SNPs. A mutation that causes a single base change is known as a Single Nucleotide Polymorphism

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SNPs. A mutation that causes a single base change is known as a Single Nucleotide Polymorphism"

Transcript

1 The availability of several loci, the bi-parental inheritance, the high level of polymorphism and the codominance. Make these microsatellites especially powerful for analysis at individual and at population level. SNPs A mutation that causes a single base change is known as a Single Nucleotide Polymorphism GATTTAGATCGCGATAGAG GATTTAGATCTCGATAGAG ^ The most abundant polymorphisms in a genome (about 1 every 500 bp). Because the mutation rate is generally low, usually 2 alleles in a popultion (maximum 4). Low if compared to microsatellite but SNPs are much more frequent and easy to characterize. 1

2 SNPs may fall: within coding region, in non coding regions of genes, in the intergenic regions. This should be taken into account (if possible) when the panel of SNPs to be used is established Ascertainment bias: selection of loci from a non-representative sample. e.g.: if few animals are used for SNP discovery, then loci with rare alleles will be underrepresented. The use of these loci can reveal a false deficit of rare alleles (false bottleneck signature). (Correction methods are available) Genotyping Technologies 1. RFLP 2. PCR (allele specific primers) 3. Oligonucleotide ligation 4. Primer extension (incorporate labeled nucleotides) 5. Hybridization (microarray) 6. Taqman (RT PCR) 7. Sequencing (whole genome or targeted) and many other ones!!! 2

3 Species identification for forensic applications Control and regulation of international trading Un approccio single locus Isolamento di marcatori molecolari NUCLEARI, A SINGOLO LOCUS, che permettano l identificazione di specie e di ibridi interspecifici di storione Analisi dell introne 1 del gene RPS7 Messa a punto di un protocollo di identificazione di specie semplice, veloce e standardizzato possibilmente basato su reazioni in multiplex 3

4 RPS7 1 approccio Gene per la proteina ribosomale S7 INTRONE 1 (RP1) Componente cruciale per l assemblaggio e il funzionamento della subunità minore del ribosoma marcatore nucleare Ricerca di mutazioni fissate entro specie idonee alla progettazione di primer specie-specifici singolo locus maggior grado di polimorfismo genetico Estrazione del DNA da tessuti Amplificazione dell introne 1 (RP1) dl gene RPS7 da 80 individui Purificazione enzimatica e sequenziamento Clonaggio Analisi delle sequenze Costruzione di primer specie-specifici Messa a punto di reazioni di PCR in multiplex Validazione del metodo su circa 60 individui 4

5 Iniziale amplificazione con primer universali Analisi di RP1 Clonaggio di 3 individui A. gueldenstaedtii A. transmontanus H. huso Multi allineamento degli alleli Sequenziamento di 10 inserti di clonaggio per individuo 3 GRUPPI DI SEQUENZE Analisi di RP1 Presenza non mutuamente esclusiva di alleli dello stesso individuo nei tre gruppi identificati 3 LOCI Costruzione di un NUOVO PRIMER SELETTIVO per il LOCUS A 5

6 Amplificazione di 80 campioni 11 specie Analisi del locus A Amplificazione con esito positivo per tutti gli esemplari A supporto dell ipotesi della presenza di 3 loci Sequenze chiare Sequenze con doppi picchi Sequenze doppie CLONAGGIO SEQUENZA CONSENSO Allineamento di tutte le sequenze analizzate e screening dei polimorfismi Species and hybrid identification CAVIAR A. naccarii 6

7 3 multiplex reactions: species-specific primers Mix1: A. fulvescens, A. naccarii Mix2: A. stellatus, A. gueldenstaedtii, H. huso e A. ruthenus Mix3: A. sinensis, A. transmontanus Terminale 3 sul nucleotide diagnostico Progettazione di primer specie-specifici Frammenti di dimensioni diverse per ogni specie Mutazioni putativamente diagnostiche Ambiguità non risolvibili 7

8 Species One specific band expected in pure species Primers were designed in order to differentiate the length of the different species specific amplification product Validazione del metodo Applicazione del test a individui ottenuti da incroci interspecifici Casi di dubbia interpretazione Risultato atteso = assenza di banda IBRIDI?? A. baerii X A. ruthenus Risultato ottenuto = A. ruthenus 8

9 Advantages of SNPs Very frequent Present in all genome regions High reproducibility Co-dominant markers Limits of SNPs Prior information about the species is required Cross application between species is limited. Ex novo discovery of loci is often needed. Limited number of alleles 9

10 A. baerii A. gueldenstaedtii A. transmontanus A. fulvescens A. sinensis A. ruthenus STORIONI H. huso A. naccarii A. sturio A. stellatus INTRODUZIONE PHILUM: Cordati Inquadramento sistematico SUBPHILUM: Vertebrati CLASSE: Osteitti SOTTOCLASSE: Attinopterigi SUPERORDINE: Condrostei ORDINE: Acipenseriformi FAMIGLIA: ACIPENSERIDI SOTTOFAMIGLIA: ACIPENSERINI GENERI: Acipenser Huso SOTTOFAMIGLIA: SCAFIRINCHINI GENERI: Scaphirhinchus Pseudoscaphirhynchus 10

11 INTRODUZIONE Emisfero boreale Distribuzione Gli Acipenseridi sono formati da circa 25 specie di storione INTRODUZIONE CARIOTIPO Storioni e particolarità 120 DIPLOIDI TETRAPLOIDI 240 TETRAPLOIDI OTTOPLOIDI ANADROMI IBRIDAZIONE INTERSPECIFICA 120 X X X 240? 11

12 INTRODUZIONE Carne Gelatina CAVIALE Uova fecondate Avannotti Il mercato degli storioni Individui adulti Allevamento Beluga Osietra Sevruga Commercio alimentare Pesca sportiva INTRODUZIONE CAVIALE Il mercato degli storioni Diminuzione della dimensione delle popolazioni naturali Commercio internazionale Eccessivo sfruttamento della risorsa Aumento dei prezzi dei prodotti di storione 12

13 INTRODUZIONE Conservazione SALVAGUARDIA DELLE POPOLAZIONI COMMERCIO COMMERCIO DICHIARATO COMMERCIO CLANDESTINO BRACCONAGGIO MERCATI INTERNI Overfishing Dams Pollution 13

14 STORIONI Actynopterygii, Chondrostei, Acipenseriformes, Acipenseridae. 25 specie di pesci anadromi o di acqua dolce. Economicamente importanti: caviale, carne e filetti affumicati. Di crescente interesse per l acquacoltura. A forte rischio di estinzione IUCN Red List (International Union for Conservation of Nature) include tutte le specie di storione. CITES (Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora) Controlli e restrizioni su commercio, import/export, e reintroduzioni. 14

15 Storione Cobice (Acipenser naccarii) Specie endemica del bacino Adriatico Ufficialmente anadromo ma tendenzialmente potamodromo Tetraploide (240 cromosomi) Seminari di Dipartimento 19/02/2009? C è un unica popolazione Adriatica? C è struttura di popolazione Quali sono le «conservation units»? 15

16 Definizione delle unità di gestione Sviluppo e Applicazione di marcatori microsatellite. Sequenziamento della regione di controllo del DNA mitocondriale. AFLP 8 loci 5 tipizzati su N. naccarii (FIASCO) 3 tipizzati su A. fulvescens (letteratura) Campioni analizzati 31 individui italiani 17 individui albanesi (Buna river) 16

17 Microsatelliti (Analisi fenotipica) Fiume Po Fiume Buna Po river Buna river 17

18 DNA mitocondriale 31 individui italiani 17 individui albanesi (Buna river) 3 aplotipi di Acipenser gueldenstaedtii Intera regione di controllo DNA mitocondriale (d-loop) Buna Po2 Po1 INTROGRESSIONE? A. gueldenstaedtii 18

19 Azienda agricola VIP (Orzinuovi, Brescia) Giacinto Giovannini and sons : initial farming of wild Adriatic sturgeons : first successful reproduction : first restocking / reintroduction program Present stock: 24 A. naccarii of wild origin. High mortality!!! (9 animals died in 2005/06) No information is available about the presence of additional individuals (of wild origin) in the wild. So far reproductions and releasing have been conducted without any support by genetic analyses and most of the animals released are probably strictly related (brothers and sisters) 19

20 42 individui di origine selvatica (F0) Lo stock è attualmente composto da 24 individui 150 individui di F1-50 Treviso (TV) - 50 Piacenza (PC) - 50 Orzinuovi (VIP) VIP TV PC 1) Verificare il grado di diversità disponibile nei 3 stock di F1 rispetto agli individui di origine selvatica 2) Cercare di stabilire il grado di parentela tra i diversi potenziali riproduttori 3) Riassumere le informazioni in modo utile per gli operatori DNA mitocondriale La frequenza delle diverse varianti mitocondriali è molto alterata negli stock di F1 rispetto agli F0 Alcune varianti mitocondriali sono assenti SELVATICI TREVISO PIACENZA Orzinuovi (VIP) orz1 orz5 orz14 orz TV1 TV3 Piac48 Piac50 orz18 orz22 orz37 orz TV4 TV7 Piac46 Piac45 orz41 orz45 orz56 orz TV8 TV11 Piac42 Piac41 orz91 orz92 orz114 orz115 TV12 TV13 Piac40 Piac39 orz118 orz122 orz129 orz130 TV14 TV15 Piac27 Piac28 orz134 orz136 orz142 orz148 TV16 TV17 Piac30 Piac31 orz149 orz150 orz153 orz157 TV18 TV20 Piac33 Piac34 orz162 orz163 orz165 orz169 TV21 TV22 Piac36 Piac37 orz170 orz171 orz173 orz175 TV23 TV24 Piac38 Piac26 orz176 orz177 orz178 orz182 TV25 TV26 Piac1 Piac2 orz196 orz198 orz209 orz210 TV27 TV28 Piac3 Piac5 orz212 orz214 TV29 TV30 Piac6 Piac9 TV31 TV32 Piac14 Piac16 TV33 TV35 Piac17 Piac18 TV37 TV38 Piac19 Piac20 TV39 TV40 Piac21 Piac22 TV41 TV42 Piac23 Piac24 TV43 TV45 Piac25 TV46 TV48 TV49 TV50 TV F0 TV PC VIP TV2 TV6 Piac7D Piac11 orz188 orz190 orz TV10 TV34 Piac43 Piac TV5 TV TV Piac4 Piac8 Piac13 Piac15 Piac29 Piac32 Piac35 Piac TV9 TV orz181 20

21 DNA nucleare (MICROSATELLITI) Come per il DNA mitocondriale, la composizione genetica degli stock di F1 analizzati non è rappresentativa di quella osservata nello dello stock di origine selvatica nemmeno a livello di DNA nucleare 40,0 30,0 % 20,0 10,0 0,0 Locus An16 Selvatici Vivi Piacenza Treviso VIP Le frequenze delle varianti alleliche sono molto diverse tra F0 e F1 Entrando nel dettaglio dei singoli individui Rappresentazione bidimensionale delle distanze genetiche tra individui 2,0 MDS, stress = ,5 1,0 0,5 0,0-0,5-1,0-1,5-2,0-2,0-1,5-1,0-0,5 0,0 0,5 1,0 1,5 2,0 21

22 Use of microsatellite for parental allocation and genetic tagging. Adopted criteria: All the possible pairs of putative parents were combined in cumulative moltilocus profiles Cumulative profiles were compared with F1 profiles Only the parental pair that match all the F1 bands are considered to be compatible Cumulative Dam profile F1 profile Sire COMPATIBLE NOT COMPATIBLE 43 Risultati delle analisi di parentela / Genetic tagging INDIVIDUI F1 Risultato allocazione INDIVIDUI F1 Risultato allocazione PC01 PC02 PC03 PC05 PC06 PC09 PC14 PC16 PC17 PC18 PC19 PC20 PC22 PC23 PC24 PC26 PC27 PC30 PC31 PC33 PC34 PC36 PC37 PC38 PC39 PC40 PC41 PC45 PC46 PC48 PC50 TV03 TV04 TV08 TV13 TV18 TV21 TV25 TV28 OR134 OR136 OR142 OR148 OR153 OR157 OR162 OR163 OR165 OR169 OR170 OR171 OR177 OR178 OR196 OR198 Matto( ) X naccs8( ) PC21 PC25 PC42 TV07 TV11 TV12 TV14 TV15 TV16 TV17 TV19 TV20T V22 TV23 TV24 TV26 TV27 TV29 TV30 TV31 TV32 TV33 TV35 TV37 TV38 TV39 TV40 TV41 TV42 TV43 TV45 TV46 TV48 TV49 TV50 OR1 OR5 OR14 OR17 OR18 OR22 OR37 OR38 OR41 OR45 OR56 OR85 OR91 OR92 OR114 OR115 OR118 OR122 OR129 OR130 NaccS18( ) X Pelvienne( ) PC04 PC08 PC13 PC15 PC29 PC32 PC35 PC47 naccs13( ) X naccs15( ) TV44 OR175 Matto( ) X O2( ) naccs31 X naccs8 PC07 PC011 PC43 PC44 TV02 TV05 TV06TV10 TV34 TV36 TV47 OR188 OR190 OR203 naccs6( ) X naccs7( ) OR181 TV01 naccs13 X ditata Matto( ) X Pelvienne( ) PC28 TV09 OR149 OR150 OR173 OR176 OR182 OR208 OR210 OR212 OR214 NESSUN INCROCIO COMPATIBILE 22

23 Risvolti applicativi Allo scopo di rendere utilizzabili le informazioni raccolte è stato condotto un ulteriore analisi per valutare se fosse possibile individuare delle combinazioni di individui il cui incrocio potesse ritenersi: INOPPORTUNO, SCONSIGLIATO o OPPORTUNO A questo scopo sono stati considerati gli individui con grado di parentela noto (studi precedenti) o dedotto (presente progetto): fratelli fratellastri genitori-figli presumibilmente non imparentati e ne è stata stimata la distanza genetica a coppie Frequenza 0,3 0,25 0,2 0,15 0,1 0,05 0,28 0,32 0,36 0,4 0,44 0,48 0,52 0,56 0,6 0,64 0,68 0,72 0,76 0,8 0,84 0,88 0,92 0,96 1 Fratelli Fratellastri Genit-figli Selvatici Selv. vivi Distribuzione delle distanze genetiche a coppie per diversi gradi di parentela 0,04 0,08 0,12 0,16 0,2 0,24 Distanze genetiche (1-Band Sharing) Questi valori individuano le distanze genetiche al di sotto delle quali è possibile escludere con una accuratezza del 99% il grado di parentela corrispondente Frequenza Cumulativa 1,00 0,90 0,80 0,70 0,60 0,50 0,40 0,30 0,20 0,10 0,00 0,04 0,12 0,2 0,28 0,36 0,44 0,52 0,6 0,68 0,76 0,84 0,92 1 Distanza Genetica (1-Band-Sharing) Fratelli Fratellastri Genit-Figli Selvatici Selvatici vivi 23

24 Creazione di progenie virtuali con diversi gradi di parentela Distribuzione delle distanze a coppie per i diversi gradi di parentela Confronto con le distribuzioni osservate Frequence 0,3 0,25 0,2 0,15 0,1 full sibs half sibs unrelated virtual full sibs virtual half sibs virtual unrelated 0,05 0 0,04 0,12 0,2 0,28 0,36 0,44 Pairwise Distance 0,52 0,6 0,68 0,76 0,84 0,92 1 Analisi delle modalità di segregazione disomica o tetrasomica? AoxD234 Stabilire un criterio per la creazione di progenie virtuali Avanzare ipotesi sull origine della tetraploidia in A. naccarii AUTOTETRAPLOIDE - ALLOTETRAPLOIDE 24

25 a a maternal b alleles c were d found in b Parents All the possible combination of 16 F1 individuals, showing a tetrasomic inheritance. F1 a a The first of the paternal d alleles was never found in homozygosis suggesting an unbalanced callele dosage (ABBB) b c c Unreliability of the allele dosage based on band intensities d SO after having understood what segregation pattern to use for the creation virtual profile AND after having confirmed the observed distribution of genetic distances in different groups of relatedness we tried to set up a Practical tool for the selection of breeders to be paired in artificial reproductions. All pairwise genetic distances of possible breeders were estimated and organized in a matrix in which, based on the above threshold values, the possible pairings were highlighted as TO BE AVOIDED,, TO BE AVOIDED (if possible) or ALLOWED 50 25

26 chip n.seriale PC01 PC02 PC03 PC04 PC05 PC06 PC07 PC08 PC09 PC11 PC13 Matrix of genetic distances among pairwise F1 individuals PC PC02 0, PC03 0,25 0, PC04 0,44 0, , PC05 0,36 0,25 0, , PC06 0, ,28 0, ,52 0, PC07 0, ,68 0, ,52 0,68 0, PC08 0, , ,52 0, , , , PC09 0, , ,36 0, , , , , PC11 0, ,76 0, ,52 0,68 0, , , , PC13 0,52 0, , , , ,44 0,6 0, , , PC14 0,2 0, , , , ,36 0,68 0, , ,84 0, Probably unrelated (allowed) Possible half sibs (to be avoided if possible) Possible full sibs (to be avoided) Mitochondrial haplotype Microchip code 51 Caratterizzazione delle F1 e ricostruzione del pedigree Risultati /10 loci microsatellite dloop mitocondriale ALLOCAZIONE PARENTALE Potere di allocazione 85/95% 26

27 3/18/2014 Di 445 individui F allocati a 30 famiglie 1 multi allocato 64 non allocati Fratellastri 0,58 0,66 Non imparentati Fratelli Valori soglia di distanza genetica oltre i quali un certo grado di parentela può essere significativamente escluso 27

28 3/18/2014 Due famiglie di fratelli Concludendo... Lo stock F1 è composto da più di 30 famiglie I non allocati rappresentano nuova variabilità rispetto agli F0 Almeno 1 dei due genitori non è in nostro possesso Del gruppo di individui parentali, 18 su 45 sembrano non essersi riprodotti Saranno considerati prioritari nei futuri piani di riproduzione Lo stock F1 dovrà essere utilizzato per ogni futura attività di pianificazione di incroci 28

29 Popolazione rilasciata nel fiume Ticino Di 116 individui F allocati 1 multi allocato 38 non allocati 29

I marcatori genetici e loro applicazioni nelle produzioni animali. Dott.ssa Chiara Targhetta

I marcatori genetici e loro applicazioni nelle produzioni animali. Dott.ssa Chiara Targhetta I marcatori genetici e loro applicazioni nelle produzioni animali Dott.ssa Chiara Targhetta LOCUS localizzazione genomica unica all interno di un cromosoma; permette di definire la posizione di un gene

Dettagli

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene I marcatori molecolari Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene Marcatori molecolari del DNA I marcatori molecolari sono sequenze di DNA

Dettagli

Polimorfismi LEZIONE 6. By NA 1

Polimorfismi LEZIONE 6. By NA 1 Polimorfismi LEZIONE 6 By NA 1 * Polimorfismo Variazione presente nella popolazione con una frequenza superiore a 1% Variazioni nell aspetto By NA 2 Polimorfismo proteico Variazione presente nella popolazione

Dettagli

Polimorfismi del DNA e loro applicazioni

Polimorfismi del DNA e loro applicazioni Polimorfismi del DNA e loro applicazioni WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Lo sviluppo dei marcatori genetici nell uomo TIPO DI MARCATORE N DI LOCI CARATTERISTICHE Gruppi sanguigni ~ 20 Può esserci bisogno di

Dettagli

Biologia Molecolare. CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma

Biologia Molecolare. CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma Biologia Molecolare CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma L analisi del genoma n La tipizzazione del DNA n La genomica e la bioinformatica n La genomica funzionale La tipizzazione del DNA DNA Fingerprinting

Dettagli

Come si traccia un alimento di origine animale? Dalle lasagne con carne di cavallo. alla realtà di ogni giorno

Come si traccia un alimento di origine animale? Dalle lasagne con carne di cavallo. alla realtà di ogni giorno Editoriale n.10 Newsletter aprile 2013 Come si traccia un alimento di origine animale? Dalle lasagne con carne di cavallo alla realtà di ogni giorno Identificare la specie, un obiettivo fondamentale quando

Dettagli

La possibilita di conoscere i geni deriva dalla capacita di manipolarli:

La possibilita di conoscere i geni deriva dalla capacita di manipolarli: La possibilita di conoscere i geni deriva dalla capacita di manipolarli: -isolare un gene (enzimi di restrizione) -clonaggio (amplificazione) vettori -sequenziamento -funzione Il gene o la sequenza

Dettagli

Pezzi da ritagliare, modellare e incollare nell ordine numerico indicato.

Pezzi da ritagliare, modellare e incollare nell ordine numerico indicato. La nuova Treddì Paper è un prodotto assolutamente innovativo rispetto ai classici Kit per il découpage 3D. Mentre i classici prodotti in commercio sono realizzati in cartoncino, la Treddì è in carta di

Dettagli

Solutions in motion.

Solutions in motion. Solutions in motion. Solutions in motion. SIPRO SIPRO presente sul mercato da quasi trent anni si colloca quale leader italiano nella progettazione e produzione di soluzioni per il motion control. Porsi

Dettagli

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Prof. Alberto Portioli Staudacher www.lean-excellence.it Dipartimento Ing. Gestionale Politecnico di Milano alberto.portioli@polimi.it Lean

Dettagli

ANALISI DI LINKAGE (CONCATENAZIONE)

ANALISI DI LINKAGE (CONCATENAZIONE) ANALISI DI LINKAGE (CONCATENAZIONE) L analisi di linkage permette di determinare la posizione cromosomica di un locus responsabile di una determinata malattia/carattere genetico rispetto a marcatori polimorfici

Dettagli

PCR. PCR o reazione di polimerizzazione a catena. Amplificazione esponenziale di DNA. Puo amplificare un tratto di DNA per piu di 1 milione di volte

PCR. PCR o reazione di polimerizzazione a catena. Amplificazione esponenziale di DNA. Puo amplificare un tratto di DNA per piu di 1 milione di volte PCR Prof.ssa Flavia Frabetti PCR o reazione di polimerizzazione a catena Fine anni 80 Amplificazione esponenziale di DNA. Puo amplificare un tratto di DNA per piu di 1 milione di volte Permette di estrarre

Dettagli

Strumenti della Genetica Molecolare Umana (3) Capitoli 6-7-8

Strumenti della Genetica Molecolare Umana (3) Capitoli 6-7-8 Strumenti della Genetica Molecolare Umana (3) Capitoli 6-7-8 PCR allele specifica-arms (equivalente a ASO) Trova applicazione per individuare specifiche e NOTE mutazioni patogene in un sistema che nel

Dettagli

Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela

Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Dr.ssa Paola Modesto Dr.ssa Serena Meistro Carne, latte e formaggi sulla nostra tavola: il laboratorio svela e tutela Prodotti

Dettagli

Linkage. Lezione 4 (riprendere il testo di Genetica ) By NA

Linkage. Lezione 4 (riprendere il testo di Genetica ) By NA Linkage Lezione (riprendere il testo di Genetica ) Tipi di mappe: mappe genetiche Mappe genetiche : si basano sulla frequenza di ricombinazione fra locus identificati attraverso marcatori di varia natura:

Dettagli

I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più.

I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più. Piante transgeniche prive di geni marker I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più. Possibili problemi una volta in

Dettagli

GENETICA E RISORSE ITTICHE

GENETICA E RISORSE ITTICHE GIORNATA SATELLITE SAPIEXPO FOOD SAFETY AND QUALITY: SICUREZZA E QUALITA DEL CIBO GENETICA E RISORSE ITTICHE MILANA V., ROSSI A.R., SOLA L. Sapienza Università di Roma Piano strategico 2007-2012 Ufficio

Dettagli

SAGE: Serial Analysis of Gene Expression

SAGE: Serial Analysis of Gene Expression SAGE: Serial Analysis of Gene Expression L insieme di tutti gli mrna presenti in una cellula si definisce trascrittoma. Ogni trascrittoma ha una composizione complessa, con migliaia di mrna diversi, ciascuno

Dettagli

Combinazioni serie IL-MIL + MOT

Combinazioni serie IL-MIL + MOT Combinazioni tra riduttori serie IL-MIL e MOT Combined series IL-MIL + MOT reduction units Combinazioni serie IL-MIL + MOT Sono disponibili varie combinazioni tra riduttori a vite senza fine con limitatore

Dettagli

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II MASTER di II livello - PIANOFORTE // 2nd level Master - PIANO ACCESSO: possesso del diploma accademico di II livello o titolo corrispondente DURATA: 2 ANNI NUMERO ESAMI: 8 (escluso l esame di ammissione)

Dettagli

Sacca di Goro case study

Sacca di Goro case study Sacca di Goro case study Risposte alle domande presentate all incontro di Parigi (almeno è un tentativo ) Meeting Locale, Goro 15-16/10/2010, In English? 1.What is the origin of the algae bloom? Would

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO RIFERIMENTI GENERALI

SCHEDA INSEGNAMENTO RIFERIMENTI GENERALI Pag. 1 di 5 RIFERIMENTI GENERALI Corso di Laurea Magistrale:Scienze Zootecniche Anno di Corso: I Semestre: II Insegnamento: Miglioramento genetico CFU: 9 Ore complesve di attività con il docente: 90 (63

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE Istituto di Genetica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE Address: Istituto di Genetica DSTB - Università degli Studi di Udine P.le Kolbe,1-33100 Udine - ITALIA

Dettagli

Sinossi dei disegni di studio

Sinossi dei disegni di studio Sinossi dei disegni di studio di intervento osservazionali serie di casi trasversale ecologici individuali quasisperimentali sperimentali (RCT) coorte caso-controllo Studi caso-controllo Il punto di partenza

Dettagli

Un codice genetico per i mangimi, a tutela della qualità e della sicurezza nella produzione di latte, formaggi e carni Diego Breviario

Un codice genetico per i mangimi, a tutela della qualità e della sicurezza nella produzione di latte, formaggi e carni Diego Breviario Un codice genetico per i mangimi, a tutela della qualità e della sicurezza nella produzione di latte, formaggi e carni Diego Breviario Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria (IBBA) Tuesday, October

Dettagli

a.a. 2012-2013 31/10/2012 Lezioni 25 e 26 I polimorfismi del DNA

a.a. 2012-2013 31/10/2012 Lezioni 25 e 26 I polimorfismi del DNA CORSO INTEGRATO di Genetica e Biologia Molecolare GENETICA a.a. 2012-2013 31/10/2012 Lezioni 25 e 26 I polimorfismi del DNA Dott.ssa Elisabetta Trabetti POLIMORFISMO La presenza nella popolazione di due

Dettagli

Sequenziamento del DNA: strutture dei nucleotidi

Sequenziamento del DNA: strutture dei nucleotidi Sequenziamento del DNA: strutture dei nucleotidi il metodo di Sanger 2-3 DIDEOSSINUCLEOTIDI Il contenuto di ciascuna provetta viene caricato in 4 pozzetti separati di un gel di poliacrilammide * Indica

Dettagli

Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE

Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE EREDITA MENDELIANA CLASSICA ~ 600 E C M 10.000 Enzimi

Dettagli

Biotecnologie Mediche. Cinzia Di Pietro 0953782055 dipietro@unict.it http://www.bgbunict.it/

Biotecnologie Mediche. Cinzia Di Pietro 0953782055 dipietro@unict.it http://www.bgbunict.it/ Biotecnologie Mediche Cinzia Di Pietro 0953782055 dipietro@unict.it http://www.bgbunict.it/ Biotecnologie Mediche Tecnologie da applicare per la salute dell uomo Biotecnologie Mediche Prevenzione Diagnostica

Dettagli

Differenti tipi di PCR

Differenti tipi di PCR Differenti tipi di PCR Colony PCR Nested PCR Multiplex PCR AFLP PCR Hot start PCR In situ PCR Inverse PCR Asymmetric PCR Long PCR Long accurate PCR Reverse transcriptase PCR Allele Specific PCR Real time

Dettagli

METODI GENETICI NELLA IDENTIFICAZIONE DI

METODI GENETICI NELLA IDENTIFICAZIONE DI METODI GENETICI NELLA IDENTIFICAZIONE DI CIANOBATTERI Susanna Vichi, Simonetta Gemma, Emanuela Testai Dip. Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria Istituto Superiore di Sanità, Roma Convegno Cianobatteri

Dettagli

Dal seme alla farina: metodi tradizionali e innovativi per la tracciabilità genetica dei cereali

Dal seme alla farina: metodi tradizionali e innovativi per la tracciabilità genetica dei cereali Dal seme alla farina: metodi tradizionali e innovativi per la tracciabilità genetica dei cereali Chiara Delogu Lorella Andreani SCS- Centro per la sperimentazione e certificazione delle sementi SEME Materiale

Dettagli

Diagnostica molecolare dei disordini genomici

Diagnostica molecolare dei disordini genomici Diagnostica molecolare dei disordini genomici MLPA (Multiplex Ligation-dependent Probe Amplification) Riconoscimento di variazioni del numero di copie in più di 40 distinte sequenze genomiche mediante

Dettagli

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali GENOMA Insieme del materiale genetico presente in una cellula (DNA nucleare, plastidiale e mitocondriale) Contiene tutte le informazioni necessarie per consentire la vita alla cellula e all individuo Nei

Dettagli

Combinazioni serie HL-MHL + MHL. Sono disponibili varie combinazioni tra e riduttori coassiali serie MHL (2 stadio).

Combinazioni serie HL-MHL + MHL. Sono disponibili varie combinazioni tra e riduttori coassiali serie MHL (2 stadio). Combinazioni tra riduttori serie HL-MHL e MHL Possible combined units of helical inline gearboxes HL-MHL+MHL Combinazioni serie HL-MHL + MHL Sono disponibili varie combinazioni tra riduttori coassiali

Dettagli

Isolamento e purificazione di DNA e RNA. -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine)

Isolamento e purificazione di DNA e RNA. -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine) Isolamento e purificazione di DNA e RNA -Rompere la membrana cellulare -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine) -Separare gli acidi nucleici tra loro -Rompere la membrana

Dettagli

Oggetto: presentazione progetto di ricerca anno 2010

Oggetto: presentazione progetto di ricerca anno 2010 Associazione Un Vero Sorriso Onlus via Morghen, 5 10143 Torino Torino, 01/10/2010 Oggetto: presentazione progetto di ricerca anno 2010 Titolo: Nuovi approcci per l identificazione di mutazioni rare in

Dettagli

Array-CGH(Comparative Genomic Hybridisation) e diagnosi prenatale. Dalla citogenetica convenzionale alla citogenetica molecolare!

Array-CGH(Comparative Genomic Hybridisation) e diagnosi prenatale. Dalla citogenetica convenzionale alla citogenetica molecolare! Array-CGH(Comparative Genomic Hybridisation) e diagnosi prenatale Dalla citogenetica convenzionale alla citogenetica molecolare! CARIOTIPO STANDARD Identifica anomalie strutturali bilanciate e sbilanciate

Dettagli

Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni

Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni Preparazione dei campioni: (Estrazione del DNA o dell RNA dal tessuto di interesse) Analisi delle mutazioni: SSCP DHPLC Dot blot - Southern - PCR (ARMS

Dettagli

Introduzione Kerberos. Orazio Battaglia

Introduzione Kerberos. Orazio Battaglia Orazio Battaglia Il protocollo Kerberos è stato sviluppato dal MIT (Massachusetts Institute of Tecnology) Iniziato a sviluppare negli anni 80 è stato rilasciato come Open Source nel 1987 ed è diventato

Dettagli

Il differenziamento cellulare

Il differenziamento cellulare Liceo Classico M. Pagano Campobasso Docente: prof.ssa Patrizia PARADISO Allieve (cl. II sez. B e C): BARONE Silvia Antonella DI FABIO Angelica DI MARZO Isabella IANIRO Laura LAUDATI Federica PETRILLO Rosanna

Dettagli

Sezione 1 / Section 1. Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo

Sezione 1 / Section 1. Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo Sezione 1 / Section 1 2 Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo Elements of identity: the logo Indice 2.01 Elementi d identità 2.02 Versioni declinabili 2.03 Versioni A e A1, a colori

Dettagli

-riesce a identificare riarrangiamenti cromosomici sbilanciati, ovvero delezioni o duplicazioni

-riesce a identificare riarrangiamenti cromosomici sbilanciati, ovvero delezioni o duplicazioni L array-cgh: -riesce a identificare riarrangiamenti cromosomici sbilanciati, ovvero delezioni o duplicazioni -ha un potere si risoluzione 100 volte superiore al cariotipo (100 Kb versus 10 Mb) Microarray-based

Dettagli

e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali

e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali Milano, 22 giugno 2012 Prof. Avv. Alessandro Mantelero Politecnico di Torino IV Facoltà I. Informazione pubblica ed informazioni personali

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica PRODA Istituto di Diagnostica Clinica Sezione di Citogenetica e Genetica molecolare Responsabile: Dott. Guglielmo Sabbadini Specialista in Genetica Medica Informazioni per la diagnosi molecolare di sordita

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli

TEST GENETICI INDIRETTI. per la diagnosi di patologie genetiche ereditarie

TEST GENETICI INDIRETTI. per la diagnosi di patologie genetiche ereditarie TEST GENETICI INDIRETTI per la diagnosi di patologie genetiche ereditarie Diagnosi molecolare indiretta Quando non è nota la mutazione malattia, la diagnosi molecolare di quella malattia in una data famiglia

Dettagli

Pentair ensures that all of its pumps (see Annex) affected by the above mentioned Regulation meet the 0,1 MEI rating.

Pentair ensures that all of its pumps (see Annex) affected by the above mentioned Regulation meet the 0,1 MEI rating. DIRECTIVE 29/125/EC - REGULATION EU 547/212 Pentair informs you about the new requirements set by Directive 29/125/EC and its Regulation EU 547/212 regarding pumps for water. Here below you find a brief

Dettagli

Principi tossicologici del risk assessment applicati al food packaging

Principi tossicologici del risk assessment applicati al food packaging Principi tossicologici del risk assessment applicati al food packaging Raffaella Butera Toxicon srl Università degli Studi di Pavia raffaella.butera@unipv.it normativa complessa articolata obiettivi comuni

Dettagli

Mappatura genetica. alberi genealogici (pedigree) stima del rischio genetico (counseling) analisi di linkage (lod score) Paolo Edomi - Genetica

Mappatura genetica. alberi genealogici (pedigree) stima del rischio genetico (counseling) analisi di linkage (lod score) Paolo Edomi - Genetica Mappatura genetica alberi genealogici (pedigree) stima del rischio genetico (counseling) analisi di linkage (lod score) Alberi genealogici Simbologia negli alberi genealogici Eredità autosomica recessiva

Dettagli

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico WELCOME This is a Step by Step Guide that will help you to register as an Exchange for study student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required data and documents.

Dettagli

Appendice E - Appendix E PANNELLI FOTOVOLTAICI - PHOTOVOLTAIC PANELS

Appendice E - Appendix E PANNELLI FOTOVOLTAICI - PHOTOVOLTAIC PANELS Appendice E - Appendix E PANNELLI FOTOVOLTAICI - PHOTOVOLTAIC PANELS I sistemi mod. i-léd SOLAR permettono di alimentare un carico sia in bassa tensione 12-24V DC, sia a 230v AC, tramite alimentazione

Dettagli

"Sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va, nè sosta mai perchè tutte le immagini portano scritto più in là".

Sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va, nè sosta mai perchè tutte le immagini portano scritto più in là. Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore

Dettagli

pag. Presentazione... IX Ringraziamenti... XXIII Prefazione... XXV Introduzione... 1 Capitolo I IDENTIFICAZIONE GENETICA

pag. Presentazione... IX Ringraziamenti... XXIII Prefazione... XXV Introduzione... 1 Capitolo I IDENTIFICAZIONE GENETICA INDICE pag. Presentazione... IX Ringraziamenti... XXIII Prefazione... XXV Introduzione... 1 Capitolo I IDENTIFICAZIONE GENETICA 1.1. Il concetto d identificazione... 9 1.2. L identificazione nella storia....

Dettagli

ISAC. Company Profile

ISAC. Company Profile ISAC Company Profile ISAC, all that technology can do. L azienda ISAC nasce nel 1994, quando professionisti con una grande esperienza nel settore si uniscono, e creano un team di lavoro con l obiettivo

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER DIAGNOSTICI PER TIPIZZAZIONE MOLECOLARE DA DESTINARSI AL LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE-MEDICINA LEGALE P.O.

CAPITOLATO TECNICO PER DIAGNOSTICI PER TIPIZZAZIONE MOLECOLARE DA DESTINARSI AL LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE-MEDICINA LEGALE P.O. ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO PER DIAGNOSTICI PER TIPIZZAZIONE MOLECOLARE DA DESTINARSI AL LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE-MEDICINA LEGALE P.O. MONSERRATO Durata della fornitura: 1 anno + 1 rinnovabile

Dettagli

Marcatori molecolari nelle piante

Marcatori molecolari nelle piante Marcatori molecolari nelle piante Mappa genetica: rappresentazione grafica dei singoli gruppi di associazione con l indicazione dell ordine e della posizione relativa dei geni lungo il cromosoma determinata

Dettagli

Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele

Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele Ilaria Malerba Area Sicurezza Prodotti e Igiene Industriale Roma, 19 maggio 2015 1 giugno 2015: alcuni

Dettagli

Introduzione agli Algoritmi Genetici Prof. Beatrice Lazzerini

Introduzione agli Algoritmi Genetici Prof. Beatrice Lazzerini Introduzione agli Algoritmi Genetici Prof. Beatrice Lazzerini Dipartimento di Ingegneria della Informazione Via Diotisalvi, 2 56122 PISA ALGORITMI GENETICI (GA) Sono usati per risolvere problemi di ricerca

Dettagli

Come identificare i Cromosomi

Come identificare i Cromosomi Come identificare i Cromosomi Fino al 1970, i cromosomi sono stati classificati in base alle dimensioni ed alla posizione del centromero. A I più grandi (metacentrici) B Grandi (submetacentrici) C Medi

Dettagli

Marcatori molecolari

Marcatori molecolari Marcatori molecolari Caratteristiche e applicazioni Luca Gianfranceschi e Rosanna Marino 1 I marcatori molecolari Strumento per l analisi genetica Strumento Molecolari Analisi genetica Marcatori non oggetto

Dettagli

Constant Propagation. A More Complex Semilattice A Nondistributive Framework

Constant Propagation. A More Complex Semilattice A Nondistributive Framework Constant Propagation A More Complex Semilattice A Nondistributive Framework 1 The Point Instead of doing constant folding by RD s, we can maintain information about what constant, if any, a variable has

Dettagli

This document was created with Win2PDF available at http://www.win2pdf.com. The unregistered version of Win2PDF is for evaluation or non-commercial use only. This page will not be added after purchasing

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI GENETICA

CORSO INTEGRATO DI GENETICA CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a.2011-2012 11.10.2011 Lezioni N. 7 e 8 Ereditarietà Mendeliana Segregazione alleli, indipendenza geni, associazione, ricombinazione Dott.ssa Elisabetta Trabetti UN GENE =

Dettagli

Il donatore di emocomponenti e di cellule staminali emopoietiche: attualità e prospettive Compatibilità nel trapianto di CSE e sistema HLA

Il donatore di emocomponenti e di cellule staminali emopoietiche: attualità e prospettive Compatibilità nel trapianto di CSE e sistema HLA Il donatore di emocomponenti e di cellule staminali emopoietiche: attualità e prospettive Compatibilità nel trapianto di CSE e sistema HLA Nicoletta Sacchi Italian Bone Marrow Donor Registry E.O. Ospedali

Dettagli

Sistemi di tracciabilità per un attestato di identità molecolare. FEM 2 - Ambiente S.r.l. Spin-off dell Università degli Studi di Milano-Bicocca

Sistemi di tracciabilità per un attestato di identità molecolare. FEM 2 - Ambiente S.r.l. Spin-off dell Università degli Studi di Milano-Bicocca Sistemi di tracciabilità per un attestato di identità molecolare FEM 2 - Ambiente S.r.l. Spin-off dell Università degli Studi di Milano-Bicocca PROBLEMA L identificazione e il controllo della filiera delle

Dettagli

Genetica. Mendel e la genetica

Genetica. Mendel e la genetica Genetica Le leggi dell ereditarietà di Mendel Ereditarietà e cromosomi Estensioni della genetica mendeliana Applicazioni della genetica Genoma umano Mendel e la genetica Mendel 81822-1884), un monaco di

Dettagli

SEQUENZIAMENTO DEL DNA

SEQUENZIAMENTO DEL DNA SEQUENZIAMENTO DEL DNA Il metodo di Sanger per determinare la sequenza del DNA Il metodo manuale La reazione enzimatica Elettroforesi in gel denaturante di poliacrilammide Autoradiografia Il metodo automatico

Dettagli

Estensioni della genetica mendeliana

Estensioni della genetica mendeliana Estensioni della genetica mendeliana Basi molecolari della dominanza e mutazioni Basi molecolari della dominanza e mutazioni Variazioni della dominanza ANIMAZIONE Dominanza incompleta Variazioni della

Dettagli

Mod. 1067 INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE. Sch./Ref.1067/003

Mod. 1067 INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE. Sch./Ref.1067/003 Mod. 1067 DS1067-019 LBT8388 INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE Sch./Ref.1067/003 ITALIANO DESCRIZIONE GENERALE L interfaccia 1067/003 consente di collegare alla Centrale 1067/032 o 1067/042 (ver. 2.00

Dettagli

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Studenti iscritti al I anno (immatricolati nell a.a. 2014-2015 / Students enrolled A. Y. 2014-2015) Piano di studi 17-27 Novembre 2014 (tramite web self-service)

Dettagli

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo 2 Convegno Nazionale Sindrome di Rubinstein Taybi Lodi, 17 19 maggio 2013 A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo Donatella Milani Cristina

Dettagli

Mendeliana Autosomica Dominante (AD) Autosomica Recessiva (AR) X-linked Recessiva (X-linked R) X-linked Dominante (X-linked D) Y-linked

Mendeliana Autosomica Dominante (AD) Autosomica Recessiva (AR) X-linked Recessiva (X-linked R) X-linked Dominante (X-linked D) Y-linked Trasmissione ereditaria di un singolo gene (eredità monofattoriale) Mendeliana Autosomica Dominante (AD) Autosomica Recessiva (AR) X-linked Recessiva (X-linked R) X-linked Dominante (X-linked D) Y-linked

Dettagli

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO Azienda Speciale della Camera di commercio di Torino clelia.lombardi@lab-to.camcom.it Criteri microbiologici nei processi produttivi della ristorazione: verifica

Dettagli

La farmacogeneticanella gestione del paziente con tumore colorettale, l esperienza traslazionaleal CRO di Aviano

La farmacogeneticanella gestione del paziente con tumore colorettale, l esperienza traslazionaleal CRO di Aviano SOC di Farmacologia Sperimentale e Clinica VI CONGRESSO NAZIONALE FITeLab Slow Medicine Laboratory: IT s the Future 1-2-3 Ottobre 2015 Ospedale Borgo Roma (Verona) La farmacogeneticanella gestione del

Dettagli

Indice dell'opera. Prefazione. Capitolo 1 Introduzione alla genetica Genetica classica e moderna Genetisti e ricerca genetica Sommario

Indice dell'opera. Prefazione. Capitolo 1 Introduzione alla genetica Genetica classica e moderna Genetisti e ricerca genetica Sommario Indice dell'opera Prefazione Capitolo 1 Introduzione alla genetica Genetica classica e moderna Genetisti e ricerca genetica Capitolo 2 DNA: il materiale genetico La ricerca del materiale genetico La composizione

Dettagli

DNA Profiling e Genetica Forense. Silvia Fuselli Lezione 1

DNA Profiling e Genetica Forense. Silvia Fuselli Lezione 1 DNA Profiling e Genetica Forense Silvia Fuselli fss@unife.it Lezione 1 I geni negli individui Omozigote: lo stesso allele ad un locus in organismi diploidi (o poliplodi) E O E Eterozigote: Alleli diversi

Dettagli

Think Sustainability The millennials view

Think Sustainability The millennials view www.pwc.com/it Think Sustainability The millennials view Crafting the future of fashion Summit CNMI Il nostro focus Cosa pensano i millennials* 3 160 interviste Che cosa dice la rete 85 000 conversazioni

Dettagli

DNA - DENATURAZIONE E RIASSOCIAZIONE

DNA - DENATURAZIONE E RIASSOCIAZIONE DNA - DENATURAZIONE E RIASSOCIAZIONE Il doppio strand della molecola di DNA può denaturarsi dando due singoli strand ad alte temperature (>90 C). Due strand di DNA complementari possono accoppiarsi dando

Dettagli

Il genoma dinamico: gli elementi trasponibili

Il genoma dinamico: gli elementi trasponibili Il genoma dinamico: gli elementi trasponibili Anni trenta: studi sul mais ribaltano la visione classica secondo cui i geni si trovano solo in loci fissi sul cromosoma principale Esistono elementi genetici

Dettagli

Inferenza statistica. Statistica medica 1

Inferenza statistica. Statistica medica 1 Inferenza statistica L inferenza statistica è un insieme di metodi con cui si cerca di trarre una conclusione sulla popolazione sulla base di alcune informazioni ricavate da un campione estratto da quella

Dettagli

La qualità vista dal monitor

La qualità vista dal monitor La qualità vista dal monitor F. Paolo Alesi - V Corso di aggiornamento sui farmaci - Qualità e competenza Roma, 4 ottobre 2012 Monitoraggio La supervisione dell'andamento di uno studio clinico per garantire

Dettagli

Quotidiano. www.ecostampa.it

Quotidiano. www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Lettori: 2.835.000 Diffusione: 431.913 12-NOV-2013 Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 1 Lettori: 2.835.000 Diffusione: 431.913 12-NOV-2013

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

La biodiversità alla luce della rivoluzione genomica Licia Colli

La biodiversità alla luce della rivoluzione genomica Licia Colli La biodiversità alla luce della rivoluzione genomica Licia Colli Istituto di Zootecnica, Centro di ricerca sulla Biodiversità e sul DNA antico BioDNA Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali

Dettagli

Componenti cellulari 24 2.3 Divisione e morte cellulare 38 Introduzione alla genetica 1 CERCASI DONATRICI DI OVULI

Componenti cellulari 24 2.3 Divisione e morte cellulare 38 Introduzione alla genetica 1 CERCASI DONATRICI DI OVULI L Autrice v Prefazione xiii L aspetto umano xvi Applicazioni della genetica umana xvii Il sistema Lewis di apprendimento guidato xviii P A R T E 1 Introduzione 1 A P I T O L O 1 2.2 omponenti cellulari

Dettagli

La rete dei centri di genetica e il futuro della medicina

La rete dei centri di genetica e il futuro della medicina La rete dei centri di genetica e il futuro della medicina Rosario Casalone,, MD, PhD SSD Genetica Dipartimento Materno Infantile Azienda Ospedaliera-Polo Universitario Ospedale di Circolo e Fondazione

Dettagli

Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process)

Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process) Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process) All data aquired from a scan position are refered to an intrinsic reference system (even if more than one scan has been performed) Data

Dettagli

Analisi della Malattia Minima Residua

Analisi della Malattia Minima Residua XIX CORSO NAZIONALE PER TECNICI DI LABORATORIO BIOMEDICO Riccione, 22-25 Maggio 2012 Analisi della Malattia Minima Residua Dr.ssa Anna Gazzola Laboratorio di Patologia Molecolare, Sezione di Emolinfopatologia,

Dettagli

WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR. T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com

WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR. T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR MANUALE DI ISTRUZIONI ACCENSIONE / SPEGNERE DEL TAG HOUND Finder GPS Il TAG HOUND

Dettagli

Il genoma umano. Cosa significa genoma? Ditelo con parole vostre

Il genoma umano. Cosa significa genoma? Ditelo con parole vostre Il genoma umano Cosa significa genoma? Ditelo con parole vostre Cos è il genoma umano? 22 coppie di autosomi + una coppia di cromosomi sessuali (XX o XY) http://www.molecularstation.com/molecular-biology-images/data/502/human-genome-gene.png

Dettagli

SOLUZIONI AI PROBLEMI DEL CAPITOLO 20

SOLUZIONI AI PROBLEMI DEL CAPITOLO 20 SOLUZIONI AI PROBLEMI DEL CAPITOLO 20 Domande concettuali C1. Si potrebbe concludere che la donna porta una delezione nel gene che è riconosciuto dalla sonda. Per clonare questo gene, potresti iniziare

Dettagli

Combinazioni serie P + MOT

Combinazioni serie P + MOT Combinazioni tra riduttori serie P e MOT Combined series P and MOT reduction units Combinazioni serie P + MOT Sono disponibili varie combinazioni tra precoppie serie P (1 stadio) e riduttori ortogonali

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica PRODA Istituto di Diagnostica Clinica Sezione di Citogenetica e Genetica Molecolare Responsabile Dott. Guglielmo Sabbadini Specialista in Genetica Medica Informazioni sull analisi genetica per fibrosi

Dettagli

Diagnosi genetiche molecolari

Diagnosi genetiche molecolari Diagnosi genetiche molecolari INDICAZIONI per la diagnosi genetica Ricorrenza nella famiglia di una malattia genetica - identificazione dei portatori - confermare la diagnosi basata sul quadro clinico

Dettagli

IL MIGLIORAMENTO GENETICO ANIMALE E LA GENETICA MOLECOLARE

IL MIGLIORAMENTO GENETICO ANIMALE E LA GENETICA MOLECOLARE IL MIGLIORAMENTO GENETICO ANIMALE E LA GENETICA MOLECOLARE Il miglioramento genetico delle produzioni animali, realizzato sino ad ora, è frutto dell elaborazione elaborazione e applicazioni della teoria

Dettagli

Il recupero dello storione cobice in Italia

Il recupero dello storione cobice in Italia PROVINCIA DI VERONA PROVINCIA DI PIACENZA Il recupero dello storione cobice in Italia PROVINCIA DI VERONA PROVINCIA DI CREMONA PROVINCIA DI VENEZIA PROGETTO LIFE 04NAT/IT/000126 PROVINCIA DI FERRARA Conservation

Dettagli

Genomica Servizio Sequenziamento DNA

Genomica Servizio Sequenziamento DNA Genomica Servizio Sequenziamento DNA Listino prezzi 1 maggio 2005 Value Read Codice Descrizione Prezzo / Lettura 1001-000000 Tubi 13,50 1001-000010 Tubi con etichetta codice a barre 12,00 1094-000050 Etichette

Dettagli

MIGLIORAMENTO GENETICO OVINI DA LATTE. Ovini da latte allevati prevalentemente nei paesi dell area Mediteranea

MIGLIORAMENTO GENETICO OVINI DA LATTE. Ovini da latte allevati prevalentemente nei paesi dell area Mediteranea MIGLIORAMENTO GENETICO OVINI DA LATTE Ovini da latte allevati prevalentemente nei paesi dell area Mediteranea Nazione Italia Francia Grecia Israele Portogallo Spagna Tunisia n. pecore 6.104.900 1.235.000

Dettagli

Definizione di segnale

Definizione di segnale Signal detection Laura Sottosanti Ugo Moretti Definizione di segnale Information that arises from one or multiple sources (including observations and experiments), which suggests a new potentially causal

Dettagli