Metodologia di riqualificazione energetica attraverso analisi di integrazione involucro-impianti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Metodologia di riqualificazione energetica attraverso analisi di integrazione involucro-impianti"

Transcript

1 Metodologia di riqualificazione energetica attraverso analisi di integrazione involucro-impianti Mena Viscardi Laboratorio Larcoicos, Ricercatrice Arch. Mena Viscardi_2/30 Gli edifici residenziali rappresentano oggi una voce «pesante» nel bilancio dei consumi e delle emissioni Consumo medio energia annuale nazionale = kwh/mqa (Fonte: ENEA 2010), in Emilia Romagna ~ kwh/mqa (Fonte: PER 2011) costi di gestione=12,9 /mq per alloggio Secondo l Unione Europea in questi edifici è insito il maggiore potenziale di risparmio energetico al 2020: stimato al 26% Residenziale (Risparmio: Mtep) Acq ua Calda 16 % Riscaldamento 5 0% E lettro domestici 2 1% Aria co ndizio nata 6% Illu minazione 3 % U si p er cottura 4 % 1

2 Arch. Mena Viscardi_3/30 Per la riqualificazione degli edifici residenziali esistenti in maniera sostenibileè necessario perseguire diversi obiettivi: riduzione consumi energia (compresa l energia incorporata) e recupero energetico riduzione consumo di risorse esauribili (compresa l acqua incorporata) e incremento del riuso riduzione emissioni in ambiente riduzione impatto sul territorio Il tutto nell ambito di condizioni di: implementazione delle funzioni garantite dall edificio (prestazioni nuove, anche collegate con l invecchiamento popolazione) comfort globale (acustico, termoigrometrico, luminoso, ) salubrità incremento sicurezza degli edifici (sismica, anticendio, antintrusione,...) Arch. Mena Viscardi_4/30 Il Laboratorio Larcoicos mette a disposizione le proprie competenze nella riqualificazione energeticoambientale-sismica degli edifici residenziali e non, attraverso l applicazione di un Modello Metodologico comprendente: una procedura diagnostica che permette di individuare i reali punti di criticità delle strutture e di agire in modo mirato ed integrato per garantire le migliori risposte al minor costo una metodologia per la formulazione di strategie di intervento mirate e la valutazione del loro livello di efficacia («costi effettivi») le modalità tecniche più efficaci per tradurre le strategie di intervento individuate in lavorazioni 2

3 Le fasi del modello operativo Arch. Mena Viscardi_5/30 Servizio di assistenza tecnica Energetica/Ambientale/Sismica (Impiego di strumenti originali e dedicati) Fase I: AUDIT Raccolta dati su edificio Elaborazione dati Caratterizzazione edificio (punti forza/debolezza) Fase II: Sviluppo ipotesi di intervento e individuazione di strumenti di sostegno (incentivi, contributi, sgravi fiscali) Fase III: Valutazione ipotesi di intervento e selezione ipotesi ottimale Fase IV: Progettazione intervento Proprietario /Impresa Progettista di riferimento (progettazione integrata) Fase V: Esecuzione lavori edili ed impiantistici Fase VI: Certificazione e valorizzazione del intervento Modello di collaborazione nella fase di audit Arch. Mena Viscardi_6/30 Fase I Raccolta dati ed informazioni Prima elaborazione Attività Elaborazione: chek-list raccolta Dati* Per la raccolta di dati ed informazioni sulla consistenza dell edificio e dei consumi Analisi dei dati Valutazioni 1 livello Richiesta Recupero Proprietà e altri soggetti Proprietà Impresa Pubblica Ammin. Progettisti.. Implementazione dati Sopralluogo: check-list per Audit* Monitoraggio strum. Per la raccolta completa delle caratteristiche dell involucro e degli impianti e strutturali Richiesta Recupero Proprietà Impresa Pubblica Ammin. Progettisti.. Seconda elaborazione Sim. numeriche Individuazione criticità Potenzialità Termine Fase Diagnosi Elaborazione Larco Icos 3

4 Inquadramento del caso studio Arch. Mena Viscardi_7/30 N Oggetto intervento: 2 edifici a torre Destinazione d uso: residenziale (spazi per attività collettive a PT) Indirizzo: Via Vasco de Gama, nn. 25/27 BO Quartiere: Navile (II Periferia) Costruzione: Cooperativa di abitazione a proprietà divisa MURRI Esempio di applicazione del Modello operativo Dati generali Anno di costruzione: 1971 Struttura portante: Travi e pilastri (a vista) in c.a. Tamponamento: Pannelli in cls con argilla espansa Finitura: Graniglia di marmo, colore chiaro Presenza di vincoli di tutela architettonica: no N. piani fuori terra: 10 (1 piano interrato: garages, cantine) Dati dimensionali per ogni edificio Superficie riscaldata: mq Altezza netta : 2,80 m Volume lordo riscaldato: mc Percorso di riqualificazione energetica integrata FASE 1_1 Arch. Mena Viscardi_8/30 Audit FASE energetico- 1_1 ambientale Elaborazione dati e caratterizzazione Individuazione criticità e potenzialità Scheda Raccolta Dati Scheda Audit Scheda Strutture Sviluppo di ipotesi di intervento - Riduzione consumi - Riduzione emissioni - Impiego FER - Miglioramento comfort Selezione ipotesi più efficace livelli ottimali in funzione dei costi Vautazione tecnico-economica ipotesi di intervento 4

5 Dati rilevati nel corso dell Audit. L involucro. Chiusure opache. Arch. Mena Viscardi_9/30 Parete esterna Spessore: 0,31 m Trasmittanza:1,22 W/mq*K Parete verso logge Spessore: 0,30 m Trasmittanza:0,85 W/mq*K Solaio copertura Spessore: 0,325 m Trasmittanza:0,57 W/mq*K e e i Pavimento verso locali attività sociali (P.T.) Spessore: 0,37 m Trasmittanza:0,93 W/mq*K i e Pavimento su portico Spessore: 0,40 m Trasmittanza:0,52 W/mq*K i Dati rilevati nel corso dell Audit. L involucro. Chiusure trasparenti. Arch. Mena Viscardi_10/30 Infissi originari Telaio: Legno sp.5cm Vetro : Singolo sp. 2,5mm Doppi infissi Telaio: Alluminio senza taglio termico sp.5cm Vetro : Singolo sp. 3 mm 5

6 Dati rilevati nel corso dell Audit. Gli impianti. Arch. Mena Viscardi_11/30 Tipologia d impianto Centralizzato. L impianto serve quattro edifici a torre Sistema di generazione Due caldaie della Baltur con Qn=810kW ciascuna alimentate a gas metano Sistema di emissione Termoconvettori della Galletti Sistema di regolazione Climatica (compensazione con sonda esterna) Sistema di distribuzione Orizzontale Sistema di illuminazione Vano scala e luoghi comuni: lampade a neon Alloggio: lampade a incandescenza Monitoraggio strumentato Arch. Mena Viscardi_12/30 Misura della trasmittanza in opera -1 termoflussimetro - 3 sonde di temperatura superificiale - Acquisitore e PC con software per l elaborazione dei dati raccolti (Conduttanza 1,73 W/mq*K, da cui si ricava: Trasmittanza 1,34 W/mq*K) Grafico conduttanza: raggiungimento asintoto orizzontale Monitoraggio ambientale e indagini termografiche non distruttive Comfort termico Comfort acustico Confort luminoso Indici elaborati: -PMV (Voto Medio Previsto) -PPD (Percentuale di insoddisfatti) Monitorare la performance termica dell edificio (identificazione e valutazioneponti termici) 6

7 Percorso di riqualificazione energetica integrata FASE 1_2 Arch. Mena Viscardi_13/30 Audit Elaborazione dati e caratterizzazione energetico-ambientale-sismico FASE 1_2 Individuazione criticità e potenzialità Sviluppo di ipotesi di intervento - Riduzione consumi - Riduzione emissioni - Impiego FER - Miglioramento comfort Selezione ipotesi più efficace livelli ottimali in funzione dei costi Vautazione tecnico-economica ipotesi di intervento Validazione del modello di simulazione Arch. Mena Viscardi_14/30 Analisi dei consumi energetici medi (per Riscaldamento e produzione ACS ), triennio (Fonte: bollette) Fabbisogno di energia primaria - DB kwh 30, Ricostruzione dell edificio suddiviso in macro zone termiche attraverso il software di simulazione dinamica EnergyPlus con interfaccia grafica Design Builder Analisi dei consumi sulla base di ipotesi formulate relativamente ai profili di consumo reali/ipotizzati (presenze nel corso dell anno, modalità di utilizzo degli spazi, ) Bollette Gas Media dei 3 anni - kwh Fabbisogno progressivo di energia primaria - DB kwh Bollette Gas Media dei 3 anni - somma progressiva kwh kwh 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0,00 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Mese Agosto Set tembre Ot tobre Novembre Dicembre Validazione del modello mediante confronto dei risultati ottenuti dall analisi energetica e dai consumi storici rilevati(bollette) I consumi da bolletta si attestano sui 123,46kWh/anno, mentre i consumi da DB sui 133,91 kwh/anno I risultati ottenuti con DB si possono ritenere validati Il modello può essere impiegato per la verifica di efficacia degli interventi di riqualificazione ipotizzati 7

8 Percorso di riqualificazione energetica integrata FASE 1_3 Arch. Mena Viscardi_15/30 Audit energetico-ambientale-sismico Elaborazione dati e caratterizzazione Individuazione FASE criticità 1_3 e potenzialità Sviluppo di ipotesi di intervento - Riduzione consumi - Riduzione emissioni - Impiego FER - Miglioramento comfort Selezione ipotesi più efficace livelli ottimali in funzione dei costi Vautazione tecnico-economica ipotesi di intervento Analisi dei dati relativi allo stato di fatto Arch. Mena Viscardi_16/30 kwh/mq DISPERSIONI ANNUALI Pareti esterne Pareti verso logge Tetto Pavimento su portico Vetrata Criticità principali 1. Elevate dispersioni 2. Elevato consumo di gas per il riscaldamento, 3. Elevato consumo di gas per la produzione di ACS 4. Elevati consumi elettriciper l illuminazione 5. Basso livello di benessere termoigrometrico per gli utenti kwh/mq CONSUMI ANNUALI GAS + ENERGIA ELETTRICA Cause 1. Ridotta resistenza termica delle chiusure verticali opache e trasparenti 2. Infiltrazioni attraverso le chiusure verticali trasparenti 3. Impianto di illuminazione ad elevato consumo energetico 0.00 Elettricità Gas (Riscaldamento) Gas (ACS) 8

9 Individuazione criticità e potenzialità Arch. Mena Viscardi_17/30 Dal confronto tra le prestazioni energetiche dell involucro e gli standard di legge (riferimenti normativi: DAL 156 RER, DGR 1362/2010, DGR 1366/2011) si riscontra che le criticità dell organismo edilizio risiedono nella carenza delle prestazioni energetiche dei suoi componenti di involucro Criticità (punti di debolezza) Potenzialità (punti di forza potenziali) Percorso di riqualificazione energetica integrata FASE 2 Arch. Mena Viscardi_18/30 Audit energetico-ambientale-sismico Elaborazione dati e caratterizzazione Individuazione criticità e potenzialità Sviluppo di ipotesi di intervento - Riduzione consumi - Riduzione FASE emissioni 2 - Impiego FER - Miglioramento comfort Selezione ipotesi più efficace livelli ottimali in funzione dei costi Vautazione tecnico-economica ipotesi di intervento 9

10 Interventi migliorativi Arch. Mena Viscardi_19/30 Strumenti di ausilio alla progettazione Interventi a breve termine Involucro, parte trasparente Involucro, parte opaca Strategie passive Impianti (Illuminazione) FER (fotovoltaico) Interventi a medio-lungo termine Impianti (generatore) (caldaie installate nel 2001) Interventi migliorativi sull involucro Obiettivo: contenimento fabbisogno Arch. Mena Viscardi_20/30 Infissi prestanti in legno lamellare con doppio/triplo vetro bassoemissivo, tenuta all aria e buon comportamento invernale ed estivo Interventi a breve termine Int. 1 - Sostituzione infissi Int. 2 - Isolamento copertura Int. 3 - Realizzazione cappotto esterno Int. 4 Attivazione ventilazione naturale per effetto camino nel vano scala Intervento 1 Intervento 2 Controllo trasmittanza copertura con lastre isolanti in XPS (<esigenze riscaldamento, > benessere) Intervento 4 strategie passive per il miglioramento del comfort estivo (<esigenze raffrescamento, > benessere) Intervento 3 Controllo trasmittanza pareti con lastra isolante in EPS con grafite (<esigenze riscaldamento, > benessere) 10

11 Interventi migliorativi sugli impianti e FER Obiettivo: incrementare l efficienza e aumentare la sostenibilità Arch. Mena Viscardi_21/30 Sostituzione prevista a medio termine Mantenimento attuali generatori Interventi a breve termine Riduzione ricorso fonti fossili Sfruttamento FER per illuminazione spazi comuni Intervento 5 Int. Int. 5 - Adozione di Solare fotovoltaico per produzione EE 6 - Sostituzione corpi illuminanti del vano scala con apparecchi/lampade ad elevata efficienza Intervento 6 Riduzione consumi energia elettrica Ipotesi di PROGETTO Arch. Mena Viscardi_22/30 A B Sostituzione degli infissi (doppio vetro) Cappotto pareti esterne/verso logge Isolamento del solaio copert. Isolamento del solaio su portico Sostituzione degli infissi (doppio Riduzione consumi energia netta per RISCALDAMENTO - 16% Riduzione consumi energia netta per RISCALDAMENTO - 43% C vetro) Cappotto pareti esterne/verso logge Isolamento del solaio copert. Riduzione consumi energia netta per RISCALDAMENTO - 59% Isolamento del solaio su portico Riduzione consumi energia primaria RISC. + ACS - 55% Sostituzione degli infissi (triplo C + vetro) Cappotto pareti esterne/verso logge Isolamento del solaio copert. Isolamento del solaio su portico Riduzione consumi energia netta per RISCALDAMENTO - 63% 11

12 Percorso di riqualificazione energetica integrata FASE 3_1 Arch. Mena Viscardi_23/30 Audit energetico-ambientale-sismico Elaborazione dati e caratterizzazione Individuazione criticità e potenzialità Sviluppo di ipotesi di intervento - Riduzione consumi - Riduzione emissioni - Impiego FER - Miglioramento comfort Selezione ipotesi più efficace livelli ottimali in funzione dei costi Vautazione tecnico-economica FASE economica 3_1 ipotesi di intervento Valutazione tecnico-economicaeconomica Arch. Mena Viscardi_24/30 Procedura COSTI-BENEFICI originale in 3 FASI FASE 1 Input Dati generali Generale Descrizione stato attuale Descrizione dell intervento Consumi FASE 2 Input Procedura Sintesi Dati Tecnici (intervento, kwh evitati, CO2 evitati) Sintesi Dati Costi (investimento, costi variabili, costi smaltimento) Sintesi Dati Benefici (costi evitati,incentivi/contributi/agevolazioni) FASE 3 Elaborazione dati OUTPUT Costi Benefici Ritorno degli investimenti (PbP, VAN, TIR, VAN/I) Benefici ambientali (TEP evitati, CO2 evitate, "Lavoro alberi" equivalenti, Litri di petrolio evitati) Ricorso a capitali terzi 12

13 Percorso di riqualificazione energetica integrata FASE 3_2 Arch. Mena Viscardi_25/30 Audit energetico-ambientale-sismico Elaborazione dati e caratterizzazione Individuazione criticità e potenzialità Sviluppo di ipotesi di intervento - Riduzione consumi - Riduzione emissioni - Impiego FER - Miglioramento comfort Selezione ipotesi più efficace livelli FASE ottimali 3_2 in funzione dei costi Vautazione tecnico-economica ipotesi di intervento Selezione ipotesi più efficace Arch. Mena Viscardi_26/30 A B C Sostituzione degli infissi (doppio vetro) Cappotto pareti esterne/verso logge Isolamento del solaio copert. Isolamento del solaio su portico Sostituzione degli infissi (doppio vetro) Cappotto pareti esterne/verso logge Isolamento del solaio copert. Isolazmento del solaio su portico Fabbisogno - 61 kwh/m ANALISI 2 a ECONOMICO-FINANZIARIA C AUMENTO COSTO EN. COSTANTE MIGLIORI PRESTAZIONI: ENERGETICHE AMBIENTALI FINANZIARIE PBT da Procedura originale Semplice Attualiz.* 10 14,5 * Tasso di sconto reale del 5% Altri indici da Procedura originale 65,44kWh/m 2 a TIR 6,9% VAN VAN/I 0,18 MAGGIORE EFFICACIA COMPLESSIVA 126,81 kwh/m 2 a C + Sostituzione degli infissi (triplo vetro) Cappotto pareti esterne/verso logge Isolamento del solaio copert. Isolazmento del solaio su portico I VANTAGGI PER L AMBIENTE Soluzione C TEP EVITATE/ANNO 58 EMISSIONI CO 2 EVITATE (T CO 2 ) 66 "LAVORO ALBERI" EQUIVALENTI 329 LITRI DI PETROLIO EVITATI ANNO

14 Ipotesi di intervento sugli impianti Arch. Mena Viscardi_27/30 Interventi a medio termine IPOTESI 1 (in assenza di riqualificazione dell involucro): sostituzione di una delle due caldaie esistenti (la più usata) con un cogeneratore a metano (Potenza elettrica 190 kwe e Potenza termica 245 kwt) IPOTESI 2 (a seguito della riqualificazione dell involucro): sostituzione di entrambe le caldaie esistenti con un cogeneratore a metano (Potenza elettrica 65 kwe e Potenza termica 112 kwt) (di taglia più piccola rispetto all ipotesi 1) ed una caldaia a condensazione a metano (Potenza termica 300 kw) (di taglia più piccola rispetto all esistente) Contributi, incentivi, agevolazioni Assistenza per l individuazione e l ottenimento di contributi, incentivi ed agevolazioni attivabili per le diverse tipologie di intervento di riqualificazione energetica (Sgravi fiscali, Conto energia, TEE per ESCO) Analisi dei tempi di ritorno Arch. Mena Viscardi_28/30 IPOTESI 1 (in assenza di riqualificazione dell involucro): una caldaia esistente (la meno usata) + un cogeneratore IPOTESI 2 (a seguito della riqualificazione dell involucro): cogeneratore (di taglia più piccola rispetto all Hp 1) + una caldaia a condensazione (di taglia più piccola) E PIU CONVENIENTE INTERVENIRE PRIMA SULL INVOLUCRO E POI SUGLI IMPIANTI 14

15 Settori di attività del Laboratorio Larcoicos Arch. Mena Viscardi_29/30 Assistenza tecnica e consulenza per: Edifici efficienti e sostenibili Riqualificazione energetica ed ambientale degli edifici Riqualificazione energetica ed ambientale aziendale Diagnosi e certificazione energetica Interventi con impiego di solare fotovoltaico Interventi con impiego di FER integrate Strumenti operativi personalizzati Linee guida per interventi di riqualificazione energetica Repertorio di soluzioni tecnologiche Contributi, incentivi, agevolazioni Assistenza tecnica e consulenza per l ottenimentodi incentivi, agevolazioni, contributi Prodotti innovativi Assistenza tecnica e consulenza per lo sviluppo di prodotti innovativi Grazie per l attenzione! m.viscardi@bo.icie.it Tel:

Modena, 17 novembre DIAGNOSI ENERGETICA INTEGRATA PER EDIFICI SOSTENIBILI Sandra dei Svaldi, Mena Viscardi

Modena, 17 novembre DIAGNOSI ENERGETICA INTEGRATA PER EDIFICI SOSTENIBILI Sandra dei Svaldi, Mena Viscardi RIGENERAZIONE DEL PATRIMONIO COSTRUITO: RECUPERO, RIUSO, RIQUALIFICAZIONE E RICERCA Modena, 17 novembre 2011 DIAGNOSI ENERGETICA INTEGRATA PER EDIFICI SOSTENIBILI Sandra dei Svaldi, Mena Viscardi Competenze

Dettagli

V Meeting di progetto Potenza, 18 Novembre Attività e strumenti per la sperimentazione di F20 con enti locali

V Meeting di progetto Potenza, 18 Novembre Attività e strumenti per la sperimentazione di F20 con enti locali V Meeting di progetto Potenza, 18 Novembre 2011 Attività e strumenti per la sperimentazione di F20 con enti locali PRESENTAZIONE FOGLIO ELETTRONICO A SERVIZIO DEGLI ENTI LOCALI PER LA VALUTAZIONE DEGLI

Dettagli

Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica

Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica Comune di Monasterolo del Castello Valutazione ex-ante azioni www.factor20.it Più risparmio energetico, più fonti rinnovabili,

Dettagli

PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI:

PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI: Raccolta dati Dati richiesti $ Elaborati progettuali di progetto $ Elaborati progettuali as-built $ Libretto di impianto e manutenzione $ Bollette energetiche degli ultimi tre anni $ Informazioni qualitative

Dettagli

Verso edifici ad energia quasi zero

Verso edifici ad energia quasi zero Verso edifici ad energia quasi zero L esperienza di ACER Ravenna nell edilizia sostenibile Manutenzioni Patrimoniali Ravenna s.r.l. 1 UN FABBRICATO DA N.16 UNITÀ Il contesto Il progetto «La pelle» «Il

Dettagli

PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB

PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB Arch. Luca Berra Edilclima 23 Ottobre Conferenza ENERMANAGEMENT 2018 Edifici NZEB Render Edifici NZEB Planimetria Tipologia costruttiva e impiantistica L intervento

Dettagli

Calcolo della prestazione energetica. Utilizzo del metodo dinamico: un caso studio.

Calcolo della prestazione energetica. Utilizzo del metodo dinamico: un caso studio. INTERNATIONAL BUILDING PERFORMANCE SIMULATION ASSOCIATION Calcolo della prestazione energetica. Utilizzo del metodo dinamico: un caso studio. Speakers: Dott. Ing. Paola Soma Dott. Arch. Luca Berra Authors:

Dettagli

Cultura del cambiamento nelle tecnologie edili e ambientali. CASO STUDIO RELATIVO ALLA SOSTITUZIONE DI SERRAMENTI

Cultura del cambiamento nelle tecnologie edili e ambientali. CASO STUDIO RELATIVO ALLA SOSTITUZIONE DI SERRAMENTI Cultura del cambiamento nelle tecnologie edili e ambientali. CASO STUDIO RELATIVO ALLA SOSTITUZIONE DI SERRAMENTI 24-25 maggio 2007 LA TRASMISSIONE DEL CALORE ATTRAVERSO L INVOLUCRO EDILIZIO Perché intervenire

Dettagli

AUDIT ENERGETICO CASO STUDIO. viale dello Splendore 12/A Giulianova (TE) rec

AUDIT ENERGETICO CASO STUDIO. viale dello Splendore 12/A Giulianova (TE) rec AUDIT ENERGETICO CASO STUDIO RILIEVO E RACCOLTA DATI RILIEVO GEOMETRICO piante, prospetti e sezioni; proprietà dei materiali dei corpi opachi e trasparenti (trasmittanze); ubicazione e tipologia di corpi

Dettagli

L efficienza energetica negli edifici

L efficienza energetica negli edifici L efficienza energetica negli edifici Ing. Stefano ANZOLA ENEA C.R. Saluggia stefano.anzola@enea.it Ispra (VA), 14 maggio 2012 Che cosa è l efficienza energetica? Rappresenta la capacità dell edificio

Dettagli

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche prof. ing. Anna Magrini Università degli Studi di Pavia Il progetto del recupero: problematiche Efficienza energetica dell involucro edilizio Edificio degli anni 1950-80 200-250 kwh/m 2 a Legge 373 / 1976

Dettagli

Volume lordo riscaldato 240 m³ Superficie lorda riscaldata 44m² Superficie media per alloggio 36,2 m² Edificio con muri in pietra o assimilabili

Volume lordo riscaldato 240 m³ Superficie lorda riscaldata 44m² Superficie media per alloggio 36,2 m² Edificio con muri in pietra o assimilabili Pagina 1 di 5 Dati generali Ubicazione Indirizzo: Via Garibaldi Comune: Lamezia Terme Prov. CZ CAP 88046 Anno di costruzione/ristrutturazione: 2011 Soggetto che presenta la domanda: Amministrazione Comunale

Dettagli

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023. Diagnosi Energetica nel civile

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023. Diagnosi Energetica nel civile Diagnosi Energetiche nel civile Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023 1 INTERVENTO 1 EDIFICIO RESIDENZIALE Condominio composto da:

Dettagli

P.A.E.S. E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA. IL CASO DELL EDILIZIA RESIDENZIALE

P.A.E.S. E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA. IL CASO DELL EDILIZIA RESIDENZIALE Forum Internazionale Lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Seconda sessione. Politiche di governance per lo sviluppo della città sostenibile Università degli Studi di Bari 12 13 Novembre

Dettagli

RAPPORTO DI DIAGNOSI ENERGETICA PRELIMINARE

RAPPORTO DI DIAGNOSI ENERGETICA PRELIMINARE RAPPORTO DI DIAGNOSI ENERGETICA PRELIMINARE Eseguito da Luca Benetton Data 06/12/2016 DATI CLIENTE Nome e cognome/ragione sociale Mario Rossi Tipo di cliente Indirizzo sede legale Privato Via Roma 5, Milano

Dettagli

Stato di "salute" dei condomini e interventi possibili. Roma, 30 gennaio 2018

Stato di salute dei condomini e interventi possibili. Roma, 30 gennaio 2018 Stato di "salute" dei condomini e interventi possibili Roma, 30 gennaio 2018 Profilo AzzeroCO 2 AzzeroCO 2 è una Energy Service Company (ESCo) certificata ISO 11352:2014, che offre servizi e consulenza

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4 ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4 COMMITTENTE : Mario Bianchi EDIFICIO : Palazzina INDIRIZZO : COMUNE : San Marino Rif.: Esempio.E0001 Software di calcolo : Edilclima

Dettagli

Valutazioni sulla Prestazione Energetica

Valutazioni sulla Prestazione Energetica Valutazioni sulla Prestazione Energetica Efficienza energetica nelle costruzioni in laterizio Il Centro Servizi Comunali di Sulmona ENEA UTEE-ERT Gaetano Fasano Carlo Romeo Workshop ENEA Costruire in laterizio

Dettagli

LA DIAGNOSI ENERGETICA: IL PRIMO STRUMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA

LA DIAGNOSI ENERGETICA: IL PRIMO STRUMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA LA DIAGNOSI ENERGETICA: IL PRIMO STRUMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA Nicolandrea Calabrese Coordinatore Taskforce Diagnosi energetica edifici civili, ENEA Cos è una DIAGNOSI ENERGETICA E un elaborato

Dettagli

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE)

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE) PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE) DIAGNOSI ENERGETICA EFFETTUATA DA: Dott. Ing. Alessandro Cabella Dott.Arch: Maria Rita Menicucci COORDINAMENTO:

Dettagli

COMPOSIZIONE E CARATTERISTICHE DELLO STOCK EDILIZIO E EDIFICI RESIDENZIALI DI RIFERIMENTO IL CASO DEL VENETO

COMPOSIZIONE E CARATTERISTICHE DELLO STOCK EDILIZIO E EDIFICI RESIDENZIALI DI RIFERIMENTO IL CASO DEL VENETO COMPOSIZIONE E CARATTERISTICHE DELLO STOCK EDILIZIO E EDIFICI RESIDENZIALI DI RIFERIMENTO IL CASO DEL VENETO Fabio Peron Unità di Ricerca Innovazione e Costruzione Efficiente Laboratorio di Fisica Tecnica

Dettagli

ESEMPI DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI

ESEMPI DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI Budrio, 28 maggio 2014 Arch. Lothar Herrmann ESEMPI DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI Riqualificare la propria abitazione: incentivi, tecnologie e progetti ALCUNI ESEMPI DI INTERVENTO

Dettagli

E costituito da più locali disposti su un unico (piano terra). La copertura è coibentata,

E costituito da più locali disposti su un unico (piano terra). La copertura è coibentata, Comune: Faloppio Edificio: Centro sociale Dati anagrafici edificio Destinazione d uso: edifici adibiti ad attività ricreative, associative E.4 (3) Indirizzo: Via degli Alpini frazione Camnago Anno di costruzione:

Dettagli

Individuazione edificio e unità tipologica

Individuazione edificio e unità tipologica Individuazione edificio e unità tipologica Diagnostica SCHEDA 1 Fotografia e descrizione stato di fatto Fotografia Identificazione Descrizione stato di fatto Il condominio è caratterizzato da più edifici

Dettagli

Riqualificazione energetica di un edificio tipo: via Ponte Romano a Faenza

Riqualificazione energetica di un edificio tipo: via Ponte Romano a Faenza Seminario Internazionale - EnSURE project Riqualificazione energetica di un edificio tipo: via Ponte Romano a Faenza Stefano Collina Enginius Ingegneri Associati 1 OBIETTIVI Generare la base di dati utile

Dettagli

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione X Residenziale X Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare

Dettagli

Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico

Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico Open day TRASFORMAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI ESISTENTI IN nzeb: SI PUÒ PARTIRE CON PROGETTI CONCRETI? Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico Giovanni Murano Comitato Termotecnico Italiano

Dettagli

TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DELLE ABITAZIONI LUCA GARELLI Studio Tecnico Garelli, Club Eccellenza Energetica

TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DELLE ABITAZIONI LUCA GARELLI Studio Tecnico Garelli, Club Eccellenza Energetica Medicina, 22 aprile 2014 TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DELLE ABITAZIONI LUCA GARELLI Studio Tecnico Garelli, Club Eccellenza Energetica Riqualificare la propria abitazione: incentivi, tecnologie e progetti

Dettagli

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino 1/41 Italia Domanda di energia primaria Italia: domanda di energia primaria

Dettagli

Diagnosi Energetiche nel civile

Diagnosi Energetiche nel civile Diagnosi Energetiche nel civile Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023 Condominio composto da: 2 edifici in linea (tre/quattro piani)

Dettagli

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/20 Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 2/20 Le soluzioni tecnologiche 1. Isolare le

Dettagli

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile Esempi e applicazioni di architettura sostenibile Comune: Montopoli in Val d Arno PI Progetto: Fabbricato per civile abitazione Committente: Anfima sas Zona Climatica: D Gradi Giorno: 1714 Superficie:

Dettagli

NUOVI CRITERI PROGETTUALI DELL INVOLUCRO EDILIZIO

NUOVI CRITERI PROGETTUALI DELL INVOLUCRO EDILIZIO D.LGS 192/05 e D.LGS 311/06 Novità legislative e certificazione energetica: implicazioni sulla progettazione e sui costi di costruzione NUOVI CRITERI PROGETTUALI DELL INVOLUCRO EDILIZIO 1 ARGOMENTI Sistema

Dettagli

I.T.I.S. A. PACINOTTI

I.T.I.S. A. PACINOTTI I.T.I.S. A. PACINOTTI PROJECT WORK L ECOSOSTENIBILITA NASCE NELLA SCUOLA Taranto 17/05/2012 Ranieri Francesco Litta Gianluigi Rondinone Francesco Attestato di Certificazione Energetica GRUPPO 1 Il presente

Dettagli

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO ECO-CASE EDILCLIMA EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO PLANIMETRIA PRELIMINARE Tenendo conto dei vincoli legati al lotto si è definita una soluzione planimetrica di massima. SCELTA DELLA TIPOLOGIA

Dettagli

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) Niccolò Aste

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) Niccolò Aste Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) LA SITUAZIONE ENERGETICO-AMBIENTALE 2 Unione Europea: consumi energetici Italia: edificio medio Fabbisogno per riscaldamento:

Dettagli

POSSIBILI EFFETTI DELLA CERTIFICAZIONE E DELLA CLASSIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI. Per. Ind. F. Soma

POSSIBILI EFFETTI DELLA CERTIFICAZIONE E DELLA CLASSIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI. Per. Ind. F. Soma POSSIBILI EFFETTI DELLA CERTIFICAZIONE E DELLA CLASSIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Per. Ind. F. Soma PROGETTO EDILCLIMA SCELTA DELLA TIPOLOGIA COSTRUTTIVA L effetto della certificazione energetica

Dettagli

Energy Performance Contracting per le imprese Roma,

Energy Performance Contracting per le imprese Roma, uniamo le energie generiamo efficienza Energy Performance Contracting per le imprese Roma, 19-07-2016 Ing. Ilaria Tortorella TEE-Applicativo Il progetto Federesco ha reso disponibile ai suoi Associati

Dettagli

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera Caso di studio: Edificio residenziale a schiera Modifiche in unità abitativa esistente, comprendenti le seguenti opere rilevanti ai fini del contenimento energetico: - parziale realizzazione di isolamento

Dettagli

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA A che punto siamo nell edilizia Arch. Gaetano Fasano Roma 14 maggio 2015 EFFICIENZA ENERGETICA e RISPARMIO

Dettagli

Efficienza energetica e teleriscaldamento a Sesto Fiorentino

Efficienza energetica e teleriscaldamento a Sesto Fiorentino energetica e IL TELERISCALDAMENTO La centrale è costituita da 2 cogeneratori a gas per la produzione combinata di energia elettrica e termica e da gruppi frigo ad assorbimento per la produzione di energia

Dettagli

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, Faenza Tel Fax P.

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, Faenza Tel Fax P. CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, 3 48018 Faenza Tel. 0546.26028 Fax. 0546.680085 email coabi@coabi.it - P.iva 0065241039 QUALI SERVIZI AI SOCI? L'indagine conoscitiva le preferenze dei soci

Dettagli

REGOLAMENTO EDILIZIO

REGOLAMENTO EDILIZIO Comune di Carugate Provincia di Milano Protocollo n Permesso di Costruire / Denuncia di Inizio Attività n REGOLAMENTO EDILIZIO Check list interventi obbligatori in materia di risparmio energetico e fonti

Dettagli

Relatore: Dott. Ing. Luigi Zonetti Commissione innovazione tecnologica Ordine Ingegneri della Provincia di Roma

Relatore: Dott. Ing. Luigi Zonetti Commissione innovazione tecnologica Ordine Ingegneri della Provincia di Roma Seminario tecnico sul Conto Termico - D.M. 28 Dicembre 2012 Meccanismo di sostegno per interventi di piccole dimensioni per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per l incremento dell

Dettagli

VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO

VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO EX TRIBUNALE DI PESCARA VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO Breve intervento a raccontare la riflessione, soprattutto in ambito numerico, sul comportamento

Dettagli

Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/26

Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/26 Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/26 Il progetto CasaKyoto: un catalogo di soluzioni per trasformare un edificio esistente in una casa efficiente. Le tecnologie per l involucro e gli impianti

Dettagli

STORIA DI GRUPPO I valori e i punti di forza. Cliente Cittadino. Territori. Sviluppo. Efficienza. Sostenibilità

STORIA DI GRUPPO I valori e i punti di forza. Cliente Cittadino. Territori. Sviluppo. Efficienza. Sostenibilità 1 UNA STORIA DI GRUPPO I valori e i punti di forza Territori Sostenibilità Cliente Cittadino Sviluppo Efficienza 2 IREN SMART SOLUTIONS Competenze ed esperienze consolidate Fotovoltaico Global service

Dettagli

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini DOV'E' IMOLA SOLAROLO CASTEL BOLOGNESE FAENZA OBIETTIVI DELL'INTERVENTO * ADESIONE AI NUOVI MODELLI URBANISTICI EUROPEI * ELEVATO GRADO DI VIVIBILITA' PER TUTTI * ALTA EFFICIENZA ENERGETICA * IMPATTO

Dettagli

Uniamo le energie generiamo efficienza

Uniamo le energie generiamo efficienza Uniamo le energie generiamo efficienza Tool Energy Efficiency a supporto delle diagnosi preliminari e casi studio Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Ilaria Tortorella Ufficio Tecnico

Dettagli

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici Lezione 4 AUDIT E DIAGNOSI ENERGETICA Arch. Jonathan Carlini Audit e Diagnosi

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA DELL EDIFICIO

DIAGNOSI ENERGETICA DELL EDIFICIO EDIFICIO SCOLASTICO ADIBITO A SCUOLA ELEMENTARE G. GOZZANO SAN GIUSTO C.SE DIAGNOSI ENERGETICA DELL EDIFICIO Ubicazione: Proprietà: Via Monte Nero San Giusto (TO) Comune di San Giusto C.se Il progettista

Dettagli

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO CORSO ABILITANTE PER TECNICO CERTIFICATORE ENERGETICO (autorizzato dal MISE/MIT/MATTM ai sensi del DPR 16 Aprile 2013 N. 75 e s.m.i. valido ai fini dell iscrizione nelle liste dei certificatori abilitati)

Dettagli

Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Calendario corso: AB090.8 Certificatore Energetico in Edilizia Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia" G L Data Argomento Descrizione Docente Luogo Aula 1 1 Ven 23/01/2015 Inquadramento legislativo. Efficienza energetica degli edifici: inquadramento

Dettagli

Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico

Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico Milano 4 aprile 2016 Piazza Cavour 5 - Sede Aeegsi EFFICIENZA ENERGETICA, LE PRINCIPALI NOVITÀ

Dettagli

MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO

MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO ing. Rino Romani IL MARGINE DI RISPARMIO POTENZIALE PER SETTORE 400 350 300 21% 13% 24% 250 200 17% 150 100

Dettagli

Calendario corso: AA "Certificatore Energetico in Edilizia"

Calendario corso: AA Certificatore Energetico in Edilizia Calendario corso: AA090.10 "Certificatore Energetico in Edilizia" 1 1 Gio 26/02/2015 Inquadramento legislativo. Efficienza energetica degli edifici: inquadramento normativo. - Normativa nazionale, comunitaria

Dettagli

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi della Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi PROGRAMMA, DOCENTI e CALENDARIO Mod. A: Normativa ed introduzione alla certificazione

Dettagli

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici D.d.u.o. 6480/2015 maggio 2016 - Documento ad uso del Sistema associativo lombardo - Si riportano nel

Dettagli

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento Linee guida verifiche DGP n. 162 del 12.2.2016 Provincia di Trento 1) Impostare nella scheda regime normativo il decreto nazionale D. Interm. 26/06/2015 per quanto riguarda le verifiche di legge; 2) Abilitare

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n ALLEGATO 5

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n ALLEGATO 5 ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n. 1366 ALLEGATO 5 COMMITTENTE : Provincia di Modena EDIFICIO : Istituto di istruzione superiore A. Meucci pliamento

Dettagli

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico Marco Citterio, Gaetano

Dettagli

coibentazione termo acustica o di inerzia termica. Viene integrata dall art. 12 della L.R. 39 del 21 Dicembre 2004 con l aggiunta del comma 1 bis

coibentazione termo acustica o di inerzia termica. Viene integrata dall art. 12 della L.R. 39 del 21 Dicembre 2004 con l aggiunta del comma 1 bis Gli ultimi sviluppi normativi in Lombardia: prescrizioni ed indicazioni per un edificio energeticamente efficiente L.R. 26 del 20 aprile 1995 Nuove modalità di calcolo delle volumetrie edilizie e dei rapporti

Dettagli

Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana

Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020 SMART ENERGY EFFICIENCY Efficiency at your fingertips Smart Energy Efficiency Applicazione per smartphone e tablet scaricabile da Google

Dettagli

Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido. Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici

Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido. Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici ANPE Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA Efficienza energetica

Dettagli

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A Un edificio residenziale CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A Type-A è l edificio residenziale progettato dallo Studio associato d architettura i3d di Milano con la collaborazione dello studio AB

Dettagli

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA 23 novembre 2006 Camera di Commercio di Torino Lingotto Giovanni Nuvoli Settore Programmazione e Risparmio in materia energetica

Dettagli

Energie Rinnovabili Risparmio energetico

Energie Rinnovabili Risparmio energetico Energie Rinnovabili Risparmio energetico Calco, 31 marzo 2017 Consulenza e monitoraggio energetico-gestionale per: Imprese, Pubbliche amministrazioni ed Edifici civili Ing. Stefano Garotta Ing. Matteo

Dettagli

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel. 051-6221811 Cell.348-0059743 BOLOGNA VIA DEL

Dettagli

Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici

Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici Ing. Nunzio Renzetti L educazione ambientale L educazione ambientale è

Dettagli

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero Efficienza energetica e comfort abitativo Tecnologie non invasive e sicurezza Sostenibilità economica e ambientale Cagliari, 5 aprile 2016 Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero Direttiva

Dettagli

Sistemi per serramenti ad alta efficienza energetica

Sistemi per serramenti ad alta efficienza energetica Sistemi per serramenti ad alta efficienza energetica Il patrimonio edilizio nazionale. Destinazioni d uso Il patrimonio edilizio italiano occupa circa 4 miliardi m3 del territorio nazionale Gli immobili

Dettagli

Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici

Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici Arch. Erika Favre - COA energia Finaosta S.p.A. L edificio oggetto di intervento

Dettagli

Assessment diagnostico

Assessment diagnostico Comune di LOMAGNA(LC) ai fini della redazione di un bando di gara EPC per la riqualificazione energetica degli edifici La Redazione a cura di Arch. Emanuela Fumagalli e Arch. Giorgio Schultze ESCo del

Dettagli

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia. Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia Benvenuti ATAG Italia costituisce una parte del gruppo olandese

Dettagli

RIFUGI SOSTENIBILI CONTENUTO DEL RAPPORTO - secondo UNI CEI TR 11428

RIFUGI SOSTENIBILI CONTENUTO DEL RAPPORTO - secondo UNI CEI TR 11428 RIFUGI SOSTENIBILI CONTENUTO DEL RAPPORTO - secondo UNI CEI TR 11428 Informazioni generali > Rifugio Gastaldi - Comune di Balme - CAI Torino - 2659 metri -anno di costruzione 1904, ristrutturato nel 1970

Dettagli

Interventi migliorativi dell efficienza energetica negli edifici civili

Interventi migliorativi dell efficienza energetica negli edifici civili Interventi migliorativi dell efficienza energetica negli edifici civili Problema energetico 1972 rapporto The limits to growth(mit) 1 a Conferenza delle Nazioni Unite sull Ambiente Umano Problema energetico

Dettagli

Condomìni + 4.0: l applicativo ENEA per l analisi della vulnerabilità energetico-strutturale degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)

Condomìni + 4.0: l applicativo ENEA per l analisi della vulnerabilità energetico-strutturale degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) Condomìni + 4.0: l applicativo ENEA per l analisi della vulnerabilità energetico-strutturale degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) Seminario ANCI Roma, 26 giugno 2019 Ing. Carmen Lavinia

Dettagli

Autori: prof. ing. Maurizio Fauri ing. Matteo Manica ing. Manuel Gubert

Autori: prof. ing. Maurizio Fauri ing. Matteo Manica ing. Manuel Gubert Committente: Comune di Colorno via Cavour n. 9 43052 Colorno (Parma) Oggetto: Piano di efficienza energetica: definizione degli interventi di efficienza e risparmio per l Amministrazione Comunale di Colorno

Dettagli

Le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici del comune di Ravenna

Le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici del comune di Ravenna Comune di Ravenna Area Infrastrutture Civili Servizio Edilizia Pubblica Ravenna, 18 maggio 2017 Le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici del comune di Ravenna Ing.Luca Leonelli

Dettagli

Metadistretto per la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio regionale

Metadistretto per la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio regionale Scheda progetto n. 10 Metadistretto per la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio regionale Ristrutturazione energetica di una falegnameria a Scandiano Localizzazione Provincia Reggio Emilia

Dettagli

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell Castenaso - Via Atria - Lotto 15 Residenziale I Papaveri edilizia libera Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel. 051-6221811 Cell.348-0059743 BOLOGNA VIA DEL

Dettagli

CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PORTICI TEATRO COMUNALE I DE FILIPPO

CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PORTICI TEATRO COMUNALE I DE FILIPPO CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PORTICI TEATRO COMUNALE I DE FILIPPO DECRETO REQUISITI MINIMI ( D.I. 26/06/2015) Metodologie di calcolo

Dettagli

Assessment diagnostico

Assessment diagnostico Comune di IMBERSAGO(LC) ai fini della redazione di un bando di garaa EPC per la riqualificazione energetica degli edifici La Redazione a cura dell Arch. Emanuela Fumagalli e Arch. Giorgio Schultze. ESCo

Dettagli

P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI Ambito di Riqualificazione Urbana. Anno costruzione Numero di abitazioni 538

P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI Ambito di Riqualificazione Urbana. Anno costruzione Numero di abitazioni 538 P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI Ambito di Riqualificazione Urbana Anno costruzione 1955-1965 Numero di abitazioni 538 Estensione 42619 mq QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI com era Aggregato in linea 2-3

Dettagli

«La Call 2.0 POR-FESR per l efficientamento degli edifici pubblici della Regione Lazio e le attività dei PAESC»

«La Call 2.0 POR-FESR per l efficientamento degli edifici pubblici della Regione Lazio e le attività dei PAESC» «La Call 2.0 POR-FESR 2014-2020 per l efficientamento degli edifici pubblici della Regione Lazio e le attività dei PAESC» Di Loreto Eugenio, Manuela Morbegno Regione Lazio Area Pianificazione Sostenibile

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PROGETTAZIONE E GUIDA ALL APPLICAZIONE DELLA LEGISLAZIONE E DELLA NORMATIVA TECNICA Aggiornato al D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59, al D.M. 26 giugno 2009, al D. Leg.vo

Dettagli

29 Aprile ECO Building in Hot Climate Bolzano. Leaf House Towards net zero energy buildings. LEAF COMMUNITY: Life Energy and Future

29 Aprile ECO Building in Hot Climate Bolzano. Leaf House Towards net zero energy buildings. LEAF COMMUNITY: Life Energy and Future LEAF COMMUNITY: Life Energy and Future ECO Building in Hot Climate Bolzano Leaf House Towards net zero energy buildings LEAF Community: la prima comunità eco-sostenibile in Italia LEAF House: il cuore

Dettagli

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico. ENERGETICA Diagnosi energetica degli edifici: analisi dell efficienza energetica dell edificio allo stato attuale, valutazione dei consumi, individuazione delle principali criticità, studio dei possibili

Dettagli

a pianta rettangolare su un unico piano. E costituito da due locali in cui sono presenti i Soletta in latero-cemento verso sottotetto non sigillato

a pianta rettangolare su un unico piano. E costituito da due locali in cui sono presenti i Soletta in latero-cemento verso sottotetto non sigillato Comune: Ronago Edificio: Spogliatoio tennis Dati anagrafici edificio Destinazione d uso: Servizi a supporto delle attività sportive E.6.3 Indirizzo: Via Volta Anno di costruzione: 1975 Superficie coperta:

Dettagli

Le soluzioni ARISTON per l efficientamento energetico degli edifici esistenti: SIMULAZIONI IN IMPIANTI CONDOMINIALI TIPO

Le soluzioni ARISTON per l efficientamento energetico degli edifici esistenti: SIMULAZIONI IN IMPIANTI CONDOMINIALI TIPO Le soluzioni ARISTON per l efficientamento energetico degli edifici esistenti: SIMULAZIONI IN IMPIANTI CONDOMINIALI TIPO Ancona, 13 giugno 013 0 AENDA Caratteristiche fisiche ed energetiche dell edificio

Dettagli

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LE DIAGNOSI ENERGETICHE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Ing. Mazzari Alessandro Esperto in Gestione dell Energia (EGE) UNI 11339 OBIETTIVO Lo scopo della Diagnosi Energetica è la conoscenza approfondita

Dettagli

I principali concetti energetici dell edificio Minergie P. Ing. Sergio Tami, Ing. Marta Poretti IFEC Consulenze SA, Rivera (

I principali concetti energetici dell edificio Minergie P. Ing. Sergio Tami, Ing. Marta Poretti IFEC Consulenze SA, Rivera ( I principali concetti energetici dell edificio Minergie P Ing. Sergio Tami, Ing. Marta Poretti IFEC Consulenze SA, Rivera (www.ifec.ch) L edificio Minergie P a Rivera Sito: Rivera Orientamento: NW-SE 2

Dettagli

arch. Vincenzo Mainardi ing. Francesco Marinelli INGEGNERI ARCHITETTI PARMA Montechiarugolo, 20 ottobre 2017

arch. Vincenzo Mainardi ing. Francesco Marinelli INGEGNERI ARCHITETTI PARMA  Montechiarugolo, 20 ottobre 2017 arch. Vincenzo Mainardi ing. Francesco Marinelli INGEGNERI ARCHITETTI PARMA www.ingegneriarchitettiparma.it Montechiarugolo, 20 ottobre 2017 Maria Luigia è un ospedale privato dedicato alla salute mentale

Dettagli

Progetto LINKCITTADELLA Rifunzionalizzazione e riqualificazione energetica di un palazzo urbano. Marco Surra

Progetto LINKCITTADELLA Rifunzionalizzazione e riqualificazione energetica di un palazzo urbano. Marco Surra Progetto LINKCITTADELLA Rifunzionalizzazione e riqualificazione energetica di un palazzo urbano Marco Surra L intervento LINKCITTADELLA Torino Via Cernaia angolo Corso Siccardi Proprietà: GROWTH S.p.A.

Dettagli

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE COMUNE DI CALCIO PROVINCIA DI BERGAMO ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Ufficio Tecnico Comunale Marzo 2012 INDICE 0. RIFERIMENTI NORMATIVI PAG. 3 1. CAMPO DI APPLICAZIONE PAG. 5 2.

Dettagli