LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2010/2011 Docente Mariarosa MAZZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2010/2011 Docente Mariarosa MAZZA"

Transcript

1 LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2010/2011 Docente Mariarosa MAZZA OBIETTIVI IN TERMINI DI CONOSCENZE,COMPETENZE E CAPACITA La classe deve apprendere le tecniche della rappresentazione grafica, affinché i contenuti possano essere rappresentati con chiarezza e facilità di lettura,con attenzione al disegno geometrico a mano libera e coadiuvato da strumenti. Per quanto riguarda la storia dell arte, i ragazzi dovranno acquisire un corretto uso dei contenuti e del linguaggio specifico della disciplina e saper riassumere gli argomenti studiati con particolare riferimento alle classificazioni delle arti e alle categorie formali del fatto artistico e architettonico. OBIETTIVI FORMATIVI E CONTENUTI Lo studente dovrà sviluppare una sensibilità permanente nei confronti di tutto il patrimonio artistico prodotto dall umanità; dovrà inoltre acquisire una sensibilità nei confronti del patrimonio ambientale e paesaggistico. In storia dell arte e importante saper riconoscere le opere architettoniche e artistiche identificandone lo stile e contestualizzandole cronologicamente. E indispensabile imparare a leggere un disegno e imparare a padroneggiare le tecniche grafiche. OBIETTIVI MINIMI Con il coordinamento disciplinare si sono stabiliti i seguenti obiettivi minimi per il passaggio alla classe successiva: -Conoscere i contenuti disciplinari indicati nella programmazione e saperli esporre in modo chiaro e comprensibile -Acquisire una terminologia di base specifica della disciplina -Acquisire un corretto metodo di studio -Conoscere e usare correttamente gli strumenti del disegno -Essere in grado di visualizzare e rappresentare correttamente un oggetto sui tre piani di proiezione. METODOLOGIE DIDATTICHE Lezione frontale, lezione dialogata, esercitazioni grafiche in classe e a casa, esposizione in classe, test, lavoro domestico. STRUMENTI DI LAVORO Libri di testo,immagini fotografiche, letture antologiche dalle fonti, squadre, compassi, fogli, lavagna, gessi, ecc.) strumenti di disegno(matite, gomme, CRITERI DI VALUTAZIONE E VERIFICHE La valutazione si articolerà su verifiche orali, scritte e grafiche e terrà conto della capacità dello studente di saper esprimere con un linguaggio appropriato,chiaro e sintetico gli argomenti studiati,di saper riconoscere i periodi e gli artisti trattati. Per quanto riguarda il disegno, la valutazione degli elaborati terrà conto della conoscenza delle tecniche di rappresentazione, della precisione, dell ordine. Puntualità nelle consegne e attiva presenza concorreranno alla determinazione della valutazione Per quanto riguarda i criteri di valutazione si fa riferimento alla griglia di valutazione presentata nel P.O.F. e approvata dal collegio docenti.

2 Giudizio Obiettivo Risultato Voto Ha prodotto un lavoro nullo o solo iniziato Non Scarso 1/2 Ha lavorato in modo parziale e disorganico con gravi errori anche dal punto di vista logico Non Gravemente insufficiente 3/4 Ha lavorato in modo parziale con alcuni errori o in maniera completa con gravi errori Ha lavorato complessivamente: - in maniera corretta dal punto di vista logico e cognitivo ma imprecisa nella forma o nella coerenza argomentativa o nelle conoscenze - in maniera corretta ma parziale Solo parzialmente Sufficientemente Insufficiente 5 Sufficiente 6 Ha lavorato in maniera corretta ma con qualche imprecisione dal punto di vista della forma o delle conoscenze Raggiunto Discreto 7 completa dal punto di vista della forma e delle conoscenze completa,con rielaborazione personale e critica delle conoscenze Buono 8/9 Ottimo/Eccellente 10 PROGRAMMA DI PREVISIONE Classi prime: architettura e arte : paleolitica, neolitica, assiro-babilonese, egizia, cretese e micenea, greca ( periodi:arcaico, classico ellenistico), etrusca, romana ( dalle origini ai primi anni dell impero ). Costruzioni geometriche,proiezioni ortogonali (di figure piane, di figure solide, di composizioni di solidi) Mestre 30/09/2010

3 LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro delle classe seconde A-G A.S. 2010/2011 Docente Mariarosa MAZZA OBIETTIVI IN TERMINI DI CONOSCENZE,COMPETENZE E CAPACITA La classe deve apprendere le tecniche della rappresentazione grafica insistendo sull affinamento dell esecuzione, affinché i contenuti possano essere rappresentati con chiarezza e facilità di lettura,con attenzione al disegno geometrico a mano libera e coadiuvato da strumenti. Per quanto riguarda la storia dell arte, i ragazzi dovranno acquisire un corretto uso dei contenuti e del linguaggio specifico della disciplina e saper riassumere gli argomenti studiati con particolare riferimento alle classificazioni delle arti e alle categorie formali del fatto artistico e architettonico. OBIETTIVI FORMATIVI E CONTENUTI Lo studente dovrà sviluppare una sensibilità permanente nei confronti di tutto il patrimonio artistico prodotto dall umanità; dovrà inoltre acquisire una sensibilità nei confronti del patrimonio ambientale e paesaggistico. In storia dell arte e importante saper riconoscere le opere architettoniche e artistiche identificandone lo stile e contestualizzandole cronologicamente. E indispensabile imparare a leggere un disegno e imparare a padroneggiare le tecniche grafiche.. OBIETTIVI MINIMI Con il coordinamento disciplinare si sono stabiliti i seguenti obiettivi minimi per il passaggio alla classe successiva: -Conoscere i contenuti minimi degli anni precedenti -Conoscere i contenuti disciplinari indicati nella programmazione e saperli esporre con chiarezza e pertinenza linguistica -Essere in grado di visualizzare e rappresentare un oggetto in proiezione ortogonale ed assonometrica con adeguato segno grafico METODOLOGIE DIDATTICHE Lezione frontale, discussione in classe, esercitazioni grafiche in classe e a casa, esposizione in classe, test, lavoro domestico. STRUMENTI DI LAVORO Libri di testo,immagini fotografiche, letture antologiche dalle fonti, squadre, compassi, fogli, lavagna, gessi, ecc.) strumenti di disegno(matite, gomme, CRITERI DI VALUTAZIONE E VERIFICHE La valutazione si articolerà su verifiche orali, scritte e grafiche e terrà conto della capacità dello studente di saper esprimere con un linguaggio appropriato,chiaro e sintetico gli argomenti studiati,di saper riconoscere i periodi e gli artisti trattati. Per quanto riguarda il disegno, la valutazione degli elaborati terrà conto della conoscenza delle tecniche di rappresentazione, della precisione, dell ordine. Puntualità nelle consegne e attiva presenza concorreranno alla determinazione della valutazione. Per quanto riguarda i criteri di valutazione si fa riferimento alla griglia di valutazione presentata nel P.O.F. e approvata dal collegio docenti

4 Giudizio Obiettivo Risultato Voto Ha prodotto un lavoro nullo o solo iniziato Non Scarso 1/2 Ha lavorato in modo parziale e disorganico con gravi errori anche dal punto di vista logico Non Gravemente insufficiente 3/4 Ha lavorato in modo parziale con alcuni errori o in maniera completa con gravi errori Ha lavorato complessivamente: - in maniera corretta dal punto di vista logico e cognitivo ma imprecisa nella forma o nella coerenza argomentativa o nelle conoscenze - in maniera corretta ma parziale Solo parzialmente Sufficientemente Insufficiente 5 Sufficiente 6 Ha lavorato in maniera corretta ma con qualche imprecisione dal punto di vista della forma o delle conoscenze Raggiunto Discreto 7 completa dal punto di vista della forma e delle conoscenze completa, con rielaborazione personale e critica delle conoscenze Buono 8/9 Ottimo/Eccellente 10 PROGRAMMA DI PREVISIONE Classe seconda A Storia dell arte: Architettura e Arte: greca (dal periodo classico a quello ellenistico), etrusca, romana (dalle origini alla caduta dell impero), paleocristiana, romanica;introduzione al periodo gotico. Geometria descrittiva: proiezioni ortogonali, del punto, di segmenti // e Inclinati ai piani di proiez., di solidi disposti con gli assi // e perp. ai piani di proiez. Di composizioni di solidi, di solidi sezionati, di solidi inclinati, di composizioni di solidi. PROGRAMMA DI PREVISIONE Classe seconda G Storia dell arte: Architettura e arte romana (dalle origini alla caduta dell impero), paleocristiana, romanica, gotica.

5 Geometria descrittiva: proiezioni ortogonali di composizioni di solidi, di solidi sezionati, di solidi inclinati. Il piano ausiliario, assonometrie monometrica e cavaliera. Mestre309/9/2010

6 LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro delle classi terze A-G A.S. 2010/2011 Docente Mariarosa MAZZA. OBIETTIVI IN TERMINI DI CONOSCENZE,COMPETENZE E CAPACITA Le classi devono apprendere le tecniche della rappresentazione grafica insistendo sull affinamento dell esecuzione, affinché i contenuti possano essere rappresentati con chiarezza e facilità di lettura. Per quanto riguarda la storia dell arte, i ragazzi dovranno saper riassumere gli argomenti studiati, e rielaborarli in chiave personale, acquisire gli elementi fondamentali della disciplina. OBIETTIVI FORMATIVI E CONTENUTI E indispensabile imparare a leggere un disegno e imparare a padroneggiare le tecniche grafiche. In storia dell arte e importante saper riconoscere le opere architettoniche e artistiche identificandone lo stile e collocarle nel giusto spazio temporale. OBIETTIVI MINIMI Con il coordinamento disciplinare si sono stabiliti i seguenti obiettivi minimi per il passaggio alla classe successiva: -Conoscere i contenuti minimi degli anni precedenti -Conoscere i contenuti disciplinari indicati nella programmazione e saperli esporre in modo personale con chiarezza e pertinenza linguistica -Essere in grado di visualizzare e rappresentare un oggetto in assonometria e prospettiva con adeguato segno grafico METODOLOGIE DIDATTICHE Lezione frontale, discussione in classe, esercitazioni grafiche in classe e a casa, esposizione in classe, test, lavoro domestico. STRUMENTI DI LAVORO Libri di testo,immagini fotografiche, letture antologiche dalle fonti, squadre, compassi, fogli, lavagna, gessi, ecc.) strumenti di disegno(matite, gomme, CRITERI DI VALUTAZIONE E VERIFICHE La valutazione si articolerà su verifiche orali, scritte e grafiche e terrà conto della capacità dello studente di saper esprimere con un linguaggio appropriato,chiaro e sintetico gli argomenti studiati,di saper riconoscere i periodi e gli artisti trattati. Per quanto riguarda il disegno, la valutazione degli elaborati terrà conto della conoscenza delle tecniche di rappresentazione, della precisione, dell ordine.. Puntualità nelle consegne e attiva presenza concorreranno alla determinazione della valutazione Per quanto riguarda i criteri di valutazione si fa riferimento alla griglia di valutazione presentata nel P.O.F. e approvata dal collegio docenti.

7 Giudizio Obiettivo Risultato Voto Ha prodotto un lavoro nullo o solo iniziato Non Scarso 1/2 Ha lavorato in modo parziale e disorganico con gravi errori anche dal punto di vista logico Non Gravemente insufficiente 3/4 Ha lavorato in modo parziale con alcuni errori o in maniera completa con gravi errori Ha lavorato complessivamente: - in maniera corretta dal punto di vista logico e cognitivo ma imprecisa nella forma o nella coerenza argomentativa o nelle conoscenze - in maniera corretta ma parziale Solo parzialmente Sufficientemente Insufficiente 5 Sufficiente 6 Ha lavorato in maniera corretta ma con qualche imprecisione dal punto di vista della forma o delle conoscenze completa dal punto di vista della forma e delle conoscenze completa, con rielaborazione personale e critica delle conoscenze Raggiunto Discreto 7 Buono 8/9 Ottimo/Eccellente 10 PROGRAMMA DI PREVISIONE Storia dell arte: Origini del gotico, la scultura del 200, la pittura tra 200 e 300 Arte gotica fra 300 e 400, il primo quattrocento a Firenze, la seconda generazione degli umanisti, il secondo quattrocento. Disegno geometrico: assonometria monometrica e cavaliera prospettiva centrale eventualmente la prospettiva accidentale. Mestre30/9/2010

8 LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro delle classi quarte A- G A.S. 2010/2011 Docente Mariarosa MAZZA OBIETTIVI IN TERMINI DI CONOSCENZE,COMPETENZE E CAPACITA Le classi devono apprendere le tecniche della rappresentazione grafica insistendo sull affinamento dell esecuzione, affinché i contenuti possano essere rappresentati con chiarezza e facilità di lettura. Per quanto riguarda la storia dell arte, i ragazzi dovranno saper rielaborare in chiave autonoma ed esporre con chiarezza e pertinenza linguistica gli argomenti studiati. OBIETTIVI FORMATIVI E CONTENUTI E indispensabile imparare a leggere un disegno e imparare a padroneggiare le tecniche grafiche. In storia dell arte e importante saper riconoscere le opere architettoniche e artistiche identificandone lo stile e collocarle nel giusto spazio temporale e conoscere i contenuti minimi degli anni precedenti OBIETTIVI MINIMI Con il coordinamento disciplinare si sono stabiliti i seguenti obiettivi minimi per il passaggio alla classe successiva: -Conoscere i contenuti minimi degli anni precedenti -Conoscere i contenuti disciplinari indicati nella programmazione e saperli esporre sinteticamente in modo autonomo con chiarezza e pertinenza linguistica -Essere in grado di visualizzare e rappresentare un oggetto in prospettiva con adeguato segno grafico. METODOLOGIE DIDATTICHE Lezione frontale, discussione in classe, esercitazioni grafiche in classe e a casa, esposizione in classe, test, lavoro domestico. STRUMENTI DI LAVORO Libri di testo,immagini fotografiche, letture antologiche dalle fonti, squadre, compassi, fogli, lavagna, gessi, ecc.) strumenti di disegno(matite, gomme, CRITERI DI VALUTAZIONE E VERIFICHE La valutazione si articolerà su verifiche orali, scritte e grafiche e terrà conto della capacità dello studente di saper esprimere con un linguaggio appropriato,chiaro e sintetico gli argomenti studiati,di saper riconoscere i periodi e gli artisti trattati. Per quanto riguarda il disegno, la valutazione degli elaborati terrà conto della conoscenza delle tecniche di rappresentazione, della precisione, dell ordine.. Puntualità nelle consegne e attiva presenza concorreranno alla determinazione della valutazione Per quanto riguarda i criteri di valutazione si fa riferimento alla griglia di valutazione presentata nel P.O.F. e approvata dal collegio docenti.

9 Giudizio Obiettivo Risultato Voto Ha prodotto un lavoro nullo o solo iniziato Non Scarso 1/2 Ha lavorato in modo parziale e disorganico con gravi errori anche dal punto di vista logico Non Gravemente insufficiente 3/4 Ha lavorato in modo parziale con alcuni errori o in maniera completa con gravi errori Ha lavorato complessivamente: - in maniera corretta dal punto di vista logico e cognitivo ma imprecisa nella forma o nella coerenza argomentativa o nelle conoscenze - in maniera corretta ma parziale Solo parzialmente Sufficientemente Insufficiente 5 Sufficiente 6 Ha lavorato in maniera corretta ma con qualche imprecisione dal punto di vista della forma o delle conoscenze completa dal punto di vista della forma e delle conoscenze completa, con rielaborazione personale e critica delle conoscenze Raggiunto Discreto 7 Buono 8/9 Ottimo/Eccellente 10 PROGRAMMA DI PREVISIONE Storia dell arte Classi IV A-G: Il rinascimento maturo tra fine quattrocento e primi del cinquecento. Il primo cinquecento,tra manierismo e controriforma, il barocco, il neoclassicismo, il romanticismo, l 800 in Europa e in Italia Disegno geometrico classe IV A- G: Esercitazioni di prospettiva Mestre30/9/2010

10 LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe quinta A A.S. 2010/2011 Docente Mariarosa MAZZA OBIETTIVI IN TERMINI DI CONOSCENZE,COMPETENZE E CAPACITA Lo studente deve conoscere i contenuti disciplinari svolti Saper rielaborare in chiave autonoma ed esporre sinteticamente con chiarezza e pertinenza linguistica gli argomenti studiati. Rispondere a domande in forma di questionario a risposta multipla e singola Saper riconoscere le opere identificandone lo stile artistico e collocarle nel giusto spazio temporale. METODOLOGIE DIDATTICHE Lezione frontale, discussione in classe, esposizione in classe, test, lavoro domestico,lavoro di gruppo, recupero in classe. STRUMENTI DI LAVORO Libri di testo,immagini fotografiche, fotocopie. ATTIVITÀ COMPLEMENTARI ATTINENTI ALLA DISCIPLINA Uscite didattiche su base volontaria in rapporto alle occasioni offerte dalle istituzioni culturali e dal territorio,, visita alla collezione Guggenheim CRITERI DI VALUTAZIONE E VERIFICHE La valutazione si articolerà su verifiche scritte e orali e terrà conto della capacità dello studente di saper esprimere con un linguaggio appropriato,chiaro e sintetico gli argomenti studiati,di saper riconoscere i periodi e gli artisti trattati.. Puntualità nelle consegne e attiva presenza concorreranno alla determinazione della valutazione Per quanto riguarda i criteri di valutazione si fa riferimento ai criteri adottati dal P.O.F.

11 Giudizio Obiettivo Risultato Voto Ha prodotto un lavoro nullo o solo iniziato Non Scarso 1/2 Ha lavorato in modo parziale e disorganico con gravi errori anche dal punto di vista logico Non Gravemente insufficiente 3/4 Ha lavorato in modo parziale con alcuni errori o in maniera completa con gravi errori Ha lavorato: -in maniera corretta dal punto di vista logico e cognitivo ma imprecisa nella forma o nella coerenza argomentativa o nelle conoscenze -in maniera corretta ma parziale Solo parzialmente Sufficientemente Insufficiente 5 Sufficiente 6 Ha lavorato in maniera corretta ma con qualche imprecisione dal punto di vista della forma o delle conoscenze Raggiunto Discreto 7 completa dal punto di vista della forma e delle conoscenze completa, con rielaborazione personale e critica delle conoscenze Buono 8/9 Ottimo/Eccellente 10 PROGRAMMA DI PREVISIONE Giovan Battista Piranesi, A.R. Mengs teorico del neoclassicismo; A. Canova, J. L. David; F. Goya Il romanticismo in Inghilterra, Germania, Francia, Italia: Constable, Turner, Friedrich, Gericault, Delacroix, Hayez. Il realismo e la pittura di paesaggio (Courbet, Corot, la scuola di Barbizon). Fotografia e pittura Il secondo ottocento Manet, L impressionismo (Monet, Renoir,Degas). Il postimpressionismo (Seurat, Signac). Gauguin. Van Gogh. Cezanne. Il simbolismo (Moreau, Redon). Pont-Aven e i Nabis. La pittura in Italia ( La scuola di Posillipo, la scapigliatura lombarda, i macchiaioli, il divisionismo) La prima metà del novecento, Espressionismo, Cubismo, Astrattismo, Avanguardie russe. De Stijl, Futurismo, Metafisica, Dada, Surrealismo, L arte italiana tra le due Guerre, Il Bauhaus. Il ritorno all ordine Mestre 30/09/2010

12 LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe quinta G A.S. 2010/2011 Docente Mariarosa MAZZA OBIETTIVI IN TERMINI DI CONOSCENZE,COMPETENZE E CAPACITA Lo studente deve conoscere i contenuti disciplinari svolti Saper rielaborare in chiave autonoma ed esporre sinteticamente con chiarezza e pertinenza linguistica gli argomenti studiati. Rispondere a domande in forma di questionario a risposta singola Saper riconoscere le opere identificandone lo stile artistico e collocarle nel giusto spazio temporale. METODOLOGIE DIDATTICHE Lezione frontale, discussione in classe, esposizione in classe, test, lavoro domestico,lavoro di gruppo, recupero in classe, visita alla collezione Guggenheim di Venezia STRUMENTI DI LAVORO Libri di testo,immagini fotografiche, fotocopie. ATTIVITÀ COMPLEMENTARI ATTINENTI ALLA DISCIPLINA Uscite didattiche su base volontaria in rapporto alle occasioni offerte dalle istituzioni culturali e dal territorio, visita alla Guggenheim CRITERI DI VALUTAZIONE E VERIFICHE La valutazione si articolerà su verifiche scritte e orali e terrà conto della capacità dello studente di saper esprimere con un linguaggio appropriato,chiaro e sintetico gli argomenti studiati,di saper riconoscere i periodi e gli artisti trattati.. Puntualità nelle consegne e attiva presenza concorreranno alla determinazione della valutazione Per quanto riguarda i criteri di valutazione si fa riferimento alla griglia di valutazione presentata nel P.O.F. e approvata dal collegio docenti.

13 Giudizio Obiettivo Risultato Voto Ha prodotto un lavoro nullo o solo iniziato Non Scarso 1/2 Ha lavorato in modo parziale e disorganico con gravi errori anche dal punto di vista logico Non Gravemente insufficiente 3/4 Ha lavorato in modo parziale con alcuni errori o in maniera completa con gravi errori Ha lavorato complessivamente: -in maniera corretta dal punto di vista logico e cognitivo ma imprecisa nella forma o nella coerenza argomentativa o nelle conoscenze -in maniera corretta ma parziale Solo parzialmente Sufficientemente Insufficiente 5 Sufficiente 6 Ha lavorato in maniera corretta ma con qualche imprecisione dal punto di vista della forma o delle conoscenze Raggiunto Discreto 7 completa dal punto di vista della forma e delle conoscenze completa, con rielaborazione personale e critica delle conoscenze Buono 8/9 Ottimo/Eccellente 10 PROGRAMMA DI PREVISIONE Il romanticismo in Europa,Il realismo e la pittura di paesaggio (Courbet, Corot, la scuola di Barbizon). Fotografia e pittura Il secondo ottocento- Manet, L impressionismo (Monet, Renoir,Degas). Il posti- impressionismo (Seurat, Signac). Gauguin. Van Gogh. Cezanne. Il simbolismo (Moreau, Redon). Pont-Aven e i Nabis. La pittura in Italia ( La scuola di Posillipo, la scapigliatura lombarda, i macchiaioli, il divisionismo) La prima metà del novecento L Espressionismo. Il Cubismo. L Astrattismo. Le avanguardie russe. De Stijl. Il Futurismo. La Metafisica. Il Dada. Il Surrealismo. La Scuola di Parigi. L arte italiana tra le due Guerre. Il Bauhaus. Il ritorno all ordine. Gli anni trenta Il realismo in Europa e in America, Astrattismo organico Il razionalismo, Mestre 30/92010

14

LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2011/2012 Docente Mariarosa MAZZA

LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2011/2012 Docente Mariarosa MAZZA LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2011/2012 Docente Mariarosa MAZZA OBIETTIVI IN TERMINI DI CONOSCENZE,COMPETENZE E CAPACITA La classe deve apprendere le

Dettagli

Istituto Superiore d Istruzione Statale Margherita di Savoia

Istituto Superiore d Istruzione Statale Margherita di Savoia Anno scolastico 2013/2014 Istituto Superiore d Istruzione Statale Margherita di Savoia Napoli Dipartimento di Disegno e Storia dell Arte Obiettivi Gli alunni saranno guidati a rafforzare la conoscenza

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s. LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.2014/2015 OBIETTIVI DIDATTICI SAPER STUDIARE: saper riassumere, sintetizzare,

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE II SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DI SAN CARLO C. ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA Premessa Lo studio della disciplina

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Programmazione didattica-educativa Bienno-triennio a.s. 2013/2014 Premessa Sulla base di una scelta didattica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ARTE E IMMAGINE a.s.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ARTE E IMMAGINE a.s. ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI Docente : Monticelli Claudio PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ARTE E IMMAGINE a.s. 2010-2011 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E SPECIFICI

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI CLASSE QUARTA SEZ. SCIENZE APPLICATE A.S.05 /06. OBIETTIVI E COMPETENZE.

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE LODDE PATRIZIA

DISEGNO E STORIA DELL ARTE LODDE PATRIZIA PIANO DI LAVORO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE IV- SEZ.A -B -L.S.- A.S. - 2014/2015 INSEGNANTE LODDE PATRIZIA LICEO SCIENTIFICO BUONARROTI NOME MATERIA: _ DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE V I denominazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STORIA DELL'ARTE Programmazione disciplinare triennio

DIPARTIMENTO DI STORIA DELL'ARTE Programmazione disciplinare triennio DIPARTIMENTO DI STORIA DELL'ARTE Programmazione disciplinare triennio Classi: terze indirizzo classico, linguistico e scienze umane Prendere consapevolezza del valore estetico dell'opera d'arte nelle varie

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2008-09 Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2008-09 Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2008-09 Contratto Formativo Individuale Classe 5ª Sez. B Materia: Disegno Storia dell Arte 1 quadrimestre: Disegno- 2 quadrimestre: Storia dell arte

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 CLASSE: 1Bcat MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE Prof. MORARA MARCO 1. LIVELLI DI PARTENZA. 1.1. Composizione La classe si compone di 15 studenti (2 femmine

Dettagli

OBIETTIVI E CONTENUTI DI ARTE E IMMAGINE nel triennio della Scuola secondaria di primo grado Prof.ssa Isabella Coppola

OBIETTIVI E CONTENUTI DI ARTE E IMMAGINE nel triennio della Scuola secondaria di primo grado Prof.ssa Isabella Coppola A.S 2012 2013 OBIETTIVI E CONTENUTI DI ARTE E IMMAGINE nel triennio della Scuola secondaria di primo grado Prof.ssa Isabella Coppola Obiettivi didattici del 1 anno 1. Capacità di vedere osservare e comprensione

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: x LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde ALLEGATO2 VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde Impegno a) Negativo Non rispetta le scadenze Non esegue

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE Anno scolastico 2014/2015 Scuola: Plesso di: Insegnanti: SECONDARIA DI 1 GRADO CERESARA-GAZOLDO D/IPPOLITI-PIUBEGA AMMIRATI ANTONELLA

Dettagli

PROGRAMMAZIONI MODULARI STORIA DELL ARTE A.S. 2015/16

PROGRAMMAZIONI MODULARI STORIA DELL ARTE A.S. 2015/16 ISTITUTO POLISPECIALISTICO S. PAOLO Sede centrale: p.zza della Vittoria, 80067 Sorrento tel./fax: 08807005 Presidenza: 08877220 e mail: presidenza@isusanpaolo.it Succursale: via Sersale, Sorrento Sezione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE Classi Prime Progettazione annuale 1. Rilevazione dei livelli di partenza della classe ed individuazione delle competenze precedentemente acquisite. Profilo

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 1A Indirizzo di studio Scientifico Docente Monti Gabriella Silvana Disciplina Monte

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2014/2015 SCUOLA Civico Liceo linguistico A.Manzoni DOCENTE: Olivia Maneo MATERIA: Storia dell Arte Classe 5 SezioneHL 800 Il Romanticismo. Europa romantica.

Dettagli

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n. 425 10/12/1997)

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n. 425 10/12/1997) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Storia dell arte (2 h)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Storia dell arte (2 h) LICEO STATALE "DOMENICO BERTI PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO: ARTE A.S. 2015/16 CARATTERISTICHE GENERALI DELL UTENZA OBIETTIVI TRASVERSALI LETT.A OBIETTIVI TRASVERSALI LETT.B OBIETTIVI DISCIPLINARI INDIVIDUAZIONE

Dettagli

DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE

DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE CLASSE PRIMA MICHELANGELO L impressionismo, P.Gauguin, V.Van Riconoscere le opere. Descriverne i Gogh, P.Cezanne caratteri generali formali. 0 Cubismo, Futurismo, P.Picasso,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Pag. Pagina 1 di 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Di Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica anno scolastico 2014/ 2015 FUNZIONE 1^A 1^B 1^ C 1^ ITI ( )DOC. prof.ssa Silvana Rizzo ( )ITP.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE CLASSE PRIMA COMPETENZE (1)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE CLASSE PRIMA COMPETENZE (1) http://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/9.. 1 di 8 15/11/2013 154 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE ANNO SCOLASTICO

Dettagli

COMPETENZE E CONTENUTI

COMPETENZE E CONTENUTI ESAMI DI IDONEITA E CONTENUTI PER ACCEDERE AL SECONDO ED AL TERZO ANNO DEL LICEO ARTISTICO Obiettivi minimi delle DISCIPLINE GEOMETRICHE per gli esami di idoneità: Saper rappresentare intuitivamente oggetti

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSI PRIME E SECONDE VOTI COMPETENZE -ha ottime capacità di ascolto; riconosce, scrive e legge correttamente parole\frasi in

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico DOCUMENTO DI DIPARTIMENTO Disegno e storia dell arte - Storia dell arte Liceo classico (storia dell arte) scientifico e scienze applicate (disegno

Dettagli

Tipologia della classe x Abbastanza Tranquilla; Collaborativa; Passiva; Problematica per l eccessiva vivacità;

Tipologia della classe x Abbastanza Tranquilla; Collaborativa; Passiva; Problematica per l eccessiva vivacità; PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA Anno scolastico 2011/12 Docente Domenica Talamini Disciplina Arte e immagine Classe 2 Sezione D n. alunni 23 SITUAZIONE DI PARTENZA Livello della classe (indicare con

Dettagli

COMPETENZE AL TERMINEDELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE AL TERMINEDELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA tecniche, materiali e strumenti (grafico- espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali). prodotti Realizzazione di disegni con varie tecniche. Manipolazione

Dettagli

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte Obiettivi educativi e didattici PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte Obiettivi formativi generali: Formazione di un metodo di studio flessibile. Inquadramento e schematizzazione degli argomenti.

Dettagli

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DI MINIMA

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DI MINIMA DIPARTIMENTO DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DI MINIMA Data 05-10-2012 Liceo Artistico Statale F. Russoli di Pisa e Cascina MD-01 Classi Materia Anno scolastico PRIME DISCIPLINE GEOMETRICHE 2012/ 2013 Prerequisiti

Dettagli

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio SEZIONE TECNICA A.S. 2014 2015 Piano di Lavoro Di Matematica Secondo Biennio DOCENTE CENA LUCIA MARIA CLASSI 4 BM Libri di testo: Bergamini-Trifone-Barozzi Mod.U verde Funzioni e limiti Mod.V verde Calcolo

Dettagli

Progettista della comunicazione web

Progettista della comunicazione web UDA Progettista della comunicazione web Responsabile grafico della comunicazione on-line Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico CLASSE 3a GRAFICA A.S. 2015/16 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Responsabile

Dettagli

Linee guida per la programmazione annuale del Dipartimento disciplinare di Storia dell Arte e Disegno

Linee guida per la programmazione annuale del Dipartimento disciplinare di Storia dell Arte e Disegno LICEO A. MEUCCI - APRILIA (LT) Linee guida per la programmazione annuale del Dipartimento disciplinare di Storia dell Arte e Disegno Le linee guida per la programmazione annuale si riferiscono al secondo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA STORIA DELL ARTE PRIMO BIENNIO CLASSI PRIME E SECONDE OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' Finalità primaria dell insegnamento

Dettagli

DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE Anno scolastico 2014-2015

DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE Anno scolastico 2014-2015 DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE Anno scolastico 2014-2015 Docenti: Prof.ssa Rosa BERTIERO Prof.ssa Donatella CARPINTIERI Prof.ssa Daniela CASAVECCHIA Prof. Salvatore PICCIOLO Prof.ssa VIOLA Dopo

Dettagli

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO 2014-2015

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Realizzazioni di semplici elaborati attraverso l ideazione e la produzione applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo; Acquisizione ed applicazione dei vari elementi della grammatica del

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 6 Materia Lingua e cultura greca Anno Scolastico 2015-2016 secondo biennio Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Lucia Piga (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Enrica Piano Prof.ssa

Dettagli

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE

Dettagli

L. S. S. VITO VOLTERRA, CIAMPINO DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2012-13 1. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTALE

L. S. S. VITO VOLTERRA, CIAMPINO DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2012-13 1. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTALE L. S. S. VITO VOLTERRA, CIAMPINO DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2012-13 1. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTALE Approccio alla disciplina e finalità Ruolo della rappresentazione

Dettagli

CURRICULUM DISEGNO E STORIA DELL ARTE

CURRICULUM DISEGNO E STORIA DELL ARTE CURRICULUM E Finalità L insegnamento del Disegno e della Storia dell Arte nei Licei Scientifici istituiti dalla Riforma, si propone di definire il ruolo storico-culturale della materia oggetto di studio,

Dettagli

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: DIRITTO CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO COMUNICAZIONE GRAFICA. Comprendente:

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO COMUNICAZIONE GRAFICA. Comprendente: FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO COMUNICAZIONE GRAFICA Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE Classe III R 2015/16 Comunicazione

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE

SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI ABILITA COMPETENZE FINE SCUOLA DELL INFANZIA 3 ANNI 4 ANNI 5 ANNI CONOSCENZE NUCLEO: ESPRIMERE E COMUNICARE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE LICEO STATALE ENRICO MEDI CON INDIRIZZI: SCIENTIFICO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE - LINGUISTICO SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE - CLASSICO Sede: VIA MAGENTA, 7/A - 37069 VILLAFRANCA di VERONA - Tel. 045.7902067

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CLASSE: 5 BS MATERIA: STORIA DELL ARTE DOCENTE : FACCINI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CLASSE: 5 BS MATERIA: STORIA DELL ARTE DOCENTE : FACCINI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CLASSE: 5 BS MATERIA: STORIA DELL ARTE DOCENTE : FACCINI CONTENUTI DISCIPLINARI L INIZIO DELL ARTE CONTEMPORANEA. IL CUBISMO ARTE TRA PROVOCAZIONE E SOGNO

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LE ESSENZIALI DI DISEGNO E classe prima Liceo scientifico utilizzare regole e tecniche grafiche progettare un minimo percorso grafico costruire un disegno geometrico, impiegando in maniera appropriata

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez. PROGETTAZIONE ANNUALE CORSO: A. S. 200_/0_ Classe sez. Disciplina: ANALISI DELLA CLASSE: Situazione di partenza Descrivere tipologia, (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE ITALIANO PRIMO BIENNIO

CRITERI DI VALUTAZIONE ITALIANO PRIMO BIENNIO CRITERI DI VALUTAZIONE ITALIANO PRIMO BIENNIO Voti RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI DESCRITTORI Fino a 3 Del tutto insufficiente Assenza di conoscenze. Errori ortografici e morfo-sintattici numerosi e gravi. 4

Dettagli

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE 3 anno (6 ore settimanali) La materia propone l ampliamento, la conoscenza e l uso dei metodi proiettivi orientandoli verso lo studio e la rappresentazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ISA 1 Scuola Statale Secondaria di primo grado Jean Piaget La Spezia ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO ISA 1 Scuola Statale Secondaria di primo grado Jean Piaget La Spezia ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO ISA 1 Scuola Statale Secondaria di primo grado Jean Piaget La Spezia ARTE E IMMAGINE Programmazione biennio a.s. 2013/2014-2014/2015 (Primo e secondo anno di scuola media) L educazione

Dettagli

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA RIFLESSIONE SULLA LINGUA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado ü L alunno interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostiene

Dettagli

Griglie. di valutazione. disciplinari. Scuola Secondaria. di 1 Grado

Griglie. di valutazione. disciplinari. Scuola Secondaria. di 1 Grado Griglie di valutazione disciplinari Scuola Secondaria di 1 Grado 21 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ITALIANO - VALUTAZIONE PROVE SCRITTE Indicatori I. PRESENTAZIONE GRAFICA II. USO DELLA LINGUA III. CONTENUTO

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE

LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE Indirizzo Arti figurative Gli studenti, a conclusione percorso di studio, dovranno: aver approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi la forma grafica,

Dettagli

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 Pagina 1 di 5 Nome docente tecnico-pratico Ettore Morat Materia insegnata Classe Testo in adozione Esercitazioni Pratiche 4 A N ore previste 99 nessuno PIANO di LAVORO Finalità formative obiettivi didattici

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Relazione Internazionale per il Marketing Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016 OBIETTIVI E CONTENUTI Disciplina:STORIA Nucleo fondante:uso DELLE FONTI Obiettivi di apprendimento

Dettagli

Piano didattico annuale. Materia: STORIA. Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità 2015-2016

Piano didattico annuale. Materia: STORIA. Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità 2015-2016 IISS Cigna-Baruffi-Garelli Programmazione individuale Piano didattico annuale Materia: STORIA Biennio Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità 2015-2016 Classe (docente) 1^B (Fabio Gallesio) Contesto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2011/12 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI DISCIPLINE GEOMETRICHE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2011/12 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI DISCIPLINE GEOMETRICHE Liceo Artistico Statale di Crema e Cremona Bruno Munari PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Cod. Doc.: M 7.3 A-1 Rev. 1 del : 12/06/03 Anno scolastico 2011/12 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI DISCIPLINE

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA PRIMA PROVA SCRITTA CANDIDATO CLASSE DATA INDICATORI DESCRITTORI PUNTI Livello espressivo trascurato, con errori e improprietà lessicali Correttezza generale, sia pure con qualche lieve errore 2 CORRETTEZZA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PIANO DI LAVORO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PIANO DI LAVORO LICEO ARTISTICO P.GOBETTI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO P.GOBETTI OMEGNA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA VALUTAZIONE FORMATIVA Riguarda la valutazione periodica che scandisce il ritmo del curricolo definito dai consigli di classe e ha lo scopo di misurare l effettivo progresso

Dettagli

Istituto Comprensivo PREVISIONE PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO

Istituto Comprensivo PREVISIONE PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO Istituto Comprensivo di Scuola Primaria e Secondaria di 1 Grado Plazal dali Sckòla, 77-23030 LIVIGNO ( SO ) 0342-99.63.94 0342-97.02.12 www.comprensivolivigno.gov.it soic80300t@istruzione.it PREVISIONE

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014 / 2015 Docente: Calabretta Salvatore Disciplina: Informatica Classe: I L. Competenze disciplinari (tabella B del POF)

ANNO SCOLASTICO 2014 / 2015 Docente: Calabretta Salvatore Disciplina: Informatica Classe: I L. Competenze disciplinari (tabella B del POF) ANNO SCOLASTICO 2014 / 2015 Docente: Calabretta Salvatore Disciplina: Informatica Classe: I L AREA POF Comunicazione (*) Competenza trasversale (tab. A del POF) Gestire le diverse forme della comunicazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio Livelli di competenza A= Esperto (Livello 1) B= Competente (Livello 2) C= Principiante (Livello 3) ASSE LINGUAGGI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio FORMAT UNITARIO

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Michele

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO La classe 4 sezione

Dettagli

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI: ARTE ED IMMAGINE INDICATORE DISCIPLINARE Promuovere l alfabetizzazione dei linguaggi visivi per la costruzione e la lettura dei messaggi iconici e per la conoscenza delle opere d arte con particolare riferimento

Dettagli

ML 119 X- PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO LABORATORIO ARTISTICO CLASSI SECONDE MATERIA: LABORATORIO ARTISTICO CLASSE 2^H A.S. 2014/2015

ML 119 X- PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO LABORATORIO ARTISTICO CLASSI SECONDE MATERIA: LABORATORIO ARTISTICO CLASSE 2^H A.S. 2014/2015 MATERIA: LABORATORIO ARTISTICO CLASSE 2^H A.S. 2014/2015 DOCENTI CONTITOLARI:FRANCO AGRESTI (DISCIPLINE GEOMETRICHE GIOVANNI BONALDI (DISCIPLINE GRAFICHE E PITTORICHE) FINALITÀ RAGGIUNTE Orientare gli

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO https://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/.. 1 di 5 26/01/2015 14.06 PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SECONDO BIENNIO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SECONDO BIENNIO

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI. Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI. Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S. ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S. 2013/2014 ARTE E IMMAGINE CURRICOLO Ambito disciplinare ARTE E IMMAGINE

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B Obiettivi educativi Nel corso del biennio si promuoverà la formazione umana, sociale e culturale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF. Liceo Artistico Statale di Crema e Cremo na Bruno Munari PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Cod. Doc.: M 7.3 A-1 Rev. 1 del : 12/06/03 Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO

Dettagli

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA Liceo Scientifico Statale Piero Gobetti TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA a.s. 2015/2016 Classe IVB Prof. Genta Silvio TITOLO PIANO DI LAVORO ANNUALE OBIETTIVI TRASVERSALI Rispetto del regolamento d

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO la classe 3 A indirizzo

Dettagli

ISTITUTO ITALIANO STATALE COMPRENSIVO DI BARCELLONA. Scuola Secondaria di 1 Grado. Tecnologia ed Informatica PIANO DIDATTICO ANNUALE A. S.

ISTITUTO ITALIANO STATALE COMPRENSIVO DI BARCELLONA. Scuola Secondaria di 1 Grado. Tecnologia ed Informatica PIANO DIDATTICO ANNUALE A. S. ISTITUTO ITALIANO STATALE COMPRENSIVO DI BARCELLONA Scuola Secondaria di 1 Grado Tecnologia ed Informatica PIANO DIDATTICO ANNUALE A. S. 2013-2014 Docente: Orlando Giuseppe Disciplina Ed. Tecnica Classe

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14 LINGUA: correttezza morfo-sintattica//competenza lessicale e stilistica Numerosi e ripetuti errori in ambito ortografico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA 1 di 5 04/12/2013 100 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SECONDO BIENNIO DISCIPLINA DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA MODINA DOCENTI

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico: 2015/2016 Prof. Faes Roberto Disciplina: Musica Classe: 1ª B 1 Livelli di partenza rilevati Livello numero alunni A ottimo 5 B- Discreto / Buono 8 C Sufficiente

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.it - PEC:

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1 PIANO DI MATERIA 1. Dati generali Indirizzo elettronica Materia Storia Classe terza Anno scolastico: 2015/2016 2. : Conoscenza (titolo) 1 BASSO MEDIOEVO Conoscenze/Contenuti 2 Tempistica Abilità Caratteri

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA CLASSE 3 AS ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E VALUTAZIONE 1. Esprime una propria esperienza o uno stato d animo attraverso l immagine e il colore 2. Realizza sequenze di immagini

Dettagli

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Anno scolastico 2014-2015 Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Profilo Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZO : RELAZIONI INTERNAZIONALI ( R.I.M. ) Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZO : Amministrazione, Finanza e Marketing ( A.F.M. ) Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Inquadrare l

Dettagli

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015 / 2016

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015 / 2016 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI di Castelfranco Emilia Mo Via Guglielmo Marconi, 1 Tel 059 926254 - fax 059 926148 email: MOIC825001@istruzione.it Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado Anno

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Diritto

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Diritto Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cod. Mecc. BGISO1700A Cod.Fisc. 95028420164 Md CDC 49_1 - Piano di Lavoro Annuale

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA - TORINO. DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE Anno scolastico 2015-2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA - TORINO. DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE Anno scolastico 2015-2016 LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA - TORINO DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE Anno scolastico 2015-2016 Docenti: Prof.ssa Francesca Maria BAGLIANI (coordinamento) Prof.ssa Rosa BERTIERO (Prof.ssa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALESSANDRO ANTONELLI TORINO PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 Tenendo conto dei programmi ministeriali, delle indicazioni metodologiche, degli obiettivi

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. MARILENA

Dettagli

Piano di Lavoro Di MATEMATICA. Secondo Biennio

Piano di Lavoro Di MATEMATICA. Secondo Biennio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO Liceo Scientifico Istituto Tecnico Via Gallo Pecca n. 4/6-10086 Rivarolo Canavese Tel 0124 454511 - Cod. Fiscale 85502120018 E-mail: segreteria@istitutomoro.it

Dettagli