Sistemi di accumulo dell energia: tecnologie ed impieghi per fornire vantaggi al sistema ele3rico in trasformazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistemi di accumulo dell energia: tecnologie ed impieghi per fornire vantaggi al sistema ele3rico in trasformazione"

Transcript

1 Sistemi di accumulo dell energia: tecnologie ed impieghi per fornire vantaggi al sistema ele3rico in trasformazione WEBINAIR FIRE - 20 gennaio 2015 Ing. Marco Pigni CEO PILA sas Como (Italy)

2 Cambio di paradigma 2

3 Verso la grid parity... Numero impian& FV a fine 2013 Il numero di impian& FV di piccola taglia (< 20 kw) è cresciuto in maniera esponenziale dal 2008, superando le unità La possibilità di installare sistemi di accumulo per aumentare il livello di autoconsumo perme>erebbe di far crescere ulteriormente il fotovoltaico domes&co anche dopo la fine delle tariffe incencvanc sull energia prodo>a, facilitando il raggiungimento della grid parity 3

4 ...ma non solo! 4

5 Le differen= dimensioni da considerare nell analisi dei sistemi di accumulo Esigenze per SdA Esigenze di sistema Esigenze di rete Esigenze del produ>ore e/o consumatore Tecnologie per SdA Varie Cpologie di accumuli di energia Prima alcune «definizioni», per capire meglio accumuli ele>rochimici Varie Cpologie di accumuli ele>rochimici CaraFeris&che funzionali del SdA Sistemi power intensive Sistemi energy intensive Alcuni casi di studio (analisi cos& /benefici) - cenni 5

6 Esigenze a cui fanno fronte i SdA Esigenze di sistema (globali) Regolazione di frequenza (riserva primaria, secondaria, terziaria) Incremento della domanda in ore con eccesso di produzione Esigenze di rete T&D (locali) Superamento di «colli di bowglia» locali dovuc alle FER Regolazione di tensione ConCnuità del servizio (livello minimo) Profilo di scambio tra rete di distribuzione e di trasporto Esigenze degli operatori (prod./cons.) Arbitraggio sui prezzi dell energia Riduzione dei propri sbilanciamenc Incremento dell autoconsumo ConCnuità/qualità del servizio 6

7 Tecnologie per i SdA Varie Cpologie di accumuli di energia. Prima alcune «definizioni», per capire meglio gli accumuli ele>rochimici. Varie Cpologie di accumuli ele>rochimici. 7

8 Tecnologie di Accumulo * Meccanico Pompaggio idroele>rico Accumulo ad Aria Compressa Volani (Flywheels) EleFromagne&co Supercondu>ori (SMES) Supercapacitori EleFrochimico Ba>erie di accumulatori Celle a combuscbile Termico PILA sas - Via Borgo Vico Como pilasascomo@onepec.it 8

9 Accumuli elecrochimici Definizioni Capacità Nominale: è la quanctà di carica ele>rica nominale [Ah], che può essere erogata dal SdA a parcre dalla carica completa arrivando fino a zero. L Energia Nominale [Wh] è analoga alla Capacità Nominale. Stato di carica (State of Charge, SoC): indica la quanctà di energia immagazzinata nel SdA in un dato istante, in percentuale rispe>o alla capacità nominale. SoC = 100% indica lo stato di carica nominale; SoC = 0% indica che il SdA è vuoto Profondità di scarica (Depth of Discharge, DoD): indica la percentuale di energia del SdA che si usa nei cicli di carica/scarica normali. Generalmente, si ha DoD = 80%. Vita u&le: è il numero di cicli di carica/scarica, ad uno specifico DoD, che il SdA compie prima di un eccessivo degrado delle prestazioni (maggiore è il DoD, minore è la vita ucle). Rendimento di carica/scarica: rapporto tra l energia erogata e l energia assorbita dal SdA durante un ciclo di carica/scarica completo. Ciclo di carica/scarica equivalente: misura dell energia erogata dal SdA in funzione della sua Energia Nominale (ad es. un SdA da 1 kwh in 2 cicli equivalenc eroga 2 kwh). PILA sas - Via Borgo Vico Como pilasascomo@onepec.it 9

10 Tecnologie di Accumulo Ioni di Li=o Una ba>eria Li- ion è composta da un catodo (ossido licato, ad es. LiCoO2), da un separatore e da un anodo (grafite), immersi in un ele>rolita (sali di lico disciolc in solvenc organici) che perme>e il trasporto degli ioni LiCo. Durante il processo di carica/scarica, gli ioni di LiCo migrano da un ele>rodo all'altro reversibilmente. Vantaggi: stru>ura compa>a (non sono richiesc sistemi ausiliari) limitac problemi legac alla sicurezza elevata efficienza (80-95%) vita a>esa soddisfacente (5000 cicli) tecnologia abbastanza matura PILA sas - Via Borgo Vico Como pilasascomo@onepec.it 10

11 Tecnologie di Accumulo Sodio- Nichel Il catodo nelle ba>erie Sodio Nichel è cosctuito da cloruro di nichel (NiCl2) immerso in catolita liquido (NaAlCl4); l anodo è cosctuito da Sodio (Na), liquido alla temperatura di esercizio. Tra gli ele>rodi è interposto un separatore ceramico (β- allumina), che consente agli ioni di sodio di migrare reversibilmente. (Temp. operacva tra 250 e 330 C). Principali fa>ori a favore dell applicabilità delle ba>erie Sodio - Nichel: alc rendimenc (85-90%) disponibilità in taglie molto flessibili da 4 kwh a decine di MWh elevata sicurezza e affidabilità alta riciclabilità 2NaCl + Ni Fase di scarica NiCl2 + 2Na fase di carica PILA sas - Via Borgo Vico Como pilasascomo@onepec.it 11

12 Tecnologie di Accumulo Piombo- Acido Una ba>eria al piombo ha un ele>rodo negacvo e uno posicvo, con separatore cosctuic da un anima di piombo metallico (griglia) rivescta da ossidi di piombo. L ele>rolita è una soluzione acquosa di acido solforico con alta conducibilità ionica Le tecnologie più diffuse sono: ad acido libero, AGM e GEL. Principali cara>eriscche: basso costo d invescmento; alta riciclabilità ma, in ambiente chiuso, richiede un impianto di aspirazione; rido>a vita ucle (mediamente un migliaio di cicli a DoD 80%). η=70 85% PILA sas - Via Borgo Vico Como pilasascomo@onepec.it Fonte: RSE 12

13 Tecnologie di Accumulo (grandi potenze) BaCerie a flusso BaCerie Sodio- Zolfo (NaS) Nelle baferie a flusso gli ele>rolic (stoccac esternamente in serbatoi) fluiscono a>raverso una cella ele>rochimica che converte l energia chimica in ele>ricità Principali cara>eriscche: basso invescmento iniziale; alc cosc di gescone/manutenzione. Nelle baferie NaS i due ele>rodi sono in uno stato fuso ( C) isolac tra loro da un separatore ceramico che perme>e il passaggio di ioni e funziona da ele>rolita Le ba>erie NaS sono efficienc (85-90%) e hanno una elevata sovraccaricabilità. Ba>erie a flusso più comuni: Vanadio- Redox PILA sas - Via Borgo Vico Como 13

14 Accumuli elecrochimici Efficienza e cicli di vita L'efficienza e la vita ucle del SdA incidono entrambe sul costo complessivo dello storage di energia Una bassa efficienza riduce la quanctà di energia che può essere effewvamente uclizzata a parcre da quella immagazzinata * Una rido>a vita ucle aumenta il costo dell'invescmento, poiché il SdA deve essere sosctuito più di frequente Supercondensatori Volani Pompaggio idroele>rico * Le ba>erie sono ancora tra i sistemi di accumulo con la minore vita u&le PILA sas - Via Borgo Vico Como pilasascomo@onepec.it 14

15 CaraCeris=che funzionali dei SdA Applicazioni in energia Grande capacità per scambiare potenza per lunghi periodi (ore) Applicazioni in potenza Scambiare elevate potenze per brevi periodi (secondi minuc) 15

16 Accumuli elecrochimici Applicazioni in energia e in potenza Applicazioni in energia (Energy Intensive): per scambiare potenza per alcune ore à Energy management Applicazioni in potenza (Power Intensive): per scambiare elevate potenze per secondi o minu& à ConCnuità, qualità e frequenza Storage in energia Un uclizzo frequente implica l'uso quocdiano dello storage (o anche meno) Storage in potenza Durata della fase di scarica da frazioni di secondo fino a 15 min, Un uclizzo frequente implica migliaia di cicli di carica/scarica ogni anno PILA sas - Via Borgo Vico Como pilasascomo@onepec.it 16

17 Accumuli elecrochimici Energia e Potenza: panoramica In genere le tecnologie possono essere uclizzate per applicazioni sia in energia, sia in potenza Tecnologia Applicazioni in Potenza Applicazioni in Energia Volani OK NO Condensatori ele>rochimici Piombo- Acido tradizionali Piombo- Acido avanzate OK OK OK NO OK OK Sodio- Zolfo OK OK Sodio- Nichel OK OK Ioni di LiCo OK OK Vanadio- Redox NO OK Zinco- Bromo NO OK PILA sas - Via Borgo Vico Como pilasascomo@onepec.it 17

18 Esempi di valutazione cos= benefici* 1) Incremento degli autoconsumi di un impianto fotovoltaico 2) Incremento degli autoconsumi in si= industriali e terziario 3) Altri casi di applicazione di SdA acualmente allo studio * I casi qui presentae rappresentano un anteprima di un paper dedicato ai «Servizi di rete e sistemi di accumulo ele3rochimici» a cura di ANIE Energia/RSE, a3ualmente in fase di realizzazione e che verrà presentato al pubblico entro il primo trimestre del

19 Caso di studio incremento autoconsumi FV (1) Si è preso a riferimento un impianto FV residenziale da 3 kwp, ipoczzando che non valga lo scambio sul posto, il quale renderebbe inucle l installazione di un SdA Disponendo delle curve di prelievo orarie di un campione di circa 400 clien& domes&ci, si è valutata per ciascuno di essi la quota di autoconsumo o>enibile senza SdA 19

20 Caso di studio incremento autoconsumi FV (1) Si sono quindi valutate le quote di autoconsumo o>enibili accoppiando l impianto FV con SdA di 3 kw di potenza e di diverse capacità 20

21 Caso di studio incremento autoconsumi FV (3) Si è quindi ipoczzato: che la produzione fotovoltaica non abbia dirifo ad incen&vi dire^, dopo la chiusura del Quinto Conto Energia che la produzione fotovoltaica non autoconsumata sia venduta al prezzo minimo garancto, in modalità «ri&ro dedicato» che l energia prelevata dalla rete sia valorizzata alle tariffe di maggior tutela del secondo trimestre 2014 che il costo a>uale del SdA da 3 kw sia pari a 1000 (costo potenza/inverter) /kwh (costo capacità) che la vita ucle del SdA sia di 10 anni Si è quindi calcolato, per ciascuno dei 400 clienc considerac e per diverse capacità del SdA, il bilancio tra costo del SdA e risparmio lungo la vita ucle dovuto al maggiore autoconsumo 21

22 Risultato incremento autoconsumi FV (1) Si è infine determinata la % di clien& che avrebbero convenienza a dotarsi di SdA in funzione della % di riduzione di costo del SdA 22

23 Incremento autoconsumi in contesto terziario e industriale (2) Caso industriale Disponibilità di coperture (es. tew dei capannoni) per l installazione di FV In alcune ore eccesso di produzione immessa in rete Caso terziario Disponibilità di coperture di vario Cpo per l installazione di FV Energia in eccesso immessa in rete (es., in situazioni di awvità rido>a) Primi risultac dell analisi: ai cosc odierni dei SdA si può avere un ritorno economico solo se la percentuale di energia autoconsumata prima dell intervento è inferiore al 35% dell energia autoprodo>a. 23

24 Altri casi di applicazione di SdA acualmente allo studio (3) Sistema di accumulo completamente asservito alla fornitura del servizio di riserva primaria Sistema di accumulo asservito ad una unità baseload (impianto a carbone), per la fornitura della banda di riserva primaria L accumulo consente di sfru>are anche la potenza riservata alla banda di regolazione primaria (1,5% Pn) Aumenta l energia venduta Sistema di accumulo abbinato ad un impianto di produzione a FRNP per la fornitura di regolazione della frequenza a scendere Nell ipotesi che agli impianc FRNP sia richiesto il servizio di regolazione della frequenza a scendere Recupero energia rinnovabile che altrimenc andrebbe persa 24

25 Altri casi di applicazione di SdA acualmente allo studio (3) Sistema di accumulo «stand alone» gescto da un operatore indipendente per la fornitura del servizio di bilanciamento. Sfru>are le opportunità offerte dai prezzi sul mercato del bilanciamento (nuove regole di accesso) Sistemi di accumulo per incrementare lo sfrufamento delle FRNP nelle isole minori (in parccolare, studio in corso sull incremento della generazione rinnovabile sull isola di Pantelleria). 25

26 Warning Per massimizzare i benefici a parità di costo, sarebbe opportuno dedicare lo stesso SdA allo svolgimento di più servizi Non è però de>o che ciò sia sempre possibile, poiché: in un certo istante, un servizio può richiedere l assorbimento di energia ed un altro l erogazione di energia in un certo istante, diversi servizi possono richiedere diversi livelli dello stato di carica del sistema di accumulo Nella valutazione cosc/benefici dei sistemi di accumulo occorre quindi cautela nel sommare i benefici a>esi dallo svolgimento di servizi diversi, in funzione dell effewvo grado di sovrapponibilità degli stessi 26

27 Ing. Marco Pigni CEO Pila Sas Como (Italy) Skype: m.pigni

I sistemi di accumulo elettrochimico: I servizi ai produttori e agli utenti

I sistemi di accumulo elettrochimico: I servizi ai produttori e agli utenti Presentazione Libro Bianco ANIE - RSE Roma, 26 marzo 2015 I sistemi di accumulo elettrochimico: I servizi ai produttori e agli utenti L. Mazzocchi 1 Valutazioni tecnico economiche di sistemi di accumulo

Dettagli

FER e accumuli: opportunità per il sistema elettrico e le aziende. Marco Pigni Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Rimini, 6 novembre 2014

FER e accumuli: opportunità per il sistema elettrico e le aziende. Marco Pigni Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Rimini, 6 novembre 2014 FER e accumuli: opportunità per il sistema elettrico e le aziende Marco Pigni Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Rimini, 6 novembre 2014 Cambio di paradigma 2 Verso la grid parity... Numero impianti

Dettagli

I sistemi di accumulo elettrochimico di energia Costi e benefici delle applicazioni a livello di utente finale L. Mazzocchi

I sistemi di accumulo elettrochimico di energia Costi e benefici delle applicazioni a livello di utente finale L. Mazzocchi Catania, 17 Aprile 2015 I sistemi di accumulo elettrochimico di energia Costi e benefici delle applicazioni a livello di utente finale L. Mazzocchi Contesto Problema Elevata e crescente penetrazione di

Dettagli

Energetica Elettrica Accumulo Elettrochimico

Energetica Elettrica Accumulo Elettrochimico Fondazione ITS Macomer Giugno 2014 Energetica Elettrica Accumulo Elettrochimico Ing. Giuliano Deledda Generalità Un accumulatore elettrochimico è un sistema che permette la conversione reversibile di energia

Dettagli

Studi e sperimentazioni sulle tecnologie di accumulo energetico

Studi e sperimentazioni sulle tecnologie di accumulo energetico Trasporto e Stoccaggio dell Energia: come diventare Smart Milano, 11 luglio 2011 Studi e sperimentazioni sulle tecnologie di accumulo energetico L. Mazzocchi, M. Meghella, E. Micolano Importanza dell accumulo

Dettagli

IL RUOLO DELL ACCUMULO NEL PROCESSO DI DECARBONIZZAZIONE DEL SISTEMA ENERGETICO. Michele de Nigris. Livorno, 5 dicembre 2018

IL RUOLO DELL ACCUMULO NEL PROCESSO DI DECARBONIZZAZIONE DEL SISTEMA ENERGETICO. Michele de Nigris. Livorno, 5 dicembre 2018 IL RUOLO DELL ACCUMULO NEL PROCESSO DI DECARBONIZZAZIONE DEL SISTEMA ENERGETICO Michele de Nigris Livorno, 5 dicembre 2018 Le emissioni di CO 2, stabili nel periodo 2014-2016 malgrado una crescita globale

Dettagli

Tipologie di impianti FV

Tipologie di impianti FV Grid-connected Tipologie di impianti FV Collegato alla rete elettrica di distribuzione Non richiede dispositivi di accumulo, il punto di lavoro è ottimizzato per iniettare istante per istante la massima

Dettagli

Brevi spunti a cura di Marco Pigni. PILA sas - Via Borgo Vico 126-22100 Como pilasascomo@onepec.it

Brevi spunti a cura di Marco Pigni. PILA sas - Via Borgo Vico 126-22100 Como pilasascomo@onepec.it Brevi spunti a cura di Marco Pigni * Tecnologie di Accumulo * Meccanico * Pompaggio idroelettrico * Accumulo ad Aria Compressa * Volani (Flywheels) * Elettromagnetico * Superconduttori (SMES) * Supercapacitori

Dettagli

Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico. 1) Tipologie di accumulo 2) Tecnologia 3) Applicazioni 4) Normativa

Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico. 1) Tipologie di accumulo 2) Tecnologia 3) Applicazioni 4) Normativa 1) Tipologie di accumulo 2) Tecnologia 3) Applicazioni 4) Normativa 1) Tipologie di accumulo 2) Tecnologia 3) Applicazioni 4) Normativa Tipologie di accumulo: definizioni Potenza specifica: Potenza erogabile

Dettagli

L accumulo elettrochimico in Italia: contesto regolatorio e progetti in corso

L accumulo elettrochimico in Italia: contesto regolatorio e progetti in corso L accumulo elettrochimico in Italia: contesto regolatorio e progetti in corso Fabio Zanellini ANIE Energia Presentazione Libro Bianco ANIE-RSE Roma 26/03/2015 ANIE Energia Chi siamo All interno di Confindustria

Dettagli

Obiettivi dello studio e metodologia applicata

Obiettivi dello studio e metodologia applicata LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS Fiera Milano 8 maggio 2014 Valutazioni costi-benefici dell accumulo integrato con le rinnovabili

Dettagli

Tipologie di impianti FV

Tipologie di impianti FV Grid-connected Tipologie di impianti FV Collegato alla rete elettrica di distribuzione Non richiede dispositivi di accumulo, il punto di lavoro è ottimizzato per iniettare istante per istante la massima

Dettagli

Veicoli elettrici ricaricabili da rete: sfide e opportunità da cogliere

Veicoli elettrici ricaricabili da rete: sfide e opportunità da cogliere Bari, 26/07/2011 Veicoli elettrici ricaricabili da rete: sfide e opportunità da cogliere 6 -Evoluzione degli accumulatori per applicazioni Giuseppe Mauri Dip. Sviluppo del Sistema Elettrico Ricerca sul

Dettagli

Accumulo di energia per la clientela home. Marco Pigni Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Bologna 23 ottobre 2014

Accumulo di energia per la clientela home. Marco Pigni Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Bologna 23 ottobre 2014 Accumulo di energia per la clientela home Marco Pigni Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Bologna 23 ottobre 2014 Cambio di paradigma 2 Verso la grid parity... Numero impianti FV a fine 2013 Il numero

Dettagli

Integrazione delle rinnovabili nel sistema elettrico

Integrazione delle rinnovabili nel sistema elettrico Integrazione delle rinnovabili nel sistema elettrico Massimo Gallanti ANIE Energia ANIE Gifi Rimini, 8 novembre 2013 1 Le trasformazioni in atto nel Sistema Elettrico I driver della trasformazione Effetti

Dettagli

Accumulo. Batterie elettriche. Corso di ENERGETICA A.A. 2015/2016. Docente: Prof. Renato Ricci

Accumulo. Batterie elettriche. Corso di ENERGETICA A.A. 2015/2016. Docente: Prof. Renato Ricci Accumulo Batterie elettriche Corso di ENERGETICA A.A. 2015/2016 Docente: Prof. Renato Ricci Principi di funzionamento Una batteria è un dispositivo che converte l energia chimica contenuta nei suoi materiali

Dettagli

Growatt Soluzioni per l accumulo. GROWATT NEW ENERGY TECHNOLOGY CO.,LTD - Powering Tomorrow

Growatt Soluzioni per l accumulo. GROWATT NEW ENERGY TECHNOLOGY CO.,LTD - Powering Tomorrow Growatt Soluzioni per l accumulo 1 Come massimizzare la profittabilità del tuo impianto fotovoltaico nell era post-incentivi? Incrementa l autoconsumo e riduci a zero la tua bolletta elettrica! Impianto

Dettagli

Esploriamo la chimica

Esploriamo la chimica 1 Valitutti, Tifi, Gentile Esploriamo la chimica Seconda edizione di Chimica: molecole in movimento Capitolo 18 Le ossido-riduzioni e l elettrochimica 1. Ossidazione e riduzione: che cosa sono e come si

Dettagli

Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Gli atti dei convegni e più di contenuti su Termotecnica Energy Pompe di Calore Storage Industriale Gli atti dei convegni e più di 8.000 contenuti su www.verticale.net I sistemi di accumulo per l autoconsumo di energia all autoconsumo di energia

Dettagli

Analisi costi-benefici di applicazioni di sistemi di accumulo alla fornitura di servizi di dispacciamento

Analisi costi-benefici di applicazioni di sistemi di accumulo alla fornitura di servizi di dispacciamento Presentazione Libro Bianco ANIE - RSE Roma, 26 marzo 2015 Analisi costi-benefici di applicazioni di sistemi di accumulo alla fornitura di servizi di dispacciamento M. Gallanti Contesto Elevata e crescente

Dettagli

I Sistemi di Accumulo (SdA) elettrochimici sono applicazioni con un forte contenuto di innovazione:

I Sistemi di Accumulo (SdA) elettrochimici sono applicazioni con un forte contenuto di innovazione: LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS Fiera Milano 8 maggio 2014 La normativa tecnica per l accumulo elettrico Maurizio Delfanti Comitato

Dettagli

Piu indipendenza con la propria energia

Piu indipendenza con la propria energia SOLENERGY STORAGE Sistemi d accumulo di energia Piu indipendenza con la propria energia SOLENERGY STORAGE DC Sistemi d accumulo DC per nuove installazioni SOLENERGY STORAGE Sistemi d accumulo di energia

Dettagli

L accumulo di energia: tecnologie, applicazioni e attività di ricerca RSE

L accumulo di energia: tecnologie, applicazioni e attività di ricerca RSE Milano, 14 dicembre 2011 L accumulo di energia: tecnologie, applicazioni e attività di ricerca RSE Claudio Bossi Importanza dell accumulo di energia nelle reti elettriche I sistemi di accumulo svolgono

Dettagli

Fronius Energy Package LA SOLUZIONE DI ACCUMULO TRIFASE DI FRONIUS

Fronius Energy Package LA SOLUZIONE DI ACCUMULO TRIFASE DI FRONIUS Fronius Energy Package LA SOLUZIONE DI ACCUMULO TRIFASE DI FRONIUS FRONIUS SYMO HYBRID+SOLAR BATTERY Dettagli / Taglie di potenza (Pac nom): 3.0 / 4.0 / 5.0 kw / P PV (max): 5.0 / 6.5 / 8.0 kw / Capacità:

Dettagli

1. Ossidazioni e riduzioni: che cosa sono e come si riconoscono

1. Ossidazioni e riduzioni: che cosa sono e come si riconoscono 1. Ossidazioni e riduzioni: che cosa sono e come si riconoscono Tutte le reazioni in cui si verifica un passaggio di elettroni da una specie chimica a un altra sono chiamate reazioni di ossido-riduzione

Dettagli

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere SERIE SWP Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere Scaldacqua a pompa di calore SWP AERMEC tutta l acqua calda che vuoi, ad altissima

Dettagli

Situazione attuale e prospettive dei sistemi di accumulo elettrochimico. Fabio Zanellini Siemens SpA Convegno ANIMP Milano, 5 ottobre 2017

Situazione attuale e prospettive dei sistemi di accumulo elettrochimico. Fabio Zanellini Siemens SpA Convegno ANIMP Milano, 5 ottobre 2017 Situazione attuale e prospettive dei sistemi di accumulo elettrochimico Fabio Zanellini Siemens SpA Convegno ANIMP Milano, 5 ottobre 2017 siemens.com/digitalgrid Definizione di sistema di accumulo (CEI

Dettagli

Fronius Italia Srl Tel SISTEMI DI ACCUMULO

Fronius Italia Srl Tel SISTEMI DI ACCUMULO Fronius Italia Srl pv-italy@fronius.com Tel. 045 6763801 SISTEMI DI ACCUMULO PERCHE STORAGE? Punto di vista Fronius / Storage è un passo importante verso la nostra visione delle 24H di sole / Gli impianti

Dettagli

Progetto RICERCA SISTEMA ELETTRICO. Mario Conte Unità Tecnica Tecnologie Avanzate per l Energia e l Industria

Progetto RICERCA SISTEMA ELETTRICO. Mario Conte Unità Tecnica Tecnologie Avanzate per l Energia e l Industria Accordo di Programma MSE-ENEA Ministero dello Svilippo Economico RICERCA SISTEMA ELETTRICO Area: Governo, Gestione e Sviluppo del sistema elettrico nazionale Progetto 1.2.2 Mario Conte Unità Tecnica Tecnologie

Dettagli

R e s i d e n t i a l e n e R g y s t o R a g e S y S t e m F I A m m. C O m

R e s i d e n t i a l e n e R g y s t o R a g e S y S t e m F I A m m. C O m FIAMM.COM Residential Energy Storage System Da oggi sei libero di scegliere quando usare l energia della rete e quando metterla da parte per un consumo successivo. Residential Energy Storage System Con

Dettagli

Scenari e Aggiornamenti normativi su FV, accumuli e autoconsumo. Attilio Piattelli Italia Solare

Scenari e Aggiornamenti normativi su FV, accumuli e autoconsumo. Attilio Piattelli Italia Solare Scenari e Aggiornamenti normativi su FV, accumuli e autoconsumo Attilio Piattelli Italia Solare I pilastri tecnologici del cambiamento energetico Il nuovo modello, basato sulla capacità di interconnessione,

Dettagli

I SISTEMI DI ACCUMULO E LA LORO INTEGRAZIONE NEGLI IMPIANTI. Brescia, 03/01/2017

I SISTEMI DI ACCUMULO E LA LORO INTEGRAZIONE NEGLI IMPIANTI. Brescia, 03/01/2017 I SISTEMI DI ACCUMULO E LA LORO INTEGRAZIONE NEGLI IMPIANTI Brescia, 03/01/2017 UNENDO ENERGIA ITALIANA Produzione e vendita di energia Con 15 MW di impianti fotovoltaici installati, il Gruppo Unendo Energia

Dettagli

STATO DEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA ANDAMENTO DELLE NUOVE INSTALLAZIONI COSTI DI REALIZZO E DI ESERCIZIO ANALISI ECONOMICHE

STATO DEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA ANDAMENTO DELLE NUOVE INSTALLAZIONI COSTI DI REALIZZO E DI ESERCIZIO ANALISI ECONOMICHE SOLARE STATO DEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA ANDAMENTO DELLE NUOVE INSTALLAZIONI COSTI DI REALIZZO E DI ESERCIZIO ANALISI ECONOMICHE 10/2017 Ing. Carrara Adriano, Ph. D. Fonte: Energy strategy group 2 Fonte:

Dettagli

I 200 anni dell utilizzo industriale del sito di Larderello: una geotermia sostenibile.

I 200 anni dell utilizzo industriale del sito di Larderello: una geotermia sostenibile. I 200 anni dell utilizzo industriale del sito di Larderello: una geotermia sostenibile. Pisa 7 maggio 2018 Sistemi integrati rinnovabili e riferimento geologico per la climatizzazione diffusa Romano Giglioli

Dettagli

Costi e benefici dei sistemi di accumulo in applicazioni «lato cliente»

Costi e benefici dei sistemi di accumulo in applicazioni «lato cliente» Seminario AEIT Sezione Trentino - Alto Adige Südtirol GENERAZIONE DA FONTI NON PROGRAMMABILI (FERNP): ACCUMULO DI ENERGIA Trento, 22 maggio 2015 Costi e benefici dei sistemi di accumulo in applicazioni

Dettagli

Elettrochimica. le trasformazioni redox spontanee (DG < 0) l energia elettrica in celle elettrolitiche per ottenere

Elettrochimica. le trasformazioni redox spontanee (DG < 0) l energia elettrica in celle elettrolitiche per ottenere Elettrochimica studia le relazioni tra processi chimici ed energia elettrica. i. e. si interessa dei processi che coinvolgono il trasferimento di elettroni (reazioni di ossido riduzione). Sfrutta: le trasformazioni

Dettagli

ENERGY STORAGE Across your needs.

ENERGY STORAGE Across your needs. ENERGY STORAGE Across your needs www.faam.com Perché scegliere gli ESS FAAM Tipologie di ESS Con il sistema di accumulo energetico FAAM è possibile migliorare l efficienza del sistema di rete, grazie alle

Dettagli

Elettrochimica. le trasformazioni redox spontanee (DG < 0) l energia elettrica in celle elettrolitiche per ottenere

Elettrochimica. le trasformazioni redox spontanee (DG < 0) l energia elettrica in celle elettrolitiche per ottenere Elettrochimica studia le relazioni tra processi chimici ed energia elettrica. i. e. si interessa dei processi che coinvolgono il trasferimento di elettroni (reazioni di ossido riduzione). Sfrutta: le trasformazioni

Dettagli

Marco Pigni Membro gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia. Catania 17 Aprile

Marco Pigni Membro gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia. Catania 17 Aprile Perché installare i sistemi di accumulo: le ragioni del nascente mercato dei sistemi di storage, la curva di discesa dei costi, il posizionamento competitivo dell industria italiana Marco Pigni Membro

Dettagli

Time-shift di energia

Time-shift di energia Sommario Le applicazioni dei sistemi di accumulo ed i benefici che possono apportare I costi dei sistemi di accumulo: valutazione per un applicazione di time-shift Time-shift di energia Acquistare energia

Dettagli

Introduzione alla serie ibrida di sistemi di storage per energia rinnovabile per integrazione impianti esistenti e nuovi

Introduzione alla serie ibrida di sistemi di storage per energia rinnovabile per integrazione impianti esistenti e nuovi Introduzione alla serie ibrida di sistemi di storage per energia rinnovabile per integrazione impianti esistenti e nuovi 1 Kit completi per lo storage impianti incentivati e nuovi Il modulo di storage

Dettagli

Energia elettrica. L atomo nel suo complesso è neutro perché ha l equilibrio tra protoni ed elettroni presenti nello stesso numero.

Energia elettrica. L atomo nel suo complesso è neutro perché ha l equilibrio tra protoni ed elettroni presenti nello stesso numero. Energia elettrica Si fonda sulla costituzione dell atomo che è costituito da particelle più piccole : neutroni (carica neutra) e protoni (carica +) che costituiscono il nucleo ed elettroni (carica negativa)

Dettagli

Ing. Marco Bollero 1

Ing. Marco Bollero 1 Ing. Marco Bollero 1 Sommario Presentazione Aziendale Inverter FV con accumulo - Analisi tecnica Inverter FV con accumulo - Analisi economica 2 Enerconv nasce da un team tecnico con esperienza di 30 anni

Dettagli

Agenzia esclusiva per l Italia

Agenzia esclusiva per l Italia Agenzia esclusiva per l Italia Introduzione a acqua calda dal fotovoltaico Acqua calda dal fotovoltaico Scambiatore di calore ad immersione a regolazione elettronica Per Impianti FV connessi a rete Aumento

Dettagli

Soluzioni per il Risparmio Energetico per i Distributori di Carburanti

Soluzioni per il Risparmio Energetico per i Distributori di Carburanti Soluzioni per il Risparmio Energetico per i Distributori di Carburanti ing. Stefano Marzara Convegno MUTAMENTI IN CORSO Federmetano - Bologna, 19 Aprile 2018 Soluzioni per il Risparmio Energetico per i

Dettagli

Sistema di accumulo con sorgente AC Solax AC Retrofit Fit 1 - Una soluzione per aggiungere un accumulo a un sistema fotovoltaico con già un inverter

Sistema di accumulo con sorgente AC Solax AC Retrofit Fit 1 - Una soluzione per aggiungere un accumulo a un sistema fotovoltaico con già un inverter Sistema di accumulo con sorgente AC Solax AC Retrofit Fit 1 - Una soluzione per aggiungere un accumulo a un sistema fotovoltaico con già un inverter di stringa Dati tecnici Il nuovo AC Retrofit X1 Fit

Dettagli

- Alle Imprese in indirizzo - Agli Aderenti Art. 4 Statuto e p.c. - Ai Consiglieri dell Albo - Ai Componenti del C.T.A. Loro Sedi

- Alle Imprese in indirizzo - Agli Aderenti Art. 4 Statuto e p.c. - Ai Consiglieri dell Albo - Ai Componenti del C.T.A. Loro Sedi CIRCOLARE n. 01/15 UNAE Emilia - Romagna (già AIEER) Albo delle Imprese Installatrici Elettriche Qualificate dell Emilia Romagna c/o ENEL S.p.A. - Via C. Darwin,4 40131 Bologna Tel. 051 6347139 - Fax 051

Dettagli

Il futuro del fotovoltaico in Italia

Il futuro del fotovoltaico in Italia Il futuro del fotovoltaico in Italia Nuove opportunità di business per l installatore QUARATINO SIMONE Solon Pioneri del Fotovoltaico in Europa dal 1997 1,2 GW 3,48 Mld. venduti 800 Dipendenti 310 MW Impianti

Dettagli

Presentazione soluzioni ibride sole & vento con accumulo in batterie. Generatori eolici ibridi e soluzioni di Energy Mix & Save

Presentazione soluzioni ibride sole & vento con accumulo in batterie. Generatori eolici ibridi e soluzioni di Energy Mix & Save Presentazione soluzioni ibride sole & vento con accumulo in batterie 1 Generatori eolici ibridi e soluzioni di Energy Mix & Save Sistema di storage per nuovi impianti e retrofit 2 Etneo presenta I kit

Dettagli

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM svolto Esempio di compito scritto di Chimica 1 - La configurazione elettronica: [Ar]3d 6 4s 0 rappresenta lo ione: 1) Mn 2+ 2) Ni 2+ 3) Fe 3+ 4) Co 3+ 5) Cu 2+ 2 - Un gas reale mantenuto sempre al di sopra

Dettagli

WESTERN CO. Principali applicazioni: Brevetti depositati:

WESTERN CO. Principali applicazioni: Brevetti depositati: Nata nel 1984 a San Benedetto del Tronto (AP) la WESTERN CO. produce prodotti per sistemi fotovoltaici isolati affermandosi come una delle aziende più affermate e competenti nel settore. Principali applicazioni:

Dettagli

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate. La micro-cogenerazione cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate. CLAUDIO MARIUZZA TEP Energy Solution Udine, 31 marzo 2014 45 La cogenerazione è una tecnologia ormai

Dettagli

ANIE Energia I Sistemi di Accumulo al servizio dell autoproduzione e autoconsumo di energia elettrica

ANIE Energia I Sistemi di Accumulo al servizio dell autoproduzione e autoconsumo di energia elettrica ANIE Energia I Sistemi di Accumulo al servizio dell autoproduzione e autoconsumo di energia elettrica Le opportunità di mercato: la deliberazione 574/2014/R/eel e i SEU Ing. Alessandro Arena Direzione

Dettagli

Trasporto e Stoccaggio dell Energia: Come diventare Smart Milano, 11 Luglio 2011

Trasporto e Stoccaggio dell Energia: Come diventare Smart Milano, 11 Luglio 2011 Trasporto e Stoccaggio dell Energia: Come diventare Smart Milano, 11 Luglio 2011 Mario Conte Unità Tecnica Tecnologie Avanzate per l Energia e l Industria Unità di Coordinamento Sistemi di Accumulo dell

Dettagli

Accumulatori a batteria stazionari negli edifici: aspetti generali

Accumulatori a batteria stazionari negli edifici: aspetti generali Accumulatori a batteria stazionari negli edifici: aspetti generali Claudio Caccia, Swissolar Solar Update Svizzera italiana Bellinzona, 27.6.2018 Base - fonte Opuscolo SvizzeraEnergia «Accumulatori a batteria

Dettagli

Il futuro delle rinnovabili: stato della ricerca e nuove applicazioni Alberto Pinori

Il futuro delle rinnovabili: stato della ricerca e nuove applicazioni Alberto Pinori Il futuro delle rinnovabili: stato della ricerca e nuove applicazioni Alberto Pinori Presidente di ANIE Rinnovabili Key Energy Rimini 8 novembre 216 2-2-2 nel 22 (Pacchetto Clima-Energia 22) 2% riduzione

Dettagli

Componenti elettrici di un sistema FV (2)

Componenti elettrici di un sistema FV (2) Componenti elettrici di un sistema FV (2) Queste problematiche sono estremamente importanti per la salvaguardia delle prestazioni del sistema di accumulo e degli operatori che intervengono nella manutenzione

Dettagli

Convenienza dell abbinamento accumulo-fotovoltaico. Luigi Mazzocchi

Convenienza dell abbinamento accumulo-fotovoltaico. Luigi Mazzocchi Convenienza dell abbinamento accumulo-fotovoltaico Luigi Mazzocchi Motivazioni dell accumulo elettrico Contesto 3 Problema Elevata e crescente penetrazione di fonti rinnovabili, in particolare non programmabili

Dettagli

Tema : Infrastutture: accumulo dell energia elettrica Progetto 1.2.2: Sistemi avanzati di accumulo

Tema : Infrastutture: accumulo dell energia elettrica Progetto 1.2.2: Sistemi avanzati di accumulo Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni UNIVERSITA DEGLI STUDI di Palermo Collaborazione 1 ENEA SMART DIEET GRID INTERNATIONAL (Università di Palermo) FORUM Tema : Infrastutture:

Dettagli

Nice Grid Project. AI Award, Milano 15/12/2015

Nice Grid Project. AI Award, Milano 15/12/2015 Nice Grid Project AI Award, Milano 15/12/2015 Gruppo SOCOMEC - La forza di uno specialista Un produttore indipendente che fornisce soluzioni specializzate per la performance energetica delle reti elettriche

Dettagli

Energy Storage Solutions. Company profile

Energy Storage Solutions. Company profile Energy Storage Solutions Company profile Prodotti COMPANY Energy srl dal 2013 offre sistemi di accumulo all avanguardia ponendosi come leader del settore con oltre 5000 impianti già installati. La gamma

Dettagli

Inverter X-Hybrid Trifase Un'unica soluzione per lo storage industriale e non solo!

Inverter X-Hybrid Trifase Un'unica soluzione per lo storage industriale e non solo! Inverter X-Hybrid Trifase Un'unica soluzione per lo storage industriale e non solo! Dati tecnici Il nuovo X-Hybrid serie T trifase rappresenta l'ultima generazione di inverter, che Energy srl importa in

Dettagli

Conversione dell energia - Terminologia

Conversione dell energia - Terminologia Conversione dell energia - Terminologia Macchina: Sistema energetico costituito da organi meccanici e impianti ausiliari opportunamente collegati con lo scopo di operare delle conversioni energetiche;

Dettagli

Presente e futuro del fotovoltaico in Italia. Dr. Tommaso Lascaro. Napoli, 31 Marzo 2017

Presente e futuro del fotovoltaico in Italia. Dr. Tommaso Lascaro. Napoli, 31 Marzo 2017 Presente e futuro del fotovoltaico in Italia Dr. Tommaso Lascaro Napoli, 31 Marzo 2017 ANIE Rinnovabili ANIE Rinnovabili è l associazione di Federazione ANIE che rappresenta le imprese operanti nel settore

Dettagli

Lo sviluppo della tecnologia delle batterie: ricarica rapida ed altro

Lo sviluppo della tecnologia delle batterie: ricarica rapida ed altro Business e mobilità elettrica: pionieri oggi e protagonisti domani Lo sviluppo della tecnologia delle batterie: ricarica rapida ed altro Ing. Giovanni Pede Lab. Sistemi e Tecnologie Mobilità ed Accumulo

Dettagli

Smart Grids l'evoluzione delle reti elettriche Impatti e scenari sui Data Centers. Ing. Luca Buscherini - Direttore Marketing Riello UPS

Smart Grids l'evoluzione delle reti elettriche Impatti e scenari sui Data Centers. Ing. Luca Buscherini - Direttore Marketing Riello UPS Grids l'evoluzione delle reti elettriche Impatti e scenari sui Data Centers Ing. Luca Buscherini - Direttore Marketing Riello Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche Torino, 3-4 novembre 2011

Dettagli

Inverter X-Hybrid Un unica soluzione per lo storage domestico e non solo!

Inverter X-Hybrid Un unica soluzione per lo storage domestico e non solo! Inverter X-Hybrid Un unica soluzione per lo storage domestico e non solo! C O M E F U N Z I O N A? X-Hybrid converte l energia generata dai pannelli solari in potenza elettrica utile all alimentazione

Dettagli

L ACCUMULO LOCALE PER L OTTIMIZZAZIONE GESTIONALE DEGLI IMPIANTI EOLICI UN CASO DI STUDIO

L ACCUMULO LOCALE PER L OTTIMIZZAZIONE GESTIONALE DEGLI IMPIANTI EOLICI UN CASO DI STUDIO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA TESI DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA L ACCUMULO LOCALE PER L OTTIMIZZAZIONE GESTIONALE DEGLI IMPIANTI

Dettagli

FREEDOM. Azimut LIVE YOUR LIFE WITH FREEDOM. L innovativo dispositivo all-in-one per l accumulo energetico in autonomia dalla rete elettrica.

FREEDOM. Azimut LIVE YOUR LIFE WITH FREEDOM. L innovativo dispositivo all-in-one per l accumulo energetico in autonomia dalla rete elettrica. LIVE YOUR LIFE WITH FREEDOM FREEDOM by Azimut PHOTOVOLTAIC TECHNOLOGIES L innovativo dispositivo all-in-one per l accumulo energetico in autonomia dalla rete elettrica. fino a 80% di autoconsumo Monitoraggio

Dettagli

Sistemi di accumulo, ottimizzazione dell autoconsumo e detrazioni fiscali. Massimo Gamba titolare di Studio Gamba

Sistemi di accumulo, ottimizzazione dell autoconsumo e detrazioni fiscali. Massimo Gamba titolare di Studio Gamba Sistemi di accumulo, ottimizzazione dell autoconsumo e detrazioni fiscali Massimo Gamba titolare di Studio Gamba Una marcia in più per gli impianti FV Roma, 15 novembre 2016 Lo sviluppo sostenibile Lo

Dettagli

MARCO GENTILINI IMPIANTI MECCANICI. Marco Gentilini IMPIANTI MECCANICI 1

MARCO GENTILINI IMPIANTI MECCANICI. Marco Gentilini IMPIANTI MECCANICI 1 MARCO GENTILINI IMPIANTI MECCANICI 1 2 INDICE Premessa. PARTE PRIMA FONDAMENTI DI IMPIANTISTICA MECCANICA CAP.I 1 ANALISI DEGLI IMPIANTI I.1.1 Definizione degli impianti. I.1.2 La progettazione degli impianti.

Dettagli

Tecnologie attuali e future per l accumulo di energia. Prof. Paolo Redi Stechnologies srl

Tecnologie attuali e future per l accumulo di energia. Prof. Paolo Redi Stechnologies srl Tecnologie attuali e future per l accumulo di energia Prof. Paolo Redi Stechnologies srl Perché è necessario un accumulo anche in presenza di centrali di produzione tradizionali 2 Andamento consumi e prezzi

Dettagli

Strumenti finanziari a sostegno della tecnologia fotovoltaica

Strumenti finanziari a sostegno della tecnologia fotovoltaica Incontri per l innovazione Fonti rinnovabili d energia per le imprese: la tecnologia fotovoltaica Amaro, 24 marzo 2006 Strumenti finanziari a sostegno della tecnologia fotovoltaica Elisa Tomasinsig CETA

Dettagli

Scambio sul Posto e Riforma delle Tariffe Elettriche: quali prospettive per il FV?

Scambio sul Posto e Riforma delle Tariffe Elettriche: quali prospettive per il FV? Una marcia in più per gli impianti FV Roma, 15 novembre 2016 Scambio sul Posto e Riforma delle Tariffe Elettriche: quali prospettive per il FV? Paolo Zurru www.mysolarfamily.com per info: paolo@mysolarfamily.it

Dettagli

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS. Fiera Milano 8 maggio 2014

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS. Fiera Milano 8 maggio 2014 LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS Fiera Milano 8 maggio 2014 Accumulo elettrico, inverter, automazione: un punto di forza dell industria

Dettagli

Serie AQUASMART. Scaldabagni a pompa di calore murale e a basamento. 90 lt 200 lt 260 lt

Serie AQUASMART. Scaldabagni a pompa di calore murale e a basamento. 90 lt 200 lt 260 lt Serie Scaldabagni a pompa di calore murale e a basamento 90 lt 200 lt 260 lt M U R A L E Aquasmart Scaldabagni a pompa di calore per il massimo risparmio nel rispetto dell ambiente 3 A B A S A M E N T

Dettagli

FIAMM.COM RESIDENTIAL ENERGY STORAGE SYSTEM

FIAMM.COM RESIDENTIAL ENERGY STORAGE SYSTEM FIAMM.COM RESIDENTIAL ENERGY STORAGE SYSTEM DA OGGI SEI LIBERO DI SCEGLIERE QUANDO USARE L ENERGIA DELLA RETE E QUANDO METTERLA DA PARTE PER UN CONSUMO SUCCESSIVO. ResI dential e ner gy s t ORAge SyS

Dettagli

Comunità energetiche e accumuli

Comunità energetiche e accumuli Comunità energetiche e accumuli Soluzioni Storage Mono e Trifase CEI 021 & CEI 016 EuPD Research Sustainable Management GmbH congratulates SolaX Power on the Award of Top Brand PV Italy 2019 Category Storage

Dettagli

LIVE YOUR LIFE WITH FREEDOM FREEDOM. Azimut. L innovativo dispositivo all-in-one per l accumulo energetico in autonomia dalla rete elettrica.

LIVE YOUR LIFE WITH FREEDOM FREEDOM. Azimut. L innovativo dispositivo all-in-one per l accumulo energetico in autonomia dalla rete elettrica. LIVE YOUR LIFE WITH by Azimut L innovativo dispositivo all-in-one per l accumulo energetico in autonomia dalla rete elettrica. ino a 80% di autoconsumo Monitoraggio dell impianto via web Attivazione automatica

Dettagli

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia. Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia Benvenuti ATAG Italia costituisce una parte del gruppo olandese

Dettagli

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego Franco Donatini Enel - Ricerca Torino 7 Luglio 2006 Alcune domande Perché l idrogeno? H H H H Come e dove utilizzarlo? Come produrlo? H H C H

Dettagli

Utilizzo delle batterie negli ascensori. Nicola Bagnalasta Stem S.r.l.

Utilizzo delle batterie negli ascensori. Nicola Bagnalasta Stem S.r.l. Utilizzo delle batterie negli ascensori Nicola Bagnalasta Stem S.r.l. USO DELLE BATTERIE L impiego delle batterie negli impianti ascensori è necessario per soddisfare: Requisiti normativi Requisiti di

Dettagli

Il ruolo dei sistemi di accumulo nel sistema energetico ed elettrico

Il ruolo dei sistemi di accumulo nel sistema energetico ed elettrico Il ruolo dei sistemi di accumulo nel sistema energetico ed elettrico M. Delfanti Dipartimento di Energia 27 giugno 2014 2 Le applicazioni dello storage: applicazioni in energia Le applicazioni dello storage

Dettagli

Liberiamo in Italia l Autoproduzione da Energie Pulite

Liberiamo in Italia l Autoproduzione da Energie Pulite Liberiamo in Italia l Autoproduzione da Energie Pulite Opportunità per imprese e cittadini derivanti dall autoproduzione e distribuzione locale Simulazioni Attilio Piattelli SunCity Roma, 16 maggio 2017

Dettagli

FVGQ storage system. KIT per l aumento dell autoconsumo (retrofit fotovoltaico - impianti esistenti) photovoltaic solutions

FVGQ storage system. KIT per l aumento dell autoconsumo (retrofit fotovoltaico - impianti esistenti) photovoltaic solutions FVGQ storage system KIT per l aumento dell autoconsumo (retrofit fotovoltaico - impianti esistenti) photovoltaic solutions > Accumulo energia elettrica da impianti solari > Autoconsumo anche oltre 70%

Dettagli

LE MICRO SMART GRID. 14 marzo That s Smart MCE Mostra Convegno Expocomfort 2018

LE MICRO SMART GRID. 14 marzo That s Smart MCE Mostra Convegno Expocomfort 2018 LE MICRO SMART GRID 14 marzo 2018 That s Smart MCE Mostra Convegno Expocomfort 2018 La flessibilità dei sistemi di accumulo Marco Pigni Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Sistemi di Accumulo (SdA)

Dettagli

Sonnen. sonnencommunity. Germania

Sonnen. sonnencommunity. Germania Sonnen sonnencommunity L aggregatore fotovoltaico residenziale in Germania e n e r g y is y o u r s E possibile avere energia senza inquinare e a basso costo? Ed è possibile aumentare ii benefici sia dei

Dettagli

Generazione Distribuita e Tecnologie per l Accumulo di Energia

Generazione Distribuita e Tecnologie per l Accumulo di Energia Generazione Distribuita e Tecnologie per l Accumulo di Energia Workshop D Generazione Distribuita e Fonti Energetiche Rinnovabili Ing. Lisa Branchini CIRI-Energia ed Ambiente UO Bioenergie, Alma Mater

Dettagli

Il Futuro é nelle tue mani. Fai la scelta giusta.

Il Futuro é nelle tue mani. Fai la scelta giusta. Il Futuro é nelle tue mani. Fai la scelta giusta. L esperienza di a casa Tua Dall esperienza consolidata nel settore delle energie rinnovabili, nasce la nuova offerta di BLUABITARE per avere tutti i vantaggi

Dettagli

Sonnenschein Lithium Battery

Sonnenschein Lithium Battery Industrial Batterie industriali Batteries // Trazione Motive Power Battery Caratteristiche principali > Ricarica rapida in 1 ora > 4000 cicli all' 80% di profondità di scarica > Kit completo incluso di

Dettagli

Sistemi di Accumulo nel contesto della Ricerca di Sistema Elettrico

Sistemi di Accumulo nel contesto della Ricerca di Sistema Elettrico Sistemi di Accumulo nel contesto della Ricerca di Sistema Elettrico Accordo di Programma tra ENEA e MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Sistemi Avanzati di Accumulo Energia Risultati attività svolte nel

Dettagli

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net KNX per la gestione delle energie rinnovabili Ing. Massimo Valerii Presidente KNX Italia Verona 28 ottobre

Dettagli

Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettrici

Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettrici Rifasamento elettrico per limitare i consumi elettrici Ing. Marco Frabetti Sotto Gruppo Condensatori 1 Giornata dell efficienza energetica in ambito industriale Rimini 7 novembre 2013 INDICE Introduzione

Dettagli

REVOCELL. REVOlutionary Power Technology

REVOCELL. REVOlutionary Power Technology Global Power Expert REVOCELL REVOlutionary Power Technology BATTERIE ERMETICHE GEL/AGM Technology is POWER Dalle applicazioni in larga scala a tutte quelle applicazioni portatili integrate con alimentatori

Dettagli

AlpStore, uno sguardo al futuro: prospettive per i sistemi di accumulo

AlpStore, uno sguardo al futuro: prospettive per i sistemi di accumulo AlpStore, uno sguardo al futuro: prospettive per i sistemi di accumulo Maurizio Delfanti Politecnico di Milano Dipartimento di Energia Giovedì 26 febbraio 2015 Indice 2 Applicazioni dei Sistemi di Accumulo

Dettagli

Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Dipartimento Agricoltura Direzioni politiche comunitarie e miglioramenti fondiari

Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Dipartimento Agricoltura Direzioni politiche comunitarie e miglioramenti fondiari A cura di: Ing. Yanez DALLE 25 GENNAIO 2010 1. INTRODUZIONE Le fonti rinnovabili di energia Gli impianti fotovoltaici Introduzione LE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI SOLARE EOLICA MARINA BIOMASSA GEOTERMICA

Dettagli

Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti

Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti Large Scale - : modalità di esercizio e risultati della sperimentazione Giorgio Giannuzzi Milano, 27 settembre 2017 - contenuti del documento I servizi

Dettagli