RIABILITAZIONE IMPLANTARE AVANZATA CON L IMPIEGO DI BIOMATERIALI DIFFERENTI A SCOPO RIGENERATIVO. CASO CLINICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RIABILITAZIONE IMPLANTARE AVANZATA CON L IMPIEGO DI BIOMATERIALI DIFFERENTI A SCOPO RIGENERATIVO. CASO CLINICO"

Transcript

1 Dagna :38 Pagina 1 Doctor OS 2006 Giu; 17 (6): 1 Pierpaolo Guazzotti Alberto Dagna Liberi professionisti RIABILITAZIONE IMPLANTARE AVANZATA CON L IMPIEGO DI BIOMATERIALI DIFFERENTI A SCOPO RIGENERATIVO. ADVANCED IMPLANT REHABILITATION USING DIFFERENT REGENERATIVE BIOMATERIALS. RIASSUNTO PAROLE CHIAVE Scopo del lavoro. Scopo del lavoro è stato confrontare diversi biomateriali a scopo rigenerativo per riabilitazione implantare. Materiali e metodi. Facendo eseguire gli interventi sullo stesso paziente dal medesimo operatore sono stati valutati il potenziale rigenerativo dell osso autologo rispetto al potenziale rigenerativo dell idrossiapatite porosa bovina e l efficacia di una membrana non riassorbibile rispetto ad una membrana riassorbibile di connettivo di origine animale. Risultati e conclusioni. Sebbene non si possano assolutamente ricavare delle regole dai risultati di un singolo caso, sicuramente sono lecite alcune considerazioni. La membrana riassorbibile ha dimostrato minore efficacia rispetto alla membrana non riassorbibile, non avendo favorito l incremento della cresta ossea su cui è stata impiegata. L innesto con osso bovino non è sembrato idoneo per i siti dove debbano essere posizionati impianti, poiché di ostacolo all osteointegrazione: a distanza di 20 mesi è ancora presente il 50% di osso eterologo, mentre l osso autologo particolato è stato quasi completamente sostituito, fornendo un idoneo supporto agli impianti. Rigenerazione ossea guidata, impianti. ABSTRACT Aim of the work. Aim of this study was to compare different implant regenerative biomaterials and techniques for prosthetic implant rehabilitation. Materials and methods. The surgical operations were made by the same operator on the same patient, and thus the regenerative potential of autogenous bone versus bovine-derived xenograft was evaluated, as well as the efficacy of a non-absorbable membrane versus an animal-derived bioadsorbable membrane. Results and conclusions. In this study only one subject was analysed, and so results are not representative, but some considerations may be drawn. Bovinebioadsorbable membrane showed a lesser efficacy than non-absorbable membrane, since it did not prove to help bone crest augmentation. Bovinederived xenograft does not seem to be adequate in implant sites, after 20 months 50% of it could be found, while the autogenous bone was almost completely absorbed, giving a good support to implants. KEY WORDS Guided bone regeneration, implants. 1

2 Dagna :38 Pagina 2 Doctor OS 2006 Giu; 17 (6): 2 INTRODUZIONE Viene proposto un caso di riabilitazione implantare avanzata con l impiego di differenti biomateriali a scopo rigenerativo. In commercio sono a disposizione numerosi materiali, sia riempitivi sia ad effetto barriera, e spesso gli utilizzatori si trovano nell imbarazzo della scelta: osso di derivazione animale, confezionato e pronto all uso, oppure osso autologo, considerato il gold standard, ma vincolato a intervento per il prelievo (che può essere anche complesso qualora ne sia necessario un notevole volume); membrane riassorbibili, più maneggevoli, oppure membrane non riassorbibili, decisamente più complicate da utilizzare. In questo lavoro abbiamo cercato di mettere a confronto e valutare il potenziale rigenerativo dell osso autologo rispetto al potenziale rigenerativo dell osso eterologo di origine bovina e l effetto barriera esercitato da una membrana non riassorbibile rispetto all effetto barriera esercitato da una membrana riassorbibile di connettivo bovino. Gli interventi sono stati eseguiti dal medesimo operatore e sullo stesso paziente: questo accorgimento ha permesso di limitare il più possibile le variabili che si possono verificare nel confronto di interventi realizzati da differenti operatori in più pazienti. Fig. 1: immagine clinica della paziente in prima visita. Fig. 2: ortopantomografia del quadro clinico iniziale. Fig. 3: studio diagnostico per la valutazione estetica e per la realizzazione della dima radiologica. 2 Paziente RF, di sesso femminile, giunta all'osservazione all età di anni 46 con edentulia parziale superiore (sestante anteriore e quadrante posteriore sinistro) ed edentulia parziale inferiore (quadranti posteriori) portatrice dall età di anni 35 di protesi mobile scheletrata (figg. 1 e 2). Poichè la paziente desiderava essere riabilitata con protesi fissa su impianti è stato eseguito lo studio diagnostico tridimensionale con TAC Dental Scan per valutare l'osso residuo disponibile a livello dei siti edentuli, previa realizzazione di dime radiologiche sulla base della prova estetica (fig. 3). La TAC dell arcata superiore evidenzia a livello del sestante anteriore un discreto riassorbimento osseo vestibolare (divisione B di Misch) per cui l asse di inserimento delle fixture sarebbe non protesicamente corretto (figg. 4 e 5) e inoltre in alcuni siti sarebbe troppo esiguo lo spessore dell'osso vestibolare (inferiore ai 2 mm), con rischio di deiscenze e/o fenestrazioni, sia durante l'intervento, sia successivamente per sofferenza ischemica postchirurgica; si presentano quindi le condizioni elettive per un intervento di espansione della cresta simultaneo al posizionamento degli impianti. Nelle foto delle sezioni della TAC (figg. 4 e 5), in cui è stata aggiunta l indicazione della posizione dei siti e- dentuli ideali per il corretto inserimento delle fixtures, sono stati sovrapposti falsi impianti di dimensioni reali, aventi rapporto di 1:1 con la cresta; coronalmente alla testa delle false fixtures sono visibili le immagini radiologiche dei reperi in guttaperca presenti all interno della dima, indicanti la posizione e l asse di inserimento ideali.

3 Dagna :38 Pagina 3 Doctor OS 2006 Giu; 17 (6): 3 Fig. 4: sezioni della TAC relative ai settori 1.2, 1.1, 2.1, con sovrapposizione di falsi impianti. Il posizionamento consentito dalla compagine ossea residua non risulta protesicamente corretto in rapporto alle immagini radiologiche lasciate dai reperi di guttaperca all interno della dima (che indicano la posizione e l asse di inserimento ideali degli impianti). Inoltre si osserva lo spessore esiguo di osso residuo. Fig. 5: sezioni della TAC relative ai settori 2.2, 2.3, 2.4, con sovrapposizione di falsi impianti. In posizione 2.4 l osso residuo in senso corono-apicale è sufficiente per una fixture molto corta. Fig. 6: sezioni della TAC relative ai settori 2.5, 2.6. Il seno mascellare sinistro è molto espanso, non è possibile l inserimento di impianti senza un intervento di rialzo del seno. Fig. 7: esposizione della cresta ossea del sestante anteriore superiore con un lembo a tutto spessore. La cresta alveolare è molto assottigliata in senso vestibolo-buccale. Nel settore superiore sinistro si osserva una quantità di osso sufficiente per posizionare una fixture corta a livello del primo premolare, mentre distalmente ad esso non è possibile inserire impianti: l espansione del seno mascellare è tale da impedire l inserimento e la stabilità primaria degli impianti (in figura 6 è visibile un ridotto spessore di osso disponibile residuo, circa 2 mm, sopratutto in regione 2.6); si programma quindi un intervento di grande rialzo del seno, con simultaneo posizionamento di un impianto in posizione 2.4. A livello dei quadranti postero-inferiori vi è una sufficiente quantità di osso disponibile residuo per un corretto posizionamento degli impianti, senza necessità di particolari interventi chirurgici preimplantari. Nell arcata superiore, non essendo indicato far indossare alla paziente una protesi provvisoria mobile dopo aver eseguito contemporaneamente gli interventi di espansione della cresta e rialzo di seno, si decide in accordo con la paziente di effettuare in prima seduta l intervento di espansione crestale a livello del sestante anteriore, con successiva realizzazione di una protesi provvisoria rimovibile con appoggio mucoso distalmente al canino sinistro e, solo dopo aver esposto gli impianti a distanza di 6 mesi e aver confezionato un provvisorio fisso, effettuare l intervento di grande rialzo del seno mascellare sinistro. Esposto con un lembo a tutto spessore la cresta ossea a livello del sestante anteriore superiore, si è avuta la conferma diretta della diagnosi radiologica (fig. 7): è stato effettuato l intervento di espansione con contemporaneo posizionamento delle fixtures sulla guida della mascherina diagnostica trasformata in chirurgica; non è stato possibile posizionare un impianto a livello del 1.2 dal momento che la porzione vestibolare della cresta si è fratturata (fig. 8). Le soluzioni di continuo interprossimali agli impianti ed a livello della frattura in posizione 1.2 sono state riempite con un xenoinnesto particolato di idrossiapatite porosa di origine bovina (fig. 9). Con l intento di favorire il processo 3

4 Dagna :38 Pagina 4 Doctor OS 2006 Giu; 17 (6): 4 rigenerativo, sono state posizionate due membrane: in posizione , essendo le pareti ossee caratterizzate da buona consistenza, si è optato per una membrana riassorbibile di collagene di origine suina; in posizione , essendo maggiore la soluzione di continuo (con il rischio di un notevole riassorbimento osseo), è stata posizionata una membrana non riassorbibile in e-ptfe, opportunamente tagliata e sagomata per meglio adattarla al sito e fissata sui versanti vestibolare e palatale mediante chiodini in titanio (fig. 10). La paziente è stata controllata settimanalmente per il primo mese e mensilmente per i successivi 5 mesi, senza rilevare soluzioni di continuo, indice di esposizione delle membrane (figg. 11, 12 e 13). La figura 14 mostra il provvisorio mobile con appoggio mucoso distalmente al canino, indossato dalla paziente durante il periodo di guarigione. All esposizione, dopo 6 mesi (figg. 15 e 16), è evidente la differenza di spessore della cresta tra la zona coperta dalla membrana non riassorbibile e la zona ricoperta dalla membrana riassorbibile, tanto che, confrontando lo spessore della cresta a livello del 2.3 in rapporto al diametro delle viti di copertura tra Fig. 8: pins di parallelismo inseriti negli alveoli implantari per il controllo del corretto posizionamento con l ausilio della dima chirurgica. Si osserva la frattura della porzione vestibolare della cresta ossea in posizione 1.2. Fig. 9: osso bovino particolato zeppato nelle soluzioni di continuo interprossimali agli impianti ed in corrispondenza della frattura. Fig. 10: membrane in situ: riassorbibile di connettivo suino in posizione e non riassorbibile in e-ptfe in posizione , fissata con chiodini in titanio. Fig. 11: sutura al termine dell intervento. Fig. 12: guarigione della ferita a 18 giorni. Fig. 13: controllo a 6 mesi dall intervento. 4

5 Dagna :38 Pagina 5 Doctor OS 2006 Giu; 17 (6): 5 Fig. 14: provvisorio mobile ad appoggio mucoso (distalmente al canino), completamente privo di contatti con la sede dell intervento. Fig. 15: esposizione degli impianti: membrana non riassorbibile in situ. Fig. 16: esposizione degli impianti: membrana non riassorbibile sollevata. Fig. 17: provvisorio in resina armata posizionato sui 5 impianti. il giorno dell intervento (figg. 8 e 9) ed il giorno dell esposizione (figg. 15 e 16), sembra che tale spessore sia addirittura diminuito. Posizionato un provvisorio di resina armata (fig. 17), 2 mesi dopo è stato effettuato l intervento di grande rialzo del seno mascellare sinistro, impiegando come riempitivo osso particolato del paziente, prelevato con un raschietto da osso monouso dalle zone limitrofe all intervento, sia nel versante vestibolare, sia nel versante palatale, e dalla corticale vestibolare del ramo orizzontale dell emimandibola omolaterale; sono quindi stati posizionati due impianti in zona 2.4 e 2.5, secondo la guida della mascherina chirurgica (fig.18). L impianto a livello del 2.4 ha dimostrato una buona stabilità primaria, avendo almeno 7 mm di osso diponibile per il posizionamento; l elemento in posizione 2.5, pur presentando, come previsto, una discreta mobilità, è stato lasciato volutamente in situ, in modo da sfruttare l effetto a manico d ombrello per garantire, almeno inizialmente, la stabilizzazione del coagulo e l inizio del processo rigenerativo, oltre a prevenire il riassorbimento precoce del materiale di innesto. A livello del 2.5, essendo esiguo lo spessore osseo (non superiore a 2 mm), non è stato usato il preparatore di spalla, in modo da avere almeno una spira dell impianto ancorata all osso e la testa dell impianto, con relativa vite di copertura, sporgente di circa 2 mm al di sopra della cresta ossea. Per evitare l effetto cuneo che la testa dell impianto così sporgente dal margine osseo avrebbe avuto sul sovrastante lembo mucoso di copertura, con rischio di decubiti, è stata posizionata una membrana non riassorbibile in e-ptfe, opportunamente modificata e fissata con chiodini in titanio (fig. 19), in maniera da coprire sia la finestra di accesso al seno mascellare, sia la testa dell impianto; il lembo è stato quindi riposizionato con una doppia linea di sutura (fig. 20): a materassaio orizzontale (ancorata palatalmente ad un filo di polidiossanone per evitarne l affossamento) e a punti staccati. Durante i controlli mensili, al terzo mese è stata rilevata l esposizione della membrana, per cui è stata rimossa la porzione crestale della stessa, eseguendo una membranectomia, per lasciare in situ la porzione a copertura della finestra ossea, ed è stato rimosso l impianto a livello del 2.5, notevolmente mobile: la figura 21 mostra l immagine radiografica a 3 mesi, dopo la rimozione dell impianto, in cui si evidenzia il materiale da innesto all interno del seno mascellare. Dopo 1 anno è stata rimossa per intero la membrana ed è stato documentato radiologicamente l esito positivo dell intervento di rialzo (figg. 22 e 23); sono state quindi posizionate tre fixtures: in posizione 1.2 (20 mesi dopo lo xenoinnesto) e in posizione 2.5 e 2.6 (12 mesi dopo l autoinnesto). 5

6 Dagna :38 Pagina 6 Doctor OS 2006 Giu; 17 (6): 6 RISULTATI L esposizione delle membrane nella regione frontale anteriore ha messo in evidenza la palese differenza di spessore della cresta ossea tra la zona coperta dalla membrana non riassorbibile e la zona ricoperta dalla membrana riassorbibile, in corrispondenza della quale, confrontando lo spessore della cresta in rapporto al diametro delle viti di copertura tra il giorno dell intervento (figg. 8 e 9) ed il giorno dell esposizione (figg. 15 e 16), sembra che tale spessore sia addirittura diminuito. Nel momento della rimozione della membrana nel settore superiore sinistro, a distanza di 1 anno, dovendo inserire tre fixtures in posizione 1.2, 2.5 e 2.6, si è proceduto alla preparazione iniziale dei siti con una fresa carotatrice da 2 mm, in modo da ottenere due carote ossee di circa 10 mm di lunghezza, rispettivamente in posizione 1.2 (20 mesi dopo l intervento) e 2.5 (12 mesi dopo l intervento) (fig. 24), che sono state inviate presso il Dipartimento di A- natomia Patologica dell Università degli Studi di Pavia, dove è stato condotto l esame istologico, con il seguente referto: A. Innesto di osso autologo prelevato dal paziente corrispondente al prelievo effettuato in posizione 2.5 (fig. 25)....Si osserva la presenza di tessuto osseo lamellare duro, ben conformato, con architettura regolare ed o- steoni ben strutturati con fibre parallele e circolari, osteoblasti in filiera ed osteociti normoconformati. Il tessuto connettivo interposto è prevalentemente lasso senza evidenza di infiltrati infiammatori. Una parte dei campioni (circa il 5%) mostra lamine ossee con lacune otticamente vuote, senza osteociti a ridosso di un materiale necrotico amorfo senza segni di reazione infiammatoria ; B. Innesto di osso bovino corrispondente al prelievo effettuato in posizione 1.2 (fig. 26)....Si evidenzia la presenza di lamine di tessuto osseo a contorni regolari, con rari osteoblasti ed osteociti ben conformati. La struttura in osteoni non appare ben evidente. Le fibre collagene intralaminari sono disposte in modo parallelo. Sono Fig. 18: rialzo del seno mascellare sinistro e contemporaneo inserimento di due impianti in posizione 2.4 e 2.5; l impianto in posizione 2.5 serve esclusivamente per sostenere la membrana sinusale (effetto a manico d ombrello), in maniera da favorire la stabilizzazione del coagulo e l inizio del processo rigenerativo. Verrà rimosso a 3 mesi di distanza e rimpiazzato dopo 1 anno. Fig. 19: membrana non riassorbibile in e-ptfe a copertura della finestra di accesso al seno mascellare e delle teste degli impianti, fissata con chiodini in titanio. Fig. 20: doppia linea di sutura in Gore-Tex. A materassaio orizzontale (ancorata palatalemente ad un filo di polidiossanone per evitarne l affossamento) e a punti stacati. Fig. 21: radiografia endorale di controllo a 3 mesi di distanza, dopo rimozione dell impianto di stabilizzazione in posizione

7 Dagna :38 Pagina 7 Doctor OS 2006 Giu; 17 (6): 7 Fig. 22: radiografia endorale di controllo a 12 mesi. La membrana è stata rimossa e il rialzo di seno ha avuto esito positivo. Fig. 23: ortopantomografia di controllo a 12 mesi. Fig. 24: fresa carotatrice e campioni ossei prelevati per l esame istologico. Fig. 25: preparato istologico del campione di osso prelevato dalla sede dell innesto autologo (in posizione 2.5). Fig. 26: preparato istologico del campione di osso prelevato dalla sede dell innesto di osso bovino (in posizione 1.2). presenti linee di deposizione. Il connettivo interposto è lasso senza segni evidenti di reazione infiammatoria. Accanto a tali strutture ben mineralizzate è presente nella misura del 50% un residuo osseo non mineralizzato e privo di osteociti riferibile verosimilmente alla presenza di osso bovino. Assenti sono gli osteoclasti. DISCUSSIONE E CONCLUSIONI Sebbene non si possano assolutamente ricavare delle regole dai risultati di un singolo caso, sicuramente sono lecite alcune considerazioni: la cresta alveolare nei siti dove è stata impiegata la membrana riassorbibile non sembra aver incre- mentato il proprio spessore, che anzi appare addirittura diminuito, come se fosse assolutamente mancato l effetto barriera; nei siti dove è stata invece posizionata la membrana non riassorbibile si è avuta l impressione contraria; l innesto con osso bovino sembrerebbe aver senso solo come 7

8 Dagna :38 Pagina 8 Doctor OS 2006 Giu; 17 (6): 8 riempitivo, ma non sembra essere idoneo nei siti dove debbano essere posizionati impianti, poiché di ostacolo all osteointegrazione. Se la percentuale di superficie implantare che va incontro ad integrazione è pari al 70% circa in osso integro, nei siti dove è presente il 50% di materiale amorfo, come in questo caso, la percentuale di integrazione non può superare il 35% della superficie implantare, ancora a distanza di 20 mesi dall innesto; l osso autologo particolato invece è stato quasi completamente sostituito (95%) in tempi decisamente minori, in modo da fornire un idoneo supporto. Anche se riferite ad un unica esperienza clinica, tali considerazioni sono avvalorate dal fatto che il confronto è stato eseguito sullo stesso paziente e dallo stesso operatore: sono cioè state eliminate le variabili legate al potenziale rigenerativo individuale che si verificano confrontando interventi effettuati in pazienti diversi e/o da operatori differenti. BIBLIOGRAFIA 1) Quaranta M, Malchioldi L. Implantologia orale. Bologna: Edizioni Martina; ) Linde J. Parodontologia e implantologia dentale. Milano: Ermes; ) Favero GA, Simion M, Piattelli A. Rigenerazione guidata dei tessuti e osteointegrazione. Bologna: Edizioni Martina; ) Jensen Ole T. Gli innesti del seno mascellare in implantologia. Scienza e tecnica dentistica. Milano: Edizioni Internazionali; ) Chiapasco M, Romeo E. La riabilitazione implantoprotesica nei casi complessi. Milano: Utet; ) Mazzella M. Tecniche rigenerative tissutali a confronto, caso clinico. DoctorOs 2005;16(3): ) Zucchelli G, Amore C, Mele M, Checchi L. Trattamento dei difetti ossei verticali. Uso combinato di due biomateriali. Dental Cadmos 2005;3:27. 8) Berglundh T, Lindhe J. Healing around implants placed in bone defects treated with Bio-Oss. An experimental study in the dog. Clin Oral Implants Res 1997 Apr;8(2): ) Cortellini P, Tonetti MS. Focus on intrabony defects: guided tissue regeneration. Periodontol Feb;22: ) Camelo M, Nevins ML, Lynch SE, Schenk RK, Simion M, Nevins M. Periodontal regeneration with an autogenous bone-bio-oss composite graft and a Bio-Gide membrane. Int J Periodontics Restorative Dent 2001 Apr;21(2): ) Camelo M, Nevins ML, Schenk RK, Simion M, Rasperini G, Lynch SE, Nevins M. Clinical, radiographic, and histologic evaluation of human periodontal defects treated with Bio-Oss and Bio- Gide. Int J Periodontics Restorative Dent Aug;18(4): ) De Sanctis M, Zucchelli G, Clauser C. Bacterial colonization of bioabsorbable barrier material and periodontal regeneration. J Periodontol 1996 Nov;67(11): ) Mellonig JT. Human histologic evaluation of a bovine-derived bone xenograft in the treatment of periodontal osseous defects. Int J Periodontics Restorative Dent 2000 Feb;20(1): ) Piattelli M, Favero GA, Scarano A, Orsini G, Piattelli A. Bone reactions to anorganic bovine bone (Bio-Oss) used in sinus augmentation procedures: a histologic long-term report of 20 cases in humans. Int J Oral Maxillofac Implants 1999 Nov-Dec;14(6): ) Artzi Z, Zohar R, Tal H. Periodontal and peri-implant bone regeneration: clinical and histologic observations. Int J Periodontics Restorative Dent 1997 Feb;17(1): ) Richardson CR, Mellonig JT, Brunsvold MA, McDonnell HT, Cochran DL. Clinical evaluation of Bio-Oss: a bovine-derived xenograft for the treatment of periodontal osseous defects in humans. J Clin Periodontol 1999 Jul;26(7): ) Valentini P, Abensur D. Maxillary sinus floor elevation for implant placement with demineralized freezedried bone and bovine bone (Bio-Oss): a clinical study of 20 patients. Int J Periodontics Restorative Dent 1997 Jun;17(3): ) Yildirim M, Spiekermann H, Handt S, Edelhoff D. Maxillary sinus augmentation with the xenograft Bio- Oss and autogenous intraoral bone for qualitative improvement of the implant site: a histologic and histomorphometric clinical study in humans. Int J Oral Maxillofac Implants 2001 Jan-Feb;16(1):23-33.

CASE REPORT IMPLANTOLOGIA PROTESICAMENTE GUIDATA E GBR

CASE REPORT IMPLANTOLOGIA PROTESICAMENTE GUIDATA E GBR CASE REPORT IMPLANTOLOGIA PROTESICAMENTE GUIDATA E GBR Dott. Luca Alessandrini Libero professionista in Pesaro e Rimini RIASSUNTO In chirurgia implantare la rigenerazione ossea guidata(gbr) permette di

Dettagli

Rialzo del seno mascellare

Rialzo del seno mascellare Indicazioni Cliniche S3 Rialzo del seno mascellare Concetto di trattamento del Dr. Pascal Valentini, Università della Corsica, Francia > Rialzo del pavimento del seno mascellare con accesso laterale, simultaneo

Dettagli

NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei casi clinici presentati dal dott. Fabio Galli al Congresso di Bologna

NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei casi clinici presentati dal dott. Fabio Galli al Congresso di Bologna C A S E R E P O R T S I O NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei casi clinici presentati dal dott. Fabio Galli al Congresso di Bologna Fabio Galli Copyright by Not for Publication Q uintessenza Settore latero-posteriore:

Dettagli

NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei casi clinici presentati dal prof. Ugo Consolo al Congresso di Bologna

NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei casi clinici presentati dal prof. Ugo Consolo al Congresso di Bologna C A S E R E P O R T S I O NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei casi clinici presentati dal prof. Ugo Consolo al Congresso di Bologna Ugo Consolo Copyright by Not for Publication Q uintessenza Trattamento multidisciplinare

Dettagli

INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CASO. Fabio Ziveri Medico Chirurgo, specialista in odontostomatologia, libero professionista.

INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CASO. Fabio Ziveri Medico Chirurgo, specialista in odontostomatologia, libero professionista. CASE REPORTZiveri Restauro implantoprotesico in zona estetica con rigenerazione guidata dei tessuti F Fabio Ziveri Medico Chirurgo, specialista in odontostomatologia, libero professionista. Corrispondenza

Dettagli

Preservazione di alveoli post-estrattivi con MBCP TM Putty e successivo inserimento di impianti Max Stability: due casi clinici

Preservazione di alveoli post-estrattivi con MBCP TM Putty e successivo inserimento di impianti Max Stability: due casi clinici Preservazione di alveoli post-estrattivi con MBCP TM Putty e successivo inserimento di impianti Max Stability: due casi clinici Dott. Luigi Lucchiari Libero professionista a Due Carrare (PD) 1 Caso clinico

Dettagli

Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery

Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery Giornate di aggiornamento scientifico Dr. Piero Casavecchia I incontro venerdì 20 settembre 2019: Rialzo del seno mascellare II incontro venerdì

Dettagli

NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei Casi Clinici presentati dal dott Roberto Pistilli al Congresso di Ferrara

NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei Casi Clinici presentati dal dott Roberto Pistilli al Congresso di Ferrara C A S E R E P O R T S I O NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei Casi Clinici presentati dal dott Roberto Pistilli al Congresso di Ferrara Roberto Pistilli Trattamento di atrofia mandibolare posteriore con innesto

Dettagli

Nota: la procedura illustrata è applicabile

Nota: la procedura illustrata è applicabile Indicazioni cliniche V Dr. Mauro Merli Incremento verticale Incremento verticale della cresta alveolare mediante la «Fence Technique» con biomateriali Geistlich > Pubblicazione originale della tecnica

Dettagli

n regione non estetica n monoedentulia n pluriedentulia n difetto osseo n nessun difetto osseo n recessione n nessuna recessione n infiammazione

n regione non estetica n monoedentulia n pluriedentulia n difetto osseo n nessun difetto osseo n recessione n nessuna recessione n infiammazione Indicazioni cliniche V2 Incremento verticale Concetto terapeutico del Prof. Matteo Chiapasco, Università di Milano, Italia > Incremento verticale di cresta con osso autologo, Geistlich Bio-Oss e Geistlich

Dettagli

Siti post-estrattivi Inserimento immediato di impianto

Siti post-estrattivi Inserimento immediato di impianto Indicazioni Cliniche IIP-1 Siti post-estrattivi Inserimento immediato di impianto Concetto di trattamento del Dr. Tiziano Testori e del Dr. Matteo Capelli, Istituto Galeazzi I.R.C.C.S., Università di Milano,

Dettagli

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 27-28 settembre 2019 25-26 ottobre 2019 22-23 novembre 2019 Venerdì: 09:00-18:00 Sabato: 09:00-13:00 50 ECM CORSO TEORICO PRATICO CHIRURGIA

Dettagli

Rigenerazione peri-implantare Fenestrazione

Rigenerazione peri-implantare Fenestrazione Indicazioni Cliniche PIR- Rigenerazione peri-implantare Fenestrazione Concetto di trattamento del Dr. Jean-Pierre Gardella (chirurgo) e del Dr. Christian Richelme (protesista), Marsiglia, Francia > Riempimento

Dettagli

Rigenerazione peri-implantare Fenestrazione

Rigenerazione peri-implantare Fenestrazione Indicazioni Cliniche PIR-1 Rigenerazione peri-implantare Fenestrazione Concetto di trattamento del Dr. Jean-Pierre Gardella (chirurgo) e del Dr. Christian Richelme (protesista), Marsiglia, Francia > Riempimento

Dettagli

i-gen

i-gen i-gen www.megagenitalia.it Perchè I-Gen? La membrana i-gen ha 12 dodici misure e forme diverse. Come dimostra la figura a sinistra, l osso alveolare ha ampiezze diverse a seconda delle posizioni. Si possono

Dettagli

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE TRATTAMENTO DI GRANDI DIFETTI OSSEI Aumenti ossei estesi I TRATTAMENTI DENTALI SI BASANO SULLA FIDUCIA PUOI CONTARE SULLA NOSTRA ESPERIENZA E COMPETENZA Più di 0 milioni di

Dettagli

DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI

DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI Oral Anatomy and Pathology DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI 1) Biologia implantare 2) Atrofia dei tessuti orali e periorali 3) Anatomia orale e periorale 4) Tessuti molli peri-implantari 5) Dissezione

Dettagli

Corso teorico-pratico di rigenerazione ossea guidata (tecnica GBR) in implantologia: tecnica chirurgica e gestione dei tessuti molli.

Corso teorico-pratico di rigenerazione ossea guidata (tecnica GBR) in implantologia: tecnica chirurgica e gestione dei tessuti molli. CORSO.10 Corso teorico-pratico di rigenerazione ossea guidata (tecnica GBR) in implantologia: tecnica chirurgica e gestione dei tessuti molli. SESSIONE HANDS ON in collaborazione con: RELATORE dott. Luca

Dettagli

Trattamento multidisciplinare per l'agenesia dei laterali superiori.

Trattamento multidisciplinare per l'agenesia dei laterali superiori. Trattamento multidisciplinare per l'agenesia dei laterali superiori. Dott. Vincenzo Carbone. Giunge alla nostra osservazione una giovane paziente di 21 anni. La paziente riferisce di aver subito un trattamento

Dettagli

La Scelta dei Migliori

La Scelta dei Migliori La Scelta dei Migliori I prodotti di riferimento Geistlich Biomaterials * abbinati nel Geistlich Combi-Kit Collagen > Ideale per la preservazione della cresta e per i piccoli incrementi > Ottima biocompatibilità

Dettagli

ARTICOLO pubblicato su IIL DENTISTA MODERNO 2004 settembre; 148,149 Cremonesi S.: "CONGRESS REPORT IFED VENEZIA"

ARTICOLO pubblicato su IIL DENTISTA MODERNO 2004 settembre; 148,149 Cremonesi S.: CONGRESS REPORT IFED VENEZIA ARTICOLO pubblicato su IL DENTISTA MODERNO 2002 maggio; 95-112 Redemagni M, Cremonesi S., Calderini A., Simonatti A. "PASSIVAZIONE DEI METALLI IN IMPLANTOPROTESI" ARTICOLO pubblicato su IL DENTISTA MODERNO

Dettagli

I MODERNI PROTOCOLLI DI GESTIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI

I MODERNI PROTOCOLLI DI GESTIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI I MODERNI PROTOCOLLI DI GESTIONE DEI TESSUTI DURI E MOLLI Piani di trattamento e tempistiche di casi implantari avanzati Dr. Daniele CARDAROPOLI 25-26-27 MAGGIO 2017 SEDE DEL CORSO: CENTRO CORSI PROED

Dettagli

La Ricostruzione dei Tessuti Duri e Molli Periimplantari per ottimizzare Estetica, Funzione e ridurre l Incidenza di Complicanze

La Ricostruzione dei Tessuti Duri e Molli Periimplantari per ottimizzare Estetica, Funzione e ridurre l Incidenza di Complicanze La Ricostruzione dei Tessuti Duri e Molli Periimplantari per ottimizzare Estetica, Funzione e ridurre l Incidenza di Complicanze VERONA 25-26-27 maggio 2017 Centro ICLO San Francesco di Sales Via Evangelista

Dettagli

Università degli Studi di Sassari. Facoltà di Medicina e Chirurgia. C.d.L. in OPD. Modulo di Chirurgia Orale (SSD Med 28) 2+1CFU

Università degli Studi di Sassari. Facoltà di Medicina e Chirurgia. C.d.L. in OPD. Modulo di Chirurgia Orale (SSD Med 28) 2+1CFU Università degli Studi di Sassari Facoltà di Medicina e Chirurgia C.d.L. in OPD Modulo di Chirurgia Orale (SSD Med 28) 2+1CFU dell Insegnamento di C.I. Implantologia anno accademico 2015/16 Docente: Prof./Dott.

Dettagli

B&B DENTAL. implant company

B&B DENTAL. implant company B&B DENTAL implant company Istologici eseguiti su un impianto di Novocor Plus inserito nell osso di pecora DIPARTIMENTO DI ANATOMIA UMANA NORMALE del UNIVERSITÀ DI MODENA e PARMA (1990) Micrografia di

Dettagli

IMPLANTOLOGIA ACCADEMIA IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA

IMPLANTOLOGIA ACCADEMIA IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA Dr. Mauro Merli, Direttore scientifico corso annuale teorico-pratico anno formativo 2018 Corso di perfezionamento chirurgo-protesico per Odontoiatri con la partecipazione delle Assistenti ed Igienisti

Dettagli

Siti post-estrattivi Inserimento immediato di impianto

Siti post-estrattivi Inserimento immediato di impianto Indicazioni Cliniche IIP-2 Siti post-estrattivi Inserimento immediato di impianto Concetto di trattamento del Dr. Peter Randelzhofer e del Dr. Gert de Lange, Amstelveen, Paesi Bassi > Posizionamento di

Dettagli

OSSIX Bone è un blocchetto spugnoso formato da una matrice di collagene crosslinkato e idrossiapatite per la rigenerazione guidata dei tessuti duri.

OSSIX Bone è un blocchetto spugnoso formato da una matrice di collagene crosslinkato e idrossiapatite per la rigenerazione guidata dei tessuti duri. OSSIX Bone Blocchetto in collagene per rigenerazione ossea OSSIX Bone è un blocchetto spugnoso formato da una matrice di collagene crosslinkato e idrossiapatite per la rigenerazione guidata dei tessuti

Dettagli

Master triennale in Implantologia. 2 anno: Intermediate level

Master triennale in Implantologia. 2 anno: Intermediate level Master triennale in Implantologia 2 anno: Intermediate level Gennaio - Dicembre 2019 Studio e Centro Corsi Dr. Stefano Gori Firenze Relatore: Dr. Stefano Gori 50 crediti ECM Informazioni generali Master

Dettagli

Cenni di anatomia 23 Eziologia e patogenesi della malattia parodontale 26 Istopatologia della perimplantite 28

Cenni di anatomia 23 Eziologia e patogenesi della malattia parodontale 26 Istopatologia della perimplantite 28 INDICE Prefazione VII CAPITOLO 1 LA PROBLEMATICA PERIMPLANTARE 1 Definizione 1 Diagnosi 11 Prevalenza 17 Bibliografia 20 CAPITOLO 2 PATOLOGIE PERIMPLANTARI VS PATOLOGIE PARODONTALI 23 Cenni di anatomia

Dettagli

DOMANDA DI RIMBORSO PER SPESE ODONTOIATRICHE

DOMANDA DI RIMBORSO PER SPESE ODONTOIATRICHE DOMANDA DI RIMBORSO PER SPESE ODONTOIATRICHE DATI ANAGRAFICI TITOLARE DELLA COPERTURA Cognome Nome Nato/a il Sesso M F Codice Fiscale Indirizzo CAP Comune Provincia Tel Cell* E-mail * Indicare un numero

Dettagli

IMPLANTOLOGIA PROTESI

IMPLANTOLOGIA PROTESI 2553 Telecranio (qualsiasi numero di proiezioni) (*) OBBLIGHI: Deve riportare cognome, nome e data esecuzione (se non digitale mediante fototimbro o pennarello indelebile) IMPLANTOLOGIA Non sono rimborsabili

Dettagli

Dr. Giovanni GHIRLANDA

Dr. Giovanni GHIRLANDA 50 CREDITI Evento accreditato E.C.M. Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Implantare Avanzata ROMA, da SETTEMBRE a DICEMBRE 2016 Dr. Giovanni GHIRLANDA con il supporto di Dr. Marco CLEMENTINI Dr.ssa Costanza

Dettagli

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione Obiettivo del Corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per: raccogliere i dati clinici e integrarli in modelli prognostici per il paziente e per ogni singolo dente; identificare i problemi

Dettagli

alveoprotect Fibre di collagene per la preservazione alveolare prevengono il riassorbimento osseo dopo le estrazioni

alveoprotect Fibre di collagene per la preservazione alveolare prevengono il riassorbimento osseo dopo le estrazioni Fibre di collagene per la preservazione alveolare prevengono il riassorbimento osseo dopo le estrazioni Preservazione alveolare Diversi studi scientifici hanno dimostrato che dopo l estrazione di un dente,

Dettagli

Corso base teorico pratico su paziente CORSO DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE IN 4 INCONTRI

Corso base teorico pratico su paziente CORSO DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE IN 4 INCONTRI Corso base teorico pratico su paziente CORSO DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE IN 4 INCONTRI Relatore Dr. Giuseppe Serino CORSO IN FASE DI ACC R E DI TA M E N T O Ottobre 2018 - Gennaio 2019 Dental Dent

Dettagli

Protocollo chirurgico. Diametro 3,8 Osso D 1

Protocollo chirurgico. Diametro 3,8 Osso D 1 Protocollo chirurgico Diametro 3,8 Osso D 1 L impianto di ultima generazione con superficie al laser Synthegra per la riabilitazione di siti postestrattivi. Progettato per l inserimento contestuale dell

Dettagli

OX Blocchi ossei spongiosi

OX Blocchi ossei spongiosi OX Blocchi ossei spongiosi OX51 1 pz. 10 x 10 x 10 mm OX52 1 pz. 10 x 10 x 20 mm OX54 2 pz. 10 x 20 x 3 mm OX55 2 pz. 10 x 20 x 5 mm OX05R Blocco cortico spongioso 1 pz. 15 x 30 x 5 6 mm Tipologia: Caratteristiche:

Dettagli

Biomaterials Catalog 2012

Biomaterials Catalog 2012 dx Biomaterials Division Biomaterials Catalog 2012 Stampato da: Tipo-lito ABALTI G.F. - Creazzo (VI) Dental X...un partner con molta esperienza. Dental X da più di 20 anni ha legato il suo nome al mondo

Dettagli

Protocollo chirurgico. Diametro 3,4 Battuta 3,4 Osso D 4

Protocollo chirurgico. Diametro 3,4 Battuta 3,4 Osso D 4 Protocollo chirurgico Diametro 3,4 Battuta 3,4 Osso D 4 L impianto con connessione a esagono esterno e superficie al laser Synthegra per gestire agilmente le grandi riabilitazioni. Esagono esterno e componenti

Dettagli

Protocollo chirurgico. Diametro 4,5 Battuta 4,8 Osso D 2 D 3

Protocollo chirurgico. Diametro 4,5 Battuta 4,8 Osso D 2 D 3 Protocollo chirurgico Diametro 4,5 Battuta 4,8 Osso D 2 D 3 L impianto corto transmucoso con superficie al laser Synthegra per trattare in modo semplice i casi con altezza ossea limitata. Way Short, di

Dettagli

CENTRO MEDICO EDUCATION

CENTRO MEDICO EDUCATION CENTRO MEDICO EDUCATION MEETINGS TEORICO-PRATICI DI TERAPIA IMPLANTOPROTESICA DR. ANTONELLO FALCO PESCARA 2018 antonellofalco@yahoo.it corsi@falmed.it MEETINGS TEORICO-PRATICI DI IMPLANTO-PROTESI 2018

Dettagli

Tecnica SMART-LIFT per il rialzo del seno mascellare con approccio crestale. Leonardo Trombelli. Pasquale Minenna

Tecnica SMART-LIFT per il rialzo del seno mascellare con approccio crestale. Leonardo Trombelli. Pasquale Minenna Tecnica SMART-LIFT per il rialzo del seno mascellare con approccio crestale Leonardo Trombelli Pasquale Minenna PAROLE CHIAVE: maxillary sinus; sinus lift; crestal approach; minimally-invasive surgery.

Dettagli

IMPLANTOLOGIA. Giulio C. Leghissa

IMPLANTOLOGIA. Giulio C. Leghissa L implantologia, nata come tecnica per risolvere il problema dell edentulia, sulla scia dei successi ha via via ampliato le sue possibilità di impiego. Dall implantologia sommersa presentata dal gruppo

Dettagli

08-09 Aprile Maggio Giugno Settembre ecm Ottobre Corso Accreditato DentalCAMPUS

08-09 Aprile Maggio Giugno Settembre ecm Ottobre Corso Accreditato DentalCAMPUS Corso semestrale teorico - clinico - pratico di Chirurgia Ossea Rigenerativa 08-09 Aprile 13-14 Maggio 50 03-04 Giugno 16-17 Settembre ecm 14-15 Ottobre Corso Accreditato DentalCAMPUS Corso semestrale

Dettagli

GBR. 6 Edizione. La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane. Relatore: Dott. Andrea Grassi. Corso Teorico-Pratico

GBR. 6 Edizione. La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane. Relatore: Dott. Andrea Grassi. Corso Teorico-Pratico 6 Edizione Relatore: Dott. Andrea Grassi GBR La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane Corso Teorico-Pratico Crediti ECM: 23,30 Guided Bone Regeneration Corso Avanzato Teorico-Pratico

Dettagli

A favore degli iscritti all'ordine degli Avvocati di Roma verrà applicato lo sconto del 15% sul presente tariffario

A favore degli iscritti all'ordine degli Avvocati di Roma verrà applicato lo sconto del 15% sul presente tariffario Tariffario prestazioni Studio Odontoiatrico congruo al tariffario di riferimento elaborato dalla CAO (commissione albo odontoiatri)dell'ordine dei medici. SEDE: via della Giuliana 82 00195 Roma tel 06/39729759

Dettagli

Grafico 1. Grafico 2 86% Sito Implantare (FDA) Densità ossea locale. Soffice Medio Denso x x

Grafico 1. Grafico 2 86% Sito Implantare (FDA) Densità ossea locale. Soffice Medio Denso x x Relazione tra torque finale di inserimento e macromorfologia implantare. Studio multicentrico retrospettivo in siti post-estrattivi immediati. Marco Iorio, Roberto Nassisi, Michele Piccinato, Giuseppe

Dettagli

Rigenerazione ossea verticale ed Orizzontale Un approccio contemporaneo e personalizzato. Daniele Cardaropoli Novembre 2019

Rigenerazione ossea verticale ed Orizzontale Un approccio contemporaneo e personalizzato. Daniele Cardaropoli Novembre 2019 Rigenerazione ossea verticale ed Orizzontale Un approccio contemporaneo e personalizzato Daniele Cardaropoli Corso full immersion con Live Surgery e Hands-on 2 a edizione TORINO Centro Corsi ProEd 07-08-09

Dettagli

Listino prezzi

Listino prezzi 1 Listino prezzi ODONTOIATRIA ESTETICA IGIENE PROFESSIONALE E PROFILASSI Pulizia/Ablazione del tartaro dentale e lucidatura dei denti con sabbiatura 500 HRK 68 EUR Pulizia/Ablazione del tartaro dentale

Dettagli

Rigenerazione ossea con membrane riassorbibili e non riassorbibili

Rigenerazione ossea con membrane riassorbibili e non riassorbibili Corso FAD Aspetti medici e chirurgici della riabilitazione orale del paziente odontoiatrico MODULO III DOSSIER Chirurgia orale Rigenerazione ossea con membrane riassorbibili e non riassorbibili F. Fontana,

Dettagli

Rialzo del seno mascellare

Rialzo del seno mascellare Indicazioni Cliniche S1 Rialzo del seno mascellare Concetto di trattamento del Dr. Beat Wallkamm, studio privato, Langenthal, Svizzera > Rialzo del pavimento del seno mascellare con accesso laterale e

Dettagli

CHIRURGIA CON STRUMENTI SONICI PESARO CORSO TEORICO marzo 2019 Giovedì: 14:00-19:00 Venerdì: 09:00-13:00. Relatore Dott.

CHIRURGIA CON STRUMENTI SONICI PESARO CORSO TEORICO marzo 2019 Giovedì: 14:00-19:00 Venerdì: 09:00-13:00. Relatore Dott. CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY PESARO 28-29 marzo 2019 Giovedì: 14:00-19:00 Venerdì: 09:00-13:00 CORSO TEORICO CHIRURGIA CON STRUMENTI SONICI Relatore Dott. Ivo Agabiti www.corsiodontoiatriaecm.it

Dettagli

Master triennale in Implantologia. 2 anno: Intermediate level

Master triennale in Implantologia. 2 anno: Intermediate level Master triennale in Implantologia 2 anno: Intermediate level Marzo 2019 Febbraio 2020 Studio e Centro Corsi Dr. Stefano Gori Firenze Relatore: Dr. Stefano Gori 50 crediti ECM Informazioni generali Master

Dettagli

Guided Bone Regeneration La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane

Guided Bone Regeneration La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane NeoGen Guided Bone Regeneration La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane Relatori: Dott. Andrea Grassi (Agrate Brianza-MB) Dott. Giacomo Tarquini (Roma) Corso Introduttivo

Dettagli

Rigenerazione periimplantare

Rigenerazione periimplantare Indicazioni cliniche PIR4 Dr. C. Andreoni Dr. T. Meier Rigenerazione periimplantare Inserimento di impianto in zona estetica e contemporaneo incremento osseo secondo il Dr. Claude Andreoni e il Dr. Thomas

Dettagli

Studio odontoiatrico Dott.ssa Barbara Revelli VIA SUSA 37 10138 TORINO TEL 011 2632161 CELL3292479541 Email barrevelli@gmail.com P.

Studio odontoiatrico Dott.ssa Barbara Revelli VIA SUSA 37 10138 TORINO TEL 011 2632161 CELL3292479541 Email barrevelli@gmail.com P. SEGRETERIA NAZIONALE: Via Farini, 62 00186 Roma Tel. +39 06 48903773 48903734 Fax: +39 06 62276535 e- mail: coisp@coisp.it www.coisp.it Presso il nostro Studio dentistico si svolgono tutte le specialità

Dettagli

botiss biomaterials bone & tissue regeneration permamem MEMBRANA IN PTFE AD ALTA DENSITÀ non riassorbibile membrana barriera sintetica biocompatibile

botiss biomaterials bone & tissue regeneration permamem MEMBRANA IN PTFE AD ALTA DENSITÀ non riassorbibile membrana barriera sintetica biocompatibile bone & tissue regeneration botiss biomaterials MEMBRANA IN PTFE AD ALTA DENSITÀ membrana barriera non riassorbibile sintetica biocompatibile 1 Politetrafluoroetilene (PTFE) stabile, inerte e biocompatibile

Dettagli

Il caso clinico riguarda una riabilitazione completa

Il caso clinico riguarda una riabilitazione completa INNOVAZIONE E TRADIZIONE POSSONO RAGGIUNGERE UN RISULTATO ESTETICO? Simone Maffei Il caso clinico riguarda una riabilitazione completa superiore ed inferiore con una tipologia di lavoro mista, ovvero classico

Dettagli

Via Cremona n 28, Roma (RM)

Via Cremona n 28, Roma (RM) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Cittadinanza Sesso Rita Giardino Italiana Femminile Settore professionale Esperienza professionale Da gennaio 2017 ad oggi Ceci Via Cremona

Dettagli

Indicazioni Utilizzo

Indicazioni Utilizzo Indicazioni Utilizzo Implantologia Deiscenza Deiscenza dell osso buccale in corrispondenza dell impianto. Riempimento del difetto con. Copertura con. Caso: Prof. Dr. Ch. Hämmerle Completa rigenerazione

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI DR A. FALCO DDS, PhD, Post Graduate in Oral Surgery

CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI DR A. FALCO DDS, PhD, Post Graduate in Oral Surgery CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI 2017 DR A. FALCO DDS, PhD, Post Graduate in Oral Surgery CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI 2017 DR. A. FALCO antonellofalco@yahoo.it DR A. FALCO I incontro

Dettagli

parte generale igiene orale e paradontologia visita specialistica relazione medico legale disponibilità oraria ( per ogni ora) radiografia endorale

parte generale igiene orale e paradontologia visita specialistica relazione medico legale disponibilità oraria ( per ogni ora) radiografia endorale parte generale visita specialistica relazione medico legale disponibilità oraria ( per ogni ora) radiografia endorale radiografie endorali successive radiografia occlusale status endorale ortopantomografia

Dettagli

Rialzo del seno mascellare

Rialzo del seno mascellare Indicazioni Cliniche S1 Rialzo del seno mascellare Procedura clinica del Dr. Beat Wallkamm, studio privato, Langenthal CH > Rialzo del pavimento del seno mascellare con accesso laterale e simultaneo inserimento

Dettagli

CHIRURGIA OSSEA E IMPLANTARE CON USO DI STRUMENTI SONICI ROMA ECM CORSO TEORICO

CHIRURGIA OSSEA E IMPLANTARE CON USO DI STRUMENTI SONICI ROMA ECM CORSO TEORICO CORSI DI ODONTOIATRIA MANAGEMENT DELLO STUDIO LIVE SURGERY ROMA 04-05 maggio 2018 22-23 giugno 2018 Venerdì: 14:00-19:00 Sabato: 09:00-16:00 27 ECM CORSO TEORICO CHIRURGIA OSSEA E IMPLANTARE CON USO DI

Dettagli

Easy Bone Management

Easy Bone Management Easy Bone Management Il sistema Easy Bone Management è stato sviluppato da Geass per il dr. Cesare Paoleschi (Firenze) Easy Bone Management organizzatore PPSU SI cod. 30377 Strumenti non inclusi Easy Bone

Dettagli

Implantologia. Che cosa è un impianto dentale?

Implantologia. Che cosa è un impianto dentale? Implantologia Che cosa è un impianto dentale? Un impianto dentale è una vite in titanio la cui funzione è sostituire il dente o i denti mancanti. L'impianto viene inserito nelle ossa mascellari dove va

Dettagli

Il management dei tessuti duri e molli al servizio della riabilitazione implantare: preservare e creare il profilo peri-implantare

Il management dei tessuti duri e molli al servizio della riabilitazione implantare: preservare e creare il profilo peri-implantare con il patrocinio di Università degli Studi di Messina Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria Il management dei tessuti duri e molli al servizio della riabilitazione implantare:

Dettagli

line PROCEDURE PER L UTILIZZO DEI PRODOTTI PER LA RIGENERAZIONE TISSUTALE

line PROCEDURE PER L UTILIZZO DEI PRODOTTI PER LA RIGENERAZIONE TISSUTALE PROCEDURE PER L UTILIZZO DEI PRODOTTI PER LA RIGENERAZIONE TISSUTALE Le indicazioni e le immagini qui riportate sono state redatte e fornite da Biomatlante ZA Les Quatre Nations 5, rue Edouard Belin, 44360

Dettagli

Riferimenti bibliografici. Fornitore. Contatto. Altre Indication Sheet

Riferimenti bibliografici. Fornitore. Contatto. Altre Indication Sheet Riferimenti bibliografici 1 Weng D, Nagata MJH, Bell M, Bosco AF, Melo LGN, Richter EJ: Influence of microgap location and configuration on the periimplant bone morphology in submerged implants. An experimental

Dettagli

Rigenerazione perimplantare Stabilità a lungo termine

Rigenerazione perimplantare Stabilità a lungo termine Indicazioni cliniche PIR Edizione speciale Rigenerazione perimplantare Stabilità a lungo termine TO Y E K CESS SUC -up a 3.5 Dr. Paul Stone, Università di Edimburgo Dental Institute e lackhills Specialist

Dettagli

CORSO.04 Rialzo del Seno Mascellare: tecnica crestale e laterale. Gestione delle complicanze.

CORSO.04 Rialzo del Seno Mascellare: tecnica crestale e laterale. Gestione delle complicanze. CORSO.04 Rialzo del Seno Mascellare: tecnica crestale e laterale. Gestione delle complicanze. SESSIONE HANDS ON in collaborazione con: RELATORE dott. Piero Casavecchia Il Dottor Piero Casavecchia dopo

Dettagli

ALL1 PRESTAZIONI ODONTOIATRICHE E TARIFFE. Ablazione del tartaro 8,55. Altra applicazione corona (oroceramica o composito) 35,62

ALL1 PRESTAZIONI ODONTOIATRICHE E TARIFFE. Ablazione del tartaro 8,55. Altra applicazione corona (oroceramica o composito) 35,62 ALL1 PRESTAZIONI ODONTOIATRICHE E TARIFFE Odontostomatologia - Maxillo Facciale Ablazione del tartaro 8,55 Altra applicazione corona (oroceramica o composito) 35,62 Altra estrazione chir dente (inclusi,germectomia,exo

Dettagli

Rialzo del pavimento del seno

Rialzo del pavimento del seno Indicazioni cliniche S Dr. F. Delille Rialzo del pavimento del seno Studio privato di Chirurgia orale e implantologia, Clinica Delille, Coimbra, Portogallo CASO 1 > Tecnica piezochirurgica indiretta per

Dettagli

Linea Protesica BIOMAX

Linea Protesica BIOMAX Edizione 2015 Linea Protesica BIOMAX CURVOMAX Pink TISSUEMAX Pink CURVOWIDE Pink Linea protesica CURVOMAX L'utilizzo del pilastro Curvomax consente di creare una zona ottimale per lo sviluppo e il mantenimento

Dettagli

Ossix Volumax OSSIX VOLUMAX

Ossix Volumax OSSIX VOLUMAX Ossix Volumax è una membrana spessa di collagene reticolato studiata per recuperare la perdita di volume nelle procedure GBR e GTR. Uno scaffold in collagene progettato per risolvere molte problematiche

Dettagli

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico 4 maggio 2018 Cinisello Balsamo (MI) Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico CINISELLO BALSAMO Cosmo Hotel Palace Via De Sanctis,

Dettagli

THE NEXT SENSATION. new packaging CORONAL CUTTING FLUTES NEW THREADS DESIGN APICAL CONDENSING FLUTES

THE NEXT SENSATION. new packaging CORONAL CUTTING FLUTES NEW THREADS DESIGN APICAL CONDENSING FLUTES THE NEXT SENSATION CORONAL CUTTING FLUTES COUNTERSINK INTEGRATO Riduzione drastica dello stress crestale Risultato estetico ottimale NEW THREADS DESIGN SPIRE E MICROSPIRE Estensione della superficie implantare

Dettagli

RIALZO DI SENO MASCELLARE CON ELEVAZIONE DELLA MEMBRANA SENZA UTILIZZO DI MATERIALE DA INNESTO

RIALZO DI SENO MASCELLARE CON ELEVAZIONE DELLA MEMBRANA SENZA UTILIZZO DI MATERIALE DA INNESTO RIALZO DI SENO MASCELLARE CON ELEVAZIONE DELLA MEMBRANA SENZA UTILIZZO DI MATERIALE DA INNESTO A conferma della potenzialità rigenerativa del seno mascellare bisogna sottolineare come esista la possibilità

Dettagli

Studio Associato di Odontoiatria Onorario

Studio Associato di Odontoiatria Onorario PARTE GENERALE Appuntamento saltato senza preavviso 30,00 Bite in resina 400,00 Cementazione 30,00 Molaggio selettivo 70,00 Radiografia bite-wing 0,00 Radiografia endorale 0,00 Rilievo impronte e modelli

Dettagli

Gestione delle complicanze

Gestione delle complicanze Indicazioni cliniche X4 Gestione delle complicanze Lesioni peri-implantari Concetto terapeutico di Jean-Louis Giovannoli, Parigi, Francia > Chirurgia plastica muco-gengivale nel trattamento restaurativo

Dettagli

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University.

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University. Il dottor Federico Zanardi è nato a Genova il 23/06/1971. Ha effettuato studi scientifici e si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1997 presso l Università di Genova. Nella prima parte della

Dettagli

L alternativa vincente agli innesti di tessuto connettivo

L alternativa vincente agli innesti di tessuto connettivo L alternativa vincente agli innesti di tessuto connettivo Geistlich Fibro-Gide Nuovi casi clinici! INDICE Dal passato al presente 2 Geistlich Fibro-Gide 4 Concetti di trattamento Approccio a fasi dopo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CLAUDIO MAZZOTTI Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Beta Fosfato Tricalcico in Fase Pura MANUALE E CATALOGO

Beta Fosfato Tricalcico in Fase Pura MANUALE E CATALOGO IT TM Beta Fosfato Tricalcico in Fase Pura MANUALE E CATALOGO Perché SynthoGraft? SynthoGraft offre una struttura unica che garantisce stabilità, mentre la micro-porosità consente una rapida vascolarizzazione

Dettagli

L Impianto immediato: soluzione affidatile nella moderna implantologia

L Impianto immediato: soluzione affidatile nella moderna implantologia implantologia implantoprotesi e digitale 7 L Impianto immediato: soluzione affidatile nella moderna implantologia Odontoiatra Libero professionista, Grosseto L uso di impianti immediati è una procedura

Dettagli

Impianti lasermade in osso rigenerato dopo rialzo di seno mascellare per via laterale. Follow-up a 2 anni

Impianti lasermade in osso rigenerato dopo rialzo di seno mascellare per via laterale. Follow-up a 2 anni Impianti lasermade in osso rigenerato dopo rialzo di seno mascellare per via laterale. Follow-up a 2 anni Carmine Rapani*, Luca Di Alberti**, Manuela Rapani*** INTRODUZIONE L atrofia dei processi alveolari

Dettagli

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University.

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University. Il dottor Federico Zanardi è nato a Genova il 23/06/1971. Ha effettuato studi scientifici e si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1997 presso l Università di Genova. Nella prima parte della

Dettagli

Gestione dei tessuti duri e molli. Tutoring one to one. Percorso formativo teorico-pratico PGR. Rigenerazione. protesicamente guidata

Gestione dei tessuti duri e molli. Tutoring one to one. Percorso formativo teorico-pratico PGR. Rigenerazione. protesicamente guidata Gestione dei tessuti duri e molli protesicamente guidata Tutoring one to one Dr. Paolo Torrisi CATANIA 2019 Percorso formativo teorico-pratico PGR Rigenerazione Protesicamente Guidata Relatore Dr. Paolo

Dettagli

Le riabilitazioni implantoprotesiche, nel

Le riabilitazioni implantoprotesiche, nel Utilizzo di mesh in titanio nella rigenerazione ossea ai fini implantoprotesici: case report Titanium mesh for bone regeneration in implant-prosthetic applications: case report Le griglie in titanio possono

Dettagli

MASTER TRIENNALE IN IMPLANTOLOGIA DOTT. STEFANO GORI ANNO: INTERMEDIATE LEVEL

MASTER TRIENNALE IN IMPLANTOLOGIA DOTT. STEFANO GORI ANNO: INTERMEDIATE LEVEL MASTER TRIENNALE IN IMPLANTOLOGIA DOTT. STEFANO GORI 2020-2021 2 ANNO: INTERMEDIATE LEVEL Master triennale in Implantologia Il Master triennale in Implantologia rappresenta un percorso formativo completo

Dettagli

MASTER TRIENNALE IN IMPLANTOLOGIA DOTT. STEFANO GORI 2 ANNO: INTERMEDIATE LEVEL

MASTER TRIENNALE IN IMPLANTOLOGIA DOTT. STEFANO GORI 2 ANNO: INTERMEDIATE LEVEL MASTER TRIENNALE IN IMPLANTOLOGIA DOTT. STEFANO GORI 2019-20 2 ANNO: INTERMEDIATE LEVEL Master triennale in Implantologia Il Master triennale in Implantologia rappresenta un percorso formativo completo

Dettagli

L alternativa vincente agli innesti di tessuto connettivo. Geistlich Fibro-Gide

L alternativa vincente agli innesti di tessuto connettivo. Geistlich Fibro-Gide L alternativa vincente agli innesti di tessuto connettivo Geistlich Fibro-Gide INDICE Dal passato al presente 2 Geistlich Fibro-Gide 4 Concetti di trattamento Approccio a fasi dopo l inserimento dell impianto

Dettagli

EasyLineImplant. Chirurgia guidata

EasyLineImplant. Chirurgia guidata EasyLineImplant Chirurgia guidata La chirurgia guidata La chirurgia guidata rappresenta un progresso della chirurgia tradizionale, volta ad aumentare i benefici per clinici e pazienti. La procedura guidata

Dettagli