Trattamenti di ricottura dell acciaio inossidabile duplex 2205 dopo deformazione plastica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Trattamenti di ricottura dell acciaio inossidabile duplex 2205 dopo deformazione plastica"

Transcript

1 Acciio inossidile Trttmenti di ricottur dell cciio inossidile duplex 2205 dopo deformzione plstic A.F. Mirnd Pérez, I. Clliri, E. Rmous, M. Bred Le uone crtteristiche meccniche e le elevte proprietà di resistenz corrosione spiegno il vsto utilizzo degli inossidili duplex in mito chimico, petrolchimico e strutturle i duplex sono, però soggetti precipitzione di fsi secondrie, che ne degrdno le proprietà, negli intervlli di tempertur C. In questo lvoro si è nlizzt l influenz del trttmento isotermico nell intervllo C sulle trsformzioni di fse per l cciio 2205 deformto freddo. L leg è stt sottopost deformzioni freddo con un riduzione di spessore del 5%, 10%, 15%; in seguito trttmenti termici present precipitzione di fsi deleterie χ e σ. Si è nlizzt l evoluzione dell precipitzione in funzione del grdo di deformzione e del tempo di trttmento, medinte microscopi ottic ed elettronic. Medinte softwre d nlisi d immgine è stt relizzt l quntificzione delle fsi precipitte. I risultti ottenuti hnno rivelto che il mterile deformto freddo è molto più sensiile ll precipitzione di fsi secondrie rispetto l mterile llo stto soluilizzto ed l conseguente infrgilimento dopo revi soste nell intervllo di tempertur critico per l precipitzione. Prole chive: cciio inossidile, deformzioni plstiche, trttmenti termici INTRODUZIONE Gli ccii inossidili duplex sono tr i mterili più utilizzti nell industri chimic e petrolchimic per l loro elevt resistenz ll corrosione e uone proprietà meccniche. Questi tipi d ccii sono normlmente deformti cldo, e successivmente soluilizzti per ottenere l corrett frzione di fse lf e gmm e per portre in soluzione le eventuli fsi secondrie (sigm (σ), chi (χ), y 2 e nitruri) precipitte durnte l permnenz nell intervllo di tempertur di C, e che hnno effetti negtivi soprttutto sull tencità. [1-3]. L entità e l cinetic di tli precipitzioni sono determinte dll composizione chimic, dlle frzioni di ferrite ed ustenite e dll stori termo-meccnic del mterile [4-6]. Il presente studio nlizz l influenz dell deformzione freddo sulle trsformzioni di fse per l cciio SAF 2205 sottoposto trttmento isotermico nell intervllo C, ritenuto critico per l precipitzione di fsi deleterie χ e σ. MATERIALI E TRATTAMENTI L cciio inossidile 2205 è stto fornito llo stto soluilizzto 1050 C per 30 minuti, sotto form di rr di sezione 10x30 mm l cui composizione chimic e proprietà meccniche sono riportti nell seguente tell 1. Il mterile è stto sottoposto deformzioni plstiche del %; successivmente si sono eseguiti i trttmenti termici 850 e 900 C e per tempi di permnenz di 5, 10 e 30 minuti, si sui cmpioni deformti che sul mterile llo stto di fornitur. Per crtterizzre le microstrutture, i cmpioni sono stti sottoposti tecniche stndrd di levigtur e lucidtur con successivo ttcco si chimico (Berh) che elettrochimico (20% di T. 2 Deformzione Tempertur Tempo freddo [%] [ C] [min] (TQ8) 5 (A8) (B8) 15 (C8) (TQ9) 5 (A9) 10 (B9) 900 5, 10, (C9) Deformzione plstic e trttmento isotermico. Cold rolling nd het tretment prmeters. A.F. Mirnd Pérez, I. Clliri, E. Rmous, M. Bred Diprtimento di Processi Chimici dell Ingegneri, Università di Pdov, Vi Mrzolo 9, Pdov, Itly C N Mn Ni Cr Mo Si S P Fe Blnce R0.2 [MP] R [Mp] E [GP] G [GP] A% HB Resilienz KV TAB. 1 Composizione chimic e proprietà meccniche del mterile se. Chemicl composition nd mechnicl properties of se mteril. L Metllurgi Itlin - n. 5/

2 FIG. 1 Microgrfie ottiche 500x del mterile llo stto di fornitur dopo ttcco Berh: ) sezione trsversle; ) sezione longitudinle Microgrph t 500x of the se mteril etched with Berh; () longitudinl nd () trnsversl section. FIG. 2 Microgrfie ottiche 200x dei cmpioni deformti, tl qule e l 15%. Microgrph t 200x of originl smple nd 15% size reduction. FIG. 3,) Microgrfie ottiche 1000x sinistr, c,d) Microgrfie SEM 2000x destr. Per cmpione TQ e cmpione deformto l 15% trttti termicmente 850 C per 10 minuti.,) Microgrphs t 1000x left side, c,d)sem microgrphs 2000x right. For s received smple nd 15% deformed smple, oth het treted t 850 C for 10 minutes. c d NOH, 7 V in corrente continu). Le microgrfie sono stte cquisite ttrverso microscopio ottico LEICA DM 100 ed elettronico scnsione Leic Cmridge Stereoscn 440, corredto di un sistem per micronlisi EDS (EDAX Philips). L frzione volumetric delle fsi è stt stimt medinte nlisi d immgine utilizzndo il softwre JMicroVision v RISULTATI E DISCUSSIONE Mterile Bse Il mterile è stto fornito sottoform di rre, ottenute medinte estrusione e di conseguenz l microstruttur è costituit d grni ustenitici e ferritici llungti lungo l direzione di lvorzione relizzndo l tipic microstruttur nde. Le successive microgrfie ottiche reltive l mterile llo stto di fornitur, cmpione tl qule, riportno l sezione trsversle e longitudinle rispetto l direzione d estrusione. L Tell 3 riport in termini di frzione volumetric e devizione stndrd, i vlori per l sezione trsversle e longitudinle dell nlisi quntittiv reltivo ll fse ustenitic. 14 L Metllurgi Itlin - n. 5/2011

3 Acciio inossidile Frz. Volumetric Austenit [%] Dev. St. Sezione trsversle Sezione longitudinle TAB. 3 Frzione volumetric dell percentule d ustenit. Volumetric frction of ustenite. Deformzione plstic Il mterile llo stto di fornitur è stto deformto freddo medinte lmintoio mnule. L Figur 2 riproduce l sezione longitudinle, poiché in questo cso l microstruttur nde risult più evidente e rppresenttiv rispetto quell trsversle. Le nde ustenitiche (contrsto inco) e ferritiche (contrsto scuro) si ssottiglino col grdo di riduzione; tle fenomeno interess mggiormente le nde ferritiche. Trttmento termico Cmpioni trttti 850 C I cmpioni in precedenz lminti sono stti sottoposti trttmento isotermico ssieme l cmpione tl qule, in modo d osservre l influenz dell deformzione freddo sull precipitzione di fsi secondrie. Le temperture e i tempi di trttmento sono stti scelti in conformità lvori precedenti [7-9] e risultno essere critici per l comprs di fsi precipitte. Precipitti di form sferic e piccol dimensione si trovno prettmente ordo grno tr ustenite e ferrite e in minor quntità rispetto quelli ciculri (Figur 3 ). I precipitti ll interno dell grn ferritic, quest ultim in contrsto scuro, sono principlmente di form linere e semrno delinere un sustruttur ll interno dell nd ferritic soprttutto per il cmpione C (Figur 3 ). Le modlità di precipitzione sono nloghe nche nei cmpioni A e B Precipitti di form ciculre e presenti lungo ordi grno ferrite/ustenite e ferrite/ferrite come pure lle triple giunzioni tr le due fsi sono d considerre fse χ. Quest fse è predominnte per i cmpioni trttti 850 C per 10 minuti, mentre i precipitti d estes dimensione sono ssociili ll fse σ, pre- sente in quntità molto sse minime. Per qunto rigurd l fse ner ttrversnte il grno ferritico (Figur d) si può formulre l ipotesi, poiché l nlisi EDS non è ttendiile per precipitti di così ridott dimensione,che poss trttrsi di cruri di cromo o nitruri di cromo. Dte le modeste quntità di cronio e il cospicuo numero di linee presenti nel cmpione TQ come pure nei deformti si può ritenere che si trttino di nitruri od eventulmente cronitruri di cromo. Successivmente tli precipitti srnno indicti come nitruri, nche se un conferm definitiv richiede ulteriori nlisi, come l microscopi TEM. Cmpioni trttti 900 C In Figur 4 le microgrfie SEM indicno che il cmpione tl qule trttto per 5 minuti, TQ5, non present precipitti χ e σ ensì nitruri che ttrversno lcuni grni ferritici questi ultimi compiono nche nel cmpione tl qule trttto per 10 minuti. Invece l precipitzione di fse χ e σ ument notevolmente dl cmpione TQ10 TQ30 soprttutto per l fse σ che è crtterizzt d precipitti di mggiore volume rispetto quelli χ, in ccordo con qunto già ottenuto in ricerche precedenti [8,10]. I precipitti si formno in prevlenz i ordi grno ferrite/ferrite e ferrite/ustenite, più rrmente ll interno dell ferrite. Soprttutto nel TQ si notno piccoli precipitti di fse χ inseriti nell fse. Anlisi quntittiv delle fsi secondrie dei mterili deformti e trttti termicmente L influenz del grdo di deformzione e delle condizioni di trttmento termico sull quntità di fsi dnnose precipitte è rppresentt nell fig. 6. Con prticolre ttenzione sono stti esminti i cmpioni con modeste frzioni volumetriche di fsi χ e σ perché ricerche precedenti hnno dimostrto che si h un notevole diminuzione dell resilienz, fino vlori di circ 5 J, nche per frzione volumetriche molto sse, vicine ll 1%. Dll esme dei risultti riportti nell fig. 6 si not che per trttmenti di reve durt, 10 minuti 850 C e 5 minuti 900 C, l quntità di fsi dnnose che si possono formre è molto ridott, inferiore llo 0,5% e semr non essere influenzt dl grdo di deformzione. Precipitzioni di mggiore entità si FIG. 4 Microgrfie SEM dei cmpioni tl quli, trttti termicmente 900 C per 5, 10 e 30 minuti. SEM microgrphs of the s received smple nd het treted t 900 C for 5, 10 nd 30 minutes. L Metllurgi Itlin - n. 5/

4 FIG. 5 Microgrfie SEM 2000x dei cmpioni deformti 5 e 10% dopo trttmento isotermico di 900 C. SEM microgrphs t 2000x of treted 900 C smples, previously deformed 5% nd 10%. FIG. 6 Grfico per l precipitzione di fsi χ e σ in funzione del grdo di riduzione con prmetro l tempertur e il tempo di trttmento termico. Plot of precipittion of χ nd σ phses depending on the reduction degree with the temperture prmeter nd time of het tretment. hnno invece 900 C già con tempi di trttmento di 10 minuti, in prticolre nel cmpione deformto del 15%. Infine l precipitzione è en più consistente nei cmpioni trttti 900 C per 30 minuti, con ndmento sensiilmente crescente con l deformzione, pssndo dl 4,5% nel TQ circ il 7% nel cmpione più deformto. In conclusione i risultti ottenuti e rppresentti nell fig. 6 indicno che ll tempertur di trttmento inferiore, 850 C, l quntità di fsi precipitte rimne molto limitt e non semr essere influenzt dl grdi di deformzione. Invece questo influisce sull ndmento dell precipitzione 900 C, che vviene con un cinetic che divent più rpid con l umentre dell deformzione. Anlisi EDS Quest nlisi h lo scopo di determinre l composizione chimic delle fsi. L nlisi EDS è stt eseguit sul cmpione C8 trttto 850 C per 10 minuti e sui cmpioni D9, E9 e F9 trttti 900 C per 10 minuti cui corrisponde un compless microstruttur. E stt determint l composizione chimic delle fsi ustenite, ferrite, sigm e chi (Tell 4). Le composizione dell ferrite ed dell ustenite corrispondono quelle tipiche di un 2205 llo stto soluilizzto [8,9]. Per qunto rigurd le fsi secondrie, si può notre che il tenore di Mo e Cr è leggermente inferiore quello indicto in lettertur: quest discrepnz può essere spiegt con le ridotte dimensioni dei precipitti esminti, in lcuni csi l limite dell soluzione strumentle. FIG. 7 Microgrfi SEM 6000x del cmpione trttto e deformto per l nlisi EDS. SEM microgrphs t 6000x for EDS nlysis of rolled nd treted smple. %Wt Si Mo Cr Mn Fe Ni T. 4 α γ σ χ Composizione chimic delle fsi secondrie presenti nei cmpioni lvorti freddo e trttmenti termicmente. Chemicl composition of secondry phses in cold worked nd isothermlly treted smples CONCLUSIONI Il mterile deformto freddo present un progressiv riduzione dello spessore dei grni ustenitici e ferritici nell direzione di lminzione con l umentre dell deformzione, umentndo così l nisotropi del mterile. Trttmenti termici di mntenimento C per tempi fino 30 minuti provocno l formzione di fsi secondrie, identificte come χ e σ medinte esmi l SEM-EDS. L precipitzione vviene prevlentemente i punti tripli e i ordi di grno, in quntità differenti per diversi grdi di deformzione. Nelle condizioni di trttmento considerte l entità dell preci- 16 L Metllurgi Itlin - n. 5/2011

5 Acciio inossidile pitzione 850 C è molto modest, inferiore ll 1% e non semr essere influenzt dl grdo di deformzione. Invece 900 C l quntità di precipitti è notevolmente superiore e, prità di condizioni di trttmento, ument con l umentre dell deformzione. I risultti ottenuti indicno quindi che l deformzione freddo provoc un riduzione dei tempi di precipitzione, già per deformzioni del 15%. Di conseguenz il mterile deformto freddo risult molto più sensiile ll precipitzione e i conseguenti effetti dnnosi si per l tencità che per l resistenz ll corrosione. BIBLIOGRAFIA [1] Keichel J, Crumch M, Schrven P, Gottstein G, Foct J. Proc, ICO- TOM-12, Ed. By Szpunr JA. Montrel, 1999;817. [2] J. Kichel, J. Foct e G. Gottstein. Deformtion nd Anneling Behvior of Nitrogen Alloyed Duplex Stinless Steels. Prt I, ISIJ Interntionl, 2003, 43, [3] Merino C, Hierro P, Fernndez P, Fosc C. Kinetic study of eutectoid trnsformtion to 24% Cr/ 7% Ni duplex stinless steel. Gooch TG, editor. Proc 4th Int Conf on Duplex 94 Stinless Steels, vol. 1, Glsgow, Scotlnd, Pper 41, [4] Clliri et l., Precipittion of secondry phses in super duplex stinless steel ZERON100 isothermlly ged, Mter. Sci. Technol., (2010) in press. [5] G. Strffelini, S. Bldo, I. Clliri, E. Rmous Effect of Aging on the Frcture Behvior of Len Duplex Stinless Steels. Metllur. nd Mt. Trns. A (2009) v 40A, p 2617 [6] S. Bldo, I. Mészáros. Effect of cold rolling on microstructure nd mgnetic properties in metstle len duplex stinless steel. Journl of Mt. Scien. (2010) v 45, p [7] I. Clliri, E. Rmous, G. Reuffi, G. Strffelini. Investigtion of Secondry Phse Effect on 2205 DSS Frcture Toughness, L Metllurgi Itlin, luglio-gosto 2008, 5-8. [8] I. Clliri, E. Rmous, M. Znesco, Influence of isotherml ging on secondry phses precipittion nd toughness of duplex stinless steel J. Mt. Sci. (2006) 41, [9] Clliri et l., Investigtion of secondry phse effect on 2205 DSS frcture toughness, Mter. Sci. Technol., 26 (2010) [10] S. Bldo, M. Znellto, I. Clliri. Phse trnsformtions in Super Duplex Stinless Steel fter isotherml nd continuous cooling tretments. Proc. Eur. Cong. nd Exh. on Advn. Mt. nd Proc. EU- ROMAT, Glsgow (UK) 2009 Astrct Effect of het tretment fter cold rolling deformtion of duplex stinless steels SAF 2205 Key word: het tretment, cold rolling deformtion, duplex stinless steel The fvorle comintion of properties of duplex steels mkes this clss of stinless steels widely employed in oil nd gs, petrochemicl, pulp nd pper, pollution control, nd nucler industries. They re sujected to precipittion of secondry phses, which degrde the properties in the temperture rnge C. The im of this work is to nlyze the influence of the het tretment crried out t 850 nd 900 C, in the precipittion of secondry phses fter cold rolling deformtion (reduction 5%, 10% nd 15%). The influence of percent reduction on phse precipittion ws nlyzed, using opticl nd electron microscopy. In order to quntify the precipitte phses, the imge nlysis softwre ws employed. The results reveled tht the cold worked mteril is much more sensitive to precipittion of secondry phses nd hve consequent wekening fter isotherml tretment. L Metllurgi Itlin - n. 5/

Trattamenti termici. L. Cislaghi, D. Mattavelli

Trattamenti termici. L. Cislaghi, D. Mattavelli Trttmenti termici Ricerc del migliore compromesso delle crtteristiche meccniche degli ccii per utensili cldo dopo onific. Comportmento dell tencità per effetto dei tempi prolungti lle temperture dell nitrurzione

Dettagli

«ECOFILLER» Iniezione diretta di cariche minerali o di poliuretano riciclato. Eraldo Greco. Guido Podrecca. Commercial Director.

«ECOFILLER» Iniezione diretta di cariche minerali o di poliuretano riciclato. Eraldo Greco. Guido Podrecca. Commercial Director. «ECOFILLER» Iniezione dirett di criche minerli o di poliuretno riciclto Erldo Greco Commercil Director Guido Podrecc R&D Mnger ANPE - 2 2 Conferenz Conferenz Nzionle Nzionle Premess Nei vri processi produttivi

Dettagli

Effetto dei parametri di trattamento termico sull arricchimento superficiale di rame in un acciaio 20 Mn4

Effetto dei parametri di trattamento termico sull arricchimento superficiale di rame in un acciaio 20 Mn4 Trttmenti termici Effetto dei prmetri di trttmento termico sull rricchimento superficile di rme in un cciio 20 Mn4 M. Dlà, K. Brunelli, V. Zin, F. Toschi Il fenomeno HOT-SHORTNESS ffligge principlmente

Dettagli

STUDIO DELL EVOLUZIONE MICROSTRUTTURALE INDOTTA DA FRICTION STIR WELDING IN GIUNTI SKIN-STRINGER (2024/T4-7075/T6)

STUDIO DELL EVOLUZIONE MICROSTRUTTURALE INDOTTA DA FRICTION STIR WELDING IN GIUNTI SKIN-STRINGER (2024/T4-7075/T6) STUDIO DELL EVOLUZIONE MICROSTRUTTURALE INDOTTA DA FRICTION STIR WELDING IN GIUNTI SKIN-STRINGER (2024/T4-7075/T6) P.Leo, E.Cerri, L. Frtini, G.Buff Università del Slento, Fcoltà di Ingegneri, Diprtimento

Dettagli

La saldatura: Pregi e difetti dei collegamenti saldati:

La saldatura: Pregi e difetti dei collegamenti saldati: L sldtur: Pregi e difetti dei collegmenti sldti: Vntggi: sono di rpid esecuzione permettono strutture più leggere consentono l perfett tenut richiedono poche lvorzioni meccniche hnno un bsso costo complessivo

Dettagli

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore Attutori pneumtici fino cm Tipo e Tipo per montggio integrto del posiziontore Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione, soprttutto per l Serie,, e vlvol microflusso Tipo dimensione

Dettagli

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273 Attutori pneumtici 00, 00 e x 00 cm² Tipo Comndo mnule Tipo Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione Serie 0, 0 e 0 Dimensione: 00 e 00 cm² Cors: fino 0 mm Gli ttutori pneumtici

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

Trattamenti termici degli acciai al carbonio

Trattamenti termici degli acciai al carbonio Trattamenti termici Il trattamento termico è una lavorazione attuata mediante un ciclo termico, su un metallo o una sua lega, allo stato solido, al fine di variarne le proprietà e renderle adatte alla

Dettagli

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA di Giuli Cnzin e Dominique Cppelletti Come potrete notre inoltrndovi nel corso di Introduzione ll economi, l interpretzione dell teori economic non presuppone conoscenze

Dettagli

Espansione del sistema. Sistema di controllo configurabile PNOZmulti. Istruzioni per l'uso-1002217-it-06

Espansione del sistema. Sistema di controllo configurabile PNOZmulti. Istruzioni per l'uso-1002217-it-06 Espnsione del sistem Sistem di controllo configurbile multi Istruzioni per l'uso- Prefzione Questo è un documento originle. Tutti i diritti di questo documento sono riservti Pilz GmbH & Co. KG. E' possibile

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

Figura 47: i ponti termici possono essere causati da discontinuità dei materiali o da discontinuità geometriche.

Figura 47: i ponti termici possono essere causati da discontinuità dei materiali o da discontinuità geometriche. Prestzioni PONTI TERMICI Normlmente il clcolo delle dispersioni termiche di un edificio viene svolto considerndo che le temperture interne ed esterne sino costnti (Regime Termico tzionrio). Questo signific

Dettagli

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è:

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è: Titolzione Acido Debole Bse Forte L rezione che vviene nell titolzione di un cido debole HA con un bse forte NOH è: HA(q) NOH(q) N (q) A (q) HO Per quest rezione l costnte di equilibrio è: 1 = = >>1 w

Dettagli

Gli Acciai Inossidabili

Gli Acciai Inossidabili Gli Acciai Inossidabili Bibliografia: Metals Handbook, vol. 1, IX ed. Gli acciai inossidabili G. Di Caprio Bib. Tec. Hoepli UNI-Euronorm Inossidabile? La resistenza alla corrosione degli acciai è funzione

Dettagli

a cura di: ing. Ernesto Grande e.grande@unicas.it http://www.docente.unicas.it/ernesto_grande

a cura di: ing. Ernesto Grande e.grande@unicas.it http://www.docente.unicas.it/ernesto_grande Università degli Studi di Cssino Progetto di Strutture Costruzioni i in Acciio i cur di: ing. Ernesto Grnde e.grnde@unics.it http://www.docente.unics.it/ernesto_grnde t it/ t d Testi consigliti 1. G. Bllio,

Dettagli

Microforatura laser di titanio: studio del processo e valutazione del suo effetto sulla microstruttura del materiale

Microforatura laser di titanio: studio del processo e valutazione del suo effetto sulla microstruttura del materiale Titnio e leghe Microfortur lser di titnio: studio del processo e vlutzione del suo effetto sull microstruttur del mterile C.A. Biffi, N. Lecis, B. Previtli, M. Vedni, G. Vimercti Le microlvorzioni effettute

Dettagli

I costi dell impresa. Litri di benzene per unità di tempo. Linea di isocosto

I costi dell impresa. Litri di benzene per unità di tempo. Linea di isocosto 7 I costi dell impres 7.1. Per l combinzione di equilibrio dei due input, si ved il grfico successivo. L pendenz dell line di isocosto e` pri ll opposto del rpporto tr i prezzi dei fttori: -10 = 2 = -5.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

Scala di sicurezza, Palazzo della Ragione, Milano

Scala di sicurezza, Palazzo della Ragione, Milano Scl di sicurezz, Plzzo dell Rgione, Milno Er importnte che l scl fosse progettt in modo d essere legger, trsprente e visivmente utonom rispetto l contesto storico. In seguito ll intervento di conservzione

Dettagli

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE UNITÀ DI GUIDA E SLITTE TIPOLOGIE L gmm di unità di guid e di slitte proposte è molto mpi. Rggruppimo le guide in fmiglie: Unità di guid d ccoppire cilindri stndrd Si trtt di unità indipendenti, cui viene

Dettagli

Movimentazioni lineari

Movimentazioni lineari Sistemi lineri I sistemi lineri ACK sono costituiti d 2 brre d cciio sezione circolre temprte e rettificte in tollernz h e nche cromte nei dimetri. A richiest in ccioi inox. Sono montte rigide e prllele

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

Meccanismi di erosione dell acciaio a contatto con calcestruzzo fresco

Meccanismi di erosione dell acciaio a contatto con calcestruzzo fresco Acciio Meccnismi di erosione dell cciio conttto con clcestruzzo fresco M. Crini, M. Cortellini, S. Lorenzi, P. Mrcssoli, T. Pstore L rticolo ffront lo studio dei processi di dnneggimento delle superfici

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DIREZIONE DI AREA 3 Orgnizzzione e Risorse SETTORE SEDI, LOGISTICA E INTERVENTI PER LA SICUREZZA SERVIZIO DI INDAGINI PRELIMINARI AL PROGETTO DI RESTAURO DELLE SUPERFICI DECORATE DI ALCUNE SALE DEI PALAZZI

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

Introduzione. Stefano Ferrari. Università degli Studi di Milano stefano.ferrari@unimi.it. Elaborazione delle immagini anno accademico 2010 2011

Introduzione. Stefano Ferrari. Università degli Studi di Milano stefano.ferrari@unimi.it. Elaborazione delle immagini anno accademico 2010 2011 Introduzione Stefno Ferrri Università degli Studi di Milno stefno.ferrri@unimi.it Elorzione delle immgini nno ccdemico 2010 2011 Elorzione delle immgini L Informtic è l scienz che studi come rppresentre,

Dettagli

FASCICOLO TECNICO PRESTAZIONI ENERGETICHE SOLAI

FASCICOLO TECNICO PRESTAZIONI ENERGETICHE SOLAI Pgin di 7 Rel. ermic soli Fscicolo tecnico per il clcolo delle prestzioni energetiche di soli lstre trliccite ( predlles ) IN ACCORDO ALLA NORMA UNI EN ISO 6946:008 0 07.0.00 Rev. Dt Descrizione Redtto

Dettagli

Lavorazioni delle materie plastiche

Lavorazioni delle materie plastiche Lvorzioni delle mterie plstiche CONTENUTI Lvorzione delle mterie plstiche con prticolre rigurdo llo stmpggio iniezione PREREQUISITI Conoscenz delle proprietà dei mterili Conoscenz degli elementi costituenti

Dettagli

TRATTAMENTI TERMICI DELLE GHISE

TRATTAMENTI TERMICI DELLE GHISE TRATTAMENTI TERMICI DELLE GHISE Tenendo conto che le ghise hanno le stesse strutture degli acciai (perlite, cementite, ferrite), anche su di esse é possibile effettuare trattamenti termici. In particolare

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell Termodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI (ppunti di Mrio Zfonte in fse di elorzione) Ai fini delle verifihe degli stti limite, seondo unto indito dll normtiv, in generle le ondizioni di rio d onsiderre, sono uelle

Dettagli

IL FENOMENO FATICA. approccio microscopico: analizza i motivi del fenomeno e studia i cambiamenti metallurgici e strutturali del materiale;

IL FENOMENO FATICA. approccio microscopico: analizza i motivi del fenomeno e studia i cambiamenti metallurgici e strutturali del materiale; IL FENOMENO FATICA L ppliczione di crichi non costnti nel tempo, in prticolre con ndmento temporle ciclico, comport l possibile rottur dei componenti nche qundo l sollecitzione mssim è inferiore l crico

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

La cinetica chimica studia: 1) la velocità con cui avviene una reazione chimica e i fattori da cui dipende la velocità.

La cinetica chimica studia: 1) la velocità con cui avviene una reazione chimica e i fattori da cui dipende la velocità. Cinetic chimic L termodinmic ci permette di predire se un rezione è spontne o non è spontne oppure se è ll equilibrio. Non d informzione sui tempi di rezione. Un rezione può essere: molto veloce: combustioni,

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Dniel Tondini dtondini@unite.it Fcoltà di Medicin veterinri CdS in Tutel e benessere nimle Università degli Studi di Termo 1 IDICI DI FORMA Dopo ver nlizzto gli indici di posizione e di vribilità di un

Dettagli

... acciaio inossidabile Criteri di progettazione di particolari stampati a freddo da lamiere e nastri di acciaio inossidabile

... acciaio inossidabile Criteri di progettazione di particolari stampati a freddo da lamiere e nastri di acciaio inossidabile ... cciio issidbile Criteri di progettzione di prticolri stmpti freddo d lmiere e nstri di cciio issidbile Gbriele Di Cprio Estrtto d: POGETTAE - Mggio 1982, numero 24 ... cciio issidbile Criteri di progettzione

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

Gioco Interno Tipologie e Norme

Gioco Interno Tipologie e Norme Gioco Interno Tipologie e Norme Per gioco interno si intende l misur complessiv di cui un nello si può spostre rispetto ll ltro in direzione oppost. E necessrio distinguere fr gioco rdile e gioco ssile.

Dettagli

LE SOLLECITAZIONI. Gli ingranaggi face gear, o a denti frontali (figura DEGLI INGRANAGGI A DENTI FRONTALI

LE SOLLECITAZIONI. Gli ingranaggi face gear, o a denti frontali (figura DEGLI INGRANAGGI A DENTI FRONTALI SANDRO BARONE, PAOLA FORTE LE SOLLECITAZIONI DEGLI INGRANAGGI A DENTI FRONTALI Un ingrnggio denti frontli (Fce Ger) offre vntggi si in termini di peso si in termini di riprtizione dei crichi sui denti,

Dettagli

Funzioni razionali fratte

Funzioni razionali fratte Funzioni rzionli frtte Per illustrre l medizione che AlNuSet fornisce per lo studio delle funzioni rzionli frtte, inizimo con il considerre l funzione f ( ) l vrire del prmetro. L su rppresentzione nell

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA

Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE ECONDA 1 I ponti termici Il ponte termico può essere definito come: un elemento di elevt conduttività inserito in un prete o elemento di prete di minore conduttività. I ponti

Dettagli

Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 PROBLEMA ) L prbol di equzione V ' (0,0). y h sse di simmetri prllelo ll sse delle ordinte e vertice in L prbol di equzione

Dettagli

a con base a maggiore di 1 Dominio Codominio Crescenza/decrescenza Funz Crescente in Concavità/convessità Strettamente convessa in

a con base a maggiore di 1 Dominio Codominio Crescenza/decrescenza Funz Crescente in Concavità/convessità Strettamente convessa in Funzione esponenzile Dto un numero rele >0, l funzione si chim funzione esponenzile di bse e f prte dell fmigli delle funzioni elementri. Il suo ndmento (crescenz o decrescenz) è strettmente legto l vlore

Dettagli

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione Serie dei Trttti Europei - n 47 Convenzione sull'unificzione di tluni elementi del diritto dei revetti d'invenzione Strsurgo, 27 novemre 1963 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

RESISTENZA ALLA PROPAGAZIONE DELLA CRICCA DI FATICA IN UN ACCIAIO INOSSIDABILE AUSTENO-FERRITICO 21 Cr 1 Ni

RESISTENZA ALLA PROPAGAZIONE DELLA CRICCA DI FATICA IN UN ACCIAIO INOSSIDABILE AUSTENO-FERRITICO 21 Cr 1 Ni RESISTENZA ALLA PROPAGAZIONE DELLA CRICCA DI FATICA IN UN ACCIAIO INOSSIDABILE AUSTENO-FERRITICO 21 Cr 1 Ni V. Di Cocco 1, E. Franzese 2, F. Iacoviello 1, S. Natali 2 1 Università di Cassino, Di.M.S.A.T.,

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 10 LE SCRITTURE CONTABILI Il lesing IL CONTRATTO DI LEASING Il lesing è un contrtto tipico (non previsto dl Codice Civile) per mezzo del qule l ziend

Dettagli

Studio dei trattamenti termici per acciai speciali

Studio dei trattamenti termici per acciai speciali Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in ingegneria dei materiali Studio dei trattamenti termici per acciai speciali Relatore: Ing. Marcello Gelfi Correlatore: Ing. Annalisa

Dettagli

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x)

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x) Nome.Cognome Clsse D 7 Aprile 0 Verific di mtemtic Problem (punti ) Sono dte le funzioni: f ( ) =, g ( ) = ( ) ) determinre il dominio di f() e di g() b) determinre, senz l uso dell clcoltrice f ( ) c)

Dettagli

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello

Dettagli

30 quesiti. 1 Febbraio 2011. Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna

30 quesiti. 1 Febbraio 2011. Scuola... Classe... Alunno... Copyright 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna verso LA RILEVAZIONE INVALSI SCUOLA SECONDARIA DI secondo GRADO PROVA DI Mtemtic 30 quesiti Febbrio 0 Scuol... Clsse... Alunno... e b sono numeri reli che verificno quest uguglinz: Qunto vle il loro prodotto?

Dettagli

INTERVALLI NELL INSIEME R

INTERVALLI NELL INSIEME R INTEVALLI NELL INSIEME Lo studio dell topologi (1) (dl greco "nlysis situs" ossi "studio del luogo") dell'insieme è di fondmentle importnz per gli rgomenti e i prolemi di nlisi infinitesimle. Il "luogo"

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

BOZZA. 1 2a S/2 S/2. Lezione n. 27. Le strutture in acciaio Le unioni bullonate Le unioni saldate

BOZZA. 1 2a S/2 S/2. Lezione n. 27. Le strutture in acciaio Le unioni bullonate Le unioni saldate Lezione n. 7 Le strutture in cciio Le unioni bullonte Le unioni sldte Unioni Le unioni nelle strutture in cciio devono grntire un buon funzionmento dell struttur e l derenz dell stess llo schem sttico

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA a ( ) { } f con, è la parabola di equazione y = ax + bx + c. Vogliamo disegnarla. 2

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA a ( ) { } f con, è la parabola di equazione y = ax + bx + c. Vogliamo disegnarla. 2 APPENDICE 1 AL CAPITOLO 3: RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA Per 0 l insieme,y / y = + + c, grfico dell funzione f = + + c { } f con, è l prol di equzione y = + + c Voglimo disegnrl non è difficile

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Il test nei sistemi elettronici: guasti catastrofici e modelli di guasto (parte I)

Elettronica dei Sistemi Digitali Il test nei sistemi elettronici: guasti catastrofici e modelli di guasto (parte I) Elettronic dei Sistemi Digitli Il test nei sistemi elettronici: gusti ctstrofici e modelli di gusto (prte I) Vlentino Lierli Diprtimento di Tecnologie dell Informzione Università di Milno, 26013 Crem e-mil:

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI 1 se 0, per ogni R ; Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >0: Sono definite: se >0: Non sono definite: Csi prticolri: Le proprietà delle

Dettagli

NORME APPLICABILI ALLE ARMATURE 9

NORME APPLICABILI ALLE ARMATURE 9 QUADERNO III Strutture in clcestruzzo rmto e legno CALCESTRUZZO ARMATO Sched N : NORME APPLICABILI ALLE ARMATURE 9 Not generle: le indiczioni nel seguito riportte sono trtte dlle norme frncesi BAEL 91

Dettagli

Macchine elettriche in corrente continua

Macchine elettriche in corrente continua cchine elettriche in corrente continu Generlità Può essere definit mcchin un dispositivo che convert energi d un form un ltr. Le mcchine elettriche in prticolre convertono energi elettric in energi meccnic

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico Corso di Lure in Chimic Regolmento Didttico Art.. Il Corso di Lure in Chimic h come finlità l formzione di lureti con competenze nei diversi settori dell chimic per qunto rigurd si gli spetti teorici che

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

Comparazione delle performance di 6 cloni di Gamay ad altitudine elevata

Comparazione delle performance di 6 cloni di Gamay ad altitudine elevata Comprzione delle performnce di 6 cloni di Gmy d ltitudine elevt 1 / 46 Motivzioni Selezione clonle IAR-4 Lo IAR-4 è stto selezionto in mbiente montno d un prticolre popolzione di mterile stndrd, dll qule

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Università degli studi di Rom Tor Vergt Corso di Idrulic. Prof. P. Smmrco COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Appunti integrtivi l testo E. Mrchi, A. Rubtt - Meccnic dei Fluidi dlle lezioni del prof. P.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di lure in Ingegneri Meccnic Tesin del corso di TRASMISSIONE DEL CALORE Docente Prof. Ing. Gennro Cuccurullo Tesin n.7a Effetti termici del

Dettagli

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello

Dettagli

Manuale Generale Sintel Guida alle formule di aggiudicazione

Manuale Generale Sintel Guida alle formule di aggiudicazione MANUALE DI SUPPOTO ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFOMA SINTEL GUIDA ALLE FOMULE DI AGGIUDICAZIONE Pgin 1 di 21 AGENZIA EGIONALE CENTALE ACQUISTI Indice 1 INTODUZIONE... 3 1.1 Cso di studio... 4 2 FOMULE DI CUI

Dettagli

Microstructure, microhardness and impact toughness of low pressure carburized PM steels. E. Santuliana, C. Menapace, A. Molinari, G.

Microstructure, microhardness and impact toughness of low pressure carburized PM steels. E. Santuliana, C. Menapace, A. Molinari, G. Metllurgi delle polveri Microstructure, microhrdness nd impct toughness of low pressure crurized PM steels E. Sntulin, C. Menpce, A. Molinri, G. Meli The effect of low pressure crurizing (LPC) on two low

Dettagli

TECNOLOGIE PER L ACQUACOLTURA

TECNOLOGIE PER L ACQUACOLTURA Scuol di specilizzzione in: Allevmento, igiene, ptologi delle specie cqutiche e controllo dei prodotti derivti TECNOLOGIE PER L ACUACOLTURA PROF. MASSIMO LAZZARI Anno ccdemico 007-008 L movimentzione meccnic

Dettagli

Corniola Kordia Ferrovia

Corniola Kordia Ferrovia Il 14 Giugno in occsione dell Fest dell Ciliegi di S.Crlo è stto orgnizzto d APROCCC ed effettuto in collborzione con IBIMET CNR un consumer test con ssggio di tre vrietà prodotte loclmente, ssocito d

Dettagli

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica Vi Lmrmor, 35 00010 Villnov di, Rom, 1. Tipologi progetto : Didttic curriculre Didttic extr-curriculre Accoglienz, orientmento, stge Formzione del personle Altro.. 2. Denominzione progetto Indicre Codice

Dettagli

SIMULAZIONE CATASTO A VALORI

SIMULAZIONE CATASTO A VALORI SIMULAZIONE CATASTO A VALORI Nelle tbelle è presentt un simulzione di un Ctsto di vlori per lcuni Comuni, si grndi che medi, in vrie prti d Itli. I conteggi sono stti così impostti: per ogni Comune sono

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi sttistici per l nlisi dei dti Introduzione In ogni esperimento, possono essere presenti diversi fttori di disturo che mplificno l vriilità presente nei dti. In genere, si definisce fttore di disturo

Dettagli

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners.

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners. CIRCOLARE INFORMATIVA NR. 14 del 30/11/2012 ARGOMENTO: IMPOSTA SOSTITUIVA TFR 2013 Scde il prossimo 16 dicembre il termine per pgre l impost sostitutiv sul TFR. Tle impost rppresent l nticipo di tsse dovute

Dettagli

L UTILIZZO DEL COMPOST IN FRUTTICOLTURA: EFFETTI SULLA FERTILITÀ DEL SUOLO E SUL COMPORTAMENTO VEGETO-PRODUTTIVO DELLE PIANTE

L UTILIZZO DEL COMPOST IN FRUTTICOLTURA: EFFETTI SULLA FERTILITÀ DEL SUOLO E SUL COMPORTAMENTO VEGETO-PRODUTTIVO DELLE PIANTE L UTILIZZO DEL COMPOST IN FRUTTICOLTURA: EFFETTI SULLA FERTILITÀ DEL SUOLO E SUL COMPORTAMENTO VEGETO-PRODUTTIVO DELLE PIANTE MORENO TOSELLI, ELENA BALDI, GRAZIELLA MARCOLINI, BRUNO MARANGONI DCA - Bologn

Dettagli

Effetto combinato di una deformazione plastica severa e dispersoidi di Zr e Sc+Zr sul processo di affinamento microstrutturale di una lega Al-Mg-Si

Effetto combinato di una deformazione plastica severa e dispersoidi di Zr e Sc+Zr sul processo di affinamento microstrutturale di una lega Al-Mg-Si Effetto cominto di un deformzione plstic sever e dispersoidi di Zr e Sc+Zr sul processo di ffinmento microstrutturle di un leg Al-Mg-Si M. Cio, E. Evngelist Il presente lvoro illustr gli studi microstrutturli

Dettagli

Stima speditiva degli scenari di danno sismico atteso per edifici in muratura mediante l utilizzo di curve di Probit

Stima speditiva degli scenari di danno sismico atteso per edifici in muratura mediante l utilizzo di curve di Probit Stim speditiv degli scenri di dnno sismico tteso per edifici in murtur medinte l utilizzo di curve di obit Fusto Brzz, Stefno Grimz, Petr Mlisn, Enrico Del Pin Diprtimento di Georisorse e Territorio, Università

Dettagli

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo: FUNZIONI MATEMATICHE Le relzioni mtemtihe utilizzte per desrivere fenomeni nturli, in iologi ome in ltre sienze, possono ovvimente essere le più svrite. Per lo più si trtt di equzioni lineri, qudrtihe,

Dettagli

ANCORANTI CHIMICI EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE. Scheda tecnica rev. 1

ANCORANTI CHIMICI EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE. Scheda tecnica rev. 1 Sched tecnic rev. 1 EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE ncornte chimico d iniezione in resin epossicrilto/vinilestere bicomponente d ltissim resistenz Che cos'è È un ncornte chimico d iniezione composto

Dettagli

Trasformazioni reversibili

Trasformazioni reversibili rsformzioni ersiili Amiente circostnte usilirio del sistem o resto dell Universo h P sistem Ciò che circond loclmente il sistem Sertoio Supponimo si verifichi un trsformzione: ) Il sistem pss d uno stto

Dettagli

CON BENDING TUBI PERFETTAMENTE PIEGATI. SEMPRE

CON BENDING TUBI PERFETTAMENTE PIEGATI. SEMPRE CON BENDING TUBI PEFETTAMENTE PIEGATI. SEMPE Conveniente, ccurt ed eseguit su misur Siete ll ricerc di tui perfettmente piegti in 2 o 3D? Allor lscite che ce ne occupimo noi. Dteci semplicemente i rggi

Dettagli

STUDIO DELLE VARIAZIONI MICROSTRUTTURALI DURANTE LA DEFORMAZIONE A CALDO DELLA LEGA Al-4.5%Zn-1.8%Mg

STUDIO DELLE VARIAZIONI MICROSTRUTTURALI DURANTE LA DEFORMAZIONE A CALDO DELLA LEGA Al-4.5%Zn-1.8%Mg Memorie >> Alluminio e leghe STUDIO DELLE VARIAZIONI MICROSTRUTTURALI DURANTE LA DEFORMAZIONE A CALDO DELLA LEGA Al-4.5%Zn-1.8%Mg M. El Mehtedi, S. Spigrelli, E. Evngelist L lvorilità cldo 500 C di un

Dettagli

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari :

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari : Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >, per ogni R se, per tutti e soli gli R se

Dettagli

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u.

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u. Scuol di Architettur Corso di Lure Mgistrle quinquennle c.u. Sommrio È stt descritt un teori pprossimt, dovut Jourwsk, che permette di clcolre le tensioni tngenzili medie presenti in un generic cord (punti

Dettagli

Sezione I ELEMENTI DI BASE I.1

Sezione I ELEMENTI DI BASE I.1 Sezione I ELEMENTI DI BASE I.1 I. mrchio pg. I. 5 I..1 SIGILLO pg. I. 6 I..2 LOGOTIPO pg. I. 7 I..3 PAY OFF pg. I. 8 I. Colori del mrchio pg. I. 9 I.c Configurzioni mmesse pg. I. 10 I.d Altre specificazioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO CERT ing REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO Approvto dl Consiglio Direttivo nell sedut del 19 ottobre 2017. L originle firmto è conservto nell rchivio del Direttore dell Certificzione. Regolmento per l

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO CERTing REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO Approvto dl Consiglio Direttivo nell sedut del 30 prile 2019. L originle firmto è conservto nell rchivio del Direttore dell Certificzione. Regolmento per l uso

Dettagli

11. L accessibilità dei servizi

11. L accessibilità dei servizi 11. L ccessibilità dei servizi 11.1 Premess Lo studio modlità con le quli le ziende rendono disponibili i cittdini le informzioni sul servizio erogto rppresent un importnte elemento di vlut circ le condizioni

Dettagli

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni:

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni: Mod. RED Sede di Domnd n. del Pensione n. ct. nto il stto civile bitnte Prov. CAP vi n. DICHIARA, sotto l propri responsbilità, che per gli nni: A B (brrre l csell reltiv ll propri situzione) NON POSSIEDE

Dettagli

La saldatura: Pregi e difetti dei collegamenti saldati:

La saldatura: Pregi e difetti dei collegamenti saldati: L sldtur: Pregi e difetti dei collegmenti sldti: Vntggi: sono di rpid esecuzione permettono strutture più leggere consentono l perfett tenut richiedono poche lvorzioni meccniche hnno un bsso costo complessivo

Dettagli

ITIS GALILEO FERRARIS

ITIS GALILEO FERRARIS ITIS GLILEO FERRRIS Sn Giovnni Vldrno rezzo lunno: Giusti ndre Clsse: IV specilizzzione elettronic e telecomuniczioni L dimostrzione è nelle pgine che seguono Il prolem di Dicemre 3 Si consideri un generic

Dettagli

Introduzione all algebra

Introduzione all algebra Introduzione ll lgebr E. Modic ersmo@glois.it Liceo Scientifico Sttle S. Cnnizzro Corso P.O.N. Modelli mtemtici e reltà A.S. 2010/2011 Premess Codificre e Decodificre Nell vit quotidin ci cpit spesso di

Dettagli

Carbonio organico e carbonio elementare nelle particelle atmosferiche

Carbonio organico e carbonio elementare nelle particelle atmosferiche Ann Ist Super Snità 23;39(3):36-369 Cronio orgnico e cronio elementre nelle prticelle tmosferiche Luc LEPORE (), Domenico BROCCO () e Psqule AVINO () () Diprtimento Insedimenti Produttivi ed Interzione

Dettagli

La fertilità del suolo e la qualità della sostanza organica

La fertilità del suolo e la qualità della sostanza organica Dniel Sid-Pullicino, Luisell Celi, Elisbett Brberis DiVPRA Settore di Chimic Agrri e Pedologi, Università degli Studi di Torino L fertilità del suolo e l qulità dell sostnz orgnic Sistemi colturli risicoli

Dettagli