ISTRUZIONI D USO CZ 75 TS
|
|
- Leonzio Stefani
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ISTRUZIONI D USO CZ 75 TS
2 Prima di iniziare ad operare con la pistola, prendete conoscenza delle presenti istruzioni, e soprattutto delle seguenti disposizioni di sicurezza. Una manovra non corretta o incuria della pistola potrebbe causare un colpo non voluto con successive lesioni, morte delle persone o danni alle cose. Gli stessi effetti si potrebbero avere con modifiche abusive, corrosioni o l uso di munizioni non originali o danneggiate. In tali casi il costruttore non sarà responsabile per i danni verificatisi. Prima di immettere la pistola sul mercato, quest ultima è stata verificata, accuratamente collaudata ed imballata. La CZ non ha la possibilità di controllare l uso della pistola dopo l uscita di quest ultima dallo stabilimento. Per tanto, nella fase d acquisto della pistola, verificate che quest ultima sia priva delle cartucce e non sia danneggiata. Il presente manuale contenente le istruzioni dovrebbe accompagnare sempre la pistola, anche nei casi di un prestito o successiva vendita a terzi. CONTENUTO DISPOSIZIONI DI SICUREZZA 3 TERMINOLOGIA E DESCIRIZIONE DELLA PISTOLA 5 ISTRUZIONI DI USO 6 Munizioni 6 Estrazione del caricatore 6 Caricamento del caricatore 6 Caricamento della pistola 7 Ricaricamento durante il tiro 7 Scaricamento della pistola 7 Bloccaggio di sicurezza della pistola 7 Impostazione degli organi di mira 8 ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE 8 Smontaggio per la pulizia 8 Smontaggio della punta del percussore 9 Smontaggio caricatore 9 Pulizia della pistola 9 Pulizia dell alesatura e camera 9 Pulizia delle restanti parti della pistola 10 Protezione con conservanti 10 Trattamento dei rifiuti 10 ELIMINAZIONE DEI GUASTI FUNZIONALI 11 FIGURE ED ELENCO DEI COMPONENTI 12 DATI TECNICI 13 ELENCO FIGURE 13 2
3 DISPOSIZIONI DI SICUREZZA Per garantire la sicurezza vostra e delle altre persone, attenersi scrupolosamente alle disposizioni di sicurezza. 1. In ogni caso utilizzare la pistola come se fosse carica. 2. Non puntare mai la pistola contro oggetti ai quali potrebbe essere pericoloso sparare. 3. Non fidarsi mai delle dichiarazioni da parte di terzi che le pistole non sono cariche. 4. Prima di riporre la pistola o consegnare quest ultima ad altra persona, verificare sempre che non sia carica. 5. Depositare la pistola non carica, con il cane in posizione avanti. 6. Non utilizzare mai la pistola perscopi diversi che non siano il tiro. 7. Non lasciare mai la pistola carica incustodita. 8. Prima di caricare la pistola, verificare che l alesatura della canna, camera e carrello-otturatore siano puliti e senza ostruzioni. Pulire quanto prima la pistola sporca dopo i tiri. 9. Utilizzare esclusivamente munizioni di alta qualità, pulite, secche, originali, nello stato soddisfacente, adatte al calibro della vostra pistola. 10. Prima e durante il tiro non consumare bibite alcoliche e non fare uso di droghe. 11. Durante il tiro utilizzare la protezione delle orecchie ed occhiali da tiro di protezione. 12. Nel momento in cui la pistola è caricata e armata, mantenere la sicura nella posizione bloccata fino al vostro approntamento per il tiro. Nella fase di disarmo indirizzare sempre arma verso lo spazio sicuro. 13. Non bloccare lo sportello d espulsione e assicurarsi che non ci siano persone nel verso di espulsione della cartuccia. 14. Non premere mai il grilletto e non mettere le dita nel paragrilletto prima di aver eseguito il puntamento del bersaglio e di essere pronti per il tiro. 15. Prima di premere il grilletto, verificare nuovamente il proprio bersaglio e lo spazio posteriore di quest ultimo. La traiettoria della pallottola, una volta attraversato o passata a fianco del bersaglio, può proseguire ancora alcune centinaia di metri dopo il bersaglio. 16. Non sparare mai contro superfici d acqua oppure contro superfici dure, per esempio contro un sasso. 3
4 17. Non sparare con la pistola in presenza di animali che non siano stati esplicitamente addestrati alrumore specifico. 18. Non scherzare mai impropriamente con la pistola in mano. 19. Mancato colpo: nel caso di un colpo mancato, mantenere la pistola indirizzata contro il bersaglio oppure nello spazio sicuro ed attendere trenta secondi. Nel caso si fosse verificata una percussione ritardata, la cartuccia viene lanciata. Nel caso del colpo mancato, estrarre il caricatore, togliere la cartuccia dalla canna e visionare la capsula fulminante. In caso che l impronta della punta del percussore sulla capsula fulminante sia leggera oppure nulla, prima di eseguire un altro tiro far verificare la pistola da un riparatore di armi qualificato. 20. Prima della pulizia, stoccaggio o trasporto verificare sempre che la pistola non sia carica. 21. Stoccare la pistola e le munizioni in un luogo separato e chiuso a chiave, fuori dalla portata dei bambini e persone non autorizzate. 22. Non modificare mai i componenti della pistola. Potrebbe verificarsi una violazione grave del corretto funzionamento della pistola o della sicurezza di quest ultima. 23. Ricordarsi che la corrosione, l utilizzo di cartuccie difettose, caduta accidentale della pistola su una superficie dura oppure altre manipolazioni improprie potrebbero causare un danno a prima vista non rilevabile. Nel caso si verifichi una di tali situazioni, far verificare la pistola da uno specialista. 4
5 TERMINOLOGIA E DESCIRIZIONE DELLA PISTOLA I termini relativi alle parti principali della pistola utilizzati nel presente manuali vengono indicati nella figura 1 sul retro della copertina. La denominazione di tutti i componenti della pistola sono indicati nel capitolo Figure ed elenco dei componenti. La pistola CZ 75 TS (Tactical Sports) è un arma automatica con carrellootturatore a cerniera. L arma è destinata esclusivamente al tiro di competizione secondo le regole della Associazione IPSC (International Practical Shooting Confederation). Permette eseguire un colpo molto preciso in tempo molto breve. Dal punto di vista costruttivo deriva dalla pistola CZ 75, è stata eseguita una serie delle modifiche speciali che sono richieste per le questo tipo d arma: - meccanismo del grilletto ad azione unica SA - il grilletto sportivo in plastico con possibilità di impostare i limiti della corsa libera attraverso la vite superiore e della caduta attraverso la vite inferiore (le viti di regolazione sono regolate dal costruttore) - il cane sportivo con modifica speciale per riduzione della resistenza del grilletto - la molla dell espulsore per limitare il gioco assiale - arresto del caricatore prolungato - guancette in legno di noce - guida in plastica per introduzione veloce del caricatore nella pistola AVVERTENZE: Viste le caratteristiche della pistola e modifiche speciali del meccanismo del grilletto è possibile sparare (liberare il cane) anche dal dente di sicurezza. La probabilità della partenza del colpo (nel caso della presenza della cartuccia nella camera) è quasi nulla. Comunque consideriamo necessario far notare tale realtà e SOTTOLINEARE LA NECESSITA DI OSSERVARE LE ISTRUZIONI DI SICUREZZA. 5
6 Legenda: SA (Single Action) Azione singola del meccanismo del grilletto. Il cane viene sganciato a mano; il colpo parte dopo aver premuto il grilletto. La corsa del grilletto è breve, la resistenza bassa. Il cane rimane tirato dopo ogni colpo. Naso di sicurezza L intaglio sul cane evita il colpo accidentale nel caso in cui il cane scivoli durante la carica manuale. Nella fase in cui il cane si trova sul naso di sicurezza, non appoggia sul carrello-otturatore, ma è inclinato verso l indietro. ISTRUZIONI DI USO Munizioni Utilizzare esclusivamente le cartuccie nel calibro previsto e rispondenti alle normative CIP (Commissione internazionale permanente per la prova delle armi da fuoco portatili) oppure alle normative SAAMI (norma dell Istituto americano per la standarizzazione delle armi e munizioni) oppure alle normative IPSC. L utilizzo di cartuccie diverse potrebbe causare i guasti funzionali, il danneggiamento dell arma oppure rischio per il tiratore. Estrazione del caricatore Prendere la pistola con la mano destra (sinistra) e premere con il pollice (il medio) l arresto del caricatore. Il caricatore viene liberato e scende dall incastellatura. Caricamento del caricatore Prendere il caricatore in mano tenendo la bocca verso l alto. Appoggiare la cartuccia sulla parte anteriore dell elevatore e premerlo verso il basso ed indietro finchè non venga a contatto con la parete posteriore del caricatore. Posizionare l altra cartuccia al posto della precedente ed inserirla nell identico modo (fig. 2). Nel caso che nel caricatore siano più cartuccie, è opportuno premere la colonna delle cartuccie con la caricatrice in plastica di dotazione. Il caricamento del caricatore può essere controllato attraverso l apertura di controllo. Non provare a superare la capacità del caricatore, ciò potrebbe causare un errato passaggio della prima cartuccia nella camera. 6
7 Caricamento della pistola NELLA FASE DEL CARICAMENTO TENERE SEMPRE LA PISTOLA INDIRIZZATA VERSO UNO SPAZIO SICURO. Inserire il caricatore pieno nella pistola e verificare che quest ultimo sia correttamente bloccato dall arresto del caricatore. Prendere l impugnatura la pistola in una mano e con il pollice e il medio della seconda mano prendere la parte rigata del carrello-otturatore (fig. 3). Tirare il carrello-otturatore indietro fino alla battuta e liberare. Durante quest operazione il cane viene tirato e nella camera viene inserita la cartuccia. Ora la pistola è pronta per il tiro. Nel caso che non abbiate intenzione di sparare immediatamente, bloccare la pistola proseguendo secondo le istruzioni riportate nel successivo capitolo Bloccaggio della pistola. Ricaricamento durante il tiro Dopo lo sparo dell ultima cartuccia il carrello-otturatore rimane nella posizione indietro. Estrarre il caricatore vuoto ed introdurre uno carico. Con la mano che spara premere il dente d arresto dell otturatore verso il basso (fig. 4) oppure con l altra mano tirare il carrello-otturatore indietro e liberarlo (fig. 3). Ora la pistola è carica e pronta per il tiro. Scaricamento della pistola INDIRIZZARE VERSO LO SPAZIO SICURO! - estrarre il caricatore - sganciare il carrello-otturatore e verificare che la cartuccia sia stata estratta ed espulsa dalla camera - spostare il carrello-otturatore verso l avanti - premere il grilletto (colpo di sicurezza) Bloccaggio di sicurezza della pistola Spostare la sicura verso alto nella posizione BLOCCATO (fig. 5), finchè non viene coperto il segno rosso. Così viene bloccato il meccanismo del grilletto e del carrello-otturatore, quindi non è possibile premere il grilletto, nè muovere il carrello-otturatore. Bloccare la pistola esclusivamente con il cane nella posizione posteriore, tirata. Viste le modifiche speciali del meccanismo del grilletto è possibile ruotare la sicura nella posizione BLOCCATO anche a cane posizionato sul naso di sicurezza oppure appoggiato sulla piastrina della punta del percussore. In questi casi comunque sconsigliamo bloccare la pistola, in quanto il caricamento forzato del cane potrebbe causare il danneggiamento del meccanismo di grilletto. 7
8 Ricordarsi che la protezione più sicura della pistola avviene disarmando e depositando quest ultima in luogo sicuro! Impostazione degli organi di mira Nello stabilimento di produzione la pistola è stata tarata ad una distanza di 25 m in modo che il punto centrale dell impatto corrisponda circa al punto di linea di mira. La correzione laterale può essere eseguita spostando la tacca di mira nella scanalatura e bloccandola con la vite (fig. 6). La correzione in altezza viene eseguita sostituendo la tacca di mira con una più alta o più bassa. In caso di necessità la tacca di mira può essere sostituita con una tacca di mira regolabile, per esempio del costruttore LPA tipo TRT 91 BW 07. ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE Smontaggio per la pulizia INDIRIZZARE VERSO LO SPAZIO SICURO! 1. Estrarre il caricatore. Non è possibile smontare la pistola con il caricatore inserito! 2. Sbloccare la sicura per rendere possibile la movimentazione del carrellootturatore. 3. VERIFICARE CHE LA CAMERA DI SPARO SIA PRIVA DI CARTUCCE! 4. Spostare il cane leggermente verso l indietro, sbloccare quest ultimo in maniera che resti appoggiato sul naso di sicurezza. In questa condizione la manipolazione sarà più semplice. 5. Far passare il pollice della mano sinistra attraverso il paragrilletto, con le restanti dita prendere da sopra la parte anteriore del carrello-otturatore. Spostare il carrello-otturatore un po indietro finchè le tacche nella parte posteriore dell incastellatura e le tacche del carrello-otturatore non siano allineate (fig. 7). 6. MANTENERE LE TACCHE ALLINEATE e premere dalla parte destra (dando un colpo per esempio con il fondo del caricatore) sul dente d'arresto dell'otturatore. Estrarre dalla parte sinistrail dente d'arresto dell'otturatore. 7. Far uscire il carrello-otturatore assieme alla canna verso il davanti. 8. Estrarre la molla di recupero con guida (eventualmente con boccola) ed alla fine la canna. 8
9 Lo smontaggio descritto è sufficiente per la pulizia normale dell arma. Dopo aver scaricato un numero elevato di cartucce, smontare inoltre la punta del percussore e il caricatore. Smontaggio della punta del percussore Con oggetto adatto premere l estremità della punta del percussore sotto il livello della piastra della punta del percussore e far scendere la piastra di circa 2 mm verso il basso (fig. 8). Successivamente tenere il pollice sopra la piastra della punta del percussore per evitare l espulsione della punta del percussore dal carrello-otturatore e con l altra mano estrarre la piastra della punta del percussore completamente fuori dal carrello-otturatore. Durante lo smontaggio porre molta attenzione per evitare lesioni causate dalla punta del percussore oppure la perdita di quest ultima. Smontaggio caricatore Attraverso l apertura nel fondello del caricatore premere sullo scatto del fondo ed estrarre il fondello del caricatore di circa 5 mm verso l avanti (fig. 9). Successivamente appoggiare sul fondo il pollice per tenere ferma la molla, con l altra mano estrarre il fondo dalle guide. Durante lo smontaggio porre molta attenzione per evitare lesioni causate dalla molla espulsa. AVVERTENZE: Non smontare altri particolari della pistola. Se a vostro parere la pistola necessita di una regolazione o riparazione, affidare quest ultima all officina autorizzata. Pulizia della pistola Pulire la pistola - dopo ogni uso - in tutti i casi di umidità - quanto prima dopo il tiro - in condizioni climatiche miti almeno una volta all anno - in condizioni climatiche avverse almeno una volta al mese Pulizia dell alesatura e camera Nel caso in cui dalla pistola non sia stato sparato oppure sia stato sparato soltanto un numero ridotto di cartucce, pulire l alesatura e la camera cartucce con un panno asciutto infilato sulla bacchetta. 9
10 Nel caso di forte sporcizia nell interno della canna, introddure con lo spazzolino nell alesatura e nella camera una soluzione per la pulizia, lasciare agire per 10 minuti circa (il tempo di azione può variare in conseguenza al tipo di detergente) e pulire con lo spazzolino. Asciugare l alesatura e la camera con un panno pulito e verificare che tutto i residui di combustione siano stati tolti. In caso di necessità ripetere il procedimento. Introdurre la bacchetta e lo spazzolino dalla canna verso la camera per evitare il danneggiamento della bocca della canna. Prima di cambiare il senso del movimento spingere lo spazzolino lungo tutta la canna. Nel cambiare il senso di movimento dello spazzolino all interno della canna, lo spazzolino potrebbe incepparsi. Pulizia delle restanti parti della pistola Pulire le restanti parti della pistola (comprese le superfici esterne della canna) con un panno asciutto, con un vecchio spazzolino da denti, con uno spazzolino in ottone oppure con uno raschiatore in legno. Per la pulizia possono essere utilizzati l olio conservante oppure petrolio. Non utilizzare mai la soluzione per la pulizia dell alesatura della canna! Questa soluzione potrebbe depositarsi negli interstizi tra i singoli componenti e successivamente causare la corrosione. Verificare che non siano rimasti residui del panno o setole dello spazzolino in nessuna delle parti della pistola. Protezione con conservanti Passare l alesatura, la camera cartucce e tutti i particolari accessibili, una volta puliti, con un panno imbevuto nell olio conservante oppure utilizzare olio spray. Togliere l olio in eccesso. Prima del tiro asciugare l alesatura. Nel caso che la pistola venga utilizzata alle basse temperature, togliere l olio da tutte le parti accessibili oppure utilizzare un grasso specifico per tali condizioni. La vaselina conservante deve essere utilizzata soltanto nel caso di depositoin condizioni climatiche avverse per un lungo periodo e prima dell uso deve essere tolta accuratamente. Trattamento dei rifiuti I materiali utilizzati sul prodotto ed imballo non hanno, ammesso l utilizzo previsto, alcun impatto negativo sull uomo e sull ambiente. In caso di necessità di eliminare il prodotto o l imballo di quest ultimo, è necessario dividere le parti metalliche (acciaio e metalli non ferrosi), plastica, legno, carta e cartone nei specifici contenitori di raccolta. 10
11 ELIMINAZIONE DEI GUASTI FUNZIONALI In condizione di uso e manutenzione appropriati la probabilità di guasto è minima. In caso si verifichi tale situazione, seguire le seguenti istruzioni. ATTENZIONE - in caso si verifichi un guasto funzionale nella fase di tiro, la probabilità di un colpo accidentale aumenta notevolmente. Per tanto, nella fase di eliminazione del guasto, attenersi alle istruzioni di sicurezza indicate nel precedente capitolo. Indirizzare sempre arma verso lo spazio sicuro, non rivolgere la pistola contro il proprio corpo, nemmeno contro altre persone, non posizionare le mani davanti la bocca della canna! Procurare così dette cartucce false per imparare ad eliminare i guasti descritti di seguito. Guasto Probabile causa Modalità di eliminazione Mancato passaggio della cartuccia nella camera oppure mancata chiusura del carrello-otturatore Mancato colpo Colpo leggero e mancata espulsione della cartuccia Mancata estrazione Il caricatore non è inserito sufficientemente oppure è danneggiato. L arma o le cartucce sono sporche oppure lubrificate eccessivamente. La cartuccia utilizzata è sbagliata. Apertura per la punta del percussore è sporca oppure è stato utilizzato un lubrificante non adatto per le basse temperature ambiente. La capsula fulminante è stata attivata, ma nel bossolo manca la polvere. Camera cartucce, estrattore oppure munizione sporca, eventualmente lubrificante non adatto per temperature basse Inserire bene il caricatore oppure utilizzare altro caricatore. Pulire l arma e cartucce asciugandole bene, eventualmente lubrificare leggermente. Ripremere il grilletto. In caso di ripetizione del mancato colpo procedere secondo le istruzioni di sicurezza indicate nel punto 19. Smontare e pulire la punta del percussore, eventualmente utilizzare un lubrificante per basse temperature. Scaricare l arma e verificare che il proiettile non sia rimasto nella canna. Eventuale successivo colpo potrebbe danneggiare gravamente la canna! Pulire la pistola asciugandola bene, eventualmente lubrificare leggermente. Utilizzare munizioni nuove pulite. I guasti sopra indicati potrebbero essere causati dall utilizzo delle cartucce ricaricabili che sono di solito danneggiate. Nel caso che il guasto non possa essere eliminato in nessuno dei modi sopra indicati, affidare la pistola per la revisione e riparazione all officina specializzata. 11
12 FIGURE ED ELENCO DEI COMPONENTI 1 Incastellatura 2 Dente d arresto dell otturatore 3 Molla del dente d'arresto dell'otturatore 4 Piolo della molla del dente d'arresto dell'otturatore 5 Grilletto 6 Perno del grilletto (2x) 7 Asta del grilletto 8 Molla del grilletto 9 Perno (2x) 10 Espulsore 11 Arresto del cane 12 Molla d arresto del cane 13 Perno dell arresto del cane (2x) Cane Perno del cane 19 Piolo di arresto del perno del cane 20 Asta della molla di percussione 21 Molla di percussione 22 Borra della molla di percussione Guida del caricatore Guancetta sinistra 27 Guancetta destra 28 Vite della guancetta (2x) 29 a) Sicura sinistra b) Sicura destra 30 a) Scatto della sicura sinistra b) Scatto della sicura destro 31 Molla dello scatto della sicura 32 Arresto del caricatore 33 Molla d arresto del caricatore Vite della molla d arresto del caricatore 36 Guaina del caricatore 37 Fondello di caricatore 38 Scatto del fondello del caricatore 39 Molla del caricatore 40 Elevatore 41 Molla di percussione 42 Guida della molla di ricupero 43 Canna 44 Carrello-otturatore 45 Mirino 46 Piolo del mirino Estrattore 51 Perno dell estrattore 52 Molla dell estrattore 53 Tacca di mira 54 Punta del percussore 55 Molla della punta del percussore 56 Piastra del punta del percussore Guida della canna 65 Vite di regolazione (2x) Ammortizzatore * 70 Introduttore 71 Perno della borra della molla di percussione 72 Castello ** 73 Vite di bloccaggio 74 Molla dell espulsore (2x) Nota: * Solo per pistole con calibro.40 S&W ** Solo per pistole con calibro 9x19 I numeri controssegnati dalla lineetta vengono indicati solo per mantenere l uniformità con altri elenchi riferiti ad altre pistole. La pistola CZ 75 TS non dispone di tali componenti. 12
13 DATI TECNICI Calibro 9 x S&W Lunghezza totale [mm] Altezza totale [mm] Larghezza [mm] Peso di pistola senza caricatore [g] Lunghezza canna [mm] Lunghezza linea di mira [mm] Capacità caricatore [cartucce] Peso del caricatore pieno [g] 330 ± 30* 350 ± 30* Peso del caricatore vuoto [g] Power Factor min. 125 min. 170 * dipende dal tipo delle munizioni utilizzate ELENCO FIGURE 1. Terminologia dei componenti principali 2. Caricamento del caricatore 3. Caricamento della pistola 4. Disarmo del carrello-otturatore nello stato di emergenza di tiro premendo l arresto del carrello-otturatore 5. Spostamento della sicura nella posizione di bloccaggio 6. Tacca di mira fissa 7. Impostazione del carrello-otturatore nella posizione di smontaggio 8. Smontaggio della punta del percussore 9. Smontaggio caricatore Il costruttore si riserva il diritto di eseguire le modifiche da lui ritenute necessarie per il miglioramento dei propri modelli oppure per la soddisfazione delle richiesti di carattere produttivo o commerciale. 13
14
15 15
ISTRUZIONI PER L USO 3201/04 10 PISTOLE SEMIAUTOMATICHE GLOCK
ISTRUZIONI PER L USO 3201/04 10 PISTOLE SEMIAUTOMATICHE ISTRUZIONI PER L USO per pistole semiautomatiche Safe Action della. AVVERTENZE: L arma deve considerarsi sempre carica e pronta a sparare fino a
Test sul fucile d assalto
Formulario 27.071 i Test sul fucile d assalto Corsa per giovani tiratori Corsa per capi di giovani tiratori Stato al 01.10.2010 NDEs 293-1995 / SAP 2542.1934 Test n o 1 sicurezze 1. Che controlli devo
Manuale di istruzioni. Cz Scorpion Evo 3 S1
Manuale di istruzioni Cz Scorpion Evo 3 S1 INDICE Istruzioni di sicurezza... 03 Descrizione dell arma e terminologia... 04 Istruzioni operative... 04 Munizioni... 04 Apertura del calcio pieghevole... 04
MANUALE USO E MANUTENZIONE
MANUALE USO E MANUTENZIONE Argano manuale con cavo Art. 0070/C ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione
CARROZZINE SIGMA SIGMA CONFORT ISTRUZIONI PER L USO SGUK0502 P ORTOGALLO
SGUK0502 P ORTOGALLO CARROZZINE SIGMA SIGMA CONFORT ISTRUZIONI PER L USO 1. Introduzione La carrozzina da autospinta che avete acquistato è parte della gamma prodotti Invacare ed è stata realizzata con
Manuale d uso Macinacaffè. Kaffeemühle CM 80-Serie
IT Manuale d uso Macinacaffè Kaffeemühle CM 80-Serie Indice Avvertenze di sicurezza... 3 Prima del primo utilizzo... 4 Apertura dell imballaggio... 4 Criteri per il collocamento dell apparecchio... 5 Impostazione
SPREMIPOMODORO. Libretto di istruzioni. Qualità e tradizione italiana, dal 1932.
SPREMIPOMODORO Libretto di istruzioni Qualità e tradizione italiana, dal 1932. Lo spremipomodoro Solemio è destinato ad un utilizzo casalingo ed è quindi prodotto sulla base di standard di qualità molto
BMW-Motorrad. Smontaggio della protezione motore
Smontaggio della protezione motore Smontare le viti (8) e (7) con la rondella (6). Togliere i dadi (9) e rimuovere la protezione del motore (1). Smontare il tampone (3). Smontare il dado (5). Estrarre
Manuale d uso e manutenzione
Manuale d uso e manutenzione Scaffalatura fissa TECFIX Documento generico riferito al prodotto Tecnofix. Per dettagli specifici riferiti ad ogni singolo impianto personalizzato contattare l Ufficio Tecnico
MANUALE DI FUNZIONAMENTO. Modello BHT 10440 Durometro Brinell Portatile
MANUALE DI FUNZIONAMENTO Modello BHT 10440 Durometro Brinell Portatile 1. Introduzione Questo è un durometro portatile di tipo Brinell. È progettato in accordo con il metodo dinamico di prova di durezza.
Manuale di istruzioni. pistole Granite series
Manuale di istruzioni pistole Granite series INDICE 1.0 Istruzioni di sicurezza... 04 1.1 Avvisi e responsabilità di sicurezza... 04 2.0 Descrizione del prodotto... 06 2.1 Parti principali... 06 2.2 Caratteristiche
Verae amicitiae sempieternae sunt
Verae amicitiae sempieternae sunt 1 2 Indice generale Raccomandazioni particolari... 4 Cinturino in pelle... 5 Garanzia internazione TMF... 5 Orologi a carica automatica calibro ETA 2824-2... 7 Orologi
MANIPOLAZIONE DEL TONER
Pagina 1 di 6 SOMMARIO Generalità... 2 Principali condizioni di rischio connesse all operazione di sostituzione del toner... 2 Scopo... 2 Riferimenti normativi... 2 Responsabilità ed aggiornamento... 2
AUTOMAZIONE PER BARRIERE STRADALI
AUTOMAZIONE PER BARRIERE STRADALI ATTENZIONE!! Prima di effettuare l'installazione, leggere attentamente questo manuale che è parte integrante di questa confezione. I nostri prodotti se installati da personale
www.gisaitalia.it MOD. HAWAII HD progettazioni costruzioni elettroniche ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI MOD HAWAII HD CON SALISCENDI
ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI MOD HAWAII HD CON SALISCENDI www.gisaitalia.it modello HAWAII HD 1 Asciugacapelli da parete ad aria calda modello HAWAII HD. Questo apparecchio è stato costruito con cura
ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E RELATIVA LEGISLAZIONE
ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E RELATIVA LEGISLAZIONE Cosa significa fucile da caccia ad anima liscia? Vuol dire che la parte interna della canna, è perfettamente levigata. Come si presenta esternamente un
FAL MANUALE D USO FUCILE AUTOMATICO LEGGERO CAL. 7.62 H 12. FABRlQUE NATlONALE HERSTAL Société Anonyme B-4400 HERSTAL (BELGIUM)
f FAL MANUALE D USO FUCILE AUTOMATICO LEGGERO CAL. 7.62 mm FABRlQUE NATlONALE HERSTAL Société Anonyme H 12 B-4400 HERSTAL (BELGIUM) Traduzione: salwo@despammed.com INTRODUZIONE Il FN Fucile Automatico
Centronic SunWindControl SWC241-II
Centronic SunWindControl SWC241-II it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore portatile per sistemi protezione vento a radiocomando Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista
SERIE TA100 Con Indicatore AE402
SERIE TA100 Con Indicatore AE402 (P.N. 3106610715, Revisione E, Aprile 2011) 81320477 Grazie per aver acquistato il transpallet TA100 di Cooperativa Bilanciai. Leggere le seguenti istruzioni con attenzione
Come il lupo cambia il comportamento dei cinghiali
www.lacacciaalcinghiale.com LA CACCIA AL LA CACCIA AL Caccia all estero Turchia: il regno degli «Attila» Come il lupo cambia il comportamento dei cinghiali Regioni Umbria Toscana Basilicata Armi Browning
MACO MULTI. Istruzioni per la regolazione e la manutenzione della ferramenta per finestre ad anta, anta ribalta, ribalta anta e a ribalta
VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO MACO MECCANISMI ANTA-BATTENTI E ANTA-RIBALTA Istruzioni per la regolazione e la manutenzione della ferramenta per finestre ad anta, anta ribalta, ribalta anta e a ribalta AZIENDA
Taglierina elettrica K3952
Taglierina elettrica K3952 INDICE ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA... 3 INSTALLAZIONE... 4 DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO... 4 SPECIFICHE TECNICHE DELLE TAGLIERINE ELETTRICHE... 4 TRASPORTO... 5 SISTEMAZIONE
ALZALASTRE ECOLIFT. MANUALE PER L UTILIZZATORE Importante. Leggere integralmente prima del montaggio e dell utilizzo.
ALZALASTRE ECOLIFT ITW Construction Products Italy Srl Sede Legale: Viale Regione Veneto, 5 35127 Padova Italy Sede commerciale: Via Lombardia, 10 Z.I. Cazzago 30030 Pianiga (VE) Italy Tel. +39 041 5135
STIGA PARK 121 M 8211-3011-10
STIGA PARK 121 M 8211-3011-10 D 5b. 1. Park -1993 5a. 2. Park -1993 6a. Park -1999 F G H 3. Park -1993 7. I I 4. Park -1993 8. 6b. Park 2000- J 9. 13. 10. 14. X Z Y W 11. V 15. Denna produkt, eller delar
Mod:KCGD1/AS. Production code:kev/1
02/200 Mod:KCGD1/AS Production code:kev/1 Sommario I. SCHEMA DI INSTALLAZIONE...... 4 II. III. IV. SCHEMA ELETTRICO....... 1. Schema elettrico AC 230 50/0 Hz.. CARATTERISTICHE GENERALI...... 1. Descrizione
www.vola-instruments.net DISTANCE METER
www.vola-instruments.net LASER www DISTANCE METER 900 INDICE: MESSA IN FUNZIONE 4 USO 6 SPECIFICHE TECNICHE 8 MENU / SETTAGGI 9 CODICI 18 CONDIZIONI PER LA MISURAZIONE 19 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 20 3
P99 AS P99 QA P99 DAO Full Size/Compact. Istruzioni per l uso
P99 AS P99 QA P99 DAO Full Size/Compact Istruzioni per l uso I 1 Norme di sicurezza Prima di utilizzare la pistola, leggere attentamente le presenti istruzioni, che ne descrivono il funzionamento e le
TAGLIACAPELLI PROFESSIONALE TC647 TC647. European standard quality
TAGLIACAPELLI PROFESSIONALE TC647 TC647 European standard quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di conservare
MANUALE D USO LIVELLA LASER CON INCLINOMETRO E GONIOMETRO DIGITALI TECNIX MULTI-DIGIT-PRO
MANUALE D USO LIVELLA LASER CON INCLINOMETRO E GONIOMETRO DIGITALI TECNIX MULTI-DIGIT-PRO 1. AVVERTENZE Utilizzate lo strumento seguendo scrupolosamente le istruzioni riportate nel presente manuale. Non
Sedia portantina Utila - modello ALS 300
Sedia portantina Utila - modello ALS 300 Utila Gerätebau GmbH & Co.KG Zobelweg 9 53842 Troisdorf - Spich Telefono 0224 / 94830 Fax 0224 / 948325 www.utila.de - info@utila.de Utila Gerätebau GmbH & Co.KG
LA MANUTENZIONE DEL REVOLVER di: Francesco Zanardi
LA MANUTENZIONE DEL REVOLVER di: Francesco Zanardi Come già spiegato nella precedente tesi sulla manutenzione delle pistole semiautomatiche, ci tengo a ribadire che la manutenzione delle armi è fondamentale
Scale a pioli. Più possibilità. Il Sistema di Ponteggio. Scale a pioli Layher Istruzioni di montaggio e d uso
Scale a pioli Layher Istruzioni di montaggio e d uso Sistema di qualità aziendale certificato in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 dal TÜV-CERT Scale a pioli Più possibilità. Il Sistema di Ponteggio.
Manuale d uso e manutenzione
Manuale d uso e manutenzione Egregio Cliente, La ringraziamo per aver scelto la qualità dei nostri prodotti. La ditta LEON rimane, comunque, a Sua disposizione per ogni chiarimento o esigenza tecnica e
Manuale d Uso e Manutenzione Scala Telescopica 4+4 COD. ABUNIALURED
Manuale d Uso e Manutenzione Scala Telescopica 4+4 COD. ABUNIALURED O ABUNIALURED TELESCOPICA 4+4 CONFORME A: D.LGS. 81/08 ART. 113 EDIZIONE SETTEMBRE 2014 R1 1 MANUALE D USO E MANUTENZIONE Il presente
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUTENZIONE ED USO. INDICE: AVVERTENZE GENERALI PER LA SICUREZZA...PAG. 2 INSTALLAZIONE GUIDE VERTICALI...PAG. 2 INSTALLAZIONE GRUPPO MOLLE...PAG. 2 INSTALLAZIONE CON VELETTA
ISTRUZIONI PER LA RIGENERAZIONE HP 22, 28, 57, 58, 59, 100, 110, 342, 343, 344, 348, 300, 300XL, 301, 301XL, 351, 351XL, 901, 901XL
ISTRUZIONI PER LA RIGENERAZIONE HP 22, 28, 57, 58, 59, 100, 110, 342, 343, 344, 348, 300, 300XL, 301, 301XL, 351, 351XL, 901, 901XL 1. Coprite l'area di lavoro con vari fogli di giornale in caso di fuoriuscite
Reimballaggio e spedizione di una stampante a colori Phaser 750 nella confezione originale
Reimballaggio e spedizione di una stampante a colori Phaser 750 nella confezione originale Prima stampa dicembre 1999 Z750-8 Copyright Tektronix, Inc. Reimballaggio della stampante Prima di iniziare Queste
SAUER 101 // Indice. 6 //Sicura 24 6.1 //Togliere la sicura 24 6.2 //Mettere la sicura 24
101.01 Pagina 2 IT SAUER 101 // Indice 1 //Istruzioni generali 5 2 //Istruzioni di sicurezza 6 2.1 //Maneggio sicuro del fucile 6 2.2 //Pericoli per l'utente e come evitarli 6 2.3 //Pericoli per altre
GUIDA OPERATORE CARRELLO INDUSTRIALE SEMOVENTE
GUIDA PRATICA DI SICUREZZA PER OPERATORI ADIBITI ALLA GUIDA DEI CARRELLI ELEVATORI INDUSTRIALI SEMOVENTI NORME PER LA GESTIONE DEI CARRELLI PREMESSA Il presente opuscolo ha lo scopo di indicare ai carrellisti
PRODUTTORE AUTOMATICO DI GHIACCIO A CUBETTI
PRODUTTORE AUTOMATICO DI GHIACCIO A CUBETTI MANUALE DI PULIZIA E SANITIZZAZIONE RISERVATO AL MANUTENTORE AUTORIZZATO 24847 ed. 10-2007 È vietata la riproduzione, anche solo parziale, del presente manuale.
Dispositivo per stordire avicoli di grandi dimensioni
Manuale d uso (traduzione) I N. 9 0234 4173 ver. 09-2014 BTG Dispositivo per stordire avicoli di grandi dimensioni Cod. prod. / Prod no.: 9 023400 Friedr. Dick GmbH & Co. KG Postfach 1173 73777 Deizisau
LA TEMPESTA PERFETTA. pistole. le prove del mese
le prove del mese pistole LA TEMPESTA PERFETTA Abbiamo provato il prototipo della BCM Storm calibro 9x21, pistola semiautomatica destinata a creare una famiglia di armi da difesa e per uso di servizio
Scaldameglio. Bagno Beghelli ISTRUZIONI PER L USOL
Scaldameglio Bagno Beghelli ISTRUZIONI PER L USOL Scaldameglio Bagno (cod. ordine 8497) 1. Ingresso aria 2. Uscita aria 3. Indicatore di presenza alimentazione 3 1 2 4. Selettore della temperatura (termostato)
Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 Automatic
Pag. 1 di 6 Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 Automatic CEE 0426 DIRETTICTIVA 93/42 DISPOSITIVI MEDICI Pag. 2 di 6 INDICE Numero Titolo Pagina 1 Avvertenze 3 2 Introduzione 3 2.1 Riferimenti Normativi 3
ITALIANO. Figure a pag. 3 e 18
ITALIANO Figure a pag. 3 e 18 AVVERTENZA: Il Fabbricante e/o i suoi Distibutori Ufficiali Locali non assumono responsabilità alcuna per cattivo funzionamento del prodotto o per lesioni fisiche o danni
Manuale di istruzioni. Hatsan Bt65
Manuale di istruzioni Hatsan Bt65 LEGGERE QUESTO MANUALE PRIMA DI UTILIZZARE LA CARABINA Grazie per aver scelto la carabina ad aria precompressa Hatsan Bt65. Agite sempre con prudenza quando si maneggia
PREXISO LASER DISTANCE METER. Manuale d uso
PREXISO LASER DISTANCE METER Manuale d uso 1 2 3 7 6 4 5 Manuale d uso Italiano Le norme di sicurezza sono contenute nell'opuscolo allegato. Leggere attentamente le norme di sicurezza e il manuale d'uso
Opera 42. manuale di istruzioni
Opera 42 manuale di istruzioni INDICE COMPONENTI OPERA 42... 4 RILEGATURA A DORSI PLASTICI... 5 1 - FORATURA FOGLI... 5 2 - RILEGATURA FOGLI... 6 RILEGATURA CON PETTINI IN CARTA (PAPERCOMB)... 7 1 - FORATURA
MANUALE DI INSTALLAZIONE
MANUALE DI INSTALLAZIONE Rev. 0 del 16.07.2012 Fi.Met s.r.l. Sede operativa: SP. 231 KM. 80+10070026 MODUGNO (BA) Tel./Fax 080.5354987 Sede legale e amministrativa: Str. Prov. Bari-Modugno KM. 1,570026
Guida all utilizzo dell autoiniettore. one.click è un dispositivo medico CE 0086. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l uso.
Guida all utilizzo dell autoiniettore one.click è un dispositivo medico CE 0086. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l uso. Introduzione a one.click Questa è una guida sintetica all
MANUALE D ISTRUZIONE
FERRO DA STIRO A VAPORE HFX405PLUS MANUALE D ISTRUZIONE Leggere attentamente il presente manuale e conservarlo come riferimento futuro, assieme al nr. di serie che trovate sulla targhetta dell apparecchio.
rainbowsystem.com Rexair LLC Troy, Michigan 2013 Rexair LLC R15815R-0 Stampato in USA
rainbowsystem.com Rexair LLC Troy, Michigan 2013 Rexair LLC R15815R-0 Stampato in USA numero di assistenza clienti Nel quadro del programma di Assistenza Clienti Rexair, ciascun MiniJet riceve un numero
Buon Lavoro Questo apparecchio è conforme alle direttive: 97/23/CE, 2004/108/CE, 2006/42/CE
PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro
- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto:
Sostituzione pastiglie freni ant. e post. XP500 TMAX 04->06 1 Chiave a bussola da 12 con cricchetto di manovra 1 Chiave Dinamometrica (se la si ha ) 1 Cacciavite Piano Piccolo 1 Calibro ventesimale 1 Pinza
Munizioni non letali Portata effettiva utile (metri)
Chi siamo Maxam Outdoors S.A. è il leader europeo per la produzione e commercializzazione delle cartucce per caccia e tiro sportivo. E una Società totalmente integrata dal punto di vista produttivo perché
Igiene orale tradizionale
www. wa t er pi k. c om. hk 58 BENVENUTO Igiene orale tradizionale Complimenti, scegliendo l idropulsore dentale Waterpik Ultra siete sulla strada giusta per ottenere una migliore salute gengivale e un
manuale d uso ALZAMALATI A BASE ED INNESTO Miglioriamo la qualità della vita www.vaimas.com
manuale d uso ALZAMALATI A BASE ED INNESTO Indice AVVERTENZE DESCRIZIONE COMPONENTI MONTAGGIO SICUREZZA Consigli d uso MANUTENZIONE PULIZIA DEMOLIZIONI DATI TECNICI Componenti GARANZIA 02 03 04 05 05 05
SISTEMA DI PESATURA PER MACROPAK TM2000/2 (LAUMAS W60.000)
SISTEMA DI PESATURA PER MACROPAK TM2000/2 (LAUMAS W60.000) Il sistema di pesatura della riempitrice TM200 è composto dalla seguente componentistica: N 8 celle di carico da 1.000 kg cadauna tipo CB1.000
Elenco delle parti Il forno è costituito dalle seguenti parti: settore cupola con apertura bocca sinistro. settore cupola con apertura bocca destro
Quote prefabbricato Premessa Con il presente manuale si intende dare delle indicazioni soprattutto a chi non ha mai montato un forno per pizza prima d'ora. Ciò nonostante, specie le indicazioni sulla prima
KDIX 8810. Istruzioni di montaggio
KDIX 8810 Istruzioni di montaggio Sicurezza della lavastoviglie 4 Requisiti di installazione 5 Istruzioni di installazione 7 Sicurezza della lavastoviglie La vostra sicurezza e quella degli altri sono
INTRODUZIONE EGREGIA CLIENTE, EGREGIO CLIENTE, ATTENZIONE
MBO MP 1120 I neu 16.10.2001 13:52 Uhr Seite 1 INTRODUZIONE 1 EGREGIA CLIENTE, EGREGIO CLIENTE, Siamo lieti che abbiate scelto il nostro kit per manicure e pedicure MBO MP 1120. Con questo sistema di cura
Manuale di Istruzione Instruction Manual
Manuale di Istruzione Instruction Manual Fig. 9 Fig. 10 ITALIANO ENGLISH page 45 NOTES: Fig. 18 Fig. 25 Fig. 26 Fig. 19 Fig. 20 Fig. 27 Fig. 28 Fig. 21 Fig. 22 Fig. 29 Figure a pag. 2, 11, 12, 85, 86 e
Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22
Lavori in quota 1/22 D.Lgs 81/08 e s.m.i., art. 111 1. Il datore di lavoro, nei casi in cui i lavori temporanei in quota non possono essere eseguiti in condizioni di sicurezza e in condizioni ergonomiche
PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro
Manuale di istruzioni Sega a muro EX
Manuale di istruzioni Sega a muro EX Indice 005 10989048 it / 10.05.2010 Congratulazioni! Con TYROLIT Hydrostress avete scelto un apparecchio di sperimentata efficacia costruito secondo standard tecnologici
PORTE BASCULANTI. www.portabasculante.com MANUALE D USO. Manuale d uso per porte basculanti prodotte da Officine Locati Monza s.r.l.
PORTE BASCULANTI MANUALE D USO Manuale d uso per porte basculanti prodotte da Officine Locati Monza s.r.l. PORTE BASCULANTI Introduzione. Officine Locati Monza s.r.l. La ringrazia per aver scelto la nostra
Packard Bell Easy Repair
Packard Bell Easy Repair Memoria (RAM) Istruzioni importanti controllo sicurezza Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di iniziare il lavoro e rispettare le procedure esposte di seguito. Il mancato
Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149
Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 I25_MI000647.indd 1 20/06/11 23.19 istruzioni per l uso BILANCIA PESAPERSONE PESAPERSONE Type I2501 I25_MI000647.indd 2 20/06/11 23.19 IT pagina 1 I25_MI000647.indd
Tensionamento sui motori Mitsubishi/Volvo 1.8 16V benzina. Fig. 1
Tensionamento sui motori Mitsubishi/Volvo 1.8 16V benzina Riferimento GATES: Marca : Modello : Motore : Codice motore: 5514XS/K015514XS MITSUBISHI / VOLVO Carisma, Pajero IQ, Pajero Pinin, Shogun Pinin,
VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Unità di azionamento. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-C
Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Unità di azionamento per Vitoligno 300-C Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze sulla sicurezza
DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI CAPSULE ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE
DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI CAPSULE ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE Sommario Sommario 2 1 - Introduzione 3 1.1 Principio di funzionamento 4 1.2 Caratteristiche tecniche 4 2 Trasporto e imballo 5 2.1 Imballo
Metodi d allenamento
Metodi d allenamento Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva (mirato) 8 1 2 destra 7 3 destra 6 5 4 destra Traduzione di Sabine Marta Unione Italiana Tiro a Segno Indice 1. Metodi generali
FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE
R MS1001.03 FABBRICATORE DI GHIACCIO MC 15-45 CONTENITORE B 550 FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE ATTREZZI RICHIESTI 1 Cacciavite a croce medio 1 Cacciavite
GARANZIA BATTERIE DI TRAZIONE INDUSTRIALE
GARANZIA BATTERIE DI TRAZIONE INDUSTRIALE Le batterie da trazione vengono normalmente fornite con acido già cariche e pronte per l impiego. Tuttavia prima di mettere in servizio una batteria nuova è sempre
Servizio Antincendi e Protezione Civile. Via Secondo da Trento, 2-38100 Trento Tel. 0461/492310 - Fax 492315 OSSERVATORIO SUGLI INFORTUNI DEI VV.F.
Servizio Antincendi e Protezione Civile Via Secondo da Trento, 2-38100 Trento Tel. 0461/492310 - Fax 492315 OSSERVATORIO SUGLI INFORTUNI DEI VV.F. SCALE PORTATILI Riferimenti normativi: Il D. Lgs. 626/94
MANUALE D USO PER MW600 MISURATORE PORTATILE DI OSSIGENO DISCIOLTO
MANUALE D USO PER MW600 MISURATORE PORTATILE DI OSSIGENO DISCIOLTO PREPARAZIONE DELLA SONDA Lo strumento è fornito di una batteria a 9V. Sfilare verso l esterno il coperchio del vano batterie posto nella
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO MISURE-MONTAGGIO UTILIZZO MANUTENZIONE GARANZIA CONSIGLI PER IL MONTAGGIO DELLA ZANZARIERA COBRA L installazione della zanzariera può essere montata anche da personale non esperto.nel
PROCEDURA PER LA VALUTAZIONE DELL INTEGRITA DELLE PARTI FISSE
Power and productivity for a better world TM Introduzione La seguente procedura è da utilizzarsi per valutare l integrità ed il buon funzionamento delle parti fisse prima di ordinare i seguenti kit, che
LEGENDA DEI RISCHI MECCANICI DOVUTI AL MOVIMENTO
Installatore: GUIDA TAU PER LA MOTORIZZAZIONE DEI CANCELLI SCORREVOLI IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE E ALLE PARTI APPLICABILI DELLE NORME EN 13241-1, EN 12453, EN 12445 Con la presente
Guida Tecnica. Pistola Sportiva- Celere
Guida Tecnica Pistola Sportiva- Celere ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- scritto da Jan-Erik Aeply Allenatore
Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI. PIASTRA PER CAPELLI IT pagina. 00332.indd 1 29-05-2010 11:10:4
Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI PIASTRA PER CAPELLI IT pagina 002.indd 29-0-200 :0:4 6 4 2 [Z] Type H290 00-240 V 0/60 Hz 42 W 002.indd 29-0-200 :0:4 ISTRUZIONI PER L USO DELLA PIASTRA PER CAPELLI
IDENTIFICAZIONE COMPONENTI
Connettori ottici SC OPTICAM Codici parte: FSCSCBU, FSCMCXAQ, FSCDMXAQ, FSCMC5BL, FSCMPC5BL, FSCDMC5BL, FSCMC6BL, FSCDMC6BL, FSCMPC6BL Panduit Corp. 2006 ISTRUZIONI D INSTALLAZIONE PN394C IDENTIFICAZIONE
Libretto verifiche e controlli per
Libretto verifiche e controlli per Gru a torre n fabbrica matricola ISPESL Eseguendo le verifiche e i controlli è necessario osservare quanto segue: - le norme di legge italiane e comunitarie, - le norme
Premere debolmente il tasto Power per verificare il livello di batteria rimanente. Indicatore 1 (lampeggiante) 1 (fisso) 2 (fisso) 3 (fisso) 4 (fisso)
Grazie per avere acquistato JumpsPower. Prima di utilizzare l apparecchio, si prega di leggere attentamente le istruzioni. Questo manuale vi informerà delle caratteristiche e delle modalità d uso di JumpsPower,
rainbowsystem.com Rexair LLC Troy, Michigan 2011 Rexair LLC R14116R-0 Printed in U.S.A.
rainbowsystem.com Rexair LLC Troy, Michigan 2011 Rexair LLC R14116R-0 Printed in U.S.A. numero a tutela del cliente Come parte del Programma di Tutela del Cliente Rexair, ogni Rainbow RainJet riceve un
Manuale Operativo Il piacere di fare il bagno e di godersi la vita. Sollevatore da bagno Modello: BLV 5 ARUBA
Manuale Operativo Il piacere di fare il bagno e di godersi la vita Sollevatore da bagno Modello: BLV 5 ARUBA Manuale Operativo Pagina 2 Modello: BLV 5 A tutti gli stimati clienti che hanno scelto di acquistare
ELEVATORE MOTORIZZATO PER PROIETTORE MOD. SIH-300 MANUALE DI INSTALLAZIONE
ELEVATORE MOTORIZZATO PER PROIETTORE MOD. SIH-300 MANUALE DI INSTALLAZIONE Congratulazioni per la Vostra scelta! Av ete appena acquistato l elev atore motorizzato per v ideoproiettore SI- H 300 ideato
ISTRUZIONI E AVVERTENZE PER L USO DI SMOOTHER
SMOOTHER pedicure system MACOM ISTRUZIONI E AVVERTENZE PER L USO DI SMOOTHER Art.: 903 Avvertenze Leggere prima di utilizzare l apparecchio Se si avverte dolore o irritazione durante l uso dell apparecchio
Settore Giovanile Giochi ed esercizi nel MiniVolley
Giochi tradizionali adatti alla pallavolo ASINO Si può giocare in un numero imprecisato di bambini che si mettono in cerchio; si tira la palla a colui che lo precede e così via. Quando si sbaglia (la palla
Scrambler Manuale d'uso e manutenzione
Scrambler Manuale d'uso e manutenzione Indice 1 ruote 2 freni 3 cambio 4 forcella 5 Pedalata assistita 1 ruote Montaggio ruote posteriori. Per montare le ruote posteriori sfilare il perno a vite fino a
MACCHINA PER TEMPERA FINALE DELLE ANCE PER FAGOTTO. Andante e Rondò
MACCHINA PER TEMPERA FINALE DELLE ANCE PER FAGOTTO Andante e Rondò Manuale di utilizzo della Macchina per la tempera della punta dell ancia Andante e Rondò Bagnare l'ancia e assicurarsi che la curvatura
Istruzioni per l'uso KCT - Utensile a pressione controllata
Istruzioni per l'uso KCT - Utensile a pressione controllata Versione Menu 002 1.20 KCT Serie G3 Indice 1 Descrizione del prodotto.......................................3 1.1 Introduzione................................................
Posizione inversa rispetto al senso di marcia. Manuale dell utente. Gruppo Peso Età. 0+ 0-13 kg 0-12 m
Posizione inversa rispetto al senso di marcia Manuale dell utente ECE R44 04 Gruppo Peso Età 0+ 0-13 kg 0-12 m 1 Grazie per aver scelto izi Sleep ISOfix di BeSafe BeSafe ha sviluppato questo seggiolino
MANUALE DI ISTRUZIONI
MANUALE DI ISTRUZIONI MINI CESOIA PIEGATRICE Art. 0892 ! ATTENZIONE Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio leggere il presente
ISTRUZIONI PER GLI OROLOGI ANALOGICI, AL QUARZO E MECCANICI
ISTRUZIONI PER GLI OROLOGI ANALOGICI, AL QUARZO E MECCANICI L orologio acquistato è compreso in uno dei seguenti sei tipi di orologi analogici, al quarzo o meccanici. Per poter utilizzare l orologio al
CTR29 MANUALE TECNICO GENERALE
CTR29 MANUALE TECNICO GENERALE A) - Destinazione dell apparecchiatura Quadro elettronico adibito al comando di 1 motore asincrono monofase alimentato a 230 vac destinato all automazione di una tapparella
19 Ispezione e Manutenzione del MOVI-SWITCH
Intervalli di ispezione e di manutenzione Ispezione e Manutenzione del MOVISWITCH Utilizzare solo parti di ricambio originali secondo la lista delle parti di ricambio valida. Attenzione pericolo di ustioni:
Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS
ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che
Istruzioni d'uso e di montaggio
Istruzioni d'uso e di montaggio Cassetto per accessori ESS 6210 Leggere attentamente le presenti it-it istruzioni d'uso e di montaggio prima di procedere al posizionamento, all'installazione e alla messa
Manuale di istruzioni. Weatherby Vanguard
Manuale di istruzioni Weatherby Vanguard Introduzione Grazie per l acquisto di una carabina Weatherby, e benvenuto nella famiglia. Sappiamo che ci sono molti prodotti tra i quali scegliere e speriamo che