Titolo: FATTURA PA FACILE COMPILAZIONE ONLINE. Data creazione: 07/06/2016. Tipo di documento: ISTRUZIONI OPERATIVE
|
|
- Gustavo Cappelli
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Inserire le credenziali di accesso al sito cliccando su Accedi Cliccare su Servizi e prodotti, poi su Strumenti per la professione e, infine, su Fattura PA facile Accedere a Trasmissione fattura per procedere con il caricamento dei dati
2 1- Cliccando su Nuovo Cedente/prestatore si potranno caricare i dati del Fornitore che poi apparirà nell elenco sottostante; 2-Cliccando su Acquisti e utilizzi disponibili si potranno visualizzare gli acquisti effettuati, quelli utilizzati e quelli disponibili; 3-Una volta caricato il Cedente/prestatore, cliccando su Nuova fattura si potranno inserire i dati della fattura. Una volta cliccato su Nuovo Cedente/prestatore si dovranno inserire tutti i dati obbligatori oppure cliccare su Copia dati di registrazione nel caso in cui il fornitore coincida con l utente che si è registrato al sito. Inoltre si dovranno inserire alcuni dati di base della fattura che si deve trasmettere. Al termine dell inserimento sarà necessario cliccare su Salva e Prosegui. Si accederà quindi alla pagina in cui è possibile visualizzare e accettare l incarico quale intermediario. Sarà sufficiente cliccare su Accetta e prosegui e l incarico sarà automaticamente verificato. N.B. La lettera d incarico, per uno stesso cedente/prestatore, deve essere accettata una sola volta al primo caricamento.
3 Una volta caricato il cedente/prestatore quest ultimo apparirà nell elenco sottostante e si potrà procedere da subito all inserimento di una nuova fattura cliccando su Nuova fattura oppure su Nuovo documento. Nel caso della compilazione online si dovrà scegliere Fattura PA online e poi cliccare su Conferma. Le altre tipologie riguardano l invio della fattura in formato tradizionale o direttamente in formato XML, oppure i servizi di sola conservazione delle fatture Il caricamento della fattura prevede 6 Step (di cui solo 4 obbligatori) che potranno essere compilati anche in momenti diversi in quanto i dati vengono salvati man mano che si procede con la compilazione. Per poter procedere con l invio a OPEN sarà comunque necessario aver compilato tutti i dati obbligatori. Sommario STEP 1: dati generali (obbligatorio)... 4 STEP 2: beni e servizi (obbligatorio)... 5 STEP 3: dati di pagamento (obbligatorio)... 6 STEP 4: riepilogo (obbligatorio)... 7 STEP 5: documenti correlati (facoltativo)... 8 STEP 6: allegati (facoltativo)... 8
4 STEP 1: dati generali (obbligatorio) Dati obbligatori: -inserire tipo, numero e data del documento (gli stessi presenti in fattura); -cliccare su Ricerca PA per cercare/verificare il codice Univoco identificativo della PA di destino dei documenti. È poi possibile inserire anche i dati facoltativi come la Causale e/o le informazioni di contatto. Infine se la fattura è soggetta a bollo sarà sufficiente fleggare la voce doc. soggetto a bollo, se poi il bollo deve essere addebitato alla PA sarà necessario fleggare anche la voce Addebitato in fattura.
5 STEP 2: beni e servizi (obbligatorio) In questa sezione è possibile: - caricare i prodotti e/o servizi che compongono la fattura; - aggiungere le ritenute previdenziali (è possibile inserire una ritenuta solo dopo aver aggiunto almeno un bene/servizio) Il prezzo unitario s intende al netto dell IVA e al lordo di eventuali sconti/maggiorazioni che potranno essere aggiunti cliccando sulla sezione Informazioni aggiuntive. Indicare l aliquota IVA e, se esente, inserire 0 per abilitare i campi Natura esenzione e Rif. normativo La cassa e la ritenuta verranno automaticamente valorizzate se configurate al momento del caricamento del cedente/prestatore, viceversa i campi dovranno essere compilati manualmente cliccando sulle relative sezioni. Per salvare i dati caricati è necessario cliccare su Aggiungi. Cliccando su si possono aggiungere le ritenute previdenziali che verranno decurtate dall imponibile in quanto a carico del cedente/prestatore. Una volta compilati tutti i dati obbligatori cliccare su Salva
6 STEP 3: dati di pagamento (obbligatorio) In questa sezione indicare la modalità di pagamento. Laddove la modalità di pagamento lo richieda è consigliabile indicare l IBAN. E possibile anche indicare la scadenza di pagamento (inserire la data di scadenza) o i termini di pagamento (inserire il numero dei giorni e la data dalla quale decorrono i termini di pagamento, es. per indicare 30gg d.f.f.m. di una fattura del 15/5/2015 mettere 30 e poi 31/05/2015).
7 STEP 4: riepilogo (obbligatorio) In questa sezione vengono proposti i totali calcolati in automatico dalla procedura. È obbligatorio confermare i dati presenti nelle sezioni Cassa previdenziale, Ritenuta e Riepilogo IVA (cliccando sull icona Conferma presente nella colonna azioni di ciascuna sezione) affinché si visualizzino i Totali fattura. Nel caso siano presenti dei beni con IVA sarà anche necessario indicare l esigibilità IVA a meno che questa non sia stata configurata in fase di caricamento del cedente/prestatore. Se il Totale e il Totale da pagare sono corretti non è necessario compilare i campi adiacenti. Precisiamo che le direttive del Sistema di Interscambio consentono di modificare l importo proposto con uno scarto di al massimo 1. Per modificare i totali per un importo superiore sarà quindi necessario agire sui beni o sull eventuale cassa indicati. A questo punto, cliccando su Avanti, si potrà scegliere tra: - Salva bozza, si salvano i dati immessi; - Salva e prosegui, si salvano i dati immessi e si prosegue allo step successivo; - Salva e trasmetti, si salvano i dati e si trasmette la fattura per l invio alla PA.
8 STEP 5: documenti correlati (facoltativo) In questa sezione è possibile inserire i riferimenti a Ordini, Contratti, Convenzioni, DDT, Ricezioni, Fatture scegliendo il Tipo di documento e compilando i campi sottostanti. Per salvare i dati è obbligatorio cliccare su Salva dati STEP 6: allegati (facoltativo) In questa sezione è possibile inserire eventuali allegati che devono essere inviati alla PA insieme alla fattura. Gli allegati, complessivamente non devono superare i 4,5Mb
9 In tutti gli step è possibile scegliere se salvare i dati immessi senza trasmettere la fattura, in questo caso il documento rimarrà nello stato Bozza e sarà possibile rientrare nella modifica in qualsiasi momento accedendo alla sezione Elenco fatture presente nell Area riserva del servizio Fattura PA. Negli step 4, 5 e 6 è possibile anche scegliere l opzione Salva e trasmetti, visualizzabile cliccando su Avanti. In questo caso: - In presenza di errori bloccati (dati obbligatori mancanti o errata compilazione di alcuni campi) verrà visualizzata la segnalazione dei problemi rilevati e la fattura NON sarà trasmessa. Si dovrà quindi procedere con la correzione degli errori segnalati; - Se non verranno rilevati errori bloccanti verrà richiesto di confermare la volontà di procedere con l invio della fattura (infatti dopo la trasmissione della fattura tutti i dati in essa contenuti non saranno più modificabili). La fattura passerà quindi nello stato Da inviare a SDI. Le fatture nello stato da inviare a SDI vengono firmate digitalmente da OPEN e trasmesse alle PA nei seguenti orari: 8:15, 13:15 e 17:15. N.B. In ogni momento è possibile visualizzare la fattura in versione PDF (anche se la fattura non è completa e/o non è ancora stata trasmessa) cliccando su presente al fondo della pagina di ogni step di compilazione. Visualizzare la fattura in PDF può consentire una più rapida verifica della correttezza/completezza dei dati inseriti prima della trasmissione ad OPEN.
Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA
2015 Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA TeamUfficio S.r.l. Via Lama 267/C 74122 Taranto (TA) Tel. 099/7773077 Fax 099/7774586 Email info@teamufficio.it PEC teamufficio@teamufficiopec.it
Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA
2015 Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA CONTENUTI Area Fatture PA... 3 Accesso all Area Fatture PA... 3 Area Fattura PA in PAInvoice... 3 Compila una nuova Fattura online con PAInvoice...
Guida alla Compilazione online di una Fattura PA
2015 Guida alla Compilazione online di una CONTENUTI Area Fatture PA... 3 Accesso area riservata... 4 Compila una nuova Fattura online... 5 Selezione del Fornitore o Cedente/Prestatore... 5 Compilazione
ISTRUZIONI CREAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO
ISTRUZIONI CREAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO 1- PRIMA OPERAZIONE: INSERIMENTO ANAGRAFICA DITTA PAG. 2 2- SECONDA OPERAZIONE: CREAZIONE FATTURA DAL NOSTRO SOFTWARE PAG. 6 1 1- PRIMA OPERAZIONE: INSERIMENTO
Guida alla Compilazione online di una Fattura PA con
2015 Guida alla Compilazione online di una Fattura PA con V3_2015 Digithera s.r.l. Sede Legale : Via Paleocapa, 1 20121 Milano P.I. 08567210961 Sede Operativa : Via Notari, 103 41126 Modena Telefono :
Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA
Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA CONTATTI UTILI SUPPORTO PA INVOICE TELEFONO ASSISTENZA:0583 45911 E-MAIL: painvoice@luccheseteam.it CONTENUTI Area Fatture PA... 3 Accesso all Area
Manuale Utente ServizioFatturaNoProblem
Manuale Utente ServizioFatturaNoProblem Versione 5.1 29/10/2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 4 1.1 Autenticazione... 4 1.2 Schermata principale... 6 2. Profilo utente... 8 2.1 Visualizzazione
Sistema Pagamenti SSR
Sistema Pagamenti SSR Manuale funzionalità inserimento fattura formato FatturaPa Utente profilo Fornitore Beni e Servizi Accordo Pagamenti Indice Introduzione... 5 1 inserimento standard: invio del lotto
Manuale Front-Office Servizio LeMieFatturePA
Manuale Front-Office Servizio LeMieFatturePA Versione 2.0 Dicembre 2014 1 Sommario 1 Accesso alla applicazione web... 4 1.1 Autenticazione... 4 1.2 Menù e nome utente... 6 2 Profilo utente... 8 2.1 Visualizzazione
Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura
Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica semplice e sicuro
Manuale per la creazione della Fattura Elettronica
Manuale per la creazione della Fattura Elettronica Rev 1.0 20 febbraio 2015 INDICE PREMESSA... 3 REGISTRAZIONE E ACCESSO... 4 INFORMAZIONI INIZIALI... 6 COMPILAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA... 8 FATTURA
Sistema Pagamenti SSR
Sistema Pagamenti SSR Manuale funzionalità inserimento fattura formato FatturaPa Utente profilo Fornitori di Beni e Servizi e Strutture Erogatrici senza contratto di budget Accordo Pagamenti INDICE Introduzione...
Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Lextel
Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Lextel FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica semplice e sicuro
Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA
CONTENUTI Area Fatture PA... 3 Accesso area riservata... 3 Fatture... 4 Fatture da inviare... 6 Flussi di Importazione... 8 Risorse da Firmare... 9 Risorse Firmate... 10 Conservazione... 10 2 Area Fatture
Gestione Fatture/Parcelle/Fatture Elettroniche verso la Pubblica Amministrazione Conto Terzi. Gestione Proforme Conto Terzi
Fatturazione Conto Terzi Fct WinParc Gestione Fatture/Parcelle/Fatture Elettroniche verso la Pubblica Amministrazione Conto Terzi Fct Proforma Gestione Proforme Conto Terzi Fct Ddt Gestione Documenti di
Manuale Utente Sistema di Fatturazione della Regione Lazio
Manuale Utente Sistema di Fatturazione della Regione Lazio 02 Luglio 2014 versione 1.1 Pagina 1 INDICE 1 Introduzione... 5 2 Registrazione al Sistema di Fatturazione... 8 3 Accesso al sistema di fatturazione...
TRIBUNALE di Padova. Ufficio Spese di Giustizia Codice IPA LA98V6
TRIBUNALE di Padova Ufficio Spese di Giustizia Codice IPA LA98V6 Aggiornato al 19/11/2014 Gentili Avvocati, questo vademecum è stato preparato dai colleghi del Tribunale di Bologna, da me semplificato
Manuale Utente Fatturazione Elettronica Hub per enti intermediati della Regione Lazio Aprile 2015
Manuale Utente Fatturazione Elettronica Hub per enti intermediati della Regione Lazio Aprile 2015 Aprile 2015 versione 1.0 Pagina 1 Indice Indice... 2 1 INTRODUZIONE... 3 2 FATTURAZIONE ATTIVA... 7 2.1
La fattura elettronica. Settore Sistemi Informatici Associati
Le P.A., dal 31 marzo 2015, non potranno più accettare fatture cartacee. La normativa ha stabilito che la trasmissione delle fatture elettroniche deve essere effettuata attraverso il Sistema di Interscambio
INSERIMENTO FATTURA ELETTRONICA SU MEPA
INSERIMENTO FATTURA ELETTRONICA SU MEPA Si riportano di seguito le indicazioni operative per poter creare una fattura elettronica utilizzando uno degli strumenti gratuiti messi a disposizione dal MEPA.
GUIDA ALL IMMISSIONE MANUALE DEI DATI
PIATTAFORMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI GUIDA ALL IMMISSIONE MANUALE DEI DATI ART. 7-BIS DECRETO LEGGE 8 APRILE 2013, N. 35 Versione 1.1 del 01/07/2014 Sommario Premessa... 3 1. Istruzioni operative
Sommario. 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3. 1.1. Il Gestionale Web... 3. 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3
Sommario 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3 1.1. Il Gestionale Web... 3 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3 1.3 Funzionalità dell interfaccia Web... 4 1.3.1 Creazione guidata dela fattura in formato
FATTURAZIONE ELETTRONICA Accesso al servizio. Per accedere al servizio cliccare sul pulsante Entra.
FATTURAZIONE ELETTRONICA Accesso al servizio Per accedere al servizio cliccare sul pulsante Entra. FATTURAZIONE ELETTRONICA Iscrizione al servizio Cliccare su FATT-PA per iniziare la procedura di registrazione.
MODALITA DI UTILIZZO DEL SITO WEB WWW.FATTURAPA.GOV.IT
MODALITA DI UTILIZZO DEL SITO WEB WWW.FATTURAPA.GOV.IT PREMESSE: I titolari di P.IVA debbono essere in possesso di: -indirizzo pec e di -firma digitale -può essere chiesta all ufficio che ha rilasciato
GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI
REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER I REVISORI LEGALI E LE SOCIETA DI REVISIONE Versione 2.2a del 17 set 2014 Sommario 1 PREMESSA...
N.B. Il programma è in Riuso e OpenSource dalla Regione Lazio LAiT Lazio Innovazione Tecnologica in accordo con AgID Agenzia per l'italia Digital
PROGRAMMI GRATUITI PER LA GESTIONE DELL ESITO FATTURA ELETTRONICA CON CREAZIONE FILE XML ACCETTAZIONE O RIFIUTO E GENERAZIONE FATTURA ATTIVA (FATTURE IN USCITA VERSO ALTRE PA) Lo scrivente Servizio Associato
Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente
Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente (Giugno 2014) Hub-PA è la porta d ingresso al servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (PA) a disposizione di ogni fornitore. Questo manuale
Hub-PA Versione 2.1.0 Manuale utente
Hub-PA Versione 2.1.0 Manuale utente (Marzo 2015) Hub-PA è la porta d ingresso al servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (PA) a disposizione di ogni fornitore. Questo manuale
Modulo di Fatturazione Attiva
Modulo di Fatturazione Attiva Manuale utente v. 1.0 15/07/2014 LAIT LAZIO INNOVAZIONE TECNOLOGICA S.P.A. Sede operativa: Via Adelaide Bono Cairoli, 68 00145 Roma www.laitspa.it LAit S.p.A. 1 Status del
Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA
2014 Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA Alpha Team Via Grotta delle Fate, 41 int. 23 57128 Livorno c/o Centro Commerciale "Le Fate" Tel. 0586 426184 (centralino) Fax. 0586 449413 Email:
Manuale Portale Fatturazione Elettronica PA e Conservazione a norma
Manuale Portale Fatturazione Elettronica PA e Conservazione a norma Manuale Utente pag. 1 di 47 Revisione Data Motivo Revisione Emesso da Approvato da 1 24/06/2014 Rilascio versione Stefano Vercellino
IUS ET VIS Associazione per gli Avvocati Con diritto e con vigore difenderemo il cittadino per ciò che è giusto nel rispetto della legalità
LA FATTURA ELETTRONICA DELL AVVOCATO Il D.M. n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo esclusivo della fatturazione elettronica nei
PORTALE TERRITORIALE FATTURAZIONE ELETTRONICA MANUALE UTENTE
Pag. 1 di 14 PORTALE FATTURE Pag. 2 di 14 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Accesso al sistema... 3 3. Fattura passiva... 3 3.1 FATTURE IN ENTRATA RICEVUTE 3 4. Fattura attiva a PA... 7 4.1 INSERIMENTO MANUALE
Programma Corso. Procedimento generazione file xml da Parcellazione/Fatturazione in Studiok e da Italworking
Programma Corso Procedimento generazione file xml da Parcellazione/Fatturazione in Studiok e da Italworking Analisi delle principali casistiche post invio e soluzioni relative Implementazioni future Procedura
FATTURA ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
FATTURA ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 28/10/2014 Relatore: Dott. Fabrizio Scossa Lodovico OPEN Dot Com Spa Fattura P.A. Facile Pag. 1 FONTI NORMATIVE E DI PRASSI Art. 1, commi da 209 a 214,
SEZIONE 1 RICEZIONE FATTURE (ATTIVITA DI COMPETENZA DI PUBLISYS)
SEZIONE 1 RICEZIONE FATTURE (ATTIVITA DI COMPETENZA DI PUBLISYS) 1.1 Visualizzazione fatture ricevute Nel momento in cui l ente riceve una pec contente una fattura elettronica, tipicamente da un indirizzo
1 Effettuare l accesso... 1 2 Creare una nuova fattura... 2 3 Compilare la fattura... 2 4 Inserire altri dati... 6 5 Salvataggio e invio...
Sommario 1 Effettuare l accesso... 1 2 Creare una nuova fattura... 2 3 Compilare la fattura... 2 4 Inserire altri dati... 6 5 Salvataggio e invio... 8 1 Effettuare l accesso Dopo la registrazione su Fattura
NEL CICLO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA UTILIZZA ESCLUSIVAMENTE BROWSER GOOGLE CHROME O MOZILLA FIREFOX
IL SERVIZIO FATT-PA DI LEXTEL METTE A DISPOSIZIONE DELL UTENTE UNA PROCEDURA FACILITATA PER LA TRASMISSIONE DI FATTURE ATTRAVERSO IL MODELLO DI PARCELLA SEMPLIFICATA Per poter utilizzare questo modello
Fatturazione per la PA Guida pratica per iniziare
Fatturazione per la PA Guida pratica per iniziare Versione 2.0 (agosto 2015) 1 Sommario... 3 2 Accedere al servizio... 4 3 Creare una nuova anagrafica... 6 4 Creazione di una fattura PA... 13 5 Firmare
Guida ai filtri in Ambiente Fattura PA
015 Guida ai filtri in V1_015 CONTENUTI Filtri in Ambiente Fatture PA... Sezione: Fatture... ) Numero documento... ) Cedente prestatore (assistiti)... 4) Stato Sdi... 5) Data documento... 4 6) Cessionario
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito Versione 2.3 del 08/02/2016 Sommario I. A chi è rivolto il
Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA
2015 Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA V9_2015 Digithera s.r.l. Sede Legale : Via Paleocapa, 1 20121 Milano P.I. 08567210961 Sede Operativa : Via Notari, 103 41126 Modena 11/03/2015
1. INTRODUZIONE... - 3 - 2. ACCESSO E LOGIN... - 3 - 3. HOME PAGE CLIENS FATTURA PA... - 4 - 5. CREA FATTURA ELETTRONICA PA...
Manuale d uso Sommario 1. INTRODUZIONE... - 3-2. ACCESSO E LOGIN... - 3-3. HOME PAGE CLIENS FATTURA PA... - 4-4. ANAGRAFICA UTENTE. - 5-5. CREA FATTURA ELETTRONICA PA... - 6-6. GESTIONE DOCUMENTI\NOTIFICHE...
Avviso Tutti a Iscol@ Anno scolastico 2015-2016
ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT Avviso Tutti a Iscol@
Compilazione della fattura elettronica e produzione file.xml dal sito. http://www.fatturapa.gov.it/
SIAMM PRONTI O NO PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA? Firenze, 17 febbraio 2015 Auditorium Adone Zoli dell Ordine degli Avvocati Nuovo Palazzo di Giustizia - Viale A. Guidoni, 61 Firenze Blocco G piano 0.
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: STUDIO GECOM Evolution
www.altrapsicologia.com A cura di Emiliano Guarinon e Igor Graziato www.elezionienpap.it
www.altrapsicologia.com A cura di Emiliano Guarinon e Igor Graziato www.elezionienpap.it TUTORIAL per emettere con facilità la tua fattura elettronica nel REGIME DEI MINIMI www.elezionienpap.it Per prima
Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica
Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica Regione Umbria Servizio Energia, qualità dell ambiente, rifiuti, attività estrattive Ing. Roberta Rosichetti Perugia, 30 Novembre 2015 Il nuovo attestato di
ISTRUZIONI GENERAZIONE DEL CICLO COMPLETO DI FATTURAZIONE PA
ISTRUZIONI FATTURAZIONE ELETTRONICA Accesso al servizio GENERAZIONE DEL CICLO COMPLETO DI FATTURAZIONE PA Entrare nel servizio attraverso il portale http://apindustria.visura.it/ utilizzando la propria
Sono un operatore economico fornitore della Regione Lazio. Come posso trasmettere la/le fatture? Le modalità possibili sono due, rispettivamente:
DOMANDA Sono un operatore economico fornitore della Regione Lazio. Come posso trasmettere la/le fatture? RISPOSTA Le modalità possibili sono due, rispettivamente: 1. Per il tramite dello SDI gestito dall
1. CHE COS È DOCFLY FATTURAZIONE PA... 3 1.1 IL GESTIONALE WEB... 3 1.2 ACCESSO ALL INTERFACCIA WEB... 4 1.3 FUNZIONALITÀ DELL INTERFACCIA WEB...
1. CHE COS È DOCFLY FATTURAZIONE PA... 3 1.1 IL GESTIONALE WEB... 3 1.2 ACCESSO ALL INTERFACCIA WEB... 4 1.3 FUNZIONALITÀ DELL INTERFACCIA WEB... 5 1.3.1 CREAZIONE GUIDATA DELLA FATTURA IN FORMATO XML
Struttura della pagina di inserimento delle fatture
Struttura della pagina di inserimento delle fatture dati generali della fattura dati sulla cassa previdenziale dati sulla ritenuta di acconto dati sull acquisto Importo totale fattura dati sulle competenze
Aggiornato al 05/11/2014 TRIBUNALE di SANTA MARIA CAPUA VETERE Ufficio Spese di Giustizia
1 Aggiornato al 05/11/2014 TRIBUNALE di SANTA MARIA CAPUA VETERE Ufficio Spese di Giustizia PREMESSE: *I titolari di P.IVA debbono essere in possesso di: -indirizzo pec e di -firma digitale *L applicativo
Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva
Manuale d uso Fatturazione elettronica attiva Prima FASE Data Versione Descrizione Autore 10/03/2015 Versione 2.0 Manuale Utente Patrizia Villani 28/05/2015 Versione 3.0 Revisione Manuale Utente Patrizia
BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO
BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO 1. Accesso al sistema... 2 2. Pagina iniziale e caratteristiche generali di SDI-FVG per la fattura passiva.... 3 3. Gestione lotti... 5 4. Gestione fatture passive...
Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013
Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013 La fattura elettronica e le operazioni con la PA: L obbligo parte dal 06.06.2014 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il MEF ha recentemente definito
REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE
PIATTAFORMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE ART. 7-BIS DECRETO LEGGE 8 APRILE 2013, N. 35 Versione 1.5 del 25/08/2014 Sommario Cronologia
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 1.2 Menù e nome utente... 5 2. Profilo utente...
Manuale Fatturazione Elettronica Cliente BCC
Manuale Fatturazione Elettronica Cliente BCC 1 Sommario 1. Introduzione... 3 2. Accesso al portale... 3 3. Aggiungi Documento... 4 3.2 Esempio Caricamento Fattura Attiva... 8 3.2 Esempio Caricamento Fattura
La fatturazione elettronica: La gestione operativa del ciclo attivo
La fatturazione elettronica: La gestione operativa del ciclo attivo Università degli Studi di Napoli Federico II C.S.I. Centro di Ateneo per i Servizi Informativi Area tecnica egovernment Il Sistema di
Manuale d uso del Sistema di e-procurement
Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina
TINN S.r.l. Sistema di Gestione della Fatturazione Elettronica
TINN S.r.l. Sistema di Gestione della Fatturazione Elettronica i di 56 Indice 1... 3 1.1 CONFIGURAZIONE SGFE... 3 1.2 FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSIVA... 17 1.3 PROTOCOLLAZIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA...
Fattura elettronica. la gestione integrata del flusso documentale
Fattura elettronica la gestione integrata del flusso documentale normativa principale Normativa IVA dpr 633/1972 Direttiva CE 112/2006 Normativa amministrazione digitale d.lgs. 82/2005 (CAD) Fatturazione
Data: 18/03/2015 Prot. 3503/2015 Spett.le Consiglio nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 00193 - Roma c.a.: Dott. Pierfederico De Pari
Data: 18/03/2015 Prot. 3503/2015 Spett.le Consiglio nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 00193 - Roma c.a.: Dott. Pierfederico De Pari Oggetto: Offerta per il servizio di Fatturazione Elettronica
Fatturazione elettronica PA Nota informativa per i fornitori
Fatturazione elettronica PA Nota informativa per i fornitori Riferimenti normativi e nuovo adempimento obbligatorio Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013,
GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA ED INVIO PRATICA IN AGENZIA DELLE ENTRATE
GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA ED INVIO PRATICA IN AGENZIA DELLE ENTRATE Accedete al portale (https://namirial.fatturazioneelettronica.eu) e inserite User e Password ricevute a mezzo e-mail e cliccate
GUIDA ALLA CANDIDATURA
GUIDA ALLA CANDIDATURA La procedura per la compilazione e trasmissione on line della domanda di adesione al contratto di ricollocazione prevede diverse fasi come descritte nel seguito FASE 1. Compilazione
La fattura elettronica e le operazioni con la PA: l obbligo parte dal 06.06.2014
Ai gentili clienti Loro sedi La fattura elettronica e le operazioni con la PA: l obbligo parte dal 06.06.2014 Premessa Per effetto delle disposizioni contenute nell articolo 1 ai commi 209-214 della legge
Per la compilazione del presente documento si è utilizzato internet explorer
Per la compilazione del presente documento si è utilizzato internet explorer Il sito per la creazione e spedizione della fattura elettronica è: fatturapa.gov.it (ci si può accedere con facilità dal motore
FEPA: Fattura Elettronica verso la PA
Anno 21 Numero 02 23 Giugno 2014 FEPA: Fattura Elettronica verso la PA Ripartizione delle fasi fra gestionale e servizi web di intermediazione Per la gestione della fattura elettronica TeamSystem ha sviluppato:
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
OCCUPATEVI DEL VOSTRO BUSINESS, NOI CI PRENDEREMO CURA DEI VOSTRI COMPUTERS E PROGETTI INFORMATICI FATTURAZIONE ELETTRONICA
OCCUPATEVI DEL VOSTRO BUSINESS, NOI CI PRENDEREMO CURA DEI VOSTRI COMPUTERS E PROGETTI INFORMATICI FATTURAZIONE ELETTRONICA La fatturazione elettronica e PA DOCUMENT & PROCESS MANAGEMENT R Il 6 giugno
Manuale RENDICONTAZIONE Front Office
Manuale RENDICONTAZIONE Front Office PREMESSA: La procedura di rendicontazione è effettuata solamente dal Soggetto Capofila del partenariato. Ogni operazione di rendicontazione è a cura del Soggetto Capofila
INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA
Il formato della FATTURA ELETTRONICA prevede campi fiscalmente obbligatori, campi da rendere obbligatori per l'integrazione della fattura nel ciclo passivo A.S.P. e campi facoltativi. Al fine di evitare
Consente alle aziende di raggiungere l obiettivo di totale dematerializzazione della documentazione aziendale. Distribuzione documentale
Documatica è il servizio di KPNQwest Italia per rispondere alle esigenze delle aziende in materia di: Gestione documentale, Archiviazione e Conservazione sostitutiva, Fatturazione Elettronica alla PA e
Presentazione della pratica online
Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata
PROGETTO FEPA 1.0 FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Sito Web dell Associazione Per accedere alle risorse dell associazione: ISCRIZIONE -> PAGAMENTO QUOTA -> CREDENZIALI DI ACCESSO Iscrizione/Pagamento/Credenziali
IfinConsulting News - FOCUS FATTURA ELETTRONICA
GIUGNO 2014 IfinConsulting News - FOCUS FATTURA ELETTRONICA Stop alle fatture su carta! A decorrere dal 6 giugno scatta l obbligo per i fornitori della PA Centrale di fatturare con modalità elettroniche.
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
Vademecum fatturazione elettronica alla P.A.
Vademecum fatturazione elettronica alla P.A. Sommario LE NOVITÀ INTRODOTTE - pag 4 LA TEMPISTICA DELL ENTRATA IN VIGORE - pag 5 COS È E COME SI EMETTE LA FATTURA ELETTRONICA ALLA P.A. - pag 6 ELEMENTI
GUIDA OPERATIVA PER L INSERIMENTO DI PRODOTTI A CATALOGO E LA GESTIONE DEGLI ORDINI DIRETTI DI ACQUISTO (OdA) VERSIONE DEL 13/07/2015
MERCATO ELETTRONICO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA GUIDA OPERATIVA PER L INSERIMENTO DI PRODOTTI A CATALOGO E LA GESTIONE DEGLI ORDINI DIRETTI DI ACQUISTO (OdA) VERSIONE DEL 13/07/2015 1. Inserimento
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida all utilizzo del Servizio
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida all utilizzo del Servizio Versione 2.1 del 08/02/2016 Sommario I. Chi fa cosa - ruoli... 3 (a) La Farmacia produzione del file XML... 3
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE ONLINE ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE
COMUNE DI BARI GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE ONLINE ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE aprile 2013 RIPARTIZIONE SVILUPPO ECONOMICO SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive SOMMARIO
Accreditamento al SID
Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...
ISTRUZIONI PER LA SOLA ARCHIVIAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO
ISTRUZIONI PER LA SOLA ARCHIVIAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO 1- PRIMA OPERAZIONE: INSERIMENTO ANAGRAFICA DITTA PAG. 2 2- TERZA OPERAZIONE: ARCHIVIAZIONE FATTURA DAL NOSTRO SOFTWARE PAG. 7 1 1- PRIMA
WOPSpesometro Note sull utilizzo v. 5.0.0 marzo 2015 (comunicazione dati 2012, 2013 e 2014)
WOPSpesometro Note sull utilizzo v. 5.0.0 marzo 2015 (comunicazione dati 2012, 2013 e 2014) Sommario: 1) Attivazione del prodotto; 2) Configurazione; 3) Contribuente; 4) Gestione operazioni rilevanti ai
Guida alla trasmissione delle richieste di erogazione delle quote di contributo v.3
Guida alla trasmissione delle richieste di erogazione delle quote di contributo v.3 1. Credenziali di accesso alla piattaforma Ai fini della trasmissione delle richieste di erogazione delle diverse quote
GUIDA ALLA COMPILAZIONE FONDO STARTER
Pag. 1 di 6 GUIDA ALLA COMPILAZIONE FONDO STARTER PREMESSA La domanda può essere presentata, nel periodo di apertura dello sportello, attraverso modalità online con firma digitale. Per accedere alla piattaforma
REGIONE LOMBARDIA MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL
REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE FORMAZIONE E LAVORO MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL VOUCHER FORMATIVO NELL AMBITO DELL AVVISO
Service Web F.E.P.A. Fatturazione Elettronica Pubblica Amministrazione
Service Web F.E.P.A. Fatturazione Elettronica Pubblica Amministrazione Manuale operativo INDICE TERMINOLOGIA... 3 ACCESSO AL SERVIZIO... 5 HOME PAGE... 6 CRUSCOTTO OPERATIVO... 7 MENU UTENTE... 8 MENU
Manuale utente Fatturazione Elettronica (ciclo attivo)
2015/02/02 11:28 1/11 Manuale utente Fatturazione Elettronica (ciclo attivo) Manuale utente Fatturazione Elettronica (ciclo attivo) Dalla versione 4.1.0, Titulus consente di inviare una fattura elettronica
NOTE DI RILASCIO GAT rel. 12.5.0 05/06/2015
NOTE DI RILASCIO GAT rel. 12.5.0 05/06/2015 Sommario 1. INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO 2. CONTENUTO DI QUESTO AGGIORNAMENTO : 2.1. Generazione Ordine a Fornitore: Aggiunta la colonna del Tecnico associato
21 DPR 633/72 ELETTRONICA
Gli obiettivi Semplificare e riorganizzare i processi attraverso la digitalizzazione (Riduzione degli errori umani tipici, possibilità di implementare procedure, interoperabili fra la fatturapa ed altri
ALL ATTENZIONE DI TUTTI I FORNITORI AZIENDALI
ulss13.aoo.registro UFFICIALE.U.0078888.02-10-2015 Azienda Ulss 13 Mirano ALL ATTENZIONE DI TUTTI I FORNITORI AZIENDALI OGGETTO: CIRCOLARE APPLICAZIONE FATTURA ELETTRONICA: ULTERIORI CHIARIMENTI. In riferimento
SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA
SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Agenda Servizio di Fatturazione Elettronica fornito da TeamSystem Riferimenti Normativi Modalità di accesso e fruizione del Servizio
QUICK GUIDE - AXIOS SIDI CONTABILITA (Area Nuovo Bilancio/Contabilità ver. 6.1.0 o succ. SPLIT PAYMENT)
QUICK GUIDE - AXIOS SIDI CONTABILITA (Area Nuovo Bilancio/Contabilità ver. 6.1.0 o succ. SPLIT PAYMENT) Prima di proseguire nella lettura della guida controllare di aver acquistato il programma AXIOS SIDI
Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici
TMintercent-TMintercent-TMintercent-TMintercent Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici Abilitazione al Mercato Elettronico Intercent-ER MERCATO ELETTRONICO 1 Sommario 1. MERCATO
Area Sviluppo Economico Settore Lavoro. Manuale operativo per la rendicontazione delle Doti 1, 2 e 3 Piano Provinciale Disabili annualità 2014
Area Sviluppo Economico Settore Lavoro Manuale operativo per la rendicontazione delle Doti 1, 2 e 3 Piano Provinciale Disabili annualità 2014 Sommario Premessa... 2 Inserimento/modifica di un giustificativo
GAT PER LE FATTURE PA e SPLIT PAYMENT
GAT PER LE FATTURE PA e SPLIT PAYMENT Dal 06/06/2014 è obbligatoria la fattura elettronica per le P.A. Centrali rientrano in questa categoria: Caserme dei Carabinieri, Scuole Statali, Ministeri ed Enti
Manuale d uso [del 07/08/2015] Gestione progetti e ore lavoro Web Ver. 1.0.1 per [05/01/2015]
Manuale d uso [del 07/08/2015] Gestione progetti e ore lavoro Web Ver. 1.0.1 per [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Come utilizzare il programma... 2 Account