Salvatore Ferragamo. In meno di sei mesi è diventata una blue chip. 20 gennaio Nota societaria. Inizio di copertura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Salvatore Ferragamo. In meno di sei mesi è diventata una blue chip. 20 gennaio 2012. Nota societaria. Inizio di copertura"

Transcript

1 In meno di sei mesi è diventata una blue chip Salvatore Ferragamo, storica azienda calzaturiera di Firenze, è stata quotata sul mercato azionario a fine giugno 2011 (unica matricola dell'anno), in un momento in cui la crisi dei debiti sovrani non era ancora stata conclamata. Ciononostante, il titolo è stato uno dei pochi del listino a poter vantare nel 2011 una performance positiva (+13,2%), con l indice FTSE MIB che ha perso il 24% (-25,2% nell intero anno). Inoltre il 19 dicembre la società ha fatto il suo ingresso tra le blue chip entrando a far parte dell indice FTSE MIB. Il controllo della società è saldamente in mano alla famiglia, che, attraverso Ferragamo Finanziaria, detiene il 56,24% del capitale, e il flottante sul mercato è limitato al 25%. Le azioni sul mercato potrebbero forse aumentare, considerando che a fine 2011 è scaduto il lock-up sul pacchetto del 10,75% sparso in varie quote tra diversi membri della famiglia; in tal caso, però, l andamento del titolo ne potrebbe risentire. La società è stata premiata dagli investitori che ne apprezzano la focalizzazione sulla qualità (il gruppo produce pressoché tutto in Italia), e la forte presenza distributiva nei Paesi Emergenti. Commercialmente il gruppo è presente in circa 90 paesi. La quota dei ricavi realizzati in Asia e Oceania è molto elevata: il 48,5%, rispetto al 25,7% rappresentato dall'europa (Italia compresa) e al 22% del Nord America. Nota societaria Inizio di copertura Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche Ricerca per Investitori privati e PMI Ester Brizzolara Analista Finanziario Le promesse di crescita, fatte in sede di IPO, hanno trovato un primo riscontro già nei risultati dei primi nove mesi dell'esercizio. Il fatturato netto è infatti cresciuto del 27,6% (a 701,3 milioni di euro). L EBITDA è salito del 67,8% (a 132,4 mln di euro), il risultato operativo è migliorato del 93% (113,1 mln di euro), più dei principali titoli confrontabili. Ferragamo però ha ancora da lavorare sulla marginalità: nei nove mesi l'incidenza dell'ebitda sui ricavi è migliorata infatti al 18,9%, ma i livelli dei competitori sono decisamente superiori (25-26%). Ci attendiamo una chiusura 2011 positiva con crescite sostenute sia del fatturato che dei margini. I risultati preliminari sui ricavi saranno comunicati a fine mese mentre quelli definitivi saranno noti a metà marzo. I multipli di borsa di Ferragamo ai prezzi attuali (P/E 2012E e EV/EBITDA2012E pari rispettivamente a 20,5x e 9,0x) risultano sostanzialmente allineati alla mediana dei titoli comparabili; avviamo pertanto la copertura del titolo con un giudizio Neutrale. I principali rischi per il gruppo Ferragamo sono legati a un eventuale rallentamento del settore Lusso sui mercati emergenti e ai maggiori costi rispetto a quelli stimati per il piano di espansione dei nuovi negozi. Scheda società Dati società N. azioni ordinarie (mln) 168,41 Prezzo (euro) 11,09 Dati Mercato Capitalizzazione (mln di euro) Max-Min a 12 mesi (euro) 13,7-8,7 Altre informazioni Settore Lusso Rendimento Ultimo dividendo (euro) ND Rendimento dividendo (%) ND Fonte: Bloomberg Performance Ferragamo vs. FTSE All Share JUL AUG SEP OCT NOV DEC JAN SALVATORE FERRAGAMO FTSE ITALIA ALL SHARE - PRICE INDEX Source: Thomson Datastream Fonte: Thomson Reuters - Datastream Performance % Assoluta Relativa FTSE Italia All Share 1m 10,8 1m 5,1 3m 1,3 3m 4,5 12m ND 12m ND Nota: ND= non disponibile. Fonte: Thomson Reuters - Datastream I prezzi del presente documento sono aggiornati al

2 Profilo societario Fondato nel 1927, Ferragamo è uno dei gruppi del lusso italiani più noti e maggiormente esposti a livello internazionale, con circa 3 mila dipendenti. Il Gruppo è attivo nella creazione, produzione e distribuzione di calzature di lusso, abbigliamento pret-a-porter, articoli in pelle, articoli in seta (foulard, cravatte, sciarpe), e accessori, quali orologi e occhiali, nonché fragranze da donna e da uomo. L offerta di prodotti del Gruppo è a forte contenuto artigianale e totalmente made in Italy, una caratteristica che distingue Ferragamo da altri gruppi del settore; infatti, i prodotti Salvatore Ferragamo sono realizzati fin dagli anni '60 presso una rete selezionata e fidelizzata di laboratori. Gruppo del lusso italiano tra i più noti al mondo Prodotti made in Italy Il gruppo Ferragamo è presente in circa 90 paesi nel mondo attraverso una rete capillare di 586 punti vendita mono-marca, di cui 317 gestiti direttamente (canale retail) e il resto gestito da terzi (canale wholesale). Il settore di attività storico di Ferragamo è rappresentato dalle calzature di lusso da donna, e le calzature rappresentano il segmento più importante per il Gruppo in termini di ricavi, responsabili del 43% del fatturato di gruppo nei primi 9 mesi del Gli articoli in pelle e il pret-a-porter hanno invece generato rispettivamente il 31% e 10% dei ricavi di gruppo nei primi 9 mesi. Le attività più recenti del Gruppo, ossia gli articoli in seta e altri accessori, e le fragranze, rappresentano insieme circa il 15% dei ricavi netti consolidati. Gli occhiali e gli orologi su licenza generano il rimanente 1% dei ricavi. I prodotti per donna sono ancora preponderanti, e rappresentano circa il 60% dei ricavi, rispetto al 40% dei prodotti per uomo. Core business: le calzature da donna Quotata dal giugno 2011 Ferragamo è quotata alla Borsa di Milano dal 29 giugno scorso. Con l'ipo è stato collocato sul mercato il 25% del capitale al prezzo di 9 euro per azione. Tutte le azioni sono state poste in vendita dall'azionista di maggioranza Ferragamo Finanziaria, che fa capo alla famiglia, la cui quota si è ridotta al 56,24%. Un altro 8% è nel portafoglio di un distributore cinese, Peter Woo (legato a Ferragamo da accordi strategici di distribuzione del marchio in Asia). Il 10,75% appartiene a svariati componenti della famiglia Ferragamo, tutti vincolati a una clausola di lockup (vincolo a non vendere), che però è scaduta a fine Non è escluso che qualcuno di questi soci minori decida di monetizzare nel medio termine la propria quota, anche se il prezzo attuale, pur essendo superiore a quello di collocamento, risulta inferiore rispetto al massimo di 13,7 euro raggiunto nel periodo estivo (minimo 8,7 euro toccato in ottobre). Quotata lo scorso giugno a 9 euro, ha fatto il suo ingresso nel FTSE MIB a dicembre Esposizione geografica ben bilanciata Nel corso della propria storia, il Gruppo ha ampliato internazionalmente le proprie attività con successo, e può ora contare su un esposizione geografica molto ben bilanciata. Grazie alla penetrazione sul mercato della Grande Cina (Cina continentale, Hong Kong, Macau, Taiwan, Singapore e Malesia), da cui deriva il 35,4% del fatturato, buona parte dei ricavi sono generati dai mercati emergenti. I mercati tradizionali del gruppo, Europa, Stati Uniti e Giappone, rappresentano complessivamente circa il 60% dei ricavi. Per quanto riguarda l Europa, sottolineiamo che il contributo dell Italia come fonte di ricavi non supera il 9%. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche 2

3 Struttura organizzativa L organizzazione del Gruppo verte su una sede centrale, dove vengono definite e gestite le strategie, le collezioni, la produzione, la logistica e il marketing, e cinque divisioni/aree geografiche responsabili per ciascun prodotto/linea di attività. Riteniamo importante evidenziare, all interno della struttura del Gruppo, il ruolo svolto dall equipe di designer, capeggiata dal direttore creativo Massimiliano Giornetti, responsabile del design delle linee pelle uomo e donna, pret-a-porter e accessori. Posizionamento di settore Il settore del Lusso e, in particolare, quello made in Italy non ha conosciuto crisi negli ultimi anni, fornendo una garanzia di costante aumento di ricavi e profitti. Non sono ancora disponibili i dati sul 2011 ma, considerando l andamento dei nove mesi delle principali società quotate, che nel complesso hanno mostrato tassi di crescita a doppia cifra sia per il fatturato che per i margini, rimaniamo ottimisti. Ferragamo vanta un elevata esposizione ai paesi in cui la crescita del mercato del lusso è più forte Osservando i dati del mercato globale del lusso del 2010, si nota come l America rappresenti l area più importante in termini di valore per tale settore (31%) ma l Asia offra i tassi di crescita più elevati. Rispetto alla struttura geografica complessiva del mercato del lusso, Ferragamo risulta maggiormente esposta all area asiatica, che ha registrato il tasso di crescita più forte nel Nel 2011, le dimensioni del mercato del lusso dovrebbero essere cresciute del 7,5% raggiungendo un valore totale di 185 mld di euro; l area asiatica dovrebbe aver sovraperformato il settore nel suo complesso registrando una crescita del 18%, seguita dall America con un tasso di sviluppo dell 8%. La scomposizione dei ricavi di Ferragamo per paese conferma come il Gruppo sia già ben posizionato nei mercati in cui il settore del Lusso sta registrando i tassi di crescita più sostenuti: tra cui Hong Kong, Cina, Giappone e Stati Uniti. Il forte posizionamento di mercato è visibile anche a livello di prodotto, poiché il Gruppo è maggiormente focalizzato su articoli quali gli accessori, tra cui anche le calzature e gli articoli in pelle, che rappresentano una quota importante (circa il 25%) del valore totale del settore del Lusso e che nel 2010 sono cresciuti del 17%. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche 3

4 Dati di bilancio Risultati 9 mesi 2011 Nei primi 9 mesi 2011, Ferragamo ha registrato uno dei tassi di crescita tra i più sostenuti di tutto il settore del Lusso, ottenendo un incremento dei ricavi netti del 27,6% a/a (+26% a effetto cambi costante), a 701,3 mln di euro. Cosa più importante, il Gruppo è cresciuto in modo convincente in tutte le principali aree geografiche (con la sola eccezione del Giappone, colpito dal terremoto) e in tutte le categorie di prodotto. Uno dei migliori performer del Lusso La scomposizione per area geografica evidenzia un incremento dei ricavi del 29,3% in Europa, con una performance ancora più sostenuta nell Asia Pacifico (escluso il Giappone), pari a +36%. Nonostante le calamità naturali l impatto negativo sul fatturato è stato contenuto. Nel complesso, la crescita è stata alimentata dal forte contributo del canale retail (462 mld di euro), nonché da un deciso rialzo, su tutti i mercati internazionali, del canale all ingrosso (negozi mono-marca gestiti da terzi), il cui peso sui ricavi totali si è attestato al 32,5% rispetto al 30% nei primi 9 mesi Gruppo Ferragamo - Ricavi dei primi 9 mesi per area geografica Mln euro 9 mesi 2010 Peso % 9 mesi 2011 Peso % Var. % a/a Var. %a/a a cambi costanti Europa 139,6 25,4 180,6 25,7 29,3 28,6 Nord America 117,4 21,3 153,9 21,9 31,1 28,4 Giappone 90,0 16,4 91,6 13,1 1,7-2,9 Asia Pacifico 182,8 33,2 248,6 35,4 36,0 37,4 America Latina 20,0 3,6 26,7 3,8 33,3 30,6 Totale 549,8 100,0 701,3 100,0 27,6 26,0 Fonte: dati societari Per categoria di prodotto, le calzature hanno registrato la performance migliore (vendite +32,8% a cambi costanti) a conferma degli sforzi compiuti dal Gruppo nell enfatizzarne il ruolo. Il peso del segmento delle calzature sui ricavi totali è aumentato al 43% rispetto al 40,9% dei primi 9 mesi Da notare anche il recupero nel segmento delle fragranze, in aumento del 24,2% a/a. Gruppo Ferragamo - Ricavi dei primi 9 mesi per tipologia di prodotto Mln euro 9 mesi 2010 Peso % 9 mesi 2011 Peso % Var. % a/a Var. % a/a a cambi costanti Calzature 225,1 40,9 302,1 43,1 34,2 32,8 Articoli in pelle 168,2 30,6 216,1 30,8 28,5 26,5 Pret-a-porter 61,6 11,2 71,9 10,3 16,7 14,1 Seta e altri accessori 45,2 8,2 52,6 7,5 16,5 14,7 Fragranze 38,2 6,9 47,2 6,7 23,8 24,2 Licenze 5,2 0,9 5,9 0,8 14,7 14,7 Affitti 6,3 1,2 5,5 0,8-13,8-7,7 Totale 549,8 100,0 701,3 100,0 27,6 26,0 Fonte: dati societari Il forte aumento dei volumi, insieme all impegno speso sul fronte dei costi operativi fissi, si è tradotto in un deciso miglioramento dell EBITDA di gruppo, che nonostante i costi dell IPO è comunque aumentato del 67,8% a/a, determinando un innalzamento del margine operativo lordo di oltre 400pb, al 18,9%. Infine, nonostante l impatto degli oneri finanziari legati all aumento del debito, l utile consolidato del Gruppo è balzato (+77,6% a/a) a 62,75 mln di euro. Nel periodo in esame il Gruppo ha beneficiato di un aliquota fiscale (28,8%) inferiore Nei primi 9 mesi il margine è migliorato nonostante gli oneri di IPO Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche 4

5 rispetto all anno precedente (29,2%), a seguito della contabilizzazione di un rimborso d imposte. Gruppo Ferragamo Risultati dei primi 9 mesi 2011 Mln euro 9 mesi mesi 2011 Var. % a/a Ricavi 549,8 701,3 27,6 EBITDA 78,9 132,4 67,8 Margine EBITDA (%) 14,4 18,9 - EBIT 58,6 113,1 93,0 Margine EBIT (%) 10,7 16,1 - Risultato ante imposte 59,7 109,9 84,0 Utile netto 42,3 78,3 85,0 Utile di terzi 7,0 15,6 122,1 Utile netto di gruppo 35,3 62,7 77,6 Debito netto 18,1 43,3 - Fonte: dati societari Il periodo chiuso al 30 settembre 2011 mostra un peggioramento del debito finanziario netto a 43,3 mln di euro rispetto ai 18,1 mln dell anno precedente a causa della contabilizzazione dell opzione (che sarà esercitata a inizio 2013) per rilevare dal partner strategico di Hong Kong, Peter Woo, le quote detenute in una serie di joint venture in Estremo Oriente a un prezzo conveniente, già stabilito in 41,2 milioni di euro. Il debito netto include l opzione per acquisire partecipazioni in Asia Stime di consenso Secondo le stime di consenso, Ferragamo dovrebbe registrare un CAGR dei ricavi netti consolidati nel periodo E pari al 14,6% (rispetto a una media di settore prevista al 7%), con un fatturato di circa mln di euro nel 2013E, sulla scorta di un consolidamento delle quote di mercato di Ferragamo a livello globale. La crescente affermazione del marchio e la qualità del prodotto dovrebbe continuare ad attirare sia gli attuali clienti che clienti nuovi. I principali driver di tale crescita dovrebbero essere: a) la positiva esposizione geografica ai mercati a più rapida crescita e la ricettività dei mercati asiatici e latino-americani; b) il piano di nuove aperture di negozi; c) la piena espressione del potenziale di uno dei marchi globali del Lusso più noti a livello internazionale, considerati anche gli attuali volumi relativamente bassi. L esposizione ai mercati emergenti dovrebbe sostenere la crescita a doppia cifra Nel complesso, il marchio Ferragamo si distingue per l elevata qualità e la manifattura artigianale interamente italiana, e può contare su vantaggi legati alle dimensioni, alla distribuzione e all innovazione. Gruppo Ferragamo Dati di bilancio e stime di consenso Milioni di euro E 2012E 2013E Ricavi 782,0 962, , ,0 EBITDA 113,0 173,3 203,2 242,3 Margine EBITDA (%) 14,5 18,0 18,9 20,6 EBIT 86,0 147,0 171,6 205,0 Margine EBIT (%) 11,0 15,3 16,0 17,4 Risultato ante imposte 89,2 141,0 169,0 200,5 Utile netto 49,0 74,2 90,0 119,0 Utile netto rettificato 49,0 75,9 91,7 121,8 Debito netto 18,0 24,8-28,7-71,0 Fonte: dati societari e stime di consenso FactSet (E= expected, atteso) Il miglioramento della marginalità dovrebbe derivare dall interruzione della politica di sconti adottata negli ultimi anni e da una migliore gestione dei negozi, oltre al previsto riacquisto di alcuni negozi concessi in franchising, con un mix geografico e distributivo interessante. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche 5

6 Per quanto riguarda i costi, nonostante l attuale inflazione dei prezzi delle materie prime (soprattutto cotone e seta, a fronte di prezzi essenzialmente stabili per pelle e cuoio), il Gruppo dovrebbe mostrarsi in grado di assorbire in buona parte gli aumenti, grazie a un processo di outsourcing già ben definito. Strategia Il piano industriale per il triennio prevede il consolidamento del marchio Ferragamo nel mercato del lusso ponendo sempre l'accento sulla qualità del made in Italy, e l'espansione della struttura distributiva nei Paesi Emergenti, rafforzando in particolare la presenza in Cina. Altre aree di interesse sono Vietnam, Filippine e Sud America. Il piano industriale La strategia di Ferragamo fino al 2013 dovrebbe poggiare su quattro punti principali, illustrati di seguito. 1) Consolidamento del posizionamento di mercato Nel prossimo biennio la Società si concentrerà sul consolidamento del posizionamento competitivo del Gruppo, facendo leva soprattutto sulle proprie caratteristiche peculiari rispetto al resto del settore, ossia il prestigio associato al marchio Ferragamo, all artigianato italiano, e alla lunga esperienza e tradizione nella produzione di calzature e accessori di alta gamma. 2) Ottimizzazione dell offerta di prodotti L ottimizzazione dell offerta di prodotti rappresenta uno degli strumenti più efficaci per migliorare i volumi di vendita e la redditività. Il Gruppo è impegnato a massimizzare la propria concentrazione sulle calzature da donna e sugli articoli in pelle, valorizzando i segmenti di fascia più alta. Queste azioni verranno supportate da un maggiore coordinamento tra le collezioni. 3) Iniziative a livello della rete distributiva Per accrescere i volumi, il Gruppo intende fare leva sulla rete distributiva, agendo su canali e aree geografiche diverse. Le principali iniziative riguardano: Valorizzazione del marchio Più concentrazione sulla categoria core Grande impegno in entrambi i canali di vendita Canale retail: Ferragamo mira a incrementare la performance dei propri canali di vendita al dettaglio attraverso: a) una migliore gestione delle diverse categorie di prodotto nei negozi; b) un aumento della dimensione media dei punti vendita; c) l apertura di negozi solo uomo e solo donna; d) un deciso aggiornamento dell immagine del Gruppo e dei suoi prodotti, soprattutto nei mercati del lusso più maturi, quali il Nord America e l Europa; Canale wholesale (vendite all ingrosso a negozi gestiti da terzi): Ferragamo intende proseguire sul programma di consolidamento della propria presenza nei grandi magazzini più prestigiosi. Inoltre, il Gruppo intende fare leva sul canale all ingrosso per conservare un forte posizionamento di mercato nei segmenti travel retail, soprattutto nei mercati emergenti. Infine, nel segmento all ingrosso Ferragamo intende focalizzarsi sullo sviluppo del canale e- commerce in nuovi paesi e nuovi mercati. Area geografica: un aspetto chiave della strategia futura di Ferragamo è la crescente penetrazione da parte del Gruppo nei mercati emergenti, soprattutto nell Asia Pacifico (Grande Cina, Cina continentale, Corea) e in America Latina. In entrambe queste aree, l obiettivo di Ferragamo è di ampliare il proprio canale retail per raggiungere tutte le città capitali, rafforzando al contempo la propria posizione nelle città di primo piano. In Cina, come nel resto dell Asia e dell America Latina, questa strategia verrà implementata anche attraverso l acquisizione progressiva di negozi attualmente in franchising. Ulteriore espansione in Asia e America Latina Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche 6

7 4) Strumenti di comunicazione Il gruppo Ferragamo è intenzionato a incrementare gli investimenti in comunicazione, soprattutto nei mercati ad alto potenziale di crescita, allo scopo di ampliare la clientela di riferimento e attirare un pubblico più giovane. Oltre a un rinnovato impegno per incrementare le sponsorizzazioni di personaggi noti e di eventi di livello mondiale, Ferragamo intende fare leva sul ruolo delle fragranze e dei prodotti per la cura della persona per raggiungere un pubblico più vasto. Valutazione Per la valutazione basata sui multipli abbiamo selezionato società con marchi di alta notorietà posizionati nel segmento alto e medio-alto del mercato della moda/lusso (Tiffany, Richemont, LVMH, Hermes, Prada e Tod s), per garantire significative similarità sia in termini finanziari che operativi nell analisi del settore e della società stessa. Riteniamo ragionevole paragonare Ferragamo ai principali player del settore del Lusso nel periodo E, considerando maggiormente significativi i multipli mediani di mercato (con uno sconto di circa il 20% rispetto ai ratio medi), per tenere in considerazione l effetto dei ratio anomali di Hermes conseguenti a una lotta di potere per il controllo della società. Ferragamo si confronta con i protagonisti del Lusso che vantano marchi noti a livello mondiale Ferragamo opera a livello internazionale come creatore e distributore di articoli di lusso. In particolare, per fare un raffronto sui multipli abbiamo individuato un campione di società del Lusso quotate, che godono di una forte notorietà di marchio a livello globale nella vendita di prodotti di lusso, presenti anche nel segmento degli orologi e dei gioielli. Le tabelle sotto riportano i principali indicatori finanziari e i multipli dei principali concorrenti di Ferragamo. Gruppo Ferragamo Raffronto con i principali concorrenti CAGR % E CAGR % E CAGR % E Ricavi EBITDA Utile netto LVMH 9,9 9,3 13,3 Tiffany&Co. 9,9 11,2 12,5 Hermes 10,6 10,2 11,4 Richemont 8,5 10,0 16,5 Tod s 7,6 9,5 11,1 Prada 18,9 22,3 26,2 Media 10,9 12,1 15,2 Mediana 9,9 10,1 12,9 Ferragamo 10,6 18,2 26,7 Nota: E= expected, atteso. Fonte: FactSet Gruppo Ferragamo Raffronto margini con i principali concorrenti Margine EBITDA % Margine netto % 2011E 2012E 2011E 2012E LVMH 25,7 26,0 13,4 13,7 Tiffany&Co. 24,7 25,1 12,8 12,9 Hermes 33,6 33,8 19,5 19,7 Richemont 25,5 25,8 15,7 17,3 Tod s 25,8 26,3 14,7 15,0 Prada 28,6 29,6 15,9 17,2 Media 27,3 27,8 15,3 16,0 Mediana 25,8 26,2 15,2 16,1 Ferragamo 18,0 18,9 7,9 8,5 Nota: E= expected, atteso. Fonte: FactSet Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche 7

8 Il comparto del Lusso ha sempre mantenuto buoni fondamentali, guidato soprattutto da una notevole crescita degli acquisti da parte di clienti asiatici, sia sui mercati domestici che all estero. Una maggiore attenzione alla gestione dei costi e al fabbisogno di capitale circolante, a seguito della recente crisi economico-finanziaria, costituisce un ulteriore driver alla base del trend positivo registrato negli ultimi trimestri. Ferragamo cresce più della media delle società confrontabili ma mostra una marginalità inferiore Gruppo Ferragamo Raffronto multipli con i principali concorrenti Mln di euro Capitalizzazione EV/ricavi (x) EV/EBITDA (x) P/E (x) di mercato 2011E 2012E 2011E 2012E 2011E 2012E LVMH ,6 2,4 10,0 9,3 18,9 17,0 Tiffany&Co ,3 1,9 9,4 7,6 16,7 15,0 Hermes ,3 7,9 24,8 24,3 48,5 44,3 Richemont ,3 2,2 9,0 8,8 17,9 14,9 Tod s ,0 1,9 7,9 7,2 15,1 13,8 Prada ,4 2,7 12,0 9,5 21,2 16,6 Media 3,5 3,2 12,2 11,1 23,0 20,3 Mediana 2,4 2,3 9,7 9,1 18,4 15,8 Ferragamo ,7 1,7 10,0 9,0 25,2 20,5 Nota: E= expected, atteso. Fonte: FactSet Le stime di consenso su Ferragamo ipotizzano un tasso di crescita medio annuo superiore alla media dei competitori, mentre la marginalità (incidenza dell EBITDA e dell utile netto sui ricavi) risulta inferiore. I multipli di borsa di Ferragamo ai prezzi attuali risultano sostanzialmente allineati alla mediana dei titoli comparabili; avviamo pertanto la copertura del titolo con un giudizio Neutrale. Punti di forza/opportunità Punti di debolezza/rischi Il titolo quota in linea con i multipli dei principali competitor Punti di forza/opportunità Nel complesso, riteniamo che i principali driver di Ferragamo siano: La consolidata reputazione e notorietà come famoso produttore di calzature, realizzate interamente in Italia e con un elevato contenuto di artigianalità, capace di performare bene anche durante la recente crisi economico-finanziaria; Una forte presenza nelle primarie località del mondo e nei principali aeroporti internazionali, in un contesto di crescita del segmento travel retail, e con ulteriori margini di espansione della rete; Una buona esposizione ai mercati emergenti a forte sviluppo, che si stanno confermando aree geografiche stabili in cui operare; Elevata esperienza del management, come base dalla quale partire per far emergere appieno il potenziale delle attività correnti. Punti di debolezza / rischi I principali rischi, a nostro giudizio, possono essere i seguenti: Inatteso rallentamento dei mercati del lusso nei paesi emergenti dell Asia, accompagnato da una contrazione del ricco business del travel retail asiatico e delle attività collegate negli aeroporti; Un altro fattore di rischio potrebbe essere un calo della crescita del fatturato, soprattutto nei mercati maturi, anche a riflesso dell implementazione delle strategie di riduzione del debito pubblico in Europa come negli Stati Uniti, che comporta naturalmente un rallentamento, o comunque una maggiore cautela, nei consumi; Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche 8

9 La difficoltà a trovare le ubicazioni giuste per i nuovi negozi da aprire e gli affitti sempre più cari rispetto a una durata sempre più corta dei contratti potrebbero limitare la redditività attesa per il futuro; Mancanza di una piena percezione del marchio in tutte le aree geografiche e necessità di aggiornare alcune linee di prodotto; Rischio valutario in particolare verso dollaro USA e yen. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche 9

10 Definizioni principali Benchmark Blue chip Buy-back Buy-out BV CAGR Capital employed Combined ratio Corporate governance Cost/Income ratio Cover ratio Default De-listing Downgrade DPS Due diligence EBIT EBITA EBITDA EPS Embedded Value EV EYR Expense ratio Free cash flow IPO Leverage Loss ratio Margine di interesse Margine da servizi Margine di intermediazione Market cap Multiplo NAV NAVPS P/E Pay-out ratio Placement (private) Private equity Profit taking Profit warning Public company Rating Risultato di gestione ROCE ROE Small/Mid cap Spin-off Target price Tier 1 Tier 2 Upgrade Valore Intrinseco (VI) Yield Parametro di riferimento Titoli a larga capitalizzazione Riacquisto Acquisizione dall interno Book Value: mezzi propri della società Compound Average Growth Rate: tasso composto medio di crescita Capitale investito: mezzi propri + debiti netti Rapporto che tiene conto del Loss ratio (sinistri / premi) ed Epense ratio (spese di amministrazione, raccolta / premi) Norme che regolano il processo decisionale societario Costi operativi/margine di Intermediazione (settore bancario) Riserve totali/premi (settore assicurativo) Insolvenza Eliminazione dal listino Peggioramento delle stime oppure del giudizio oppure del merito di credito Dividend Per Share: dividendo per azione Fase di controllo dei bilanci che precede la chiusura di operazioni straordinarie Earnings Before Interest and Ta: utile operativo Earnings Before Interest, Ta, Amortisation: utile ante oneri finanziari, tasse e ammortamenti su immobilizzaz. mater. Earnings Before Interest, Ta, Depreciation, Amortisation: margine operativo lordo Earnings Per Share: utile netto per azione Valore intrinseco delle compagnie: al patrimonio netto vengono aggiunte le plusvalenze non realizzate e l attuale portafoglio vita in forza Enterprise Value: capitalizzazione + debito netto Rapporto tra rendimento dei titoli privi di rischio (Btp 10 anni) e il rendimento del mercato azionario (espresso dal reciproco del P/E stimato a fine 2004) Spese di amministrazione rapportate ai premi Reddito operativo + ammortamenti imposte +/- variazione del capitale circolante netto Initial Public Offering: offerta iniziale al pubblico Debiti netti/mezzi propri Indice di sinistralità, rappresentato dal rapporto sinistri/premi Interessi attivi Interessi passivi (settore bancario) Commissioni attive commissioni passive +/- profitti (perdite) da attività finanziarie +/- altri ricavi netti + dividendi (settore bancario) Margine di interesse + Margine da servizi (settore bancario) Capitalizzazione: prezzo numero azioni Rapporto tra valori di mercato (Prezzo, Enterprise Value) e particolari grandezze di bilancio (ad esempio, utili, margine operativo lordo, risultato operativo, ecc) Net Asset Value: valore patrimoniale netto Net Asset Value Per Share: valore patrimoniale netto/totale azioni Price/Earnings: prezzo/utile netto Quota di utili distribuita Collocamento (privato) Acquisizione di partecipazioni in società non-quotate Presa di profitto Annuncio di revisione di stime al ribasso Società a capitale diffuso Raccomandazione/ giudizio Margine di intermediazione costi operativi (settore bancario) Return On Capital Employed: utile operativo dopo le tasse/capitale investito Return On Equity: utile netto/mezzi propri Titoli a bassa/media capitalizzazione Scorporo Prezzo obiettivo Patrimonio di base (capitale versato, riserve e fondo rischi bancari generali) rapportato al complesso delle attività ponderate per il loro rischio creditizio. Deve essere pari almeno al 50% del capitale totale (settore bancario) Patrimonio supplementare (riserve di rivalutazione, strumenti ibridi, passività subordinate e fondo rischi su crediti) rapportato al complesso delle attività ponderate per il loro rischio creditizio (settore bancario) Miglioramento delle stime oppure del giudizio oppure del merito di credito Embedded value = valore attuale netto società + valore attuale della proiezione degli utili generati dal portafoglio premi vita in essere, o a portafoglio chiuso (settore assicurativo) Rendimento: dividendo per azione/prezzo azione Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche 10

11 Avvertenza generale Il presente documento è una ricerca in materia di investimenti preparata e distribuita da Intesa Sanpaolo SpA, banca di diritto italiano autorizzata alla prestazione dei servizi di investimento dalla Banca d Italia, appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo. Il presente documento è anche distribuito da Banca IMI, banca autorizzata in Italia e soggetta al controllo di Banca d Italia e Consob per lo svolgimento dell attività di investimento, appartenente al Gruppo Intesa Sanpaolo. Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento si basano su fonti ritenute affidabili e in buona fede, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita da Intesa Sanpaolo relativamente all accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Le opinioni, previsioni o stime contenute nel presente documento sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione del presente documento, e non vi è alcuna garanzia che i futuri risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui contenute. Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento potrà, successivamente alla data di redazione del medesimo, essere oggetto di qualsiasi modifica o aggiornamento da parte di Intesa Sanpaolo, senza alcun obbligo da parte di Intesa Sanpaolo di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro ai quali tale documento sia stato in precedenza distribuito. Le stime di consenso indicate nel presente documento si riferiscono alla media o la mediana di previsioni o valutazioni di analisti raccolte da fornitori di dati quali Bloomberg, Thomson Reuters, FactSet (JCF) o IBES. Nessuna garanzia, espressa o implicita, è fornita da Intesa Sanpaolo relativamente all accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Lo scopo del presente documento è esclusivamente informativo. In particolare, il presente documento non è, né intende costituire, né potrà essere interpretato, come un documento d offerta di vendita o sottoscrizione, ovvero come un documento per la sollecitazione di richieste d acquisto o sottoscrizione, di alcun tipo di strumento finanziario. Nessuna società del Gruppo Intesa Sanpaolo, né alcuno dei suoi amministratori, rappresentanti o dipendenti assume alcun tipo di responsabilità (per colpa o diversamente) derivante da danni indiretti eventualmente determinati dall utilizzo del presente documento o dal suo contenuto o comunque derivante in relazione con il presente documento e nessuna responsabilità in riferimento a quanto sopra potrà conseguentemente essere attribuita agli stessi. Le società del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo, i loro amministratori, rappresentanti o dipendenti (ad eccezione degli Analisti Finanziari e di coloro che collaborano alla predisposizione della ricerca) e/o le rispettive famiglie possono detenere posizioni lunghe o corte in qualsiasi strumento finanziario menzionato nel presente documento ed effettuare, in qualsiasi momento, vendite o acquisti sul mercato aperto o altrimenti. I suddetti possono inoltre effettuare, aver effettuato, o essere in procinto di effettuare vendite e/o acquisti, ovvero offerte di compravendita relative a qualsiasi strumento di volta in volta disponibile sul mercato aperto o altrimenti. Con il presente documento Intesa Sanpaolo dà avvio nell ambito della produzione di report rivolti alla clientela retail alla copertura delle informazioni relative a Salvatore Ferragamo. Il presente documento è distribuito da Banca IMI e Intesa Sanpaolo, a partire dallo stesso giorno del suo deposito presso Consob, esclusivamente a soggetti residenti in Italia e verrà messo a disposizione del pubblico indistinto attraverso il sito internet di Banca IMI ( e di Intesa Sanpaolo ( Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche 11

12 Comunicazione dei potenziali conflitti di interesse Intesa Sanpaolo dichiara i seguenti interessi e conflitti di interesse ai sensi degli articoli 69-quater e 69-quinquies, del regolamento adottato con delibera Consob n del , e successive modificazioni ed integrazioni e dell art. 24 del Regolamento della Banca d Italia e della Consob, Regolamento in materia di organizzazione e procedure degli intermediari che prestano servizi di investimento o di gestione collettiva del risparmio : Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha erogato finanziamenti significativi a favore di SALVATORE FERRAGAMO S.p.A. e del suo gruppo di appartenenza ed è uno dei principali finanziatori; Banca IMI S.p.A. ha svolto il ruolo di Coordinatore nell Offerta Globale di Vendita, di Joint Bookrunner nell ambito dell Offerta Istituzionale, di Joint Lead Manager nell Offerta Pubblica e di Garante del collocamento delle azioni di SALVATORE FERRAGAMO S.p.A oggetto dell Offerta Globale avvenuta a giugno La Banca ha posto in essere idonei meccanismi organizzativi e amministrativi (information barriers), al fine di prevenire ed evitare conflitti di interesse in rapporto alle raccomandazioni prodotte. Per maggiori informazioni si rinvia al documento Policy per studi e ricerche e all estratto del Modello aziendale per la gestione delle informazioni privilegiate e dei conflitti di interesse a disposizione sul sito internet di Intesa Sanpaolo ( Certificazione dell analista L analista che ha predisposto la presente ricerca in materia di investimenti, il cui nome e ruolo sono riportati in prima pagina, dichiara che: (a) le opinioni espresse sulle Società citate nel documento riflettono accuratamente l opinione personale, obiettiva, indipendente, equa ed equilibrata dell analista; (b) non è stato e non verrà ricevuto alcun compenso diretto o indiretto in cambio delle opinioni espresse. Altre indicazioni 1. Né l analista né qualsiasi altra persona della sua famiglia hanno interessi finanziari nei titoli delle Società citate nel documento. 2. Né l analista né qualsiasi altra persona della sua famiglia operano come funzionari, direttori o membri del Consiglio d Amministrazione nelle Società citate nel documento. 3. L analista citato nel documento è socio AIAF. 4. L analista che ha predisposto la presente raccomandazione non riceve bonus, stipendi o qualsiasi altra forma di compensazione basati su specifiche operazioni di investment banking. Note Metodologiche Il presente documento è stato preparato sulla base della seguente metodologia. Dati societari e stime di consenso I commenti sui dati societari vengono elaborati sulla base di notizie e dati societari disponibili tramite strumenti informativi quali Bloomberg e Thomson Reuters. Le stime di consenso relative alle previsioni sulle crescite dei dati societari (utili, dividendi, prezzo di libro) vengono desunti dal provider FactSet (JCF) e rielaborati e commentati dal Servizio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo. Definizioni e storia delle raccomandazioni Raccomandazioni equity View Definizione Orizzonte Positiva Si riferisce ad un target più alto del 10% rispetto al prezzo attuale di mercato. 12 mesi Moderatamente Positiva Si riferisce ad un target in un range contenuto tra il 5% e il 10% rispetto al prezzo attuale di mercato. 12 mesi Neutrale Si riferisce ad un target in un range contenuto tra il -5% e il +5% rispetto al prezzo attuale di mercato. 12 mesi Moderatamente Negativa Si riferisce ad un target in un range contenuto tra il -5% e il -10% rispetto al prezzo attuale di mercato. Negativa Si riferisce ad un target più basso del 10% rispetto al prezzo attuale di mercato. 12 mesi No Rating La Società viene coperta dal desk Retail Research senza esprimere alcuna raccomandazione o per scelta o per attenersi a precise disposizioni che riguardano circostanze particolari (ad esempio se Intesa Sanpaolo ha interessi o conflitti di interesse particolari nella Società oggetto del documento o ricopre ruoli in operazioni di mercato che riguardano la Società). Non significativo Rating sospeso La raccomandazione sulla Società viene sospesa se non esistono elementi di natura fondamentale sufficienti per esprimere un giudizio sul titolo. Non significativo Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche 12

13 La ricerca retail equity presenta dei giudizi la cui interpretazione è riportata nella tabella precedente. L attribuzione del giudizio si basa sull analisi fondamentale. Quest ultima tende ad individuare il valore intrinseco delle azioni di una società quotata. Tale valore viene confrontato col prezzo espresso dal mercato, per individuare i titoli sottovalutati, ipotizzando che il mercato possa riportare la quotazione a tali valori. I metodi applicati sono di tipo quantitativo e qualitativo. Metodo quantitativo: approccio utilizzato per quantificare il valore della società; scaturisce dalla media delle valutazioni rivenienti dai diversi metodi applicati, quali i Multipli, il Discounted Cash Flow, la Sum of Part (onde necessario se il gruppo è presente su business differenti). Per metodo dei Multipli si intende la comparazione con un paniere di titoli di riferimento quotati comparabili il più possibile simili alla società da valutare, tenendo conto delle prospettive di crescita e della redditività. La peer analysis viene svolta con i seguenti criteri: 1) si individua un paniere di titoli comparabili (per settore e dimensione); 2) si calcolano i principali multipli del paniere di riferimento sulla base dei dati di consensus JCF ed altri consensus (IBES); 3) si realizza la mappa dei valori che solitamente associa il multiplo EV/Ricavi, margine EBITDA e EBIT, P/E, ecc. per l anno corrente e quelli prospettici, oltre a multipli particolari come ad esempio il P/BV nel caso di banche ed il P/EV nel caso di assicurazioni, ecc.; 4) si valuta il posizionamento del titolo al di sopra, al di sotto o sulla retta di regressione che indica il benchmark di riferimento, o la media, del paniere individuato. Il DCF (Discounted Cash Flow) misura la valutazione dei flussi di cassa scontati ad oggi secondo il criterio tale per cui il valore del capitale di un azienda è dato dal valore attuale dei flussi di cassa che la società sarà in grado di generare in futuro, scontati ad un tasso di attualizzazione (definito come costo medio ponderato del capitale, WACC). Il calcolo del DCF prevede la determinazione del valore attuale dei flussi di cassa operativi attesi per un periodo di previsione esplicito, al quale si aggiunge un valore finale di lungo periodo ( Terminal value ) e si sottrae l indebitamento. La SOP (somma delle parti) è un metodo che prevede la valutazione effettuata per singole divisioni: ogni divisione viene paragonata ai propri peers e infine si effettua la somma delle valutazioni dei singoli business. Metodo qualitativo: il metodo qualitativo viene integrato da una serie di considerazioni legate a: Rendimento atteso (yield%); Analisi della contendibilità (struttura dell azionariato); Analisi della posizione competitiva; SWOT analisi (punti di forza/debolezza; rischi/opportunità). A completamento dell analisi fondamentale viene elaborata anche una parte relativa all analisi tecnica, come illustrato di seguito. Analisi tecnica Valutazione della struttura grafica di indici, settori e titoli che viene desunta dalle quotazioni disponibili tramite strumenti informativi quali Bloomberg e Thomson Reuters. Le previsioni sui livelli tecnici sono realizzate dal Servizio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo tramite modelli tecnici dedicati che forniscono indicazioni relative alla tendenza sia di medio che di breve periodo, i livelli di supporto/resistenza e le varie Figure Tecniche che possono favorire indicazioni operative in base all esperienza dell analista. Si definisce supporto un livello che tende a sostenere i prezzi e dal quale potrebbe scaturire un rimbalzo: la sua violazione al ribasso provoca generalmente un ulteriore discesa delle quotazioni. Si definisce resistenza una barriera che tende a fermare l aumento delle quotazioni e, se non superata, potrebbe provocare un inversione di rotta; al contrario, la sua violazione al rialzo di regola implica un accelerazione dei prezzi. Storia delle raccomandazioni (12 mesi) Emittente Raccomandazione Data di assegnazione/conferma raccomandazione Salvatore Ferragamo Neutrale Distribuzione dei rating/rapporti bancari (dicembre 2011) Numero di società coperte: 39 POSITIVO MODERATAMENTE NEUTRALE MODERATAMENTE NEGATIVO POSITIVO NEGATIVO Distribuz. Copertura Desk Retail con riferimento all ultima 26% 43% 31% - - raccomandazione Clienti Intesa Sanpaolo * 70% 47% 67% - - Nota: * Società alle quali Intesa Sanpaolo o altre società del Gruppo hanno fornito servizi di Corporate e Investment Banking negli ultimi 12 mesi; in questo caso la percentuale indica quante società (sulle quali il Desk Retail Research ha un giudizio) sono anche clienti del Gruppo. Il presente documento è per esclusivo uso del soggetto cui esso è consegnato da Banca IMI e Intesa Sanpaolo e non potrà essere riprodotto, ridistribuito, direttamente o indirettamente, a terzi o pubblicato, in tutto o in parte, per qualsiasi motivo, senza il preventivo consenso espresso da parte di Banca IMI e/o Intesa Sanpaolo. Il copyright ed ogni diritto di proprietà intellettuale sui dati, informazioni, opinioni e valutazioni di cui alla presente scheda informativa è di esclusiva pertinenza del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo, salvo diversamente indicato. Tali dati, informazioni, opinioni e valutazioni non possono essere oggetto di ulteriore distribuzione ovvero riproduzione, in qualsiasi forma e secondo qualsiasi tecnica ed anche parzialmente, se non con espresso consenso per iscritto da parte di Banca IMI e/o Intesa Sanpaolo. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche 13

14 Chi riceve il presente documento è obbligato a uniformarsi alle indicazioni sopra riportate. Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche - Responsabile Gregorio De Felice Responsabile Retail Research Paolo Guida Analista Azionario Ester Brizzolara Laura Carozza Piero Toia Research Assistant Cecilia Barazzetta Analista Obbligazionario Serena Marchesi Fulvia Risso Analista Valute e Materie prime Mario Romani Editing: Cristina Baiardi Intesa Sanpaolo Servizio Studi e Ricerche 14

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo Tod s relativo ai primi nove mesi del 2013

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo Tod s relativo ai primi nove mesi del 2013 Milano, 13 novembre 2013 TOD S S.p.A. Solida crescita dei ricavi all estero (Greater China: +28%, Americhe: +14%). Confermata l ottima redditività del Gruppo (margine Ebitda: 26,5%). Aumentate le disponibilità

Dettagli

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013 Sant Elpidio a Mare, 29 gennaio 2014 TOD S S.p.A.: i ricavi del Gruppo, a cambi costanti, salgono a 979,2 milioni nell (+1,7%); crescita a doppia cifra in Greater China e nelle Americhe. Ottima performance

Dettagli

Pagella Redditività : Solidità : Crescita : Rischio : Rating :

Pagella Redditività : Solidità : Crescita : Rischio : Rating : Analisi Diasorin Introduzione I buoni risultati del I trimestre non bastano ad esprimere un giudizio positivo su Diasorin, il titolo è reduce da un forte apprezzamento e quota a multipli elevati, notizie

Dettagli

TOD S S.p.A. crescita dei ricavi del 6,2% nei primi nove mesi del 2015 con margine EBITDA del 20,3%

TOD S S.p.A. crescita dei ricavi del 6,2% nei primi nove mesi del 2015 con margine EBITDA del 20,3% Milano, 11 novembre 2015 TOD S S.p.A. crescita dei ricavi del 6,2% nei primi nove mesi del 2015 con margine EBITDA del 20,3% Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo Tod s relativo ai primi tre mesi del 2013

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo Tod s relativo ai primi tre mesi del 2013 Sant Elpidio a Mare, 14 maggio TOD S S.p.A. Forte crescita dei ricavi all estero (Cina: +55,4%, Americhe: +31%). Italia: -26,7%. Solida crescita nei DOS (+16,8%). Confermata l ottima redditività del Gruppo,

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT Ricerca INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EPORT Sintesi dell intervento di David Pambianco 6 novembre 2012 La ricerca è preceduta da due

Dettagli

I fondi a cedola di Pictet. Cedole predeterminate, sostenibili e a costo zero

I fondi a cedola di Pictet. Cedole predeterminate, sostenibili e a costo zero I fondi a cedola di Pictet Cedole predeterminate, sostenibili e a costo zero Aggiornamento al 28 Aprile 2014 Come Banca Pictet intende la distribuzione dei proventi Cedola predefinita Le percentuali di

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012 Allianz, Axa, Le Generali a confronto Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012 Elaborazioni dai bilanci consolidati dei 3 big assicurativi europei A cura di F. Ierardo Coordinamento di N. Maiolino 2012

Dettagli

Direzione Tecnica Vita Sistema di Offerta Vita e Previdenza Documento Commerciale ad uso interno. Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0

Direzione Tecnica Vita Sistema di Offerta Vita e Previdenza Documento Commerciale ad uso interno. Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0 Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0 Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 1 La Gestione Separata è un Fondo, costituito da un insieme di Attività Finanziarie, gestito dalla Compagnia di Assicurazioni

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Analisi Fondamentale Mediaset

Analisi Fondamentale Mediaset Analisi Fondamentale Mediaset Dati Societari Azioni in circolazione: 1181,228 mln. Pagella Redditività : Solidità : Capitalizzazione: 4.689,48 mln. EURO Crescita : Rischio : Rating : HOLD Profilo Societario

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo nel 2014 sono pari a 965,6 milioni di Euro, allineati all anno precedente; +4,5% nel quarto trimestre.

TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo nel 2014 sono pari a 965,6 milioni di Euro, allineati all anno precedente; +4,5% nel quarto trimestre. Sant Elpidio a Mare, 22 gennaio 2015 TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo nel sono pari a 965,6 milioni di Euro, allineati all anno precedente; +4,5% nel quarto trimestre. Approvati dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Fatturato COMUNICATO STAMPA

Fatturato COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2005 RICAVI CONSOLIDATI + 11,4% - UTILE NETTO CONSOLIDATO + 42,9% Dati consolidati

Dettagli

INFORMATIVA SINTETICA SULL ATTIVITÀ DI RICERCA

INFORMATIVA SINTETICA SULL ATTIVITÀ DI RICERCA INFORMATIVA SINTETICA SULL ATTIVITÀ DI RICERCA RATING SYSTEM Le raccomandazioni si conformano al seguente rating system, avendo come riferimenti il prezzo di mercato e il target price: BUY: se il target

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%) Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Valutazione degli investimenti in azioni Intuitivamente si crea valore quando un azienda

Dettagli

valori in milioni di Euro esercizio 2005 esercizio 2004 var. %

valori in milioni di Euro esercizio 2005 esercizio 2004 var. % Milano, 30 marzo 2006 TOD S S.p.A.: eccellenti risultati nell esercizio 2005 (Ricavi: +19,5%, EBITDA: +27%, EBIT: +34%, utile netto: +39%). Dividendo 2005: 1 Euro per azione, più che raddoppiato rispetto

Dettagli

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione COMUNICATO STAMPA AMPLIFON S.p.A.: L Assemblea degli azionisti approva il Bilancio al 31.12.2005 e delibera la distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,30 per azione (+25% rispetto al 2004) con pagamento

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

al budget di cassa mensile

al budget di cassa mensile un esempio molto semplice : dal bilancio previsionale al budget di cassa mensile Lo stato patrimoniale dell anno x : ATTIVO PASSIVO Cassa 5.000 Fornitori Clienti 300.000 Banche Scorte 100.000 Capitale

Dettagli

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete Arca Fund Manager Webinar Fondi Obbligazionari

Dettagli

Bonus Certificate. La stabilità premia.

Bonus Certificate. La stabilità premia. Bonus Certificate. La stabilità premia. Banca IMI è una banca del gruppo Banca IMI offre una gamma completa di servizi alle banche, alle imprese, agli investitori istituzionali, ai governi e alle pubbliche

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La

Dettagli

LINEA GARANTITA. Benchmark:

LINEA GARANTITA. Benchmark: LINEA GARANTITA Finalità della gestione: Risponde alle esigenze di un soggetto con bassa propensione al rischio attraverso una gestione che è volta a realizzare, con elevata probabilità, rendimenti che

Dettagli

Il mercato primario Le offerte di azioni

Il mercato primario Le offerte di azioni Il mercato primario Le offerte di azioni Tecnicamente le offerte di azioni sono di due tipi: OFFERTE PUBBLICHE DI SOTTOSCRIZIONE (OPS), quando oggetto di offerta sono azioni di nuova emissione provenienti

Dettagli

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180

Costi unitari materie dirette 30 40 Costi unitari manodopera diretta. Energia 10 20 Quantità prodotte 600 400 Prezzo unitario di vendita 120 180 SVOLGIMENTO Per ogni attività di programmazione e pianificazione strategica risulta di fondamentale importanza per l impresa il calcolo dei costi e il loro controllo, con l attivazione di un efficace sistema

Dettagli

Analisi Fondamentale Buzzi Unicem

Analisi Fondamentale Buzzi Unicem Analisi Fondamentale Buzzi Unicem Dati Societari Azioni in circolazione: 206,061 mln. Pagella Redditività : Solidità : Capitalizzazione: 3.067,40 mln. EURO Crescita : Rischio : Rating : HOLD Profilo Societario

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2015 GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) Il risultato beneficia del positivo contributo

Dettagli

Salvatore Ferragamo S.p.A.

Salvatore Ferragamo S.p.A. COMUNICATO STAMPA Dati Preliminari di Vendita del Gruppo per l Esercizio 2014 Continua la crescita delle vendite del Gruppo Salvatore Ferragamo Ricavi dell anno 2014 a 1.332 milioni di euro, in aumento

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003 Ricavi netti: +1,3% a 106,7 milioni di euro Ricavi netti dei primi nove mesi 2003: +2,6% a 384,5 milioni di euro In ottobre la crescita

Dettagli

SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA OFFERTA CASH MANAGEMENT. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011

SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA OFFERTA CASH MANAGEMENT. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011 SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA OFFERTA CASH MANAGEMENT Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011 1 Le banche cercano di orientare i risparmiatori verso quei conti correnti

Dettagli

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2008 Attività del Gruppo

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2008 Attività del Gruppo Attività del Gruppo Il Gruppo Bolzoni è attivo da oltre sessanta anni nella progettazione, produzione e commercializzazione di attrezzature per carrelli elevatori e per la movimentazione industriale. Lo

Dettagli

La Valutazione di una Start-up

La Valutazione di una Start-up La Valutazione di una Start-up I metodi di valutazione più utilizzati sono: Discounted Cash Flow e Multipli di Mercato, cui vanno applicati dei correttivi per riflettere le specificità della start-up All

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4. Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi.

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi. Metodo per la stima del ROE e del ROI in un azienda operante nel settore tessile abbigliamento in funzione delle propria struttura di incasso e pagamento e della gestione delle rimanenze di magazzino.

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Bilanci preventivi e piani finanziari perché utilizzarli? Simulazione di scenari e valutazione impatto variabili di business Analisi compatibilità

Dettagli

Approvati risultati al 30 settembre 2015

Approvati risultati al 30 settembre 2015 COMUNICATO STAMPA Approvati risultati al 30 settembre 2015 Risultati record nei primi nove mesi, con il miglior trimestre di sempre Utile netto: 148,8 milioni ( 109,3 milioni al 30 settembre 2014, +36,2%)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI INGEGNERIA GESTIONALE. I quozienti di bilancio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI INGEGNERIA GESTIONALE. I quozienti di bilancio I quozienti di bilancio I quozienti di bilancio servono a valutare l andamento della redditività e dell economicità dell attività aziendale. I quozienti si possono comparare nel tempo e gli indici utili

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

BANCA ALETTI & C. S.p.A.

BANCA ALETTI & C. S.p.A. BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente e responsabile del collocamento del Programma di offerta al pubblico e/o quotazione dei certificates BORSA PROTETTA e BORSA PROTETTA con CAP e BORSA PROTETTA

Dettagli

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle COMUNICATO STAMPA Il Consiglio d Amministrazione di Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale approva il nuovo Piano Industriale Triennale 2015 2017 e la Relazione Semestrale al 30 giugno 2015 Roma,

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943 BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO BANCA DI CESENA 01/06/07-01/06/10 - TF

Dettagli

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI FORTE CRESCITA DEL CASH FLOW OPERATIVO (+87%) A 74,3

Dettagli

BANCA ALETTI & C. S.p.A. PER DUE CERTIFICATE e PER DUE CERTIFICATES DI TIPO QUANTO CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

BANCA ALETTI & C. S.p.A. PER DUE CERTIFICATE e PER DUE CERTIFICATES DI TIPO QUANTO CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di emittente e responsabile del collocamento del Programma di offerta al pubblico e/o di quotazione di investment certificates denominati PER DUE CERTIFICATE e PER DUE

Dettagli

Mercato Immobiliare e Finanziamenti

Mercato Immobiliare e Finanziamenti Mercato Immobiliare e Finanziamenti La ripresa del mercato immobiliare ancora non si vede I principali operatori immobiliari italiani ritengono che i prezzi alti e la restrizione creditizia siano i principali

Dettagli

Codice di comportamento per il corretto svolgimento dell attività di Analisi Finanziaria CAPO I: ADEMPIMENTI DELL ANALISTA FINANZIARIO

Codice di comportamento per il corretto svolgimento dell attività di Analisi Finanziaria CAPO I: ADEMPIMENTI DELL ANALISTA FINANZIARIO Codice di comportamento per il corretto svolgimento dell attività di Analisi Finanziaria CAPO I: ADEMPIMENTI DELL ANALISTA FINANZIARIO 1 Definizione di analista finanziario Ai fini del presente Codice

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA Check list delle informazioni di riferimento Applicato dalle Banche che hanno aderito alla proposta di Accordo di CONFINDUSTRIA PESARO-URBINO FINALITA E CONTENUTI DEL

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

LINEA BILANCIATA. Grado di rischio: medio

LINEA BILANCIATA. Grado di rischio: medio LINEA BILANCIATA Finalità della gestione: rivalutazione del capitale investito rispondendo alle esigenze di un soggetto che privilegia la continuità dei risultati nei singoli esercizi e accetta un esposizione

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

FUSIONI E ACQUISIZIONI

FUSIONI E ACQUISIZIONI FUSIONI E ACQUISIZIONI 1. Fusioni e acquisizioni: concetti introduttivi 2. Il valore del controllo di un impresa 3. La redditività di un acquisizione 4. Alcuni tipi particolari di acquisizioni: LBO, MBO

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La struttura

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE ai sensi dell art. 5 del Regolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010 e successivamente modificato con delibera n.

Dettagli

Corso di Corporate e Investment Banking

Corso di Corporate e Investment Banking Anno Accademico 2010/2011 Corso di Corporate e Investment Banking Appello del 21 settembre 2011 Il tempo a disposizione è di 120 minuti. Scrivere subito su ogni pagina nome, cognome e numero di matricola.

Dettagli

L Assicurazione italiana in cifre

L Assicurazione italiana in cifre L Assicurazione italiana in cifre Luglio 2010 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

Scheda prodotto. 100% dell importo nominale sottoscritto. 1 obbligazione per un valore nominale di Euro 1.000

Scheda prodotto. 100% dell importo nominale sottoscritto. 1 obbligazione per un valore nominale di Euro 1.000 Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2004-2005 prof.ssa Sabrina

Dettagli

REPORT SETTIMANALE 01/02/2010 ANCORA RIBASSO, VERSO IL PERIODO PIU IMPORTANTE DELL ANNO. A Cura Di: UFFICIO STUDI WWW.TRADING-ONLINE-ITALIA.

REPORT SETTIMANALE 01/02/2010 ANCORA RIBASSO, VERSO IL PERIODO PIU IMPORTANTE DELL ANNO. A Cura Di: UFFICIO STUDI WWW.TRADING-ONLINE-ITALIA. 01/02/2010 REPORT SETTIMANALE ANCORA RIBASSO, VERSO IL PERIODO PIU IMPORTANTE DELL ANNO. A Cura Di: UFFICIO STUDI WWW.TRADING-ONLINE-ITALIA.IT Continua la discesa per i classici mesi da minimi. ELLIOTT

Dettagli

ATTENTATI DI LONDRA: Impatto sui mercati

ATTENTATI DI LONDRA: Impatto sui mercati 08 Luglio 2005 ATTENTATI DI LONDRA: Impatto sui mercati La natura delle esplosioni di Londra è quasi certamente di natura terroristica. La scelta del timing è da collegarsi alla riunione del G8. Pur nella

Dettagli

CFA Italy Radiocor Financial Business Survey. CFA Italy Radiocor Sentiment Index

CFA Italy Radiocor Financial Business Survey. CFA Italy Radiocor Sentiment Index CFA Italy Radiocor Financial Business Survey CFA Italy Radiocor Sentiment Index AGOSTO 15 CFA Italy Radiocor Financial Business Survey Agosto 15 Al sondaggio, svolto da CFA Italy in collaborazione con

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo Ricavi a 204,7 milioni di Euro (206,6 milioni di Euro nel primo trimestre ) Margine operativo lordo a 24,2

Dettagli

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009 l Assicurazione italiana in cifre luglio 29 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001 PROPOSTO DIVIDENDO DI 0,10 EURO, + 15% RISPETTO AL 2000 UTILE NETTO: +12,7% A 21,4 MILIONI DI EURO RICAVI NETTI: +3,5%

Dettagli

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Piano Economico Finanziario 2008 e previsioni anni 2009 e 2010 Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Indice Scenario & Previsioni PIANO ANNUALE 2008 1Fonti di finanziamento 2Impieghi 3Ricavi 4Costi

Dettagli

Policy strumenti illiquidi (Prestiti Obbligazionari)

Policy strumenti illiquidi (Prestiti Obbligazionari) Policy strumenti illiquidi (Prestiti Obbligazionari) Parma, 4 settembre 2012 Sommario 1 ASPETTI GENERALI... 2 1.1 Premessa... 2 1.2 Responsabilità del documento... 2 1.3 Destinatari... 3 1.4 Validità...

Dettagli

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari 1. Pianificazione finanziaria: fabbisogno e fonti di finanziam. Processi di finanziamento 4. Rimborso dei finanziamenti I processi di finanziamento Processi economici di produzione 2. Acquisizione dei

Dettagli

Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile

Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile COMUNICATO STAMPA Risultati al terzo trimestre 21 1 - Utile netto: 16,7 milioni di euro (+85,6%) - Patrimonio netto di Gruppo: 365,1 milioni di euro (+3,4% rispetto al 31/12/29) - Raccolta complessiva

Dettagli

SVILUPPO DELL IMPRESA E CREAZIONE DI VALORE

SVILUPPO DELL IMPRESA E CREAZIONE DI VALORE CORSO DI CORPORATE BANKING AND FINANCE SVILUPPO DELL IMPRESA E CREAZIONE DI VALORE - la metodologia EVA - Qual è il fine dell impresa nella logica della finanza aziendale? Massimizzare la creazione del

Dettagli

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 10 Calcolo e commento dei principali indici di bilancio Antonia Mente COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Interpretare i sistemi aziendali nei loro

Dettagli

La gestione degli Investimenti in Beni Patrimoniali. Mario Morolli

La gestione degli Investimenti in Beni Patrimoniali. Mario Morolli La gestione degli Investimenti in Beni Patrimoniali Mario Morolli Convegno ABI Costi & Business Roma, 18 e 19 novembre 2003 INDICE PRESENTAZIONE DEL GRUPPO UNILEVER ITALIA STRATEGIA ED INVESTIMENTI TIPOLOGIE

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA 1 CONOSCERE PER DECIDERE I soggetti coinvolti nella vita dell azienda hanno il diritto e il dovere di conoscere le condizioni del suo svolgimento,

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Signori Azionisti, Vi abbiamo convocato

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011.

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011 Valore della produzione consolidato a 6,91 milioni di Euro nel 2011 (6,39 milioni

Dettagli

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia Sistema di rilevazione: economicità, bilancio, indici di bilancio Claudio Jommi claudio.jommi@pharm.unipmn.it Agenda delle prossime lezioni Equilibrio

Dettagli

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita Presentazione del rapporto annuale L'ASSICURAZIONE ITALIANA 2011-2012 Roberto Manzato Vita e Danni non Auto Milano, 16 luglio 2012

Dettagli

Private Banking e Fondi Immobiliari

Private Banking e Fondi Immobiliari 0 Private Banking e Fondi Immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari nel mondo e in Europa Nel 2005 il portafoglio dei gestori professionali ha superato gli 800 mld di

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA:

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA: GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA: Si è riunito oggi a Roma, presieduto da Carlo Caracciolo, il consiglio di amministrazione di Gruppo Editoriale l Espresso S.p.A. che ha esaminato i risultati

Dettagli

L equilibrio finanziario

L equilibrio finanziario L equilibrio finanziario La previsione finanziaria Analisi Economico-Finanziaria delle P.M.I. Prof. Andrea Calabrò E-mail: andrea.calabro@uniroma2.it L analisi di bilancio e la proiezione della gestione

Dettagli

TOD S S.p.A. continua lo sviluppo internazionale del Gruppo. Rafforzata la posizione finanziaria.

TOD S S.p.A. continua lo sviluppo internazionale del Gruppo. Rafforzata la posizione finanziaria. Milano, 14 maggio TOD S S.p.A. continua lo sviluppo internazionale del Gruppo. Rafforzata la posizione finanziaria. Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione del

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEI GESTORI FINANZIARI DEL COMPARTO GARANTITO DEL FONDO PENSIONE PEGASO

QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEI GESTORI FINANZIARI DEL COMPARTO GARANTITO DEL FONDO PENSIONE PEGASO QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEI GESTORI FINANZIARI DEL COMPARTO GARANTITO DEL FONDO PENSIONE PEGASO Il presente questionario costituisce parte integrante della richiesta pubblica di offerta di servizi

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 Il Consiglio di Amministrazione di Banca CR Firenze Spa, presieduto da Aureliano Benedetti, ha oggi deliberato la nomina del Vice Presidente e dei componenti

Dettagli

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei rischi: dall assicurazione auto

Dettagli

La comunicazione economico-finanziaria

La comunicazione economico-finanziaria La comunicazione economico-finanziaria Università di Urbino La comunicazione economico-finanziaria E il complesso delle comunicazioni effettuate attraverso qualsiasi canale di diffusione dalla direzione

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa

Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa Di: Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione La definizione della leva finanziaria ottimale nella valutazione

Dettagli

Milano, 26 febbraio 2014. Approvato il rendiconto di gestione al 31 dicembre 2013 del fondo immobiliare Investietico:

Milano, 26 febbraio 2014. Approvato il rendiconto di gestione al 31 dicembre 2013 del fondo immobiliare Investietico: AEDES BPM REAL ESTATE SGR Sede in Milano, Bastioni di Porta Nuova n. 21, capitale sociale Euro 5.500.000,00 sottoscritto e versato, R.E.A. Milano n. 239479, Numero Registro delle Imprese di Milano e codice

Dettagli