FAIB Informa 30. Anno XVII Circolare della FAIB Confesercenti Tel Fax Ottobre 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FAIB Informa 30. Anno XVII Circolare della FAIB Confesercenti Tel. 06-47251 Fax 06-4740750 15 Ottobre 2012"

Transcript

1 FAIB Informa 30 Anno XVII Circolare della FAIB Confesercenti Tel Fax Ottobre 2012 Riunione nazionale Giunta In attesa della Giunta nazionale della Faib, convocata per domani 16 ottobre, verso la programmazione delle proteste sospese a luglio. DOCUMENTO UNITARIO FAIB FEGICA FIGISC 12 OTTOBRE 2012 Il perdurante stato di gravissima difficoltà dei Gestori della rete di distribuzione carburanti che si va progressivamente aggravando in conseguenza delle condotte commerciali assunte dalle aziende petrolifere e di un contesto totalmente deteriorato del quadro delle relazioni tra queste ed i Gestori e le loro istanze rappresentative comporta l esigenza di una ritrovata unità e di una massima compattezza tra le Organizzazioni di Categoria, che consenta di affrontare l eccezionalità del momento con indirizzi comuni e forti iniziative di mobilitazione. Partendo dal comune riconoscimento di questa priorità, FAIB, FEGICA e FIGISC ritengono di dover far prevalere, sulle diverse sensibilità e sui diversi percorsi che hanno SITO INTERNET FAIB Per invio posta faib@confesercenti.it caratterizzato le proprie singole autonomie nella politica sindacale - e che hanno anche segnato talora momenti di oggettiva divergenza -, una nuova fase di ritrovata unità di intenti ed un programma di obiettivi da condividere tra tutte le componenti e concretamente perseguibili rispetto alle urgenze che interessano ad immediata scadenza la Categoria. Unità a maggior ragione da opporre fermamente a netta contrapposizione della scelta ormai diventata l unico modo di rapportarsi dell industria petrolifera nei confronti dei Gestori e della loro rappresentanza - di privilegiare il rapporto con il singolo Gestore, nel tentativo, con l esasperazione di trattamenti discriminatori ed individuali, di accentuare contrapposizioni di interessi e divisioni, di infrangere ogni residua forma di solidarietà, mettendo, in spregio alle normative vigenti e ad ogni minimo livello di relazioni sostenibili, semplicemente le Organizzazioni di rappresentanza di fronte ai fatti compiuti ed a scelte unilaterali già adottate. Al prendere o lasciare. FAIB, FEGICA e FIGISC, nel ribadire la centralità dei contenuti del «Verbale d Intesa» sottoscritto in data 27 luglio 2012 in sede ministeriale, che richiama espressamente la necessità di «assicurare, all'interno dello stesso marchio, al Gestore condizioni eque e non discriminatorie per competere nel mercato di riferimento» e di «assicurare la salvaguardia del margine del gestore cosi come pattuito in sede dei singoli accordi di colore», sono a richiedere concrete misure al Governo per rimuovere l inosservanza da parte degli operatori del settore di tali insostituibili elementi di principio, che, nonostante abbiano valore di legge, in quanto già previsti dall articolo 27 della legge 111/2011 e più recentemente ribaditi e specificati dall articolo 17 della legge 27/2012, non hanno mai trovato né sembra che le controparti se ne diano avviso alcuna applicazione. Anzi, i comportamenti delle compagnie petrolifere appaiono nettamente di segno contrario. Le Organizzazioni di Categoria dei Gestori richiedono altresì l intervento del Ministero per lo sviluppo economico per l osservanza dell impegno assunto nel medesimo «Verbale d Intesa» del 27 luglio 2012, da Unione Petrolifera, a nome delle aziende da essa rappresentate, di procedere ad una concreta ed immediata apertura dei tavoli per le trattative sugli «accordi di colore» aziendali tra le Organizzazioni di categoria e le singole Compagnie petrolifere di cui alla Legge 57/2001, dovendo prendere atto che i primi incontri non solo sono risultati del tutto infruttuosi, ma hanno per di più evidenziato una precisa volontà di non entrare nel merito del confronto, finanche disconoscendo gli impegni assunti dalla rappresentanza industriale. aziende petrolifere stanno infatti artatamente dilazionando il rinnovo degli accordi tutti ampiamente scaduti, in aperta violazione delle norme sulla contrattazione collettiva obbligatoria ex art. 19 della Legge 57/01, adducendo, come pretesto, la indeterminatezza

2 2 FAIB Informa 30 delle nuove tipologie contrattuali da definirsi comunemente secondo quanto previsto dall articolo 17, comma 2, della legge 27/2012, ma alla cui definizione hanno negato qualsiasi contributo diverso da quello dell istituzionalizzazione di un rapporto esclusivamente individuale con il singolo Gestore. Utilizzando tale strumentale posizione, hanno finanche eluso ogni negoziazione sulla parte economica del rapporto con i Gestori, rimasta bloccata, nel tempo, a situazioni di mercato ormai non più attuali e progressivamente intaccata dall imposizione di meccanismi di significativa e non più sostenibile compartecipazione agli sconti di prezzo per le attività oil, dal progressivo ed automatico adeguamento dei canoni per le attività non oil. Un tanto, in un contesto di incontrollabile incremento degli oneri e costi di gestione e di dilatazione delle esposizioni finanziarie necessarie per l approvvigionamento del prodotto a causa del durissimo inasprimento del carico fiscale sui carburanti e delle dinamiche del mercato internazionale del greggio e dei prodotti finiti -, di drammatica flessione dei consumi ed ancor più degli erogati nella rete distributiva affidata in regime di comodato ed esclusiva di fornitura, nonché di una gravissima e prolungata fase di recessione economica, fattori tutti che hanno compromesso ogni equilibrio di gestione, gonfiando l indebitamento complessivo delle imprese dei Gestori fino a diverse centinaia di milioni di euro, con un quotidiano stillicidio di aziende ridotte ad un irreversibile default. FAIB, FEGICA e FIGISC diffidano preventivamente l industria petrolifera ad opporre alle legittime richieste economiche dei Gestori il pretesto delle ridotte disponibilità dei bilanci del settore distributivo, dai quali le medesime aziende hanno dilapidato ingenti risorse in dissennate, quanto non strutturali ed effimere, compagne di sconti estivi, delle quali la Categoria è stata chiamata non solo ad anticipare il valore, ma anche, in diversa misura e maniera, a finanziarne la praticabilità con sacrificio del proprio margine. Convengono altresì che, in fase di auspicabile ripresa della negoziazione degli accordi, sia indispensabile procedere ad una revisione degli attuali meccanismi di regolazione contabile che, proprio in considerazione della grave situazione economica delle gestioni, sono fortemente sperequati a solo favore della parte più forte. Le Organizzazioni di Categoria dei Gestori richiamano alla massima vigilanza sulla complessa e del tutto cruciale partita della definizione delle nuove forme contrattuali, su cui l industria petrolifera ha tenuto e sta tenendo sin dall inizio un atteggiamento assolutamente negativo ed elusivo del confronto sui veri nodi dei rapporti giuridici con le gestioni, intendendo semplicemente attestarsi sull attuale status quo di massima confusione, affinché né trovino più alcuna applicazione le regole stabilite dalle norme e dagli accordi precedenti, né se ne definiscano di nuovi. Una posizione, quella dell industria petrolifera, che sembra trovare pericolosa sponda nelle recentissime segnalazioni dell Authority della concorrenza e del mercato, che come corretta strada da percorre quella del superamento di ogni residuo di contrattazione collettiva, in un rapporto diretta tra singola azienda e singolo Gestore, senza soggetti di rappresentanza, senza concertazioni né tipizzazioni che in qualche misura riequilibrino l evidente disparità di potere contrattuale, così come indicato, e ripetutamente, dal legislatore. FAIB, FEGICA e FIGISC, in materia contrattuale senza porre preclusioni di sorta a nessuna forma contrattuale alternativa che salvaguardi ruolo, dignità e sostenibilità economica al Gestore - condividono la necessità di superare il tradizionale rapporto di fornitura (che per molti anni, in abbinamento con il comodato è pure stato un elemento di garanzia per la Categoria), il cui equilibrio è stato progressivamente infranto dall obbligo di compartecipazione agli sconti di prezzo con aliquote crescenti del proprio margine, e convengono sull opportunità di sciogliere il rapporto che lega oggi meccanicamente ad esclusivo sfavore del Gestore stesso - il margine ed il prezzo, per riportare al centro degli strumenti giuridici una figura ed un valore - stabilmente determinato in relazione alle tipologie degli impianti, ed indipendente dalle variabili delle politiche commerciali di prezzo dell industria petrolifera - di remunerazione del servizio offerto dall impresa del Gestore nel contesto della filiera distributiva. Le Organizzazioni di Categoria respingono con ferma determinazione il disegno di espellere progressivamente i Gestori dal settore attraverso l indiscriminata generalizzazione del modello di impianto «ghost» - posizione anch essa fortemente sostenuta dall Antitrust ed i processi di ulteriore dequalificazione e proliferazione attraverso la rimozione di ogni vincolo di qualità, sicurezza e tutela ambientale - di una rete, già sovradimensionata e con gli erogati più bassi d Europa. FAIB, FEGICA e FIGISC convengono di organizzare unitariamente specifiche iniziative di sensibilizzazione dei Gestori sul territorio e forme di forte mobilitazione della Categoria sul complesso delle questioni in agenda, ad iniziare da una prima ed immediata azione di messa in mora del Governo sulla problematica della gratuità delle carte di pagamento che, ad un anno dall entrata in vigore della norma, rimane a tutt oggi

3 3 FAIB Informa 30 disapplicata ed elusa dal sistema bancario. FAIB, FEGICA e FIGISC, anche in relazione al continuo prelievo coatto messo attuato dal Governo sul prezzo dei carburanti, che finisce per aggravare uno stato di crisi che ha portato, in tre anni, alla diminuzione di circa il 20% dell erogato medio, intendono definire ed avviare di comune accordo un processo di ulteriore sensibilizzazione e mobilitazione della Categoria con iniziative sindacali da assumere entro Novembre dalle quali far ripartire l iniziativa di proposta unitaria. Poiché in questo settore si deve considerare esaurita una fase storica ed un altra si va contraddittoriamente affermando, è più che mai necessario mettere fine agli arretramenti che la Categoria ha dovuto subire per rilanciare la centralità della figura del Gestore, come unico strumento attraverso il quale l intero settore può uscire dalla crisi, con una netta azione di contrasto alle scelte che l industria petrolifera ha effettuato e sta effettuando, che hanno come finalità la totale precarizzazione ed infine l estromissione dei Gestori dalla conduzione dell impianto, condannandoli a non avere alcun futuro. Per queste considerazioni FAIB, FEGICA e FIGISC fanno appello a tutti i Gestori affinché, consapevolmente e con ferma determinazione e con ritrovato spirito di solidarietà di Categoria, assumano questa ulteriore battaglia come bandiera della loro autonomia e del loro futuro. Autostrada Salerno Reggio, la Regione Calabria in campo per la difesa delle imprese e dei lavoratori Ieri presso la Regione Calabria si è svolto su convocazione dell Assessore Attività Produttive, della Regionale Calabria, On. Antonio Caridi il Tavolo tecnico composto dai Sindacati dei lavoratori Cgil Cisl Uil e organizzazione datoriale, Faib, Fegica e Figisc, per discutere della vertenza autostrada SA-RC sul tratto Rete Calabria. Per la Faib era presente il Direttore Regionale, Rosario Antipasqua. Le Associazioni di categoria hanno proposto alla Regione Calabria di convocare con urgenza una riunione tecnica con la presenza di Anas e la Compagnia Tamoil. La riunione deve servire per trovare una soluzione immediata e positiva che permetta alle imprese di avere il carburante per riprendere l attività lavorativa. Inoltre crediamo anche che si debba affrontare la questione più complessiva della tratta SA-RC, su i problemi che esistono e trovare una soluzione che rilanci il settore sulla rete autostradale. Gestori Toscana sud: Eni non tocchi i margini Grande partecipazione all Assemblea interprovinciale Siena Arezzo e Grosseto Eni si guardi dall intaccare i margini attraverso i gestori, e si cali nella realtà rivedendo al ribasso gli affitti. Sono questi i due principali punti fermi emersi dalla partecipata Assemblea dei gestori Eni della Toscana Sud, svoltasi lunedì 8 ottobre nella sede Confesercenti di Siena. Presenti il Presidente Nazionale Faib Martino Landi, il Presidente Provinciale della Faib di Siena Michele Petrini, ed i due funzionari responsabili della Faib di Siena e Grosseto, Mario Stolzi e Mario Filabozzi, in Viale Europa a Siena sono giunti i gestori Eni delle Province di Siena, Arezzo e Grosseto, sperimentando così il modello d Assemblea interprovinciale d'area vasta Faib di tre Province. I lavori sono stati aperti dal Presidente Provinciale della Faib di Siena Michele Petrini, con una disamina puntuale degli argomenti che affliggono i gestori a marchio Eni: gli sconti Iperself H-24, i quali hanno ridotto al minimo il margine di guadagno pro/litro del gestore, annientando le vendite sui segmenti Fai da Te e Servito, gli affitti delle attività non oil, le proposte e gli obbiettivi della Faib in vista del rinnovo dell'accordo economico, lo stato delle trattative con la Compagnia petrolifera, il lancio sulla rete eni della nuova Cartasi / You&Eni. Dopo Petrini, ha preso la parola il Presidente Nazionale Faib, Martino Landi, il quale ha fatto un esaustiva e puntuale panoramica dello scenario attuale della distribuzione carburanti in Italia, è entrato nel merito dei singoli argomenti che riguardano da vicino e preoccupano i gestori a marchio Eni, aggiornando i presenti su quelle che sono le trattative in corso con l Azienda del Cane a Sei Zampe e su quelle che sono le proposte della Faib. Su tutti questi temi si sono susseguiti numerosi interventi da parte dei gestori in sala. I punti cardine ed inamovibili, scaturiti dalla riunione ed evidenziati dai gestori al Presidente Nazionale della Faib Martino Landi (che li ha condivisi con fermezza) sono stati essenzialmente due: A) Qualsiasi sconto che la Compagnia decide di praticare, sia in Iperself sia in altre modalità di vendita, non deve andare ad intaccare il già ridotto margine del gestore e, qualora da parte dell Azienda siano intraprese nuove campagne di sconto, con la richiesta di compartecipazione del margine del gestore, queste saranno respinte fermamente, valutando anche di intraprendere le opportune azioni sindacali di protesta, come la chiusura degli impianti o lo spegnimento degli accettatori dell Iperself.

4 4 FAIB Informa 30 B) In sede di incontri con l'eni per il rinnovo dell'accordo economico, rivedere al ribasso gli importi di tutte le tipologie di affitti, i quali non sono più attualizzati al contesto venutasi a creare. Come sappiamo, infatti, gli incassi dei negozi, dei bar e di tutte le altre attività non oil presenti negli impianti sono crollati, sia a causa della crisi economica che stà attanagliando il nostro Paese sia a causa della nuova modalità di vendita Iperself che non "porta" più i clienti alla cassa, e quindi all'interno dei locali. I gestori hanno evidenziato al Presidente Nazionale che le preoccupazioni maggiori sono legate ai margini economici sempre più ristretti. A questo proposito l Assemblea ha richiamato la necessità di eventuali forme ed iniziative di protesta nei confronti della Compagnia, qualora da parte dell Azienda non arrivassero risposte concrete al grave stato di sofferenza in cui si trovano i gestori a marchio Eni. Riunione gestori Eni Firenze: occorre portare ai Tavoli negoziali la caduta di fatturato Martedì scorso, 9 ottobre, presso la sede Confesercenti Provinciale si è tenuta l Assemblea dei gestori Eni di Firenze e provincia, presenti numerosi gestori, tra cui alcuni della provincia di Prato. I gestori si sono confrontati sulle questioni aperte e di più diretta attualità. A) Il dibattito è partito dalla modalità di vendita in H24 con le varie tipologie di scontistica, passando al fai da te, al servito. Sono emerse le valutazioni sull incidenza in percentuale delle vendite nelle varie tipologie e relative percentuali di margine che restano alle gestioni. B) Diminuzione del fatturato in considerazione di: 1) Incremento delle spese fisse 2) Cali di erogato dovuti alla crisi generale che il Paese sta attraversando 3) Minori introiti dovuti agli sconti per le nuove tipologie di vendita Per quanto sopra l Assemblea ha registrato unanime condivisione sulla necessità di riportare, nel più breve tempo possibile le questioni sui Tavoli di negoziazione, pur sapendo che i ritardi non sono certamente dipesi dalla categoria. C) Altra questione importante emersa dalla discussione è stata il rispetto delle condizioni di cessione del prodotto tra impianti siti nello stesso bacino di utenza. D) Condivisione è stata espressa per quanto sottoscritto negli accordi di luglio 2012, nella parte riguardante un margine certo. L assemblea ha ribadito che la sottoscrizione da parte di tutti i soggetti del settore della distribuzione dei carburanti, compreso la parte governativa, non deve essere solo una dichiarazione di intenti, ma una reale base di partenza per una seria ridefinizione dei margini a garanzia del futuro delle attività sulla rete. E) I gestori hanno sottolineato che i canoni di affitto per le attività collaterali non sono cosa secondaria. Soprattutto dopo l avvento della tipologia H 24 il calo delle entrate da queste tipologie è stato repentino e costante: il riferimento è ai locali bar, sala vendite, lavaggi ecc. F) Altro punto è stato l apprezzamento per il nuovo testo regionale sul commercio, dove al capitolo carburanti si riconferma l impossibilità, se non per pubblica utilità, di aprire impianti Ghost. Normativa questa soppressa dalla Legge nazionale con il Cresci Italia e rientrata nella Regione grazie all ottimo lavoro svolto dalla dirigenza Faib Regionale. G) Sulla monetica è stato ricordato che mentre la normativa nazionale ha contribuito all abbattimento dei costi a carico dei gestori per le carte di credito e debito, pur con le problematiche aperte e l ostruzionismo delle banche, resta ancora aperta la questione delle carte aziendali per le quali viene pagato un pesante tributo. H) Infine, rispetto del prezzo massimo è stato sottolineato che a seguito della decisione della Regione Toscana di abbassare l accisa di 5 cent sulle benzine a partire dal 01 di ottobre, alcune gestioni si sono trovate con scorte consistenti di prodotto nelle cisterne. Di conseguenza, alcuni impianti con consistenti giacenze, prima di subire pesanti perdite, hanno ritardato di un giorno l adeguamento al ribasso del prezzo. Puntuale l Agenzia di Firenze, pretestuosamente, secondo i gestori, ha inviato a queste gestioni lettera raccomandata chiedendone spiegazione. L Assemblea dei gestori Eni su questo argomento ha ribadito la serietà professionale della categoria, respinto nei confronti dell Agenzia Eni di Firenze l accusa di violazione degli accordi sul prezzo massimo, allo stesso tempo ricordato che gli accordi nazionali del 24 luglio 2003, prevedono che in caso di diminuzione delle accise e/o imposte, il gestore ritardi la variazione al ribasso del prezzo di vendita fino ad esaurimento delle scorte, senza incorrere nella violazione degli accordi sul prezzo massimo. L Assemblea Gestori Eni - Firenze

5 5 FAIB Informa 30 Assemblea dei gestori Faib di Pisa e di Livorno: passare dalle parole ai fatti Si è svolta mercoledì tre ottobre, presso la sede della Confesercenti di Livorno, un Assemblea congiunta dei gestori Faib delle province di Pisa e di Livorno alla quale ha partecipato il Presidente Regionale della Faib Andrea Stefanelli. L Assemblea, che ha visto un ampia presenza di gestori di entrambe le Province, era stata convocata per discutere in merito alla verifica dell attuazione del verbale sottoscritto il 27 luglio con Governo, Unione Petrolifera, Assopetroli e Consorzio grandi reti, allo stato delle trattative con le Compagnie petrolifere, al Protocollo sottoscritto con la Regione Toscana, alle questioni riguardanti i costi delle transazioni con moneta elettronica. Ha introdotto l Assemblea Fausto Mazzoni, Coordinatore della Faib di Livorno, che dopo aver salutato e ringraziato i partecipanti ha illustrato le tematiche in discussione ed ha dato la parola al Presidente Stefanelli il quale introducendo la sua relazione ha ricordato i contenuti del verbale del 27 luglio ed in particolare ha evidenziato che con lo stesso è stata riaffermata l importanza della Legge 57/01 e l importanza della negoziazione collettiva ai fini della salvaguardia del margine del gestore anche e soprattutto in caso di campagne promozionali e di sconto. Stefanelli ha sottolineato che nell occasione di questa vertenza si è ritrovata l unità sindacale della categoria e che è auspicabile che ciò si manifesti anche nel futuro per far si che si moltiplichino le forze per salvaguardare i diritti dei gestori. Stefanelli ha però anche evidenziato che essendo ormai scaduto il termine del 15 settembre entro cui avrebbe dovuto essere effettuata una verifica dello stato di attuazione di quanto previsto dal protocollo a questo punto è urgente che si passi dalle parole ai fatti perché le iniziative di protesta a suo tempo proclamate sono state sospese ma non revocate. Il Presidente Regionale ha poi illustrato gli importanti risultati raggiunti dalla categoria in Toscana. In particolar modo Stefanelli ha fatto riferimento alla soppressione con tre mesi di anticipo da parte della Regione Toscana, dell imposta regionale sulla benzina di cinque centesimi al litro, che era stata introdotta per far fronte all emergenza alluvione della Lunigiana e dell Isola d Elba. Stefanelli ha poi segnalato ai presenti l importante lavoro svolto con la Regione Toscana che ha portato sia alla conferma dell impianto della normativa regionale sulla distribuzione carburanti, in occasione dell entrata in vigore delle recenti modifiche al Codice del Commercio, ma anche alla sottoscrizione di un Protocollo d Intesa con il quale vengono condivise alcune proposte messe in campo dalla Faib. In particolare ha fatto riferimento al superamento dell esclusiva, alla possibilità del riscatto degli impianti da parte dei gestori, con la possibilità di accedere a fondi di finanziamento regionali, allo sviluppo delle aggregazioni dei gestori. Stefanelli ha poi trattato il tema delle nuove forme contrattuali, tema anche questo inserito all interno del verbale del 27 luglio, che il Governo ha annunciato in arrivo per il mese di novembre. Anche su questo argomento il Presidente Regionale ha ribadito che la categoria è disponibile a valutare le diverse tipologie contrattuali e che è pero opportuno che venga avviata la discussione con le Associazioni Sindacali nel merito della parte normativa e di quella economica degli stessi contratti. Stefanelli ha infine affrontato la questione della normativa sulla gratuità delle transazioni con la moneta elettronica ed ha evidenziato che purtroppo la normativa in questione continua ad essere aggirata dagli istituti di credito e che nonostante le raccomandazioni contenute nel Protocollo per una soluzione del problema, siamo ancora in una fase di stallo visto che i tavoli di lavoro non hanno portato ad alcun risultato concreto. Stefanelli ha esposto quelle che sono le proposte della Faib per una adeguata soluzione della questione. Al termine della relazione del Presidente si è aperta un ampia discussione e sono intervenuti numerosi gestori i quali hanno sottolineato il periodo estremamente difficile che stanno attraversando le gestioni, a causa del continuo calo dei volumi erogati, dell incremento dei costi, dell erosione dei margini, un insieme di cause che sta portando al fallimento sempre più numerose gestioni. L Assemblea dei gestori ha auspicato che entro breve termine vengano affrontate le questioni che hanno determinato la proclamazione delle iniziative di protesta l estate scorso e che in assenza di risposte concrete ed immediate vengano nuovamente programmate le iniziative sospese a suo tempo. A Verona l Edizione 2014 di Oil&nonoil- S&TC Nota stampa n. 1 del 5_10_2012 Verona Fiere ha acquisito Oil&nonoil-Stoccaggio e Trasporto Carburanti e l Edizione 2014 si svolgerà nella città veneta. Valorizzazione delle sinergie con altre manifestazioni e internazionalizzazione dei visitatori primi obiettivi degli organizzatori. S&TC in una sede con una forte tradizione nella

6 6 FAIB Informa 30 logistica e nel trasporto. Forte la volontà di far crescere e rafforzare l Edizione Sud della manifestazione. Nel 2014, la Sesta Edizione di Oil&nonoil, unitamente a Stoccaggio e Trasporto Carburanti, si svolgerà presso il quartiere fieristico di Verona. Un risultato frutto dell accordo tra Veronafiere, che diventa proprietaria del marchio, e gli organizzatori della Tandem Comunicazione Srl, che mantengono la segreteria organizzativa tramite una newco, Mirumir srl. «Con questa operazione - sottolinea Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere - la Fiera prosegue nella realizzazione del proprio piano industriale e rafforza l asset delle rassegne dedicate al settore automotive e logistica, con l obiettivo di razionalizzare e completare l offerta fieristica in tale comparto e incrementare ulteriormente il tasso di internazionalità». Oil&nonOil è la rassegna di riferimento in Italia per la domanda e l offerta dell intera filiera della distribuzione carburante e del non oil: depositi, trasportatori, stazioni di servizio, depurazione, car wash e attrezzature complementari, carburanti alternativi (metano e gpl), biocarburanti, fino alle lavanderie self. L Edizione 2012 ha visto la partecipazione di 205 espositori su metri quadrati e visitatori. «Dopo cinque edizioni biennali - commentano gli organizzatori - abbiamo capito che era giunto il momento di fare un salto di qualità in alcuni aspetti organizzativi a favore dei nostri espositori: dallo sviluppo di progetti per l internazionalizzazione, alle infrastrutture e alle possibili sinergie con le altre manifestazioni nel calendario di Veronafiere. La scelta di Veronafiere ci è sembrata sin da subito la migliore opzione per raggiungere tali obiettivi, poiché la città veneta vanta un importante sistema intermodale, che facilita il raggiungimento di questa piazza fieristica, un tessuto imprenditoriale molto qualificato anche in questo specifico comparto e forte attrattiva turistica (è la quarta città italiana più visitata dopo Roma, Firenze e Venezia)». La nuova proprietà intende dare anche alla manifestazione Sud maggiore visibilità internazionale, un ricco calendario di incontri sui temi di più stretta attualità, ampliare le merceologie e favorire la crescita del numero degli espositori e dei visitatori. Nei venti mesi che ci separano dall appuntamento del 2014, dicono alla Tandem, grazie all apporto di idee, professionalità e alle capacità finanziare di VeronaFiere, lavoreremo, come sempre in accordo con le Associazioni, le Aziende, le Istituzioni, gli opinion maker per organizzare un evento che segni un salto di qualità e faccia riconoscere definitivamente O&NO-S&TC come l unica fiera europea dedicata a tutta la filiera dei carburanti e ai servizi all auto e ai viaggiatori. A Verona potremo avvalerci delle sinergie con altre manifestazioni che porteranno nuovi visitatori soprattutto al settore del lavaggio. Altre specificità ci consentiranno un contatto più efficace con l extrarete, che, lo ricordiamo, consuma metà dei carburanti venduti in Italia. E una nuova sfida, un passaggio e un salto di qualità, ma non saranno abbandonate le metodologie di lavoro e di dialogo che hanno segnato il successo delle passate Edizioni e la crescita della fiera, anzi ad esse si affiancherà la forza di un ente fieristico con una lunga tradizione nel settore automotive. VeroneFiere è storicamente sede di manifestazioni sul trasporto e la logistica, da questa lunga esperienza e dalle competenze accumulate, soprattutto con i mercati internazionali, trarrà particolare giovamento il segmento della manifestazione dedicato allo Stoccaggio e al Trasporto dei Carburanti. Nelle prossime settimane saranno rese note le date e la sede della Terza Edizione di Oil&nonoil- S&TC Sud. VeronaFiere intende far compiere all Edizione Sud un salto di qualità, strutturando e rafforzando O&NO-S&TC Sud in modo da trasformarla in un evento nazionale del comparto oil&gas, a cui possano guardare con interesse anche operatori esteri. Questo accadrà senza sacrificare la vocazione iniziale della manifestazione di essere anche palcoscenico di piccoli operatori che cercano un passaggio intermedio prima del debutto nazionale. Anche per Oil&nonoil-S&TC SUD Verona lavorerà per far partecipare buyer internazionale, provenienti da Paesi che tradizionalmente acquistano la buona tecnologia italiana a prezzi competitivi, garantendosi anche una pronta assistenza.

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE Sala delle Colonne BPM Milano 29 aprile 2010 Francesco G. Paparella Presidente AIBA PERCHE IL BROKER Nel 2009 i broker: hanno intermediato il 46,1% dei rami

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL ACCESSO AL FONDO CENTRALE DI GARANZIA DA PARTE DEI CONFIDI

SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL ACCESSO AL FONDO CENTRALE DI GARANZIA DA PARTE DEI CONFIDI SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL ACCESSO AL FONDO CENTRALE DI GARANZIA DA PARTE DEI CONFIDI Firenze, 28 febbraio 2013 AGENDA Ø I PARAMETRI DI ACCESSO AL FONDO CENTRALE Ø LE PERCENTUALI DI ACCESSO AL FONDO CENTRALE

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

PROTOCOLLO DI RELAZIONI SINDACALI TRA CGIL CISL UIL Piemonte ANCI Piemonte - LEGA DELLE AUTONOMIE LOCALI Piemonte

PROTOCOLLO DI RELAZIONI SINDACALI TRA CGIL CISL UIL Piemonte ANCI Piemonte - LEGA DELLE AUTONOMIE LOCALI Piemonte PROTOCOLLO DI RELAZIONI SINDACALI TRA CGIL CISL UIL Piemonte ANCI Piemonte - LEGA DELLE AUTONOMIE LOCALI Piemonte Premessa Le politiche delle Amministrazioni locali, ed in particolare le politiche di bilancio,

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Oggetto: Finanziamenti PMI Mutui Sospensione pagamento quote capitale Accordo ABI/PMI.

Oggetto: Finanziamenti PMI Mutui Sospensione pagamento quote capitale Accordo ABI/PMI. Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 6 agosto

Dettagli

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007 DIPARTIMENTO SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 00187 ROMA VIA LOMBARDIA 30 TEL. 06.420.35.91 FAX 06.484.704 e-mail: dssl@uilca.it pagina web: www.uilca.it UILCA UIL CREDITO, ESATTORIE E ASSICURAZIONI

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di

Dettagli

BONUS DI FINE GESTIONE

BONUS DI FINE GESTIONE CIPREG Centro Italiano dei Gestori Distributori di carburanti BONUS DI FINE GESTIONE Note di sintesi Il Bonus di fine gestione è stato istituito a partire dal 01/07/92 in seguito agli Accordi collettivi

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati 15 Febbraio 2013, ore 12:22 La circolare n. 5 di Assonime Consorzi per l internazionalizzazione: le regole per IVA e imposte dirette Il D.L. n. 83/2012 ha istituito la figura dei consorzi per l internazionalizzazione,

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

CREDITO ALLE INDUSTRIE

CREDITO ALLE INDUSTRIE CREDITO ALLE INDUSTRIE COFIRE: CONSORZIO FIDI DELL INDUSTRIA DI REGGIO EMILIA ASSEMBLEA DI BILANCIO 2015. OLTRE 36 MILIONI DI EURO EROGATI NELL ESERCIZIO NETTA CRESCITA SU ANNO PASSATO. RIPRESI GLI INVESTIMENTI

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile

La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile SETTEMBRE 2009 Modifiche al disposto normativo in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro sono state introdotte dal D. Lgs. 106/2009, integrativo

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

I.C.B.I. Iniziativa Carburanti a Basso Impatto

I.C.B.I. Iniziativa Carburanti a Basso Impatto I.C.B.I. Iniziativa Carburanti a Basso Impatto Metano e Trasporti per il Governo della Mobilità Parma 16 marzo 2010 Franco Ferrari Aggradi Presidente Assopetroli - Assoenergia Fondata nel 1949 Aderente

Dettagli

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Al Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Al Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Al Ministro dell Economia e delle Finanze Per

Dettagli

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Nei prossimi giorni verranno inviati alle Strutture in indirizzo, gli Inviti Omaggio per ottenere i biglietti di ingresso gratuiti per la Fiera.

Nei prossimi giorni verranno inviati alle Strutture in indirizzo, gli Inviti Omaggio per ottenere i biglietti di ingresso gratuiti per la Fiera. Data 25 Settembre 2014 Protocollo: 261/14/ML/cm Servizio: Politiche Industria Contrattazione Sviluppo Sostenibile Agricoltura Cooperazione Oggetto: Inviti Fiera Ambiente e Lavoro Bologna 23 ottobre 2014

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA Adottato dal Consiglio comunale nella seduta del 16.2.1998 con provvedimento n. 20 ART. 1 Oggetto del

Dettagli

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica Centro Studi Il Report I DATI DELLA BANCA D ITALIA CONFERMANO LA SITUAZIONE DI CRITICITA PER IL COMPARTO DELLE COSTRUZIONI. ANCE SALERNO: EDILIZIA, CREDITO SEMPRE DIFFICILE Le sofferenze sui crediti totali

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Chiarimenti 2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Questo soggetto della prevenzione

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA CONVOCAZIONE ASSEMBLEA Con la presente si convoca l assemblea generale dei lavoratori per il giorno / / alle ore : presso la sede legale dell azienda sita in Via n a ( ) per discutere e re in merito ai

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04)

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) Art. 1 Istituzione il Consiglio Comunale di San Giorgio a Cremano, riconosciuto: l importanza

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Programma Infrastrutture Strategiche

Programma Infrastrutture Strategiche Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Programma Infrastrutture Strategiche 6 Documento di Programmazione Economica e Finanziaria Programmare il Territorio le Infrastrutture le Risorse Giugno 2008

Dettagli

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Dal 01.06.2013 obbligatorie le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che a partire dal 01.06.2013

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

LEGGE AGRICOLTURA Nuove norme in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere

LEGGE AGRICOLTURA Nuove norme in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere LEGGE AGRICOLTURA Nuove norme in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali

Dettagli

Articolo 1 Composizione

Articolo 1 Composizione Regolamento interno di organizzazione per il funzionamento della Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell infanzia e dell adolescenza Istituita dall art. 3, comma 7, della legge 12 luglio

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

ULTIME NOVITÀ NORMATIVE NEL SETTORE DELL'AUTOTRASPORTO

ULTIME NOVITÀ NORMATIVE NEL SETTORE DELL'AUTOTRASPORTO www.cnalaquila.it www.cna.it/fita ULTIME NOVITÀ NORMATIVE NEL SETTORE DELL'AUTOTRASPORTO Pubblicati i dati relativi al costo chilometrico medio imputabile al consumo di gasolio delle imprese il 13 novembre

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

CONFERENZA STAMPA 21 GENNAIO 2014 MANIFESTAZIONE. Mercoledì 22 gennaio 2014 alle ore 16:30. sotto la sede dell Aler di Milano di viale Romagna,26

CONFERENZA STAMPA 21 GENNAIO 2014 MANIFESTAZIONE. Mercoledì 22 gennaio 2014 alle ore 16:30. sotto la sede dell Aler di Milano di viale Romagna,26 Unione Inquilini CONFERENZA STAMPA 21 GENNAIO 2014 MANIFESTAZIONE Mercoledì 22 gennaio 2014 alle ore 16:30 sotto la sede dell Aler di Milano di viale Romagna,26 A seguito della decisione della Presidenza

Dettagli

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità:

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità: INPS a porte aperte Questa scheda fa parte di una operazione di trasparenza dell Inps, annunciata dal Presidente Boeri nel suo discorso di insediamento. Nel corso delle prossime settimane e mesi pubblicheremo

Dettagli

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS?

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS? UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS? Dalla Direttiva Europea al art. 22 del DL Cresci Italia 2.0 PREMESSA E QUADRO GENERALE DALLA PRIMA DIRETTIVA EUROPEA ALLA LEGGE BERSANI PASSANDO

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo

Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo Approvato con delibera consiliare n. 49 del 23 aprile 2004 Modificato con delibera

Dettagli

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ; Delibera n. 49/2015 Misure regolatorie per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e definizione

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

Gruppo di ricerca RAEE. Sintesi secondo workshop

Gruppo di ricerca RAEE. Sintesi secondo workshop Gruppo di ricerca RAEE Sintesi secondo workshop Il secondo Workshop I lavori del secondo incontro del Gruppo di Ricerca RAEE hanno avuto come argomento di analisi la filiera logistica del sistema RAEE

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio Ai gentili clienti Loro sedi INAIL: sconto sui premi 2013/2014 al 14,17% Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l INAIL, con la determina del 11.03.2014

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE - questo Consiglio ha votato in data 01/10/2008 un ordine del giorno in merito a Finanziaria 2008 e successivamente in data 31/3/2009 un ordine del giorno in merito a

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 2 Premessa Con il la Belli S.r.l. vuole creare una sorta di carta dei diritti e doveri morali che definiscono la responsabilità etico-sociale di

Dettagli

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI 10 GIUGNO 2011 RELAZIONE geom. MARCO DONEDA PRESIDENTE E.S.P.E. Stimati Associati e Colleghi, desidero rivolgere a tutti Voi il mio cordiale saluto. In questa relazione

Dettagli

DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005

DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005 DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005 OGGETTO: Protocollo di Intesa tra la Regione Lazio, Autorità d Ambito Lazio Meridionale Latina (A.T.O. 4), Comune di Ponza, Comune di Ventotene ed Acqualatina Spa. Su proposta

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con il Consiglio Regionale dell Economia

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

PROTOCOLLO DI AUTOREGOLAZIONE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI

PROTOCOLLO DI AUTOREGOLAZIONE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI PROTOCOLLO DI AUTOREGOLAZIONE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI Parte 1 Disposizioni generali Art. 1 Definizioni Ai fini del presente Codice di Condotta

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Nota informativa per i potenziali aderenti

Nota informativa per i potenziali aderenti Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1241 Nota informativa per i potenziali aderenti La presente Nota informativa si compone delle seguenti quattro sezioni: Scheda sintetica Caratteristiche della

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

DCO 106/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Riforma delle condizioni economiche nel servizio di tutela Revisione della componente QVD

DCO 106/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Riforma delle condizioni economiche nel servizio di tutela Revisione della componente QVD DCO 106/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Riforma delle condizioni economiche nel servizio di tutela Revisione della componente QVD Commenti e proposte Anigas Milano, 5 aprile 2013 1 PREMESSA Anigas

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

1. Oggetto e struttura del disegno di legge Delega al Governo per l attuazione dell articolo 117, secondo comma, lettera p) della Costituzione, per l istituzione delle Città metropolitane e per l ordinamento di Roma Capitale della Repubblica. Disposizioni

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015

INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015 INFORMATIVA SULL APPLICAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE A FAVORE DEGLI ORGANI SOCIALI E DEL PERSONALE NELL ESERCIZIO 2015 Marzo 2016 1. PREMESSA Il Consiglio di Amministrazione è tenuto a rendere

Dettagli