LE INFEZIONI DEL TRATTO RESPIRATORIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE INFEZIONI DEL TRATTO RESPIRATORIO"

Transcript

1 HOME LE DEL TRATTO RESPIRATORIO Dr. Alessandro Bernardini LE DEL TRATTO RESPIRATORIO Punto di suddivisione: laringe al tratto superiore mialgia e complicazioni batteriche 1

2 mialgia e complicazioni batteriche LE DEL TRATTO RESPIRATORIO Causa: fumo o da virus oppure da Streptococco pyogenes: esame colturale, antib. Cefalexina (Keforal) Trattamento del mal di gola virale è diretto al sollievo sintomatico, ad esempio con il riposo, antipiretici e gargarismi con aspirina Nel trattamento delle faringiti da streptococco, una cefalosporina per via orale presenta un'efficacia batteriologica e clinica maggiore rispetto a quella di una penicillina, che viene idrolizzata da betalattamasi da microorganismi anaerobi dell orofaringe. LE DEL TRATTO RESPIRATORIO mialgia e complicazioni batteriche Causa: fumo o da virus oppure da Streptococco pyogenes (esame colturale, antib. cefalexina) 80% si risolve spontaneamente entro 3 giorni: gli antibiotici portano a un maggior beneficio sotto i 2 anni contro Streptococcus pneumoniae, l'h. influenzae, Strep. Pyogenes: amoxicillina (os) tuttavia il 20% di H. influenzae sono resistenti all'amoxicillina, quindi si impiega il co-amoxiclav (una combinazione di amoxicillina e acido clavulanico β-lattamasi inibitore) o cefixima (Cefixoral), con attività elevata su H. influenzae. 2

3 LE DEL TRATTO RESPIRATORIO mialgia e complicazioni batteriche Causa: fumo o da virus oppure da Streptococco pyogenes (esame colturale, antib. cefalexina) 80% si risolve spontaneamente entro 3 giorni: gli antibiotici portano a un maggior beneficio sotto i 2 anni contro Streptococcus pneumoniae e l'h. influenzae, Strep. Pyogenes: amoxicillina (os) tuttavia il 20% H. influenzae resistenti all'amoxicillina, allora co-amoxiclav (una combinazione di amoxicillina e acido clavulanico β-lattamasi inibitore) o cefixima, (attività elevata su H. influenzae). E' tuttora controverso il fatto se I'otite media debba essere trattata con antibiotici oppure lasciata al suo decorso spontaneo LE DEL TRATTO RESPIRATORIO mialgia e complicazioni batteriche Causa: fumo o da virus oppure da Streptococco pyogenes (esame colturale, antib. cefalexina) 80% si risolve spontaneamente entro 3 giorni: gli antibiotici portano a un maggior beneficio sotto i 2 anni contro Streptococcus pneumoniae e l'h. influenzae, Strep. Pyogenes: amoxicillina (os) tuttavia il 20% H. influenzae resistenti all'amoxicillina, allora co-amoxiclav (una combinazione di amoxicillina e acido clavulanico β-lattamasi inibitore) o cefixima, (attività elevata su H. influenzae). dolore facciale. Infezioni e terapia come per otite media, tuttavia in prossimità della cavità orale frequenti batteri anaerobi.. quando associate a malattie dentali allora amoxicillina (orale) oppure co-amoxiclav o cefixima + metronidazolo (per anaerobi). 3

4 LE DEL TRATTO RESPIRATORIO mialgia e complicazioni batteriche sensibili alle infezioni acute Causa: fumo o da virus oppure da Streptococco pyogenes (esame colturale, antib. cefalexina) 80% si risolve spontaneamente entro 3 giorni: gli antibiotici portano a un maggior beneficio sotto i 2 anni contro Streptococcus pneumoniae e l'h. influenzae, Strep. Pyogenes: amoxicillina (os) tuttavia il 20% H. influenzae resistenti all'amoxicillina, allora co-amoxiclav (una combinazione di amoxicillina e acido clavulanico β-lattamasi inibitore) o cefixima, (attività elevata su H. influenzae). dolore facciale. Infezioni e terapia come per otite media, tuttavia in prossimità della cavità orale frequenti batteri anaerobi.. quando associate a malattie dentali allora amoxicillina (orale) oppure co-amoxiclav o cefixima + metronidazolo (per anaerobi). Esistono molte cause potenziali di polmoniti contratte in ambiente ospedaliero (nosocomiale) e ciascun reparto di degenza nel quale possono essere ricoverati pazienti a rischio per questa condizione morbosa presenta una propria flora batterica "residente"; questo avrà una notevole influenza sulla scelta degli antibiotici sui quali basare il trattamento empirico. La fibrosi cistica è una malattia ereditaria in cui a livello polmonare si ha produzione di muco molto denso ostruzione delle vie aeree infezione con recidive infettive. Negli adulti lo Pseudomonas aeruginosa rimane il più importante agente patogeno respiratorio nei pazienti affetti da fibrosi cistica; pertanto il trattamento antibiotico è spesso diretto in modo specifico contro questo organismo. LE DEL TRATTO RESPIRATORIO INFERIORE GRAM + GRAM - Bronchite acuta: per i casi più severi, compresa la riacutizzazione della BPCO, i due rami principali del trattamento sono l ottimizzazione del flusso d'aria e la terapia antibiotica. ANAEROBI 4

5 LE DEL TRATTO RESPIRATORIO INFERIORE Lo scambio fra ambiente ospedaliero ed ambiente esterno di ceppi microbici così differenti - tanto che si parla di germi di "tipo ospedaliero" in contrapposizione a batteri di "tipo esterno" - non sembra influire in maniera determinante sulla composizione qualitativa della rispettiva microflora. Infatti, i ceppi di tipo esterno, allorché vengono trasportati in ospedale, sono più o meno rapidamente eliminati dall'impiego routinario di antibiotici, verso i quali essi presentano una normale sensibilità e soltanto di rado riescono a provocare qualche infezione fra i degenti. Analogamente, i ceppi di tipo ospedaliero, allorché vengono portati all'esterno delle aree nosocomiali da pazienti dimessi, vengono sottratti all'influenza selettiva espletata dagli antibiotici e possono riacquistare la perduta sensibilità per un processo di retromutazione, oppure vengono a trovarsi in condizioni competitive sfavorevoli rispetto ai normali ceppi sensibili, che finiscono per avere il sopravvento: tale sostituzione della microflora si verifica generalmente nel corso di poche settimane o di qualche mese. [fonte: Infezioni Ospedaliere, I.O.] LE DEL TRATTO RESPIRATORIO INFERIORE Lo scambio fra ambiente ospedaliero ed ambiente esterno di ceppi microbici così differenti - tanto che si parla di germi di "tipo ospedaliero" in contrapposizione a batteri di "tipo esterno" - non sembra influire in maniera determinante sulla composizione qualitativa della rispettiva microflora. Infatti, i ceppi di tipo esterno, allorché POLMONITE vengono trasportati in ospedale, sono più o meno rapidamente eliminati dall'impiego routinario di antibiotici, verso i quali essi presentano una normale sensibilità Tosse, e espettorazione, soltanto di rado riescono dispnea, a provocare soprattutto qualche in infezione presenza fra i degenti. di reperti auscultatori Analogamente, anomali come i rantoli ceppi di o tipo assenza ospedaliero, di respiro allorché vengono portati all'esterno delle aree nosocomiali da pazienti dimessi, vengono sottratti all'influenza selettiva espletata dagli antibiotici e Nella polmonite batterica, l'invasione del batterio nel parenchima polmonare possono riacquistare la perduta sensibilità per un processo di retromutazione, oppure vengono a trovarsi produce in condizioni una risposta competitive infiammatoria. sfavorevoli rispetto Questa ai normali risposta ceppi sensibili, porta al che riempimento finiscono per avere delle il cavità sopravvento: alveolari tale sostituzione di essudato. della microflora La perdita si verifica di generalmente sacche aerifere nel corso e di il poche loro settimane riempimento o di qualche da parte mese. dell'essudato [fonte: Infezioni Ospedaliere, infiammatorio, I.O.] batterico e leucocitario è chiamato consolidamento. 5

6 LE DEL TRATTO RESPIRATORIO INFERIORE GRAM + GRAM - ANAEROBI LE DEL TRATTO RESPIRATORIO INFERIORE GRAM + GRAM - gli alveoli si riempiono di una miscela di essudato infiammatorio, batterico e leucocitario ANAEROBI 6

7 LE DEL TRATTO RESPIRATORIO INFERIORE Lo Streptococcus pneumoniae, un tempo chiamato Diplococcus pneumoniae e oggi comunemente detto pneumococco GRAM + gli alveoli si riempiono di una miscela di essudato infiammatorio, batterico e leucocitario GRAM - ANAEROBI CAP: per ceppi resistenti: cefalosporine più recenti o un glicopeptide (es. vancomicina) LE DEL TRATTO RESPIRATORIO INFERIORE GRAM + gli alveoli si riempiono di una miscela di essudato infiammatorio, batterico e leucocitario GRAM - ANAEROBI 7

8 LE DEL TRATTO RESPIRATORIO INFERIORE Terapia empirica: amoxicillina più un macrolide per malattia meno grave, cefuroxima più un macrolide per la malattia più grave. GRAM + gli alveoli si riempiono di una miscela di essudato infiammatorio, batterico e leucocitario GRAM - ANAEROBI LE DEL TRATTO RESPIRATORIO INFERIORE GRAM + gli alveoli si riempiono di una miscela di essudato infiammatorio, batterico e leucocitario GRAM - aree di consolidamento non uniforme diffuse in entrambi i polmoni ANAEROBI 8

9 LE DEL TRATTO RESPIRATORIO INFERIORE GRAM + gli alveoli si riempiono di una miscela di essudato infiammatorio, batterico e leucocitario GRAM - aree di consolidamento non uniforme diffuse in entrambi i polmoni ANAEROBI Polmonite contratta in ospedale: è indicata una terapia empirica ad ampio spettro GRAM + GRAM - LE DEL TRATTO RESPIRATORIO INFERIORE Secondo The Medical Letter, 2010 TERAPIA EMPIRICA INIZIALE: uno dei segg.: Ceftriaxone in genere ad eziologia Levofloxacina infettiva Piperacillina/tazobactam Pazienti gravi e/o in terapia intensiva: Un Betalattamico anti-pseudomonas gli alveoli si riempiono di una miscela di essudato infiammatorio, batterico e leucocitario Piperacillina/tazobactam Cefepime Imipenem Più un Fluorochinolonico anti- Pseudomonas Cipro o levofloxacina In caso di MRSA, aggiunta di: vancomicina o linezolid aree di consolidamento non uniforme diffuse in entrambi i polmoni ANAEROBI 9

10 LE DEL TRATTO RESPIRATORIO INFERIORE GRAM + gli alveoli si riempiono di una miscela di essudato infiammatorio, batterico e leucocitario GRAM aree di consolidamento non uniforme diffuse in entrambi i polmoni ANAEROBI Polmonite da aspirazione. polmonite da aspirazione = inalazione nei polmoni di contenuto gastrico contaminato da batteri della flora orale. I fattori di rischio: alcool, farmaci ipnotici e anestesia generale vomito in un paziente incosciente. L'acido gastrico è molto dannoso per il parenchima polmonare batteri anaerobi + spesso microrganismi aerobi come gli streptococchi viridans. In genere trattamento con: metronidazolo e amoxicillina, oppure metronidazolo e cefuroxima nei casi in cui sussistano dubbi di un'infezione da Gram-negativi, come ad esempio nel paziente che è stato ricoverato in ospedale oppure trattato in precedenza con antibiotici. 10

11 LE DEL TRATTO RESPIRATORIO mialgia e complicazioni batteriche sensibili alle infezioni acute Causa: fumo o da virus oppure da Streptococco pyogenes (esame colturale, antib. cefalexina) 80% si risolve spontaneamente entro 3 giorni: gli antibiotici portano a un maggior beneficio sotto i 2 anni contro Streptococcus pneumoniae e l'h. influenzae, Strep. Pyogenes: amoxicillina (os) tuttavia il 20% H. influenzae resistenti all'amoxicillina, allora co-amoxiclav (una combinazione di amoxicillina e acido clavulanico β-lattamasi inibitore) o cefixima, (attività elevata su H. influenzae). dolore facciale. Infezioni e terapia come per otite media, tuttavia in prossimità della cavità orale frequenti batteri anaerobi.. quando associate a malattie dentali allora amoxicillina (orale) oppure co-amoxiclav o cefixima + metronidazolo (per anaerobi). Esistono molte cause potenziali di polmoniti contratte in ambiente ospedaliero (nosocomiale) e ciascun reparto di degenza nel quale possono essere ricoverati pazienti a rischio per questa condizione morbosa presenta una propria flora batterica "residente"; questo avrà una notevole influenza sulla scelta degli antibiotici sui quali basare il trattamento empirico. 21 HOME UTI DEL TRATTO URINARIO (IVU o UTI) Più del 50% delle donne adulte hanno avuto almeno un episodio di UTI sintomatica nel corso della loro vita, mentre I'UTI è poco comune negli uomini giovani ed in buone condizioni di salute. Negli anziani di entrambi i sessi si osserva un notevole aumento della prevalenza di batteriuria, che può arrivare al 20% nel sesso femminile ed al 10% in quello maschile. In ambito ospedaliero, il principale fattore predisponente ad un'uti è rappresentato dall'utilizzo di un catetere vescicale. 11

12 DEFINIZIONE Con il termine di INFEZIONE DELLE VIE URINARIE (UTI) si identifica in genere la presenza nel tratto urinario di microrganismi che determinano la comparsa di sintomi. Le infezioni del tratto urinario (UTI) rappresentano uno dei più comuni disturbi riscontrabili nella pratica clinica di medicina generale, rendendo conto di circa un terzo delle infezioni contratte in ambiente ospedaliero. 12

13 DALLE CAUSE ALLA MALATTIA EZIOLOGIA: Nell'UTI acuta non complicata acquisita in comunità l'escherichia coli è il patogeno più frequentemente responsabile. Nelle infezioni urinarie acquisite a livello ospedaliero: Pseudomonas aeruginosa, Enterobacter la specie Serratia DIFFUSIONE Nelle donne, I'UTI è preceduta dalla colonizzazione del perineo e dell'area periuretrale. Inoltre l uretra femminile è più corta di quella maschile. 13

14 VIE DI INFEZIONE URINARIA: ascendente (più frequente), ematogena (batteriemia; setticemie da Staphylococcus aureus) linfatica. DIFESE: L'ospite: meccanismi di difesa 1. Crescita batterica inibita da elevate concentrazioni di urea e da livelli estremi di osmolarità e ph. 2. Il meccanismo di risciacquo: il piccolo numero di batteri che riesce a raggiungere l'interno della vescica è probabilmente eliminato nel momento in cui essa si svuota. 3. Difesa per glucosaminoglicani di superficie: rendono la mucosa della vescica intrinsecamente resistente all'adesione batterica. 4. Mobilizzazione verso la superficie della vescica di cellule ematiche della serie bianca allo scopo di inglobare e distruggere i batteri invasori. 14

15 SINTOMI negli adulti Negli adulti i sintomi tipici di una UTI delle basse vie urinarie includono frequenza, disuria, senso di urgenza ed ematuria. La pielonefrite acuta (UTI del tratto superiore) causa solitamente febbre, brividi e dolore lombare, unitamente ai sintomi a carico delle basse vie urinarie. PS: lombo è parte del dorso compresa tra il tratto dorsale della colonna vertebrale e il bacino CAMPIONAMENTO: campione di urina del mitto intermedio* (MSU): un'attenta pulizia del perineo e dei genitali esterni con sapone e acqua, seguita da una minzione controllata con raccolta della sola porzione centrale Conservazione: è importante il trasporto dei campioni urinari, che devono giungere in laboratorio entro 2 ore oppure essere congelati. La chiarezza dei campioni alla luce è tuttavia indice di elevata probabilità di sterilità. 15

16 Il concetto di batteriuria significativa (concentrazione pari ad almeno microrganismi per ml di urina = infezione) permette la distinzione tra infezione e contaminazione, tenendo peraltro presente che anche concentrazioni più basse possono causare sintomi o malattie. Batteriuria asintomatica: batteriuria significativa in assenza di sintomi. BATTERIURIA SIGNIFICATIVA: definibile come la presenza di una concentrazione pari almeno a batteri per ml di urina. ASSOCIATE ALL'UTILIZZO DI CATETERE VESCICALE Nella maggior parte dei grandi ospedali circa il 10-15% dei pazienti è portatore di un catetere vescicale. Anche con la miglior igiene possibile del catetere, la maggior parte dei pazienti presenta una infezione urinaria dopo giorni dal suo posizionamento in vescica, sebbene nella maggior parte dei casi si tratti di forme asintomatiche. 16

17 LA PIELONEFRITE ACUTA La pielonefrite è l'infezione del rene che può essere provocata da vari agenti infettivi: essa è la UTI del tratto superiore Essa causa solitamente febbre, brividi e dolore lombare, unitamente ai sintomi a carico delle basse vie urinarie. TRATTAMENTO ASPECIFICO Una pratica comune è quella di consigliare i pazienti affetti da UTI di bere grandi quantità di liquidi, sulla base dell'ipotesi (ragionevole per quanto non dimostrata da studi clinici) che una maggiore frequenza di svuotamento della vescica possa facilitare I'eliminazione dell'infezione delle urine. 17

18 IN QUALI CASI L ANTIBIOTICO E previsto il trattamento antibiotico per eradicare sia i sintomi che l'agente patogeno: nell'uti sintomatica nella batteriuria asintomatica nei bambini e nelle donne in gravidanza per prevenire complicanze TRATTAMENTO SPECIFICO: Sempre più ceppi resistenti, in particolare di E.coli Trattamento specifico: scegliere l'agente dotato dello spettro più ristretto e somministrarlo per il minor tempo possibile. Non conta la concentrazione ematica dell antimicrobico, bensì la sua concentrazione urinaria; L'antimicrobico deve essere presente in alte concentrazioni nelle urine. I livelli ematici sono invece importanti nel trattamento delle pielonefriti 18

19 DURATA DEL TRATTAMENTO ANTIBIOTICO trattamento per 7-10 giorni dei pazienti di sesso maschile, per la possibile presenza di una prostatite occulta. nelle donne trattamento breve di 3 giorni per trimetoprim e chinolonici La profilassi antibiotica può avere benefici nelle donne con UTI ricorrenti e nei bambini che presentano alterazioni strutturali o funzionali. 19

20 ASSOCIATE ALL'UTILIZZO DI CATETERE VESCICALE I casi di UTI legati alla presenza di catetere vescicale dovrebbero essere trattati solo quando sono presenti segni sistemici di infezione: sintomi. I principi del trattamento antibiotico per I'UTI associata alla presenza di catetere vescicale sono i seguenti: non trattare le infezioni asintomatiche se possibile, rimuovere il catetere prima di iniziare il trattamento di una infezione sintomatica In seguito alla rimozione del catetere, la batteriuria può risolversi spontaneamente, anche se molto spesso essa persiste e può diventare sintomatica. Le pazienti con batteriuria persistente e sintomatica rispondono generalmente in modo favorevole ad un trattamento basato su una singola somministrazione di antibiotico. TRATTAM. PIELONEFRITE ACUTA Farmaci adatti a tale scopo, dotati di una discreta attività nei confronti di E. coli e di altri bacilli Gramnegativi, includono per via iniettabile le cefalosporine cefuroxime e ceftazidime, alcune penicilline come il co-amoxiclav, i chinolonici e gli aminoglicosidi come la gentamicina Una volta osservati segni di miglioramento, è possibile passare alla somministrazione per via orale, solitamente utilizzando un chinolonico. Convenzionalmente il trattamento viene proseguito per giorni. 20

21 21

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

Il cateterismo e la gestione del catetere vescicale

Il cateterismo e la gestione del catetere vescicale Il cateterismo e la gestione del catetere vescicale Infezioni correlate al cateterismo: epidemiologia e prevenzione Dr. Adriana Grasso Cristiana Longo EPIDEMIOLOGIA Le infezioni delle vie urinarie (IVU)

Dettagli

Batteriuria significativa accompagnata o meno da una sintomatologia specifica

Batteriuria significativa accompagnata o meno da una sintomatologia specifica Anno accademico 2008-2009 Lezioni di Urologia Infezioni delle vie urinarie 1 Definizione Batteriuria significativa accompagnata o meno da una sintomatologia specifica 2 Cosa si intende per Batteriuria

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze III trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dati microbiologici I semestre 2013 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze I trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze IV trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

Domenico Careddu, Milena Lo Giudice. Le infezioni delle vie urinarie

Domenico Careddu, Milena Lo Giudice. Le infezioni delle vie urinarie Domenico Careddu, Milena Lo Giudice Le infezioni delle vie urinarie Banche dati utilizzate Valutazione AGREE Cosa fare nel sospetto di IVU? Nel sospetto clinico di IVU, è necessario raccogliere un campione

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

Il pediatra di famiglia nell approccio alle infezioni respiratorie nella pratica quotidiana. Massimo Landi Pediatria di gruppo - Torino

Il pediatra di famiglia nell approccio alle infezioni respiratorie nella pratica quotidiana. Massimo Landi Pediatria di gruppo - Torino Il pediatra di famiglia nell approccio alle infezioni respiratorie nella pratica quotidiana Massimo Landi Pediatria di gruppo - Torino Rapporto pediatria 2003 Campione Arno Dei 645 principi attivi i primi

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

Gli antibiotici in medicina generale

Gli antibiotici in medicina generale Gli antibiotici in medicina generale Anna Maria Marata Olbia 11 ottobre 2008 gli antibiotici quale posto nella prescrizione territoriale? Rapporto OSMED 2007: www.agenziafarmaco.it la prescrizione nella

Dettagli

Tavola rotonda su Casi clinici.

Tavola rotonda su Casi clinici. Infezioni delle vie urinarie: diagnosi e terapia Bergamo, 14 maggio 2015 Tavola rotonda su Casi clinici. Ne discutono: Enrico Castellucci, Enrico Bombana, Claudio Farina, Giuseppe Lazzari, Aldo Belloni,

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CATANIA LE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE NELLO STUDIO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

ORDINE DEI MEDICI CATANIA LE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE NELLO STUDIO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE ORDINE DEI MEDICI CATANIA LE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE NELLO STUDIO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Dott. Giovanni PAGANA MMG - Animatore di Formazione F.I.M.M.G.-S.I.Me.F. CT - Luglio 2004 Premessa

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze I trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

FsC 2018 Terapia antibiotica. Caso Clinico 2

FsC 2018 Terapia antibiotica. Caso Clinico 2 FsC 2018 Terapia antibiotica Caso Clinico 2 FsC 2008: I atto Stefano, studente, 16 anni Fumatore 2-3 sig/die Allergia a polvere e graminacee Prima dei 10 anni diversi episodi di tonsillite streptococcica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA Analisi delle antibiotico-resistenze in patogeni isolati da campioni di urina del

Dettagli

LA SCHEDA RESIDENTE. Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

LA SCHEDA RESIDENTE. Agenzia Regionale di Sanità della Toscana LA SCHEDA RESIDENTE Maddalena Grazzini, Alessando Miglietta,, Francesca Collini Agenzia Regionale di Sanità della Toscana HALT-3: Studio di prevalenza europeo sulle infezioni correlate all assistenza e

Dettagli

β-lattamine Penicillina G Penicillina V Oxacillina Cloxacillina Dicloxacillina Cocchi Gram +: stafilococchi

β-lattamine Penicillina G Penicillina V Oxacillina Cloxacillina Dicloxacillina Cocchi Gram +: stafilococchi Nome Penicillina G Penicillina V Oxacillina Cloxacillina Dicloxacillina Ampicillina Amoxicillina Ticarcillina Piperacillina Cefazolina Cefalexina Cefaclor Cefuroxime β-lattamine Spettro Penicilline naturali,

Dettagli

Sindromi urologiche (ivu)

Sindromi urologiche (ivu) Terapia empirica ragionata Delle Sindromi urologiche (ivu) Dr. Pg Bertucci Tropicalista NON CONFONDETE LA TERAPIA URINARIA CON LA URINOTERAPIA Gli Agenti Eziologici Oltre il 95% delle IVU sono monomicrobiche

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali. Savona 24 febbraio 2007

Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali. Savona 24 febbraio 2007 Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali Savona 24 febbraio 2007 INDICAZIONI AD UN CORRETTO USO DEI FARMACI ANTIBIOTICI: IL CALMIERE

Dettagli

Dott.. Giuseppe Di Mauro. (Caserta)

Dott.. Giuseppe Di Mauro. (Caserta) Problematiche e prospettive dell antibioticoterapia in età pediatrica Dott.. Giuseppe Di Mauro (Caserta) Obiettivo Migliorare la prescrizione di farmaci in termini di efficacia e di efficienza tenendo

Dettagli

Il consumo di antibiotici in Europa, in Italia, in Emilia-Romagna Carlo Gagliotti - ASSR Emilia-Romagna

Il consumo di antibiotici in Europa, in Italia, in Emilia-Romagna Carlo Gagliotti - ASSR Emilia-Romagna Il consumo di antibiotici in Europa, in Italia, in Emilia-Romagna Carlo Gagliotti - ASSR Emilia-Romagna Appropriatezza nell antibioticoterapia Convegno SIMPIOS - Baggiovara 8 Marzo 2011 Fonti informative

Dettagli

Quel freddo giorno SVENTARE L ATTACCO DELLE PATOLOGIE INVERNALI.

Quel freddo giorno SVENTARE L ATTACCO DELLE PATOLOGIE INVERNALI. Quel freddo giorno SVENTARE L ATTACCO DELLE PATOLOGIE INVERNALI www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 MAI SCOPRIRSI TROPPO! IL TRATTO DA PERCORRERE ERA LUNGO E IO SAREI STATO TROPPO SCOPERTO: COME AVREI

Dettagli

Chemioterapici antibatterici e antibiotici

Chemioterapici antibatterici e antibiotici Chemioterapici antibatterici e antibiotici Farmacologia Speciale Paziente infetto Strategia terapeutica campione per identificazione e sensibilità Risposta laboratorio con le sensibilità Terapia empirica

Dettagli

LA CHIRURGIA UROLOGICA ROMANA Ospedale Sandro Pertini Gennaio Roma XV CORSO DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA UROLOGICA XIV SESSIONE

LA CHIRURGIA UROLOGICA ROMANA Ospedale Sandro Pertini Gennaio Roma XV CORSO DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA UROLOGICA XIV SESSIONE LA CHIRURGIA UROLOGICA ROMANA 2018 Ospedale Sandro Pertini 26-27 Gennaio Roma XV CORSO DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA UROLOGICA XIV SESSIONE Updates and Summary Cateterismo vescicale CPSI Katiuscia Mastrucci

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze III trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Cistite Batterica Acuta (UTI)

Cistite Batterica Acuta (UTI) Cistite Batterica Acuta (UTI) L infezione delle vie urinarie (IVU) è una patologia che colpisce almeno una volta nella vita il 35% delle donne contro il 10-12% degli uomini. La disparità di percentuali

Dettagli

Infezioni ospedaliere (IO)

Infezioni ospedaliere (IO) Infezioni ospedaliere (IO) Infezioni che non erano clinicamente manifeste né in incubazione al momento del ricovero. Le infezioni ospedaliere possono manifestarsi anche dopo la dimissione o essere presenti

Dettagli

PROBLEMI NEONATALI INFEZIONI DELLE VIE URINARIE

PROBLEMI NEONATALI INFEZIONI DELLE VIE URINARIE PROBLEMI NEONATALI INFEZIONI DELLE VIE URINARIE DEFINIZIONE DI IVU Presenza di un numero significativo di germi nelle urine associata ad una clinica suggestiva. Importante distinguere fra: IVU Basse uretrite,

Dettagli

Cosa si intende per faringite acuta?

Cosa si intende per faringite acuta? Facebook Twitter LinkedIn Pinterest 0SHARE Quando dare l antibiotico? Può avere conseguenze? Ci sono rischi? Cosa è lo Streptococco? Affrontiamo in parole semplici un problema molto frequente pieno di

Dettagli

V.E.Q. IN BATTERIOLOGIA CICLO 2014 Discussione dei risultati e Le Infezioni delle Vie Urinarie: alla ricerca di armonizzazione

V.E.Q. IN BATTERIOLOGIA CICLO 2014 Discussione dei risultati e Le Infezioni delle Vie Urinarie: alla ricerca di armonizzazione Regione Toscana V.E.Q. IN BATTERIOLOGIA CICLO 2014 Discussione dei risultati e Le Infezioni delle Vie Urinarie: alla ricerca di armonizzazione Firenze, 14.12.2015 Romano Mattei RMONIZZAZIONE INFEZIONI

Dettagli

LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA

LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA Dott.ssa A. Passariello Coordinamento Farmaceutico Ospedaliero ex Ce1 PROFILASSI PERI-OPERATORIA La somministrazione di chemioterapici secondo modalità ben definite,

Dettagli

INFEZIONI UROGENITALI UTI(uro-genital Tract Infection)

INFEZIONI UROGENITALI UTI(uro-genital Tract Infection) INFEZIONI UROGENITALI UTI(uro-genital Tract Infection) Dopo le patologie del tratto respiratorio, quelle urogenitali rappresentano la seconda causa per la quale una persona si rivolge al medico. Le infezioni

Dettagli

Le infezioni. Riabilitazione Intensiva Unità Spinale. dopo la lesione midollare. Primario: Dr. Giuseppe Armani

Le infezioni. Riabilitazione Intensiva Unità Spinale. dopo la lesione midollare. Primario: Dr. Giuseppe Armani IRCCS Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Sacro Cuore - Don Calabria Ospedale Classificato e Presidio Ospedaliero Accreditato - Regione Veneto Via Don A. Sempreboni, 5-37024 Negrar di Valpolicella

Dettagli

I PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE IOS E IL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI UNO STATO MOLTE REGIONI RIMINI 9 MAGGIO 2016

I PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE IOS E IL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI UNO STATO MOLTE REGIONI RIMINI 9 MAGGIO 2016 I PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE IOS E IL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI UNO STATO MOLTE REGIONI RIMINI 9 MAGGIO 2016 STUDIO DI PREVALENZA REGIONALE CRITERI DI INCLUSIONE STUDIO DI PREVALENZA PUGLIA PAZIENTI

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Polmoniti. Linee guida

Polmoniti. Linee guida Linee guida Raccomandazioni sviluppate in modo sistematico per assistere medici e pazienti nelle decisioni sulla gestione appropriata di specifiche condizioni cliniche (Institute of Medicine1992) (IDSA

Dettagli

Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica

Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica Rapporto Emilia-Romagna 2010 Il Rapporto è stato curato da Carlo Gagliotti Rossella Buttazzi Angelo Pan Maria Luisa Moro Agenzia sanitaria

Dettagli

Prof.ssa D. De Vito Ordinario di Igiene Università degli Studi di Bari

Prof.ssa D. De Vito Ordinario di Igiene Università degli Studi di Bari Prof.ssa D. De Vito Ordinario di Igiene Università degli Studi di Bari Meticillina Meropenem Penicillina G Amoxicillina Ciprofloxacina Invasione batterica delle vie urinarie inferiori I batteri possono

Dettagli

La prevenzione ed il controllo delle infezioni delle vie urinarie

La prevenzione ed il controllo delle infezioni delle vie urinarie La prevenzione ed il controllo delle infezioni delle vie urinarie Epidemiologia delle infezioni delle vie urinarie: i dati del laboratorio Dott.ssa Franca Benini Dott.ssa Giovanna Testa U.O.Microbiologia

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze III trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

LA SCELTA DEI FARMACI empirica e razionale. Mariateresa Sasanelli

LA SCELTA DEI FARMACI empirica e razionale. Mariateresa Sasanelli LA SCELTA DEI FARMACI empirica e razionale Mariateresa Sasanelli Premessa La terapia empirica Perché utilizzare un antibiotico in un animale malato? Il paziente ha una infezione batterica trattabile? Il

Dettagli

NEFROPATIE INTERSTIZIALI

NEFROPATIE INTERSTIZIALI NEFROPATIE INTERSTIZIALI Nefropatie in cui le alterazioni sono primitivamente e prevalentemente localizzate nell'interstizio renale, associate a compromissione tubulare di entità variabile. 1) Da infezione

Dettagli

è un'infiammazione che colpisce la vescica di uomini, donne e bambini.

è un'infiammazione che colpisce la vescica di uomini, donne e bambini. Fonte : http://www.medicitalia.it/salute/cistite è un'infiammazione che colpisce la vescica di uomini, donne e bambini. L'infiammazione può essere dovuta principalmente ad alcuni batteri più frequentemente

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze IV trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA

I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA Quali sono le regole fondamentali che tutti i medici dovrebbero sapere sugli antibiotici? Il limite della maggior parte dei testi di antibioticoterapia è quello di perdersi

Dettagli

OTITE MEDIA ACUTA LINEE GUIDA DELLA SOCIETA' ITALIANA DI PEDIATRIA

OTITE MEDIA ACUTA LINEE GUIDA DELLA SOCIETA' ITALIANA DI PEDIATRIA OTITE MEDIA ACUTA LINEE GUIDA DELLA SOCIETA' ITALIANA DI PEDIATRIA PREMESSA L'otite media acuta è la patologia di più frequente riscontro in età pediatrica: oltre l'80% dei bambini di età inferiore a 3

Dettagli

RICHIESTA URINOCOLTURA

RICHIESTA URINOCOLTURA CRITERI DI RICHIESTA DELL URINOCOLTURA SOSPETTA IVU VALUTAZIONE PAZIENTE SCREENING SINTOMATOLOGIA PER ETA TIPOLOGIA DI PAZIENTE BAMBINI ADULTI < 65 ANNI ADULTI 65 ANNI E CATETERIZZATI GRAVIDA REFLUSSO

Dettagli

P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna

P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna Protocolli di terapia antibiotica in ginecologia: dalla flogosi pelvica non chirurgica alla complicanza post operatoria. P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna Chirurgia generale

Dettagli

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D.

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D. Le terapia della CAP secondo LG Oreste CAPELLI, M.D. LG ATS/IDSA (2007) e BTS (2009) Eziologia della CAP Sia per i pazienti trattati a domicilio che per i pazienti ricoverati l agente eziologico più frequente

Dettagli

FsC 2018 Terapia antibiotica. Caso Clinico 1

FsC 2018 Terapia antibiotica. Caso Clinico 1 FsC 2018 Terapia antibiotica Caso Clinico 1 FSC terapia antibiotica: I atto Elisa Lavora come educatrice per bambini in un palazzo storico con problemi di umidità Nel tempo libero fa la cantante Ricorda

Dettagli

Tabella 1 NUMERO DI CAMPIONI AMBULATORIALI INVIATI PER ESAME COLTURALE E RELATIVA PERCENTUALE DI POSITIVITÀ/NEGATIVITÀ

Tabella 1 NUMERO DI CAMPIONI AMBULATORIALI INVIATI PER ESAME COLTURALE E RELATIVA PERCENTUALE DI POSITIVITÀ/NEGATIVITÀ anno 2006 (utenti AMBULATORIALI di Ravenna Faenza - Lugo) Il materiale presentato costituisce l aggiornamento rispetto al documento precedentemente elaborato relativo alla epidemiologia batterica locale

Dettagli

Germi multiresistenti Profilo microbiologico

Germi multiresistenti Profilo microbiologico Germi multiresistenti Profilo microbiologico Valeria Gaia Servizio di microbiologia EOLAB Bellinzona Gli antibiotici Farmaci antibatterici - Battericidi (uccidono) - Batteriostatici (impediscono la crescita)

Dettagli

AFORISMA. I Bambini Non Sono dei Piccoli Adulti

AFORISMA. I Bambini Non Sono dei Piccoli Adulti AFORISMA I Bambini Non Sono dei Piccoli Adulti DIFFERENZE FARMACOLOGICHE NELL ETÀ PEDIATRICA RISPETTO A QUELLA ADULTA Nei bambini esistono differenze negli enzimi coinvolti nel metabolismo e nel trasporto

Dettagli

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D.

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D. Le terapia della CAP secondo LG Oreste CAPELLI, M.D. LG ATS/IDSA (2007) e BTS (2009) Eziologia della CAP Sia per i pazienti trattati a domicilio che per i pazienti ricoverati l agente eziologico più frequente

Dettagli

Infezioni delle vie urinarie

Infezioni delle vie urinarie Infezioni delle vie urinarie Epidemiologia IVU Evento relativamente comune nel piccolo bambino (secondo solo alle Infezioni delle vie respiratorie) La prevalenza di IVU in B

Dettagli

APPROPRIATEZZA NELL ANTIBIOTICOTERAPIA L antibiotico giusto solo al momento giusto. Utilizzo di antibiotici e. resistenze.

APPROPRIATEZZA NELL ANTIBIOTICOTERAPIA L antibiotico giusto solo al momento giusto. Utilizzo di antibiotici e. resistenze. APPROPRIATEZZA NELL ANTIBIOTICOTERAPIA L antibiotico giusto solo al momento giusto Utilizzo di antibiotici e induzione di antibiotico resistenze Stefano Giordani 8 Marzo 2011 L abuso di antibiotici induce

Dettagli

Ricoverarsi a Roma: le infezioni ospedaliere presso l Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini

Ricoverarsi a Roma: le infezioni ospedaliere presso l Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Ricoverarsi a Roma: le infezioni ospedaliere presso l Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Faria S.*, Di Renzi M.*, Gabriele S.*, Sodano L.** * Università degli Studi La Sapienza, Roma ** Azienda

Dettagli

INCONTINENZA URINARIA

INCONTINENZA URINARIA Università degli Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermieristica Infermieristica Clinica in Aree Specialistiche Docente Dott. Fabris Pietro INCONTINENZA URINARIA Perdita

Dettagli

Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica

Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica Rapporto Emilia-Romagna 2013 Il Rapporto è stato curato da Carlo Gagliotti Agenzia sanitaria e sociale regionale dell Emilia-Romagna Rossella

Dettagli

Utilizzo del Synulox intrammamario con diversi tempi di somministrazione

Utilizzo del Synulox intrammamario con diversi tempi di somministrazione Utilizzo del Synulox intrammamario con diversi tempi di somministrazione Dr. Antonio Barberio 12 Dicembre 2013 Corte Benedettina- Legnaro in collaborazione con Hanno partecipato al Associazione G. Orus

Dettagli

ACNE, ANTIBIOTICI E RESISTENZE Aspetti Infettivologici

ACNE, ANTIBIOTICI E RESISTENZE Aspetti Infettivologici ACNE, ANTIBIOTICI E RESISTENZE Aspetti Infettivologici Marco Libanore Unità Operativa Complessa Malattie Infettive Azienda Ospedaliera Universitaria Ferrara Dal 16% del 2005 al 33% del 2014 Antibioticoresistenza

Dettagli

Gli Italiani, gli antibiotici l antibioticoresistenza

Gli Italiani, gli antibiotici l antibioticoresistenza Gli Italiani, gli antibiotici l antibioticoresistenza Roma, 11 novembre 2007 Conferenza stampa Auditorium Lungotevere Ripa Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali La Giornata Europea

Dettagli

LE PROBLEMATICHE UROLOGICHE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

LE PROBLEMATICHE UROLOGICHE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE LE PROBLEMATICHE UROLOGICHE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE Il bruciore quando si urina (DISURIA)è il sintomo di una problematica al tratto urogenitale. Può verificarsi sia nell uomo che nella donna ed ha

Dettagli

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive Farmaci utilizzati nelle malattie infettive Concetti generali β-lattamine Ott 2002 Concetti generali Antibiosi, antibiotici Effetto batteriostatico / battericida Spettro d azione Resistenza Rapporto sito

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni in materia di gestione e monitoraggio delle infezioni nosocomiali

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni in materia di gestione e monitoraggio delle infezioni nosocomiali Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2931 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori DONNO e PUGLIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 4 OTTOBRE 2017 Disposizioni in materia di gestione e monitoraggio

Dettagli

Il panorama delle antibiotico- resistenze

Il panorama delle antibiotico- resistenze Il panorama delle antibiotico- resistenze Maria Luisa Moro Agenzia sanitaria e sociale regionale Eurosurveillance, 2004 The European Community Strategy Against Antimicrobial Resistance Surveillance Antimicrobial

Dettagli

LE RINO-SINO-OTITI OPINIONI A CONFRONTO: IL PARERE DEL MICROBIOLOGO R. MATTINA DIP. SANITA PUBBLICA-MICROBIOLOGIA-VIROLOGIA - UNIVERSITA MILANO

LE RINO-SINO-OTITI OPINIONI A CONFRONTO: IL PARERE DEL MICROBIOLOGO R. MATTINA DIP. SANITA PUBBLICA-MICROBIOLOGIA-VIROLOGIA - UNIVERSITA MILANO LE RINO-SINO-OTITI OPINIONI A CONFRONTO: IL PARERE DEL MICROBIOLOGO R. MATTINA DIP. SANITA PUBBLICA-MICROBIOLOGIA-VIROLOGIA - UNIVERSITA MILANO TERAPIA ANTIBIOTICA MIRATA EMPIRICA TERAPIA MIRATA SEDE DELL

Dettagli

Epidemiologia dell antibiotico resistenza in Toscana

Epidemiologia dell antibiotico resistenza in Toscana Epidemiologia dell antibiotico resistenza in Toscana Epidemiologia dell antibiotico resistenza in Toscana 2017 Silvia Forni Agenzia Regionale di Sanità della Toscana Antimicrobico-resistenza: cure e ambiente

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze IV trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Terapia antibiotica RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI. a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA

Terapia antibiotica RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI. a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Terapia antibiotica RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Sommario Introduzione... 1 La terapia empirica ad ampio spettro... 2 Terapia mirata... 2 Principi

Dettagli

Batteriuria: presenza di batteri nelle urine. Piuria: presenza di leucociti nelle urine

Batteriuria: presenza di batteri nelle urine. Piuria: presenza di leucociti nelle urine INFEZIONI Infezione delle vie urinarie: risposta infiammatoria dell urotelio all invasione batterica; generalmente associata a batteriuria e piuria. Batteriuria: presenza di batteri nelle urine Piuria:

Dettagli

I microrganismi isolati e l'osservatorio locale delle resistenze. Dott.ssa Franca Benini

I microrganismi isolati e l'osservatorio locale delle resistenze. Dott.ssa Franca Benini I microrganismi isolati e l'osservatorio locale delle resistenze Dott.ssa Franca Benini Osservatorio epidemiologico locale: le finalità Orientare la terapia empirica ragionata Sorvegliare l'antibiotico

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Infezioni delle vie urinarie in età pediatrica IUV

Infezioni delle vie urinarie in età pediatrica IUV Infezioni delle vie urinarie in età pediatrica 1 IUV L infezione delle vie urinarie costituisce una delle più frequenti infezioni nel bambino Nel neonato frequentemente determina complicanze anche severe

Dettagli

Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma

Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma antibiogramma Dott.ssa Franca Benini U.O.Microbiologia Centro Sevizi Laboratorio Unico Pievesestina Forlì 17 maggio 2011 Il campione microbiologico: il percorso

Dettagli

IL TARTARO DERIVA DALLA MINERALIZZAZIONE DELLA PLACCA (UN PROCESSO RAPIDO)

IL TARTARO DERIVA DALLA MINERALIZZAZIONE DELLA PLACCA (UN PROCESSO RAPIDO) IL TARTARO DERIVA DALLA MINERALIZZAZIONE DELLA PLACCA (UN PROCESSO RAPIDO) GENGIVE E MUCOSE SANE Patologie Periodontali DIFFUSIONE / INCIDENZA DELLA PATOLOGIA La Periodontite è la più comune infezione

Dettagli

Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica

Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica Rapporto Emilia-Romagna 2014 Il Rapporto è stato curato da Carlo Gagliotti Agenzia sanitaria e sociale regionale dell Emilia-Romagna Rossella

Dettagli

Inquadramento clinico della malattia da Legionella pneumophila. Roberto Stellini Malattie Infettive ASST Spedali Civili di Brescia

Inquadramento clinico della malattia da Legionella pneumophila. Roberto Stellini Malattie Infettive ASST Spedali Civili di Brescia Inquadramento clinico della malattia da Legionella pneumophila Roberto Stellini Malattie Infettive ASST Spedali Civili di Brescia La legionella è un batterio intracellulare Gram-negativo aerobio Identificate

Dettagli

Registro Regionale delle Resistenze Batteriche agli Antibiotici della Regione Friuli Venezia Giulia

Registro Regionale delle Resistenze Batteriche agli Antibiotici della Regione Friuli Venezia Giulia DIREZIONE CENTRALE SALUTE, POLITICHE SOCIALI E DISABILITÀ Registro Regionale delle Resistenze Batteriche agli Antibiotici della Regione Friuli Venezia Giulia Il Registro Regionale delle Resistenze Batteriche

Dettagli

PARTO PRETERMINE SPONTANEO

PARTO PRETERMINE SPONTANEO Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Antibiotici: EBM? Elisa Fabbri Ospedale Vittore Buzzi Milano Eziopatogenesi (Romero R. et al., BJOG 2006) Eziopatogenesi:

Dettagli

I SUPER BATTERI: l inesorabile evoluzione dell antibioticoresistenza

I SUPER BATTERI: l inesorabile evoluzione dell antibioticoresistenza I SUPER BATTERI: l inesorabile evoluzione dell antibioticoresistenza Mario Sarti Laboratorio Provinciale di Microbiologia Clinica NOCSAE (Baggiovara) Modena 28-11-12 Batteri Organismi unicellulari ubiquitari

Dettagli

ANZIANO E INFEZIONI QUALI PROBLEMATICHE?

ANZIANO E INFEZIONI QUALI PROBLEMATICHE? ANZIANO E INFEZIONI QUALI PROBLEMATICHE? ALESSANDRO TEBINI MALAT TIE INFETTIVE ASST VALLE OLONA FOCUS IN INFETTIVOLOGIA BUSTO ARSIZIO 21 APRILE 2018 Ageing & Immune Defences Alterazioni delle barriere

Dettagli

Lettura e discussione della letteratura su trattamento con ANTIBIOTICI (sintesi dell'incontro del gruppo 4C)

Lettura e discussione della letteratura su trattamento con ANTIBIOTICI (sintesi dell'incontro del gruppo 4C) Lettura e discussione della letteratura su trattamento con ANTIBIOTICI (sintesi dell'incontro del gruppo 4C) NELLA BRONCHITE ACUTA Dallo studio di Macfarlane si evince come una prescrizione differita accompagnata

Dettagli

Forme particolari di polmoniti

Forme particolari di polmoniti Anno Accademico 2017-2018 Corso di Medicina Interna Polmoniti parte II Roberto Manfredini e-mail: roberto.manfredini@unife.it Forme particolari di polmoniti 1 LEGIONELLOSI Il termine LEGIONELLOSI comprende

Dettagli

Un caso di endocardite

Un caso di endocardite Un caso di endocardite G. Paternoster, N. Stigliano Reparto di Terapia Intensiva Cardiochirurgica, Casa di cura Villa Verde, Taranto Anamnesi patologica remota Paziente di sesso femminile, 82 anni, anamnesi

Dettagli

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico Modulo 4 Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico Classificazione di gravità prima dell inizio del trattamento STEP 4 Grave persistente STEP 3 Moderato persistente STEP 2 Lieve

Dettagli

Obiettivo della terapia è guarire l infezione in atto in collaborazione col sistema immunocompetente.

Obiettivo della terapia è guarire l infezione in atto in collaborazione col sistema immunocompetente. La profilassi non è una terapia Anna Maria Marata La profilassi non è una terapia Obiettivo della terapia è guarire l infezione in atto in collaborazione col sistema immunocompetente. Obiettivo della profilassi

Dettagli

SCELTA DEGLI ANTIBIOTICI

SCELTA DEGLI ANTIBIOTICI 3 DICEMBRE 2012 SCELTA DEGLI ANTIBIOTICI Dr. Matteo Curti Medico Medicina Generale Azienda Sanitaria Locale di Parma CATEGORIE DEGLI ANTIBIOTICI BATTERIOSTATICI BATTERICIDI MECCANISMO D AZIONE SULLA PARETE

Dettagli

BPCO: epidemiologia e criteri di ospedalizzazione delle riacutizzazioni della BPCO

BPCO: epidemiologia e criteri di ospedalizzazione delle riacutizzazioni della BPCO BPCO: epidemiologia e criteri di ospedalizzazione delle riacutizzazioni della BPCO BPCO EPIDEMIOLOGIA STATI UNITI DELLE PRIME QUATTRO ENTITA PATOLOGICHE CAUSA DI MORTE, LA BPCO E L UNICA CHE HA MOSTRATO

Dettagli

Penicilline Cefalosporine Inibitori β-lattamasi Monobactami Carbapenemi

Penicilline Cefalosporine Inibitori β-lattamasi Monobactami Carbapenemi β-lattamine Penicilline Cefalosporine Inibitori β-lattamasi Monobactami Carbapenemi MECCANISMO D AZIONE MECCANISMO D AZIONE β-lattamine Anello β-lattamico Meccanismo d azione Farmacocinetica T/mic a parità

Dettagli