I L F A C T C H E C K I N G

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I L F A C T C H E C K I N G"

Transcript

1 A L M A M A T E R S T U D I O R U M U N I V E R S I T À D I B O L O G N A SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione I L F A C T C H E C K I N G dai periodici illustrati alle piattaforme on line TESI DI LAUREA IN COMUNICAZIONE GIORNALISTICA Relatore: Presentata da: Prof. Mauro Sarti Mauro Lepri Correlatore: Prof. Angelo Varni Seconda Sessione Anno Accademico 2012/2013

2

3 A Ste: per i ricordi preziosi, il presente coraggio e un domani indelebile A nonna Utilia, la più leale custode del segreto imposto dalle mie eterne idiosincrasie

4

5 INDICE PREMESSA... 7 Le parole e i fatti INTRODUZIONE... 9 Chi è il fact checker, cosa fa e da dove viene... 9 Dal dietro le quinte alla ribalta: cronaca di una morte apparente Fact checking: cui prodest? (Cambiare la conversazione) I DIETRO LE QUINTE: IL FACT CHECKING NELLA STAMPA TRADIZIONALE.. 19 I.1 Le origini: una storia di donne, tutta americana I.1.1 Time I.1.2 The New Yorker I.2 Diffusione, sviluppo e istituzionalizzazione del fact checking I.2.1 Il recalcitrante ambasciatore del paese della pedanteria I.2.2 Il fact checking diventa uno standard I.2.3 Oltre lo standard: figure ibride e modello check it yourself I Time I The New York Times e The New York Times Magazine I The Washington Post I.3 La precisione costa (e i costi dell'imprecisione) I.4 Ciò che resta sono le eccellenze: Der Spiegel e The New Yorker, oggi II LA RIBALTA: IL FACT CHECKING INDIPENDENTE II.1 Il fact checking è morto, lunga vita al fact checking II.2 Watchdog: i blog e le organizzazioni per il monitoraggio dei media II.3 I nuovi standard nascono sul web II.3.1 L'Accademia dei fatti: le approfondite analisi di FactCheck.org II.3.2 PolitiFact, un progetto truly webby da Pulitzer II Database e casa base: la verità come un Home Run II.3.3 The Fact Checker: l'irritante imparzialità della Fata Turchina

6 III DIFFUSIONE, CONTAMINAZIONE, STRUMENTALIZZAZIONE III.1 Come il prezzemolo III.2 Diffusione geografica dei nuovi standard: alcuni esempi III.2.1 Gran Bretagna: FullFact.org e The Guardian III.2.2 Francia: i blog di Le Monde e de Le Nouvel Observateur III.2.3 E ancora: Australia, Repubblica Ceca, Egitto, Olanda III.3 Contaminazione: sinergie, tempo reale e social network III.3.1 Ipertesto e multimedialità: l'esperimento web del New York Times.. 77 III.3.2 Channel4 e la sinergia web/tv III.3.3. I Reality Checks della CNN: fact checking in tempo reale III.3.4 Le Veritometre: fact checking in tempo reale e social network III.4 Strumentalizzazione: quando il fact checking diventa un'opinione III.4.1 Obama, Il Truth Team e l'intelligenza collettiva III.4.2 Le lobby e la gamification di Reality Drop IV IL FACT CHECKING IN ITALIA IV.1 L'informazione in Italia: un ambiente ostile al fact checking? IV.2 I precursori: l'antibufala, Lavoce.info e Polisblog IV.3 Ma chi te lo fa fare?! La sfida de (e tra) Il Politicometro e Pagella Politica. 100 IV.3.1 Il Politicometro: poche risorse e tanta buona volontà IV.3.2 Pagella Politica: 11 spiantati dalle idee molto chiare IV Il Politicometro, Pagella Politica e Post-Industrial Journalism IV Un portale di accesso ai dati e un pungolo per la classe politica IV.4 Sky Fact Check: il tempo reale in Italia lo fa l'università IV.5 Progetti interessanti e operazioni di facciata: Il Post, La Stampa e il Corriere V INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INTELLIGENZA COLLETTIVA V.1 Le macchine e le persone V.2 L'analisi semantica dei testi V.2.1 Il Truth Teller del Washington Post V.3 Il fact checking collaborativo on line V.3.1 <ahref: crowdsourcing, gamification e (i rischi della) disintermediazione. 134 V.4 Conclusioni: un finale aperto v.4.1 Il Fact checking, oggi: una skill necessaria POSTFAZIONE Perché una tesi sul fact checking? (alla tua età?!) RINGRAZIAMENTI BIBLIOGRAFIA Libri Stampa e web

7 Non sono i fatti a turbare gli uomini, ma le opinioni intorno ai fatti. [Epitteto] PREMESSA Le parole e i fatti Prima di entrare nel merito del tema specifico di questa ricerca, è utile e necessario fissare un paio di punti a livello terminologico. Riteniamo infatti che un lavoro che già nel titolo deve ricorrere a un anglicismo abbia come primo compito quello di spiegarne il significato. Cos'è, dunque, il fact checking? È la verifica dei fatti. In ambito giornalistico ed editoriale, negli Stati Uniti, l'espressione ha visto consolidare il suo significato passando a indicare quello specifico processo di controllo, cui viene sottoposto un determinato testo, svolto da una figura professionale (il fact checker) che non coincide con l'autore. In Italia risulta difficile persino darne una traduzione efficace, dal momento che le trasposizioni letterali che se ne possono ricavare non rendono giustizia all'espressione inglese. Forse perché già lo stesso verbo to check, breve, asciutto e perentorio molto più dei nostri controllare o verificare, offre appigli grammaticali e semantici più confortevoli e agili a chi voglia maneggiare questi argomenti. Manterremo pertanto lungo tutto 7

8 il testo l'espressione inglese, sia per descrivere il protagonista di questo lavoro (il fact checker) sia per indicarne la funzione editoriale (il fact checking). Useremo le omologhe ma meno efficaci espressioni italiane esclusivamente per il secondo caso, ovvero per la funzione editoriale di controllo o verifica dei fatti, e solo lo stretto necessario per evitare ripetizioni o per spiegarne gli aspetti precipui. In questo troviamo conforto nelle esperienze che si sono diffuse a partire dai primi anni '10 del duemila al di fuori del contesto statunitense, esperienze che tendono generalmente a prendere in prestito il dizionario inglese. Quanto invece ai fatti, il discorso si fa più complesso. Dobbiamo partire dal presupposto che non è questa la sede per indagarne a fondo lo statuto linguistico, epistemologico o sociale. I fatti, per i nostri intenti, saranno soltanto fatti: un truismo necessario per sottolineare la volontà di basarci su qualcosa di assiomaticamente solido, dal momento che quello che stiamo proponendo è un lavoro sulla storia di una specifica tecnica giornalistica, che non può arrogarsi altre pretese oltre l'intento di raccogliere in un unico lavoro una buona bibliografia e una selezione di interventi e riflessioni intorno a un tema del tutto nuovo per il giornalismo italiano. I fatti, per i nostri intenti, saranno soltanto fatti. I fatti che possono essere raccontati e pubblicati per il tramite dell'editoria tradizionale e dei nuovi media e i fatti che possono essere controllati e verificati con il supporto di fonti più o meno dirette e più o meno credibili. Nomi, luoghi, date, numeri, collegabili o attribuili a eventi o personaggi storici o d'attualità. I mattoncini basilari della costruzione delle notizie, in una abusata metafora edile che non vuole togliere poesia al mestiere ma solo dare concretezza al discorso. 8

9 Il Reparto Verifica dei Fatti e l ufficio più grande di tutto il giornale. Se le squadre di giocatori di scacchi avessero degli spogliatoi, sarebbero cosi. [Jay McInerney] INTRODUZIONE Chi è il fact checker, cosa fa e da dove viene La storia del fact checking ha origine negli Stati Uniti negli anni '20 del secolo scorso. Per ripercorrerne lo sviluppo nel corso del novecento, argomento che occuperà la prima parte di questo lavoro, utilizzeremo principalmente tre fonti: un testo di Sarah Harrison Smith 1, pubblicato per Anchor Books nel 2004 (The Fact Checker's Bible: A Guide to Getting it Right); uno di Craig Silverman 2, edito da Sterling Publishing Co., nella sua edizione tascabile del 2009 (Regret the Error: How Media Mistakes Pollute the Press and Imperil Free Speech); alcune pubblicazioni e 1 Sarah Harrison Smith, fact checker di lungo corso al New Yorker, dal 2013 è direttrice della sezione dedicata alla narrativa per ragazzi della New York Times Book Review. The Fact Checker's Bible è un prezioso manuale teorico e pratico dedicato al fact checking. 2 Craig Silverman, giornalista e scrittore, fondatore del sito Regret the Error (dove vengono analizzati gli errori dei media e il loro impatto sulla società) e autore dell'omonimo libro, cui il National Press Club di Washington ha assegnato il Rowse Award for Press Criticism nel

10 interventi recenti a cura di Sergio Maistrello 3, in particolare Fact Checking: dal giornalismo alla Rete, uscito per Apogeo nel 2013, nella versione in formato epub 4. Prima di iniziare il nostro percorso storico, vogliamo proporre un breve profilo di questa specializzazione professionale, cominciando con l'elencare quegli elementi che, fatte salve le specifiche declinazioni che si sono sviluppate nei diversi contesti e momenti, rappresentano le tipiche funzioni demandate al fact checker: il controllo su nomi, cifre, date, luoghi e riferimenti, sulla loro corretta attribuzione e grafia; la verifica delle citazioni indirette e dei virgolettati, sulla loro attribuzione, sulla correttezza della loro trascrizione e sul rispetto del senso e delle intenzioni dei loro autori; la valutazione delle fonti, in merito ad affidabilità e precisione; la valutazione generale del testo, con particolare attenzione alla coerenza e alla correttezza dei suoi riferimenti interni, nonché al rispetto delle policy e delle linee editoriali; il controllo sul rispetto delle convenzioni editoriali; la valutazione circa l'esistenza di eventuali conflitti di interesse rintracciabili nel rapporto tra il tema trattato e l'autore o l'editore del testo (nel caso vi siano dei conflitti di interesse, la soluzione più appropriata dovrebbe essere la loro esplicita dichiarazione). 3 Sergio Maistrello, giornalista, scrittore e docente di Giornalismo e di Nuovi Media presso l'università di Trieste. È stato tra i protagonisti dei diversi recenti convegni dedicati alla nascente scena del fact checking in Italia. Fact checking, uscito nel 2013, rappresenta la prima pubblicazione in Italia interamente dedicata all'argomento. Sul sito Factcheck.it raccoglie (a partire già dal 2009) appunti, riflessioni e risorse utili sull'argomento. 4 epub (abbreviazione di electronic publication, pubblicazione elettronica ) è uno standard aperto specifico per la pubblicazione di libri digitali (ebook) basato su XML. Dal 2007 è lo standard ufficiale dell'international Digital Publishing Forum (IDPF), organismo internazionale no profit al quale collaborano università, centri di ricerca e società che lavorano in ambito sia informatico che editoriale N.B.: date le caratteristiche dei formati epub, che consentono al lettore di modificare stili, font e dimensione dei caratteri, le citazioni presenti in questo lavoro ed estratte dai testi consultati in tale formato non riportano i numeri di pagina. 10

11 Il processo di lavoro del fact checker, nel corso delle verifiche sugli elementi sopra elencati, si fonda su alcune linee guida largamente condivise. In primo luogo, si deve tener presente che, nelle realtà in cui sono previsti ruoli specifici per la verifica dei fatti, le persone impiegate a tal scopo sono considerate come uniche responsabili per ogni eventuale errore. Stabilito questo principio, possiamo riassumere brevemente, e sempre in termini generali, il processo di lavorazione seguito dal fact checker: prima di tutto, il fact checker esegue una lettura del testo per evidenziare tutti gli elementi che contengono dichiarazioni di fatto da sottoporre a verifica; una volta isolati gli elementi da verificare, il fact checker comincia a controllare ogni possibile dettaglio, basandosi sul materiale originale utilizzato dall'autore per la stesura dell'articolo: appunti, trascrizioni e registrazioni delle interviste, riferimenti alle fonti e ai documenti originali; per confermare la precisione e l'accuratezza dei fatti citati nel testo e negli appunti forniti dall'autore, il fact checker verifica la coerenza tra il materiale utilizzato dall'autore e il testo finale, procedendo a smontare il processo lavorativo seguito dall'autore per ricostruirne il metodo e valutarne la congruità; fatto questo, il fact checker comincia ad incrociare le dichiarazioni di fatto presenti nel testo con le fonti utilizzate dall'autore, contattando direttamente le persone e consultando i documenti originali, per avere conferma circa la correttezza dei fatti citati e la loro adeguata interpretazione; per confermare i fatti citati, il fact checker può anche cercare nuove fonti e documenti, ad esempio in quei casi in cui abbia riscontrato eventuali criticità nel materiale fornito dall'autore; durante il processo di verifica, possono essere previsti alcuni momenti di confronto tra il fact checker e l'autore: a quest'ultimo potrebbe essere richiesto di chiarire eventuali dubbi, o di specificare meglio le fonti utilizzate, o di apportare eventuali modifiche al testo per recepire determinati rilievi circa i singoli fatti citati, il metodo di lavoro seguito o la coerenza del testo finale. 11

12 Alla luce del breve profilo appena tracciato, si può considerare quello del fact checker come un lavoro principalmente tecnico, una figura che possiamo posizionare all'intersezione tra diversi ambiti specifici delle professioni editoriali: [(...) il fact checker] condivide l'istinto e i criteri di notiziabilità con il reporter, possiede la sensibilità nella cura editoriale tipica del redattore e coltiva la profondità di analisi del ricercatore. A seconda delle configurazioni editoriali e delle epoche storiche prevale l'una o l'altra professionalità: se negli anni '80, per esempio, era forse più marcata la vocazione giornalistica, più di recente le mansioni di controllo sono andate spostandosi verso la gestione dell'archivio e la sistematizzazione delle fonti documentali. 5 In conclusione, possiamo affermare che il classico fact checker impiegato all'interno delle redazioni della stampa tradizionale, pur non essendo un redattore puro, né tantomeno un correttore di bozze, deve prestare molta attenzione, se non passione, alla precisione e alla cura della forma. Con l'evolversi della sua specializzazione professionale, ha progressivamente aggiunto al proprio profilo diversi aspetti tipici del ruolo del reporter, come una certa vocazione per la ricerca e per la selezione delle notizie e una spiccata attitudine alla gestione delle relazioni con le fonti. Nel contempo, ha dovuto sviluppare ulteriormente alcuni requisiti di stampo accademico e archivistico, come le capacità di raccolta e analisi delle informazioni e la dimestichezza con biblioteche e centri di documentazione. 5 cfr. Maistrello Sergio, Fact Checking: dal giornalismo alla Rete, Apogeo (collana Sushi in formato epub), Milano:

13 Dal dietro le quinte alla ribalta: cronaca di una morte apparente Quella che abbiamo descritto nei precedenti paragrafi è la figura che si è consolidata tra gli anni '30 e gli anni '90 del secolo scorso, periodo storico che occuperà il primo capitolo di questo lavoro. Si tratta di un racconto ambientato principalmente negli Stati Uniti; a questi va aggiunto il Canada, che ha spesso seguito le orme del giornalismo statunitense. Per quanto riguarda l'europa, vedremo il caso eccezionale del settimanale tedesco Der Spiegel, che ha inaugurato un proprio modello di fact checking negli anni '50 e ancora oggi rappresenta uno dei punti di riferimento del settore. Alla fine del primo capitolo, assisteremo all'inesorabile estinzione dei fact checker, di cui sopravviveranno solo rari esemplari, scampati al periodo di tagli e ristrutturazioni imposti dalla stessa industria editoriale che ne aveva determinato la nascita e il successivo sviluppo. Continuando sulla metafora proposta, concluderemo il capitolo descrivendo quelle aree protette, che chiameremo eccellenze, in cui è possibile ancora oggi rintracciare i pochi superstiti. Nel secondo capitolo scopriremo che si tratta di una morte soltanto apparente: racconteremo, infatti, la nascita e il consolidamento delle prime esperienze di quello che viene comunemente definito fact checking indipendente, soffermandoci a lungo su PolitiFact, sito web statunitense considerato come un caso di scuola a livello internazionale. Nel terzo capitolo citeremo alcune esperienze che, raccolto il testimone dai fact checker indipendenti, hanno trasformato il fact checking in una specie di format, un prodotto editoriale alla moda, autonomo e capace di reinventare i propri metodi e di percorrere nuove strade (anche al di fuori degli ambiti strettamente giornalistici), soprattuto grazie al fruttuoso dialogo con le possibilità offerte dalla multimedialità e dalle tecnologie della Rete. 13

14 La differenza più visibile tra la figura del fact checker interna alle redazioni (quella di cui rimangono pochi esemplari) e i fact checker indipendenti non risiede tanto nelle tecniche quanto nell'oggetto delle indagini: in genere, i fact checker indipendenti si concentrano maggiormente sui temi della politica e dell'economia, con una notevole e crescente preponderanza di analisi dedicate alle dichiarazioni rilasciate dai protagonisti del dibattito politico. Ma il passaggio che riteniamo più significativo, da cui scaturiscono le differenze in termini di oggetto delle verifiche, di metodi di analisi e di presentazione dei risultati, resta quello che porta il fact checker ad affrancarsi dal ruolo di anello nella catena di montaggio dei grandi apparati dell'industria dell'informazione e a diventare un soggetto autonomo, desideroso di assumere un ruolo pubblico attraverso la narrazione degli esiti delle proprie indagini. Il fact checking, che nella stampa tradizionale difficilmente usciva dal retroscena, si porta sulla ribalta e pretende di incidere sull'ecosistema informativo e sulla qualità della conversazione pubblica. La situazione italiana, dove il fact checking vero e proprio è una scoperta molto recente, sarà descritta nel quarto capitolo. Concederemo un breve spazio a quelli che possiamo considerare come i precursori di questo fenomeno, per poi passare in rassegna le realtà più interessanti tra quelle che recentemente si sono lanciate nell'eroica impresa 6 di trapiantare in Italia la cultura del fact checking, tra le quali spicca, per metodo e lungimiranza, la promettente redazione di Pagella Politica. 6 così sono state definite le esperienze italiane nel corso di alcune recenti tavole rotonde, cfr. in particolare gli interventi di Sergio Maistrello, Nicola Bruno et alii durante il Panel Discussion Fact checking all'italiana tenutosi il 25 aprile 2013 a Perugia, all'interno del Festival Internazionale del Giornalismo. Al Panel hanno partecipato Matteo Agnoletto (Politicometro), Nicola Bruno (Giornalista e scrittore), Sergio Maistrello, Alexios Mantzarlis (Pagella Politica) e Simonetta Pattuglia (Università di Roma Tor Vergata). Il video del Panel è disponibile su YouTube al seguente link: MgZc ultimo accesso 17/09/

15 Nel quinto capitolo presenteremo alcune esperienze particolarmente interessanti, che abbiamo inquadrato in due ampie e affascinanti categorie: la prima, riassunta con l'espressione intelligenza artificiale, stringerà il fuoco sulle prospettive eminentemente tecnologiche, prendendo ad esempio un progetto lanciato dal Washington Post; mentre la seconda, l'intelligenza collettiva, riguarderà la partecipazione e tratterà di piattaforme on line basate sul crowdsourcing 7, in particolare attraverso l'analisi dell'ambizioso sistema sviluppato dalla Fondazione <ahref di Trento. I temi collegati all'evoluzione delle tecnologie della comunicazione e al progressivo aumento della partecipazione dei cittadini nei processi di elaborazione delle informazioni offriranno gli spunti per tracciare le conclusioni di questa ricerca, attraverso la descrizione di un finale aperto in cui l'intelligenza artificiale e quella collettiva verranno indicate come le due principali e più interessanti direzioni ancora da percorrere, in uno scenario in cui il fact checking cessa di essere un semplice metodo di lavoro e si impone come una skill necessaria per tutti i professionisti dell'informazione digitale. 7 il termine crowdsourcing deriva dalla crasi tra crowd (folla) e outsourcing (esternalizzazione). Viene generalmente associato a quei modelli organizzativi che si fondano sul reperimento di risorse, contributi e conoscenza all'interno di gruppi di persone indefiniti e non precedentemente organizzati. Tali modelli operano di norma su base volontaria e si sono diffusi grazie allo sviluppo delle tecnologie della Rete. 15

16 Fact checking: cui prodest? (Cambiare la conversazione) Il dibattito è aperto e chiama in causa aspetti etici e tecnici della professione, oltre ad avere numerosi risvolti politici, sociali e culturali di più ampio respiro. Qualcuno direbbe che in gioco c'è la democrazia. Altri obietteranno che la Verità non è alla portata del genere umano e che la presunzione dei giornalisti non può portarli ad autoproclamarsene custodi. Se vogliamo restare sulla terra, si potrebbe comunque tranquillamente affermare che la cura e l'attenzione che ciascuno può e sceglie di dedicare al proprio lavoro, o alla propria passione, tende a essere direttamente proporzionale ai risultati che riuscirà a ottenere. Storicamente, ha giovato agli editori che al fact checking hanno dedicato tempo e denaro, e ai lettori che hanno potuto apprezzare la qualità dei prodotti resi più raffinati da questi investimenti. Ma quelli che qui intendiamo sottolineare, con particolare riferimento alle più recenti esperienze di fact checking indipendente, sono piuttosto gli effetti che ne possono scaturire a livello di sistema. Vorremmo qui riassumerne alcuni, citando l'introduzione di un recente saggio firmato da Graves e Glaisyer, ricercatori presso la New America Foundation e dottorandi presso la Columbia University: Come può il fact checking avere il maggior impatto nel favorire dibattiti più ragionati sui temi pubblici più importanti? [...] [Questo] dipende dalla comprensione di tre specifici meccanismi attraverso i quali il fact checking può lavorare: Cambiare la mente delle persone: per fornire un contrappeso efficace alla disinformazione su qualsiasi tema, il fact checking deve presentare i fatti rilevanti ad un pubblico adeguato in modo da incoraggiarlo a porsi domande sulle affermazioni ingannevoli. 16

17 Cambiare il giornalismo: l'obiettivo di molti fact checker in particolar modo dei critici dei media che analizzano le notizie e di incoraggiare i giornalisti a non limitarsi a riportare le dichiarazioni delle diverse parti, ma di valutarle, e di sfidare quei politici che cercano di ingannare il pubblico. Cambiare la conversazione: mettendo alla luce i raggiri della politica, i fact checker e i giornalisti in generale possono esercitare pressione sui politici affinché ritrattino le affermazioni ingannevoli e magari vengano scoraggiati dall'usare quel genere di affermazioni in futuro. 8 Cambiare la conversazione. Sotto questa etichetta potremmo riassumere l'aspetto che riteniamo più interessante. Oggi che anche i mercati sono conversazioni 9, oggi che persino i media più tradizionali devono fare i conti con i valori della socializzazione 10, devono valutare la preponderanza dei processi sui prodotti e stanno cominciando a capire che il proprio ruolo è quello di nodo tra gli infiniti nodi di una rete in cui persone, organizzazioni, soggetti economici e istituzioni dialogano, si scambiano e rielaborano flussi di informazioni, negoziando le proprie relazioni 11, oggi si può sicuramente affermare che la cura per la pulizia e l'efficacia della comunicazione pubblica 12 sia uno tra gli aspetti decisivi per determinare la 8 Graves Lucas, Glaisyer Tom, The Fact Checking Universe in Spring 2012, New America Foundation, Washington: 2012 p. 3 traduzione mia. Una versione pdf del paper, distribuita con licenza Creative Commons, è liberamente scaricabile al seguente link: checking_universe_in_2012.pdf ultimo accesso 16/09/ cfr. The Cluetrain Manifesto, ultimo accesso 16/09/2013. Il manifesto è composto da 95 tesi elaborate nel 1999 da Rick Levine, Christopher Locke, Doc Searls e David Weinberger, pubblicate on line e successivamente (nel 2000) ospitate in un libro edito da Perseus Books. L'opera ha riscosso un notevole successo e ha contribuito a cambiare il modo di guardare agli aspetti economici delle attività svolte sulla Rete. 10 cfr. Maistrello Sergio, Giornalismo e nuovi media: l'informazione al tempo del citizen journalism, Apogeo, Milano: 2010 p ibidem p da intendersi in questo contesto non nell'accezione ristretta di comunicazione 17

18 qualità della vita degli esseri umani. In questo il fact checking, più che una medicina, può rappresentare un ottimo strumento diagnostico, un modo per valutare la qualità della conversazione pubblica e la credibilità delle persone che se ne rendono protagoniste, una strategia per vigilare su di essa e per stimolarne gli aspetti virtuosi, attraverso la sanzione dei vizi e delle malizie che la abitano. A voler essere ancora più ottimisti, può diventare un scuola di spirito critico e un modello civico e mentale da applicare nella vita di tutti: [...] anche nella cultura dell informazione il comportamento di ciascuno influisce sul benessere di tutti. L inquinamento dell informazione e la conseguenza di un accettazione delle falsità e delle distorsioni della realtà come strumento di lotta politica e come metodo per imporre particolari interessi economici. L ecosistema dell informazione italiano e profondamente inquinato. Ci vorrà molto tempo per ripulirlo. Ma, come nell ecologia si e arrivati a comprendere che un ambiente di qualità fa bene a tutti e dipende dall attenzione di ciascuno, cosi nella mediasfera si arriverà a vedere che un informazione di qualità fa bene a tutti e dipende dall attenzione di ciascuno. 13 Ma tutto ciò è ancora di là da venire e questo lavoro, seppur concepito sotto i grandi auspici che, con De Biase, abbiamo evocato nelle righe precedenti, non intende occuparsi di temi tanto vasti. Nei capitoli che seguono, ci limiteremo a raccontare la storia, il presente e alcune prospettive future di una funzione editoriale che, espulsa dall'industria che l'ha concepita, è rinata grazie a nuovi soggetti indipendenti e ora vorrebbe diventare patrimonio dell'intelligenza collettiva e sfruttare in qualche modo le possibilità offerte dall'intelligenza artificiale. proveniente da soggetti pubblici ma in quella più ampia di comunicazione che ha per oggetto o che determina ricadute su elementi di interesse collettivo. 13 De Biase Luca, Lloyd e Giugliano. Obiettività come principio ispiratore del giornalismo, pubblicato sul blog personale, 30 aprile 2013, e giugliano obiettivita come principio ispiratore del giornalismo/ ultimo accesso 13/09/

19 To Err is Human, to Correct Divine. [Alicia C. Shepard] I DIETRO LE QUINTE: IL FACT CHECKING NELLA STAMPA TRADIZIONALE I.1 Le origini: una storia di donne, tutta americana Il fact checking comincia a diventare una specializzazione professionale intorno agli anni '20 del secolo scorso, con la nascita dei primi periodici illustrati, prodotti che innovano le forme del giornalismo sotto vari aspetti. Non si tratta solo di illustrare le notizie, ma di condensare in poche righe reportage molto complessi, attraverso processi che mirano a mantenere un elevato livello di analisi puntando contemporaneamente a massimizzare il lavoro sulla sintesi. In questo ambito, inoltre, gli editori si pongono il problema di aggiungere un surplus di credibilità alle informazioni pubblicate, per conferire un ulteriore segno distintivo ai propri prodotti. Per rispondere a quest'ultima esigenza, all'interno delle case editrici vengono istituiti i primi reparti di fact checking. I casi più interessanti di cui ci occuperemo e per i quali è possibile rintracciare bibliografia inglese e italiana, sono il Time e il New Yorker. 19

20 I.1.1 Time Dal punto di vista cronologico, è con il debutto del Time nel 1923 che possiamo registrare la comparsa del primo reparto esclusivamente dedicato alla verifica dei fatti. I primi fact checker furono assunti da Briton Hadden e Henry Luce, fondatori dello storico settimanale, e avevano il compito di controllare i nomi, le date, le statistiche, le citazioni e tutte le affermazioni di fatto in generale, segnalando l'esito delle verifiche agli autori degli articoli. Si trattava di un lavoro di ulteriore verifica che, attraverso l'aggiunta di un secondo livello di controllo e l'utilizzo di fonti esterne e credibili, mirava ad aumentare l'accuratezza di un processo giornalistico già comunque particolarmente attento e severo in relazione alla correttezza dei fatti esposti. Da sottolineare il fatto che il reparto di fact checking del Time era composto da sole donne. Questa è una caratteristica che in seguito contraddistinguerà tutti i reparti di fact checking, sia in ambito strettamente giornalistico che editoriale in genere, almeno fino agli anni ' Nel complesso questa funzione non godeva di particolare prestigio: era vista come un'occupazione macchinosa e noiosa, assimilabile alle funzioni dei correttori di bozze, decisamente subordinata rispetto al lavoro investigativo e creativo dei veri giornalisti. A tal proposito, con l'intento, seppur goffo e paternalistico, di difenderne il ruolo, così si esprimeva Edward Kennedy, redattore del Time, in una nota interna: Il controllo [dei fatti] e... a volte considerato come un'occupazione monotona e tediosa, ma tale concezione di questa funzione e estremamente sbagliata. Ogni ragazza brillante che si applichi seriamente alla gestione dei problemi della verifica dei fatti può occupare molto piacevolmente il proprio tempo e 14 Maistrello, Fact Checking, op. cit. 20

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO Abbiamo pensato di proporti un breve, pratico ed utile estratto del Corso Manifestare Risultati. È la prima volta che condividiamo parte del materiale con chi ancora non

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

Diritti umani e giornalismo partecipativo

Diritti umani e giornalismo partecipativo Corso Diritti Umani e Giornalismo Partecipativo Diritti umani e giornalismo partecipativo La comunicazione umanitaria Corso specialistico rivolto agli studenti del triennio a cura di Il corso si propone

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

ProgettoFuori Corso TESI DI LAUREA

ProgettoFuori Corso TESI DI LAUREA Università degli Studi di Urbino Carlo Bo DIPARTIMENTO DI STUDI INTERNAZIONALI (DISTI) SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE ProgettoFuori Corso TESI DI LAUREA Cos èla tesi di laurea? Alla fine del

Dettagli

Un Blog chiuso come strumento di comunicazione interna in un gruppo di lavoro

Un Blog chiuso come strumento di comunicazione interna in un gruppo di lavoro Un Blog chiuso come strumento di comunicazione interna in un gruppo di lavoro Paolo Ferrario Nelle organizzazioni di servizio si tengono con frequenza incontri di lavoro, seminari di formazione, riunioni

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

Intesa come accesso ai media e capacità di uso degli strumenti (in particolare la TV);

Intesa come accesso ai media e capacità di uso degli strumenti (in particolare la TV); SKY: progetto Scuole/Sky TG24 Questionario studenti Le aree di indagine: 1. Accessibilità 2. Analisi critica 3. Comunicazione 4. Focus su nuove professionalità ---------------------------------------------------------------------

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT Come ottenere più risultati con meno sforzo Immagina di conoscere quella metodologia aziendale che ti permette di: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. riconoscere e ridurre

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Studio G.R. Sede di Modena: Via Rainusso 144-41100 Modena - www.studiogr.com tel.059.33.08.33 fax.059.33.41.13

Studio G.R. Sede di Modena: Via Rainusso 144-41100 Modena - www.studiogr.com tel.059.33.08.33 fax.059.33.41.13 AL NT SE SELEZIONE RISORSE UMANE EARCH 1 SELEZIONE DELLE RISORSE UMANE STUDIO G.R. A chi è rivolto: La selezione del personale: le fondamenta della crescita della tua azienda. La Selezione è un momento

Dettagli

Introduzione. Compito. Procedimento. Link di partenza. Valutazione. Conclusioni STRUMENTI E METODI DEL PROGETTO E DELLA RICERCA DI DESIGN

Introduzione. Compito. Procedimento. Link di partenza. Valutazione. Conclusioni STRUMENTI E METODI DEL PROGETTO E DELLA RICERCA DI DESIGN Webquest2 Come si fa ricerca nel design? Con quali strumenti? Questa è un occasione per cimentarvi nella realizzazione di una semplice guida per designer ricercatori, uno di quegli opuscoli facili da maneggiare

Dettagli

Quotidiano on line di informazione su tecnologia e internet

Quotidiano on line di informazione su tecnologia e internet Quotidiano on line di informazione su tecnologia e internet Informazione ICT, prima di tutto Webnews è il giornale on line che racconta quotidianamente l attualità tecnologica. Originale. Credibile. Puntuale.

Dettagli

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche L insegnamento del Laboratorio di Fisica Alcune considerazioni didattiche La Fisica nasce come scienza sperimentale, ma è spesso insegnata in modo soltanto teorico. Senza il supporto del laboratorio, si

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Introduzione a YouGov

Introduzione a YouGov Introduzione a YouGov Ricerche di mercato qualitative eseguite da YouGov Mission lo scopo di YouGov è quello di diventare un autorevole strumento di misura dell opinione pubblica e del comportamento del

Dettagli

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE INTRODUZIONE DEFINIZIONE: COS E LA CONTENT CURATION? PERCHE FARNE USO IL CONTENT CURATOR COME NON FARE CONTENT

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Un corso di Marco De Veglia Brand Positioning: la chiave segreta del marketing Mi occupo di Brand Positioning

Dettagli

Autismo e teoria della mente

Autismo e teoria della mente Spiegare l autismo Università degli Studi di Milano Autismo e teoria della mente Sandro Zucchi All inizio degli anni 80, Baron-Cohen, Leslie e Frith hanno condotto un esperimento per determinare il meccanismo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Corso di laurea triennale in Scienze umanistiche per la comunicazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Corso di laurea triennale in Scienze umanistiche per la comunicazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Corso di laurea triennale in Scienze umanistiche per la comunicazione LA RETE SOCIALE PER COMUNICARE L'AMBIENTE: SOCIAL NETWORK ED ECOLOGIA

Dettagli

Scegli il tuo percorso

Scegli il tuo percorso Vuoi vederci chiaro nel mondo della stampa? Hai il file grafico pronto? Hai l idea e la devi realizzare? Consegna il file Scegli il prodotto da stampare e fatti fare delle proposte grafiche dal nostro

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

Questionario insegnante

Questionario insegnante Questionario insegnante Anno Scolastico 2014/15 INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione Via Borromini, 5 Villa Falconieri 00044 Frascati (Roma)

Dettagli

IN TV: la visibilità dei contenuti determina la loro bontà. IN RETE: la bontà dei contenuti determina la loro visibilità.

IN TV: la visibilità dei contenuti determina la loro bontà. IN RETE: la bontà dei contenuti determina la loro visibilità. BLOG BLOG BLOG BLOG BLOG BLOG BLOG I contenuti di un BLOG www.qualitascuola.com/bdc www.qualitascuola.com/bdc www.qualitascuola.com/bdc www.qualitascuola.com/bdc I I I I I I I contenuti contenuti contenuti

Dettagli

CHI SIAMO. www.telepaviaweb.tv. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia

CHI SIAMO. www.telepaviaweb.tv. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia CHI SIAMO Telepaviaweb.tv, la prima vetrina televisiva sul mondo della provincia di Pavia che grazie alle potenzialità della rete abbatte limiti e confini dei mezzi di comunicazione tradizionali. Telepaviaweb.tv

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

Il giornale quotidiano

Il giornale quotidiano Lezione 1 La struttura Il giornale quotidiano 2 Il giornale quotidiano Per leggere e comprendere bene un giornale quotidiano bisogna conoscerne le regole, i trucchi, i segreti. Cercheremo di illustrarli

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci UNIVERSITA MILANO BICOCCA Corso di laurea di primo livello in servizio sociale anno accademico 2009-2010 Progettare il sociale Prof. Dario A. Colombo IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO Elementi essenziali di

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

E. Bisetto e D. Bordignon per

E. Bisetto e D. Bordignon per Personal Branding pensare, creare e gestire un brand a cura di E. Bisetto e D. Bordignon per Cosa significa Personal Branding Come si fa Personal Branding Come coniugare Brand Personale e Brand Aziendale

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 1 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web INTRODUZIONE INDEX 3 6 9 L importanza di avere un dominio e gli obiettivi di quest opera Come è cambiato

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

QUALI PROPOSTE E COMPORTAMENTI GREEN SI ATTENDONO I CLIENTI DALLA PROPRIA BANCA.

QUALI PROPOSTE E COMPORTAMENTI GREEN SI ATTENDONO I CLIENTI DALLA PROPRIA BANCA. TI DICE PERCHE QUALI PROPOSTE E COMPORTAMENTI GREEN SI ATTENDONO I CLIENTI DALLA PROPRIA BANCA. P R O G E T T O D I R I C E R C A P E R B A N C H E S O S T E N I B I L I ABOUT US Siamo gli ideatori e gli

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IMPARIAMO DAGLI ERRORI Impariamo dagli errori (1/5) Impariamo dagli errori (2/5) Il più delle volte siamo portati a pensare o ci hanno fatto credere di avere poca memoria,

Dettagli

Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca. Davide Viaggi Università di Bologna

Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca. Davide Viaggi Università di Bologna Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca Davide Viaggi Università di Bologna Outline Perché questo tema Cos è un progetto di ricerca Il punto di vista

Dettagli

In collaborazione con. www.edilportale.com/pianocasa

In collaborazione con. www.edilportale.com/pianocasa In collaborazione con l iniziativa edilportale tour 2010 PIANO CASA le istituzioni viaggiano in ordine sparso Con questa iniziativa intendiamo fare il punto della situazione operando un monitoraggio dell

Dettagli

VALUTATE!VALUTATE!VALUTATE!

VALUTATE!VALUTATE!VALUTATE! VALUTATE! - ATENEO E VALUTAZIONI Un piccolo aggiornamento sullo stato delle Valutazioni della Didattica. VALUTATE!VALUTATE!VALUTATE! Al momento attuale, allo Studente dell Università di Padova, e quindi

Dettagli

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro.

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro. ABSTRACT La presenti tesi affronterà i problemi legati ai diritti umani, focalizzandosi specificatamente sul trattamento e lo sviluppo di questi diritti in Cina e nelle sue due Regioni Amministrative Speciali,

Dettagli

CURSOS AVE CON TUTOR

CURSOS AVE CON TUTOR CURSOS AVE CON TUTOR DOMANDE PIÙ FREQUENTI (FAQ) A che ora ed in quali giorni sono fissate le lezioni? Dal momento in cui riceverai le password di accesso al corso sei libero di entrare quando (24/24)

Dettagli

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o CAPITOLO 11 Innovazione e cambiamento Agenda Ruolo strategico del cambiamento Cambiamento efficace Cambiamento tecnologico Cambiamento di prodotti e servizi i Cambiamento strategico e strutturale Cambiamento

Dettagli

DEFINIZIONE. Ogni aggiornamento è generalmente inserito in ordine cronologico inverso.

DEFINIZIONE. Ogni aggiornamento è generalmente inserito in ordine cronologico inverso. BLOG DEFINIZIONE In informatica, e più propriamente nel gergo di Internet, un blog è un sito internet, generalmente gestito da una persona o da una struttura, in cui l'autore scrive periodicamente come

Dettagli

Email Marketing Vincente

Email Marketing Vincente Email Marketing Vincente (le parti in nero sono disponibili nella versione completa del documento): Benvenuto in Email Marketing Vincente! L email marketing è uno strumento efficace per rendere più semplice

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP

ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP Vista la Legge N 228 del 24/12/2012 (entrata in vigore il 01/01/2013) e la circolare n 18/2013 Prot. N. 11054, nell ottica di procedere in modo uniforme all

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati.

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati. 1. Informativa sui cookie 1.1. Informazioni sui cookie I siti Web si avvalgono di tecniche utili e intelligenti per aumentare la semplicità di utilizzo e rendere i siti più interessanti per ogni visitatore.

Dettagli

Verifica acquisizione conoscenze. Pubblico: fornisce informazioni anche all esterno (diplomi, voti,...) Alla fine di un segmento di formazione

Verifica acquisizione conoscenze. Pubblico: fornisce informazioni anche all esterno (diplomi, voti,...) Alla fine di un segmento di formazione VALUTAZIONE SOMMATIVA VALUTAZIONE FORMATIVA Verifica acquisizione conoscenze Pubblico: fornisce informazioni anche all esterno (diplomi, voti,...) Alla fine di un segmento di formazione SCOPO CARATTERE

Dettagli

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 Finalità: Sistematizzare concetti e definizioni. Verificare l apprendimento. Metodo: Lettura delle OSSERVAZIONI e risoluzione della scheda di verifica delle conoscenze

Dettagli

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Presentazione Si presenta l indagine qualitativa, effettuata con interviste, nel mese di luglio

Dettagli

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso Da dove veniamo Il Basket pesarese ha una Storia molto lunga e importante.una storia che ha attraversato gli anni 50, gli anni 60,gli anni 70, gli anni 80, gli anni 90 ed è arrivata fino ad oggi. Da dove

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative.

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative. Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri GlobeAround è il sito web studiato e sviluppato per soddisfare le esigenze di visibilità e comunicazione delle aziende che operano

Dettagli

Come utilizzare il sito web

Come utilizzare il sito web Come utilizzare il sito web Respect4me.org è un sito web interattivo rivolto a ragazze da utilizzare come strumento per individuare ed affrontare possibili situazioni rischiose. www.respect4me.org La sezione

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

I.T.E.S. Don Luigi Sturzo Bagheria. INDAGINE STATISTICA sulle ABITUDINI DI LETTURA

I.T.E.S. Don Luigi Sturzo Bagheria. INDAGINE STATISTICA sulle ABITUDINI DI LETTURA I.T.E.S. Don Luigi Sturzo Bagheria Anno Scolastico 2012-2013 Classe 5 a C INDAGINE STATISTICA sulle ABITUDINI DI LETTURA DEGLI STUDENTI ( 14-19 ANNI) 1 ITES Don Luigi Sturzo - Bagheria RELAZIONE DELL INDAGINE

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto 1. Mi presento Scrivere i propri dati, parlare di sé, ripasso basi di grammatica e ortografia Saluti, nome, cognome, parlare di sé e della propria personalità basi di ortografia Facsimile carta d identità

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

IMMAGINA UN MONDO in cui la tecnologia contribuisce a risolvere i problemi più difficili...

IMMAGINA UN MONDO in cui la tecnologia contribuisce a risolvere i problemi più difficili... Il più importante concorso tecnologico al mondo riservato agli studenti IMMAGINA UN MONDO in cui la tecnologia contribuisce a risolvere i problemi più difficili... LA TECNOLOGIA PUÒ ESSERE IL MEZZO PER

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA CAPITOLO 2 Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA 2.1.Cosa muove i mercati? Il primo passo operativo da fare nel trading è l analisi del sentiment dei mercati. Con questa espressione faccio riferimento al livello

Dettagli

LE AUTOINSERZIONI DI LAVORO

LE AUTOINSERZIONI DI LAVORO A cura de del Dr. Pietro Literio (Mail: literio.pietro@laretexlavorare.com) LE AUTOINSERZIONI DI LAVORO Come le Aziende pubblicano i loro Annunci/offerte di lavoro anche chi è alla Ricerca di lavoro (Candidato)

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 1 AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 2 PRIMA PARTE QUALI CONTENUTI? 3 IL SITO, LA VOCE UFFICIALE L organizzazione che vuole dotarsi di un sito Internet deve entrare progressivamente nell ottica di utilizzare

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE

QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE I FATTORI CHE ACCRESCONO L EFFICACIA DELL INSEGNAMENTO LE COMPETENZE DIDATTICHE Contrassegna con una X la casella prescelta per ogni indicatore L insegnante

Dettagli

LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO

LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO COS La lettera di accompagnamento non costituisce solo un elemento formale. Piuttosto, è parte integrante del curriculum vitae e come tale va redatta con molta attenzione, essendo,

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

SERVIZI LIONS A FAVORE DEI BAMBINI VALUTAZIONE DEI BISOGNI COMUNITARI

SERVIZI LIONS A FAVORE DEI BAMBINI VALUTAZIONE DEI BISOGNI COMUNITARI SERVIZI LIONS A FAVORE DEI BAMBINI VALUTAZIONE DEI BISOGNI COMUNITARI Le statistiche attuali mostrano un numero impressionante di bambini che, in tutto il mondo, vivono in condizioni di vita precarie e,

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli