco-friendly in grado di sostituire efficacemente la plastica, ed ecco le bioplastiche, e il secondo punto necessita di più efficaci strutture di riciclo unita ad una maggiore coscienza del riciclo da parte della popolazione. 8

9 Capitolo II ENTRARE NEL MONDO DELLA CANAPA Lo scopo di questo lavoro è quello di, oltre ad evidenziare i problemi e le conseguenze arrecate dall economia capitalista e consumista improntata sull uso del petrolio e delle materie plastiche non biodegradabili, mostrare nuove materie prime e alternative ai classici metodi di produzione industriale. Al centro di questo progetto viene posta una materia prima tanto conosciuta quanto discriminata, e questa è la Canapa Industriale, pianta dalle origini millenarie da sempre utilizzata dall uomo per la sua duttilità, abbondanza in natura, facilità di coltivazione e ottime proprietà, sia meccaniche che salutistiche. STORIA DELLA CANAPA, PROIBIZIONISMO E RISCOPERTA: La pianta di canapa è stata legata all economia dell uomo da tempi così remoti che oggi non è facile capire con precisione dove e quando essa ha fatto la sua comparsa, ritrovamenti archeologici dimostrano che l utilizzo della canapa da parte dell uomo risale a diverse migliaia di anni fa. La facilità con cui la canapa si adatta al clima in cui viene piantata le permette di crescere dalle pianure fino ai 1500 metri di altitudine, rendendola in passato una pianta molto coltivata e molto redditizia per l uomo. In un passato non molto lontano l Italia era la seconda nazione al mondo per produzione di canapa, agli inizi del 900 gli ettari destinati nel nostro paese a tale coltura erano circa , una cifra davvero importante se considerato che oggi sono solamente gli ettari coltivati. Le innumerevoli qualità di questa pianta furono però al tempo stesso la sua condanna, così negli anni 30 gli Stati Uniti decretarono il proibizionismo della Marijuana con il Marijuana Tax Act del 1937, impedendo la coltivazione di tutte le sue varietà tra cui la canapa. Alla base di questa scelta politica c era un forte fondamento economico, le grandi industrie petrolchimiche come la 9

10 Dupont, la Gulf Oil e la Standard Oil, l industria cartaria di William Randolph Hearst e la nascente industria farmaceutica finanziata da John Davison Rockefeller fecero fronte comune e decisero che i prodotti naturali, tra cui quelli ottenuti dalla canapa, costituivano un pericoloso rivale per le loro industrie. Il governo statunitense, sotto la pressione di questi colossi economici mise in atto una azione di propaganda infamante per abbattere la canapa e la sua crescente economia; fu adottato il termine messicano Marijuana e gli vennero dati i connotati di una droga capace di far compiere efferati crimini ai consumatori. La politica proibizionista fu poi diffusa nel resto del mondo una volta che gli USA vinsero la seconda guerra mondiale e furono nella posizione di dettare legge nello scacchiere geopolitico mondiale. Le sorti dell economia mondiale subirono un grande cambiamento da allora: le fibre sintetiche, in primis il nylon, sostituirono le fibre naturali cellulosiche della canapa, le navi moderne fecero a meno delle corde e delle vele di canapa, le industrie tessili trovarono molto più vantaggioso l uso del sintetico, gli oli vegetali vennero anch essi sostituti con quelli sintetici derivati dal petrolio, le scoperte in campo scientifico sulle plastiche sintetiche ad opera di Giulio Natta e Karl Ziegler eliminarono le possibilità delle nascenti bioplastiche e la tanto storica e popolare canapa, che tanto aveva fatto per l uomo, assunse il nome di marijuana, droga da bandire e dimenticare. Negli ultimi anni però, grazie ad recuperata cultura, improntata sulle materie rinnovabili e sulla green economy, la canapa e i suoi utilizzi sono tornati alla luce del sole, facendo rinascere l interesse per la canapicoltura in diverse aree europee. La Comunità Europea, con Regolamento del Consiglio n del , ha previsto degli aiuti economici per i produttori di canapa da fibra cellulosica. L aiuto è concesso solo a produzioni di canapa da fibra, ottenuta da sementi certificate ed iscritte in un elenco in cui figurano tutte quelle specie il cui peso di THC non è superiore allo 0,3% (mg/g). Sono già diverse le aziende in Italia e nel mondo che si occupano di canapa, ma questo non è abbastanza; l enorme potenziale legato a questa pianta deve essere chiaro alla popolazione, la quale deve essere informata e sensibilizzata al riguardo. Devono essere riscoperte le tecniche di coltivazione e di lavorazione, ben conosciute dai nostri antenati, quasi dimenticate dopo più di 50 anni di proibizionismo. L economia che potrebbe nascere dalla trasformazione di questa pianta nei suoi prodotti potrebbe ribaltare le sorti economiche di diversi paesi oggi in crisi, garantendo profitti e lavoro a moltissime persone. 10

11 LA PIANTA DI CANAPA: La Canapa Sativa è una pianta appartenente alla famiglia delle Cannabaeae, essa si contraddistingue dalla pianta di Marijuana per la quasi totale assenza di Δ 9 -tetraidrocannabinolo, conosciuto comunemente come THC e responsabile degli effetti psicoattivi sulla mente. Le due piante, per quanto simili in aspetto, sono molto diverse: la marijuana è considerata infatti una droga in alcuni paesi del mondo mentre la canapa industriale è una preziosissima fonte di fibra, omega 3 e Cannabidiol (CBD), a quest ultimo si sono attribuite negli ultimi anni di ricerca un gran numero di proprietà benefiche e guaritrici. È di fondamentale importanza creare un netto spartiacque tra queste due piante, la Canapa Industriale e la Marijuana, e far capire che la canapa è una materia prima di vitale importanza per l economia e per lo sviluppo sostenibile mondiale, e non una sostanza stupefacente come ingenuamente si può credere, o forse si è voluto far credere. UN ALTERNATIVA RINNOVABILE: Una delle ragione guida che sta portando alla riscoperta della canapa è che i suoi derivati naturali sarebbero in grado di sostituire quasi totalmente i materiali derivati dal petrolio. La canapa è in grado di offrire alternative in praticamente tutti i settori dell industria moderna, garantendo sempre prodotti di qualità, a volte persino superiore ai derivati del petrolio, con il vantaggio che questi prodotti sono derivati da una materia rinnovabile e che il loro riciclo risulta essere naturale in quanto sono materiali biodegradabili. Analizzeremo qui di seguito i prodotti e i rispettivi campi di applicazione della canapa: I. Alimentazione I semi di canapa, ricchissimi di proteine, vitamine, sali minerali, fibre e acidi grassi insaturi sono la materia prima per due fondamentali e caratteristici prodotti della cucina mediterranea: la farina e l olio. La prima con un bilanciato contenuto di acidi grassi 11

12 insaturi ω3 e ω6, un alto contenuto di fibre (20%) e di proteine (23%) la rendono un prodotto base ideale per innumerevoli prodotti culinari. L olio risulta essere un ottima fonte di ω3 e ω6, componenti essenziali per l organismo che, oltre ad essere incapace di bio-sintetizzarli autonomamente, sono rari da trovare nella dieta mediterranea. II. III. IV. Alternative alla Petrolchimica e alla Plastica Dall olio è possibile ricavare un gran numero di prodotti industriali come solventi non inquinanti utilizzati nell industria chimica in generale e per le vernici, lubrificanti, mastice e inchiostri per la stampa. Dalla gran quantità di fibra cellulosica contenuta nella canapa è possibile ottenere plastiche resistenti e flessibili ma al tempo stesso biodegradabili, creando una validissima alternativa alle plastiche sintetiche derivate dal petrolio. Bioedilizia Dal canapulo, che costituisce la polpa della pianta, è possibile ottenere materiali ideali per l edilizia, è infatti possibile creare un alternativa al cemento, ai mattoni, all intonaco e ai materiali isolanti. Questi biomateriali possiedono ottime qualità termiche e fonoisolanti, rendendoli ideali per la coibentazione e per l insonorizzazione delle strutture. Carta per giornali, libri e imballaggi Dalle fibre e dal canapulo della pianta è possibile ottenere tutti i prodotti dell industria cartiera con risultati durevoli e resistenti, con il vantaggio che le rese in fibra per ettaro della canapa sono 4 volte superiori a quella degli alberi da cellulosa. V. Energia e Biodiesel Attraverso processi quali la gassificazione e l idrolisi acida dello stelo di canapa è possibile ottenere sia l etanolo sia il metanolo, entrambi utili per l industria chimica, per la produzione di energia e per ottenere combustibili capaci di alimentare motori a scoppio. Un altro prodotto della canapa è il biodiesel, ottenuto dalla spremitura dei suoi semi, con grandi spazi di applicazione grazie ai diversi vantaggi che esso apporterebbe rispetto all analogo derivato petrolifero: prima di tutto i motori 12

13 non necessitano di modifiche per poterlo utilizzare come combustibile diesel; esso è più sicuro da maneggiare e da trasportare in quanto è interamente biodegradabile e possiede un alto punto di infiammabilità (circa 150 C) rispetto al carburante diesel di petrolio (circa 65 C). Il biodiesel possiede inoltre circa l 11% di ossigeno in peso, e non contiene zolfo, quest ultimo responsabile di alcuni dei gas tossici prodotti durante la combustione del carburante. L utilizzo di biodiesel è in grado inoltre di prolungare la vita dei motori diesel, in quanto è un miglior lubrificante. VI. VII. VIII. Fibre tessili Dalla lavorazione delle fibre di canapa si ottengono trai tessuti naturali più resistenti al degrado e agli strappi, nella misura di 3 volte superiore al cotone, rendendo i capi maggiormente durevoli. La pianta non ha bisogno di pesticidi e la sua resa per ettaro è del 300% superiore a quella del cotone, il quale per la sua coltivazione richiede l utilizzo di pesticidi. Grazie alla fibra cava contenuta all interno il tessuto rimane caldo d'inverno e fresco d'estate. Una volta le fibre di canapa venivano impiegate anche per le vele, i cordami e per le tele da pittura. Cosmesi Dall olio sono ottenibili diversi prodotti fitocosmetici, come creme corpo e viso rigeneranti (grazie all alto contenuto di ω3), saponi e bagno doccia, dentifrici, oli essenziali e profumi. Medicina La pianta di canapa contiene al suo interno molte molecole fisiologicamente attive e compatibili con il nostro corpo, la maggior parte delle quali appartiene alla famiglia dei cannabinoidi. Bisogna ricordare che la canapa industriale è priva del principio attivo THC, responsabile di buona parte degli effetti salutistici qui sotto riportati. Già da diversi anni sono in commercio farmaci a base di queste sostanze, essi però vengono venduti a prezzi proibitivi per i pazienti, rendendo difficile il loro consumo. La ricchezza e la complessità di molecole presenti nella pianta lasciano grandi spazi di ricerca per la farmacia: i complicati processi di azione dei cannabinoidi sono tutt oggi sotto studio. I farmaci derivati da canapa e marijuana sono in grado di alleviare forti dolori fisici, gli spasmi muscolari (sclerosi multipla e morbo di Parkinson). Possono 13

14 migliorare le condizioni dei pazienti con asma, convulsioni epilettiche, glaucoma, e disturbi neurodegenerativi con il morbo di Alzehimer e di Parkinson. È inoltre possibile affievolire gli effetti collaterali della chemioterapia e l inappetenza nei malati di Aids e di cancro. IX. Protezione e depurazione del suolo La canapa è una pianta la cui coltivazione apporta con un enorme effetto benefico all ambiente, essa è autocompatibile, ossia può essere coltivata più volte nello stesso terreno senza impoverirlo, contrariamente a quanto avviene con la maggior parte delle piante. Migliora il terreno sul quale è coltivata, infatti le sue radici rilasciano azoto, nutrimento indispensabile per le piante, e assorbono i minerali presenti nel terreno che vengono concentrati nelle foglie, ricoprendo un ruolo purificatore per l ambiente (fitodepurazione). Le lunghe radici inoltre evitano il fenomeno dell erosione dei territori, garantendo la compattezza e la resistenza di questi contro i fenomeni climatici. La pianta è un ottimo convertitore di anidride carbonica in ossigeno, quindi contribuisce alla diminuzione dell'effetto serra; essa non ha bisogno di pesticidi o concimi chimici fertilizzanti, quindi la sua coltivazione è più economica e più ecologica, garantendo un minore impatto ambientale rispetto ad esempio la lino e al cotone. 14

15 Nell immagine sottostante sono stati riportati i moderni utilizzi della pianta di canapa collegati alle rispettive parti della pianta impiegate. 15

16 Capitolo III IL PROGETTO Questo lavoro racchiude al suo interno un progetto concreto per avviare un attività economica basata sulla coltivazione e sulla lavorazione della pianta di canapa. Il progetto vuole abbracciare entrambi gli ambiti lavorativi legati alla canapa, la coltivazione della pianta e la lavorazione dei suoi prodotti, in particolar modo dei semi. LA COLTIVAZIONE: Il progetto vuole partire dalla coltivazione della pianta in sé, utilizzando e convertendo i terreni abbandonati ed incolti in oasi verdi, sfruttando le qualità della canapa per trattare quei territori che hanno bisogno di essere bonificati o che sono a rischio di frana. Questo progetto si rivolge a tutti coloro che sono in possesso di terreni e che vogliono partecipare attivamente a questa rivoluzione agricolo-industriale piantando nei propri campi canapa industriale. In Italia è si può coltivare canapa industriale utilizzando semi registrati nell Unione Europea che abbiano un contenuto massimo di THC certificato dello 0,2% (mg/g). Attualmente i produttori italiani di sementi certificate sono Carmagnola, la Fibranova e l Eletta Campana. Le varietà di canapa disponibili si distinguono in dioiche e monoiche: le prime generano piante maschili e piante femminili. Dopo la fioritura le piante maschili muoiono mentre nelle piante femminili maturano i semi; le piante monoiche, quasi totalmente ermafrodite, presentano fiori maschili e femminili contemporaneamente sulla stessa pianta. In questo progetto sarà necessaria principalmente la coltivazione di varietà monoiche sono utilizzate per la raccolta dei semi. La strategia che si vorrebbe applicare vuole puntare prima sulla coltivazione di piante da seme, da cui sono ottenibili un gran numero di prodotti economicamente rilevanti, e poi successivamente integrare la coltivazione di piante da fibra. La quantità di seme consigliata è di 50 Kg per ettaro nel caso in cui si vogliano ottenere piante da fibra, mentre per piante da seme è meglio usare 16

17 30 Kg di sementi per ettaro. La semina può essere effettuata utilizzando una seminatrice da grano oppure una seminatrice da mais con disco adattato per il seme di canapa, a 15/20 centimetri tra le file, poco profondo (1-2 cm) su un terreno preparato che abbia un'umidità sufficiente alla germinazione. La canapa è importante ricordare è auto diserbante, ovvero non necessita di diserbanti (con un migliore impatto ambientale rispetto alle altre colture e facendo risparmiare gli agricoltori), in quanto le piante di canapa crescono più velocemente delle infestanti, soffocandole. Nel caso in cui si vogliano ottenere piante da seme, le quali crescono più rade, può essere necessaria la sarchiatura, ovvero una lavorazione del terreno che consiste nel taglio o nel rimescolamento del suo strato superficiale. Normalmente la pianta non ha bisogno di irrigazione, al contrario, il ristagno di acqua può portare alla morte delle piante. La canapa inoltre migliora la struttura del terreno grazie all'abbondante e profondo apparato radicale e al rilascio di foglie a fine ciclo Il raccolto viene effettuato verso metà agosto, 10 giorni dopo la fine della fioritura delle piante maschili. Le piante vengono falciate con una trebbiatrice e vengono lasciate nel campo per circa 30/40 giorni per farle macerare parzialmente, vengono così imballate con una pressa in rotoballe. Se la coltivazione è finalizzata alla produzione di seme, la trebbiatura è relativamente facile in quanto gli esemplari non raggiungono stature troppo elevate (fino ai 2,5 metri), mentre per la produzione di piante da cellulosa (le quali possono raggiungere i 5 metri di altezza) la trebbiatura risulta essere un operazione più complicata. Subito dopo la trebbiatura il seme deve essere essiccato perché se fermenta si deteriora irrimediabilmente. Alla sera il seme trebbiato deve essere messo subito nell essiccatoio ad aria ad una temperatura inferiore ai 45 C ; in mancanza dell essiccatoio lo si può stendere su una pavimentazione in strato non superiore ai 5 cm, rimuovendolo nei giorni successivi in modo che prenda aria e senza schiacciarlo (fonte AssoCanapa). La canapa dà le rese più elevate nei terreni sciolti e freschi. In recenti sperimentazioni condotte dall Università di Pisa con la varietà Carmagnola si sono superati i 160 q/ha. Per quanto riguarda la resa media in seme delle varietà dioiche varia da 4 a 8 q/ha a seconda delle varietà e delle condizioni climatiche a cui la pianta è esposta. 17

18 Per dar vita a questo progetto agricolo sono necessarie persone con esperienza nell agricoltura e, nello specifico, che conoscano approfonditamente il mondo delle canapa, che siano capaci di lavorare la terra e che sappiano usare i macchinari necessari. Un altro punto fondamentale è che queste persone debbano avere iniziativa, competenza e fantasia per entrare in questo ambizioso ma ragionevole progetto sociale, economico e ambientale. BILANCIO ECONOMICO AGRICOLO: Si cercheranno di raggruppare qui di seguito le maggiori fonti di spesa e di guadagno aderenti al lavorato e al prodotto agricolo per rendere più evidente la fattibilità di questo fruttuoso investimento (fonte TOSCANAPA). All interno della Tabella 1 sono state raggruppate le fonti di spesa inerenti alla lavorazione della terra e il costo dei materiali necessari per ottenere come prodotto finale i semi e le paglie di canapa, operando su una superficie di un ettaro. I ricavi ottenuti da questi due prodotti base sono stati calcolati nella Tabella 2. Mediante questi dati è possibile trarre un primo bilancio economico, riportato in Tabella 3, ottenuto dalla sola vendita dei prodotti ottenuti dal campo, senza eventuali trasformazioni secondarie. Bisogna sottolineare che ricavi maggiori sono raggiungibili attraverso l ulteriore lavorazione della paglia e dei semi, ottenendo prodotti più raffinati e economicamente più rilevanti. 18

19 SPESE Voce spesa Costo /Kg Importo /ha Sementi 5,5 (50 Kg/ha) 275 Trasporto e consegna 30 Preparazione terreno 200 Semina 50 Trebbiatura seme 130 Condizionatura seme 80 Sfalcio - ranghinatura 30 Raccolta paglie - pressa 120 Totale 915 /ha Tabella 1 Spese relative al lavoro agricolo GUDAGNI Voce guadagno Prezzo /t Importo /ha Semi 1500 (0,8 t/ha) 1200 Paglie 150 (8 t/ha) 1200 Totale 2400 /ha Tabella 2 Guadagni dalla vendita di semi e paglie greggi BILANCIO GUADAGNI 2400 SPESE 915 RICAVATO 1485 /ha Tabella 3 Bilancio dal lavoro agricolo 19

20 LA TRASFORMAZIONE PRIMARIA: Una volta che le piante hanno raggiunto il grado di maturazione e di sviluppo desiderato si procede con la trebbiatura: a seconda del tipo di filiera a cui la pianta appartiene, se tessile, cartaria, da biomassa o da seme la falciatura avviene in maniera differente. In questo progetto, che punta sulla lavorazione del seme, la raccolta viene operata utilizzando la mietitrebbiatrice. Una volta raccolte, le piante devono essere separate nei tre componenti costituenti: la fibra, il canapulo e il seme; per far questa operazione è necessario un macchinario industriale il cui prezzo e dimensioni non sono alla portata di questo progetto. In Italia gli stabilimenti che operano questa trasformazione sono due e si trovano in Piemonte presso AssoCanapa, e in Puglia presso South Hemp Tecno. Questi due impianti sono il punto di riferimento per tutti i coltivatori e lavoratori di canapa in Italia, in attesa che altri vengano aperti nel resto del territorio. 20

21 LA TRASFORMAZIONE SECONDARIA DEI SEMI: Una volta che la pianta è stata divisa nei suoi componenti principali (seme, fibra e canapulo) si possono operare una serie di lavorazioni e trasformazioni che raffineranno il prodotto finale. Questo progetto vuole partire dalla lavorazione del seme per ottenere prodotti secondari con un alto valore qualitativo ed economico, senza togliere la possibilità di abbinare la lavorazione del canapulo e della fibra durante lo sviluppo e crescita dell azienda. I semi vengono trasformati in olio mediante l estrazione a freddo; questa operazione viene effettuate tramite una macchinario industriale per la lavorazione dei semi che da come prodotti un olio greggio e un residuo solido chiamato pannello greggio. L olio dovrà essere successivamente filtrato tramite un apposito filtro, rendendolo così commercializzabile come olio di canapa commestibile, mentre il residuo solido può essere convertito, già al momento della sua produzione tramite un apposita estensione della macchina, in pellet, utilizzabile come combustibile all interno delle stufe senza l apporto di modifiche. Dai semi e dal pannello, come mostrato in Tabella 4, mediante le apposite strumentazioni farmaceutiche, è possibile produrre integratori alimentari di acidi grassi ω3 e ω6, mentre dal pannello greggio si possono ottenere integratori proteici. LAVORAZIONE DEI SEMI E DEL PANNELLO GEGGIO Materia prima Semi Semi Semi Semi Pannello Pannello e semi Prodotto Biscotti ai cereali Biscotti alla frutta secca Müsli Cioccolato Pellet Integratori proteici e di ω3 e ω6 Tabella 4 Prodotti ottenuti dalla lavorazione dei semi e del pannello greggio Dall olio di semi è possibile produrre un gran numero di prodotti cosmetici come mostrato in Tabella 5. Per avviare la produzione di una gamma cosmetica di prodotti sono necessari un laboratorio farmaceutico, anche di 21

22 moderate dimensioni inizialmente, e di persone con esperienze nel settore della cosmesi, sia tecnico produttivo che di immagine e vendita del prodotto. LAVORAZIONE DELL'OLIO Materia prima Prodotto viso anti age con ω3 Crema viso anti age giorno e notte con ω3 Sapone vegetale Bagno doccia Balsamo per capelli Shampoo per capelli per massaggi Crema doposole Crema mani con oli essenziali dermopurificanti Crema piedi Crema corpo fluida Estratto di Cannabidiol (CBD) Estratto per olii essenziali aromatici Estratto per sigaretta elettronica Dentifricio Colori ad olio Tabella 5 Prodotti ottenuti dalla lavorazione dell olio di semi Mediante la macinazione e la raffinazione dei semi si ottiene una farina molto ricca in proteine lei cui applicazioni si estendono a tutti i livelli della gastronomia. In Tabella 6 sono stati raggruppati i principali sottoprodotti ottenibili dalla farina di semi di canapa. È possibile effettuare un ulteriore lavorazione sul seme, la decorticazione, rimuovendo la parte più esterna del seme (tegumento), rendendoli in proporzione più ricchi di acidi grassi e proteine, mentre vengono impoveriti in carboidrati. 22

23 LAVORAZIONE DELLA FARINA Materia prima Farina Farina Farina Farina Farina Farina Farina Farina Farina Prodotto Farina impacchettata Pasta asciutta Pasta fresca Pasta sfoglia Pane Taralli Grissini Torte Biscotti Tabella 6 Prodotti ottenuti dalla lavorazione della farina I costi relativi alle operazioni di trasformazione citati in questa sezione sono stati riportati successivamente all interno del bilancio economico trasformazione secondaria.. 23

24 BILANCIO ECONOMICO TRASFORMAZIONE SECONDARIA: LAVORAZIONE SEMI OLIO Materia prima Operazione Costo unitario ( ) 5 Kg Semi 1 L Estrazione olio a freddo 1,7 1 L Imbottigliamento 0,5 1 L Etichettamento 0,5 COSTO TOTALE per 1 L 2,7 Tabella 7 Costi di lavorazione dei semi per ottenere un litro d olio di semi di canapa LAVORAZIONE PANNELLO GREGGIO FARINA PROTEICA Materia prima Operazione Costo unitario ( ) 1 Kg di Pannello Macinazione - Raffinazione 0,2 1 Kg di Farina proteica Imballaggio 0,25 COSTO TOTALE per 1 Kg di Farina 0,45 Tabella 8 Costi di lavorazione del pannello greggio per ottenere farina proteica LAVORAZIONE SEMI FARINA E SEMI DECORTICATI Materia prima Operazione Costo unitario ( ) 1 Kg Semi Decorticazione seme 0,35 1 Kg Semi decorticati Macinazione - Raffinazione 0,2 1 Kg Semi decorticati Imballaggio 0,25 1 Kg Farina Imballaggio 0,25 COSTO TOTALE per 1 Kg Semi Decorticati 0,6 COSTO TOTALE per 1 Kg Farina 0,8 Tabella 9 Costi di lavorazione dei semi per ottenere semi decorticati e farina 24

25 LAVORAZIONE DELLA PAGLIA TRINCIATO Operazione di Costo Prezzo Ricavo Ricavo Quantità Prodotto produzione trinciatura unitario lordo netto A 7 Tonn Trinciato ( /t) B 11 Tonn Trinciato ( /t) g Trinciato fumabile 5 2 g x 20 Bustina di tè 4 Tabella 10 Bilancio relativo alla lavorazione della paglia in trinciato ed altri prodotti derivati A. lavorazione delle paglie residue della mieti-trebbiatura (8 ton/ha). In questo caso le varietà sono monoiche di taglia bassa e la raccolta viene effettuata tardivamente. Il ricavo dei prodotti si aggiunge al ricavo dei semi. B. lavorazione delle paglie falciate in epoca di fioritura (12 ton/ha). In questo caso le varietà sono dioiche di taglio medio alto e la raccolta avviene in estate piena. In questo caso non potremo contare sul ricavo dei semi. In Tabella 10 e in Tabella 11 sono stati calcolati due ipotetici bilanci per la vendita di prodotti al dettaglio e all ingrosso ottenuti da un ettaro di piantagione. BILANCIO VENDITA ALL INGROSSO Quantità Prodotto Prezzo unitario Ricavo Ricavo Calcolo Costo all ingrosso lordo netto 1000 Kg semi grezzi 1,5 1,5 x 1000 Kg Litro x 200 L Kg Pannello greggio 1 1 x 700 Kg Kg Farina proteica 6 6 x 600 Kg Kg Semi decorticati 9,50 9,5 x 800 Kg 7.600, Tabella 11 Bilancio relativo alla vendita all ingrosso di prodotti ottenuti da 1 Ton. di semi 25

26 BILANCIO VENDITA AL DETTAGLIO Quantità Prodotto Prezzo unitario Ricavo Ricavo Calcolo Costo al dettaglio lordo netto 1 Litri x 200 L Kg Pannello greggio 1 1 x 700 Kg Kg Farina proteica 9 9 x 600 Kg Kg Pellet x 700 Kg Kg Semi decorticati 20,00 20 x 800 Kg Kg Farina 8 8 x 800 Kg Tabella 12 Bilancio relativo alla vendita al dettaglio di prodotti ottenuti da 1 Ton. di semi In Tabella13 si è esteso il bilancio ad una realistica piantagione di 10 ettari di canapa selezionando una combinazione di prodotti commerciabili e tenendo conto del costo della mano d opera di quattro lavoratori. BILANCIO DI PRODUZIONE DA 10 ETTARI COLTIVATI A CANAPA INDUSTRIALE Voce di bilancio Prodotti e Voce costi Prezzo unitario Quantità Vendita paglie all'ingrosso Rotoballe 150 /tonn 80 tonn Vendita olio al dettaglio Bottiglie olio 40 /L 2000 L Vendita pellet al dettaglio Sacchi pellet 1,7 /Kg 7000 Kg Spese agricole Materiali, energia e 915 /ha 10 ha lavorazione Stipendio annuale 4 operai Mano d opera 10 /h 1600 h/anno Valore al netto delle spese di lavorazione TOTALE Tabella 13 Bilancio complessivo per un ciclo di produzione annuale tenendo conto dei costi di produzione e del costo della mano d opera. Sono esclusi i costi di investimento aderenti all acquisto dei macchinari industriali e agricoli, delle tasse agricole e degli interessi degli eventuali prestiti bancari. 26

27 PREVENTIVI SUI MACCHINARI MACCHINARI AZIENDA PREVENTIVANTE O MOTORE DI RICERCA PREVENTIVO IMPIANTO OLEARIO - Macchina spremitrice OLEO 20 (20 Kg/h) - Chiarificatore VERO C Filtropressa VERO FP 20 - Serbatoio di stoccaggio INOX. Vero Energia Italia S.r.l. Cervi (RAVENNA) IVA* TRATTORE Modelli vari Agriaffaires.it Affaretrattore.it Da a IVA* ARATURA Modelli vari Agriaffaires.it Affaretrattore.it Da a IVA* SEMINA Macchina seminatrice da mais o da grano modificata Agriaffaires.it Affaretrattore.it da IVA a IVA* RACCOLTA - Mietitrebbiatrice Laverda 3890 con testata specifica da girasole. - Mietitrebbiatrice autolivallante New Holland AL59 - Mietitrebbiatrice modificata Laverda M84 Agriaffaires.it Affaretrattore.it Da IVA a IVA* TOTALE calcolato sul valore medio IVA* Tabella 14 Elenco preventivi per i macchinari necessari per l avvio dell azienda agricolo-industriale. * sono escluse le spese di trasporto/consegna 27

28 Capitolo IV CONCLUSIONI & PROPOSITI Questo lavoro di ricerca ed informazione vuole tracciare una linea guida sulla strategia da adottare per l attuazione di un progetto ecosostenibile basato sulla coltivazione e sulla lavorazione della pianta di canapa, raccogliendo dati e argomentazioni dai principali gruppi di attivisti del settore e mettendo a frutto i miei studi e le mie conoscenze acquisite. Ho voluto tracciare un quadro dettagliato delle possibili applicazioni e dell enorme potenziale che la pianta di canapa possiede, rendendo evidenti i benefici e i possibili ricavi ottenibili da questo settore emergente, completamente integrato negli schemi della green economy, basato su un lavoro tradizionalmente italiano, legato al territorio e alla piccola industria. Sta ora agli investitori valutare il progetto e la fattibilità dello stesso. Confido nel fatto che essi entrino in un ottica di sostenibilità e non di puro profitto, e al tempo stesso che valutino questo lavoro come l ambizioso progetto di un giovane laureato in chimica industriale, e non in economia. È cruciale che la politica e il mondo dell imprenditoria comprenda che l unico modo per uscire da questa intricata ed estesa crisi economica, sociale e ambientale, sia credere, incentivare e investire in idee ecosostenibili che coinvolgano il maggior numero di giovani, in modo che essi abbiano qui lo spazio di esprimersi e di crescere professionalmente in un ambiente lavorativo sano. Un giovane Laureato 28

29 CONTATTI Matteo Maria Melosini Largo Ludwig Van Beethoven, 1 Gallarate (VA)

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto L'acqua inquinata Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto il suolo (falde acquifere). Va tenuto

Dettagli

VITICOLTURA BIOLOGICA Expo Milano 2015 27 ottobre Paolo Di Francesco Agronomo Studio SATA

VITICOLTURA BIOLOGICA Expo Milano 2015 27 ottobre Paolo Di Francesco Agronomo Studio SATA VITICOLTURA BIOLOGICA Expo Milano 2015 27 ottobre Paolo Di Francesco Agronomo Studio SATA di cosa parliamo Alcuni dati I regolamenti europei I decreti italiani Un paio di citazioni Le sensazioni Il futuro

Dettagli

Diamo Energia All innovazione

Diamo Energia All innovazione Diamo Energia All innovazione Soluzioni innovative per l efficienza energetica Nata nel 2006 come impresa specializzata nello studio, sviluppo ed installazione di impianti e sistemi ad alto contenuto innovativo

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

Convegno ENERGIA DA BIOMASSE IL FUTURO COMINCIA DALLE AZIENDE AGRICOLE Conclusioni e proposte

Convegno ENERGIA DA BIOMASSE IL FUTURO COMINCIA DALLE AZIENDE AGRICOLE Conclusioni e proposte Convegno ENERGIA DA BIOMASSE IL FUTURO COMINCIA DALLE AZIENDE AGRICOLE Conclusioni e proposte Giovanni Riva CTI Comitato Termotecnico Italiano www.cti2000.it Milano, 19 giugno 2006 1 FILIERE AGRO-ENERGETICHE:

Dettagli

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi Prospettive energetiche Oggi e Domani DA DOVE ARRIVA L ENERGIA? L energia si può ottenere

Dettagli

Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003

Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003 Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003 con la volontà di realizzare stufe a biomasse per ridurre

Dettagli

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti Organismi Geneticamente Modificati Estratto da FederBio 2014 Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti In Italia è vietata la coltivazione di OGM, anche se non ne è

Dettagli

IL CICLO DEI MATERIALI

IL CICLO DEI MATERIALI 1 LA SOCIETA DEI CONSUMI La nostra società produce molti beni di consumo, perché la pubblicità ci convince che abbiamo bisogno di nuovi prodotti buttando quelli vecchi anche se perfettamente funzionanti,

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

-La crisi della diversità

-La crisi della diversità -La crisi della diversità La diversità culturale e la diversità biologica sono legati strettamente. Ovunque le comunità locali hanno sviluppato il proprio sapere, hanno trovato il modo di ricavare i mezzi

Dettagli

IMPIANTO PREVENZIONE INCENDI

IMPIANTO PREVENZIONE INCENDI 21% 19% 17% 15% 13% IMPIANTO PREVENZIONE INCENDI FIREFIGHTER Oggi finalmente la tecnologia ci permette di realizzare impianti, che consentono di non doversi più preoccupare del rischio di incendio. Un

Dettagli

e-laborando Classi III B III E a.s. 2012-2013

e-laborando Classi III B III E a.s. 2012-2013 e-laborando Classi III B III E a.s. 2012-2013 PRIMA FASE: LO SVILUPPO SOSTENIBILE Le risorse della terra sono limitate I rifiuti e le emissioni inquinanti, in quanto prodotti dell uomo, hanno un impatto

Dettagli

Lo scenario energetico in Italia

Lo scenario energetico in Italia Lo scenario energetico in Italia Il Bilancio Energetico Nazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica annualmente il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) del nostro Paese. Questo ci dà l opportunità

Dettagli

Povertà rurale e Biotecnologie: not in my name di Maria Fonte

Povertà rurale e Biotecnologie: not in my name di Maria Fonte Povertà rurale e Biotecnologie: not in my name di Maria Fonte Sviluppo agricolo e povertà rurale nell era della globalizzazione Il contributo della Facoltà di Agraria Portici 27 marzo 2006 Possono le biotecnologie

Dettagli

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio DITTA A.E.T.

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma. Chi siamo L Associazione Italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche) è nata dalla volontà dei produttori, trasformatori e utilizzatori delle bioplastiche

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

Oggi finalmente la tecnologia ci permette di realizzare impianti, che consentono di non doversi più preoccupare del rischio di incendio.

Oggi finalmente la tecnologia ci permette di realizzare impianti, che consentono di non doversi più preoccupare del rischio di incendio. Oggi finalmente la tecnologia ci permette di realizzare impianti, che consentono di non doversi più preoccupare del rischio di incendio. Le esperienze maturate in 50 anni di ricerca e sviluppo di nuove

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2 $/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2 / DUHDGLSURGX]LRQHELRORJLFD A fianco l uso dell olio di oliva tradizionale, sono cresciute la produzione ed il consumo dell olio biologico, con il conseguente aumento dell

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

Progetto di riforestazione TERRA TERZO MONDO ETHIOPIA

Progetto di riforestazione TERRA TERZO MONDO ETHIOPIA Progetto di riforestazione TERRA TERZO MONDO ETHIOPIA Perché riforestazione? Il Protocollo di kyoto Accordo internazionale firmato a Rio de Janeiro nel 1992 durante lo storico Summit sulla Terra. Entato

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

metà Luglio metà Agosto fine Agosto - Ottobre

metà Luglio metà Agosto fine Agosto - Ottobre Semina & emergenza vegetazione fioritura Maturazione semi Senescenza germinazione 0-10 giorni 12-15 giorni 60 90 giorni 21 giorni 20 30 giorni 120-150 giorni fine Marzo - metà Luglio inizio Maggio metà

Dettagli

LABORATORIO DIDATTICO SULL INNOVAZIONE ECO-SOSTENIBILE NELLE FILIERE AGRO-ALIMENTARI IN REGIONE CALABRIA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ

LABORATORIO DIDATTICO SULL INNOVAZIONE ECO-SOSTENIBILE NELLE FILIERE AGRO-ALIMENTARI IN REGIONE CALABRIA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ LUNEDÌ 29 GIUGNO 2015 ORE 10:00 LABORATORIO DIDATTICO SULL INNOVAZIONE ECO-SOSTENIBILE NELLE FILIERE AGRO-ALIMENTARI IN REGIONE CALABRIA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ www.algencal.it PROGETTO DI UN SISTEMA

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5

LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5 LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5 Appunti di estimo Il fine economico dell imprenditore Le motivazioni che spingono un imprenditore ad avviare attività di impresa sono: Produrre beni e servizi,

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Istituto Tecnico per Attività Sociali Matteo Ricci

Istituto Tecnico per Attività Sociali Matteo Ricci Istituto Tecnico per Attività Sociali Matteo Ricci Siamo partiti dal progetto Quotidiano in classe e abbiamo quantificato quanti giornali arrivano a scuola e quanti Kg di carta potrebbero essere riciclati

Dettagli

Energoclub nel proprio sito mette a disposizione ulteriori informazioni in proposito:

Energoclub nel proprio sito mette a disposizione ulteriori informazioni in proposito: "L energia consumata per il riscaldamento e per l acqua calda sanitaria nell edilizia residenziale, rappresenta circa il 15% dei consumi energetici nazionali". ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie,

Dettagli

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL ENERGIA ENERGIA Prof.Luigi Bruzzi Università di Bologna

Dettagli

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA IL CAPITALE LORDO IN SEDE DI ISTITUZIONE FASI DELL ISTITUZIONE: PROGETTO: PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ, LOCALIZZAZIONE, CAPITALI

Dettagli

COMBUSTIBLE ECOLOGICO 100% - NOCCIOLINO NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE

COMBUSTIBLE ECOLOGICO 100% - NOCCIOLINO NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE Il NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE è un prodotto naturale, ottenuto solo ed esclusivamente con procedimenti meccanici durante la lavorazione delle olive. Durante la

Dettagli

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. SCUOLA 21 classe 2^ OPA STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. Tra i maggiori detentori di risorse minerarie figurano i quattro più vasti paesi del mondo: Russia

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA Il progetto In compagnia di tre amici, Elettra, Semino e Azzurro, andiamo a presentarvi le iniziative del progetto Idee

Dettagli

LE FONTANELLE DEL III MILLENNIO UNA PROPOSTA INNOVATIVA. Mercoledì 19 Maggio 2010 FIERA ACCADUEO - FERRARA

LE FONTANELLE DEL III MILLENNIO UNA PROPOSTA INNOVATIVA. Mercoledì 19 Maggio 2010 FIERA ACCADUEO - FERRARA LE FONTANELLE DEL III MILLENNIO UNA PROPOSTA INNOVATIVA Mercoledì 19 Maggio 2010 FIERA ACCADUEO - FERRARA AQUA ITALIA aderisce ad ANIMA, organizzazione imprenditoriale del sistema CONFINDUSTRIA FEDERAZIONE

Dettagli

PRODUZIONE E CRESCITA

PRODUZIONE E CRESCITA Università degli studi di MACERATA ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2012/2013 PRODUZIONE E CRESCITA Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI ESTRAZIONE DI OLIO DI OLIVA: DAL TRE FASI AL DUE FASI

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI ESTRAZIONE DI OLIO DI OLIVA: DAL TRE FASI AL DUE FASI L EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI ESTRAZIONE DI OLIO DI OLIVA: DAL TRE FASI AL DUE FASI La centralità del sistema estrattivo di tipo continuo risiede nell estrattore ad asse orizzontale, dove la pasta gramolata

Dettagli

La storia delle BOTTIGLIE DI PLASTICA

La storia delle BOTTIGLIE DI PLASTICA La storia delle BOTTIGLIE DI PLASTICA QUANTA ACQUA IN BOTTIGLIA SI CONSUMA IN ITALIA? Il consumo nazionale di acqua in bottiglia è molto elevato: nel 2007, gli italiani ne hanno acquistato 12,4 miliardi

Dettagli

schede di approfondimento.

schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 è l insieme delle attività volte a smaltirli, riducendo lo spreco(inparticolaredirisorsenaturaliedienergia)elimitandoipericoliperlasalutee

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

Quanta acqua serve per produrre un kg di carta?

Quanta acqua serve per produrre un kg di carta? Quanta acqua serve per produrre un kg di carta? a) nuova 10 litri / riciclata 0,5 litri b) nuova 100 litri / riciclata 2 litri c) nuova 350 litri / riciclata 70 litri Quasi nessun prodotto può essere fabbricato

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna IL PROCESSO DI BUDGETING Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna Il processo di budgeting Il sistema di budget rappresenta l espressione formalizzata di un complesso processo

Dettagli

Bitonto 20 settembre 2007 Sala degli specchi

Bitonto 20 settembre 2007 Sala degli specchi Bitonto 20 settembre 2007 Sala degli specchi Strade per la gente Workshop sulla mobilità sostenibile Impronta ecologica Il tema centrale per il nostro presente e futuro è come riuscire a fare in modo che

Dettagli

VITA DA RIFIUTI 2. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche. 2. Trasformazioni chimiche

VITA DA RIFIUTI 2. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche. 2. Trasformazioni chimiche Titolo: VITA DA RIFIUTI 2 Autore: Elisabetta Caroti Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche 2. Trasformazioni chimiche 3. In un pugno di terra AVVERTENZA: Le domande che seguono si ispirano

Dettagli

Differenziamoci! Recupera, Differenzia, non Buttare hai tutto da Guadagnare!

Differenziamoci! Recupera, Differenzia, non Buttare hai tutto da Guadagnare! Differenziamoci! Recupera, Differenzia, non Buttare hai tutto da Guadagnare! Ing. Fabio Gandossi Ufficio Tecnico - Ressolar srl PRINCIPALI ATTIVITÀ DI RESSOLAR Progettazione, realizzazione, manutenzione

Dettagli

Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono:

Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono: PascaleCave e Costruzioni S.r.l. Biomassa -Biogas Biomassa La Biomassa utilizzabile ai fini energetici consiste in tutti quei materiali organici che possono essere utilizzati direttamente come combustibili

Dettagli

Biodiesel dal tuo olio cucina Presentazione progetto IL PROGETTO

Biodiesel dal tuo olio cucina Presentazione progetto IL PROGETTO Presentazione progetto IL PROGETTO L iniziativa nasce come un progetto sostenibile di mobilità e di gestione rifiuti e consiste nella creazione di una filiera corta ed integrata di raccolta degli oli alimentari

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner Procedure di sicurezza: RISCHIO CHIMICO DOVUTO ALL USO DI STAMPANTI E TONER Autore: IEC S.r.l. Revisione: settembre 2014 INDICE

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili LA MULTIFUNZIONALITÀ DELLE AZIENDE AGRICOLE: LE AZIENDE AGRIENERGETICHE NEI PICCOLI COMUNI Convegno nazionale Rocchetta Sant Antonio 28 maggio 2005 Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di

Dettagli

Business Plan Sostenibilità economico-finanziaria

Business Plan Sostenibilità economico-finanziaria Business Plan Sostenibilità economico-finanziaria Il presente piano è una previsione indicativa, effettuata prima del completarsi delle attività di ricerca. L aggiornamento sarà effettuata dopo le analisi

Dettagli

ΦΙΛΙΕΡΑ ΟΛΕΑΓΙΝΟΣΕ. Studio Vincenti. Studio di Agronomia ed Ingegneria fondato nel 1885

ΦΙΛΙΕΡΑ ΟΛΕΑΓΙΝΟΣΕ. Studio Vincenti. Studio di Agronomia ed Ingegneria fondato nel 1885 ΦΙΛΙΕΡΑ ΟΛΕΑΓΙΝΟΣΕ Studio Vincenti Studio di Agronomia ed Ingegneria fondato nel 1885 - OLEAGINOSE PER PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA, TERMICA E FARINE VEGETALI Coltivazione Produttività t/ha % olio estraibile

Dettagli

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori Marco Mingozzi Giovanni Zambardi Le Officine Mingozzi si occupano della costruzione, sperimentazione ed espansione dei campi

Dettagli

DON LORENZO MILANI. Dirigente Scolastico : Anno Scolastico 2008/2009. futuro?

DON LORENZO MILANI. Dirigente Scolastico : Anno Scolastico 2008/2009. futuro? 3 CIRCOLO DON LORENZO MILANI Lamezia Terme Dirigente Scolastico : Dott.ssa Maria Emma Miceli Anno Scolastico 2008/2009 La Terra ha un futuro? LA TERRA HA UN FUTURO? Come possiamo aiutare il Nostro o Pianeta?

Dettagli

15-16 Gennaio 2015 Si riunisce a Napoli il Commitment ROSE

15-16 Gennaio 2015 Si riunisce a Napoli il Commitment ROSE RASSEGNASTAMPA 15-16 Gennaio 2015 Si riunisce a Napoli il Commitment ROSE Distretto ad Alta Tecnologia per le Costruzioni Sostenibili Industria : è caccia alle idee Il Mattino Napoli - 13 gennaio 2015

Dettagli

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO La nostra idea Partendo da un nucleo ridotto di aderenti al Gas, abbiamo pensato di cambiare ruolo: da semplici consumatori solidali a imprenditori

Dettagli

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( ,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( 6(/(=,21('(,3$(6, Nella precedente ricerca si sono distinti, sulla base di indicatori quali la produzione, il consumo

Dettagli

Il futuro della stampa ECO-Compatibile

Il futuro della stampa ECO-Compatibile Il futuro della stampa ECO-Compatibile Chi è T-Trade Engineering Qual è la situazione attuale nell etichettatura industriale Perché pensare a queste tecnologie ora Cosa può cambiare con le soluzioni T-Trade

Dettagli

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010 Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia Grano Italia, Bologna 30 settembre - 1 ottobre 2010 Aula Magna della Facoltà di Agraria Prof. Gabriele Canali SMEA, Alta Scuola

Dettagli

Produzione agricola della canapa da fibra

Produzione agricola della canapa da fibra Produzione agricola della canapa da fibra aspetti economici e scenari produttivi Studio Paroli e Associati Tecnica ed Economia Agraria Via Fiorentina, 84 PONTEDERA (PI) Tel 0587-59016 La coltivazione della

Dettagli

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato Il vantaggio comparato Nel giorno di San Valentino la domanda statunitense di rose è di circa 10 milioni. Coltivare rose negli Stati Uniti d inverno è difficile. E necessario l uso di serre riscaldate.

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

SE.CO.PACK SRL PACKAGING INNOVATION

SE.CO.PACK SRL PACKAGING INNOVATION SE.CO.PACK SRL PACKAGING INNOVATION LE DATE 2011 1992 1999 Vendita in Italia del primo pallet di film tecnico 2005 Partnership siglata con contratto di esclusività con TRIOPLAST AB Creazione del reparto

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo?

Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo? Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo?' o biogas' o biomassa'solida' Comparazione'Arundo'Vs.'altre'colture''

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Asse MATEMATICO (prova 1) Codice corso: Allievo: Cod. fiscale: ASSE CULTURALE MATEMATICO. Questionario

REGIONE PIEMONTE. Asse MATEMATICO (prova 1) Codice corso: Allievo: Cod. fiscale: ASSE CULTURALE MATEMATICO. Questionario Pagina 1 di 15 REGIONE PIEMONTE ASSE CULTURALE MATEMATICO Questionario Asse MATEMATICO (prova 1) Codice corso: Allievo: Cod. fiscale: Pagina 2 di 15 Modalità di erogazione Se la somministrazione della

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE 75 i dossier www.freefoundation.com COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE NEL RAPPORTO CONCLUSIVO DELLA MISSIONE IN ITALIA DEL 3-16 MAGGIO 17 maggio 2012 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE

Dettagli

Capitale & Ricchezza

Capitale & Ricchezza 1 Capitale & Ricchezza Problema di fondo Valutazione del capitale come elemento del patrimonio o come fattore della produzione Conto o Stato Patrimoniale ATTIVO PASSIVO Attività Reali A Passività Finanziarie

Dettagli

Energy in our life. 6. Perché risparmiare energia? 1. Forme di energia:

Energy in our life. 6. Perché risparmiare energia? 1. Forme di energia: Energy in our life 1. Forme di energia: Energia meccanica; Energia nucleare; Energia elettrica; Energia chimica; Energia termica; 1. Consumi nel mondo; 2. Consumi in italia; 3. Consumi in Sicilia; 4. Energia

Dettagli

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Fotovoltaico Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Sì SENZA INCENTIVI, MI CONVIENE ANCORA SCEGLIERE IL FOTOVOLTAICO? ACCUMULI O GUADAGNI E SE PRODUCO TROPPA ENERGIA? È QUESTO

Dettagli

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Per un utenza standard di tipo residenziale che utilizza cassette di risciacquo di tipo convenzionale (da 9 a 12 litri per risciacquo), il 30% dei consumi di

Dettagli

LE ENERGIE RINNOVABILI

LE ENERGIE RINNOVABILI LE ENERGIE RINNOVABILI INTRODUZIONE ALLE ENERGIE RINNOVABILI Che cosa sono : L energie rinnovabili sono una fonte di energie inesauribili (o quasi). Lo sfruttamento di esse, non fa si, che diminuisca la

Dettagli

Campagna a cura dell Istituto per l Ambiente e l Educazione Scholé Futuro onlus. Con il patrocinio del Ministero dell Ambiente

Campagna a cura dell Istituto per l Ambiente e l Educazione Scholé Futuro onlus. Con il patrocinio del Ministero dell Ambiente Campagna a cura dell Istituto per l Ambiente e l Educazione Scholé Futuro onlus Con il patrocinio del Ministero dell Ambiente Ci vuole meno di un secondo per produrre un sacchetto di plastica ma 400 anni

Dettagli

L Amministrazione comunale

L Amministrazione comunale L Amministrazione comunale ha adottato, negli anni decorsi, una pluralità di iniziative di tutela ambientale da realizzare nel territorio del Comune di Castelgrande, iniziative che si muovono lungo il

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

PROGETTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI PRODUZIONE ENERGIA

PROGETTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI PRODUZIONE ENERGIA PROGETTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI PRODUZIONE ENERGIA SCENARIO La decisione di proporre questo profilo professionale è nata quasi un anno fa da una ricerca di mercato, a seguito della quale sono

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Realtà e prospettive del biologico per un agricoltura sostenibile. Paolo Carnemolla Il Biologico verso l Expo 2015 Bologna 06 settembre 2013

Realtà e prospettive del biologico per un agricoltura sostenibile. Paolo Carnemolla Il Biologico verso l Expo 2015 Bologna 06 settembre 2013 Realtà e prospettive del biologico per un agricoltura sostenibile Paolo Carnemolla Il Biologico verso l Expo 2015 Bologna 06 settembre 2013 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Serve un sistema agroalimentare

Dettagli

LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA

LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA CHE COSA E' L'IMPRONTA ECOLOGICA L impronta ecologica INDICATORE è un AGGREGATO E SINTETICO che mette in relazione gli STILI DI VITA di una popolazione con la quantit à di

Dettagli

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi SCHEDA N. 6: SPENDERE DI PIÙ PER LE MISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA FA BENE ALLA BOLLETTA E RENDE INUTILE LA REALIZZAZIONE DI CENTRALI NUCLEARI Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati

Dettagli

Sviluppo sostenibile partecipato e Progetto Mense Tipiche. Realizzato da So.Svi.Ma. SpA

Sviluppo sostenibile partecipato e Progetto Mense Tipiche. Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Sviluppo sostenibile partecipato e Progetto Mense Tipiche Scelte alimentari e costi sociali ed ambientali Modello socio economico imperfetto sintetizzato dal sistema dei prezzi cui si affianca il concetto

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

Innovazione e qualità

Innovazione e qualità Innovazione e qualità La filosofia dell azienda si basa fin dagli anni 70 sulla ricerca della qualità per garantire al consumatore finale un prodotto fresco e sano TEDALDI L azienda Tedaldi, con sede principale

Dettagli