criticità e valutazione del Going Concern Roberta Provasi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "criticità e valutazione del Going Concern Roberta Provasi"

Transcript

1 Redigere il bilancio i in tempo di crisi: i criticità e valutazione del Going Concern Roberta Provasi

2 Il principio della continuità aziendale: norme e principi di riferimento

3 Normativa e Principi di Riferimento a) Codice Civile, art bis b) IAS 1, Presentazione del bilancio d esercizio c) Principio Revisione n. 570 d) Documento Banca d Italia, Consob e Isvap n. 2 del 6 febbraio 2009 e Comunicazione Consob n e) Documento di ricerca Assirevi n. 138 f) Il Principio della Continuità Aziendale, documento UNGDCEC del 25 maggio 2010

4 Il principio della continuità aziendale Ai sensi art bis c.c., I c.: la valutazione delle voci deve essere fatta secondo prudenza e nella prospettiva della continuazione dell attività, nonchè tenendo conto della funzione economica dell elemento dell attivo o del passivo considerato In SOSTANZA gli amministratori PRESUMONO che un impresa sia in condizioni di CONTINUITA AZIENDALE quando può far fronte alle proprie obbligazioni ed agli impegni nel corso della normale attività. Il bilancio esprime valutazioni di processi in corso di svolgimento. Diversarmente il presupposto della continuità aziendale deve essere messo in discussione ed attentamente valutato

5 Il principio della continuità aziendale (Going Concern) IAS 1 (pt 23 e 24) Nella fase di preparazione del bilancio, la direzione aziendale deve effettuare una valutazione della capacità dell entità entità di continuare ad operare come entità in funzionamento. Il bilancio deve essere redatto nella prospettiva della continuazione dell attività a meno che la direzione aziendale non intenda liquidare l entità o interrompere l attività o non abbia alternative realistiche a ciò. Qualora la direzione aziendale sia a conoscenza, nel fare le proprie valutazioni, di significative incertezze per eventi o condizioni che possano comportare l insorgere di seri dubbi sulla capacità di continuare a operare come un entità in funzionamento, tali incertezze devono essere evidenziate

6 Il principio della continuità aziendale (Going Concern) - segue IAS 1 (pt 23 e 24) Nel determinare se il presupposto della continuazione dell attività è applicabile, la direzione aziendale tiene conto di tutte le informazioni disponibili sul futuro, che è relativo ad almeno, ma non limitato, a dodici mesi dopo la data di riferimento del bilancio. Il grado di analisi dipende dalle specifiche circostanze di ciascun caso. Quando l entità ha una storia di redditività e di facile accesso alle risorse finanziarie, la conclusione che il presupposto della continuità aziendale può aver bisogno di considerare una vasta gamma di fattori relativi alla redditività attuale e attesa, ai piani di rimborso dei debiti e alle potenziali fonti di finanziamento alternative, prima di ritenere che sussista il presupposto pp della continuità aziendale

7 Strumenti per valutare il Going Concern a) Informativa di bilancio relativa a rischi ed incertezza b) Documento Banca d Italia/Consob/Isvap n. 2 del 6 febbraio 2009; c) Indicatori i previsti dal Principio i i di Revisione i n. 570 d) Analisi critica delle voci di bilancio e) Analisi di bilancio;

8 Rischi e incertezze al principio della continuità aziendale

9 Informativa rischi ed incertezze nella Relazione sulla Gestione L art c.c. prevede la descrizione nella Relazione sulla gestione dei principali rischi e incertezze cui la società è esposta. Il bilancio deve essere corredato da una relazione degli amministratori contenente un analisi fedele, equilibrata ed esauriente della situazione della società e dell andamento e del risultato della gestione nel suo complesso e nei vari settori in cui essa ha operato, anche attraverso imprese controllate, con particolare riguardo ai costi, ai ricavi agli investimenti, nonché una descrizione dei principali rischi e incertezze cui la società è esposta

10 Continuità aziendale e Relazione sulla Gestione In presenza di incertezze sulla continuità aziendale assume rilevanza l informativa riportata nella relazione sulla gestione, in particolare per quanto riguarda: a) La descrizione dei principali rischi ed incertezze a cui è esposta la società (art c.c., c comma 1) b) I fatti di rilievo intervenuti successivamente alla chiusura dell esercizio esercizio (art c.c., c n.5); c) L evoluzione prevedibile della gestione (art c.c. n. 6)

11 Continuità aziendale e Relazione sulla Gestione Informazione su rischi ed incertezze Rischi Interni Esterni Finanziari Non Finanziari L impresa deve fornire: a) Una descrizione dei principali rischi ed incertezze a cui la società è esposta; b) Gli obiettivi e le politiche della società (o del gruppo) in materia di gestione del rischio finanziario e l esposizione della stessa ai rischi di prezzo, di credito, di liquidità dei flussi finanziari

12 Continuità aziendale e Informativa di Bilancio: incertezze non significative Le incertezze non risultano significative e non generano dubbi sulla continuità Le incertezze devono essere descritte nella relazione sulla gestione Sono stati identificati fattori che fanno sorgere dubbi significativi sulla continuità aziendale pur ritenendo appropriato redigere il bilancio sul presupposto della Continuità aziendale Le incertezze devono essere descritte nella Nota Integrativa

13 Continuità aziendale e Informativa di Bilancio: incertezze significative ma superabili Devono inoltre essere descritti gli eventi e le circostanze che hanno indotto gli amministratori a considerare tali incertezze superabili e quindi adeguato il Presupposto di continuità aziendale per la redazione del bilancio Le incertezze devono essere descritte nella Relazione sulla Gestione Le incertezze devono essere descritte nella Nota Integrativa

14 Continuità aziendale e Relazione sulla Gestione: incertezze significative ma superabili (segue) Devono inoltre essere descritte in modo adeguate l origine e la natura di tali incertezze, nonché le iniziative assunte (es. piani di rafforzamento patrimoniali o finanziari, ristrutturazione del debito) e le argomentazioni i a sostegno della decisione di redigere comunque il bilancio adottando il il presupposto di continuità aziendale Le incertezze devono essere descritte nella Relazione sulla Gestione Le incertezze devono essere descritte nella Nota Integrativa

15 Continuità nel Documento Banca d Italia/Consob/Isvap n. 2 del 6 febbraio 2009 Banca d Italia, Consob e Isvap con il Documento n hanno fornito alcuni aspetti rilevanti per individuare la presenza di incertezze significative oltre a quelli contenuti nel PR 570: - Prestiti a scadenza fissa o prossimi alla scadenza senza che vi siano prospettive verosimili di rinnovo o di rimborso; oppure eccessiva dipendenza da prestiti a breve termine per finanziarei attività i a lungo termine; - Indicazioni di cessazione del sostegno finanziario da parte dei finanziatori e altri creditori; - Incapacità nel rispettare le clausole contrattuali dei prestiti; - Perdita di mercati fondamentali, di contratti distribuzione, di concessioni o di fornitori importanti; di - Capitale ridotto al di sotto dei limiti legali o non conformità ad altre norme di legge

16 Continuità nel Documento Banca d Italia/Consob/Isvap n. 2 del 6 febbraio 2009 Al fine di migliorare la chiarezza delle relazioni finanziarie per quanto concerne il contenuto delle informazioni relative al presupposto della continuità aziendale, gli amministratori possono trovarsi di fronte a tre scenari: 1) Hanno la ragionevole aspettativa che la società continuerà con la sua esistenza operativa in un futuro prevedibile ed hanno preparato il bilancio nel presupposto della continuità aziendale; le eventualient incertezzee rilevate non risultano significative e non generano dubbi sulla continuità aziendale e comunque vanno descritte nella relazione;

17 Continuità nel Documento Banca d Italia/Consob/Isvap n. 2 del 6 febbraio 2009 (segue) 2) Hanno identificato fattori che possono far sorgere dubbi significativi sulla capacità della società di continuare la propria operatività per un prevedibile futuro, ma considerano che sia comunque appropriato utilizzare il presupposto della continuità aziendale per redigere il bilancio. Nelle Note al bilancio vanno descritti i dubbi significativi ifi i sulla continuità ità e le argomentazioni i a sostegno della decisione di redigere comunque il bilancio secondo il presupposto della continuità. 3) Considerano che sia improbabile che la società continui la propria esistenza operativa in un futuro prevedibile e non ritengono appropriato redigere il bilancio sul presupposto della continuità aziendale. Nelle note al bilancio vanno descritte con chiarezza e completezza le conclusioni raggiunte e le politiche contabili adottate per la redazione del bilancio in assenza del presupposto della continuità ità aziendale.

18 La responsabilità degli organi di controllo: il ruolo del revisori

19 Continuità Aziendale e gli organi di controllo. La responsabilità del revisore consiste nel: a) Valutare l appropriato utilizzo da parte della direzione del presupposto pp della continuità aziendale nella redazione del bilancio; a) Valutare l appropriata informativa in bilancio circa le incertezze significative

20 Analizzare la capacità della società di continuare ad operare 1. Conoscenza del settore e delle attività La conoscenza della società assoggettata a revisione contabile, delle relative problematiche gestionali e di sviluppo e del rischio d impresa è di fondamentale importanza in quanto consente al revisore di valutare in modo tempestivo e continuativo le performance della società, quindi identificare i principali elementi che possono far sorgere problemi di continuità aziendale. Gli elementi che possono far sorgere problemi di continuità aziendale si suddividono in: 1) indicatori finanziari 2) indicatori gestionali 3) indicatori esterni

21 1) Indicatori finanziari: paragrafo 8 del PR 570 Andamento negativo degli indici economico-finanziari. Perdurante assenza di cash-flow. Inadempienze contrattuali in relazione a prestiti o altri accordi similari. Mancato versamento dei contributi previdenziali e/o delle ritenute IRPEF. Capitale circolante negativo. Diminuzione del patrimonio netto o esistenza di un deficit patrimoniale i (art e 2447 C.C.) C Rifiuto di usuali linee di credito da parte di fornitori o banche. Esistenza di significativi gravami sui beni dell impresa. Incremento anomalo delle rimanenze. Incapacità di saldare i debiti alla scadenza.

22 2) Indicatori gestionali Dimissioni di amministratori e sindaci. Uscita del personale dirigenziale chiave senza che sia sostituito. Perdita di mercati fondamentali, di concessioni o di fornitori importanti. Previsioni negative dei flussi di cassa e dei risultati economici. Incapacità di evadere gli ordini.

23 3)Indicatori esterni Difficoltà incontrate da aziende similari nel medesimo settore. Nuove leggi pregiudizievoli all attività attività svolta dall azienda azienda. Mancato od incerto rinnovo di concessioni/autorizzazioni necessarie all esercizio dell attività svolta dall azienda. Proposta o minaccia di espropriazione di beni. Significativi contenziosi legali e fiscali.

24 Continuità Aziendale e gli organi di controllo. La responsabilità del revisore Il P.R. n. 570 prevede che il revisore debba raccogliere sufficienti e appropriate evidenze circa la capacità dell impresa di continuare ad operare nel prevedibile futuro: A) Analizzare la capacità della società di continuare ad operare. (Fase di comprensione dell impresa); B) Individuare e valutare gli eventi e circostanze che possono far sorgere problemi di continuità aziendale nonché i relativi rischi di revisione. (Fase di pianificazione e valutazione dei rischi);

25 Continuità Aziendale e gli organi di controllo. La responsabilità del revisore (segue) C) Analizzare la valutazione effettuata t dalla Direzionei sul going concern. (Fase di analisi del sistema di controllo interno); D) Svolgere procedure di revisione specifiche ed aggiuntive nel caso in cui esistano dubbi sulla continuità aziendale. (Fase di completamento); E) Esaminare l informativa di bilancio e identificare il tipo di E) Esaminare linformativa di bilancio e identificare il tipo di relazione da emettere. (Fase di emissione della relazione di revisione)

26 Obiettivi del revisore in presenza di problematiche di continuità aziendale Analizzare la capacità della società di continuare ad operare. Individuare i fattori che possono far sorgere problemi di continuità aziendale. Svolgere procedure di revisione specifiche ed aggiuntive nel caso in cui esistano dubbi sulla continuità aziendale. Esaminare l informativa di bilancio e identificare il tipo di Esaminare l informativa di bilancio e identificare il tipo di relazione da emettere.

27 Indicatori che limitano il rischio di continuità ità e procedure specifiche di revisione

28 Indicatori che limitano il rischio di continuità La possibilità di cedere attività eccedenti o di rinviare l acquisto di nuove attività. La capacità di ottenere finanziamenti tramite operazioni di leasing, factoring od ulteriori finanziamenti od aumento di capitale sociale. La possibilità di ristrutturazione dell indebitamento dilazionare il rimborso dei finanziamenti. o di La possibilità di incrementare il capitale sociale. La capacità di ridurre i costi e di eliminare le perdite. Possibilità di entrare in mercati alternativi, di reperire nuovi fornitori o personale. Nel caso di gruppi, la capacità della consociate di supportare l azienda in crisi. controllante e/o

29 Procedure di revisione specifiche sul going concern Identificazione dei significativi business risks; Incertezze sulla capacità della società di proseguire l attività in ipotesi di going concern; Analisi delle valutazioni del management sulla capacità delle società di operare in ipotesi di going concern; Analisi delle previsioni dei flussi di cassa, dei risultati economici e di altri dati previsionali pertinenti (Budget e/o Business Plan);

30 Procedure di revisione specifiche sul going concern (segue) Esame degli ultimi bilanci intermedi disponibili (current trading); Verifica della capacità dell impresa di evadere gli ordini dei clienti; Analisi i dei tempi medi di pagamento dei fornitori i ed esame della corrispondenza, al fine di rilevare se esistono lamentele riguardanti ritardi nel pagamento e/o decreti ingiuntivi; Verifica della capacità dell azienda d di dismettere attività ità non strategiche; Analisi dei contratti di finanziamento per individuare eventuali opotenziali inadempimenti i ed assicurarsi i che il cliente non abbia superato i limiti di indebitamento fissati statutariamente o per legge;

31 Procedure di revisione specifiche sul going concern (segue) Esame dei verbali delle assemblee del consiglio di amministrazione, del comitato esecutivo e del collegio sindacale, al fine di individuare riferimenti a difficoltà finanziarie; Richiesta ai consulenti legali di informazioni procedimenti giudiziari o altre pretese di terzi; su eventuali Conferma esistenza/regolarità/realisticità di accordi per il sostegno finanziario dei soci, da parti correlate o da terzi e valutare la capacità finanziaria di queste parti; Analisi degli eventi successivi alla data di bilancio per rilevare i fattori che potrebbero influenzare la continuità aziendale; Rilascio di una lettera di garanzia da parte di un terzo o di una società consociata.

32 Incertezza sulla continuità aziendale Nel caso in cui l utilizzo del presupposto della continuità aziendale risulti appropriata ma esista un incertezza significativa gli Amministratori devono darne adeguata informativa nella Nota Integrativa del bilancio. In dettaglio: descrivere i principali eventi e circostanze che originano l incertezza incertezza, da un punto di vista economico e/o patrimoniale e/o finanziario; descrivere le azioni poste in essere dalla Direzione per far fronte a tali eventi e circostanze; evidenziare chiaramente che esiste un incertezza significativa in merito al buon esito delle azioni poste in essere. Il livelloll di adeguatezza dell informativa influisce sulla tipologia di giudizio di bilancioi

33 Incertezza sulla continuità aziendale (segue) Nel caso in cui l utilizzo del presupposto della continuità aziendale risulti inappropriato, il bilancio avrebbe dovuto essere predisposto secondo presupposti differenti (es. bilancio di liquidazione) e, pertanto, l informativa di bilancio è sicuramente non adeguata. Conseguentemente, il revisore sarà nella condizione di dover emettere un giudizio avverso.

34 Tipologia sul giudizio di revisione Presenza dubbi sulla continuità Esistenza di incertezza significativa. a Il presupposto o continuità è: APPROPRIATO NON APPROPRIATO Informativa adeguata: -circostanze -piani direzione -incertezza significativa Informativa adeguata ma esistono Significative incertezze Informativa non adeguata Informativa non adeguata Giudizio senza rilievi con richiamo d informativa Impossibilità di Esprimere un giudizio A seconda della rilevanza degli effetti derivanti dall inadeguatezza d informativa: relazione con rilievi i o giudizio io avverso giudizio avverso

35 Le analisi di bilancio

36 Analisi aree critiche di bilancio a) Deroga ai criteri i di valutazione dei titoli e Partecipazioni i i (art. 15, c. 13del DL 185/2008); b) Variazioni criteri di valutazione c) Moratoria sui debiti, accordo ABI, Ministero Economia e Finanze, Associazioni di categoria, del 3/872009; d) Capitalizzazione oneri accessori e) Modifica piano ammortamenti f) Rimanenze, possibile riduzione di valore; g) Crediti, svalutazione per inesigibilità, verifica esistenza h) Finanziamenti soci i) La remissione del debito

37 Le analisi di bilancio a sostegno della continuità aziendale. Analisi Quantitativa Sono finalizzate ad esaminare i dati dei bilanci ed i budget aziendali al fine di evidenziare le caratteristiche economiche, finanziarie e patrimoniali di un impresa. Si realizzano tramite: 1) Riclassificazioni schemi di bilancio SP secondo i criteri finanziari SP secondo pertinenza gestionale CE a costo del venduto CE a valore aggiunto 2) Analisi per margini 3) Analisi per indici 4) Analisi per flussi (Rendiconto Finanziario) 5) Business Plan /Budget/Proiezioni economico finanziarie 6) Valutazione aziendale, al fine di verificare i residui valori aziendali positivi rispetto ad ipotesi liquidatorie (volontarie e/o giudiziali)

38 Le analisi di bilancio a sostegno della continuità aziendale. Analisi Qualitativa Riguarda l esame lesame di tutti gli elementi extra bilancio essenziali per valutare l attività dell impresa, della sua organizzazione, strategie e programmi di business. Le analisi riguardano: La struttura e andamento del settore in cui opera, la quota di mercato, le caratteristiche del suo business, le possibili evoluzioni del mercato,ecc. Le caratteristiche generali e le politiche di gestione dell impresa stessa, nonché la fondatezza dei suoi programmi futuri: la governance, i controlli interni ed esterni, la programmazione aziendale. In particolare l analisi qualitativa previsionale è fondamentale per valutare la continuità ità aziendale, per quantificare la capacità di rimborso dell impresa, di supportare finanziariamente i propri piani aziendali. I dati di bilancio permettono una analisi storica e sono la premessa per lo sviluppo dei budget previsionali

La verifica del requisito di continuità aziendale

La verifica del requisito di continuità aziendale Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Perugia Scuola di Formazione alla professione di dottore commercialista Mercoledì 13 aprile

Dettagli

FRANCO ROSCINI VITALI VERIFICA DELLA CONTINUITA AZIENDALE

FRANCO ROSCINI VITALI VERIFICA DELLA CONTINUITA AZIENDALE FRANCO ROSCINI VITALI VERIFICA DELLA CONTINUITA AZIENDALE I bilanci relativi al 2011, in molti casi, devono affrontare il problema della continuità aziendale, che è la capacità dell impresa di continuare

Dettagli

Going concern, ovvero l obbligo di valutazione del presupposto della continuità aziendale

Going concern, ovvero l obbligo di valutazione del presupposto della continuità aziendale Going concern, ovvero l obbligo di valutazione del presupposto della continuità aziendale di Alessandro Scaranello Pubblicato il 31 marzo 2015 In questi periodi di crisi economica è sempre più importante

Dettagli

a meno che gli amministratori:

a meno che gli amministratori: RUOLO DEI SINDACI-REVISORI NELLE SITUAZIONI DI CRISI: VALUTAZIONE DELLA CONTINUITÀ AZIENDALE, RELAZIONE ALL ASSEMBLEA ASSEMBLEA E GIUDIZIO SUI BILANCI Dott. Ermando BOZZA Presidente ODCEC Lanciano Diretta

Dettagli

La continuità aziendale tra crisi di impresa e amministrazione giudiziaria. Il ruolo del revisore legale e del professionista.

La continuità aziendale tra crisi di impresa e amministrazione giudiziaria. Il ruolo del revisore legale e del professionista. La continuità aziendale tra crisi di impresa e amministrazione giudiziaria. Il ruolo del revisore legale e del professionista. Dott. Domenico Merlino Agenda Introduzione Richiamo a principi generali La

Dettagli

LA MANCANZA DI CONTINUITA AZIENDALE

LA MANCANZA DI CONTINUITA AZIENDALE ASSOCIAZIONE GIUSLAVORISTI ITALIANI LA MANCANZA DI CONTINUITA AZIENDALE Prof. Riccardo Bauer CONTINUITA AZIENDALE Cosa è? Perché è importante? Stato dell arte Quali riferimenti sono validi per valutare

Dettagli

INFORMAZIONI DA FORNIRE NELLE RELAZIONI FINANZIARIE. Dott. Carlo ONETO

INFORMAZIONI DA FORNIRE NELLE RELAZIONI FINANZIARIE. Dott. Carlo ONETO INFORMAZIONI DA FORNIRE NELLE RELAZIONI FINANZIARIE Dott. Carlo ONETO Diretta 23 febbraio 2009 CARATTERISTICHE QUALITATIVE DELLE INFORMAZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE IFRS Le informazioni economicofinanziarie

Dettagli

La continuità aziendale

La continuità aziendale La continuità aziendale Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli 1 PRINCIPI DI BILANCIO PRINCIPI FONDAMENTALI art. 2423 CHIAREZZA VERITA E CORRETTEZZA PRINCIPI

Dettagli

La continuità aziendale

La continuità aziendale La continuità aziendale Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli 1 PRINCIPI DI BILANCIO PRINCIPI FONDAMENTALI art. 2423 CHIAREZZA VERITA E CORRETTEZZA PRINCIPI

Dettagli

DALLA CONTINUITA AZIENDALE ALLA DISCONTINUITA CONTABILE

DALLA CONTINUITA AZIENDALE ALLA DISCONTINUITA CONTABILE DALLA CONTINUITA AZIENDALE ALLA DISCONTINUITA CONTABILE DOTT. PASQUALEROMANO Commissione Bilancio e Principi Contabili, Collego Sindacale e Revisione INDICE La continuità aziendale nelle principali fonti:

Dettagli

Il giudizio del Revisore Legale dei Conti

Il giudizio del Revisore Legale dei Conti Il giudizio del Revisore Legale dei Conti RELATORE: DOTT. STEFANO SASSO 1 Introduzione Il D.Lgs. 39/2010 ha abrogato l art. 2409 c.c-ter che disciplinava le funzioni di controllo contabile e che prevedeva

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Presentazione...

INDICE SOMMARIO. pag. Presentazione... INDICE SOMMARIO Presentazione.......................................... pag. XIX 1. LA REVISIONE CONTABILE: INQUADRAMENTO E APPROCCIO AL RISCHIO 1. Il ruolo dei controlli interni ed esterni nell impresa.................

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA CONTINUITA AZIENDALE NELL AMBITO DELLA REVISIONE DELLE SOCIETA COOPERATIVE. Trento, 11 maggio 2017 Prof.

LA VALUTAZIONE DELLA CONTINUITA AZIENDALE NELL AMBITO DELLA REVISIONE DELLE SOCIETA COOPERATIVE. Trento, 11 maggio 2017 Prof. LA VALUTAZIONE DELLA CONTINUITA AZIENDALE NELL AMBITO DELLA REVISIONE DELLE SOCIETA COOPERATIVE Trento, 11 maggio 2017 Prof. Giorgio Rusticali Programma dell incontro DEFINIZIONE DI CONTINUITA AZIENDALE.

Dettagli

L'attività del Collegio incaricato anche della Revisione Legale dei Conti. di Rosita Fidanza Commissione Diritto dell Impresa

L'attività del Collegio incaricato anche della Revisione Legale dei Conti. di Rosita Fidanza Commissione Diritto dell Impresa L'attività del Collegio incaricato anche della Revisione Legale dei Conti di Rosita Fidanza Commissione Diritto dell Impresa Interventi normativi Artt. da 2409 bis a 2409 septies Codice Civile D.Lgs 27

Dettagli

CONTINUITA AZIENDALE

CONTINUITA AZIENDALE CONTINUITA AZIENDALE In assenza del presupposto della continuità aziendale (going concern), il bilancio di esercizio non esiste, in quanto risultano inapplicabili le norme ed i principi contabili che regolano

Dettagli

Le problematiche nei bilanci del 2009

Le problematiche nei bilanci del 2009 Le problematiche nei bilanci del 2009 Data convegno Riccardo Bauer 9 aprile 2010 1 2003 Firm Name/Legal Entity Le problematiche nei bilanci del 2009 Continuità aziendale? Impairment e i suoi effetti sui

Dettagli

CAPITOLO VIII CONTINUITA AZIENDALE

CAPITOLO VIII CONTINUITA AZIENDALE CAPITOLO VIII CONTINUITA AZIENDALE 1 IL PRESUPPOSTO DELLA CONTINUITA AZIENDALE E UN PRINCIPIO ESSENZIALE AL FINE DELLA REDAZIONE DEL BILANCIO PREVISTO DALLE NORME CIVILISTICHE. (ART. 2423-BIS C.C.) 2 NELLA

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA CONTINUITÀ AZIENDALE

LA VALUTAZIONE DELLA CONTINUITÀ AZIENDALE Il bilancio d esercizio 212 14 febbraio 213 Federico Lozzi LA VALUTAZIONE DELLA CONTINUITÀ AZIENDALE 1 Il bilancio d esercizio 212 Indicatori finanziari 14 febbraio 213 situazione di deficit patrimoniale

Dettagli

Genova, 26 ottobre Corso Revisori Principi ISA Italia ISA 200 ISA 320 ISA 570. Dr. Federico Diomeda

Genova, 26 ottobre Corso Revisori Principi ISA Italia ISA 200 ISA 320 ISA 570. Dr. Federico Diomeda Genova, 26 ottobre 2017 Corso Revisori Principi ISA Italia ISA 200 ISA 320 ISA 570 Dr. Federico Diomeda 1 DI COSA PARLIAMO OGGI Principio ISA Italia 200: Obiettivi generali del revisore indipendente e

Dettagli

La continuità aziendale Analisi casi aziendali

La continuità aziendale Analisi casi aziendali La continuità aziendale Analisi casi aziendali Intervento Dott. Lamberto Gadda Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo 1 ISA Italia n. 570 CONTINUITÀ AZIENDALE Sintesi del principio

Dettagli

La continuità aziendale nell ambito della revisione legale dei conti

La continuità aziendale nell ambito della revisione legale dei conti La continuità aziendale nell ambito della revisione legale dei conti Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Bergamo, 26 ottobre 2012 Tutte le informazioni qui fornite sono di carattere

Dettagli

LA RIFORMA FALLIMENTARE - NUOVE FATTISPECIE DI NOMINA E NUOVO RUOLO DEL REVISORE

LA RIFORMA FALLIMENTARE - NUOVE FATTISPECIE DI NOMINA E NUOVO RUOLO DEL REVISORE LA RIFORMA FALLIMENTARE - NUOVE FATTISPECIE DI NOMINA E NUOVO RUOLO DEL REVISORE Alain Devalle Professore Ordinario in Economia Aziendale UniTO Dottore Commercialista e Revisore Legale ODCEC Torino NUOVI

Dettagli

Il principio della continuità aziendale: verifica del presupposto ed attività di controllo

Il principio della continuità aziendale: verifica del presupposto ed attività di controllo Il principio della continuità aziendale: verifica del presupposto ed attività di controllo a cura di Giuseppe Demauro La continuità aziendale ed i principi contabili A causa degli effetti prodotti dall

Dettagli

AUDIT FOCUS. Caro Collega,

AUDIT FOCUS. Caro Collega, AUDIT FOCUS Caro Collega, dopo aver affrontato nelle precedenti circolari il ciclo del magazzino, portiamo alla vostra attenzione un argomento di fondamentale importanza per la redazione del bilancio e

Dettagli

Nota Integrativa e ristrutturazione del debito. Riccardo Patimo

Nota Integrativa e ristrutturazione del debito. Riccardo Patimo Nota Integrativa e ristrutturazione del debito Riccardo Patimo Il Principio contabile OIC 6 è dedicato ai riflessi contabili e all'informativa di bilancio conseguenti ad operazioni di ristrutturazione

Dettagli

REGGIO CHILDREN S.r.l. Sede in REGGIO EMILIA, VIA BLIGNY 1/A Capitale sociale euro ,00 i.v. Cod. Fiscale Iscritta al Registro

REGGIO CHILDREN S.r.l. Sede in REGGIO EMILIA, VIA BLIGNY 1/A Capitale sociale euro ,00 i.v. Cod. Fiscale Iscritta al Registro REGGIO CHILDREN S.r.l. Sede in REGGIO EMILIA, VIA BLIGNY 1/A Capitale sociale euro 1.000.000,00 i.v. Cod. Fiscale 01586410357 Iscritta al Registro delle Imprese di REGGIO EMILIA nr. 01586410357 Nr. R.E.A.

Dettagli

Dott. Severino Gritti

Dott. Severino Gritti Brescia 18 aprile 2019 Commissione Consultiva Revisione Legale L applicazione dei Principi di Revisione alle PMI: La formazione del giudizio di revisione Dott. Severino Gritti Commissione Revisione Legale

Dettagli

Allegato 5.3. Esempio di relazione unitaria sul bilancio con giudizio negativo per errato utilizzo del presupposto di continuità aziendale

Allegato 5.3. Esempio di relazione unitaria sul bilancio con giudizio negativo per errato utilizzo del presupposto di continuità aziendale Allegato 5.3. Esempio di relazione unitaria sul bilancio con giudizio negativo per errato utilizzo del presupposto di continuità aziendale Include le seguenti circostanze specifiche: Il collegio sindacale,

Dettagli

Riferimenti per lo studio

Riferimenti per lo studio Università di Bologna, Polo di Rimini Corso di Revisione Aziendale Il completamento del lavoro e la relazione di revisione Roberto Sollevanti Riferimenti per lo studio Auditing Capitolo 8, Paragrafi 8.5,

Dettagli

I PRINCIPI DI REVISIONE FINALIZZATI ALL ATTESTAZIONE DEL PIANO

I PRINCIPI DI REVISIONE FINALIZZATI ALL ATTESTAZIONE DEL PIANO Corso di formazione e aggiornamento per gestori della crisi da sovraindebitamento I PRINCIPI DI REVISIONE FINALIZZATI ALL ATTESTAZIONE DEL PIANO Gian Mauro Calligari Managing Partner Audirevi SpA 11 marzo

Dettagli

IL BILANCIO D ESERCIZIO

IL BILANCIO D ESERCIZIO IL BILANCIO D ESERCIZIO funzione,analisi equilibri e attestazioni 1 L AZIENDA COME SISTEMA DI RISCHI LA GESTIONE AZIENDALE: - si svolge in un contesto di incessante cambiamento in presenza di RISCHI (esterni

Dettagli

LA CONTINUITA AZIENDALE

LA CONTINUITA AZIENDALE COLLEGIO SINDACALE CON REVISIONE LEGALE NELLE PMI LA CONTINUITA AZIENDALE LUISA POLIGNANO 17 novembre 2014 Indice Principali aspetti, definizioni e principi generali per il revisore L informativa nella

Dettagli

RELAZIONE DEL SINDACO REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL

RELAZIONE DEL SINDACO REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL NEW PALARICCIONE SRL Codice fiscale 04046040400 Partita Iva 04046040400 VIALE VIRGILIO 17-47838 RICCIONE RN Numero R.E.A 322739 Registro Imprese di RIMINI n. 04046040400 Capitale Sociale 541.152,00 i.v.

Dettagli

RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI. All Assemblea dei Soci dell Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.

RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI. All Assemblea dei Soci dell Ente Turismo Langhe Monferrato Roero. ENTE TURISMO LANGHE MONFERRATO ROERO Società consortile a responsabilità limitata Sede legale: Alba (CN), Piazza Risorgimento, 2 Capitale sociale di Euro 21.738,00 interamente versato. Codice Fiscale e

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI All Assemblea degli azionisti della società SIENA PARCHEGGI S.p.A. Premessa Il collegio sindacale, nell esercizio chiuso al 31 dicembre 2017,

Dettagli

RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI

RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI All Assemblea dei Soci del Teatro Pubblico Pugliese Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura Premessa Il collegio sindacale, nell esercizio

Dettagli

SANITASERVICE ASL FG S.R.L. Soc. Unipersonale della ASL FG

SANITASERVICE ASL FG S.R.L. Soc. Unipersonale della ASL FG SANITASERVICE ASL FG S.R.L. Soc. Unipersonale della ASL FG Sede Legale: Cittadella dell Economia, Via Protano sn - FOGGIA (FG) Iscritta al Registro Imprese di: FOGGIA C.F. e numero iscrizione: 03600140713

Dettagli

I principi di redazione del bilancio

I principi di redazione del bilancio UNIVERSITA CATTANEO LIUC I principi di redazione del bilancio Autore: Docenti di contabilità CONTABILITA E BILANCIO - ANNO ACCADEMICO 2014-2015 I principi di redazione del bilancio Le fonti PRINCIPI CONTABILI

Dettagli

Relazione della società di revisione indipendente ai sensi dell articolo 14 del D. Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 e dell articolo 10 del Regolamento

Relazione della società di revisione indipendente ai sensi dell articolo 14 del D. Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 e dell articolo 10 del Regolamento Relazione della società di revisione indipendente ai sensi dell articolo 14 del D. Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 e dell articolo 10 del Regolamento (UE) 537/2014 - Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2017

Dettagli

Business Plan e crisi; segnali di allerta

Business Plan e crisi; segnali di allerta SRL: UN CRUSCOTTO PER LA GOVERNANCE GESTIONE DEL RISCHIO E ASSETTO ORGANIZZATIVO Business Plan e crisi; segnali di allerta Relatore Franco Martino Torino, 25 giugno 2019 1 PMI contesto operativo Le PMI,

Dettagli

RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO All Assemblea dei Soci della società Progetto Carrara S.r.l. in liquidazione.

RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO All Assemblea dei Soci della società Progetto Carrara S.r.l. in liquidazione. RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO All Assemblea dei Soci della società Progetto Carrara S.r.l. in liquidazione. Premessa Il Bilancio chiuso al 31/12/2017 rappresenta il primo bilancio intermedio di

Dettagli

RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI All Assemblea degli azionisti della società CO.GE.FA. S.p.A. Premessa Il collegio sindacale, nell esercizio chiuso al 31 dicembre

Dettagli

Il Bilancio d esercizio

Il Bilancio d esercizio Il Bilancio d esercizio Il Bilancio d esercizio Il Bilancio d esercizio della s.p.a. I postulati del bilancio I criteri di valutazione Indice Lo Stato patrimoniale Il Conto economico La Nota integrativa

Dettagli

Lipu. Organizzazione di Volontariato. Codice fiscale Sede in VIA UDINE 3/A PARMA (PR)

Lipu. Organizzazione di Volontariato. Codice fiscale Sede in VIA UDINE 3/A PARMA (PR) Lipu Organizzazione di Volontariato Codice fiscale 80032350482 Sede in VIA UDINE 3/A - 43122 PARMA (PR) RELAZIONE UNITARIA DELL ORGANO DI CONTROLLO ALL ASSEMBLEA DEI SOCI BILANCIO AL 31.12.2018 All Assemblea

Dettagli

abase Revisioni AIRCES - Associazione Italiana Revisori Legali dell Economia Sociale Legacoop Bologna LaBase Revisioni Srl - Forlì

abase Revisioni AIRCES - Associazione Italiana Revisori Legali dell Economia Sociale Legacoop Bologna LaBase Revisioni Srl - Forlì PREVENZIONE ED EMERSIONE DELLA CRISI DI IMPRESA: INDICATORI DI BILANCIO, VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CONTINUITA, DOVERI E POTERI DEGLI AMMINISTRATORI E DEI SINDACI REVISORI AIRCES - Associazione Italiana

Dettagli

L attività di revisione legale e vigilanza del collegio sindacale in situazione di crisi di impresa

L attività di revisione legale e vigilanza del collegio sindacale in situazione di crisi di impresa L attività di revisione legale e vigilanza del collegio sindacale in situazione di crisi di impresa Fabio Mischi - Partner Audit Reconta Ernst & Young S.p.A. Fioranna Negri - Partner Audit PKF Italia S.p.A.

Dettagli

AZIENDA TURISTICA LOCALE del CUNEESE Valli Alpine e Città d Arte Soc. Consortile a R.L.

AZIENDA TURISTICA LOCALE del CUNEESE Valli Alpine e Città d Arte Soc. Consortile a R.L. AZIENDA TURISTICA LOCALE del CUNEESE Valli Alpine e Città d Arte Soc. Consortile a R.L. Via Pascal, 7 12100 CUNEO (CN) Registro Imprese di Cuneo n. 02597450044 Part. IVA / Cod. Fiscale n. 02597450044 RELAZIONE

Dettagli

Il Bilancio di Esercizio. art c.c. art bis c.c. art ter c.c. redazione del B principi di redazione del B struttura SP e CE

Il Bilancio di Esercizio. art c.c. art bis c.c. art ter c.c. redazione del B principi di redazione del B struttura SP e CE Il Bilancio di Esercizio art. 2423 c.c. art. 2423 bis c.c. art. 2423 ter c.c. redazione del B principi di redazione del B struttura SP e CE art. 2424 c.c. (e s.s.) Stato Patrimoniale art. 2425 c.c. (e

Dettagli

Appendice 3 (Italia) (Rif.: Par. A17)

Appendice 3 (Italia) (Rif.: Par. A17) Appendice 3 (Italia) (Rif.: Par. A17) Esempio di relazione di revisione che include una sezione sugli aspetti chiave della revisione, un richiamo di informativa e un paragrafo relativo ad altri aspetti

Dettagli

Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti all'assemblea dei consorziati

Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti all'assemblea dei consorziati CONSORZIO SERVIZI AMBIENTALI CO.SE.A. Via Berzantina, 30/10 Castel di Casio (BO) Codice fiscale e iscrizione Registro Imprese di Bologna 02460390376 Partita Iva: 00579851205 Bilancio chiuso al 31 dicembre

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Corso di laurea triennale in ECONOMIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Corso di Crisi Finanziaria Di Impresa e Strategie di Risanamento (SECS-P/09) 6 C.F.U. A.A. 2017/2018 Prof. STROZZIERI Walter Email:

Dettagli

I principi di redazione del bilancio

I principi di redazione del bilancio UNIVERSITA CATTANEO LIUC I principi di redazione del bilancio Autore: Docenti di contabilità CONTABILITA E BILANCIO - ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Agenda Principi di redazione del bilancio: 1. Composizione

Dettagli

RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI

RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI All Assemblea dei Soci della società FINPESCA S.P.A. Premessa Il Collegio Sindacale, nell esercizio chiuso al 31 dicembre 2017 ha svolto

Dettagli

REGGIO CHILDREN S.r.l. Sede in REGGIO EMILIA, VIA BLIGNY 1/A Capitale sociale euro ,00 i.v. Cod. Fiscale Iscritta al Registro

REGGIO CHILDREN S.r.l. Sede in REGGIO EMILIA, VIA BLIGNY 1/A Capitale sociale euro ,00 i.v. Cod. Fiscale Iscritta al Registro REGGIO CHILDREN S.r.l. Sede in REGGIO EMILIA, VIA BLIGNY 1/A Capitale sociale euro 1.000.000,00 i.v. Cod. Fiscale 01586410357 Iscritta al Registro delle Imprese di REGGIO EMILIA nr. 01586410357 Nr. R.E.A.

Dettagli

SENESI S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA ROMAGNA MORROVALLE (MC) Capitale sociale Euro ,00 i.v.

SENESI S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA ROMAGNA MORROVALLE (MC) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Reg. Imp. 01037400437 Rea.112119 Società unipersonale Sede in VIA ROMAGNA 29-62010 MORROVALLE (MC) Capitale sociale Euro 6.000.000,00 i.v. RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI

Dettagli

Terna SpA. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2018

Terna SpA. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2018 Relazione della società di revisione indipendente ai sensi dell articolo 14 del DLgs 27 gennaio 2010, n 39 e dell articolo 10 del Regolamento (UE) 537/2014 Terna SpA Bilancio d esercizio al 31 dicembre

Dettagli

RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI All Assemblea degli azionisti della società UNI.RIMINI S.p.A. Società consortile per l Università Riminese Premessa Il collegio sindacale,

Dettagli

NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE

NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE Il D.Lgs. n. 139/2015, attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE in materia di bilancio d esercizio e consolidato, ha modificato: 1.

Dettagli

INDICE. Presentazione...13

INDICE. Presentazione...13 INDICE Presentazione...13 PREMESSA: LA DISCIPLINA DELLA REVISIONE LEGALE...15 1. La disciplina della revisione legale...15 2. Il sistema dei controlli legali...16 2.1 Il sistema dei controlli legali nelle

Dettagli

ITALY INNOVAZIONI S.P.A.

ITALY INNOVAZIONI S.P.A. ITALY INNOVAZIONI S.P.A. Relazione del Collegio Sindacale all'assemblea dei soci Dati Anagrafici Sede in ROMA Codice Fiscale 12807431007 Numero Rea ROMA1401805 P.I. 12807431007 Capitale Sociale Euro 3.210.000,00

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DEL BILANCIO 2012

SOMMARIO. Capitolo 1 PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DEL BILANCIO 2012 SOMMARIO Capitolo 1 PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DEL BILANCIO 2012 1.1. Premessa... 1 1.2. Redazione ed approvazione del progetto di bilancio d esercizio... 3 1.2.1. Predisposizione del progetto di bilancio...

Dettagli

INDICE PREMESSA: LA DISCIPLINA DELLA REVISIONE LEGALE... 15

INDICE PREMESSA: LA DISCIPLINA DELLA REVISIONE LEGALE... 15 INDICE PRESENTAZIONE... 13 PREMESSA: LA DISCIPLINA DELLA REVISIONE LEGALE... 15 1. La disciplina della revisione legale... 15 2. Il sistema dei controlli legali... 16 2.1 Il sistema dei controlli legali

Dettagli

L analisi dei rapporti con le parti correlate

L analisi dei rapporti con le parti correlate UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI REVISIONE LEGALE DEI CONTI L analisi dei rapporti con le parti correlate SAVERIO PETRUZZELLI Definizione di parti correlate In base alla definizione contenuta nel paragrafo

Dettagli

GOLF TOLCINASCO S.r.l. Sede in Pieve Emanuele località Tolcinasco (MI) Capitale Sociale 16.054.291,68 i.v. Registro delle Imprese e Codice Fiscale 02053200966 **** RELAZIONE DEL SINDACO UNICO SUL BILANCIO

Dettagli

Relazione della società di revisione indipendente ai sensi dell articolo 14 del DLgs 27 gennaio 2010, n 39

Relazione della società di revisione indipendente ai sensi dell articolo 14 del DLgs 27 gennaio 2010, n 39 ESEMPIO DI RELAZIONE DI REVISIONE CON GIUDIZIO SENZA RILIEVI Relazione della società di revisione indipendente ai sensi dell articolo 14 del DLgs 27 gennaio 2010, n 39 Agli azionisti della ABC SpA Relazione

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO. Comunicazione interna per instaurare sia un clima partecipativo che per supportare le decisioni aziendali

IL SISTEMA INFORMATIVO. Comunicazione interna per instaurare sia un clima partecipativo che per supportare le decisioni aziendali Unità 1 IL SISTEMA INFORMATIVO Comunicazione interna per instaurare sia un clima partecipativo che per supportare le decisioni aziendali IL SISTEMA INFORMATIVO Comunicazione esterna rivolta a dare informazioni:

Dettagli

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10 Il Rendiconto Finanziario Inquadramento normativo e OIC n.10 Art. 2423 c.c. Redazione del bilancio. In vigore fino al 31.12.2015 Gliamministratoridevonoredigereilbilanciodiesercizio, costituito dallo stato

Dettagli

La valutazione della CONTINUITA AZIENDALE nell ambito della revisione legale dei conti

La valutazione della CONTINUITA AZIENDALE nell ambito della revisione legale dei conti S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO La valutazione della CONTINUITA AZIENDALE nell ambito della revisione legale dei conti Fioranna Negri Partner PKF Italia S.p.A. Milano, 8 maggio 2013 S.A.F.

Dettagli

Italeaf S.p.A. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2017

Italeaf S.p.A. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2017 Italeaf S.p.A. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2017 Relazione della società di revisione indipendente ai sensi dell art. 14 del D. Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 EY S.p.A. Via Bartolo, 10 06122 Perugia

Dettagli

FONDAZIONE TEATRO MARENCO. (art. 14 c.1 lettera a) D.Lgs. n. 39/2010 e art c.2 cod.civ.)

FONDAZIONE TEATRO MARENCO. (art. 14 c.1 lettera a) D.Lgs. n. 39/2010 e art c.2 cod.civ.) FONDAZIONE TEATRO MARENCO Sede legale in NOVI LIGURE (Al) via P. Giacometti n. 22 Codice fiscale 92025530061 Partita I.V.A. 02059980066 Relazione del Sindaco e Revisore Unico al Bilancio consuntivo al

Dettagli

Relazione unitaria del Revisore unico all Assemblea dei soci

Relazione unitaria del Revisore unico all Assemblea dei soci Reg. Imp. 03734100658 Rea.317123 METELLIA SERVIZI UNIPERSONALE S.R.L. Sede in VIALE G. MARCONI 52-84013 CAVA DE TIRRENI (SA) Capitale sociale Euro 100.000,00 i.v. Relazione unitaria del Revisore unico

Dettagli

Relazione e Situazione Patrimoniale Economica al 30/06/2017 VEI LOG S.p.A. a Socio Unico

Relazione e Situazione Patrimoniale Economica al 30/06/2017 VEI LOG S.p.A. a Socio Unico Relazione e Situazione Patrimoniale Economica al 30/06/2017 VEI LOG S.p.A. a Socio Unico Via Fiori Oscuri, 11 20121 Milano Capitale sociale Euro 100.000 i.v. Codice fiscale n. 09963130969 REA 2124500/Milano

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO Unità 1 IL SISTEMA INFORMATIVO Comunicazione interna per instaurare sia un clima partecipativo che per supportare le decisioni aziendali IL SISTEMA INFORMATIVO Comunicazione esterna rivolta a dare informazioni:

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO RELAZIONE DEL REVISORE UNICO ( AI SENSI DE1L'ART.14 DEL DECRETO LEGISLATIVO 27 GENNAIO 2010 n. 39) Sul Bilancio chiuso al 31 dicembre 2018 della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo Con sede legale

Dettagli

Trasporti Integrati e Logistica s.r.l. Servizi e Management

Trasporti Integrati e Logistica s.r.l. Servizi e Management Trasporti Integrati e Logistica s.r.l. Servizi e Management Sede in Reggio Emilia viale Trento Trieste 13, Capitale Sociale versato Euro 2.200.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di Reggio Emilia nr. R.E.A.

Dettagli

GLI SCHEMI DI BILANCIO IN ITALIA

GLI SCHEMI DI BILANCIO IN ITALIA GLI SCHEMI DI BILANCIO IN ITALIA Il sistema di bilancio per le società di capitali, le società cooperative e mutualistiche Conto Economico art. 2425 Nota Integrativa art. 2427... Stato Patrimoniale art.

Dettagli

Relazione unitaria del collegio sindacale all assemblea dei soci

Relazione unitaria del collegio sindacale all assemblea dei soci G.A.L. LANGHE ROERO LEADER Sede Legale: PIAZZA OBERTO N.1 - BOSSOLASCO (CN) Iscritta al Registro Imprese della CCIAA DI CUNEO C.F. e numero iscrizione: 02316570049 Iscritta al R.E.A. n. CN 168859 Capitale

Dettagli

CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE ALESSIO SILVESTRI Università di Pisa Articolazione dell intervento nella revisione delle immobilizzazioni finanziarie Preliminary:

Dettagli

IL BILANCIO DI ESERCIZIO. Unità 1

IL BILANCIO DI ESERCIZIO. Unità 1 IL BILANCIO DI ESERCIZIO Unità 1 IL SISTEMA INFORMATIVO Comunicazione interna per instaurare sia un clima partecipativo che per supportare le decisioni aziendali IL SISTEMA INFORMATIVO Comunicazione esterna

Dettagli

Gamenet Group SpA. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2017

Gamenet Group SpA. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2017 Relazione della società di revisione indipendente ai sensi dell articolo 14 del DLgs 27 gennaio 2010, n 39 e dell articolo 10 del Regolamento (UE) n 537/2014 Gamenet Group SpA Bilancio d esercizio al 31

Dettagli

Contabilità e Bilancio Edizione 2010/2011. I principi generali e particolari di valutazione

Contabilità e Bilancio Edizione 2010/2011. I principi generali e particolari di valutazione Contabilità e Bilancio Edizione 2010/2011 I principi generali e particolari di valutazione 1 2 Clausole generali Art. 2423 c.c. Principi generali Art. 2423 bis c.c. Le regole specifiche Art. 2426 c.c.

Dettagli

LA NUOVA RELAZIONE DI REVISIONE SECONDO GLI ISA ITALIA. Dott. Stefano De Rosa

LA NUOVA RELAZIONE DI REVISIONE SECONDO GLI ISA ITALIA. Dott. Stefano De Rosa LA NUOVA RELAZIONE DI REVISIONE SECONDO GLI ISA ITALIA Dott. Stefano De Rosa NUOVI PRINCIPI DI REVISIONE NUOVI PRINCIPI DI REVISIONE ISA ITALIA A partire dai bilanci 2015 trovano applicazione i principi

Dettagli

Il Commercialista e il rilancio dell impresa

Il Commercialista e il rilancio dell impresa Il Commercialista e il rilancio dell impresa INVECCHIAMENTO DELL IMPRENDITORE CULTURALMENTE L IMPRENDITORE SI IDENTIFICA CON LA PROPRIA IMPRESA PENSANO E VIVONO L AZIENDA COME UNA CREATURA PROPRIA PENSANO

Dettagli

SCUOLA FORENSE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA. Il bilancio. La lettura e l interpretazione. I principi generali

SCUOLA FORENSE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA. Il bilancio. La lettura e l interpretazione. I principi generali SCUOLA FORENSE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA IL BILANCIO D ESERCIZIO I Incontro Il bilancio. La lettura e l interpretazione. I principi generali Renato Camodeca Renato Camodeca Dottore Commercialista

Dettagli

Lettura ed Analisi del Bilancio IL BILANCIO DI ESERCIZIO

Lettura ed Analisi del Bilancio IL BILANCIO DI ESERCIZIO IL BILANCIO DI ESERCIZIO CHE COS E UN BILANCIO Il bilancio è un insieme di documenti che illustrano la situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell impresa a tutti i soggetti interessati. CHI

Dettagli

Relazione sulla gestione Bilancio al 31/12/2010

Relazione sulla gestione Bilancio al 31/12/2010 GHELAS MULTISERVIZI S.P.A. Sede Legale: Via Giardinelli n 4, GELA (CL) Iscritta al Registro Imprese di: CALTANISSETTA C.F. e numero iscrizione: 01699450852 Iscritta al R.E.A. di Caltanissetta - Capitale

Dettagli

SCHEDA TECNICA 1. NATURA DELL INCARICO

SCHEDA TECNICA 1. NATURA DELL INCARICO SCHEDA TECNICA all.1 1. NATURA DELL INCARICO L oggetto dell incarico consiste nell'espletamento delle attività di revisione contabile per gli esercizi 2015/2016/2017 con l obiettivo di esprimere un giudizio

Dettagli

Appendice (Italia) (Rif.: Par. A14-A14(I)) Esempi di relazioni del revisore indipendente sul bilancio

Appendice (Italia) (Rif.: Par. A14-A14(I)) Esempi di relazioni del revisore indipendente sul bilancio Appendice (Italia) (Rif.: Par. A14-A14(I)) Esempi di relazioni del revisore indipendente sul bilancio Esempio 1(I): Relazione di revisione sul bilancio d esercizio redatto in conformità ad un quadro normativo

Dettagli

Premessa Finalità e principi del bilancio d esercizio

Premessa Finalità e principi del bilancio d esercizio Indice Premessa XV 1. Finalità e principi del bilancio d esercizio 1 1.1 La finalità e l oggetto del bilancio d esercizio 3 1.1.1 La finalità del bilancio d esercizio 3 1.1.2 L oggetto della rappresentazione

Dettagli

Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili LA REVISIONE LEGALE DELL AREA LAVORO

Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili LA REVISIONE LEGALE DELL AREA LAVORO Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili LA REVISIONE LEGALE DELL AREA LAVORO LUCA PROVARONI Roma, 14 febbraio 2019 Agenda 1. La relazione di revisione 3 2. Le tipologie

Dettagli

RELAZIONE COLLEGIO SINDACALE

RELAZIONE COLLEGIO SINDACALE BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018 ALLEGATO E) RELAZIONE COLLEGIO SINDACALE Relazione unitaria del Collegio Unico dei revisori dei conti al Direttore dell ATER Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale

Dettagli

TREVI FINANZIARIA INDUSTRIALE S.P.A. Situazione Patrimoniale al 30 giugno 2019 redatta ai fini degli artt c.c.

TREVI FINANZIARIA INDUSTRIALE S.P.A. Situazione Patrimoniale al 30 giugno 2019 redatta ai fini degli artt c.c. TREVI FINANZIARIA INDUSTRIALE S.P.A. Situazione Patrimoniale al 30 giugno 2019 redatta ai fini degli artt. 2446 2447 c.c. 1 Il presente resoconto intermedio di gestione non è stato sottoposto a revisione

Dettagli

c) i rapporti verso parti correlate della Società e del gruppo ad essa facente capo;

c) i rapporti verso parti correlate della Società e del gruppo ad essa facente capo; BOLLETTINO CONSOB 16-31 LUGLIO 2016 RICHIESTE DI DIVULGAZIONE DI INFORMAZIONI AI SENSI DELL'ART. 114 DEL DECRETO LEGISLATIVO 24 FEBBRAIO 1998, N. 58 Gruppo Waste Italia Spa - Con riferimento alla relazione

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016 AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA FUTURA Sede Legale Via Cattaneo n. 1 Pioltello (MI) Capitale sociale euro 20.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita Iva: 12547300157 RELAZIONE DEL REVISORE

Dettagli

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008 CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008 Ricavi a 294 milioni di euro (326,8 milioni di euro nel 2007) Margine operativo lordo a 30,8 milioni di euro (53,6 milioni

Dettagli

Relazione del Revisore Unico al Bilancio di esercizio chiuso il 31 dicembre 2015

Relazione del Revisore Unico al Bilancio di esercizio chiuso il 31 dicembre 2015 AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Azienda speciale di cui al Dlgs. 267/2000 Sede in Piazza Serenissima, 80, scala D - int. 113 31033 CASTELFRANCO VENETO (TV) Codice fiscale

Dettagli

DEBITI SOMMARIO 14/09/2016

DEBITI SOMMARIO 14/09/2016 DEBITI 1 SOMMARIO Stato patrimoniale Passivo D) Debiti Criteri di iscrizione Partite da liquidare Fatture da ricevere Stato patrimoniale Passivo D.12) Debiti tributari 2 1 STATO PATRIMONIALE PASSIVO D)

Dettagli

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Economia aziendale, bilancio, business plan Anno accademico 2016/2017 Prof. Antonio Staffa Prof. Mario Venezia

Dettagli

RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/ / C.C.).)

RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/ / C.C.).) ATENA SCARL Società Distretto Alta Tecnologia Energia Ambiente consortile a responsabilità limitata Sede Legale: CENTRO DIREZIONALE ISOLA C/4 NAPOLI (NA) Iscritta al Registro Imprese di: NAPOLI C.F. e

Dettagli