Non si vive di solo pane
|
|
- Enrico Genovese
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 è un dominio registrato. Copyright 2004 Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta, memorizzata in sistemi d'archivio o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo. I trasgressori saranno puniti (Legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni) Editore & Direttore Responsabile: Sauro Amboni Articoli, foto e lettere vanno indirizzati a: Rivista di Tecnica Cultura e Comunicazione del Ballo Agonistico e della Danza Sportiva N Gennaio 2015 Non si vive di solo pane Tecnica arte poesia e lirica gestuale del Tango Argentino Recensione dell opera a cura della Prof.ssa Dott.ssa Maestra Angela Scipioni Maestra Angela Scipioni Gennaio 2015
2 L uomo non vive di solo pane, ma di bellezza e d armonia, di verità e di bontà, di lavoro e di svago, di affetto e di amicizia, della stretta d una mano amica, della magia di un violino, di sogni, ambizioni, di aspirazioni e conoscenza. L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la Scienza e la Cultura ha dichiarato il Tango Argentino un bene Culturale Immateriale patrimonio dell'umanità. Ballare il Tango Argentino è creare una poesia recitata col corpo; bisogna muovere i passi con la tecnica ma guidare il corpo con l anima. Ecco la recensione di un libro che ritengo un opera di attualità e di interesse generale degna di recensione. E uscito questa settimana e ne ho una copia in anteprima. Consiglio lo studio e la lettura a tutti gli appassionati di Tango Argentino. E istruttivo, simpatico e divertente.
3 Recensione Autore: Sauro Amboni. Titolo: Non si vive di solo pane. Sottotitolo: Tecnica arte poesia e lirica gestuale del Tango Argentino. Editore: Gruppo Editoriale L Espresso S.p.A. Catalogo: Il mio Libro. Prezzo di copertina: Euro 120. Edizione: Gennaio L opera descrive gli argomenti basilari del Tango Argentino quali pose, posture, prese, acme, abbraccio, la guida e le coreografie, il ruolo del maestro, il processo di apprendimento, lo stile, il Tango Show, sensibilità e dialogo corporeo, la musicalità, incontro di sensibilità, come recitare una poesia col corpo, impariamo a ballare, il rapporto allievo/maestro, il Tango Argentino e le tecniche e figurazioni ufficiali dei regolamenti della Federazione della FIDS/CONI, le tappe per un proficuo percorso di apprendimento, i campioni studiosi e ricercatori di Tango Argentino. Il tutto illustrato con oltre cento immagini che rappresentano le posizioni, le prese e particolarità di alcune fra le più comuni figurazioni e riprese fra le migliori coreografie ballate da vari campioni. Inoltre, mostra molte immagini dell acme musicale tipico del momento culminante della performance di Tango Argentino e che chiude il brano musicale, ovvero che termina la poesia recitata col corpo.
4 L autore Da oltre trent anni si occupa di Ballo Agonistico e Danza Sportiva. Competitore, tecnico, formatore, giudice di gara, dirigente di Associazioni della Danza Sportiva. Socio onorario della FIPD (Ente Italiano Tecnici della Danza). Socio benemerito dell Ente Morale ANMB (Associazione Nazionale Maestri di Ballo). Insignito del premio Award MIDAS (Maestri Italiano Danza Sportiva). Tecnico Federale FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva del CONI).
5
6 Riferimenti e bibliografia Spunti, riflessioni, osservazioni, idee, immagini e concetti contenuti nel testo, hanno avuto come base di riferimento: TANGOLOGIA: Grande guida del Tango Argentino. Del Dott. Prof. Giorgio Lala (Campione e ricercatore di Tango Argentino). Della Sigillo Editore. Tecnica di Tango Argentino. Di Franco Giombetti & Arianna Starace (Competitori, campioni, ricercatori di Tango Argentino). Editore Antonio Prandi. Tango Argentino sotto la lente dello Psicologo. A cura della Maestra Dott.ssa Donatella Oldrini. Psicologa e Psicoterapeuta. Da Tuttoballo. Editore Sauro Amboni. Tango Argentino: la ricerca dell abbraccio e della comunicazione. Della maestra Dott.ssa Silvia Galetti e del maestro Ubaldo Sincovich (Competitori, campioni, ricercatori di Tango Argentino). Da Tuttoballo. Editore Sauro Amboni. Un excursus sul Tango Argentino. Di Carla Povellato. Da Tuttoballo. Editore Sauro Amboni. Immagini tratte da: Facundo Gallo & Magdalena Valdez en el show de la Esquina Carlos Gardel. Immagini di Tango Argentino tratte da: Il grande libro del ballo. A cura di Gianna Porciatti. Giunti Editore. Immagine varie tratte da vari siti internet pubblici. Alcuni spunti sono stati tratti dagli scritti di Lidia Ferrari (Scrittrice, psicoanalista, ricercatrice e ballerina campionessa). Alcuni spunti sono stati ripresi dagli scritti di Mirta Tiseyra (Psicologa, campionessa e maestra argentina di tango).
7 La redattrice della Recensione (Breve biografia) La maestra Angela Scipioni nasce nelle Marche, studia e vive prima nella Svizzera Francese e poi in Italia. Si trasferisce a Boario Terme in provincia di Brescia dove vive e lavora. Ha acquisito la formazione di base in Danza Classica presso scuole francesi dove ha partecipato a saggi e manifestazioni artistiche. Rientrata in Italia ha acquisito il Diploma di Maestra di Ballo in Liscio Unificato, Ballo da Sala e Bachata presso l'associazione Nazionale Maestri di Ballo (ANMB). Passata in FIDS/CONI ha acquisito, tramite MIDAS, il Diploma di Maestra di Ballo nei 16 Balli. Da alcuni anni si dedica anche al Tango Argentino. Ha, inoltre, esperienza pluridecennale come professoressa liceale ed è quindi esperta in didattica e pedagogia. E laureata in Biologia e specializzata in Biologia Ambientale. E' autrice di un testo scientifico di Biometria e Psicometria Applicata. Il suo recapito è: E' redattrice, fra l altro, di interessanti articoli sulla rivista Tuttoballo (rivista di tecnica, cultura e comunicazione del Ballo agonistico e della Danza Sportiva) e di numerosi saggi sulla rubrica degli Esperti di Scuole di Ballo. Nella pagina seguente (fuori testo a cura della Redazione) troviamo la copertina del numero di giugno/2005 della famosa rivista LA DANZA. Fondatore e Direttore Responsabile della rivista: Maestro Dott. Prof. Sauro Amboni.
8
Una nuova opera sui Balli Nazionali Video dimostrativi con amalgamazioni per appassionati, competitori, maestri e dirigenti.
www.tuttoballo.net è un dominio registrato. Copyright 2004. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta, memorizzata in sistemi d'archivio o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo. I trasgressori
I Trainer, questi sconosciuti A cura della Dr.ssa Maestra Angela Scipioni
www.tuttoballo.net è un dominio registrato. Copyright 2004. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta, memorizzata in sistemi d'archivio o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo. I trasgressori
n. 217 del 25 settembre 2010 FIDS/MIDAS La squadra della Lombardia Elezioni del 21 settembre 2010 a Legnano (Inviato Speciale Silvia Mutti)
www.tuttoballo.net è un dominio registrato. Copyright 2004. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta, memorizzata in sistemi d'archivio o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo. I trasgressori
Federazione Italiana Sportiva Danze Internazionali
Federazione Italiana Sportiva Danze Internazionali UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU UUUU u uul VVVV INDICE: 1. Scopo 2. Premessa 3. Coinvolgimento dei maestri della Regione 4. Discipline contemplate 5. Categorie
La gestione della pista ovvero il Floorcraft
www.tuttoballo.net è un dominio registrato. Copyright 2004. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta, memorizzata in sistemi d'archivio o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo. I trasgressori
Rivista di Tecnica Cultura e Comunicazione del Ballo Agonistico e della Danza Sportiva
www.tuttoballo.net è un dominio registrato. Copyright 2004. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta, memorizzata in sistemi d'archivio o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo. I trasgressori
Federazione Italiana Sportiva Danze Internazionali
Federazione Italiana Sportiva Danze Internazionali UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU UUUU u INDICE: 1. Scopo 2. Premessa 3. Coinvolgimento dei maestri della Regione 4. Discipline contemplate 5. Categorie 6. Livelli
La FIDS forma i suoi tecnici Reportage a cura della Prof.ssa Maestra Marcella Costato 1^ Parte
www.tuttoballo.net è un dominio registrato. Copyright 2004. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta, memorizzata in sistemi d'archivio o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo. I trasgressori
Il tempo tra le dita PROGETTO COREUTICO - MUSICALE TEORICO - PRATICO
CENTRO SPECIALIZZATO D ABRUZZO DI AVVIAMENTO PROFESSIONALE AL BAILE ESPAÑOL LABORATORIO ARTISTICO DI FLAMENCO Direzione Didattica ed Artistica: M Elisianna Sabatino croralista concertista, bailaora, coreografa
10. DANZE E.PO.CA. Danza >> DANZE ORIENTALI
COMPARTO SETTORE DANZE COREOGRAFICHE FEDERAZIONE INTERNAZIONALE IDO International Dance Organization 10.1 AMBITI Le Danze Etniche, Popolari e di Carattere (E.Po.Ca) comprendono balli folkloristici e danze
www.tuttoballo.net è un dominio registrato. Copyright 2004.
www.tuttoballo.net è un dominio registrato. Copyright 2004. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta, memorizzata in sistemi d'archivio o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo. I trasgressori
della Maestra Mery Anesa Ballare e sorridere ma l importante è riflettere
della Maestra Mery Anesa Ballare e sorridere ma l importante è riflettere Maggio 2011 Spigolature Forse ci aiutano a sorridere, ma soprattutto a riflettere e meditare a cura del Maestro Sauro Amboni -
Palasport di Monza 22 23-24 ottobre 2010
Palasport di Monza 22 23-24 ottobre 2010 Numerose sono state le competizioni, per le varie discipline e per numerose classi. Mi limito qui ad uno scorcio che ho ritenuto di osservare con maggior interesse
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cell Fax E-mail MARIA VEZZOLI Nazionalità italiana Luogo e Data di nascita Erbusco (Brescia
Contenuti per l ottenimento del diploma di MAESTRO DI BALLO in BALLI E DANZE DI SOCIETA
Contenuti per l ottenimento del diploma di MAESTRO DI BALLO in BALLI E DANZE DI SOCIETA TITOLO RILASCIATO: Maestro di Ballo in Balli e Danze di Società. OBIETTIVO FORMATIVO: assicurare un adeguata padronanza
UNITÀ DIDATTICA: Il viandante sul mare di?
UNITÀ DIDATTICA: Il viandante sul mare di? Scuola: secondaria di primo grado di Sappada e di Candide Classi: III OBIETTIVO: Individuare le attitudini degli alunni che sceglieranno la futura scuola superiore.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY
ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY PIANI DI STUDIO - SCUOLA DELL INFANZIA PRIMO ANNO ( 3 anni di età ) CAMPI PERCORSI OPERATIVI DI LABORATORIO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IL SÈ E L ALTRO Le grandi domande, il
GLI ELEMENTI DELLA VITA TERRA ACQUA ARIA FUOCO
(BAMBINI DI 4 ANNI) GLI ELEMENTI DELLA VITA TERRA ACQUA ARIA FUOCO Premessa Acqua, Terra, Fuoco, Aria sono i quattro elementi costitutivi dell ambiente in cui viviamo. Il contatto con la natura concorre
Come fare per stare a tempo?
Tecnico Federale FIDS/CONI - sauro.amboni@libero.it - pag. 1/23 della Maestra Mery Anesa Come fare per stare a tempo? Giugno 2011 Tecnico Federale FIDS/CONI - sauro.amboni@libero.it - pag. 2/23 Come stare
FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA COMITATO REGIONALE. Marche. http://marche.fids.it/
FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA COMITATO REGIONALE Marche http://marche.fids.it/ Regolamento regionale per le competizioni riservate alle classi C (promozionale) e D (divulgativa) REV. 5.0 a cura del
CORSI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER INSEGNANTI DI DANZA Con il patrocinio della Associazione Nazionale Maestri di Ballo
BricolageDanceMovement CORSI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER INSEGNANTI DI DANZA Con il patrocinio della Associazione Nazionale Maestri di Ballo ABILITAZIONE ANMB NELLE DISCIPLINE DI DANZA MODERNA, CONTEMPORANEA
10/05/2015 SESSIONE D'ESAME PER TUTTE LE DISCIPLINE
10/05/2015 SESSIONE D'ESAME PER TUTTE LE DISCIPLINE Data dell'evento domenica 10 maggio 2015 Orari Dalle 10:00 alle 17:00 Comitato organizzatore MIDAS FRIULI VENEZIA GIULIA Recapito 035816857 Cellulare
Segreti e consigli della campionessa Italiana (17 volte) Barbara Rattazzi Presentazione di Sauro Amboni Intervista di Marcella Costato
della Maestra Mery Anesa Mery Anesa Segreti e consigli della campionessa Italiana (17 volte) Barbara Rattazzi Presentazione di Sauro Amboni Intervista di Marcella Costato Giugno 2011 Osservazioni e commenti
Il palcoscenico della relazione Percorsi teatrali di auto-conoscenza
Il palcoscenico della relazione Percorsi teatrali di auto-conoscenza Il corso è rivolto a psicoterapeuti, counselors e professionisti della relazione d aiuto, nonché ad appassionati ed esperti del mondo
E CAMERA ARTI E MODA CALABRIA IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO TENNIS "ROCCO POLIMENI"
E CAMERA ARTI E MODA CALABRIA IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO TENNIS "ROCCO POLIMENI" I EDIZIONE RASSEGNA DI DANZA CITTA' DEI BRONZI L'ASSOCIAZIONE CULTURALE ANASSILAOS IN COLLABORAZIONE CON LA C.R.A.M.
CORSI - ORARI - ISCRIZIONI
CORSI - ORARI - ISCRIZIONI IMC Società Sportiva Dilettantistica a r.l. via Tullo Morgagni 15 20125 Milano C.F. e P.IVA 06253240961 Tel 345 0158604 Per iscriversi ad un corso, è necessario compilare il
Accoglienza. laboratorio per l affiatamento di gruppo rivolto alle classi prime
Accoglienza laboratorio per l affiatamento di gruppo rivolto alle classi prime Obiettivi generali affiatare il gruppo-classe recentemente formatosi stimolare e facilitare le relazioni superare le resistenze
CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO)
CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO)..Apertura o chiusura?... Bugia o verità?...accettazione o rifiuto?...scopriamo come parla il nostro corpo... CORSO DI COMUNICAZIONE
5 RASSEGNA NAZIONALE DI DANZA 5 MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI DANZA SPORTIVA A.S.D. CSAIN ( BALLO DI GRUPPO e DANZA) CATANIA, 30 Maggio 02 giugno 2009
Centri Sportivi Aziendali e Industriali Sez. nazionale Danza MANIFESTAZIONE NAZIONALE CSAIN DI DANZA SPORTIVA ( BALLO DI GRUPPO e DANZA) CATANIA 31 MAGGIO 2009 ISCRIZIONE Le dovranno pervenire entro e
L ASSOCIAZIONE MEDIARE PER LA FAMIGLIA CENTRO PER LA FAMIGLIA GESTIRE I CARICHI DI LAVORO, IL TEMPO E LO STRESS NELLA PROFESSIONE
L ASSOCIAZIONE MEDIARE PER LA FAMIGLIA CENTRO PER LA FAMIGLIA ORGANIZZA CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATI E PRATICANTI DAL TITOLO GESTIRE I CARICHI DI LAVORO, IL TEMPO E LO STRESS NELLA PROFESSIONE OGGETTO
Equilibrio o l arte di essere insieme
ASSOCIAZIONE IRIDE PRESENTA Equilibrio o l arte di essere insieme di e con Massimo Franceschetti, Emilia Sintoni, Johann Rosenboom, Carmen Falconi, Pamela Falconi Una mostra, una lezione spettacolo, un
Concorso internazionale. "Royal Dance Festival'' Regolamento
Concorso internazionale "Royal Dance Festival'' 17 21 giugno 2015 Italia, Rieti Regolamento Gli organizzatori Direttore generale Associazione Culturale "Royal's Line Group" In collaborazione con Comune
"Rassegna di Danza" Sora 21 Giugno 2015
"Rassegna di Danza" Sora 21 Giugno 2015 Scopo: La prima edizione della "Rassegna di Danza informainfiera 2015" è quella di offrire agli insegnaticoreografi e allievi delle scuole di danza, un momento di
SCUOLA PRIMARIA G.Rodari RAPAGNANO
Sezione 1 DESCRITTIVA ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE URANO SCUOLA PRIMARIA G.Rodari RAPAGNANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2013/2014 1.1 Denominazione del Progetto Indicare Codice e denominazione del progetto LaboratoriaMENTE
PROFILO DELL ALLIEVO Sida S.r.l.
PROFILO DELL ALLIEVO Corrispondenti: Via Michelangelo, 18 65100 Pescara Tel: +39 085 429681 Via Leopardi, 6 40100 Bologna Tel: +39 051 4187766 MASTER IN GENERAL MANAGEMENT E SPECIALIZZAZIONE IN SALES &
Addio ad Alberto Rizzotti
Era pubblicità e «Diffusione : 8602 Pagina 8: Periodicità : Quotidiano Dimens. 15.06 : % CorriereVerona_140824_8_6.pdf 242 cm2 Sito web: www.corriere.it Illutto Fond? il primo periodico nel 1945.Aveva
REGIONE TOSCANA: CORSO FORMATIVO PER TRAINER
REGIONE TOSCANA: CORSO FORMATIVO PER TRAINER PROGRAMMA DEL 5 OTTOBRE 9.30 10.00 Accredito Partecipanti 10.00 10.20 Il ruolo del Trainer Midas 10.20 10.40 Il vocabolario del Maestro di Ballo 10.40 11.00
STATUTO ASSOCIATIVO ************** Associazione culturale RIGOLETTO RECORDS
STATUTO ASSOCIATIVO ************** Associazione culturale RIGOLETTO RECORDS ASSOCIAZIONE PER LO STUDIO E LA DIFFUSIONE DELLA MUSICA E DELLA CANZONE D AUTORE Art. 1 E costituita l associazione RIGOLETTO
Data di nascita 29 Ottobre 1984. Settembre 2003 Marzo 2010 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Informazioni personali Nome SOLAZZI DANIELE Indirizzo Via Francesco Ferraironi 8, 00177, Roma, Italia Telefono 329-1553526 Fax E-mail solazzi.daniele@gmail.com Nazionalità Italiana Istruzione e formazione
C.I.S.S.P.A.T. Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapie A breve Termine
Master in Psicologia dello Sport e Coaching nello Sport Luigi Peresson C.I.S.S.P.A.T. Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapie A breve Termine 2 Edizione In collaborazione con: Attestato di Esperto
DANZA. B1 danza classica (balli da sala e liscio unificato) A2 danze caraibiche
DANZA Art. 20 Categorie A - DANZA SPORTIVA B DANZA ARTISTICA A1 balli standard B1 danza classica (balli da sala e liscio unificato) A2 danze caraibiche B2 - danza modern/jazz (mambo-salsa-merengue) A3-
Country Western Dance
www.tuttoballo.net è un dominio registrato. Copyright 2004. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta, memorizzata in sistemi d'archivio o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo. I trasgressori
Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive
Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Edizione 2010 L edizione 2010 del progetto Magia dell Opera Il progetto didattico Magia dell
SARDEGNA. Cagliari, 21 novembre 2015
Per Direzione Generale dell Ufficio Scolastico della Sardegna e, p.c.: Dirigenti e Reggenti degli ambiti territoriali della Sardegna Coordinatori di educazione fisica e sportiva Prot. 245 b / IC-15 Oggetto:
AREA MUSICA E TECNOLOGIA
1. PRESENTAZIONE 2. TEAM DI PROGETTO 3. AREE DI INTERVENTO 4. AREA DANZA 4.1 DREAM ON SHOW 2004 4.2 DREAM ON CASTING 2005 4.3 DREAM ON SHOW 2005 4.4 MASTERSTAGE E BORSE DI STUDIO 5. AREA MUSICA E TECNOLOGIA
REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO
REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO (rev. 4) Stagione 2014/15 (in vigore dal 01-02-2015) ( DANZE ARTISTICHE JAZZ E.PO.CA. FREESTYLE STREET ) REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO 2014
l'associazione Culturale Il Cavedio Promuove la VI edizione del Concorso internazionale intitolato: Il Corto letterario e l illustrazione.
l'associazione Culturale Il Cavedio Promuove la VI edizione del Concorso internazionale intitolato: Il Corto letterario e l illustrazione. In collaborazione con: Formula del Concorso: L idea di un Concorso
INFORMAZIONI PERSONALI. Raniero Bastianelli. Indirizzo Telefono. E-mail. Nazionalità. Data di nascita
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Raniero Bastianelli E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA: 2009 ad oggi: cultore di materia per l insegnamento di Psicologia dell apprendimento
Danze Caraibiche VIVI.AMA.RIDI.BALLA! PERCHÉ DIVERTIRSI È TERAPEUTICO PIÙ DI UNA MEDICINA
Danze Caraibiche VIVI.AMA.RIDI.BALLA! PERCHÉ DIVERTIRSI È TERAPEUTICO PIÙ DI UNA MEDICINA Indice 04 Cosa c è in un movimento? 06 Benefici del ballo 10 Chi siamo, cosa facciamo 13 Perchè lo facciamo 13
REGOLAMENTO DANZA CLASSICA & DANZA MODERNA COMPETIZIONI, CONCORSI, RASSEGNE
REGOLAMENTO DANZA CLASSICA & DANZA MODERNA COMPETIZIONI, CONCORSI, RASSEGNE SEZIONI SEZIONE DANZA CLASSICA - Coreografie su base di colonne sonore di musical - Coreografie su base inedite SEZIONE FOLKORISTICO
FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA
I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità
Compensi per gli Istruttori delle Associazioni Sportive e Benefici Fiscali
www.tuttoballo.net è un dominio registrato. Copyright 2004. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta, memorizzata in sistemi d'archivio o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo. I trasgressori
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCON GIORGIA Indirizzo Via Piacenza 6, 15048 Valenza ( AL ) Telefono 338 6072210 E-mail Nazionalità
Il who s who della musica classica in Italia edizione 2013
CLASSIC PEOPLE: CHE COS E Il who s who della musica classica in Italia edizione 2013 Obiettivi della pubblicazione Classic People è un ricchissimo dizionario da consultare in ogni momento per conoscere
Progetto didattico 2014 2015 RIMIRAR LE STELLE!!!!! SERVIZIO EDUCATIVO SAN MICHELE ARCANGELO. Villanova del Ghebbo
Per molti giorni, per molte miglia con molte spese, per molti paesi, sono andato a vedere i monti, sono andato a vedere il mare. Ma a due passi da casa, quando ho aperto gli occhi, non ho visto una goccia
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DALL ARGINE PATRIZIA SELENE Indirizzo VIA F.LLI CAIROLI N 35 09170 ORISTANO Telefono 333 8600277 Fax E-mail
! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!
Sentire il corpo, capire la musica Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria. Realizzato dall'associazione Italiana Jaques-Dalcroze Corso di formazione per docenti riconosciuto
Il Chaplin palestraculturale
Il Chaplin palestraculturale gennaio-luglio 2015 2 INDICE CORSI per BAMBINI INGLESE Livello 1 (4-6 anni) p. 4 Livello 2 (7-10 anni) p. 4 MUSICA Musicainfasce (0-36 Mesi) p. 5 Sviluppo della Musicalità
COMPARTO DANZE ARTISTICHE
CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL C.O.N.I. (art. 31 D.PR. 2-8-1974 n. 530) ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI RICONOSCIUTO DAL MINISTERO DELL,INTERNO
MATEMATICA: PENSIERO E REALTA
Sede di Saronno, c/o Compagnia delle opere, Piazza San Francesco 3, tel. 0296752301 Corso di formazione per docenti di scuola dell infanzia MATEMATICA: PENSIERO E REALTA venerdì 2 ottobre 2009 ore 17-19
TANGOLOGIA. LA SCIENZA DEL TANGO ARGENTINO Recensione dell opera a cura di Angela Scipioni e Giorgio Lala. N. 437 - Dicembre 2014
Rivista di Tecnica Cultura e Comunicazione del Ballo Agonistico e della Danza Sportiva Editore & Direttore Responsabile: Sauro Amboni Articoli, foto e lettere vanno indirizzati a: info@tuttoballo.net N.
Tanti doni bellissimi!
Tanti doni bellissimi! Io sono dono di Dio e sono chiamato per nome. Progetto Educativo Didattico Religioso Anno Scolastico 2015 2016 Premessa Il titolo scelto per la programmazione religiosa 2015 2016
CORSO PER ISTRUTTORI CINOFILI
CORSO PER ISTRUTTORI CINOFILI con il patrocinio della Facoltà di Medicina Veterinaria- Federico II e del Master in Zooantropologia Esperienzialebinomio uomo-animale per il lavoro di attività assistite
LABORATORIO SCACCHISTICO
LABORATORIO SCACCHISTICO Laboratorio Scacchistico - Giochi di Scacchi creativi e divertenti Carla Mircoli e Rosario Lucio Ragonese, LE DUE TORRI, 2013, p. 68 10,00 Gli scacchi come ausilio per potenziare
SCUOLA DELL INFANZIA ANNA POZZO
PROGETTO DANZA In collaborazione SCUOLA DELL INFANZIA ANNA POZZO e SCUOLA DELL INFANZIA S. ANDREA di Novara Il progetto Conosciamoci danzando nasce dal percorso formativo IRC proposto dalla FISM Novara
Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti
HERArte Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti anno scolastico 2008-2009 Il Progetto pag. 2 Il Programma pag. 3 NOTE pag. 5 Prenotazioni pag. 5 Contatti pag. 5 1 Destinatari: scuole primarie e secondarie
PROGETTO DI LABORATORIO MUSICALE
PROGETTO DI LABORATORIO MUSICALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ITALO CALVINO Progetto musicale a cura di Sonia Spirito L Associazione L Albero della Musica, operante da diversi anni nel settore della didattica
LA COPPIA CHE LITIGA
della Maestra Mery Anesa LA COPPIA CHE LITIGA La/il partner è l altra metà della coppia senza della/del quale non è possibile ballare perciò siate gentili con lei/lui Maggio 2011 La coppia che si rompe!
PERCORSO EDUCATIVO ALL AFFETTIVITA E ALLA SESSUALITA
PERCORSO EDUCATIVO ALL AFFETTIVITA E ALLA SESSUALITA Dott.ssa Daniela Panacci Dott.ssa Karen Manni PERCORSO EDUCATIVO ALL'AFFETTIVITA' E ALLA SESSUALITA' PREMESSA L educazione emozionale affettiva è di
L ALTRA META DEL TANGO SHALOM TANGO
1 SALENTANGO-LECCE presenta INVERNO PORTEGNO Rassegna di Tango e Cultura Rioplatense - Seconda edizione tra cultura yiddish e tango argentino 17/19 GENNAIO PALAZZO TURRISI PALUMBO LECCE SHALOM TANGO La
Dott.ssa Bruna Marchetti
Dott.ssa Bruna Marchetti Bruna Marchetti Sestriere San Polo 245 30125 Venezia - Italy phone 347.1154578 E-mail brumar245@gmail.com Dati personali Titoli Nazionalità: Italiana Data di nascita: 5 settembre
SCHEDA PROGETTO L Settore Spettacolo
SCHEDA PROGETTO L Settore Spettacolo 1. Figura: Attore L attore (teatrale, cinematografico, radiotelevisivo, ecc.) è colui che è chiamato ad interpretare un ruolo in una produzione artistica (teatrale,
INFORMAZIONI PERSONALI
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Matteo Cattelan Indirizzo Via Braglia n 22 40017 San Giovanni in Persiceto (Bologna) Telefono Abitazione:
"PREMIO DI POESIA KATIA LAZZAROTTO"
REGOLAMENTO "PREMIO DI POESIA KATIA LAZZAROTTO" (premio a partecipazione gratuita e riservata agli studenti liceali delle Province di Torino e Biella) 0. PREMESSA L' "Associazione Ex Allievi Liceo Marie
FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO
FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SCUOLA ITALIANA PATTINAGGIO A ROTELLE ARTISTICO - CORSA - HOCKEY S.I.P. a R. REGOLAMENTO SCUOLA ITALIANA PATTINAGGIO A ROTELLE S.I.P.a R. ART. 1 - ISTITUZIONE
PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze
PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 EDUCAZIONE FISICA L educazione fisica promuove la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità in relazione con l ambiente, gli altri e gli
La Cenerentola di Gioachino Rossini
Metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica Grazie al progetto didattico Scuola InCanto è possibile imparare a cantare e ad amare l opera lirica a scuola: docenti e studenti potranno scoprire
Il fumetto tra i banchi di scuola
Il fumetto tra i banchi di scuola Claudio Masciopinto IL FUMETTO TRA I BANCHI DI SCUOLA saggio A Pupa e Angelo Tutte le immagini sono Copyright dei loro autori, dei loro rappresentanti o di chi comunque
Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT)
4.3.3.1.4. Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT) del 10 giugno 1999 1. Statuto Le scuole universitarie di teatro (SUT) rientrano nella categoria delle scuole universitarie professionali. Sono
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Ragazzi del '99 n. 2 - LONGARE (VI)Tel. 0444 555243 - e-mail: viic834006@istruzione.it
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "B.BIZIO" Via Ragazzi del '99 n. 2 - LONGARE (VI)Tel. 0444 555243 - e-mail: viic834006@istruzione.it Fax 0444956441 Cod. Fisc. 80015690243 www.iclongare.gov.it Prot. n.75/c12
GIORNATA DELL'ACCOGLIENZA
GIORNATA DELL'ACCOGLIENZA Mercoledì 11 dicembre abbiamo accolto gli amici delle quinte: vi raccontiamo la giornata...speciale. E' stato molto interessante ed istruttivo, a parer mio, far visitare, nel
PSICOLOGIA DINAMICA, CATTEDRA DI PSICOLOGIA DINAMICA E PSICOPATOLOGIA
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TESCIONE EUGENIO Nazionalità Italiana Luogo di nascita Casagiove (Caserta) Data di nascita 29 MARZO 1959
Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie
Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Festival internazionale della fiaba UN PAESE INCANTATO VIII edizione 2016 (diretto da Giuseppe ERRICO) Racconti fiabeschi, mostre, laboratori
CONGRESSO SCIENTIFICO AIFI Associazione Italiana Fisioterapisti
CONGRESSO SCIENTIFICO AIFI Associazione Italiana Fisioterapisti "FISIOTERAPIA APPLICATA ALLO SPORT: FORMAZIONE, RICERCA CLINICA, PREVENZIONE E RIABILITAZIONE" FISIOTERAPIA APPLICATA ALLO SPORT FORMAZIONE
PAOLO BABAGLIONI LA MAESTRA LARISSA PLAY SCHOOL MATEMATICA 5-6-7 ANNI
PAOLO BABAGLIONI LA MAESTRA LARISSA PLAY SCHOOL MATEMATICA 5-6-7 ANNI 2 PLAY SCHOOL Autore Paolo Babaglioni & La Maestra Larissa Richiedi l ebook al sito http://www.paolobabaglioni.com ATTENZIONE: questo
BANDO DI CONCORSO 2009
BANDO DI CONCORSO 2009 Nocicinema Staff Vico Silvio Pellico, 8 70015 Noci (BA) www.nocicinema.it info@nocinema.it 01 IL BANDO DI CONCORSO IL CONCORSO 2009 L Associazione Culturale Nocicinema presenta il
Direzione Didattica Statale G. MAZZINI -TR
PROGETTO DI TIROCINIO DIRETTO Premessa La scuola presenta la sua candidatura per l accreditamento nell elenco delle istituzioni scolastiche che accoglieranno gli studenti universitari per lo svolgimento
L EDUCAZIONE AFFETTIVA SESSUALE NELLA SCUOLA PRIMARIA
L EDUCAZIONE AFFETTIVA SESSUALE NELLA SCUOLA PRIMARIA FINALITA L educazione all affettività rappresenta per l alunno un percorso di crescita psicologica e di consapevolezza della propria identità personale
PROGRAMMA DELLE CONFERENZE: 19-20 MARZO
GLOBAL BEAUTY AREA L Oréal Divisione Prodotti Professionali. Pad 41A - (ingresso Piazza della Costituzione, Centro servizi) PROGRAMMA DELLE CONFERENZE: 19-20 MARZO Orari e titolo degli interventi degli
UNA SETTIMANA DI NOTE
UNA SETTIMANA DI NOTE 23 29 NOVEMBRE 2015 IL PROGETTO Nati per la Musica (NpM) è un progetto promosso dall Associazione Culturale Pediatri in collaborazione con il Centro per la Salute del Bambino ed è
Addio a Daniel Stern Teresa Borino, didatta Istituto di Gestalt HCC Italy, Palermo
Addio a Daniel Stern Teresa Borino, didatta Istituto di Gestalt HCC Italy, Palermo E con profonda commozione e viva partecipazione che scriviamo della scomparsa di Daniel Stern, psicoanalista americano
1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER ISTRUTTORI DI FITNESS FUNZIONALE ANIF-CSI
1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER ISTRUTTORI DI FITNESS FUNZIONALE ANIF-CSI PREMESSA Ormai sono diversi anni che si parla di Functional Training e non esiste centro sportivo che non abbia in programma lezioni
PROF. CARLO SPARANO MATERIA: MUSICA CLASSE 2 E AD INDIRIZZO MUSICALE DATA DI PRESENTAZIONE: 30-11-2013
PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. CARLO SPARANO MATERIA: MUSICA CLASSE 2 E AD INDIRIZZO MUSICALE DATA DI PRESENTAZIONE: 30-11-2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA
ARMONIA BALLO LISCIO KIZOMBA
ARMONIA BALLO LISCIO Insegnante Alberto Vedovato (Tecnico Federale FIDS). E un attività composta da più discipline diverse ma affini: il ballo liscio, il ballo da sala e lo stile internazionale. Nel corso
"Rassegna di Danza" Sora 21 Giugno 2015
"Rassegna di Danza" Sora 21 Giugno 2015 Scopo: La prima edizione della "Rassegna di Danza informainfiera 2015" è quella di offrire agli insegnaticoreografi e allievi delle scuole di danza, un momento di
- 8 Premio Musica Italia - 28 29 30 Marzo 2012
- 8 Premio Musica Italia - 28 29 30 Marzo 2012 Regolamento Art.1- Bando di Concorso L'Associazione Artistico - Culturale Cultura e Musica - G. CURCI di Barletta, in collaborazione e con il Patrocinio dell
Corso di aggiornamento sul metodo di propedeutica musicale
Corso di aggiornamento sul metodo di propedeutica musicale L ora di Musica Docente: Giulietta Capriotti Presentazione. Il corso è indirizzato a musicisti, insegnanti di educazione musicale nella scuola
! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!
Sentire il corpo, capire la musica Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria. Realizzato dall'associazione Italiana Jaques-Dalcroze Corso di formazione per docenti riconosciuto
OBIETTIVI FORMATIVI E DESTINATARI
DIRETTORE SCIENTIFICO Prof. Franco Burla Psichiatra, specialista in Psicologia Clinica - Sapienza Università di Roma. DOCENTI Prof.ssa Sociologo, Counselor, Formatore - Sapienza Università di Roma. Dott.
GRAMMATICA. Con l aiuto del professore, completa questa tabella per capire dove sei migliorato e in che cosa devi ancora esercitarti.
Come sto andando in... analisi grammaticale Con l aiuto del professore, completa questa tabella per capire dove sei migliorato e in che cosa devi ancora esercitarti. NON HO FATTO ERRORI IN... ARTICOLO