Margherita-4: sviluppo e diffusione di una cartella clinica elettronica condivisa per la Rianimazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Margherita-4: sviluppo e diffusione di una cartella clinica elettronica condivisa per la Rianimazione"

Transcript

1 Ricerca Finalizzata 2006 Margherita-4: sviluppo e diffusione di una cartella clinica elettronica condivisa per la Rianimazione rapporto sullo stato di avanzamento del progetto al 3/12/2008 preparato da: Mario Tavola 1, Abramo Anghileri 2 e Guido Bertolini 2 1 U.O. Anestesia e Rianimazione 1 - Ospedale A. Manzoni, Lecco 2 Laboratorio di Epidemiologia Clinica - Centro di Coordinamento GiViTI Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Ranica, Bergamo Centro di Coordinamento GiViTI - Laboratorio di Epidemiologia Clinica Centro di Ricerca per le Malattie Rare Aldo e Cele Daccò Villa Camozzi Ranica (Bergamo) tel ; fax: ; giviti@marionegri.it;

2 Introduzione Obiettivo generale della ricerca è quello di completare lo sviluppo della cartella clinica informatizzata e di realizzare le condizioni affinché si raggiunga la più ampia diffusione possibile fra le Terapie Intensive Italiane. In particolare i principali obiettivi specifici del progetto consistono in: 1. Perfezionare i contenuti medico-infermieristici della cartella, a partire da quanto emerso nella fase di sviluppo e di validazione dello strumento Unità operative 1 e Perfezionare il modulo della segnalazione dei donatori d organo in modo che risulti automaticamente compilato dalla cartella clinica Unità operativa Progettare e sviluppare un modulo di acquisizione dati dalle apparecchiature di reparto (monitor, ventilatori, pompe infusionali) Unità operativa Progettare un modulo di interfaccia con i servizi dell ospedale (Servizi informativi ospedalieri comprendenti l anagrafica regionale, la farmacia, il laboratorio, la diagnostica per immagini, i reparti di degenza, la trasmissione della lettera di dimissioni ai medici di medicina generale) Unità operativa Organizzare un servizio di assistenza tecnica che garantisca interventi tempestivi ed efficaci ad un numero elevato di reparti Unità operativa Progettare e realizzare un sistema di restituzione dei dati ai centri che valorizzi al massimo la logica di promozione della qualità dell assistenza attraverso il confronto dei processi di cura e degli esiti ottenuti Unità operativa 6. Di seguito si presenta il documento metodologico-operativo sulle caratteristiche della nuova versione della cartella clinica elettronica Margherita-4 per i reparti di terapia intensiva, attualmente installata in 10 rianimazioni italiane. Anagrafica del paziente Attualmente viene effettuato l inserimento manuale dei dati anagrafici e sanitari del paziente. E in fase di elaborazione e successivamente di test l acquisizione dell anagrafica stessa dall interfaccia con i sistemi informativi ospedalieri e regionali (si veda l apposita sezione di questo rapporto per i dettagli).

3 Accettazione del paziente in reparto Si inseriscono le informazioni relative al ricovero del paziente: data, ora di ricovero; provenienza del paziente, esplicitando se proveniente dallo stesso ospedale o da altro ospedale, reparto di degenza ordinaria o reparto di accettazione/emergenza; diagnosi clinica relativa ai motivi di ricovero e alle insufficienze d organo presenti, secondo classificazioni validate, con la possibilità di un esplicitazione delle patologie secondo la codifica ICD9-CM; notizie anamnestiche del paziente. In particolare il programma consente e in qualche modo facilità la raccolta di tutte le informazioni inerenti le patologie croniche del paziente, i motivi che hanno portato al ricovero in rianimazione, le terapie in atto prima del ricovero. In questo ambito vengono raccolte anche le reazioni allergiche del paziente, in particolare quelle legate a farmaci. L attuale versione del programma consente di avere costantemente in linea le informazioni sulle allergie su tutti i moduli di cartella, in particolare quelli che riguardano la prescrizione e la somministrazione della terapia. Un apposito indicatore mantiene l attenzione dell operatore, medico e infermiere, sulle sostanze e sui principi attivi potenzialmente rischiosi per il paziente qualora venissero somministrati. Inoltre, qualora i medico prescriva o l infermiere somministri un principio attivo o un prodotto farmaceutico a cui il paziente risulta allergico vengono attivati opportuni messaggi e richieste di conferma, sia della prescrizione che della somministrazione, di tali prodotti, sottolineando ulteriormente il potenziale rischio per il paziente stesso. Il sistema è ora interconnesso con il prontuario terapeutico nazionale. Diario clinico giornaliero Sviluppato ed articolato per tutte le informazioni inerenti il decorso clinico del paziente relativamente alle problematiche sia mediche sia assistenziali e infermieristiche. Il diario è strutturato in due parti. La prima è codificata e suddivisa per organi ed apparati. In tal modo si ottiene una codifica comune a tutti gli utilizzatori della cartella clinica, che consente il confronto fra reparti, le analisi epidemiologiche e di processo clinico. La seconda parte consente l inserimento di testo libero, al fine di meglio chiarire l andamento del paziente, effettuare epicrisi sulla situazione clinica e sviluppare un programma diagnostico-terapeutico.

4 Procedure diagnostiche e terapeutiche Nell attuale versione sono state inserite, in un apposito modulo, tutte le procedure diagnostico-terapeutiche ed interventi chirurgici con relative codifiche strutturate secondo ICD9-CM così da consentire la classificazione delle stesse in tempo reale durante la degenza del paziente. Per ogni procedure segnalata è prevista l introduzione della data e ora di esecuzione e vi è la possibilità di specificare, mediante testo libero, eventuali dettagli ritenuti utili per la documentazione sanitaria. Di seguito si riporta a titolo esemplificativo la schermata per l inserimento di una nuova procedura chirurgica. Figura 1 Inserimento nuova procedura chirurgica

5 Presidi e manovre assistenziali effettuate sul paziente Si tratta di un altro nuovo modulo che consente di descrivere tutti i principali presidi medicochirurgici utilizzati sul paziente, le principali manovre assistenziali e di porle in relazione con l andamento clinico del paziente stesso. Figura 2 Modulo dei presidi assistenziali Registrazione dei parametri vitali con inserimento manuale e acquisizione dati dalle apparecchiature elettromedicali È stata completamente ridisegnata l interfaccia utente della parte inerente la raccolta dei parametri vitali del paziente, per quanto riguarda l inserimento manuale degli stessi.

6 Sono state inoltre sviluppate le procedure di acquisizione automatica dei parametri direttamente dalle apparecchiature elettromedicali secondo standard HL7 senza vincoli a specifiche tipologie di apparecchiature. In particolare si stanno già testando le acquisizioni da apparecchiature Drager-Siemens e Philips. In particolare, tutti i parametri relativi a misurazioni del sistema cardiocircolatorio (rilevati sia in modo invasivo che non invasivo), respiratorio, alle procedure di ventilazione artificiale meccanica, i parametri di temperatura corporea, i parametri relativi alla funzione cerebrale, vengono inviati ogni 2 minuti dalle relative centrali di monitoraggio (di cui sono dotati tutti i reparti) al server dove è installato il programma Margherita. Il passaggio finale di acquisizione nella cartella clinica dei parametri così campionati viene effettuato sempre dal medico o dall infermiere, a garanzia di acquisizione di parametri non alterati dalla presenza di artefatti. Figura 3 Nuovo foglio dei parametri vitali

7 Terapia E stata ulteriormente sviluppato il modulo della terapia, in tutte le sue parti di prescrizione, somministrazione, calcolo degli apporti nutrizionali, calcolo degli apporti idrici e di sali minerali. Il sistema guida alla prescrizione per principio attivo, ma consente di effettuare anche prescrizioni per prodotti commerciali nonché la prescrizione di farmaci extraprontuario. Nel caso di prescrizione per principio attivo, nella fase di somministrazione si possono visionare tutti i prodotti commerciali corrispondenti al principio attivo. Ciò al fine di minimizzare i possibili errori sia in prescrizione che in somministrazione. A seconda della via di somministrazione impiegata, cambia l interfaccia utente, in modo da mantenere a video solo le informazioni essenziali all attività che si sta svolgendo e ridurre così la possibilità di errori da ridondanza. E stata infine aggiunta la possibilità di configurare in modo personalizzato le principali e più comuni diluizioni di farmaci utilizzati in ogni singolo reparto. Tutte le parti inerenti l idratazione e la nutrizione del paziente prevedono il confronto in tempo reale tra i fabbisogni e gli apporti prescritti al paziente, ciò al fine di ottimizzare la terapia nutrizionale artificiale e ridurre le imprecisioni. Già descritta precedentemente tutta la parte di software che prevede il controllo e gli avvisi automatici relativamente alle allergie del paziente e la prescrizione e la somministrazione della terapia. Dimissione / trasferimento paziente Si stanno predisponendo i protocolli informatici perchè, oltre alla classica lettera di dimissione o di trasferimento cartacea già in uso, vi sia la possibilità, attraverso la rete informatica ospedaliera (ove esistente), di inoltrare i dati clinici rilevanti del paziente al reparto di trasferimento oppure al medico di medicina generale nel caso di dimissione del paziente stesso presso altra struttura o a domicilio Stampe Di tutte le parti di cartella clinica sopra descritte sono previste le stampe su carta. Ogni singolo reparto può organizzare e personalizzare sia le modalità che le tempistiche di stampa. Tutta la documentazione così prodotta, oltre agli indiscutibili vantaggi in termini di leggibilità, consente di risalire in modo chiaro a trasparente a tutte le diverse fasi del ricovero del

8 paziente in rianimazione sia per le componenti cliniche che per quelle organizzative e gestionali. Inoltre su tutte le parti di cartella compaiono in modo assolutamente chiaro le identificazioni dei singoli operatori correlate a tutti i passaggi di cui ciascun operatore risulta direttamente responsabile. Compilazione a posteriori Lo strumento informatico non deve costringere gli operatori ad operare sul paziente con la preoccupazione di dover documentare simultaneamente tutto quanto fatto e rilevato. Lo strumento è stato per questo realizzato in modo tale da poter inserire dati, rilevazioni e decisioni anche in un tempo successivo al loro effettivo svolgimento, con la possibilità di riferirle al tempo di reale rilevazione o effettuazione delle procedure. Tutto ciò corrisponde esattamente a quanto succede quotidianamente nella pratica clinica. Il software registra, tiene traccia e puntualmente riporta sia a monitor che sui moduli di stampa tutti questi passaggi rendendo molto più esplicita e trasparente la documentazione presente nella cartella clinica del paziente. Estrazione dati Tutti i moduli sopra descritti, attualmente installati e in uso della cartella informatizzata, sono stati realizzati sotto forma di database al fine di garantire raccolte dati a scopi sia epidemiologici che organizzativo-gestionali. In particolare possono essere fatte correlazioni in merito all andamento clinico del paziente e le decisioni diagnostico-terapeutiche intraprese sul paziente. Si stanno a questo proposito sviluppato gli strumenti di estrazione e di analisi dei dati inseriti. Dalla parte codificata delle procedure chirurgiche e diagnostiche, oltre alle correlazioni precedentemente descritte, sarà possibile effettuare un analisi dettagliata di quantità, qualità e coerenza delle procedure effettuate sul paziente stesso, con inferenze e confronti anche in termini di costi. Dai moduli relativi alla terapia si potranno ricostruire ed analizzare per singoli trattamenti o per gruppi di farmaci informazioni relative all appropriatezza in termini di scelte terapeutiche, durata delle terapie e modalità di somministrazione. Si pensi, a titolo di esempio, a possibili approfondimenti e confronti in alcuni settori di rilievo dei trattamenti in rianimazione quali quelli della terapia antibiotica, della sedazione/analgesia, della nutrizione artificiale, del buon uso del sangue e degli altri emocomponenti, dei principali farmaci vasoattivi ecc. Dalla parte inerente i presidi e le procedure assistenziali effettuate sul paziente potranno essere raccolte informazioni di rilievo in merito ai carichi di lavoro e l intensità di assistenza correlata alla gravità della condizione clinica del paziente stesso.

9 Da questi esempi si evince come tale strumento così strutturato ed articolato, non sia solamente uno strumento clinico relativo alla documentazione sanitaria di cartella clinica, ma consenta di mettere in relazione la clinica in senso stretto con altre problematiche relative all attività dei reparti di rianimazione. In particolare con le problematiche organizzative, strutturali e gestionali dei reparti stessi. Raccogliere informazioni su questi aspetti e soprattutto poter fare un confronto dei dati rilevati consente approfondimenti uniformi, chiari e trasparenti non solo nel merito dell appropriatezza clinica del trattamento dei pazienti ma anche dell appropriatezza dell uso delle risorse a disposizione dei singoli reparti. Interfacciamento con i sistemi informativi ospedalieri Architettura di integrazione La Figura 4 descrive l architettura di integrazione della cartella clinica Margherita all interno del sistema informativo dell Ospedale Manzoni di Lecco, ospedale pilota per quanto riguarda la sperimentazione. Lo scenario descritto in Figura 4 è stato pensato in modo da conciliare le due esigenze di: a) rendere operativa l integrazione nel sito pilota del progetto (Ospedale Manzoni di Lecco); b) mantenere l interfaccia da e verso la cartella clinica Margherita il più possibile slegata e indipendente dal particolare contesto. Figura 4 - Architettura di integrazione della cartella clinica "Margherita" nel S.I.O.

10 La cartella clinica Margherita si interfaccia con il sistema informativo ospedaliero attraverso un componente Gateway HL7, che dal lato cartella si integra direttamente con gli archivi della cartella clinica, mentre verso il sistema informativo ospedaliero colloquia attraverso messaggi standard HL7. L Azienda Ospedaliera Ospedale di Lecco dispone della piattaforma regionale di integrazione, per cui i messaggi provenienti dalla BAC transitano attraverso il middleware di integrazione JCAPS, e da questo vengono recapitati alla cartella clinica attraverso il componente Gateway HL7. I messaggi previsti per l integrazione sono riassunti nella tabella seguente: La struttura dei messaggi HL7 utilizzati nell integrazione sarà al 100% compatibile con le specifiche della Regione Lombardia, e contenute nel documento: AS-PS_R-SEHL7#01-v06 (20/10/2008), disponibile sul sito sezione documentazione SISS, al paragrafo Scenari e Linee Guida per le integrazioni interne.

11 Messaggi di classe ANAG (anagrafica) Sulla BAC risiedono i dati anagrafici dei cittadini che hanno avuto un contatto con l Azienda Ospedaliera. La BAC è alimentata dal Front-Office aziendale, ed è integrata con l Anagrafe Regionale tramite i servizi SISS di identificazione del cittadino; pertanto costituisce il riferimento anagrafico aziendale per quanto riguarda i dati anagrafici dei pazienti. Quando la BAC riceve una variazione anagrafica certificata (in funzione delle policy aziendali), la BAC invia a tutti i sistemi interessati una notifica attraverso i messaggi HL7 descritti in tabella. Nello scenario descritto, le notifiche sono relative a: inserimento di un nuovo paziente in anagrafe, la BAC invia un messaggio ADT^A28; modifica di un anagrafica esistente, la BAC invia un messaggio ADT^A31; unificazione di due anagrafiche (i dati anagrafici del paziente B vanno sostituiti con i dati anagrafici del paziente A, a seguito della notifica ogni riferimento a B viene sostituito da A ), la BAC invia un messaggio ADT^A40. Messaggi di classe ADT (admission/dimission/transfer) L architettura di integrazione di Figura 4 evidenzia il fatto che, fatta eccezione per il messaggio ADT^A01 uscente (ricovero diretto), la cartella clinica Margherita è passiva per quanto riguarda i messaggi di trasferimento e di dimissione. Alla base di questa scelta ci sono due considerazioni: la prima è che di norma si vuole concentrare nell ADT aziendale le funzioni prettamente amministrative, con la sola esclusione della Lettera di Dimissione; la seconda è che l architettura del progetto SISS della Regione Lombardia prevede la notifica certificata (con smartcard operatore) di ogni movimentazione di ricovero, trasferimento e dimissione: se questa attività venisse concentrata sui reparti, avremmo una moltiplicazione poco controllabile delle integrazioni al SISS all interno dell Azienda. Fatta questa dovuta precisazione, il messaggio di notifica di un nuovo ricovero ADT^A01, ed il relativo messaggio di annullamento ADT^A11 possono essere inviati indifferentemente dal sistema ADT di gestione ricoveri, oppure dal Pronto Soccorso nel caso di ricovero in urgenza. Nel messaggio di ricovero ovviamente è obbligatorio specificare il numero di ricovero, che nello scenario descritto si ipotizza ottenuto tramite un integrazione diretta fra il Pronto Soccorso ed il sistema di gestione dei Ricoveri. Il solo messaggio ADT^A01 può essere originato anche dalla cartella clinica Margherita per gestire il caso di ricovero diretto in reparto. Il messaggio di trasferimento ADT^A02 e relativo annullamento ADT^A12 possono essere originati solamente dal sistema di gestione dei ricoveri.

12 Trattamento dei messaggi di notifica nella cartella clinica Margherita Al fine di evitare interferenze con le attività operative della cartella, i messaggi di classe ADT opereranno su una coppia di tabelle di transito (tracciato da concordare), denominate a titolo esemplificativo: QUEUE_IN e QUEUE_OUT ( coda di ingresso, coda di uscita ). L utilizzo di tali tabelle è descritto nel seguito, in relazione al trattamento dei singoli messaggi. Messaggio ADT^A28 Il messaggio di inserimento di una nuova anagrafica paziente non dovrebbe essere gestito in modo incondizionato perché i nuovi pazienti che hanno un qualche contatto con l Azienda hanno poche probabilità di transitare dal reparto di rianimazione, e d altra parte inserire tutti i pazienti nell anagrafe pazienti locale della cartella clinica porterebbe ad una crescita incontrollata della stessa. Perciò si propone di realizzare una delle seguenti due strategie (comportamento definito da un parametro): sulla ricezione del messaggio ADT^A28, registrare l evento su log e scartare il messaggio sulla ricezione del messaggio ADT^A28, verificare se il paziente già esiste in anagrafe (per la strategia di verifica dell esistenza, si veda il messaggio ADT^A31); se esiste, aggiornare l anagrafica in base ai dati comunicati Messaggio ADT^A31 Sulla ricezione del messaggio di modifica dei dati anagrafici, occorre verificare innanzitutto se il paziente esiste in anagrafe locale. Se il paziente esiste l anagrafica viene aggiornata, altrimenti non viene fatto nulla. La strategia di verifica dell esistenza del paziente deve essere fatta in base ad un identificativo certo e riconosciuto in azienda, tipicamente il codice univoco aziendale o il codice fiscale. Messaggio ADT^A40 Sul messaggio di unificazione ( merge ) di due anagrafiche, il comportamento sarà il seguente: se entrambe le anagrafiche sono presenti in archivio, verranno unificate, altrimenti non verrà fatto nulla. Questo messaggio presuppone l esistenza e l utilizzo di un identificativo certo e riconosciuto in azienda, tipicamente il codice univoco aziendale o il codice fiscale.

13 Messaggio ADT^A01 (in ingresso alla cartella) Sul messaggio di nuovo ricovero, i dati contenuti nel messaggio (dati anagrafici del paziente e dati di ricovero) verranno posteggiati nella tabella QUEUE_IN. L interfaccia utente della cartella clinica verrà adattata in modo che vi sia evidenza dei pazienti in ingresso e non ancora allettati. L operazione di allettamento, con conseguente rimozione dalla tabella QUEUE_IN, sarà a carico di una funzione della cartella clinica. Una volta rimosso dalla tabella QUEUE_IN, un ricovero non potrà più essere annullato tramite messaggio ADT^A11. Messaggio ADT^A01 (in uscita dalla cartella) Il caso di ricovero diretto in reparto è l unico scenario in cui è previsto che la cartella clinica Margherita dia origine ad una notifica ADT^A01 verso il sistema di gestione dei ricoveri. Questo scenario è complicato dal fatto che all atto del ricovero in reparto non è disponibile il numero di ricovero, gestito in maniera centralizzata dall ADT, quindi si propone lo scenario seguente: Il paziente viene accettato in reparto, utilizzando i metodi della cartella. Nella tabella di uscita viene contestualmente creata una richiesta, che deve essere necessariamente distinta da tutte le altre tipologia, a significare esiste un nuovo ricovero creato localmente. La richiesta viene elaborata dal gateway, che invia all ADT un messaggio ADT^A01 sprovvisto di numero di ricovero; l ADT assegnato un numero di ricovero e memorizza il ricovero come nuovo ricovero incompleto ; una volta elaborata, la richiesta viene cancellata dalla tabella di uscita di Margherita. In un tempo successivo (es. la mattina dopo se il ricovero è avvenuto di sera) gli impiegati amministrativi dell ADT completano il ricovero e lo spediscono alla cartella Margherita. La cartella si ritrova un nuovo ricovero nella tabella di input. Nel momento in cui lo processa per inserirlo nel database, deve accorgersi che in realtà si tratta di un paziente già presente e deve aggiornare i dati di ricovero, compreso ovviamente il numero, al posto di inserirne uno nuovo. Messaggio ADT^A02 Si devono distinguere i due casi di trasferimento dal reparto e verso il reparto. In caso di trasferimento dal reparto, sarà cura del medico o del personale infermieristico spostare

14 preliminarmente il paziente dalla sua locazione (letto) alla tabella QUEUE_OUT. A questo punto il trasferimento potrà essere reso effettivo da parte dell ADT: alla ricezione del messaggio di trasferimento, sempre che il paziente sia presente in tabella QUEUE_OUT, il messaggio verrà accettato ed il paziente rimosso dalla tabella di transito. In caso di trasferimento verso il reparto, a seguito del trasferimento il paziente comparirà nella tabella QUEUE_IN e potrà essere preso in carico dal reparto, a meno di successivo annullamento. Messaggio ADT^A03 Preliminarmente al dimissione di un paziente, sarà cura del medico o del personale infermieristico spostare il paziente dalla sua locazione (letto) alla tabella QUEUE_OUT. A questo punto la dimissione potrà essere resa effettiva da parte dell ADT: alla ricezione del messaggio di dimissione, premesso che il paziente sia presente in tabella QUEUE_OUT, il messaggio verrà accettato ed il paziente rimosso dalla tabella di transito. Messaggio ADT^A11 Il messaggio di annullamento del ricovero dovrà verificare se il paziente risulta ancora presente nella tabella temporanea QUEUE_IN, ad indicare che il paziente non è stato ancora preso in carico dal reparto. Se ancora presente nella tabella di transito, la riga corrispondente verrà rimossa e l annullamento accettato. In caso contrario l annullamento verrà rifiutato. Messaggio ADT^A12 Si gestirà soltanto il caso di annullamento di un trasferimento verso il reparto, dal momento che il trasferimento dal reparto comporta una sequenza di due operazioni, che poco verosimilmente possono essere sbagliate in sequenza. Il paziente verrà rimosso dalla tabella QUEUE_IN, sempre che il trasferimento non sia già stato preso in carico. In caso contrario l annullamento non verrà accettato. Architettura tecnica Il componente di integrazione Gateway HL7 verrà realizzato come servizio NT, quindi una volta installato su un sistema compatibile (Windows 2000/XP/Vista/Server2003), il servizio sarà disponibile senza alcun intervento dell utente ed in particolare verrà avviato

15 automaticamente alla partenza del sistema operativo. L installazione del servizio potrà essere ottenuta lanciando un apposito script; il componente può essere installato, ad esempio, sul server dove risiede anche la componente server della cartella clinica Margherita, anche se questo non deve essere inteso come un requisito. Poiché il Gateway è sviluppato in architettura.net, è necessario che sul sistema ospite sia presente il Framework.NET versione 2.0 o successiva. Trattandosi di un processo server, quindi non dotato di interfaccia utente, l interazione con tale servizio ai fini di diagnosticarne il comportamento avverrà sia tramite l Event Viewer di Windows, sia tramite un file di log, il cui livello di verbosità (livello di dettaglio dei messaggi) sarà configurabile tramite un apposito parametro di configurazione. Il servizio esporrà verso la rete aziendale una porta TCP, il cui valore è configurabile a parametri in modo da evitare conflitti con porte già utilizzate. Lo scambio di messaggi HL7 avverrà su tale porta TCP, utilizzando il protocollo HL7 denominato MLLP (Minimal Lower- Layer Protocol). Il servizio verrà realizzato in modalità multi-thread, in modo tale da poter gestire un numero virtualmente illimitato di connessioni concorrenti.

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Integrazione del progetto CART regione Toscana nel software di CCE K2

Integrazione del progetto CART regione Toscana nel software di CCE K2 Integrazione del progetto CART regione Toscana nel software di CCE K2 Data Creazione 04/12/2012 Versione 1.0 Autore Alberto Bruno Stato documento Revisioni 1 Sommario 1 - Introduzione... 3 2 - Attivazione

Dettagli

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo 01595 Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo INDICE DESCRIZIONE DEL SOFTWARE DI INTERFACCIAMENTO CON I SISTEMI GESTIONALI (ART. 01595) 2 Le

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015 Manuale Utente Gestione Richieste supporto Data Warehouse Della Ragioneria Generale dello Stato Versione 1.0 Roma, Ottobre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0 Manuale Utente Gestione Richieste supporto BDAP Versione 1.0 Roma, Settembre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del documento... 3 1.3 Documenti di Riferimento...

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI Clienti, prodotti, categorie merceologiche e stabilimenti di produzione. Difetti, tipologia difetti, test ed esiti finali di verifica. Raggruppamento dei test loro in schede

Dettagli

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale ATAF avvierà la gara on-line secondo le modalità di seguito descritte, in particolare utilizzando lo strumento RDO on-line disponibile

Dettagli

RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO 1.2. ATTIVAZIONE DELLA RICEZIONE DEL FILE CON L INPS

RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO 1.2. ATTIVAZIONE DELLA RICEZIONE DEL FILE CON L INPS RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO Abbiamo predisposto il programma di studio Web per la ricezione automatica dei certificati di malattia direttamente

Dettagli

Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva

Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva Manuale d uso Fatturazione elettronica attiva Prima FASE Data Versione Descrizione Autore 10/03/2015 Versione 2.0 Manuale Utente Patrizia Villani 28/05/2015 Versione 3.0 Revisione Manuale Utente Patrizia

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

La tecnologia a supporto della corretta codifica della Scheda di Dimissione Ospedaliera

La tecnologia a supporto della corretta codifica della Scheda di Dimissione Ospedaliera La tecnologia a supporto della corretta codifica della Scheda di Dimissione Ospedaliera I medici ospedalieri e la Scheda di Dimissione Ospedaliera.questo è il problema! Per un medico ospedaliero codificare

Dettagli

IATROS SISS 3.0.0 [REV.02032015MB]

IATROS SISS 3.0.0 [REV.02032015MB] IATROS SISS 3.0.0 La versione Iatros Siss 3.0.0 comprende le nuove implementazioni di: 1. Ricetta dematerializzata (o elettronica) 2. Allineamento anagrafico 3. Certificati di malattia telematici (in arrivo

Dettagli

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA Ottimizzazione dei processi aziendali Con il modulo E-mail Integrata, NTS Informatica ha realizzato uno strumento di posta elettronica

Dettagli

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID) Sistema per l interscambio dei dati (SID) Specifiche dell infrastruttura per la trasmissione delle Comunicazioni previste dall art. 11 comma 2 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201 Sommario Introduzione...

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

Tecnologia. www.mbm.it

Tecnologia. www.mbm.it Il portale SCM permette di comunicare con il mondo esterno all azienda, in particolare con fornitori e lavoranti esterni, fornendo strumenti e metodologie per un trasferimento veloce e sicuro delle informazioni

Dettagli

Sistemi Informativi I Caso di studio con applicazione di UML

Sistemi Informativi I Caso di studio con applicazione di UML 9 CASO DI STUDIO CON APPLICAZIONE DI UML...2 9.1 IL CASO DI STUDIO...2 9.1.1 Il sistema attuale...2 9.2 IL PROBLEM STATEMENT...3 9.2.1 Formulazione del Problem statement per il caso proposto...3 9.3 USE

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Documento n. 8 - Allegato al manuale di gestione PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli

Dettagli

Presentazione del servizio Fabry@Home. Aprile 2011

Presentazione del servizio Fabry@Home. Aprile 2011 Presentazione del servizio Fabry@Home Aprile 2011 Agenda incontro Servizio Fabry@Home: caratteristiche e vantaggi Presentazione del provider: Caregiving Italia Modalità di attivazione del Servizio Fabry@Home

Dettagli

Direzione Programmazione Sanitaria. Scarico Dati Sanità. Manuale Utente. Versione 1.0.0

Direzione Programmazione Sanitaria. Scarico Dati Sanità. Manuale Utente. Versione 1.0.0 SDS Scarico Dati Sanità Manuale Utente Versione 1.0.0 Torino, Novembre 2011 1 di 21 INDICE 1 APPLICATIVO SDS...3 1.1 GENERALITÀ...3 1.2 AUTENTICAZIONE...5 1.2.1 Primo caso Utente con ruolo PUBBLICO e PRIVATO...9

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

Tariffari e politiche di rimborsi regionali L attività di day surgery nella Regione Lombardia è praticata sin dagli anni 70 in diverse strutture ospedaliere della Regione; dove venivano trattate in day hospital alcune patologie ortopediche pediatriche

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 UO RISK MANAGEMENT PROCEDURA PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE NEI PRESIDI OSPEDALIERI DELLA

Dettagli

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0 Prodotto Inaz Download Manager Release 1.3.0 Tipo release COMPLETA RIEPILOGO ARGOMENTI 1. Introduzione... 2 2. Architettura... 3 3. Configurazione... 4 3.1 Parametri di connessione a Internet... 4 3.2

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ;

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; g) al paragrafo 3.1. Alimentazione del Sistema informativo, la tabella 2: alimentazione

Dettagli

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA Ottimizzazione dei processi aziendali Con il modulo E-mail Integrata, NTS Informatica ha realizzato uno strumento di posta elettronica

Dettagli

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Requisiti minimi: PRODUZIONE, FIRMA E PUBBLICAZIONE DELLA PAGELLA ELETTRONICA CON ALUNNI WINDOWS PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Argo Alunni Windows aggiornato alla versione più recente. Adobe PDF CREATOR,

Dettagli

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 4 CHIAVARESE Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari CONTO CORRENTE SALUTE Progetto sperimentale INFORMATIVA PER CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI per APERTURA

Dettagli

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Coordinamento Generale Medico Legale Roma, 25/07/2013 Circolare

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

Specifiche Tecniche e Funzionali Applicativo DIAGNOS PLUS (09/2015)

Specifiche Tecniche e Funzionali Applicativo DIAGNOS PLUS (09/2015) Specifiche Tecniche e Funzionali Applicativo DIAGNOS PLUS (09/205) Circolarità Anagrafica in Comuni sino a 00.000 abitanti Indice Scopo del Documento 3 DIAGNOS PLUS, lo scenario 3 DIAGNOS PLUS, a cosa

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

Cartelle cliniche informatizzate nella riabilitazione. Mauro Lorini Tosinvest Sanità Casa di cura San Raffaele Cassino

Cartelle cliniche informatizzate nella riabilitazione. Mauro Lorini Tosinvest Sanità Casa di cura San Raffaele Cassino Cartelle cliniche informatizzate nella riabilitazione Mauro Lorini Tosinvest Sanità Casa di cura San Raffaele Cassino Si è vero, sembra strano, ma ancora oggi l Informatica entra faticosamente nell ambiente

Dettagli

INTRODUZIONE AL SISTEMA DI INVIO

INTRODUZIONE AL SISTEMA DI INVIO INTRODUZIONE AL SISTEMA DI INVIO Il Ministero dell Economia e delle Finanze (MEF) mediante la propria rete telematica, cura il collegamento senza oneri aggiuntivi, per l accesso al servizio telematico

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Allegato n. 6 PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli è composto anche dal quadro di classificazione (Titolario), dal massimario

Dettagli

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. PRIVACY POLICY PERCHE QUESTO AVVISO In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un informativa

Dettagli

Gestione Iter Manuale Sistemista. Gestione Iter Manuale Sistemista

Gestione Iter Manuale Sistemista. Gestione Iter Manuale Sistemista Gestione Iter Manuale Sistemista Paragrafo-Pagina di Pagine 1-1 di 8 Versione 3 del 24/02/2010 SOMMARIO 1 A Chi è destinato... 1-3 2 Pre requisiti... 2-3 3 Obiettivi... 3-3 4 Durata della formazione...

Dettagli

In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori.

In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori. Release 5.20 Manuale Operativo ORDINI PLUS Gestione delle richieste di acquisto In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori. La gestione

Dettagli

SWPL. software di gestione dei controlli periodici degli impianti P.L.

SWPL. software di gestione dei controlli periodici degli impianti P.L. SWPL software di gestione dei controlli periodici degli impianti P.L. SWPL Il software di gestione SWPL è l innovativo sistema informatico per l automazione dei processi di acquisizione e gestione del

Dettagli

Descrizione della logica dell applicazione

Descrizione della logica dell applicazione MFP 3.0 - GESTIONE COMUNITÀ Questa parte della piattaforma mfp riguarda la gestione dei clienti/pazienti inviati dai Ser.T. di cui si è richiesto l inserimento in Comunità Terapeutica, occupandosi di ricevere

Dettagli

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4) FAQ INVIO DOMANDE CIGO CON FLUSSO XML Cosa serve per inviare una domanda CIGO con il flusso XML? (pag. 2) Come si prepara una domanda in formato XML? (pag. 3) Che differenza c è tra una richiesta XML ed

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Archivi e database Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Introduzione L esigenza di archiviare (conservare documenti, immagini, ricordi, ecc.) è un attività senza tempo che è insita nell animo umano Primi

Dettagli

Servizio Telematico Paghe

Servizio Telematico Paghe Servizio Telematico Paghe GUIDA ALL USO DELLE PAGINE DI AMMINISTRAZIONE DEL SERVIZIO PAGHE.NET Software prodotto da Nuova Informatica srl 1 SOMMARIO SOMMARIO...2 INTRODUZIONE...3 FLUSSO DELLE INFORMAZIONI...3

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA Elaborazione Verifica Approvazione Il Responsabile Qualità Il Rappresentante della Direzione Il Dirigente Scolastico (.. ) (. ) ( ) Data Data Data Rev Causale (emis./revis.)

Dettagli

La costruzione di un Portale

La costruzione di un Portale La costruzione di un Portale Seminario Il controllo delle acque potabili: nuovi orizzonti Bologna, 5 Giugno 2013 Matteo Cicognani DG- Servizio Sistemi Informativi Unità Sviluppo e Gestione SW Laboratori

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO Modalità tecniche per la predisposizione e l invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia all INPS

DISCIPLINARE TECNICO Modalità tecniche per la predisposizione e l invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia all INPS DISCIPLINARE TECNICO Modalità tecniche per la predisposizione e l invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia all INPS 1. Introduzione Il presente documento ha lo scopo di definire le modalità

Dettagli

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Finalità della soluzione... 3 Schema generale e modalità d integrazione... 4 Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Dati gestiti dall Anagrafica Unica... 8 Gestione anagrafica... 9 Storicizzazione...

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Premessa La procedura di Cassa Contanti rileva i movimenti giornalieri

Dettagli

L APP PER IPHONE E ANDROID

L APP PER IPHONE E ANDROID L APP PER IPHONE E ANDROID PER LA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLA FORZA LAVORO IN MOBILITA GIUGNO 2013 RCSOFT Software House 1 GAT MOBILE COS E GAT MOBILE è una APP rivolta alle aziende che si occupano

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA PREDISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO DI PROGETTO DEL SISTEMA DI GIOCO

LINEE GUIDA PER LA PREDISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO DI PROGETTO DEL SISTEMA DI GIOCO ALLEGATO A LINEE GUIDA PER LA PREDISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO DI PROGETTO DEL SISTEMA DI GIOCO Premessa Il documento di progetto del sistema (piattaforma) di gioco deve tener conto di quanto previsto all

Dettagli

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova Premesse 2010 Centralità del paziente Continuità delle cure Appropriatezza

Dettagli

Specifiche dello sviluppo di un progetto software e indicazioni sulla documentazione e sulle modalità di esercizio delle prestazioni

Specifiche dello sviluppo di un progetto software e indicazioni sulla documentazione e sulle modalità di esercizio delle prestazioni Specifiche dello sviluppo di un progetto software e indicazioni sulla documentazione e sulle modalità di esercizio delle prestazioni Redatto dalla Commissione per l elettronica, l informatica e la telematica

Dettagli

PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale. - Guida rapida all inserimento dei nominativi e delle timbrature -

PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale. - Guida rapida all inserimento dei nominativi e delle timbrature - PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale - Guida rapida all inserimento dei nominativi e delle timbrature - Installazione e operazioni preliminari. E necessario innanzitutto scaricare

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8 Stato delle Modifiche Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Lo scopo della presente

Dettagli

Sistema Informativo Territoriale (SIT)

Sistema Informativo Territoriale (SIT) Agenda 21 locale comunica solo con carta ecologica L Amministrazione Comunale di Cesano Maderno presenta il Sistema Informativo Territoriale (SIT) il SIT è un progetto Agenda 21 locale Le novità illustrate

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F Variazioni mensili al cartellino presenze Versione 6.1 SCHEDA PRODOTTO PAG. 2 INTRODUZIONE Il mercato degli applicativi informatici si sta consolidando sempre più

Dettagli

ORIGINALE ... PUBBLICATA a norma di legge. 23/04/2013 dal

ORIGINALE ... PUBBLICATA a norma di legge. 23/04/2013 dal REGIONE VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 21 Via Gianella, 1 37045 LEGNAGO(VR) Servizio: Ufficio Informatico ORIGINALE Deliberazione del Direttore Generale TRASMESSA PER ESECUZIONE A: Ufficio

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli

Organizzare e gestire. servizi di. Telemedicina Web based

Organizzare e gestire. servizi di. Telemedicina Web based Meditel: la mission Organizzare e gestire servizi di Telemedicina Web based Servizi in Telemedicina Applicazioni Cardiologiche Telecardiologia: i servizi Interpretazione remota di ECG 12 derivazioni Interpretazione

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Normativa del Garante della privacy sugli amministratori di sistema la normativa: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?id=1577499

Dettagli

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB REL. 1.2 edizione luglio 2008 INDICE 1. AMMINISTRAZIONE DI UTENTI E PROFILI... 2 2. DEFINIZIONE UTENTI... 2 2.1. Definizione Utenti interna all applicativo... 2 2.1.1. Creazione

Dettagli

GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA

GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA QUADERNO RAEE 5 GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA Ai sensi dell Accordo di Programma tra ANCI e CdC RAEE del 28 marzo 2012, modificato

Dettagli

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA LE NUOVE ESIGENZE PROLIFERAZIONE DI DOCUMENTI ELETTRONICI / PRATICHE / FASCICOLI ELETTR. DAL WEB DOCUMENTI ATTIVI DOCUMENTI PASSIVI DOCUMENTI OFFICE,FAX,E-MAIL DOCUMENTI PESANTI PROCESSI PESANTI LE NUOVE

Dettagli

Equitalia spa Equitalia è una società per azioni, a totale capitale pubblico (51% Agenzia delle entrate, 49% Inps), incaricata dell attività di riscossione nazionale dei tributi. Il suo fine è di contribuire

Dettagli

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO 1. Caratteristiche Generali I buoni pasto sono di tipo elettronico e si devono utilizzare attraverso carte elettroniche

Dettagli

Trasmissione mensile dei dati sulle prestazioni specialistiche. Estensione alle strutture pubbliche, classificate ed aziendalizzate

Trasmissione mensile dei dati sulle prestazioni specialistiche. Estensione alle strutture pubbliche, classificate ed aziendalizzate Trasmissione mensile dei dati sulle prestazioni specialistiche. Estensione alle strutture pubbliche, classificate ed aziendalizzate Il flusso mensile per il Privato Accreditato la Determina Dirigenziale

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Manuale Helpdesk per utenti

Manuale Helpdesk per utenti Manuale Helpdesk per utenti Il giorno 1 Agosto 2009 partirà il nuovo sistema per l helpdesk on-line, ovvero uno strumento che permetterà agli utenti di sapere in ogni momento 1) quale tecnico CED ha in

Dettagli

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO CONDIVISIONE. FORMAZIONE E INFORMAZIONE Per l attuazione dell

Dettagli

RINTRACCIABILITA' MATERIALI

RINTRACCIABILITA' MATERIALI Release 5.20 Manuale Operativo RINTRACCIABILITA' MATERIALI Integrato a Produzione, Lotti e Matricole Il manuale descrive una serie di funzionalità che vengono attivate con il moduli Lotti di magazzino,

Dettagli

GEPADIAL permette di:

GEPADIAL permette di: GEPADIAL è uno strumento innovativo per l organizzazione, il controllo clinico e la ricerca scientifica all interno dei Reparti di Nefrologia e Dialisi. Supporta tutte le attività gestionali e amministrative

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Ricoveri SOLUZIONE COMPLETA PER LA GESTIONE DEL POSTO LETTO

Ricoveri SOLUZIONE COMPLETA PER LA GESTIONE DEL POSTO LETTO Ricoveri SOLUZIONE COMPLETA PER LA GESTIONE DEL POSTO LETTO SWSQ - Solution Web Safety Quality srl Via Mons. Giulio Ratti, 2-26100 Cremona (CR) P. Iva/C.F. 06777700961 - Cap. Soc. 10.000,00 I.V. - REA

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Soluzioni per archiviazione sicura di log di accesso server Windows. PrivacyLOG

Soluzioni per archiviazione sicura di log di accesso server Windows. PrivacyLOG Soluzioni per archiviazione sicura di log di accesso server Windows PrivacyLOG Perché mi devo occupare di questo problema? Il provvedimento del Garante Privacy - 27 novembre 2008 ("Misure e accorgimenti

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli