INSIEME PER CAPIRE, INSIEME PER DECIDERE.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INSIEME PER CAPIRE, INSIEME PER DECIDERE."

Transcript

1 Comune di Santa Croce sull Arno Comune di Montopoli Comune di Santa Maria a Monte con la collaborazione di: Waste Reclycling con il sostegno dell Autorità per la Partecipazione della Regione Toscana INSIEME PER CAPIRE, INSIEME PER DECIDERE Processo di partecipazione per analizzare la proposta del pirogassificatore e le alternative per smaltire per i rifiuti industriali e il suo impatto su ambiente e salute Processo organizzato da Avventura Urbana

2 Di che cosa si tratta? L oggetto del processo riguarda l analisi della proposta di un pirogassificatore che tratterà rifiuti industriali solidi (di provenienza prevalente dal distretto del cuoio) e del suo impatto su ambiente e salute da parte della società Waste Recycling (Gruppo Ecolevante), una specializzata nello stoccaggio e trattamento di rifiuti

3 Dove si vorrebbe realizzare l impianto? L area è il lotto industriale di Waste tra la Strada Provinciale n. 66, Via Nuova Francesca e il corso del Canale Usciana.

4 Caratteristiche dell area si trova nel territorio di Castelfranco, quasi al confine con quello di Santa Croce a 1 km a nord ovest dall abitato di Santa Croce a 2,4 km dall abitato di Castelfranco di Sotto è un area industriale (classificata come Area di espansione produttiva a prevalente carattere terziario e tecnologico ) È a poche centinaia di metri da un SIC (sito di interesse comunitario) di grande valore ambientale: le colline delle Cerbaie

5 Come viene descritto l impianto tratta i rifiuti speciali (5% dei materiali in ingresso all'azienda), per un totale di 30 tonnellate al giorno con un processo di pirogassificazione (ad alta temperatura: 1600 gradi) che trasforma la materia in gas di sintesi produce energia termica (circa kw di vapore) ed elettrica (circa 630 kw) produce delle scorie in forma di ceneri vetrificate (inerti) e ceneri leggere

6 A che punto siamo del processo decisionale la Waste ha sottoposto il progetto dell impianto alla Provincia di Pisa per ottenere l autorizzazione la Provincia di Pisa ha ritenuto di non necessaria la V.I.A. (Valutazione di Impatto Ambientale) ma ha indicato delle prescrizioni a cui adeguare l impianto sia di carattere tecnico sia relativamente al percorso di progettazione: si chiede un percorso di carattere pubblico di approfondimento e di confronto tali prescrizioni sono da considerare obbligatorie per ottenere l approvazione del progetto definitivo e l autorizzazione a realizzare l impianto

7 Come si giunge all autorizzazione Per la valutazione dell impianto la Provincia ha disposto l attuazione di una Conferenza dei Servizi (dove saranno presenti la Provincia, il Comune, l Asl, l Arpat e l Autorità di bacino) che dovrà esprimersi sul progetto definitivo, nella quale anche il Comune di Castelfranco di Sotto sarà chiamato a esprimersi sulla valutazione dell impianto. i soggetti proponenti il percorso partecipativo hanno concordato che la Conferenza dei servizi sarà convocata solo al termine del processo stesso i proponenti, vista la durata del percorso di partecipazione, condividono l esigenza che la convocazione della conferenza di servizi da parte della Provincia potrà avvenire solo a percorso di partecipazione concluso, quindi dopo il voto del Consiglio Comunale che deve approvare il documento finale (pag. 8 del progetto per Autor. Reg. Partecipazione)

8 Come si è deciso di procedere? Con un percorso partecipativo per ricavare maggiori e più approfondite informazioni riguardo agli impatti ambientali e sulla salute dell impianto proposto, in modo da permettere alle Amministrazioni locali di autorizzare o non autorizzare (sulla base dei dati raccolti) la realizzazione dell impianto. Gli aspetti che dovranno essere esplorati in modo concertato ed aperto con il territorio dovranno riguardare: l impatto sull ambiente e sulla salute, le garanzie, la sicurezza, il controllo dell impianto nell eventualità dell autorizzazione alla realizzazione dello stesso

9 Quali sono le fasi del processo? Il processo durerà 6 mesi: da Ottobre 2010 a Marzo 2011

10 Fase 1: analisi e studio del contesto interviste ad almeno 50 attori strategici condotte con il metodo dell ascolto attivo l analisi e lo studio di documenti, ricerche e rassegna stampa per ricostruire il quadro delle preoccupazioni e delle richieste di chiarimento degli attori del territorio definire con precisione i temi da approfondire nella fase successiva comporre un Comitato di garanzia

11 Il Comitato di garanzia Il comitato ha il compito di: verificare che tutte le fasi del processo si svolgano in modo corretto e trasparente e che l informazione al pubblico sia chiara e esaustiva; controllare che tutti gli interessi in gioco possano esprimersi adeguatamente e che le diverse posizioni trovino ascolto e un adeguato approfondimento nei diversi momenti di discussione pubblica o nel corso dei lavori di gruppi; verificare che in generale il processo si svolga regolarmente, rispettando tutti gli impegni assunti pubblicamente; controllare che tutti i risultati e le diverse posizioni in campo trovino spazio nel processo.

12 Correttezza del processo La correttezza scientifica del processo è affidata ad un gruppo di esperti (specificare) in parte espressione del mondo scientifico, che interverranno nella fase del contradditorio pubblico, e in parte espressione degli enti pubblici (ARPAT, ASL ecc). La trasparenza del processo è garantita oltre che dal lavoro della Comitato di garanzia - da una costante azione di comunicazione al pubblico realizzata per l intera durata del processo la correttezza metodologica del processo è supportata da un azione di osservazione partecipante da parte di un pool di Università italiane coordinate dal Prof. Luigi Bobbio dell Università di Torino

13 Fase 2: organizzazione incontri pubblici Saranno organizzati incontri pubblici per la presentazione del processo e delle caratteristiche generali dell impianto: uno all inizio del percorso uno alla fine dello stesso e tutti quelli che si renderanno necessari durante lo svolgimento del percorso per aggiornare la popolazione di questo territorio Saranno aperti a tutti e destinati a raccogliere dubbi, domande, osservazioni in merito all analisi da effettuare.

14 Fase 3: percorso deliberativo: la Giuria dei cittaini Una Giuria dei cittadini è un processo in cui un Panel di cittadini estratti a sorte pone delle domande a degli esperti su un dato argomento. Il Panel valuta le risposte, discute le questioni emerse e riporta le proprie conclusioni in rapporto contenente valutazioni e conclusioni. Questo tipo di conferenze è particolarmente adatto per gestire controversie di tipo pubblico, spesso percepite come troppo complesse o di dominio esclusivo degli esperti.

15 Origini del metodo Le Giurie dei cittadini Sono tuttora utilizzate e vengono utilizzate per conoscere orientamento che avrebbero i danesi se dotati di conoscenze approfondite su un dato argomento tecnico.

16 Quali sono i principali obiettivi della Giurie dei cittadini? contribuire al processo decisionale con le opinioni informate e ponderate di comuni cittadini conoscere ed evidenziare il modo in cui gli aspetti del problema (lo smaltimento dei rifiuti industriali, l impianto stesso e il suo impatto) sono percepiti dal pubblico e con quale ordine di priorità identificare le principali preoccupazioni del pubblico in modo da definire il percorso adatto per esaminarle e risolverle rendere disponibile per un ampio pubblico un informazione attendibile e di alta qualità stimolare un dibattito ampio e meglio informato sul problema

17 Che cosa non intende fare la GC? non intende sostituire i normali processi di decisione democratica ma rafforzare le strutture esistenti (democrazia rappresentativa) non intende produrre dettagliati giudizi tecnici ma indicazioni complessive sugli aspetti da tenere in considerazione in sede di valutazione offre una visione equilibrata e informata di un campione rappresentativo della popolazione di riferimento senza l ambizione di avere un valore statistico. non è un processo di comunicazione o relazioni pubbliche

18 Come avverrà la selezione dei cittadini (Panel)? sarà estratto a sorte un campione rappresentativo di 50 cittadini sarà verificata la possibilità di dare pesi diversi ai residenti in base alla distanza dall impianto il campione dovrà essere il più possibile eterogeneo (per genere, fasce d età, occupazione, ecc) nel piano di campionamento si terrà conto della necessità di sovradimensionare la percentuale di cittadini deboli o svantaggiati

19 Fase 4: presentazione pubblica dei risultati la presentazione del rapporto conclusivo sarà organizzata sotto forma di incontro pubblico. Il rapporto sarà consegnato ai promotori dell iniziativa prima della Conferenza dei Servizi i promotori assumeranno le loro decisioni (consiglio comunale)

20 Costi del progetto Risorse finanziarie: Euro (totale ) utilizzate per: Attività di partecipazione e comunicazione: (Avventura Urbana): Euro Iva (totale ) Spazi per incontri e attrezzature (Comune di Castelfranco): Euro lordi Risorse organizzative (personale del Comune) pari al valore di Euro Fonti di finanziamento: Regione Toscana Euro euro Società Waste Recycling euro

21 Che cosa ne sarà dei risultati i promotori del percorso partecipativo si impegnano a tenere conto degli esiti contenuti nel rapporto finale, ossia a motivare pubblicamente le ragioni per le loro scelte. nell eventualità che si decida di proseguire nella realizzazione dell impianto verrà costituito un Residential Advisory Board (un comitato di controllo dei cittadini) formato da alcuni dei partecipanti ed eventualmente altri soggetti, in rappresentanza della comunità locale).

L importanza della partecipazione per il consenso sociale:

L importanza della partecipazione per il consenso sociale: L importanza della partecipazione per il consenso sociale: Il ruolo del facilitatore e l efficacia di una corretta comunicazione Arch. Chiara Pignaris, Cantieri Animati s.r.l. Perché proprio qui? NIMBY

Dettagli

Gli obiettivi del confronto pubblico

Gli obiettivi del confronto pubblico Gli obiettivi del confronto pubblico Le attività del confronto pubblico, come le precedenti fasi di progettazione del percorso, sono coordinate da un Comitato di monitoraggio composto da: Ministero delle

Dettagli

Open Space Technology: progettiamo la nuova casa sul mare

Open Space Technology: progettiamo la nuova casa sul mare Open Space Technology: progettiamo la nuova casa sul mare 26 maggio 2011 Introduzione Il Comune di Follonica ha deciso di avviare un percorso di coinvolgimento della comunità locale per definire obiettivi,

Dettagli

Città di Caltagirone

Città di Caltagirone Città di Caltagirone REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA ALLA FORMAZIONE DEL BILANCIO E DEI REGOLAMENTI CHE DISCIPLINANO UNA FUNZIONE PUBBLICA La Regione Siciliana con L.R n. 5 del 2014, ART.

Dettagli

Settima tappa del percorso partecipativo: Primo laboratorio di co-progettazione Report del laboratorio

Settima tappa del percorso partecipativo: Primo laboratorio di co-progettazione Report del laboratorio Riversibility - Parco fluviale del Bisenzio nella città di Prato Mercoledì 22 febbraio 2017 - Urban Center - 17:30-21:30 Settima tappa del percorso partecipativo: Primo laboratorio di co-progettazione

Dettagli

Facciamo Centro insieme!

Facciamo Centro insieme! Comune di Campiglia Marittima Provincia di Livorno Facciamo Centro insieme! Esperienza progettuale di partecipazione per la rivitalizzazione e la riqualificazione del Centro Storico Obiettivi del progetto

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CONSULTAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATIVE DELLA PRODUZIONE E DELLE PROFESSIONI

LINEE GUIDA PER LA CONSULTAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATIVE DELLA PRODUZIONE E DELLE PROFESSIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE LINEE GUIDA PER LA CONSULTAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATIVE DELLA PRODUZIONE E DELLE PROFESSIONI SUA-CdS Sezione QUALITÀ Sezione A Obiettivi della Formazione

Dettagli

UNO STATUTO A MISURA DI CITTADINO

UNO STATUTO A MISURA DI CITTADINO Percorso partecipato di modifica dello Statuto del Comune di Vignola UNO STATUTO A MISURA DI CITTADINO 17/06/2016 Città di Vignola 1 Elaborazione grafica Aitec srl 17/06/2016 Città di Vignola 2 Elaborazione

Dettagli

Lobbying e traffico di influenze: tracciamo il confine

Lobbying e traffico di influenze: tracciamo il confine Lobbying e traffico di influenze: tracciamo il confine Paolo Zanetto Partner, Cattaneo Zanetto & Co. Milano, 18 marzo 2019 Agenda e Obiettivi Un lobbista non è un giurista: le considerazioni sono dal punto

Dettagli

2. COSA PREVEDE LA LEGGE, COME FUNZIONA LA LEGGE 4. I due pilastri della legge: Il dibattito pubblico regionale e i processi partecipativi locali

2. COSA PREVEDE LA LEGGE, COME FUNZIONA LA LEGGE 4. I due pilastri della legge: Il dibattito pubblico regionale e i processi partecipativi locali Indice 1. INTRODUZIONE 3 2. COSA PREVEDE LA LEGGE, COME FUNZIONA LA LEGGE 4 Le finalità della legge La nuova Autorità I due pilastri della legge: Il dibattito pubblico regionale e i processi partecipativi

Dettagli

METODI PARTECIPATIVI PARTECIPANTI MODALITA RECLUTAMENTO PARTECIPANTI

METODI PARTECIPATIVI PARTECIPANTI MODALITA RECLUTAMENTO PARTECIPANTI FINALITA Analisi del problema: riflessione su bisogni, funzioni, criticità (1 laboratorio) Approfondimenti: confronto con l Amministrazione e con l Associazione AmareMarina (2 laboratori) Progettazione:

Dettagli

COMUNE DI CARUGO Provincia di Como. Regolamento comunale del Bilancio partecipativo

COMUNE DI CARUGO Provincia di Como. Regolamento comunale del Bilancio partecipativo Regolamento comunale del Bilancio partecipativo Art. 1 Definizione e finalità Il Bilancio Partecipativo è un processo di democrazia diretta, attraverso il quale i cittadini partecipano alle decisioni che

Dettagli

DISPENSE AD USO DIDATTICO LA RICERCA 1. LA RICERCA, COS E E A COSA SERVE 2. TIPI DI RICERCA 3. FASI DELLA RICERCA 4. STRUMENTI PROF.

DISPENSE AD USO DIDATTICO LA RICERCA 1. LA RICERCA, COS E E A COSA SERVE 2. TIPI DI RICERCA 3. FASI DELLA RICERCA 4. STRUMENTI PROF. LA RICERCA 1. LA RICERCA, COS E E A COSA SERVE 2. TIPI DI RICERCA 3. FASI DELLA RICERCA 4. STRUMENTI PROF. CAVALLO ADELE 1 SCHEDA N 1 : LA RICERCA, COS E E A COSA SERVE La ricerca si definisce come l attività

Dettagli

Strategia Nazionale per le Aree Interne nella Regione Marche

Strategia Nazionale per le Aree Interne nella Regione Marche Strategia Nazionale per le Aree Interne nella Regione Marche Modalità operative per arrivare al Preliminare di Strategia Ascoli Piceno 20 Novembre 2015 Assistenza Tecnica - Aree interne regione Marche

Dettagli

isaac Scegliamo Insieme LO SVILUPPO DEL BIOMETANO NEI TERRITORI Processo di Partecipazione

isaac Scegliamo Insieme LO SVILUPPO DEL BIOMETANO NEI TERRITORI Processo di Partecipazione isaac Scegliamo Insieme LO SVILUPPO DEL BIOMETANO NEI TERRITORI Processo di Partecipazione Questo progetto è stato finanziato dal programma europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020 con grant agreement

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 2 Informazioni generali sul Corso 3 Rilevanza della Valutazione La valutazione ha un ruolo crescente nei processi di decisione e nelle

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 110/39

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 110/39 1.5.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 110/39 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 29 aprile 2009 sull armonizzazione e l invio regolare delle informazioni e sul questionario di cui all articolo

Dettagli

LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI

LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI LABORATORIO PARTECIPATO PROGETTIAMO INSIEME IL QUARTIERE MERCOLEDI 11 APRILE 2007 Ore 20.30 Quartiere RENO Quartiere RENO COMUNE DI BOLOGNA 900 Popolazione residente

Dettagli

relazione di sintesi

relazione di sintesi COMUNE DI BIENTINA Provincia di Pisa VARIANTE al Regolamento Urbanistico FINALIZZATA ALLA CREAZIONE DI UN COMPARTO SOGGETTO A INTERVENTO DIRETTO CONVENZIONATO Arch. Giancarlo Montanelli Responsabile Area

Dettagli

I giovani e le nuove tecnologie Quali impatti sul luogo di lavoro

I giovani e le nuove tecnologie Quali impatti sul luogo di lavoro I giovani e le nuove tecnologie Quali impatti sul luogo di lavoro Il nuovo progetto di ricerca Partendo dalle premesse illustrate, il nuovo progetto di ricerca intende focalizzare le proprie attenzioni

Dettagli

Tavoli di concertazione interregionali:

Tavoli di concertazione interregionali: MAB Delta del Po Il soggetto promotore della candidatura è l Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Il Presidente dell Ente Parco ha la responsabilità giuridico-amministrativa della candidatura

Dettagli

Allegato al protocollo ARPAT n del 11/05/2016. Allegato C

Allegato al protocollo ARPAT n del 11/05/2016. Allegato C Allegato al protocollo ARPAT n 0031057 del 11/05/2016 Allegato C MODALITÀ DI EFFETTUAZIONE, CONTROLLO E MONITORAGGIO DELLE PROVE FUNZIONALI PER LA VERIFICA DELLA FATTIBILITÀ DI UNA EVENTUALE RIDUZIONE

Dettagli

QUA Il quartiere, bene comune. Paolo Graziano, Università di Padova e OCIS. Francesca Forno, Università di Trento e OCIS

QUA Il quartiere, bene comune. Paolo Graziano, Università di Padova e OCIS. Francesca Forno, Università di Trento e OCIS Maggio 2018 FACT SHEET QUA Il quartiere, bene comune Paolo Graziano, Università di Padova e OCIS Francesca Forno, Università di Trento e OCIS Rendere la democrazia più partecipata e inclusiva è forse facile

Dettagli

PUGLIAPARTECIPA. Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia.

PUGLIAPARTECIPA. Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia. # Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia. PUGLIAPARTECIPA Avviso di selezione delle proposte di processi partecipativi da ammettere a sostegno regionale nell Ambito del Programma annuale

Dettagli

BILANCIO PARTECIPATIVO

BILANCIO PARTECIPATIVO Bando 2018 per la concessione Bando 2018 per la concessione dei contributi a sostegno dei processi di partecipazione (LR 15/2018 Legge sulla partecipazione all elaborazione delle politiche pubbliche. Abrogazione

Dettagli

Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI

Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI DETERMINAZIONE N 3747 del 27/12/2018 OGGETTO: PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)

Dettagli

Deliberazione di Giunta Provinciale N. 135 del 27/07/2010

Deliberazione di Giunta Provinciale N. 135 del 27/07/2010 Deliberazione di Giunta Provinciale N. 135 del 27/07/2010 Classifica: 008.11.01 Anno 2010 Oggetto: L.R. 25/98 E L.R. 10/2010: AVVIO PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA E AVVIO PROCEDIMENTO DI

Dettagli

Comune di Vicenza REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI VICENZA

Comune di Vicenza REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI VICENZA Comune di Vicenza REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI VICENZA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 50 del 28 novembre 2017 1 Indice Premessa. pag. 3 Art.

Dettagli

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 139 di Martedi 22 Maggio 2012 Oggetto: Realizzazione di un pirogassificatore di rifiuti industriali. Resistenza agli appelli al Consiglio di Stato promossi da Regione

Dettagli

Il Forum della Società civile sulle problematiche energetiche della Regione Sicilia

Il Forum della Società civile sulle problematiche energetiche della Regione Sicilia Catania Le Ciminiere 12 marzo 2014 Il Forum della Società civile sulle problematiche energetiche della Regione Sicilia R. Lanzafame Hamburg and several large EU cities working on removing cars «CAR-FREE

Dettagli

LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE

LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE Giornata di formazione dell ARPA Parma, 26 aprile 2004 Rassegna dei principali strumenti di coordinamento di diversi soggetti nel processo di pianificazione

Dettagli

PERCORSO DI INFORMAZIONE E ASCOLTO PER L'ELABORAZIONE DEL PUMS

PERCORSO DI INFORMAZIONE E ASCOLTO PER L'ELABORAZIONE DEL PUMS PERCORSO DI INFORMAZIONE E ASCOLTO PER L'ELABORAZIONE DEL Le fasi Definizione obiettivi e priorità a scala urbana e metropolitana a) condivisione ed elaborazione obiettivi strategici con stakeholders b)

Dettagli

Formare a riconoscere la complessità Dr.ssa Daniela Villani Psicologa, Ricercatrice

Formare a riconoscere la complessità Dr.ssa Daniela Villani Psicologa, Ricercatrice Formare a riconoscere la complessità Dr.ssa Daniela Villani Psicologa, Ricercatrice Il costo della cura 26/09/11 Riconoscere e prevenire il burnout nelle RSA e nei CDI Bergamp - 14 Novembre 2012 Burnout:

Dettagli

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Il Consiglio degli Psicologi dell Abruzzo - organizza il corso

Dettagli

Che consigli? FASE 1 mappatura e ascolto. Accompagnamento metodologico

Che consigli? FASE 1 mappatura e ascolto. Accompagnamento metodologico Che consigli? FASE 1 mappatura e ascolto Accompagnamento metodologico Il percorso: Che consigli? è un percorso di partecipazione promosso dal comune di Vecchiano e cofinanziato dall Autorità Regionale

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

Bologna Seminario: Inceneritori e conflitti ambientali Dinamiche in atto ed esperienze di comunicazione e di coinvolgimento

Bologna Seminario: Inceneritori e conflitti ambientali Dinamiche in atto ed esperienze di comunicazione e di coinvolgimento Bologna 11.01.2010 Bologna 2010 Seminario Inceneritori e conflitti ambientali Dinamiche in atto ed esperienze di comunicazione e di coinvolgimento www.avventuraurbana.it Bologna 11.01.2010 Che cosa è Avventura

Dettagli

Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza. Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta

Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza. Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta (25 maggio 2012) Nota metodologica sul reclutamento Il reclutamento

Dettagli

Elisa Carboni Cristiana Verde. Governance e partecipazione: I processi partecipativi

Elisa Carboni Cristiana Verde. Governance e partecipazione: I processi partecipativi 2 marzo 2016 Cagliari Elisa Carboni Cristiana Verde Governance e partecipazione: Cosa sono? Come nascono? In quali ambiti? Quali metodologie? Quali ruoli? Quali risultati? o decisionali inclusivi Cosa

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

I principi e gli obiettivi della nuova legge regionale sulla partecipazione

I principi e gli obiettivi della nuova legge regionale sulla partecipazione I principi e gli obiettivi della nuova legge regionale sulla partecipazione Legge regionale 22 ottobre 2018 n. 15 «Legge sulla partecipazione all elaborazione delle politiche pubbliche. Abrogazione della

Dettagli

Dati aggiornati al 31 dicembre 2017

Dati aggiornati al 31 dicembre 2017 Dati aggiornati al 31 dicembre 2017 PREMESSA La Provincia di Pesaro e Urbino fin dal 2017 ha deciso di realizzare quanto previsto dal Piano per la Trasparenza in merito alla pubblicazione dei risultati

Dettagli

QUESTIONARIO SU PRELIMINARE DI PIANO URBANISTICO COMUNALE E SUGLI INDIRIZZI STRATEGICI

QUESTIONARIO SU PRELIMINARE DI PIANO URBANISTICO COMUNALE E SUGLI INDIRIZZI STRATEGICI QUESTIONARIO SU PRELIMINARE DI PIANO URBANISTICO COMUNALE E SUGLI INDIRIZZI STRATEGICI Il Comune di Parete promuove un processo di consultazione pubblica per la definizione condivisa degli obiettivi e

Dettagli

BILANCIO PARTECIPATO NEL COMUNE DI ISNELLO. C a p o I Disposizioni generali. Art. 1 - Definizione e finalità

BILANCIO PARTECIPATO NEL COMUNE DI ISNELLO. C a p o I Disposizioni generali. Art. 1 - Definizione e finalità R E G O L A MEN TO P E R L ' A T T U A Z I O N E DE L BILANCIO PARTECIPATO NEL COMUNE DI ISNELLO C a p o I Disposizioni generali Art. 1 - Definizione e finalità 1. Il Bilancio partecipato è un processo

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327 COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 204 del 26/03/2013 Codice identificativo 884327 PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp. Cittadino APPROVAZIONE DEGLI

Dettagli

REGOLAMENTO no PROTOCOLLO. PARTECIPAZIONE ABITANTI TITOLO DEL PROGETTO IO sono nel centro

REGOLAMENTO no PROTOCOLLO. PARTECIPAZIONE ABITANTI TITOLO DEL PROGETTO IO sono nel centro Io status scheda defintivo (basata sulla Relazione finale) validata dal proponente PROPONENTE Pietrasanta - Comune PROVINCIA LU ADESIONE REGOLAMENTO 29.10.10 no PROTOCOLLO PARTECIPAZIONE ABITANTI 24.876

Dettagli

Comune di Fiesole, Garante della partecipazione Ufficio del garante dell informazione e della partecipazione Facciamo un Piano! Verso il Piano Struttu

Comune di Fiesole, Garante della partecipazione Ufficio del garante dell informazione e della partecipazione Facciamo un Piano! Verso il Piano Struttu Ufficio del garante dell informazione e della partecipazione Facciamo un Piano! Verso il Piano Strutturale e il Piano Operativo del Comune di Fiesole Documento informativo sul processo di costruzione dei

Dettagli

CARTA DELLA PARTECIPAZIONE

CARTA DELLA PARTECIPAZIONE Settore Istruzione, Politiche giovanili, Partecipazione, Pari Opportunità CARTA DELLA PARTECIPAZIONE Documento di impegno civico per lo sviluppo della cittadinanza attiva. Il Comune di Monza riconosce

Dettagli

COMUNE DI MENFI. Provincia di Agrigento REGOLAMENTO DEL BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI MENFI

COMUNE DI MENFI. Provincia di Agrigento REGOLAMENTO DEL BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI MENFI COMUNE DI MENFI Provincia di Agrigento REGOLAMENTO DEL BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI MENFI Approvato con delibera consiliare n. 46 del 03.06.2015 Regolamento del Bilancio partecipativo del Comune

Dettagli

Gent.ma dottoressa/ Egregio dottore,

Gent.ma dottoressa/ Egregio dottore, Gent.ma dottoressa/ Egregio dottore, la statistica ufficiale è una risorsa fondamentale per la conoscenza della realtà economica e sociale di un paese ed uno strumento indispensabile per comprendere i

Dettagli

Obiettivi conoscitivi

Obiettivi conoscitivi Il ruolo chiave dell informazione e delle ricerche di marketing Obiettivi conoscitivi Approfondire il concetto di informazione Evidenziare il ruolo strategico dell informazione all interno dei processi

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore alla Formazione, Ricerca, Scuola e Università;

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore alla Formazione, Ricerca, Scuola e Università; DGR 459 DEL 17/12/2013 OGGETTO: Modifica all allegato A della deliberazione della Giunta Regionale del 29 novembre 2007, n. 968 Accreditamento dei soggetti che erogano attività di formazione e di orientamento

Dettagli

Vista la L.R. nr. 63/95 Disciplina le attività di formazione e di orientamento professionale ;

Vista la L.R. nr. 63/95 Disciplina le attività di formazione e di orientamento professionale ; REGIONE PIEMONTE BU12 20/03/2014 Codice DB1510 D.D. 13 marzo 2014, n. 133 Modifica dei moduli: atto di adesione e richiesta di anticipi relativi a contributi erogati dalla Direzione Istruzione Formazione

Dettagli

PER ULTERIORI INFORMAZIONI pagina facebook: sgv2050 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

PER ULTERIORI INFORMAZIONI  pagina facebook: sgv2050 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE PER ULTERIORI INFORMAZIONI sgv2050@comunesgv.it www.comune.san-giovanni-valdarno.ar.it pagina facebook: sgv2050 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO Il Documento informativo

Dettagli

STATI GENERALI DELLA CULTURA ISONTINA

STATI GENERALI DELLA CULTURA ISONTINA 2016 STATI GENERALI DELLA CULTURA ISONTINA Percorso partecipato della Provincia di Gorizia per la definizione di una strategia provinciale volta a rafforzare le capacità delle associazioni culturali isontine

Dettagli

IL PIANO DEGLI EVENTI SCIENTIFICI ISPO

IL PIANO DEGLI EVENTI SCIENTIFICI ISPO IL PIANO DEGLI EVENTI SCIENTIFICI ISPO Progettazione, realizzazione e rendicontazione Corso Facilitatori della Formazione 6 Settembre 2016 Dott. Barbara Mengoni Perché il Piano degli eventi scientifici?

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI PROVINCIA DI FIRENZE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI PROVINCIA DI FIRENZE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNE DI GREVE IN CHIANTI PROVINCIA DI FIRENZE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO RELAZIONE SULLE ATTIVITA DI VALUTAZIONE SVOLTE NEI CONFRONTI DELLE OSSERVAZIONI PRESENTATE ALLA VARIANTE AL RU ADOTTATA

Dettagli

BILANCIO PARTECIPATO PER L'ANNO 2018

BILANCIO PARTECIPATO PER L'ANNO 2018 COMUNE DI ORISTANO SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE E SERVIZI CULTURALI PROGETTO DI BILANCIO PARTECIPATO PER L'ANNO 2018 Approvato con deliberazione di G.C. n. 227. del 31.10.2017 1 ,.,,..

Dettagli

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO e per i piccolissimi? Adesione gratuita La Fondazione Logos PA, grazie alla sua decennale attività

Dettagli

Contratto di Fiume Olona Bozzente Lura Progetto Aree di Laminazione del Torrente Lura a Lomazzo-Bregnano

Contratto di Fiume Olona Bozzente Lura Progetto Aree di Laminazione del Torrente Lura a Lomazzo-Bregnano Contratto di Fiume Olona Bozzente Lura Progetto Aree di Laminazione del Torrente Lura a Lomazzo-Bregnano Presentazione del progetto definitivo e del percorso strutturato di accompagnamento Coordinate e

Dettagli

Arch. ERIKA FAVRE. La riqualificazione energetica degli edifici pubblici

Arch. ERIKA FAVRE. La riqualificazione energetica degli edifici pubblici Arch. ERIKA FAVRE La riqualificazione energetica degli edifici pubblici L esperienza della Valle d Aosta nell ambito del POR L esperienza della Valle d Aosta nell ambito del POR-FESR 2007/2013 Approvazione,

Dettagli

Comune di San Cipriano d Aversa Prov. di Caserta

Comune di San Cipriano d Aversa Prov. di Caserta Comune di San Cipriano d Aversa Prov. di Caserta Convenzione tra la Provincia di Caserta Settore Programmazione e Programmi Comunitari - Europe Direct Caserta e il Comune di San Cipriano d Aversa Provincia

Dettagli

LA TUTELA DELL AREA DEL PADULE DI FUCECCHIO ATTRAVERSO IL PERCORSO PARTECIPATIVO DI CUI ALLA L.R.T. 69/2007

LA TUTELA DELL AREA DEL PADULE DI FUCECCHIO ATTRAVERSO IL PERCORSO PARTECIPATIVO DI CUI ALLA L.R.T. 69/2007 LA TUTELA DELL AREA DEL PADULE DI FUCECCHIO ATTRAVERSO IL PERCORSO PARTECIPATIVO DI CUI ALLA L.R.T. 69/2007 15/03/2011 IL COMPRENSORIO CONSORTILE Il Consorzio di Bonifica del Padule di Fucecchio si estende

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE Denominazione della figura TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 100 del 01/08/2018

Decreto Dirigenziale n. 100 del 01/08/2018 Decreto Dirigenziale n. 100 del 01/08/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 17 - DIREZ. GENER. CICLO INTEG. DELLE ACQUE E DEI RIFIUTI, VALUTAZ E AUTORIZ AMB U.O.D. 92

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA A.S. ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA A.S. 2012/2013 70 CURRICOLO Tecnologia Ambito disciplinare Tecnologia CLASSI PRIME

Dettagli

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno attraverso i dati dei Centri Antiviolenza

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno attraverso i dati dei Centri Antiviolenza Provincia di Siena Osservatorio Sociale Provinciale Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno attraverso i dati dei Centri Antiviolenza Moreno Toigo (OPS Siena - Simurg Ricerche)

Dettagli

Documento scaricato da

Documento scaricato da Il Consiglio Regionale ha approvato Il Presidente della Giunta promulga la seguente legge: Regione Toscana Legge Regionale n. 65 del 13 novembre 1984 Norme per lo smaltimento dei rifiuti solidi e dei fanghi

Dettagli

Ordinanza del Commissario Straordinario ai sensi dell'art. 1 comma 2 del decreto-legge 43/2013

Ordinanza del Commissario Straordinario ai sensi dell'art. 1 comma 2 del decreto-legge 43/2013 REGIONE TOSCANA Ordinanza del Commissario Straordinario ai sensi dell'art. 1 comma 2 del decreto-legge 43/2013 Oggetto: Ristrutturazione porto Piombino. Autorizzazione all esecuzione del Progetto così

Dettagli

Il processo partecipativo e i suoi esiti

Il processo partecipativo e i suoi esiti Piano di gestione del sito Natura 2000 del Carso Il processo partecipativo e i suoi esiti Trieste, 30 settembre 2010 a cura dell Associazione Perché un processo partecipativo? Per individuare una strategia

Dettagli

Processo partecipativo Scuola bene comune. Presentazione 18 settembre 2012

Processo partecipativo Scuola bene comune. Presentazione 18 settembre 2012 Processo partecipativo Scuola bene comune Presentazione 18 settembre 2012 Che cos è la partecipazione Processo attraverso il quale i soggetti che vengono interpellati da un amministrazione, siano essi

Dettagli

Determ. n N P.G.

Determ. n N P.G. COMUNE DI BRESCIA Determinazione dirigenziale Determ. n. - 4.04.2014 N.39370 P.G. OGGETTO: Settore Urbanistica. Avvio del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) per la valorizzazione

Dettagli

IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sulla Città di Torino

IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sulla Città di Torino IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sulla Città di CITTA DI TORINO Le Indagini campionarie sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti (IMQ)

Dettagli

Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini informativi a sostegno delle politiche locali

Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini informativi a sostegno delle politiche locali Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini informativi a sostegno delle politiche locali GIORGIO ALLEVA Presidente dell Istituto nazionale di statistica Palazzo Reale Sala Conferenze

Dettagli

Iren: l esperienza dei Comitati Territoriali per la sostenibilità delle comunità

Iren: l esperienza dei Comitati Territoriali per la sostenibilità delle comunità Iren: l esperienza dei Comitati Territoriali per la sostenibilità delle comunità SALONE DELLA CSR E DELLA INNOVAZIONE SOCIALE TORINO, 30 GENNAIO 2019 Selina Xerra Direttore Corporate Social Responsibility

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

A relazione del Vicepresidente Reschigna: REGIONE PIEMONTE BU42 20/10/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 3 ottobre 2016, n. 21-4014 Approvazione dello schema di quarta modifica all'accordo di Programma (D.P.G.R. 84/2014) tra la Regione

Dettagli

Proposta di CGIL CISL UIL

Proposta di CGIL CISL UIL Proposta di CGIL CISL UIL Protocollo di relazioni sindacali tra Presidente CSST, Direttori Generali Aziende Sanitarie, Presidenti Comitati di, CGIL CISL UIL in materia di politiche per la salute nella

Dettagli

REQUISITO. N 10 CARTA DELLA QUALITA

REQUISITO. N 10 CARTA DELLA QUALITA PAG. 1/8 REQUISITO. N 10 (DAFORM (da D.G.R. n 62 del 17/01/2001 e dal D.M. 166 del 25/05/2001) PAG. 2/8 PRESENTAZIONE Il seguente documento è redatto al fine di esplicitare e comunicare agli utenti e agli

Dettagli

AGENDA 2030: VERSO UNA TOSCANA SOSTENIBILE

AGENDA 2030: VERSO UNA TOSCANA SOSTENIBILE Il forum e gli strumenti di partecipazione attiva Direzione Ambiente ed Energia Valentina Cioni, David Tei Agenzia per le attività di informazione degli organi di governo della Regione Emiliano Ricci Ascolto

Dettagli

Coordinamento Per i Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza

Coordinamento Per i Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza È un coordinamento di 60 associazioni E strutturato su un livello nazionale e regionale Collabora con le istituzioni nazionali e locali Obiettivi del PIDIDA: promuovere la conoscenza e l applicazione della

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 111 del 05/11/2018 Oggetto: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA CONDOTTA IN ACCIAIO DN400 CHE COLLEGA POGGIO DEI COLOMBI

Dettagli

Disuguaglianze, distribuzione della ricchezza e delle risorse finanziarie. Dossier Il Censimento permanente delle istituzioni pubbliche

Disuguaglianze, distribuzione della ricchezza e delle risorse finanziarie. Dossier Il Censimento permanente delle istituzioni pubbliche Disuguaglianze, distribuzione della ricchezza e delle risorse finanziarie Dossier Il Censimento permanente delle istituzioni pubbliche Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Dettagli

La situazione dei rifiuti urbani è, più o meno, questa. più i rifiuti speciali 1999: t 2006: t

La situazione dei rifiuti urbani è, più o meno, questa. più i rifiuti speciali 1999: t 2006: t PRESENTAZIONE SINTETICA LINEA PROGETTUALE 7 Comunicazione del progetto La situazione dei rifiuti urbani è, più o meno, questa 1997 2006 2.258.000 t 572kg 12% 63% 18% Produzione totale Produzione pro capite

Dettagli

COMUNE DI BIENTINA Provincia di Pisa

COMUNE DI BIENTINA Provincia di Pisa COMUNE DI BIENTINA Provincia di Pisa Variante al R.U. finalizzata alla modifica del disegno urbano e delle modalità di intervento nel Comparto 4 Area nord dell abitato - UTOE 1 Bientina Arch. Giancarlo

Dettagli

Dal piano al processo

Dal piano al processo Dal piano al processo Nuove forme di indagine territoriale Da un approccio analitico a un approccio interattivo Nuove forme di progettazione e pianificazione Dal progetto del prodotto al progetto del processo

Dettagli

IL FUTURO DELLE CIRCOSCRIZIONI: LA PAROLA DEI CITTADINI

IL FUTURO DELLE CIRCOSCRIZIONI: LA PAROLA DEI CITTADINI All Att.ne del Consiglio Comunale Comune di Pisa IL FUTURO DELLE CIRCOSCRIZIONI: LA PAROLA DEI CITTADINI Proposta finale sottoscritta da tutti i partecipanti Al Tavolo Conclusivo del Progetto PISA-PARTECIPA

Dettagli

Oggetto: Comunicazione e richiesta informazioni in merito al Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) del Comune di TROINA (EN).

Oggetto: Comunicazione e richiesta informazioni in merito al Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) del Comune di TROINA (EN). Numero codice fiscale e Partita IVA 81000970863 C I T T À D I T R O I N A Medaglia d oro al Merito Civile Provincia di Enna ------------------------- Protezione Civile Energia e Fonti Rinnovabili Oggetto:

Dettagli

Carta dei diritti e dei doveri della cittadinanza partecipante ai laboratori di cittadinanza. La/Il Sottoscritta/o * Luogo di nascita * Residente a *

Carta dei diritti e dei doveri della cittadinanza partecipante ai laboratori di cittadinanza. La/Il Sottoscritta/o * Luogo di nascita * Residente a * PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE DELLA COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE, TRASPARENZA, COORDINAMENTO DELLE RETI URP E ARCHIVI Carta dei diritti e dei doveri della cittadinanza

Dettagli

LA NUOVA LOBBYING IN 12 LIBRI. Cosa fare come fare. Recensione di Caterina Nigo LA NUOVA LOBBYING IN 12 LIBRI ROMA 19/10/15

LA NUOVA LOBBYING IN 12 LIBRI. Cosa fare come fare. Recensione di Caterina Nigo LA NUOVA LOBBYING IN 12 LIBRI ROMA 19/10/15 Cosa fare come fare ROMA 19/10/15 Recensione di Caterina Nigo Il libro descrive, attraverso esperienze concrete, i metodi da applicare per permettere la partecipazione pubblica nel momento in cui si deve

Dettagli

a) Azioni preparatorie al percorso di valutazione del rischio

a) Azioni preparatorie al percorso di valutazione del rischio ELEMENTI NON ESAUSTIVI DI INFORMAZIONE E AUTO CONTROLLO RELATIVI AL PIANO MIRATO DI PREVENZIONE REGIONALE ANNO 2019: STRESS LAVORO CORRELATO NELLE AZIENDE SANITARIE PUBBLICHE E PRIVATE SCHEDA AD ESCLUSIVO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO

REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 15/06/2017 1 REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Art. l

Dettagli

Giunta Regionale della Campania Ufficio del Datore di Lavoro

Giunta Regionale della Campania Ufficio del Datore di Lavoro Il Direttore dell Giunta Regionale della Campania Visti la Legge Regionale n. 14/2009; i Regolamenti Regionali n. 9/2010 e n. 7/2013; le Linee guida in materia di tirocini, adottate dalla Conferenza Stato-Regioni

Dettagli

Partiamo dalla problematica concreta

Partiamo dalla problematica concreta Gli inceneritori Partiamo dalla problematica concreta ci sono, in generale, diversi cassonetti, per l organico/scarti alimentari, per la carta, per plastica e metalli, per il vetro, per il rifiuto indifferenziato

Dettagli

LEGGE LA REGIONE PUGLIA HA APPROVATO LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE (LEGGE REG. 28/17) PUGLIA: LA PARTECIPAZIONE È

LEGGE LA REGIONE PUGLIA HA APPROVATO LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE (LEGGE REG. 28/17) PUGLIA: LA PARTECIPAZIONE È PUGLIA: LA PARTECIPAZIONE È LEGGE LA REGIONE PUGLIA HA APPROVATO LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE (LEGGE REG. 28/17) TUTTI I CITTADINI VENGONO COINVOLTI NELLE DECISIONI IMPORTANTI CHE RIGUARDANO IL TERRITORIO

Dettagli

IL PROCESSO PARTECIPATIVO: LE DEFINIZIONI / 1

IL PROCESSO PARTECIPATIVO: LE DEFINIZIONI / 1 IL PROCESSO PARTECIPATIVO: LE DEFINIZIONI / 1 (art. 10) Per processo partecipativo si intende... un percorso di discussione organizzata che viene avviato in riferimento ad un progetto futuro o ad una futura

Dettagli

COMUNE DI VAIANO (Provincia di Prato) PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI VAIANO (Provincia di Prato) PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Area 1 Pianificazione e Gestione del Territorio Elab. D2 Variante parziale al Regolamento Urbanistico vigente per modifiche all'area di riqualificazione urbana RU7 - La Briglia e all'area polarità urbana

Dettagli

CONTRATTO DI FIUME PER L'ASTICO-TESINA

CONTRATTO DI FIUME PER L'ASTICO-TESINA PROVINCIA DI VICENZA SERVIZIO BENI AMBIENTALI E RISORSE IDRICHE CONTRATTO DI FIUME PER L'ASTICO-TESINA ELABORATO N. TITOLO SCALA 4 Programma di azione Struttura preliminare CODICE DOCUMENTO 0573SP04 FILE

Dettagli

Estratto FESR 2007/2013 (pag. 389)

Estratto FESR 2007/2013 (pag. 389) Estratto FESR 2007/2013 (pag. 389) 5.4.7.2. Progetti Integrati di Sviluppo Regionali e Locali L esperienza di programmazione del POR 2000-2006, degli Accordi di Programma Quadro, dei Patti Territoriali,

Dettagli