Comune di Velletri. Implementazione e gestione di una Piattaforma d integrazione per il Progetto Le vie della tecnologia. Capitolato Tecnico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Velletri. Implementazione e gestione di una Piattaforma d integrazione per il Progetto Le vie della tecnologia. Capitolato Tecnico"

Transcript

1 Comune di Velletri Implementazione e gestione di una Piattaforma d integrazione per il Progetto Le vie della tecnologia Capitolato Tecnico Pagina 1 di 58 Copyright Comune di Velletri

2 Avviso Le informazioni contenute in questo documento sono proprietà del Comune di Velletri ( LA STAZIONE APPALTANTE ) e sono protette dalla legislazione internazionale sul copyright (c) (Diritti di copia). Sebbene ogni misura sia stata presa per assicurare che le informazioni contenute in questo documento siano aggiornate e accurate, LA STAZIONE APPALTANTE non potrà essere considerata responsabile per eventuali inaccuratezze o errori nelle informazioni contenute in questo documento. LA STAZIONE APPALTANTE non fornisce garanzia di alcun tipo circa le informazioni contenute in questo documento e non potrà essere ritenuta responsabile per danni diretti o indiretti che possano prodursi in relazione con la fornitura, o l utilizzo delle informazioni contenute all interno di questo documento. LA STAZIONE APPALTANTE si riserva il diritto di modificare le informazioni contenute in questo documento e ogni requisito funzionale. IBM, il logo IBM, sono marchi registrati di International Business Machines Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi o in entrambi. itunes, Apple, il logo Apple, sono marchi registrati della Apple Corporation negli Stati Uniti ed in altri paesi o in entrambi. Google, GoogleMap, sono marchi registrati di Google Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi o in entrambi. Intel è un marchio registrato di Intel Corporation o delle sue consociate negli Stati Uniti e in altri paesi. Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds negli Stati Uniti e in altri paesi o in entrambi. Microsoft, e Windows Mobile sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi o in entrambi. Altri nomi di aziende, prodotti e servizi possono essere marchi registrati di altre aziende. Ogni affermazione riguardante i piani, le direzioni e le intenzioni della STAZIONE APPALTANTE sono suscettibili di cambiamento. Pagina 2 di 58 Copyright Comune di Velletri

3 Indice AVVISO... 2 INDICE... 3 STORIA DELLE VERSIONI... 6 ACRONIMI... 7 PREAMBOLO... 8 Il committente: La STAZIONE APPALTANTE... 8 Obiettivi della Gara Attuale... 8 Nota terminologica... 9 INTRODUZIONE Considerazioni Generali Conseguenze tecnologiche dell approccio indicato Elementi di base della soluzione da proporre per le Apps e la Piattaforma Smart Cities Il sistema informativo comunale OGGETTO DELLA FORNITURA LA RETE WIRELESS Caratteristiche architetturali della rete Wireless Requisiti tecnologici, architetturali ed evolutivi della rete Wireless Componente di Accesso Componente di backhauling e trasporto Centro di Controllo di rete Hot Spot di Velletri e Free Lazio Wi-Fi La rete wireless di Velletri Sedi interessate dal Progetto Richieste Specifiche VIDEOSORVEGLIANZA: VELLETRI CITTÀ SICURA Generalita... Errore. Il segnalibro non è definito. Sistema di Videosorveglianza Velletri Citta sicura stato attuale: Potenziamento del sistema Software di Video analisi Sedi interessate dal Progetto Richieste specifiche PIATTAFORMA CITTÀ DI VELLETRI Generalità App specifiche della Piattaforma App in Ambito informativo turistico App in ambito interattivo cittadino - amministrazione Pagina 3 di 58 Copyright Comune di Velletri

4 App in ambito multimediale App in ambito ambientale Comunicazione con i Led Wall Caratteristiche Installazione e Collegamenti dei Led Wall Adeguamento multimediale della Sala Consiliare Adeguamento Ulteriori considerazioni Requisiti di base della Piattaforma Smart City Requisiti Architetturali: Supporto Multilingua e visibilità Requisiti di interconnessione Caratteristiche qualificanti dell infrastruttura proposta Requisiti Hardware e Software Requisiti riguardanti l Hardware da utilizzare Requisiti relativi alla piattaforma Software di base Requisiti generali della piattaforma applicativa di utilizzo Requisiti Interfaccia utente Requisiti delle applicazioni di mobilità Requisiti di Accessibilità Requisiti Prestazionali del sistema Il SIT : Webgis, e cartografia Comunale La gestione dei dati Requisiti relativi ai formati dei dati Standard di pubblicazione Standard sui Diritti di proprietà intellettuale Requisiti di Caricamento dei Dati Copyright e Open Data Requisiti organizzativi del Fornitore L offerta tecnica per la piattaforma Hosting : Obiettivi del servizio (ove applicabile) Gestione delle infrastrutture (anche nel caso in cui non si opti per una soluzione di Hosting) Attività Richieste al Fornitore Conduzione e gestione del sistema Conduzione tecnico/funzionale degli applicativi La manutenzione correttiva Durata del Servizio Project Plan Rilasci Accettazione FORMAZIONE PREVISTA MODALITÀ DI GESTIONE DELLA FASE DI OFFERTA Informazioni aggiuntive e sopraluoghi CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Valutazione Tecnica Valutazione tecnica del progetto globale: Piano temporale di realizzazione:... 50

5 Offerta di servizi migliorativi: Valutazione Economica REGOLA DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA Gestione della fornitura Pianificazione Consuntivi e Stato di Avanzamento Lavori (SAL) Prodotti e documentazione di fase Qualità delta Fornitura Il Piano di qualità Webliografia ALLEGATO 1: SEDI INTERESSATE DAL PROGETTO... 58

6 Storia delle versioni Versione Data di rilascio Descrizione CapDraftV1.0.docx 2014 Documento finale Pagina 6 di 58

7 Acronimi Abbreviazione CC CMS CSS FA GIF GIS GPS HTML HTTP IANA ICT IETF IMAP JAVA LDAP MASHUP MIME MPEG PDF PHP PMI PNG Python RTF SIT SOA SOAP SVG TIFF UAT UGC UTF-8 AR W3C WMV WSDL XML Descrizione Creative Common Standard License Content Management System Cascading Style Sheets Fornitore aggiudicatario Graphical Interchange Format Geographical Information System Global Positioning System HyperText Markup Language HyperText Transfer Protocol Internet Assigned Numbers Authority Information and Communication Technology Internet Engineering Task Force Internet Message Access Protocol Linguaggio di programmazione Lightweight Directory Access Protocol Aggregazione Multipurpose Internet Mail Extensions Motion Picture Expert Group Portable Document Format Hypertext Preprocessor linguaggio di scripting, open source Piccole Medie Imprese Portable Network Graphics Linguaggio di programmazione Rich Text Format Sistema Informativo Territoriale Service Oriented Architecture Simple Object Access Protocol Scalable Vector Graphics Tagged Image File Format (User acceptance test) collaudo di accettazione Users Generated Contents Unicode Transformation Format Realtà Aumentata World Wide Web Consortium Windows Media Video Web Services Description Language extensible Markup Language Pagina 7 di 58

8 Preambolo Questo documento definisce il capitolato tecnico che descrive i requisiti funzionali e tecnologici del sistema di supporto al PIANO LOCALE E URBANO DI SVILUPPO (PLUS) POR-FESR «Ponente sostenibile» Attività I.7 Il committente: La STAZIONE APPALTANTE Il Comune di Velletri ha proposto una specifica misura al PIANO LOCALE E URBANO DI SVILUPPO (PLUS) POR-FESR «Ponente sostenibile» destinata al potenziamento dei servizi ICT per aumentare la partecipazione del cittadino alla vita pubblica attraverso gli strumenti tecnologici di uso comune. Tale misura prende il nome delle Vie della tecnologia ed è evoluta in azione di Smart City concordemente con la Regione Lazio nelle fasi attuative del programma. L obiettivo principale del bando è di realizzare un infrastruttura tecnologica e applicativa in grado di: Integrare le tecnologie e reti già possedute dal Comune di Velletri in una piattaforma Innovativa e più estesa che governa servizi, applicazioni e connettività. Incrementare l estensione dei servizi e dei collegamenti per i servizi di sicurezza e controllo del territorio, per la connettività digitale a larga banda di sedi e aree d interesse per la comunità. Consentire l accesso mediante device di comunicazione personale, ad applicazioni e servizi di interesse per la popolazione turistica e residente. Realizzare applicazioni client/server da utilizzare su tablet/smartphone che permettano rendere più efficace, proattivo ed efficiente il dialogo tra cittadino ed Amministrazione. Consentire di estendere la fruibilità delle informazioni anche mediante schermi Led Wall posti in punti strategici della città in modo da poter fornire, anche alla popolazione anziana in gran parte non raggiunta dalle tecnologie web, le principali informazioni di servizio con la medesima immediatezza che forniranno le apps e le soluzioni web comunque previste nel presente capitolato. L approccio adottato per la gara predilige l insieme dei risultati alle singole componenti In altre parole, dato il punto di partenza che comprende le tecnologie e i sistemi già presenti, viene richiesto un risultato che deve essere integrato con procedure e sistemi che lo stesso Fornitore Aggiudicatario proporrà e che saranno oggetto della valutazione complessiva. Obiettivi della Gara Attuale Questo capitolato tecnico descrive i requisiti funzionali dell intera infrastruttura tecnologica di supporto a tutti i rilasci informatici di tutti gli interventi e tutte le azioni indicate di seguito sono parte integrante del progetto. In dettaglio, il sistema specificato in questo documento e negli allegati (parte integrante di questo capitolato), deve essere progettato in modo tale da consentire di ospitare al suo interno, senza degrado prestazionale, i seguenti sotto progetti riguardanti: sicurezza e videosorveglianza urbana con integrazione del sistema Velletri Città Pagina 8 di 58

9 Sicura già in esercizio; Realizzazione di una piattaforma Smartt City di comunicazione attiva e passiva con i cittadini fruibile, anche in mobilità, su diversi device (web, app, totem, ecc.) Installazione di LedWall informativi; Realizzazione di una rete Wireless per i collegamento di tutte le sedi periferiche del Comune di Velletri e per l erogazione di servizi WiFi gratuiti di ultima generazione. Nota terminologica All interno di questo capitolato tecnico si adottano le raccomandazioni contenute nelle Linee guida tecniche per i programmi di creazione di sistemi e contenuti digitali e sono quindi prescritti gli standard e le raccomandazioni che devono essere adottate quelli, che dovrebbero essere adottati e quelli che possono essere adottati per distinguere con chiarezza i requisiti, le raccomandazioni e i suggerimenti. Nella documentazione sugli standard, le parole deve, dovrebbe e può, riprese dalla terminologia usata nella documentazione IETF (Internet Engineering Task Force), comunicano significati precisi sulla gradazione di requisiti, raccomandazioni, suggerimenti. Esse sono impiegate come parole chiave nel testo di questo documento: Deve (must): indica un requisito tecnico assoluto cui il progetto deve obbligatoriamente attenersi. Dovrebbe (should): indica una direttiva che per valide ragioni non ha l obbligatorietà del requisito, ma, prima di disattenderla, le sue implicazioni dovranno essere comprese appieno e il caso andrà attentamente valutato. Dovrebbe si usa, ad esempio, in connessione con standard tecnici che probabilmente verranno largamente adottati nel corso del ciclo di vita del progetto, ma che sono ancora in via di diffusione. Può (may): indica un suggerimento. Il tema merita attenzione, ma i progetti non sono obbligati a seguire tale indicazione. Il presente capitolato tecnico costituisce parte integrante del contratto finale di aggiudicazione. L accettazione del contratto da parte del Fornitore Aggiudicatario implica da parte sua l accettazione dei requisiti tecnici o la loro ridefinizione in accordo con la Stazione appaltante. Le funzionalità, non esplicitamente ridisegnate e concordate con la Stazione appaltante, s intenderanno quindi disponibili e implicitamente accettate. Pagina 9 di 58

10 Introduzione L evoluzione tecnologica della connettività (banda larga, fibra ottica,wi-fi), ha reso possibile realizzare una rete di comunicazione urbana a costi contenuti, dedicata a collegare sensori, attuatori di vario genere,.la disponibilità di terminali mobili multistandard, in grado di dialogare sia con le reti mobili sia con le reti Wi-Fi, consente di utilizzare la rete di comunicazione urbana anche per dialogare con i cittadini che vivono o sono di passaggio nell area. L insieme di una rete urbana, di sensori e device serve a poco se non s introduce un Intelligenza che consenta di sfruttare le informazioni raccolte da questi oggetti per offrire servizi utili per il cittadino. Questa integrazione ha portato negli ultimi anni alla realizzazione di città sempre più in grado di rispondere al cittadino grazie alla possibilità di offrire soluzioni flessibili e in linea con le nuove esigenze (applicazioni sulla mobilità, procedure online per interazione con la Pubblica Amministrazione,ecc.), suggerendo così un nuovo concetto di città in grado di racchiudere con un solo termine tutte queste possibilità di evoluzione che si diramano in più aspetti: la Smart City. In realtà, non basta creare una rete wi-fi e installare centinaia di hot-spot per fare una Smart City. La definizione di Smart City prevede un approccio basato sulla definizione e realizzazione di un insieme di fattori che fanno sì che non solo il cittadino (residente, turista o visitatore occasionale) abbia informazioni veicolate in modo più o meno tecnologico, ma anche che egli sia in ogni momento non abbandonato dalla città. È in quest ambito della città percepita dai cittadini, che si sta sviluppando la Smart City. Essa stimolerà un sostanziale cambiamento del concetto di città e della sua interrelazione con chi la vive. La recente attenzione su com è percepita la Smart City da un punto di vista sociale e come il cittadino stesso stia cambiando prendendo sempre più consapevolezza del suo ruolo fondamentale affinché una città possa davvero essere intesa Smart - è evidenziata anche dall interesse sempre crescente che l Europa sta ponendo su questi temi. Pagina 10 di 58

11 Considerazioni Generali La figura rappresenta una generica architettura di Smart City sulla quale si basa il progetto Velletri Ponente Sostenibile Le vie della tecnologia. Il progetto, a cui si riferisce questo capitolato, prevede un contributo di ,00 a valere sull Attività V.1.7 Sviluppo di applicazioni, prodotti, processi, contenuti e servizi ICT sub attività B4-Smart Cities, concesso con determinazione n. B3110 del 24/05/2012 del Direttore Regionale della Programmazione Economica, Ricerca e Innovazione. Città Sicura App coinvolgimento cittadinanza Monitoraggio ambientale Servizio Wi-Fi Smart Cities web semantico, ambiente dove i documenti pubblicati (pagine HTML, file, immagini, ecc) sono associati ad informazioni e dati (metadati) che ne specificano il contesto semantico in un formato adatto all'interrogazione e l'interpretazione (es. tramite motori di ricerca) e, più in generale, all'elaborazione automatica. Applicazioni per la Sentiment analysis Big Data (dati condivisi verso internet tramite socialnetwork) Open Data (dati che possono essere raccolti da varie applicazioni per la successiva gestione) Figura 1: Architettura Smart City Nella figura è schematizzata, a grandi linee, l architettura Smart City dove, il primo strato costituisce la rete fisica di connessioni, dispositivi e sensori che connettono e monitorano l area territoriale. In essa sono compresi anche i terminali degli utenti diffusi sul territorio, i Led Wall, il Wi-Fi, le telecamere, sistemi per il monitoraggio dell aria o per l impatto elettromagnetico delle onde radio. Questo strato realizza l infrastruttura di telecomunicazione comunale su cui si appoggia l architettura della Smart City. Sopra lo strato fisico vi è la parte di raccolta ed organizzazione dei dati, che generano dei big data di vario tipo e degli Open data. I Big data rappresenta l insieme di dati provenienti potenzialmente da fonti eterogenee, quindi non soltanto i dati strutturati, come i database, ma anche non strutturati, come Pagina 11 di 58

12 immagini, , dati GPS, informazioni prese dai social network. Gli Open data sono alcune tipologie di dati liberamente accessibili a tutti, privi di brevetti o altre forme di controllo che ne limitino la riproduzione e le cui restrizioni di copyright eventualmente si limitano ad obbligare di citare la fonte o al rilascio delle modifiche allo stesso modo. L'open data si richiama alla filosofia dell'open government, in base alla quale la Pubblica Amministrazione dovrebbe essere aperta ai cittadini, tanto in termini di trasparenza quanto di partecipazione diretta al processo decisionale, anche attraverso il ricorso alle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Nonostante la pratica e l'ideologia che caratterizzano i dati aperti siano da anni ben consolidate, con la locuzione "open data" si identifica anche una nuova accezione piuttosto recente e maggiormente legata a Internet come canale principale di diffusione dei dati stessi. Lo strato applicativo Smart Cities integra e armonizza i dati e i contenuti forniti dagli strati sottostanti diventando la piattaforma di base su cui costruire i servizi e le applicazioni alla cittadinanza residente e/o turistica. La realizzazione di quest architettura, sulla realtà costituita dal Comune di Velletri, deve tener presente l esistenza di alcune componenti già attive e funzionanti quali: Un sistema di telecamere per videosorveglianza, Un sistema di sensori per il monitoraggio ambientale Un certo numero punti Wi-Fi Si deve anche considerare l integrazione con le applicazioni e servizi di sensori di mobilità installati su biciclette e navette., che saranno disponibili a breve, e comunque nei tempi di rilascio delle applicazioni presenti in questo capitolato. L architettura tecnologica di Smart City deve integrare anche i sistemi informativi comunali classici e ne rappresenta la naturale evoluzione architetturale sul territorio nell era dell internet in mobilità. Conseguenze tecnologiche dell approccio indicato La filosofia generale della fornitura, descritta in questo documento, è la costruzione di un sistema integrato con caratteristiche di produzione orientato alla generazione di valore aggiunto nei servizi al cittadino. I seguenti punti dovrebbero guidare l approccio al disegno della soluzione da parte del Fornitore Aggiudicatario: Il sistema informatico oggetto del presente bando è un sistema con caratteristiche real time a supporto della cittadinanza in mobilità, come elemento unificante dell intera filiera produttiva. Il territorio è l integratore concettuale prevalente (la sua metafora e le soluzioni tecniche di realizzazione hanno contenuto e interesse strategico). I tempi del rilascio del sistema sono critici. L impatto di marketing del sistema è critico. Le conseguenze sono: Componenti Open Source che dovrebbero essere utilizzate per i moduli sul lato server per salvaguardare le componenti strategiche territoriali. Pagina 12 di 58

13 Componenti leader di mercato, anche se proprietarie, dovrebbero essere utilizzate sui moduli di mobilità. Le piattaforme principali di riferimento relative all accettazione per le applicazioni di mobilità sono: ANDROID, IOS per Iphone, Windows Phone. Per l accesso al Web in mobilità la principale piattaforma di riferimento è uno Smartphone delle caratteristiche di un Iphone con 16 Gbit di memoria. La fornitura deve prevedere la realizzazione di un sistema in italiano con interfaccia utente multilingua, per l erogazione di servizi informativi personalizzati, location aware (basati su GPS o hot spot Wi-Fi) e contenuti multimediali fruibili sul terminale dell utilizzatore(tablet, Smartphone). Il sistema deve costituire l infrastruttura applicativa per la gestione, raggruppamento ed erogazione delle informazioni. Deve poter essere utilizzato dalla maggior parte delle categorie: cittadini abili e disabili, turisti, personale delle PA. E deve essere in grado di ricevere e inviare le seguenti informazioni: News Contenuti di archivi multimediali Segnalazioni di Vario Tipo I formati dei dati (dei contenuti, delle descrizioni, delle foto streaming (video), ricostruzioni in 3d, documenti, documenti digitali ecc. di qualsiasi tipo) sono definiti successivamente nel paragrafo relativo ai Dati. La figura seguente illustra la struttura ipotizzata per il sistema: In dettaglio il sistema complessivo, oggetto della fornitura, fa riferimento alle seguenti attività: Realizzazione di una rete wireless per i collegamento di tutte le sedi periferiche del Comune di Velletri e per l erogazione di servizi Wi-Fi gratuiti di ultima generazione Pagina 13 di 58

14 Ampliamento e potenziamento del sistema di sicurezza e videosorveglianza urbana Velletri Città Sicura già in esercizio; Installazione di alcuni Led Wall informativi Interventi per la messa dei lavori in sala consiglio Realizzazione di una piattaforma Smart Cities di comunicazione attiva e passiva con i cittadini su cui sono disponibili applicazioni fruibili, anche in mobilità, su diverse tipologie di terminali. Una serie di Applicazioni (Apps) per la piattaforma Smart City Elementi di base della soluzione da proporre per le Apps e la Piattaforma Smart Cities Il progetto deve tenere conto dell architettura attuale del sistema informativo Comunale e deve illustrare come gli interventi proposti s integrano tra loro, con l architettura attuale e di come gli interventi produrranno una nuova architettura armonicamente integrata di servizi al cittadino. I fornitori dovrebbero mettere a disposizione, già installati nella piattaforma, i contenuti dimostrativi rilevanti per collaudare ciascun elemento della stessa. I fornitori dovrebbero elencare nella proposta una lista di tali contenuti dimostrativi fornendo tutti i necessari diritti di licenza riguardo al loro uso per l intera durata della fornitura. La piattaforma Smart City deve consentire la scalabilità e l evoluzione futura in termini di ulteriori servizi avanzati per la popolazione, al momento assenti sull intero territorio comunale, quali ad esempio Parcheggio facile: l'utente sarà in grado di conoscere, prima di raggiungere un luogo della città, la fruibilità di parcheggi nelle immediate vicinanze. Le strisce blu dei parcheggi a pagamento dislocati su tutto il territorio saranno dotati di sensori di "occupato-libero" segnalandone prontamente all'utente la disponibilità Mobilità: possibilità di scegliere come e quando spostarsi verso la destinazione prescelta utilizzando le informazioni in tempo reale sulla posizione dei bus navetta, disponibilità delle biciclette anche integrando collegamenti con Cotral e Trenitalia; Ricezione turistica: le strutture ricettive del territorio (alberghi, B&B, agriturismo) renderanno facile all'utente/turista conoscere la disponibilità di alloggio e di altri servizi turistici accessori; Pagamenti in mobilità: servizio di pagamento in mobilità per alcuni servizi pubblici (mensa scolastica, ricarica card bike sharing, parcheggio, ecc). La piattaforma Smart City deve consentire la scalabilità e l evoluzione futura in termini anche di crescita della rete Wireless con l aggiunta di ulteriori sedi periferiche del Comune di Velletri Il Fornitore Aggiudicatario nel documento tecnico, deve indicare la strategia evolutiva proposta, cioè come l architettura finale proposta, permetta l estensione dei servizi offerti. Pagina 14 di 58

15 Il sistema informativo comunale. Il progetto deve tener conto dell esistenza di un sistema informativo comunale in funzione la cui architettura è così composta: Infrastruttura hardware La rete informatica è distribuita su diverse sedi con circa 200 client. Nella sede comunale è presente l ufficio Sistemi Informatici dove è presente una stanza climatizzata in cui alloggiano i Servers di gestione. L accesso degli utenti alla rete è controllato tramite un dominio Active Directory di Microsoft su Windows Server 2003 conforme alla L 193/2006. La protezione della stessa è garantita da un Appliance che regola il flusso dei dati e le connessioni sia dall interno verso l esterno che viceversa e sia da e verso la DMZ. Le sedi periferiche dei servizi sociali, Polizia Locale e Biblioteca Comunale sono collegate tramite una rete MPLS fornita da Telecom Italia SpA mentre la sede di Palazzo dei conservatori è collegata con fibra ottica di proprietà comunale. In queste sedi c è un server di dominio sincronizzato con quello Centrale ed è sempre presente un Appliance per la gestione delle connessioni interne ed esterne. Infrastruttura software I client lavorano con il sistema operativo windows dalla versione XP in su e anche i server di dominio sfruttano le piattaforme Microsoft. I software gestionali sfruttano invece piattaforma Linux di diverse Distribuzioni. Pagina 15 di 58

16 Oggetto della Fornitura Gli specifici oggetti della fornitura legati al progetto Velletri Ponente Sostenibile Le vie della tecnologia con un contributo di ,00 fanno riferimento a: Al Fornitore Aggiudicatario si richiede la fornitura di un sistema di Smart City costituito dai seguenti oggetti: Rete wireless: (sistema di gestione e HW), adeguamento del sistema di collegamento delle sedi periferiche e realizzazione di un servizio Wireless gratuito per il cittadino(hot Spot). Videosorveglianza: Integrazione, ampliamento e miglioramento del sistema di Sicurezza e Videosorveglianza già attivo denominato Città Sicura. Piattaforma di applicazioni e servizi denominata Città di Velletri: che include: o Fornitura dell hardware e del software necessario o Le realizzazioni e la gestione di alcune App fruibili in mobilità o La raccolta e gestione dei dati necessari alle applicazioni e servizi o L integrazione con il sistema di monitoraggio ambientale o L integrazione con il sistema informativo del Comune Comunicazione con il cittadino: o Fornitura installazione e messa in servizio di 4 LedWall o L aggiornamento del sistema video della Sala Consigliare Valutazione della possibilità di acquisire questo un servizio di hosting presso un centro del Fornitore. Conduzione e gestione dei sistemi: che include anche i servizi di conduzione tecnico/funzionale delle applicazioni offerte in questa fornitura. Predisposizione e gestione di un contact center, relativo ai servizi erogati tramite sistema disponibile con un numero verde o tramite sito web dedicato negli orari per 7 giorni su 7. Pagina 16 di 58

17 La rete Wireless Il comune di Velletri intende realizzare una rete multi servizio che sia in grado di:: Collegare i dispositivi utilizzati per il monitoraggio e controllo del territorio: telecamere, sensori, allarmi, attuatori e regolatori ecc. Collegare Video Wall ed in generale i sistemi di messaggistica multimediale per il pubblico Interconnettere i centri e le sedi d interesse comunale creando una rete metropolitana comunale, Realizzare una serie di aree di accesso (Hot Spot Wi-Fi) che consentano al cittadino, oltre ad avere accesso ad Internet, di poter accedere alle applicazioni e servizi che la Smart City di Velletri mette a sua disposizione. Caratteristiche architetturali della rete Wireless La rete in oggetto dovrebbe essere costituita da una serie di strati così definiti: Strato di accesso pubblico: costituito da Hot Spot realizzati con Access Point Wi-Fi nel seguito denominati AP Strato di backhauling: che raccoglie e aggrega, relativamente ad una porzione del territorio, le diverse tipologie di traffico che quella specifica area genera. Il nodo che raccoglie il traffico, generato in una certa area è denominato Nodo di Area (NA). I traffici raccolti e aggregati in ciascun NA fanno riferimento a: o Traffico prodotto dagli Hot spot dell area. o Collegamenti per le telecamere presenti nell area per il sistema di videosorveglianza denominato Città Sicura. o Collegamenti dedicati per le sedi d interesse comunale presenti nell area. o Collegamenti per i sistemi di messaggistica pubblica e Video Wall presenti nell area. Strato di trasporto che collega e interconnette ogni NA con la parete core della rete dove risiedono le piattaforme di servizio, il sistema di gestione della rete Wireless, i collegamenti verso il Cloud e Big Internet. Un Centro di controllo della rete Wireless che dovrà consentire il controllo, la configurazione e la gestione della rete radio da un unico punto centralizzato. Infine mentre è obbligatorio l uso dello standard Wi-Fi per lo strato di acceso pubblico, per gli strati di raccolta e trasporto i vincoli sulle tecnologie da utilizzare sono meno stringenti. Requisiti tecnologici, architetturali ed evolutivi della rete Wireless L architettura della rete wireless offerta deve rispondere a requisiti di flessibilità, espandibilità e resilienza. Gli elementi di resilienza del sistema in offerta dovranno basarsi su: Self Healing: la rete proposta deve essere in grado di adattare dinamicamente ed automaticamente le risorse radio (canali radio e/o livelli di potenza trasmessa) degli strati di rete precedentemente definiti in modo da ottimizzare il segnale a radiofrequenza in presenza Pagina 17 di 58

18 di interferenze radio oppure in modo da ripristinare i livelli radio ottimali di una certa area in seguito alla perdita di un Access Point. Site Survivability: gli Access Point ed i collegamenti dovranno continuare ad essere in servizio anche nel caso di assenza del Centro di Controllo. L architettura della rete dovrebbe prevedere che normalmente i sistemi lavorino sotto la supervisione e gestione di un Centro di Controllo. Questa modalità di lavoro dipendente costituisce la modalità di funzionamento abituale della rete. La rete dovrebbe essere in grado di funzionare, in modalità provvisoria nel caso di assenza del Centro di Controllo, svolgendo localmente le funzioni proprie del Centro di Controllo stesso. Questa modalità di lavoro viene definita come indipendente (o stand-alone). Il passaggio da una modalità all altra (a seconda delle circostanze in cui si venga a trovare la rete) deve avvenire in maniera automatica senza perdita di servizio. L offerente deve dare chiare evidenze che la soluzione proposta per la rete Wireless di Velletri sia: Future proven: ossia in grado di seguire gli sviluppi futuri delle tecnologie di rete e servizi, Scalabile: ossia che si possa sviluppare con investimenti proporzionali all entità dei servizi e della copertura offerta. Interoperabile con altre reti pubbliche. La rete di Hot Spot della città di Velletri, in una fase successiva, deve consentire l integrazione con le reti della provincia di Roma ed essere parte della rete pubblica nazionale Free Italia. Componente di Accesso Per quanto riguarda la parte Wi-Fi di accesso pubblico: l Access Point deve realizzare una copertura radio WiFi in banda 2,4 GHz (standard b/g/n/ac) ed in banda 5,4 GHz (standard a/n/ac). I sistemi utilizzati devono essere Wi-Fi CERTIFIED L accesso dei clienti alla rete deve avvenire adottando un meccanismo di autenticazione che consente di avere traccia dell utenza. La rete deve essere predisposta per realizzare una rete sicura con architettura RSN (Robust Security Network) con lo standard IEEE i La rete dovrebbe anche garantire la riservatezza delle comunicazioni on air, e deve essere in grado di supportare meccanismi di QoS quali quelli definiti nella IEEE802.11e o migliorativi. La rete proposta per la componente Hotspot dovrebbe avere un architettura e configurazione che consenta di gestire separatamente l accesso almeno a due tipologie di utenti: Utenti ospiti (Turisti / Cittadini) che usano la rete per la navigazione su internet o sulle APP pubbliche, sapendo che, sebbene siano sottoposti ad un processo di registrazione d (ad esempio con un modello captive portal) tuttavia la connessione in aria non è cifrata e quindi non è sicura Utenti Comunali che usano la rete per comunicazioni e servizi Privati che richiedono riservatezza, e che quindi sono sottoposti a un processo di mutua autenticazione (rete e client) Inoltre la rete proposta, per la componente Hot Spot, deve essere in grado di soddisfare i Pagina 18 di 58

19 requisiti tecnici, funzionali ed architetturali regionali descritti nel paragrafo: Hot Spot di Velletri e Free Lazio Wi-Fi Gli Access Point in offerta devono esser conformi agli standard IEEE a, b, g, n. Gli AP dovrebbero supportare o essere in grado di evolvere verso lo standard ac. Gli standard n ed eventualmente ac devono essere supportati sia nella gamma 2.4 GHz che 5 GHz. Gli Access Point in offerta devono supportare il meccanismo del VLAN tagging secondo lo standard 802.1q. Gli AP devono poter essere gestiti su di una tagged VLAN. Gli Access Point in offerta devono essere aggiornati automaticamente col software appropriato via rete, senza necessità di interventi in campo, a partire dal Centro di Controllo. Gli Access Point devono essere di tipo Dual Radio/Dual Band, in grado di offrire accesso ai client sia nella banda 2,4 GHz che 5GHz, oppure di offrire, in banda 5 GHz, connettività di tipo Mesh per connettere gli Access Point non cablati (detti Mesh Access Point o MAP) o eventuali Access Point cablati su rete fissa. Gli Access Point devono supportare almeno 8 SSID (Service Set Identifiers) per ogni radio; per ogni SSID dovrà essere possibile definire delle policy specifiche per la sicurezza e l autenticazione. Gli Access Point, devono supportare funzioni RF avanzate quali: Connettività Mesh multi-hop: l algoritmo di routing mesh utilizzato dagli Access Point deve essere di tipo dinamico in modo da garantire un routing efficiente, bassa latenza nel livello meshing, basso overhead di routing, hand - over ad alta velocità e grande scalabilità. Inoltre deve essere possibile raggiungere da un nodo non solo gli altri nodi adiacenti ma anche quelli più distanti tramite salti successivi da un MAP all altro (denominati hop ). Sistemi di antenna MIMO per realizzare le funzionalità previste dallo standard e dalle certificazioni. Frame Aggregation a livello MAC come previsto dagli standard e dalle certificazioni. Gli AP devono poter essere gestiti sia a livello di Centro di Controllo che localmente, tramite accesso di tipo CLI oppure di tipo GUI L AP deve includere localmente funzionalità di sicurezza con Firewall integrato. Le caratteristiche del Firewall dovranno includere: o Tipo L2 / L3 stateful e funzionalità di IP Filtering o Proteggere i client wireless da attacchi di tipo «Man in the Middle» (MITM) attraverso ispezioni dinamiche ARP dell Access Point (prevenzione dall «ARP cache poisoning») o Consentire ottimizzazione sicura del flusso di traffico ispezionando il traffico dell Access Point prima di inoltrarlo verso una VLAN locale e senza passare dal Centro di Controllo centralizzato. Pagina 19 di 58

20 o Prevenire che attacchi di tipo «Denial of Service» (DoS) e di tipo «storm» broadcast/multicast si propaghino verso la rete wired senza passare dal Centro di Controllo centralizzato o Funzioni anti - intrusione a livello wireless native (ovvero funzioni dette di Wireless Intrusion Detection System o WIDS e di Wireless Intrusion Prevention System o WIPS) L Access Point deve supportare i principali sistemi di cifratura e sicurezza quali :WEP a 64 e 128 bit; WPA TKIP; WPA-PSK-TKIP; WPA-AES; WPA-PSK-AES; WPA i ; WPA2 AES; WPA2-PSK-AES; WPA2-TKIP; WPA2- PSK-TKIP; 802.1X Ogni Access Point in offerta dovrà supportare: o Funzionalità di networking con i server DHCP, NAT, AAA server; o Funzionalità di gestione della Quality of Service (QoS): WMM-PS/SIP CAC, WMM -UAPSD, 802.1p, Diffserv e TOS o Capacità locale (ovvero integrata nell Access Point) di gestione degli aggiornamenti e delle configurazioni di firmware o Layer 3 routing ed i protocolli 802.1q/p, DHCP server/client, BOOTP Client, PPPoE e LLDP. o Load - balancing del traffico con Rate Limiting e Bandwidth Management o Funzioni di mobilità di Layer 2 e Layer3 (stateful roaming) o Funzionalità di Fast roaming o Dare la possibilità di realizzare VLAN estese Wired/Wireless senza necessità di riconfigurare le VLAN a livello wired consentendo ai client wireless di accedere alle VLAN wired e di muoversi tra le VLAN wired e wireles. Componente di backhauling e trasporto Le tecnologie adottate in questa parte della rete devono operare su almeno una delle bande non licenziate previste nelle gamme 5GHz, 17GHz e 24GHz. I sistemi adottati per questi strati dovrebbero: Adottare i principali standard dell industria delle telecomunicazioni ( IEEE, ETSI ecc.). Essere inseriti in un piano temporale previsto di sviluppi futuri (roadmap) che ne garantiscono l evoluzione. I sistemi adottati per questi strati devono essere integrati nella piattaforma di gestione della rete. La soluzione proposta deve essere descritta per quanto riguarda almeno le seguenti componenti: Tecnologia (Standard e roadmap), Evoluzioni dell estensione della rete Gestione del traffico e dei collegamenti Integrazione nella piattaforma di gestione proposta. Centro di Controllo di rete Il Centro di Controllo della rete Wireless dovrà consentire il controllo, la configurazione e la Pagina 20 di 58

21 gestione della rete da un unico punto centralizzato. Le funzionalità che il Centro di Controllo della rete wireless deve possedere sono: Gestione centralizzata delle configurazioni iniziali e successive degli elementi di rete e dei sensori Wi-Fi, anche di Vendors differenti. Gestione gerarchica e semplificata delle policy e dei profili degli utenti e dei dispositivi dell infrastruttura. Accesso da parte dell amministratore di rete tramite interfaccia grafica user friendly di tipo GUI (Graphical User Interface) o CLI (Command Line Interface), basati su tecnologie Web UI, SSH, Telnet e serial console. Aggiornamento firmware centralizzato degli elementi di rete. Deve essere possibile la creazione di profili, per i vari tipi di apparati del sistema, in modo da inviare aggiornamenti firmare per gruppi di apparati oppure per tutta la rete. Il processo di aggiornamento dovrà segnalare eventuali errori e fault; gli apparati dovranno avere la possibilità di mantenere la versione firmware precedente ed eventualmente ritornare al firmware precedente in caso di problemi con la nuova versione firmware. Dovrà anche essere possibile schedulare il processo di aggiornamento. Gestione delle policy di Quality of Service (QoS) sulle varie WLAN (Wireless LAN) per consentire politiche di priorità del traffico su WLAN multiple. A seconda del tipo di traffico supportato (navigazione, VoIP, etc.); la QoS di una WLAN dovrà supportare: o Protocollo WMM (Wi-Fi Multimedia) con capacità WMM Power Save; o Classificazione WMM del client wireless, che dovrà includere diversi profili almeno del tipo: Traffico Voce; Traffico Video; Traffico Best Effort; Traffico Low Priority o Prioritizzazione di tipo SpectraLink Voice Priority (SVP) o Supporto dei protocolli SIP CAC Supportare k e r; Supporto dei Multicast Frames Supporto del roaming a Layer 2 e Layer 3 e della mobilità per i client da un Access Point all altro Supporto alle funzionalità di sicurezza e autenticazione a livello centralizzato: o Firewall Stateful Layer 2-7 integrato o Supporto della funzionalità di NAT o Supporto del protocollo i o Supporto dei protocolli di cifratura che un AP può gestire o Supporto del protocollo TACACS Pagina 21 di 58

22 Supporto di funzionalità di Autenticazione a livello centralizzato con 802.1x/EAP- TLS e EAP-TTLS, Protected EAP(PEAP); Server Integrato Kerberos AAA/RADIUS con supporto nativo per EAP- TTLS, EAP-PEAP (con database incorporato per username/password; supporta LDAP) e EAP-SIM/AKA. Autenticazione Captive Portal e supporto dei protocolli SNMP. Il Centro di Controllo dovrà includere funzioni e strumenti di analisi e risoluzione delle criticità e guasti (troubleshooting) legati ai link radio, alla gestione del roaming, alla qualità del servizio offerto, alla qualità della copertura nelle aree di accesso, alla gestione delle interferenze e alla problematiche di sicurezza e così via. Gli strumenti di troubleshooting dovranno consentire di eseguire analisi storiche e reportistica, raccogliere dati statistici, a supporto dell analisi storica delle performance, degli allarmi e delle criticità riscontrate sul sistema, attraverso report personalizzabili. Il sistema in offerta dovrà consentire un analisi dinamica dei dati in tempo reale. Dovranno essere disponibili degli strumenti visivi e personalizzabili (grafici, tabelle, chart, etc,) per visualizzare l andamento in tempo reale dei parametri monitorati. Il sistema dovrà anche supportare l analisi spettrale, almeno nelle bande 2,4 e 5 GHz. L analisi di spettro della rete Wi-Fi, dovrà consentire la visualizzazione in tempo reale di potenziali fonti di interferenza dello spettro RF, la loro identificazione e classificazione, attraverso spettrogrammi e tabelle. Lo strumento di analisi spettrale dovrà comportarsi a tutti gli effetti come un analizzatore di spettro. Hot spot di Velletri e Free Lazio Wi-Fi Il progetto degli Hot spot di Velletri s inserisce all interno della pianificazione regionale relativa al progetto Free Lazio Wifi. La Regione Lazio intende iniziare la realizzazione del progetto Free Lazio Wifi a partire dai comuni del Plus Linea 1.7. In particolare la società regionale LAit (Lazio Innovazione Tecnologica) può fornire eventualmente supporto e consulenza alla installazione e messa in esercizio degli hotspot e della intera infrastruttura wireless. Gli Access Point installati e forniti dal fornitore aggiudicatario dovrebbero essere compatibili con l installazione del Firmware Openwisp (basato su OpenWRT). La compatibilità dell Ap con OpenWisp si basa sulla compatibilità dell AP con OPENWRT su cui OpenWisp è basato e quindi dovrebbe valere su tutti gli AP elencati in: [1] Per maggiore certezza è consigliabile riferirsi ad AP già testati dalla comunità OpenWisp elencati in [2]. Il SW OpenWISP è stato sviluppato dal Caspur su indicazione della Provincia di Roma per il progetto ProvinciaWiFI e rilasciato con licenza opensource ( Considerato che il centro di controllo della rete Free Lazio Wifi sarà gestito da LAit e da Regione Lazio e che in ogni territorio verranno quindi dispiegati Access Point che attraverso VPN su collegamento internet si connetteranno alla rete centrale, sarà a carico dell affidatario la configurazione degli AP con il firmware fornito da Regione Lazio/LAit, l installazione e la manutenzione degli stessi. Essendo l architettura di OpenWisp compatibile anche con sistemi di SSID multipla, eventuali integrazioni logiche di più reti sulla stessa rete fisica dovranno essere illustrate nel progetto tecnico. Pagina 22 di 58

23 La rete wireless di Velletri Sedi interessate dal Progetto L Offerente dovrebbe realizzare una rete Wireless che consente di collegare tutti i nodi interessati dalla rete. L offerente è libero di aggiungere, giustificandoli, altri nodi necessari per problematiche di radiopropagazione. Un primo elenco dei siti da collegare e legate alle esigenze degli hot spot e delle sedi da collegare è riportato nella seguente tabella: Rete Wireless: Sedi comunali Collegamento dedicato Hot Spot Via della Neve 3 Servizi Sociali ; X X Sede della Polizia Locale X X Biblioteca Comunale Tersenghi ; X X Cimitero Comunale X X Biblioteca Comunale Fondo Antico X X Pala Bandinelli X X Sede della Protezione Civile; X X Villa Bernabei; X X Convento del Carmine; X X Piazza Mazzini; X Tabella 1: Sedi comunali da collegare e/o sedi di Hot Spot Questa rete Wireless deve includere anche altri siti necessari per gli altri progetti descritti nel seguito (Led Wall, Telecamere e dispositivi in genere), e non menzionate in questa tabella. La lista complessiva dei siti è riportata nell Allegato 1. Tutti i siti su cui saranno installati gli apparati e sistemi della rete, sono di proprietà del Comune di Velletri. Tutti i collegamenti sono attestati in un unico centro di servizio posto in Piazza C. O. Augusto n. 1.(sede del comune e del CED) Richieste Specifiche Il Proponente deve eseguire almeno un sopralluogo al fine di raccogliere tutte le informazioni necessarie per predisporre uno studio di pianificazione della rete Wireless, ed anche degli progetti facenti parte del progetto complessivo, sulla base del quale fare un primo progetto di massima Il dimensionamento della rete è lasciato all Offerente che ne fornirà evidenza nella fase di offerta tecnica. Pertanto nella fase di offerta il proponente deve dichiarare: Il numero di terminali massimi contemporanei attivi gestibili con un troughput medio per utente in grado di supportare :i servizi delle Applicazioni per i cittadini; servizi di Web-Browsing, , video streaming You tube quality. Banda effettiva disponibili per ogni sede Comunale fornendo almeno una Pagina 23 di 58

24 connessione dati in rete locale di 20 MB (10 up e 10 down). La matrice di traffico che dia evidenza dei dimensionamenti fatti per i vari servizi ( Hotspot, connettività, videosorveglianza, Videowall ecc). In fase di offerta, l offerente dovrà rispondere alle richieste fatte in questo capitolo. Inoltre il Proponente dovrà fornire: 1. Un Offerta tecnica:che descriva: L architettura proposta e come si inserisca all interno dell architettura informativa comunale. La tecnologia utilizzata. Le soluzioni impiantistiche. La matrice di traffico complessiva che dia evidenza dei dimensionamenti fatti per i vari servizi. Il centro di gestione 2. Piano temporale Il piano proposto dall offerente per la preparazione dei siti, installazione delle apparecchiature, del SW, sua configurazione e collaudo. Come si integra questo progetto, nel piano di roll-out previsto per tutto il progetto dell offerta Stima dello sforzo in giorni uomo per figura professionale indicando anche le tariffe giornaliere applicate 3. Processo di esercizio e manutenzione La descrizione del processo di esercizio e manutenzione della rete Wireless e delle risorse messe a disposizione per questo specifico progetto La valorizzazione in termini economici e di forza lavoro per il servizio di assistenza e di manutenzione preventiva e correttiva della rete e lo SLA associato per la disponibilità del servizio. Il servizio di assistenza e manutenzione preventiva e correttiva deve essere garantita e gratuita per un periodo minimo di almeno 24 (ventiquattro) mesi a partire dal giorno del collaudo, periodo dopo il quale inizierà il servizio a pagamento previsto almeno per tre anni. Si richiede almeno di garantire il funzionamento della rete h 24 con una disponibilità annua di almeno il 97% del tempo. 4. Formazione Quota della formazione di base complessiva assegnata a questo progetto e suoi obbiettivi. 5. Servizi migliorativi si intende l insieme di proposte non contemplate dal capitolato dalle quali la stazione appaltante può trarre ulteriori vantaggi e/o servizi. (ad esempio, un maggior periodo di garanzia gratuito, maggiore formazione offerta, ecc.); Pagina 24 di 58

25 Videosorveglianza: Velletri Città Sicura. Generalità Per un servizio di videosorveglianza s intende una soluzione tecnologica costituita da apparati di acquisizione, archiviazione, trasmissione e visualizzazione di flussi audio-visivi, in grado di eseguire riprese in ambienti interni ed esterni, convogliando le immagini a una consolle operatore, eventualmente remota, e/o a un sistema di registrazione. Apparati di questo tipo sono comunemente installati in edifici e aree pubbliche e private per diverse finalità. Tra le principali si possono citare: Prevenzione e deterrenza del crimine in aree a rischio per tipologia (es. oreficerie, banche, uffici postali) o per incidenza del crimine (es. zone isolate, parchi, aree nelle quali sono riscontrati frequenti episodi malavitosi). Controllo e monitoraggio accessi e presenze in aree protette Prevenzione furti (es. centri commerciali, grandi magazzini) Controllo aree ad alta densità di pubblico (es. stazioni ferroviarie e metropolitane, porti, aeroporti, scuole) Sorveglianza di mezzi di trasporto, rilevazione di atti vandalici, taccheggio, attentati terroristici (es. vagoni ferroviari, autobus) Monitoraggio strade e traffico In tutti i casi di applicazione, finalità e modalità di realizzazione del sistema devono comunque essere rapportate e limitate all effettiva necessità, nel rispetto delle norme sulla privacy dettate dal garante. Sistema di Videosorveglianza Velletri Citta sicura stato attuale: Il sistema di videosorveglianza adesso in essere, denominato Velletri Città sicura, si era già posto come obbiettivo la: Realizzazione di una rete di telecamere atte al controllo delle aree più significative del comprensorio e comunicate dal comune mediante apposita cartografia Gestione centralizzata e supervisione di tutti i punti telecamera presenti; Ottimizzazione delle risorse umane di vigilanza Minimizzazione delle spese di gestione e di manutenzione Scalabilità futura. Intesa come predisposizione all installazione di nuovi punti di controllo. Il sistema si basa sull uso di telecamere digitali che comunicano con il centro servizi mediante il protocollo di comunicazione IP. I sistemi di sorveglianza basati su protocollo IP, oltre alla semplice supervisione visiva, da un unico computer centralizzato, offrono una serie di altri vantaggi, tra i quali: Gestione e sorveglianza, in tempo reale, di persone e merci, in più siti Registrazione di suoni e immagini di alta qualità Il progetto Velletri Città Sicura attualmente è presente sul territorio con un servizio di videosorveglianza così composto: Pagina 25 di 58

RISPOSTE AI QUESITI (3) REGIONE CALABRIA

RISPOSTE AI QUESITI (3) REGIONE CALABRIA RISPOSTE AI QUESITI (3) REGIONE CALABRIA E necessario conoscere i requisiti (hardware e software) richiesti dal software di gestione per poter correttamente definire le caratteristiche dei video server

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

OFFERTA TECNICA ED ECONOMICA PER IL COMUNE DI EMPOLI

OFFERTA TECNICA ED ECONOMICA PER IL COMUNE DI EMPOLI OFFERTA TECNICA ED ECONOMICA PER IL COMUNE DI EMPOLI Estensione copertura Wi-Fi nel Comune di Empoli Spett.le Comune di Empoli Via G. Del Papa, 41-50053 Empoli Ns Rif: PUB/RB/0611/06 Data: 29 Giugno 2011

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

Allegato 2 Modello offerta tecnica

Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Pagina 1 Sommario 1 PREMESSA... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Architettura del nuovo sistema (Paragrafo 5 del capitolato)... 3 2.1 Requisiti generali della

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO Comuni di Ardesio, Oltressenda Alta, Piario e Villa d Ogna UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO, P.ZZA M.GRAPPA, ARDESIO (BG) Tel.

Dettagli

Wi-Fi, la libertà di navigare in rete senza fili. Introduzione.

Wi-Fi, la libertà di navigare in rete senza fili. Introduzione. Wi-Fi, la libertà di navigare in rete senza fili. Introduzione. L evoluzione delle tecnologie informatiche negli ultimi decenni ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo del mondo aziendale, facendo

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP FOR PROFESSIONAL SERVICES IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Grazie a SAP siamo riusciti a pianificare meglio e ad ottenere tempestive informazioni su tempi e costi delle nostre commesse.

Dettagli

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione ALLEGATO IV Capitolato tecnico ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE A RICHIESTA DEI SERVIZI DI ASSISTENZA SISTEMISTICA FINALIZZATI ALLA PROGETTAZIONE E

Dettagli

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA Obiettivo Richiamare quello che non si può non sapere Fare alcune precisazioni terminologiche IL COMPUTER La struttura, i componenti

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

L architettura del sistema può essere schematizzata in modo semplificato dalla figura che segue.

L architettura del sistema può essere schematizzata in modo semplificato dalla figura che segue. Il software DigitalRepository/AMBiblioweb (DRBW) è un sistema di gestione completo per repository digitali implementato secondo lo standard MAG 2.0 e successive revisioni, in accordo con il modello OAIS.

Dettagli

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo Come funziona il WWW Il funzionamento del World Wide Web non differisce molto da quello delle altre applicazioni Internet Anche in questo caso il sistema si basa su una interazione tra un computer client

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi Acquisizione Beni e Servizi Indice dei contenuti 1. SCHEDA SERVIZIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI...3 1.1. TIPOLOGIA... 3 1.2. SPECIFICHE DEL SERVIZIO... 3 1.2.1 Descrizione del servizio... 3 1.2.2 Obblighi

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa Nuove Manutenzioni Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa - Nuove Manutenzioni Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa (Nuove Manutenzioni)

Dettagli

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE MAPPA DELLE COMPETENZE a.s. 2014-2015 CODICE ASSE: tecnico-professionale QUINTO ANNO PT1 scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; Progettare e realizzare applicazioni

Dettagli

TERM TALK. software per la raccolta dati

TERM TALK. software per la raccolta dati software per la raccolta dati DESCRIZIONE Nell ambiente Start, Term Talk si caratterizza come strumento per la configurazione e la gestione di una rete di terminali per la raccolta dati. È inoltre di supporto

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

OCS Open Control System

OCS Open Control System OCS Open Control System L OCS è una applicazione software innovativa di supervisione e controllo, progettata e realizzata da Strhold S.p.A. per consentire la gestione centralizzata di sottosistemi periferici.

Dettagli

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM CONTENT MANAGEMENT SYSTEM P-2 PARLARE IN MULTICANALE Creare un portale complesso e ricco di informazioni continuamente aggiornate, disponibile su più canali (web, mobile, iphone, ipad) richiede competenze

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID) Sistema per l interscambio dei dati (SID) Specifiche dell infrastruttura per la trasmissione delle Comunicazioni previste dall art. 11 comma 2 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201 Sommario Introduzione...

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

AREA POLIZIA LOCALE Tel. 039 791893 Fax 039 2709306 email: polizia.locale@comune.muggio.mb.it

AREA POLIZIA LOCALE Tel. 039 791893 Fax 039 2709306 email: polizia.locale@comune.muggio.mb.it Procedura negoziata per l'affidamento in cottimo fiduciario della fornitura relativa all'adeguamento tecnologico, all'ampliamento ed alla manutenzione in sede ed a campo del sistema di videosorveglianza

Dettagli

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Sommario 1. Il Sistema Orchestra... 3 2. Funzionalità... 3 2.1. Sistema Orchestra... 3 2.2. Pianificazione e monitoraggio dei piani strategici...

Dettagli

Progetto GRIIN Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali

Progetto GRIIN Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali Strategie e nuovi valori dell ICT per l ecosostenibilità 12 luglio 2012 Centro Congressi Torino Incontra PROGETTO GRIIN Oggetto

Dettagli

Sistema di Sorveglianza e Ambient Intelligence per Residenze Sanitarie Assistenziali

Sistema di Sorveglianza e Ambient Intelligence per Residenze Sanitarie Assistenziali Sistema di Sorveglianza e Ambient Intelligence per Residenze Sanitarie Assistenziali Genova Robot s.r.l. www.genovarobot.com info@genovarobot.com Genova Robot s.r.l fornisce un sistema intelligente con

Dettagli

Progetto: Copertura Wi-Fi per l accesso ad Internet autenticato e per il controllo energetico

Progetto: Copertura Wi-Fi per l accesso ad Internet autenticato e per il controllo energetico Mercato: Enterprise soluzione Medium/Large Business Progetto: Copertura Wi-Fi per l accesso ad Internet autenticato e per il controllo energetico Descrizione progetto Il progetto riguarda l implementazione

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072 Provincia di Lucca Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro. Sviluppo Economico SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072

Dettagli

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati.

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati. LA RETE INFORMATICA NELL AZIENDA Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete I dispositivi utilizzati I servizi offerti LA RETE INFORMATICA NELL AZIENDA Copyright

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione. Compatibile con. giovedì 23 febbraio 12

UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione. Compatibile con. giovedì 23 febbraio 12 Compatibile con UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione CHI È UNIDATA Operatore di Telecomunicazioni e Information Technology con molti anni di esperienza, a vocazione regionale, con proprie infrastrutture

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

la tua presenza e il tuo BUSINESS ON-LINE

la tua presenza e il tuo BUSINESS ON-LINE LINEA58 è una soluzione nata per gestire la tua presenza e il tuo BUSINESS ON-LINE Gestione totale dei contenuti Aggiornamento del sito in tempo reale Autonomia completa Estrema semplicità d'uso Sito multilingua

Dettagli

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto:

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto: Sitea Easy Events Il software gestionale per organizzare eventi fieristici Sitea Information Technology presenta Sitea Easy Events, il software gestionale studiato per ottimizzare il processo di organizzazione

Dettagli

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE Il presente documento è rivolto a tutti i nostri potenziali clienti. E una breve presentazione di quello che facciamo e di quello che siamo. Di come ci proponiamo

Dettagli

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini versione scuola SAM Via di Castro Pretorio, 30 00185 ROMA

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016 Ipotesi progettuali Studio medico situato in un appartamento senza reti pre-esistenti con possibilità di cablaggio a muro in canalina. Le dimensioni in gioco possono far prevedere cavi non troppo lunghi

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

WiFi: Connessione senza fili. di Andreas Zoeschg

WiFi: Connessione senza fili. di Andreas Zoeschg WiFi: Connessione senza fili di Andreas Zoeschg Introduzione Le tecnologie wireless risultano particolarmente adatte qualora sia necessario supportare la mobilità dei dispositivi utenti o per il deployment

Dettagli

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ APP Mobile MIGLIORA LA QUALITÀ DEL RAPPORTO CON I CLIENTI, SCEGLI LA TECNOLOGIA DEL MOBILE CRM INTEGRABILE AL TUO GESTIONALE AZIENDALE

Dettagli

danilo.vaselli@opendotcom.it

danilo.vaselli@opendotcom.it Organizzazione dello studio e controllo di gestione -Introduzione - Gestione delle attività di Studio, Parcellazione e controllo della redditività del lavoro: criticità ed obiettivi di miglioramento. -

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Autore: Maurizio Boscarol Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron Arxivar Document & Process Managment Arxivar è il software allinone gestionale per l'archiviazione aziendale OS1. documentale di Tre Ci adatto alle aziende semplice, int SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE

Dettagli

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12. Learning Center Engineering Management INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Autore: Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.2007 VIA

Dettagli

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT Il CRM di NTS Informatica Una fidelizzazione del cliente realmente efficace, ed i principi fondamentali alla base della sua

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI Sintesi del progetto : La nuova procedura di gestione dei reclami è seguita dall URP dall inizio alla fine, secondo il seguente iter: il cittadino segnala

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A Allegato A alla deliberazione 18 dicembre 2006, n. 294/06 così come modificata ed integrata con deliberazione 17 dicembre 2008 ARG/gas 185/08 DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali. COMUNE DI VILLABATE Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.it Allegato A Elaborato Tecnico relativo alla gara di appalto per

Dettagli

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. THS srl unipersonale via Borgo Vicenza 38, Castelfranco Veneto (TV) telefono 0423 492768 fax 0423 724019 www.thsgroup.it info@thsgroup.it THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. Un solo coordinamento,

Dettagli

SIEBEL CRM ON DEMAND MARKETING

SIEBEL CRM ON DEMAND MARKETING SIEBEL CRM ON DEMAND MARKETING Siebel CRM On Demand Marketing include 11 strumenti integrati per migliorare le attività di marketing dell azienda. Questi strumenti permettono di conoscere meglio i destinatari,

Dettagli

*AGEFor. Applicativo GEstionale per le attività Formative

*AGEFor. Applicativo GEstionale per le attività Formative * Applicativo GEstionale per le attività Formative Semplice da utilizzare, completo nelle funzionalità, basato su una tecnologia solida ed affidabile Scopri di più... Flessibile, dinamico e facile da utilizzare,

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO PER LA DISCIPLINA di SISTEMI L assessorato al turismo di una provincia di medie dimensioni vuole informatizzare la gestione delle prenotazioni degli alberghi associati.

Dettagli

IL CENTRALINO VoIP. Schema progetto: Work-flow. Hydra Control

IL CENTRALINO VoIP. Schema progetto: Work-flow. Hydra Control IL CENTRALINO VoIP Molto più di un centralino, e soprattutto, un centralino in cui gli interni possono non avere una collocazione esterna all azienda, senza alcuna posizione fisica. Schema progetto: Work-flow

Dettagli

Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza

Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza Committente : Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza Titolo : Manutenzione e Formazione Descrizione : Implementazione del numero delle postazioni dei sistemi

Dettagli

La soluzione per le imprese che lavorano su commessa.

La soluzione per le imprese che lavorano su commessa. La soluzione per le imprese che lavorano su commessa. ASSISTENZA OFFERTA PROGETTO CONSEGNA ACQUISTI PRODUZIONE Scopri la soluzione verticale di Soluzioni Software che estende e completa SAP Business One.

Dettagli

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fare Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fareretail è una soluzione di by www.fareretail.it fareretail fareretail è la soluzione definitiva per la Gestione dei Clienti e l Organizzazione

Dettagli

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali CL AS SE INFORMATICA 6(3) 6(4) - 6(4) SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI COMPETENZE 3 Essere in grado di sviluppare semplici applicazioni

Dettagli

14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA. Ing. Antonio Avolio Consigliere AIPS All right reserved

14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA. Ing. Antonio Avolio Consigliere AIPS All right reserved 14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA A.I.P.S. Associazione Installatori Professionali di Sicurezza Nata per rispondere alla fondamentale aspettativa degli operatori

Dettagli

Descrizione generale del sistema SGRI

Descrizione generale del sistema SGRI NEATEC S.P.A. Il sistema è un sito WEB intranet realizzato per rappresentare logicamente e fisicamente, in forma grafica e testuale, le informazioni e le infrastrutture attive e passive che compongono

Dettagli

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT Il CRM di NTS Informatica Una fidelizzazione del cliente realmente efficace, ed i principi fondamentali alla base della sua

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

MAXPRO. Cloud SERVIZI DI VIDEOSORVEGLIANZA IN CLOUD HOSTING A TUTELA DELLA VOSTRA AZIENDA. Videosorveglianza - sempre e ovunque

MAXPRO. Cloud SERVIZI DI VIDEOSORVEGLIANZA IN CLOUD HOSTING A TUTELA DELLA VOSTRA AZIENDA. Videosorveglianza - sempre e ovunque MAXPRO Cloud SERVIZI DI VIDEOSORVEGLIANZA IN CLOUD HOSTING A TUTELA DELLA VOSTRA AZIENDA Videosorveglianza - sempre e ovunque VIDEOSORVEGLIANZA IN HOSTING Videosorveglianza in cloud 2 Sempre, e ovunque

Dettagli

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano COMUNE DI TURRI Provincia Medio Campidano Relazione di accompagnamento allo Studio di Fattibilità Tecnica per la Continuità Operativa ed il Disaster Recovery ai sensi della Circolare n.58 di DigitPA del

Dettagli

Servizi di Sicurezza Informatica. Antivirus Centralizzato per Intranet CEI-Diocesi

Servizi di Sicurezza Informatica. Antivirus Centralizzato per Intranet CEI-Diocesi Servizi di Sicurezza Informatica Antivirus Centralizzato per Intranet CEI-Diocesi Messina, Settembre 2005 Indice degli argomenti 1 Antivirus Centralizzato...3 1.1 Descrizione del servizio...3 1.2 Architettura...4

Dettagli

ART. 2 - SOGGETTI DESTINATARI Possono beneficiare dei contributi i Centri Sociali Comitati Anziani e Orti con sede sul territorio comunale.

ART. 2 - SOGGETTI DESTINATARI Possono beneficiare dei contributi i Centri Sociali Comitati Anziani e Orti con sede sul territorio comunale. BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI E SISTEMI DI DIFESA PASSIVA MIRATI ALLA PREVENZIONE DI FATTI CRIMINOSI (Approvato con Deliberazione di Giunta

Dettagli

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Premessa: Considerato che: 1. le attuali funzionalità e requisiti connessi alle piattaforme web della Pubblica

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE PRIMA PROVA SCRITTA DEL 22 giugno 2011 SETTORE DELL INFORMAZIONE Tema n. 1 Il candidato sviluppi un analisi critica e discuta

Dettagli

Guida Google Cloud Print

Guida Google Cloud Print Guida Google Cloud Print Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzata la seguente icona: Le note forniscono istruzioni da seguire in determinate situazioni o

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

Software di gestione della stampante

Software di gestione della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: "Uso del software CentreWare" a pagina 3-11 "Uso delle funzioni di gestione della stampante" a pagina 3-13 Uso del software CentreWare CentreWare Internet

Dettagli

Introduzione a Windows XP Professional Installazione di Windows XP Professional Configurazione e gestione di account utente

Introduzione a Windows XP Professional Installazione di Windows XP Professional Configurazione e gestione di account utente Programma Introduzione a Windows XP Professional Esplorazione delle nuove funzionalità e dei miglioramenti Risoluzione dei problemi mediante Guida in linea e supporto tecnico Gruppi di lavoro e domini

Dettagli

HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015

HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015 HR - Sicurezza Parma 17/12/2015 FG Software Produce software gestionale da più di 10 anni Opera nel mondo del software qualità da 15 anni Sviluppa i propri software con un motore completamente proprietario

Dettagli

Telecontrollo. Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto

Telecontrollo. Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto Telecontrollo Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto AUTORE: Andrea Borroni Weidmüller S.r.l. Tel. 0266068.1 Fax.026124945 aborroni@weidmuller.it www.weidmuller.it Ethernet nelle

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

POLYEDRO. La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo

POLYEDRO. La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo POLYEDRO La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo 1 Indice Chi siamo La tecnologia POLYEDRO EMBYON 4 8 12 Siamo nati in Italia, siamo leader in Italia. TeamSystem

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

PAWSN. Wireless social networking

PAWSN. Wireless social networking PAWSN Wireless social networking WI-FI pubblico in sicurezza SFRUTTA LA TUA RETE WI-FI PER OFFRIRE AL PUBBLICO CONNETTIVITÀ E ACCESSO A SERVIZI PROFILATI E CONTESTUALI Non sarebbe bello potere utilizzare

Dettagli

INDICAZIONI GENERALI

INDICAZIONI GENERALI INDICAZIONI GENERALI PER LA VALUTAZIONE, L ACQUISTO O LA REALIZZAZIONE IN PROPRIO DI SOFTWARE GESTIONALI PER LE SOCIETA DI RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE, LE SOCIETA DI RICERCA DIRETTA E LE DIREZIONI

Dettagli