Eidgenössisches Institut für Geistiges Eigentum Institut Fédéral de la Propriété Intellectuelle Istituto Federale della Proprietà Intellettuale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Eidgenössisches Institut für Geistiges Eigentum Institut Fédéral de la Propriété Intellectuelle Istituto Federale della Proprietà Intellettuale"

Transcript

1 Istituto Federale della Proprietà Intellettuale Contact Center Stauffacherstrasse 65/59 g CH-3003 Berna Eidgenössisches Institut für Geistiges Eigentum Institut Fédéral de la Propriété Intellectuelle Istituto Federale della Proprietà Intellettuale Swiss Federal Institute of Intellectual Property Stauffacherstrasse 65/59 g CH-3003 Berna Telefono +41 (0) Fax +41 (0) pat+ mod.dép. pat.pend. Guida alla proprietà intellettuale I diritti di proprietà industriale e il diritto d autore in breve Eidgenössisches Institut für Geistiges Eigentum Institut Fédéral de la Propriété Intellectuelle Istituto Federale della Proprietà Intellettuale Swiss Federal Institute of Intellectual Property

2 Premessa Care lettrici, cari lettori, nel corso degli ultimi anni la protezione di brevetti, marchi, design e diritti d autore ha assunto una nuova importanza a livello di economia pubblica e di politica economica, anche e soprattutto grazie agli sviluppi nel settore tecnologico e in campo sociale. I brevetti sono uno strumento efficace, a volte decisivo, per le imprese innovative. Marchi e design, dal canto loro, da sempre rivestono agli occhi di tutti gli operatori economici un ruolo fondamentale nei processi di identificazione, orientamento e delimitazione. La proprietà intellettuale è oggi un tema di estrema attualità, mai prima d ora, infatti, un mezzo di comunicazione aveva stimolato il dibattito sul diritto d autore quanto Internet, basti pensare ai famigerati file MP3. Lo scopo principale del diritto della proprietà intellettuale è di garantire le migliori condizioni di protezione possibili a chi dà prova di spirito innovativo e creatività. In realtà tutti noi siamo confrontati con questioni relative alla proprietà intellettuale quotidianamente (spesso senza rendercene conto). I diritti di protezione formano un sistema complesso di cui vale la pena avere qualche nozione. Con questa breve guida intendiamo trasmettere sinteticamente i principi fondamentali dei singoli diritti di protezione. Se queste poche pagine riusciranno nell intento di fornirvi un quadro generale e magari di dileguare qualche idea scorretta, la guida avrà raggiunto il suo scopo. Roland Grossenbacher Direttore dell Istituto Federale della Proprietà Intellettuale

3 Proprietà intellettuale Pagina 06 I diritti di chi dà prova di spirito innovativo e creatività Ricerche sui marchi, ricerche tecnologiche Pagina 12 e ricerche sui brevetti I registri dell IPI: una preziosa fonte di informazioni Il marchio Pagina 14 Tutto sul famoso simbolo Indice 05 +pat+ mod.dép pat. pend. I diritti di protezione in un colpo d occhio Pagina 18 Il design Pagina 21 Una legge afferrabile per una materia afferrabile Il brevetto Pagina 24 Proteggere le idee brillanti Il diritto d autore Pagina 29 I diritti degli artisti Contatto Pagina 34

4 +pat+ Proprietà intellettuale Proprietà intellettuale Garantire un futuro alle idee creative! Chi ha un idea brillante, si impegna per svilupparla e riesce a concretizzarla deve poter proteggere la propria attività innovativa. Per loro natura i beni intellettuali e le opere creative sono facilmente I nomi Victorinox e Cyber Tool sono registrati come marchi in riproducibili e possono essere utilizzati abusivamente senza grandi dif numerosi paesi. Troverete maggiori informazioni sulla protezione ficoltà. È compito del diritto della proprietà intellettuale garantire una protezione efficace. Un diritto di protezione per ogni esigenza I prodotti e i servizi presentano tratti particolari per i quali esistono diritti di protezione diversi: l invenzione di un prodotto o di un procedimento può essere protetta con un brevetto; la forma che caratterizza il prodotto può essere protetta come design; il nome con cui un prodotto si profila e si distingue sul mercato può essere iscritto nel registro svizzero dei marchi; infine software, testi, opere musicali e immagini sono protetti dal diritto d autore. I diritti di proprietà industriale Si prenda ad esempio la Victorinox di Inbach: nel portafoglio IP di questa impresa troviamo numerose invenzioni, marchi e design protetti in Svizzera e all estero. Il modello «Cyber Tool», ad esempio, è protetto da un considerevole numero di diritti di proprietà industriale: dei marchi da pagina 14. Il Cyber Tool è un condensato di invenzioni che l impresa ha fatto brevettare o per cui ha inoltrato domande di brevetto in numerosi paesi. Per citarne solo alcune: il sistema di chiave a tubo, la tenaglia e il cavatappi con cacciavite avvitabile. Troverete maggiori informazioni sui brevetti da pagina 24. Anche il design del Cyber Tool è protetto a livello internazionale. Troverete maggiori informazioni sulla protezione dei design da pagina 21. Proprietà intellettuale mod.dép

5 Proprietà intellettuale Diritti di protezione: cosa sono e in cosa consiste la loro forza Il diritto della proprietà intellettuale comprende i diritti di proprietà industriale (brevetti, marchi e design) e il diritto d autore. Comunemente tali diritti sono definiti come proprietà intellettuale. Le loro principali funzioni sono: proteggere i titolari dal rischio che terzi, di norma concorrenti, traggano vantaggi economici da un bene protetto. Chiunque cerchi le tre cose contemporaneamente? E come? Mi conviene registrare la di produrre, utilizzare, vendere, mettere in circolazione (anche sotto forma di dono!) e pubblicizzare prodotti o servizi protetti infrange la legge. Il titolare di un diritto di protezione può venderlo, concederne a terzi l uso esclusivo o non esclusivo (attraverso contratti di licenza), costituirlo in pegno o trasmetterlo ai propri eredi come qualsiasi altro bene. informare gli imprenditori, i ricercatori, chi è attivo nell ambito della ricerca e dello sviluppo e chi svolge un attività creativa. Quando per un prodotto o un servizio viene rilasciato un titolo di protezione, «in contropartita» vengono pubblicati tutti i dati relativi e gli appositi registri diventano una preziosa fonte di informazioni aggiornate e accessibili a tutti, utili anche per ulteriori ricerche. contribuire al successo del lancio di nuovi prodotti o servizi e alla costruzione di un immagine positiva. Ciò assume un importanza particolare se si pensa che per lanciare nuovi prodotti sul mercato vengono spesso investite somme da capogiro. Strategie di protezione Per proteggere al meglio i propri prodotti e servizi le imprese devono stabilire innanzitutto una strategia di protezione. A questo fine ogni azienda deve porsi alcune domande fondamentali: Desidero adottare una strategia difensiva oppure offensiva? Preferisco tenere segreto il know how della mia azienda oppure brevettare il mio prodotto (rendendo così l invenzione accessibile al pubblico)? È veramente necessaria una protezione? Esiste un rischio reale di abuso del bene immateriale in questione? Cosa voglio proteggere? L invenzione, il marchio o il design? Magari particolare forma di una bottiglia come design oppure come marchio tridimensionale? Per quali prodotti o servizi voglio registrare un determinato marchio? Quali sono i paesi a cui voglio estendere la protezione? Questa decisione può dipendere da numerosi fattori tra cui i canali di distribuzione, la disponibilità di rappresentanti in loco e la volontà di far valere il proprio diritto in un determinato paese. Una strategia di protezione efficace presuppone innanzitutto una conoscenza assodata dei diversi diritti di proprietà intellettuale. Nella maggioranza dei casi vale dunque la pena rivolgersi ad uno specialista (rappresentante in materia di marchi o di brevetti). Attenzione! Mentre per il diritto d autore la protezione è una conseguenza automatica della creazione, gli altri diritti di protezione vanno richiesti esplicitamente e prorogati regolarmente. Le richieste devono inoltre soddisfare determinate condizioni e disposizioni formali (per informazioni più dettagliate si vedano i capitoli successivi). «Chi prima arriva, meglio alloggia.» In linea di principio la legge protegge chi per primo registra il proprio marchio, deposita la propria invenzione o il proprio design. Proprietà intellettuale

6 Proprietà intellettuale I diversi termini (per quel che riguarda i pagamenti, le comunicazioni, la durata massima, ecc.) cominciano a decorrere dalla data del deposito della prima domanda. Lo stesso vale per il cosiddetto termine di priorità entro il quale il depositante può depositare un marchio, un invenzione o un design anche all estero senza rischiare di essere preceduto da terzi o, rispettivamente, che ne venga contestata la novità. In caso di contestazione spetta al giudice decidere se un diritto di protezione esiste o meno. Nel diritto dei marchi e dei brevetti esiste tuttavia una procedura di opposizione. Nell ambito dei marchi il titolare del marchio anteriore ha il diritto di avviare una procedura di opposizione entro tre mesi dalla data di pubblicazione. Quanto ai brevetti, un terzo può, in alcuni casi particolari inerenti essenzialmente alla brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche, opporsi entro nove mesi dal rilascio del brevetto. I limiti dei diritti di protezione I diritti di protezione rilasciati sono soggetti alle seguenti restrizioni. mente. In linea di massima anche le cosiddette registrazioni re gionali o internazionali offrono una protezione limitata al territorio nazionale e autonoma. Vietano esclusivamente lo sfruttamento industriale (commerciale) di un invenzione o di una creazione Ciò significa, ad esempio, che un oggetto brevettato può essere utilizzato per condurre una nuova ricerca o per uso privato senza che 10 il titolare abbia dato il suo esplicito accordo. Per ciascun diritto van 11 no osservate regole specifiche per definire il campo d applicazione della protezione. I marchi, ad esempio, non godono di una protezione generale ma sono protetti secondo le classi di prodotti e servizi internazionali. Laddove il diritto dei beni immateriali raggiunge i propri limiti, i produttori possono contare sulla legge federale contro la concorrenza sleale (LCSI) per proteggersi dai contraffattori. Secondo la LCSI, infatti, la riproduzione di particolari riconoscibili e inconfondibili di un prodotto da parte di eventuali concorrenti può essere vietata qualora tale attività possa dare adito a confusione. Proprietà intellettuale Hanno una durata di vita limitata nel tempo La durata massima di una protezione non può essere superata. I diritti scaduti, ossia che sono stati cancellati dopo aver raggiunto il termine di durata massima o che sono stati revocati, sono nuovamente disponibili. L eccezione che conferma la regola è il marchio, che in Svizzera può essere prorogato illimitatamente. Sono limitati territorialmente (principio di territorialità) Un marchio svizzero è valido esclusivamente in Svizzera. Per estendere la protezione ad altri paesi è necessario registrare il marchio in ciascuno di essi. Sostanzialmente nei paesi in cui un determinato bene immateriale non è protetto, chiunque può servirsene libera Attenzione: l iscrizione in banche dati o registri privati è facoltativa! Nell ambito della proprietà intellettuale esistono oggi alcune ditte private che offrono ai titolari di diritti di protezione la possibilità di iscriverli in cosiddetti registri di informazione, indici dei marchi commerciali, o banche dati consultabili su Internet. Secondo la legge svizzera è determinante solo ed esclusivamente l iscrizione in uno degli appositi registri tenuti dall Istituto Federale della Proprietà Intellettuale. L iscrizione in banche dati e registri privati non ha alcun valore giuridico; non vi è dunque alcun obbligo di sostenere tali spese supplementari.

7 +pat+ Ricerche sui marchi, ricerche tecnologiche e ricerche sui brevetti Potete trovare maggiori informazioni sulle possibilità offerte da una ricerca e indirizzi di offerenti sul nostro sito Ricerche I registri dell IPI: una preziosa fonte di informazioni I registri riservati ai titoli di protezione sono enormi banche dati che contengono un numero incredibile di informazioni. Secondo una valutazione approssimativa gli oltre 60 milioni di brevetti registrati a livello 12 mondiale racchiudono più dell 80% del sapere mondiale in campo tec ai lavori di eseguire una prima, semplice, ricerca nei diversi registri. 13 nologico. All interno di un azienda, i dati raccolti in queste banche dati possono aiutare i responsabili dei settori ricerca e sviluppo, consulenza giuridica o marketing a prendere decisioni più oculate: Consultate le banche dati gratuite per farvi una prima idea L Istituto Federale della Proprietà Intellettuale mette a disposizione due banche dati gratuite online per permettere anche ai non addetti Su troverete informazioni relative ai titoli di protezione concessi in Svizzera. Ricerche Una ricerca sui marchi o sui brevetti aiuta a stabilire se è stato violato il diritto di un determinato marchio rispettivamente di un brevetto già esistenti. In Svizzera questo tipo di ricerca non viene eseguito automaticamente durante la fase di esame (neppure se è stata chiesta una ricerca facoltativa sullo stato della tecnica). Una ricerca mirata (ad esempio sullo stato della tecnica o sui marchi esistenti in un determinato ambito) può essere di grande aiuto nelle fasi di ricerca, sviluppo e creazione, contribuendo al contempo a prevenire inutili perdite di tempo ed eventuali doppioni. mette a disposizione più di 60 milioni di documenti di brevetto. Attenzione: swissreg ed esp@cenet sono stati sviluppati come programmi di sensibilizzazione, non come sistemi di ricerca professionale. Le ricerche su esp@cenet e swissreg non sostituiscono quindi la ricerca di un esperto e non garantiscono gli stessi risultati di una ricerca esaustiva. I diversi tipi di ricerca sono infine efficaci strumenti per il monitoraggio e per la valutazione della concorrenza in un determinato settore, nonché per l individuazione delle nuove tendenze.

8 Il marchio 14 Il marchio Altri termini di uso corrente Marchio di servizio, marchio di commercio, marchio di fabbrica, marchio di prodotto, «trademark». Perché proteggere un marchio? Il marchio è il segno distintivo per eccellenza di qualsiasi prodotto o servizio. Ciò ne determina l immenso valore e spiega perché spesso lo sviluppo e il mantenimento di un solo marchio richiedano grossi investimenti in termini di tempo e denaro. Qual è l utilità concreta del diritto al marchio? Il diritto al marchio conferisce al titolare il diritto esclusivo di farne uso per contraddistinguere i prodotti o i servizi per i quali il marchio è rivendicato e di disporne (ad esempio tramite contratti di licenza). Il titolare del marchio può vietare a terzi l uso di un segno identico o simile per prodotti o servizi uguali o dello stesso genere. Forme di marchi Un marchio può essere costituito da parole (ad es. Victorinox), da una combinazione di lettere o di cifre (ad es. AAB e 501), da un immagine (ad es. il logo delle FFS), da forme tridimensionali (ad es. la forma del cioccolato Toblerone), da uno slogan (ad es. «I gatti comprerebbero Whiskas») o da una combinazione di questi elementi. Anche i segni acustici (ad es. il jingle cantato della Ricola) si possono proteggere come marchi. Tipi di marchi Marchi individuali: comprendono i marchi di una singola impresa che intende distinguere i propri prodotti o servizi (ad es. Coca Cola). Marchi collettivi: indicano i prodotti o servizi di un unione di aziende per sottolineare l appartenenza a questa unione (ad es. l insegna delle farmacie). Marchi di garanzia: consentono di assegnare determinate caratteristiche (ad esempio caratteristiche di qualità) ai prodotti o ai servizi cui sono stati assegnati (ad es. IP Suisse o SEV). Il marchio 15 Cos è un marchio? In linea di principio per legge possono essere marchi tutti i segni che permettono di distinguere determinati prodotti e servizi da quelli della concorrenza. Si distinguono diversi tipi e forme di marchio. Cosa non è possibile proteggere? In linea di massima vale il principio che i beni di dominio pubblico non possono essere monopolizzati. Sono ad esempio considerati di dominio pubblico i segni semplici come le singole lettere e cifre, le abbreviazioni di senso compiuto e di carattere descrittivo (ad es. 4x4, GTI), nonché le figure geometriche semplici. Buono a sapersi! In linea di principio le ditte (ossia le ragioni sociali ) iscritte nel Registro di commercio svizzero non sono protette come marchi (per una ricerca delle ditte consultare il sito Un eventuale iscrizione nel registro dei marchi dipende dalla strategia di mercato perseguita. Un marchio deve essere utilizzato entro cinque anni dalla sua registrazione.

9 Il marchio Gli stemmi pubblici nazionali ed esteri possono essere registrati come marchi unicamente per istituzioni pubbliche (Confederazione, Cantone, ecc.) a cui appartengono o a cui si riferiscono, come pure per aziende di queste istituzioni. Sono esclusi dalla protezione i singoli colori ad eccezione di quelli che si sono imposti per il loro carattere distintivo (ad es. il lillà per la ciocco 16 lata Milka, si veda anche la voce «Marchi imposti» nel riquadro dedicato Protezione all estero 17 ai casi particolari). Durata di validità della registrazione La registrazione è valida durante dieci anni a contare dalla data del deposito e prorogabile di volta in volta per periodi di dieci anni. Protezione in Svizzera La protezione di un determinato marchio va richiesta espressamente inoltrando la domanda di registrazione debitamente completata, corredata della lista dei prodotti o dei servizi per i quali il marchio è rivendicato e di una riproduzione del marchio stesso all Istituto Federale della Proprietà Intellettuale a Berna. Gli appositi moduli possono essere scaricati da Internet ( oppure richiesti allo Le domande di registrazione possono essere inoltrate anche per via elettronica alla pagina Una volta registrati i marchi sono pubblicati su Come verificare se un determinato marchio viola il diritto di protezione di un marchio già registrato? Siccome durante la procedura di registrazione l Istituto non svolge questo tipo di verifica, è consigliabile eseguire una ricerca preliminare nell apposito registro. Per ulteriori informazioni consultate il sito Per la registrazione internazionale di un marchio esistono le possibilità elencate di seguito: Registrazione internazionale: il Sistema di Madrid Con l estensione territoriale della protezione su territorio svizzero secondo l Accordo di Madrid o il Protocollo di Madrid, la protezione del marchio può essere estesa ad altri paesi o organizzazioni aderenti al Sistema di Madrid. La domanda di registrazione internazionale può essere inoltrata direttamente presso l Istituto Federale della Proprietà Intellettuale. Registrazione regionale: il marchio comunitario Presso l Ufficio d armonizzazione nel mercato interno (l UAMI), che ha sede ad Alicante (Spagna), è possibili richiedere mediante una procedura unica un marchio comunitario che conferisce al suo titolare un diritto unitario valevole in tutti gli stati membri dell Unione europea. La protezione per la Comunità europea può essere richiesta anche tramite un estensione della protezione secondo il Sistema di Madrid. Il marchio Condizioni della protezione In linea di principio, ai sensi della legge, può essere registrato come marchio qualsiasi segno riproducibile graficamente atto a distinguere i prodotti o i servizi di un azienda da quelli di un altra azienda. Ciò è in primo luogo misurato in base all impressione generale suscitata dal marchio considerato. Sono esclusi dalla protezione come marchi i segni descrittivi che contengono indicazioni sulla natura, la qualità, il tipo o il luogo di produzione, lo scopo o il prezzo del prodotto (il termine «orange» non può essere registrato come marchio per delle arance o della frutta ma può essere registrato come marchio per un azienda di telecomunicazioni). Sono inoltre esclusi dalla protezione i segni che violano l ordine pubblico e i buoni costumi. Un marchio deve rispettare i costumi, la morale, la religione e la cultura di tutti i cittadini, anche delle minoranze, e non deve ostacolare in alcun modo le relazioni diplomatiche e internazionali. Sono infine esclusi dalla protezione i segni che inducono in errore (segnatamente riguardo alla provenienza, alla qualità o alla natura di un determinato prodotto; si veda anche la rubrica «Indicazioni di provenienza» a pagina 20).

10 I diritti di protezione 18 I diritti di protezione in un colpo d occhio Cosa si protegge? Quando entra in vigore il diritto di protezione? Requisiti minimi Cosa non è possibile proteggere? Protezione dei marchi Protezione dei brevetti Protezione del design Diritto d autore** I segni registrati, dall abuso da parte di terzi Con la registrazione del marchio nell apposito registro Il segno non viola un diritto precedente ha carattere distintivo non è descrittivo rispetta l ordine pubblico e i buoni costumi i segni semplici e banali le abbreviazioni le designazioni generiche gli stemmi pubblici ecc. Le invenzioni, definite come soluzioni tecniche in ambito tecnico Con il rilascio del brevetto È brevettabile ogni invenzione nuova utilizzabile industrialmente frutto di un attività inventiva che sia stata sufficientemente esposta le razze animali e le varietà vegetali i metodi per il trattamento chirurgico e terapeutico e i metodi di diagnosi applicati al corpo umano o animale le invenzioni che violino l ordine pubblico e i buoni costumi alcune invenzioni biotecnologiche Casi particolari Uso strettamente privato Uso personale, ricerca e insegnamento Campo della protezione Durata della protezione Simboli e termini di uso corrente Tasse di deposito (CH)* Definito dal segno e dalla lista dei prodotti e dei servizi 10 anni (prorogabile illimitatamente) = per i marchi registrati, = Trademark L utilizzo di questi simboli è facoltativo, un loro uso abusivo è passabile di pena CHF 550. (deposito) Deposito elettronico: CHF 350. La forma, l aspetto esteriore degli oggetti Con l iscrizione del design nell apposito registro Un design può essere protetto se è nuovo nell effetto generale suscitato si distingue sostanzialmente dai design esistenti rispetta l ordine pubblico e i buoni costumi i design le cui caratt. risultano esclusivamente dalla funzione tecnica del prodotto le idee e i concetti i design che violano il diritto federale (Legge federale per la protezione degli stemmi pubblici) o trattati internazionali Uso personale Definito nelle domande di Definito tramite una raffigurazione brevetto («rivendicazioni») 20 anni al massimo 5 anni (prorogabile 4 volte per 5 anni) 25 anni al massimo +pat+; pat. pend. (è stata depositata una domanda di brevetto) L utilizzo di questi indicazioni è facoltativo, un loro uso abusivo è passabile di pena CHF 200. (deposito), CHF 500. (ricerca facoltativa), CHF 500. (esame) Proroga (CH)* CHF 550. (per 10 anni) CHF 100. annui per il 5 o e il 6 o, CHF 200. annui per il 7 o e l 8 o, CHF 310. annui dal 9 o anno Particolarità In Svizzera non viene verificata la violazione di marchi precedenti (ricerca di marchi raccomandata) In Svizzera i criteri della novità e dell attività inventiva non vengono esaminati (è consigliata una ricerca sui brevetti) mod. dép. L utilizzo di questi simboli è facoltativo, un suo uso abusivo è passabile di pena CHF 200. (emolumento di base), inclusa la pubblicazione di una raffigurazione CHF 200. (per 5 anni) La pubblicazione può essere differita di 30 mesi. In Svizzera il criterio della novità non viene esaminato. Le opere (compresi i programmi per computer) Al momento della creazione È protetta dal diritto d autore qualsiasi creazione dell ingegno letteraria o artistica che presenti un carattere originale i contenuti (le idee e i concetti) le leggi e gli atti ufficiali le decisioni delle autorità i mezzi di pagamento i fascicoli di brevetti Uso personale, citazioni, copie di sicurezza, resoconti d attualità Definito dall opera concreta Fino a 70 anni dalla morte dell autore (50 anni per i progr. per computer), «Copyright», «Tutti diritti riservati», o altre indicazioni simili Utilizzo facoltativo nessuna nessuna Le società di gestione collettiva: Suisa, Suissimage, Pro Litteris, SSA, Swissperform * Escl. le eventuali spese in caso di ricorso ad un esperto in materia. ** La Legge federale sul diritto d autore regola inoltre i diritti di protezione affini degli artisti interpreti, dei produttori di supporti audio o audiovisivi e degli organismi di diffusione. Stato luglio 2008: con riserva di modifiche. Per i dati aggiornati consultare il sito

11 Casi particolari Il design Il marchio Marchi imposti: possono essere protetti come marchi i segni descrittivi, se hanno raggiunto una notorietà generale sul mercato individualizzando i prodotti o servizi di una determinata azienda. Si parla allora di un marchio «imposto» sul mercato (ad es. Valser per l acqua minerale). Altri termini di uso corrente Disegni e modelli, modello depositato, modelli industriali, modello ornamentale, industrial design. Perché proteggere un design? 20 Segni liberi: i marchi che con il passare degli anni sono diventati delle 21 Il design stimola i sensi, suscita emozioni, conferisce prestigio e facilita designazioni generiche per i prodotti rivendicati (ad esempio il «gioco dell oca»). il processo d identificazione. Il design è ormai diventato un fattore di mercato determinante e le contraffazioni in questo ambito non si contano. Il design I marchi famosi come Ferrari, Coca-Cola o Cartier sono protetti dal rischio d abuso da parte di terzi anche per prodotti e servizi per cui non sono stati registrati. Nomi di dominio: anche i nomi di dominio possono essere registrati come marchi secondo le disposizioni in vigore. Dell assegnazione dei nomi di dominio con estensione.ch o.li e della loro registrazione si occupa SWITCH ( Le indicazioni di provenienza distinguono tra loro diversi prodotti o servizi, non in relazione al produttore, bensì rispetto ad una determinata provenienza geografica. Si distingue tra indicazioni di provenienza dirette (ad es. il cioccolato svizzero), indirette (ad es. Guglielmo Tell) e qualificate (ad es. «Ginevra» per l orologeria). DOC (Denominazione di Origine Controllata): le denominazioni d origine protette o controllate (DOC, ad es. Merlot del Ticino) e le indicazioni geografiche protette (IGP, ad es. carne secca grigionese) sono registrate nell apposito Registro dell Ufficio federale dell agricoltura ma possono essere registrate come parti di un marchio solo a determinate condizioni. Qual è l utilità concreta del diritto di design? Il diritto di design conferisce al titolare del diritto la facoltà di vietare ad altri di usare il design a scopi commerciali. Per uso si intende in particolare la produzione, l immagazzinamento, l offerta, la messa in commercio, l importazione, l esportazione e il transito nonché il possesso per detti scopi. Cos è un design? La legge protegge come design le creazioni di prodotti o parti di prodotti caratterizzati in particolare dalla disposizione di linee, superfici, contorni o colori oppure dal materiale utilizzato. La legge protegge, insomma, esclusivamente la forma esterna. Il design è essenziale per i prodotti di consumo più semplici come una posata o uno spazzolino da denti. Anche il design industriale riveste notevole importanza per prodotti più complessi, quali locomotive o interi impianti di produzione. Spesso il mod.dép.

12 Il design design si nasconde tuttavia nel dettaglio: nel quadrante di un orologio, nella fantasia di una stoffa o in un elemento di una carrozzeria. Cosa non è possibile proteggere? La protezione del design è esclusa se le caratteristiche del design risultano esclusivamente dalla funzione tecnica del prodotto (ad es. la filettatura di una vite), il design viola il diritto federale (ad es. la legge per la 22 protezione degli stemmi pubblici) o trattati internazionali, o se è contra 23 rio all ordine pubblico o ai buoni costumi. La protezione non si estende ai modi di produzione (ad es. di un capo di abbigliamento), alle funzioni tecniche e al carattere d utilità (ad es. un digramma di flusso/organigramma) dell oggetto prodotto in base al design; questi elementi possono essere eventualmente protetti con un brevetto d invenzione. Durata della protezione Un determinato design può essere protetto per un periodo massimo di 25 anni (5 periodi di 5 anni l uno) a contare dalla data del deposito. Protezione in Svizzera Per il deposito di un design in Svizzera è necessario riempire l apposito modulo e inoltrarlo all Istituto Federale della Proprietà Intellettuale a Berna allegando una o più raffigurazioni riproducibili. I moduli possono essere scaricati dal sito Internet o richiesti telefonicamente allo All indirizzo design@ipi.ch è inoltre possibile depositare i design per via elettronica. Dopo l iscrizione il design protetto viene pubblicato su Protezione all estero In linea di principio per il deposito all estero è possibile procedere in due modi: Deposito nel paese interessato Va notato che la legislazione, le procedure di deposito, d esame e di attribuzione cambiano di paese in paese. Deposito in diversi paesi con un unica domanda I depositi internazionali validi per gli stati contraenti all Accordo dell Aia possono essere effettuati direttamente presso l Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI). Segnaliamo che la Svizzera fa parte dell accordo. È inoltre possibile proteggere un design in tutto il territorio dell UE con un unica domanda di registrazione presso l Ufficio per l armonizzazione nel mercato interno (UAMI, Alicante, Spagna). Protezione delle topografie Altri termini: microchip, IC, circuiti integrati, semiconduttori. La legge permette ai produttori di topografie di vietarne l uso a terzi. È una topografia ai sensi della legge qualsiasi struttura tridimensionale come risulta dal collegamento degli strati di cui è costituito un prodotto a semiconduttore. Ad essere protetta è quindi soltanto la forma esterna e non la funzione elettronica del prodotto a semiconduttore. Per ulteriori informazioni sulla legge sulle topografie consultate il sito dell Istituto ( Il design Condizioni della protezione Una creazione può essere protetta come design se il design è nuovo, ossia se prima della data di deposito non è stato reso accessibile al pubblico un design identico e se è originale, ossia se si distingue da altre creazioni esistenti in virtù di caratteristiche rilevanti. In caso di contenzioso spetta al giudice definire esattamente queste due condizioni. Buono a sapersi! I depositanti che non desiderano rendere immediatamente pubblico il proprio design possono avvalersi del diritto al differimento della pubblicazione. Il differimento può durare fino ad un massimo di 30 mesi dalla data di deposito o di priorità. La protezione non dipende dalle dimensioni, ciò significa che un modello in scala gode della stessa protezione dell originale. Per questo motivo sulle raffigurazioni non vanno indicate le dimensioni.

13 Il brevetto Il brevetto Altri termini di uso corrente Brevetto d invenzione, brevetto tecnico. Perché proteggere un invenzione? Il brevetto rappresenta una ricompensa e un incentivo per la ricerca e 24 lo sviluppo in ogni ambito della tecnica. Stimola all innovazione e contri insegnamento e piani di lavoro, procedure della diagnostica, terapia e 25 buisce alla costruzione e alla diffusione del sapere. Testimonia della forza innovativa di un impresa e può essere impiegato in modo proficuo su un mercato duramente conteso. Qual è l utilità concreta del brevetto? Il brevetto conferisce al suo titolare il diritto di vietare ad altri di usare un invenzione a scopi commerciali (produzione, vendita, messa in circolazione). Il titolare è inoltre libero di trasferire ad altri questo diritto sia tramite la vendita del brevetto, sia tramite contratti di licenza. Cos è un invenzione? Secondo la legge l invenzione risolve un problema tecnico per mezzo della tecnica. Invenzioni escluse dal brevetto Non sono brevettabili idee, concetti, scoperte, teorie scientifiche e metodi matematici, regole di gioco, sistemi per la lotteria, metodi di chirurgia, che vengono applicate al corpo umano o di animali, varietà vegetali, razze animali e processi essenzialmente biologici per l ottenimento di animali e di piante. Sono poi escluse dai brevetti le invenzioni la cui utilizzazione è contraria all ordine pubblico e ai buoni costumi (ad es. determinate invenzioni biotecnologiche). Le creazioni di forme, che per definizione non rappresentano soluzioni tecniche, possono eventualmente essere protette come design o appartengono alla sfera del diritto d autore. Non sono inoltre brevettabili i programmi per computer «in quanto tali», che sono protetti dal diritto d autore, mentre possono essere brevettabili le eventuali invenzioni correlate a tali programmi (ad es. i comandi elettronici). Il brevetto +pat+ Condizioni di protezione Per essere brevettabile un invenzione deve rispondere a tre criteri: Essere nuova, ossia non deve appartenere allo stato della tecnica. Lo stato della tecnica è costituito da tutto ciò che è stato reso accessibile al pubblico in qualsiasi forma, ovunque nel mondo, prima della data di deposito della domanda. Essere utilizzabile industrialmente, realizzabile e riproducibile. Testimoniare di un attività inventiva. Ciò che risulta in modo evidente dallo stato della tecnica non costituisce un invenzione brevettabile. La scoperta di soluzioni semplici, di proprietà inattese di determinati prodotti nonché il superamento di un pregiudizio («tanto così non funziona» ) stanno a indicare che questo criterio è stato soddisfatto.

14 Il brevetto Durata del brevetto Il brevetto dura al massimo 20 anni a decorrere dalla data di deposito della domanda di brevetto: a contare dal quinto anno dalla domanda, il brevetto è prorogabile di anno in anno. Protezione in Svizzera La protezione di una determinata invenzione va richiesta espressamen 26 te, di preferenza tramite un modulo scaricabile dal sito o 27 ottenibile chiamando lo La domanda di brevetto deve includere una descrizione dell invenzione, una o più rivendicazioni e i disegni ai quali si riferiscono la descrizione o le rivendicazioni. Gli atti tecnici vanno redatti in tedesco, francese o italiano e inoltrati all Istituto Federale della Proprietà Intellettuale a Berna. La domanda di brevetto è pubblicata su 18 mesi dopo il deposito, il brevetto una volta rilasciato. Un invenzione è realmente nuova e originale? Poiché in Svizzera i criteri della novità e dell originalità non sono verificati durante l esame vi consigliamo di fare qualche ricerca preliminare. Se avete presentato all Istituto una domanda per il rilascio di un brevetto d invenzione, avete la possibilità di accertare la novità e l attività inventiva dell invenzione con una ricerca relativa alla domanda di brevetto svizzero. Ulteriori informazioni si possono trovare su Protezione all estero Per depositare una domanda di brevetto all estero è possibile procedere in tre modi: Deposito nel paese interessato Va notato che la legislazione, le formalità di deposito, le procedure d esame e di concessione sono diversi di paese in paese. Domanda di brevetto europeo Il brevetto europeo può essere richiesto direttamente presso l Ufficio Europeo dei Brevetti a Monaco. Le aziende con sede in Svizzera o nel Liechtenstein possono inoltrare le proprie domande anche all Istituto Federale della Proprietà Intellettuale. Questa procedura offre il grande vantaggio che con un unica domanda è possibile ottenere un brevetto valido in più di 30 stati, inclusa la Svizzera. Il brevetto Buono a sapersi! Prima la domanda e poi le parole! Un invenzione che sia stata, in qualsiasi modo, resa pubblica prima del deposito della domanda non è più brevettabile. Chiunque sarebbe libero di sviluppare la vostra invenzione. Il brevetto permette al suo titolare di proteggere la propria invenzione dall uso illecito da parte di terzi. Se e in quali circostanze un invenzione possa essere utilizzata non è tuttavia definito dalla legge sui brevetti, bensì da altre leggi come la legge sugli agenti terapeutici o la legge sulla medicina della procreazione. Per poter sfruttare a scopo commerciale un in- venzione brevettata, è in molti casi necessaria un autorizzazione allo sfruttamento o alla commercializzazione. Poiché in genere i tempi per ottenere questo tipo di benestare sono piuttosto lunghi, nel caso di medicinali e prodotti fitosanitari la protezione può essere prorogata per un periodo massimo di cinque anni per mezzo di un certificato protettivo complementare. Il brevetto costituisce una garanzia per gli investimenti effettuati nel campo della ricerca e dello sviluppo. Poiché «in cambio» del rilascio di un brevetto l invenzione protetta viene pubblicata, i brevetti permettono inoltre di avere una visione d insieme degli sviluppi tecnici

15 Il brevetto Domanda internazionale L Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) che ha sede a Ginevra, propone una procedura di deposito centralizzata fondata sul Trattato di cooperazione in materia di brevetti (PCT). Questa procedura permette il deposito di un invenzione nei 138 stati contraenti tramite un unica domanda. Per la Svizzera e il Liechtenstein rivolgersi all Istituto Federale della Proprietà Intellettuale. Il costo di un brevetto dipende dalla procedura di domanda scelta e dal numero di paesi per cui viene richiesta la protezione. La traduzione dei documenti di brevetto è di per sé onerosa, anche se a livello internazionale, segnatamente per il brevetto comunitario (Accordo di Londra), sono state trovate soluzioni per contenere i costi. Il diritto d autore Altro termine di uso corrente Copyright Che cosa viene protetto con il diritto d autore? Il diritto d autore protegge le opere d arte o di letteratura. Poiché si 28 tratta di proteggere la forma e non il contenuto, l oggetto della prote 29 zione è l opera concreta in cui trova espressione un idea, non l idea o il concetto stessi. Una trattazione sulla teoria della relatività di Einstein può ad esempio essere oggetto di protezione, mentre non può esserlo la teoria in sé. In cosa consiste la protezione? Il diritto d autore conferisce al titolare il diritto esclusivo di decidere se, quando e come la sua opera possa essere utilizzata. Egli ha in particolare il diritto esclusivo di: riprodurre l opera mediante un procedimento qualsiasi (allestimento di esemplari), in forma identica o modificata (esempio: scaricare file audio MP3 da Internet). offrire al pubblico, alienare o mettere altrimenti in circolazione esem plari dell opera. Il diritto d autore garantendo così un alto grado di trasparenza. Pertanto il brevetto stimola la ricerca e il progresso tecnico. Conformemente all articolo 332 CO, le invenzioni che il lavoratore ha fatto o alle quali ha partecipato nello svolgimento della sua attività lavorativa, in linea di principio, appartengono al datore di lavoro. Per la Svizzera e il Liechtenstein valgono, in materia di brevetti, le disposizioni legislative unificate. Questo significa che i due paesi insieme rappresentano un unico territorio di protezione.

16 Il diritto d autore rendere accessibile l opera pubblicandola su una rete di comunicazione come Internet, in modo da consentire al pubblico di visualizzarla ad esempio su uno schermo, stamparla o scaricarla. recitare, rappresentare o eseguire l opera, direttamente o mediante un procedimento qualsiasi, come pure farla vedere o udire altrove. diffondere l opera per radio, televisione o procedimenti analoghi. ritrasmettere l opera diffusa, con impianti tecnici il cui responsabile via cavo). decidere se, quando e in qual modo l opera possa essere modificata e utilizzata per la creazione di un altra opera (opera di seconda mano, ne sono un esempio le traduzioni). Per tutelarsi dagli utilizzi abusivi i titolari possono introdurre misure tecniche (ad esempio i blocchi della riproduzione) o informazioni sulla gestione dei diritti, protetti dal diritto d autore. Cos è un opera? Sono opere ai sensi della legge le creazioni che presentano un carattere originale. Sono in particolare opere: le opere letterarie di ogni genere, dal romanzo alla trattazione scientifica, all articolo di giornale, all opuscolo pubblicitario; le opere musicali e altre opere acustiche; le opere delle arti figurative, in particolare della pittura, della scultura e della grafica nonché le opere delle arti applicate (oggetti dotati di valore d uso), per cui il deposito come design non esclude il diritto d autore; le opere di contenuto scientifico o tecnico quali disegni, piani, carte o opere plastiche; le opere architettoniche; 30 non è l organismo di diffusione d origine (ad esempio la televisione le opere fotografiche, cinematografiche e le altre opere visive o audio 31 visive; le opere coreografiche e le pantomime. Protezione dei software Anche i programmi per computer sono inclusi fra le opere protette dal diritto d autore. Sono invece ad esempio esclusi i procedimenti meccanografici e i sistemi di contabilità, i linguaggi di programmazione o i principi di soluzione, come gli algoritmi, che costituiscono la base di un software. Opere non protette Non sono protetti dal diritto d autore le idee, le prestazioni, i concetti e le istruzioni, anche qualora siano originali. Non sono inoltre protetti le leggi, le ordinanze e gli altri atti ufficiali, le decisioni, i verbali e i rapporti delle autorità o delle amministrazioni pubbliche, i mezzi di pagamento, i fascicoli di brevetti e le domande di brevetto pubblicate. Il diritto d autore Condizioni di protezione Un opera è protetta dal diritto d autore a condizione che si tratti di un opera letteraria o artistica, si tratti di una creazione dell ingegno e mostri un carattere individuale (vale a dire una certa originalità). Il diritto d autore non dipende dunque in alcun modo dal tempo e dal denaro investiti nella creazione di un opera. Nella fattispecie spetta tuttavia ai tribunali ordinari stabilire con effetto vincolante se le condizioni di protezione sono rispettate. Buono a sapersi! È permesso utilizzare un opera pubblicata per uso privato (ossia nella cerchia stretta di parenti e amici, a fini didattici nelle aule scolastiche, o la riproduzione per informazione interna o documentazione in un impresa). In determinati casi il titolare ha tuttavia diritto a un compenso. In presenza di utilizzazioni di massa (ad esempio la vendita di cassette vergini, il noleggio di videocassette, il fotocopiare) i diritti al compenso sono esercitati collettivamente dalle società di gestione autorizzate (si veda la sezione Contatto).

17 Il diritto d autore Durata della protezione In Svizzera la protezione del diritto d autore viene cancellata dopo 70 anni (rispettivamente 50 per i programmi per computer) dalla morte dell autore. Entrata in vigore della protezione La protezione del diritto d autore entra in vigore automaticamente al Società di gestione collettiva 32 momento della creazione. Di conseguenza non necessita di formalità, 33 Le società di gestione collettiva prevedono lo sfruttamento collettivo dei né risulta necessario un deposito. L Istituto non dispone di alcun registro in questo ambito. I diritti di protezione affini Regolano i diritti degli artisti interpreti, dei produttori di supporti audio e audiovisivi nonché degli organismi di diffusione. Pur costituendo un gruppo a se stante di diritti, i diritti di protezione affini seguono principalmente il sistema del diritto d autore. La protezione si estingue 50 anni dopo l esecuzione della prestazione da parte dell artista interprete, rispettivamente l allestimento dei supporti audio o audiovisivi, o la diffusione dell emissione. La protezione è internazionale? In linea di massima ogni sistema giuridico è sempre nazionale. Il diritto svizzero, di conseguenza, protegge diritti d autore e diritti di protezione affini soltanto in Svizzera. Per garantire la protezione a livello internazionale, sono stati tuttavia stipulati degli accordi internazionali (ad esempio le Convenzioni di Berna e di Roma). Per sapere se in quanto svizzeri si è protetti anche in altri paesi, è necessario verificare se il paese in questione e la Svizzera hanno aderito allo stesso accordo. diritti dei titolari; in particolare in quegli ambiti di utilizzazioni di massa in cui non è possibile uno sfruttamento individuale (ad esempio la locazione di videocassette o DVD). Le società di gestione collettiva sottostanno alla sorveglianza federale dell Istituto Federale della Proprietà Intellettuale e della Commissione arbitrale federale. SUISA, per le opere musicali non teatrali, SUISSIMAGE, per le opere audiovisive, PROLITTERIS, per la letteratura, la fotografia e le arti figurative, SSA Société Suisse des Auteurs, per le opere drammatiche, drammatico-musicali e audiovisive, SWISSPERFORM, per la tutela dei diritti di protezione affini, Il diritto d autore Chi desidera utilizzare un determinato software su più computer deve acquistare il numero necessario di licenze. Pur non essendo necessari in Svizzera, i contrassegni «Copyright», «tutti i diritti riservati» o sono comunque un indicazione utile e possono fungere, in determinati casi, da «avvertimento». In linea di principio è considerato autore chi è nominato nell opera o al momento della sua pubblicazione Il diritto d autore protegge anche le opere di seconda mano, ad esempio le traduzioni, le versioni cinematografiche e gli arrangiamenti musicali (versioni cover). Va notato che i diritti dell opera originale restano intatti. Pertanto anche l utilizzo dell opera di seconda mano presuppone il consenso del titolare dei diritti dell opera originale. È lecito riprodurre in modo bidimensionale delle opere situate in luoghi pubblici (in quanto privato posso ad esempio fotografare una determinata statua). In linea di principio sono lecite le citazioni tratte da opere pubblicate, nella misura in cui servano da dimostrazione. La citazione deve essere indicata in quanto tale e la fonte segnalata chiaramente.

18 Contatto Contatto 34 L Istituto Federale della Proprietà Intellettuale ha sede a Berna ed è l autorità competente per tutto quanto riguarda la proprietà intellettuale in Svizzera. L Istituto è il punto di riferimento per tutti i diritti di proprietà intellettuale in Svizzera (per i brevetti svolge questa funzione anche per il Liechtenstein) e, a seconda della procedura, anche per le domande internazionali. L IPI esamina le domande nazionali, rilascia diritti di protezione e gestisce i relativi registri. Per informazioni relative al diritto della proprietà intellettuale: Istituto Federale della Proprietà Intellettuale Stauffacherstrasse 65 / 59 g CH-3003 Berna Telefono +41 (0) Fax +41 (0) info@ipi.ch Per informazioni online: Tra le altre informazioni sul nostro sito troverete: un elenco dei rappresentanti in materia di marchi e dei mandatari per brevetti in Svizzera; le coordinate di altri organismi, in particolare dell Ufficio Europeo dei Brevetti, dell Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) e dell Ufficio dell armonizzazione nel mercato interno (UAMI).

19 Desidero ricevere gratuitamente informazioni più dettagliate in merito ai seguenti settori della proprietà intellettuale: Protezione dei marchi Protezione dei brevetti Protezione dei design Diritto d autore Ricerche sui marchi ip-search Ricerche tecnologiche e sui brevetti ip-search Formazione Nome, cognome Ditta Via, no. CAP, luogo Impressum «Guida alla proprietà intellettuale» 2003 Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI), Stauffacherstrasse 65/59g, CH-3003 Berna. 4 a edizione, luglio Redazione e traduzione: IPI. Il layout è stato ripreso per gentile concessione della Jean Frey AG, BILANZ, di Zurigo. Si ringrazia la Victorinox di Ibach che ci ha autorizzato ad illustrare i diritti di protezione industriale tramite il modello «Cyber Tool». La «Guida alla proprietà intellettuale» è pubblicata in italiano, francese, tedesco e inglese. È ottenibile gratuitamente e può essere scaricata in formato PDF dal sito Paese Telefono Fax

La protezione del design

La protezione del design La protezione del design Il design cattura l attenzione, suscita sensazioni. Conferisce un valore aggiunto anche agli oggetti di tutti i giorni, rendendoli inconfondibili. E spesso l aspetto di un oggetto

Dettagli

MARCHIO e BREVETTO. Alleanza delle Cooperative Italiane Imola Progetto Experiment Gennaio Febbraio 2016. Avv. Elena Menotti

MARCHIO e BREVETTO. Alleanza delle Cooperative Italiane Imola Progetto Experiment Gennaio Febbraio 2016. Avv. Elena Menotti MARCHIO e BREVETTO Alleanza delle Cooperative Italiane Imola Progetto Experiment Gennaio Febbraio 2016 DIRITTO DELLA PROPRIETA INTELLETTUALE Diritto della proprietà intellettuale ( in senso stretto ) -

Dettagli

IL RUOLO DEI MARCHI, DISEGNI E MODELLI INDUSTRIALI NELLO SVILUPPO DI UNA STRATEGIA DI BRANDING ED INTERNAZIONALIZZAZIONE

IL RUOLO DEI MARCHI, DISEGNI E MODELLI INDUSTRIALI NELLO SVILUPPO DI UNA STRATEGIA DI BRANDING ED INTERNAZIONALIZZAZIONE IL RUOLO DEI MARCHI, DISEGNI E MODELLI INDUSTRIALI NELLO SVILUPPO DI UNA STRATEGIA DI BRANDING ED INTERNAZIONALIZZAZIONE 1 Riproduzione riservata Avere un idea è un ottima cosa, ma è ancora meglio sapere

Dettagli

Brevetto come informazione: le fonti accessibili

Brevetto come informazione: le fonti accessibili Brevetto come informazione: le fonti accessibili 12 maggio 2015 Francesca Marinelli Camera di Commercio di Ancona www.an.camcom.gov.it IL RUOLO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA l Ufficio Brevetti e

Dettagli

Prof.ssa Enrica Morena AZIENDA

Prof.ssa Enrica Morena AZIENDA Prof.ssa Enrica Morena AZIENDA Definizione Art. 2555 c.c. È il complesso dei beni organizzati dall imprenditore per l esercizio dell impresa AZIENDA E IMPRESA Sono concetti differenti AZIENDA è il complesso

Dettagli

Diritto commerciale l. Lezione del 9/12/2015

Diritto commerciale l. Lezione del 9/12/2015 Diritto commerciale l Lezione del 9/12/2015 Privative e concorrenza Con il termine Proprietà industriale si intende una serie di istituti che, pur nella loro diversità, sono accomunati dalla circostanza

Dettagli

I BREVETTI PER LA PROTEZIONE DELL INNOVAZIONE

I BREVETTI PER LA PROTEZIONE DELL INNOVAZIONE I BREVETTI PER LA PROTEZIONE DELL INNOVAZIONE Innovazione tecnologica e fattori abilitanti - FDIR 416 Informazioni e Servizi 30 Ottobre 2008 Giacomo Tosoni Gradenigo Confindustria Veneto Siav spa Tutelare

Dettagli

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming MEMO/07/251 Bruxelles, 25 giugno 2007 Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming Il regolamento dell Unione

Dettagli

LA TUTELA DEI SISTEMI DI CONFEZIONAMENTO E DEL PACKAGING ATTRAVERSO IL BREVETTO ED IL DESIGN

LA TUTELA DEI SISTEMI DI CONFEZIONAMENTO E DEL PACKAGING ATTRAVERSO IL BREVETTO ED IL DESIGN LA TUTELA DEI SISTEMI DI CONFEZIONAMENTO E DEL PACKAGING ATTRAVERSO IL BREVETTO ED IL DESIGN Fabio D Angelo Consulente in Proprietà Industriale Mandatario abilitato Italiano, Europeo e Comunitario per

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE NELL UNIONE EUROPEA

LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE NELL UNIONE EUROPEA LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE NELL UNIONE EUROPEA Cosa si intende per proprietà intellettuale? Come avviene per i beni materiali, anche le creazioni intellettuali possono essere oggetto di proprietà.

Dettagli

La gestione strategica dell innovazione

La gestione strategica dell innovazione La gestione strategica dell innovazione cosa, quando e come brevettare per creare vantaggi competitivi nel tempo Ing. Andrea Soldatini Pistoia 25 giugno 2015 Come tutelarsi con successo? ASSICURANDOSI

Dettagli

Modelli o Design comunitari

Modelli o Design comunitari Modelli o Design comunitari Brevi cenni sulla legislazione comunitaria. Nullità contraffazione. Esempi pratici. 1 Disegno o modello comunitario cosa è. Un disegno o modello comunitario è un diritto esclusivo

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Riforma "Specialista del commercio al dettaglio" Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al

Riforma Specialista del commercio al dettaglio Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al Specialista del commercio al Riforma "Specialista del commercio al " Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al (La designazione di persone o gruppi

Dettagli

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr)

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr) Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta

Dettagli

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming MEMO/07/251 Bruxelles, 25 giugno 2007 Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming Cos è il roaming? Il roaming

Dettagli

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia 861.1 del 9 dicembre 2002 (Stato 1 febbraio 2015) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 9 della legge

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI S.I.A.E. GUIDA PRATICA AI CONTRATTI DI LICENZA DELLA SIAE PER LA PRODUZIONE DI

SOCIETA ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI S.I.A.E. GUIDA PRATICA AI CONTRATTI DI LICENZA DELLA SIAE PER LA PRODUZIONE DI GUIDA PRATICA AI CONTRATTI DI LICENZA DELLA SIAE PER LA PRODUZIONE DI VIDEOCASSETTE VHS, DVD & ALTRI SUPPORTI MULTIMEDIALI La produzione di videocassette VHS, DVD e altri supporti multimediali (CD-ROM,

Dettagli

STUDIO TORTA Beni immateriali: un patrimonio da valorizzare

STUDIO TORTA Beni immateriali: un patrimonio da valorizzare Beni immateriali: un patrimonio da valorizzare Ing. Corrado Modugno Studio Torta S.r.l. Il patrimonio intangibile di una azienda Contratti Accordi Know How Brevetti Design Marchi Tipologia di brevetti

Dettagli

IL CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) FAQ PER L AREA RICERCA

IL CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) FAQ PER L AREA RICERCA IL CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) FAQ PER L AREA RICERCA A. CUP: QUANDO INIZIA, QUANDO FINISCE E COME 1) Quando si chiede il CUP? Il Soggetto responsabile (ovvero titolare) deve chiedere il codice dopo

Dettagli

LARICERCA DIANTERIORITÀ IL PRIMO PASSO PER CREARE UN

LARICERCA DIANTERIORITÀ IL PRIMO PASSO PER CREARE UN LARICERCA DIANTERIORITÀ IL PRIMO PASSO PER CREARE UN BUONMARCHIO PRATO, 21.03.2014 Ing. Mari & C. Srl - Corso Garibaldi, 14 55100 LUCCA www.mari.it - info@mari.it lucca@mari.it MARCHIO: DEFINIZIONE SEGNO

Dettagli

Regolamento d esame. Patrocinio: veb.ch, Società svizzera degli impiegati del commercio. Valido dall esame di ottobre 2016

Regolamento d esame. Patrocinio: veb.ch, Società svizzera degli impiegati del commercio. Valido dall esame di ottobre 2016 Collaboratore/collaboratrice qualificato/a della contabilità Collaboratore/collaboratrice qualificato/a fiduciario Collaboratore/collaboratrice qualificato/a fiscale edupool.ch Patrocinio: veb.ch, Società

Dettagli

Seminario di primo orientamento in tema di marchi e brevetti

Seminario di primo orientamento in tema di marchi e brevetti Seminario di primo orientamento in tema di marchi e brevetti Ascoli Piceno, 4 giugno 2013 Dott. Filippo Re Collaboratore Unioncamere Marche nel Progetto per la valorizzazione e la tutela dei titoli di

Dettagli

Legge federale sulla protezione dei marchi e delle indicazioni di provenienza

Legge federale sulla protezione dei marchi e delle indicazioni di provenienza Legge federale sulla protezione dei marchi e delle indicazioni di provenienza (Legge sulla protezione dei marchi, LPM) Avamprogetto Modifica del... L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Legge sui consulenti in brevetti

Legge sui consulenti in brevetti (LCB) Avamprogetto del... L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto l articolo 95 della Costituzione federale 1, visto il messaggio del Consiglio federale del... 2 decreta: Sezione 1: Oggetto

Dettagli

LA DISCIPLINA DELLE INVENZIONI A LIVELLO NAZIONALE. Ferrara, 21 ottobre 2015

LA DISCIPLINA DELLE INVENZIONI A LIVELLO NAZIONALE. Ferrara, 21 ottobre 2015 LA DISCIPLINA DELLE INVENZIONI A LIVELLO NAZIONALE Ferrara, 21 ottobre 2015 DEFINIZIONE INVENZIONE Soluzione nuova e innovativa in risposta a un problema tecnico. Può fare riferimento alla creazione di

Dettagli

FORM CLIENTI / FORNITORI

FORM CLIENTI / FORNITORI FORM CLIENTI / FORNITORI Da restituire, compilato in ognuna delle sue parti, a: Ditta Enrico Romita Via Spagna, 38 Tel. 0984.446868 Fax 0984.448041 87036 Mail to: amministrazione@calawin.it 1 Informativa

Dettagli

La tutela del marchio

La tutela del marchio La tutela del marchio INCREDIBOL! l Innovazione CREativa DI BOLogna Bologna, 9 giugno 2015 Avv. Raffaella Pellegrino 1 Requisiti validità (novità, capacità distintiva, liceità) Ricerche anteriorità Classi

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Gli obblighi di diligenza Tutto ciò che i nostri clienti dovrebbero sapere

Gli obblighi di diligenza Tutto ciò che i nostri clienti dovrebbero sapere Gli obblighi di diligenza Tutto ciò che i nostri clienti dovrebbero sapere Gentile Cliente, innanzitutto la ringraziamo per la fiducia accordata a PostFinance. Noi vogliamo offrirle il miglior servizio

Dettagli

Promemoria relativo alle notifiche di licenziamenti collettivi o cessazione dell attività per motivi economici

Promemoria relativo alle notifiche di licenziamenti collettivi o cessazione dell attività per motivi economici telefono fax e-mail Ufficio giuridico Residenza governativa Piazza Governo 6501 Bellinzona 091 814 31 03 091 814 44 96 dfe-ug@ti.ch Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell'economia

Dettagli

LEXIS-NEXIS PATENTS SEARCH FORM

LEXIS-NEXIS PATENTS SEARCH FORM 1 LEXIS-NEXIS PATENTS SEARCH FORM Si accede al modulo Patents dal menù dall area di ricerca US Legal. Indicazioni generali sui brevetti e nomenclatura Il brevetto è un titolo giuridico rilasciato dall

Dettagli

La tutela della proprietà intellettuale nella professione dell Architetto

La tutela della proprietà intellettuale nella professione dell Architetto La tutela della proprietà intellettuale nella professione dell Architetto Padova, 22 Novembre 2012 Studio Legale Seno Francini & Partners Avv. Fabrizio Seno Avv. Gherardo Piovesana OPERE DELL INGEGNO DA

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

Note relative al modulo per l istanza di trasformazione

Note relative al modulo per l istanza di trasformazione UFFICIO PER L'ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (UAMI) Marchi, disegni e modelli Note relative al modulo per l istanza di trasformazione Osservazioni di carattere generale Il modulo per l istanza di trasformazione

Dettagli

Note esplicative sul modulo per l istanza di trasformazione di una registrazione internazionale ( RI ) che designa la CE

Note esplicative sul modulo per l istanza di trasformazione di una registrazione internazionale ( RI ) che designa la CE UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (UAMI) Marchi, disegni e modelli Note esplicative sul modulo per l istanza di trasformazione di una registrazione internazionale ( RI ) che designa la CE

Dettagli

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM UFFICIO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO Mittente: Prof./Dott Dipartimento di Via.. 4412. Ferrara Al Magnifico

Dettagli

Ordinanza sul registro delle carte per l odocronografo

Ordinanza sul registro delle carte per l odocronografo Ordinanza sul registro delle carte per l odocronografo (ORECO) 822.223 del 29 marzo 2006 (Stato 9 maggio 2006) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 56 e 106 della legge federale del 19 dicembre

Dettagli

Note esplicative sul modulo di ricorso

Note esplicative sul modulo di ricorso UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (UAMI) (marchi, disegni e modelli) Note esplicative sul modulo di ricorso 1. Osservazioni generali 1.1 Uso del modulo Si può ottenere questo modulo gratuitamente

Dettagli

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it Oggetto: osservazioni al documento di consultazione del Ministero dell economia e delle finanze,

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

Assegnazione dei centri di costo ai numeri di riferimento delle fatture e ai numeri di licenza di affrancatura Guida al servizio online «Gestore di

Assegnazione dei centri di costo ai numeri di riferimento delle fatture e ai numeri di licenza di affrancatura Guida al servizio online «Gestore di Assegnazione dei centri di costo ai numeri di riferimento delle fatture e ai numeri di licenza di affrancatura Guida al servizio online «Gestore di costi» Edizione giugno 2015 1 Sommario 1 Introduzione

Dettagli

FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO

FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DELLA PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA (da inviare a mezzo

Dettagli

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti * del gruppo Deutsche Bank nell Unione Europea Commissione interna Euro Deutsche Bank Premessa In considerazione dello

Dettagli

LICENZA USO SOFTWARE on line So.Ge.R. PRO interoperabile SISTRI

LICENZA USO SOFTWARE on line So.Ge.R. PRO interoperabile SISTRI LICENZA USO SOFTWARE on line So.Ge.R. PRO interoperabile SISTRI IMPORTANTE AVVISO: LEGGERE ACCURATAMENTE ED ASSICURARSI DI AVER COMPRESO IL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA CON L UTENTE FINALE PRIMA DI ACCETTARE

Dettagli

Cos è ND Rifiuti 2008?

Cos è ND Rifiuti 2008? ND - Rifiuti 2008 Software per intermediari Controllo di gestione Amministrazione Scadenzario Gestione documenti Creazione modello MUD Stampa registro di carico / scarico Cos è ND Rifiuti 2008? ND - Rifiuti

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE (emanato con decreto rettorale 5 agosto 2011, n. 786) INDICE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE (emanato con decreto rettorale 5 agosto 2011, n. 786) INDICE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE (emanato con decreto rettorale 5 agosto 2011, n. 786) INDICE Articolo 1 (Ambito di applicazione) Articolo 2 (Titolarità dei diritti sull

Dettagli

La vendita dei Prodotti Assicurativi

La vendita dei Prodotti Assicurativi La vendita dei Prodotti Assicurativi I prodotti assicurativi formano sempre di più oggetto di campagne di vendita. Vogliamo fornire ai colleghi una breve nota che riepiloghi i punti essenziali della normativa

Dettagli

I brevetti software. Una minaccia per le imprese e la ricerca. Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa

I brevetti software. Una minaccia per le imprese e la ricerca. Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa I brevetti software Una minaccia per le imprese e la ricerca Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa Simo Sorce http://softwarelibero.it Coypright

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LA PRESENTAZIONE DEL SITO E PER LA CREAZIONE DEL LOGO DEL LICEO SCIENTIFICO STATALE VITO VOLTERRA DI CIAMPINO

BANDO DI CONCORSO PER LA PRESENTAZIONE DEL SITO E PER LA CREAZIONE DEL LOGO DEL LICEO SCIENTIFICO STATALE VITO VOLTERRA DI CIAMPINO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE VITO VOLTERRA 00043 Ciampino (Roma) Via dell Acqua Acetosa, 8/A Tel. 06/79359126-06/7960136

Dettagli

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI CONSIGLIO D EUROPA RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI (adottata dal Comitato dei Ministri

Dettagli

DIRITTO INDUSTRIALE BREVETTI. Ing. Paolo Piovesana

DIRITTO INDUSTRIALE BREVETTI. Ing. Paolo Piovesana DIRITTO INDUSTRIALE BREVETTI 1 LIBERO MERCATO CONCORRENZA Sul prezzo Non sul prezzo Sulla qualità Sull organizzazione dell azienda Sulla politica commerciale Sull innovazione tecnologica 2 L innovazione

Dettagli

Esame svizzero per Consulenti in Brevetti. Contenuto dell Esame

Esame svizzero per Consulenti in Brevetti. Contenuto dell Esame Esame svizzero per Consulenti in Brevetti Contenuto dell Esame Le seguenti informazioni sono da intendersi come linee guida e non sono vincolanti. ESAME PARTE 3: A. Tutte le disposizioni della Legge Federale

Dettagli

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 Convenzione 161 CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell Ufficio Internazionale

Dettagli

Se i segni e i prodotti e/o servizi sono simili, non significa necessariamente che vi sia rischio di confusione. I due

Se i segni e i prodotti e/o servizi sono simili, non significa necessariamente che vi sia rischio di confusione. I due Nella scelta del vostro marchio dovreste badare che non sia troppo simile ad altri marchi già registrati. Un marchio può infatti essere escluso dalla protezione se sussiste il rischio che possa essere

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO

OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO Roma, 30 gennaio 2008 OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO L ANIA ha esaminato i contenuti della documentazione

Dettagli

Oggi ho sentito parlare del diritto d autore! Ah si e che cosa è il diritto d autore?

Oggi ho sentito parlare del diritto d autore! Ah si e che cosa è il diritto d autore? Oggi ho sentito parlare del diritto d autore! Ah si e che cosa è il diritto d autore? Laleggespeciale22 aprile 1941, n. 633istituiscela tutela delle opere dell ingegno di carattere creativo, che appartengano

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Il Consiglio Direttivo dell Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Varese, riunitosi a Varese il 12 Settembre 2006;

Il Consiglio Direttivo dell Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Varese, riunitosi a Varese il 12 Settembre 2006; DELIBERA N. 67 DEL 12/09/06 Il Consiglio Direttivo dell Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Varese, riunitosi a Varese il 12 Settembre 2006; VISTA la registrazione del marchio

Dettagli

OCCHIO AL DOWNLOAD E UPLOAD!!! DIRITTI DI PROPRIETA INDUSTRIALE TUTELANO ANCHE TE!!! BREVETTO, DIRITTI D AUTORE, MODELLI DI UTILITA

OCCHIO AL DOWNLOAD E UPLOAD!!! DIRITTI DI PROPRIETA INDUSTRIALE TUTELANO ANCHE TE!!! BREVETTO, DIRITTI D AUTORE, MODELLI DI UTILITA OCCHIO AL DOWNLOAD E UPLOAD!!! DIRITTI DI PROPRIETA INDUSTRIALE TUTELANO ANCHE TE!!! BREVETTO, DIRITTI D AUTORE, MODELLI DI UTILITA Cos' è la Proprietà intellettuale?? Settore del diritto che si riferisce

Dettagli

Le creazioni intellettuali

Le creazioni intellettuali Le creazioni intellettuali (a) Opere dell ingegno (campo culturale) (b) (campo della tecnica) Invenzioni industriali diritto d autore (art. 2575 ss. c.c.; l. 633/1941 c.d. legge autori) brevetto (art.

Dettagli

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA Informativa dell iniziativa Carta Roma realizzata dall Amministrazione di Roma Capitale - Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute Viale Manzoni,

Dettagli

Regolamento del Fondo per la promozione della salute, della ricerca e della prevenzione della Fondazione Helvetia Sana

Regolamento del Fondo per la promozione della salute, della ricerca e della prevenzione della Fondazione Helvetia Sana Thunstrasse 82 Casella postale 1009, CH-3000 Berna 6 Telefono: ++41 (0)31 368 15 83 Fax: ++41 (0)31 351 00 65 E-mail: helvetia@thunstrasse82.ch Regolamento del Fondo per la promozione della salute, della

Dettagli

Direttiva Macchine 2006/42/CE. Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione.

Direttiva Macchine 2006/42/CE. Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione. Direttiva Macchine 2006/42/CE Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione. Fonte: Guida Ufficiale Commissione europea Direttiva macchine 2006/42/CE Ed. 2010 Dati fabbricante La ragione sociale

Dettagli

PROTOCOLLO RELATIVO ALLA CONVENZIONE PER LA PROTEZIONE DELLE ALPI (CONVENZIONE DELLE ALPI) SULLA COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE

PROTOCOLLO RELATIVO ALLA CONVENZIONE PER LA PROTEZIONE DELLE ALPI (CONVENZIONE DELLE ALPI) SULLA COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE PROTOCOLLO RELATIVO ALLA CONVENZIONE PER LA PROTEZIONE DELLE ALPI (CONVENZIONE DELLE ALPI) SULLA COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE La Repubblica d Austria, la Repubblica Francese, la Repubblica Federale

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA INTEGRAZIONE DEL SISTEMA ISPRA -ARPA/APPA NEI PROCESSI DI ADESIONE AD EMAS DELLE ORGANIZZAZIONI INDICE. 1.

PROCEDURA OPERATIVA INTEGRAZIONE DEL SISTEMA ISPRA -ARPA/APPA NEI PROCESSI DI ADESIONE AD EMAS DELLE ORGANIZZAZIONI INDICE. 1. PROCEDURA OPERATIVA INTEGRAZIONE DEL SISTEMA ISPRA -ARPA/APPA NEI PROCESSI DI ADESIONE AD EMAS DELLE ORGANIZZAZIONI INDICE 1. Premessa 2. Campo di applicazione 3. Documenti di riferimento 4. Definizioni

Dettagli

4. IL PUNTO SULLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I COMMITTENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA IN CONTO TERZI E PER I FINANZIAMENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA.

4. IL PUNTO SULLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I COMMITTENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA IN CONTO TERZI E PER I FINANZIAMENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA. 4. IL PUNTO SULLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I COMMITTENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA IN CONTO TERZI E PER I FINANZIAMENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA. Nei precedenti corsi abbiamo dato notizia di una specifica agevolazione

Dettagli

NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA

NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA 1. Premessa Il Garante per la radiodiffusione e l editoria determina con propri provvedimenti

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI ART. 1 PREMESSA 1) Il Consiglio Direttivo può concedere contributi a favore di Enti ed Associazioni pubbliche e private ove

Dettagli

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE B1 Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 dati comuni Gentile Signore/a, Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) prevede la

Dettagli

Un case study per approfondire aspetti sostanziali e procedurali

Un case study per approfondire aspetti sostanziali e procedurali Il risultato della Ricerca e la sua Brevettabilità Un case study per approfondire aspetti sostanziali e procedurali Monza, 29 Febbraio 2012 Giuseppe Romano Il percorso di un idea Il settore: medicina/diagnostica/chirurgia

Dettagli

DISEGNI E MODELLI (legislazione italiana e comunitaria)

DISEGNI E MODELLI (legislazione italiana e comunitaria) DISEGNI E MODELLI (legislazione italiana e comunitaria) a cura di Forme di protezione Disegni e modelli registrati Disegni e modelli non registrati Definizione di disegno o modello Aspetto di un prodotto

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI MARCHIO

ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI MARCHIO ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI MARCHIO Normativa di riferimento: Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30 "CODICE DELLA PROPRIETA INDUSTRIALE". DECRETO 13 gennaio 2010 n.

Dettagli

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Direttive concernenti l esame professionale superiore Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Versione del 29 maggio 2015 Organo responsabile Unione svizzera dei mestieri della moda (USMM) Segreteria

Dettagli

PROTOTIPI DI DOCUMENTO CON I PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE. per

PROTOTIPI DI DOCUMENTO CON I PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE. per Allegato 2 PROTOTIPI DI DOCUMENTO CON I PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE A) Offerta presso lo sportello e fuori sede PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE per conto corrente depositi finanziamenti leasing credito

Dettagli

Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere

Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere Circolare n. 162 Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere Zurigo, aprile 2008 Introduzione del nuovo numero AVS a 13 cifre Istruzioni d'attuazione con una pianificazione dal 1. luglio

Dettagli

Tecniche Informatiche di ricerca giuridica. Nicolò Ghibellini Università di Ferrara ghbncl@unife.it

Tecniche Informatiche di ricerca giuridica. Nicolò Ghibellini Università di Ferrara ghbncl@unife.it Tecniche Informatiche di ricerca giuridica Nicolò Ghibellini Università di Ferrara ghbncl@unife.it Proprietà industriale o diritto d autore? Istruzioni per l uso Di che cosa parleremo Il diritto d autore

Dettagli

MODULO CONVALIDA ESAMI LAUREA MAGISTRALE

MODULO CONVALIDA ESAMI LAUREA MAGISTRALE MODULO CONVALIDA ESAMI LAUREA MAGISTRALE AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI La valutazione del profilo professionale e culturale dell'interessato ai fini del riconoscimento

Dettagli

LA TUTELA DEL SOFTWARE IN ITALIA

LA TUTELA DEL SOFTWARE IN ITALIA LA TUTELA DEL SOFTWARE IN ITALIA Overview delle principali norme e procedure Ing. Gianluigi Cutropia Ancona, 4 ottobre 2010 Agenda La Protezione del software: quali le difficoltà Le Modalità: Il diritto

Dettagli

CODICE DI CONDOTTA SULLE INTERAZIONI CON GLI OPERATORI DEL SETTORE SANITARIO

CODICE DI CONDOTTA SULLE INTERAZIONI CON GLI OPERATORI DEL SETTORE SANITARIO CODICE DI CONDOTTA SULLE INTERAZIONI CON GLI OPERATORI DEL SETTORE SANITARIO Dichiarazione di tutti i Soci del COCIR COCIR si dedica al progresso della scienza medica e al miglioramento della cura dei

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

RCH SRL C.da Marignano snc 62018 Potenza Picena P.iva 01745060432 NOTE LEGALI. Copyright RCH srl

RCH SRL C.da Marignano snc 62018 Potenza Picena P.iva 01745060432 NOTE LEGALI. Copyright RCH srl NOTE LEGALI INTRODUZIONE Nella presente sessione la RCH srl intende comunicare a tutti gli utenti dei siti internet www.rchcases.it e www.roll-a-ramp.it le tutele legali relative ai contenuti, alle immagini,

Dettagli

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI ALLEGATO A Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI ALBO DOCENTI ESTERNI Art. 1. Istituzione e finalità Il Comune di Roma istituisce un Albo di tipo aperto per

Dettagli

Il software: la tutela d autore

Il software: la tutela d autore Il software: la tutela d autore Avv. Beatrice Cunegatti Il brevetto di software Dottorato di ricerca in Informatica giuridica e diritto dell informatica Bologna, 24 novembre 2003 Fonti normative Convenzione

Dettagli

Ordinanza sulla protezione dei marchi

Ordinanza sulla protezione dei marchi Ordinanza sulla protezione dei marchi (OPM) Modifica del 2 settembre 2015 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 23 dicembre 1992 1 sulla protezione dei marchi è modificata come segue:

Dettagli

Tariffa comune 4 2014 2016. ProLitteris Società svizzera per i diritti degli autori d arte letteraria e visuale

Tariffa comune 4 2014 2016. ProLitteris Società svizzera per i diritti degli autori d arte letteraria e visuale ProLitteris Società svizzera per i diritti degli autori d arte letteraria e visuale SSA Société Suisse des Auteurs, société coopérative SUISA Cooperativa degli autori ed editori di musica SUISSIMAGE Cooperativa

Dettagli

EMANUELE MONTELIONE. Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni marchi famosi e di alcune strategie esemplari

EMANUELE MONTELIONE. Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni marchi famosi e di alcune strategie esemplari EMANUELE MONTELIONE Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni marchi famosi e di alcune strategie esemplari 27 Gennaio 2014 Centro Congressi - Fiera di Cagliari PROGRAMMA

Dettagli

Note esplicative Rassegne stampa cartacee/elettroniche

Note esplicative Rassegne stampa cartacee/elettroniche A f f i n c h é l a t t o c r e a t i v o o t t e n g a i l g i u s t o r i c o n o s c i m e n t o ProLitteris Società svizzera per i diritti degli autori d arte letteraria e visuale, cooperativa Note

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE?

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE? 13 Salone della qualità e sicurezza sul lavoro REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE? Dott. Ing. Massimo

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO Sommario Art. 1 Titolarità, denominazione ed uso del marchio Art. 2

Dettagli

LA PRIVACY DI QUESTO SITO

LA PRIVACY DI QUESTO SITO LA PRIVACY DI QUESTO SITO 1) UTILIZZO DEI COOKIES N.B. L informativa sulla privacy on-line deve essere facilmente accessibile ed apparire nella pagina di entrata del sito (ad esempio mediante diciture

Dettagli

Comune di Taurianova. Regolamento per la concessione e l utilizzo di spazi pubblicitari sul sito web istituzionale dell Ente

Comune di Taurianova. Regolamento per la concessione e l utilizzo di spazi pubblicitari sul sito web istituzionale dell Ente Comune di Taurianova Provincia di Reggio Calabria Regolamento per la concessione e l utilizzo di spazi pubblicitari sul sito web istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria

Dettagli

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una IL PROGRAMMA TEACCH Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una presa in carico globale in senso sia

Dettagli

Tariffa comune 4e 2015 2016

Tariffa comune 4e 2015 2016 ProLitteris Società svizzera per i diritti degli autori d arte letteraria e visuale SSA Société Suisse des Auteurs, société coopérative Cooperativa degli autori ed editori di musica SUISSIMAGE Cooperativa

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY AI FINI DELLA RACCOLTA DELLE DONAZIONI Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196

Dettagli