Cosa c è di nuovo nelle metodiche di medicazione? PROTOCOLLI LINEE GUIDA DISPONIBILI. Tecniche di medicazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cosa c è di nuovo nelle metodiche di medicazione? PROTOCOLLI LINEE GUIDA DISPONIBILI. Tecniche di medicazione"

Transcript

1 Cosa c è di nuovo nelle metodiche di medicazione? Ivano Migliorini COSA OCCORRE PER UNA CORRETTA MEDICAZIONE? PROCEDURE STANDARDIZZATE (protocolli operativi) EQUIPE GESTIONALE COMPETENTE PROTOCOLLI Devono essere basati sulle linee guida, sulla letteratura disponibile, su eventuali procedure aziendali, e devono essere riferiti a: Indicazioni Inserzione Gestione Lavaggio mani Eparinizzazione Medicazione Cambio della via infusionale Gestione della via infusionale Ecc. LINEE GUIDA DISPONIBILI Guidelines CDC Atlanta, 2002 Standards for infusion therapy RCN (Royal College of Nursing), 2005 Standards for infusion therapy INS (Intravenous Nursing Society), 2005 Linee guida SINPE ASPEN Guidelines 2001 Policies and procedures AVA (Association for Vascular Access) etc. Tecniche di medicazione Cosa ci raccomandano i C.D.C. di Atlanta? 1

2 Raccomandazioni generali (1) Prima della medicazione: igiene delle mani Lavaggio delle mani prima di ogni manovra (Ia), e quindi anche prima di ogni medicazione L uso di guanti non esime dal lavaggio delle mani (Ia) LAVAGGIO MANI Pratica spesso disattesa (scarsa compliance problemi logistici) Utilizzare detergente appropriato! Durata consigliata: 120 secondi Igiene delle mani Raccomandazioni generali (2) Tecnica asettica Utilizzare tecniche asettiche nella gestione e medicazione di tutti gli accessi venosi (Ia) Nelle manovre di gestione/medicazione, usare guanti puliti (cateteri periferici) o sterili (cateteri centrali) (Ia) Raccomandazioni generali (3) Medicazione del sito di inserzione Disinfettare la cute con antisettico appropriato (Ia): iodo povidone opp. - preferibile - clorexidina 2% Rispettare i tempi di azione dell antisettico (Ib) Non sgrassare la cute con solventi (Ia) Usare medicazioni normali o semipermeabili trasparenti (Ia) Cambiare la medicazione se sporca, bagnata o staccata (Ib) Cateteri venosi a inserzione periferica Agocannule : 3 5 cm Accesso periferico Midline : cm Accesso periferico PICC: cm Accesso centrale (punta in VCS) 2

3 Cateteri venosi a inserzione periferica Cateteri venosi centrali Gestione del catetere Sorvegliare ogni gg il paziente (II) Rimuovere il catetere ai primi segni di flebite (Ib) Nell adulto, rimuovere le agocannule dopo ore (Ib) Nell adulto con midline o PICC e nel bambino, rimuovere il catetere solo a fine uso o in caso di complicanza (Ib) Non usare pomate antibiotiche o antisettiche (Ia) CVC a inserzione centrale (in succlavia, in giugulare interna, in femorale) CVC a breve termine, non tunnellizzati (Certofix, Arrow) CVC a medio termine, non tunnellizzati (Hohn) CVC a lungo termine, tunnellizzati (Groshong, Hickman, Broviac) CVC acuti (non tunnellizzati) per dialisi/feresi CVC cronici (tunnellizzati) per dialisi/feresi Cateteri venosi centrali (1) Principii generali Sorvegliare la incidenza di CRBSI nel proprio reparto (Ia) scegliere il CVC con il minimo numero di lumi necessario (Ib) Usare CVC trattati soltanto in caso di alta incidenza di CRBSI, nonostante l adozione di tutte le altre misure (Ib) Riservare i port ai pazienti con necessità di accesso intermittente a lungo termine (II) Scelta del tipo di CVC. Materiale del CVC: diversa suscettibilità alle infezioni cateteri in PVC o PE: non più in uso evitare CVC in teflon (rischio di traumatismo sulla parete venosa) Preferire PU o silicone Maggior parte CVC a BT: PU aromatici Maggior parte CVC a MT/LT: silicone o PU alifatici Cateteri venosi centrali (2) Inserzione del CVC Scegliere accuratamente il sito di inserzione (succlavia vs. giugulare vs. femorale), pesando la necessità clinica con il rischio di complicanze infettive e non (Ia) Per la inserzione di CVC per dialisi/feresi, evitare la succlavia (Ia) Durante la inserzione dei CVC, usare massime precauzioni di barriera (Ia) 3

4 In fase di inserzione Scelta del sito di inserzione del catetere: succlavia o giugulare? Succlavia sopra o sotto claveare? Giugulare bassa o alta? succlavia/giugulare o femorale? (N.B.: interferiscono contemporaneamente considerazioni legate al rischio di complicanze infettive ma anche di complicanze non infettive) In fase di inserzione La scelta del sito di inserzione influenza sulle possibilità future di una buona medicazione: Approcci alti alla VGI : medicazioni difficili e scadenti Approcci bassi alla VGI e approcci sopra e sotto claveari alla VS: medicazione stabile e pulita VF: medicazione più difficile, specie negli obesi VGI alta : medicazione impossibile Medicazione (?) di VGI alta Da VGI alta a VGI bassa Da VGI alta a VGI bassa 4

5 Cateteri venosi centrali (3) Medicazione del CVC Riservare uno dei lumi alla NP (II) Non usare profilassi con lock (II) Cambiare la medicazione normale ogni 2 gg, quella trasparente ogni 7 gg (Ib) Cambiare la medicazione se bagnata, sporca o staccata (Ia) Per gli accessi a lungo termine, medicare una volta a settimana (Ib) Non usare pomate antisettiche, tranne che per i CVC per dialisi/feresi (II) Pomate.? Pomate antibiotiche MAI Pomate antisettiche (Betadine, Braunol) A scopo profilattico SOLO NEI CVC PER DIALISI A scopo terapeutico IN CASI SELEZIONATI (INFEZIONE LOCALIZZATA DELL EXIT SITE) Fin qui, i CDC di Atlanta 2002 Negli ultimi anni, si stanno però affermando nuovi presidii utili nella medicazione degli accessi venosi. Nuovi presidi utili per la medicazione Feltrini alla clorexidina Biopatch Sistemi di fissaggio senza punti di sutura Statlock Medicazioni trasparenti semipermeabili Tegaderm, Opsite, IV 3000, Biocclusive. Feltrini alla clorexidina Biopatch = Medicazioni già pronte con clorexidina 5

6 Biopatch = Medicazioni già pronte con clorexidina Medicazioni a disco impregnate con clorexidina, da apporre al sito di uscita cutanea del CVC tunnellizzati o non tunnellizzati Razionale: ridurre la contaminazione extraluminale, ovvero da batteri provenienti dalla cute circostante il sito di ingresso Biopatch = Medicazioni già pronte con clorexidina Studio prospettico randomizzato multicentrico (Maki 2000 soltanto abstract): efficacia nel ridurre le CRBSI non evidenza di induzione di resistenza alla clorexidina Biopatch Cost-benefit analysis of chlorhexidine gluconate dressing in the prevention of catheter-related bloodstream infections. (Crawford, Infect Control Hosp Epidemiol 2004) A randomized trial comparing povidone-iodine to a chlorhexidine gluconate-impregnated dressing for prevention of central venous catheterinfections in neonates. (Garland, Pediatrics 2001) Biopatch = Medicazioni già pronte con clorexidina Studio prospettico randomizzato in pediatria (Garlands 2001), confronto tra medicazione con clorexidina vs. betadine: efficacia nel ridurre la contaminazione della punta del catetere venoso particolarmente efficace nei cateteri a breve permanenza ( < 14 gg) Biopatch Chlorhexidine-impregnated dressing for prevention of colonization of central venous catheters in infants and children: a randomized controlled study. (Levy, Pediatr Infect Dis J 2005) - riduzione delle contaminazioni del CVC - non riduzione delle batteriemie - non effetti collaterali Biopatch Unresolved issue secondo i CDC di Atlanta - Studi ben fatti, affidabili, tutti positivi, ma ancora in numero limitato - Studio più prestigioso (Maki) è restato a livello di abstract - Potente razionale per l utilizzo 6

7 Biopatch Biopatch Azione del Biopatch: Riduzione delle contaminazioni batteriche provenienti per via extraluminale, ovvero dalla cute circostante l exit site del catetere quindi: Applicazioni ragionevoli per la prevenzione delle contaminazioni extraluminali nei cateteri venosi: - CVC acuti a breve termine - CV a medio termine tipo Midline - CVC a medio termine tipo PICC - CVC a medio termine tipo Hohn - CV periferici corti tipo agocannula in età pediatrica (?) invece: Dubbia utilità: - CV periferici corti tipo agocannula nell adulto (vanno comunque rimossi entro ore) - CVC a lungo termine tunnellizzati (rischio contaminazione per via extraluminale è minimo) - Ago di Huber inserito nel port (rischio contaminazione è minimo) Biopatch Sistemi di fissaggio senza punti di sutura a) Inevitabilmente associato all utilizzo di medicazioni trasparenti: SOSTITUZIONE SETTIMANALE b) preferibilmente associato all utilizzo di sutureless device 7

8 Quali cateteri vanno fissati? Cateteri a breve termine Agocannule Cvc a breve termine (certofix, arrow) Cateteri a medio termine Hohn Midline, PICC Cateteri a lungo termine Groshong, Hickman, Broviac Fissaggio = problema reale Il 67% delle agocannule poste per infusioni >24h nell adulto si dislocano o si complicano prima delle 96 ore Il 65% delle infezioni degli accessi venosi centrali non tunnellizzati provengono da contaminazione del sito di emergenza (e sono potenzialmente favorite da micromovimnenti del catetere o da infezione del punto di sutura apposto per il fissaggio) Come fissare? Cerotti Medicazioni trasparenti Punti di sutura Sutureless devices (Statlock) Fissaggio con cerotti Vantaggi Sempre e ovunque disponibili Basso costo Fissaggio con cerotti Fissaggio con cerotti Svantaggi Fissaggio di breve durata Non affidabili: rischio di dislocazione Alto rischio di contaminazione batterica (74% dei cerotti: contaminati dopo 24 ore) Lesivi/irritanti per la cute, sia durante il fissaggio che alla rimozione (danni epidermici nel 65%) Lesivi per i guanti dell operatore (40%!) e per il catetere Fissaggio lungo/indaginoso/non standardizzato 8

9 Fissaggio con cerotti Ricordare che i cerotti (come anche i punti di sutura) consentono micromovimenti del catetere, con un va e vieni fuori e dentro la cute, che favorisce: Infezione Trombosi locale Stravasi e dislocazioni Fissaggio con cerotti Non adatti per fissare accessi centrali o accessi a medio-lungo termine Utilizzabili tuttalpiù per fissare agocannule Attenzione ad allergie (favorite da sgrassamento cute ) Fissaggio con medicazioni trasparenti Vantaggi Contemporaneamente: metodo di fissaggio + metodo di medicazione Permette di visualizzare lo exit site Ideali su cute delicata che non tollera bene i punti di sutura o i cerotti tradizionali (neonato, bambino) Fissaggio con medicazioni trasparenti Svantaggi Fissaggio di breve durata (sostituire ogni settimana) Costo elevato Controindicati su cute patologica Fissaggio con medicazioni trasparenti Inadatte per fissaggio di accessi centrali nell adulto o per fissaggio di accessi a medio lungo termine Ideali per fissare agocannule nell adulto (1 medicazione = 7gg: sufficiente per la intera durata di una agocannula) e per fissare accessi a breve termine in età pediatrica Fissaggio con punti di sutura Vantaggi Maggiore sicurezza di fissaggio in situazioni particolari (paziente agitato, non collaborante; situazioni anatomiche speciali; cute patologica ) 9

10 Fissaggio con punti di sutura Fissaggio con punti di sutura Svantaggi Costo elevato Rischio di puntura accidentale per l operatore Rischio elevato di infezione (effetto va e vieni del catetere fuori e dentro la cute; infezione che insorge dal punto di sutura nella cute) Dislocazione da basculamento se il catetere è morbido (Hohn) Lesione dei tessuti: micro-decubito Lesione del catetere Discomfort per il paziente Richiede know-how dell operatore Fissaggio con punti di sutura Il rischio delle suture Inadatti per le agocannule Utili per fissare le alette di accessi centrali a breve termine, o le alette di accessi a medio-lungo termine, specialmente quando si teme la dislocazione (paziente non collaborante, cute patologica, etc.) Da evitare nel bambino/neonato Preferire fili monofilamento (es. nylon) Mai strozzare la cute Sutureless devices (Statlock) Vantaggi Al contrario di cerotti e suture, sono espressamente progettati per il fissaggio Fissaggio affidabile: massima adesività rispetto al cerotto (rispetto alla sutura: non permette basculamento) Non lesivo per la cute Riduce il rischio infettivo e trombotico (impedisce il va e vieni ) Permette di lasciare esposto alla ispezione lo exit site Fissaggio più rapido rispetto alla sutura Massimo comfort del paziente Sutureless devices (Statlock) Svantaggi Costo più elevato rispetto ai cerotti Da sostituire ogni 7-10 gg Non applicabili se il catetere non ha aletta (es.: Broviac, Hickman) Richiede minimo know how: applicazione corretta dello Skin Prep prima dello Statlock vero e proprio 10

11 Statlock su accessi a breve termine Statlock su accessi a breve termine Statlock su PICC e Midline Statlock su PICC e Midline Statlock su Hohn Statlock su Groshong 11

12 Statlock Costo apparentemente elevato, in realtà si traducono in un RISPARMIO: Riduzione dislocazioni Riduzione infezioni Riduzione punture dell operatore Aumento del tempo medio di permanenza dei cateteri Sutureless devices (Statlock) Ideali per tutti gli accessi centrali a breve termine, e per tutti gli accessi a medio e lungo termine Particolarmente indicati per PICC e Midline, ma anche per la aletta dei Groshong e degli Hohn Da utilizzare idealmente - in associazione con le medicazioni trasparenti (sostituzione di entrambi ogni 7 giorni) e con il Biopatch Studio prospettico in 83 osp., su >10,000 pazienti: cerotto vs. statlock nel fissaggio di agocannule Studi prospettici randomizzati sulla incidenza di sepsi da catetere (CR BSI) Tape StatLock p-value Total Complications 48.5% 16.1% p<.001 Phlebitis 4.42% 1.07% p<.001 Unscheduled Restarts 71.2% 16.3% p<.001 Patient Satisfaction (1-5) 2.44% 4.19% p<.001 Sutura StatLock IV Team Tape StatLock Unscheduled Restarts 72% 16% Non-IV Team Tape StatLock Unscheduled Restarts 71% 17% no difference Studio su bambini con CVC (Children s Hospital of Philadelphia, II) 14% 4% Teaching Hospital Unscheduled Restarts 71% 17% Community Hospital Unscheduled Restarts 71% 19% no difference Studio su adulti con PICC (Hospital at the University of Pennsylvania, III) 9.4% 1.1% Hand Forearm Tape-Secured Average Dwell-Time 37.2 hrs p= hrs Studi prospettici randomizzati sulla incidenza di complicanze dei cateteri venosi secondo il metodo di fissaggio In conclusione STUDIO COMPLICANZE RISULTATI P VALUE PICC Pediatrico Dislocamento StatLock 0% Vs. 10% con cerotto P <.05 CVC Pediatrico Occlusione StatLock 0% vs. 6% con sutura P = NS PICC Adulto Setticemia StatLock 1.1% vs. 9.4% con sutura P <.05 Maki Meta-Analisi Setticemia StatLock 0.7% vs. 10% con sutura P <.01 12

13 Come fissare le agocannule Se possibile: evitare i cerotti non sterili, ed utilizzare medicazioni trasparenti, sia nell adulto che in età pediatrica Nel bambino: probabilmente preferibile lo Statlock Come fissare CVC a breve termine (certofix, arrow, etc.) Utilizzare preferibilmente lo Statlock Riservare i punti di sutura a situazioni ad alto rischio per dislocazione (paziente agitato, non collaborante; situazioni anatomiche particolari) Associare allo Statlock l utilizzo di medicazioni trasparenti (tranne che in caso di stillicidio ematico) e di Biopatch Come fissare gli accessi a medio termine Hohn Statlock + medicazioni trasparente Punti di sutura in casi selezionati PICC e Midline Statlock + medicazione trasparente Come fissare gli accessi a lungo termine Broviac, Hickman (senza aletta) Punto di sutura + medicazione trasparente Groshong (con aletta) Statlock + medicazione trasparente (sostituire entrambi ogni 7 10 gg) Punto di sutura in situazioni particolari (alto rischio di dislocazione) Rimuovere comunque il fissaggio dopo gg Ricordare (1) Il fissaggio dell accesso venoso è un problema reale Un fissaggio approssimativo e inappropriato significa: Aumento complicanze (dislocazioni, infezioni, trombosi, danni ai materiali e agli operatori) Aumento costi Ricordare (2) Il fissaggio con punti di sutura e quello con cerotti espongono a rischio di infezione locale nella prossimità dell ingresso cutaneo del catetere 13

14 Ricordare (3) Medicazioni trasparenti semipermeabili Svantaggi Statlock Necessità di sostituzione ogni 7 10 gg Svantaggi punti di sutura Necessità know how specifico Rischio puntura per l operatore sanitario Minor comfort paziente Rischio infezione punto di sutura Rischio dislocazione Medicazioni trasparenti Medicazioni trasparenti Prima fase (anni 70): medicazioni trasparenti impermeabili Aumento rischio infettivo Oggi: medicazioni trasparenti semipermeabili (permeabili al vapore, ma non ai fluidi) Non aumento del rischio infettivo: cfr.cdc Atlanta 2002 Medicazioni trasparenti Maggiore adesività! Vantaggi Visibilità del sito di inserzione Adesività: fissaggio del catetere (importante per i cateteri venosi periferici): minore rischio di dislocazione Protezione da secrezioni Possibilità di medicazione settimanale Utilizzo ideale in associazione con feltrini alla clorexidina 14

15 Maggiore protezione da secrezioni Medicazioni trasparenti Svantaggi Costo più elevato Possibile irritazione se utilizzate su cute patologica Difficoltà di adesione in determinate condizioni (cute sudata o patologica) Cute patologica Quale medicazione trasparente? Varie medicazioni disponibili sul mercato, ma variabili quanto a Costo Adesività sulla cute Regolarità di adesione Durata della adesione Praticità di apposizione e utilizzo Facilità di applicazione ( user friendly ) Stabilità Facilità di rimozione Ancora si ricerca la medicazione ideale.. CDC di Atlanta Evaluation of a no-dressing intervention for tunneled central venous catheter exit sites. (Olson, J Infus Nurs 2004) Central venous catheter dressings: a systematic review. (Gillies J Adv Nurs 2003) Gauze and tape and transparent polyurethane dressings for central venous catheters. (Gillies, Cochrane Database Syst Rev 2003) A randomized controlled trial of topical exit site mupirocin application inpatients with tunnelled, cuffed haemodialysis catheters. (Johnson, Nephrol Dial Transplant 2002) Selection and implementation of a transparent dressing for central vascular access devices. (Woods, Nurs Clin North Am 2000) Edizione 2002 Utilizzare o medicazioni con garza (cambio ogni 2 gg) o medicazioni trasparenti (cambio ogni 7 gg) Edizione futura (2007?) Preferenza per medicazioni trasparenti?? Riduzione mobilità dell agocannula Riduzione dislocazioni Riduzione infezioni Riduzione flebotrombosi 15

16 Tecnica di medicazione: conclusioni Tecnica di Medicazione : materiale Presidi di barriera Guanti sterili Iodio povidone opp. clorexidina 2% Set sterile per medicazioni Scelta tra medicazioni standard e medicazioni semipermeabili trasparenti Sostituzione fissaggio sutureless (ev.) Sostituzione feltrino alla clorexidina (ev.) Medicazione del sito d inserzione: tecnica Presidi di barriera Rimozione della medicazione (e eventualmente del Biopatch e/o dello Statlock) Lavaggio delle mani Lavaggio con Sol. fisiologica Non sgrassare la cute. Disinfezione della cute Copertura con medicazione pronta (e eventuale riposizionamento Biopatch e/o Statlock) Varie opzioni: Semplice medicazione trasparente (agocannula) Statlock + medicazione standard (PICC o CVC) Statlock + Biopatch + medicazione trasparente (PICC o CVC) Medicazioni su Agocannula Medicazione su PICC/Midline 16

17 Medicazione su CVC a breve termine (VS) Medicazione su CVC a breve termine (VGI bassa ) Medicazione su CVC a breve termine (VGI alta ) Medicazione su Hohn Medicazione su Groshong Medicazione su Hickman 17

18 Medicazione su port Solo x breve periodo post-impianto: Quando cambiare la medicazione di un accesso venoso? Cambiare la medicazione: Sempre se: staccata, sporca, bagnata Medicazioni standard: ogni 48 ore Medicazioni trasparenti: ogni 7 giorni Cambiare lo Statlock: Ogni 7 giorni Cambiare il Biopatch: Ogni 7 giorni Qual è il futuro? Protocolli sempre più precisi Progressiva affermazione delle medicazioni trasparenti dei sistemi di fissaggio sutureless dei feltrini alla clorexidina Approccio multimodale CVC medicato Biopatch Statlock Medicazione trasparente Needleless systems Per ulteriori informazioni, visitate il sito web del GAVeCeLT: Per essere aggiornati sulle attività GAVeCeLT (corsi, convegni, ecc.) Per accedere a protocolli, linee guida, raccomandazioni cliniche, novità tecniche Per accedere a presentazioni per immagini (tecniche e metodi di impianto e gestione) 18

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEGLI ACCESSI VENOSI. RACCOMANDAZIONI CDC di Atlanta (agosto 2002)

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEGLI ACCESSI VENOSI. RACCOMANDAZIONI CDC di Atlanta (agosto 2002) PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEGLI ACCESSI VENOSI RACCOMANDAZIONI CDC di Atlanta (agosto 2002) Raccomandazioni del C.D.C. Center for Disease Control - U.S.A. Guidelines for the prevention of intravascular

Dettagli

Appropriato p protocollo di gestione

Appropriato p protocollo di gestione Risk Management Scelta appropriata dell accesso Appropriato protocollo di impianto Operatore esperto Ecoguida, sempre e comunque Appropriato p protocollo di gestione Prevenzione delle complicanze tardive

Dettagli

PROCEDURE INFERMIERISTICHE NELL ANZIANO:

PROCEDURE INFERMIERISTICHE NELL ANZIANO: SOCIETA ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA CORSO INFERMIERI PROCEDURE INFERMIERISTICHE NELL ANZIANO: LA GESTIONE DEI CVC E PICC NEI VARI SETTING DI CURA Dott. Carlo Romano Targeting zero Ridurre incidenza

Dettagli

SCELTA DELL'ACCESSO VENOSO INTRA ED EXTRAOSPEDALIERO. PICC e MIDLINE... GLI ALBORI DI UNA NUOVA ERA!

SCELTA DELL'ACCESSO VENOSO INTRA ED EXTRAOSPEDALIERO. PICC e MIDLINE... GLI ALBORI DI UNA NUOVA ERA! SCELTA DELL'ACCESSO VENOSO INTRA ED EXTRAOSPEDALIERO PICC e MIDLINE... GLI ALBORI DI UNA NUOVA ERA! /I vero ponte tra accessi a breve e lungo termine, per uso intra ed extraospedaliero, continuo e discontinuo,

Dettagli

Se hanno una clamp nell estensione sono punta aperta. Se non hanno clamp nell estensione sono valvolati

Se hanno una clamp nell estensione sono punta aperta. Se non hanno clamp nell estensione sono valvolati Gestione dei PICC e dei Midline MariaLuisa Rizzotto GESTIONE PICC E MIDLINE La corretta gestione dei Picc e Midline, è fondamentale, da essa dipende la durata del dispositivo e la percentuale di insorgenza

Dettagli

NURSING DEI PICC E DEIMIDLINE

NURSING DEI PICC E DEIMIDLINE NURSING DEI PICC E DEIMIDLINE 1 COSA OCCORRE PER UNA CORRETTA GESTIONE? PROCEDURE STANDARDIZZATE (protocolli operativi) i) EQUIPE GESTIONALE COMPETENTE (Necessario specifico Know-How) 2 PROTOCOLLI Devono

Dettagli

Picc e Midline New generation. Firenze 6 maggio Congresso Nazionale ANÌMO

Picc e Midline New generation. Firenze 6 maggio Congresso Nazionale ANÌMO Picc e Midline New generation L evoluzione del cateterismo venoso Firenze 6 maggio 2008 3 Congresso Nazionale ANÌMO Claudia Gatta ASL BI - Biella - Accessi vascolari Accessi venosi a breve termine (durata

Dettagli

GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI: prevenzione delle complicanze alla luce dell EBM. Gabriella Busca

GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI: prevenzione delle complicanze alla luce dell EBM. Gabriella Busca GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI: prevenzione delle complicanze alla luce dell EBM Gabriella Busca Il sottoscritto Busca Gabriella ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo

Dettagli

La prevenzione della complicanza. infettiva. Susi Castagna. Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore - Don Calabria Negrar - Verona

La prevenzione della complicanza. infettiva. Susi Castagna. Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore - Don Calabria Negrar - Verona La prevenzione della complicanza 2 INCONTRO - Lunedì 14 settembre 2015 I cateteri venosi centrali: indicazioni e gestione in oncologia infettiva Susi Castagna Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore - Don

Dettagli

Il Fissaggio dei cateteri vascolari attraverso i suturless devices un futuro possibile?

Il Fissaggio dei cateteri vascolari attraverso i suturless devices un futuro possibile? Il Fissaggio dei cateteri vascolari attraverso i suturless devices un futuro possibile? Inf. Case Manager U.O Medicina per Intensità di Cura Renato Moresco Referente Picc Team Ospedale S.Bortolo ULSS 8

Dettagli

Tipologie di cateteri venosi centrali: qual è la scelta migliore per il paziente? Relatore: Luisa Tosin

Tipologie di cateteri venosi centrali: qual è la scelta migliore per il paziente? Relatore: Luisa Tosin Tipologie di cateteri venosi centrali: qual è la scelta migliore per il paziente? Relatore: Luisa Tosin Il sottoscritto Luisa Tosin ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo

Dettagli

Accessi Vascolari in Area Critica Pavia 4 Dicembre

Accessi Vascolari in Area Critica Pavia 4 Dicembre Accessi Vascolari in Area Critica Pavia 4 Dicembre ACCESSI VASCOLARI NEL PAZIENTE PEDIATRICO Mario Madeo ANIARTI 1 i nostri obiettivi nella pratica clinica : Una gerarchia precisa di valori SICUREZZA COSTO

Dettagli

PICC E MIDLINE: LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEGLI ACCESSI VENOSI VASCOLARI

PICC E MIDLINE: LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEGLI ACCESSI VENOSI VASCOLARI PICC E MIDLINE: LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEGLI ACCESSI VENOSI VASCOLARI Giuseppe Cordio, Davide Monolo Infermieri U.O. UTIC, A.O. Ospedale Civile di Legnano Igiene delle mani, massime precauzioni di

Dettagli

Medicazione e fissaggio dei PICC: quali novità. The novelties Current recommendations for dressing and securement of PICCs

Medicazione e fissaggio dei PICC: quali novità. The novelties Current recommendations for dressing and securement of PICCs Medicazione e fissaggio dei PICC: quali novità The novelties Current recommendations for dressing and securement of PICCs Pietro Antonio Zerla Coordinatore Infermieristico AV TEAM ASST Melegnano della

Dettagli

INSERZIONE ACCESSI VENOSI

INSERZIONE ACCESSI VENOSI Perché implementare l utilizzo dei cateteri brachiali: l algoritmo UCSC Mauro Pittiruti Università Cattolica - Roma INSERZIONE ACCESSI VENOSI Rischi obiettivi per il paziente Costi eccessivi (anomalo rapo

Dettagli

deve essere sostituita periodicamente a intervalli prestabiliti deve permettere di ispezionare il sito di emergenza

deve essere sostituita periodicamente a intervalli prestabiliti deve permettere di ispezionare il sito di emergenza deve essere sostituita periodicamente a intervalli prestabiliti deve permettere di ispezionare il sito di emergenza permettere la digitopressione del sito di emergenza (dolore o secrezioni) secondo la

Dettagli

Caratteristiche dei materiali e loro impiego

Caratteristiche dei materiali e loro impiego Tipologie di dispositivi vascolari Sergio De Nardi Caratteristiche dei materiali e loro impiego Non esiste il materiale perfetto per ogni impiego La scelta del materiale va fatta sulla base di un analisi

Dettagli

Linea Guida DIREZIONE STRATEGICA. Prevenzione Infezioni Catetere Vascolare Correlate. Stato delle revisioni

Linea Guida DIREZIONE STRATEGICA. Prevenzione Infezioni Catetere Vascolare Correlate. Stato delle revisioni Pag. 1 / 13 Stato delle revisioni Indice rev. Data Par. n Pag. n Sintesi della modifica Redazione 0 02/09/2017 La presente sostituisce DOC AZ 23 del 22/02/2013 Prevenzione delle infezioni correlate a cateterismo

Dettagli

Utilizzi atipici dei PICC e dei Midline

Utilizzi atipici dei PICC e dei Midline dei PICC e dei Midline Mauro Pittiruti Università Cattolica Roma Utilizzo tipico PICC o Midline inseriti nella vena basilica, in una vena brachiale, nella vena cefalica o (raramente) nella vena ascellare

Dettagli

Tecniche di Medicazione secondo le Linee Guida INS 2016 ROMA 30/11/2016

Tecniche di Medicazione secondo le Linee Guida INS 2016 ROMA 30/11/2016 Tecniche di Medicazione secondo le Linee Guida INS 2016 ROMA 30/11/2016 L'igiene delle mani si pratica strofinando le mani con un gel a base alcolica o lavandole con acqua ed un sapone antimicrobico, in

Dettagli

I cateteri venosi centrali tipo PICC: impianto e gestione. 11 th TURIN CARDIOVASCULAR NURSING CONVENTION ottobre 2015 Ponticelli Elena

I cateteri venosi centrali tipo PICC: impianto e gestione. 11 th TURIN CARDIOVASCULAR NURSING CONVENTION ottobre 2015 Ponticelli Elena I cateteri venosi centrali tipo PICC: impianto e gestione 11 th TURIN CARDIOVASCULAR NURSING CONVENTION 23-24 ottobre 2015 Ponticelli Elena LE VENE: un tesoro da difendere Preservare per il futuro Il tessuto

Dettagli

Cura e gestione del sito di emergenza e delle linee infusionali Anna Garrettino Firenze, 12 maggio 2019

Cura e gestione del sito di emergenza e delle linee infusionali Anna Garrettino Firenze, 12 maggio 2019 Cura e gestione del sito di emergenza e delle linee infusionali Anna Garrettino Firenze, 12 maggio 2019 La sottoscritta Anna Garrettino ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg.

Dettagli

Accessi Venosi e Complicanze

Accessi Venosi e Complicanze Accessi Venosi e Complicanze P. Aprea Italian Vascular Access Society UOSD Vascular Access Team e Gestione Day Surgery Aspetti Organizzativi e Clinici Partire dal.. PRINCIPIO del prendiamoci cura in maniera

Dettagli

La gestione dell exit-site

La gestione dell exit-site LA TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE IN AREA CRITICA Corso di Aggiornamento per Personale Infermieristico Torino, 21 Ottobre 2011 Aula Magna dell Ospedale CTO Dipartimento di Area Medica, SCDO di Nefrologia e

Dettagli

Gli accessi venosi e il posizionamento del CVC. Pier Mario Giugiaro

Gli accessi venosi e il posizionamento del CVC. Pier Mario Giugiaro Gli accessi venosi e il posizionamento del CVC Pier Mario Giugiaro I cateteri vascolari assumono sempre più importanza nella pratica clinica, condizionando l efficacia della terapia, l equilibrio clinico

Dettagli

Accessi venosi periferici: stato dell arte, l importanza di un accesso vascolare stabile. Relatore: Angela Restivo

Accessi venosi periferici: stato dell arte, l importanza di un accesso vascolare stabile. Relatore: Angela Restivo Accessi venosi periferici: stato dell arte, l importanza di un accesso vascolare stabile Relatore: Angela Restivo Il sottoscritto ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo

Dettagli

Inserimento Catetere venoso centrale

Inserimento Catetere venoso centrale Pag. 1 di 4 Inserimento Catetere venoso centrale Materiale occorrente: 1. Kit Catetere venoso centrale 2. Camici, guanti sterili 3. Dispositivi di protezione individuale (occhiali, cuffie e mascherine)

Dettagli

CLASSIFICAZIONE ACCESSI VENOSI. Laura De Nadai

CLASSIFICAZIONE ACCESSI VENOSI. Laura De Nadai CLASSIFICAZIONE ACCESSI VENOSI Laura De Nadai I principali composti attualmente utilizzati dalle aziende produttrici di accessi vascolari sono: PTFE o Teflon (Vialon ) per aghi cannula breve termine PUR

Dettagli

CATETERI VENOSI CENTRALI.

CATETERI VENOSI CENTRALI. CATETERI VENOSI CENTRALI Definizione Dispositivi vascolari di materiale biocompatibile che vengono introdotti attraverso una vena centrale (giugulare, succlavia) o periferica fino a che la loro punta raggiunge

Dettagli

Mauro Pittiruti Giuseppe Capozzoli. Manuale pratico. dell accesso venoso

Mauro Pittiruti Giuseppe Capozzoli. Manuale pratico. dell accesso venoso Mauro Pittiruti Giuseppe Capozzoli Manuale pratico dell accesso venoso INDICE Autori e collaboratori.... Prefazione... Guida per il lettore... iii v vii CAPITOLO 1 BREVE STORIA DEGLI ACCESSI VENOSI CENTRALI...

Dettagli

PROCEDURA MEDICAZIONE PICC

PROCEDURA MEDICAZIONE PICC PROCEDURA MEDICAZIONE PICC Il Picc è un accesso venoso centrale ad inserzione periferica a medio/lungo termine, inserito a livello di vena basilica o cefalica e ancorato alla cute attraverso un dispositivo.

Dettagli

PA.DS.26 Allegati. Procedura per la gestione dei Cateteri Venosi Centrali. Azienda USL 3 Pistoia Direzione Sanitaria. PA.DS.

PA.DS.26 Allegati. Procedura per la gestione dei Cateteri Venosi Centrali. Azienda USL 3 Pistoia Direzione Sanitaria. PA.DS. Azienda USL 3 Pistoia Direzione Sanitaria Procedura per la gestione dei Cateteri Venosi Centrali PA.DS.26 Allegato 1 Pag.: 1 di 10 Rev.0: 18/03/2013 PA.DS.26 Allegati Procedura per la gestione dei Cateteri

Dettagli

LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI CENTRALI, QUALI NOVITA? Mauro Pittiruti UCSC, Roma

LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI CENTRALI, QUALI NOVITA? Mauro Pittiruti UCSC, Roma LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI CENTRALI, QUALI NOVITA? Mauro Pittiruti UCSC, Roma TURN OF THE CENTURY (1999-2001) All inizio di questo secolo, sono comparse tre grandi novità LA EVIDENCE-BASED PRACTICE

Dettagli

Istruzione Operativa Direzione Strategica. Medicazione Catetere Venoso centrale a breve, medio e lungo termine, cannule periferiche lunghe e

Istruzione Operativa Direzione Strategica. Medicazione Catetere Venoso centrale a breve, medio e lungo termine, cannule periferiche lunghe e Pag. 1 / 9 Stato delle revisioni Indice rev. Data Par. n Pag. n Sintesi della modifica Redazione 0 15/10/2017 La presente istruzione operativa sostituisce la IOPA 08 Catetere Venoso centrale a breve termine

Dettagli

Mini-Midline vs. Midline tradizionali. Marco Ariotti RN, Torino

Mini-Midline vs. Midline tradizionali. Marco Ariotti RN, Torino Mini- vs. tradizionali Marco Ariotti RN, Torino Di cosa parliamo quando parliamo di Mini- o di? ad inserimento brachiale: prima comparsa anni 80 (Landmark ) Cosa indicava: accessi venosi inseriti nel braccio

Dettagli

RUOLO DELL ACCESSO PERIFERICO NELLE TERAPIE DOMICILIARI. Marco Ariotti RN, Cure Domiciliari Torino

RUOLO DELL ACCESSO PERIFERICO NELLE TERAPIE DOMICILIARI. Marco Ariotti RN, Cure Domiciliari Torino RUOLO DELL ACCESSO PERIFERICO NELLE TERAPIE DOMICILIARI Marco Ariotti RN, Cure Domiciliari Torino IL DOMICILIO 23/10/17 2 I DESTINATARI DELLE CURE DOMICILIARI Persone non autosufficienti o a rischio di

Dettagli

09/06/2010. Lesione dei PICC. Power Injectors. Warning dell FDA (2005) I PICC power injectable sono stati introdotti pochi anni fa

09/06/2010. Lesione dei PICC. Power Injectors. Warning dell FDA (2005) I PICC power injectable sono stati introdotti pochi anni fa I PICC power injectable sono stati introdotti pochi anni fa Motivazione: rischio di lesioni dei cateteri di poliuretano e silicone durante la infusione ad alta pressione di mezzi di contrasto per RM e

Dettagli

Il PICC Catetere Venoso Centrale

Il PICC Catetere Venoso Centrale U.O.C. Anestesia e Rianimazione Direttore Dott. Pantaleone Grande Ambulatorio di Anestesia e Terapia del Dolore Il PICC Catetere Venoso Centrale Ospedale Soverato 3 Piano Anestesia e Rianimazione Per migliorare

Dettagli

Le raccomandazioni GAVeCeLT 2017 per la prevenzione delle infezioni da catetere. Mauro Pittiruti Università Cattolica - Roma

Le raccomandazioni GAVeCeLT 2017 per la prevenzione delle infezioni da catetere. Mauro Pittiruti Università Cattolica - Roma Le raccomandazioni GAVeCeLT 2017 per la prevenzione delle infezioni da catetere Mauro Pittiruti Università Cattolica - Roma Protocollo PIDAV IL PROTOCOLLO GAVECELT 2017 PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI

Dettagli

IN NUTRIZIONE PARENTERALE Scelta ragionata

IN NUTRIZIONE PARENTERALE Scelta ragionata Scelta ragionata Accessi di qualità in Nutrizione Parenterale PERCHE? Nutrizione intraospedaliera (breve/medio termine) Preservare il patrimonio venoso Prevenire le complicanze da stravaso Prevenire il

Dettagli

N/R Antibioticoprofilassi Preparazione del paziente Igiene delle mani Inserzione del CVC (inclusa sostituzione con guida metallica)

N/R Antibioticoprofilassi Preparazione del paziente Igiene delle mani Inserzione del CVC (inclusa sostituzione con guida metallica) Check list per un audit inteso a valutare le buone pratiche per la prevenzione delle batteriemie correlate a device vascolare (Traduzione integrale della check list del progetto I-care, Australia). Traduzione

Dettagli

SIMPOSIO SEDA. Il securacath: oggi il gold standard nel Fissaggio dei cateteri

SIMPOSIO SEDA. Il securacath: oggi il gold standard nel Fissaggio dei cateteri SIMPOSIO SEDA Il securacath: oggi il gold standard nel Fissaggio dei cateteri IPAFD Pietro Zerla Coord. A.V.Team ASST Melegnano della Martesana Pietro.Zerlai@asst-melegnano-martesana.it AGENDA 1 RISPOSTA

Dettagli

GESTIONE DELLA NPT IN P.TE PORTATORE DI PICC E MIDLINE. 31 maggio 2013 Relatore: Sabrina Colla

GESTIONE DELLA NPT IN P.TE PORTATORE DI PICC E MIDLINE. 31 maggio 2013 Relatore: Sabrina Colla GESTIONE DELLA NPT IN P.TE PORTATORE DI PICC E MIDLINE 31 maggio 2013 Relatore: Sabrina Colla COSA SONO PICC E MIDLINE? Cateteri a medio e lungo termine Inserimento periferico sotto guida ecografica (v.

Dettagli

Marina Bisogno LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI NEL 2019

Marina Bisogno LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI NEL 2019 Marina Bisogno LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI NEL 2019 Studio osservazionale sul livello di conoscenze degli infermieri di Terapia Intensiva italiani di Elio Drigo (1), Fabrizio Moggia (2), Gian

Dettagli

IMPLEMENTAZIONE DELL UTILIZZO DEI CATETERI A INSERZIONE BRACHIALE (PICC E MIDLINE)

IMPLEMENTAZIONE DELL UTILIZZO DEI CATETERI A INSERZIONE BRACHIALE (PICC E MIDLINE) NUOVE TECNOLOGIE PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI ASSOCIATE A CATETERI VASCOLARI PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE INFETTIVE DI PICC E MIDLINE ALLA LUCE DELLE LINEE GUIDA: CDC 2002, RCN 2005, INS 2006 ED

Dettagli

RIUNIONE CHIRURGICA- ONCOLOGICA SICP-AIEOP

RIUNIONE CHIRURGICA- ONCOLOGICA SICP-AIEOP RIUNIONE CHIRURGICA- ONCOLOGICA SICP-AIEOP Cosenza, 25 Novembre 2005 IL POSIZIONAMENTO CHIRURGICO: QUALE VIA? QUANDO IL PORT-CATH? Dott. ALESSANDRO INSERRA RESPONSABILE DELLA S.S. DI CHIRUGIA ONCOLOGICA

Dettagli

Scelta del presidio in oncologia. Dott. Matteo Dalla Chiesa Divisione di Oncologia Medica Istituti Ospitalieri -Cremona-

Scelta del presidio in oncologia. Dott. Matteo Dalla Chiesa Divisione di Oncologia Medica Istituti Ospitalieri -Cremona- Giornate cremonesi sugli accessi vascolari Terza edizione Cremona 2 dicembre 2009 Scelta del presidio in oncologia Dott. Matteo Dalla Chiesa Divisione di Oncologia Medica Istituti Ospitalieri -Cremona-

Dettagli

INFETTIVOLOGIA A CONFRONTO: PERCORSI DIVERSI UN SOLO OBIETTIVO. «Luci ed ombre sull implementazione della procedura PAP 19»

INFETTIVOLOGIA A CONFRONTO: PERCORSI DIVERSI UN SOLO OBIETTIVO. «Luci ed ombre sull implementazione della procedura PAP 19» INFETTIVOLOGIA A CONFRONTO: PERCORSI DIVERSI UN SOLO OBIETTIVO «Luci ed ombre sull implementazione della procedura PAP 19» C.M.F. Malattie infettive degenza -T. Santambrogio- Legnano H nuovo Legnano H

Dettagli

Nuove soluzioni per la medicazione e fissaggio dei CVC (PICC, CICC, FICC) in Terapia Intensiva

Nuove soluzioni per la medicazione e fissaggio dei CVC (PICC, CICC, FICC) in Terapia Intensiva Nuove soluzioni per la medicazione e fissaggio dei CVC (PICC, CICC, FICC) in Terapia Intensiva Alessandra Panchetti Dipartimento di Anestesia e Rianimazione Azienda USL Toscana Centro, Pistoia Obiettivi

Dettagli

La gestione delle infusioni in linea con la letteratura

La gestione delle infusioni in linea con la letteratura La gestione delle infusioni in linea con la letteratura Stefania Vanini Terapia Intensiva Generale AO S.Gerardo - Monza Università Milano Bicocca - Direttore : Prof. A.Pesenti Una corretta gestione delle

Dettagli

Il patrimonio venoso: sesto parametro. vitale? Valutazione condivisa medicoinfermiere. Erika Malavasi

Il patrimonio venoso: sesto parametro. vitale? Valutazione condivisa medicoinfermiere. Erika Malavasi Il patrimonio venoso: sesto parametro vitale? Valutazione condivisa medicoinfermiere Erika Malavasi Il sottoscritto Erika Malavasi ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo

Dettagli

Management degli Accessi Venosi Centrali e Periferici. E g i d i o F i n a

Management degli Accessi Venosi Centrali e Periferici. E g i d i o F i n a Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione San Giuseppe Moscati Avellino U.O. Ematologia e Trapianto Emopoietico Management degli Accessi Venosi Centrali e Periferici E g i d i

Dettagli

- Ogni anno negli Stati Uniti si posizionano di CVC. - Batteriemia CVC - correlata in UTI

- Ogni anno negli Stati Uniti si posizionano di CVC. - Batteriemia CVC - correlata in UTI SITI Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica Corso di Aggiornamento interattivo MANI PULITE E QUALITA NELL ASSISTENZA SANITARIA Governare il rischio infettivo 2 parte LA PREVENZIONE

Dettagli

A breve termine. A medio/lungo termine. Accessi periferici Accessi centrali

A breve termine. A medio/lungo termine. Accessi periferici Accessi centrali INDICAZIONI A PICC E MIDLINE Classificazione degli accessi venosi A breve termine Accessi periferici Accessi centrali A medio/lungo termine Sistemi venosi centrali a lungo termine Sistemi i venosi centrali

Dettagli

25 Maggio Davide Giustivi Gian A. Cibinel

25 Maggio Davide Giustivi Gian A. Cibinel 25 Maggio 2018 Davide Giustivi Gian A. Cibinel IL PROBLEMA Il 90% dei pazienti ospedalizzati è portatore di un dispositivo di accesso vascolare perferico In Italia si utilizzano 32.8 Milioni di ago-cannula/

Dettagli

Prevenzione delle infezioni correlate all assistenza I dispositivi invasivi - Esperienze aziendali

Prevenzione delle infezioni correlate all assistenza I dispositivi invasivi - Esperienze aziendali Prevenzione delle infezioni correlate all assistenza I dispositivi invasivi - Esperienze aziendali Studio di Prevalenza europeo PPS 2011-2012 Un esempio di un intervento efficace per la riduzione delle

Dettagli

Gli accessi venosi e il posizionamento del CVC. Pier Mario Giugiaro

Gli accessi venosi e il posizionamento del CVC. Pier Mario Giugiaro Gli accessi venosi e il posizionamento del CVC Pier Mario Giugiaro LE COMPLICANZE LEGATE AI CVC COMPLICANZE DEL POSIZIONAMENTO CONDIZIONI PRELIMINARI Scelta accurata dell accesso venoso Colloquio con il

Dettagli

Ruolo e compiti del farmacista ospedaliero nella scelta degli accessi venosi centrali e periferici. Possibili modelli organizzativi.

Ruolo e compiti del farmacista ospedaliero nella scelta degli accessi venosi centrali e periferici. Possibili modelli organizzativi. Ruolo e compiti del farmacista ospedaliero nella scelta degli accessi venosi centrali e periferici. Possibili modelli organizzativi. Milano, 2 Dicembre 2015 E. Omodeo Salè Direttore Servizio di Farmacia

Dettagli

Corso GIAP Ges,one e Impianto degli Accessi Periferici

Corso GIAP Ges,one e Impianto degli Accessi Periferici Corso GIAP Ges,one e Impianto degli Accessi Periferici Un proge9o educazionale GAVeCeLT Accessi venosi periferici Aghi metallici (es.: bu9erfly ) NON appropria, per infusioni con,nue al,ssimo rischio di

Dettagli

Il percorso delle Infezioni Catetere Correlate e la strada per eliminarle

Il percorso delle Infezioni Catetere Correlate e la strada per eliminarle Il percorso delle Infezioni Catetere Correlate e la strada per eliminarle Le CRBSI Ciao. Sono stato ad un corso sulle infezioni e sono ancora sbalordito per le cifre che ho sentito.lo sai che ogni anno

Dettagli

Occidentale P. O. Pordenone; (2) S. C. Ingegneria biomedicale e sistema informatico A. A. Sanitaria N.5 Friuli Occidentale P. O. Pordenone.

Occidentale P. O. Pordenone; (2) S. C. Ingegneria biomedicale e sistema informatico A. A. Sanitaria N.5 Friuli Occidentale P. O. Pordenone. COMPLICANZE INFETTIVE NEL PAZIENTE DIALIZZATO PORTATORE DI CVC LONG-TERM: L ESPERIENZA PORDENONESE Sandra De Roia (1), Mauro Presot (2) e Giacomo Panarello (1) (1) S. C. Nefrologia e Dialisi A. A. Sanitaria

Dettagli

Università Telematica Pegaso. Indice

Università Telematica Pegaso. Indice NURSING PROF. GAETANO TAMMARO Indice 1 NURSING DEL CATETERE E MEDICAZIONE ---------------------------------------------------------------------- 3 2 STAT-LOCK --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

PRIVITERA DANIELE INFERMIERE PRONTO SOCCORSO ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA

PRIVITERA DANIELE INFERMIERE PRONTO SOCCORSO ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA PRIVITERA DANIELE INFERMIERE PRONTO SOCCORSO ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA Accessi Vascolari Ecoguidati in Pronto Soccorso PERCHÉ QUESTA CRESCENTE NECESSITÀ??? PAZIENTE DiVA (Difficult intravascular

Dettagli

Alessandro Mitidieri, Roma

Alessandro Mitidieri, Roma La costituzione di un peripherally inserted central venous catheters (PICC) team nell ambito di una politica aziendale pro-attiva: l esperienza del PICC Team del Policlinico A. Gemelli. Alessandro Mitidieri,

Dettagli

GESTIONE DEL CATETERE VENOSO PERIFERICO: QUANDO SOSTITUIRLO?

GESTIONE DEL CATETERE VENOSO PERIFERICO: QUANDO SOSTITUIRLO? GESTIONE DEL CATETERE VENOSO PERIFERICO: QUANDO SOSTITUIRLO? Autori: Corrado Paciotti Antonella Brescini Raffaella Galasso Serena Frassini 1) BACKGROUND Un accesso venoso periferico permette il collegamento

Dettagli

Come impiantare e gestire al meglio una cannula lunga Microcath

Come impiantare e gestire al meglio una cannula lunga Microcath Come impiantare e gestire al meglio una cannula lunga Microcath Firenze 6 Dicembre 2017 Francesco Ursino Infermiere Referente Team Accessi Vascolari Ambulatorio Anestesia- Rianimazione ursino.francesco@hsanmartino.it

Dettagli

DEFINIZIONE DI CATETERE VENOSO

DEFINIZIONE DI CATETERE VENOSO TECNICHE DI SOMMINISTRAZIONE E NURSING PROF. GIOVANNI CAMMAROTA Indice 1 INTRODUZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 1.1.

Dettagli

Accesso venoso periferico: confronto tra cateteri Midline ed agocannule

Accesso venoso periferico: confronto tra cateteri Midline ed agocannule Accesso venoso periferico: confronto tra cateteri Gennaro De Pascale Istituto di Clinica delle Malattie Infettive Policlinico A. Gemelli - Roma CDC Atlanta 2002 SINPE 2002-2003 RCN 2005 INS 2006 EPIC 2007

Dettagli

CAMBIO DELLE LINEE DI INFUSIONI

CAMBIO DELLE LINEE DI INFUSIONI CAMBIO DELLE LINEE DI INFUSIONI Cambiare le linee NON prima di 96 ore, se usate per infusioni standard (la) non oltre 7 giorni Cambiare la linea con Propofol tra le 6 e 12 ore (la) Cambiare ogni 24 ore

Dettagli

Prima La medicazione. TegadermTM antimicrobica I.V. trasparente. 3M Tegaderm CHG. 3M Skin & Wound Care

Prima La medicazione. TegadermTM antimicrobica I.V. trasparente. 3M Tegaderm CHG. 3M Skin & Wound Care 3M Skin & Wound Care Tegaderm TM I.V. Prima La medicazione trasparente TegadermTM antimicrobica I.V. 3M Tegaderm CHG Medicazione per accessi vascolari con Clorexidina gluconata Semplice, Sicuro, Affidabile

Dettagli

Clinical & cost effectiveness of SecurAcath in adult PICC Oncology setting

Clinical & cost effectiveness of SecurAcath in adult PICC Oncology setting Clinical & cost effectiveness of SecurAcath in adult PICC Oncology setting IPAFD Pietro Zerla Coord. A.V.Team ASST Melegnano della Martesana Pietro.Zerla@asst-melegnano-martesana.it PICC Oncology setting

Dettagli

DIECI ANNI DI MONITORAGGIO CVC Federica Righi Ematologia BCM-Reggio Emilia. 17 Novembre 2007

DIECI ANNI DI MONITORAGGIO CVC Federica Righi Ematologia BCM-Reggio Emilia. 17 Novembre 2007 DIECI ANNI DI MONITORAGGIO CVC 1998-2008 Federica Righi Ematologia BCM-Reggio Emilia 17 Novembre 2007 Parametri di valutazione Cute Secrezioni Edema Sanguinamento Dolore Scheda di valutazione CVC a BREVE

Dettagli

Complicanze degli accessi venosi centrali in Terapia Intensiva: confronto tra PICC e CVC tradizionali Mauro Pittiruti Università Cattolica - Roma

Complicanze degli accessi venosi centrali in Terapia Intensiva: confronto tra PICC e CVC tradizionali Mauro Pittiruti Università Cattolica - Roma Complicanze degli accessi venosi centrali in Terapia Intensiva: confronto tra PICC e CVC tradizionali Mauro Pittiruti Università Cattolica - Roma Il problema è CVC vs. PICC Anzi, per meglio dire CICC vs

Dettagli

DEL CATETERE VENOSO CENTRALE POSIZIONE?

DEL CATETERE VENOSO CENTRALE POSIZIONE? Collegio IPASVI - Bologna Assistenza alla Persona con Catetere Venoso Centrale ICM Isabella Cavazza CVP CATETERI VENOSI PERIFERICI CVC CATETERI E VENOSI CENTRALI cvc PERCHE.. LA PUNTA DEL CATETERE VENOSO

Dettagli

Prevention of catheter-related infection in Antisepsis with 2% chlorhexidine: evidence-based, recommended but not consistently adopetd. Why?

Prevention of catheter-related infection in Antisepsis with 2% chlorhexidine: evidence-based, recommended but not consistently adopetd. Why? Milan, Dec 2 nd -3 rd 2015 Prevention of catheter-related infection in 2015. Antisepsis with 2% chlorhexidine: evidence-based, recommended but not consistently adopetd. Why? Roberto Biffi, MD, FSPS Director

Dettagli

Programma Regionale per l azzeramento delle infezioni CVC correlate Targeting Zero -

Programma Regionale per l azzeramento delle infezioni CVC correlate Targeting Zero - ALLEGATO D.A. N. 1004 DEL 01/06/2016 Regione Siciliana Assessorato della Salute Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico Servizio 5 Qualità Governo Clinico e Sicurezza dei pazienti

Dettagli

STABILIZZAZIONE SICUREZZA PREVENZIONE delle INFEZIONI

STABILIZZAZIONE SICUREZZA PREVENZIONE delle INFEZIONI STABILIZZAZIONE SICUREZZA PREVENZIONE delle INFEZIONI Consulenti, non semplici venditori. 1 STATLOCK ACCESSO VENOSO MODELLO PICC Riduce le complicanze potenziali associate al fissaggio con cerotto o sutura

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE A CATETERI INTRAVASCOLARI, CDC 2011

LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE A CATETERI INTRAVASCOLARI, CDC 2011 LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE A CATETERI INTRAVASCOLARI, CDC 2011 Guidelines for the prevention of intravascular catheter-related infections, 2011 Queste linee guida sono state

Dettagli

Un algoritmo per la scelta razionale dell accesso venoso. Mauro Pittiruti

Un algoritmo per la scelta razionale dell accesso venoso. Mauro Pittiruti Un algoritmo per la scelta razionale dell accesso venoso Mauro Pittiruti Algoritmo di scelta del DAV Espressamente raccomandato dalle linee guida - base indispensabile per il ragionamento clinico - vantaggio

Dettagli

PROCEDURA IN CASO DI OCCLUSIONE DEL CVC

PROCEDURA IN CASO DI OCCLUSIONE DEL CVC PROCEDURA IN CASO DI OCCLUSIONE DEL CVC Prima di tutto, escludere l eventualità di pinch-off (pinzamento del CVC tra clavicola e la prima costola) o di kinking (inginocchiamento) tramite scopia. In caso

Dettagli

Elaborazione GOIO Gruppo di Lavoro: G. Dell Aquila, M. Luciano, A. Rispo

Elaborazione GOIO Gruppo di Lavoro: G. Dell Aquila, M. Luciano, A. Rispo Tipo di Documento Procedura operativa Elaborazione GOIO Gruppo di Lavoro: G. Dell Aquila, M. Luciano, A. Rispo Contenuti: Premessa Responsabilità Indicazioni d uso Scelta e preparazione del materiale Preparazione

Dettagli

Primo PICC DAY italiano

Primo PICC DAY italiano Primo PICC DAY italiano RIUNIONE MONOTEMATICA GAVeCeLT 2007 i PICC e i Midline: il futuro della terapia endovenosa a breve e medio termine Roma, 6 7 novembre 2007 Centro Congressi Europa Coordinamento

Dettagli

LE MEDICAZIONI. Dott. Mario Caserta

LE MEDICAZIONI. Dott. Mario Caserta LE MEDICAZIONI Dott. Mario Caserta mcaserta@cittadellasalute.to.it TERMINOLOGIA CORRETTA Pulizia: Rimozione meccanica dello sporco da superfici ed oggetti; di norma viene eseguita con l impiego di acqua

Dettagli

La nutrizione parenterale totale e la gestione del CVC

La nutrizione parenterale totale e la gestione del CVC Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara La nutrizione parenterale totale e la gestione del CVC I.P. Serena Mazzini, Sez. di Medicina Interna, Gerontologia e Geriatria Dr. Massimo Gallerani, U.O. Complessa

Dettagli

PROCEDURA PER LA MEDICAZIONE DEL CATETERE VENOSO CENTRALE.

PROCEDURA PER LA MEDICAZIONE DEL CATETERE VENOSO CENTRALE. PROCEDURA PER LA MEDICAZIONE DEL CATETERE VENOSO CENTRALE. Definizione e scopo: La procedura è finalizzata a uniformare il comportamento di tutti gli operatori per quanto riguarda la medicazione dei C.V.C.,

Dettagli

Un mito da sfatare IL SILICONE E MATERIALE PIU BIOCOMPATIBILE E QUINDI DA PREFERIRE PER I PICC. Un mito da sfatare (1) Rischio di infezione 22/12/14

Un mito da sfatare IL SILICONE E MATERIALE PIU BIOCOMPATIBILE E QUINDI DA PREFERIRE PER I PICC. Un mito da sfatare (1) Rischio di infezione 22/12/14 Un mito da sfatare (1) Mauro Pittiruti Università Cattolica - Roma Un mito da sfatare IL SILICONE E MATERIALE PIU BIOCOMPATIBILE E QUINDI DA PREFERIRE PER I PICC Il Silicone è spesso definito come il più

Dettagli

PICC TEAM Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord GESTIONE DEI PICC. Inf. Beatrice Manna. Civitanova Marche 31 maggio 2013

PICC TEAM Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord GESTIONE DEI PICC. Inf. Beatrice Manna. Civitanova Marche 31 maggio 2013 PICC TEAM Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord GESTIONE DEI PICC Civitanova Marche 31 maggio 2013 Inf. Beatrice Manna Gestione dei Picc I PICC : Che cosa sono? Perché parlare di Picc? Che cosa

Dettagli

Nuove prospettive dell Infermieristica in Area Oncologica

Nuove prospettive dell Infermieristica in Area Oncologica Nuove prospettive dell Infermieristica in Area Oncologica Aspetti medico legali nel posizionamento e gestione dei PICC Stato dell arte della letteratura Alessandro Emoli Polo Oncologico Pol. A. Gemelli

Dettagli

L ESPERIENZA DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI LEGNANO

L ESPERIENZA DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI LEGNANO INFERMIERI A CONFRONTO: INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA? I PROTOCOLLI NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE AI CATETERI VASCOLARI L ESPERIENZA DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI LEGNANO Legnano H nuovo

Dettagli

Bari, 7 giugno Infermiere presso unità trapianti ematologica Prof.ssa Specchia, Policlinico di Bari

Bari, 7 giugno Infermiere presso unità trapianti ematologica Prof.ssa Specchia, Policlinico di Bari Bari, 7 giugno 2017 Infermiere presso unità trapianti ematologica Prof.ssa Specchia, Policlinico di Bari INTRODUZIONE Nella gestione dei pazienti critici ricoverati presso UO intensive o oncologiche, ematologiche,

Dettagli

POSIZIONAMENTO ECO-GUIDATO DI PICC E MIDLINE. A cura di : Barbara Benerecetti e Antonia Liverani PICC Team P.O. Faenza

POSIZIONAMENTO ECO-GUIDATO DI PICC E MIDLINE. A cura di : Barbara Benerecetti e Antonia Liverani PICC Team P.O. Faenza POSIZIONAMENTO ECO-GUIDATO DI PICC E MIDLINE A cura di : Barbara Benerecetti e Antonia Liverani PICC Team P.O. Faenza CATETERE MIDLINE Periferico - no soluz. ipertoniche (

Dettagli

D t o t t. t ssa M ti t lde d P igl g ion o e C P. P S. I nf n. f Ped. C isti t na n Me M siti Inf n. f P ed. d C isti t na n F e F raut

D t o t t. t ssa M ti t lde d P igl g ion o e C P. P S. I nf n. f Ped. C isti t na n Me M siti Inf n. f P ed. d C isti t na n F e F raut Dott. ssa Matilde Piglione C. P. S. Inf. Ped. Cristina Mesiti Inf. Ped. Cristina Feraut 1 TECNICA DI INTRODUZIONE La tecnica di Seldinger modificata utilizza un ago di piccolo calibro (di solito 21 G)

Dettagli

Better than magic : l algoritmo GAVeCeLT per la corretta indicazione ai PICC. Mauro Pittiruti

Better than magic : l algoritmo GAVeCeLT per la corretta indicazione ai PICC. Mauro Pittiruti Better than magic : l algoritmo GAVeCeLT per la corretta indicazione ai PICC Mauro Pittiruti Scelta del dispositivo per accesso venoso - 2017 Le procedure aziendali e i protocolli operativi devono prevedere

Dettagli

3M Medical. Tegaderm I.V. Medicazioni Trasparenti. Semplice Sicuro. affidabile. Tegaderm : il nome delle medicazioni trasparenti

3M Medical. Tegaderm I.V. Medicazioni Trasparenti. Semplice Sicuro. affidabile. Tegaderm : il nome delle medicazioni trasparenti 3M Medical Tegaderm I.V. Medicazioni Trasparenti Semplice Sicuro affidabile Tegaderm : il nome delle medicazioni trasparenti Le infezioni ospedaliere (IO) costituiscono una grande sfida ai sistemi di

Dettagli

Descrizione ALLEGATO A PREZZO UNITARIO. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Lotto CODICE CIG

Descrizione ALLEGATO A PREZZO UNITARIO. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Lotto CODICE CIG 1 382331180A Hickman monolume. Tale Catetere Venoso Centrale deve essere in silicone puro, con guida metallica punta atraumatica a J da circa 70 cm, dilatatore con guaina pelabile, tunnellizzatore, raccordo

Dettagli

Quali sono i vantaggi relativi all utilizzo del PICC nella somministrazione della terapia endovenosa a lungo termine, rispetto all utilizzo del CVP?

Quali sono i vantaggi relativi all utilizzo del PICC nella somministrazione della terapia endovenosa a lungo termine, rispetto all utilizzo del CVP? Direzione Infermieristica e Tecnica EVIDENCE REPORT Quali sono i vantaggi relativi all utilizzo del PICC nella somministrazione della terapia endovenosa a lungo termine, rispetto all utilizzo del CVP?

Dettagli

09/06/2010. Classificazione degli accessi venosi. Accessi venosi a breve e medio termine. Accessi venosi a medio e lungo termine

09/06/2010. Classificazione degli accessi venosi. Accessi venosi a breve e medio termine. Accessi venosi a medio e lungo termine Classificazione degli accessi venosi Attuali indicazioni dei e dei Midline in ambito intra ed extra-ospedaliero Mauro Pittiruti, Università Cattolica, Roma Accessi a breve termine (uso continuo, soltanto

Dettagli

Università Cattolica del Sacro Cuore Master I livello - Nursing degli Accessi Venosi Master II livello - Accessi Venosi a Medio e Lungo Termine

Università Cattolica del Sacro Cuore Master I livello - Nursing degli Accessi Venosi Master II livello - Accessi Venosi a Medio e Lungo Termine Università Cattolica del Sacro Cuore Master I livello - Nursing degli Accessi Venosi Master II livello - Accessi Venosi a Medio e Lungo Termine Giovedì 19 febbraio Programma Febbraio-Dicembre 2015 Compilazione

Dettagli

Accessi venosi centrali e Catetere vescicale. Silvia Bagnato Infermiera Specialista del Rischio Infettivo AO Mauriziano di Torino

Accessi venosi centrali e Catetere vescicale. Silvia Bagnato Infermiera Specialista del Rischio Infettivo AO Mauriziano di Torino Accessi venosi centrali e Catetere vescicale Silvia Bagnato Infermiera Specialista del Rischio Infettivo AO Mauriziano di Torino ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP ANTIBIOTICI SOLO SE INDISPENSABILI!! Ridurre il

Dettagli