CHIUSURE MAGAZZINO ANNO 2012 GAMMA EVOLUTION GAMMA CHIUSURE MAGAZZINO. Pagina 1 di 6
|
|
- Teodora Boni
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 GAMMA EVOLUTION GAMMA CHIUSURE MAGAZZINO Pagina 1 di 6
2 GAMMA EVOLUTION Tutti i comandi dovranno essere eseguiti dal folder COMANDO del menù principale. LISBOL Lista di controllo documenti Eseguire la stampa di tutti i tipi documenti e senza limitazioni di date. Permette di ottenere un elenco dei documenti emessi, ma che non sono passati, per qualche motivo, allo storico con il pgm. AGGMUL. Verificare il motivo della loro esistenza ed eventualmente modificarli o annullarli, tenendo presente che verrà aggiornato il magazzino. SE NON GESTITA VALORIZZAZIONE LIFO O GIACENZE DI MAGAZZINO (SEGUIRE DAL PUNTO 1 FINO AL PUNTO 5 INCLUSO) 1 AZZPROG (corrispondente al comando AZZMAG02 nelle versioni di Gamma precedenti a digitare) Azzeramento di tutti i progressivi di magazzino 2 STACONAI Stampa Tabulato Conai (Solo se gestito) 3 ANNMAG Annullamento Movimenti di Magazzino ATTENZIONE: ESEGUIRE IL COMANDO ANNMAG SOLO SE NON SI VUOLE LA CONSULTAZIONE DEI MOVIMENTI DI MAGAZZINO O DELLE STATISTICHE RAFFRONTATE PER PIU ANNI. Alle domande: - Annullo anche movimenti non stampati su giornale? Selezionare S - Annullo anche movimenti non aggiornati? Selezionare S - Annullo anche movimenti non stampati sui partitari? Selezionare S 4 DATELAB Inserire al campo Data ultimo aggiornamento di magazzino UTIMAG03 Utility di magazzino Ricalcolo Giacenze in Tempo Reale Eseguire il ricalcolo in modo tale che i valori riportati nei progressivi in tempo reale siano relativi solo all anno in gestione. Ricalcolo costo del venduto sui movimenti S Ricalcolo da ultimo aggiorn. Magazzino S Agg. Costo ultimo su scheda anagrafica In base alle proprie necessità Pagina 2 di 6
3 GAMMA EVOLUTION A QUESTO PUNTO SI E PRONTI PER LAVORARE NEL NUOVO ANNO SE GESTITA VALORIZZAZIONE LIFO O GIACENZE DI MAGAZZINO (SEGUIRE DAL PUNTO 1 FINO AL PUNTO 12 INCLUSO) 1 DATDIT Selezionare Giacenze e Disponibilità Prima di eseguire le operazioni che seguono, consigliamo di verificare alcune impostazioni dell applicativo in merito alla gestione di magazzino, ovvero eseguire il comando DATDIT, Selezionare il folder Giacenze/Disponibilità. Comparirà una videata che deve essere uguale a quella in esempio. Se diversa Vi preghiamo di contattarci per indicarvi come proseguire nei comandi successivi. Pagina 3 di 6
4 GAMMA EVOLUTION 2 STINV Inventario a costi Stampa della Situazione Inventariale alla data di stampa 31/12/2012 Progressivi da stampare = Progressivi alla data Calcolo giacenza da ultimo aggiornamento = S Giacenza Fiscale/Giacenza Calcolata = Giacenza Fiscale Se esistono delle differenze di quantità fra la stampa e l inventario fisico di magazzino eseguire: 3 UTIMAG08 - Inser. manuale In ordine di codice articolo (scelta nr. 1) Dopo aver selezionato l intervallo degli articoli da elaborare ed i depositi (se attivi), alle domande: 1) Da deposito a deposito Digitare il codice del deposito 2) Considero articoli non movimentati? Digitare S 3) Considero articoli con giacenza zero? Digitare S 4) Genero movimenti di rettifica? Digitare S 5) Causale per rettifica in più? Indicare causale di carico (da 900 a 998) 6) Causale per rettifica in meno? Indicare causale di scarico (da 900 a 998) 7) Data movimento? Inserire la data 31/12/2012 8) Numero Documento? Indicare un numero di riferimento 9) Giacenza da considerare? Digitare 2 Giacenza alla data Digitare F Fiscale 10) Data ricalcalo giacenze Digitare 31/12/ ) Elab. da ultima data agg. progr. Digitare S N.B.: questa fase, elaborando tutti i movimenti dell anno potrebbe risultare piuttosto lunga. Si consiglia di effettuarla dal computer più veloce, meglio se il server (in caso di installazione in rete). A questo punto verranno visualizzati gli articoli evidenziando per ognuno la vecchia giacenza (da progressivi ricalcolati) e verrà richiesta la nuova giacenza fisica. Per differenza verranno generati dei movimenti in più o in meno con le causali precedentemente specificate. Al termine dell elaborazione verrà richiesto se stampare tutti gli articoli o solamente quelli con delle differenze. 4 STAPAR Stampa Definitiva dei Partitari di Magazzino al 31/12/2012 (facoltativo) 5 STMOVM Stampa Definitiva del Giornale di Magazzino al 31/12/2012 (facoltativo) Pagina 4 di 6
5 GAMMA EVOLUTION 6 AGGMAG Aggiornamento magazzino Aggiornare i progressivi di magazzino. - Periodo di elaborazione: da 01/01/12 a 31/12/12 - Deposito: da 0 a STINV Inventario a costi 8 STLIFO Stampa Inventario LIFO St. della Situazione Inventariale al 31/12/2012 dai progressivi consolidati, Indicare nel campo Progressivi da stampare il valore Progressivi consolidati Selezionare il costo di valorizzazione Considero giacenza anno in corso? S Giacenza da considerare Giacenza attuale progressivi consolidati Moneta di stampa Euro Anno LIFO da considerare 2012 Data di stampa 31/12/ AGGLIF Aggiornamento Progressivi LIFO 10 AZZMAG Azzeramento di fine anno Anno di aggiornamento 2012 Alle domande: Azzeramento progressivi Progr. consolidati Azzero Costo FIFO Anno in Corso N (poiché il relativo campo rappresenta il costo FIFO della merce in giacenza). Azzero dati partitario: S Azzera quantità da valorizzare: S Se gestito il modulo Conto/Lavoro viene fatta anche la seguente richiesta: Creare Mov. di inventario per giac. c/lavoro: N Creo movimenti di Magazzino: S Viene chiesto se generare un movimento di giacenza iniziale con quantità pari alla giacenza finale; rispondendo S il movimento viene creato con FLAG di aggiornamento = S. Valorizzazione: Euro Pagina 5 di 6
6 GAMMA EVOLUTION Indicare a quale costo deve essere fatta la valorizzazione (costo ultimo, costo medio, ecc.), occorre eseguire il movimento di chiusura utilizzando lo stesso costo di valorizzazione dello STINV (punto2). Successivamente verrà richiesta la data di creazione dei movimenti nel nuovo anno (solitamente 01/01/2013) e la relativa causale di magazzino (da 1 a 99). 11 UTIMAG03 Utility di magazzino Ricalcolo Giacenze in Tempo Reale Eseguire il ricalcolo in modo tale che i valori riportati nei progressivi in tempo reale siano relativi solo all anno in gestione. Ricalcolo costo del venduto sui movimenti S Ricalcolo da ultimo aggiorn. Magazzino S Agg. Costo ultimo su scheda anagrafica In base alle proprie necessità 12 STACONAI Stampa Tabulato Conai (Solo se gestito) A QUESTO PUNTO LE CHIUSURE DI MAGAZZINO SONO COMPLETATE Pagina 6 di 6
7 GAMMA PLUS GAMMA CHIUSURE MAGAZZINO Pagina 1 di 6
8 GAMMA PLUS LISBOL scelta 2 Stampa elenco documenti sintetica Eseguire la stampa di tutti i tipi documenti e senza limitazioni di date. Permette di ottenere un elenco dei documenti emessi, ma che non sono passati, per qualche motivo, allo storico con il pgm. AGGMUL. Verificare il motivo della loro esistenza ed eventualmente modificarli o annullarli, tenendo presente che verrà aggiornato il magazzino. SE NON GESTITA VALORIZZAZIONE LIFO O GIACENZE DI MAGAZZINO (SEGUIRE DAL PUNTO 1 FINO AL PUNTO 5 INCLUSO) 1 AZZMAG Scelta 2 - Azzeramento di tutti i progressivi Azzeramento di tutti i progressivi 2 STACONAI Stampa Tabulato Conai (Solo se gestito) 3 ANNMAG Annullamento Movimenti di Magazzino ATTENZIONE: ESEGUIRE IL COMANDO ANNMAG SOLO SE NON SI VUOLE LA CONSULTAZIONE DEI MOVIMENTI DI MAGAZZINO O DELLE STATISTICHE RAFFRONTATE PER PIU ANNI. Alle domande: - Controllo FLAG stampa Giornale? Digitare N - Controllo FLAG aggiornamento Magazzino? Digitare N - Controllo FLAG aggiornamento Partitario? Digitare N 4 DATDIT Scelta 7 - Date di elaborazione: inserire al campo UTIMAG Utility di magazzino Scelta 2 - Ricalcolo Giacenze in Tempo Reale Eseguire il ricalcolo in modo tale che i valori riportati nei progressivi in tempo reale siano relativi solo all anno in gestione. Alla domanda Ricalcolo costo del venduto su movimenti Alla domanda Ricalcolo da ultimo aggiorn. Magazzino Alla domanda Agg. Costo ultimo su scheda anagrafica Rispondere S Rispondere S In base alle proprie necessità A QUESTO PUNTO SI E PRONTI PER LAVORARE NEL NUOVO ANNO Pagina 2 di 6
9 1 DATDIT, scelta 1, scelta 2, rispondere SI, scelta 5 Giacenze e Disponibilità CHIUSURE MAGAZZINO GAMMA PLUS SE GESTITA VALORIZZAZIONE LIFO O GIACENZE DI MAGAZZINO (SEGUIRE DAL PUNTO 1 FINO AL PUNTO 12 INCLUSO) Prima di eseguire le operazioni che seguono, consigliamo di verificare alcune impostazioni dell applicativo in merito alla gestione di magazzino. Comparirà una videata che deve essere uguale a quella in esempio. Se diversa Vi preghiamo di contattarci per indicarvi come proseguire nei comandi successivi. 2 STINV, (consigliamo la scelta 11 Inventario semplificato ) Stampa della Situazione Inventariale alla data di stampa 31/12/2012 Tipo progressivi 2 = Progressivi alla data Calcolo giacenze da ultima data aggiornamento = S Giacenza Fiscale/Giacenza Calcolata = F Stampa inventario a costi Pagina 3 di 6
10 GAMMA PLUS Se esistono delle differenze di quantità fra la stampa e l inventario fisico di magazzino eseguire: 3 UTIMAG, scelta 10 - Verifica giacenze di magazzino - Inser. manuale In ordine di codice articolo (scelta nr. 1) Dopo aver selezionato l intervallo degli articoli da elaborare ed i depositi (se attivi), alle domande: 1) Da deposito a deposito Digitare il codice del deposito 2) Considero articoli non movimentati? Digitare S 3) Considero articoli con giacenza zero? Digitare S 4) Genero movimenti di rettifica? Digitare S 5) Causale per rettifica in più? Indicare causale di carico (da 900 a 998) 6) Causale per rettifica in meno? Indicare causale di scarico (da 900 a 998) 7) Data movimento? Inserire la data 31/12/2012 8) Numero Documento? Indicare un numero di riferimento 9) Giacenza da considerare? Digitare 2 Giacenza alla data Digitare F Fiscale 10) Data ricalcalo giacenze Digitare 31/12/ ) Elab. da ultima data agg. progr. Digitare S N.B.: questa fase, elaborando tutti i movimenti dell anno potrebbe risultare piuttosto lunga. Si consiglia di effettuarla dal computer più veloce, meglio se il server (in caso di installazione in rete). A questo punto verranno visualizzati gli articoli evidenziando per ognuno la vecchia giacenza (da progressivi ricalcolati) e verrà richiesta la nuova giacenza fisica. Per differenza verranno generati dei movimenti in più o in meno con le causali precedentemente specificate. Al termine dell elaborazione verrà richiesto se stampare tutti gli articoli o solamente quelli con delle differenze. 4 STAPAR Stampa Definitiva dei Partitari di Magazzino al 31/12/2012 (facoltativo) 5 STMOVM Stampa Definitiva del Giornale di Magazzino al 31/12/2012 (facoltativo) 6 AGGMAG Aggiornamento magazzino Aggiornare i progressivi di magazzino. - Ditta: Codice azienda - Periodo di elaborazione: da 01/01/12 a 31/12/12 - Deposito: da 0 a Moneta di valorizzazione: E=Euro Pagina 4 di 6
11 GAMMA PLUS 7 STINV, (consigliamo la scelta 11 Inventario semplificato ) St. della Situazione Inventariale al 31/12/2012 dai progressivi consolidati, Indicare nel campo Tipo progressivi il valore 0 = Progressivi consolidati Stampa inventario a costi 8 STLIFO Stampa Inventario LIFO 9 AGGLIF Aggiornamento Progressivi LIFO Dopo aver imputato i parametri di selezione, alla richiesta delle seguenti informazioni effettuare le scelte: Data di stampa Digitare 31/12/2012 Considero giacenza anno in corso? Digitare S Anno LIFO da considerare Digitare 2012 Selezionare con quale costo valorizzare. Scelta 4 - (Giacenza attuale progressivi consolidati) Moneta di stampa Euro Dai progressivi consolidati di magazzino viene aggiornato l archivio LIFO. Alla richiesta dell anno di aggiornamento Digitare AZZMAG Azzeramento progressivi di magazzino Scelta 1 - Azzeramento di fine anno Alle domande: Azzero progr. in Tempo Reale o Consolidati Digitare C Azzero Costo FIFO Anno in Corso Digitare N (poiché il relativo campo rappresenta il costo FIFO della merce in giacenza). Azzero dati partitari: Digitare S Azzera quantità da valorizzare: Digitare S (continua pagina successiva) Se gestito il modulo Conto/Lavoro viene fatta anche la seguente Pagina 5 di 6
12 GAMMA PLUS richiesta: Creare Mov. di inventario per giac. c/lavoro: Digitare N Creo movimenti di Magazzino: Digitare S Viene chiesto se generare un movimento di giacenza iniziale con quantità pari alla giacenza finale; rispondendo S il movimento viene creato con FLAG di aggiornamento = S. Valorizzazione: Euro alla domanda di conferma cliccare su SI Indicare a quale costo deve essere fatta la valorizzazione (costo ultimo, costo medio, ecc.), occorre eseguire il movimento di chiusura utilizzando lo stesso costo di valorizzazione dello STINV (punto2). Successivamente verrà richiesta la data di creazione dei movimenti nel nuovo anno (solitamente 01/01/2013) e la relativa causale di magazzino (da 1 a 99). 11 UTIMAG Utility di magazzino Scelta 2 - Ricalcolo Giacenze in Tempo Reale Eseguire il ricalcolo in modo tale che i valori riportati nei progressivi in tempo reale siano relativi solo all anno in gestione. Alla domanda Ricalcolo costo del venduto su movimenti Rispondere S Alla domanda Ricalcolo da ultimo aggiorn. Magazzino Rispondere S Alla domanda Agg. Costo ultimo su scheda anagrafica In base alle proprie necessità 12 STACONAI Stampa Tabulato Conai (Solo se gestito) A QUESTO PUNTO LE CHIUSURE DI MAGAZZINO SONO COMPLETATE Pagina 6 di 6
Guida Informativa. LAVORI DI FINE ANNO ebridge Linea Azienda. Chiusura e riapertura esercizio di magazzino, fatturazione, ordini e agenti.
Guida Informativa LAVORI DI FINE ANNO ebridge Linea Azienda Chiusura e riapertura esercizio di magazzino, fatturazione, ordini e agenti. ebridge Azienda Lavori di Fine Anno Sommario PREMESSA 3 FASI PRELIMINARI.
CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO
CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO Operazioni da svolgere per il riporto delle giacenze di fine esercizio Il documento che segue ha lo scopo di illustrare le operazioni che devono essere eseguite per:
Linea Azienda. Lavori di Fine Anno
Linea Azienda Lavori di Fine Anno I contenuti del presente manuale si riferiscono ad una specifica versione del prodotto e possono essere soggetti a modifiche senza preavviso. Le immagini che riproducono
GESTIONE INVENTARI Flusso operativo
GESTIONE INVENTARI Flusso operativo (22/07/2014) INDICE FLUSSO OPERATIVO... 2 COPIE INTERNE... 2 RICOSTRUZIONE MAGAZZINO... 4 STAMPA INVENTARIO E/O EXPORT SU EXCEL... 6 RILEVAZIONE RETTIFICHE INVENTARIALI...
FASI DI FINE ANNO (1)
FASI DI FINE ANNO (1) Attenzione!! Nel caso in cui gli archivi del nuovo anno sono stati aperti anticipatamente per questioni contabili o comunque prima del 29/12 consultare l APPENDICE A alla pagina 5
PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)
PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo
2.2 Calcolo dell acconto Questi sono i passi da seguire per effettuare il calcolo dell acconto IVA con e/:
il mondo di e/ Il presente documento è da ritenersi valido per i seguenti prodotti: - e/2 ready - e/2 - e/3 - e/ready - e/impresa - e/sigip OPERAZIONI DI INIZIO ANNO (2016) 1. Introduzione Il presente
Attenzione!: ESEGUIRE LE COPIE DI SICUREZZA PRIMA DI PROCEDERE CON LE OPERAZIONI DI PASSAGGIO ANNO.
PASSAGGIO ANNO Con le seguenti note vogliamo ricordare la sequenza operativa da seguire per svolgere correttamente le operazioni contabili di fine anno. Attenzione!: ESEGUIRE LE COPIE DI SICUREZZA PRIMA
Gestione e allineamento delle Giacenze
Release 5.20 Manuale Operativo INVENTARIO Gestione e allineamento delle Giacenze Il modulo permette la contemporanea gestione di più inventari, associando liberamente ad ognuno un nome differente; può
La GESTIONE INVENTARI di Area 51 permette di variare o correggere le giacenze in 4 maniere differenti:
GESTIONE INVENTARI La GESTIONE INVENTARI di Area 51 permette di variare o correggere le giacenze in 4 maniere differenti: 1. CHIUSURA DI MAGAZZINO: il classico inventario di fine anno o cambio gestione.
MODIFICA ALIQUOTA IVA DA 21% A 22%
MODIFICA ALIQUOTA IVA DA 21% A 22% Come già saprete, nell emendamento al disegno di legge di stabilità, è prevista l'introduzione della nuova aliquota iva al 22% in sostituzione di quella al 21% dal 01.10.2013.
Logistica magazzino: Inventari
Logistica magazzino: Inventari Indice Premessa 2 Scheda rilevazioni 2 Registrazione rilevazioni 3 Filtro 3 Ricerca 3 Cancella 3 Stampa 4 Creazione rettifiche 4 Creazione rettifiche inventario 4 Azzeramento
2. Come si registrano le fatture a enti pubblici (Iva differita)? ------------------------------------------------------------------3
2. Come si registrano le fatture a enti pubblici (Iva differita)? ------------------------------------------------------------------3 3. Non riesco a stampare il Libro Giornale. Come mai? ---------------------------------------------------------------------------3
OPERAZIONI DI FINE ANNO
OSCA OPERAZIONI DI FINE ANNO NOTE OPERATIVE I N D I C E 1. PREMESSA.. pag. 3 2. CONTABILITA.. pag. 3 3. MAGAZZINO.. pag. 4 3.1 DIFFERENZE INVENTARIALI.. pag. 4 3.2 CHIUSURA MAGAZZINO...... pag. 4 3.2.1
GESTIONE ANAGRAFICA ARTICOLI. Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione dell anagrafica articoli. Per l inserimento di un nuovo articolo:
GESTIONE ANAGRAFICA ARTICOLI Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione dell anagrafica articoli. Per l inserimento di un nuovo articolo: - Inserire un nuovo codice articolo - campo alfanumerico
OPERAZIONI DI INIZIO ANNO (2016)
OPERAZIONI DI INIZIO ANNO (2016) 1. Introduzione Il presente documento riassume le operazioni da eseguire per gestire correttamente con e/satto il passaggio dall esercizio 2015 a quello 2016. Verranno
MAGAZZINO FISCALE (agg. alla rel. 3.4.1)
MAGAZZINO FISCALE (agg. alla rel. 3.4.1) Per ottenere valori corretti nell inventario al LIFO o FIFO è necessario andare in Magazzino Fiscale ed elaborare i dati dell anno che ci serve valorizzare. Bisogna
GESTIONE ARCHIVI INVENTARI
GESTIONE ARCHIVI INVENTARI Sommario 1. FLUSSO OPERATIVO... 1 2. PARAMETRI AZIENDA (Archivi Azienda/Parametri Parametri azienda Parametri azienda)... 2 3. GENERAZIONE ARCHIVIO INVENTARI (Magazzino Attività
programma P R I M U L A N T
(rel. 5.1; 5.2; 6.0; 6.1) Albino, dicembre 2014 programma P R I M U L A N T NOTE PER LO SDOPPIAMENTO CONTABILE DELL'ESERCIZIO 2014/2015 Operazioni da compiere (si consiglia di eseguire le procedure a macchina
RECUPERO DATI LIFO DA ARCHIVI ESTERNI
RECUPERO DATI LIFO DA ARCHIVI ESTERNI È possibile importare i dati relativi ai LIFO di esercizi non gestiti con Arca2000? La risposta è Sì. Esistono tre strade per recuperare i dati LIFO per gli articoli
1 CARICAMENTO LOTTI ED ESISTENZE AD INIZIO ESERCIZIO
GESTIONE LOTTI La gestione dei lotti viene abilitata tramite un flag nei Progressivi Ditta (è presente anche un flag per Considerare i Lotti con Esistenza Nulla negli elenchi visualizzati/stampati nelle
FIRESHOP.NET. Gestione completa del magazzino, estratti, inventari, scorte. Rev. 2014.3.2 www.firesoft.it
FIRESHOP.NET Gestione completa del magazzino, estratti, inventari, scorte Rev. 2014.3.2 www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 I movimenti di magazzino... 5 Registrare un movimento di magazzino
BRESCIA - Via Cefalonia, 38 - Tel. 030-224285 Fax. 030-220548 info@nordcomputers.it www.nordcomputers.it
PROCEDURE SOFTWARE PER LA GESTIIONE DELLE AZIIENDE METALLURGIICHE//SIIDERURGIICHE BRESCIA - Via Cefalonia, 38 - Tel. 030-224285 Fax. 030-220548 info@nordcomputers.it www.nordcomputers.it Nord Computers
MANUALE OPERATIVO SOFTWARE INTERFACCIA. GFileT. Plug In CE.DI. Sud Italia srl
MANUALE OPERATIVO SOFTWARE INTERFACCIA Plug In CE.DI. Sud Italia srl Plug In CEDI Sud Italia srl Pagina 1 di 8 SCOPO Scopo del presente manuale è quello di documentare la configurazione e l utilizzo del
GUIDA AL PRODOTTO PRESENTAZIONE MEXAL JUNIOR. il gestionale affidabile e flessibile come la tua azienda
GUIDA AL PRODOTTO PRESENTAZIONE MEXAL JUNIOR il gestionale affidabile e flessibile come la tua azienda TARGET Di PRODOTTO e archivi anagrafici 2 TARGET DEL PRODOTTO Mexal Junior è la configurazione dell
King Commesse e Cantieri. Gestione Impiantisti
King Commesse e Cantieri Gestione Impiantisti Gestione Commesse e Cantieri per Impiantisti... 3 Controllo dei Materiali... 4 Movimentazioni di magazzino... 5 Valorizzazioni... 8 Gestione del personale...
Chiusure CONTABILI. Per generare le Chiusure/Aperture contabili nei diversi moduli
HELP DESK Nota Salvatempo 0026 MODULO FISCALE Chiusure CONTABILI Quando serve Per generare le Chiusure/Aperture contabili nei diversi moduli In questo documento: 1. Premessa 2. Operazioni Preliminari 3.
1. Archivi. 1.1. Codici I.V.A. 1.2. Codici Lingue Estere. 1.3. Progressivi Ditta
PRODUZIONE E MAGAZZINO 1. Archivi Per gestire il magazzino e la produzione occorre creare i seguenti archivi. 1.1. Codici I.V.A. Occorre creare, obbligatoriamente, tutti i codici I.V.A. (soggetti, esenti,
PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA
PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA 1. Effettuare il Backup del Database Winsf, avendo cura di salvarlo su una cartella differente da quella dove vengono fatti i normali backup.
9.1 [5.00\ 25] Commesse e cantieri: costi a carico della commessa
Bollettino 5.00-335 9 VERTICALI 9.1 [5.00\ 25] Commesse e cantieri: costi a carico della commessa Con l attuale release è ora possibile rilevare in modo più dettagliato i costi a carico della commessa
Note di fine anno. Applicativo Dylog Manager. Dicembre 2013 rel. 01
Note di fine anno Applicativo Dylog Manager Dicembre 2013 rel. 01 Sommario Prima di procedere 3 Contabilità. 3 Vendite. 4 Magazzino. 4 Procedura Automatica di Passaggio d anno per Contabilità\Vendite\Magazzino...
AZZERAMENTO PROGRESSIVI (solo per installazioni di oltre 10 anni)
Servizio Supporto Ad Hoc Windows Il presente documento contiene informazioni inerenti le problematiche di inizio anno da affrontare con il gestionale Ad Hoc Windows. Per ulteriori informazioni Vi invitiamo
DINAMIC GEST. La soluzione completa per i Laboratori di Assistenza Tecnica * gestione assistenza * fatturazione * magazzino * contabilità
DINAMIC GEST La soluzione completa per i Laboratori di Assistenza Tecnica * gestione assistenza * fatturazione * magazzino * contabilità Consente con un solo strumento: * la gestione del servizio di assistenza
Cambio esercizio CONTABILE Flusso operativo
Cambio esercizio CONTABILE Flusso operativo (ver. 3 07/11/2014) INDICE Sito web:!"#"! Tel. (0423) 23.035 - Fax (0423) 601.587 e-mail istituzionale: "$%!"#"! PEC:!"#%&'(&)("&"! PREMESSA nuovo) contemporaneamente.
LEGGERE ATTENTAMENTE
LEGGERE ATTENTAMENTE Si consiglia di eseguire la procedura la sera dell ultimo giorno di lavoro effettivo sul vecchio anno o la mattina del primo giorno di lavoro effettivo sul nuovo anno. Questo perché
ORDINARIA. Flusso operazioni chiusura contabile ATTENZIONE!!! Chiusura data 31.12.XX Apertura data 01.01.YY
ATTENZIONE!!! Prima di procedere ricordarsi di quanto segue: - Il bilancio dell esercizio precedente deve essere chiuso, ovvero devono essere state effettuate tutte la operazioni di chiusura di fine anno.
VARIAZIONE ALIQUOTA IVA E RICALCOLO PREZZI DI VENDITA
E RICALCOLO PREZZI DI VENDITA 1. Creazione Aliquota Iva: MAGA (per Utenti che gestiscono non gestiscono la tabella Aliquote e Codici Iva Standard); 2. Impostazione Aliquota su Articoli di Magazzino : UTIMAG
Punto Vendita. OBS Open Business Solutions
L area Punto Vendita, rivolta alle aziende commerciali al dettaglio, consente la gestione delle operazioni di vendita al banco e più precisamente l immissione, la manutenzione, la stampa, l archiviazione
LOTTI DI MAGAZZINO. Gestione dei Lotti di Magazzino. Release 5.20 Manuale Operativo
Release 5.20 Manuale Operativo LOTTI DI MAGAZZINO Gestione dei Lotti di Magazzino In questo manuale sono descritte le procedure per gestire correttamente i lotti di magazzino ed i lotti di trasformazione.
SPRING/Moda. La soluzione per le aziende che producono o commercializzano articoli in taglie e colori. Per chi ne vede di tutti i colori. L offerta di Soluzioni Gestionali SISTEMI comprende soluzioni destinate
Inventario di Magazzino Manuale Utente. Inventario di Magazzino Manuale Utente
Inventario di Magazzino Manuale Utente Paragrafo-Pagina di Pagine 1-1 di 9 Versione 10 del 23/01/2014 SOMMARIO 1 A Chi è destinato... 1-3 2 Prerequisiti... 2-3 3 Obiettivi... 3-3 4 Durata della formazione...
INVENTARIO DI MAGAZZINO
INVENTARIO DI MAGAZZINO L inventario di magazzino nella procedura OK! viene gestito in tempo reale. Ciò da la possibilità all utente di poter stampare o visualizzare i relativi dati in ogni momento dell
REGISTRAZIONE IN REGIME IVA MARGINE GLOBALE, art. 36/6
REGISTRAZIONE IN REGIME IVA MARGINE GLOBALE, art. 36/6 Note: Il presente manuale vuole essere solo una guida sommaria per agevolare l operatore nell utilizzo della procedura e pertanto non essendo esaustivo
Modulo Magazzino e Vendite
Piattaforma Applicativa Gestionale Scheda Prodotto Modulo Magazzino e Vendite COPYRIGHT 1992-2004 by ZUCCHETTI S.p.A. Tutti i diritti sono riservati.questa pubblicazione contiene informazioni protette
AUTOMAZIONE DELLE PROCEDURE DI GESTIONE MAGAZZINO E GESTIONE LAVORAZIONI, CON INTRODUZIONE DI LETTORI PORTATILI DI CODICI A BARRE WI-FI
AUTOMAZIONE DELLE PROCEDURE DI GESTIONE MAGAZZINO E GESTIONE LAVORAZIONI, CON INTRODUZIONE DI LETTORI PORTATILI DI CODICI A BARRE WI-FI INTRODUZIONE Il progetto nasce dall esigenza dei clienti di sviluppare
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: STUDIO GECOM Evolution
Utenti esolver ed Enologia. 1 - Creazione nuovo esercizio contabile
Utenti esolver ed Enologia INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELLESERCIZIO 2015 Di seguito vengono descritte le attivit da eseguire in occasione del cambio di esercizio. 1 - Creazione nuovo esercizio contabile
Vi preghiamo di prendere buona nota delle variazioni apportate al Software Gestionale e comunicarle a tutto il personale operante in azienda. Grazie.
Via Domenico Millelire, 13 20147 Milano Iscr. C.C.I.A.A. Milano 355438 Reg. Ditte 1476174 Brescia, 26/05/2008 (Fax composto da _7_ pagine inclusa questa) Sede Amministrativa: 1 Variazioni effettuate sui
FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it
FIRESHOP.NET Gestione Lotti & Matricole www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione... 6 Personalizzare le etichette del modulo lotti... 6 Personalizzare i campi che identificano
G E C O M CHIUSURE CONTABILI
CHIUSURE CONTABILI G E C O M CHIUSURE CONTABILI 1. Contabilità Ordinarie 1.1. Introduzione Pag. 2 1.2. Chiusura 31.12.XX apertura 01.01.YY Pag. 3 1.3. Scheda sequenza operativa 31.12/01.01 Pag. 6 1.4.
ESECUZIONE INVENTARIO TOTALE CHECKSTORE
ESECUZIONE INVENTARIO TOTALE CHECKSTORE Questa procedura descrive dettagliatamente come eseguire l inventario di inizio anno: per poter correttamente iniziare l operazione è necessario aver eseguito e
MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2013-2014
MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2013-2014 SOMMARIO Introduzione... 3 1. Procedura Automatica... 4 1.1 Operazioni di verifica Archivi Vendite... 4 1.2 Operazioni di verifica Archivi Magazzino... 5 1.3 Procedura
Aziende Editrici BREVE GUIDA
Gestione Aziende Editrici BREVE GUIDA ( Logiche di funzionamento e modalità d uso ) 1 sommario Introduzione... 3 Regime IVA Speciale Liquidazione e Registro Editori...3 Valorizzazione e Chiusura Magazzini
MANUALE UTENTE FACILE CONSUMO. Pagina 1 di 48
MANUALE UTENTE FACILE CONSUMO Pagina 1 di 48 1 DESCRIZIONE DELL APPLICAZIONE...4 1.1 INTRODUZIONE...4 1.2 ACCESSO AL SISTEMA...4 1.3 MENU...5 2 FUNZIONI DELL'APPLICAZIONE...6 2.1 GESTIONE...6 2.1.1 Sottogruppo...6
FINE ANNO BOLLE / FATTURE PER E/SATTO
FINE ANNO BOLLE / FATTURE PER E/SATTO (ver. 3 07/11/2014) Sito web:!"#$%$# e-mail istituzionale: $ &'!"#$%$# PEC:!"#$%'(")*(+*$($# % INDICE e-mail istituzionale: #&'!"#$#" PEC:!"#$'(!)*(+*#(#" & Premessa
EASYGEST COME FARE L INVENTARIO
Procedura di Inventario : EASYGEST COME FARE L INVENTARIO Punto 1 : QUADRATURE DI MAGAZZINO Effettuare le quadrature di magazzino Punto 2 : STAMPA INVENTARIO DA STAMPE MAGAZZINO Effettuare la stampa lista
Apertura Chiusura Archivi Passepartout Nuovo Anno
MANUALISTICA PERSONALIZZAZIONI Apertura Chiusura Archivi Passepartout Nuovo Anno 16/12/09 Versione 5.0 17 dicembre 2009 - EBS_MANUALISTICA_20091216_Apertura_Chiusura_Archivi_Passepartout_2009.doc Pagina
CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO
Release AG20132F AGGIORNAMENTO AZIENDALE ANNO 2013 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO MODIFICA PER NUOVA ALIQUOTA 22% CONTROLLO DDT ACQUISTI CON RELATIVE FATTURE RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE ART.21 GESTIONE RITENUTE
Riepilogo Aggiornamenti ApP Informatica S.r.l. IMPOSTAZIONI GENERALI. Roma, 19 Settembre 2011
Roma, 19 Settembre 2011 Riepilogo Aggiornamenti ApP Informatica S.r.l. IMPOSTAZIONI GENERALI Per i Clienti ed i Fornitori è possibile inserire note per data e settore interessato Con F8 viene data la possibilità
BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo
Release 4.90 Manuale Operativo BARCODE Gestione Codici a Barre La gestione Barcode permette di importare i codici degli articoli letti da dispositivi d inserimento (penne ottiche e lettori Barcode) integrandosi
1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE
IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo
PROCEDURE CREAZIONE NUOVO ESERCIZIO
Le procedure da eseguire sono : 1. Creazione nuovo esercizio PROCEDURE CREAZIONE NUOVO ESERCIZIO 2. Chiusura/Apertura contabile (per la parte amministrativa) 3. Procedure per valorizzazione Lifo e Medio
Software dedicato alle aziende del settore abbigliamento a partire dalla produzione alla vendita al dettaglio. Utile ai punti vendita con articoli
Software dedicato alle aziende del settore abbigliamento a partire dalla produzione alla vendita al dettaglio. Utile ai punti vendita con articoli che richiedono la gestione di varianti di misure e colori
BUG - FIX Tipologia: News Tecniche Software Applicativo: Sigla: Versione: Data di rilascio: 03.02.2012 Compatibilità:
BUG - FIX Tipologia: News Tecniche Software Applicativo: Sigla: Versione: Data di rilascio: 03.02.2012 Compatibilità: GAMMA EVOLUTION UPD231001 23.10.01a I programmi allegati possono essere installati
modulo Taglie e Colori ( versione 2.24 ) BREVE GUIDA
modulo Taglie e Colori ( versione 2.24 ) BREVE GUIDA ( Logiche di funzionamento e modalità d uso ) ( Gennaio 2007 ) www.impresa24.com 1 Sommario Introduzione... 3 Impostazioni... 3 Generazione Automatica
Gestione Ratei e Risconti
HELP DESK Nota Salvatempo 0024 MODULO FISCALE Gestione Ratei e Risconti Quando serve Questa procedura, presente nei moduli delle Contabilità Ordinaria e Semplificata, consente la gestione, la stampa ed
Corrispettivi Ventilazione Grafici
HELP DESK Nota Salvatempo 0044 MODULO FISCALE Corrispettivi Ventilazione Grafici Quando serve La normativa Registrazione dei corrispettivi in ventilazione a partire dall'esercizio IVA 2015 Decreto Ministeriale
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
RELEASE Versione 23.10.00 Applicativo: GAMMA EVOLUTION Oggetto: Versione completa Versione: 23.10.00 Data di rilascio: 21/11/2011 COMPATIBILITA GECOM MULTI Versione 2011.2.0 F24 Versione 2011.6.0 LICENZE
Dal 2003 sviluppiamo e commercializziamo soluzioni gestionali per piccole e medie aziende
Dal 2003 sviluppiamo e commercializziamo soluzioni gestionali per piccole e medie aziende Gradualmente abbiamo cominciato ad affidare la distribuzione dei nostri prodotti software ad aziende e liberi professionisti
Utenti esolver ed Enologia. 1) Creazione nuovo esercizio contabile
Utenti esolver ed Enologia INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2013 Di seguito vengono descritte le attività da eseguire su esolver in occasione del cambio di esercizio. (le presenti note sono state
DICHIARAZIONE INTRASTAT 2010
Rescaldina, 1 Marzo 2010 Release AG201004 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE INTRASTAT 2010 DICHIARAZIONE INTRASTAT 2010 Con il presente aggiornamento consegniamo la nuova versione della Dichiarazione
Gestione delle scorte Agosto 2012
Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Gestione delle scorte Agosto 2012 Sommario 1. Premessa...2 2. Magazzino...3 3. Gestione delle scorte...3 3.1. Gestione...3 3.2. Dettaglio Magazzino...4
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: STUDIO GECOM Evolution
Programma INVENTARIO Infoschool: RINNOVO INVENTARIALE
Programma INVENTARIO Infoschool: RINNOVO INVENTARIALE Note Operative del 16/04/2012: La presente sostituisce le note operative del 23/02/2012 o precedenti. Paragrafi modificati nella presente rispetto
Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una fattura pro-forma cliente.
GESTIONE FATTURE PRO-FORMA Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una fattura pro-forma cliente. Per l inserimento di una nuova fattura PRO-FORMA cliente: - Causale Contabile: selezionare
BUG - FIX Tipologia: News Tecniche Software Applicativo: GAMMA EVOLUTION Sigla: UPD231002 Versione: 23.10.02a Data di rilascio: Compatibilità:
BUG - FIX Tipologia: News Tecniche Software Applicativo: GAMMA EVOLUTION Sigla: UPD231002 Versione: 23.10.02a Data di rilascio: Compatibilità: I programmi allegati possono essere installati solamente se
Aggiornamento di NewS Pro
Aggiornamento di NewS Pro Per aggiornare NewS Pro è sufficiente scaricare l'ultima versione e rieseguire l'installazione: i dati immessi non vengono cancellati. Per le installazioni di Rete è necessario
Newsletter n. 3/12 del 6 febbraio 2012
Newsletter n. 3/12 del 6 febbraio 2012 Il gestionale S4 si arricchisce costantemente di nuove funzionalità. Di seguito troverete una sintesi delle implementazioni più recenti, già presenti nel sistema.
5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione
Bollettino 5.00-229 5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione Per risolvere l esigenza delle aziende di manutenzione (che operano su impianti), che richiedono la fatturazione
gestione aziendale avanzate per aziende competitive
progettato per MS Windows NT MS Windows 2000 MS Windows 2003 MS Windows XP gestione aziendale avanzate per aziende competitive WinAbacus è quanto di meglio possa desiderare una azienda moderna, competitiva
Aggiornamento v. 1.15.00 Integrazione al manuale d uso
1) Gestione dei Saldi Contabili in linea Questa nuova funzionalità a cosa serve? Come tutti sanno la chiusura di contabilità viene eseguita molto tempo dopo la fine dell esercizio: per tutto questo tempo
LogoSys Srl Via dei Lauri, 1/a 63076 San Benedetto del Tronto (AP) Tel. Fax. 0735 782205 www.logosys.it E-mail: info@logosys.it
1 LogoSys Srl Via dei Lauri, 1/a 63076 San Benedetto del Tronto (AP) Tel. Fax. 0735 782205 www.logosys.it E-mail: info@logosys.it 2 Funzionalità della tool bar Sulla parte superiore delle videate di lavoro
MULTI/REDDITI - Note Utente GDRD01
1 Operazioni e verifiche preliminari per trasferimento dati da MULTI/PAGHE a REDDITI I dati necessari alla compilazione dei quadri della Dichiarazione dei Redditi (Modello UNICO) è possibile trasferirli
GIROTONDO QUATTRO ELEMENTI CHIAVE CHE ASSICURANO FUTURO ALLA TUA ATTIVITA. http://rmconsulting.altervista.org
SOLUZIONI GESTIONALI RM CONSULTING QUATTRO ELEMENTI CHIAVE CHE ASSICURANO FUTURO ALLA TUA ATTIVITA TELEFONICO, ON- LINE E è una soluzione gestionale rivolta ai mercatini dell usato in conto vendita. Facile
TRACCIABILITA' Via torchio 288 41010 Limidi di Soliera (MO) tel.059858164 www.mcsistemisas.it
TRACCIABILITA' Via torchio 288 41010 Limidi di Soliera (MO) tel.059858164 www.mcsistemisas.it Il sistema di gestione deposito è formato da diversi moduli che colloquiano sullo stesso data base. Modulo
Punti di forza Punti di forza Funzionalità Funzionalità valuta estera
SB sistemi Soluzione gestionale per la PMI COMPANY è la soluzione software gestionale per la PMI di CSB Sistemi. Facile da installare e da utilizzare, funzionalmente completo e dotato di una base dati
CREAZIONE ARCHIVI 2014
CREAZIONE ARCHIVI 2014 Prima di procedere con la creazione dell anno 2014, per chi gestisce il magazzino, è necessario : con un solo terminale aperto, dal menù AZIENDE ANAGRAFICA AZIENDA F4 (DATI AZIENDALI)
Le funzioni dei moduli
SellShop applicativo modulare per catene di punti vendita SellShop nasce dalla più che decennale esperienza di SetUp nella realizzazione di programmi applicativi per la gestione della distribuzione, utilizzati
Gestione delle commesse collegate a cantieri
Release 5.20 Manuale Operativo COMMESSE \ CANTIERI Gestione delle commesse collegate a cantieri Il modulo COMMESSE/CANTIERI è stato appositamente realizzato per fornire un agile e valido strumento di controllo
Inventario di magazzino in Wingesfar
Istruzioni per le farmacie Dicembre 2009 Premessa... 2 1. Gestione dell inventario: consultazione, inserimento, duplicazione ed eliminazione... 2 2. Opzioni e criteri di valorizzazione... 3 2.1 Opzioni
BILANCI E ANALISI DEI DATI
Release 5.20 Manuale Operativo BILANCI E ANALISI DEI DATI Libro Inventari La gestione del libro inventari consente di effettuare l elaborazione e la stampa del libro inventari. Può essere composto da:
Anno 2014/2015. Sommario
Note passaggio Anno Utenti SPRING/SQ-SB Anno 2014/2015 Sommario Passaggio Anno Contabile Spring e EDF... 1 Impostazione Tabelle anno 2015... 2 Sostituto d imposta in Spring... 2 Sostituto d imposta in
GESTIONE ORDINI CLIENTI (Conferme d ordine Preventivi clienti) Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di un ordine cliente.
GESTIONE ORDINI CLIENTI (Conferme d ordine Preventivi clienti) Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di un ordine cliente. Per l inserimento di un nuovo ordine: - Tipo Ordine: viene proposto
Note funzionali Modello Unico Dichiarazione Ambientale MUD 2013
AIRONE Vers. 6 Sistema Integrato per l Ambiente e la Sicurezza del Lavoro Note funzionali Modello Unico Dichiarazione Ambientale MUD 2013 Con la presente provvediamo a rilasciare il software del MODELLO
SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLA VENDITA AL DETTAGLIO
SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLA VENDITA AL DETTAGLIO UNA SOLUZIONE completa CHE SODDISFA esigenze FISCALI E GESTIONALI UNA SOLUZIONE COMPLETA E FLESSIBILE Passepartout Retail è una soluzione studiata per
ARCHIVI. Piano dei Conti E stato inserito un campo che consente di indicare quali conti devono essere esclusi dalle rubriche.
ARCHIVI Progressivi Ditta E possibile indicare se la Gestione Avanzata dei Listini debba essere utilizzata solo per i Listini di Vendita, solo per i Listini di Acquisto o entrambi. E stata inserita la
WinOPUS GAP - Gestione Avanzata Produzione
WinOPUS GAP - Gestione Avanzata Produzione Oltre a quanto già presente in WinOPUS, la build GAP presenta queste particolarità specifiche degli ambienti produttivi evoluti che vengono elencate per settore
CU Travaso dati, gestione dichiarazione e stampa ministeriale
Nuoro 10 febbraio 2016 CU Travaso dati, gestione dichiarazione e stampa ministeriale Prima di procedere al calcolo delle CU lanciamo il ricalcolo dell acconto dell addizionale comunale 2016 (è possibile
MANUALE CANTINA 04.01
MANUALE CANTINA 04.01 Si tratta di un programma per la gestione di una cantina che permette di mantenere un archivio aggiornato di tutte le bottiglie che vi sono conservate. Il suo utilizzo è pensato sia
MULTI - Note Utente 1
MULTI - Note Utente 1 Pagina intenzionalmente lasciata vuota 2 MULTI - Note Utente CHIUSURA ANNUALE CONTABILE anno 2007 Fase 1 Generazione movimenti contabili relativi agli ammortamenti al 31.12.AA CESP2