Progettazione Educativa SCHEDE PROGETTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progettazione Educativa SCHEDE PROGETTI"

Transcript

1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo M. Calderini G. Tuccimei SEDE OPERATIVA Via Telemaco Signorini 78, Roma fax SEDE LEGALE Via Costantino Beschi Roma fax Codice fiscale rmic8bx00r@istruzione.it sito web Progettazione Educativa SCHEDE PROGETTI ALLEGATO AL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA a.s

2 I progetti dell Istituto, come previsto dalla Legge 107/15, sono in relazione agli obiettivi prioritari come di seguito elencati. OBIETTIVI PRIORITARI PROPOSTE PER A.S. 2016/2019 a) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning; b) potenziamento delle competenze matematicologiche e scientifiche; Adesione classi delle Pag. PROGETTO LINGUA Tutte le classi dell Istituto 8 SCRITTURA CREATVA classi I II - III secondaria 9 LEGGERE PER CRESCERE classi I II - III secondaria 10 INCONTRI CON L AUTORE classi secondaria 11 LABORATORIO DI INGLESE Infanzia 12 INVALSI esercitazioni propedeutiche alle prove nazionali classi II V primaria di italiano III secondaria 13 INVALSI esercitazioni propedeutiche alle prove nazionali classi II V primaria di matematica III secondaria 13 PROGETTO PIGORINI classi primaria e secondaria su adesione 14 PROGETTI DI EDUCAZIONE VETERINARIA classi I - II secondaria su (anche in collaborazione con ASL) adesione 15 GIOCHI MATEMATICI classi I- II secondaria 16 SPERIMENTARE INSIEME NEL LABORATORIO SCIENTIFICO classi I secondaria 17 STATISTICA MENTE classi II secondaria su adesione 18 2

3 c) potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nell'arte e nella storia dell'arte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori d) sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione all'autoimprenditorialità; L EVOLUZIONE DELLA PIAZZA NEI SECOLI (Percorso di arte) SCAMBI CULTURALI NAZIONALI con Ravenna e Sansepolcro Classi secondaria 19 classi IV (scambio epistolare) classi V (accoglienza e mobilità) SCAMBI CULTURALI con i paesi in via di sviluppo (Camerun) Classi IV e V Calderini 21 E-TWINNING scambio culturale in inglese su piattaforma Classi II secondaria 22 PROGETTO MULTIKULTURALITÀ AMCM in Classi III secondaria collaborazione con il Ministero dell Istruzione di Malta Su adesione 23 Classi IV Piero della DONAZIONE DEL SANGUE Francesca Classi IV Calderini 24 Tutte le classi della secondaria FINESTRE (Progetto in collaborazione con il centro Astalli) PROGETTO MEMORIA (attività legate al tema della shoah anche in collaborazione con enti esterni) INIZIATIVE DI SOLIDARIETÀ AIRC, AIL, Famiglia Gianna Beretta Molla, Caritas Casa 20 classi III secondaria 25 classi III secondaria 26 Tutte le classi dell Istituto 27 3

4 EDUCAZIONE LEGALITÀ EDUCAZIONE AMBIENTALE Istituto Comprensivo e) sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali; f) alfabetizzazione all'arte, alle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle immagini; CURA DEGLI SPAZI DELLA SCUOLA VIVERE NEL TERRITORIO conoscenza, studio, ricerca e tutela del territorio GIOCO RICICLO ( in collaborazione con AMA PER LA SCUOLA) OLIIMPI@DI QUATTRO PASSI IN COMPAGNIA DEI DIRITTI, DOVERI E RESPONSABILITÀ Classi II scuola primaria classi I secondaria 4 28 Classi III scuola primaria 29 Infanzia Classi I primaria tutte le classi Piero della Francesca classi V EDUCAZIONE STRADALE Classi IV primaria Classi II secondaria 33 GIOCANDO ALL EDUCAZIONE classi secondaria (su FINANZIARIA adesione) 34 UNPLUGGED Classi II secondaria 35 Visita ai centri di SCUOLA DI POLIZIA classi primari e secondaria su adesione 36 FISCO A SCUOLA in collaborazione con su adesione l Agenzia delle Entrate 37 - classi V (in relazione agli LABORATORI ARTISTICI Scambi Culturali Nazionali, attivabili se 38 finanziati dalle famiglie) MOSTRA MERCATO INFANZIA 39 SCUOLA IN MOSTRA Secondaria 40 CINEFORUM (anche in inglese) Tutte le classi della Secondaria

5 EDUCAZIONE ALLO SPORT EDUCAZIONE ALIMENTARE Istituto Comprensivo g) potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all'alimentazione, all'educazione fisica e allo sport, e attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica; LABORATORIO TEATRALE in collaborazione con associazioni ed enti esterni PROGETTI ALIMENTARE SULL EDUCAZIONE ABOCA ERBE E SALUTE ( incontri con esperti Aboca) ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE in collaborazione con associazioni ed enti esterni. (attivabili se finanziati dalle famiglie o dai Centri Sportivi Municipali) su adesione 42 Infanzia Classi II Primaria classi II Secondaria 43 Classi V 44 Infanzia Primaria 45 h) sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro; i) potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio; DANSYNG A SCUOLA Su adesione 46 INFANZIA DIGI.TALES Infanzia - Classi I primaria 47 REDAZIONE ANNUARIO /GIORNALE SCOLASTICO. Tutte le classi dell Istituto 48 LA REPUBBLIC@SCUOLA su adesione - classi II III secondaria 49 BIBLIOTECA SCOLASTICA MULTIMEDIALE Tutte le classi della Secondaria 50 INTERNET E I SOCIAL NETWORK Classi I secondaria 51 AVVIAMENTO AL PENSIERO Classi V primaria - COMPUTAZIONALE (iniziativa MIUR Programma il secondaria futuro) 52 Posto che, in tutti gli ordini di scuola, le attività curricolari e progettuali si avvalgono di metodologie laboratoriali, l Istituto si avvale dei sottoelencati spazi 5

6 l) prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico; potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal MIUR il 18 dicembre 2014; m) valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese; n) apertura pomeridiana delle scuole e riduzione del numero di alunni e di studenti per classe o per articolazioni di gruppi di classi, anche con potenziamento del tempo scolastico o rimodulazione del monte orario rispetto a quanto indicato dal regolamento di cui al DPR 20 marzo 2009, n. 89; LABORATORIO DI MANIPOLAZIONE classi I Piero della Francesca 53 BIBLIOTECA /BIBLIOTECA MULTIMEDIALE Primaria e secondaria 54 LABORATORIO MULTIMEDIALE Primaria e secondaria 55 SALA VIDEO / SALA POLIVALENTE Primaria e secondaria 56 COPISTERIA Primaria e secondaria 57 PALESTRA Primaria e secondaria 58 TEATRO Primaria e secondaria 59 PROGETTO ACCOGLIENZA infanzia- classi I primaria 60 SERVIZIO PSICO-PEDAGOGICO Primaria - secondaria 61 PROGETTO GIOVANI DOMANI (sportelli d ascolto per alunni e famiglie in collaborazione con l istituto di ortofonologia) SUPPORTO SCOLASTICO POMERIDIANO (a cura di enti promotori) secondaria 62 secondaria primaria FORMARSI INSIEME (in collaborazione con RomaTre) secondaria 64 CORSO DI LINGUA, CULTURA E CIVILTÀ ROMENA in collaborazione con il Ministero dell Istruzione della Romania. CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO (basket pallavolo) POMERIGGI A SCUOLA Pomeriggi digitali Pomeriggi con l arte (laboratorio artistico-creativo) Pomeriggi in lingua Infanzia primaria secondaria secondaria (su adesione) 66 secondaria (su adesione) 67

7 p) valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti; q) individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni e degli studenti r) alfabetizzazione e perfezionamento dell'italiano come lingua seconda attraverso corsi e laboratori per studenti di cittadinanza o di lingua non italiana, da organizzare anche in collaborazione con gli enti locali e il terzo settore, con l'apporto delle comunità di origine, delle famiglie e dei mediatori culturali; s) definizione di un sistema di orientamento; Pomeriggi di latino Pomeriggi in musica POTENZIAMENTO RECUPERO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE (settimane di sospensione delle attività/lezioni ordinarie per il recupero e il potenziamento) secondaria 72 CAMPIONATI STUDENTESCHI secondaria 66 OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING classi II secondaria 73 SISTO CIOTOLI su adesione 75 CONCORSI - Letterari - Artistici - Gare sportive PERCORSI DI ITALIANO L2 PER GLI STRANIERI (a cura di enti promotori o con l utilizzo dell organico potenziato) su adesione primaria secondaria CONTINUITÀ Infanzia - Classi I primaria Classi V primaria classi I 77 Secondaria ORIENTAMENTO IN USCITA classi III Secondaria

8 Il Progetto, ideato e curato dall Istituto scolastico, ha lo scopo di favorire l acquisizione di strumenti linguistici che consentano agli alunni una lettura personale del mondo circostante e dei processi comunicativi. - valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano; - sviluppo delle competenze digitali degli studenti; - prevenzione e contrasto della dispersione scolastica; - valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti. Percorsi linguistici di approfondimento a partire dalla scuola dell infanzia fino alla scuola secondaria secondo il seguente schema didattico-operativo Oralità - SCUOLA DELL INFANZIA saper ascoltare - CLASSI PRIME saper raccontare Scrittura - CLASSI SECONDE testo regolativo - CLASSI TERZE testo narrativo - CLASSI QUARTE testo descrittivo - CLASSI QUINTE testo informativo - SCUOLA SECONDARIA ricerca, elaborazione e sintesi dell informazione. Attività per lo sviluppo delle competenze digitali Elaborazione di varie modalità operative (schemi, mappe, tabelle, lettura selettiva, drammatizzazione) per approfondire le varie tipologie testuali. Visite d istruzione Il progetto discipline coinvolge tutte le classi dell Istituto ed è trasversale a tutte le 8

9 Dare corpo alle parole Il Progetto figura fra le attività della Biblioteca Scolastica Multimediale. Si prefigge lo scopo di svolgere percorsi di scrittura creativa, di creare una motivazione positiva verso la scrittura e aumentare il desiderio ed il piacere di scrivere in un momento storico in cui questa abilità rischia di essere interpretata dagli studenti nella sua forma riduttiva grazie ai nuovi modelli tecnologici di interazione e comunicazione. - valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano; - sviluppo delle competenze digitali degli studenti; - prevenzione e contrasto della dispersione scolastica; - valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti. Scrittura narrativa con la sperimentazione di generi letterari diversi, affrontando tematiche quali - la creatività, l invenzione, l idea - l incipit - il punto di vista - la focalizzazione - la costruzione del personaggio e dei linguaggi (dialoghi e monologhi) - l ambientazione, i paesaggi - il finale della storia Lavoro in gruppi collaborativi, nell ambito dei quali saranno messe in risalto le competenze necessarie per lavorare insieme - gestire autonomamente la propria attività all interno del gruppo - trovare risposte e soluzioni adeguate a problemi specifici (problem solving) - capacità di ascolto - interagire e concordare con gli altri le diverse decisioni - Videoscrittura per la realizzazione di un prodotto finale. Il progetto coinvolge le classi della scuola secondaria dell Istituto ed è trasversale a tutte le discipline. 9

10 Leggere, come io l'intendo, vuol dire profondamente pensare. (Vittorio Alfieri ) Il Progetto figura fra le attività della Biblioteca Scolastica Multimediale ed ha lo scopo di svolgere percorsi di promozione ed educazione alla lettura. Una lettura che si basi su riflessione e confronto per costruire lettori maturi e consapevoli per l oggi ed il domani, lettori che scelgono i loro libri, che leggono abitualmente, che cercano i significati profondi delle loro letture, che gettano ponti di senso verso la realtà. - valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano; - sviluppo delle competenze digitali degli studenti; - prevenzione e contrasto della dispersione scolastica; - valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti. Percorsi di lettura individuale e guidata di opere di narrativa durante l intero anno scolastico - Lettura ad alta voce per favorire il gusto e il piacere della lettura - Discussione guidata sui testi letti alla ricerca dei significati (lettura intratestuale e intertestuale ) - Creazione di circoli di lettura - Potenziamento della Biblioteca d Istituto - Visita alle biblioteche del territorio - Partecipazione ad iniziative esterne come Libriamoci promossa dal Cepell e la Settimana della lettura promossa dal Forum del Libro Il progetto coinvolge le classi della scuola secondaria dell Istituto ed è trasversale a tutte le discipline 10

11 Il Progetto si pone l obiettivo di sensibilizzare gli studenti alla lettura di opere di autori contemporanei e di quelli dell ultima generazione. L incontro con l autore è sicuramente un mezzo efficace per avvicinare i ragazzi ai libri e farli loro apprezzare. valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano; sviluppo delle competenze digitali degli studenti; prevenzione e contrasto della dispersione scolastica; valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti. motivare gli alunni, incuriosirli, stimolarli al piacere di leggere e incontrare chi della scrittura ha fatto la sua professione. avvicinare i ragazzi alla narrativa, tramite un percorso di conoscenza dell autore e delle sue opere; Il progetto prevede per ogni anno scolastico la scelta di opere di narrativa italiana che vengono lette nelle classi che aderiscono al progetto. Alla lettura fa seguito l incontro con gli scrittori. Gli incontri sono preparati dagli stessi studenti che, coadiuvati dai docenti, si adoperano per la parte organizzativa, per la presentazione e per la lettura di brani dell opera presa in esame. Si attivano percorsi di lettura individuale e guidata seguiti da discussione guidata Il progetto coinvolge le classi della scuola secondaria dell Istituto ed è trasversale a tutte le discipline 11

12 Il progetto si propone di promuovere un approccio sereno e positivo con la lingua straniera affinché gli alunni della scuola dell infanzia possano vivere un esperienza interessante stimolante, piacevole e gratificante. - valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning; - Sensibilizzare il bambino ad un codice linguistico diverso da quello materno. - Arricchire il proprio vocabolario con termini nuovi, legati a contesti culturali diversi. - Sviluppare le capacità di comprensione globale e di ascolto e le abilità comunicative. - Stimolare la curiosità e insegnare ad utilizzare codici espressivi comunicativi diversi da quelli abituali. - Avviare alla conoscenza di altre culture e di altri popoli. Ricezione orale (ascolto). Comprendere parole, brevissime istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano e divenute familiari, pronunciate chiaramente e lentamente. Produzione orale Riprodurre filastrocche e semplici canzoncine, accompagnandole con una gestualità coerente. Abbinare il lessico alle immagini. Comprendere e rispondere ai saluti. Presentare se stesso. Le attività sono destinate agli alunni della scuola dell infanzia. 12

13 Le rilevazione periodiche e sistematiche degli apprendimenti elaborate dall'invalsi (Istituto Nazionale per la Valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione),secondo la Direttiva Ministeriale n. 85/12, il D.M. del consentono di avviare una riflessione critica sull'organizzazione didattico-metodologica dell'istituto scolastico. valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano; potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche; sollecitare gli alunni ad affrontare le prove in modo proficuo, suggerendo metodologie (Lettura attenta delle istruzioni; organizzazione del tempo; identificazione delle parole chiave che offrono una pista di ciò che è chiesto; controllo finale dei quesiti, etc). Gli esiti consentono di acquisire una base conoscitiva utile per individuare elementi di criticità, in relazione ai quali realizzare piani di miglioramento rilevare aspetti di qualità da mantenere e rafforzare analizzare e valutare gli apprendimenti degli alunni al fine di apprezzare il valore aggiunto stimolare il confronto degli esiti di ciascuna classe e scuola con quelli registrati nell intero Paese, nelle macroaree geografiche, nelle singole regioni, nelle scuole della stessa tipologia. Le prove INVALSI sono prove oggettive standardizzate che hanno lo scopo di misurare i livelli di apprendimento raggiunti dagli studenti italiani relativamente alla comprensione della lettura e alla matematica. Le prove standardizzate per definizione partono da un preciso quadro teorico di riferimento, sia sulla base dell esperienza concreta sia sulla base di quanto individuato nelle Indicazioni nazionali per il curricolo. Le prove non sono finalizzate alla valutazione individuale degli alunni ma al monitoraggio dei livelli di apprendimento conseguiti dal sistema scolastico nel suo insieme e nelle sue molteplici articolazioni. Soltanto nell'esame conclusivo del primo ciclo, l'esame di Stato, il punteggio preso dallo studente nelle prove INVALSI incide ma con un peso pari 1/7 sul voto finale. I docenti, nel corso dell anno, avviano attività finalizzate a far acquisire agli alunni competenze utili alla risoluzione dei test. Le esercitazioni prevedono la somministrazione agli alunni di prove strutturate, con domande a scelta multipla o aperte relativamente alla matematica e all italiano. Le prove contengono sia domande complesse, sia domande molto semplici, accessibili alla quasi totalità della popolazione studentesca. Le prove Invalsi sono destinate agli alunni delle classi seconde e quinte della scuola primaria e delle classi terze della scuola secondaria. 13

14 Il progetto, svolto in collaborazione con il Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini, ha come finalità quella di divulgare i punti salienti relativi al processo di evoluzione dell Uomo (scuola primaria), di approfondire le tematiche dell'evoluzione biologica in generale e dell'evoluzione umana in particolare, attraverso la sperimentazione di nuovi interventi didattici (scuola secondaria). potenziamento delle competenze logico- scientifiche; potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio; apprendere attraverso l esperienza, sviluppare la creatività e la manualità, stimolare il confronto, il dialogo e la relazione con gli altri; fornire agli studenti gli strumenti per leggere le testimonianze storiche, sviluppare un senso di familiarità con il patrimonio culturale ed accrescere i valori della cultura e della civiltà. Il progetto si sviluppa attraverso la realizzazione di incontri a scuola e uno conclusivo al museo. L attività proposta avrà l obiettivo di stabilire una relazione tra passato e presente. Partendo dall osservazione si cercherà di introdurre i concetti fondamentali dei processi essenziali per la comprensione dei fenomeni evolutivi e per la comprensione delle problematiche affrontate dagli scienziati nella ricostruzione dei passaggi evolutivi che hanno portato ai viventi attuali. Si ripercorreranno le fasi salienti dell evoluzione dell Uomo. Nelle sale del Museo si riprenderanno da un punto di vista esperienziale gli argomenti già proposti in classe. La visita servirà da completamento e da integrazione al percorso già svolto, una sorta di ricapitolazione in un ambiente diverso, più ufficiale. Il progetto è destinato agli alunni della scuola primaria e secondaria su adesione. 14

15 I progetti di educazione veterinaria e promozione della salute nelle scuole, attuati in collaborazione con il Dipartimento di prevenzione Azienda USL Roma D e la Regione Lazio, mirano alla diffusione di notizie e comportamenti corretti nei confronti del mondo animale. potenziamento delle competenze scientifiche; sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della sostenibilità ambientale; diffusione di comportamenti fondati sull attenzione e sul rispetto del mondo animale. Saranno attivati incontri con gli Operatori del Dipartimento di Prevenzione dell Area dipartimentale di Sanità Pubblica Veterinaria e del S.I.A.N. su temi legati agli animali e ai loro comportamenti ( ad es. le api i loro prodotti, quando e come gli animali risolvono i problemi, la filiera del latte, i microrganismi d interesse alimentare, addomesticamento degli animali il cane, il gatto e il cavallo) Al termine degli incontri sono previste delle visite didattiche in fattorie o aziende zootecniche. Il progetto è rivolto agli alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria su adesione. 15

16 Il progetto, ideato e realizzato dai docenti di matematica della scuola secondaria, ha come finalità quella di aumentare tra i giovani l interesse per la Matematica. Potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche; stimolare attraverso la competizione la conoscenza di sé e delle proprie attitudini. Offrire ai ragazzi la possibilità di incontrare una matematica diversa ma non per questo meno rigorosa. Far acquisire una maggiore consapevolezza della propria intelligenza matematica. - I fase Incontro tra docenti per stabilire modalità di attivazione del progetto e quesiti da proporre agli alunni - II fase attivazione di giochi, quesiti, indovinelli proposti dai docenti agli alunni divisi in gruppi eterogenei. - III fase selezione del gruppo che parteciperà alla verifica finale. Organizzazione di una gara finale con la partecipazione del gruppo prescelto da ogni classe. Il progetto è destinato agli alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria. 16

17 Il progetto è ideato e realizzato dai docenti di matematica e scienze e da quelli di tecnologia della scuola secondaria si prefigge l obiettivo di presentare il Metodo Sperimentale ed evidenziare le relazioni esistenti tra progressi scientifici e tecnologici nell ottica di un orientamento sempre più consapevole verso una corretta mentalità scientifica. Potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche Iniziare a cogliere la complessità dell ambiente che ci circonda familiarizzare col metodo sperimentale approfondire alcune tematiche specifiche in ambito sia scientifico sia tecnologico I fase programmazione delle attività sperimentali II fase esecuzione delle attività sperimentali individuate e proposte a gruppi eterogenei di alunni delle singole classi o a classi aperte. Nel corso dell anno si valuterà se far proporre delle attività direttamente agli alunni stessi III fase comunicazione e pubblicizzazione attraverso prodotti cartacei e/o multimediali dei risultati a cui si è pervenuti, nonché del percorso didattico seguito Il progetto è destinato agli alunni delle classi prime della scuola secondaria con possibile estensione alle classi quinte della scuola primaria. 17

18 Il progetto, ideato dai docenti di matematica della scuola secondaria, ha come finalità quella di stimolare tra i giovani l acquisizione di procedimenti rigorosi per l attività di matematizzazione della realtà e promuovere la cultura dell informazione statistica. Potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche Conoscere e comprendere nozioni generali di statistica, sue fasi e valori significativi principali. Saper applicare le nozioni e i procedimenti acquisiti a svariate analisi statistiche. Saper raccogliere, rielaborare e rappresentare graficamente i dati dell indagine statistica, anche con l uso di strumenti informatici. Potenziare le capacità di calcolo scritto e mentale e l utilizzo dei linguaggi specifici Fase 1 Incontro tra i docenti per stabilire le modalità di attuazione del progetto e i tipi di indagine da proporre agli alunni Fase 2 Tabulazione, elaborazione e rappresentazione attraverso i diversi tipi di diagrammi dei dati raccolti mediante interviste svolte dai ragazzi nelle diverse classi. Fase 3 Comunicazione e pubblicizzazione attraverso prodotti cartacei e/o multimediali dei risultati a cui si è pervenuti, nonché del percorso didattico seguito Il progetto è destinato agli alunni delle classi seconde della scuola secondaria. 18

19 Il percorso persegue l obiettivo di favorire negli alunni la capacità di conoscere e apprezzare le testimonianze del patrimonio artistico-culturale presente nel proprio territorio riconoscendone le funzioni. - sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso il sostegno dell'assunzione di responsabilità e della cura dei beni comuni; - potenziamento delle competenze nell'arte e nella storia dell'arte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori - Conoscenza dei i caratteri fondamentali dell arte e degli artisti del periodo esaminato. - Saper rapportare le opere al contesto in cui sono state prodotte. - Interpretare e produrre elaborati personali sulla base di opere d arte esaminate. - Conoscere l importanza della tutela dei monumenti Beni culturali. - Capire l importanza di organizzazioni come l UNESCO. Gli alunni analizzeranno 1. La città Romana La Piazza del foro Romano 2. La città Medioevale Piazza del Pantheon 3. La città Rinascimentale Piazza del Campidoglio 4. La citta Barocca Piazza S. Pietro Lo studio delle piazze e anche dei monumenti presenti nelle piazze analizzate, favorirà la conoscenza e la scoperta attraverso situazioni di problem-setting e solving, lezioni espositive, utilizzo di strumenti multimediali (LIM), materiali dispensativi e compensativi per gli alunni DSA e BES Saranno organizzate visite guidate nei luoghi studiati. Le attività verranno pubblicizzate attraverso la formazione di mini guide, la produzione di elaborati in power-point, tavole grafiche e pubblicazione di articoli sul sito web dell Istituto e nel giornalino della scuola. Il progetto è rivolto agli alunni delle classi della scuola secondaria. 19

20 Il progetto, elaborato e coordinato dai docenti dell Istituto, nasce dall esigenza di favorire negli alunni il senso di appartenenza al proprio territorio. Prevede scambi con scuole o istituzioni con le quali condividiamo radici storiche, in particolare con - - in quanto la bonifica del nostro territorio avvenne grazie all intervento dei Ravennati. Si tratta di un progetto in rete che coinvolge il Comune di Ravenna, l IC Manara Valgimigli di Mezzano di Ravenna, La Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna, Roma Capitale, la Città di Ravenna, la CRT Ecomuseo del Litorale Romano; - - città natale di Piero della Francesca al quale è intitolato un plesso dell Istituto scolastico. Si tratta di un progetto in rete che coinvolge il Comune di Sansepolcro, Aboca Erbe e Salute, il Museo Civico, l IC di Sansepolcro. - potenziamento delle competenze nell'arte e nella storia dell'arte, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori; - sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; - sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali; - valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e alla sua storia, in grado di sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese; Il progetto si sviluppa in due anni gli alunni sono impegnati nel primo anno in uno scambio epistolare e di elaborati di studio con alunni della scuola gemellata; per il secondo anno, cioè in genere in quinta, invece è prevista la mobilità, cioè la possibilità di accogliere gli alunni delle scuole gemellate e, in un secondo momento raggiungere gli amici di penna nella loro città. Il progetto è rivolto agli alunni primaria. delle classi quarte e quinte della scuola 20

21 Il progetto, svolto in collaborazione con le Scuole primarie gemellate di paesi in via di sviluppo e con il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS), ha come finalità quella di favorire negli alunni la scoperta d essere parte di una comunità ben più vasta del proprio ambiente scolastico, familiare e territoriale. sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; Educare le giovani generazioni a intraprendere e curare rapporti interculturali Favorire, attraverso attività di studio e ricerca, lo sviluppo di un identità comunitaria fondata sulla graduale presa di coscienza di sé e del proprio ruolo partecipativo. Rendere visibili le azioni e le iniziative sviluppate dall istituto attraverso incontri con soggetti istituzionali, referenti territoriali, famiglie. Raccordare le attività della scuola con gli organi territoriali del MIUR, gli Enti Locali, le associazioni, attivando reti, consorzi e convenzioni. Educare le giovani generazioni a intraprendere e curare rapporti interculturali - I fase Incontro di programmazione con esperto VIS. Preparazione della corrispondenza primo invio per scambio di dati personali e notizie generiche sulla scuola di appartenenza. Invio auguri in digitale in occasione delle ricorrenze natalizie. Navigazione nel sito del VIS. Creazione di una cooperativa e vendita prodotti - II fase Incontro di programmazione con esperto VIS. Incontri con il mediatore culturale. Invio annuario della scuola alle gemellate Contatti via mail tra referenti delle scuole. Invio lavori ritenuti più indicativi del percorso di crescita personale degli alunni. Navigazione nel sito del VIS. - III fase Incontro di programmazione con esperto VIS. Incontri con il mediatore culturale. Invio annuario della scuola alle gemellate. Contatti via mail tra referenti delle scuole. Invio lavori ritenuti più indicativi del percorso di crescita personale degli alunni. Il progetto è destinato agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria, in alternativa al percorso di scambi culturali nazionali. 21

22 Il programma etwinning promuove la collaborazione scolastica in Europa attraverso l uso delle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione (TIC), fornendo supporto, strumenti e servizi per facilitare le scuole nell istituzione di partenariati a breve e lungo termine in qualunque area didattica. etwinning inoltre è una piattaforma europea per gli insegnanti, per incontrare colleghi, scambiarsi idee e realizzare progetti collaborativi in tutta sicurezza. sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; Favorire lo sviluppo ed il consolidamento delle competenze interpersonali; sviluppare e potenziare le abilità intrapersonali; migliorare le relazioni interpersonali tra gli studenti e tra studenti ed insegnante etwinning è la comunità delle scuole europee. Offre una piattaforma per lo staff (insegnanti, dirigenti didattici, bibliotecari, ecc.) delle scuole di uno dei paesi partecipanti, con lo scopo di comunicare, collaborare, sviluppare progetti, condividere e, in breve, partecipare alla più entusiasmante comunità didattica europea. Il programma etwinning promuove la collaborazione scolastica in Europa attraverso l uso delle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione (TIC), fornendo supporto, strumenti e servizi per facilitare le scuole nell istituzione di partenariati a breve e lungo termine in qualunque area didattica. Il Portale etwinning ( è il principale punto d incontro e luogo di lavoro del programma. Disponibile in 28 lingue, il Portale fornisce agli insegnanti strumenti online per cercare partner, istituire progetti, condividere idee, scambiare buone pratiche e iniziare subito a lavorare insieme per mezzo di strumenti personalizzati disponibili sulla piattaforma etwinning. Il progetto è rivolto agli alunni delle classi seconde della scuola secondaria 22

23 Multikulturalità è il progetto internazionale dell Associazione Multiculturale Mondiale. Prevede un viaggio a Malta, un corso di formazione e un gemellaggio scolastico. - sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; - sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali; - valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e alla sua storia, in grado di sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese; - potenziamento delle competenze nell'arte e nella storia dell'arte, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori; Il Progetto intende la Multiculturalità come ricchezza culturale dei Popoli del Mondo che pone la propria attenzione sul cittadino frutto della globalizzazione e cioè sul cittadino multiculturale. Infatti, la programmazione ha posto il centro della propria attenzione su Malta, dove gli studenti provenienti da tutto il mondo s incontrano e dialogano su valori comuni universali centrati sull amore tra i popoli del mondo, come elemento comune condiviso che sta alla base di ogni rapporto umano, costituendo il punto cardine di questo Progetto Internazionale Multiculturalità. Per gli alunni sono previsti programmi di apprendimento e potenziamento della lingua inglese su percorsi multiculturali specifici che, valutati da un test di accesso a livello individuale, permette loro d inserirsi nel corso più consono al loro livello di partenza per raggiungere, alla fine, un livello superiore con il relativo rilascio dell attestazione finale. Il percorso didattico personalizzato è arricchito dalle escursioni multiculturali inserite a pieno titolo nel programma di lezione. Il progetto è rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria su adesione. 23

24 Il progetto, svolto in collaborazione con l Associazione Amici del centro Trasfusionale dell Ospedale Grassi di Ostia e con la Croce Rossa Italiana, ha come finalità quella di educare le nuove generazioni ai valori della solidarietà, della gratuità e del bene comune. sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; Promuovere un educazione alla solidarietà, intesa come crescita personale e collettiva. Incrementare il numero di donatori per rispondere ai reali bisogni. Favorire, attraverso attività di studio e ricerca, lo sviluppo di un identità comunitaria fondata sulla graduale presa di coscienza di sé e del proprio ruolo partecipativo. Raccordare le attività della scuola con gli organi territoriali Potenziare competenze essenziali quali progettare, produrre, comunicare attraverso testi, canti, poesie al fine di sensibilizzare il prossimo sul tema proposto. Sono previste le seguenti fasi 1. Fase di sensibilizzazione conversazioni con gli alunni, interviste, ricerche sulla rete momenti di riflessione e dibattiti sul tema elaborazione di prodotti (disegni e cartellonistica, mappe, interviste, etc. ) 2. fase dell organizzazione della giornata della donazione Organizzazione armonizzazione dei percorsi con le classi coinvolte. Manifestazione con saggio musicale, canti, poesie con la partecipazione delle famiglie Produzione di articoli per giornalino scolastico 3. Fase della verifica Determinazione e schematizzazione delle problematiche relative al tema in oggetto (mappe concettuali) come strumento di feedback. Il progetto in collaborazione con la Croce Rossa Italiana è destinato agli alunni delle classi quarte della scuola primaria del plesso Piero della Francesca. Il progetto in collaborazione con l Associazione Amici del centro Trasfusionale dell Ospedale Grassi di Ostia è destinato agli alunni delle classi quarte della scuola primaria del plesso Calderini e gli alunni della scuola secondaria Tuccimei. 24

25 Il Progetto, realizzato in collaborazione con il Centro Astalli, mira a favorire la riflessione sul tema dell esilio, in particolare attraverso il contatto diretto con i rifugiati e l ascolto delle loro storie di vita. - sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; - prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico; potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca il 18 dicembre 2014; - valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese; - avvicinamento degli alunni alle più importanti tematiche sociali. Utilizzo del sito internet per l accesso gratuito al sussidio online e ad altri materiali didattici in versione multimediale - 8 schede didattiche multimediali su guerre e persecuzioni, diritti umani, diritto d asilo, donne rifugiate, bambini rifugiati, rifugiati in Italia, rifugiati celebri, società interculturale. - Nei panni dei rifugiati, ed in versione online stampabile (pdf dell intero sussidio e pdf di ogni singola scheda); - in versione cartacea ne verrà distribuita una copia gratuitamente a ciascun insegnante coinvolto nel progetto. - Consigli per libri da leggere e film da vedere sui temi del progetto. Incontro in classe o nella sede del Centro Astalli per momenti di ascolto e confronto con l operatore della Fondazione Astalli e il rifugiato che racconta la sua esperienza personale e risponde alle domande dei ragazzi. Coinvolgimento degli studenti nel concorso letterario La scrittura non va in esilio. Il progetto è rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria. 25

26 Il "Progetto Memoria" è nato per iniziativa della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC e del Centro di Cultura Ebraica di Roma. Si rivolge in particolare alle scuole e alle istituzioni per la diffusione e lo sviluppo dello studio della Shoah e della memoria della Shoah. - sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; - prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico; valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese; - avvicinamento degli alunni alle più importanti tematiche sociali. In classe gli alunni saranno coinvolti in momenti di discussione e di confronto al fine di - sottolineare l importanza di ricordare i sopravvissuti, le vittime, i liberatori e i soccorritori; - riconoscere che l Olocausto è stato una perdita per la civiltà nel suo insieme oltre che per i paesi che furono coinvolti direttamente; - Capire la minaccia che esercitano i movimenti radicali ed estremisti e i regimi totalitari; - Promuovere il rispetto per i diritti umani, in modo particolare per le minoranze; Saranno calendarizzati ed organizzati interventi di testimonianza attuati dagli ex-deportati, da coloro che hanno vissuto altre fasi della persecuzione antiebraica, dai giovani che raccontano le vicende della loro famiglia o svolgono interventi di tipo storico. È previsto l allestimento di una mostra permanente. Gli alunni consulteranno materiale e fonti sotto la guida degli insegnanti. Il progetto è rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria. 26

27 L istituto scolastico aderisce ad iniziative di solidarietà in collaborazione con AIL Associazione Italiana contro le leucemie, AIRC Associazione italiana per la ricerca sul cancro Casa famiglia Gianna Beretta Molla con l obiettivo di sviluppare competenze in materia di solidarietà. sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; Promuovere un educazione alla solidarietà, intesa come crescita personale e collettiva. Favorire, attraverso attività di studio e ricerca, lo sviluppo di un identità comunitaria fondata sulla graduale presa di coscienza di sé e del proprio ruolo partecipativo. Raccordare le attività della scuola con gli organi territoriali - AIL Associazione Italiana contro le leucemie, - AIRC Associazione italiana per la ricerca sul cancro Gli alunni e le famiglie sono coinvolti, di volta in volta, in attività di vario tipo legate alla sensibilizzazione e alla raccolta di fondi destinati alla lotta contro la leucemia e il cancro. - Progetto mamme - Casa famiglia Gianna Beretta Molla Iniziativa che ha l intento di offrire aiuto alle nuove necessità delle tante giovani mamme romane e straniere residenti nel litorale e o di coloro che vertono in situazioni di crisi. Le iniziative sono destinate a tutti gli alunni, alle famiglie e al personale scolastico. 27

28 Il progetto si pone l obiettivo di sviluppare negli alunni comportamenti attenti alla sostenibilità ambientale e/o di coinvolgerli nella realizzazione di opere pitto-grafiche per valorizzare gli spazi della scuola. sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali; Potenziamento delle competenze nell'arte e nella storia dell'arte; alfabetizzazione all'arte, alle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle immagini; avvicinamento degli studenti alla forma artistica del murales anche fornendo loro indicazioni storiche e teoriche, su importanti artisti che nel recente passato si sono distinti in questa forma artistica; coinvolgimento degli studenti nella scoperta delle proprie potenzialità, aumentando la propria autostima; creazione di un ambiente di apprendimento cooperativo, e di integrazione e socializzazione degli alunni diversamente abili nel piccolo gruppo; avvicinamento degli alunni alle più importanti tematiche sociali, in modo da creare un lavoro espressivo, dal punto di vista sociale-culturale non che ricco di aspetti profondi suggeriti dagli stessi ragazzi. Gli alunni saranno coinvolti in attività che prevedono l individuazione di uno spazio della scuola che necessita di essere riqualificato e/o curato. Si progetteranno quindi piccole serre, orti didattici, giardini pensili, aiuole tematiche e/o murales. Il progetto è destinato agli alunni delle classi seconde della scuola primaria e delle classi prime della scuola secondaria. 28

29 Il progetto di educazione ambientale, da attuarsi anche in collaborazione con associazioni ed enti promotori, si pone l obiettivo di favorire la conoscenza, lo studio, la ricerca e la tutela del territorio. sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali; sostenere ed educare gli alunni ad un comportamento consapevole e rispettoso dell ambiente. Conoscere il territorio, circostante la scuola, attraverso l approccio percettivo e l osservazione diretta. Promuovere il recupero dell identità dei luoghi, al fine di partecipare attivamente alle scelte che riguardano le comunità locali. Saper sviluppare autonomia di movimento nello spazio urbano. Esercitare la propria cittadinanza attiva dando un contributo di idee e proposte per la cura del bene comune e per la conservazione dei luoghi di aggregazione. Studio del territorio attraverso l attivazione di gruppi di ricerca, l organizzazione e conduzione di dibattiti, questionari e verbalizzazioni. Produzione di elaborati di vario genere (disegni e cartellonistica, mappe, interviste, grafici, ecc.). Incontri e dibattiti con esperti esterni. Osservare e interpretare le trasformazioni ambientali naturali e quelle ad opera dell uomo per riconoscere e descrivere le caratteristiche del proprio ambiente. Conoscere la posizione, l identità e la funzione di alcuni luoghi di aggregazione del quartiere. Uscite nel territorio esplorazione urbana dei luoghi di aggregazione del territorio ( origine, storia, identità, funzione). Rilevazione delle criticità e delle positività dei luoghi esplorati. Il progetto è destinato agli alunni delle classi terze della scuola primaria. 29

30 Il progetto di educazione ambientale, in collaborazione con l Azienda Municipale Ambiente di Roma, si pone l obiettivo di permettere agli alunni, attraverso il gioco, di entrare in contatto con il tema della raccolta differenziata apprendendone tutte le varie sfaccettature. Il tutto organizzato direttamente nelle classi o nei locali della scuola attraverso un linguaggio semplice e diretto. sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali; educare gli alunni all acquisizione di abitudini e comportamenti corretti per la promozione della raccolta differenziata dei rifiuti in ambito domestico e del suo riutilizzo, recupero e riciclo Coinvolgimento degli alunni nel gioco Giro e Riciclo, istallato all interno della scuola, tramite un pannello che verrà posizionato su una parete, oltre a un tappeto e a due dadi giganti. Dopo una prima fase di spiegazione delle regole del gioco e di quelle della raccolta differenziata i bambini saranno divisi in gruppi. Saranno quindi chiamati a lanciare il dado per far muovere le pedine sul tabellone e a rispondere ai semplici indovinelli sulla raccolta differenziata che incontreranno nelle varie caselle del percorso (secondo le classiche modalità del gioco dell'oca). Vincerà il gruppo che per primo sarà arrivato al traguardo. Al termine del gioco, a tutti i bambini partecipanti (non saranno fatte differenze tra i gruppi che avranno vinto e gli altri) sarà dato un foglio prestampato con delle icone (rappresentative dei diversi elementi della raccolta differenziata) da colorare. I fogli saranno raccolti alla fine dell'incontro e saranno utilizzati come strumento di monitoraggio qualitativo sul livello di penetrazione delle informazioni. Il progetto è destinato agli alunni delle classi della scuola dell Infanzia e delle classi prime della scuola primaria. 30

I processi decisionali

I processi decisionali I processi decisionali 3 Aree del piano dell offerta formativa: Gestione del P.O.F. Sostegno ai docenti Attuazione di interventi per gli alunni Linguaggi e comunicazione Coordinamento di progetti con enti

Dettagli

Progetti a.s. 2015-2016

Progetti a.s. 2015-2016 Progetti a.s. 2015-2016 TITOLO SETTORE/CLASSI COINVOLTE Potenziamento Arte e Immagine Un settore di scuola : secondaria 1 grado e obiettivi di progetto 1. Potenziamento delle competenze nella pratica e

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO PERCORSO VERTICALE Promuovere la pace per evitare la guerra SCUOLA DELL INFANZIA Terzo anno Competenza e abilità al termine

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Via Giordano Bruno sn 97100 RAGUSA

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019 Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019 PREMESSA E MISSIONE Il piano si basa su criteri educativi-formativi di: Flessibilità Programmazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2 Progettazione curricolare della lingua inglese FINALITÀ/TRAGUARDI Le finalità dell insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di I grado, inserita nel vasto

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Scheda allegato A) 3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI PROGETTO PER L INTEGRAZIONE DI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA ELEMENTARE ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Premessa La scuola si fa portavoce dei valori fondamentali

Dettagli

PRESENTAZIONE RACCORDO RAV/POF

PRESENTAZIONE RACCORDO RAV/POF PRESENTAZIONE RACCORDO RAV/POF La compilazione del RAV mira a: MAPPA RAV 2015 a) individuare, analizzare e capire i punti di forza e i punti di debolezza; b) confrontarsi con i dati nazionali/regionali/provinciali

Dettagli

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Scuola Anno scolastico Sezioni Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Schiapparelli Edizioni il capitello,

Dettagli

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI P R O G E T T O D I C I R C O L O NOI A SCUOLA DI RACCONTERIA PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI PREMESSA Com è possibile riuscire a far sì che

Dettagli

INDIRIZZI PER IL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

INDIRIZZI PER IL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI PER IL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (Comma 14 della legge n 107 del 13 luglio 2015 che modifica l art. 3 del DPR n 275 dell 8 marzo 1999 e introduce il comma 4). ALCUNI PUNTI SALIENTI

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado. Offerta formativa L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado Vi operano Il dirigente scolastico La collaboratrice del

Dettagli

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1 Componenti dell Asse dei linguaggi Padronanza della lingua italiana come ricezione e produzione, orale e scritta Conoscenza di almeno una lingua straniera

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

Indicazioni nazionali per il curricolo

Indicazioni nazionali per il curricolo Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo di istruzione a cura di Valentina Urgu per l I.C. Monastir L ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO Indicazioni quadro di riferimento

Dettagli

Scuola Primaria di Marrubiu

Scuola Primaria di Marrubiu Scuola Primaria di Marrubiu SESTANTE 2 Anno scolastico 2007/2008 Page 1 of 6 SOMMARIO MOTIVAZIONI...3 QUALE PROGETTO... 3 FINALITA... 4 OBIETTIVI CON VALENZA ORIENTATIVA...4 PERCORSI FORMATIVI...4 ATTIVITA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO. www.centrostorico.gov.it

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO. www.centrostorico.gov.it ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO www.centrostorico.gov.it ISTITUTO COMPRENSIVO... Cos è? Un Istituto che riunisce la scuola di base, dai 3 ai 14 anni Un organizzazione educativa che dà continuità alle

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

IDENTITA, CREATIVITA' E COMUNICAZIONE PROGETTO INTERCULTURALE E DI INTEGRAZIONE PER BAMBINI NON ITALOFONI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S.

IDENTITA, CREATIVITA' E COMUNICAZIONE PROGETTO INTERCULTURALE E DI INTEGRAZIONE PER BAMBINI NON ITALOFONI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S. IDENTITA, CREATIVITA' E COMUNICAZIONE PROGETTO INTERCULTURALE E DI INTEGRAZIONE PER BAMBINI NON ITALOFONI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S. 2010-2011 PREMESSA Il lavoro svolto dalla Commissione intercultura

Dettagli

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA MANIAGO Via Maniago, 30 20134 Milano - cod. mecc. MIIC8D4005 Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 Affidata dal Collegio Docenti

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa Piano Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via Venezia,15 San Giovanni Teatino Chieti I plessi Scuola dell'infanzia Dragonara Scuola

Dettagli

Il progetto elaborato dall ISTITUTO PERTINI DI AFRAGOLA

Il progetto elaborato dall ISTITUTO PERTINI DI AFRAGOLA SCHEDA INFORMATIVA Il progetto elaborato dall ISTITUTO PERTINI DI AFRAGOLA Per l iniziativa ministeriale nazionale PON C3 LE(G)ALI AL SUD. UN PROGETTO PER LA LEGALITA IN OGNI SCUOLA moduli didattici: Ambientiamoci

Dettagli

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA ALLEGATO 2 PTOF 2016/2019 SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA INDICE ACCOGLIENZA CONTINUITÀ SI/SP LINGUA INGLESE ATTIVITA MOTORIA EDUCAZIONE MUSICALE LABORATORIO TEATRALE 1 ACCOGLIENZA Integrazione

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA Comma 1 (finalità della legge): affermare il ruolo centrale della scuola nella societa della conoscenza innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti, rispettandone

Dettagli

Proposte di attività con le scuole

Proposte di attività con le scuole In collaborazione con i Comuni di Cismon del Grappa, Valstagna, San Nazario, Campolongo sul Brenta, Solagna, Pove del Grappa, Romano d Ezzelino, Bassano del Grappa OP!IL PAESAGGIO È UNA PARTE DI TE Proposte

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo studente si orienta con i linguaggi propri della cultura nelle

Dettagli

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo I PROGETTI DIDATTICI INDIRIZZI GENERALI DELLA SCUOLA LE STRUTTURE IL CURRICOLO P.O.F

Dettagli

DOCUMENTO DI LINEE D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO A.S.

DOCUMENTO DI LINEE D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO A.S. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. NUOVO PONTE DI NONA - VIA GASTINELLI N. 58-00132 ROMA TEL. 06/22180417- fax: 06/22188121 C.M.RMIC8CR006

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 ITALIANO VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in modo significativo. - Leggere

Dettagli

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Alunna/o Classe. Sezione. Data di nascita Nazionalità.. Data d arrivo in Italia. Numero degli anni di scolarità. di

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CALVAGESE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CALVAGESE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BEDIZZOLE VIA MONS. A. BONTACCHIO, 4 25081 BEDIZZOLE (BS) TEL. 030 / 67.40.36 FAX 030 / 687.17.71 C.F. 93014390178 Indirizzo e-mail: bsic81300b@istruzione.it - Sito web:

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

Lecce, 1 ottobre 2015 Prot.n. 4279/C24

Lecce, 1 ottobre 2015 Prot.n. 4279/C24 Lecce, 1 ottobre 2015 Prot.n. 4279/C24 Al Collegio dei Docenti e p.c. al Consiglio d Istituto ai Genitori agli Studenti al Personale ATA all ALBO DI ISTITUTO SEDI LECCE E SQUINZANO Oggetto: Atto di Indirizzo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 Via di Pontaldo, 2 PRATO tel. 0574 635112 E mail info@donmilani.prato.it Sito web:www.donmilani.prato.gov.it Dirigente

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO TEATRO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO TEATRO ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO TEATRO Il progetto teatro nasce dalla necessità di avvicinare gli alunni al mondo teatrale perché

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale ADELAIDE RISTORI Via L. D Alagno, 16-80138 Napoli

Istituto Comprensivo Statale ADELAIDE RISTORI Via L. D Alagno, 16-80138 Napoli Prot.2429/O Napoli 28.09.2015 Al Collegio Docenti Alla DSGA All Albo AL SITO WEB IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI il D.P.R. n.297/94 ; il D.P.R. n. 275/99; il D.P.R. 20 MARZO 2009, N.89, recante Revisione

Dettagli

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Allegato al PTOF dell I.C. Giuseppe Scelsa Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Premessa L Animatore Digitale individuato in ogni scuola sarà (rif. Prot. n 17791 del 19/11/2015) destinatario di un

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA a.s. 2013-2014 INDIRIZZI E ARTICOLAZIONI: TURISMO e RIM DISCIPLINA TERZA LINGUA COMUNITARIA- TEDESCO PROFILO

Dettagli

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento La struttura del Rapporto di valutazione Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento Il quadro di riferimento teorico del rapporto di valutazione Il Rapporto di valutazione utilizza il Quadro

Dettagli

3 Circolo Didattico di Carpi Scuola Elementare Statale L.Gasparotto Fossoli

3 Circolo Didattico di Carpi Scuola Elementare Statale L.Gasparotto Fossoli 3 Circolo Didattico di Carpi Scuola Elementare Statale L.Gasparotto Fossoli LABORATORIO DIDATTICO STORIA LOCALE Ieri e oggi a Fossoli I cambiamenti del territorio nel tempo PREMESSA In questi ultimi anni

Dettagli

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO in collaborazione con il Comune di Gubbio, la Caritas Diocesana, con il contributo del M.I.U.R.(Art.9 del C.C.N.L.Comparto Scuola 2002/2005) e della Regione Umbria, L.R.18/90. PROGETTO DI INTEGRAZIONE

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

PROGETTO CLASSE QUARTE

PROGETTO CLASSE QUARTE PROGETTO CLASSE QUARTE PROFESSIONALE- TURISTICO A.S. 2010/11 ELENCO UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. Titolo Periodo 1 Viaggi e Viaggiatori d Europa Primo Trimestre 2 Viaggiare in Europa con una nuova sensibilità

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO AUGUSTA BAGIENNORUM BENE VAGIENNA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE ANNO SCOLASTICO. PRESUPPOSTI PEDAGOGICI L Istituto Comprensivo di Bene Vagienna favorisce ormai da anni l

Dettagli

IL FUTURO COME VIAGGIO

IL FUTURO COME VIAGGIO IL FUTURO COME VIAGGIO Anno di realizzazione 2011 Finanziamento Cariverona Rete di progetto Coop. Kantara; Coop. Progetto Integrazione; Fondazione ISMU, Settore Formazione; Studio Res Corso di formazione

Dettagli

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA 2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA Il nostro impianto educativo vuol porre al centro la ricerca del sé nella scoperta della necessità dell altro. Noi siamo tutti gli altri che abbiamo incontrato

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF 1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI Allegato al POF a.s. 2013/2014 Profilo formativo della classe prima competenze riferite agli strumenti culturali Comunicare per iscritto

Dettagli

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI E LETTERE BIENNIO ITALIANO e 3. lavoro individuale 4. lavoro di gruppo 5. laboratorio di lettura e scrittura 6. correzione sistematica collettiva e individualizzata degli esercizi eseguiti a casa e delle

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe Unità di apprendimento Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016 Gruppo di lavoro: Troiano Rossella, Spinillo Maria Antonietta, Di Maggio Anna Maria, Michelangeli Maria Grazia, Mancini Anna,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima Matematica Anno Scolastico 2015/ 2016 COMPETENZE : A -NUMERO Comprende il significato dei numeri, i modi per

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO PREMESSA Con il presente progetto il nostro istituto vuole offrire agli allievi certificati L.104 del 1992 (sia per gli alunni che intraprendono

Dettagli

Insegnamento della religione cattolica e attività alternative

Insegnamento della religione cattolica e attività alternative PROGETTO DI ATTIVITÀ ALTERNATIVA ALL ORA DI RELIGIONE Premessa La definizione delle attività didattiche e formative alternative all IRC spetta al Collegio dei Docenti, quale organo responsabile dell azione

Dettagli

Istituto Comprensivo Dante Alighieri Petilia Policastro (KR) Scuola Secondaria di Primo Grado

Istituto Comprensivo Dante Alighieri Petilia Policastro (KR) Scuola Secondaria di Primo Grado Classe: Sezione: Istituto Comprensivo Dante Alighieri Petilia Policastro (KR) Scuola Secondaria di Primo Grado PROGETTAZIONE CURRICOLARE Approvazione del Consiglio di Classe in data: Coordinatore:Prof.

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011) ISTITUTO COMPRENSIVO LAZZARO SPALLANZANI DI SCANDIANO Viale della Rocca, 8 - Scandiano (RE) - Tel/Fax 0522-857593 e-mail: reic85400a@istruzione.it www.icspallanzani.gov.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Dettagli

Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Alessandria a.s. 2012/13. Progetto bibliomediateca (P13) (parte relativa alla conduzione generale)

Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Alessandria a.s. 2012/13. Progetto bibliomediateca (P13) (parte relativa alla conduzione generale) Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Alessandria a.s. 2012/13 Progetto bibliomediateca (P13) (parte relativa alla conduzione generale) L'isola dei libri Non c'è nave che possa come un libro portarci

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Scuola dell Infanzia qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd GEOGRAFIA qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Istituto Comprensivo Castell Arquato qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Dettagli

Progetto di avviamento all apprendimento della lingua inglese per bambini di 3-6 anni

Progetto di avviamento all apprendimento della lingua inglese per bambini di 3-6 anni Let s play English! Progetto di avviamento all apprendimento della lingua inglese per bambini di 3-6 anni Lisa Tognon Scuola dell Infanzia Sacro Cuore, Carpanedo di Albignasego, PADOVA Lisa Tognon Email:

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DELL OBBLIGO DI Utilizzare

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

PROGETTO DENOMINAZIONE DESTINATARI UNA CASCATA DI LIBRI

PROGETTO DENOMINAZIONE DESTINATARI UNA CASCATA DI LIBRI PROGETTO DENOMINAZIONE DESTINATARI PROGETTO LETTURA UNA CASCATA DI LIBRI Il progetto si prefigge di stimolare negli alunni la motivazione alla lettura e all ascolto, guidandoli a saper cogliere, insieme

Dettagli

PROGETTO LEGALITÁ - Io, cittadino nel Mondo

PROGETTO LEGALITÁ - Io, cittadino nel Mondo PROGETTO LEGALITÁ - Io, cittadino nel Mondo Premessa Educare alla legalità significa elaborare e diffondere un'autentica cultura dei valori civili (Circolare Ministeriale n 302/93) Con tale progetto la

Dettagli

OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ

OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ Pagina 1 di 8 DIPARTIMENTO CLASSI INDIRIZZO SPAGNOLO I II LINGUISTICO OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ COMUNICAZIONE IN LINGUA

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Potenziamento Linguistico - Antropologico) Il Liceo delle Scienze Umane completa la formazione umanistica con materie relative all area psicologica, sociale e formativa allo

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI L. EINAUDI PROPOSTA ATTIVITA A.S. 2008-09 M1/PA08 CURRICOLARE EXTRACURRICOLARE ALTRO Titolo del Progetto Accoglienza- Alfabetizzazione,- Educazione interculturale Responsabile del Progetto Prof. ssa Colombo Lidia

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. CROCI Via Chopin N. 9-20037 Paderno Dugnano (MI) Tel. n. 02/ 9181045 C.f. 97667170159 fax n. 02/ 99045055 e-mail

Dettagli