F O R M A T O E U R O P E O
|
|
- Silvio Damiani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCELLO QUOIANI Data di nascita 22 LUGLIO 1944 Qualifica Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO DIRETTORE DIV. II COMUNICAZIONI ELETTRONICHE AD USO PRIVATO DELLA DIREZIONE GENERALE PER I SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA, RADIODIFFUSIONE E POSTALI (DGSCERP) Telefono ufficio cell. serv istituzionale Fax TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali LAUREA IN INGEGNERIA CONSEGUITA PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA CON SPECIALIZZAZIONE IN INGEGNERIA CIVILE. ALTRI TITOLI DI STUDIO Licenza liceale classica conseguita nel Liceo classico Pilo Alberelli di Roma; Abilitazione alla professione di ingegnere avendo superato il relativo esame di stato; Iscrizione all albo professionale degli ingegneri di Roma dal 1975; Specializzazione di ingegneria in Discipline e arti minerarie e geologiche conseguita nella stessa università di Roma La Sapienza. Componente di varie Commissioni di concorso, indette dal Ministero Industria, per l assunzione di personale di varie qualifiche da ruolo esecutivo a ruolo direttivo; TITOLI ATTINENTI LA FORMAZIONE PROFESSIONALE Corsi di formazione svolti come discente: - Ha svolto numerosi corsi di formazione, organizzati sia da questo Ministero che da altre amministrazioni pubbliche, in varie discipline tra le quali: Lingue estere (Corso di lingua francese e n 3 corsi di lingua inglese); Informatica generale (pacchetto Office); Informatica specifica (n. 2 corsi Autocad di disegno e progettazione computerizzata di opere architettoniche ed ingegneristiche); Managerialità e Gestione del personale (Il Decreto Lgs 150/2009) tenuto dal ; Legislazione contrattuale; Bilancio e Programmazione; in tema di lavori pubblici n. 3 corsi formativi sul D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163 Nuovo Codice dei Contratti pubblici relativi a Lavori, Servizi e Forniture in recepimento delle nuove direttive in materia; Secondo corso di formazione di 36 ore sul nuovo Codice dei contratti pubblici (dal 1 febbraio al 19 marzo 2008) con test finale di apprendimento superato. Corsi di formazione svolti come docente: -- Docente di materie minerarie, svolti in corsi formativi della Scuola Superiore della pubblica Amministrazione, sede di Caserta, per la preparazione ed il reclutamento degli ingegneri del Corpo delle Miniere;
2 - Docente di corsi tenuti ai funzionari ispettivi del Ministero del Lavoro; - Nell anno 2012 è stato incluso nell elenco dei docenti del MISE per corsi di formazione ed aggiornamento per la sicurezza sui luoghi di lavoro, ai sensi dell art. 34 c. 2 e 3 del Dlg.vo n.81/2008. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) AMMINISTRAZIONE DELLO STATO: -Nell anno 1974, a seguito di vincita di pubblico concorso indetto dal Ministero dell Industria, del Commercio e dell Artigianato, Direzione Generale delle Miniere, è stato assunto nella carriera direttiva del ruolo tecnico Ingegneri del Corpo delle Miniere (ex tab. XIV, allegata al D.P.R. 748/72). NOMINE A DIRIGENTE (PRIMO DIRIGENTE E DIRIGENTE SUPERIORE): - nominato primo dirigente, con decorrenza dal 1 gennaio 1986, a seguito di vincita di corso-concorso di formazione dirigenziale del ruolo tecnico del Corpo delle miniere, per posto disponibile al 31 dicembre 1985, e a seguito del superamento del corso-concorso di formazione dirigenziale del ruolo tecnico tenuto dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. Nella stessa sessione concorsuale si è classificato al primo posto nella graduatoria di merito nei due distinti concorsi per titoli di servizio a primo dirigente del ruolo intellettuale del ministero (ex Direzione della Produzione industriale) e a primo dirigente del ruolo dei servizi per l energia nucleare (ex Direzione delle Fonti di energia), per posti entrambi disponibili al 31 dicembre promosso a dirigente superiore, con decorrenza dal 1 gennaio 1993 (tale qualifica, anche se soppressa viene tuttora conservata ad personam dallo scrivente). - è inquadrato nel ruolo dei dirigenti tecnici del Ministero. ATTIVITA DI SERVIZIO SVOLTA NELL AMMINISTRAZIONE (SINTESI). Lo scrivente ha prestato servizio: 1) nel Ministero Industria, Commercio e Artigianato (oggi Sviluppo Economico) nel periodo dal 1974 al 2001; 2) nel Ministero del Lavoro nel periodo dal 2001 al 2006; 3) nel Ministero dello Sviluppo Economico dal 2006 ad oggi. Di conseguenza si ritiene opportuno relazionare separatamente sull attività svolta nei tre sopra specificati periodi. 1^ PERIODO DALL ANNO 1974 ALL ANNO 2001: ATTIVITA ESPLETATA NELL AMBITO DEL MINISTERO DELL INDUSTRIA, COMMERCIO ED ARTIGIANATO POI MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE. Negli anni dal 1974 al 1990, ha fatto parte dell Amministrazione mineraria, Servizio ispettivo per la sicurezza mineraria; fin dall anno 1979 ha ricoperto le funzioni di ingegnere responsabile del reparto competente per la sicurezza e igiene del lavoro nelle attività estrattive. In tale ambito ha espletato, attività ispettiva eseguendo verifiche in cave, miniere e attività petrolifere, in Italia ed all estero; sono stati eseguiti anche studi riguardanti i metodi di abbattimento delle rocce e ai metodi di coltivazione dei minerali solidi, liquidi e gassosi. Dal 1986, ha rivestito le funzioni dirigenziali di Vice Consigliere ministeriale tecnico e altresì di reggente della Divisione I^ Studi e Statistiche della Direzione generale delle miniere (con gestione anche di un apposito Capitolo di bilancio per la pubblicazione del volume statistico relativo all attività della direzione in materia estrattiva). In tale veste ha partecipato a numerosi convegni, gruppi di studio e di lavoro riguardanti l argomento della statistica in particolare in collaborazione con ISTAT ed EUROSTAT CEE, con sede a Bruxelles, per fornire i dati necessari alla determinazione del fabbisogno nazionale italiano delle materie prime. Ha partecipato alle riunioni dell Organo permanente per le miniere di carbone, organismo comunitario con sede a Lussemburgo, per discutere sulle problematiche di sicurezza nelle attività estrattive e per fornire i dati statistici sulle miniere italiane.
3 2^ PERIODO DALL ANNO 2001 ALL ANNO 2006: ATTIVITÀ ESPLETATA PRESSO IL MINISTERO DEL LAVORO. Il Ministero del Lavoro, gli ha conferito nell anno 2001 l incarico di Direttore del Servizio Ispezione del Lavoro della Direzione Provinciale del Lavoro di Milano, con stipula di contratto quinquennale e relativo Decreto di conferimento delle funzioni da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Decreto Direttoriale n. 203 del 27 marzo 2001, registrato alla Corte dei Conti il 15 maggio 2001) con posizione economica di Prima fascia. Il suddetto Servizio è composto da tre Unità operative: Unità di Vigilanza in materie di rapporti di lavoro (vigilanza amministrativa), Unità di Vigilanza in materia di sicurezza ed igiene del lavoro(vigilanza tecnica) e di un Nucleo Carabinieri; con la gestione di 80 dipendenti (ispettivi ed amministrativi), con un numero non indifferente di persone laureate. Successivamente, con decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n.210 del 13 maggio 2005, è stato nominato Direttore della Direzione Provinciale del Lavoro di Bergamo, incarico che ha ricoperto per il periodo dal 1 luglio 2005 al 2 maggio 2006, con posizione economica di Prima fascia Super. Tutti gli incarichi sono stati regolarmente portati a compimento. Nell ambito di tale attività è stato anche dirigente dello Sportello unico polifunzionale per l immigrazione dei cittadini extracomunitari istituito presso la Prefettura di Bergamo, a norma della legge 30 luglio 2002, n.189 (legge Bossi-Fini). Ha fatto parte del Gruppo Interforze istituito presso la Prefettura di Milano per la lotta alle infiltrazioni mafiose nei grandi appalti pubblici. Ha partecipato, per compito di istituto, a tutte le Commissioni operanti in materia di sicurezza e normativa di lavoro presso le Prefetture, Procure, Camere di Commercio, ASL,INPS, INAIL di Milano, Bergamo, Brescia. 3^ PERIODO DALL ANNO 2006 ALL ANNO 2014: RIENTRO NEL MINISTERO ATTIVITÀ PRODUTTIVE (AMMINISTRAZIONE DI PRIMA NOMINA A DIRIGENTE) OGGI MINISTERO DELLO SVILUPPOECONOMICO. Avendo completato l incarico presso il Ministero del Lavoro ed esercitato il potere di opzione (ex art. 5 del DPR 23 aprile 2004, n. 108), lo scrivente è rientrato nell Amministrazione di prima nomina, e inquadrato nuovamente nel ruolo dei Dirigenti di II fascia del Ministero delle Attività Produttive (oggi Ministero dello Sviluppo Economico). - Con Decreto del 3 maggio 2006, è stato nominato Direttore dell Ufficio B3 Servizio Tecnico della Direzione Generale Servizi Interni (UAGR) del Ministero Sviluppo Economico. Nell espletamento dei compiti istituzionali dell ufficio diretto, ha svolto le seguenti principali attività: - Attività di progettazione di opere e di manutenzione impianti con coordinamento e direzione dei lavori; - Verifica sull applicazione e rispetto delle normative di sicurezza e igiene (in particolare della legge 626/94) negli ambienti di lavoro; - Applicazione della normativa in materia di risparmio energetico (D.Lgs 19 agosto 2005 Attuazione della Direttiva 2002/91/CEE relativa al rendimento energetico nell edilizia); - Tutela dell ambiente da inquinamento proveniente da fonti di rumore e di inquinanti vari, con conoscenza delle principali norme e problematiche; - Manutenzione ordinaria e gestione delle emergenze degli impianti di riscaldamento e condizionamento sia ad alimentazione convenzionale (elettrica, a gas metano e/o gasolio) che di impianti produttori di energia tramite fonti rinnovabili (vedi ad es. la manutenzione dell impianto fotovoltaico di cui è dotato il Ministero) con relativa applicazione delle normative di settore. - Con Decreto del 10 aprile 2008, a seguito di riorganizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico in attuazione del D.P.R. 14 novembre 2007, n. 225, e del D.M. 19 febbraio 2008 Individuazione degli uffici dirigenziali di secondo livello, lo scrivente è stato nominato dirigente dell ufficio IV Liquidazione del trattamento economico al personale della Direzione Generale Servizi Interni.
4 L incarico è stato regolarmente e positivamente eseguito con gestione del programma di grande responsabilità attinente tutti i pagamenti del personale del Ministero. - Con DD 01 agosto 2009 a seguito di nuova riorganizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico in attuazione del D.P.R. 28 novembre 2008, n. 197, e del D.M. 7 maggio 2009 Individuazione degli uffici dirigenziali di secondo livello, è stato nominato dirigente della divisione II Servizi di comunicazione elettronica ad uso privato della Direzione Generale Servizi Comunicazione Elettronica e Radiocollegamenti nell ambito del Dipartimento delle Comunicazioni. Nell espletamento dell incarico si sono apportate notevoli migliorie automatizzando il rilascio dei nominativi e dei ponti radioamatoriali, provvedendo a organizzare un idoneo gruppo di lavoro per l aggiornamento dei programmi informatici (GECONF) necessari a gestire i complessi rilasci delle frequenze necessarie ai ponti radio ad uso privato, dando il necessario supporto tecnico-amministrativo al Gabinetto del Ministro ed all Ufficio Legislativo del Ministero nella materia di competenza della divisione per risolvere problematiche da tempo gravanti sull attività dell ufficio (es: Problematiche delle frequenze in ambito aeroportuale con Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, con ENAC, con ENAV; problematiche con le Regioni nel rilascio delle frequenze radio di protezione civile per rilevamento dati idro-meteo-pluviometrici connesse con la legge 12 luglio 2012 n.100, ecc.) L incarico è stato rinnovato nell anno 2012 ed è tuttora regolarmente in corso. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA TITOLI ATTINENTI LA CONOSCENZA DELLE LINGUE ESTERE: francese inglese rumeno -Utilizzate sia nello svolgimento di incarichi e Commissioni all estero che per lavoro in sede; in particolare in relazione all attività svolta come Presidente dello Sportello Unico per l immigrazione presso le Prefetture di Milano e di Bergamo nel periodo trascorso nell ambito del Ministero del Lavoro (come da resoconto successivo). FRANCESE INGLESE RUMENO Capacità di lettura Livello eccellente Livello buono Livello buono Capacità di scrittura Livello eccellente Livello buono Livello buono Capacità di espressione orale Livello buono Livello buono Livello buono CAPACITÀ NELL USO DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE TITOLI ATTINENTI LA CONOSCENZA INFORMATICA: Lo scrivente ha piena conoscenza dell uso del computer, del pacchetto Office e del Programma AUTOCAD di disegno per progettazione edilizia (fatti appositi corsi organizzati dal Ministero in materia informatica descritta).
5 ALTRO (PARTECIPAZIONE A CONVEGNI, SEMINARI, PUBBLICAZIONI, COLLABORAZIONE A RIVISTE, ECC, ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE CHE IL DIRIGENTE RITIENE DI DOVER PUBBLICARE) TITOLI ATTINENTI LO SVOLGIMENTO DI INCARICHI PARTICOLARI RIVESTITI NELL ATTIVITÀ MINISTERIALE: - Componente della Commissione incaricata di redigere il decreto Norme per il rilascio dell idoneità di prodotti esplodenti all uso estrattivo (D.M. 21 aprile 1979, pubblicato sulla G.U. del 10/05/1979 e tuttora in vigore). - Quale esperto di esplosivi e problemi di sismica, ha eseguito vari incarichi per controlli strumentali sugli effetti degli esplosivi utilizzati nell e industrie estrattive sulla stabilità degli edifici; come esempio di particolare importanza ha verificato e controllato gli effetti delle esplosioni durante gli sbancamenti sottomarini con esplosivo effettuati nello stretto di Messina dalla società Pirelli per la posa dell elettrodotto sottomarino ad alta tensione dell E.N.E.L. - Componente tecnico, in Italia ed all estero, di numerose Commissioni di studio riguardanti la realizzazione delle Direttive comunitarie in materia di sicurezza, igiene e salubrità nelle miniere; in particolare presso la CEE, nell ambito dell attività dell Organo permanente per la sicurezza delle miniere operante a Lussemburgo con riferimento alla pericolosità delle polveri. in particolare quelle di amianto e quelle radioattive, e alla nocività del rumore. - Componente della Commissione tecnica incaricata di redigere il decreto Sicurezza e protezione sanitaria dei lavoratori dell industria estrattiva contro le radiazioni ionizzanti (D.M. 13 maggio 1978, pubblicato sulla G.U. del 14/11/1979 e tuttora in vigore). L attività ha comportato anche specifici studi sulla presenza e pericolosità del gas radon nelle miniere. - Esperto dell Amministrazione, in veste di relatore alle giornate di studio intitolate Le pubblicazioni 24 e 32 dell International Commition Radiological Protection riguardanti il problema del gas radon nei luoghi chiusi svoltesi presso l ENEA Casaccia. La partecipazione del sottoscritto è stata anche riportata dalle riviste specializzate Sicurezza e protezione n. 7 del gennaio-aprile 1985 e Energia e Innovazione n.2 del febbraio Componente della Commissione estensiva del Decreto Amianto che ha recepito la Direttiva Europea CEE concernente la protezione dei lavoratori in ambienti estrattivi con presenza di polveri di amianto (D.M. 16 ottobre 1986, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 278 del 29 novembre 1986). La Commissione per tale lavoro, antesignano in materia, ottenne l encomio ufficiale del Ministro pro tempore. - Componente effettivo della Commissione tecnica per la sicurezza nucleare degli impianti e la protezione sanitaria dei lavoratori e delle popolazioni dalle radiazioni ionizzanti presso l ENEA, ex art. 11 del D.P.R. 13 febbraio 1964, n. 185, continuativamente dal 1980 al Tale nomina è stata rinnovata con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 novembre 1996, a norma dell art. 9 del Decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230 con incarico quadriennale presso l AMPA (ex ENEA). In tale veste ha sempre partecipato regolarmente in rappresentanza del Ministero alle Commissioni plenarie della Commissione, ai gruppi di lavoro, di studio e a numerosi sopraluoghi in impianti nucleari (Centrali elettriche, impianti di ricerca, ecc), comportanti l emissione di pareri obbligatori tecnici, per verifiche e controlli sulla sicurezza degli impianti medesimi e sulla protezione sanitaria dei lavoratori e della popolazione. - Componente tecnico di numerose Commissioni, di verifica e controllo in miniere in Italia e all estero, istituite a norma della legge 6 ottobre 1982, n. 752, Norme per l attuazione della politica mineraria e successive modifiche ed integrazioni, svolte a partire dall anno 1986 con continuità; - Rappresentante governativo e in veste di Capo delegazione italiana, su incarico del proprio direttore generale e su richiesta del Ministero degli Affari Esteri, a numerosi gruppi di studio internazionali operanti all estero sulle problematiche dello Sviluppo Sostenibile in particolare per il settore della produzione e dell utilizzazione dei metalli pesanti (Piombo, Zinco, Nichel e Rame).
6 - Rappresentane del Ministero Industria, a numerose riunioni di coordinamento indette e tenute presso il Ministero degli Affari Esteri; inoltre è stato anche delegato a gestire, per l anno 1999, il capitolo di spesa 1198 Quota di associazione dell Italia al Gruppo internazionale di studio per il piombo e lo zinco operante nell ambito delle nazioni Unite. - Presidente di commissione di controllo nominata dalla Direzione Generale Incentivi alle imprese, del Ministero Industria per le verifiche e gli accertamenti sulla realizzazione degli investimenti riguardanti l iniziativa industriale della ditta R.P.M. sud (Teramo), ai sensi della legge 1 marzo 1986, n Negli anni 1998 e 1999, è stato incluso da parte del Ministro industria, nell elenco degli idonei ad eseguire controlli di sicurezza negli impianti a rischio di incidente rilevante, ex D.P.R. 17 maggio 1988, n. 175; in tale veste ha operato come componente di commissione tecnica di controllo con nomina del Ministero dell Ambiente, presso la Raffineria petrolifera I.E.S. di Mantova; l incarico è stato regolarmente concluso. - Dal 1998 ha ricoperto l incarico, come rappresentante del ministero Industria di Presidente della commissione di controllo per la revisione contabile dell azienda speciale CERT.OR (Certificazione del titolo dell oro e dei metalli preziosi) operante presso la Camera di Commercio, Industria Artigianato di Alessandria, tale incarico di durata quadriennale è stato regolarmente svolto fino alla sua naturale conclusione. - Rappresentante del Ministero Industria ai lavori riguardanti la risoluzione dell annoso problema dei fanghi rossi inquinanti, prodotti nell impianto siderurgico di Scarlino (Grosseto) della Società multinazionale Tioxide. - Componente titolare di numerose Commissioni operanti presso le Prefetture di Milano, Lodi e Pavia (CommissioniTecniche provinciali per le sostanze esplodenti; Gruppo di lavoro per l emersione del sommerso); presso le ASL di Milano e provincia (Commissione per la Radioprotezione, Ufficio di Coordinamento per le prevenzioni infortuni negli impianti ferroviari della Lombardia, ex legge 26/04/1974, n. 191, art. 35, Commissione per la vigilanza sulle attività comportanti rischi particolarmente elevati, ex DPCM n. 412 del 14/10/1997). - Su nomina del Prefetto di Milano, dal 14 febbraio 2003, in qualità di Direttore della Direzione Provinciale del Lavoro, Servizio Ispezione del Lavoro, ha svolto l incarico di Presidente del Comitato per il Lavoro e l Emersione del Sommerso (CLES) della medesima provincia. - Su nomina del Prefetto di Milano, è stato componente del Gruppo Interforze istituito presso la Prefettura di Milano per la lotta alle infiltrazioni mafiose nei grandi appalti pubblici. - Dirigente dello Sportello unico polifunzionale per l immigrazione dei cittadini extracomunitari istituito presso la Prefettura di Bergamo, a norma della legge 30 luglio 2002, n.189 (legge Bossi-Fini). - Ha presieduto tutte le Commissioni operanti per compito di istituto presso Prefettura, Procura, Camera di Commercio, ASL,INPS, INAIL. - Ha presieduto quale giudice monocratico ad oltre 200 arbitrati, ex art. 7 legge 300/70 (Statuto dei lavoratori) per la composizione di vertenze di lavoro tra datore di lavoro e lavoratore (attività a compenso documentabile anche in quanto regolarmente dichiarato al fisco)sia presso la Direzione Provinciale del Lavoro di Milano che quella di Bergamo. - Presidente della Commissione d esame per l anno 2014 per il rilascio dei certificati GMDSS di operatore radio navale (D.M. 25/07/2002 n.214). -Presidente della Commissione d esame per l anno 2014 per il rilascio del certificati limitati di radiotelefonista per Aeromobili civili. - Rappresentante del Ministero nel Consiglio direttivo dell Associazione di Radioamatori ARI riconosciuta dallo Stato. PUBBLICAZIONI Ha pubblicato come unico autore, sulla rivista specializzata mineraria L Industria estrattiva un articolo sul proprio studio sperimentale sulle caratteristiche innovative di un prodotto esplodente denominato Tubo Nonel
7 prodotto dalla Società belga P.R.B. Nobel al fine di poter essere commercializzato in Italia, previa elencazione tra i prodotti esplodenti riconosciuti dalla Commissione esplosivi presso il Ministero degli Interni. coautore di numerosi articoli di alta specializzazione sulla materia della sicurezza nucleare (conservati e rinvenibili presso l ANPA) nell ambito di lavori di studio tenuti presso l ENEA (ex CNEN) e l ANPA da parte della Commissione Tecnica per la Sicurezza Nucleare. Lo scrivente dichiara a propria responsabilità ai sensi degli artt.38,46 e 47 del DPR n.455 del 2000 e s.m.i. che tutte le notizie riportate nel presente curriculum personale sono veritiere delle qualifiche e dei titoli posseduti In fede Dr. Ing. Marcello Quoiani
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mauro Sgaramella Data di nascita 9 settembre 1951 Qualifica dirigente Amministrazione Incarico attuale Telefono
gpiegari@lavoro.gov.it
C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIEGARI GIUSEPPE Indirizzo Telefono 3393625738 Fax E-mail gpiegari@lavoro.gov.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita
Ing. Luigi Fontana INFORMAZIONI PERSONALI. Fontana Luigi Via Alessandro Manzoni n 47 91016 Erice (fraz. Casa Santa) - Trapani ESPERIENZA LAVORATIVA
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Fontana Luigi Via Alessandro Manzoni n 47 91016 Erice (fraz. Casa Santa) - Trapani Telefono 0923 551396 Fax E-mail luigifontana61@gmail.com Nazionalità
Università degli Studi di Milano
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome D ANDREA PEPPINO Indirizzo PIAZ.LE FERDINANDO MARTINI N.1, 20137 - MILANO Telefono 02/5512354 Fax 02/50313402 E-mail peppino.dandrea@unimi.it
giuridico amministrativo Procuratore Legale- Categoria D3 Principali mansioni e P.O.C. Segreteria Quarta Commissione Consiliare Permanente
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI SUMMA ANGELA MARIA Nome VIA CIVITELLE, 37 85021 AVIGLIANO (PZ) Indirizzo Telefono 349/1119810 0971/82593 Fax 0971/447300 E-mail domenico.salvatore@vitalbanet.it
Ente Pubblico Impiegato Ufficio Urbanistica Istruttore Tecnico Geometra a tempo determinato
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Orazi Paolo Indirizzo Via G. Marconi n.550 Telefono Ufficio 0743 218445 Fax Ufficio 0743 49120 E-mail paolo.orazi@comunespoleto.gov.it Nazionalità
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PIERRI MICHELE 30, VIA CAMPANIA, 60015, FALCONARA MARITTIMA (AN) ITALIA 071
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COMINI Romano Indirizzo sede CSO MATTEOTTI, 21 Telefono 0303838516 Fax 0303838704 E-mail romano.comini@aslbrescia.it
DIRETTORE CENTRALE DELLE RISORSE ECONOMICHE E DEGLI AFFARI AMMINISTRATIVI Numero Tel. Ufficio 2688 Numero Fax Ufficio 3007 E-mail istituzionale
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MARTOCCIA ROSA MARIA Anno di nascita 1959 Qualifica DIRIGENTE I FASCIA Incarico attuale DIRETTORE CENTRALE DELLE RISORSE ECONOMICHE E DEGLI AFFARI
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TELESIO GAETANO Indirizzo VIA FONDO PAGANO, 30/B - 84081 BARONISSI (SALERNO) Telefono Ufficio: 0824/305010-12; Cellulare: 3351079393
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marina Garzuglia Data di nascita 11/11/1963 Coordinatore Tecnico D2
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marina Garzuglia Data di nascita 11/11/1963 Qualifica Amministrazione Coordinatore Tecnico D2 Comune di Terni Incarico attuale Responsabile dei procedimenti Edilizi presso lo
Data di nascita 07/03/1956
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome SINNO RAFFAELE Data di nascita 07/03/1956 Qualifica Dirigente Amministrazione Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Celestini Giuseppe Via Madonna Fore, 12 L Aquila Telefono 347 3122371 0862314287 Fax E-mail pcelestini@virgilio.it
INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNARUMMA GIOVANNAMARIA. Telefono 06.67668247 Fax 06.67667559 E-mail g.annarumma@provincia.roma.it
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNARUMMA GIOVANNAMARIA Telefono 06.67668247 Fax 06.67667559 E-mail g.annarumma@provincia.roma.it Data di nascita 28/12/1972 ESPERIENZA
PERRI GIUSEPPE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E I N F O R M A T O E U R O P E O
C U R R I C U L U M V I T A E I N F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERRI GIUSEPPE Indirizzo VIA PARTI SUPERIORE, 38 88042 FALERNA (CZ) Telefono 0968 95273 Fax 0968 208305 Cellulare
BOVINO Roberto CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 11 gennaio 1967 Qualifica. Area III F4.
CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome BOVINO Roberto Data di nascita 11 gennaio 1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Area III F4 Agenzia delle
CURRICULUM VITAE AGGIORNATO AL 23 APRILE 2015
INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE AGGIORNATO AL 23 APRILE 2015 Nome e cognome Data di nascita 22/01/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Annamaria MARANGI Dirigente di II fascia Numero
giulia.lisena@rai.it / ing.glisena@gmail.com
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giulia Lisena Telefono 334-6215404 / 320-7503489 E-mail giulia.lisena@rai.it / ing.glisena@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 11-05
Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna;
CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome SITTI LARA Data di nascita 21/02/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Comune di Ferrara Dirigente Servizio Sport e Giovani Numero telefonico
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FARINA MATILDE 17/01/1956 I Fascia CORTE DEI CONTI Dirigente - DIREZIONE GENERALE PROGRAMMAZIONE E BILANCIO
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale FARINA MATILDE 17/01/1956 I Fascia CORTE DEI
C U R R I C U L U M V I T A E
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOTTO FRANCO Indirizzo 18, C.SO 3 NOVEMBRE, 38122 - TRENTO Telefono 0461-272210 Fax 0461-277922 e-mail franco.botto@agenziadogane.it Nazionalità
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. del Grosso Massimo Data di nascita 02/02/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)
INFORMAZIONI PERSONALI Nome del Grosso Massimo Data di nascita 02/02/1958 Qualifica DIRIGENTE INGEGNERE Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giancarlo Giacchetta Data di nascita 07.12.1956 Qualifica Dirigente II Fascia Amministrazione Ministero dello
UGO MORETTI umoretti@regione.lazio.it
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità Data di nascita INFORMAZIONI RELATIVE AL RUOLO RICOPERTO ISTRUZIONE E FORMAZIONE ATTIVITÀ ACCADEMICA CONCORSI PUBBLICI UGO MORETTI
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MISITI ALBA MARIA Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Via Nomentana, 54-00161 - Roma Telefono 06 67668515 Fax 06 67668735 E-mail m.gaglione@cittametropolitanaroma.gov.it
1979 Laurea in Economia e Commercio - Università degli Studi di Messina 1979
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Mariangela Mazzaglia Indirizzo (residenza) Via Flarer, n. 25 27100 Pavia Telefono 06 97727075 (MIUR) Fax 06 97727391 (MIUR) E-mail mariangela.mazzaglia@miur.it
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGINIO ANSELMI Indirizzo Pieve Porto Morone - Via Cavallotti N 142 Telefono 0382728167 CELL. 3356262526
CURRICULUM VITAE. Dirigente Amministrativo della Scuola superiore della Pubblica Amministrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri
CURRICULUM VITAE Nome: Cognome: Renato CATALANO Luogo e data di nascita: MARSALA (TP) 22.08.1962 Attuale incarico: Dirigente Amministrativo della Scuola superiore della Pubblica Amministrazione della Presidenza
Pagina 2 - Curriculum vitae di Giugno 2010 [ MAURO Adriana ]
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADRIANA MAURO Data di nascita 8 AGOSTO 1956 Qualifica DIRIGENTE II FASCIA Amministrazione MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Incarico attuale DIRIGENTE DELLA
lluzzi@aogarbagnate.lombardia.it Tipo di azienda o settore SANITA 3400 dipendenti 265 ml bilancio -
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUZZI LOREDANA MONICA ELISABETTA Indirizzo Telefono 02-994302440 Fax 02-994302575 E-mail lluzzi@aogarbagnate.lombardia.it Nazionalità
Ministero dello Sviluppo Economico
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mara Pepe Data di nascita 23.10.1956 Qualifica Direttore Amministrativo, IX q. AREA IIIf.,F6 Amministrazione Ministero dello Sviluppo
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PESCE FILOMENA Indirizzo POTENZA VIA ACERENZA 4 Telefono 0971 25443 Fax E-mail filomena.pesce@alice.it Nazionalità
CURRICULUM VITAE. CARNEVALE Assunta nata a Roma il 25/12/1961 ed ivi residente in Via Casilina, 379 00176. Coniugata con due figli.
CURRICULUM VITAE CARNEVALE Assunta nata a Roma il 25/12/1961 ed ivi residente in Via Casilina, 379 00176. Coniugata con due figli. ATTIVITA LAVORATIVA - Ha rivestito la qualifica di funzionario amministrativo-contabile,
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Spalla Onofrio Data di nascita 12/04/1950
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Spalla Onofrio Data di nascita 12/04/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Dirigente
INPS (attualmente in comando presso l Ente Roma Capitale) Direttore del Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane dell Ente Roma Capitale
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e luogo di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Laura Benente 15 luglio 1966 - Torino Dirigente Telefono 0667104831 E-mail INPS
Vice Direttore Generale della Provincia di Roma
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Aurelia Macarone Palmieri Telefono 06/67 66 4403 4410 - Fax 06/67 66 4405-7731 E-mail posta elettronica: a.macarone@provincia.roma.it-
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome d Alessandro Antonella Data di nascita 19 ottobre 1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VINCENZO SERRA Indirizzo VIA SCANO 28 09129 - CAGLIARI Telefono 328 4958696 Fax E-mail vincenzoserra@asl8cagliari.it
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCHETTI VINICIO Indirizzo VIA DELLA QUARQUONIA N 19 S. COLOMBANO (LU) Telefono 0583-789942 Fax 0583-789514
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CRISTIANO LIMONE Telefono 338.35.77.161 Fax 030.37.31.331 Email VIA TORRICELLA DI SOTTO, 137 25127
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Barbara Bertagni Indirizzo(i) Telefono(i) Telefono Ufficio 06/67102125 Fax Fax
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PANZERI FRANCO 1, VIALE G. SINIGAGLIA, 22100, COMO, ITALIA Telefono 0039 031 269 282 Fax 0039 031
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PAOLO MARCELLINI Telefono 071/5894294 Fax 071/2071046 E-mail p.marcellini@provincia.ancona.it Nazionalità
0000000000 liliana.dellechiaie@giustizia.it
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio Email istituzionale Delle Chiaie Liliana 03/09/1960 II Fascia Dirigente
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gargiulo Sebastiano Data di nascita 07/10/1952
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gargiulo Sebastiano Data di nascita 07/10/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Ingegnere AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE
CURRICULUM VITAE. Rita CICCHIELLO. Nome e cognome. Dati anagrafici Anno di nascita: 1956
CURRICULUM VITAE Nome e cognome Rita CICCHIELLO Dati anagrafici Anno di nascita: 1956 Titolo di studio Diploma di maturità classica conseguito nell anno scolastico 1973/1974 Laurea in Economia e Commercio,
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANIA BENINCASA Indirizzo VIA MONTE SENARIO,80 00141 ROMA Telefono 328 0297977 Fax 06 47055615 E-mail
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZONATO CRISTINA Data di nascita 6 FEBBRAIO 1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale COLLABORATORE
CARMELA SMARGIASSI. carmela.smargiassi@mise.gov.it. La Sapienza di Roma.
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARMELA SMARGIASSI Data di nascita 11 gennaio 1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente di 2^ Fascia Ministero dello
GIACALONE ELISA Ufficio Personale Tecnico Amm.vo Elevata professionalità Area Amministrativa-gestionale
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Struttura Categoria GIACALONE ELISA Ufficio Personale Tecnico Amm.vo Elevata professionalità Area Amministrativa-gestionale Telefono 0815475148
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Lorenzo Antonio Fernando Data di nascita 15/07/1955
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Lorenzo Antonio Fernando Data di nascita 15/07/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Tecnico Dirigente - U.O. Tecnica Municipio
03/04/2013 ad oggi Provincia di Roma. Dipartimento VIII Servizio 1 Beni, servizi, attività culturali
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAPA ILARIA Indirizzo VIALE DI VILLA PAMPHILI, 100 Telefono 0667665543 Fax 0667665306 E-mail i.papa@provincia.roma.it Data di nascita
ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE - INPS Dirigente - DIREZIONE INPS DI CATANZARO
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 01/01/1968 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio MANNA ANGELO MARIA DIRIGENTE II^ FASCIA ISTITUTO Dirigente - DIREZIONE INPS
Direttore Generale - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sessa Massimo Data di nascita 22/06/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia MINISTERO DELLE Direttore Generale - Consiglio Superiore
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANDRA ENRICO Indirizzo 1BIS TETTO BATTISTA MASSA, 12018 ROCCAVIONE (CN), ITALIA Telefono 0171 767108 Fax
CURRICULUM VITAE. Nome
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sbordoni Luca Data di nascita 14/05/1964 Qualifica Funzionario Amministrativo (Categoria D3, posiz. econ. D6) con incarico di Posizione Organizzativa di Direzione di 1^ fascia
Ivana.pugliese@sviluppoeconimico.gov.it
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome IVANA PUGLIESE Data di nascita 11/06/1957 Qualifica C3S Amministrazione Declaratoria posizione organizzativa Telefono ufficio 0647055639
ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE - INPS Dirigente - Direzione provinciale di Pordenone - Area controllo Flussi
INFORMAZIONI PERSONALI Nome FILLA FRANCESCA Data di nascita 29/01/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE - INPS Dirigente
CURRICULUM VITAE. data inizio dell incarico: 30 dicembre 2008; scadenza dell incarico: 30 dicembre 2011
CURRICULUM VITAE Cognome e nome: Calcagnini Maria Luogo e data di nascita Latina, 3/8/1966 Qualifica: dirigente, decorrenza 30/12/2008 Titolare della struttura: Ruolo Unico Regionale del personale delle
CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale
CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale India, 20 cap. 00060 Titoli culturali, specializzazioni e
VIA BENEDETTO CROCE N. 28/C, 70019 TRIGGIANO (BA) 0805443990 (uff.) 0805443990 (uff.) francesco.perri@.uniba.it
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VIA BENEDETTO CROCE N. 28/C, 70019 TRIGGIANO (BA) 0805443990 (uff.) 0805443990 (uff.) francesco.perri@.uniba.it
Ministero dello sviluppo economico. Pubblica Amministrazione. Dal 17/10/2011 a tutt oggi --------------------------------------------
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Proietti Lucia Indirizzo Via V. Veneto, 33-00187 ROMA Telefono 06.4705.2335 e-mail lucia.proietti@sviluppoeconomico.gov.it Nazionalità
CURRICULUM PERSONALE NICOLOSI MICHELE
CURRICULUM PERSONALE NICOLOSI MICHELE NICOLOSI Dott. Michele nato a Caltanissetta il 03.11.1950, residente in Reggio Calabria via Sbarre Superiori Diramazione La Boccetta 9/A Titolo di studio - Diploma
INFORMAZIONI PERSONALI PACE GABRIELLA. Telefono 06 6766 6193 Fax 06 67666114 E-mail g.pace@provincia.roma.it Data di nascita 30/10/1970
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PACE GABRIELLA Telefono 06 6766 6193 Fax 06 67666114 E-mail g.pace@provincia.roma.it Data di nascita 30/10/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA
CURRICULUM VITAE. Titolo di Studio: Laurea in Economia e Commercio, conseguita presso l'università degli studi di Napoli
CURRICULUM VITAE Nome e Cognome: Domenico MASTROIANNI Luogo e data di nascita: Liberi (Caserta)- 24.3.1949 Residenza: Roma, via P. Di Dono, 131 Titolo di Studio: Laurea in Economia e Commercio, conseguita
CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO PERON
DI MAURIZIO PERON INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Maurizio Peron Telefono 0746 287300 E-mail Nazionalità maurizio.peron@comune.rieti.it Italiana Data di nascita 29.05.1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PACCHIAROTTI ANDREA Indirizzo VIA TULLIO SERAFIN N.2-61032 FANO Telefono 0721359468 Fax 0721359469 E-mail a.pacchiarotti@provincia.ps.it
C U R R I C U L U M V I T A E G I O V A N N I L O R E N Z I N I
C U R R I C U L U M V I T A E G I O V A N N I L O R E N Z I N I INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo * Via Ugo Foscolo, 5 02037 Poggio Moiano (Rieti) e-mail * glorenzini@virgilio.it; giovanni.lorenzini@istruzione.it
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZIERI MAURO VIA E. BERLINGUER, 6 60126 ANCONA Telefono 071 883917 cell. 3387019316 Fax E-mail mauro.mazzieri@regione.marche.it
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE MICO OTTAVIO Telefono 0667666135 Fax 0667666189 E-mail o.demico@provincia.roma.it Data di nascita L AQUILA,
Silvia Salerno. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. Data di nascita 18 dicembre 1969 Qualifica. Amministrazione. Incarico attuale.
1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvia Salerno Data di nascita 18 dicembre 1969 Qualifica EP Amministrazione Università degli Studi di Palermo Incarico attuale Responsabile del Settore Programmazione, Controllo
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e nome Campanelli Delia. Data di nascita 19.10.1954
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Campanelli Delia Data di nascita 19.10.1954 Qualifica Dirigente con funzione dirigenziale generale Amministrazione Ministero dell istruzione, dell
Tecnico Prevenzione Ambiente / Lavoro Arpa Piemonte. w.laiolo@arpa.piemonte.it
C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAIOLO, Walter Data di nascita 03/07/1968 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Tecnico Prevenzione Ambiente /
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAPONERA SERGIO VIA PROVINCIALE D ACCESSO N. 71 03010 FUMONE (FR) ITALIA Telefono 334 1066287 Fax E-mail sergio.caponera@gmail.com
CURRICULUM. di LUIGI GAREGNANI, nato a Bernate Ticino (MI) il 25 settembre 1951.
1 CURRICULUM di LUIGI GAREGNANI, nato a Bernate Ticino (MI) il 25 settembre 1951. STUDI - Maturità classica conseguita nel 1970 presso il Liceo classico statale Carlo Alberto di Novara. - Laurea in Scienze
ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE - INPS Dirigente - DIREZIONE INPS DI CATANZARO
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 01/01/1968 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio MANNA ANGELO MARIA DIRIGENTE II^ FASCIA ISTITUTO NAZIONALE Dirigente - DIREZIONE
chiara.simonelli@ptvonline.it Tipo di azienda o settore Sanità Contratto a Tempo Pieno e Indeterminato Principali mansioni e responsabilità
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Chiara Simonelli Indirizzo Via Casimiro Gennari, 8 (Roma) Telefono +39 3498435280 E-mail chiara.simonelli@ptvonline.it Nazionalità Italiana Data di nascita
INFORMAZIONI PERSONALI ILARIO FRAJIA ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.
INFORMAZIONI PERSONALI Nome ILARIO FRAJIA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Indirizzo Via Torre 14 89040 Marina di Caulonia (RC) Telefono 0964/82620 Cellulare 329-4470655
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORGIO PALASCIANO Indirizzo Telefono 3356626762 Fax E-mail VIA DI SAN VALENTINO, 34, 00197- ROMA gipal@iol.it
TARZIA SALVATORE. s.tarzia@regcal.it
C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome TARZIA SALVATORE Telefono 0961 857310 Fax 0961 857279 E mail s.tarzia@regcal.it Nazionalità Luogo di Nascita Data di
Dal 01/01/2010 ad oggi Convenzione tra i Comuni di San Zenone al Lambro (MI) Carpiano (MI) Ospedaletto Lodigiano (LO)
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUSSO ANNA Indirizzo Comune San Zenone al Lambro Piazza Aldo Moro cap 20070 - Telefono 02/98870024-230 E-mail segretario comunale@comune.sanzenoneallambro.mi.it
Simonetta Garbati. Via Ciusa, n. 21 Cagliari 09131 Ufficio 070-4092411 sgarbati@provincia.cagliari.it
Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Simonetta Garbati Via Ciusa, n. 21 Cagliari 09131 Ufficio 070-4092411 sgarbati@provincia.cagliari.it Sesso femminile Data di nascita 18/10/1961 Nazionalità Italiana
CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/252733 E-mail.
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio VINCENZO AIELLO VIA RIENZA 79, 22100 COMO (CO) 389/6776800 Fax ufficio 031/252733 E-mail 031/ 252721 349/7601856
Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Direttore dell Ufficio Speciale Sviluppo Edilizio
C U R R I C U L U M V I T A E Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DIEGO SPOLAOR DORSODURO 3246 30123 VENEZIA Telefono 0412347016
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLELLA ANNA MARIA Telefono Ufficio 011 Fax Ufficio 011 E-mail istituzionale 011 4322366 011-4325935 Agenziaadozioni-internazionali@regionepiemonteitinternazionali@regionepiemonteit
+39.06.5024.6426. angelo.cutrona@agenziadogane.it
CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome CUTRONA Angelo Data di nascita 28 giugno 1958 Qualifica Area III F4 Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Agenzia delle
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BONETTI, RAFFAELLA Indirizzo 1, Largo Mazzini, 25048, Brescia, Edolo Telefono 0364.773044 Fax 0364.71162 E-mail raffaella.bonetti@comune.edolo.bs.it
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCIACCA, SALVATORE Data di nascita 02/01/1942 Fax 095-3782070 Qualifica Professore Ordinario Amministrazione
MARIA GABRIELLA CRUPI. mariagabriella.crupi@inps.it DIRETTORE AGENZIA INPS DI PATTI
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA GABRIELLA CRUPI Indirizzo VIA ARGENTIERI, N. 1 98122 MESSINA - Telefono 090/5724448 Fax 090//9686021 E-mail mariagabriella.crupi@inps.it
g.santoro@arpacampania.it
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Amministrazione Struttura Incarico SANTORO GIANCARLO Collaboratore Professionale Sanitario Esperto ARPA Campania via Vicinale S. Maria
CURRICULUM VITAE DATI ESSENZIALI DEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI. Luogo e data di nascita: Pontecorvo (Fr) il 12 marzo 1955
Schema A (rif.art.172) CURRICULUM VITAE DATI ESSENZIALI DEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI Cognome e nome: Palombo Aldo Luogo e data di nascita: Pontecorvo (Fr) il 12 marzo 1955 Residenza: via Fabbricata,
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARGIOLAS MONICA Indirizzo VIA ROMA N.145, 09124 CAGLIARI Telefono 070/6777284 Fax 070/6777295 E-mail monica.argiolas@comune.cagliari.it
Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo
VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni; VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 e successive modificazioni; VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Nome LAURA Cognome ARCHIDIACONO Telefono Ufficio 06 671070643 Fax Ufficio 06 671070847 E-mail laura.archidiacono@comune.roma.it
CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO CORSI POSTUNIVERSITARI DI SPECIALIZZAZIONE E/O PERFEZIONAMENTO E MASTER
CURRICULUM VITAE NOME: Claudio COGNOME: Genovese DATA DI NASCITA: 2 giugno 1964 LOCALITA DI NASCITA: Roma INDIRIZZO: via della Pisana 1301, c.a.p. 00163, Roma RECAPITO TELEFONICO: 0665932437 INDIRIZZO
Direttore Generale - - dal 1 febbraio 2014 - Ufficio Centrale del Bilancio presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Durano Loredana Data di nascita 27/02/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO Direttore Generale - - dal 1 febbraio
girolomini_fulvio@assam.marche.it fulvio.girolomini@regione.marche.it
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIROLOMINI FULVIO Indirizzo VIA TOGLIATTI, 39/A 60131 ANCONA Telefono 071/808382-347-3252980 Fax 071/808333 E-mail girolomini_fulvio@assam.marche.it
Curriculum di. Tiziana Di Maria. Dati personali Data di nascita: Roma il 4.09.1962 Luogo di nascita: Roma
Tiziana Di Maria Curriculum di Dati personali Data di nascita: Roma il 4.09.1962 Luogo di nascita: Roma Da Febbraio 2010 ricopre l incarico di Segretario Generale dell IPAB Istituto Romano di San Michele-
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione territoriale della Calabria e della Basilicata Area Monopoli Numero telefonico dell ufficio 0984.
CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome GIULIANI Antonio Data di nascita 21 maggio 1969 Qualifica Dirigente II fascia Amministrazione Incarico attuale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli