Abilità Informatiche. Lezione II. Creazione di modelli 3D. arch. Gabriella Rendina

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Abilità Informatiche. Lezione II. Creazione di modelli 3D. arch. Gabriella Rendina"

Transcript

1 Abilità Informatiche Lezione II Creazione di modelli 3D arch. Gabriella Rendina

2 Modellazione 3D La modellazione 3D consente di creare progetti utilizzando modelli di solidi, superfici e mesh. Un modello solido è una rappresentazione 3D con proprietà quali massa, volume, centro di gravità

3 Modellazione 3D La modellazione 3D offre numerosi vantaggi. È possibile Visualizzare i modelli da qualunque punto di vista Generare automaticamente viste 2D standard e ausiliarie affidabili Creare sezioni e disegni 2D

4 Modellazione 3D Aggiungere luci e creare rendering realistici Navigare nel modello. Utilizzare il modello per creare un'animazione. Estrarre i dati di produzione.

5 Coordinate Assolute: 3,2,5 Coordinate 0 Sistemi di coordinate 3D Coordinate cartesiane Le coordinate cartesiane 3D specificano una posizione precisa mediante tre valori di coordinata: X, Y e Z. I valori delle coordinate cartesiane 3D (X,Y,Z) vengono digitati allo stesso modo dei valori delle coordinate 2D (X,Y). Oltre a specificare i valori di X e Y, viene anche definito il valore Z con il seguente formato: X,Y,Z.

6 Coordinate assolute: Coordinate dall'asse x,z Sistemi di coordinate 3D Coordinate cilindriche: Le coordinate cilindriche 3D descrivono una posizione precisa in base a una distanza dall'origine UCS nel piano XY, a un angolo dall'asse X nel piano XY e ad un valore Z. L'immissione delle coordinate cilindriche è l'equivalente 3D delle coordinate cartesiane 2D.

7 Coordinate assolute: X<[angolo dall'asse X]<[angolo dal piano XY]: 5<30<60 Coordinate dall'asse x<angolo dal piano Sistemi di coordinate 3D Coordinate sferiche: Le coordinate sferiche 3D specificano una posizione in base alla distanza dall'origine dell'ucs corrente, all'angolo rispetto all'asse X nel piano XY e all'angolo rispetto al piano XY. L'immissione delle coordinate sferiche in 3D è simile all'immissione delle coordinate polari in 2D. Per individuare un punto si specificano la sua distanza dall'origine dell'ucs corrente, il suo angolo rispetto all'asse X (nel piano XY) e il suo angolo rispetto al piano XY.

8 Sistema di coordinate globali/utente Sono disponibili due sistemi di coordinate: un sistema fisso, denominato Sistema di Coordinate Globali (WCS), e un sistema mobile, denominato Sistema di Coordinate Utente (UCS). Per default, questi due sistemi coincidono in un nuovo disegno. In genere, nelle viste 2D l'asse X del sistema WCS è orizzontale e l'asse Y è verticale. L'origine del sistema WCS corrisponde al punto di intersezione tra gli assi X e Y. Tutti gli oggetti di un file di disegno sono definiti in base alle relative coordinate WCS. Tuttavia, in genere è più utile creare e modificare gli oggetti con il sistema UCS mobile.

9 Creazione di solidi I solidi tridimensionali sono spesso creati a partire da forme di base, o elementari, successivamente modificate e combinate in diversi modi. Un solido o una superficie 3D possono essere creati anche estrudendo d una forma 2D lungo un percorso specificato in uno spazio 3D.

10 Creazione di solidi Esistono due modalità fondamentali per la creazione di oggetti nello spazio: I modelli SUPERFICI e i modelli SOLIDI.

11 Creazione di solidi È possibile creare forme 3D di base, o solidi elementari, quali parallelepipedi, coni, cilindri, sfere, cunei, piramidi e tori (anelli). Tali forme possono essere combinate per creare solidi complessi, tramite le operazioni booleane.

12 Creazione di solidi I modelli SOLIDI sono caratterizzati dal fatto di possedere una massa, oltre che spigoli e superfici. Nei modelli solidi le curve non sono approssimate, come nelle superfici, ma sono matematicamente esatte. La modellazione dei solidi utilizza blocchi di costruzione di base che vengono modificati, conbinati e perfino utilizzati per modificarsi vicendevolmente. AutoCAD ha cinque comandi diversi per creare solidi 3D nelle forme geometriche di base, ovvero le primitive: cuneo, cilindro, cono, sfera, e toro.

13 PARALLELEPIPEDO

14 PARALLELEPIPEDO

15 PARALLELEPIPEDO

16 SFERA

17 SFERA

18 CILINDRO

19 CILINDRO

20 CILINDRO

21 CILINDRO

22 CUNEO

23 CUNEO

24 TORO

25 TORO AutoCAD -Primitive solide

26 Creazione di solidi Solidi basati su altri oggetti Sweep.Estende Et un oggetto 2D lungo un percorso. Estrusione. Esegue la traslazione di un profilo 2D in direzione perpendicolare p o secondo una traiettoria (direttrice). Rivoluzione. Esegue lo rotazione di un profilo 2D attorno ad un asse. Loft. Estende i contorni di una forma tra uno più oggetti aperti o chiusi. Trancia Divide un oggetto solido in due oggetti 3D distinti.

27 Classificazione di superfici definizione di direttrice e generatrice; superfici di rotazione e superfici di traslazione; superfici rigate; superfici di rototraslazione; superfici voltate (nomenclatura e classificazione in semplici e composte); Bibliografia: Mario Docci - Riccardo Migliari, Scienza della rappresentazione, Roma, NIS, 1992, pp ; 348 ( 6.3), ; (consigliato).

28 generatrice Superficie di rotazione direttrice sfera ellissoide

29 Disegno di modelli 3d Superficie di rotazione generatrice direttrice cono circolare retto cono circolare obliquo

30 Disegno di modelli 3d Superficie di traslazione generatrice direttrice

31 direttrice generatrice generatrice direttrice CILINDRO CIRCOLARE RETTO SUPERFICI di TRASLAZIONE SUPERFICI di ROTAZIONE CILINDRO CIRCOLARE OBLIQUO

32 Disegno di modelli 3d direttrice Superficie di rototraslazione generatrice

33 RIVOLUZIONE Il comando RIVOLUZIONE consente di creare un solido mediante la rotazione di un oggetto chiuso attorno all'asse asse X o Y del sistema UCS corrente utilizzando un angolo specificato. È inoltre possibile ruotare l'oggetto attorno ad una linea, una polilinea o due punti specifici. Analogamente ad ESTRUDI, RIVOLUZIONE è utile per gli oggetti che contengono raccordi o altri dettagli che sono difficili da riprodurre in un profilo comune.

34 Il comando RIVOLUZIONE può essere utilizzato t RIVOLUZIONE per gli oggetti chiusi quali: - polilinee, - poligoni; - rettangoli; - cerchi; - ellissi; - regioni. NON può essere utilizzato per oggetti 3D, oggetti contenuti in un blocco e polilinee che non sono chiuse o che contengono segmenti che si intersecano.

35 Il comando ESTRUDI consente di creare dei solidi estrudendo gli oggetti selezionati, ovvero definendone lo spessore. Estrudi È possibile estrudere un oggetto lungo una traiettoria o specificarne un valore per l'altezza ed un angolo di rastremazione.

36 Disegno di modelli 3d Si utilizza ESTRUDI per creare un solido a partire dal profilo comune di un oggetto. Estrudi Il comando ESTRUDI è particolarmente utile per gli oggetti che contengono raccordi, cimature ed altri dettagli che altrimenti risulterebbero difficili da riprodurre in un profilo. NB. Se si crea un profilo mediante linee o archi, prima di utilizzare ESTRUDI, è necessario convertire gli elementi componenti in un unico oggetto di tipo polilinea o trasformarli in una regione mediante l'opzione UNISCI del comando EDITPL.

37 È possibile estrudere: - facce piane 3D; -polilinee chiuse; - poligoni; - cerchi; - ellissi; - spline chiuse; - anelli; -regioni. ESTRUDI È necessario che la traiettoria non si trovi sullo stesso piano del profilo e non presenti aree a curvatura elevata Non è possibile estrudere gli oggetti contenuti in un blocco o le polilinee i cui segmenti si intersecano o si autointersecano.

38 Con l'angolo l di default, 0, gli oggetti bidimensionali vengono estrusi perpendicolarmente al piano. Con gli angoli positivi i la rastremazione viene effettuata all'interno rispetto all'oggetto base, mentre con quelli negativi la rastremazione avviene verso l'esterno. ESTRUDI Angolo di rastremazione Altezza Le estrusioni rastremate sono possibili solo per le sezioni chiuse che risultano continue ai vertici.

39 È possibile creare nuovi solidi o superfici eseguendo lo sweep di una curva planare (profilo) lungo un percorso. Il comando SWEEP consente di disegnare un solido o una superficie estendendo la forma di un profilo (oggetto di sweep) lungo la traiettoria specificata. SWEEP

40 Oggetti che è possibile utilizzare in operazioni di sweep Oggetti di cui è possibile eseguire lo sweep Oggetti che è possibile utilizzare come percorso di sweep Linea Linea Arco Arco Arco ellittico Arco ellittico Pll Polilinea 2D Pll Polilinea 2D Spline 2D Spline 2D Cerchio Cerchio Ellisse Ellisse Faccia 3D piana Spline 3D Solido 2D Polilinea 3D Trace Elica Regione Spigoli di solidi o superficie Superficie piana Facce piane di solido

41 È possibile creare un solido o una superficie 3D assegnando la profondità ad un profilo tramite un gruppo di due o più profili di sezioni trasversali. LOFT I profili delle sezioni trasversali definiscono la forma del solido o della superficie risultanti. È necessario specificare almeno due profili di sezioni trasversali.

42 Oggetti che è possibile Oggetti che è possibile Oggetti che è possibile utilizzare come sezioni utilizzare come traiettoria di utilizzare come guide trasversali loft Linea Linea Linea Arco Arco Arco Arco ellittico Arco ellittico Arco ellittico Polilinea 2D Spline Spline 2D Spline 2D Elica Spline 3D Cerchio Cerchio Polilinea 2D NotaLe polilinee 2D possono essere utilizzare come guide se contengono un solo segmento. Ellisse Ellisse Polilinea 3D Elica Punti (solo (soo prima e ultima sezione trasversale) Polilinea 2D Regione Polilinea 3D Faccia planare di un solido Superficie piana Faccia 3D piana Solido 2D

Abilità Informatiche. Lezione I. Lo spazio bidimensionale. Il disegno. arch. Gabriella Rendina

Abilità Informatiche. Lezione I. Lo spazio bidimensionale. Il disegno. arch. Gabriella Rendina Abilità Informatiche Lezione I Lo spazio bidimensionale. Il disegno arch. Gabriella Rendina Misura 1. Impostazione dell unità di misura formato> Unità Sistemi di coordinate 2D Coordinate cartesiane Un

Dettagli

LEZIONE 5 AUTOCAD 3D

LEZIONE 5 AUTOCAD 3D TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) - A.A. 2014 2015 DISEGNO TECNICO EDILE UNIVERSITÀ DI PISA LEZIONE 5 AUTOCAD 3D 1 DIFFERENZE TRA 2D E 3D La modalità 3D include una direzione in più (la profondità) oltre

Dettagli

9 Solidi primitivi 3D

9 Solidi primitivi 3D 9 Solidi primitivi 3D Pannello Solidi Box Piramide Cuneo Sfera Cono Toro Pannello solidi Da menu disegna modellazione Parallelepipedo Da menu disegna modellazione parallelepipedo Indicare dimensioni lunghezza

Dettagli

LA SUA PROIEZIONE ORTOGONALE E SEMPRE UGUALE AD ESSA

LA SUA PROIEZIONE ORTOGONALE E SEMPRE UGUALE AD ESSA PROIEZIONI ORTOGONALI DI FIGURE PIANE Per figura piana si intende una parte di piano delimitata da una linea chiusa. Poiché questo contorno è riconducibile ad un insieme di punti, si può ottenere la proiezione

Dettagli

La cucina. Cucina moderna composta da una serie di componibili standard.

La cucina. Cucina moderna composta da una serie di componibili standard. La cucina Cucina moderna composta da una serie di componibili standard. Impostazione iniziale Attivare la vista isometrica Sud-Ovest e rendere corrente l UCS sinistra perpendicolare al piano del disegno

Dettagli

Creare primitive solide

Creare primitive solide Creare primitive solide I solidi sono caratterizzati dal fatto di avere una massa oltre alle superfici e agli spigoli. Rappresentano l intero volume dell oggetto. Caratteristiche Il solido viene creato:

Dettagli

COSTRUIAMO UN AEROMODELLO 3D 3

COSTRUIAMO UN AEROMODELLO 3D 3 COSTRUIAMO UN AEROMODELLO 3D 3 In questa lezione voglio farvi vedere due comandi che non utilizziamo per il modello 3D del bf 109 k, ma che sono molto utili. Il primo comando consente di creare solidi

Dettagli

CORSO DI AUTOCAD D & 3D

CORSO DI AUTOCAD D & 3D CORSO DI AUTOCAD 2017 2D & 3D 1 Progettisti DESCRIZIONE DEL CORSO e designer, studenti di architettura e altri professionisti del 3D. Mestieri molto diversi tra loro, ma tutti accomunati da una cosa: i

Dettagli

Prisma retto. Generatrice. Direttrice. Prisma obliquo. Nel caso le generatrici non siano parallele. Generatrice

Prisma retto. Generatrice. Direttrice. Prisma obliquo. Nel caso le generatrici non siano parallele. Generatrice Oggetti (identificati) nello spazio Una porzione di piano delimitata da una linea spezzata chiusa si chiama poligono, un solido delimitato da un numero finito di facce piane si chiama poliedro. In un poliedro

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PDOV Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza Corso di Disegno Tecnico Industriale per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Meccatronica Proiezioni

Dettagli

Indice. Introduzione... IX

Indice. Introduzione... IX Indice Introduzione... IX Capitolo 1 Interfaccia utente...1 Schermata iniziale...2 Interfaccia di AutoCAD...2 Menu dell applicazione...5 Barra degli strumenti Accesso rapido...7 Barra del titolo di AutoCAD...8

Dettagli

Arch. Antonella Cafiero Studio di Architettura Lighting Design ss 275 km Miggiano -LEwww.cafieroarchitettura.it.

Arch. Antonella Cafiero Studio di Architettura Lighting Design ss 275 km Miggiano -LEwww.cafieroarchitettura.it. 7 - Disegno e modifica di oggetti (Parte II) Disegno di archi e circonferenze Disegno di polilinee Disegno di rettangoli Disegno di poligoni regolari Spostamento di oggetti Copia di oggetti Copia speculare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PDOV Facoltà di Ingegneria Corso di Disegno Tecnico Industriale per i Corsi di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria dell Energia Costruzioni geometriche in

Dettagli

Capitolo 1 - L ambiente di lavoro... 1

Capitolo 1 - L ambiente di lavoro... 1 L autore... XI Ringraziamenti... XI Per chi è scritto il libro... XI Convenzioni grafiche...xii Il Booksite e il materiale per le esercitazioni...xiii Le Certificazioni Professionali Autodesk... XV Come

Dettagli

Syllabus PEKIT CAD. Modulo Uno. Concetti di base

Syllabus PEKIT CAD. Modulo Uno. Concetti di base 1 Syllabus PEKIT CAD Modulo Uno Concetti di base 2.1 Cominciare a lavorare Campi di applicazioni del CAD Sistemi di disegno tecnico computerizzato (CAE, CAM, GIS) Autodesk e le versioni di AutoCAD, installazioni

Dettagli

Capitolo 1 - L ambiente di lavoro... 1

Capitolo 1 - L ambiente di lavoro... 1 L autore...xii Ringraziamenti...XII Per chi è scritto il libro...xii Convenzioni grafiche...xiii Il Booksite e il materiale per le esercitazioni... XIV Le Certificazioni Professionali Autodesk... XV Come

Dettagli

Le primitive tridimensionali

Le primitive tridimensionali Informatica Grafica I Le primitive tridimensionali Lo schermo del calcolatore e' in grado di visualizzare immagini bidimensionali. In grafica 3D si modellano oggetti in tre dimensioni. Le proiezioni sono

Dettagli

Le primitive tridimensionali

Le primitive tridimensionali Informatica Grafica I Le primitive tridimensionali Lo schermo del calcolatore e' in grado di visualizzare immagini bidimensionali. In grafica 3D si modellano oggetti in tre dimensioni. Le proiezioni sono

Dettagli

Superfici e solidi di rotazione. Cilindri indefiniti

Superfici e solidi di rotazione. Cilindri indefiniti Superfici e solidi di rotazione Consideriamo un semipiano α, delimitato da una retta a, e sul semipiano una curva g; facendo ruotare il semipiano in un giro completo attorno alla retta a, la curva g descrive

Dettagli

La modellazione tridimensionale

La modellazione tridimensionale La modellazione tridimensionale Uso delle tecniche di grafica al calcolatore (Computer Graphics) per rappresentare in modo tridimensionale un oggetto o manufatto. 1/31 La rappresentazione 3D e la simulazione

Dettagli

Elementi 2D e modificatori

Elementi 2D e modificatori Informatica Grafica per le arti Elementi 2D e modificatori Oltre a primitive strettamente tridimensionali, i software di modellazione 3D sono in grado di inserire anche elementi grafici a due dimensioni.

Dettagli

Sulla genesi delle superfici: le volte

Sulla genesi delle superfici: le volte Università Sapienza di Roma, Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Gestione del processo edilizio Project Management a.a. 2014-2015 Corso di Disegno tecnico e automatico Docente Arch. Ph.D. Jessica

Dettagli

Lezione 11: Solidi, superfici e proiezioni. Le proiezioni. Le proiezioni. Le proiezioni. Le proiezioni. Le proiezioni

Lezione 11: Solidi, superfici e proiezioni. Le proiezioni. Le proiezioni. Le proiezioni. Le proiezioni. Le proiezioni Le proiezioni Lezione 11: Solidi, superfici e proiezioni Lo schermo del calcolatore e' in grado di visualizzare immagini bidimensionali. In grafica 3D si modellano oggetti in tre dimensioni. Le proiezioni

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 Grado Via MAFFUCCI-PAVONI Via Maffucci 60 Milano PROGETTO STRANIERI GEOMETRIA 2 CERCHIO SIMMETRIA GEOMETRIA SOLIDA

Scuola Secondaria di 1 Grado Via MAFFUCCI-PAVONI Via Maffucci 60 Milano PROGETTO STRANIERI GEOMETRIA 2 CERCHIO SIMMETRIA GEOMETRIA SOLIDA Scuola Secondaria di 1 Grado Via MAFFUCCI-PAVONI Via Maffucci 60 Milano PROGETTO STRANIERI GEOMETRIA CERCHIO SIMMETRIA GEOMETRIA SOLIDA A cura di Maurizio Cesca PROGETTO STRANIERI SMS Maffucci-Pavoni -

Dettagli

Arch. Antonella Cafiero Studio di Architettura Lighting Design ss 275 km Miggiano -LEwww.cafieroarchitettura.it.

Arch. Antonella Cafiero Studio di Architettura Lighting Design ss 275 km Miggiano -LEwww.cafieroarchitettura.it. 9 - Disegno e modifica di oggetti (Parte IV) Stiramento di oggetti Rotazione di oggetti Scanalatura di oggetti Allineamento di oggetti Disegno di curve spline Disegno di punti Suddivisione di entità e

Dettagli

Introduzione al 3D con Autocad

Introduzione al 3D con Autocad 2 Introduzione al 3D con Autocad Coso di CAD B condotto da Daniela Sidari a.a. 2012/2013 19.02.2013 Modellazione geometrica 3D wireframe superfici solidi Si distinguono tre tecniche principali di modellazione:

Dettagli

Compenetrazione di solidi e intersezioni

Compenetrazione di solidi e intersezioni Compenetrazione di solidi e intersezioni prof. Denis Benasciutti denis.benasciutti@unife.it A.A. 2017/2018 1 Introduzione Nel disegno di componenti meccanici spesso è necessario determinare la linea di

Dettagli

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6 Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6 Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6 Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia Solidi di rotazione Un solido di rotazione è generato dalla rotazione

Dettagli

Indice. Introduzione. Capitolo 1 Primi passi con AutoCAD Comprensione della finestra di AutoCAD 1

Indice. Introduzione. Capitolo 1 Primi passi con AutoCAD Comprensione della finestra di AutoCAD 1 Indice Introduzione XV Capitolo 1 Primi passi con AutoCAD 1 1.1 Comprensione della finestra di AutoCAD 1 Componenti della finestra 6 Utilizzo della barra dei menu 13 Utilizzo della Plancia di comando 17

Dettagli

Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore

Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore Luca Cortese c/o Dipartimento di Meccanica ed Aeronautica Ufficio n 20, via Eudossiana 18 tel. 06 44 585 236 e-mail: luca.cortese@uniroma1.it Laboratorio

Dettagli

AUTOCAD 1982 - AutoCAD è il primo software CAD (Computer Aided Design) sviluppato per PC, da Autodesk. Da allora quasi 30 versioni.

AUTOCAD 1982 - AutoCAD è il primo software CAD (Computer Aided Design) sviluppato per PC, da Autodesk. Da allora quasi 30 versioni. AUTOCAD 1982 - AutoCAD è il primo software CAD (Computer Aided Design) sviluppato per PC, da Autodesk. Da allora quasi 30 versioni. INTERFACCIA Browser menù : contiene gli strumenti per la gestione del

Dettagli

rappresenta il piano perpendicolare al vettore è il piano perpendicolare al vettore

rappresenta il piano perpendicolare al vettore è il piano perpendicolare al vettore SUPERFICI NOTEVOLI PIANO Una qualunque equazione lineare nello spazio ax by cz d rappresenta il piano perpendicolare al vettore rappresenta un piano. In particolare l equazione abc,, che interseca gli

Dettagli

PROGETTAZIONE DI MACCHINE CON SOLID EDGE

PROGETTAZIONE DI MACCHINE CON SOLID EDGE Emiliano Cioffarelli PROGETTAZIONE DI MACCHINE CON SOLID EDGE CORSO PRATICO DI PROGETTAZIONE 3D DI MACCHINE E COMPONENTI MECCANICI In allegato tutti i files utilizzati nel corso TITOLO DELL EDIZIONE ORIGINALE

Dettagli

MODELLAZIONE SOLIDA. Scheda Solidi. Disegno di un parallelepipedo

MODELLAZIONE SOLIDA. Scheda Solidi. Disegno di un parallelepipedo MODELLAZIONE SOLIDA Cliccando con il tasto destro sulla barra grigia in alto attiviamo la scheda dei Solidi > Gruppo di schede > Solidi. Tale scheda si compone di diversi gruppi: il gruppo di Modellazione

Dettagli

MODULO DI DISEGNO C.D.L. INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E EDILE

MODULO DI DISEGNO C.D.L. INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E EDILE MODULO DI DISEGNO C.D.L. INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E EDILE PROVA GRAFICA DEL 13/01/2014 ESERCIZIO 1/2 Disegnare, in I e II proiezione ortogonale, un quadrato, ABCD, appartenente ad un piano verticale

Dettagli

esportati in formati diversi, di cui il più comune è il DXF (drawing exchange format) che è considerato uno degli standard di interscambio di dati

esportati in formati diversi, di cui il più comune è il DXF (drawing exchange format) che è considerato uno degli standard di interscambio di dati Autocad Il software è utilizzato per elaborare grafici nell'ambito della progettazione, architettonica, meccanica e/o di altro tipo. I file prodotti da questo software sono di tipo vettoriale, ovvero entità

Dettagli

9.6 Assonometria cavaliera, 39

9.6 Assonometria cavaliera, 39 INDICE UNITÀ 7 INTERSEZIONE E COMPENETRAZIONE DI SOLIDI, 1 7.1 Intersezioni e compenetrazioni tra superfici piane di solidi, 2 7.2 Intersezioni e compenetrazioni tra superfici piane e curve di solidi,

Dettagli

ISTITUTO SAN GABRIELE CLASSI 4 S - 4 SA PROF. ANDREA PUGLIESE GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO

ISTITUTO SAN GABRIELE CLASSI 4 S - 4 SA PROF. ANDREA PUGLIESE GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO ISTITUTO SAN GABRIELE CLASSI 4 S - 4 SA PROF. ANDREA PUGLIESE GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO GEOMETRIA NELLO SPAZIO Gli enti fondamentali sono punto, retta, piano, e spazio. Con le lettere maiuscole (A,B,C,...)

Dettagli

Indice generale. Introduzione...xiii. Installazione e attivazione delle licenze...1. L interfaccia utente...17

Indice generale. Introduzione...xiii. Installazione e attivazione delle licenze...1. L interfaccia utente...17 Indice generale Introduzione...xiii AutoCAD 2014... xiii Convenzioni utilizzate nel libro...xiv I file degli esercizi...xiv Capitolo 1 Capitolo 2 Installazione e attivazione delle licenze...1 Installazione

Dettagli

COSTRUIAMO UN AEROMODELLO 3D 6

COSTRUIAMO UN AEROMODELLO 3D 6 COSTRUIAMO UN AEROMODELLO 3D 6 Con i comandi che abbiamo provato fino ad adesso siamo in grado di disegnare qualsiasi forma, solido, superficie che vogliamo, la parte più difficile sta nel capire quale

Dettagli

POLO SCIENTIFICO TECNICO PROFESSIONALE E.FERMI-G.GIORGI - LUCCA A.S. 2016/2017

POLO SCIENTIFICO TECNICO PROFESSIONALE E.FERMI-G.GIORGI - LUCCA A.S. 2016/2017 POLO SCIENTIFICO TECNICO PROFESSIONALE E.FERMI-G.GIORGI - LUCCA A.S. 2016/2017 INDICAZIONI PER IL RECUPERO DELLE LACUNE PER STUDENTI IN CASO DI GIUDIZIO SOSPESO CLASSI 1D, 1E, 1G. DISCIPLINA TECNOLOGIE

Dettagli

NURBS: curve e superfici

NURBS: curve e superfici Informatica Grafica ][ NURBS: curve e superfici Come accennato nel corso di IG1, le NURBS (Non- Uniform Rational B-Spline) sono uno strumento matematico con cui memorizzare linee e superifici curve. In

Dettagli

A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z IL VOCABOLARIO GEOMETRICO A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z A A: è il simbolo dell area di una figura geometrica Altezza: è la misura verticale e il segmento che parte da un vertice e cade perpendicolarmente

Dettagli

S.C.S. - survey CAD system Tel. 045 /

S.C.S. - survey CAD system Tel. 045 / 4 - Disegna FIGURA 4.1 Il menu a tendina Disegna contiene un gruppo di comandi di disegno base CAD quali punto, linea, polilinea, ecc. ed un gruppo di comandi appositi di disegno topografico per l integrazione

Dettagli

LEZIONE 4 AUTOCAD 2D

LEZIONE 4 AUTOCAD 2D TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) - A.A. 2014 2015 DISEGNO TECNICO EDILE UNIVERSITÀ DI PISA LEZIONE 4 AUTOCAD 2D 1 AUTOCAD 2D: ELEMENTI BASE Gli elementi principali che costituiscono un disegno bidimensionale

Dettagli

Modellazione poligonale

Modellazione poligonale Informatica Grafica ][ Modellazione poligonale La tecnica di modellazione poligonale permette di costruire oggetti tridimensionali basati su poligoni. Malgrado gli oggetti poligonali siano spigolosi per

Dettagli

Le proiezioni ortogonali

Le proiezioni ortogonali Le proiezioni ortogonali principi generali proiezione di figure geometriche piane proiezioni di solidi geometrici proiezioni di pezzi meccanici principi generali delle proiezioni proiettare per rappresentare

Dettagli

Poligoni. Creazione di un nuovo poligono...2. Opzioni di chiusura per i poligoni...4. Continuare un poligono con un arco...5

Poligoni. Creazione di un nuovo poligono...2. Opzioni di chiusura per i poligoni...4. Continuare un poligono con un arco...5 Poligoni Creazione di un nuovo poligono...2 Opzioni di chiusura per i poligoni...4 Continuare un poligono con un arco...5 Continuare un poligono con un segmento...6 1 Creazione di un nuovo poligono Potete

Dettagli

Riccardo Migliari. dei modelli. per l 'architettura. CD ROM con programma d1 modellazione th nk3 EDIZIONI KAPPA

Riccardo Migliari. dei modelli. per l 'architettura. CD ROM con programma d1 modellazione th nk3 EDIZIONI KAPPA Riccardo Migliari dei modelli per l 'architettura CD ROM con programma d1 modellazione th nk3 EDIZIONI KAPPA IUAV - VENEZIA G 8946 BIBLIOTECA CENTRALE ,_ r -.. ' Riccardo Migliari Geometria dei model I

Dettagli

Indice generale Introduzione...xv Parte I I principi fondamentali del disegno 3D... 1 Capitolo 1 Introduzione al disegno tridimensionale...

Indice generale Introduzione...xv Parte I I principi fondamentali del disegno 3D... 1 Capitolo 1 Introduzione al disegno tridimensionale... Indice generale Introduzione...xv Perché disegnare in tre dimensioni... xv A chi è rivolto questo libro... xviii Il CD-ROM allegato al testo... xx L uso dei comandi... xx Ringraziamenti... xx Parte I I

Dettagli

CAPITOLO. Figura 5.1 Planimetria di una camera sterile per gentile concessione della Easypharma

CAPITOLO. Figura 5.1 Planimetria di una camera sterile per gentile concessione della Easypharma CAPITOLO 5 Gli oggetti 3D da profili 2D Dopo una panoramica completa dei comandi per la creazione di oggetti 3D di base, fac ciamo un passo avanti e consideriamo un altro set di comandi molto importante

Dettagli

INDICE. CAP. I. Nozioni fondamentali.

INDICE. CAP. I. Nozioni fondamentali. INDICE CAP. I. Nozioni fondamentali. 1. Formazioni geometriche; punti, rette, piani. Punti e tetraedri {p. 1). Forme eguali (2). Forme nulle (2). Somma. Prodotto per un numero (3). Prodotto alternato (4).

Dettagli

December 16, solidi_generalità e prisma_sito scuola.notebook. da studiare solo sul file. La geometria solida. nov

December 16, solidi_generalità e prisma_sito scuola.notebook. da studiare solo sul file. La geometria solida. nov da studiare solo sul file La geometria solida nov 20 8.33 1 I SOLIDI SI SUDDIVIDONO IN DUE GRANDI CATEGORIE POLIEDRI SOLIDI ROTONDI nov 20 8.40 2 POLIEDRI Cos'è un poligono? E' una parte di spazio delimitata

Dettagli

DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE

DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE 29. Osservando la sezione longitudinale dell Auditorium di Ibirapuera costruito da Oscar Niemeyer a San Paolo nel 2005, qual è la corretta disposizione dei piani verticali per ottenere le sezioni trasversali

Dettagli

Simmetrie e quadriche

Simmetrie e quadriche Appendice A Simmetrie e quadriche A.1 Rappresentazione e proprietà degli insiemi nel piano Una delle prime difficoltà che si incontrano nell impostare il calcolo di un integrale doppio consiste nel rappresentare

Dettagli

Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi. A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni hanno senso?

Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi. A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni hanno senso? A. Languasco - Esercizi Matematica B - 4. Geometria 1 A: Vettori geometrici Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni

Dettagli

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO LA GEOMETRIA ELLO SPAZIO 1 alcola l area e il perimetro del triangolo individuato dai punti A ; 0; 4, ; 1; 5 e 0; ;. ( ) ( ) ( ) 9 ; + 6 Stabilisci se il punto A ( 1;1; ) appartiene all intersezione dei

Dettagli

Laboratorio di informatica

Laboratorio di informatica Laboratorio di informatica GEOMETRIA DELLO SPAZIO Introduzione a Geogebra 3D La versione 5 di Geogebra prevede anche la possibilità di lavorare in ambiente 3D. Basta aprire Visualizza - Grafici 3D: sullo

Dettagli

g. Ferrari M. Cerini D. giallongo Piattaforma informatica geometria 3 trevisini EDITORE

g. Ferrari M. Cerini D. giallongo Piattaforma informatica geometria 3 trevisini EDITORE g. Ferrari M. Cerini D. giallongo Piattaforma Ma Pia a tematica informatica geometria 3 trevisini EDITORE unità 14 2 UNITÀ14 LE MISURE DI CIRCONFERENZA, CERCHIO E LORO PARTI 1. Relazione tra circonferenza

Dettagli

ASSONOMETRIA E PROSPETTIVA

ASSONOMETRIA E PROSPETTIVA ASSONOMETRIA E PROSPETTIVA 2 Assonometria: trasformazione di uno spazio vettoriale a tre dimensioni in uno a due, in modo che i raggi di proiezione siano paralleli tra loro. Prospettiva: trasformazione

Dettagli

1. conoscere i concetti fondamentali della geometria sintetica del piano (poligoni, circonferenza

1. conoscere i concetti fondamentali della geometria sintetica del piano (poligoni, circonferenza Terzo modulo: Geometria Obiettivi 1. conoscere i concetti fondamentali della geometria sintetica del piano (poligoni, circonferenza e cerchio, ecc.). calcolare perimetri e aree di figure elementari nel

Dettagli

1 La traslazione. 2 La composizione di traslazioni. 3 La rotazione

1 La traslazione. 2 La composizione di traslazioni. 3 La rotazione 1 La traslazione Per poter applicare una traslazione ad una generica figura geometrica si deve: ± creare il vettore di traslazione AB mediante il comando Vettore tra due punti; ± cliccare con il mouse

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO - DICeM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO - DICeM Esercitazione n. 1 da eseguire a mano libera SCRITTURA, NOMENCLATURA E CONVENZIONI GRAFICHE ELEMENTARI A. Inserire nella tavola un prova di scrittura, e la nomenclatura degli enti Fondamentali 1. Asse

Dettagli

Introduzione... xv AutoCAD xv Convenzioni utilizzate nel libro... xvi Il CD allegato... xvii

Introduzione... xv AutoCAD xv Convenzioni utilizzate nel libro... xvi Il CD allegato... xvii Indice generale Introduzione... xv AutoCAD 2012... xv Convenzioni utilizzate nel libro... xvi Il CD allegato... xvii Capitolo 1 Capitolo 2 Installazione e attivazione delle licenze...1 Installazione guidata...

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO - DICeM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO - DICeM Esercitazione n. 1 da eseguire a mano libera SCRITTURA, NOMENCLATURA E CONVENZIONI GRAFICHE ELEMENTARI A. Inserire nella tavola un prova di scrittura, e la nomenclatura degli enti Fondamentali 1. Asse

Dettagli

Per migliorare l'aspetto visivo dei progetti sono disponibili librerie di simboli per gli arredi, l'impiantistica, l ambiente esterno ecc.

Per migliorare l'aspetto visivo dei progetti sono disponibili librerie di simboli per gli arredi, l'impiantistica, l ambiente esterno ecc. Applicativo complementare di AutoCAD orientato alla progettazione architettonica di nuovi edifici o ristrutturazioni. Tramite l'uso di estese tipologie di componenti parametrici (Murature, Porte, Finestre,

Dettagli

CORSO BASE DI AutoCad

CORSO BASE DI AutoCad AutoCad CORSO BASE DI AutoCad Ing. Lorenzo Procino Email : lorenzo.procino@unifi.it Durata del corso: 10 ore in 5 lezioni Previsto elaborato finale individuale Obiettivo: apprendere i concetti fondamentali

Dettagli

AutoCAD 3D base. Arch. Antonella Cafiero Studio di Architettura Lighting Design ss 275 km 19.900 Miggiano -LEwww.cafieroarchitettura.

AutoCAD 3D base. Arch. Antonella Cafiero Studio di Architettura Lighting Design ss 275 km 19.900 Miggiano -LEwww.cafieroarchitettura. AutoCAD 3D base 1 - Dialogo con AutoCAD Sistema di riferimento Specificazione dei punti Selezione di oggetti Personalizzazione dell ambiente operativo Creazione di un nuovo disegno Apertura di un disegno

Dettagli

Introduzione...xvii AutoCAD 2010... xvii Convenzioni utilizzate nel libro... xviii Il CD allegato... xix

Introduzione...xvii AutoCAD 2010... xvii Convenzioni utilizzate nel libro... xviii Il CD allegato... xix Indice generale Introduzione...xvii AutoCAD 2010... xvii Convenzioni utilizzate nel libro... xviii Il CD allegato... xix Capitolo 1 Capitolo 2 Installazione e attivazione delle licenze...1 Installazione

Dettagli

rettangolo attorno ad un suo cateto.

rettangolo attorno ad un suo cateto. IL CONO BM4 Teoria, pag. 51 55 ; Esercizi pag. 127 132 ; es. 47 0. Il cono circolare retto è il solido generato dalla rotazione completa (cioè di 30 ) di un triangolo V rettangolo attorno ad un suo cateto.

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE Michele Giua CAGLIARI - ASSEMINI ANNO SCOLASTICO 2018/2019

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE Michele Giua CAGLIARI - ASSEMINI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE Michele Giua CAGLIARI - ASSEMINI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMA SVOLTO Classe: 1ª N - Ist. Tecnico Inf. Telecom. - Assemini Materia: Tecnologie e tecniche

Dettagli

Creazione di superfici

Creazione di superfici 9 Creazione di superfici Creazione di superfici Le superfici di Rhino possono essere paragonate a dei pezzi di tessuto elastico. Esse possono assumere forme diverse. Le superfici sono delimitate da una

Dettagli

Alla mia futura sposa, che ha saputo arricchire il mio lavoro di amore, comprensione e tantissima pazienza.

Alla mia futura sposa, che ha saputo arricchire il mio lavoro di amore, comprensione e tantissima pazienza. Alla mia futura sposa, che ha saputo arricchire il mio lavoro di amore, comprensione e tantissima pazienza. JANOTEK ha il piacere di ringraziare SIMIT e McNeel per aver concesso l uso del marchio Rhinoceros

Dettagli

GEOMETRIA NELLO SPAZIO

GEOMETRIA NELLO SPAZIO pag. 1 GEOMETRIA NELLO SPAZIO 1. Sintesi geometria piana Il punto, ente privo di dimensioni La retta, ente con una sola dimensione Il piano, ente con due dimensioni a) Punto e retta sul piano Per un punto

Dettagli

SUPERFICI CONICHE. Rappresentazione di coni e cilindri

SUPERFICI CONICHE. Rappresentazione di coni e cilindri SUPERFICI CONICHE Rappresentazione di coni e cilindri Si definisce CONO la superficie che si ottiene proiettando tutti i punti di una curva, detta DIRETTRICE, da un punto proprio, non appartenente al piano

Dettagli

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 12

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 12 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA Lezione n 12 PARTE SECONDA GEOMETRIA SOLIDA UNA PREMESSA Diversi esperti di Didattica della Matematica ritengono che l approccio migliore, per la

Dettagli

MODELLAZIONE SOLIDA. Introduzione

MODELLAZIONE SOLIDA. Introduzione MODELLZIONE SOLID 504 Introduzione La modellazione solida ha per obiettivo la creazione di modelli completi e non ambigui di oggetti solidi. Le caratteristiche desiderabili di tale rappresentazione possono

Dettagli

GEOMETRIA DESCRITTIVA DINAMICA Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge

GEOMETRIA DESCRITTIVA DINAMICA Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge GEOMETRIA DESCRITTIVA DINAMICA Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge Questa presentazione, riguardante le operazioni geometriche, sviluppa un esempio relativo alla compenetrazione

Dettagli

Capitolo 11. Il disegno in 3D

Capitolo 11. Il disegno in 3D Capitolo 11 Il disegno in 3D o 11.1 Uso delle coordinate nello spazio o 11.2 Creazione di oggetti in 3D o 11.3 Uso dei piani di disegno in 3D (UCS) o 11.4 Creazione delle finestre di vista o 11.5 Definizione

Dettagli

SOLIDI DI ROTAZIONE. Superficie cilindrica indefinita se la generatrice è una retta parallela all asse di rotazione

SOLIDI DI ROTAZIONE. Superficie cilindrica indefinita se la generatrice è una retta parallela all asse di rotazione SOLIDI DI ROTAZIONE Dato un semipiano α limitato dalla retta a, sia g una linea qualunque appartenente al semipiano α; ruotando il semipiano α di un angolo giro attorno alla retta a, la linea g genera

Dettagli

Come vedere la matematica in ciò che ci circonda

Come vedere la matematica in ciò che ci circonda 1/46 Come vedere la matematica in ciò che ci circonda Savona 19 Dicembre 2001 2/46 2/46 2/46 2/46 2/46 2/46 3/46 Sono entrambi parti di un paraboloide Un paraboloide si ottiene facendo ruotare una parabola

Dettagli

RUOLO DELLA MODELLAZIONE GEOMETRICA PARTE IN QUESTA LEZIONE E LIVELLI DI MODELLAZIONE. Prof. Daniele Regazzoni

RUOLO DELLA MODELLAZIONE GEOMETRICA PARTE IN QUESTA LEZIONE E LIVELLI DI MODELLAZIONE. Prof. Daniele Regazzoni RUOLO DELLA MODELLAZIONE GEOMETRICA E LIVELLI DI MODELLAZIONE PARTE 2 Prof. Daniele Regazzoni... IN QUESTA LEZIONE Modelli 2D/3D Modelli 3D/3D Dimensione delle primitive di modellazione Dimensione dell

Dettagli

CORNELIUS ESHER

CORNELIUS ESHER CORNELIUS ESHER CORNELIUS ESHER CORNELIUS ESHER GRADI DI LIBERTA Il numero di gradi di libertà di punto materiale è il numero di quantità indipendenti necessarie per determinare univocamente la sua posizione

Dettagli

INTRODUZIONE AL 3D CON AUTOCAD

INTRODUZIONE AL 3D CON AUTOCAD INTRODUZIONE AL 3D CON AUTOCAD OBIETTIVI DEL CORSO Un corso di AutoCAD 3D deve far comprendere innanzitutto ciò che si può fare e ciò che non si può fare con un programma di disegno tecnico di precisione

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA Prof.ssa Ester SANTELLA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO 2015-2016 MODULO 1 - La Geometria Piana o Gli strumenti per il disegno

Dettagli

Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia

Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia dott.ssa Marilena Ligabò November 24, 2015 1 Esercizi sulla notazione scientifica Esercizio 1.1. Eseguire il seguente calcolo utilizzando

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana IX-AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA PROGRAMMA SVOLTO Materia: Discipline Geometriche Classe: 1^ G Prof.ssa Marilisa Yolanda Spironello

Dettagli

Costruzioni geometriche

Costruzioni geometriche ostruzioni geometriche Un disegno tecnico è un insieme di linee che può essere facilmente tracciato con le normali attrezzature per il disegno (squadrette, matite, compassi ecc.), spesso è necessario tracciare

Dettagli

DISEGNO TECNICO EDILE TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) - A.A UNIVERSITÀ DI PISA LEZIONE 3 COPERTURE

DISEGNO TECNICO EDILE TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) - A.A UNIVERSITÀ DI PISA LEZIONE 3 COPERTURE TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) - A.A. 2014 2015 DISEGNO TECNICO EDILE UNIVERSITÀ DI PISA LEZIONE 3 1 la vera forma della città è in questo sali e scendi dei tetti, tegole vecchie e nuove, coppi ed embrici...

Dettagli

CURVE E SUPERFICI / RICHIAMI

CURVE E SUPERFICI / RICHIAMI M.GUIDA, S.ROLANDO, 2016 1 CURVE E SUPERFICI / RICHIAMI Di seguito ricordiamo brevemente come curve e superfici in R 2 o R 3 vengano rappresentate classicamente come insiemi di livello di campi scalari

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10 Corso di Disegno Tecnico Industriale per i Corsi di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria dell Energia Quotatura:

Dettagli

CORSO DI DISEGNO POLITECNICO DI BARI. C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE. Geometria descrittiva Superfici rigate

CORSO DI DISEGNO POLITECNICO DI BARI. C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE. Geometria descrittiva Superfici rigate POLITECNICO DI BARI C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE CORSO DI DISEGNO Geometria descrittiva Superfici rigate Le diapositive costituiscono unicamente una base per lo sviluppo della lezione e, come

Dettagli

Le primitive tridimensionali

Le primitive tridimensionali Informatica Grafica per le arti Le primitive tridimensionali Lo schermo del calcolatore e' in grado di visualizzare immagini bidimensionali. In grafica 3D si modellano oggetti in tre dimensioni. Le proiezioni

Dettagli

COS È UN PRISMA. Due POLIGONI congruenti e paralleli, come basi. È UN POLIEDRO DELIMITATO DA

COS È UN PRISMA. Due POLIGONI congruenti e paralleli, come basi. È UN POLIEDRO DELIMITATO DA PRISMI E PIRAMIDI COS È UN PRISMA È UN POLIEDRO DELIMITATO DA Due POLIGONI congruenti e paralleli, come basi. Tanti PARALLELOGRAMMI quanti sono i lati del poligono di base (come facce laterali). PRISMA

Dettagli

Le coordinate di mappatura

Le coordinate di mappatura Informatica Grafica per le arti Le coordinate di mappatura Per assegnare ad un oggetto tridimensionale una texture 2D, occorre specificare un insieme di coordinate di mappatura. Le coordinate di mappatura

Dettagli

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche GEOMETRIA ANALITICA EUCLIDEA Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili Studio delle figure (nel piano/spazio) Funzioni elementari Problemi algebrici sulle figure geometriche Grafici al servizio dell

Dettagli

Ionico (rappresentazione matematica dell ordine ionico di Andrea Palladio)

Ionico (rappresentazione matematica dell ordine ionico di Andrea Palladio) Dispense dei Corsi di Scienza della Rappresentazione I e II, tenuti da Riccardo Migliari nella Prima Facoltà di Architettura dell Università di Roma La Sapienza nell Anno Accademico 2008 2009 Ionico (rappresentazione

Dettagli