GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI ZONE ALARM PERSONAL FIREWALL
|
|
- Tommasa Messina
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI ZONE ALAR M PERSONAL FIREWALL 6.1 Zone Alarm personal Firewall è la versione gratuita, per uso personale, del più completo Zone Alarm Pro, firewall prodotto da Zone Labs. Questa guida spiegherà come configurare la versione gratuita di questo famoso firewall. Il motivo per cui ho preferito concentrarmi sulla versione gratuita è che è un po' più semplice. Zone Alarm esiste in varie versioni, alcune contenenti un modulo antispyware, un antivirus, ma sono tutte a pagamento. Se invece preferite avere solo il firewall, vi consiglio di scaricare la versione free di questo programma che, rispetto alla versione completa, manca solo di alcune piccole componenti. Naturalmente dovrete integrare il vostro sistema di sicurezza aggiungendoci un antivirus e un antispyware. Scaricate il programma a questo indirizzo &lid=nav_za oppure andate all'home page La versione pro di ZA, che ha un costo decisamente maggiore, è un validissimo prodotto, ma sinceramente consiglio a tutti di usare la versione free che, ripeto, nonostante sia mancante di alcune piccole funzioni, è più semplice da usare. L'installazione è molto semplice, vi basterà leggere attentamente ciò che vi apparirà e il gioco sarà fatto. Ora diamo un'occhiata alla schermata principale di ZA. 1
2 A sinistra (nella zona gialla) ci sono tutti i menù che compongono il programma. Ogni menù ha generalmente 2 o 3 schede. In questa prima schermata è mostrata un riassunto di tutto ciò che è successo nel programma. Abbiamo l'elenco di tutte le intrusioni bloccate (e di quelle che ZA ritiene particolarmente dannose) e il numero di programmi configurati da ZA per l'accesso a Internet. Un aspetto interessante di ZA è costituito da questi due pulsanti in alto Stop Lucchetto programmi Iniziamo dal lucchetto dei programmi. Le icone rappresentano i programmi che stanno comunicando in questo momento con Internet. Premendo il lucchetto si chiuderà, e i programmi non potranno più comunicare con Internet. Il tasto Stop è ancora più interessante, perchè premendolo bloccherete ogni tentativo di comunicazione con Internet, sia in entrata che in uscita. La schermata successiva vi presenta invece lo stato di ZA, ovvero la versione che state utilizzando in questo momento. 2
3 Per quanto riguarda questa terza schermata invece, vi viene presentato lo stato degli aggiornamenti: decidete se devono essere automatici o manuali (naturalmente in questo caso vi dovete ricordare di aggiornarlo!). L'opzione da spuntare è sicuramente carica ZoneAlarm all'avvio. Se invece volete nascondere il vostro indirizzo IP anche al sito di ZA (quando il firewall indirizza informazioni), potete spuntare anche Quando possibile, nascondi il mio indirzzo IP. 3
4 Firewall Passiamo ora al secondo menù, Firewall. Da qui potete configurare il livello di sicurezza di ZA. Prima di andare avanti, è bene spiegare il funzionamento di ZA. Questo firewall divide il traffico del vostro computer in due zone (da qui il suo nome!): la prima è la Zona Internet, ovvero la rete vera e propria, mentre la seconda è la Zona Attendibile, ovvero il vostro computer e le periferiche che fanno parte della vostra piccola rete. Per quanto riguarda la Zona Internet, il mio consiglio è sicuramente: Livello Alto! A meno che non vogliate condividere il vostro computer (che non ha niente a che fare con condividere sul P2P), è meglio alzare il livello al massimo. Con il tasto Avanzate potete accedere ad un piccolo menù. Se non siete molto addentrati è meglio lasciar stare tutto come sta, tranne la casella Disabilita Windows Firewall che, se non è spuntata, dovrete farlo personalmente. 4
5 Dalla scheda Zone, potete vedere le diverse connessioni che sono attive. Qui non ci sono molte cose da configurare. Potete controllare il vostro Ip. Questa sezione del programma è utile se avete una rete casalinga e dovete decidere in quale Zone inserire un computer della vostra rete. Se non avete una rete il mio consiglio è di lasciare tutto come sta. In basso a destra ci sono alcuni pulsanti: potete aggiungere una nuovo range di Ip che potete bloccare oppure potete rendere accessibili. Diciamo che queste opzioni vanno lasciate di default. 5
6 Controllo dei programmi Veniamo ora alla funzione più potente ed interessante di ZA. In questo menù troverete un elenco di programmi che desiderano connettersi ad internet. La vera forza di ZA sta in questo menù che è più specializzato che in altri programmi. Se configurate bene questa sezione renderete il vostro computer quasi impenetrabile. (ma non è poi così difficile). In questa prima schermata lasciate tutto così come è. Primo perchè non potete modificare queste impostazioni (si possono modificare solo nella versione Pro), secondo perchè stanno bene così! In questo modo tutti i programmi che desiderano connettersi ad Internet devono chiedere prima il permesso a voi. Non abbassate le difese. È meglio perdere un po' di tempo nel dare una lettura agli avvisi che ZA vi manda, invece di lasciare al computer il dominio di se stesso: potrebbe prendere decisioni che a voi non piacciono! 6
7 Veniamo ora alla scheda dei programmi vera e propria. Ogni programma ha 2 opzioni: Accesso e Server. Per accesso si intende la possibilità che si dà al programma di accedere alle due zone: Attendibile (ovvero il proprio computer e la propria rete) e Internet (ovvero la rete Internet). Per server si intende la possibilità che si dà al programma di ricevere connessioni dall'esterno (anche qui ci sono le opzioni Attendibile e Internet). Voi potete decidere se dare ad un programma un permesso totale (segno verde), potete decidere di bloccarlo ( X rossa), oppure potete decidere se configurare ogni volta l'accesso (punto interrogativo). Per regola generale possiamo dire che nessun programma dovrebbe accettare connessioni dall'esterno. In realtà ci sono programmi che necessitano di una totale libertà, e tra questi ci sono i programmi di file sharing. Nel mio caso ho dato ad Emule una libertà totale, dandogli 4 segni verdi (sia come Accesso sia come Server. Per quanto riguarda gli altri programmi bisognerebbe configurare il segno verde solo come Accesso e quasi mai come Server, e solo a quei programmi che veramente necessitano di collegarsi ad internet, ovvero: il vostro Browser (Internet Explorer piuttosto che Firefox), il vostro client di posta (Outllool piuttosto che Thunderbird), il vostro client di Messaggistica (come per esempio Messenger) e Generic Host Process, ovvero Svchost, una delle componenti più importanti del sistema operativo. Date a questi programmi segno verde solo nella scheda Accesso, e rossa nella scheda Server. Per quanto riguarda programmi come Antivirus e Antispyware, il mio consiglio è di lasciare il punto interrogativo. In questo modo, quando dovrete fare l'aggiornamento, il programma vi chiederà cosa fare. 7
8 In linea generale, però, vi consiglio anche di sperimentare varie configurazioni, e vedere che risultato danno. In questo modo capirete meglio quali programmi bloccare e quali no. Ogni volta che un nuovo programma desidera connettersi ad Internet vi apparirà il seguente fumetto Nel primo caso il programma MSN Messenger sta cercando di accedere ad internet. Vi viene mostrato il nome del programma e l'ip di destinazione. Potete chiedere ulteriori informazioni (il sito di ZA è molto chiaro e da poco è anche in italiano). Il sito vi darà i consigli su come comportarvi. A questo punto dovete decidere che fare: Consentire l'accesso o Negarlo. Ricordate che spuntando la casella Memorizza impostazione ZA prenderà nota della vostra decisione nella tabella dei programmi. Se non lo fate ZA vi chiederà ogni volta che fare. Nel secondo caso il programma utorrent sta cercando di agire come server. Anche in questo caso dovete decidere che fare. Trattandosi di un programma di file sharing il consiglio è di Consentire, ma questo dipende dai vari programmi. Consultate spesso questa tabella: potete vedere se ci sono programmi che non conoscete, oppure se ci sono comportamenti strani da parte di qualche programma. Con il tasto aggiungi potete aggiungere programmi che desiderate bloccare (per esempio potete bloccare il WGA, se avete appena aggiornato XP) 8
9 Monitoraggio antivirus Tramite questo menù ZA vi avvisa se l'antivirus è attivo. ZA vi dice sempre che l'antivirus non è in esecuzione, ma in realtà credo che intenda il suo antivirus, che fa parte della ZA suite. Quindi non preoccupatevi e passate oltre, sempre che abbiate un antivirus!!! 9
10 Protezione posta elettronica In questa scheda non c'è molto da dire. ZA dovrebbe bloccare i VBS sfruttati per le infezioni virali tramite posta elettronica. 10
11 Avvisi e log In questo menù potete trovare l'elenco degli avvisi degli attacchi subiti. Nella scheda iniziale vi consiglio di selezionare la casella Disattivato... a meno che non vogliate leggere tutti gli avvisi di ZA (possono essere davvero tanti). Dato che non sempre un avviso equivale ad un attacco, vi consiglio di non stare a preoccuparsi. I primi tempi che usavo ZA mi stupivo di quanta gente tentasse di entrare nel mio computer. Erano decine al giorno. In realtà poi ho scoperto che nel 90% dei casi si tratta di quella che ZA considera Internetbackground noise, ovvero informazioni, tentativi d'accesso che viaggiano nella rete, proprio come una nebbia digitale. Con il tasto Avanzate potete decidere se tenere il Log degli avvisi oppure se volete eliminare il Log stesso 11
12 Nella scheda Visualizzatore Log potete leggere tutti i tentativi di accesso al vostro pc. Potete leggere sia i tentativi in entrata (firewall) che in uscita (programmi). Cliccando su un avviso potete avere ulteriori informazioni sul sito di ZA. 12
Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica.
Tecnologie informatiche ACCESSO REMOTO CON WINDOWS Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Un esempio di tale servizio
Il Centro sicurezza PC di Windows Vista Introduzione alla sicurezza
Il Centro sicurezza PC di Windows Vista Introduzione alla sicurezza Usa gli strumenti per la vita digitale Negli ultimi anni l aspetto della sicurezza è diventato sempre più importante, la maggior parte
2. Firewall. sonni tranquilli, Windows XP deve essere. alla larga dal nostro computer, che. Per navigare in Internet e dormire
2. Firewall Per navigare in Internet e dormire sonni tranquilli, Windows XP deve essere protetto da un firewall. Solo in questo modo worm e pirati informatici staranno alla larga dal nostro computer, che
Ultr@ VNC: Guida (parte 1)
Ultr@ VNC: Guida (parte 1) Vi presento la guida in italiano per l installazione e l utilizzo di Ultra VNC :http://ultravnc.sourceforge.net. Le potenzialità del programma ve le abbiamo già presentate :http://www.femetal.it/9/ultravncrecensione,
AEMcom Peer2Peer - Windows
AEMcom Peer2Peer - Windows La rete di AEMcom raggiunge ormai tutto il territorio della provincia di Cremona, arrivando a coprire anche alcuni comuni dei territori confinanti. AEMcom Peer2Peer nasce come
Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista
Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista Il momento in cui un computer è più a rischio e soggetto ad attacchi informatici, è quando è connesso a internet. Per proteggere il nostro PC ed evitare
XTOTEM FREESTYLE Pagina 1 ASSISTENZA REMOTA ASSISTENZA REMOTA
Pagina 1 ASSISTENZA REMOTA Sommario ASSISTENZA REMOTA...1 Introduzione...2 Skype...3 Uso di Skype per condividere lo schermo...3 Aero Admin...4 Come ottenere il programma...4 Uso di Aero Admin...4 Team
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può
Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare
Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare Indice: - 1.1 Configurazione Windows Xp 2.1 Configurazione Windows Vista 3.1 Configurazione Windows Seven 1.1 - WINDOWS XP Seguire i seguenti passi per
AEMcom Peer2Peer Ubuntu \ Mac OS
AEMcom Peer2Peer Ubuntu \ Mac OS La rete di AEMcom raggiunge ormai tutto il territorio della provincia di Cremona, arrivando a coprire anche alcuni comuni dei territori confinanti. AEMcom Peer2Peer nasce
INTERNET EXPLORER. Breve manuale d'uso
INTERNET EXPLORER Breve manuale d'uso INDICE INTRODUZIONE... 3 COME IMPOSTARE LA PAGINA INIZIALE...3 LA WORK AREA... 3 LE VOCI DI MENU... 5 IL MENU FILE... 5 IL MENU MODIFICA... 6 IL MENU VISUALIZZA...
Comando Generale Arma dei Carabinieri
Comando Generale Arma dei Carabinieri Configurazioni per il collegamento al CONNECTRA Si Applica a: Windows 2000 sp4; Windows XP sp2; Data: 03 settembre 2007 Numero Revisione: 2.1 Configurazione per il
MyFRITZ!, Dynamic DNS e Accesso Remoto
MyFRITZ!, Dynamic DNS e Accesso Remoto 1 Introduzione In questa mini-guida illustreremo come accedere da Internet al vostro FRITZ!Box in ufficio o a casa, quando siete in mobilità o vi trovate in luogo
HOW-TO GUIDE: Come installare Toyota Touch&GoToolbox? HOW-TO GUIDE: Come creare una fingerprint del vostro dispositivo in una periferica di
HOW-TO GUIDE: Come installare Toyota Touch&GoToolbox? HOW-TO GUIDE: Come creare una fingerprint del vostro dispositivo in una periferica di archiviazione USB? HOW-TO GUIDE: Iniziare a usare Toyota Touch&GoToolbox?
AMD Athlon64, Opteron o Intel EM64T Pentium 4 / Pentium 4 processore Xeon Spazio libero su hard disk: 50MB 50MB
1 AVAST! 4 HOME EDITION 1.1 SPECIFICHE DEL PRODOTTO Avast! è un AntiVirus, un programma creato con lo scopo di rilevare ed eliminare virus informatici. I virus sono programmi che appartengono alla categoria
Internet Wireless in Biblioteca
Sistema Bibliotecario Valle Seriana Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi della Biblioteca connettersi alla rete protetta che si chiama hotspot_biblioteca
INTERNET EXPLORER Breve manuale d uso
INTERNET EXPLORER Breve manuale d uso INDICE INTRODUZIONE... 3 COME IMPOSTARE LA PAGINA INIZIALE... 3 LA WORK AREA... 3 LE VOCI DI MENU... 5 IL MENU FILE... 5 IL MENU MODIFICA... 6 IL MENU VISUALIZZA...
SOLUZIONI PER ANOMALIE RISCONTRATE NELL USO DELLA PROCEDURA ON-LINE IMPOSSIBILITA DI ACCEDERE NELLA PROCEDURA ON-LINE
SOLUZIONI PER ANOMALIE RISCONTRATE NELL USO DELLA PROCEDURA ON-LINE IMPOSSIBILITA DI ACCEDERE NELLA PROCEDURA ON-LINE ESEGUIRE: MENU STRUMENTI ---- OPZIONI INTERNET --- ELIMINA FILE TEMPORANEI --- SPUNTARE
Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica
accesso internet a tempo e posta elettronica Indice 1. REQUISITI NECESSARI -------------------------------------------------------------------------- 4 1.1. PREDISPORRE I COLLEGAMENTI --------------------------------------------------------------------
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile
Installazione e configurazione di ZoneAlarm
A.Valli, Computer, reti e Internet per lo studio professionale, Tecnologia e professioni, FAG, 2004 Booksite: http://www.fag.it/booksite/392-2.htm Installazione e configurazione di ZoneAlarm L'installazione
Uso di Avast Free 7.01
Uso di Avast Free 7.01 Abbastanza simile alla precedente versione e ovviamente sempre in lingua italiana, Avast Free 7.01 creato da Avast Software, ha un ottima fama fra le soluzioni anti-malware gratuite:
UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO
UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO 1. Aprire la cartella FileZillaPortable e cliccare due volte con il tasto destro sull'icona rossa 2. Si aprirà questa maschera: 3. Ora dovete effettuare la connessione al
Salvare ComboFix sul Desktop
Salvare ComboFix sul Desktop A questo punto clickate sul pulsante Salva per avviare il download sul vostro computer. Con connessioni dialup l'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti. A download ultimato
ISTR Uso del Windows Messenger
Pagina 1 di 5 1.CAMPO DI APPLICAZIONE Ai dipendenti che fanno parte del progetto di Telelavoro ed ai colleghi del loro gruppo di lavoro è stato attivato un account di Messenger, per permettere una più
Windows 8 Firewall Windows 8 FirewallEdit
Notifiche di pagina Off Ricevi notifiche via e-mail per: Solo questa pagina Questa pagina e tutte le sottopagine Rimuovi le notifiche per questa pagina Was this page helpful? Yes No AduTeca > Emule AdunanzA
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 36 Requisiti necessari all installazione... 3 Configurazione del browser (Internet Explorer)... 4 Installazione di una nuova Omnistation... 10 Installazione
Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni
Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Per la navigazione è necessaria l iscrizione preventiva in Biblioteca, sia al Servizio Bibliotecario sia a quello internet Per poter accedere a Internet tramite
NUOVO Panda Antivirus 2007 Guida introduttiva Importante! Leggere attentamente la sezione Registrazione online della presente guida. Le informazioni contenute in questa sezione sono fondamentali per garantire
MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
ANUTEL Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE -Accerta TU -GEDAT -Leggi Dati ICI -Leggi RUOLO -Leggi Tarsu -Leggi Dati Tares -FacilityTares -Leggi Docfa
Come si scarica un programma?
di Pier Francesco Piccolomini 1 Ok, ci siamo. Ormai stai diventando bravo con il PC. È il momento di fare il grande passo: oggi impariamo (rullo di tamburi) a scaricare e ad installare i programmi! Quando
Apros s.r.l. è lieta di presentarvi
Apros s.r.l. è lieta di presentarvi Apros Configurator è uno strumento facile ed intuitivo nel suo utilizzo, che vi permetterà di realizzare in breve tempo il dimensionamento di canne fumarie e renderà
GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX
GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX Al fine di poter visualizzare le immagini provenienti dai DVR che supportano la connessione via browser Internet Explorer, è necessario,
PREMESSA. Procedure di protezione che, ovviamente, dovranno essere riabilitate al termine dell'installazione.
PREMESSA E' buona e comune regola che, accingendosi a installare programmi che abbiano origine certa, si proceda preliminarmente alla disattivazione di Firewall e Antivirus. Procedure di protezione che,
Aggiunte alla documentazione
Aggiunte alla documentazione Software di sicurezza Zone Alarm versione 7.1 Nel presente documento vengono trattate le nuove funzionalità non incluse nelle versioni localizzate del manuale utente. Fare
File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio
Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere
4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO
4.1 PER INIZIARE 4.1.1 PRIMI PASSI COL FOGLIO ELETTRONICO 4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO L icona del vostro programma Excel può trovarsi sul desktop come in figura. In questo caso basta
Come installare un programma antivirus Pagina 1 di 5
Come installare un programma antivirus Pagina 1 di 5 Scopo della guida Per non compromettere lo stato di sicurezza del proprio computer, è indispensabile installare un programma antivirus sul PC. Informazione
Guida all utilizzo del sito web v. 2.0
www.comune.pontenossa.bg.it created by zeramico.com Guida all utilizzo del sito web v. 2.0 WebMasterS info@zeramico.com 1 COSA E CAMBIATO Le modifiche più grosse sono state apportate alla struttura del
Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico
Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante
FAQ AZIENDE: Quali sono le parti della domanda da compilare per prime? (v. istruzioni iscrizione pagg. 5-6)
FAQ AZIENDE: (I numeri riportati a fianco di alcune FAQ fanno riferimento rispettivamente alle Istruzioni per i Fornitori, iscrizione e inserimento prodotti e a quelle per processi di vendita, presenti
Procedura Operativa - Configurazione Rete Wireless
Gestione rete Informatica Della Università Cattolica del Sacro Cuore (Sede di Roma) Rif. rm-037/0412 Pagina 1 di 36 Informazioni relative al documento Data Elaborazione: 27/01/2012 Stato: esercizio Versione:
Procedura Operativa - Configurazione Rete Wireless
Gestione rete Informatica Università Cattolica del Sacro Cuore (Sede di Roma) Rif. rm-029/0513 Pagina 1 di 34 Informazioni relative al documento Data Elaborazione: 27/10/2011 Stato: Esercizio Versione:
Internet Explorer 7. Gestione cookie
Internet Explorer 7 Internet Explorer 7 è la nuova versione del browser di Microsoft disponibile per i Sistemi Operativi: Windows Vista, Windows XP (SP2), Windows XP Professional x64 Edition e Windows
FAQ DOMANDE FREQUENTI
FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA FAQ DOMANDE FREQUENTI In cosa consiste la VideoFad? La VideoFad è la nuova formazione a distanza video. Si tratta di corsi Audio e Video con slide sincronizzate, nei quali
Figura 1 Le Icone dei file di Excel con e senza macro.
18 Le macro Le macro rappresentano una soluzione interessante per automatizzare e velocizzare l esecuzione di operazioni ripetitive. Le macro, di fatto, sono porzioni di codice VBA (Visual Basic for Applications)
Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon
NOTE PRELIMINARI: 1. La versione analizzata è quella del laboratorio beta della sede S. Davide di Porto, ma il programma è presente anche nel laboratorio alfa (Porto) e nel laboratorio di informatica della
Servizio Feed RSS del sito CNIT
Servizio Feed RSS del sito CNIT Informiamo tutti gli utenti CNIT che è possibile sincronizzare i propri Reader (RSS) per essere aggiornati in tempo reale sulle nuove pubblicazioni di articoli postati sul
[emmebox - NoBadMail]
Come utilizzare le caselle protette da emmebox NoBadMail con Outlook Express Outlook Express è uno dei programmi di posta elettronica tra i più utilizzati; questo perché su tutti i computer che utilizzano
GUIDA UTENTE WEB PROFILES
GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.
GUIDA AL PRIMO ACCESSO A SISTRI
GUIDA AL PRIMO ACCESSO A SISTRI Questa guida è realizzata per chi si trova ad avere a che fare per la prima volta con i dispositivi USB del Sistema di controllo per la tracciabilità dei rifiuti (SISTRI),
MOBS Flussi informativi sanitari regionali
Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione ottobre 2014 MOBS--MUT-01-V03_ConfigurazioneBrowser.docx pag. 1 di 25 Uso: ESTERNO INDICE 1 CRONOLOGIA VARIAZIONI...2 2 SCOPO E CAMPO DI
CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA
SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 3 ISTRUZIONI PER L USO 1 CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE
MANUALE EDI Portale E-Integration
MANUALE EDI Pagina 1 di 16 Login Il portale di E-Integration è uno strumento utile ad effettuare l upload e il download manuale dei documenti contabili in formato elettronico. Per accedere alla schermata
Windows Live OneCare Introduzione e installazione
Windows Live OneCare Introduzione e installazione La sicurezza e la manutenzione del proprio computer è di fondamentale importanza per tenerlo sempre efficiente e al riparo dalle minacce provenienti dalla
Configurazione del servizio Dynamic DNS. Questa procedura ti guiderà durante i 4 passi necessari alla messa in funzione del servizio.
Configurazione del servizio Dynamic DNS Questa procedura ti guiderà durante i 4 passi necessari alla messa in funzione del servizio. La prima operazione da svolgere consiste nella registrazione al sito:
Installare un programma firewall Pagina 1 di 5
Installare un programma firewall Pagina 1 di 5 Scopo della guida Incrementare lo stato di sicurezza del proprio computer con un programma firewall. Un programma firewall permette di proteggere un computer
PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER 4.0 MODULO
PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER 4.0 MODULO 2 Uso del Computer e Gestione dei file ( Windows XP ) A cura di Mimmo Corrado MODULO 2 - USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2 FINALITÁ Il Modulo 2, Uso del computer
info@cretesenesirockfestival.it www.cretesenesirockfestival.it
PAGAMENTO TRAMITE PAYPAL Quando cliccate sull icona del carrello sarete temporaneamente dirottati sul sito di PayPal per il pagamento tramite carta di credito o tramite il vs. account PayPal se ne possedete.
Informativa sui cookie secondo la normativa europea
Informativa sui cookie secondo la normativa europea Il sito web che state navigando è conforme alla normativa europea sull'uso dei cookie. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo
Indice. 1 Introduzione... 3. 2 Password Principale... 4. 4 Creazione di un account per il bambino... 11. 5 Accesso alle guide in linea...
Indice 1 Introduzione... 3 2 Password Principale... 4 2.1 Se hai dimenticato la password principale... 7 3 Chiudere Magic Desktop e tornare a Windows...10 4 Creazione di un account per il bambino... 11
LEZIONE 5. Sommario LEZIONE 5 CORSO DI COMPUTER PER SOCI CURIOSI
1 LEZIONE 5 Sommario QUINTA LEZIONE... 2 POSTA ELETTRONICA... 2 COSA SIGNIFICA ACCOUNT, CLIENT, SERVER... 2 QUALE CASELLA DI POSTA SCEGLIAMO?... 2 QUANDO SI DICE GRATIS... 3 IMPOSTIAMO L ACCOUNT... 3 COME
VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7
VADEMECUM TECNICO Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 1) per poter operare in Server Farm bisogna installare dal cd predisposizione ambiente server farm i due file: setup.exe
Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA
MANUALE OPERATIVO Outlook Firma Digitale e crittografia dei messaggi (e-mail) Firmare e cifrare una e-mail con la carta multiservizi. Per firmare digitalmente un'e-mail occorre: 1. Installare il certificato
INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014)
INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014) Se la Suite risulta già stata installata e quindi sono già presenti le configurazioni di seguito indicate, si prega di andare direttamente alla fine
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante
x:\ipsoware\liveupdate
Caso 1 : In alcune occasioni, a seguito di un aggiornamento, rientrando nella Suite Ipsoa, appare il messaggio bloccante sopra riportato Dopo essersi accertati che EFFETTIVAMENTE tutti i PC utilizzanti
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...
Manuale Operativo per la firma digitale
Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 1 2. Installazione del lettore di smart card... 1 3. Installazione del Dike e Dike Util... 7 1. Premessa... 8 2. Installazione DikeUtil...
Informativa sui cookie secondo la normativa europea
Informativa sui cookie secondo la normativa europea Il sito web che state navigando è conforme alla normativa europea sull'uso dei cookie. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo
Guida di Pro PC Secure
1) SOMMARIO 2) ISTRUZIONI DI BASE 3) CONFIGURAZIONE 4) INFORMAZIONI AGGIUNTIVE 1) SOMMARIO Guida di Pro PC Secure Pro PC Secure è un programma che si occupa della protezione dagli attacchi provenienti
ISTRUZIONI PASSO PASSO PER CREARE UN SITO CON JOOMLA SU ALTERVISTA
ISTRUZIONI PASSO PASSO PER CREARE UN SITO CON JOOMLA SU ALTERVISTA REGISTRARSI AL SITO ALTERVISTA, PER OTTENERE SPAZIO WEB GRATUITO o Andare sul sito it.altervista.org o Nel riquadro al centro, scrivere
INSTALLAZIONE JOOMLA
INSTALLAZIONE JOOMLA Moltissime volta mi capita (e penso capiti anche a voi) di dover prima di pubblicare un sito farlo vedere al cliente per l ok finale, o magari doverlo fare vedere, ma non avere ancora
Versione 2014. Installazione GSL. Copyright 2014 All Rights Reserved
Versione 2014 Installazione GSL Copyright 2014 All Rights Reserved Indice Indice... 2 Installazione del programma... 3 Licenza d'uso del software... 3 Requisiti minimi postazione lavoro... 3 Requisiti
LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web
LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web Versioni:...VB e.net Rel. Docum.to... 0112LUDY Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2
Configurazione accesso proxy risorse per sistemi Microsoft Windows
Configurazione accesso Proxy Risorse per sistemi Microsoft Windows (aggiornamento al 11.02.2015) Documento stampabile riassuntivo del servizio: la versione aggiornata è sempre quella pubblicata on line
HOW-TO GUIDE: Come installare Toyota Touch&GoToolbox? HOW-TO GUIDE: Come creare una fingerprint del vostro dispositivo in una periferica di
HOW-TO GUIDE: Come installare Toyota Touch&GoToolbox? HOW-TO GUIDE: Come creare una fingerprint del vostro dispositivo in una periferica di archiviazione USB? HOW-TO GUIDE: Iniziare a usare Toyota Touch&GoToolbox?
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.
GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI
GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI Il sito delle Associazioni Saronnesi è una community per associazioni per comunicare tra di loro. Questa guida spiega come iscriversi al sito è interagire
Console di Amministrazione Centralizzata Guida Rapida
Console di Amministrazione Centralizzata Contenuti 1. Panoramica... 2 Licensing... 2 Panoramica... 2 2. Configurazione... 3 3. Utilizzo... 4 Gestione dei computer... 4 Visualizzazione dei computer... 4
MANUALE D USO Agosto 2013
MANUALE D USO Agosto 2013 Descrizione generale MATCHSHARE è un software per la condivisione dei video e dati (statistiche, roster, ) delle gare sportive. Ogni utente abilitato potrà caricare o scaricare
Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.
Oggi parlerò di qualcosa che ha a che fare relativamente con la tecnica fotografica, ma che ci può dare una mano nella gestione dei nostri archivi digitali, soprattutto nel rapporto professionale con altre
Gestione integrata per lo studio dentistico. Installazione in rete DIGITAL IMAGING SAS 1
Gestione integrata per lo studio dentistico Installazione in rete DIGITAL IMAGING SAS 1 1. Installazione in rete. In questo capitolo descriveremo come configurare i computer per utilizzare ArchiMED Suite
Corso base Percorso 2
Rete Scuola Digitale Veneta Piano Regionale di Formazione Scuola Digitale Veneto Corso base Percorso 2 Lavorare con dispositivi personali destinati ad essere usati dai singoli partecipanti al processo
teamspace TM Sincronizzazione con Outlook
teamspace TM Sincronizzazione con Outlook Manuale teamsync Versione 1.4 * teamspace è un marchio registrato di proprietà della 5 POINT AG ** Microsoft Outlook è un marchio registrato della Microsoft Corporation
Come leggere la posta con il programma Windows Mail (Windows Vista) Come leggere la posta con il programma Outlook Express (Windows XP / 2000)
Come leggere la posta con il programma Windows Mail (Windows Vista) Come leggere la posta con il programma Outlook Express (Windows XP / 2000) Vai ad area contact (clicca sul menu per visualizzare le informazioni)
Cambiare logout nome breve in MAC OSX Leopard 10.5
1 Cambiare logout nome breve in MAC OSX Leopard 10.5 ATTENZIONE ) In MAC OSX Leopard 10.5.8 da come ho potuto capire che ci sono 2 Logout,uno abbinato all amministratore di sistema ovvero il proprietario
Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express
Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express In questa guida viene spiegato come creare un account di posta elettronica certificata per gli utenti che hanno acquistato il servizio offerto da puntozeri.it
1. FileZilla: installazione
1. FileZilla: installazione Dopo aver scaricato e salvato (sezione Download >Software Open Source > Internet/Reti > FileZilla_3.0.4.1_win32- setup.exe) l installer del nostro client FTP sul proprio computer
Internet Wireless in Biblioteca
Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi in Biblioteca bisogna connettersi alla rete protetta TILANE. Parametri per la connessione alla rete Connessione alla
Progetto SOLE Sanità OnLinE
Progetto SOLE Sanità OnLinE Rete integrata ospedale-territorio nelle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna: I medici di famiglia e gli specialisti Online (DGR 1686/2002) console - Manuale utente
Configurazione programma di posta elettronica per scaricare i messaggi del proprio indirizzo nome.cognome@gafondiaria.it
Configurazione programma di posta elettronica per scaricare i messaggi del proprio indirizzo nome.cognome@gafondiaria.it Introduzione Il documento fornirà le informazioni per configurare i programmi di
TABLET UNIQO-PRO. Procedura di upgrade
TABLET UNIQO-PRO Procedura di upgrade Note importanti: - Ricordiamo che eseguendo l aggiornamento tutti i dati e le applicazioni da voi caricate verranno cancellate. Si consiglia di effettuare un backup
ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE APPLICAZIONI GRUPPO PIAZZETTA
ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE APPLICAZIONI GRUPPO PIAZZETTA Rev. 1 - Del 20/10/09 File: ISTRUZIONI UTILIZZO PORTALE APPLICAZIONI.doc e NET2PRINT.doc Pagina 1 1) Prerequisiti di accesso Installazione
LAN. Coassiale Doppino Fibra ottica
LAN Il cablaggio Tralascio la stesa dei cavi, in quanto per tale operazione basta una conoscenza di base di elettricità e tanta pazienza. Passiamo invece al tipo di supporto da utilizzare per realizzare
1. ACCESSO AL PORTALE easytao
1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo
Guide alla Guida http://www.rmastri.it/guide.html - Progetto WEBpatente 2011
Installazione di WEBpatente 4.0 in rete Le caratteristiche tecniche di WEBpatente 4.0 offline ne consentono l'uso all'interno di una rete locale. Una sola copia del programma, installata in un PC con particolari