DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE AZIENDALE INIZIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE AZIENDALE INIZIALE"

Transcript

1 DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE AZIENDALE INIZIALE Breve descrizione della situazione aziendale INIZIALE (con riferimento all'ordinamento colturale, all'allevamento, alle attività connesse e alla dotazione di fabbricati aziendali): La futura azienda agricola La Burlanda Società Agricola Semplice nasce dall idea di due giovani imprenditori che, nella disponibilità di alcuni terreni compresi tra i Comuni di Fosdinovo, Fivizzano e Carrara intendono rilevare la maggior parte della struttura aziendale di altra azienda agricola per dar vita ad una nuova impresa su basi più ampie e definite della precedente. L azienda in progetto avrà sede legale in Comune di Fosdinovo e si estenderà su detto Comune per circa 6,58 Ha, per 1,66 Ha in Comune di Fivizzano e per la restante parte (11 ha circa) in Comune di Carrara. Sia i terreni ubicati in Comune di Fivizzano (Fraz. San Terenzo), che quelli in Carrara (loc. Spolverina) sono comunque non lontani dal centro aziendale e pertanto possono essere agevolmente utilizzati per gli scopi produttivi aziendali. Tutti i terreni nella disponibilità dell azienda agricola sono inseriti in zona Montana e quelli in Carrara anche in Zona Parco delle Apuane. Il prospetto che segue da indicazione dei terreni a disposizione per la costituzione della futura azienda agricola: Comune Sez. Foglio particella Superficie (Ha.aa.ca) CARRARA FIVIZZANO A FIVIZZANO A FIVIZZANO A FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO

2 FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO FOSDINOVO Totale superficie: I terreni aziendali sono suddivisi in diversi corpi riflettendo una situazione tipica della provincia di Massa Carrara e in particolare dell area lunigianese, caratterizzata da una evidente frammentazione delle superfici agricole. In particolare nei terreni aziendali sono presenti terreni a vigneto per circa 2,16 Ha (dei quali circa 1,37 completamente da recuperare) e circa 4.42 Ha di oliveto (anche in tal caso per una certa parte da recuperare). L azienda, andando a inserirsi al posto di altra attività agricola individuale, avrà a disposizione strutture aziendali (fabbricati) con utilizzo di cantina e laboratorio polifunzionale per lavorazione prodotti, mieleria, deposito mezzi e attrezzature, uffici e struttura agrituristica, identificati presso la sede aziendale di Via Fabbiano 6 in Comune di Fosdinovo (foglio 27 n ). MANODOPERA TIPOLOGIA Dipendenti fissi Salariati avventizi 1 Coadiuvanti familiari Imprenditori 2 NUMERO NUMERO TOTALE 3

3 DESCRIZIONE DEGLI OBBIETTIVI E DELLE TAPPE ESSENZIALI PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI Individuare e descrivere gli obiettivi per lo sviluppo delle attività imprenditoriali con particolare riferimento ai seguenti aspetti: Descrizione del progetto e del tipo di impresa: l idea imprenditoriale L azienda La Burlanda Società Agricola Semplice nasce dall idea di due giovani imprenditori, Luca Barli e Antonio Telara di riprendere le fila di un azienda già esistente sul territorio ma che in qualche modo non era mai riuscita a decollare definitivamente e di ricondurne la potenzialità produttiva dei terreni a disposizione allargandone la maglia poderale ottimizzandone i fattori produttivi. La nuova gestione pone come base la gran parte dei terreni aziendali già condotti (specializzazione vitivinicola) ai quali si aggiungono altri, sempre a vigneto, da recuperare (circa altri 1,37 ha ubicati in Fivizzano zona San Terenzo particolarmente vocata per la coltivazione della vigna, per un totale - a regime - di 2,16 Ha) e una cospicua superficie ad oliveto (circa 4,42 Ha) già in essere o potenziale (in questo caso si parla di terreni già olivati o in parte investiti a tale coltura, da recuperare o ricondurre a una densità di impianto consona). All interno dell azienda le strutture, stante la nuova potenzialità colturali, vedranno finalmente una migliore e proficua utilizzazione (all interno del progetto di spesa verranno acquisite nuove attrezzatura di coltivazione e di trasformazione) nell ambito di una multifunzionalità produttiva che ricomprenderà anche un piccolo allevamento ovicaprino e bovino e l allargamento delle attività agrituristiche in essere alla vecchia gestione anche per scopo sociale e di servizio alla comunità locale (art. 10 bis del Reg. 46/R della Legge agrituristica toscana). Per tutte le produzioni previste nel progetto la scelta sarà quella della adesione ai metodi di produzione biologica, con adesione a organismo certificatore (Bioagricert), ciò nell ottica di una conduzione dell azienda nel pieno rispetto dell ambiente e della salute dei consumatori, oltre che di quella degli operatori di campagna. La base produttiva sarà pertanto basata in primo luogo sul miglioramento della gestione dei vigneti aziendali (dei quali come detto una parte in completa ristrutturazione) con la messa a dimora di varietà autoctone ben adatte al sito pedoclimatico della stazione di riferimento (Fivizzano mezza collina con esposizione a sud-est) per l ottenimento di vini IGP Toscano e/o Val di Magra con caratteristiche peculiari e che possano entrare in un mercato non in diretta concorrenza con tipologie di vino conseguibili, a costi ben più bassi, in molte altre aree viticole della Toscana; in tal senso l idea imprenditoriale, per quanto riguarda la filiera vitivinicola dovrà trovare riscontro positivo dall unione tra la scelta del vitigno autoctono, le attività di cantina rivolte alla ricerca di sapori e profumi particolari e una opportuna ricerca di un mercato particolare sensibile alla fruizione privilegiata di prodotti di nicchia. Per quanto riguarda le atre superfici a vigneto nella disponibilità della futura azienda agricola, ubicate in area Fosdinovese, la scelta sarà quella di una produzione di Vini DOC (Vermentino e Rosso colli di Luni). L attività di cantina si avvarrà dell esperienza dei due futuri conduttori (i due soci che vanno ad insediarsi) dei quali uno già agricoltore da tempo (come coadiuvante nella precedente gestione) e l altro in possesso di diploma di laurea con specializzazione in enologia nonché con esperienza lavorativa in tale ramo. In tal senso è prevista anche la acquisizione di alcune attrezzature di trasformazione (pressatrice). Altro settore che il progetto La Burlanda intende mettere in atto riguarderà il settore olio extravergine di oliva. In tal senso la disponibilità di diversi appezzamenti di terreno ad oliveto sul territorio del Comune di

4 Fosdinovo, territorio nel quale l oliveto assieme alla coltivazione della vite appare dominante, consente di prospettare per tale tipologia produttiva un significato nell economia aziendale appena inferiore a quello che occupa il vigneto. Anche in tal caso l obbiettivo sarà quello di una produzione di qualità basata sulla gestione biologica della coltivazione gestendo il principale parassita (mosca olearia) con interventi a base di Sali di rame (repellente) e di Caolino (protezione da ovo-posizione) e ricorso a raccolta anticipata (seminvaiatura) al fine di contenere al massimo i danni da una eventuale presenza di mosca olearia ed ottenere un prodotto migliore da un punto di vista organolettico. Gli interventi necessari all attuazione di tale piano produttivo prevede il recupero di parte delle superfici ad oliveto (diverse delle quali comunque già produttive, sebbene in condizioni non ottimali) mettendo in atto opere di decespugliamento, potature di riforma e abbassamento della chioma nonché la messa a dimora di piante di olivo (scelte tra le cultivar locali Frantoio, Leccino, Pendolino, Moraiolo) per alcune superfici nelle quali risultano mancanti in modo da ricondurre gli appezzamenti olivati ad una consona densità; altri interventi saranno quelli del ripristino delle opere di regimazione delle acque e di riqualificazione delle fasce colturali/terrazzamenti, l apertura e manutenzione stradelli per accesso alle pertinenze degli appezzamenti, nonché in alcuni casi lavorazioni superficiali e apporti di concime organico. Gli interventi di ripristino produttivo degli oliveti, trattandosi di opere realizzabili mediante attrezzatura e manodopera aziendale verranno eseguiti all interno del programma di insediamento ma non inseriti nel progetto di spesa di cui al cofinanziamento in quanto eseguite in economia direttamente dall impresa agricola con la propria forza lavoro. La gestione del prodotto a seguito di raccolta verrà affidata a frantoio convenzionato per la frangitura di olive biologiche (controllo da parte di organismo di certificazione) presso il quale la struttura aziendale stipulerà un accordo di lavorazione (previsto dal regolamento di riferimento per l agricoltura biologica); allo stesso frantoio verranno affidate le fasi di imbottigliamento ed etichettatura del prodotto, che l azienda ritirerà pronto per la vendita. Nell ambito delle diverse produzioni una parte non irrilevante, sebbene secondaria rispetto a quelle di vino e olio, sarà quella dell allevamento apistico che si assesterà su una consistenza di circa 35 arnie/famiglie, parte stanziali e parte gestite con nomadismo, per la produzione di una piccola quantità (stimabile sui kg complessivi) di miele biologico DOP Lunigiana (per quanto riguarda le produzioni di Acacia e Castagno) o di miele millefiori biologico. Per tale attività l azienda già dispone di locali adatti a laboratorio di mieleria e, in tal caso, l investimento sarà limitato all acquisizione di attrezzatura specifica (smielatore centrifugo elettrico) che andrà ad integrare/sostituire l attrezzatura già esistente. Per quanto riguarda altre tipologie produttive zootecniche, l azienda intende implementare un piccolo allevamento ovicaprino (10 esemplari di capre), un piccolo allevamento bovino (due capi da ristallo) e suino (due capi anno); tali produzioni verranno utilizzate (come in parte anche quelle di olio, vino e lo stesso miele) all interno dell attività agrituristica. Per tali attività sono previsti alcuni interventi di miglioramento fondiario quali la realizzazione degli appositi ricoveri e delle recinzioni per il contenimento degli animali in terreni di pertinenza alla struttura di ricovero. La disponibilità di alcuni terreni boschivi ubicati in zone a maggiore altitudine darà la possibilità all azienda, in determinati periodi dell anno, di fare una raccolta di prodotti spontanei del sottobosco, che verranno

5 lavorati e confezionati nei locali dell azienda (laboratorio polifunzionale) per l ottenimento di confetture o altri prodotti simili, il tutto nell ottica di diversificare le produzioni offerte dall azienda agricola e sfruttando come base di vendita l attività agrituristica, vera vetrina dell attività agricola per realtà produttive di non grandi dimensioni come quella prospettata. Nell ottica di razionalizzare i processi produttivi e considerato che un certo numero di attrezzature sono presenti nella dotazione iniziale, ma considerando le difficoltà di meccanizzazione dovuta all orografia territoriale, incideranno notevolmente sui costi di gestione e mantenimento delle superfici aziendali coltivate sarà necessaria l acquisizione altri mezzi e attrezzature che permetteranno all azienda di ritrovarsi in condizioni di operatività ottimizzata. Si ritiene dunque necessario inserire nel progetto di insediamento l ulteriore acquisto di attrezzatura agricola e di trasformazione che viene identificata in: trattore tipo frutteto cabinato con carreggiata stretta atto a vigneti con sesto di impianto ridotto, vangatrice, estirpatore, attrezzature raccolta agevolata olive, motosega da potatura (per oliveti), forbice elettrica e legatrice elettrica, decespugliatore; mentre per le produzioni zootecniche si prevede l acquisto di uno smielatore centrifugo elettrico con sistema automatizzato di controllo dei processi; per le attività di trasformazione (cantina) si prevede l acquisto di una pressatrice idraulica soffice (gestione vini bianchi). Per quanto concerne le attività connesse l impresa, che avrà già in essere alcune strutture atte alla attività agrituristica derivanti dalla precedente gestione, intende ampliare tale attività sia attraverso la ristrutturazione di un fabbricato nella disponibilità aziendale non utilizzato, né utilizzabile per scopi produttivi a scopo di ospitalità agrituristica indirizzata prevalentemente alla ospitalità per giovani sotto i 25 anni. Inoltre, sempre all interno delle attività di diversificazione, si intende sviluppare attività sociali e di servizio alle comunità (previste dall art. 10 bis del regolamento attuativo della legge agrituristica Toscana) rivolte soprattutto a accoglienza di bambini di età superiore a 6 anni e studenti di ogni ordine e grado, promuovendo in loro la formazione e la conoscenza dei prodotti locali (ortofrutticoli, l olio extravergine, ed anche prodotti della filiera zootecnica locale) evidenziando i vantaggi al territorio derivati dallo sviluppo della filiera corta in modo da favorire, corrette abitudini alimentari attraverso la sperimentazione diretta, la socializzazione e la solidarietà, afferenti a diverse tipologie di gruppi sociali. In definitiva l azienda si apre a sostenere un ruolo di attiva comunicazione con la popolazione locale attraverso lo sviluppo di attività sociali di servizio per le comunità locali, rivolte in particolar modo a scolari e studenti. In tal senso l azienda intende realizzare un percorso sicuro per la visita dei locali produttivi dell azienda agricola nonché degli spazi aperti attraverso porzioni dei vigneti, degli oliveti e degli spazi ove sono ubicati gli allevamenti (apistico, bovino e ovicaprino); il percorso potrà essere contornato da piccole aree adibite a aiuole contenenti erbe e/o specie vegetali officinali e comunque presenti nella tradizione culinaria locale con cartelli esplicativi. Tale percorso verrà adeguato dal punto di vista della sicurezza (camminamenti e percorsi sicuri, con la realizzazione di camminamenti, scalette e corrimano) e dotato di arredi utili all esercizio delle attività didattico sociali. In tal senso non sono da escludere sviluppi futuri di questa attività sociale dell azienda agricola mediante l'organizzazione di eventi all aperto destinati alla degustazione e/o presentazione dei prodotti agroalimentari aziendali propri e forniti da altre aziende del territorio lunigianese.

6 Descrizione degli obiettivi a breve e medio termine e della strategia per il loro conseguimento: In funzione dell ordinamento colturale e produttivo che i due giovani imprenditori intendono implementare dovrà essere messa in atto un opera di sostanziale pulizia di alcune superfici ad oliveto (eliminazione infestanti, recupero spazi agrari ecc.) nonché dare seguito alle necessarie opere di sistemazione idraulico agraria al fine di predisporre i terreni alle coltivazioni previste. Gli obbiettivi a breve e medio termine sono pertanto elencabili come segue: Recupero terreni: il recupero dei terreni consisterà prevalentemente nella pulizia e recupero dei terreni a olivo ubicati in alcuni appezzamenti già ad oliveto e ricompresi tra i vari appezzamenti siti nelle zone limitrofe alla sede della azienda agricola in Comune di Fosdinovo, attraverso lo sfalcio manuale delle superfici, la eliminazione delle piante estranee all oliveto, la potatura di riforma delle piante di olivo e interventi di concimazione organica (tale intervento non viene indicato tra quelli in progetto con relativo costo a contributo in quanto verrà realizzato direttamente dalla azienda agricola mediante proprie attrezzature e con proprio contributo lavorativo). Per quanto riguarda altre superfici di cui al comune di Fivizzano, già utilizzati a vigneto specializzato per circa 1,37 Ha ma ormai non in ottimo stato vegeto produttivo (anche per la presenza di viti disetanee, mal conformate e appartenenti a varietà non consone alla produzione di vini di buona qualità) si prevede un sostanziale rinnovo con estirpazione e reimpianto completo delle superfici e la realizzazione di una nuova sistemazione agraria (ritocchino) in luogo di quella esistente (terrazzata). Per tale intervento in progetto verrà presentata istanza di contributo a valere sull OCM vitivinicolo (ristrutturazione vigneti) pertanto nulla si indica all interno del presente progetto di cofinanziamento. Adesione ad organismo di certificazione per metodi biologici: l azienda aderirà ai metodi di produzione biologica, di conseguenza non farà uso di presidi di difesa o concimi di sintesi, salvo quelli consentiti dal Reg. CE 834/2007; l utilizzo in ogni caso dei presidi fitosanitari consentiti dalla agricoltura biologica realizzerà un minore impatto complessivo dell azienda agricola nell ambiente; Realizzazione di annessi agricoli per ricovero animali allevati: vengono previsti due strutture per gli allevamenti bovino e ovicaprino in stabulazione libera e che verranno realizzati in terreni limitrofi al centro aziendale e sufficientemente dimensionati per il ricovero del numero di animali che si prevede allevare; Recinzione terreni centro aziendale: parte dei terreni in Fosdinovo limitrofi al centro aziendale nei quali è prevista la realizzazione dei ricoveri del bestiame allevato, verranno recintati allo scopo del contenimento degli stessi animali che eserciteranno stabulazione libera in tali aree; la recinzione viene prevista con elementi portanti in legno e chiudenda in rete metallica a maglia sciolta. Acquisto di attrezzature per coltivazione terreni/allevamento/trasformazione prodotti: l azienda, nella sua fase iniziale sarà provvista di una serie di attrezzature derivanti dalla precedente gestione ma insufficiente per la ottimizzazione delle risorse in gioco, pertanto è previsto nel progetto complessivo l acquisto di dotazioni e attrezzature specifiche inerenti le coltivazioni previste, sia per la coltivazione che per la raccolta dei prodotti che per la loro lavorazione/trasformazione così come indicato nel precedente paragrafo; Ristrutturazione fabbricato a scopo agriturismo: la disponibilità di un edificio non utilizzabile diversamente per produzioni agricole e in non buono stato di conservazione pone lo stesso come utilizzabile a scopo di

7 ospitalità agrituristica (rivolto in tal caso a turismo giovanile o anche di appoggio alla attività sociale di accoglienza studenti) mediante una sostanziale ristrutturazione e nel rispetto dei criteri paesaggistici previsti dallo strumento urbanistico del luogo. Implementazione delle attività sociali sociali rivolte a bambini/studenti: in questo caso si prevede come già detto - la realizzazione di percorsi in spazi aperti al fine di accogliere bambini e studenti all interno dell azienda per visite giornaliere alle strutture e alle coltivazioni-allevamenti, nelle quali sviluppare i temi già descritti nei precedenti paragrafi e svolgere lezioni (anche con esercizi pratici) su argomenti inerenti la realtà agricola del territorio e dell azienda. Tale percorso didattico/sociale verrà sostenuto attraverso la visione delle superfici produttive, in un itinerario prestabilito comprendente di piccoli spazi di sosta atti allo svolgimento delle attività sociali. Acquisto terreni: data la prospettiva di acquisire a titolo definitivo (proprietà) alcune superfici limitrofe al centro aziendale, all interno del progetto viene indicato l acquisizione di due particelle (foglio 27 n. 484 e 334); In senso più generale, gli obbiettivi indicati sopra concorrono sinergicamente alla realizzazione di una struttura aziendale variegata nel quale alcuni aspetti produttivi di forza (viticoltura, olivicoltura) e secondari (allevamenti, raccolta spontanea di prodotti sottobosco e loro lavorazione ecc.) andranno a verificare la massima parte delle entrate (PLV), mentre gli investimenti di natura sociale conferiranno all impresa agricola quella multifunzionalità propria del mondo agricolo moderno (così spesso richiamata in provvedimenti legislativi recenti, es. legge di orientamento) soprattutto se inserite in aree marginali e montane come la Lunigiana. DESCRIZIONE DELLE AZIONI PER LO SVILUPPO DELL'AZIENDA CON RIFERIMENTO AL PIANO DEGLI INVESTIMENTI E ALLE AZIONI INERENTI LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E L EFFICIENZA DELLE RISORSE A) Descrizione degli investimenti relativi alle sottomisure attivate Misura Investimenti in aziende agricole in cui si insedia un giovane agricoltore A.O: come detto l impresa, nel contattare i proprietari di terreni limitrofi al centro aziendale (essenzialmente oliveti) ha colto l opportunità di acquisire a titolo definitivo (in proprietà) due piccoli appezzamenti di terreno; detto acquisto viene ricompreso nell estensione del progetto iniziale di insediamento. A.1.2: costruzione e/o ristrutturazione di fabbricati produttivi aziendali (zootecniche): nell ambito di tale misura verranno realizzate le nuove strutture per il ricovero del bestiame allevato (ovicaprini e bovini); (miglioramento del rendimento economico/miglioramento della qualità delle produzioni) A.6: realizzazione di recinzione per il contenimento degli animali (terreni di pertinenza alle strutture di ricovero animali) (miglioramento del rendimento economico/miglioramento della qualità delle produzioni) (N.B. l intervento di miglioramento di parte degli impianti di olivo riguardante i terreni ubicati in comune di Fosdinovo, mediante ripulitura delle superfici infestato da vegetazione arbustiva e in piccola parte arborea, con relative potature straordinarie di riforma/risanamento, pur rientrando nel novero degli interventi in programma non viene elencato nel progetto su sistema ARTEA in quanto verrà realizzato in amministrazione diretta) A.7.1: dotazioni aziendali colturali e di raccolta: acquisto di necessarie attrezzature necessarie per la coltivazione e la raccolta dei prodotti, nonché per gli interventi di recupero dei terreni e delle piante di olivo,

8 per la gestione del vigneto, così come descritti in precedenti paragrafi (miglioramento del rendimento economico/miglioramento della qualità delle produzioni); A.7.2: dotazioni aziendali di allevamento: acquisto di attrezzature utili alla lavorazione del miele, così come descritti in precedenti paragrafi (miglioramento del rendimento economico/miglioramento della qualità delle produzioni); A.7.3: dotazioni aziendali per la trasformazione dei prodotti agricoli: acquisto di attrezzature di cantina così come descritte nei paragrafi precedenti (miglioramento del rendimento economico/miglioramento della qualità delle produzioni); Misura 6.4 Sostegno a investimenti nella creazione e sviluppo di attività extragricole ; operazione Diversificazione delle aziende agricole A.1: interventi di qualificazione dell offerta agrituristica: ristrutturazione per il miglioramento di edifici per ospitalità/recettività agrituristica dell azienda mediante ristrutturazione di fabbricato aziendale non utilizzabile per scopi produttivi; A.4: allestimento/realizzazione di percorsi sicuri per la visita degli spazi aziendali con relativa segnaletica e cartellonistica esplicativa, messa in opera di arredi specifici sistemazione di aree didattico naturalistiche. Le attività sociali saranno rivolte alla accoglienza di bambini di età superiore a 6 anni e studenti di ogni ordine e grado. B) Descrizione delle azioni inerenti la sostenibilità ambientale e l efficienza delle risorse La sostenibilità ambientale del progetto riguarda i seguenti aspetti: Riduzione delle emissioni inquinanti: l azienda aderirà ai metodi di produzione biologica, di conseguenza non farà uso di presidi di difesa o concimi di sintesi, salvo quelli consentiti dal Reg. CE 834/2007; l utilizzo in ogni caso dei presidi fitosanitari consentiti dalla agricoltura biologica realizzerà un minore impatto complessivo dell azienda agricola nell ambiente; Miglioramento dell assetto idrogeologico e paesaggistico del contesto rurale: in funzione delle messa a coltura di nuovi appezzamenti di terreno a vigneto, del recupero di alcuni impianti di oliveto, alla implementazione di piccoli allevamenti, andranno a realizzarsi quei vantaggi all ambiente derivati dalla presenza costante dell attività umana sul territorio con miglioramenti sensibili dal punto di vista del rischio idrogeologico e incrementi della valenza paesaggistica del territorio. Il miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globali dell azienda agricola Gli investimenti previsti indicati in progetto per la sottomisura attivata (sostegno agli investimenti nelle aziende agricole) nelle diverse tipologie di costo concorrono in massima parte al miglioramento del rendimento economico in funzione di un miglioramento della qualità delle produzioni e di una ottimizzazione dei fattori di produzione. Fosdinovo li 02/11/2015 Luca Barli Antonio Telara

DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE AZIENDALE INIZIALE

DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE AZIENDALE INIZIALE DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE AZIENDALE INIZIALE Breve descrizione della situazione aziendale INIZIALE (con riferimento all'ordinamento colturale, all'allevamento, alle attività connesse e alla dotazione

Dettagli

All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Settore Zootecnico: Carni Bovine

All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Settore Zootecnico: Carni Bovine Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 Reg. (CE) 1698/2005 Regione Toscana Bando Misura 121 Ammodernamento aziende agricole All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Settore Zootecnico: Carni

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI FABBISOGNI/PROBLEMI AZIENDALI

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI FABBISOGNI/PROBLEMI AZIENDALI SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI FABBISOGNI/PROBLEMI AZIENDALI Progetto GAIA Strumento innovativo per l efficienza economica delle imprese vitivinicole Mis. 124 Cooperazione per lo sviluppo

Dettagli

Torino, lì 21 ottobre 2013. Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando 2013-2014.

Torino, lì 21 ottobre 2013. Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando 2013-2014. Corso Francia 329 10142 Torino Tel. 011 4343026 011 4345493 Fax 011 4349456 Confcooperative Piemonte Fedagri Corso Francia 329 10142 Torino www.piemonte.confcooperative.it/federazioni.htm www.gestcooper.itfederagro@gestcooper.it

Dettagli

GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria 2007-2013 PSR 2007-2013 - ASSE 4 APPROCCIO LEADER

GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria 2007-2013 PSR 2007-2013 - ASSE 4 APPROCCIO LEADER GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO PSR 2007-2013 - ASSE 4 APPROCCIO LEADER Programma di Sviluppo Locale BASSO TIRRENO COSENTINO SCHEDA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO

AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO Genuinità e località del prodotto: Il ricordo dei sapori e degli odori delle merende della tradizione AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO L area in cui è situata l azienda è la Valtiberina

Dettagli

5.3.1.1.4 Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali

5.3.1.1.4 Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali 5.3.1.1.4 Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali 1. Denominazione della Misura: Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali

Dettagli

1. INSERIMENTO URBANISTICO

1. INSERIMENTO URBANISTICO A.S.A. Azienda Servizi Ambientali Comune di Pomarance OPERE DI COLLETTAMENTO DELLA RETE FOGNARIA AL NUOVO DEPURATORE RELAZIONE INSERIMENTO URBANISTICO Data Aprile 2015 Codice PGI G089-0636-000 Codice Commessa

Dettagli

I MIGLIORAMENTI FONDIARI Cap. 9, pagg. 236-247

I MIGLIORAMENTI FONDIARI Cap. 9, pagg. 236-247 I MIGLIORAMENTI FONDIARI Cap. 9, pagg. 236-247 Sono investimenti che vengono fatti in agricoltura e che riguardano il Capitale Fondiario Un investimento è un impiego di denaro in un attività produttiva

Dettagli

AZIENDA AGRITURISTICA LA FINESTRA SUL MARE

AZIENDA AGRITURISTICA LA FINESTRA SUL MARE AZIENDA AGRITURISTICA LA FINESTRA SUL MARE Diversificazione in un contesto di grande pregio naturalistico 1 L azienda L azienda agrituristica si trova a Caronia (ME) nell area del Parco dei Nebrodi; è

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO

COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "A. ZANELLI" COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO Il perito agrario è un tecnico con competenze sulla gestione del territorio, sulla gestione

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE Progettiamo insieme il piano di azione locale leader verso il 2020: partecipa anche tu!

Dettagli

BRONTE TECNICO DEI SERVIZI TURISTICO-RICETTIVI BRONTE 8 200 OPERATORE DI VINIFICAZIONE BRONTE 8 200 TECNICO COMMERCIALE - MARKETING BRONTE 8 200

BRONTE TECNICO DEI SERVIZI TURISTICO-RICETTIVI BRONTE 8 200 OPERATORE DI VINIFICAZIONE BRONTE 8 200 TECNICO COMMERCIALE - MARKETING BRONTE 8 200 Nell ambito del programma Garanzia Giovani ti proponiamo l elenco dei percorsi di "Formazione mirata all'inserimento lavorativo" presentati dall IRIPA - SICILIA ed inseriti nel Catalogo dell'offerta Formativa

Dettagli

6 Bollettino PSR 2014-2020 Pag. 1

6 Bollettino PSR 2014-2020 Pag. 1 6 Bollettino PSR 2014-2020 Pag. 1 6. Sviluppo delle imprese agricole e delle imprese SOTTOMISURA 6.1. SOSTEGNO ALL AVVIAMENTO DI IMPRESE PER I GIOVANI AGRICOLTORI Operazione 6.1.a - Incentivi per la costituzione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Toscana: Insediamento giovani agricoltori Misura 112 PSR 2007-2013 - Pacchetto Giovani

Toscana: Insediamento giovani agricoltori Misura 112 PSR 2007-2013 - Pacchetto Giovani Toscana: Insediamento giovani agricoltori Misura 112 PSR 2007-2013 - Pacchetto Giovani Descrizione In breve La misura è finalizzata a favorire l occupazione e il ricambio generazionale nel settore agricolo.

Dettagli

Quale futuro per i servizi di consulenza a supporto delle aziende agricole

Quale futuro per i servizi di consulenza a supporto delle aziende agricole Quale futuro per i servizi di consulenza a supporto delle aziende agricole Consiglio dell'ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Alberto Giuliani Coordinatore dipartimento Sviluppo Rurale

Dettagli

2 & 3 ZONA RURALE TUTELATA E TURISMO SOSTENIBILE:

2 & 3 ZONA RURALE TUTELATA E TURISMO SOSTENIBILE: UTILIZZO della MISURA 323 del PSR Sottomisura B Azione 2 & 3 ZONA RURALE TUTELATA E TURISMO SOSTENIBILE: valorizzazione e recupero del patrimonio testimonianza dell economia rurale E Azione 4 Il Piano

Dettagli

QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA

QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA CONTRATTO DI PAESAGGIO FINALIZZATO ALLA DEFINIZIONE DI UNA STRATEGIA DI SVILUPPO TERRITORIALE E DI RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA DEI TERRITORI MONTANI DI COMUNANZA

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 6 Operazione 6.1.1 INSEDIAMENTO GIOVANI AGRICOLTORI. PIANO AZIENDALE di

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 6 Operazione 6.1.1 INSEDIAMENTO GIOVANI AGRICOLTORI. PIANO AZIENDALE di Allegato parte integrante Piano Aziendale Operazione 6.1.1 "Insediamento Giovani Agricoltori" PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 MISURA 6 Operazione 6.1.1 INSEDIAMENTO

Dettagli

Misura Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali codice 114 (art. 20, a, iv, art. 24 del reg.

Misura Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali codice 114 (art. 20, a, iv, art. 24 del reg. Misura Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali codice 114 (art. 20, a, iv, art. 24 del reg. CE1698/05) Riconoscimento degli organismi abilitati all erogazione di

Dettagli

FAQ. La formazione è obbligatoria anche per il subentrante? Si.

FAQ. La formazione è obbligatoria anche per il subentrante? Si. FAQ Le risposte di seguito riportate hanno carattere indicativo e non vincolante. Eventuali approfondimenti specifici potranno essere richiesti agli uffici referenti delle singole misure. INFORMAZIONI

Dettagli

Breve Analisi Tecnica Economica dell Olivicoltura di qualità: difficoltà e prospettive possibili

Breve Analisi Tecnica Economica dell Olivicoltura di qualità: difficoltà e prospettive possibili Breve Analisi Tecnica Economica dell Olivicoltura di qualità: difficoltà e prospettive possibili ISTAT - Censimento 2000 Provincia Arezzo Coltivazioni arboree ha 23.509,74 ISTAT - Censimento 2010 Provincia

Dettagli

ALLEGATO A1 - Caratteristiche dell impresa e dell intervento. PSR 2007-2013 Regione Piemonte

ALLEGATO A1 - Caratteristiche dell impresa e dell intervento. PSR 2007-2013 Regione Piemonte FEASR ALLEGATO A1 - Caratteristiche dell impresa e dell intervento PSR 2007-2013 Regione Piemonte GAL Escartons e Valli Valdesi Programma di Sviluppo locale Fare impresa, fare sistema nel territorio delle

Dettagli

BANDO IN ATTUAZIONE DELL ART. 6 LR 14 /2014

BANDO IN ATTUAZIONE DELL ART. 6 LR 14 /2014 BANDO IN ATTUAZIONE DELL ART. 6 LR 14 /2014 ACCORDI REGIONALI DI INSEDIAMENTO E SVILUPPO DELLE IMPRESE (ARIS) APPENDICE 2 (ALLA SEZ. 2 DELL ALLEGATO 1 DEL BANDO) -SCHEDA DESCRITTIVA- AIUTI AGLI INVESTIMENTI

Dettagli

Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) 2014 20 della Regione Piemonte

Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) 2014 20 della Regione Piemonte Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) 2014 20 della Regione Piemonte Assessorato allo Sviluppo della Montagna e alle Foreste Incontro

Dettagli

Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano

Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano Corso di laurea triennale Scienze Agrarie e Alimentari Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano Anno Accademico 201/201 Corso di Laurea Triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE

Dettagli

Aziende agricole & Ambienti naturali. indirizzi di gestione sostenibile

Aziende agricole & Ambienti naturali. indirizzi di gestione sostenibile Aziende agricole & Ambienti naturali indirizzi di gestione sostenibile L agricoltura di domani? Proposte tra tecnica, ambiente ed economia pag. 2 AGRICOLTURA E AMBIENTE pag. 5 La biodiversità nell azienda

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. L.R. 13/2002, art. 7, c. 15 e 16 B.U.R. 23/7/2003, n. 30 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. Regolamento recante criteri e modalità applicabili nella concessione degli aiuti

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA MOSSA

AZIENDA AGRICOLA MOSSA AZIENDA AGRICOLA MOSSA quando allevare gli animali significa curarne il benessere 1 L azienda agricola L azienda agricola Mossa pratica l allevamento della pecora di razza sarda. La conduttrice Francesca

Dettagli

Il Centro Aziendale dell UTE n. 2 ricade in Zona Svantaggiata ai sensi della Dir. 75/268/CEE? (barrare la casella corrispondente alla risposta)

Il Centro Aziendale dell UTE n. 2 ricade in Zona Svantaggiata ai sensi della Dir. 75/268/CEE? (barrare la casella corrispondente alla risposta) RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA del Piano di Investimenti (PI) presentato ai sensi della Misura 121 del P.S.R. 2007-2013 della Regione Emilia-Romagna (Reg. CE 1698/2005) allegata alla DOMANDA DI AIUTO presentata

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

Finalità e obiettivi. Beneficiari. Investimenti ammissibili. ALLEGATO misura 413-311

Finalità e obiettivi. Beneficiari. Investimenti ammissibili. ALLEGATO misura 413-311 ALLEGATO misura 413-311 Avvio delle procedure di presentazione delle domande di aiuto e di pagamento a valere sulla misura 413-311 diversificazione verso attività non agricole Finalità e obiettivi Il presente

Dettagli

Schema di riferimento aziende. Nome azienda Comparto e attività svolte Bisogni rilevati. Consulenza come agronomo e certificatore comparto biologico

Schema di riferimento aziende. Nome azienda Comparto e attività svolte Bisogni rilevati. Consulenza come agronomo e certificatore comparto biologico Analisi fabbisogni formativi AGRI.COM - Corso per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli Le attività che sono state messe in atto per l analisi dei fabbisogni formativi e sull utenza

Dettagli

PROGRAMMA AZIENDALE PLURIENNALE DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE. (Legge Regionale n. 1/05 e regolamento di attuazione n.

PROGRAMMA AZIENDALE PLURIENNALE DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE. (Legge Regionale n. 1/05 e regolamento di attuazione n. PROGRAMMA AZIENDALE PLURIENNALE DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE (Legge Regionale n. 1/05 e regolamento di attuazione n. 7/R ) Il sottoscritto, nato il a ( ), residente a Via n. - tel. - nella sua

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili Energia da Biomasse Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili Accordo di Programma Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Regione Abruzzo Iris Flacco Energy Manager Regione

Dettagli

DIVERSIFICAZIONE VERSO ATTIVITA NON AGRICOLE

DIVERSIFICAZIONE VERSO ATTIVITA NON AGRICOLE MISURA 311 PSR 2007-20132013 FASE 4 DIVERSIFICAZIONE VERSO ATTIVITA NON AGRICOLE OBIETTIVI DELLA MISURA Promuovere gli investimenti finalizzati a diversificare le attività delle aziende agricole per incrementare

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei giovani all agricoltura e contenere il consumo di suoli agricoli

Disposizioni per favorire l accesso dei giovani all agricoltura e contenere il consumo di suoli agricoli Atti consiliari CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA *********************************************************************************************** IX LEGISLATURA - DOCUMENTI - PROPOSTE

Dettagli

LINEE GUIDA PER Il FINANZIAMENTO DI AREE ATTREZZATE DESTINATE ALLA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 19

LINEE GUIDA PER Il FINANZIAMENTO DI AREE ATTREZZATE DESTINATE ALLA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 19 LINEE GUIDA PER Il FINANZIAMENTO DI AREE ATTREZZATE DESTINATE ALLA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 19 GENNAIO 2010 N.1. INDICE 1. Premessa 2. Riferimenti normativi

Dettagli

Dott. Augusto Buldrini Responsabile Servizio Aiuti alle imprese e promozione Regione Umbria

Dott. Augusto Buldrini Responsabile Servizio Aiuti alle imprese e promozione Regione Umbria Dott. Augusto Buldrini Responsabile Servizio Aiuti alle imprese e promozione Regione Umbria INFO(PAC)K: LA PAC INFORMA. Progetto cofinanziato dal PSR Umbria 2007-2013 misura 111, azione a) Attività informative:

Dettagli

Piano di Sviluppo Locale 2014-2020 GAL Tuscia Romana. Crescere insieme: opportunità e risorse

Piano di Sviluppo Locale 2014-2020 GAL Tuscia Romana. Crescere insieme: opportunità e risorse Piano di Sviluppo Locale 2014-2020 GAL Tuscia Romana Crescere insieme: opportunità e risorse MISURA 4 INVESTIMENTI IN IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI P1-6 4 MISURA 4 Investimenti in immobilizzazioni materiali

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE AZIENDALE INIZIALE

DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE AZIENDALE INIZIALE DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE AZIENDALE INIZIALE Breve descrizione della situazione aziendale INIZIALE (con riferimento all'ordinamento colturale, all'allevamento, alle attività connesse e alla dotazione

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna 1 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna Area Programmazione e Gestione del Territorio ALLEGATO 1 DETERMINAZIONE VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE INSERITE NEL P.R.G., NEL P.S.C. E NEL R.U.E.

Dettagli

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 Indirizzi per l attività di gestione degli elenchi regionali degli operatori biologici e dei concessionari

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali PSR 2007/2013 Istruzioni per la compilazione Istanze

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 marzo 2015, n. 620

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 marzo 2015, n. 620 14227 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 marzo 2015, n. 620 Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia

Dettagli

Il Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013

Il Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 Il Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 Le opportunità per le aziende agricole FINANZIAMENTI IN AGRICOLTURA FINANZIAMENTI COMUNITARI I PILASTRO Politica dei Mercati OCM PAC II PILASTRO Sviluppo rurale -

Dettagli

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali Agraria Laurea in Scienze agrarie 9 Corso di laurea in Scienze agrarie DURATA NORMALE 3 anni CREDITI 180 SEDE Udine ACCESSO Libero (D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

Dettagli

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione Bioeccellenze dei Parchi Italiani LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione Il Progetto Le Filiere Biologiche Virtuose dei Parchi Italiani /1 Le aree protette

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

La Cooperazione Agricola di Conduzione con particolare attenzione alla gestione del settore apicoltura

La Cooperazione Agricola di Conduzione con particolare attenzione alla gestione del settore apicoltura L Apicoltura Moderna in Pillole Venerdì 11 marzo 2011- Roma La Cooperazione Agricola di Conduzione con particolare attenzione alla gestione del settore apicoltura P.A. Marco Nocci Presidente de La Ginestra

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Allegato 2A. INIZIATIVA SPERIMENTALE SalentoNet SOSTENERE LE RETI TRA IMPRESE. Sintesi del progetto di rete proposto da...

Allegato 2A. INIZIATIVA SPERIMENTALE SalentoNet SOSTENERE LE RETI TRA IMPRESE. Sintesi del progetto di rete proposto da... Allegato 2A INIZIATIVA SPERIMENTALE SalentoNet SOSTENERE LE RETI TRA IMPRESE Sintesi del progetto di rete proposto da.... PARTE PRIMA LE CARATTERISTICHE GENERALI DELLA RETE (max 2 pagine) 1) Descrizione

Dettagli

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA Assessorato all Agricoltura e alle Attività Produttive PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA IL FATTORE ACQUA è per l agricoltura un fattore determinante

Dettagli

PACCHETTO GIOVANI AIUTO ALL AVVIAMENTO DI IMPRESE PER GIOVANI AGRICOLTORI

PACCHETTO GIOVANI AIUTO ALL AVVIAMENTO DI IMPRESE PER GIOVANI AGRICOLTORI PACCHETTO GIOVANI AIUTO ALL AVVIAMENTO DI IMPRESE PER GIOVANI AGRICOLTORI Programma di Sviluppo Rurale 2014 2020 Roberto Pagni Regione Toscana Luglio 2015 Firenze 1 PACCHETTO GIOVANI: OBIETTIVI 1/2 Promuovere

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA VITIVINICOLA IN VENDITA. MONTECUCCO DOCG

AZIENDA AGRICOLA VITIVINICOLA IN VENDITA. MONTECUCCO DOCG Rif 1006 - TENUTA MONTECUCCO EUR 5.000.000,00 AZIENDA AGRICOLA VITIVINICOLA IN VENDITA. MONTECUCCO DOCG San Quirico d'orcia - Siena - Toscana www.romolini.com/it/1006 Superficie: 2059 mq Terreno: 213 ettari

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI MUSSOLENTE Provincia di Vicenza P.R.C. Elaborato Scala PIANO DEGLI INTERVENTI Atto di Indirizzo Criteri perequativi per il Piano degli Interventi IL SINDACO Maurizio Chemello IL SEGRETARIO Maria

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

Allegato B) al Decreto dell Assessore dell Agricoltura n. 368/DecA/26 del 14.03.2012 -

Allegato B) al Decreto dell Assessore dell Agricoltura n. 368/DecA/26 del 14.03.2012 - Allegato B) al Decreto dell Assessore dell Agricoltura n. 368/DecA/26 del 14.03.2012 - PIANO DI SVILUPPO AZIENDALE E BUSINESS PLAN 1 PARTE DESCRITTIVA A DESCRIZIONE DELL IMPRESA Presentazione dell'impresa

Dettagli

VÉÇá zä É exz ÉÇtÄx wxäät câzä t

VÉÇá zä É exz ÉÇtÄx wxäät câzä t LEGGE REGIONALE 20 MAGGIO 2014, N. 26 Disposizioni per favorire l accesso dei giovani all agricoltura e contrastare l abbandono e il consumo dei suoli agricoli 2 LEGGE REGIONALE Disposizioni per favorire

Dettagli

AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE: LA FATTORIA SOCIALE

AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE: LA FATTORIA SOCIALE AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE: LA FATTORIA SOCIALE Milano, 18 novembre 2014 Alessandro Pezzotta Struttura Programmazione ed attuazione dello sviluppo rurale PSR 2014-2020: OBIETTIVI - priorità 1: stimolare

Dettagli

Claudio Ansanelli. Strategie e strumenti di sviluppo per le aziende vitivinicole il ruolo della Regione Campania

Claudio Ansanelli. Strategie e strumenti di sviluppo per le aziende vitivinicole il ruolo della Regione Campania Claudio Ansanelli Strategie e strumenti di sviluppo per le aziende vitivinicole il ruolo della Regione Campania Un altro convegno, ma non se ne fanno giàtroppi? Stamattina ci occuperemo fondamentalmente

Dettagli

SCHEDA DI RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI REGIMI DI AIUTO nei PISL INVESTIMENTI IN R&S. 2. Sezione I: Identificazione dell intervento

SCHEDA DI RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI REGIMI DI AIUTO nei PISL INVESTIMENTI IN R&S. 2. Sezione I: Identificazione dell intervento SCHEDA DI RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI REGIMI DI AIUTO nei PISL INVESTIMENTI IN R&S 1. INFORMAZIONI GENERALI SUL REGIME DI AIUTO DA ATTIVARE 1.1 TITOLO DELL OPERAZIONE: INVESTIMENTI IN R&S PER LE IMPRESE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Aziende non cooperative

RELAZIONE TECNICA. Aziende non cooperative ALLEGATO 1) RELAZIONE TECNICA (da allegare alle istanze presentate ai sensi della Misura 121 del PSR 2007-2013 "Ammodernamento delle aziende agricole") Aziende non cooperative N. DOMANDA RICHIEDENTE DATI

Dettagli

Newsletter n.2. La politica di sviluppo rurale e la filiera corta

Newsletter n.2. La politica di sviluppo rurale e la filiera corta Newsletter n.2 La politica di sviluppo rurale e la filiera corta Presentazione In questa seconda newsletter che accompagna il percorso formativo della nostra Comunità montana sulle opportunità offerte

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna Andrea Zuppiroli Regione Emilia-Romagna Servizio Rifiuti e bonifica siti, servizi pubblici ambientali e sistemi

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

entro 5 giorni lavorativi successivi alla protocollazione.

entro 5 giorni lavorativi successivi alla protocollazione. REGG.(CE) NN. 1234/2007 e 555/2008 RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE VIGNETI DISPOSIZIONI PROCEDURALI RELATIVE ALLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO, VARIANTE, ANTICIPO E SALDO CAMPAGNA 2010/2011 1

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4342 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme per la promozione delle attività turistiche legate al vino piemontese e istituzione

Dettagli

BANDO PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE FASCICOLO TECNICO

BANDO PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE FASCICOLO TECNICO COMUNE DI ARCOLA (SP) Provincia di La Spezia AREA PIANIFICAZIONE TERRRITORIALE PROTEZIONE CIVILE E PATRIMONIO BANDO PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE FASCICOLO TECNICO Aggiornamento novembre

Dettagli

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone pag. 1 Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PRODUZIONI ORTICOLE DA PRODUZIONE BIOLOGICA Premessa Il Parco Regionale di Montevecchia

Dettagli

Pertanto, colui che desidera iniziare un'attività agrituristica dovrà verificare, regione per regione, con riferimento a quella ove intende operare,

Pertanto, colui che desidera iniziare un'attività agrituristica dovrà verificare, regione per regione, con riferimento a quella ove intende operare, Viene posto quesito inerente all attività agrituristica, con particolare riferimento alle tipologie di locali che possono essere utilizzati per lo svolgimento di tale attività, per meglio comprendere se

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA Protocollo d Intesa per l attuazione del Contratto del Lago di Bolsena PREMESSO CHE la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE Agenzia Regionale Parchi Fabio Brini PIT aree protette Condizioni e opportunità per la

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Progetti di legge regionali e nazionali

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Progetti di legge regionali e nazionali REGIONE EMILIA-ROMAGNA Consiglio regionale OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE Roma 3-4 febbraio 2005 Progetti di legge regionali e nazionali A cura di: Giovanni Fantozzi PROGETTO DI LEGGE DI INIZIATIVA

Dettagli

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone DISCIPLINARE DI PRODUZIONE ROSMARINO DA PRODUZIONE INTEGRATA

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone DISCIPLINARE DI PRODUZIONE ROSMARINO DA PRODUZIONE INTEGRATA pag. 1 Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone DISCIPLINARE DI PRODUZIONE ROSMARINO DA PRODUZIONE INTEGRATA Premessa Il Parco Regionale di Montevecchia e

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. N. 7103 del 31 marzo 2015 Avviso pubblico Presentazione di manifestazioni di interesse per l accesso ai benefici del Programma nazionale di sviluppo rurale 2014-2020, Misura 17 - Gestione dei Rischi,

Dettagli

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA)

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA) BoscoCo. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE BoscoCo. è il partner professionale che supporta le imprese nel governo e nella gestione del loro business, aiutandole a raggiungere le

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario e forestale

Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario e forestale LEGGE REGIONALE 22/04/2002, N. 11 Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario e forestale Art. 1 (Finalita ) 1. La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia favorisce e promuove, nell ambito

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE VENETO BANDI DI FINANZIAMENTO APERTI CHE RIGUARDANO IL SETTORE LEGNO ENERGIA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE VENETO BANDI DI FINANZIAMENTO APERTI CHE RIGUARDANO IL SETTORE LEGNO ENERGIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE VENETO BANDI DI FINANZIAMENTO APERTI CHE RIGUARDANO IL SETTORE LEGNO ENERGIA ASSE 1 MISURA 121 MISURA 121 M Ammodernamento delle Aziende Agricole in montagna

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL 23.12.2014

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL 23.12.2014 Oggetto: D.Lgs. 14.8.2012, n. 150 e decreto interministeriale 22 gennaio 2014. Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Direttive per l'attuazione nella Regione Sardegna

Dettagli

Servizio on line per la costruzione, l elaborazione e la valutazione dei business plan per le misure di investimento previste nei Psr 2007-2013

Servizio on line per la costruzione, l elaborazione e la valutazione dei business plan per le misure di investimento previste nei Psr 2007-2013 Servizio on line per la costruzione, l elaborazione e la valutazione dei business plan per le misure di investimento previste nei Psr 2007-2013 BREVE INTRODUZIONE AL SERVIZIO (a cura di Roberto D Auria

Dettagli

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA Il complesso del porto ligure, uno dei maggiori e più significativi in Europa, rappresenta il cuore dell attività svolta dai cosiddetti provveditori,

Dettagli

ALLEGATO A : SCHEDA DESCRITTIVA DELL AZIENDA

ALLEGATO A : SCHEDA DESCRITTIVA DELL AZIENDA ALLEGATO A : SCHEDA DESCRITTIVA DELL AZIENDA A.1 Dati identificativi* A.1.1 Azienda Agricola A.1.2 Partita I.V.A. A.1.3 Recapito (Indirizzo, località, N telefono) A.1.4 Rappresentante legale A.2 Dati informativi

Dettagli

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO STRABUS Aspetti generali (1) Il servizio STRABUS permette di analizzare e valutare lo stato

Dettagli

Richiesta di ammissione al Paniere dei parchi dell Appennino Emiliano per PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI

Richiesta di ammissione al Paniere dei parchi dell Appennino Emiliano per PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI Richiesta di ammissione al Paniere dei parchi dell Appennino Emiliano per PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI Al fine di richiedere l adesione della propria azienda al progetto Softeconomy nei Parchi e nelle aree

Dettagli

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze Attività produttive Artigianato e Agricoltura Questo progetto si pone quattro diversi obiettivi: OBIETTIVO 1: Implementare un modello di economia

Dettagli

Le reti di imprese e. della Regione Liguria VIVAIO FORESTALE PIAN DEI CORSI

Le reti di imprese e. della Regione Liguria VIVAIO FORESTALE PIAN DEI CORSI Le reti di imprese e Il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Liguria VIVAIO FORESTALE PIAN DEI CORSI Rialto, 21 aprile 2016 ELEMENTI COSTITUTIVI DEL CONTRATTO DI RETE: NECESSARI Presenza di più imprenditori

Dettagli

SCHEDA INTERVENTO PRIVATI 15.2.2.5 AZIENDA AGRICOLA PIUMETTO

SCHEDA INTERVENTO PRIVATI 15.2.2.5 AZIENDA AGRICOLA PIUMETTO SCHEDA INTERVENTO PRIVATI 15.2.2.5 AZIENDA AGRICOLA PIUMETTO AREA AGRONATURALE DELLA DORA RIPARIA: Completamento recupero funzionale Cascina Sforzata di Collegno a) QUADRO CONOSCITIVO Breve descrizione

Dettagli

Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità

Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità ed autogesione IL PROGETTO IRIS E UN PROGETTO DI ECONOMIA

Dettagli

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo Osservatorio Nazionale dell Agriturismo sull Agriturismo art. 13 Legge 20 febbraio 2006, n. 96 FINALITA, COMPOSIZIONE ED ATTIVITA 2 L attività dell come definito dall art. 13 della Legge 20 febbraio 2006,

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE MISURA 431 Azione 2.b Informazione sull attività del GAL Attività di animazione

Dettagli