Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare"

Transcript

1 AESTIMUM 59, Dicembre 2011: Marco Simootti Dipartimeto di Igegeria civile, ambietale e aerospaziale Uiversità degli Studi di Palermo m.simootti@ti.it Parole chiave: procedimeto di capitalizzazioe, saggio di capitalizzazioe, saggio fiale Keywords: capitalizatio rate, real estate market, real estate ivestmets Ricerca del saggio di capitalizzazioe el mercato immobiliare I the search of capitalizatio rate, the iteratioal valuatio stadards impose the referece to the data ad the iformatio of real estate market of the same segmet or, very probably, i similar segmets of the property beig appraised. I this last case with adjustmets of rets ad market prices. The adjustmets do t cocer the capitalizatio rate but rets ad prices. Accordigly capitalizatio rate caot be obtaied by the rate other tha real estate ivestmets, for istace fiacial, because a property market segmet, where data ca be collected, always exists. 1. Itroduzioe La stima per capitalizzazioe del reddito mira a simulare il mercato immobiliare o i seso astratto ma co riferimeti cocreti sia ella stima del reddito da capitalizzare, rilevado i caoi di affitto di immobili simili all immobile da stimare, sia ella ricerca del saggio di capitalizzazioe estraedolo geeralmete i segmeti di mercato diversi da quello dell immobile da stimare. Lo studio richiama i due più diffusi procedimeti per capitalizzazioe del reddito: il metodo della capitalizzazioe diretta (direct capitalizatio) e il metodo della capitalizzazioe fiaziaria (yield capitalizatio) (paragrafo 2) secodo gli stadard valutativi iterazioali (Iteratioal Valuatio Stadards, IVS, 2007, GN1 5.12). Poiché i due metodi presetao differeti ipotesi, ella stima del valore di mercato di uo stesso immobile è verosimile che presetio saggi di capitalizzazioe di diverso ammotare. Il calcolo dei saggi di capitalizzazioe equivaleti si basa su ua legge di coversioe (paragrafo 3). Gli stadard iterazioali prevedoo che i saggi di capitalizzazioe siao derivati esclusivamete dal mercato immobiliare. A questo scopo lo studio propoe la ricerca del saggio di capitalizzazioe i segmeti di mercato diversi da quello dell immobile da valutare (paragrafo 4) secodo le regole geerali dei procedimeti market orieted applicati ai parametri dei segmeti. Fireze Uiversity Press

2 172 Marco Simootti 2. Saggio di capitalizzazioe fiale Il metodo della capitalizzazioe fiaziaria cosidera la serie dei redditi dal mometo dell acquisto al mometo della rivedita dell immobile, prevededo u valore di mercato fiale ella forma geerale seguete: V = ( R t C t ) 1+ ( ) t +V E ( 1+ ), 1 ( ) (1) dove: V = Valore di mercato dell immobile da stimare; R t = Reddito auo lordo variabile dell immobile da valutare el periodo di dispoibilità; C t = Costo di esercizio auo variabile dell immobile da valutare el periodo di dispoibilità; V E = Valore di rivedita alla fie del periodo di dispoibilità; = Durata del periodo previsto di dispoibilità dell immobile fio alla rivedita; t = Ao geerico; = Saggio di capitalizzazioe etto auo el metodo della capitalizzazioe fiaziaria. La stima del valore fiale di rivedita può svolgersi i due modi: 1) i base al saggio di svalutazioe/rivalutazioe del valore di mercato el periodo di dispoibilità; e 2) i base alla capitalizzazioe diretta del reddito dell ao successivo la fie del periodo di dispoibilità. I quest ultimo modo il valore fiale rappreseta il valore scotato dei reddituturi co l impiego di u saggio di capitalizzazioe fiale. Nel primo modo, il valore di rivedita V E si esprime rispetto al valore di mercato rivalutato o svalutato per il saggio auo ±s e per la durata del periodo di dispoibilità, el modo seguete: V E = V ( 1± s). ( 2) (2) Il valore di mercato della formula (2), cosiderato il saggio di svalutazioe/rivalutazioe auo del prezzo miore del saggio di capitalizzazioe (s< ), è allora il seguete: ( ) t ( R t C t ) 1+ V = ; 1 1± s ( 3) (3) 1+ e per s> è il seguete:

3 Ricerca del saggio di capitalizzazioe el mercato immobiliare 173 ( ) t ( R t C t ) 1+ V = 1± s 1 1+ ; ( 4) (4) per s= il valore di mercato o può essere calcolato, i questa circostaza si ricorre al secodo modo. Nel secodo modo di stima del valore fiale, il valore di mercato cosidera costati il reddito R +1 dell ao successivo all ultimo ao del periodo di dispoibilità e il relativo costo di esercizio C +1. Il valore di rivedita V E è calcolato co il metodo della capitalizzazioe diretta al saggio di capitalizzazioe fiale etto auo i, el modo seguete: V E = R C ( 5) i (5) Il valore di mercato secodo la formula geerale (1) del metodo della capitalizzazioe fiaziaria el secodo modo diviee allora: ( ) t V = ( R t C t ) 1+ + R C i ( 1+ ). ( 6) (6) Il saggio di capitalizzazioe fiale (comig-out capitalizaztio rate) è differete dal saggio di capitalizzazioe fiaziaria (goig-i capitalizatio rate). La rivedita è spesso ua parte otevole del ritoro complessivo di u ivestimeto immobiliare e per alcui ivestimeti costituisce l uico ritoro (The Appraisal of Real Estate 2001, p. 557). Aii della ricerca del saggio di capitalizzazioe fiale è ecessario cosiderare ora per allora i cambiameti elle aspettative di mercato, ossia ciò che accadrà all ivestimeto origiario o all immobile da valutare oltre il periodo di dispoibilità. Il reddito etto da capitalizzare (R +1 - C +1 ) si stima cosiderado l ultimo reddito etto (R - C ) del periodo di dispoibilità e u saggio di variazioe auo h del reddito etto per il rimaete tempo futuro el modo seguete: R +1 C +1 = ( R C ) ( 1+ h). ( 7) (7) Poiché per la stima del valore di rivedita si opera direttamete sul reddito etto è ecessario calcolare il saggio medio composto l del reddito etto el periodo di dispoibilità. Il saggio medio può essere calcolato cosiderado il primo e l ultimo reddito etto del flusso di cassa dell immobile da valutare el modo seguete:

4 174 Marco Simootti l = R C 1 1, R 1 C 1 ( 8) 1 (8) dove: R 1 = Reddito lordo posticipato del primo ao del periodo di dispoibilità dell immobile da valutare; C 1 = Costo di esercizio posticipato del primo ao del periodo di dispoibilità dell immobile da valutare. Il reddito etto da capitalizzare per il calcolo del valore fiale secodo la formula (7) è pari allora a: R +1 C +1 = ( R 1 C 1 ) ( 1+ l) 1 ( 1+ h). ( 9) (9) È possibile esprimere il saggio di capitalizzazioe fiale uzioe del saggio di capitalizzazioe i d del metodo della capitalizzazioe diretta poedo pari quest ultimo a: i d = R C 1 1. ( 10) V (10) Cosiderado il rapporto tra il reddito etto prospettico e il valore di rivedita rivalutato o svalutato, secodo la formula (5) il saggio di capitalizzazioe fiale è pari a: i = R C = R C V E V ( 1± s) = R C 1 1 ( 1+ l) 1 ( 1+ h) = V ( 1± s) = i d ( 1+ l) 1 ( 1+ h). ( 11) ( 1± s) (11) Se si poe il saggio di variazioe del reddito etto f eguale al corrispodete saggio medio l del periodo di dispoibilità, il saggio di capitalizzazioe fiale i è pari a: i = i d 1+ l 1+ s. ( 12) (12) I queste forma il saggio di capitalizzazioe fiale è espresso uzioe del saggio di capitalizzazioe el metodo della capitalizzazioe diretta. Se il saggio di variazioe del reddito etto è eguale al saggio di svalutazioe/rivalutazioe

5 Ricerca del saggio di capitalizzazioe el mercato immobiliare 175 del prezzo dell immobile (l=s), allora il saggio di capitalizzazioe fiale è eguale al saggio di capitalizzazioe del metodo della capitalizzazioe diretta (i =i d ); se il saggio di variazioe del reddito etto è maggiore del saggio di svalutazioe/rivalutazioe (l>s) allora il saggio di capitalizzazioe fiale è maggiore del saggio di capitalizzazioe diretta (i >i d ); se il saggio di variazioe del reddito etto è miore del saggio di svalutazioe/rivalutazioe (l<s) allora il saggio di capitalizzazioe fiale è miore del saggio di capitalizzazioe diretta (i <i d ). Il saggio di capitalizzazioe fiale e la durata del periodo di dispoibilità soo iterdipedeti. Geeralmete più lugo è il periodo di dispoibilità, maggiore è il rischio dell ivestimeto e di cosegueza maggiore è il saggio di scoto fiale. I queste circostaze il saggio fiale è geeralmete, ma o ecessariamete, maggiore del saggio di capitalizzazioe diretta corrispodete. Il saggio fiale deve riflettere ioltre la maggiore icertezza associata alla stima del reddito etto al termie del periodo di dispoibilità. 3. Saggi di capitalizzazioe equivaleti I geere ella stima immobiliare l applicazioe del procedimeto di capitalizzazioe del reddito riguarda uo solo dei due metodi cosiderati: il metodo della capitalizzazioe diretta o il metodo della capitalizzazioe fiaziaria, secodo le codizioi teoriche e applicative poste da ciascu metodo. Appare ovvio allora che ella stessa valutazioe il saggio di capitalizzazioe da applicare i u metodo può differire dal saggio di capitalizzazioe da applicare ell altro metodo. I altri termii se il valutatore adotta ad esempio il metodo della capitalizzazioe diretta e fissa u saggio di capitalizzazioe, o può applicare lo stesso saggio el metodo della capitalizzazioe fiaziaria. I saggi di capitalizzazioe equivaleti itedoo rappresetare le relazioi tra i saggi etti dei due metodi di capitalizzazioe attraverso le leggi di coversioe. Nel primo modo del metodo della capitalizzazioe fiaziaria, la relazioe co il saggio di capitalizzazioe diretto cosidera il saggio di rivalutazioe/svalutazioe del valore dell immobile secodo la formula (4) el modo seguete: ( ) t ( R t C t ) 1+ = i d ( R 1 C 1 ) 1 1± s 1+, ( 13) (13) si tratta di u equazioe del tipo i=f(i) covergete che si risolve per iterazioi. Nel secodo modo del metodo della capitalizzazioe fiaziaria, la relazioe co il saggio di capitalizzazioe diretto cosidera il saggio di capitalizzazioe fiale i accordo alla formula (6) el modo seguete:

6 176 Marco Simootti ( R t C t ) ( 1+ ) t R + +1 C +1 ( 1+ ) i = i d. ( 14) R 1 C 1 (14) Secodo la legge di coversioe, il calcolo del saggio di capitalizzazioe del metodo della capitalizzazioe diretta è matematicamete baale. 4. Ricerca remota del saggio di capitalizzazioe Nei procedimeti di stima per capitalizzazioe del reddito, gli stadard valutativi iterazioalao costate riferimeto alla ecessità di disporre di dati di cofroto pertieti rilevati el mercato e relativi a immobili cocorreziali e comparabili (IVS 2007, GN1 5.12; GN 9 3.4). Occorre ricordare che il saggio di capitalizzazioe o è ua gradezza aturale espressa spotaeamete dal mercato, come ad esempio il saggio di iteresse i u operazioe di prestito, besì è ua gradezza derivata i prima istaza - dal rapporto tra il reddito e il prezzo di mercato di u immobile: il primo deriva dal caoe di affitto rilevato el segmeto di mercato degli affitti, il secodo si realizza el segmeto di mercato delle compravedite. Geeralmete il procedimeto di stima per capitalizzazioe del reddito si applica i asseza di dati di compravedita dello stesso segmeto di mercato dell immobile da valutare. Di cosegueza la rilevazioe degli affitti e delle compravedite si svolge i uo o più segmeti di mercato prossimi, cofrotabili co il segmeto dell immobile da valutare i base ai rispettivi parametri. Questo processo di rilevazioe i segmeti di mercato prossimi può essere idicato come processo di ricerca remota del saggio di capitalizzazioe e cosidera le differeze dei parametri aii della ricerca del saggio di capitalizzazioe dell immobile da valutare. Il cofroto tra i segmeti di mercato rilevati e quello dell immobile da valutare si svolge secodo le regole geerali dei procedimeti market orieted co caratteristiche multiple, rappresetate ella fattispecie dai parametri del segmeto di mercato. La comparazioe richiede uo o più aggiustameti dei caoi e dei prezzi di mercato rilevati el segmeto o ei segmeti di mercato diversi da quello dell immobile da stimare. I parametri dei segmeti di mercato soo pricipalmete: la localizzazioe, la destiazioe, la tipologia immobiliare e edilizia e la dimesioe. I termii elemetari, ella stima del valore di mercato co il procedimeto di stima per capitalizzazioe del reddito si cosiderao uo o più segmeti di mercato comparabili co il segmeto di mercato dell immobile da valutare. I quest ultimo si rilevao i parametri della localizzazioe L 0, della destiazioe D 0, della tipologia T 0 e della cosisteza S 0 ; el segmeto di mercato geerico A di cofroto si rilevao il reddito uitario r A e il prezzo uitario p A e si cosiderao i rispettivi parametri della localizzazioe L A, della destiazioe D A, della tipologia T A e della

7 Ricerca del saggio di capitalizzazioe el mercato immobiliare 177 cosisteza S A. La tabella dei dati cotempla il segmeto di mercato comparabile e il segmeto di mercato dell immobile da valutare (Tabella 1). Tabella 1. Dati dei segmeti di mercato. Reddito, prezzo e parametro Reddito Segmeto A Prezzo Segmeto Subject Reddito o Prezzo uitario r A p A Localizzazioe L A L 0 Destiazioe D A D 0 Tipologia T A T 0 Dimesioe S A S 0 Gli aggiustameti soo riferiti ai redditi e ai prezzi uitari, soo espressi i termii percetuali e soo presi co il sego positivo o egativo riguardo al loro effetto rispettivamete sul reddito e sul prezzo. La stima dell aggiustameto di u parametro rispode alla domada: i quale percetuale il livello del prezzo uitario del segmeto comparabile differisce dal livello del prezzo del segmeto dell immobile da valutare a parità degli altri parametri? Per rispodere a questa domada occorre cosiderare che il procedimeto per capitalizzazioe del reddito è suggerito quado o soo dispoibili i prezzi e itti di immobili dello stesso segmeto di mercato dell immobile da valutare. Pur macado queste iformazioi putuali, possoo essere dispoibili altre iformazioi cocereti i parametri, i rapporti mercatili e le quotazioi dei prezzi e deitti. Nei segmeti di mercato comparabili si possoo rilevare i prezzi e itti putuali isieme a tutte le altre iformazioi. I pratica queste iformazioi possoo assumere varie forme e differeti possibilità di impiego. I liea di massima soo rilevabili elle quotazioi immobiliari, ei dati riportati egli atti e ei cotratti, ei prezzi di offerta, ecc. Queste iformazioi soo vagliate co le iformazioi e co le coosceze possedute dal valutatore. Si tratta ifatti di misure idicative riferite i geere a cotesti più ampi del segmeto di mercato, che ella valutazioe o soo cosiderate per il loro ammotare assoluto ma i seso relativo rispetto ai loro rapporti reciproci e i particolare alla ricerca remota del saggio di capitalizzazioe. Ad esempio l aggiustameto percetuale del parametro riferito alla dimesioe si potrebbe basare, ricorredo le codizioi, sul rapporto tra il prezzo di offerta di u immobile piccolo e il prezzo di offerta di u immobile grade, pur o ricooscedo a etrambi i prezzi alcu iteresse estimativo, perché o coformi alla defiizioe del valore di mercato, ma ammettedo u sigificato al loro rapporto. Gli aggiustameti dei parametri rispetto al reddito uitario e al prezzo uitario soo stimati poedo a cofroto il segmeto di mercato rilevato co il segmeto di mercato dell immobile da valutare (Tabella 2).

8 178 Marco Simootti Tabella 2. Aggiustameti percetuali dei parametri. Aggiustameto Parametro Reddito uitario Prezzo uitario Localizzazioe %L r %L p Destiazioe %D r %D p Tipologia %T r %T p Dimesioe %S r %S p Il reddito uitario rilevato è corretto co i rispettivi aggiustameti per giugere al reddito uitario corretto r A * co la seguete relazioe: r * A = r A 1+%L L L r ( 0 A)+%D r ( D 0 D A )+ +%T r ( T 0 T A )+%S r ( S 0 S ; ( 15) A ) (15) il prezzo uitario rilevato è corretto co i rispettivi aggiustameti per giugere al prezzo uitario corretto p A * co la seguete relazioe: p * A = p A 1+%L L L p ( 0 A)+%D p ( D 0 D A )+. ( 16) +%T p ( T 0 T A )+%S p ( S 0 S A ) (16) Il reddito uitario e il prezzo uitario corretti rappresetao il reddito e il prezzo che avrebbero avuto gli immobili del segmeto A se sossero trovati el segmeto dell immobile da valutare. Nel metodo della capitalizzazioe diretta il saggio di capitalizzazioe i A del segmeto di mercato A secodo la formula (10) è pari a: i A = r A. ( 17) p A (17) Il saggio di capitalizzazioe dell immobile da valutare i d (A) estratto dal segmeto di mercato rilevato, secodo la formula (10), è pari a: i d * ( A)= r A p. ( 18) * A (18) La differeza tra il saggio di capitalizzazioe dell immobile da valutare i d (A) e il saggio di capitalizzazioe i A del segmeto di mercato geerico A esprime l aggiustameto complessivo i termii di saggio.

9 Ricerca del saggio di capitalizzazioe el mercato immobiliare 179 Nel metodo della capitalizzazioe fiaziaria per la ricerca del saggio di capitalizzazioe si applicao le leggi di equivaleza dei saggi. Il saggio di capitalizzazioe dell immobile da valutare (A) si calcola quidi dal saggio di capitalizzazioe i d (A) otteuto co il metodo della capitalizzazioe diretta co la formula (18), itroducedo le ipotesi cotemplate el metodo. Queste ipotesi riguardao la durata del periodo di dispoibilità, il saggio auo di rivalutazioe/svalutazioe del prezzo di mercato e l adameto della serie dei redditi etti. Il saggio di capitalizzazioe dell immobile da valutare (A) è pari secodo la formula (13) a: ( A)= i d ( A) ( A) ( R t C t ) 1+ ( A) ( R 1 C 1 ) 1 1± s 1+ ( A) t. ( 19) (19) Il procedimeto di ricerca remota del saggio di capitalizzazioe può essere geeralizzato rispetto ad altri segmeti di mercato (B, C, D, ) e rispetto al umero dei cotratti rilevati (redditi e prezzi) ello stesso segmeto di mercato comparabile. La chiave della ricerca remota del saggio di capitalizzazioe è quidi l aalisi degli aggiustameti dei parametri dei segmeti di mercato comparabili co quello dell immobile da valutare. I questa ricerca, il cofroto estimativo tra i segmeti di mercato opera sul macrofeomeo rappresetato dai parametri che soo defiiti ell ambito del processo di segmetazioe. Gli aggiustameti riguardao la coosceza specifica del segmeto di mercato dell immobile da valutare e del segmeto o dei segmeti di mercato comparati e quidi del mercato el suo complesso. 5. Coclusioi Secodo gli stadard valutativi iterazioali, la ricerca del saggio di capitalizzazioe deve riflettere i dati e le iformazioi di mercato relativi ai prezzi, ai redditi, ai loro tred oché alla pratica e alle aspettative degli operatori. Nei procedimeti di stima per capitalizzazioe del reddito si opera geeralmete i situazioi elle quali o soo dispoibili i dati del segmeto di mercato dell immobile da valutare. Di cosegueza la ricerca del saggio di capitalizzazioe si svolge i uo o più segmeti di mercato prossimi, cofrotabili co il segmeto dell immobile da valutare i base ai rispettivi parametri. Il cofroto tra i segmeti di mercato costituisce il processo di ricerca remota del saggio di capitalizzazioe e si svolge secodo le regole geerali dei procedimeti market orieted co caratteristiche multiple rappresetate ella fattispecie dai parametri. La comparazioe richiede uo o più aggiustameti dei caoi e dei prezzi di mercato rilevati el segmeto o ei segmeti di mercato diversi da quello dell immobile da stimare. La stima degli aggiustameti o si svolge sui saggi di capitalizzazioe, che soo gradezze derivate, ma sulle gradezze origiarie costituite dai caoi e dai prezzi rilevati.

10 180 Marco Simootti Il saggio di capitalizzazioe è il saggio di redimeto dell ivestimeto prefigurato dall immobile da valutare. I qualità di saggio di redimeto - i liea di pricipio - può essere paragoato ai saggi di ivestimeti diversi da quelli immobiliari, riteuti cocorreti per la durata, per il rischio e per l ammotare. Tuttavia aii della stima immobiliare il saggio di capitalizzazioe o può essere derivato dagli ivestimeti mobiliari per almeo cique motivi: il primo motivo riguarda il fatto che si può sempre disporre di saggi immobiliari rilevati i segmeti di mercato diversi da quello dell immobile da valutare; il secodo motivo attiee il metodo di capitalizzazioe prescelto ella stima dell immobile da valutare; il metodo della capitalizzazioe diretta e il metodo della capitalizzazioe fiaziaria differiscoo elle ipotesi e elle formulazioi e di cosegueza è verosimile che presetio saggi di capitalizzazioe di diverso ammotare; i tal modo viee meo l ipotesi propugata ell expertise immobiliare per la quale il saggio di capitalizzazioe è uico; il terzo motivo attiee alla pretesa di potere correggere direttamete il saggio di capitalizzazioe co spread o iflueze ascedeti o discedeti proporzioali oostate che la relazioe tra il valore di mercato e il saggio di capitalizzazioe o sia lieare; il quarto motivo è legato alle vicede dei mercati mobiliari che i periodi di istabilità possoo idurre effetti paradossali ella stima del valore di mercato, ad esempio quado i redimeti si avviciao a valori ulli; il quito motivo riguarda i precetti degli stadard valutativi che fao costate riferimeto ai dati e alle iformazioi rilevate el mercato immobiliare. Bibliografia Appraisal Istitute (2001). The Appraisal of Real Estate. Chicago, Appraisal Istitute. Iteratioal Valuatio Stadards Committee (2007). Iteratioal valuatio stadards. Lodo, IVSC.

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario. Economia ed Estimo

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario. Economia ed Estimo Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario Ecoomia ed Estimo 2011-2012 27.1 Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse

Dettagli

07.XII Laboratorio integrato 3 - Valutazione economica del progetto - Clamarch - Prof. E. Micelli - Aa

07.XII Laboratorio integrato 3 - Valutazione economica del progetto - Clamarch - Prof. E. Micelli - Aa Elemeti di matematica fiaziaria 07.XII.2011 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 2012-2013 27.1 Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo

Dettagli

Stima di un immobile a destinazione alberghiera APPROFONDIMENTI

Stima di un immobile a destinazione alberghiera APPROFONDIMENTI APPROFONDIMENTI www.shutterstock.com/vladitto Stima di u immobile a destiazioe alberghiera di Maria Ciua (Ricercatore di Estimo Facoltà di Igegeria dell Uiversità di Palermo) I geere ell expertise immobiliare

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 2013-2014 27.1 Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo

Dettagli

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE Valutazioe d Azieda Lezioe 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE 1 Breve ripasso del metodo patrimoiale «Le valutazioi di tipo patrimoiale si propogoo di idividuare il valore effettivo del patrimoio

Dettagli

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Leoardo Latella STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Il calcolo delle probabilità studia gli eveti casuali probabili, cioè quegli eveti che possoo o o possoo verificarsi e che dipedoo uicamete dal caso. Tale studio

Dettagli

Argomenti. Stima Puntuale e per Intervallo. Inferenza. Stima. Leonardo Grilli. Università di Firenze Corso di Laurea in Statistica Statistica

Argomenti. Stima Puntuale e per Intervallo. Inferenza. Stima. Leonardo Grilli. Università di Firenze Corso di Laurea in Statistica Statistica Uiversità di Fireze Corso di Laurea i Statistica Statistica Leoardo Grilli Stima Cicchitelli cap. 6 Argometi Defiizioe di stimatore Proprietà degli stimatori (campioi fiiti): No distorsioe Efficieza relativa

Dettagli

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

Elementi di Matematica Finanziaria per l Estimo

Elementi di Matematica Finanziaria per l Estimo Elemeti di Matematica Fiaziaria per l Estimo Paolo Rosato Dipartimeto di Igegeria Civile e Architettura Piazzale Europa 1-34127 Trieste. Italia Tel: +39-040-5583569. Fax: +39-040-55835 80 E-mail: paolo.rosato@dia.uits.it

Dettagli

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE Scelte fiaziarie SCELE FINANZIARIE Spesso ella pratica si icotrao problemi decisioali i ambito fiaziario, per esempio come scegliere la più coveiete tra varie possibilità di ivestimeto, la meo oerosa tra

Dettagli

La validazione delle prove dei gruppi disciplinari (TECO-D)

La validazione delle prove dei gruppi disciplinari (TECO-D) La validazioe delle prove dei gruppi discipliari (TECO-D) Sommario INTRODUZIONE... 2 CARATTERISTICHE DELLA MATRICE DATI PER L ITEM ANALYSIS... 2 ITEM ANALYSIS E FEEDBACK ANVUR... 3 1 INTRODUZIONE A coclusioe

Dettagli

REGRESSIONE LINEARE E POLINOMIALE

REGRESSIONE LINEARE E POLINOMIALE REGRESSIONE LINEARE E POLINOMIALE Nota ua tabella di dati relativi alle osservazioi di due gradezze X e Y, è aturale formulare ipotesi su quale possa essere ua ragioevole fuzioe che rappreseti o che approssimi

Dettagli

Caso studio 9. Distribuzioni doppie. Esempi

Caso studio 9. Distribuzioni doppie. Esempi 7/3/16 Caso studio 9 Si cosideri la seguete tabella che riporta i dati dei Laureati el 4 dei tre pricipali gruppi di corsi di laurea, per codizioe occupazioale a tre ai dalla laurea (Fote: ISTAT, Idagie

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI Esperimetazioi di Fisica 1 Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI Esp-1 Prova di Esame Primo appello - Page 2 of 7 10/09/2015 1. (12 Puti) Quesito. La variabile casuale cotiua x ha ua distribuzioe

Dettagli

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride?

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride? Calcolo combiatorio sempi Qual è il umero delle badiere tricolori a righe verticali che si possoo formare co i 7 colori dell iride? Dobbiamo calcolare il umero delle disposizioi semplici di 7 oggetti di

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

Comportamento dei gas da un punto di vista macroscopico

Comportamento dei gas da un punto di vista macroscopico GAS Può essere compresso facilmete Esercita ua pressioe sul recipiete No ha forma propria è volume proprio Occupa tutto il volume dispoibile Due gas diffodoo facilmete uo ell altro Tutti i gas hao basse

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bologna

Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bologna Facoltà di Igegeria Uiversità degli Studi di Bologa Dipartimeto di Igegeria Idustriale Marco Getilii Alcue cosiderazioi sulle valutazioi ecoomiche basate sul tempo di recupero. Quaderi del Dipartimeto

Dettagli

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 2

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 2 La Rappresetazioe dei Numeri Sperimetazioi di Fisica I mod. A Lezioe 2 Alberto Garfagii Marco Mazzocco Cizia Sada Dipartimeto di Fisica e Astroomia G. Galilei, Uiversità degli Studi di Padova Lezioe II:

Dettagli

Appunti complementari per il Corso di Statistica

Appunti complementari per il Corso di Statistica Apputi complemetari per il Corso di Statistica Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Tessile Ilia Negri 24 settembre 2002 1 Schemi di campioameto Co il termie campioameto si itede l operazioe di estrazioe

Dettagli

IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe 5A Tecnico Agrario. Lezione di martedì 10 novembre 2015 (4 e 5 ora) Disciplina: MATEMATICA

IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe 5A Tecnico Agrario. Lezione di martedì 10 novembre 2015 (4 e 5 ora) Disciplina: MATEMATICA IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe A Tecico Agrario Lezioe di martedì 0 ovembre 0 (4 e ora) Disciplia: MATEMATICA La derivata della fuzioe composta Fuzioe composta Df(g())f (g())g () Questa

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016 Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 205-206 27. Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo d

Dettagli

poco significativo. RAPPORTI INDICI / NUMERI INDICI RAPPORTI DI COMPOSIZIONE RAPPORTI DI DENSITÀ RAPPORTI DI DURATA RAPPORTI DI RIPETIZIONE AD ESEMPIO

poco significativo. RAPPORTI INDICI / NUMERI INDICI RAPPORTI DI COMPOSIZIONE RAPPORTI DI DENSITÀ RAPPORTI DI DURATA RAPPORTI DI RIPETIZIONE AD ESEMPIO Spesso bisoga cofrotare far di loro 2 o più dati statistici che si riferiscoo a feomei rilevati o i spazi/luoghi diversi o i tempi diversi o comuque i ambiti diversi e che quidi risetoo dell UNITÀ DI MISURA

Dettagli

Probabilità e Statistica (cenni)

Probabilità e Statistica (cenni) robabilità e Statistica (cei) remettiamo la distizioe tra i due cocetti: Defiizioe: dato il verificarsi di u eveto si defiisce la probabilità per l eveto cosiderato il rapporto tra il umero dei casi favorevoli

Dettagli

Trasmissione del calore con applicazioni numeriche: informatica applicata

Trasmissione del calore con applicazioni numeriche: informatica applicata Corsi di Laurea i Igegeria Meccaica Trasmissioe del calore co applicazioi umerice: iformatica applicata a.a. 5/6 Teoria Parte IV Ig. Nicola Forgioe Dipartimeto di Igegeria Civile e Idustriale E-mail: icola.forgioe@ig.uipi.it;

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioi di Matematica 1 - I modulo Luciao Battaia 4 dicembre 2008 L. Battaia - http://www.batmath.it Mat. 1 - I mod. Lez. del 04/12/2008 1 / 28 -2 Sottosuccessioi Grafici Ricorreza Proprietà defiitive Limiti

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO 0. Itroduzioe Oggetto del calcolo combiatorio è quello di determiare il umero dei modi mediate i quali possoo essere associati, secodo prefissate regole, gli elemeti di uo stesso

Dettagli

15 - Successioni Numeriche e di Funzioni

15 - Successioni Numeriche e di Funzioni Uiversità degli Studi di Palermo Facoltà di Ecoomia CdS Statistica per l Aalisi dei Dati Apputi del corso di Matematica 15 - Successioi Numeriche e di Fuzioi Ao Accademico 2013/2014 M Tummiello, V Lacagia,

Dettagli

MEDIE STATISTICHE. Media aritmetica, Media quadratica, Media Geometrica, Media Armonica

MEDIE STATISTICHE. Media aritmetica, Media quadratica, Media Geometrica, Media Armonica MEDIE STATISTICHE La raccolta dei dati e la successiva loro elaborazioe permettoo di trarre alcue coclusioi su u dato feomeo oggetto di studio. A questo fie si assume che u valore calcolato a partire dai

Dettagli

Teorema delle progressioni di numeri primi consecutivi con distanza sei costante

Teorema delle progressioni di numeri primi consecutivi con distanza sei costante Teorema delle progressioi di umeri primi cosecutivi co distaza sei costate A cura del Gruppo Eratostee - http://www.gruppoeratostee.com/) Co la collaborazioe di Eugeio Amitrao ( http://www.atuttoportale.it/)

Dettagli

ELEMENTI DI STATISTICA. Giancarlo Zancanella 2015

ELEMENTI DI STATISTICA. Giancarlo Zancanella 2015 ELEMENTI DI STATISTICA Giacarlo Zacaella 2015 2 Itroduzioe I termii statistici soo molto utilizzati el liguaggio correte 3 Cos è la STATISTICA STATISTICA = scieza che studia i feomei collettivi o di massa

Dettagli

Quartili. Esempio Q 3. Me Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C

Quartili. Esempio Q 3. Me Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C Quartili Primo quartile Q 1 : modalità che ella graduatoria (crescete o decrescete) bipartisce il 50% delle osservazioi co modalità più piccole o al più uguali alla Me Terzo quartile Q 3 : modalità che

Dettagli

La stima per capitalizzazione dei redditi

La stima per capitalizzazione dei redditi La stima per capitalizzazioe dei redditi 24.X.2005 La stima per capitalizzazioe La capitalizzazioe dei redditi è l operazioe matematico-fiaziaria che determia l ammotare del capitale - il valore di mercato

Dettagli

le dimensioni dell aiuola, con le limitazioni 0 x λ λ

le dimensioni dell aiuola, con le limitazioni 0 x λ λ PROBLEMA a) idicate co e co che e esprime l area è: le dimesioi dell aiuola, co le limitazioi 0 A( )., la fuzioe Per la ricerca del massimo si studia il sego della derivata prima Si ha: 0 / / A' ( ). Si

Dettagli

Disposizioni semplici

Disposizioni semplici Disposizioi semplici Calcolo combiorio D, K ( ) ( )...( K+ ) co 0< K Di elemeti e K (umero urale) si dicoo disposizioi semplici di elemeti di classe K i raggruppameti otteuti scegliedo K elemeti tra gli

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA Prof.ssa Doatella Siepi doatella.siepi@uipg.it tel: 075 5853525 05 dicembre 2014 6 LEZIONE Statistica descrittiva STATISTICA DESCRITTIVA Rilevazioe dei

Dettagli

CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE

CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE Sia V uo spazio vettoriale sul campo K. Siao v, v,..., v vettori dati apparteeti a V e siao, ioltre, assegati scalari k, k,..., k apparteeti a K. Si defiisce

Dettagli

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ LE DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe A) Ituitiva. La derivata, a livello ituitivo, è u operatore tale che: a) ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe; b) obbedisce alle segueti regole di derivazioe: () D a

Dettagli

Quartili. Esempio Q 3 Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C

Quartili. Esempio Q 3 Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C Quartili Primo quartile Q 1 : modalità che ella graduatoria (crescete o decrescete) bipartisce il 50% delle osservazioi co modalità più piccole o al più uguali alla Me Terzo quartile Q 3 : modalità che

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,,, 3, 5, 8, 3,, 34, 55, 89, 44, 33, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi mesi i u allevameto! Si

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE. Dimostrare che la serie seguete è covergete: =0 + + A questa serie applichiamo il criterio del cofroto. Dovedo quidi dimostrare che la serie è covergete si tratterà di maggiorare

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Migo A.A. 017-018 Facoltà di Scieze Politiche, Sociologia, Comuicazioe Corso di laurea Magistrale i «Orgaizzazioe e marketig per la comuicazioe

Dettagli

Variabilità o Dispersione Definizione Attitudine di un fenomeno ad assumere diverse modalità

Variabilità o Dispersione Definizione Attitudine di un fenomeno ad assumere diverse modalità Variabilità o Dispersioe Defiizioe Attitudie di u feomeo ad assumere diverse modalità Le medie o bastao Esempio: caratteri quatitativi Codomiio A u.s. Numero televisori u 8 u 8 u3 8 u4 8 u5 8 Me=M=8 Codomiio

Dettagli

Distribuzione normale

Distribuzione normale Distribuzioe ormale Tra le distribuzioi di frequeze, la distribuzioe ormale riveste u importaza cetrale. Essa ha ua forma a campaa ed è simmetrica rispetto all asse verticale che passa per il vertice (moda).

Dettagli

Cenni di calcolo combinatorio

Cenni di calcolo combinatorio Appedice B Cei di calcolo combiatorio B Disposizioi, combiazioi, permutazioi Il calcolo combiatorio si occupa di alcue questioi iereti allo studio delle modalità secodo cui si possoo raggruppare degli

Dettagli

Selezione avversa e razionamento del credito

Selezione avversa e razionamento del credito Selezioe avversa e razioameto del credito Massimo A. De Fracesco Dipartimeto di Ecoomia politica e statistica, Uiversità di Siea May 3, 013 1 Itroduzioe I questa lezioe presetiamo u semplice modello del

Dettagli

1. Converge. La serie è a segno alterno. Non possiamo usare il criterio di assoluta convergenza, perché

1. Converge. La serie è a segno alterno. Non possiamo usare il criterio di assoluta convergenza, perché Soluzioi.. Coverge. La serie è a sego altero. No possiamo usare il criterio di assoluta covergeza, perché log log a = > + e il fatto che la serie i valore assoluto diverge o permette di trarre coclusioi

Dettagli

Elementi di calcolo combinatorio

Elementi di calcolo combinatorio Appedice A Elemeti di calcolo combiatorio A.1 Disposizioi, combiazioi, permutazioi Il calcolo combiatorio si occupa di alcue questioi iereti allo studio delle modalità secodo cui si possoo raggruppare

Dettagli

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori Uità Didattica N 33 Uità Didattica N 33 0) La ozioe di vettore 02) Immagie geometrica di u vettore umerico 03) Somma algebrica di vettori 04) Prodotto di u umero reale per u vettore 05) Prodotto scalare

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati Aalisi della Variaza (ANOVA) ad u sigolo Itroduzioe Nell esempio precedete soo state itrodotte le teciche più adeguate per cofrotare due trattameti distiti ella

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Migo A.A. 019-00 Facoltà di Scieze Politiche, Sociologia, Comuicazioe Corso di laurea Magistrale i «Orgaizzazioe e marketig per la comuicazioe

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

Analisi Matematica I modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1

Analisi Matematica I modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1 Aalisi Matematica I modulo Soluzioi prova scritta prelimiare 1 Corso di laurea i Matematica, aa 004-005 9 ovembre 004 1 (a) Calcolare il seguete limite: **A***** Soluzioe Si ha ( + log ) ( + log ) lim

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

Cosa vogliamo imparare?

Cosa vogliamo imparare? Cosa vogliamo imparare? risolvere i modo approssimato equazioi del tipo f()=0 che o solo risolubili i maiera esatta ed elemetare tramite formule risolutive. Esempio: log( ) 1= 0 Iterpretazioe grafica Come

Dettagli

Tempo di calcolo. , per cui x è un caso più sfavorevole quando T. peggiore(

Tempo di calcolo. , per cui x è un caso più sfavorevole quando T. peggiore( Tempo di calcolo. Tempo di calcolo di u algoritmo La complessità computazioale è ua misura della difficoltà di risolvere problemi di calcolo co algoritmi. Per misurare la complessità di u algoritmo si

Dettagli

16 - Serie Numeriche

16 - Serie Numeriche Uiversità degli Studi di Palermo Facoltà di Ecoomia CdS Statistica per l Aalisi dei Dati Apputi del corso di Matematica 6 - Serie Numeriche Ao Accademico 03/04 M. Tummiello, V. Lacagia, A. Cosiglio, S.

Dettagli

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni A Alcui cocetti di statistica: medie, variaze, covariaze e regressioi Esistoo svariati modi per presetare gradi quatità di dati. Ua possibilità è presetare la cosiddetta distribuzioe, raggruppare cioè

Dettagli

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di calcolo combinatorio. anno acc. 2009/2010

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di calcolo combinatorio. anno acc. 2009/2010 elemeti di calcolo combiatorio ao acc. 2009/2010 Cosideriamo u isieme fiito X. Chiamiamo permutazioe su X u applicazioe biuivoca di X i sè. Ad esempio, se X = {a, b, c}, le permutazioi distite soo 6 e

Dettagli

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione Foti e strumeti statistici per la comuicazioe Prof.ssa Isabella Migo A.A. 018-019 Idici Medi Esercizio:calcolo media soluzioe Numeri addetti xi i xi * i 10 18 180 1 15 180 14 5 350 16 10 160 18 9 5 0 18

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,, 2, 3, 5, 8, 3, 2, 34, 55, 89, 44, 233, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi 2 mesi i u allevameto!

Dettagli

Costo manutenzione (euro)

Costo manutenzione (euro) Esercitazioe 05 maggio 016 ESERCIZIO 1 Ua società di servizi possiede u parco auto di diverse età. I dirigeti ritegoo che il costo degli iterveti di mautezioe per le auto più vecchie sia geeralmete più

Dettagli

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani STATISTICA A K (63 ore Marco Riai mriai@uipr.it http://www.riai.it STIMA PUNTUALE (p. 55 Il parametro è stimato co u uico valore Esempio: stima della share di u programma TV % di spettatori el campioe

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daiela Todii dtodii@uite.it Facoltà di Medicia Veteriaria C.L. i Tutela e Beessere Aimale Uiversità degli Studi di Teramo Nella ricerca scietifica e tecologica è importate misurare la reale efficacia di

Dettagli

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10 Materiale didattico relativo al corso di Matematica geerale Prof. G. Rotudo a.a.2009/10 ATTENZIONE: questo materiale cotiee i lucidi utilizzati per le lezioi. NON sostituisce il libro, che deve essere

Dettagli

LABORATIORIO 3. Taratura statica

LABORATIORIO 3. Taratura statica LABORATIORIO 3 Taratura statica Obiettivi dell esercitazioe Obiettivo di questa esercitazioe è lo svolgimeto di ua serie di esperieze di laboratorio per verificare e applicare le coosceze relative alle

Dettagli

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015 Uiversità di Milao Bicocca Esercitazioe 4 di Matematica per la Fiaza 24 Aprile 205 Esercizio Completare il seguete piao di ammortameto: 000 2 3 234 3 6 369 Osserviamo iazitutto che, per il vicolo di chiusura

Dettagli

COME CALCOLARE L INTERVALLO DI CONFIDENZA QUANDO E NECESSARIO STIMARE LA DEVIAZIONE STANDARD? (è quasi sempre così!)

COME CALCOLARE L INTERVALLO DI CONFIDENZA QUANDO E NECESSARIO STIMARE LA DEVIAZIONE STANDARD? (è quasi sempre così!) COME CALCOLARE L INTERVALLO DI CONFIDENZA QUANDO E NECESSARIO STIMARE LA DEVIAZIONE STANDARD? (è quasi sempre così!) Per fortua le cose o cambiao poi di molto visto che la uova variabile x µ s x co s x

Dettagli

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11 1 TEORIA DELLE MATRICI Dato u campo K, defiiamo matrice ad elemeti i K di tipo (m, ) u isieme di umeri ordiati secodo m righe ed coloe i ua tabella rettagolare del tipo a11 a12... a1 a21 a22... a2 A =.........

Dettagli

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge.

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge. Le successioi A parole ua successioe é u isieme ifiito di umeri disposti i u particolare ordie. Piú rigorosamete, ua successioe é ua legge che associa ad ogi umero aturale u altro umero (ache o aturale):

Dettagli

Esempio: distribuzione di frequenze. =, Pagina 90. Esempio: distribuzione di frequenze

Esempio: distribuzione di frequenze. =, Pagina 90. Esempio: distribuzione di frequenze Esempio: distribuzioe di frequeze Distribuzioe degli studeti di SDC frequetati la facoltà ell a.a. 001/00 per Num. Corsi Frequetati 83 K 7 = + + + + + + = = Num. Corsi Freq. i 1 15 43 3 103 4 80 5 3 6

Dettagli

PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN BASE 10

PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN BASE 10 PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN BASE Poteze i base co espoete itero positivo Prediamo u umero qualsiasi che deotiamo co la lettera a e u umero itero positivo che deotiamo co la lettera Per defiizioe (cioè per

Dettagli

CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE

CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE Sia V uo spazio vettoriale sul campo K. Siao v, v,..., v vettori dati apparteeti a V e siao, ioltre, assegati scalari k, k,..., k apparteeti a K. Si defiisce

Dettagli

Indice Comit Small Cap e Comit Small Cap R Nota Metodologica. Direzione Studi e Ricerche Dicembre 2017

Indice Comit Small Cap e Comit Small Cap R Nota Metodologica. Direzione Studi e Ricerche Dicembre 2017 dice Comit Small Cap e Comit Small Cap R Nota Metodologica Direzioe Studi e Ricerche Dicembre 217 dice Comit Small Cap e Comit Small Cap R Caratteristiche degli idici Comit Small Cap e Comit Small Cap

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

Università degli Studi di Padova. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A

Università degli Studi di Padova. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A Uiversità degli Studi di Padova Corso di Laurea i Medicia e Chirurgia - A.A. 015-16 Corso Itegrato: Statistica e Metodologia Epidemiologica Disciplia: Statistica e Metodologia Epidemiologica Doceti: prof.ssa

Dettagli

Ricorrenze. 3 1 Metodo iterativo

Ricorrenze. 3 1 Metodo iterativo 3 Ricorreze 31 Metodo iterativo Il metodo iterativo cosiste ello srotolare la ricorreza fio ad otteere ua fuzioe dipedete da (dimesioe dell iput). L idea è quella di reiterare ua data ricorreza T () u

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

5. INDICI DI VARIABILITA'

5. INDICI DI VARIABILITA' UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA SCIENZE SOCIALI UMANE E DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea i Scieze per l'ivestigazioe e la Sicurezza. INDICI DI VARIABILITA' Prof. Maurizio Pertichetti

Dettagli

Entropia ed informazione

Entropia ed informazione Etropia ed iformazioe Primi elemeti sulla teoria della misura dell iformazioe Per trasmettere l iformazioe è ecessaria ua rete di comuicazioe, che, secodo l approccio teorico di Claude E. Shao e Warre

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

3. Calcolo letterale

3. Calcolo letterale Parte Prima. Algera 1) Moomi Espressioe algerica letterale 42 Isieme di umeri relativi, talui rappresetati da lettere, legati fra loro da segi di operazioi. Moomio Espressioe algerica che o cotiee le operazioi

Dettagli

STIMA DEL FONDO RUSTCO

STIMA DEL FONDO RUSTCO STIMA DEL FONDO RUSTCO 1) Quali soo gli aspetti ecoomici che possoo essere presi i cosiderazioe ella stima dei fodi rustici? La stima di u fodo rustico può essere fatta applicado i segueti aspetti ecoomici:

Dettagli

Inferenza Statistica. L inferenza statistica cerca di risalire al modello del fenomeno sulla base delle osservazioni.

Inferenza Statistica. L inferenza statistica cerca di risalire al modello del fenomeno sulla base delle osservazioni. Ifereza Statistica L ifereza statistica cerca di risalire al modello del feomeo sulla base delle osservazioi No coosciamo il modello del feomeo cioè la vc X A volte la coosceza può essere parziale (coosciamo

Dettagli

Gli Indici di VARIABILITA

Gli Indici di VARIABILITA Elemeti di Statistica descrittiva Gli Idici di VARIABILITA - Campo di variazioe - Scarto dalla media - Variaza - Scarto quadratico medio - Coefficiete di variazioe Idici di Variabilità I valori medi soo

Dettagli

I seguenti dati sono stati ottenuti in un reattore batch omogeneo per l esterificazione di butanolo (B) e acido acetico (A):

I seguenti dati sono stati ottenuti in un reattore batch omogeneo per l esterificazione di butanolo (B) e acido acetico (A): Dipartimeto di Eergia Politecico di Milao Piazza Leoardo da ici 2-2 MILNO Esercitazioi del corso ONDMENTI DI PROESSI HIMII Prof. Giapiero Groppi ESERITZIONE Reattore di esterificazioe del butaolo I segueti

Dettagli

= = 32

= = 32 Algabra lieare (Matematica CI) - 9 Algebra delle matrici - Moltiplicazioe Euple, righe e coloe Notazioe I algebra lieare giocao u ruolo importate le coppie, tere,, ple ordiate di umeri reali; cosi come

Dettagli

INDAGINE POPOLAZIONE SELEZIONE PROBABILISTICA (CASUALE) CAMPIONE. Importante distinzione:

INDAGINE POPOLAZIONE SELEZIONE PROBABILISTICA (CASUALE) CAMPIONE. Importante distinzione: IDAGIE Completa (cesuaria) Semplice sul piao teorico ma complessa ella pratica Popolazioi o fiite Osservazioe distruttiva Parziale (campioaria) Più complessa sul piao teorico ma spesso di più facile attuazioe

Dettagli

11 Simulazione di prova d Esame di Stato

11 Simulazione di prova d Esame di Stato Simulazioe di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uo dei due problemi e 5 dei quesiti i cui si articola il questioario I u sistema di riferimeto cartesiao ortogoale è assegata la seguete famiglia di

Dettagli

Lezione 5. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 5. A. Iodice.

Lezione 5. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 5. A. Iodice. La Statistica Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () Statistica 1 / 26 Outlie La 1 2 La 3 4 () Statistica 2 / 26 Trimmed mea - La aritmetica risete della preseza di valori

Dettagli

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Precorso di Matematica, aa , (IV) Precorso di Matematica, aa 01-01, (IV) Poteze, Espoeziali e Logaritmi 1. Nel campo R dei umeri reali, il umero 1 e caratterizzato dalla proprieta che 1a = a, per ogi a R; per ogi umero a 0, l equazioe

Dettagli

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi 1 Uiversità di Veezia Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romaazzi 12 Maggio 2014 Cogome e Nome..................................... N. Matricola.......... Valutazioe Il puteggio massimo teorico di questa

Dettagli

Appendice 2. Norme di vettori e matrici

Appendice 2. Norme di vettori e matrici Appedice 2. Norme di vettori e matrici La ozioe esseziale per poter defiire il cocetto di distaza e lughezza i uo spazio vettoriale lieare è quello di orma. Il cocetto di orma è ua geeralizzazioe del cocetto

Dettagli

Somma E possibile sommare due matrici A e B ottenendo una matrice C se e solo se le due matrici hanno lo stesso numero di righe e di colonne.

Somma E possibile sommare due matrici A e B ottenendo una matrice C se e solo se le due matrici hanno lo stesso numero di righe e di colonne. Matrici Geeralità sulle matrici I matematica, ua matrice è uo schierameto rettagolare di oggetti; le matrici di maggiore iteresse soo costituite da umeri come, per esempio, la seguete: 1 s 6 4 4 2 v t

Dettagli

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0 Serie di poteze. Defiizioi Assegati ua successioe {a } di umeri reali e u puto x dell asse reale si dice serie di poteze u espressioe del tipo a (x x ). (.) Il puto x viee detto cetro della serie e i umeri

Dettagli

4 - Le serie. a k = a k. S = k=1

4 - Le serie. a k = a k. S = k=1 4 - Le serie E veiamo ad uo degli argometi più ostici (ma ache più iteressati) dell aalisi: le serie. Ricordiamo brevemete cos è ua serie e cosa vuol dire covergeza per ua serie. Defiizioe 1. Data ua successioe

Dettagli

Intervalli di Fiducia

Intervalli di Fiducia di Fiducia Itroduzioe per la media Caso variaza ota per la media Caso variaza o ota per i coefficieti di regressioe per la risposta media i per i coefficieti i di regressioe multilieare - Media aritmetica

Dettagli