Istituto Superiore Statale Vincenzo Cardarelli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto Superiore Statale Vincenzo Cardarelli"

Transcript

1 Istitut Superire Statale Vincenz Cardarelli Istitut Tecnic CAT- Lice Artistic Lice Musicale Cd. Istitut: SPIS C.F: Sede: Via Carducci, La Spezia - Tel. 0187/ Fax: 0187/ Succursale: Via Mntepertic, La Spezia - Tel. 0187/ Fax: 0187/ inf@istitutcardarelli.it - cardaspe@liber.it URL: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

2 PREMESSA Il pian annuale del Dipartiment di Lingua e Letteratura italiana deve tenere presente quant definit dalla nrmativa in att e in particlare dal reglament recante Revisine dell assett rdinamentale, rganizzativ e didattic dei licei e dell schema di Reglament recante nrme cncernenti il rirdin degli Istituti tecnici A cnclusine del percrs di studi, in relazine all area Linguistica, gli studenti devn: Cmpetenze Padrneggiare la lingua italiana. Pssedere una cnscenza della stricità della lingua italiana. Pssedere cgnizine del percrs stric della letteratura italiana (cn riferimenti alla dimensine eurpea) dalle rigini al Nvecent. Padrneggiare gli strumenti indispensabili per l analisi el interpretazine dei testi. Prdurre le varie tiplgie testuali richieste dalla prva d esame. Leggere e interpretare autnmamente testi. Nella prgrammazine si è tenut cnt del fatt il prim bienni è finalizzat all iniziale apprfndiment e svilupp delle cnscenze e delle abilità e a una prima maturazine delle cmpetenze caratterizzanti le single articlazini del sistema secndari di secnd grad nnché all asslviment dell bblig dell istruzine, di cui al reglament adttat cn il Decret del Minister della Pubblica Istruzine 22 agst 2007, n Al termine del bienni, agli alunni deve essere rilasciata una certificazine delle cmpetenze che riprti i vari assi culturali e i livelli raggiunti. Le cmpetenze riguardanti l Asse dei linguaggi sn le seguenti: Padrneggiare gli strumenti espressivi ed argmentativi indispensabili per gestire l interazine cmunicativa verbale in vari cntesti. Leggere, cmprendere ed interpretare testi scritti di vari tip Prdurre varie tiplgie testuali in relazine ai differenti scpi cmunicativi La prgrammazine rispecchia le linee generali riprtate nelle Linee guida e nelle Indicazini Nazinali e quindi, al termine del percrs di studi, gli studenti dvrann: desumere gli biettivi in uscita dalle Indicazini Nazinali per i LICEI; Si ricrda infine che la distribuzine raria settimanale per l ann sclastic 2015/2016 sarà la seguente: I II III IV V ITALIANO 4 re 4 re 4 re 4 re 4 re

3 OBIETTIVI TRASVERSALI E GENERALI Nella seguente sezine verrann riprtate dapprima le cmpetenze trasversali, successivamente gli esiti frmativi generali e infine, cme scritt nel Dcument Tecnic del 22 Agst 2007, verrann riprtate le cmpetenze base a cnclusine dell bblig dell istruzine. 1. Imparare ad imparare 2. Prgettare. 3. Cmunicare 4. Cllabrare e partecipare 5. Agire in md autnm e respnsabile 6. Rislvere prblemi 7. Individuare cllegamenti e relazini 8. Acquisire ed interpretare l infrmazine L insegnament della disciplina cme gni altr intervent educativ didattic, è un attività finalizzata all acquisizine di cnscenze e di svilupp delle capacità di cmunicazine-relazine da parte dell alunn. Tenut cnt di queste finalità, gli biettivi frmativi generali sn i seguenti: 1. Acquisire un crrett md di raginare, raccgliere, analizzare e valutare dati, ltre che cncettualizzare e sintetizzare. 2. Sviluppare ed esercitare il sens critic e imparare a lavrare per biettivi. 3. Rielabrare autnmamente i saperi e attivare percrsi specifici per il ptenziament delle capacità. Piché, cme dett, alla fine del prim bienni è necessari prdurre la certificazine delle cmpetenze, la prgrammazine di dipartiment deve tener cnt di quant riprtat nel Dcument Tecnic menzinat; in particlare bisgna prre l attenzine sulle cmpetenze riprtate in merit all asse dei linguaggi. Nel Dcument Tecnic, è pssibile leggere che l asse dei linguaggi ha l biettiv di far acquisire all studente saperi e cmpetenze : 1. Padrneggiare gli strumenti espressivi ed argmentativi indispensabili per gestire l interazine cmunicativa in vari cntesti 2. Leggere, cmprendere ed interpretare testi scritti di vari tip 3. Prdurre varie tiplgie testuali in relazine ai differenti scpi cmunicativi

4 CONTENUTI E OBIETTIVI DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PER CIASCUN ANNO In questa sezine vengn riprtate le indicazini riguardanti le abilità e le cnscenze che cncrrn all acquisizine delle cmpetenze disciplinari di base. Si è tenut cnt, nelle tabelle che segun, delle Linee guida e delle Indicazini Nazinali già citate. Gli biettivi didattici e la scansine annuale dei cntenuti di Lingua e Letteratura italiana individuati sn riprtati negli Allegati, divisi per anni di crs. È bene ricrdare che sn sl delle indicazini, quindi rientative, pertant esse vann cntestualizzate nelle varie classi e spess nn è pssibile seguirle pienamente. Lezine frntale e interattiva Attività labratriale di grupp METODOLOGIA DIDATTICA INTERVENTI DI RECUPERO Recuper in itinere per livelli Recuper in itinere cn sspensine prgramma Peer t peer MATERIALI DIDATTICI Durante le lezini verrann utilizzati i seguenti materiali didattici: libr di test dispense materiali reperiti in Internet vide ftcpie sftware didattici vari applet java relazini VERIFICHE E VALUTAZIONI Quell della valutazine è il mment in cui il dcente verifica i prcessi di insegnament/apprendiment. L biettiv sarà quell di prre l attenzine sui prgressi dell alliev e sulla validità dell azine didattica, cnsentend al dcente di mdificare eventualmente le strategie e metdlgie di insegnament, dand spazi ad altre più efficaci. Alla valutazine verrann assegnate le seguenti quattr funzini: Diagnstica Viene cndtta cllettivamente all inizi durante l svlgiment del prcess educativ e permette di cntrllare immediatamente l adeguatezza degli interventi vlti al cnseguiment dei traguardi

5 frmativi. In cas di insuccess il dcente dvrà eventualmente perare mdifiche mirate alla prpria prgrammazine didattica Viene cndtta individualmente all inizi durante il prcess educativ e cnsente di cntrllare, frequentemente e rapidamente, il Frmativa cnseguiment di biettivi limitati e circscritti nel crs dell svlgiment dell attività didattica Viene cndtta alla fine del prcess e ha l scp di frnire Smmativa infrmazini sull esit glbale del prcess di apprendiment di gni alunn Viene cndtta alla fine del prcess e permette di esprimere un giudizi Finale sulla qualità dell istruzine e quindi sulla validità cmplessiva dei percrsi attuati Si utilizzerann le seguenti tiplgie di prve: verifiche rali (semplici dmande dal pst interventi spntanei durante l svlgiment delle lezini, interventi alla lavagna, tradizinali interrgazini); relazini scritte riguardanti le eventuali attività di labratri; test a rispsta multipla; verifiche scritte cn quesiti a rispsta breve; verifiche scritte cn esercizi applicativi; verifiche scritte per classi parallele (almen una per quadrimestre) Durante entrambi i quadrimestri, i dcenti, ltre alle verifiche rali, ptrann prprre verifiche scritte in frma ggettiva (prve strutturate semi-strutturate cn questinari e test di vari tip), il cui risultat sarà riprtat cn un vt in decimi sul registr, secnd i parametri di valutazine fissati dal P.O.F., e che cncrrerà alla valutazine peridica cmplessiva del livell di preparazine dei singli alunni. Le verifiche scritte di Lingua e letteratura italiana sarann almen tre a quadrimestre per tutte le classi. Le verifiche rali, almen due a quadrimestre, tenderann ad accertare la cnscenza dei cntenuti, la crrettezza e la chiarezza espsitiva. Esse sarann valutate tramite i descrittri della valutazine riprtati nel P.O.F. In generale, nella valutazine delle eventuali prve scritte, verrann presi in cnsiderazine i seguenti fattri: Attinenza alla cnsegna data Cnscenza dell argment prpst Cmprensine testuale Capacità di analisi e interpretazine Capacità argmentativa Capacità di apprfndiment e cntestualizzazine Cmpetenze cmunicative (cerenza, cesine, crrettezza frmale) Nel prcess di valutazine quadrimestrale e finale per gni alunn verrann presi in esame i fattri interagenti:

6 il livell di partenza e il prgress evidenziat in relazine ad ess (valutazine di tempi e qualità del recuper, dell scart tra cnscenza-cmpetenza-abilità in ingress ed in uscita), i risultati della prve e i lavri prdtti, le sservazini relative alle cmpetenze trasversali, il livell di raggiungiment delle cmpetenze specifiche prefissate, l interesse e la partecipazine al dialg educativ in classe, l impegn e la cstanza nell studi, l autnmia, l rdine, la cura, le capacità rganizzative, quant altr il cnsigli di classe riterrà che pssa cncrrere a stabilire una valutazine ggettiva. La Spezia, 23 settembre 2015 F.t Il Segretari (Prf. ) F.t Il Respnsabile (Prf. )

7 Istitut Superire Statale Vincenz Cardarelli Istitut Tecnic CAT- Lice Artistic Lice Musicale Cd. Istitut: SPIS C.F: Sede: Via Carducci, La Spezia - Tel. 0187/ Fax: 0187/ Succursale: Via Mntepertic, La Spezia - Tel. 0187/ Fax: 0187/ inf@istitutcardarelli.it - cardaspe@liber.it URL:

8 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PREMESSA Il pian annuale del Dipartiment Stria deve tenere presente quant definit dalla nrmativa in att e in particlare dal reglament recante Revisine dell assett rdinamentale, rganizzativ e didattic dei licei e dell schema di Reglament recante nrme cncernenti il rirdin degli Istituti tecnici A cnclusine del percrs di studi, in relazine all area Stric-sciale gli studenti devn: Cmpetenze Cmprendere il cambiament e la diversità dei tempi strici in una dimensine diacrnica attravers il cnfrnt fra epche e in una dimensine sincrnica attravers il cnfrnt fra aree gegrafiche e culturali. Nella prgrammazine si è tenut cnt del fatt il prim bienni è finalizzat all iniziale apprfndiment e svilupp delle cnscenze e delle abilità e a una prima maturazine delle cmpetenze caratterizzanti le single articlazini del sistema secndari di secnd grad nnché all asslviment dell bblig dell istruzine, di cui al reglament adttat cn il Decret del Minister della Pubblica Istruzine 22 agst 2007, n Al termine del bienni, agli alunni deve essere rilasciata una certificazine delle cmpetenze che riprti i vari assi culturali e i livelli raggiunti. Le cmpetenze riguardanti l Asse stric-sciale sn le seguenti: Cmprendere il cambiament e la diversità dei tempi strici in una dimensine diacrnica attravers il cnfrnt fra epche e in una dimensine sincrnica attravers il cnfrnt fra aree gegrafiche e culturali. Cllcare l esperienza persnale in un sistema di regle fndat sul reciprc ricnsciment dei diritti garantiti dalla Cstituzine, a tutela della persna, della cllettività e dell ambiente

9 Orientarsi nel tessut prduttiv del prpri territri La prgrammazine rispecchia le linee generali riprtate nelle Linee guida e nelle Indicazini Nazinali e quindi, al termine del percrs di studi, gli studenti dvrann: desumere gli biettivi in uscita dalle Indicazini Nazinali per i LICEI; Si ricrda infine che la distribuzine raria settimanale per l ann sclastic 2015/2016 sarà la seguente: I II III IV V DISCIPLINA 3 re 3 re 2 re 2 re 2 re OBIETTIVI TRASVERSALI E GENERALI Nella seguente sezine verrann riprtate dapprima le cmpetenze trasversali, successivamente gli esiti frmativi generali e infine, cme scritt nel Dcument Tecnic del 22 Agst 2007, verrann riprtate le cmpetenze base a cnclusine dell bblig dell istruzine. 9. Imparare ad imparare 10. Prgettare. 11. Cmunicare 12. Cllabrare e partecipare 13. Agire in md autnm e respnsabile 14. Rislvere prblemi 15. Individuare cllegamenti e relazini 16. Acquisire ed interpretare l infrmazine L insegnament della disciplina cme gni altr intervent educativ didattic, è un attività finalizzata all acquisizine di cnscenze e di svilupp delle capacità di cmunicazine-relazine da parte dell alunn. Tenut cnt di queste finalità, gli biettivi frmativi generali sn i seguenti: 4. Acquisire di un crrett md di raginare, raccgliere, analizzare e valutare dati, ltre che cncettualizzare e sintetizzare. 5. Sviluppare ed esercitare il sens critic e di imparare a lavrare per biettivi. 6. Rielabrare autnmamente i saperi e di avviarli a percrsi specifici per il ptenziament delle lr capacità.

10 Piché, cme dett, alla fine del prim bienni è necessari prdurre la certificazine delle cmpetenze, la prgrammazine di dipartiment deve tener cnt di quant riprtat nel Dcument Tecnic menzinat; in particlare bisgna prre l attenzine sulle cmpetenze riprtate in merit all asse stric- sciale. Nel Dcument Tecnic, è pssibile leggere che l asse stric-sciale ha l biettiv di far acquisire all studente saperi e cmpetenze : Cmprendere il cambiament e la diversità dei tempi strici in una dimensine diacrnica attravers il cnfrnt fra epche e in una dimensine sincrnica attravers il cnfrnt fra aree gegrafiche e culturali. Cllcare l esperienza persnale in un sistema di regle fndat sul reciprc ricnsciment dei diritti garantiti dalla Cstituzine, a tutela della persna, della cllettività e dell ambiente Ricnscere le caratteristiche essenziali del sistema sci-ecnmic per rientarsi nel tessut prduttiv del prpri territri METODOLOGIA DIDATTICA Lezine frntale e interattiva Attività labratriale di grupp Questinari cn dmande guida per favrire l asclt e il ripass. Schemi e/ mappe cncettuali Recuper in itinere per livelli Peer t peer INTERVENTI DI RECUPERO M ATERIALI DIDATTICI Durante le lezini verrann utilizzati i seguenti materiali didattici: libr di test dispense materiali reperiti in Internet vide sftware didattici vari applet java relazini VERIFICHE E VALUTAZIONI

11 Quell della valutazine è il mment in cui il dcente verifica i prcessi di insegnament/apprendiment. L biettiv sarà quell di prre l attenzine sui prgressi dell alliev e sulla validità dell azine didattica, cnsentend al dcente di mdificare eventualmente le strategie e metdlgie di insegnament, dand spazi ad altre più efficaci. Alla valutazine verrann assegnate le seguenti quattr funzini: Diagnstica Frmativa Smmativa Finale Viene cndtta cllettivamente all inizi durante l svlgiment del prcess educativ e permette di cntrllare immediatamente l adeguatezza degli interventi vlti al cnseguiment dei traguardi frmativi. In cas di insuccess il dcente dvrà eventualmente perare mdifiche mirate alla prpria prgrammazine didattica Viene cndtta individualmente all inizi durante il prcess educativ e cnsente di cntrllare, frequentemente e rapidamente, il cnseguiment di biettivi limitati e circscritti nel crs dell svlgiment dell attività didattica Viene cndtta alla fine del prcess e ha l scp di frnire infrmazini sull esit glbale del prcess di apprendiment di gni alunn Viene cndtta alla fine del prcess e permette di esprimere un giudizi sulla qualità dell istruzine e quindi sulla validità cmplessiva dei percrsi attuati Si utilizzerann le seguenti tiplgie di prve: verifiche rali (semplici dmande dal pst interventi spntanei durante l svlgiment delle lezini, tradizinali interrgazini); relazini scritte riguardanti le eventuali attività di labratri ( UDA) test a rispsta multipla; verifiche scritte cn quesiti a rispsta breve; Durante entrambi i quadrimestri, i dcenti, ltre alle verifiche rali, prprrann delle verifiche scritte in frma ggettiva (prve strutturate semi-strutturate cn questinari e test di vari tip), il cui risultat sarà riprtat cn un vt in decimi sul registr, secnd i parametri di valutazine fissati dal P.O.F., e che cncrrerà alla valutazine peridica cmplessiva del livell di preparazine dei singli alunni. Le verifiche scritte di Stria sarann almen una a quadrimestre per tutte le classi. Le verifiche rali, almen due a quadrimestre, tenderann ad accertare la cnscenza dei cntenuti, la crrettezza e la chiarezza espsitiva. Esse sarann valutate tramite i descrittri della valutazine riprtati nel P.O.F. In generale, nella valutazine delle eventuali prve scritte, verrann presi in cnsiderazine i seguenti fattri: Attinenza alla cnsegna data Cnscenza dell argment prpst Capacità di analisi e interpretazine

12 Capacità argmentativa Capacità di apprfndiment e cntestualizzazine Cmpetenze cmunicative ( cerenza, cesine, crrettezza frmale) Nel prcess di valutazine quadrimestrale e finale per gni alunn verrann presi in esame i fattri interagenti: il livell di partenza e il prgress evidenziat in relazine ad ess (valutazine di tempi e qualità del recuper, dell scart tra cnscenza-cmpetenza-abilità in ingress ed in uscita), i risultati della prve e i lavri prdtti, le sservazini relative alle cmpetenze trasversali, il livell di raggiungiment delle cmpetenze specifiche prefissate, l interesse e la partecipazine al dialg educativ in classe, l impegn e la cstanza nell studi, l autnmia, l rdine, la cura, le capacità rganizzative, quant altr il cnsigli di classe riterrà che pssa cncrrere a stabilire una valutazine ggettiva. Città, data F.t Il Segretari (Prf. ) F.t Il Respnsabile (Prf. ) Prgrammazine disciplinare Lingua e letteratura italiana Classi prime CONOSCENZE: Elementi di base delle funzini della lingua Cntest, scp e destinatari della cmunicazine Cdici fndamentali della cmunicazine rale, verbale e nn verbale Lessic fndamentale per la gestine di semplici cmunicazini rali in cntesti frmali e infrmali Principali strutture grammaticali della lingua italiana

13 Principi di rganizzazine del discrs descrittiv, narrativ, espsitiv Strutture essenziali dei testi narrativi ed espsitivi Principali cnnettivi lgici Tecniche di lettura analitica e sintetica Principali generi letterari cn particlare riferiment alla tradizine italiana Essenziale cntestualizzazine strica di riferiment di alcuni autri ed pere Elementi strutturali di un test scritt cerente e ces Mdalità e tecniche delle diverse frme di prduzine scritta: riassunt relazine scheda di analisi di rmanzi/film, ecc. Fasi della prduzine scritta: pianificazine, stesura e revisine ABILITA : Cmprendere il messaggi cntenut in un test rale Cgliere le relazini lgiche tra le varie cmpnenti di un test rale Esprre in md chiar lgic e cerente esperienze vissute testi ascltati ricnscere differenti registri cmunicativi di un test rale Affrntare mlteplici situazini cmunicative scambiand infrmazini, idee per esprimere anche il prpri punt di vista Individuare il punt di vista dell altr in cntesti frmali ed infrmali Padrneggiare le strutture della lingua presenti nei testi Applicare strategie diverse di lettura Individuare natura, funzine e principali scpi cmunicativi di un test Cgliere i caratteri specifici di un test letterari Ricercare, acquisire e selezinare infrmazini generali e specifiche in funzine della prduzine di scritti di vari tip prendere appunti e redigere sintesi e relazini Rielabrare in frma chiara le infrmazini Prdurre semplici testi crretti e cerenti adeguati alle diverse situazini cmunicative COMPETENZE Padrneggiare gli strumenti espressivi indispensabili per gestire l interazine cmunicativa verbale in vari cntesti Leggere, cmprendere testi scritti di vari tip Prdurre testi di vari tip in relazine ai differenti scpi cmunicativi.

14 N.B.: Le prime settimane di scula sn dedicate alle perazini di accglienza NUMERO UNITA DIDATTICA TITOLO 1 La Cmunicazine e le funzini della lingua 2 Tiplgie testuali: test descrittiv test infrmativ-espsitiv: riassunt, relazine, crnaca, schede di analisi e recensini di rmanzi letti e film visti 3 Il Test narrativ letterari: cmprensine, analisi, interpretazine e cntest 4 Fnlgia Lessic Mrflgia: verb Nme Prnme Aggettiv 5 Epica: lettura di pagine scelte di epica classica 6 Scrittura creativa: prduzine guidata di raccnti

15 Scrittura riflessiva: prduzine di elabrati di carattere riflessiv 7 Lettura integrale guidata di raccnti e/ rmanzi 8 Avvi alla lettura dei Prmessi Spsi (I-VIII)

16 Prgrammazine disciplinare Stria Classi prime CONOSCENZE strumenti specifici della disciplina e la dimensine temprale e gegrafica delle grandi civiltà dell antichità principali eventi e le trasfrmazini striche dalle rigini dell umanità alla crisi della Repubblica rmana aspetti sciali, religisi, ecnmici ed istituzinali delle civiltà studiate. ABILITA Saper usare gli strumenti ed il lessic disciplinare in md apprpriat saper ricnscere diversi tipi di fnti e dcumenti strici saper esprre il cntenut degli argmenti studiati saper cllcare nell spazi e nel temp gli eventi cgliere ed analizzare le relazini tra aspetti sciali, ecnmici, religisi, culturali e plitic-istituzinali saper usare un metd di studi adeguat a sintetizzare e schematizzare un infrmazine strica, cgliendne gli aspetti salienti COMPETENZE Essere in grad di cmprendere e mettere in relazine gli elementi di affinità-cntinuità e diversità-discntinuità fra civiltà diverse essere capace di risalire alle fnti delle infrmazini striche, di valutare le diverse testimnianze ed analisi strigrafiche e le lr tesi interpretative. N.B. Il prgramma disciplinare viene scandit da ttbre in quant le prime settimane di scula sn dedicate alle perazini di accglienza Unità didattica Titl 1 Le rigini dell umanità: dagli minidi all um del Palelitic e del Nelitic 2 Le civiltà dei grandi fiumi: mesptamica, egiziana 3 Le civiltà del Mediterrane: ebraica, fenicia, minica, ache-drica

17 4 La civiltà ellenica: dalle pleis alla guerra del Pelpnnes 5 Il mnd grec dp il V secl a.c.: la crisi della plis, l Imper di Alessandr, l età ellenistica 6 Gli antichi ppli dell Eurpa e dell Italia: gli Indeurpei, i Celti, gli Etruschi 7 La civiltà di Rma: dalle rigini alle guerre civili

18 Prgrammazine disciplinare Gegrafia Classi prime Cnscenze - Metd di analisi della disciplina - Tiplgie di carte gegrafiche ed altre fnti (grafici, istgrammi ecc.) - Ecsistemi ed antrpizzazine: l svilupp sstenibile - Svilupp demgrafic, squilibri ecnmici e migrazini - Settri prduttivi: primari, secndari, terziari, terziari avanzat - Rul della città e paesaggi urban - Le regini italiane - Gli stati eurpei - Elementi essenziali e distintivi della cultura e della civiltà dei paesi di cui si studian le lingue Abilità - Saper utilizzare metdi (prspettiva spaziale, relazini um-ambiente, sintesi reginale), cncetti (territri, regine, lcalizzazine, scala, diffusine spaziale, mbilità, relazine, sens del lug...) e strumenti (carte gegrafiche, sistemi infrmativi gegrafici, immagini, dati statistici, fnti sggettive) della gegrafia per la lettura dei prcessi strici e per l analisi della scietà cntempranea. - Descrivere le caratteristiche degli ecsistemi cnsiderati e gli apprti antrpici agli stessi - Cmprendere l imprtanza delle risrse per i territri e le caratteristiche dei vari settri prduttivi - Cnscere gli aspetti generali dell svilupp e del sttsvilupp, nel cntest della glbalizzazine - Cnscere i presuppsti culturali e la natura delle istituzini plitiche, giuridiche, sciali ed ecnmiche, cn riferiment particlare all Italia e all Eurpa - Individuare il significat culturale del patrimni archelgic, architettnic e artistic italian, della sua imprtanza cme fndamentale risrsa ecnmica, della necessità di preservarl attravers gli strumenti della tutela e della cnservazine. N.B. Il prgramma disciplinare viene scandit da ttbre in quant le prime settimane di scula sn dedicate alle perazini di accglienza

19 Unita didattica TITOLO 1 Il sistema terra e i sui bimi 2 Le risrse e la lr gestine 3 La pplazine della terra 4 Le città della terra 5 Ecnmia mndiale e glbalizzazine 6 Le regini italiane 7 L Eurpa

20 CLASSI SECONDE Prgrammazine disciplinare Lingua e letteratura Italiana COMPETENZE Padrneggiare gli strumenti espressivi ed argmentativi indispensabili per gestire l interazine cmunicativa verbale in vari cntesti. Leggere, cmprendere testi scritti di vari tip Prdurre testi di vari tip in relazine ai differenti scpi cmunicativi Saper applicare ai testi le analisi stilistiche. CONOSCENZE Principali strutture mrfsintattiche della lingua italiana Cntest, scp e destinatari della cmunicazine Cdici fndamentali della cmunicazine rale, verbale e nn verbale Principi di rganizzazine del discrs narrativ, espsitiv, argmentativi Strutture essenziali dei testi argmentativi Principali cnnettivi lgici Varietà lessicale in rapprt ad ambiti e cntesti diversi Tecniche di lettura espressiva Dentazine e cnntazine Principali generi letterari cn particlare riferiment alla tradizine italiana Cntest stric di riferiment di alcuni autri di pere Elementi strutturali di un test scritt cerente e ces Fasi della prduzine scritta: pianificazine, stesura e revisine Cnscere i mmenti significativi della scietà e della cultura medievale Cnscere le rigini della lingua italiana ABILITA Cgliere le relazini lgiche tra le varie cmpnenti di un test rale Esprre in md chiar, lgic e cerente testi ascltati Ricnscere differenti registri cmunicativi di un test rale Affrntare mlteplici situazini cmunicative scambiand infrmazini, idee per esprimere anche il prpri punt di vista Individuare il punt di vista dell altr in cntesti frmali e infrmali Padrneggiare le strutture della lingua presenti nei testi Applicare strategie diverse di lettura Individuare natura, funzine e principali scpi cmunicativi ed espressivi di un test Cgliere i caratteri specifici di un test letterari Ricercare, acquisire e selezinare infrmazini generali e specifiche in funzine della prduzine di tasti scritti di vari tip Prendere appunti e redigere sintesi e relazini Parafrasare ed esprre un test petic Prdurre testi crretti adeguati alle diverse situazini cmunicative Acquisire le tecniche relative all studi della letteratura Cmprendere nei testi il messaggi degli autri in relazine al cntest stric - sciale

21 Unità didattiche Argmenti 1 Epica: lettura di pagine scelte del pema virgilian 2 I Prmessi Spsi: lettura dell pera per percrsi tematici 3 Il test drammatic: struttura, persnaggi, linguaggi, breve parafrasi e cmment, cntest e relazini intertestuali. 4 Il test argmentativ, avvi al saggi breve. 5 Il test petic: figure del significat e del significante, parafrasi e cmment, cntest e relazini intertestuali. 6 Sintassi della frase semplice e della frase cmplessa. 7 Lettura integrale di testi drammatici e di rmanzi del Nvecent. 8 La letteratura delle rigini La Spezia, 23 settembre 2015 I dcenti

22 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE STORIA-GEOGRAFIA Cmpetenze generali Guardare alla stria cme a una dimensine significativa per cmprendere, attravers la discussine critica e il cnfrnt fra una varietà di prspettive e interpretazini, le radici del presente. Pssedere gli strumenti principali della gegrafia per leggere e cmprendere il presente. Cnscenze Cnscere: i principali eventi e le trasfrmazini striche dalla crisi della Repubblica rmana all Alt Mediev i principali eventi che cnsentn di cmprendere la realtà nazinale ed eurpea i principali aspetti strici del prpri territri gli aspetti sciali, religisi, ecnmici ed istituzinali dei ppli studiati le diverse tiplgie di fnti Abilità Ricnscere le dimensini del temp e dell spazi attravers l sservazine di eventi strici e di aree gegrafiche Cllcare i più rilevanti eventi strici affrntati secnd le crdinate spazi-temp Organizzare le infrmazini e i cncetti in md cerente. Cnfrntare le relazini tra aspetti sciali, religisi, ecnmici, culturali e plitic istituzinali. Leggere le differenti fnti striche ricavandne infrmazini significative. Cndurre autnmamente la lettura di un test strigrafic. Pssedere ed utilizzare adeguatamente il lessic specific della disciplina e un metd di studi adeguat alla disciplina. Saper sintetizzare e schematizzare un test espsitiv di natura strica, cgliend i ndi salienti dell interpretazine, dell espsizine e i significati specifici del lessic disciplinare.

23 Unità didattiche Argmenti La crisi della Repubblica rmana (unità di raccrd) L espansinism rman e l imperialism sul Mediterrane La crisi delle istituzini repubblicane e la frmazine di pteri mnarchici Il passaggi dalla Repubblica rmana all Imper e l Alt Imper Da Cesare a Ottavian August La dinastia giuli-claudia I Flavi e gli Antnini Dinamiche dell ecnmia e della scietà rmana Le strutture amministrative Il Cristianesim nel cntest della religini rientali I Severi Crisi e caduta dell Imper Rman d Occidente La crisi del II e III secl e le prime invasini Dinamiche ecnmiche e sciali Le Rifrme di Diclezian Cstantin e la tetrarchia Giulian l Apstata e Tedsi Cause della caduta dell Imper d Occidente I regni rman-germanici L Alt Mediev Peridizzazine Giustinian e la nascita dell imper bizantin I Lngbardi in Italia La frmazine dell Stat della Chiesa I Franchi e la dinastia carlingia Il Sacr Rman imper e Carl Magn L Islam Il declin dei carlingi. GEOGRAFIA

24 Cnscenze - Metd di analisi della disciplina e strumenti - Aspetti della glbalizzazine - Ecsistemi ed antrpizzazine: l svilupp sstenibile - Apprfndimenti sui settri prduttivi: primari, secndari, terziari, terziari avanzat - Paesi extraeurpei - I paesi del bacin mediterrane - Elementi essenziali e distintivi della cultura e della civiltà dei paesi di cui si studian le lingue Abilità - Saper utilizzare metdi (prspettiva spaziale, relazini um-ambiente, sintesi reginale), cncetti (territri, regine, lcalizzazine, scala, diffusine spaziale, mbilità, relazine, sens del lug...) e strumenti (carte gegrafiche, sistemi infrmativi gegrafici, immagini, dati statistici, fnti sggettive) della gegrafia per la lettura dei prcessi strici e per l analisi della scietà cntempranea. - Descrivere le caratteristiche degli ecsistemi cnsiderati e gli apprti antrpici agli stessi - Cmprendere l imprtanza delle risrse per i territri e le caratteristiche dei vari settri prduttivi - Cnscere gli aspetti generali dell svilupp e del sttsvilupp, nel cntest della glbalizzazine - Cnscere i presuppsti culturali e la natura delle istituzini plitiche, giuridiche, sciali ed ecnmiche - Individuare il significat culturale del patrimni archelgic, architettnic e artistic italian, della sua imprtanza cme fndamentale risrsa ecnmica, della necessità di preservarl attravers gli strumenti della tutela e della cnservazine. - Cmprendere i diritti e i dveri che caratterizzan l essere cittadini e iniziare ad esercitarli - Applicare le cnscenze acquisite a cntesti ambientali differenti da quelli studiati - Cllcare le cnscenze sui cncetti gegrafici in una prspettiva strica La Spezia, I dcenti

25 Prim ann secnd bienni Italian Premessa: Dat che la didattica si sta trasfrmand da didattica per cnscenze e per trasmissine di nzini a didattica per abilità e per cmpetenze, il prgramma si articla in una sezine di cnscenze ed in una labratriale (indicata, a pur fine di esemplificazine, dai punti sttlineati) durante la quale gruppi di lavr elabrerann semplici dcumenti di ricerca partend da un prblema/dmanda nn già rislt, di cui si sn date le premesse, durante la fase frntale della lezine. Gli esercizi della fase labratriale vann dal semplice ricnsciment dei dati nei testi, al lavr di elabrazine e cnfrnt, a perfrmance di attualizzazine. Si fa seguire una indicazine degli biettivi frmativi trasversali da prprre in cnsigli di classe. La divisine in unità didattiche ha sl il fine di stabilire dei cntenitri per facilitare la definizine dei tempi. I percrsi prgrammati avrann la prspettiva privilegiata della cntempraneità. N.B.: I testi dei singli autri, qui indicati a m' di esempi, sn a scelta del dcente e verrann indicati nella relazine finale. Unità Didattiche Le rigini delle letteratura italiana La Scula Siciliana identificare e descrivere semplici fenmeni di lingua in un test sicilian L Stil Nuv identificare e descrivere in un test stilnvistic i nuvi valri della civiltà cmunale

26 Dante Vita, pensier e petica pere: genere, struttura e cntenut De mnarchia De Vulgari elquentia Definire il mit della Cacciata e quell della Trre di Babele La Vita Nva La Cmmedia Genere, struttura, cntenut, scelte linguistiche genesi plitic religisa del Pema canti dell Infern a scelta La rappresentazine dell'infern nell'arte del passat e del presente. Cntestualizzazine nel test Petrarca Vita, pensier e petica Il Canzniere - struttura generale e cntenut Descrivere le nvità di lingua e stile cnfrntand un test di Petrarca cn testi danteschi Vi ch'ascltate in rime sparse il sun La natura di test premiale e prgrammatic Mvesi il vecchierel canut e bianc Le immagini della 'malattia' e della 'differenza' dell'intellettuale Eran i capei d r a l aura sparsi L'immagine della dnna petrarchesca cme frmat di civiltà Chiare fresche e dlci acque L'apparizine del crp di Laura, dati, immagini e funzine Sl e penss i più deserti campi L'immagine della malattia intellettuale

27 Bccacci Vita, pensier e petica Decamern genere, struttura e cntenut III, 2: L stalliere del re Agilulf L'amre dell stalliere cme rvesciament della prassi stilnvistica V, 9: Federig degli Alberghi La scnfitta della natura crtese di Federig e la vittria dei valri mercantili IX, 2: La Badessa e le brache del prete III, 1 Masett di Lamprecchi - Descrivere la satira antifratesca di Bccacci mettend a cnfrnt i fatti delle due nvelle II, 5 Andreucci da Perugia VI, II Cisti frnai Il bun pplan, astuzia e ruli sciali Umanesim e Rinasciment La questine della lingua La cultura umanistica cme rvesciament dei valri medievali Lrenz de' Medici: Canzna di Bacc Le immagini della vita felice Machiavelli Vita - pensier plitic Il Principe: struttura generale, cntenuti e temi Il lene e la vlpe L'attualità dei precetti del test di Machiavelli La frtuna Azine e mrale Le milizie La difesa della prpria terra

28 Il Pema cavalleresc La tradizine arturiana e quella carlingia Arist Vita petica pere Satira III Vincli e indipendenza dal ptere del letterat del Rinasciment Il paradigma della mdernità Orland furis: struttura e cntenuti. I persnaggi, la fllia di Orland L'amre di Angelica e Medr: (XIX, 17-42) Angelica givane innamrata e fedele vs la dnna angel Tass Vita petica pere La Gerusalemme cnquistata. Cenni sulle nvità idelgiche Cnscenze Cnscere: il cntest stric, culturale, (artistic) delle maggiri crrenti letterarie italiane le influenze letterarie eurpee la vita, il pensier e la petica dei maggiri autri del perid studiat le pere nella lr struttura, cntenut e stile i testi più significativi alcune pere integrali Abilità: Essere in grad di esprimersi, in frma scritta e rale, cn chiarezza e prprietà linguistica, in situazini cmunicative diverse. Riassumere e parafrasare un test dat Stabilire pprtuni cllegamenti tra testi ed autri studiati e altre manifestazini della creatività e della filsfia del perid Interpretare nuvi testi di un autre cnsciut e saperli inserire nel cntest della petica dell autre Organizzare e mtivare un raginament Cmpetenze Utilizzare adeguatamente la lingua italiana

29 Pssedere una cmplessiva cscienza della stricità della lingua italiana Pssedere cgnizine del percrs stric della letteratura italiana dalle rigini al Cinquecent Usare gli strumenti indispensabili per l analisi, interpretazine dei testi Prdurre testi sul mdell tiplgia A e acquisire discrete cmpetenze nelle altre tiplgie Saper rispndere ai prpri interessi attravers la lettura Obiettivi minimi Sapersi esprimere cn chiarezza e prprietà di linguaggi Saper prdurre elabrati rganici e cerenti cn le tiplgie prpste Saper leggere e interpretare testi letterari e saperli cllcare nel cntest stric e culturale Saper analizzare i testi dal punt di vista tematic e frmale cn riflessini persnali Cnscere l idelgia di autri e mvimenti e saperli cnfrntare Indicazini sugli biettivi frmativi prpsti La trasfrmazine e le persistenze: saper ricnscere nei fenmeni più vari (culturali, visivi, interpretativi) i prcessi di mutament, la lr inerzia, il lr cambiament di paradigma. Il paradigma della mdernità: saper ricnscere nei mdelli del passat le premesse ai cmprtamenti del presente e saper quindi ricnscere la relatività culturale di ciò che appare naturale. La Spezia, 23 settembre 2015 I dcenti

30 Stria Prim ann del secnd bienni Premessa: Dat che la didattica si sta trasfrmand da didattica per cnscenze e per trasmissine di dati a didattica per abilità e per cmpetenze, il prgramma si articla in una sezine di cnscenze ed in una labratriale (indicata, a pur fine di esemplificazine, dai punti sttlineati) durante la quale gruppi di lavr elabrerann semplici dcumenti di ricerca. Gli esercizi della fase labratriale vann dal semplice ricnsciment dei dati nei testi e nella rete, a lavr di elabrazine e cnfrnt, a perfrmance di attualizzazine. Si fa seguire una indicazine degli biettivi frmativi trasversali da prprre in cnsigli di classe. La divisine in unità didattiche ha sl il fine di stabilire dei cntenitri per facilitare la definizine dei tempi. Il Mediev cme struttura mentale Cnscenze: Crnlgia e gegrafia Il paesaggi mdern eurpe e quell medievale. Cmunicazini, scambi e sussistenza, densità di pplazine, diffusine delle scperte/invenzini La caduta dell Imper Rman d Occidente Perchè l'imper nn ha cstruit un mur? Dall ecnmia curtense alla nascita dei mercati lcali, Da perid scur a perid lumins nella percezine dei mderni Da schiavitù a servaggi, la scietà tripartita, l'eurpa castell il baratt e la rinascita del sistema mnetari, servi della gleba, prduzine di autcnsum, la nascita della brghesia mercantile Il cmune mercantile e ligarchic del '300 Le crprazini, le cnsrterie, le arti maggiri e minri a Firenze La nascita della cambiale Il sistema vassallatic-beneficiari, l incastellament L'esempi dell'arte dei mercatanti: l'autdifesa, la tutela legale, il prim sistema 'pensinistic' L'anarchia feudale L'illusine della libertà medievale nella percezine mderna la vita religisa tra XII XIII secl e i mnasteri, Guerra, Jacqueries e rivlte urbane cme fenmeni preplitici scmunica, temprale e spirituale, indulgenze, la simnia Rmitaggi Apcalisse e millenarism Crlli finanziari, epidemie, carestie

31 Il Mediev cme strutture plitiche (Settembre-Ottbre) cnscenze: Arabi e Bizantini La ltta per le investiture La ricnquista e le crciate L età cmunale I guelfi bianchi e i neri nella Firenze del 300 Da cmune a Signria Il perid pdestarile Le mnarchie feudali Federic II di Svevia Perchè l'imper dì Oriente è durat mille anni di più di quell d'occidente? La crisi del XIV secl la peste e le carestie Trasfrmazini demgrafiche ed ecnmiche Catastrfe ripartenza? Le reazini culturali, i clpevli, la penitenza crisi plitica: crisi dei pteri universali e nascita delle mnarchie nazinali il cncett di stat mdern la burcrazia: l'esercit nazinale e il sistema fiscale Umanesim e Rinasciment Cnscenze: La nascita del mnd mdern la fillgia, la riscperta del passat il mecenatism e la grande stagine dell'arte l invenzine della stampa le armi da fuc Le Signrie, gli stati reginali, la plitica dell equilibri, le guerre d Italia Le scperte gegrafiche e la cnquista del Nuv Mnd Cnscenze I ppli preclmbiani : caratteristiche culturali ed ecnmic-plitiche. Il rul di Spagna e Prtgall nelle esplrazini e le lr differenze nell apprcci alle scperte. La scperta del cntinente american, le esplrazini e l sfruttament delle pplazini indis. Le cnseguenze ecnmiche della scperta dell'america: inflazine - demgrafia - diminuzine dei salari La crescita demgrafica in Eurpa nel XVII sec Carl V Cnscenze Il prgett plitic dell'imper universale cristian: lughi e fatti

32 Rifrma, Cntrrifrma e guerre di religine Cnscenze Luter e la crruzine ecclesiastica L scntr tra i principi luterani e Carl V Il Cncili di Trent e la Rifrma cattlica Le guerre di religine del secnd Cinquecent Cenni dttrinali: la salvezza, la predestinazine L età di Filipp II e l Inghilterra elisabettiana Cnscenze La Spagna di Filipp II Il prblema della successine in Francia L Inghilterra di Elisabetta I La guerra angl spagnla La rivlta dei Paesi Bassi. Abilità: Organizzare dati e cnscenze acquisite per un efficace espsizine rale Cllcare gli eventi strici affrntati secnd le crdinate spazi temprali Cgliere le relazini tra gli aspetti ecnmici, sciali, plitici e culturali dei fenmeni strici Cgliere nel prcess gli elementi di cntinuità e di cambiament Utilizzare i termini e i cncetti del linguaggi strigrafic Leggere, anche in mdalità multimediale, le differenti fnti letterarie, icngrafiche, dcumentarie, cartgrafiche Cmpetenze: Cmprendere il cambiament e la diversità dei tempi strici in una dimensine diacrnica attravers il cnfrnt fra epche e in una dimensine sincrnica attravers il cnfrnt fra aree gegrafiche e culturali Obiettivi minimi: Cnscere nelle linee generali gli eventi studiati Saperli cllcare nell spazi e nel temp Saper presentare in frma chiara e cerente fatti e prblemi relativi al prcess stric. Saper cgliere le relazini tra fatti, cause ed effetti. Indicazini sugli biettivi frmativi prpsti La trasfrmazine e le persistenze: saper ricnscere nei fenmeni più vari (culturali, visivi, interpretativi) i prcessi di mutament, la lr inerzia, il lr cambiament di paradigma. Il paradigma della mdernità: saper ricnscere nei mdelli del passat le premesse ai cmprtamenti del presente e saper quindi ricnscere la relatività culturale di ciò che appare naturale. La Spezia, 23 settembre 2015 I dcenti

33 Italian Secnd ann del secnd bienni Cmpetenze Padrneggiare la lingua italiana Pssedere una cmplessiva cnscenza della stricità della lingua italiana Pssedere cgnizine del percrs stric della letteratura italiana ed eurpea cn particlare attenzine al Seicent, Settecent e Ottcent Padrneggiare gli strumenti indispensabili per l analisi, interpretazine dei testi Prdurre le varie tiplgie testuali richieste dalla prva d esame ABILITÀ/CONOSCENZE Essere in grad di esprimersi, in frma scritta e rale, cn chiarezza e prprietà linguistica, in situazini cmunicative diverse Riassumere e parafrasare un test Stabilire pprtuni cllegamenti tra testi e autri studiati e altre manifestazini della creatività e della filsfia del perid Interpretare i testi studiati Leggere autnmamente testi narrativi, teatrali, petici Organizzare e mtivare un raginament Cnscere: Obiettivi minimi: - Il cntest stric, culturale ed artistic delle maggiri crrenti letterarie italiane - Le influenze letterarie eurpee - La vita, il pensier e la petica dei maggiri autri del perid studiat - Le pere nella lr struttura, cntenut, stile - I testi più significativi - Alcune pere integrali - Sapersi esprimere cn chiarezza e prprietà di linguaggi Saper prdurre elabrati rganici crretti e cerenti cn le tiplgie prpste Saper leggere e interpretare testi letterari e saperli cllcare nel cntest stric e culturale Saper analizzare i testi dal punt di vista tematic e frmale cn riflessini persnali Cnscere l idelgia di autri e mvimenti e saperli cnfrntare

34 UNITA DIDATTICHE Il Seicent: il Barcc e la rivluzine scientifica Il cntest stric- plitic- culturale eurpe Testi ed autri a scelta del dcente Il teatr eurpe nel Seicent Autri e testi integrali a scelta del dcente Illuminism Il cntest stric-plitic-culturale eurpe. Autri e testi a scelta del dcente Illuminism in Italia Il cntest stric e culturale Testi ed autri a scelta del dcente Il teatr in Italia Gldni: vita, pensier, pere e petica. Lettura integrale di due pere a scelta del dcente

35 Alfieri Vita, pere, petica Testi a scelta del dcente Parini Vita, pere, petica Testi a scelta del dcente Neclassicism, Prermanticism Cntest stric e culturale Testi ed autri a scelta del dcente Fscl Vita, pere, petica Testi a scelta del dcente Cntest stric e culturale Il Rmanticism Testi ed autri a scelta del dcente Manzni Vita, pere e petica Testi a scelta del dcente Dante Canti a scelta del dcente

36 Prgrammazine disciplinare Stria Classi quarte Cnscenze Cnscere: i principali eventi della stria italiana ed eurpea tra fine Cinquecent e metà Ottcent i principali fenmeni strici e le crdinate spazi temprali che li determinan i principali fenmeni sciali, plitici, ecnmici, che caratterizzan il mnd mdern le diverse tiplgie di fnti le principali tappe dell svilupp dell innvazine tecnic scientifica e della cnseguente innvazine tecnlgica abilità Organizzare dati e cnscenze acquisite per un efficace espsizine rale Cllcare gli eventi strici affrntati secnd le crdinate spazi temprali Cgliere le relazini tra gli aspetti ecnmici, sciali, plitici e culturali dei fenmeni strici Cgliere nel prcess stric gli elementi di cntinuità e di cambiament Utilizzare i termini e i cncetti del linguaggi strigrafic Leggere, anche in mdalità multimediale, le differenti fnti letterarie, icngrafiche, dcumentarie, cartgrafiche Individuare i principali mezzi e strumenti che hann caratterizzat l innvazine tecnic scientifica Utilizzare i termini e i cncetti del linguaggi strigrafic Cmpetenze Cmprendere il cambiament e la diversità dei tempi strici in una dimensine diacrnica attravers il cnfrnt fra epche e in dimensine sincrnica attravers il cnfrnt fra aree gegrafiche Guardare alla stria cme a una dimensine significativa per cmprendere, attravers la discussine critica e il cnfrnt fra una varietà di prspettive e interpretazini, le radici del presente. Unità didattiche Argmenti Il Cinquecent (unità di raccrd) Dinamiche ecnmiche, demgrafiche e sciali Il secnd cinquecent: il rul di Inghilterra e Spagna e gli equilibri plitic-ecnmici Il Seicent: La crisi demgrafica La rifeudalizzazine La nascita dell Stat mdern: istituzini e strutture

37 età di crisi e di grandi trasfrmazini Caratteristiche dell asslutism mnarchic e del parlamentarism inglese Il Settecent L Eurpa del Settecent Ecnmia mnd nell antichità ecnmia mnd nel Settecent Il clnialism analgie e differenze tra prima fase e secnda fase Il Settecent e la guerra Le guerre di successine La scietà L età delle rivluzini La fine dell Ancien Règime demgrafic L Illuminism La rivluzine americana La rivluzine francese La prima rivluzine industriale L Ottcent L età naplenica La Restaurazine I mti rivluzinari e il prcess risrgimentale in Italia L Italia dp il 1848 La plitica di Cavur La secnda guerra d indipendenza L Italia vers l unità Garibaldi e i Mille L Italia unita: la destra strica La questine rmana. La Spezia, 23 settembre 2015 I dcenti

38 Prgrammazine disciplinare Lingua e letteratura italiana Cmpetenze Padrneggiare la lingua italiana. Pssedere una cnscenza della stricità della lingua italiana. Pssedere cgnizine del percrs stric della letteratura italiana ed eurpea cn particlare attenzine all Ottcent, Nvecent. Padrneggiare gli strumenti indispensabili per l analisi, interpretazine dei testi. Prdurre le varie tiplgie testuali richieste dalla prva d esame. Leggere e interpretare autnmamente testi. Cnscenze Cnscere: il cntest stric, culturale ed artistic delle maggiri crrenti letterarie italiane Le influenze letterarie eurpee La vita, il pensier e la petica dei maggiri autri del perid studiat Le pere nella lr struttura, cntenut e stile I testi più significativi. Abilità Essere in grad di esprimersi, in frma scritta e rale, cn chiarezza e prprietà linguistica, in situazini cmunicative diverse. Riassumere e parafrasare un test. Stabilire pprtuni cllegamenti tra testi ed autri studiati e altre manifestazini della creatività e del pensier filsfic del perid. Interpretare i testi studiati. Leggere autnmamente testi narrativi, teatrali e petici. Organizzare e mtivare un raginament.

39 Cntenuti Mtivazine delle scelte effettuate Nel cntest stric idelgic culturale dell Ottcent e Nvecent sarann esaminati: i generi letterari, gli autri e le lr pere. Durante il percrs si è pi prcedut alla cnscenza - cmprensine di alcuni testi degli autri affrntati e all analisi intertestuale tra testi dell stess autre di altri autri italiani ed eurpei. Blcchi tematici Argmenti in dettagli G. Lepardi La vita e le pere. Il pensier: il pessimism individuale, stric, csmic. La petica. Testi a scelta del dcente Psitivism Naturalism Il Psitivism: caratteristiche e prtagnisti Testi a scelta del dcente Il Naturalism: precursri, terizzatri e principali espnenti del mviment letterari Testi a scelta del dcente Il Verism Caratteri del Verism. Naturalism e Verism a cnfrnt. Verga: le varie fasi della petica; la petica verista, il pensier. Testi a scelta del dcente da Nvelle rusticane I Malavglia (il prgett letterari, la vicenda e i persnaggi, il temp e l spazi, la lingua e l stile). Mastr dn Gesuald (la struttura e la vicenda del rmanz)

40 Il Decadentism Nascita del Decadentism. Decadentism e Psitivism a cnfrnt. La petica: il Simblism l estetism il panism. La figura dell esteta dandy. Cntrcrrente di K. Huysmans: la vicenda del rmanz. Il ritratt di Drian Gray di O.Wilde: la vicenda del rmanz. La nascita della pesia mderna La nascita della pesia mderna in Francia: Baudelaire e i firi del male. Rimbaud, Verlaine, Mallarmè Dal peta vate al peta veggente. L svilupp della pesia italiana nell ambit del Decadentism Pascli, bigrafia ed pere. Il pensier e la petica. Myricae e i Canti di Castelvecchi: il simblism naturale e il mit della famiglia. Testi a scelta del dcente D Annunzi e il Decadentism eurpe. Bigrafia ed pere. Il pensier e la petica. Il Piacere e la crisi dell estetism. Il Trinf della mrte, il rmanz del superum. Le Laudi. La pesia del prim Nvecent tra avanguardie ed intrecci delle arti Linee di svilupp della pesia in Italia Il Futurism e il Surrealism. Manifesti e terie Il Crepusclarism: individualism e caratteri cmuni.

41 L Ermetism: definizine, limiti crnlgici e scelte espressive. La petica ermetica e i sui principali espnenti. Ungaretti: vita e pere. L evluzine stilistica e tematica dell autre. La ricerca della parla petica. Testi a scelta del dcente. Mntale: vita e pere. Il pensier, la petica e l stile. L evluzine stilistica e tematica dell autre. L incnscibilità della realtà. Testi a scelta del dcente. Saba: bigrafia e petica. Tra psicanalisi e tradizine Il rmanz italian del Nvecent Svev: bigrafia ed pere. Il pensier e la petica. Una vita, Senilità e La cscienza di Zen. L svilupp della petica e della tecnica narrativa sveviana. La figura dell inett. Pirandell, bigrafia ed pere. Il pensier e la petica. La frma e la vita - Il relativism cnscitiv. L incmunicabilità. L Umrism. Le Nvelle e i rmanzi umristici: Il fu Mattia Pascal e Un nessun e centmila. Testi a scelta del dcente.

42 Gadda: la scrittura cme rappresentazine del cas del reale Testi a scelta del dcente Principali rmanzieri del Nvecent: Mravia, Levi, Calvin, Sciascia, Paslini Il teatr nvecentesc e Pirandell L svilupp del teatr nel Nvecent Pirandell: il teatr sicilian e il teatr del grttesc il metateatr il teatr dei Miti. Data Firma dei dcenti

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE Ban Jana - inglese Bizijak Magda - lettere slvene e stria Krizmancic Viviana - lettere italiane Samec Nevenka - matematica applicata Rebula

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA A.I.D ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Piazza dei Martiri 1/2-40121 Blgna tel. 051242919 Fax 0516393194 c.f. 04344650371 sit: www.dislessia.it e-mail: inf@dislessia.it PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. SECONDO BIENNIO DISCIPLINA Lettere TERZA E QUARTA DOCENTI Pimazzni, Cnchett, Dall

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere ITS S. Bandini Siena Indirizz Turism pag. 1/5 Turism Chi è? Eredita il vecchi crs per Perit Turistic Il Diplmat nel Turism ha cmpetenze specifiche nel cmpart delle imprese del settre turistic e cmpetenze

Dettagli

QUESTIONARIO INSEGNANTE

QUESTIONARIO INSEGNANTE QUESTIONARIO INSEGNANTE Gentile insegnante, Le chiediam di esprimere la sua pinine su alcuni aspetti della vita sclastica e sul funzinament della scula nella quale attualmente lavra. Le rispste che darà

Dettagli

Liceo Scientifico XXV Aprile a.s

Liceo Scientifico XXV Aprile a.s Lice Scientific XXV Aprile a.s. 2016-17. GEOSTORIA 2 A Dcente: Iacpini Enrica Obiettivi dell studi della Stria Cmpetenze cnscere gli eventi strici studiati apprendere alcuni termini fndamentali del linguaggi

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Scuola Secondaria di primo grado

CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Scuola Secondaria di primo grado A S C O L T A R E padrneggiare le abilità di ascltare; sfruttare tali abilità per acquisire una piena cmpetenza testuale e cmunicativa CURRICOLO DI ITALIANO Classe secnda Scula Secndaria di prim grad INDICATORI

Dettagli

LICEO STATALE Carlo Montanari

LICEO STATALE Carlo Montanari LICEO STATALE Carl Mntanari Scienze Umane - Scienze Umane Ecnmic Sciale Musicale Vicl Stimate n. 4 37122 VERONA C.F. 80011840230 Tel. 045/8007311 Fax 045/8030091 E-mail: inf@licemntanari.it Sit web: www.licemntanari.it

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 2 ITI A.S. 2014-15

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 2 ITI A.S. 2014-15 Impssibile visualizzare l'immagine. La memria del cmputer ptrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine ppure l'immagine ptrebbe essere danneggiata. Riavviare il cmputer e aprire di nuv il file. Se

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

LICEO STATALE Carlo Montanari Scienze Umane - Scienze Umane Economico Sociale Musicale

LICEO STATALE Carlo Montanari Scienze Umane - Scienze Umane Economico Sociale Musicale LICEO STATALE Carl Mntanari Scienze Umane - Scienze Umane Ecnmic Sciale Musicale Vicl Stimate n. 4 Tel. 045/8007311 Fax 045/8030091 37122 VERONA E-mail: inf@licemntanari.it C.F. 80011840230 Sit web: www.licemntanari.it

Dettagli

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA Istitut Cmprensiv Enric Fermi Scula Secndaria di prim grad G.B. Rubini Rman di Lmbardia Rman di Lmbardia - BG! COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA LE INDICAZIONI DELLA SCUOLA PER

Dettagli

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa prgetti 1.1 Denminazine prgett ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE 1.2 Respnsabile prgett Prf.ssa Marr Anna Elisabetta Indicare l ambit disciplinare: Ambit linguistic/stric gegrafic-ambientale

Dettagli

Sperimentiamo in inglese

Sperimentiamo in inglese Istitut Omnicmprensiv Statale Beat Simne Fidati Scula d Infanzia, Primaria, Secndaria prim grad e Secndaria Superire (IPSIA) Lcalità La Stella - 06043 Cascia (PG) 074376203 0743751017 074376180 E-mail

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO DEFINIZIONE NORMATIVA OBIETTIVO STRUMENTI VALUTAZIONE ITER ORGANIZZATIVO DEFINIZIONE disturbi relativi alle abilità dell apprendiment

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE MODULO DI STORIA

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE MODULO DI STORIA Materia: STORIA Classi prime Lice delle Scienze Umane Valfred Carducci Frlimppli Ann sclastic 2010/2011 MODULO DI STORIA Asse stric-sciale Cmpetenze: Cmprendere il cambiament e la diversità dei tempi strici

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunno con Disturbo Specifico dell Apprendimento (DSA)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunno con Disturbo Specifico dell Apprendimento (DSA) Minister dell'istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENVO RITA LEVI-MONTALCINI Via Pusterla,1 25049 Ise (Bs) C.F.80052640176 www.icise.gv.it e-mail: BC80300R@ISTRUZIONE.IT e-mail: BC80300R@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza Albert Einstein

E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza Albert Einstein Lice Classic - Lice Artistic - Lice Scientific - I.P.S.I.A. E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la giia della creatività e della cnscenza Albert Einstein Ann Sclastic: 2013/2014 1 Lice Classic

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GOZZI-OLIVETTI Via Bardassano, 5-10132 TORINO - tel. 011/4438780 - fax 011/4438744 C.F. 97602450013 - C.M.

ISTITUTO COMPRENSIVO GOZZI-OLIVETTI Via Bardassano, 5-10132 TORINO - tel. 011/4438780 - fax 011/4438744 C.F. 97602450013 - C.M. 1. COMPETENZE E CONOSCENZE ATTESE: TRAGUARDO DELL ANNO SCOLASTICO IN CORSO DI ITALIANO 1.1 COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA Obiettivi didattici a) ascltare: - ascltare cn attenzine e saper prendere

Dettagli

Piano di Lavoro di ITALIANO CLASSE 4 AM

Piano di Lavoro di ITALIANO CLASSE 4 AM Lice Scientific Istitut Tecnic Industriale ALDO MORO Via Gall Pecca n. 4/6 10086 RIVAROLO CANAVESE Tel 0124 454511 Fax 0124 454545 Cd. Fiscale 85502120018 E-mail: segreteria@istitutmr.it Url: www.istitutmr.it

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: Via Mranti, 4 Castelnv né mnti INDIRIZZO: Servizi sci sanitari DOCENTE: Liguri Tiziana CLASSE: 2^E MATERIA DI INSEGNAMENTO: Metdlgie perative LIVELLI DI PARTENZA

Dettagli

Indirizzo: Classe: TERZA. Piano di lavoro. Disciplina: STORIA. Secondo biennio

Indirizzo: Classe: TERZA. Piano di lavoro. Disciplina: STORIA. Secondo biennio Indirizz: Classe: TERZA Pian di lavr Disciplina: STORIA prf. Secnd bienni Cmpetenze / Abilità disciplinari: COMPETENZE ABILITA 1. Ricnsce gli aspetti gegrafici, eclgici, territriali dell ambiente naturale

Dettagli

Piano di Lavoro. di Storia, geografia ed educazione alla cittadinanza. Primo biennio

Piano di Lavoro. di Storia, geografia ed educazione alla cittadinanza. Primo biennio Lice Scientific Istitut Tecnic Industriale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO Tel. 0124/45.45.11 - Cd. Fisc. 85502120018 E-mail: segreteria@istitutmr.it URL: www.istitutmr.it Via Gall Pecca n.4/6

Dettagli

Idee da Ragazzi per la sicurezza sul lavoro

Idee da Ragazzi per la sicurezza sul lavoro di Perugia Band di Cncrs Idee da Ragazzi per la sicurezza sul lavr PREMESSA Obiettiv del presente cncrs è quell di raffrzare la cultura della prevenzine - intesa cme educazine alla cnscenza dei rischi,

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE STORIA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE STORIA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE STORIA SCUOLA PRIMARIA I CICLO L alunn usa la linea del temp per cllcare un fatt un perid stric. L alunn cnsce elementi significativi del passat del su ambiente

Dettagli

FacoltÄ di Lettere e filosofia

FacoltÄ di Lettere e filosofia FacltÄ di Lettere e filsfia Ann accademic 2009/2010 Criteri di access alla Laurea Magistrale in Lavr, cittadinanza sciale, interculturalitä (LM 87) CURRICULUM A CURRICULUM B (Barrare la casella crrispndente

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 1 ITI A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 1 ITI A.S. 2014-2015 Impssibile visualizzare l'immagine. La memria del cmputer ptrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine ppure l'immagine ptrebbe essere danneggiata. Riavviare il cmputer e aprire di nuv il file. Se

Dettagli

Progetto di Istituto LEGALITA

Progetto di Istituto LEGALITA Prgett di Istitut LEGALITA Il seguente prgett investe tutti e tre gli rdini sclastici (infanzia, primaria e secndaria di I grad),in quant l Istitut, pne al centr del Pian dell Offerta Frmativa l educazine

Dettagli

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO V.IMBRIANI DI POMIGLIANO D ARCO

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO V.IMBRIANI DI POMIGLIANO D ARCO LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO V.IMBRIANI DI POMIGLIANO D ARCO PROGRAMMAZIONE DI FILOSOFIA E STORIA CLASSE I SEZ. Bc ANNO SCOLASTICO 2012/2013 La seguente prgrammazine è stata articlata dp una verifica iniziale,

Dettagli

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: primo biennio. Classe: 1. Disciplina: Diritto Economia politica

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: primo biennio. Classe: 1. Disciplina: Diritto Economia politica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Ann sclastic 2018/2019 Indirizz:

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA COSTA Piazza Andrea Csta 23-20092 Cinisell Balsam (MI) MIIC8AP009 C.F. 85007630156 e-mail: miic8ap009@istruzine.it PEC:

Dettagli

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE GLI STRUMENTI DELL'OPERATORE SANITARIO PER LA TUTELA DELLA SALUTE, DI TUTTI Nel 2008 l OMS ha presentat i lavri cnclusivi della Cmmissine sui Determinanti Sciali di

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Cdice fiscale 84511990016 Sezine Liceale E.Majrana Scientific Linguistic - Classic Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI tel.

Dettagli

Progettare l ambiente di apprendimento. Valorizzare l esperienza e le conoscenze degli alunni

Progettare l ambiente di apprendimento. Valorizzare l esperienza e le conoscenze degli alunni Rendiam prduttive le riunini Per prgettare un mdell di scula: un apprcci culturale e filsfic un elabrazine pedaggica una prgettazine didattica frti cnscenze disciplinari L autnmia è: respnsabilità innvazine

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

Tutti a scuola almeno fino a 16 anni

Tutti a scuola almeno fino a 16 anni Tutti a scula almen fin a 16 anni LE BUONE PRATICHE: BIENNIO UNITARIO SUBITO L Esperienza dell ITIS Cbianchi di Verbania raccntata da Guid Bschini Nell ann 1886 venne fndata a Intra cittadina del Lag Maggire

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

Geografia M-GGR/01 - GEOGRAFIA (Geografia) 5. M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA (Storia della filosofia)

Geografia M-GGR/01 - GEOGRAFIA (Geografia) 5. M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA (Storia della filosofia) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN STORIA (CLASSE DI APPARTENENZA 38: LAUREE IN SCIENZE STORICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 200-200

Dettagli

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia Scula secndaria di 1 grad F. Malaguti Valsamggia Ann sclastic 2014/2015 Prgrammazine per cmpetenze Curricl classi prime -tecnlgia Traguardi per l svilupp delle cmpetenze al termine della scula secndaria

Dettagli

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero -

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero - 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Ann accademic 2013/14 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA III ANNO - recuper - Indirizz

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO A. S. 2013-2014 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO 1. Titl del prgett PROGETTO SALUTE Belli Dentr e Belli

Dettagli

Griglia di valutazione della scuola secondaria

Griglia di valutazione della scuola secondaria Griglia di valutazine della scula secndaria Criteri CONOSCENZE COMPETENZE e indicatri desunti dal frmat SAPERE F. Cmunicare G. Individuare cllegamenti e relazini Cnsce i cntenuti in riferiment alle discipline

Dettagli

PERCORSO CURRICOLARE

PERCORSO CURRICOLARE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A. GENOVESI I. ALPI PERCORSO CURRICOLARE CLASSI SECONDE DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA 1 PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO PER L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (IRC)

Dettagli

Disciplina: Economia aziendale A.S. 2016/2017 DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI

Disciplina: Economia aziendale A.S. 2016/2017 DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: Sistemi infrmativi

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE I.T.C.G. "CATTANEO" - LICEO "DALL'AGLIO" Via G. Impastat, 3 Castelnv ne' Mnti (RE) Tel.0522/810083 Prf : Luisa Belli Materia: Inglese PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Classe 3 sez. M (lice delle scienze umane,

Dettagli

Liceo Scientifico E. Mattei. Viale delle Querce 87012 Castrovillari

Liceo Scientifico E. Mattei. Viale delle Querce 87012 Castrovillari Lice Scientific E. Mattei Viale delle Querce 87012 Castrvillari PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI II BIENNIO CLASSE III SCIENZE APPLICATE Crdinatre: Prf.ssa Maria Grec Ann Sclastic 2014-2015 a. PROFILO

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unine Eurpea Repubblica Italiana Regine Sicilia Istitut Cmprensiv «Santi Bivna» REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N. 65 ISTITUTO COMPRENSIVO «SANTI BIVONA» Cntrada Sccrs s. n. c. - 92013 Menfi - (AG)

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa. Dettagli attività frmativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibligrafica semplice e cmplessa. Crediti assegnati: in accreditament Durata: 7:00 re Tip attività frmativa: Frmazine Residenziale Tiplgia: Crs

Dettagli

N. Alunno: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittori

N. Alunno: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittori DESCRITTORI/INDICATORI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA GRIGLIA DI RILEVAZIONE iniziale, intermedia e finale. N. Alunn: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittri COMPETENZE Cmunicazine verbale

Dettagli

Indirizzo: Turismo. Classe: 3 turistico. Disciplina: GEOGRAFIA TURISTCA. Secondo Biennio

Indirizzo: Turismo. Classe: 3 turistico. Disciplina: GEOGRAFIA TURISTCA. Secondo Biennio Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: Turism Classe:

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA Psta Elettrnica Certificata isissantnisantelia@pec.cm.it Cdice Meccangrafic: COIS003007 - Cdice Fiscale: 81004210134 Cd. Mecc. COTL00301X COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (Ist. Tecnic settre tecnlgic)

Dettagli

Indirizzo: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. Classe: III a. s. 2018/2019. Disciplina: Economia Aziendale. Secondo biennio

Indirizzo: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. Classe: III a. s. 2018/2019. Disciplina: Economia Aziendale. Secondo biennio Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale CertINT 2012 Label Eurpe

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Comprendente:

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Comprendente: UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Cmprendente: UDA PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE IC Rvig 3 - Insegnanti: Osti

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI-BRENTONICO Via Givanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cd. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmri.it e-mail: segr.ic.mri@scule.prvincia.tn.it REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO ISTITUTO GESU -MARIA VIA FLAMINIA, 63 009 ROMA Tel. 06333722 fax 063322046 Mail: ist.gesu-maria@mclink.it

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA Scula dell Infanzia Primaria Secndaria 1 Grad Via San Bernard, 10 29017 Firenzula d Arda www.istitutcmprensivfirenzula.gv.it Email: pcic818008@istruzine.it Pec.:pcic818008@pec.istruzine.it PIANO DIDATTICO

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO attività di aggirnament e frmazine in servizi dei dcenti. attività di frmazine in rete attività di frmazine dcenti in ann di prva attività di tircini Crsi universitari

Dettagli

Oggetto: Attivazione percorsi di didattica laboratoriale. Modalità e procedura d iscrizione

Oggetto: Attivazione percorsi di didattica laboratoriale. Modalità e procedura d iscrizione Prt. N 6670/c29d Telese Terme, 22 ttbre 2015 Ai dcenti Agli studenti Ai genitri p.c al DSGA Web Oggett: Attivazine percrsi di didattica labratriale. Mdalità e prcedura d iscrizine L istitut d Istruzine

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo PROGETTO FORMATIVO COMUNICAZIONE EFFICACE E GESTIONE DEL CONFLITTO NEL FRONT-OFFICE PREMESSA L rientament al cliente è una prergativa indispensabile per la crescita e la cmpetitività di un rganizzazine

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO MUSICA MAESTRO Scuola secondaria di I grado ANNO SCOLASTICO 2015/2016

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO MUSICA MAESTRO Scuola secondaria di I grado ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALLEGATO 1 (scheda prgett aggiuntiv) Ann sclastic 2015/2016 Scula secndaria di I grad G. Mazzini ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNA CAPOLUOGO Scula Infanzia - Primaria e Secndaria di 1 grad Via Prvinciale per

Dettagli

STUDIO DI CONSULENZA ARCHEOLOGICA

STUDIO DI CONSULENZA ARCHEOLOGICA STUDIO DI CONSULENZA ARCHEOLOGICA PROGETTO LA BIBLIOTECA CHE VORREI Labratri di lettura (40 re) Prpnente: Studi di Cnsulenza Archelgica Via Piave n 24-73059 UGENTO (Lecce) e-mail: inf@archestudi.cm Premessa

Dettagli

Indirizzo: internazionale. Classe: 2. Disciplina: GEOGRAFIA. Primo Biennio

Indirizzo: internazionale. Classe: 2. Disciplina: GEOGRAFIA. Primo Biennio Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: internazinale Classe:

Dettagli

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado Linee prgrammatiche Pf 2015/2016 Scula Primaria e Secndaria di Prim grad Nella cnsapevlezza della relazine che unisce cultura, scula e persna, la finalità della scula è l svilupp armnic e integrale della

Dettagli

Accordo Stato Regioni sui percorsi di istruzione e formazione professionale

Accordo Stato Regioni sui percorsi di istruzione e formazione professionale Accrd Stat Regini sui percrsi di istruzine e frmazine prfessinale Scheda riassuntiva dei cntenuti principali dell'accrd IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1. Nrmativa statale: Il Cap III del D. Lgs. 226/05

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MARIE CURIE DIRITTO ED ECONONOMIA POLITICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MARIE CURIE DIRITTO ED ECONONOMIA POLITICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MARIE CURIE DIRITTO ED ECONONOMIA POLITICA TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Prim bienni tecnic Materia: Diritt

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua straniera che permette ENTE NAZIONALE SORDI SEZIONE DI PISA INFORMAZIONI GENERALI!" Obiettivi dei crsi di LIS: Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette l interazine e la cmunicazine tra le

Dettagli

PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014. Scuola dell Infanzia Sant Efisio. Scuola Paritaria Madre Teresa Quaranta.

PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014. Scuola dell Infanzia Sant Efisio. Scuola Paritaria Madre Teresa Quaranta. PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014 Scula dell Infanzia Sant Efisi Scula Paritaria Madre Teresa Quaranta La Strada Maestra..vita è cme andare in bicicletta: se vui stare in equilibri devi muverti.

Dettagli

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011 Il metd Zugeer Sabrina Tnielli Zugeer 05/01/2011 IL METODO ZUGEER Il metd Zugeer Pag. 2 INDICE 1. COME E NATA L IDEA... 4 2. IL METODO... 4 3. PERCHE ZUGEER... 4 4. IN COSA CONSISTE... 5 5. LE REGOLE...

Dettagli

ITALIANO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO BIENNIO

ITALIANO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO BIENNIO ITALIANO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO BIENNIO PRIMO ANNO I T A L I A N O Cmpetenze disciplinari Padrneggiare gli strumenti espressivi ed argmentativi indispensabili per gestire la cmunicazine in

Dettagli

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari L utilizz dei dati del sistema di srveglianza PASSI nel mtivare stili di vita salutari Le sfide della prmzine della salute dalla srveglianza agli interventi sul territri Venezia, 21-22 giugn 2012 Silvia

Dettagli

Promoform Ente di Formazione Professionale

Promoform Ente di Formazione Professionale E DELLE POLITICHE Prmfrm Ente di Frmazine Prfessinale CORSO DI QUALIFICA PER TECNICO DELLA PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI CONGRESSUALI, FIERE, CONVEGNI Denminazine crs N. re N. allievi

Dettagli

Prot. n. 10985/U Prot. n. 59168/DB1507 Torino, 30 ottobre 2009 Circ. Reg. nr. 326

Prot. n. 10985/U Prot. n. 59168/DB1507 Torino, 30 ottobre 2009 Circ. Reg. nr. 326 Minister dell Istruzine dell Università e Uffici Sclastic Reginale per il Piemnte Direzine Generale Assessrat all Istruzine e Frmazine Prfessinale Prt. n. 10985/U Prt. n. 59168/DB1507 Trin, 30 ttbre 2009

Dettagli

PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA

PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA ann sclastic 2007-2008 PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA Scula Media classi Prime, Secnde e Terze (applicazine del Metd FEUERSTEIN) 1 MOTIVAZIONE E BISOGNI Il Cllegi dei Dcenti,

Dettagli

Curricolo verticale di STORIA CLASSE I

Curricolo verticale di STORIA CLASSE I ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA LERCARA FRIDDI CASTRONOVO Curricl verticale di STORIA CLASSE I Unità di Apprendiment 1: La stria cn metd e le civiltà antiche Cnscere aspetti

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI-BRENTONICO Via Givanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cd. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmri.it e-mail: segr.ic.mri@scule.prvincia.tn.it REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Studi sulla vendita diretta cn il cinvlgiment delle imprese agricle delle Marche ed attravers il mnitraggi del prgett pilta VDO Relazine di mnitraggi Rma, 31 gennai 2012

Dettagli

I.I.S. G. V. Gravina di Crotone Liceo Scienze Umane A.S

I.I.S. G. V. Gravina di Crotone Liceo Scienze Umane A.S I.I.S. G. V. Gravina di Crtne Lice Scienze Umane A.S. 2013 14 Pian di lavr individuale Prf. Rsanna Frandina Materia di insegnament: Stria e Gegrafia Classe I C Scienze Umane A.S. 2013-14 ANALISI DELLA

Dettagli

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali 1. Infrmazini generali Denminazine dell Amministrazine Istitut Tecnic Cmmerciale per Gemetri L. Da Vinci Elenc dei siti e servizi attivi ed ann del lr ultim aggirnament Sit/servizi Ann http://www.itcgdavinci.it

Dettagli

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO San Nicl Pliti Via dei Diritti del Fanciull, 45 95031 - ADRANO (CT) Tel. 095/7695676 - Fax 095/7602241 Cd. Meccangrafic: CTEE09000V Cdice fiscale 93067380878 email

Dettagli

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Ann Sclastic 2018/2019

Dettagli

LA VALUTAZIONE PREMESSA

LA VALUTAZIONE PREMESSA LA VALUTAZIONE PREMESSA La valutazine è un prcess fndamentale dell azine educativa della scula. Essa si attua cn mdalità diverse a secnda dell rdine di scula di riferiment, ma si basa su scelte di carattere

Dettagli

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 4. Disciplina: Relazioni internazionali

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 4. Disciplina: Relazioni internazionali Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Ann sclastic 2018/2019 Indirizz:

Dettagli

Caselli Marconi Monna Agnese

Caselli Marconi Monna Agnese PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Ann Sclastic 2014-15 Scula secndaria ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CASELLI VIA ROMA 67-53100 SIENA -TEL:0577-40394 www.istitutprfessinalecaselli.it Caselli - GRUPPO ASSISTENZA

Dettagli

Circolare n 131 del 13/01/2014

Circolare n 131 del 13/01/2014 UNIONE EUROPEA. Istitut Statale Istruzine Superire L. Mssa + F. Brunelleschi Via A. Diaz, - 09170 ORISTANO - cd.fiscale 90008830953 Tel.: 0783/71173-78609 - Fax: 0783/300732 / M.P.I Circlare n 131 del

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA Ann Sclastic 2013-2014 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA PERCORSO DIDATTICO SCUOLA PRIMARIA FINALITA : Acquisire una miglire cnscenza del territri e dei rischi presenti in ess, al fine di predisprre

Dettagli

VADEMECUM INCLUSIONE

VADEMECUM INCLUSIONE www.ictramnti.gv.it Autnmia Sclastica n. 24 Istitut Cmprensiv Statale G. Pascli Via Orsini - 84010 Plvica - Tramnti (SA) - Tel e Fax. 089876220 - C.M. SAIC81100T - C.F. 80025250657 Email :saic81100t@istruzine.it-

Dettagli

CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA

CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA DISPOSIZIONI PER LA RIPRODUZIONE DI IMMAGINI DEI BENI ARTISTICI ECCLESIASTICI 1. Riprduzini di immagini 1.1 Qualsiasi ripresa, ftgrafica, vide cn altri

Dettagli

Indirizzo: Sistemi informativi aziendali. Classe: 3. Disciplina: Economia Politica

Indirizzo: Sistemi informativi aziendali. Classe: 3. Disciplina: Economia Politica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Indirizz: Sistemi infrmativi

Dettagli

COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA

COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA 1. Leggere, studiare e meditare la Bibbia Prima di intraprendere un studi sul cme interpretare la Bibbia, è imprtante cgliere le differenze che intercrrn fra i diversi mdi di

Dettagli

PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE

PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE SCHEDA DI PRESENTAZIONE CANDIDATURA AL BANDO 1. DATI IDENTIFICATIVI DEL SOGGETTO PROPONENTE Ragine sciale: Partita iva: Cdice fiscale: Numer r.e.a:

Dettagli

Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 4. Disciplina: Relazioni internazionali

Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 4. Disciplina: Relazioni internazionali Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: Relazini internazinali

Dettagli

Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 5. Disciplina: Relazioni Internazionali

Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 5. Disciplina: Relazioni Internazionali Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: Relazini internazinali

Dettagli

AGGIORNAMENTO CONTINUO ERASMUS PLUS

AGGIORNAMENTO CONTINUO ERASMUS PLUS TITL DEL PRGETT DCENTE REFERENTE AGGIRNAMENT CNTINU ERASMUS PLUS PANNNI GRUPP DI PRGETT/CMMISSINE CLLABRATRI ESTERNI AREA FUNZINE STRUMENTALE DI RIFERIMENT ISTITUZINI (RETE DEURE)CMUNITA' EURPEA PRIVATI

Dettagli

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo Dipartiment per la ricerca, l innvazine e l rganizzazine Direzine generale per l innvazine tecnlgica e la prmzine Via del Cllegi Rman, 27 00186 Rma Minister per i beni e le attività culturali Muse & Web

Dettagli