Lorenzo Bersezio. Mondo. Ambienti, popoli e Stati della Terra. in collaborazione con

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lorenzo Bersezio. Mondo. Ambienti, popoli e Stati della Terra. in collaborazione con"

Transcript

1 Lorenzo Bersezio Mondo 3 Ambienti, popoli e Stati della Terra in collaborazione con

2 INDICE Attorno al mondo... Il simbolo indica le espansioni interattive presenti sul libro digitale. Gli strumenti Notizie e aggiornamenti dal mondo 10 Terre emerse e oceani 12 Climi e ambienti 14 I sistemi urbani 16 Un mondo interconnesso: la globalizzazione 18 AREA OPERATIVA 20 Le idee chiave del capitolo 21 UNITÀ 1 Il volto della Terra e i grandi ambienti Gli strumenti Disegniamo il nostro pianeta 22 Orientarsi con i satelliti 23 1 La Terra si muove e vive 1. I movimenti della Terra I fusi orari 26 FARE GEO! Orari nel mondo Il ciclo delle stagioni I climi della Terra 30 FARE GEO! Orientarsi tra i climi L atmosfera L idrosfera 35 FARE GEO! Il consumo di acqua La geosfera 37 FARE GEO! Decifriamo la tettonica a placche sulla carta La litosfera 39 FARE GEO! Prova a decifrare il suolo su cui cammini La biosfera 41 FARE GEO! Ambienti in pericolo 41 GLOBAL FORUM Proteggiamo il suolo che scompare 42 AREA OPERATIVA 44 Le idee chiave del capitolo 45 2 Gli ambienti naturali della Terra 1. Le foreste pluviali Le regioni dei monsoni 48 FARE GEO! La vegetazione di mangrovie e giungla Le regioni delle savane 50 FARE GEO! Facciamo un safari meraviglioso Le regioni dei deserti 52 FARE GEO! Vivere un giorno nell oasi Le regioni a clima temperato 54 FARE GEO! I parchi nazionali americani delle aree temperate Le regioni fredde 56 FARE GEO! L oleodotto trans-alaskiano Gli ambienti oceanici 58 LA GEO FATTA DAGLI STUDENTI L inquinamento dei mari 59 AREA OPERATIVA 60 Le idee chiave del capitolo 61 4

3 UNITÀ 2 Il volto dei popoli. Noi cittadini del mondo Gli strumenti I dati demografici 62 1 Lontani eppur vicini 1. Quanti siamo e dove viviamo 64 FARE GEO! La popolazione mondiale La relazione tra ambienti e popolamento 66 FARE GEO! Confrontiamo la vita di alcuni Paesi del mondo I flussi migratori 68 FARE GEO! Indovina chi viene a scuola La distribuzione delle lingue Le religioni dell umanità La geografia dell istruzione 74 LA GEO PASSO PASSO! Analizziamo un tema: istruzione e condizione femminile 75 AREA OPERATIVA 76 Le idee chiave del capitolo 77 2 La civiltà urbana 1. Le megalopoli dei Paesi sviluppati 78 FARE GEO! Alla scoperta del territorio di una conurbazione I modelli urbani nei Paesi in via di sviluppo Le città ecologiche del futuro 84 FARE GEO! Capire l importanza delle aree verdi urbane 86 GLOBAL FORUM La città sostenibile 87 AREA OPERATIVA 88 Le idee chiave del capitolo 89 UNITÀ 3 Il volto del lavoro. Utilizzare le risorse Gli strumenti La distribuzione delle risorse naturali 90 Le questioni energetiche attuali 91 1 Verso una economia globale 1. Le attività agricole 92 LA GEO PASSO PASSO! Organismi geneticamente modificati: una questione delicata Le attività industriali 94 LA GEO PASSO PASSO! Le multinazionali in geografia economica Le attività dei servizi 96 FARE GEO! Muoversi nei Paesi poveri 97 FARE GEO! Due modi di vedere il commercio globale 98 AREA OPERATIVA 100 Le idee chiave del capitolo La cooperazione internazionale 104 FARE GEO! Conosciamo l onu 104 FARE GEO! Il mondo no profit I Paesi poveri nell economia globale 106 FARE GEO! La condizione delle donne La geografia delle nuove povertà Il lavoro minorile: una piaga dovuta alla miseria 109 GLOBAL FORUM Il commercio equo e solidale 110 LA GEO FATTA DAGLI STUDENTI Approfondire alcuni temi 111 AREA OPERATIVA 112 Le idee chiave del capitolo Ricchezza e povertà nel mondo globalizzato 1. La geografia della fame 102 LA GEO PASSO PASSO! Riconoscere le economie sviluppate e arretrate 103 5

4 3 Collaborare per salvare il pianeta che ci ospita 1. Il riscaldamento della Terra 114 LA GEO PASSO PASSO! Scoprire le variazioni del clima nel tempo Che cos è il buco nell ozono? Che cosa sono le piogge acide? 117 FARE GEO! L inquinamento non ha confini La questione nucleare L inquinamento da petrolio 119 FARE GEO! L isola di rifiuti in mezzo all oceano La qualità della vita: sviluppo e felicità 120 FARE GEO! La qualità della vita è la nuova ricchezza Il valore della biodiversità 122 FARE GEO! Scoprire la biodiversità intorno a noi La nuova coscienza ecologica 123 FARE GEO! Interventi internazionali a difesa dell ambiente 123 GLOBAL FORUM Dialoghi sull ambiente 124 LA GEO FATTA DAGLI STUDENTI Il riscaldamento globale 125 AREA OPERATIVA 126 Le idee chiave del capitolo 127 UNITÀ 4 Continenti e Paesi del mondo Gli strumenti Studiare i continenti con internet 128 Africa 130 Impariamo osservando... il territorio dell Africa Il volto del territorio 134 LO SCHEMA Come si apre un mare nel cuore di un continente 134 Impariamo osservando... le popolazioni dell Africa Il volto dei popoli 139 FARE GEO! Entra in contatto con alcune comunità 142 FARE GEO! L indipendenza dell Africa 144 Impariamo osservando... l economia dell Africa Il volto del lavoro 147 LO SCHEMA Capire le cause della povertà 147 FARE GEO! L economia delle oasi 148 FARE GEO! Alle falde del Kilimangiaro 149 FARE GEO! Ricchezza e miseria dei diamanti 150 LA GEO FATTA DAGLI STUDENTI Unità nelle differenze 151 AREA OPERATIVA 152 REGIONI E PAESI DELL AFRICA Africa settentrionale 154 Africa equatoriale 155 Africa meridionale 157 EGITTO 158 IL CAIRO la capitale con le piramidi 160 LIBIA 162 NIGERIA 164 SUDAFRICA 166 Asia 170 Impariamo osservando... il territorio dell Asia Il volto del territorio 174 FARE GEO! Tra grandi deserti e pochi fiumi 176 FARE GEO! Leggere le immagini degli ambienti orientali 179 Impariamo osservando... le popolazioni dell Asia Il volto dei popoli 181 FARE GEO! Sciiti e sunniti 183 FARE GEO! Percorriamo la leggendaria Via della Seta 184 FARE GEO! Scopriamo le antiche capitali del Sudest asiatico 187 Impariamo osservando... l economia dell Asia Il volto del lavoro 191 LO SCHEMA L economia dell Asia nel contesto mondiale 191 GLOBAL FORUM Asia in cammino 196 LA GEO FATTA DAGLI STUDENTI Economie collegate 197 AREA OPERATIVA 198 6

5 REGIONI E PAESI DELL ASIA Medio Oriente 200 Asia centrale 201 Regione indiana 202 Sudest asiatico 202 Estremo Oriente 204 IRAN 205 TEHERAN la capitale in salita 207 ISRAELE 209 AFGHANISTAN 211 INDIA 213 DELHI E NEW DELHI la capitale dai contrasti impressionanti 218 INDONESIA 221 GIACARTA la capitale in continua crescita 224 CINA 227 PECHINO capitale e città proibita 231 GIAPPONE 234 TOKYO la capitale orientale 238 REGIONI E PAESI DELL AMERICA America Settentrionale 272 America Centrale 272 America Meridionale e Cono del Sud 274 CANADA 276 OTTAWA la capitale di congiunzione 278 STATI UNITI 280 LO SCHEMA Dinamiche ambientali nella Valle della Morte 282 FARE GEO! Scopriamo i parchi del West 283 WASHINGTON la capitale al centro del potere 285 LA GEO PASSO PASSO! La geo al cinema 289 MESSICO 290 CITTÀ DEL MESSICO la capitale smisurata 292 BRASILE 294 BRASILIA la capitale che non spicca 296 ARGENTINA 300 BUENOS AIRES la capitale orgogliosa 302 America 242 Impariamo osservando... il territorio dell America Settentrionale e Centrale 244 Impariamo osservando... il territorio dell America Meridionale Il volto del territorio 248 FARE GEO! Climi e ambienti in America Settentrionale 249 Impariamo osservando... le popolazioni dell America Il volto dei popoli 255 FARE GEO! Riscopriamo le antiche popolazioni indigene 259 Impariamo osservando... l economia dell America Il volto del lavoro 263 LO SCHEMA I canali navigabili 264 GLOBAL FORUM I difensori della foresta 268 LA GEO FATTA DAGLI STUDENTI Salvare le foreste 269 AREA OPERATIVA 270 Oceania 304 Impariamo osservando... il territorio dell Oceania Il volto del territorio 307 Impariamo osservando... le popolazioni dell Oceania Il volto dei popoli 309 Impariamo osservando... l economia dell Oceania Il volto del lavoro 311 GLOBAL FORUM L Antartide 312 AREA OPERATIVA 313 I PAESI DELL OCEANIA 315 AUSTRALIA 316 FARE GEO! Esploriamo la Grande Barriera Corallina 317 CANBERRA la capitale piccola 318 7

6 come è fatto il libro ll terzo volume di Qui mondo è dedicato ai Paesi extraeuropei. Anche nello studio dei continenti troverai la struttura dei volumi precedenti unità e capitoli, strumenti, schede e spazi operativi e lo stesso approccio ai contenuti: il sistema degli incontri coi volti del territorio, dei popoli e del lavoro. Il linguaggio usato è semplice e chiaro; la scoperta dei vari argomenti, inoltre, è arricchita da numerosi rimandi alla rete e ai materiali interattivi contenuti Video nel libro digitale allegato al volume; attività interattive, zoom di carte e Zoom grafici, gallerie fotografiche, documenti audio e video, animazioni in 3D. Questi materiali interattivi sono segnalati sul libro cartaceo dal simbolo, sul libro Online Galleria digitale dal simbolo. In più Attività Download Sintesi Ascolto Sintesi sempli Semplificata icata Animazione Soluzioni Traccia guidata In più: esercizi interattivi La sezione iniziale del volume offre un primo sguardo panoramico sui principali argomenti che verranno affrontati nel corso dell anno. L analisi degli argomenti si sviluppa in due momenti distinti: una parte generale, sul volto della Terra, in cui si affrontano le tre tematiche (territorio, popolazione, economia) dal punto di vista dell intero pianeta; una parte regionale che dedica un intera unità al volto dei continenti. Territorio, popolazione ed economia sono affrontati qui in due passaggi: prima, in generale, per ciascun continente; poi nella presentazione di alcuni degli Stati più significativi che ne fanno parte. Ogni capitolo si chiude con un AREA OPERATIVA divisa in due sezioni: esercizi per valutare le conoscenze (Geosapere), le abilità tecniche e le competenze raggiunte (Geocarta); le idee chiave del capitolo, schematiche sintesi accompagnate da utili mappe mentali disponibili anche come file audio e in formato interattivo sul libro digitale allegato. 8

7 L I B I A o LA COLLABORAZIONE CON NATIONAL GEOGRAPHIC La National Geographic Society è una delle più grandi istituzioni scientifiche ed educative senza fini di lucro del mondo. Dal 1888 offre informazioni e orientamento a tutti coloro che hanno a cuore le sorti del nostro Pianeta. I campi di ricerca nei quali il National Geographic è coinvolto comprendono la Geografia, l Archeologia, la Storia e le Scienze naturali. La celebre rivista National Geographic Magazine, letta da milioni di persone in numerosi Paesi della Terra, è forse la pubblicazione con la quale spesso viene identificata l attività di questa istituzione, ma alle attività editoriali di carattere divulgativo o scientifico condotte su tutti i mezzi di comunicazione, si affiancano da sempre progetti di ricerca e di esplorazione che offrono alla scienza e al pubblico nuovi dati e scoperte straordinarie. Questo impegno mira a trasmettere alle nuove generazioni non solo la passione per la Terra e per le sue bellezze, ma anche a fare crescere in tutti il senso di responsabilità nei confronti della natura, oggi sottoposta a minacce che rischiano di comprometterne l integrità. Questo corso nasce dall intensa collaborazione tra l autore Lorenzo Bersezio, De Agostini Scuola e National Geographic, con lo scopo di fornire alla scuola italiana un corso di qualità, caratterizzato da testi e immagini coinvolgenti e di provata efficacia didattica. Numerose attività operative (Fare Geo!), le carte geografiche delle parti regionali e dei continenti, i reportage giornalistici e fotografici del Dossier allegato al corso sono i frutti di questa collaborazione. I box operativi guidano gli studenti ad applicare le proprie conoscenze a casi concreti e alla lettura di immagini. Le carte geografiche sono state sviluppate integrando le moderne tecniche del telerilevamento; consentono di abbinare alla tradizionale rappresentazione del rilievo anche la visualizzazione della copertura vegetale. Siwa Oasi di Siwa Marsa Matruh ˆ Depressione di Qattara Mar Mediterraneo D e s e Oasi di Farafra Alessandria D e l t a Tanta IL CAIRO El-Giza El-Faiyun ˆ El-Minya r t o O c c i d e n d e l Nilo N i l o Asyut ˆ Porto Said El-Mansura ˆ Ismilia Canale di Suez Zagazig Suez Sinai D e s e r Sohag ˆ t o Golfo di Suez O r i e n Qena ISRAELE M. Katrina 2637 Golfo di Aqaba Sharmel-Sheikh GIORDANIA ARABIA SAUDITA M. Shaib chilometri D e s Mar Rosso El-Kharga ˆ t a l e Luxor t a l e e r t o Oasi di Kharga Nilo Assuan L i Lago di Assuan b i c S U D A N I reportage aprono il corso a contributi testuali e iconografici di alto profilo divulgativo. 9

8 Attorno al mondo Terre emerse e oceani Vista dallo spazio la Terra sembra un immensa distesa di acqua interrotta qua e là dai continenti, le parti della superficie terrestre sulle quali si svolge in gran parte la vita degli esseri umani. Essi sono: l Europa, strettamente unita all Asia; l Africa, completamente circondata dal mare, salvo il breve tratto dell istmo di Suez (Egitto); l America, costituita da due grandi territori distinti, l America settentrionale e quella Meridionale, uniti fra loro dall America Centrale; Europa America Oceano Pacifico La deriva dei continenti I continenti cambiano e si muovono e, come sai, il loro movimento provoca i fenomeni sismici, quelli vulcanici e l innalzamento delle catene montuose. Per spiegare tutto questo agli inizi del Novecento gli scienziati hanno ipotizzato che un tempo sulla Terra ci fosse un unico grande continente, chiamato Pangea. Nel corso di milioni di anni Pangea si sarebbe poi frantumato, dando origine ai continenti e agli oceani così come sono oggi. Come poterono arrivare gli scienziati a questa ipotesi? Avevano notato che il profilo delle coste orientali dell America e quello delle coste occidentali dell Europa e dell Africa coincidono, come puoi facilmente notare anche tu! Era archeozoica 180 milioni di anni fa Oceano 12

9 l Oceania, il continente esplorato per ultimo dagli europei; l Antartide, il continente più meridionale della Terra che comprende le terre perennemente ghiacciate che circondano il Polo Sud. Gli oceani e i mari, che separano i continenti uno dall altro, occupano circa il 71% della superficie del pianeta, le terre emerse invece solo il 29%. Le acque del mare si possono suddividere in tre grandi oceani: l Atlantico si trova fra la costa est dell America e le coste ovest di Europa e Africa; l Indiano occupa lo spazio tra l Africa orientale, la Penisola Arabica e le coste occidentali dell Asia sudorientale; il Pacifico separa l America dall Asia e dall Australia. Asia Africa Oceano Indiano Oceania 65 milioni di anni fa Oggi Antartide 13

10 UNITÀ 1 Il volto della Terra e i grandi ambienti In questa Unità 1. La Terra si muove e vive 2. Gli ambienti naturali della Terra Conoscenze e abilità Conoscere i movimenti della Terra e le loro conseguenze Conoscere il ciclo delle stagioni Sapere quali sono le zone climatiche della Terra Sapere che i movimenti di grandi masse d aria determinano i diversi climi del sistema Terra Sapere che il clima condiziona gli ambienti della Terra Conoscere le caratteristiche principali degli elementi costitutivi del sistema Terra : atmosfera, idrosfera, geosfera, litosfera, biosfera Conoscere le principali caratteristiche degli ambienti naturali della Terra Competenze Saper calcolare l ora di una località sulla Terra, attraverso i fusi orari Saper leggere carte tematiche Saper leggere e interpretare grafici, tabelle e fotografie Saper leggere mappe mentali Saper discutere ed esprimere il proprio punto di vista in merito ad un problema, dopo aver letto e analizzato carte e documenti Gli strumenti 1. Disegniamo il nostro pianeta La Terra ha la forma di una sfera un po schiacciata ai poli, con la superficie rugosa a causa delle montagne. Non è per niente facile rappresentare una forma sferica sul piano piatto di una carta! Serve un metodo che permetta di individuare con precisione il punto esatto di un luogo per collocarlo poi sulla carta. Ma come si fa? Paralleli e meridiani servono per disegnare la carta della Terra Per risolvere questo problema (oltre che per orientarsi nei viaggi), come già sai i geografi hanno pensato di avvolgere tutto il nostro pianeta in una fitta rete di linee immaginarie che si intersecano tra loro: i meridiani e i paralleli. Tre sono le caratteristiche principali che una carta dovrebbe avere: 1. l isogonia: si mantengono inalterati gli angoli che si formano all intersezione tra meridiani e paralleli; 2. l equidistanza: si mantiene la proporzione tra le distanze reali e quelle disegnate; 3. l equivalenza: si mantiene la proporzione delle superfici reali per gli Stati, i continenti, i mari. Tuttavia, se cerchi di trasportare su una carta piatta la Terra, 22

11 Proiezione cilindrica di Mercatore Proiezione cilindrica La più celebre proiezione cilindrica è quella ideata nel XVI secolo dal cartografo fiammingo Gerhard Kremer, conosciuto col nome italiano di Mercatore. Nella sua carta (isogona) però le distanze tra i paralleli si allargano andando dall Equatore ai poli (i meridiani appaiono paralleli sulla carta e non convergono ai poli) e così le zone polari appaiono molto più grandi della realtà Proiezione cilindrica di Peters che è sferica, non è possibile rispettare tutte e tre queste caratteristiche contemporaneamente: privilegiarne una significa trascurare in qualche modo le altre Le proiezioni geografiche Per disegnare un planisfero i cartografi ricorrono alla proiezione geografica, un operazione con cui la superficie curva della Terra, suddivisa nel reticolato geografico, viene trasferita sul piano della carta. Le proiezioni per sviluppo si ottengono immaginando di avvolgere la Terra con un cono o con un cilindro tangenti alla superficie del pianeta e di riportare su di loro i paralleli e i meridiani. La proiezione viene poi sviluppata in piano sulla carta. 2. Orientarsi con i satelliti Molte carte geografiche vengono oggi realizzate grazie alle immagini satellitari, che sono la traduzione in forma visibile di dati numerici registrati da un apparecchio rilevatore (radiometro) e poi elaborati da un computer. L apparecchio di telerilevamento situato sul satellite capta le radiazioni elettromagnetiche riflesse dai materiali presenti sulla superficie della Terra (suolo, rocce, acque, vegetazione, aree urbane). Oggi le immagini dall alto consentono ai tecnici di individuare le varie zone del terreno e prevedere il rendimento dei campi agricoli. Si possono seguire e controllare i fenomeni atmosferici (perturbazioni, cicloni) e monitorare le emissioni inquinanti. L Agenzia Spaziale Europea (ESA, ha il compito di elaborare e diffondere le immagini riprese dai satelliti delle missioni ENVISAT e ERS Per correggere questa distorsione, Arno Peters ideò nel 1973 una carta che riproduce più fedelmente le proporzioni tra i continenti (equivalente). Tuttavia è poco adatta per i consueti usi, come tracciare le rotte degli aerei o delle navi, perché le distanze sono alterate: guarda, per esempio, come sono diventate lunghe l Africa e l America Latina. Come ci orientiamo con il GPS? Il GPS (Global Positioning System) è un sistema informatico che permette di ottenere le coordinate di un luogo in modo istantaneo: usa 31 satelliti artificiali che ruotano attorno alla Terra. Il sistema GPS è gestito dalle autorità militari degli Stati Uniti ed è a disposizione per usi civili dal La precisione di posizionamento di un luogo sulla superficie della Terra è di circa 10 metri. Come funziona il GPS? Grazie ai segnali radio, che mettono in comunicazione i satelliti in orbita con i ricevitori installati sui telefoni cellulari o in apparecchiature dedicate. Il GPS, in questo modo, registra la latitudine e longitudine, l altitudine e, se ci si sta spostando, la velocità e il tempo di percorrenza per compiere un determinato percorso STRUMENTI 23GLI 23

12 UNITÀ 4 Continenti Una casa dei pionieri nel Wyoming. e Paesi del mondo In questa Unità 1. Africa 2. Asia 3. America 4. Oceania Conoscenze e abilità Conoscere le principali informazioni relative alla storia e alla cultura di ciascun continente Sapere quali sono le aree regionali in cui sono raggruppati gli Stati di ciascun continente Conoscere le principali caratteristiche del territorio, della popolazione, dell economia relative alle aree regionali di ogni continente Sapere quali sono gli Stati che formano le aree regionali di ciascun continente Saper descrivere le principali caratteristiche relative al territorio, alla popolazione, alle risorse economiche di alcuni Stati appartenenti ai diversi continenti Saper leggere carte fisiche, politiche e tematiche Saper leggere mappa e piante Saper leggere immagini, grafici e tabelle Competenze Saper studiare, descrivere e presentare un continente seguendo un modello dato Saper presentare un continente con l aiuto di carte, piante, immagini, grafici e tabelle Gli strumenti Studiare i continenti con internet Internet offre bellissime possibilità per conoscere la Terra, lasciando libero ogni navigatore di personalizzare il proprio viaggio. Poiché questa unità ci accompagna nello studio dei continenti, proviamo a scoprire qualche opportunità offerta dalla navigazione in internet. Decidere quale spazio ci interessa Il primo passo è decidere quale spazio ci interessa. Rivolgiamoci per esempio agli Stati Uniti, in particolare alla città di San Francisco. Internet ci offre molte opportunità per navigare: da Wikipedia a Google Maps fino a Google Earth. Apprendere, navigando Entriamo in e scriviamo America. Si aprono milioni di siti, ma uno dei primi è quello di Wikipedia sugli Stati Uniti d America. Questo sito di tipo enciclopedico contiene testi scritti e immagini da cui puoi ricavare molte informazioni. Volare sulla Terra Prova ora a entrare in Google poi clicca su Maps. Con Google Maps puoi vedere il territorio in vari modi: in mappa, in fotografia satellitare, a livello del terreno. Puoi scegliere cliccando sulle relative icone. Vedendo dall alto, puoi descrivere come ti appare il territorio; per cogliere dettagli, puoi zoomare verso il basso con le apposite frecce. 128 La Terra vista da Google Earth.

13 La skyline di San Francisco. Entrare nel paesaggio reale in forma tridimensionale In questo caso devi usare Google Earth; ti posizioni sugli Stati Uniti facendo ruotare col mouse il mappamondo di presentazione di Google Earth. Nello spazio Ricerca... in volo puoi scrivere il nome di una località, per esempio San Francisco. Vedi ora che in basso a sinistra sulla schermo c è una lista di icone che offrono innumerevoli opportunità. Ti consiglio di cliccare su Street view e poi di fare un doppio clic su una delle piccole icone delle fotoca- mere distribuite sulla carta. Visualizzi così una strada della città e, muovendo il mouse, potrai camminare come un passante nel luogo che hai scelto. U no dei grattacieli di San Francisco visto con Google Earth, spuntando l icona Edifici 3D. San Francisco vista con Google Maps in modalità Mappa con rilievo. GLI STRUMENTI 129

14 Africa L Africa si estende a sud del mar Mediterraneo. Ha una superficie vasta quasi tre volte l Europa (30 milioni di km 2 ) e circa cento volte l Italia: è il terzo continente del mondo. Il suo territorio ha la forma di un triangolo con il vertice rivolto all ingiù: l Africa è orientata in prevalenza in direzione nord-sud. Archi di roccia generati dall azione del vento nel deserto del Sahara, in Algeria. La storia e la cultura L Africa in antichità L Africa è la culla dell umanità: è in questo continente che sono stati trovati i resti dei più remoti antenati dell uomo e si è sviluppato l Homo sapiens, l uomo attuale, che poi si è diffuso in tutto il mondo. Dopo i lunghi millenni in cui gli uomini vivevano di caccia e della raccolta dei frutti spontanei della terra, anche in Africa si svilup- parono la pastorizia e l agricoltura. Però, soprattutto nelle regioni tropicali ed equatoriali, la pastorizia ha sempre mantenuto una netta prevalenza sull agricoltura, che ha svolto una funzione d integrazione dell allevamento del bestiame. Il nome Africa significa terra degli afri, in omaggio al popolo antico che abitò le coste mediterranee del continente presso Cartagine. La parola afri, a sua volta, deriverebbe dal vocabolo fenicio afar, che significa polvere. Secondo altri studiosi deri- verebbe invece da un vocabolo berbero che significa grotta. Qualunque sia l origine, certamente l Africa deve il proprio nome a qualche caratteristica del territorio (polvere o grotte) che impressionò e stupì la fantasia degli esseri umani. Il teatro romano di Sabratha, in Tripolitania (Libia), risalente al II-III sec. d.c. 130

15 Africa, terra di conquista Il fascino della caccia grossa, che ha attirato cacciatori da tutto il mondo per incontrare i grandi animali del continente (leoni e leopardi, ma anche rinoceronti e giraffe), può fornire un interessante metafora del destino dell Africa, considerata fin dall antichità terra di conquista da parte di popoli estranei. La fascia mediterranea fu colonia romana nel II secolo a.c. e subì nel VII secolo d.c. l invasione degli arabi, che vi diffusero la loro lingua e la religione islamica. La storia antichissima dell Africa a sud del Sahara è invece molto meno conosciuta, anche a causa della scarsità dei documenti scritti e dei reperti archeologici. La storia moderna è la storia delle continue violenze di cui l Africa è stata vittima: dalla spartizione coloniale dei suoi territori al furto delle sue ricchezze naturali, dalla tratta degli schiavi che ha deportato intere popolazioni in America, fino alla recente vendita di armi ai vari governi più o meno corrotti impegnati in guerre civili. L Africa oggi Il monumentale tempio di Abu Simbel sul Lago Nasser, fatto costruire dal faraone Ramses II nel XIII sec. a.c. Alla fine della Seconda guerra mondiale molti Paesi dell Africa conquistarono l indipendenza, anche dopo lunghe guerre di liberazione. I rapporti tra Africa e Europa cambiarono. Allo sfruttamento coloniale, avido e non rispettoso delle culture locali, si è sostituito uno spirito di collaborazione tra nazioni, anche se non sempre perseguito con coerenza. Lo scambio economico oggi è intenso, ma talvolta gli accordi internazionali non sono equi e la concorrenza favorisce i Paesi ricchi. In generale tuttavia l Africa ha sollevato la testa e un nuovo senso di orgoglio pervade la maggior parte dei suoi popoli, desiderosi di costruire il proprio futuro, legato alle proprie radici e alle civiltà che fiorirono nel continente. Il minareto della Grande Moschea di Agadez, in Niger, costruita nel XVI sec. e ricostruita come l originale nel XIX secolo. I Mondiali di calcio 2010 Nel 2010 il Sudafrica ha ospitato i Mondiali di calcio: per la prima volta questa manifestazione sportiva così importante è approdata in Africa. Per il mondo è stata l occasione per portare in prima pagina e ringraziare questo continente sfruttato da tutti, al quale anche lo sport deve tantissimo. Una maschera reale yoruba (XVI sec.), il popolo dell Africa occidentale che ancora oggi rappresenta il 30% della popolazione nigeriana. 131

16 4 Continenti e Paesi del mondo Impariamo osservando il territorio dell Africa Con un po di intuito e qualche conoscenza leggi la carta e scopri l Africa come un esploratore. E U R Rabat (PORT.) A Isole Canarie T L A S D A LIBIA H A EGITTO L A i b Lago Nasser ST I Ro E i c o ss 3415 SUDAN N djamena NIGERIA N Abuja Sao Tomé Golfo di Giunea Ascensione EQ. gi S h NAMIBIA ZAMBIA Harare MOZAMBICO BOTSWANA Windhoek D e s e r t o Mayotte Tsaratanana (FR.) 2886 Antananarivo MADAGASCAR Gaborone (FR.) Pretoria Maputo Città del Capo ag Dr Maseru Capo Vohimena hi Mbabane LESOTHO SWAZILAND 2000 MAURIZIO Port Luis Riunione Kalahari SUDAFRICA 03 U05_C indd 132 COMORE Moroni Lilongwe ZIMBABWE chilometri 132 Victoria SEICELLE OCEANO ei 1500 Mogadiscio TA N Z A NI A MALAWI Lago Kariba amib to N 500 SOMALIA KENYA Lago Niassa ser 0 ETIOPIA a Lago Tanganica Capo Guardafui Etiopico Kampala Kenya Ruwenzori 5109 Libreville CONGO 4620 Lago REPUBBLICA Kigali Vittoria GABON Nairobi RWANDA 5898 Brazzaville DEMOCRATICA BURUNDI Kilimangiaro Bujumbura DEL CONGO Dodoma Kinshasa b a De AT L A N T I C O Gibuti Ras Dascian UGANDA Congo Capo Fria OCEANO GIBUTI Altopiano en i Ad fo d Gol Addis Abeba Lusaka (R.U.) 4620 Lago Turkana Uban ANGOLA Sant Elena Asmara Juba Luanda (R.U.) ERITREA REPUBBLICA SUD SUDAN CENTRAFRICANA Porto CAMERUN Bangui Novo Malabo GUINEA Yaoundé Praia il o TOGO BENIN Lago Ciad SAO TOMÉ E PRÍNCIPE CAPO VERDE o Capo Palmas Khartoum o COSTA Lomé D AVORIO Accra CIAD rr zzu lo A Ni Volta scala 1: A ar NIGER Niger Bissau G U I NE A GHANA Conakry Yamoussoukro Lago Freetown LIBERIA I M MALI Niamey Bamako Ougadougou SIERRA LEONE S Il Cairo Emi Koussi GUINEA BISSAU Monrovia eo e s e r t o R TIB Niger GAMBIA A 2908 Nouakchott Banjul t t e ran AHAGGAR M AU R I TA N I A Dakar M edi Tripoli (territorio occupato dal Marocco) SENEGAL ar Nilo Sahara Occidentale Capo Bianco TUNISIA ALGERIA (SP.) A Bia n co MAROCCO N M E T P Tunisi Algeri Arcipelago di Madeira O nt Mo id INDIANO Capo di Buona Speranza 12/01/12 15:25

17 ZIO uis Africa Decifra il territorio 1 Osserva la carta e rispondi alle domande. L Africa ha la forma: di un quadrato di un triangolo sì no È bagnata dal mar Mediterraneo È bagnata dall oceano Atlantico È bagnata dal mar Rosso È bagnata dall oceano Indiano Il fiume Nilo si trova: a. nel settore occidentale b. nel settore orientale Il Nilo scorre: a. da sud a nord 1 5 Colloca geograficamente i seguenti ambienti e luoghi. Nord Centro Sud Deserto del Sahara Altopiano Etiopico Deserto del Kalahari Isola di Madagascar Capo di Buona Speranza Deserto del Namib Fiume Congo Leggi le immagini 3 A Questa immagine riguarda il deserto del Namib, b. da nord a sud Sfocia nel:... che si trova lungo la costa della Namibia: luogo n. Ricordi perché si formano deserti lungo le coste?... 2 Scrivi il nome di almeno altri due fiumi dell Africa: Scrivi il nome di almeno quattro laghi: Colloca geograficamente i seguenti monti. B Questa foto ritrae il monte Kilimangiaro, che è un vulcano: luogo n.... C Questa foto ritrae il fiume Congo che scorre nella fascia equatoriale: luogo n.... Ricordi perché i fiumi equatoriali sono ricchi di acque? Nord Sud Est Ovest Atlante Monte Kilimangiaro Monte Kenya Monti Ahaggar Monti dei Draghi Osserva la carta dei climi L Africa è tagliata a metà dall Equatore. Nella fascia centrale prevale il clima equatoriale, con temperature molto elevate e piogge abbondanti tutto l anno. È il regno della foresta pluviale. A nord e a sud di questa fascia prevale il clima tropicale, con temperature elevate e piogge stagionali. Le foreste si trasformano in praterie e in savane. La fascia successiva ancora più a nord e a sud è quella del clima desertico. A nord c è il deserto del Sahara, a sud quelli del Kalahari e del Namib. Alle estremità settentrionali e meridionali ci sono due sottili fasce a clima temperato, sulla costa mediterranea e in Sudafrica. Clima tropicale Clima subequatoriale Clima arido secco Clima tropicale Clima equatoriale Clima equatoriale Clima mediterraneo Clima mediterraneo 6 Rispondi: estremamente secco? b. E la fascia a clima molto umido?... Equatore c. Esistono fasce a savana? d. Esistono fasce a clima temperato?... Tropico del Capricorno e. Esistono fasce a clima polare? U05_C indd 133 Tropico del Cancro a. Dove si trovano fasce a clima /01/12 15:26

18 4 Continenti e Paesi del mondo 1. Il volto del territorio L Africa è bagnata a ovest dall oceano Atlantico, che forma il vasto Golfo di Guinea. A nord si affaccia sul mar Mediterraneo; a est è bagnata dall oceano Indiano e dal Mar Rosso, un bacino chiuso, collegato al Mediterraneo dal Canale di Suez (che è artificiale) e all oceano Indiano dallo stretto di Beb el-mandeb che dà sul Golfo di Aden. L Africa è quasi interamente occupata da un vasto tavolato di antichissima origine, non del tutto uniforme. Nell Africa orientale gli altopiani sono interrotti da una profonda spaccatura nella crosta terrestre: la Rift Valley. L altopiano etiopico nella regione di Shoa. Come si apre un mare nel cuore di un continente LO SCHEMA chilometri Placca Arabica Erta ale Bianc o Placca Africana il o Ardoukoba N Depressione di Afar Lago Turkana Lago Alberto Lago Edoardo Nyamulagira Nyiragongo Elgon Lago Vittoria Lago Kivu Karisimbi Rift Valley Orientale Kenya Una veduta dall alto della Rift Valley in Tanzania. Ol Doinyo Lengai Kilimangiaro Lago Rift Valley Tanganica Lago Occidentale La Rift Valley (che in inglese significa valle della frattura ) è una gigantesca fossa che si estende da nord a sud per km sui territori di Etiopia, Kenya, Tanzania e che prosegue nel mar Rosso, fino al mar Morto e al fiume Giordano in Asia. È larga da 30 a 100 km e profonda fino a migliaia di metri. Cominciò a formarsi circa 35 milioni di anni fa e il processo continua ancora oggi. La placca africana e quella araba si stanno allontanando e l Africa si sta aprendo in due in corrispondenza dei laghi Turkana, Alberto, Vittoria, Tanganica (profondo ben m) e Niassa. Alla fine di questo processo, tra circa 10 milioni di anni, la valle verrà inondata dalle acque del mare. Il movimento delle placche è inoltre responsabile di alcuni aspetti del territorio tipici di quest area: numerosi terremoti, presenza di vulcani (Kenya, Kilimangiaro...) e continua fuoriuscita di lava. Meru OCEANO Congo Rukwa INDIANO Lago Mweru Lago Malawi Confini delle linee di faglia Placche tettoniche Principali vulcani attivi Maggiori vulcani inattivi o estinti U05_C indd /01/12 15:27

19 Africa 1 Il massiccio dell Ahaggar con le verticali pareti rocciose dei due Tezuyeg. I rilievi africani Tra la costa atlantica e il Mediterraneo si allunga un sistema montuoso di tipo alpino: è la catena dell Atlante. Nel cuore del deserto del Sahara s innalzano massicci isolati: l Ahaggar (detto anche Hoggar) e il Tibesti. Le montagne maggiori si trovano però nel settore orientale e sono di origine vulcanica: il Kilimangiaro, la vetta più alta dell Africa con i suoi m di altezza, il Kenya, m, e il Ruwenzori, m. ai margini del deserto del Sahara, e l Okavango, nel sud del continente, che non trova la via del mare e si perde nel deserto. Laghi molto estesi si concentrano nella zona equatoriale: il lago Vittoria è il più grande dell Africa e il terzo del mondo; vi sono poi i laghi Niassa, Turkana, Tanganica. Al margine del deserto del Sahara si trovano il lago Ciad, un tempo estesissimo ma ridotto oggi a un bacino paludoso profondo non più di 7 metri, e i numerosi chott della Tunisia e dell Algeria, soggetti a forte evaporazione e quindi anch essi poco profondi. Questi laghi sono molto salati e sovente coperti solo da un sottile velo di acqua salmastra; il sale depositato è così abbondante da impedire la crescita della vegetazione. Lo spettacolo offerto dalle cascate Vittoria generate dal fiume Zambesi. Le acque interne Per secoli i fiumi hanno costituito l unica via di comunicazione per penetrare nei territori interni dell Africa. Tuttavia questi corsi d acqua non sono interamente navigabili perché lungo il loro corso si trovano salti, rapide e cascate. I ghiacciai e la neve sono quasi del tutto assenti, e quindi i fiumi africani sono alimentati da piogge e sorgenti, per cui i maggiori si trovano nella fascia equatoriale, dove la piovosità è massima. Il Nilo è l unico fiume che sbocca nel Mediterraneo. È considerato il più lungo del mondo, con i suoi km. Forma una serie di cascate chiamate le sei cataratte. Il Congo è il secondo al mondo per ampiezza del bacino e per la portata: riceve centinaia di affluenti e raccoglie gran parte delle acque della foresta pluviale equatoriale. Il suo corso è interrotto da cascate e rapide: il maggiore ostacolo è costituito dalla serie di 32 rapide, chiamate le cascate Livingstone. Altri fiumi importanti sono lo Zambesi, che crea le spettacolari cascate Vittoria, il Niger, che forma un grande arco Il lago Turkana, situato nella Rift Valley, in Kenya. Per il caratteristico colore delle acque è detto mare di giada. 135

20 4 Continenti e Paesi del mondo Le regioni dell Africa L Africa offre regioni e territori molto vari e spettacolari. Possiamo dire che è un continente dai mille volti. La costa tunisina presso La Marsa, una località non lontano da Tunisi. L Africa settentrionale Il profilo azzurro del Maghreb. Iniziando da nord incontriamo la regione del Maghreb che comprende gli Stati di Marocco, Libia, Algeria e Tunisia. La neve cade sui monti dell Atlante e crea una piccola riserva idrica che consente lo sviluppo dell agricoltura nei fondivalle e nelle piccole pianure della fascia litoranea del Mediterraneo. L azzurro del mare e del cielo si fonde in un unico orizzonte. Il volto misterioso del Sahara. Più a sud, a cavallo del Tropico del Cancro si estende il deserto del Sahara, formato da un immenso tavolato, alto in media tra i 300 e gli 800 m di quota, che arriva a spingersi fino alle coste del Mediterraneo. Il suo territorio è vario e misterioso. In alcuni punti s innalzano soffici dune di sabbia (erg) che si spostano col vento. In altri punti il suolo spazzato offre piatte e dure estensioni di pietrisco (serir). Altrove rocce affioranti (hamada) sembrano sculture di pietra. Se si eccettua il rigoglioso tratto del Nilo a est, in superficie l acqua manca; piccoli torrenti (uidian) si riempiono solo dopo le rare piogge. Nel sottosuolo invece vi sono falde acquifere che consentono la formazione delle oasi. Nella regione del Tadrart Acacus (una zona arida di Algeria e Libia) e nell Ahaggar, antiche incisioni rupestri narrano i mutamenti climatici e mostrano una fitta vegetazione e animali selvatici: sono le tracce di un lontano passato. Nel Sahara della Tunisia ci sono rocce che gli abitanti hanno trasformato in villaggi scavati nel sottosuolo. Dove c è acqua, c è vita: nella foto, uno dei laghi che si trovano in Libia. Campi coltivati ai piedi delle montagne dell Atlante in Marocco. Le linee magre del Sahel. Immediatamente a sud del Sahara ci sono gli Stati di Mauritania, Mali, Burkina Faso, Niger, Ciad e Sudan, dove il deserto lascia il posto alla savana. Le piogge sono scarse e stagionali, le temperature sono alte: è la regione del Sahel, molto povera. Lo sfruttamento eccessivo dei pochi suoli coltivabili ha provocato l avanzamento del deserto. L equilibrio dell intera regione è a rischio, mentre la popolazione si concentra sempre più lungo i pochi corsi d acqua: il tratto centrale del Nilo, del Niger e del Senegal. Il deserto che avanza in Mauritania. 136

AFRICA NORD AFRICA AFRICA SUB-SAHARIANA

AFRICA NORD AFRICA AFRICA SUB-SAHARIANA AFRICA NORD AFRICA AFRICA SUB-SAHARIANA NORD AFRICA MAROCCO RABAT MONARCHIA COSTITUZIONA- LE ALGERIA ALGERI REPUBBLICA TUNISIA TUNISI REPUBBLICA LIBIA TRIPOLI REPUBBLICA GOVERNO DI TRANSIZIONE EGITTO IL

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

L'Africa La culla dell'umanità

L'Africa La culla dell'umanità L'Africa La culla dell'umanità Morfologia L Africa è un continente completamente circondato dal mare, a eccezione di una piccola zona in corrispondenza con l istmo di Suez, dove la penisola del Sinai lo

Dettagli

VOLUME 3 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 3 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... L AFRICA VOLUME 3 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: deserto...... Sahara...... altopiano...... bacino......

Dettagli

L AFRICA SETTENTRIONALE. -Popolazione e principali stati -Storia -Attualità

L AFRICA SETTENTRIONALE. -Popolazione e principali stati -Storia -Attualità L AFRICA SETTENTRIONALE -Geografia fisica e risorse economiche -Popolazione e principali stati -Storia -Attualità 1 E affacciata a: -Nord: Mar mediterraneo -Est: Mar Rosso -Ovest: Oceano Atlantico 2 3

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it pagina 1 di 5

Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it pagina 1 di 5 L Africa è il terzo continente della terra per superficie. Ha una forma simile a un triangolo, le coste sono poco articolate. A ovest è bagnata dall Oceano Atlantico, a sud è bagnata dall Oceano Indiano

Dettagli

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA L alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. Muoversi consapevolmente nello spazio circostante,

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1. Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori topologici (avanti, dietro,

Dettagli

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA PRIMARIA GEOGRAFIA L ALUNNO SI ORIENTA NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE E SULLE CARTE GEOGRAFICHE, UTILIZZANDO RIFERIMENTI TOPOLOGICI E PUNTI CARDINALI. UTILIZZA IL LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PER

Dettagli

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione.

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione. Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione. Destinatario: alunno con deficit cognitivo di grado lieve e sindrome ipercinetica da danno cerebrale lieve

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando 1 Le correnti e le maree Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze Prof. Neri Rolando Le correnti marine Le correnti marine sono spostamenti orizzontali di ingenti masse di acqua che seguono direzioni

Dettagli

IL GEOGRAFO E I SUOI AIUTANTI

IL GEOGRAFO E I SUOI AIUTANTI IL GEOGRAFO E I SUOI AIUTANTI La geografia studia le caratteristiche dell ambiente in cui viviamo, cioè la Terra. Per fare questo, il geografo deve studiare: com è fatto il territorio (per esempio se ci

Dettagli

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO Scuola dell infanzia Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio. Segue un percorso correttamente sulla base di indicazioni

Dettagli

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE 1 I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE Nella fascia tropicale ci sono tre paesaggi: la foresta pluviale, la savana, il deserto. ZONA VICINO ALL EQUATORE FORESTA PLUVIALE Clima: le temperature sono

Dettagli

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini GEOGRAFIA facile per la classe quarta Le carte geografiche, il tempo

Dettagli

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA GEOGRAFIA CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA

Dettagli

Africa NORD OVEST EST Il territorio confini bagnata SUD territorio territorio sistemi montuosi montagne deserti fi ume laghi

Africa NORD OVEST EST Il territorio confini bagnata SUD territorio territorio sistemi montuosi montagne deserti fi ume laghi NORD Mar Mediterraneo Atlante Nilo S OVEST Il territorio confini L è bagnata: a Nord dal Mar Mediterraneo a Ovest dall Oceano Atlantico a Est dall Oceano Indiano e dal Mar Rosso. OCEANO ATLANTICO a h a

Dettagli

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Disciplina di insegnamento: GEOGRAFIA COMPETENZE (dal profilo dello studente) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

GLI AMBIENTI L Antartide L Antartide è un continente, sepolto sotto una calotta di ghiaccio Dai suoi bordi si staccano degli iceberg Dalla calotta di ghiaccio emergono cime di montagne fra cui un grande

Dettagli

LETTURA DELLE CARTE GEOGRAFICHE CLASSE III

LETTURA DELLE CARTE GEOGRAFICHE CLASSE III SSIS Emilia-Romagna A.A. 2006-2007 Didattica della lingua italiana Scheda introduttiva dei materiali didattizzati prodotti Titolo LETTURA DELLE CARTE GEOGRAFICHE Ambito disciplinare GEOGRAFIA Tipologia

Dettagli

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L alunno/a si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. ORIENTAMENTO Collocare se stesso e gli oggetti in uno spazio

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 COMPETENZE CHIAVE Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 GEOGRAFIA - imparare a imparare - competenze

Dettagli

La rappresentazione fornita dalle carte geografiche è:

La rappresentazione fornita dalle carte geografiche è: Le proiezioni geografiche La rappresentazione fornita dalle carte geografiche è: approssimata ridotta simbolica È approssimata perché non è possibile sviluppare su un piano una superficie sferica senza

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi. Campo d esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZE FINE SCUOLA DELL INFANZIA Riconoscere i segni predominanti della propria cultura di appartenenza e del territorio; conoscere

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali;

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento Geografia Scuola primaria classe 1^ Competenze chiave Traguardi per lo sviluppo della competenza Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità Comunicazione nella madrelingua Competenze di base in campo

Dettagli

GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Leggere l organizzazione di un territorio, utilizzando il linguaggio, gli strumenti e i principi

Dettagli

La globalizzazione e l economia

La globalizzazione e l economia La globalizzazione e l economia La globalizzazione Oggi nel mondo sono scomparse sia le distanze fisiche sia le distanze culturali. La cultura è diventata di massa: ovunque nel mondo abbiamo stili di vita

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA GEOGRAFIA Osservare gli spazi circostanti Saper distinguere sopra-sotto, davantidietro etc. svolgendo semplici percorsi sul foglio e attraverso giochi di psicomotricità (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^) COMPETENZE 1.Comprendere il legame uomo/territorio, origine della cultura antropologica. 2. Riconoscere l importanza culturale e sociale delle

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO Anno scolastico 2010/2011 CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Collocare nello spazio

Dettagli

L'Asia Il continente più vasto del mondo

L'Asia Il continente più vasto del mondo L'Asia Il continente più vasto del mondo Morfologia L Asia è il continente più vasto del mondo. Si estende dal Polo Nord all Equatore e dal Mediterraneo all oceano Pacifico. È separata dall Europa dai

Dettagli

Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore La terra ha la forma di una sfera e per rappresentarla si usa il Mappamondo chiamato anche globo I geografi hanno tracciato sul mappamondo

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA GEOGRAFIA CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM / TUR. DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA Interpretare il linguaggio cartografico. - I sistemi di riferimento

Dettagli

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. SCUOLA 21 classe 2^ OPA STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. Tra i maggiori detentori di risorse minerarie figurano i quattro più vasti paesi del mondo: Russia

Dettagli

Cpia di Lecce. Le coordinate geografiche

Cpia di Lecce. Le coordinate geografiche Cpia di Lecce Le coordinate geografiche Forma della Terra La Terra è sferica Per la sua rappresentazione si usa il globo o mappamondo Meridiani e paralleli sono linee immaginarie usate dai geografi per

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti Istituto d Istruzione Superiore Istituto Tecnico Turistico MATERIA: disciplina alternativa alla RC CLASSE IV Sezione I A.S. 2014/15 L educazione un processo continuo Educazione e comunicazione La comunicazione

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria CURRICOLO DI GEOGRAFIA al termine della classe prima della scuola primaria...2 CURRICOLO DI GEOGRAFIA al termine della classe seconda della scuola primaria...3

Dettagli

FIUMI E LAGHI. Lago Alaotra. Fiume Mangoro

FIUMI E LAGHI. Lago Alaotra. Fiume Mangoro MADAGASCAR CONFINI Il Madagascar è situato nell emisfero australe. Si trova nell oceano indiano a est dell africa e viene separato dal Mozambico dal suo rispettivo canale. La capitale è Antananarivo TERRITORIO

Dettagli

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente LA DECOLONIZZAZIONE Nel 1939 quasi 4.000.000 km quadrati di terre e 710 milioni di persone (meno di un terzo del totale) erano sottoposti al dominio coloniale di una potenza europea. Nel 1941, in piena

Dettagli

Orientarsi nello spazio. Utilizzare gli strumenti e il linguaggio propri della disciplina. Riconoscere gli elementi che caratterizzano il territorio

Orientarsi nello spazio. Utilizzare gli strumenti e il linguaggio propri della disciplina. Riconoscere gli elementi che caratterizzano il territorio COMPETENZA CHIAVE GEOGRAFIA Fonte di legittimazione Raccomandazione europea 18/12/2006 SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno si orienta nello spazio circostante, utilizzando

Dettagli

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni. GLI AUSTRALOPITECHI Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle ) Obiettivi: studio dell evoluzione dell uomo

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Scuola dell Infanzia qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd GEOGRAFIA qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Istituto Comprensivo Castell Arquato qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Dettagli

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA UNITA N 10 I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA Quali sono i fattori che influenzano il clima? Si chiamano fattori climatici le condizioni che producono variazioni negli elementi del clima. Molto importante

Dettagli

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo esiste oggi un problema di fame nel mondo? com è cambiato nel tempo? è oggi più grave o meno grave che in passato? le aree del

Dettagli

La prima mappa mondiale delle falde di acqua potabile

La prima mappa mondiale delle falde di acqua potabile ACQUA POTABILE La prima mappa mondiale delle falde di acqua potabile L acqua potabile è una risorsa molto preziosa e lo sarà sempre di più. Finora non esisteva nessun quadro complessivo circa le riserve

Dettagli

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Classe 1 A Liceo Nazione: Romania La Romania è un paese dell est europeo, confinante con Bulgaria, Ucraina, Ungheria e Moldavia, ma anche con il Mar Nero. La sua capitale

Dettagli

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola nazionale dell infanzia e del primo ciclo d istruzione, passim.

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola nazionale dell infanzia e del primo ciclo d istruzione, passim. FINALITA La geografia è la scienza che studia l'umanizzazione del nostro pianeta e, quindi, i processi attivati dalle collettività nelle loro relazioni con la natura. Tali processi nel corso del tempo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA AREA ANTROPOLOGICA CLASSI QUINTE LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1)..... PROGETTI.... PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE V A-B-C-D DISCIPLINA

Dettagli

L'Africa è il terzo continente per estensione dopo l'asia e le Americhe. La sua superficie, pari a 30.227.467 km², rappresenta il 20,2% delle terre

L'Africa è il terzo continente per estensione dopo l'asia e le Americhe. La sua superficie, pari a 30.227.467 km², rappresenta il 20,2% delle terre L'Africa è il terzo continente per estensione dopo l'asia e le Americhe. La sua superficie, pari a 30.227.467 km², rappresenta il 20,2% delle terre emerse del pianeta; i suoi abitanti (oltre 920.000.000

Dettagli

Curricolo di Geografia Scuola Primaria

Curricolo di Geografia Scuola Primaria Curricolo di Geografia Istituto Comprensivo Gandhi Prato Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Geografia Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA CLASSE QUINTA L alunno si orienta nello

Dettagli

Indice Tabella. Area di apprendimento Geografia Scuola Primaria Area di apprendimento Geografia Scuola Secondaria

Indice Tabella. Area di apprendimento Geografia Scuola Primaria Area di apprendimento Geografia Scuola Secondaria Indice Tabella Area di apprendimento Geografia Scuola Primaria Area di apprendimento Geografia Scuola Secondaria Area di apprendimento --- Geografia --------Scuola Primaria Traguardi per lo sviluppo delle

Dettagli

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo esiste oggi un problema di fame nel mondo? com è cambiato nel tempo? è oggi più grave o meno grave che in passato? le aree del

Dettagli

A - ORIENTAMENTO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

A - ORIENTAMENTO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA A - ORIENTAMENTO Riconosce e indica la propria posizione e quella di oggetti dati, nello spazio vissuto, rispetto a diversi punti di riferimento. a1) Riconoscere

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

GEOGRAFIA Scuola Primaria

GEOGRAFIA Scuola Primaria GEOGRAFIA Scuola Primaria Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria Orientamento -L alunno/a si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche utilizzando

Dettagli

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo La Francia fisica PONTE DI TRANSITO In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it Pagina 1 di 5 geografico ma anche economico e politico. Per

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA. GEOGRAFIA - CLASSI PRIME Scuola Primaria. GEOGRAFIA CLASSI SECONDE Scuola Primaria

GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA. GEOGRAFIA - CLASSI PRIME Scuola Primaria. GEOGRAFIA CLASSI SECONDE Scuola Primaria GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Giovanni Anania Università della Calabria 28 novembre 2013 ...il piano della lezione esiste oggi un problema di fame nel mondo?

Dettagli

La funzione pedagogica del territorio nelle pratiche di. solidarietà internazionale Relatore : Prof. Cristiano GIORDA

La funzione pedagogica del territorio nelle pratiche di. solidarietà internazionale Relatore : Prof. Cristiano GIORDA La funzione pedagogica del territorio nelle pratiche di solidarietà internazionale Relatore : Prof. Cristiano GIORDA La funzione pedagogica del territorio nelle pratiche di solidarietà internazionale Relatore

Dettagli

AMBITO STORICO GEOGRAFICO

AMBITO STORICO GEOGRAFICO AMBITO STORICO GEOGRAFICO USO DEI DOCUMENTI l'alunno è in grado di conoscere elementi significativi del passato del suo ambiente di vita acquisire il concetto di fonte storica; individuare i diversi tipi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA DISCIPLINA: GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA L alunno si orienta nello spazio circostante utilizzando riferimenti topologici. ORIENTAMENTO Muoversi consapevolmente

Dettagli

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 2 moduli di storia nr. 2 moduli di geografia

Dettagli

GRIGLIA VALUTAZIONE PER DISCIPLINA GEOGRAFIA CLASSE 1 COMPETENZE CONOSCENZE E ABILITA DESCRITTORI di VOTO VOTO

GRIGLIA VALUTAZIONE PER DISCIPLINA GEOGRAFIA CLASSE 1 COMPETENZE CONOSCENZE E ABILITA DESCRITTORI di VOTO VOTO GRIGLIA VALUTAZIONE PER DISCIPLINA GEOGRAFIA CLASSE 1 Orientamento Conoscere il concetto di territorio, saper orientarsi sulla carta e nello spazio reale, leggere i vari tipi di carte, grafici, fotografie,

Dettagli

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno esplora e interpreta il mondo fatto dall uomo, individua le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina, usa oggetti

Dettagli

Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Il satellite Il satellite ruota attorno alla terra a centinaia di chilometri di altezza ed è fornito di sofisticati strumenti di misura e di

Dettagli

-La crisi della diversità

-La crisi della diversità -La crisi della diversità La diversità culturale e la diversità biologica sono legati strettamente. Ovunque le comunità locali hanno sviluppato il proprio sapere, hanno trovato il modo di ricavare i mezzi

Dettagli

TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: GEOGRAFIA A.S. 2013/2014 SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA Classe I L alunno si orienta nello

Dettagli

Acqua: bene comune dell umanità

Acqua: bene comune dell umanità Acqua: bene comune dell umanità Carenza d acqua Quante persone colpisce? Nel mondo 1.680 milioni di persone non hanno accesso all acqua potabile. Con l attuale crescita dei modelli di consumo, nel 2.020

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

Unità di apprendimento semplificata

Unità di apprendimento semplificata Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero Testo di Amalia Guzzelloni, IP Bertarelli, Milano La prof.ssa Guzzelloni

Dettagli

LA REGIONE BRITANNICA

LA REGIONE BRITANNICA LA REGIONE BRITANNICA La Regione Britannica è formata solo da isole. Le più grandi sono Gran Bretagna e Irlanda (che è divisa in due parti: l Irlanda del Nord e L Eire). QUANTE ISOLE FORMANO LA REGIONE

Dettagli

Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E. Prof.ssa Fulvia Spatafora

Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E. Prof.ssa Fulvia Spatafora !1 Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E Storia L Italia dopo l unificazione Prof.ssa Fulvia Spatafora I problemi del Regno d Italia I grandi

Dettagli

Le parole per dirlo. Emigranti -Migranti. Immigrati. Rifugiato. Clandestino-irregolare. Aree di accoglienza. Flussi migratori

Le parole per dirlo. Emigranti -Migranti. Immigrati. Rifugiato. Clandestino-irregolare. Aree di accoglienza. Flussi migratori In viaggio Le parole per dirlo Emigranti -Migranti Immigrati Rifugiato Clandestino-irregolare Aree di accoglienza Flussi migratori Carta dei flussi migratori Condizioni di vita insostenibili Le cause economia

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istiituto Comprensiivo Don Lorenzo Miillanii Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado anche

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA Revisione Curricolo di Istituto a.s. 2014-2015 Curricolo suddiviso in obiettivi didattici, nuclei tematici e anni scolastici

Dettagli

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica

scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica comunicato stampa Al giorno d oggi non esiste al mondo alcuno strumento mediatico che, al pari di Internet, sia in grado di veicolare informazioni in

Dettagli

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale.

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale. Cenni di geografia astronomica. Tutte le figure e le immagini (tranne le ultime due) sono state prese dal sito Web: http://www.analemma.com/ Giorno solare e giorno siderale. La durata del giorno solare

Dettagli

TOPOGRAFI A E ORIENTAMENTO IN MONTAGNA. 04-09-2014 XXIV Corso di Alpinismo A1

TOPOGRAFI A E ORIENTAMENTO IN MONTAGNA. 04-09-2014 XXIV Corso di Alpinismo A1 Club Alpino Italiano - Sezione di Bozzolo TOPOGRAFI A E ORIENTAMENTO IN MONTAGNA TOPOGRAFIA E ORIENTAMENTO IN MONTAGNA Cenni di geodesia e topografia Cartografia Lettura ed interpretazione delle carte

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA Pag.1 GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA Competenza chiave Europea CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno Individua le posizioni

Dettagli