GUIDA ALL USO DEI DISINFETTANTI E ANTISETTICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUIDA ALL USO DEI DISINFETTANTI E ANTISETTICI"

Transcript

1 Pag. 1 di 17 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI DEFINIZIONI SCELTA ED USO DEL DISINFETTANTE CAMPO D'IMPIEGO DEI DISINFETTANTI ED ANTISETTICI CARATTERISTICHE ED INDICAZIONI DEI PRINCIPI ATTIVI IN USO PRESSO L A.O.U.CAREGGI COMPOSTI FENOLICI ALDEIDI AGENTI OSSIDANTI COMPOSTI DELLO IODIO INORGANICO COMPOSTI DELLO IODIO ORGANICO O IODOFORI COMPOSTI DEL CLORO BIGUANIDI ALCOL ETILICO DETERGENTE ENZIMATICO ISTRUZIONI OPERATIVE DECONTAMINAZIONE DISINFEZIONE DI ALTO LIVELLO CON GLUTARALDEIDE DISINFEZIONE DI ALTO LIVELLO CON ACIDO PERACETICO LAVAGGIO DELLE MANI MEDICAZIONE DELLA FERITA CHIRURGICA DOCCIA PREOPERATORIA ANTISEPSI PREOPERATORIA DELLA CUTE ANTISEPSI DEL MEATO URINARIO ANTISEPSI DEL SITO DI INSERZIONE DI CATETERI VENOSI CENTRALI ANTISEPSI DELLA SEDE DI PUNTURE DIAGNOSTICHE TERAPEUTICHE E INSERIMENTO DI DRENAGGI ANTISEPSI DEL SITO DI INSERZIONE DI CATETERI VENOSI ED ARTERIOSI PERIFERICI, PRELIEVI ARTERIOSI, POSIZIONAMENTO DI VIE DI INFUSIONE PERIFERICHE ANTISEPSI DELLA CUTE NEL CORSO DI TERAPIA INIETTIVA INTRAMUSCOLARE, SOTTOCUTANEA E PRELIEVI VENOSI MEDICAZIONE DI FERITE ED ABRASIONI TRAUMATICHE ANTISEPSI DELLA ZONA PERINEALE E MEDICAZIONE DELLA FERITA DA EPISIOTOMIA Gruppo di redazione: T. Falai (SOD Farmacia) L. Magistri, M.B. Pulci (SOD Direzione di Presidio) NOME FUNZIONE DATA FIRMA REDAZIONE Dott. F. Niccolini Direttore di Presidio 15/09/06 VERIFICA Sig.ra F. Fontani Ufficio Qualità 18/09/06 APPROVAZIONE Dott. E. Majno Direttore Sanitario 18/09/06

2 Pag. 2 di 17 1 INTRODUZIONE A distanza di alcuni anni dalla prima edizione viene proposto un aggiornamento della Guida all uso dei disinfettanti, che si è reso necessario sia per inserire inuovi prodotti che la ricerca del settore ha messo a disposizione, sia dalla necessità di adeguarsi alle più recenti revisioni delle Linee Guida nazionali ed internazionali in tema di disinfezione e antisepsi. L uso corretto degli antisettici e disinfettanti, oltre a rispondere ad esigenze di tipo tecnico ed economico, rientra in quella strategia complessiva di controllo e prevenzione delle infezioni ospedaliere, che non può più fare affidamento solo all utilizzo di nuovi antibiotici, ma esige una razionale politica nell uso quotidiano di disinfettanti ed antisettici durante le attività di assistenza e cura. 2 SCOPO Scopo del documento, è definire le caratteristiche e le prestazioni dei disinfettanti e antisettici in uso in Azienda e fornire agli operatori dei servizi sanitari dell A.O.U.C., le informazioni per una scelta appropriata ed un uso sicuro ed efficace degli stessi. 3 CAMPO DI APPLICAZIONE Le indicazioni contenute nel presente documento sono applicate dal personale medico, infermieristico, tecnico-sanitario e addetto all assistenza nei servizi sanitari dell A.O.U.C.. I Direttori di Dipartimento nell ambito degli indirizzi fissati dalla Direzione Aziendale, avvalendosi delle strutture organizzative dipartimentali, sono responsabili della corretta applicazione delle modalità definite. 4 RIFERIMENTI - C.D.C. Atlanta: Linee Guida per la prevenzion e dell infezione del sito chirurgico D.M. 28 Settembre 1990: Norme di protezione dal contagio professionale da HIV nelle strutture sanitarie ed assistenzioali. - Apic Guidelines Commitee: Linee Guida per la selezione e uso dei disinfettanti M.L.Moro: Infezioni Ospedaliere: prevenzione e controllo CDC Atlanta: Guidelines for the prevntion of intravascular catheter-related infections D.M. 28/09/90 Norme in materia di prevenzione del contagio da HIV nelle strutture pubbliche e private.

3 Pag. 3 di 17 5 DEFINIZIONI DISINFETTANTE E ANTISETTICO Si definisce disinfettante un agente chimico che distrugge o inibisce la crescita di microrganismi patogeni allo stato non sporigeno o vegetativo. Non necessariamente uccide tutti i microrganismi, ma li riduce ad un livello che non è dannoso per la salute. Il termine disinfettante si applica agli agenti chimici usati per trattare oggetti o materiali, mentre vengono più correttamente definiti antisettici gli agenti chimici che agiscono sui microrganismi patogeni che risiedono sulla cute o su altri tessuti, il cui utilizzo ha lo scopo di limitare o prevenire le infezioni. DISINFEZIONE Si definisce "disinfezione" il processo finalizzato all eliminazione dei microrganismi patogeni presenti sul materiale trattato, con la sola eccezione delle spore batteriche; la disinfezione può essere realizzata mediante l impiego di agenti fisici (calore) o chimici (disinfettanti). Questa definizione "classica" ipersemplifica il problema; infatti, nella pratica, la riduzione di contaminazione microbica che si ottiene con un processo di disinfezione può porsi entro limiti molto ampi. I disinfettanti chimici sono classificati in base al livello d attività in: - attività alta: disinfettanti che usati per un tempo adeguato sono attivi su tutti i microrganismi, eccetto le spore batteriche; - attività intermedia: disinfettanti caratterizzati da differenti profili di attività per i quali è perciò opportuno definire singolarmente le proprietà antimicrobiche; sono comunque efficaci contro miceti e B. tubercolosis; - attività bassa: disinfettanti attivi contro la maggior parte dei batteri, alcuni virus e funghi; non sono attivi verso microrganismi resistenti come i bacilli tubercolari e le spore batteriche. Per selezionare in modo razionale la procedura più idonea per uno specifico intervento, è opportuno: - individuare l obiettivo da perseguire (disinfezione di livello alto, intermedio, basso) - ricercare informazioni precise ed esaurienti sulle caratteristiche dei disinfettanti disponibili (efficacia, limiti, tossicità) - valutare nell ottica del rapporto rischio/beneficio e costo/beneficio, gli eventuali vantaggi offerti dalle possibili alternative In ogni caso è necessario garantire che il disinfettante scelto sia: - attivo alle concentrazioni d uso sui microrganismi-bersaglio, - compatibile con il materiale da trattare, - innocuo per il paziente, gli operatori e l ambiente, - efficace nel tempo disponibile per il processo. (es. sterilizzazione, impiego di monouso).

4 Pag. 4 di 17 STERILIZZAZIONE Si definisce "sterilizzazione" il processo finalizzato alla distruzione di tutte le forme di vita microbica incluse le spore. Può effettuarsi con mezzi fisici o sostanze chimiche. I principali agenti sterilizzanti usati sono: il vapore sotto pressione, il calore secco e per i processi di sterilizzazione a bassa temperatura: l Ossido di Etilene ed il Gas Plasma. DETERSIONE Si definisce "detersione" il processo finalizzato alla rimozione di materiale estraneo (es. sporco, mat. organico) dai dispositivi medici. Si effettua normalmente attraverso un azione meccanica e uso di acqua e detergenti o prodotti enzimatici. L insufficiente eliminazione di materiale estraneo (es. lubrificanti, materiale organico, ecc.) da un dispositivo medico prima del processo di disinfezione o di sterilizzazione è causa d inefficacia del processo stesso. Una meticolosa pulizia deve sempre precedere le procedure di disinfezione e di sterilizzazione (vedi Istruzione di Lavoro Aziendale IL/ 903/15 "Preparazione dei dispositivi medici riutilizzabili"). La pulizia manuale e meccanica è molto efficace nel ridurre il numero di microrganismi presenti (carica microbica) sui dispositivi medici contaminati. DECONTAMINAZIONE Si definisce "decontaminazione" il trattamento finalizzato all eliminazione da attrezzature e strumenti chirurgici riutilizzabili di specie microbiche pericolose per il personale sanitario (D.M. 28/09/90 Norme in materia di prevenzione del contagio da HIV nelle strutture pubbliche e private ). A norma di legge la decontaminazione deve essere attuata con disinfettanti; pertanto è necessario preferire disinfettanti di medio/basso livello, quali ad esempio i derivati del fenolo in formulazioni con detergenti, che sono i più attivi anche in presenza di materiale organico. Il D.M. 28/9/90 all art. 2 Eliminazione di aghi e altri oggetti taglienti precisa che i dispositivi medici riutilizzabili venuti a contatto con materiale biologico devono essere immersi, prima delle operazioni di smontaggio e pulizia, in un disinfettante chimico di riconosciuta efficacia sull HIV. La decontaminazione è preliminare rispetto alle successive operazioni di detersione, disinfezione o sterilizzazione (vedi Istruzione di Lavoro Aziendale IL/903/15 "Preparazione dei dispositivi medici riutilizzabili"). ANTISEPSI Si definisce antisepsi il processo che consente la riduzione degli agenti patogeni sulla cute e su altri tessuti e favorisce l inibizione della loro crescita. MATERIALE A RISCHIO BIOLOGICO Per materiale a rischio biologico s intende: sangue, liquido seminale, cerebro spinale, sinoviale, pleurico, peritoneale, pericardico, amniotico, secrezioni vaginali, latte materno nonché feci, urine, vomito, saliva e secrezioni nasali quando contengono sangue in quantità visibile.

5 Pag. 5 di 17 6 SCELTA ED USO DEL DISINFETTANTE CLASSIFICAZIONE DEI DISPOSITIVI I dispositivi e le apparecchiature elettromedicali sono stati suddivisi in tre categorie, in base al grado di rischio di infezione connesso al loro uso: critico, semicritico, non critico. La Tabella 1 mette in relazione le tre classi di dispositivi e le relative procedure di trattamento secondo Spaulding con i prodotti classificati dall EPA (Agenzia di Protezione dell Ambiente). Tabella 1. Classi di dispositivi e procedure di trattamento secondo E.H. Spaulding e EPA. Classificazione dello strumento Critico (che entra in contatto con tessuti sterili e mucose lesionate) Semicritico (che entra in contatto con mucose integre) Non critico (che entra in contatto solo con cute integra) Dispositivi (esempi) Impianti, bisturi, aghi, pinze bioptiche, altri strumenti chirurgici, ecc. Endoscopi flessibili, laringoscopi, tubi endotracheali ed altri strumenti simili (sono esclusi gli strumenti dentistici) Termometri, vasche per idroterapia Stetoscopi, padelle,ecc. Classificazione del trattamento secondo Spaulding Sterilizzazione Alto livello di disinfezione (sporicida chimico per contatto breve) Intermedio livello di disinfezione Basso livello di disinfezione Classificazione EPA del prodotto Sterilizzante/disinfettante Sterilizzante/disinfettante Disinfettante per uso ospedaliero con indicazione in etichetta d attività tubercolicida Disinfettante per uso ospedaliero senza indicazione in etichetta di attività tubercolicida L uso corretto dei disinfettanti contribuisce in modo sostanziale al controllo delle infezioni ospedaliere. Inoltre, per combattere il fenomeno delle resistenze batteriche e la selezione di germi ospedalieri "difficili", come ceppi resistenti di P. aeruginosa, M. tubercolosis, Acinetobacter spp o Staphylococcus meticillino-resistenti (MRSA) e Enterococchi vancomicino-resistenti (VRE), è necessario evitare: - principio attivo inadatto, - concentrazione insufficiente, - tempi di contatto troppo brevi/insufficienti, L uso improprio di sostanze disinfettanti è responsabile di: - possibile contaminazione tra un paziente e l'altro,

6 Pag. 6 di 17 - instaurarsi di resistenze microbiche, - aumento del rischio professionale per gli operatori, - inappropriata gestione delle risorse economiche. PRINCIPI GENERALI La disinfezione deve essere sempre preceduta da una accurata pulizia finalizzata a ridurre la carica microbica; la riduzione può essere anche molto elevata, fino all 80%. I disinfettanti e gli antisettici possono essere soggetti ad inquinamento perciò è importante: 1. non travasare i disinfettanti o gli antisettici in contenitori diversi dagli originali, 2. tenere sempre chiusi i contenitori (per evitare l evaporazione del solvente e rischi di inquinamento), 3. evitare che l imboccatura del contenitore e la parte interna del tappo vengano direttamente a contatto con le mani dell operatore e/o con le superfici d appoggio. Le soluzioni antisettiche pronte all uso vanno mantenute nel loro contenitore originale. Se la soluzione antisettica non è pronta all uso, la diluizione deve avvenire nel rispetto dell asepsi e secondo le seguenti modalità: 1. preparare le soluzioni solo estemporaneamente nel quantitativo strettamente necessario per il singolo utilizzo, 2. utilizzare contenitori sterili, 3. utilizzare il liquido di diluizione sterile. Il periodo di validità del prodotto integro e correttamente conservato è quello precedente la data di scadenza riportata sulla confezione. Dopo l'apertura della confezione, il prodotto rimane valido per il tempo dichiarato dal produttore nelle istruzioni d'uso. A questo proposito è indispensabile apporre sul contenitore la data di apertura al fine di non oltrepassare il periodo di validità. Conservare i disinfettanti e gli antisettici al riparo della luce, lontano da fonti di calore e in apposito armadietto separati dai farmaci. Il contenitore della soluzione disinfettante/sterilizzante deve riportare sempre in etichetta il nome del prodotto, la concentrazione, la data di preparazione e di scadenza. Nel trattamento di alta disinfezione o sterilizzazione di strumenti endoscopici, per non alterare le soluzioni disinfettanti/sterilizzanti, è indispensabile immergervi solo materiale pulito e asciutto (vedi Procedura Aziendale P/903/06 "Disinfezione ad alto livello endoscopi flessibili con acido peracetico").

7 Pag. 7 di 17 Rispettare scrupolosamente le concentrazioni d uso ed i tempi di contatto indicati. Non aggiungere mai altri prodotti al disinfettante (disattivazione dei principi attivi). Nota Bene: lo strumentario sterile non deve essere immerso in soluzioni disinfettanti. 7 CAMPO D'IMPIEGO DEI DISINFETTANTI ED ANTISETTICI Decontaminazione dei Dispositivi Medici Composti Fenolici Detersione manuale dei Dispositivi Medici Detergente enzimatico Disinfezione/sterilizzazione degli strumenti Glutaraldeide 2% alcalina attivata endoscopici e altri dispositivi termolabili Acido peracetico Composti Fenolici Disinfezione delle attrezzature Clorossidrante elettrolitico Disinfezione di padelle e pappagalli Ipoclorito di sodio Composti Fenolici Antisepsi alcolica delle mani Clorexidina 0,5% in Alcol 60% Spray Iodio PVP 7,5% soluzione acquosa con detergente Lavaggio antisettico delle mani Clorexidina gluconata 4% crema saponosa Tricloro idrossidifeniletere conc>0,4% crema saponosa (IrgasanDP 300) Lavaggio antisettico preoperatorio mani ed Iodio PVP 7,5% soluzione acquosa con avambracci detergente Clorexidina gluconata 4% crema saponosa Antisepsi della cute, sito d inserzione di cateteri venosi o arteriosi, punture Iodio PVP 10% soluzione acquosa diagnostiche/terapeutiche ed inserimento di Clorexidina 2% soluzione acquosa drenaggi Antisepsi della cute integra prima d infusione venosa e prelievi venosi ed arteriosi Iodio PVP 10% soluzione acquosa Clorexidina 2% soluzione acquosa Antisepsi della cute integra prima di terapia intramuscolare e sottocutanea Antisepsi preoperatoria della cute Antisepsi della ferita chirurgica Alcol etilico 70 per uso sanitario Clorossidante elettrolitico Cloramina T 0,5% in alcool isopropilico 50% Iodio 2% soluzione alcolica (alcol iodato) Iodio PVP 1% soluzione alcolica Iodio PVP 10% soluzione acquosa Clorexidina 0,5% soluzione alcolica Iodio PVP 10% soluzione acquosa

8 Pag. 8 di 17 Antisepsi di escoriazioni, abrasioni, ferite superficiali e profonde Perossido di idrogeno 3% (acqua ossigenata 10 volumi) Clorossidante elettrolitico Iodio PVP 10% soluzione acquosa Antisepsi del meato urinario prima dell inserimento del catetere Iodio PVP 10% soluzione acquosa Clorexidina 0,015% + cetrimide 0,15% Clorossidante elettrolitico Iodio PVP 10% soluzione acquosa Clorossidante elettrolitico Antisepsi in Ostetricia/Ginecologia e Urologia Clorexidina 0,015% + cetrimide 0,15% Coramina T polvere ( in soluzione acquosa) Clorexidina 0,05% soluzione acquosa Lavande e irrigazioni vaginali Iodio PVP lavande Clorossidante elettrolitico Igiene del paziente: di routine Detergente liquido a ph 3,5 Igiene del paziente: intima Detergente liquido a ph 5 Doccia o Bagno preoperatorio Detergente antisettico liquido Rimozione dei cerotti, collanti e altri residui dalla cute Emulsioni contenenti sostanze compatibili con la normativa vigente. 8 CARATTERISTICHE ED INDICAZIONI DEI PRINCIPI ATTIVI IN USO PRESSO L A.O.U.CAREGGI. Si usano come disinfettanti per ambienti, oggetti e suppellettili in quanto hanno uno scarso effetto corrosivo sui metalli; hanno ampio spettro d azione; sono efficaci per la decontaminazione da virus HIV, HBV ehcv; la presenza di materiale organico produce scarsa inattivazione COMPOSTI FENOLICI (polifenoli clorurati) - Decontaminazione di dispositivi medico-chirurgici - Detersione e disinfezione di superfici e pavimenti Se ingeriti sono tossici; A livello locale possono provocare sensibilizzazione e reazioni di tipo eczematoso.

9 Pag. 9 di ALDEIDI 8.2a. glutaraldeide 2% alcalina attivata: La soluzione al 2% è efficace in tempi brevi( minuti)sulle forme vegetative di batteri Gram positivi, Gram negativi, funghi e sul M. tubercolosis (60 min). Non è corrosivo sui metalli, non deteriora plastica e gomma; è efficace anche in presenza di lievi tracce di materiale organico. Presenta tossicità; la soluzione ed i vapori sono irritanti per la cute e le mucose in caso di contatto e di inalazione. - Disinfezione di alto livello delle Sonde transesofagee. Precauzioni: durante l'impiego attenersi alle disposizioni per l'uso degli idonei dispositivi di protezione individuali (DPI). 8.3 AGENTI OSSIDANTI 8.3a Acido Peracetico Ha una notevole efficacia battericida. E L acido peracetico è considerato instabile, caratterizzato da un azione molto rapida contro soprattutto in soluzione diluita. tutti i microrganismi. E sporicida anche a basse Le variazioni di ph possono influenzare la temperature. I prodotti della sua decomposizione sua attività. Anche la sua azione corrosiva non sono pericolosi e non lasciano residui. nei confronti di alcuni metalli, gomme e plastiche può essere limitata con una variazione del ph La presenza di materiale organico può limitarne l efficacia. - Disinfezione di alto livello e sterilizzazione di dispositivi medico-chirurgici, soprattutto di attrezzature diagnostiche a fibre ottiche (cistoscopi, apparecchiatura per endoscopia digestiva e broncoscopia). 8.3b - Perossido Di Idrogeno Sviluppa ossigeno a contatto con i tessuti decomposti; agisce rimuovendo meccanicamente i tessuti necrotici anche nelle zone di difficile accesso. Ha un ottimo potere di detersione su piaghe e ferite. Il perossido di idrogeno ha caratteristiche diverse secondo il campo di impiego. Usato come antisettico ha un azione di breve durata; se usato, invece, in opportune condizioni, su superfici inerti ha una buona azione battericida

10 Pag. 10 di 17 - Pulizia di escoriazioni, abrasioni e ferite superficiali e profonde. Precauzioni: il perossido di idrogeno deve essere conservato a temperatura non superiore a 35 C, in recipienti ben chiusi ed al riparo dalla luce. La soluzione acquosa deve essere rinnovata dopo 7 giorni dall apertura del flacone poiché è soggetta ad inquinamento batterico. Soluzioni di acqua ossigenata ad una concentrazione superiore al 3% (10 vol) non devono essere usate sulla cute COMPOSTI DELLO IODIO INORGANICO Preparati idroalcolici: alcol iodato Azione battericida ed ampio spettro di attività. Possono causare fenomeni irritativi locali e sensibilizzazioni. Si alterano nel tempo e sono inattivati a contatto con il materiale organico. L assorbimento cutaneo può dare alterazione dei test di funzionalità tiroidea. - Antisepsi cute integra. - I preparati acquosi (soluzione di Lugol a minore concentrazione lugol debole ) possono essere impiegati anche su piccole ferite, abrasioni e mucose COMPOSTI DELLO IODIO ORGANICO O IODOFORI Complessi dello iodio con un polimero neutro, il polivinil pirrolidone (PVP), che aumenta la solubilità in acqua dello iodio e consente una riserva a rilascio prolungato di iodio inorganico.e solubile in acqua ed in alcol; non irrita né sensibilizza i tessuti; agisce anche in presenza di lievi tracce di sostanze organiche; ha azione rapida nei confronti di molte specie microbiche; è inodore; non corrode i metalli. In caso di ampie superfici trattate, l assorbimento cutaneo può dare alterazione dei test di funzionalità tiroidea. E sensibile al calore e macchia pelle e tessuti. La soluzione acquosa non è irritante per le mucose. - Lavaggio antisettico delle mani e lavaggio preoperatorio di mani e avambracci - Antisepsi della cute integra - Antisepsi della cute lesa e/o mucose.

11 Pag. 11 di COMPOSTI DEL CLORO Attivi su Gram positivi e Gram negativi e M. Le soluzioni sono sensibili alla luce ed al tubercolosis; hanno anche una moderata attività calore; sono tossici se in soluzioni sui miceti; attivi sui virus HIV,HBV e HCV. concentrate; sono inattivati da materiale organico; da non usare in presenza di acidi, perché liberano gas tossici. - antisepsi di ferite, ulcere, ecc, alle dovute concentrazioni - disinfezione ambientale e delle attrezzature sanitarie Precauzioni: poichè le soluzioni di cloro sono corrosive, se utilizzate su superfici metalliche è necessario procedere all immediato risciacquo delle stesse. 8.6a. Cloro elettrolitico Ottime caratteristiche di tollerabilità ed ampio spettro Ha un azione dissolvente sui tessuti necrotici e un azione deodorante. Trova indicazione per l antisepsi di ferite e mucose e per la disinfezione di ambienti e arredi preventivamente puliti. 8.6b. Coramina T Le soluzioni di cloramina T possono essere utilizzate su cute integra (soluzioni in alcol) e mucose (soluzioni in acqua). 8.6c. Ipoclorito di sodio Da utilizzare per la disinfezione di padelle e pappagalli. 8.6d. Sodio-dicloro- isocianurato E indispensabile nei casi in cui è necessaria la presenza di alta concentrazione di cloro (controllo degli spandimenti infetti); da utilizzare nelle situazioni di contaminazione biologica BIGUANIDI 8.7a - Clorexidina Molto attiva su batteri Gram positivi, meno attiva su batteri Gram negativi ed attiva solo su alcune specie fungine. A basse concentrazioni ha attività batteristatica, mentre a concentrazioni più elevate è battericida. Ha una notevole affinità per la cute e permane a lungo sulla superficie cutanea (azione residua). Ha una bassa tossicità. Facilmente contaminabile. Sangue, pus e materiale organico riducono l attività antibatterica. Inattiva su micobatteri, Pseudomonas e spore. Evitare il contatto con occhi; può causare dermatiti da contatto.

12 Pag. 12 di 17 - Lavaggio antisettico delle mani - Lavaggio preoperatorio di mani e avambracci - Antisepsi della cute integra e mucose ALCOOL ETILICO L alcool etilico alla concentrazione ottimale di E altamente infiammabile e molto volatile. impiego del 70%p/p(80%v/v) ha attività E inattivato dalla presenza di materiale battericida nei confronti della gran parte di organico. batteri Gram positivi e Gram negativi. L attività E' controindicato nell'antisepsi di ferite, antivirale, invece, è considerata variabile, poichè i mucose e ustioni per la sua azione virus si comportano in modo diverso nei confronti irritante e disidratante. degli alcoli. Alcool etilico al 70% non è efficace nei I materiali in gomma e plastica possono confronti di HIV essiccato su superfici, mentre indurirsi dopo trattamento prolungato con sembra attivo nei confronti del virus in alcool. sospensione. Non ha azione residua e per la sua efficacia come solvente ha buon potere detergente. Alcuni disinfettanti, come clorexidina e iodio, aumentano la loro attività se usati in soluzioni alcoliche preparate con alcool etilico o alcool isopropilico. - Antisettico per la cute integra, spesso usato in formulazioni idroalcoliche di clorexidina e iodio. - Alcool etilico 95% denaturato, nel rispetto della normativa vigente, può essere usato solo per la detersione e disinfezione di arredi e superfici e non può essere diluito. Affinchè l alcool possa esplicare pienamente la sua attività antisettica deve essere utilizzato in soluzione acquosa alla concetrazione del 70%, poichè la forma idrata penetra rapidamente all interno della cellula batterica. Miscele di alcol in concentrazioni inferiori al 60% hanno scarsa attività antisettica DETERGENTE ENZIMATICO Prodotti che contengono enzimi proteolitici e tensioattivi che consentono di rimuovere il materiale organico da attrezzature e strumenti chirurgici. E usato anche per la detersione di endoscopi e vetrerie di laboratorio di analisi.

13 Pag. 13 di 17 9 ISTRUZIONI OPERATIVE 9.1 Decontaminazione La decontaminazione, prevista dal D.M. del 28 settembre 1990, deve essere effettuata con disinfettanti di riconosciuta efficacia sul virus HIV, al fine di ridurre il rischio per gli operatori sanitari nella manipolazione di strumentario potenzialmente contaminato. Per le modalità operative si fa riferimento alla Istruzione Aziendale "IL/903/15 Preparazione dei dispositivi Medici Riutilizzabili" al punto 6.2. Dopo la detersione, risciacquo, asciugatura i dispositivi possono essere disinfettati o sterilizzati. 9.2 Disinfezione di alto livello con glutaraldeide La soluzione di glutaraldeide viene attivata al momento dell uso, mediante l'aggiunta di un apposito attivatore. La validità della soluzione attivata dipende dalla correttezza dell'uso (mantenimento della concentrazione e conservazione). Un accurata pulizia preliminare dei dispositivi è la premessa irrinunciabile per gli interventi d alta disinfezione. 9.3 Disinfezione di alto livello con acido peracetico L'acido peracetico è utilizzato per la sterilizzazione a freddo dei dispositivi medici. Si sviluppa in maniera estemporanea dalla miscelazione di un generatore ed un attivatore. Può essere utilizzato in vaschetta o in macchina lavaendoscopi. Per le modalità operative del processo di sterilizzazione degli endoscopi si fa riferimento alla Procedura aziendale P/903/06 "Disinfezione ad alto livello endoscopi flessibili con acido peracetico". 9.4 Lavaggio delle mani Le mani del personale sanitario sono il veicolo principale nella trasmissione delle infezioni ospedaliere ed il loro corretto lavaggio rappresenta, da solo, il mezzo più importante ed efficace di prevenzione, oltre ad essere garanzia per l'igiene del personale e dell'assistito. Per le modalità operative si fa riferimento allla Istruzione di Lavoro Aziendale IL/903/05 Lavaggio delle mani. 9.5 Medicazione della ferita chirurgica Per le modalità operative si fa riferimento all Istruzione di Lavoro Aziendale IL/903/09 Medicazione della ferita chirurgica

14 Pag. 14 di Doccia preoperatoria Obiettivo: Prodotto: La preparazione all intervento chirurgico con la doccia preoperatoria facilita la riduzione della flora transitoria presente sulla cute del paziente e l'azione dell'antisettico che verrà applicato prima dell'intervento stesso. Detergente liquido antisettico. Campo d impiego: Cute integra. Modalità operative: Il paziente autosufficiente deve effettuare una doccia preoperatoria immediatamente prima dell intervento chirurgico, oppure, quando questo non fosse possibile, nella serata del giorno precedente e comunque sempre dopo eventuale tricotomia; l'operatore fornisce al paziente il materiale necessario all'esecuzione della doccia e lo informa sulla corretta sequenza da osservare: 1. Eseguire la doccia procedendo dalla zona più pulita alla più sporca: testa, tronco, (con particolare attenzione ad: ascelle, ombelico, pliche cutanee, area genitale, gambe, piedi); 2. Al termine del lavaggio effettuare il risciacquo e ripere la procedura al punto precedente; 3. Asciugarsi accuratamente in senso cranio-caudale utilizzando teli puliti; 4. Indossare indumenti puliti. Precauzioni: se le condizioni del paziente non consentono l effettuazione di una doccia preoperatoria, eseguire un accurata detersione e antisepsi della zona destinata all intervento chirurgico. 9.7 Antisepsi preoperatoria della cute Obiettivo: Antisettico: Campo d impiego: Riduzione della carica microbica nell area di incisione. Iodio 2% soluzione alcolica, iodio PVP 10% soluzione acquosa, iodio povidone 1% soluzione alcolica, clorexidina 0,5% soluzione alcolica. Cute integra. Modalità operative: 1. Agire con procedura asettica 2. Frizionare l area del campo operatorio per 3 o 4 minuti con garze sterili imbevute di antisettico, eseguendo movimenti circolari dall interno verso l'esterno e non ripassando mai con la stessa garza sull area già trattata. Precauzioni: l area preparata deve essere abbastanza grande da consentire, se necessario, di allargare l incisione, fare una nuova incisione o drenare il sito.

15 Pag. 15 di Antisepsi del meato urinario Obiettivo: Riduzione della carica microbica del meato urinario prima della cateterizzazione uretrale. Antisettico: Iodio PVP 10% soluzione acquosa, clorexidina 0,015% + cetrimide0,15%, clorossidante elettrolico Campo d impiego: Cute e mucose integre. Modalità operative: 1. Prima di utilizzare l antisettico, eseguire un accurata detersione dei genitali con acqua e detergenti; 2. Utilizzare un kit sterile monouso e guanti sterili; 3. Eseguire lavaggio antisettico delle mani o antisepsi alcolica delle mani; 4. Con garze sterili imbevute di antisettico, trattare la zona genitale eseguendo nella donna movimenti unidirezionali dall alto verso il basso, nell uomo movimenti circolari dall interno verso l esterno, facendo particolare attenzione alle pieghe cutanee e sostituendo la garza ad ogni passaggio. 5. Asciugare con garze sterili. Precauzioni: In un paziente già cateterizzato fare attenzione a rimuovere eventuali residui al punto d inserzione del catetere prima dell'antisepsi. 9.9 Antisepsi del sito d inserzione di cateteri venosi centrali antisepsi della sede di punture diagnostiche / terapeutiche e inserimento di drenaggi Obiettivo: Antisettico Ridurre la presenza dei microrganismi nell area di inserimento catetere, drenaggio, ecc. Clorexidina 2% soluzione acquosa, iodio PVP 10% soluzione acquosa Campo d impiego: Cute integra Modalità operative Tutte le manovre devono essere svolte con tecnica asettica; per questo è necessario adottare misure di barriera di massima sterilità, con la preparazione di un campo sterile e copertura del paziente con teli sterili di dimensioni tali che garantiscano il mantenimento dell asepsi durante l intera procedura. 1. Effettuare lavaggio chirugico delle mani; 2. Indossare cappellino, maschera chirurgica, camice e guanti sterili; 3. Disinfettare accuratamente con l antisettico di scelta, utilizzando garze sterili, la sede di inserzione del catetere o la sede della puntura, con movimenti circolari, dal centro verso l esterno, senza ripassare dalla zona già disinfettata; 4. Lasciare agire il disinfettante per almeno 2 minuti o per un tempo maggiore finchè la cute risulti asciutta; 5. Effettuare la procedura;

16 Pag. 16 di Disinfettare il sito d inserzione/puntura; 7. Coprire con medicazione sterile Antisepsi del sito di inserzione di cateteri venosi ed arteriosi periferici, prelievi arteriosi, posizionamento di vie di infusione periferiche Obiettivo: Antisettico Ridurre la presenza dei microrganismi nella sede di inserzione. Clorexidina 2% soluzione acquosa,, iodio PVP 10% soluzione acquosa Campo d impiego: Cute integra Modalità operative 1. Effettuare lavaggio antisettico o antisepsi alcolica delle mani; 2. Indossare guanti non sterili (nel caso di inserimento di cateteri arteriosi periferici devono essere utilizzati guanti sterili); 3. Disinfettare accuratamente con l antisettico di scelta, utilizzando garze sterili ed una tecnica asettica, procedendo verso un unica direzione senza mai ritornare sulla parte disinfettata; 4. Lasciare agire il disinfettante per almeno 2 minuti o per un tempo maggiore finchè la cute risulti asciutta; 5. Effettuare la procedura; 6. Disinfettare il sito di inserzione/puntura; 7. Coprire con medicazione sterile. Precauzioni: evitare di palpare la zona da pungere dopo l antisepsi; qualora questo non fosse possibile utilizzare guanti sterili 9.11 Antisepsi della cute nel corso di terapia iniettiva intramuscolare, sottocutanea e prelievi venosi Obiettivo: Ridurre la presenza dei microrganismi nel punto di introduzione dell ago Antisettico Alcool etilico 70 per uso sanitario, Clorossidante elettrolitico 0,05%, Cloramina T (0,5%) in alcool isopropilico Campo d impiego: Cute integra Modalità operative 1. Effettuare lavaggio antisettico o antisepsi alcolica delle mani; 2. Frizionare la cute per alcuni secondi con una garza imbevuta con l antisettico di scelta, al momento dell uso. Precauzioni: in base alle norme per la prevenzione dal contagio da HIV, è sempre raccomandato l uso dei guanti

17 Pag. 17 di Medicazione di escoriazioni, abrasioni, ferite superficiali e profonde, traumatiche Obiettivo: Antisettico: Campo d impiego: evitare complicanze di tipo infettivo ed una cattiva cicatrizzazione perossido di idrogeno 3% (acqua ossigenata 10 volumi), clorossidante elettrolitico, iodio PVP 10% soluzione acquosa. cute lesa Modalità operative Utilizzare tecniche asettiche e materiale sterile 1. Effettuare lavaggio antisettico delle mani o antisepsi alcolica delle mani; 2. Indossare guanti non sterili 3. Detergere utilizzando garze sterili imbevute di acqua ossigenata o clorossidante elettrolitico, con movimenti unidirezionali dal centro verso l area circostante; 4. Sostituire la garza ad ogni passaggio; 5. Lavare con soluzione fisiologica; 6. Disinfettare usando tecnica sterile con garze sterili e iodio PVP 10% soluzione acquosa; 7. Coprire la ferita con medicazione sterile Antisepsi della zona perineale e medicazione della ferita da episiotomia Obiettivo: antisepsi della zona di incisione e dell episiotomia Antisettico clorossidante elettrolitico, Iodio PVP 10% soluzione acquosa, clorexidina 0,05% soluzione sterile. Campo d impiego: cute integra e lesa - zona perineale Modalità operative Eseguire l antisepsi utilizzando garze sterili e procedendo dall alto verso il basso.

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione INTERVENTI CONTRO AGENTI INFETTANTI Asepsi Antisepsi Disinfezione Sterilizzazione ASEPSI L asepsi è l insieme delle procedure volte a impedire che su un determinato substrato

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E STERILIZZANTI CHIMICI DI USO OSPEDALIERO

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E STERILIZZANTI CHIMICI DI USO OSPEDALIERO DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E STERILIZZANTI CHIMICI DI USO OSPEDALIERO Il presente disciplinare è relativo alla fornitura all Azienda Sanitaria Locale

Dettagli

DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE DEL VENETO

DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE DEL VENETO (NB: l'offerta va bollata) Il/la sottoscritto/a nato/a a il in qualità di della Ditta con Sede Legale in codice fiscale/partita IVA OFFRE i seguenti prodotti ai prezzi sotto indicati, impegnativi e irrevocabili

Dettagli

GARA N "GARA ANTISETTICI DISINFETTANTI E MATERIALE GESTIONE RISCHIO INFETTIVO 3" RUP: MARIELLA MASIOLI

GARA N GARA ANTISETTICI DISINFETTANTI E MATERIALE GESTIONE RISCHIO INFETTIVO 3 RUP: MARIELLA MASIOLI "GARA ANTISETTICI DISINFETTANTI E MATERIALE GESTIONE RISCHIO INFETTIVO 3" RUP: MARIELLA MASIOLI Lotto DESCRIZIONE CODICE REGIONALE TOTALE LOTTO n. CIG LOTTO 1 REVOCATO GARA N. 6595646 Clorexidina gluconato

Dettagli

ALLEGATO A - SCHEDA PRESENTAZIONE OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO A - SCHEDA PRESENTAZIONE OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO A - SCHEDA PRESENTAZIONE OFFERTA ECONOMICA 1 Clorexidina gluconato o digluconato al 4% in soluzione detergente. Indicato per la detersione e l'antisepsi delle mani e della cute. C.I.G.2625723F26

Dettagli

Burc n. 70 del 26 Ottobre AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica ALLEGATO "A"

Burc n. 70 del 26 Ottobre AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica ALLEGATO A PROCEDURA ATA, CON MODALITA' TELEMATICA, LA FORNITURA DI DISINFETTANTI, ANTISETTICI, PROTEOLITICI E DETERGENTI ALLE AZIENDE SANITARIE ED OSPEDALIERE DI ALDEIDI 1 Soluzione concentrata a base di aldeide

Dettagli

SPESA ULSS N. 14 B. BRAUN. Prezzo unitario IVA esclusa. Percent. IVA

SPESA ULSS N. 14 B. BRAUN. Prezzo unitario IVA esclusa. Percent. IVA SPESA ULSS N. 14 B. BRAUN Lotti Rif. Descrizione l'agg.ne Percent. prezzo compresa per 6 mesi x 6 mesi) 1 Clorexidina gluconato 4% soluzione detergente per lavaggio antisettico/chirurgico mani e cute integra.

Dettagli

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali NELLO STUDIO ODONTOIATRICO SONO COSTANTEMENTE ESPOSTI A DIVERSE

Dettagli

PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO

PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO PREMESSA: I pazienti sottoposti a trattamento endoscopico e gli operatori che utilizzano tali strumenti sono soggetti a due diversi rischi: Infettivo

Dettagli

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione T. d. P. Rampini Maurizio Servizio Igiene Pubblica Reggio Centro La valutazione dei rischi biologici presenti nella struttura Individuazione di ambienti a basso, medio ed

Dettagli

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO Co n sorz io Cent ra l e Regio na l e d i Acquis to Sed e o p era tiv a : Cor so Sc as si, 1 1 61 49 Genova - C.F. e P.I. 0 18 29 03 09 96 Tel +3 9 0 10 41 02 33 6 - Fa x +

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA 7/1/2009 Pagina 2/2 SOMMARIO 1. SCOPO/OBIETTIVO...3 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTALI...3

Dettagli

PRODOTTI AD AZIONE DISINFETTANTE AA.SS.LL. 1 E 2 CAMP. CND NOME COMMERCIALE COD DITTA CONF.

PRODOTTI AD AZIONE DISINFETTANTE AA.SS.LL. 1 E 2 CAMP. CND NOME COMMERCIALE COD DITTA CONF. 31427 CLOREXIDINA GLUCONATO 1.5% + CETRIMIDE 15% SOLUZIONE IDROALCOLICA FLACONE DA LITRI 1 100 1 CONF 8715 CLOREXIDINA GLUCONATO 0,015% + CETRIMIDE 0,15% IN SOLUZIONE ACQUOSA PRONTA BUSTA STERILE MONODOSE

Dettagli

LE MEDICAZIONI. Dott. Mario Caserta

LE MEDICAZIONI. Dott. Mario Caserta LE MEDICAZIONI Dott. Mario Caserta mcaserta@cittadellasalute.to.it TERMINOLOGIA CORRETTA Pulizia: Rimozione meccanica dello sporco da superfici ed oggetti; di norma viene eseguita con l impiego di acqua

Dettagli

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI Pops Medical 1 INDICE 1. Principi generali pag. 3 1.1 Gruppi di materiali e loro resistenza pag. 4 1.2 Riutilizzabilità pag. 5 2. Prevenzione pag.

Dettagli

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Corso di formazione ai sensi della DGR 465/2007 Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Rimini, Via Coriano, 38 Sala Smeraldo - piano terra, scala G 15, 22 Febbraio 2010-1 Marzo 2010 Aspetti

Dettagli

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione T. d. P. Maria Grazia Reverberi Servizio Igiene e Sanità Pubblica Glossario Antisettico: sostanza germicida applicata su tessuti viventi. Biocida: sostanza che uccide gli

Dettagli

Triclosan (Irgasan DP300 o 2, 4, 4 tricloro -2 idrossidifeniletere) in soluzione detergente 0,5-1% per lavaggio antisettico mani.

Triclosan (Irgasan DP300 o 2, 4, 4 tricloro -2 idrossidifeniletere) in soluzione detergente 0,5-1% per lavaggio antisettico mani. Accessori Confezionamento 1 A Clorexidina gluconato 4% in solu detergente lavaggio asettico/chirurgico mani e cute integra. da 500 2 A Triclosan (Irgasan DP300 o 2, 4, 4 tricloro -2 idrossidifeniletere)

Dettagli

DISINFETTANTE CON AZIONE AD AMPIO SPETTRO

DISINFETTANTE CON AZIONE AD AMPIO SPETTRO DISINFETTANTE CON AZIONE AD AMPIO SPETTRO Composizione chimica Cos è VI-SEPT tablets? Vi-Sept Tablets è un disinfettante di alto livello, un DM di classe 2A (CE0373) con una formulazione unica, perché

Dettagli

LA DISINFEZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica

LA DISINFEZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica Dott. Giovanni Catamo CONCETTI GENERALI CONSISTE NEL TRATTAMENTO DI MATERIALE

Dettagli

LA SOLUZIONE COMPLETA PER LA DISINFEZIONE

LA SOLUZIONE COMPLETA PER LA DISINFEZIONE LA SOLUZIONE COMPLETA PER LA DISINFEZIONE Resepta TM è la soluzione completa per la disinfezione, appositamente studiata e progettata per le esigenze degli studi odontoiatrici. Comprende prodotti per la

Dettagli

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE DELLE BASSE VIE AEREE:

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE DELLE BASSE VIE AEREE: PREVENZIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE DELLE BASSE VIE AEREE: protocollo per la gestione degli umidificatori monouso per l ossigenoterapia. A cura del Gruppo Operativo lotta contro le I.O. con la collaborazione

Dettagli

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEGLI ACCESSI VENOSI. RACCOMANDAZIONI CDC di Atlanta (agosto 2002)

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEGLI ACCESSI VENOSI. RACCOMANDAZIONI CDC di Atlanta (agosto 2002) PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEGLI ACCESSI VENOSI RACCOMANDAZIONI CDC di Atlanta (agosto 2002) Raccomandazioni del C.D.C. Center for Disease Control - U.S.A. Guidelines for the prevention of intravascular

Dettagli

Concetti generali PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA. In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE

Concetti generali PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA. In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE Concetti generali In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE Batteriemia: presenza di batteri nel sangue Fungemia: presenza di funghi nel sangue PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA L emocoltura è definita

Dettagli

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI Cos è la sanificazione? Come sanificare correttamente una superficie? Come pulire? Come disinfettare? Pulizia delle attrezzature di cucina Piano di pulizia Disinfestazione

Dettagli

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI DISINFETTANTI E ANTISETTICI OCCORRENTI FINO AL 30.08.2017.

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI DISINFETTANTI E ANTISETTICI OCCORRENTI FINO AL 30.08.2017. AZIENDA SANITARIA LOCALE AL UFFICIO PROTOCOLLO VIA EDILIO RAGGIO N. 12 15067 NOVI LIGURE DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE CITTA C.A.P. TELEFONO FAX OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI

Dettagli

Sanificazione delle ambulanze

Sanificazione delle ambulanze Sanificazione delle ambulanze Identificare le situazioni a rischio infettivo trasporti a rischio infettivo: trasporto di soggetti con perdita di sangue presenza, nella cellula sanitaria, di liquidi organici

Dettagli

IL MINISTERO DELLA SANITA' Vista la legge 5 giugno 1990, n. 135, riguardante la prevenzione e la lotta contro l'aids;

IL MINISTERO DELLA SANITA' Vista la legge 5 giugno 1990, n. 135, riguardante la prevenzione e la lotta contro l'aids; DECRETO MINISTERO DELLA SANITA' 28/9/90 Norme di prevenzione del contagio professionale da HIV nelle strutture sanitarie ed assistenziali pubbliche e private (Le "Precauzioni universali"). IL MINISTERO

Dettagli

DISINFETTANTI. Aldeide formica 37-40%, soluzione concentrata per istologia, stabilizzata con alcool metilico. Flacone da 1 litro 50 10,00 500,00

DISINFETTANTI. Aldeide formica 37-40%, soluzione concentrata per istologia, stabilizzata con alcool metilico. Flacone da 1 litro 50 10,00 500,00 c.i.g. DESCRIZIONE FABBISOGNO ANNUO PREZZO A BASE D'ASTA (Iva esclusa) IMPORTO COMPLESSIVO 1 [2931306E38] Acido acetico glaciale. Flaconi da 2,5 L 10 9,50 95,00 2 [2931318821] Acido ialuronico + argento

Dettagli

Aspetti pratici nella gestione delle soluzioni Disinfettanti ed Antisettici nei Reparti

Aspetti pratici nella gestione delle soluzioni Disinfettanti ed Antisettici nei Reparti ed è già stato scritto tutto? La nuova procedura aziendale Aspetti pratici nella gestione delle soluzioni Disinfettanti ed Antisettici nei Reparti Dr.ssa Giacoma Cinnirella Responsabile U.O. Farmacia del

Dettagli

Protezione del paziente Protezione dell operatore Prevenzione della trasmissione delle infezioni per contatto diretto e indiretto

Protezione del paziente Protezione dell operatore Prevenzione della trasmissione delle infezioni per contatto diretto e indiretto I GUANTI MEDICALI 1 FUNZIONE DEI GUANTI Secondo le Linee Guida dell HICPAC (Healthcare Infection Control Practies Advisory Committee) in ospedale i guanti per uso sanitario vengono utilizzati per tre scopi

Dettagli

Scheda Tecnica Informativa Rev. N. 00 Data

Scheda Tecnica Informativa Rev. N. 00 Data AMUCHINA MULTIUSO DISINFETTANTE Presidio Medico Chirurgico (D.P.R. 6 Ottobre 1998, n. 392) Registrazione n. 19499 Ministero della Salute Codici ACRAF: 419470 1. Composizione 100 ml di prodotto contengono:

Dettagli

Spandimenti accidentali di materiale biologico

Spandimenti accidentali di materiale biologico CI Procedura n. 29 REV.1 Pag. 1/7 PROC.SP.ACC..M.B. Rev Data Causale Verifica Approvazione Destinatari 0 21/02/2011 Prima emissione RSPP F.to Direttore Sanitario Aziendale 1 9/01/2013 Aggiornamento RSPP

Dettagli

15/20 minuti. 5 minuti 15 minuti. 3. Attendere 15/20 minuti per l attivazione della soluzione e montare il nebulizzatore

15/20 minuti. 5 minuti 15 minuti. 3. Attendere 15/20 minuti per l attivazione della soluzione e montare il nebulizzatore superfici Indicato per la detersione e disinfezione spray di alto livello di tutte le superfici dello studio odontoiatrico, il prodotto può essere utilizzato anche per la decontaminazione di impronte dentali

Dettagli

Pericolosità delle impronte 1

Pericolosità delle impronte 1 Pericolosità delle impronte 1 Laboratorio odontotecnico Volume 1 1 L ambulatorio odontoiatrico è considerato un ambiente lavorativo a rischio biologico, per cui il personale coinvolto direttamente e indirettamente

Dettagli

ASSISTENZA DI BASE PRESTAZIONI DIAGNOSTICO TERAPEUTICHE

ASSISTENZA DI BASE PRESTAZIONI DIAGNOSTICO TERAPEUTICHE ASSISTENZA DI BASE PRESTAZIONI DIAGNOSTICO TERAPEUTICHE responsabilità e competenze dell Oss ( ) realizza attività di semplice supporto diagnostico e terapeutico ( ) COMPETENZA ( ) aiutare nelle preparazione

Dettagli

Decontaminazione. Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate

Decontaminazione. Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate Disinfezione distruzione dei microrganismi patogeni con esclusione delle spore Sterilizzazione uccisione dei germi patogeni,

Dettagli

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE DOTT.SSA SILVANA BARBARO AOSTA 24 MAGGIO 2006 STERILIZZAZIONE Processo che si prefigge di distruggere tutte le forme di vita, spore comprese. La sterilizzazione è mezzi:

Dettagli

NOTIFICA DELL'ATTIVITÀ DI TATUAGGIO E DI PIERCING. Denominazione:.. Indirizzo: Proprietà: Responsabile.. Orario di esercizio..

NOTIFICA DELL'ATTIVITÀ DI TATUAGGIO E DI PIERCING. Denominazione:.. Indirizzo: Proprietà: Responsabile.. Orario di esercizio.. NOTIFICA DELL'ATTIVITÀ DI TATUAGGIO E DI PIERCING ALLEGATO A) DATI IDENTIFICATIVI DELLA STRUTTURA Denominazione:.. Indirizzo: Proprietà: Responsabile.. Orario di esercizio.. Data di inizio dell'attività

Dettagli

I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE

I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE Corso di Laurea in Infermieristica I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE Infermiera Barbara Cortivo I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE BIOLOGICI DA GAS ANESTETICI DA RADIAZIONE DA MOVIMENTAZIONE CHIMICI

Dettagli

HY CARE 2.0. Linea. Scopri di più su:

HY CARE 2.0. Linea. Scopri di più su: Linea HY CARE 2.0 Via dell Artigianato vicolo primo 2/D 35036 Montegrotto Terme (PD) Tel. 049 7385175 Fax 049 738 51 80 Cell. 347431 01 18 Mail: info@medical-care.it Website: www.medical-care.it Scopri

Dettagli

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE DELLE PRINCIPALI MISURE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE DELLE PRINCIPALI MISURE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE U.O. DATA Rilevatori PRECAUZIONI STANDARD ED ISOLAMENTI Sono presenti i seguenti DPI: GENERALI SPECIFICI in rapporto alla prevalenza del rischio infettivo Mascherine chirurgiche triplo/quadruplo strato

Dettagli

Scheda Tecnica IDP 700

Scheda Tecnica IDP 700 Disinfettante in polvere per strumenti priva di aldeide a base di ossigeno. Testate secondo le più recenti linee guida e perizia, Ampio spettro di attività e alto potere pulente, Concentrazioni molto ridotte

Dettagli

AMUKINE MED 0,05% SPRAY CUTANEO, SOLUZIONE Sodio ipoclorito

AMUKINE MED 0,05% SPRAY CUTANEO, SOLUZIONE Sodio ipoclorito PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi e transitori facilmente

Dettagli

Istruzione Operativa Esecuzione prelievi EMOCOLTURA

Istruzione Operativa Esecuzione prelievi EMOCOLTURA QUANTI PRELIEVI? ADULTO ENDOCARDITE SUBACUTA SEPSI / ENDOCARDITE ACUTA BATTERIEMIA PRIMITIVA (CVC) 3 SET DI (Aerobi/Anaerobi) prelievo a distanza di 30-60 min 2-3 set (Aerobi/Anaerobi) prelievi a distanza

Dettagli

Il lavaggio delle mani è il mezzo più idoneo ed efficace per prevenire la trasmissione delle infezioni.

Il lavaggio delle mani è il mezzo più idoneo ed efficace per prevenire la trasmissione delle infezioni. Batti il cinque. Igiene delle mani Il lavaggio delle mani è il mezzo più idoneo ed efficace per prevenire la trasmissione delle infezioni. E molto importante quindi che tutti prima e dopo essere stati

Dettagli

PROCEDURA MEDICAZIONE PICC

PROCEDURA MEDICAZIONE PICC PROCEDURA MEDICAZIONE PICC Il Picc è un accesso venoso centrale ad inserzione periferica a medio/lungo termine, inserito a livello di vena basilica o cefalica e ancorato alla cute attraverso un dispositivo.

Dettagli

BIOALC SCHEDA TECNICA

BIOALC SCHEDA TECNICA SCHEDA TECNICA INDICE CARATTERISTICHE PRINCIPALI - 1 NOME COMMERCIALE - 2 QUALIFICA - 3 FABBRICANTE E DISTRIBUTORE - 4 COMPOSIZIONE CHIMICA - 5 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO - 6 ATTIVITÀ E SPETTRO D AZIONE

Dettagli

CATALOGO DISINFETTANTI

CATALOGO DISINFETTANTI CATALOGO DISINFETTANTI Indice dei prodotti Categoria/Prodotto Pagina nr. Disinfettanti - Medicazioni>Disinfettanti>Disinfettanti DISINFETTANTE GERMOXID - 250 ml p.1 DISINFETTANTE SPRAY GERMOXID - 100 ml

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA SCHEDA DI SICUREZZA ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA DATA DI EMISSIONE: SETTEMBRE 2004 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ 1.1 - ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL PREPARATO Nome del prodotto:

Dettagli

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.10:35

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.10:35 c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U.0008252.11-09-2018.h.10:35 Ai soggetti interessati GARA REGIONALE CENTRALIZZATA PER LA FORNITURA DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI E SERVIZI CONNESSI PER LE AZIENDE SERVIZIO

Dettagli

MANUALE SULLA DISINFEZIONE IN OSPEDALE

MANUALE SULLA DISINFEZIONE IN OSPEDALE pag. 1 di 12 MANUALE SULLA DISINFEZIONE IN OSPEDALE Direzione Sanitaria Commissione Infezioni Ospedaliere REV. N DATA DESCRIZIONE REDATTO DA VERIFICATO DA APPROVATO DA 0 01/10/2010 Prima stesura CIO Responsabile

Dettagli

PULIZIA E DISINFEZIONE

PULIZIA E DISINFEZIONE PULIZIA E DISINFEZIONE Nuovo dispositivo per la disinfezione a vapore di stanze e veicoli Nuovi prodotti per la pulizia e la disinfezione di tutte le superfici PULIZIA E DISINFEZIONE Disinfezione veloce

Dettagli

SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE

SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE Paolo Lesbo AVPC Imbersago - NOZIONI E INFORMAZIONI PER SANIFICAZIONE NUMERO DI SERVIZI IGIENICI Manuale da Campo di Regione Lombardia (pag.31

Dettagli

SCHEDA TECNICA ILLUSTRAZIONE

SCHEDA TECNICA ILLUSTRAZIONE Riferimenti di gara SCHEDA TECNICA Nome Commerciale Meliseptol Foam pure ILLUSTRAZIONE Descrizione Prodotto Disinfettante rapido per apparecchiature medicali, dispositivi medici e piccole superfici, ad

Dettagli

SCHEDA TECNICA ILLUSTRAZIONE. Soluzione per il lavaggio antisettico delle mani e della cute integra a base di Clorexidina gluconato

SCHEDA TECNICA ILLUSTRAZIONE. Soluzione per il lavaggio antisettico delle mani e della cute integra a base di Clorexidina gluconato Riferimenti di gara SCHEDA TECNICA Nome Commerciale Lifo-Scrub ILLUSTRAZIONE Descrizione Prodotto Codice Prodotto Divisione Prodotto da Officina di produzione Soluzione per il lavaggio antisettico delle

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA REPROCESSING ACCESSORI ENDOSCOPI RIUTILIZZABILI

PROCEDURA OPERATIVA REPROCESSING ACCESSORI ENDOSCOPI RIUTILIZZABILI OPERATIVA PO-CIO-7-03 originale copia controllata copia non controllata N. distribuzione interna a cura del RQ bozza La presente procedura definisce le modalità di gestione degli accessori degli endoscopi

Dettagli

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI pag. 1 di 6 PER IL Dott. Antonio Silvestri Presidente Commissione di Controllo per le Infezioni Ospedaliere Dott. Maurizio Rango Direttore Sanitario Dott. Antonio Silvestri Stesura Validazione ed Approvazione

Dettagli

ACQUA OSSIGENATA. Cod. 16.AH01 Cod. 16.AH01/1. conf. 12 pz. conf. 1 pz. PHARMASTERIL FERRI ALCOLICO. conf. 12 pz. conf. 1 pz.

ACQUA OSSIGENATA. Cod. 16.AH01 Cod. 16.AH01/1. conf. 12 pz. conf. 1 pz. PHARMASTERIL FERRI ALCOLICO. conf. 12 pz. conf. 1 pz. 213 ACQUA OSSIGENATA Perossido di idrogeno stabilizzato al 3% 10 volumi. Realizzata con particolare procedimento che ne garantisce una conservazione ottimale. Grazie all ossigeno che sviluppa esercita

Dettagli

QUESTIONARIO 2. ASL Città di Torino

QUESTIONARIO 2. ASL Città di Torino TO-OSS-2 QUESTIONARIO 2 ASL Città di Torino Concorso pubblico in forma associata, per titoli ed esami, per la copertura di n. 20 posti di Operatore Socio Sanitario (cat. Bs) - con turnazione a copertura

Dettagli

Scheda Tecnica Informativa Rev. N. 01 Data

Scheda Tecnica Informativa Rev. N. 01 Data AMUCHINA GEL X GERM DISINFETTANTE MANI Presidio Medico Chirurgico (D.P.R. 6 Ottobre 1998, n. 392) Registrazione n. 19679 Ministero della Salute Codici ACRAF: 419503, 419508, 419506, 419563, 419587, 419585,

Dettagli

Pulire. obiettivi corso. contaminazione. microrganismi: i lieviti le muffe i batteri. batteri patogeni. tossinfezioni alimentari

Pulire. obiettivi corso. contaminazione. microrganismi: i lieviti le muffe i batteri. batteri patogeni. tossinfezioni alimentari Pulire i Pulire i IGIENE PERSONALE IGIENE DI AMBIENTI E ATTREZZATURE Pulire: igiene i 1 come devono essere lavate le mani? lavare prolungatamente con sapone 2 risciacquare completamente con acqua calda

Dettagli

CLOVIDIS SCHEDA TECNICA

CLOVIDIS SCHEDA TECNICA INDICE CARATTERISTICHE PRINCIPALI - 1 NOME COMMERCIALE - 2 QUALIFICA - 3 FABBRICANTE E DISTRIBUTORE - 4 COMPOSIZIONE CHIMICA - 5 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO - 6 ATTIVITÀ E SPETTRO D AZIONE - 7 INDICAZIONI

Dettagli

UTILIZZO APPROPRIATO DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI. Principi generali della disinfezione. Dott. Vito Albanese - Ospedale San Bonifacio

UTILIZZO APPROPRIATO DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI. Principi generali della disinfezione. Dott. Vito Albanese - Ospedale San Bonifacio UTILIZZO APPROPRIATO DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI Principi generali della disinfezione 1 Infezioni Ospedaliere Un ruolo significativo nella prevenzione e controllo delle Infezioni Ospedaliere (I.O.)

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale Domanda di partecipazione alla gara n. 1 /B04/09 Procedura negoziata con procedura telematica per la fornitura di disinfettanti, occorrente per 24 mesi all ASLTO1. Il sottoscritto (1)............ nato

Dettagli

PREFAZIONE 19 INTRODUZIONE 31 TATUAGGIO - PIERCING - TRUCCO PERMANENTE 33

PREFAZIONE 19 INTRODUZIONE 31 TATUAGGIO - PIERCING - TRUCCO PERMANENTE 33 PREFAZIONE 19 INTRODUZIONE 31 Capitolo 1 TATUAGGIO - PIERCING - TRUCCO PERMANENTE 33 INFORMAZIONI GENERALI 33 LA DIFFUSIONE DEL TATUAGGIO E PIERCING IN ITALIA 36 RISCHIO DI COMPLICAZIONI EFFETTI INDESIDERATI

Dettagli

MEDICAZIONI FERITE CHIRURGICHE LINEE GUIDA

MEDICAZIONI FERITE CHIRURGICHE LINEE GUIDA MEDICAZIONI FERITE CHIRURGICHE LINEE GUIDA DEFINIZIONE Trattamento periodico di una lesione chirurgica. DEFINIZIONE DI FERITA CHIRURGICA Lesione di continuo della cute e dei tessuti sottostanti provocata

Dettagli

ANTISEPSI DELLA CUTE - PREPARAZIONE DEL CAMPO OPERATORIO

ANTISEPSI DELLA CUTE - PREPARAZIONE DEL CAMPO OPERATORIO ANTISEPSI DELLA CUTE - PREPARAZIONE DEL CAMPO OPERATORIO 900536 AMUKINE 84800 AMUKINE MED Soluzione acquosa isotonica di sodio ipoclorito + sodio cloruro corrispondente a circa 0,05 % di cloro attivodisponibile

Dettagli

Lavaggio Antisettico e Pre-operatorio delle mani: Criticità e Prospettive

Lavaggio Antisettico e Pre-operatorio delle mani: Criticità e Prospettive Lavaggio Antisettico e Pre-operatorio delle mani: Criticità e Prospettive Relatrici Marcella Pisanelli Salvatore Giorgia SEMINARIO IGIENE MANI 5 MAGGIO 2016 Obiettivi formativi -Indicazioni di base -Frizionamento

Dettagli

Un fastidio nel posto sbagliato

Un fastidio nel posto sbagliato Un fastidio nel posto sbagliato POLVERE: è un insieme di particelle della dimensione di qualche micron (1micron = 1/1000 di millimetro) in sospensione nell aria, che le trasporta da un luogo all altro,

Dettagli

BIOZIMIR SCHEDA TECNICA

BIOZIMIR SCHEDA TECNICA INDICE CARATTERISTICHE PRINCIPALI - 1 NOME COMMERCIALE - 2 QUALIFICA - 3 FABBRICANTE E DISTRIBUTORE - 4 COMPOSIZIONE CHIMICA - 5 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO - 6 ATTIVITÀ E SPETTRO D AZIONE - 7 INDICAZIONI

Dettagli

PREFAZIONE 9 BIOGRAFIA 21 I TESTIMONI 23 COSA PENSANO DI SIMONA CASADEI E DEL SUO MANUALE I NUMERI UNO ITALIANI INTRODUZIONE 43

PREFAZIONE 9 BIOGRAFIA 21 I TESTIMONI 23 COSA PENSANO DI SIMONA CASADEI E DEL SUO MANUALE I NUMERI UNO ITALIANI INTRODUZIONE 43 Indice PREFAZIONE 9 BIOGRAFIA 21 I TESTIMONI 23 COSA PENSANO DI SIMONA CASADEI E DEL SUO MANUALE I NUMERI UNO ITALIANI INTRODUZIONE 43 Capitolo 1 TATUAGGIO - PIERCING - TRUCCO PERMANENTE 45 INFORMAZIONI

Dettagli

PROTOCOLLO GESTIONE PALLONE AUTOESPANDIBILE AUTOCLAVABILE

PROTOCOLLO GESTIONE PALLONE AUTOESPANDIBILE AUTOCLAVABILE E.O. OSPEDALI GALLIERA - GENOVA PROTOCOLLO GESTIONE PALLONE AUTOESPANDIBILE AUTOCLAVABILE PREPARATO VERIFICATO APPROVATO ARCHIVIATO M.D. Biggio, M. Brenta, B. Bruzzone, L. Canepa, M. Lutri, L. Mariotti,

Dettagli

Inserimento Catetere venoso centrale

Inserimento Catetere venoso centrale Pag. 1 di 4 Inserimento Catetere venoso centrale Materiale occorrente: 1. Kit Catetere venoso centrale 2. Camici, guanti sterili 3. Dispositivi di protezione individuale (occhiali, cuffie e mascherine)

Dettagli

Rischio Clinico. Prevenzione del Rischio Infettivo. Novara 09/02/2012. Direzione Sanitaria : Prevenzione del Rischio Infettivo - AOU Novara

Rischio Clinico. Prevenzione del Rischio Infettivo. Novara 09/02/2012. Direzione Sanitaria : Prevenzione del Rischio Infettivo - AOU Novara Rischio Clinico Prevenzione del Rischio Infettivo Novara 09/02/2012 Direzione Sanitaria : Prevenzione del Rischio Infettivo - AOU Novara La prevenzione ed il controllo delle Prevenzione Infezioni Ospedaliere

Dettagli

RESISTENZA DEI MICRORGANISMI AI TRATTAMENTI DISINFETTANTI

RESISTENZA DEI MICRORGANISMI AI TRATTAMENTI DISINFETTANTI 1 STERILIZZAZIONE Definizione: TOTALE ELIMINAZIONE di ogni forma microbica vivente, sia patogena che apatogena, comprese le forme di resistenza (spore) e i funghi. Un materiale è considerato sterile se

Dettagli

NORME DI SICUREZZA NEL LABORATORIO DIDATTICO

NORME DI SICUREZZA NEL LABORATORIO DIDATTICO NORME DI SICUREZZA NEL LABORATORIO DIDATTICO Pittogrammi di pericolo Vecchia normativa Nuova normativa Vecchia normativa Nuova normativa infiammabile effetti tossici acuti F F+ T T+ esplosivo effetti tossici

Dettagli

PROCEDURA PER LA MEDICAZIONE DEL CATETERE VENOSO CENTRALE.

PROCEDURA PER LA MEDICAZIONE DEL CATETERE VENOSO CENTRALE. PROCEDURA PER LA MEDICAZIONE DEL CATETERE VENOSO CENTRALE. Definizione e scopo: La procedura è finalizzata a uniformare il comportamento di tutti gli operatori per quanto riguarda la medicazione dei C.V.C.,

Dettagli

INFEZIONI OSPEDALIERE

INFEZIONI OSPEDALIERE INFEZIONI OSPEDALIERE DEFINIZIONE DI INFEZIONE OSPEDALIERA INFEZIONI OSPEDALIERE SONO LA CAUSA DI CIRCA 400.000 700.000 CASI DI INFEZIONE CHE CAUSANO LA MORTE DI 4000 7000 DEGENTI L ANNO COLPISCONO IL

Dettagli

PRIMO SOCCORSO* domestico

PRIMO SOCCORSO* domestico PRIMO SOCCORSO* domestico maggior parte degli infortuni domestici sono di modesta entità*: piccoli tagli, lesioni traumi (cadute o urti) se non necessario di ricorrere al medico o al trasporto in ospedale,

Dettagli

Scheda di sicurezza Acc to ISO/DIS IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale:

Scheda di sicurezza Acc to ISO/DIS IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Selectrol Codice commerciale: Descrizione del prodotto: Distributore: Tutti i codici con prefisso TCS-MM Pellet solido liofilizzato (1-2mm

Dettagli

PROMUOVIAMO UNA CULTURA DELL'IGIENE E DELLA PREVENZIONE: UTILIZZO APPROPRIATO DI DISINFETTANTI E ANTISETTICI

PROMUOVIAMO UNA CULTURA DELL'IGIENE E DELLA PREVENZIONE: UTILIZZO APPROPRIATO DI DISINFETTANTI E ANTISETTICI PROMUOVIAMO UNA CULTURA DELL'IGIENE E DELLA PREVENZIONE: UTILIZZO APPROPRIATO DI DISINFETTANTI E ANTISETTICI Dott. Adriano Sorio Servizio di farmacia Ulss 20 Verona 16 novembre 2016 TITOLO DELLA RELAZIONE:

Dettagli

Aspetti epidemiologici e prevenzione delle complicanze infettive...infezioni OSPEDALIERE

Aspetti epidemiologici e prevenzione delle complicanze infettive...infezioni OSPEDALIERE Aspetti epidemiologici e prevenzione delle complicanze infettive...infezioni OSPEDALIERE LA NORMATIVA NAZIONALE Circolare Ministeriale n 52/1985 Circolare Ministeriale n 8/1988 Istituzione Comitato di

Dettagli

Farmacologia, meccanismo d azione ed efficacia di disinfettanti e biocidi.

Farmacologia, meccanismo d azione ed efficacia di disinfettanti e biocidi. NUOVE DISPOSIZIONI EUROPEE IN MATERIA DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E BIOCIDI: LO STATO DELL ARTE IN EUROPA E IN ITALIA Torino, 25 maggio 2017 Farmacologia, meccanismo d azione ed efficacia di disinfettanti

Dettagli

Istruzione Operativa Direzione Medica di Presidio. Esecuzione del prelievo per EMOCOLTURA

Istruzione Operativa Direzione Medica di Presidio. Esecuzione del prelievo per EMOCOLTURA Rev. 02 del 27/06/14 Pag. 1 / 8 Indice rev. Data Par. n 02 27/06/14 n.d. Pag. n 1 01 01/03/13 Tutti tutte 3 Sintesi della modifica Sostituito Clorexidina 0,5% con Clorexidina 2% per antisepsi cute prelievo

Dettagli

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA L elenco dei presidi è quello previsto dall allegato 1 del D.Lgs. 388/2003, "REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI SUL PRONTO SOCCORSO

Dettagli

PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE FORMAZIONE DEI REFERENTI DI REPARTO PER LE INFEZIONI OSPEDALIERE

PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE FORMAZIONE DEI REFERENTI DI REPARTO PER LE INFEZIONI OSPEDALIERE PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE FORMAZIONE DEI REFERENTI DI REPARTO PER LE INFEZIONI OSPEDALIERE Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Policlinico, Santa Maria alle Scotte Docente:

Dettagli

RISPETTO DELLE MODALITA DI PREPARAZIONE ED USO DI DETERGENTI DISINFETTANTI

RISPETTO DELLE MODALITA DI PREPARAZIONE ED USO DI DETERGENTI DISINFETTANTI RISPETTO DELLE MODALITA DI PREPARAZIONE ED USO DI DETERGENTI DISINFETTANTI DETERGENZA E DISINFEZIONE La DETERSIONE avviene mediante l utilizzo di saponi porta all eliminazione dello sporco diminuendo così

Dettagli

LE MANOVRE ASSISTENZIALI A RISCHIO INFETTIVO SUL PAZIENTE CRITICO DI INTERESSE DOMICILIARE: ASPETTI PREVENTIVI

LE MANOVRE ASSISTENZIALI A RISCHIO INFETTIVO SUL PAZIENTE CRITICO DI INTERESSE DOMICILIARE: ASPETTI PREVENTIVI LE MANOVRE ASSISTENZIALI A RISCHIO INFETTIVO SUL PAZIENTE CRITICO DI INTERESSE DOMICILIARE: ASPETTI PREVENTIVI (ICI Bonfanti M., ICI Fanton C.) DM 14 settembre 1994, n. 739 ASSISTENZA INFERMIERISTICA preventiva

Dettagli

PRECAUZIONI UNIVERSALI Il lavaggio sociale delle mani

PRECAUZIONI UNIVERSALI Il lavaggio sociale delle mani PRECAUZIONI UNIVERSALI Il lavaggio sociale delle mani Dott.ssa Elisabetta Brunello QUALE RISCHIO? Il rischio 0 è impossibile, dobbiamo ridurlo il più possibile Di che rischio stiamo parlando? RISCHIO BIOLOGICO:

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DELL ATTIVITA DI TATUAGGI E PIERCING VALUTAZIONE DEI RISCHI

LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DELL ATTIVITA DI TATUAGGI E PIERCING VALUTAZIONE DEI RISCHI Dr. Mario Esposito Tecnico della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DELL ATTIVITA DI TATUAGGI E PIERCING VALUTAZIONE DEI RISCHI 11 maggio 2015 - lunedì

Dettagli

LA DISINFEZIONE. La lotta alle malattie che possono penalizzare la redditività aziendale passa necessariamente dai disinfettanti

LA DISINFEZIONE. La lotta alle malattie che possono penalizzare la redditività aziendale passa necessariamente dai disinfettanti LA DISINFEZIONE La lotta alle malattie che possono penalizzare la redditività aziendale passa necessariamente dai disinfettanti LA SCELTA Sul mercato esistono più di 300 prodotti La scelta oculata prevede

Dettagli

DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI

DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI La nuova generazione di antimicrobici brevettata in tutto il mondo LINEA PROFESSIONALE PULIZIE FORTI Bassa schiumosità Senza risciacquo Formula rispettosa dell

Dettagli

LA PROTEZIONE DELL OPERATORE: COMPORTAMENTI DI SICUREZZA COSA FARE IN CASO DI INCIDENTE / INFORTUNIO A RISCHIO BIOLOGICO

LA PROTEZIONE DELL OPERATORE: COMPORTAMENTI DI SICUREZZA COSA FARE IN CASO DI INCIDENTE / INFORTUNIO A RISCHIO BIOLOGICO DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA IGIENE DELLE MANI LA PROTEZIONE DELL OPERATORE: COMPORTAMENTI DI SICUREZZA COSA FARE IN CASO DI INCIDENTE / INFORTUNIO A RISCHIO BIOLOGICO Presentazione a cura di Sandra

Dettagli

SCHEDE TECNICHE. Componente % CAS EINECS. Alcool denaturato Eccipienti e Acqua deinozzata q.b.

SCHEDE TECNICHE. Componente % CAS EINECS. Alcool denaturato Eccipienti e Acqua deinozzata q.b. SCHEDE TECNICHE DISINFECT PURAVIR FAZZOLETTO DISINFETTANTE Disinfect Fazzoletto è un Presidio Medico Chirurgico che disinfetta rapidamente la cute prevenendo le infezioni di batteri e virus. E indicato

Dettagli

ALCOVIR SCHEDA TECNICA

ALCOVIR SCHEDA TECNICA INDICE CARATTERISTICHE PRINCIPALI - 1 NOME COMMERCIALE - 2 QUALIFICA - 3 FABBRICANTE E DISTRIBUTORE - 4 COMPOSIZIONE CHIMICA - 5 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO - 6 ATTIVITÀ E SPETTRO D AZIONE - 7 INDICAZIONI

Dettagli

PROCEDURA PRONTUARIO ANTISETTICI E DISINFETTANTI SCOPO... 2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 ATTIVITA... 2

PROCEDURA PRONTUARIO ANTISETTICI E DISINFETTANTI SCOPO... 2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 ATTIVITA... 2 Cod. proc. 01.06 20. Pagina 1 di 47 INDICE 1. 2. 3. 4. 5. 6. SCOPO... 2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 ATTIVITA... 2 NORME GENERALI PER L UTILIZZO DEI E ANTISETTICI... 2 PRECAUZIONI PER IL PERSONALE... 7 SCHEDE

Dettagli

DISINFETTANTE OPASTER PER ENDOSCOPI

DISINFETTANTE OPASTER PER ENDOSCOPI DISINFETTANTE OPASTER PER ENDOSCOPI 1 lt Dispositivo Medico Classe II Composizione: (x 100 g di prodotto) 100 g di prodotto contengono: Ortoftaldeide (OPA) g 0,550, coformulanti, eccipienti ed acqua depurata

Dettagli

Sulla cute di ogni individuo si trovano due tipi di microrganismi: residenti e transitori.

Sulla cute di ogni individuo si trovano due tipi di microrganismi: residenti e transitori. IGIENE delle MANI Le mani sono un ricettacolo di germi, circa il 20% è rappresentato da microrganismi non patogeni, che risiedono normalmente sulla cute senza creare danni. A questi, però, possono aggiungersi

Dettagli