DIAGNOSI ENERGETICA. Municipio. Pagina 1 di 16

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIAGNOSI ENERGETICA. Municipio. Pagina 1 di 16"

Transcript

1

2 Pagina 1 di 16

3 INDICE 1 METODOLOGIA DI LAVORO Finalità Oggetto delle diagnosi energetica Schema della procedura Auditor Strumentazione utilizzata Software ANALISI DEI SITO E DELL UTENZA Contesto geografico, urbano, climatico Documentazione acquisita Analisi dei dati relativi alla fatturazione energetica AUDIT INVOLUCRO EDILIZIO AUDIT IMPIANTI ELETTRICI AUDIT IMPIANTI MECCANICI ANALISI DEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO Prestazione energetica Considerazioni generali sul sistema edificio-impianto STRATEGIE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE Criteri di scelta degli interventi di riqualificazione energetica Interventi per la riqualificazione energetica Risultati attesi...16 Pagina 2 di 16

4 1 METODOLOGIA DI LAVORO 1.1 Finalità La diagnosi energetica (anche detta audit) del sistema edificio-impianto è una procedura sistematica finalizzata alla conoscenza degli usi finali di energia e all individuazione e all analisi di eventuali inefficienze e criticità energetiche dell edificio e degli impianti presenti. La diagnosi energetica prevede una serie di operazioni consistenti nel rilievo ed analisi di dati relativi al sistema edificio-impianto in condizioni standard di esercizio (dati geometrico-dimensionali, termofisici dei componenti l involucro edilizio, prestazionali del sistema impiantistico, ecc ) nell analisi e nelle valutazioni economiche dei consumi energetici dell edificio. Gli obiettivi di una diagnosi energetica sono: definire il bilancio energetico del sistema edificio-impianto e individuare i possibili recuperi delle energie disperse; valutare le condizioni di comfort e di sicurezza necessarie; individuare appropriate tecnologie energy-saving e valutarne le opportunità tecnico-economiche; ottimizzare le modalità di gestione del sistema edificio-impianti al fine di una riduzione dei costi di gestione. 1.2 Oggetto delle diagnosi energetica L oggetto della diagnosi energetica è la sede del di Perito. 1.3 Schema della procedura Generalmente l audit energetico degli edifici non segue schemi prefissati o codificati ma si contraddistingue come un attività che si adatta alle esigenze specifiche del manufatto da riqualificare, partendo da procedure consolidate nel tempo, ricorrendo ad edifici simili ed esperienze similari. Fatta questa premessa risulta evidente come un audit energetico consapevole deve innanzitutto porsi degli obiettivi di efficacia rispetto alla quantità e la qualità dei risultati che si intendono ottenere cercando di predisporre solo quelle indagini (analisi, rilievi, monitoraggi) che collaborano al raggiungimento di tali obiettivi. Per questo motivo la procedura messa in campo per il suddetto audit si è caratterizzata da un attenta pianificazione di tutte le azioni che hanno poi contribuito alla stesura del report, facendo ricorso ad indagini strumentali laddove l esito dei sopralluoghi evidenzi particolari criticità. Secondo questa logica si è adottato un approccio graduale caratterizzato dalle seguenti fasi: Pagina 3 di 16

5 1.4 Auditor L Auditor è la figura tecnica esperta che esegue ed è responsabile della procedura di diagnosi energetica. Tale funzione è svolta da un team di professionisti dalle competenze multidisciplinari. 1.5 Strumentazione utilizzata Durante l esecuzione dei sopralluogo è stata utilizzata la seguente strumentazione: fotocamera digitale, per il rilievo fotografico degli elementi caratterizzanti l involucro edilizio e gli impianti tecnologici. distanziometro, per la verifica delle misure rappresentate nelle planimetrie e il rilievo delle altezze degli ambienti. metro, per la verifica di piccole misure, come lo spessore delle strutture verticali opache o trasparenti. binocolo, per osservare i punti più alti dell edificio o non accessibili Per l analisi strumentale sono stati utilizzati i seguenti apparati: Termocamera FLIR E40bx con fotocamera digitale integrata Caratteristiche principali: Capacità di risoluzione IR di pixel (160 x 120) Sensibilità termica <0.045 C Fotocamera digitale integrata 3.1 Mpixels Allarme isolamento Allarme umidità relativa La termocamera consente di mappare la temperatura superficiale di un corpo attraverso l elaborazione di immagini vettoriali. L ispezione edile con termocamera è un metodo non invasivo per monitorare e diagnosticare le condizioni degli edifici attraverso la visualizzazione di perdite energetiche, la rilevazione di carenze o difetti di isolamento, l individuazione d infiltrazioni d aria, di muffe, di ponti termici, ecc. Figura 1 - Termografia del di Perito Pagina 4 di 16

6 Termoigrometro EXTECH MO297 con termometro a infrarossi integrato Caratteristiche principali: Indica rapidamente il contenuto di umidità dei materiali senza danneggiare la superficie; La sonda esterna a distanza Tipo-spinotto (MO290-P) permette letture di umidità a una profondità di 19 mm; Visualizza simultaneamente % di umidità dei materiali sottoposti a misurazione e Temperatura dell Aria, Temperatura IR, o Umidità; La sonda incorporata di Umidità/Temperatura misura l Umidità Relativa, Temperatura dell Aria, Umidità specifica (g/kg) e Punto di Rugiada (DP); Pressione Vapore Ambiente e Superficie; Calcolo automatico della Temperatura differenziale (IR - DP). Il termo igrometro consente la misura delle condizioni di temperatura e umidità in molteplici situazioni. Il modello utilizzato consente di rilevare le condizioni dell aria, di superfici e in profondità nei materiali per stabilire se nei locali è garantito un livello di comfort soddisfacente. Inoltre è in grado di inviare le condizioni rilevate alla fotocamera FLIR tramite connessione senza fili, semplificando il rilevamento dell umidità all interno di pareti. 1.6 Software La modellizzazione del sistema edificio-impianto è stata effettuata utilizzando il software Namirial Termo 2.1. ll software Termo è uno strumento per la certificazione energetica e la legge 10, allineato alle recenti UNI/TS certificato dal Comitato Termotecnico Italiano (certificato n 003 del 31/08/2009) ed in linea con la normativa vigente. Figura 2 - Ricostruzione 3D realizzata con software Namirial Termo Pagina 5 di 16

7 2 ANALISI DEI SITO E DELL UTENZA 2.1 Contesto geografico, urbano, climatico Estratto mappa satellitare, orientamento polare CONTESTO GEOGRAFICO Indirizzo Latitudine e longitudine Altitudine Viale Europa, 14 - Perito SA 40 17'55" N 15 8'54" E 465 m s.l.m Localizzazione CONTESTO URBANO L edificio è situato nel centro del comune di Perito. Vincoli paesaggistici Comune facente parte dell area protetta Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Relazione con altri edifici o elementi urbani Categoria edificio ai sensi del DPR 412/93 Il complesso edilizio non è in adiacenza con altre costruzioni. E.2 Edifici adibiti a uffici e assimilabili Pagina 6 di 16

8 CONTESTO CLIMATICO Fascia climatica Zona climatica D Gradi giorno Periodo di riscaldamento ai sensi del DPR 412/93 Andamento temperatura media mensile 1626 gg Consentito dal 1 Novembre al 15 Aprile per 12 ore al giorno Valori medi mensili della temperatura media giornaliera dell'aria esterna Febbraio Gennaio Marzo Aprile Giugno Agosto Ottobre Dicembre Maggio Luglio Settembre Novembre (Fonte: norma UNI 10349) Andamento irraggiamento medio mensile Irr. Diretto Irr. Diffuso feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic (Fonte: norma UNI 10349) Velocità e direzione del vento media annuale Per il comune di Perito la velocità giornaliera del vento è è 1,8 m/s con direzione prevalente SW (Fonte: norma UNI 10349) Pagina 7 di 16

9 Valori medi mensili della pressione parziale del vapore d acqua nell aria esterna Valori medi mensili della pressione parziale del vapore d'acqua nell'aria esterna (Pa) Febbraio Aprile Giugno Agosto Ottobre Dicembre Gennaio Marzo Maggio Luglio Settembre Novembre Fonte: dati climatici database software TERMO 2.2 Documentazione acquisita TIPOLOGIA DOCUMENTO DESCRIZIONE Disponibile Non disponibile Bollette energetiche Fatture di fornitura energia elettrica x Fatture di fornitura gas naturale /GPL / gasolio Impianti elettrici Progetto impianti elettrici x Dichiarazione conformità impianti elettrici Schemi elettrici Impianti meccanici Progetto impianti meccanici x Dichiarazione di conformità impianti meccanici Schema impianto di distribuzione Libretto di centrale x x x x x x 2.3 Analisi dei dati relativi alla fatturazione energetica ENERGIA ELETTRICA Consumo annuo 33,45 MWh (2007) 35,13 MWh (2008) 36,88 MWh (2009) Costo annuo 16'275,00 (2007) 17'089,00 (2008) 17'944,00 (2009) GASOLIO Consumo annuo 10'460 l (2007) l (2008) 11'530 l (2009) Costo annuo 9 778,00 (2007) 10'266,00 (2008) 10'780,00 (2009) Pagina 8 di 16

10 3 AUDIT INVOLUCRO EDILIZIO DATI GENERALI EDIFICIO Anno di costruzione Successivo al 1950 Vincoli architettonici/storici Tipologia e tecnologia costruttiva dell edificio Non presenti La struttura è in muratura di laterizio. La copertura inclinata è realizzata il laterocemento con rivestimento di coppi. Numero di piani totale 3 Numero di piani fuori terra 3 Volume lordo riscaldato 1655 m 3 Superficie netta riscaldata 397 m 2 Superficie disperdente 899 m 2 Tipologia copertura A falde PARETI PERIMETRALI Tipologia Ambiente confinante Spessore Tipo 1 Trasmittanza Tipo 1 Le pareti perimetrali sono costituite in muratura di laterizio con intercapedine d aria (Data l impossibilità di acquisire valori certi sulle trasmittanze delle pareti sono state ipotizzate delle stratigrafie dei paccheti murari compatibili con la tipologia costruttiva tipica degli edifici dell epoca di realizzazione) esterno 32 cm 1,017 W/m 2 K SOLAIO DI COPERTURA Tipologia Il tetto a falde inclinate è realizzato in laterocemento con rivestimento in coppi. La mancanza di un adeguato isolamento della copertura determina notevoli dispersioni termiche e temperature elevate nella stagione estiva. BASAMENTO Tipologia Ambiente confinante Spessore Trasmittanza INFISSI Pagina 9 di 16

11 Tipologia Tipo di telaio Tipo di vetro Tipo di schermatura Tenuta dell aria Trasmittanza Infissi con vetro singolo in metallo senza taglio termico Alluminio Singolo senza trattamenti superficiali Nessuna Pagina 10 di 16

12 4 AUDIT IMPIANTI ELETTRICI IMPIANTO ELETTRICO Sistema di illuminazione spazi interni Dispositivi di risparmio energetico Sistemi di climatizzazione Tradizionale con lampade a fluorescenza Non installati Non installati IMPIANTO ILLUMINAZIONE Zona edificio uffici Tipologia lampade fluorescenza Sistema di accensione manuale Zona edificio corridori Tipologia lampade fluorescenza Sistema di accensione manuale Zona edificio servizi igienici Tipologia lampade fluorescenza Sistema di accensione manuale APPARECCHI ELETTRICI Tipologia apparecchi Potenza apparecchio Ore giorno di funzionamento Condizionatori split, computer, apparecchiature telefoniche, stampanti, fotocopiatrici, ecc 8:00 16:00 MOTORI Tipo di centrale Potenza apparecchio Ore giorno di funzionamento Non presenti Pagina 11 di 16

13 5 AUDIT IMPIANTI MECCANICI IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI CALORE Descrizione impianto Una centrale termiche autonoma Ubicazione centrale termica Potenza termica complessiva La centrale è installata in un locale tecnico adiacente all edificio 70 kw DISTRIBUZIONE DEL CALORE Vettore termico Acqua calda Sistema di distribuzione Distribuzione alle varie utenze con circuito unico Posizione rete di distribuzione Stato di conservazione della coibentazione Tipologia terminali Sotto traccia Non visibile perché sottotraccia Radiatori Temperatura di funzionamento Presenza di valvole termostatiche C No SISTEMA DI REGOLAZIONE E GESTIONE Tipologia del sistema Telegestione Termostato di caldaia Assente GENERATORE DI CALORE Tipologia caldaia Combustibile utilizzato Rendimento di combustione Caldaia a basamento Gasolio 0.92 IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA Tipologia impianto Tipologia generatore Boiler in ogni bagno Elettrico Pagina 12 di 16

14 Interventi Prestazione Energetica/Classe a valle del singolo intervento Tempo di ritorno (anni) DIAGNOSI ENERGETICA 6 ANALISI DEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO 6.1 Prestazione energetica Tramite l ausilio PRESTAZIONE del software ENERGETICA Namirial RAGGIUNGIBILE TERMO è stato possibile calcolare il fabbisogno energetico degli edifici e classificarlo secondo quanto previsto nel DM 26/06/2009. I risultati ci mostrano come l edificio in questione sia di molto al di fuori dei requisiti energetici richiesti. 7. CLASSIFICAZIONE ENERGETICA GLOBALE DELL'EDIFICIO SERVIZI ENERGETICI INCLUSI NELLA Riscaldamento Raffrescamento Acqua calda sanitaria CLASSIFICAZIONE ENERGETICA SECONDO DM 26/06/2009 CLASSIFICAZIONE A+ < 3,8 kwh/m³anno A < 7,5 kwh/m³anno B < 11,3 kwh/m³anno C D < 15,1 kwh/m³anno < 18,8 kwh/m³anno Rif. legislativo = 15,1 kwh/m³anno E < 26,4 kwh/m³anno F < 37,7 kwh/m³anno 29,0 kwh/m³anno G 37,7 kwh/m³anno Fabbisogno energetico 29,8 kwh/m 8. DATI PRESTAZIONI ENERGETICHE 3 anno PARZIALI limite (Epi) 8.1 RAFFRESCAMENTO 8.2 RISCALDAMENTO 8.3 ACQUA CALDA SANITARIA Valore limite di legge 15,1 kwh/m 3 anno (D.Lgs. 311/2006) Indice energia primaria (EP e ) 0,0 Indice energia primaria (EP i ) 29,0 Indice energia primaria (EP acs ) 0,0 Classe energetica F Indice energia primaria limite Indice energia primaria limite Indice energia primaria limite 15,1 di legge di legge (D.Lgs. 192/05) di legge Indice involucro (EP e, invol ) 7,5 Indice involucro (EP i, invol ) 21,4 Indice involucro 6.2 Considerazioni generali sul sistema edificio-impianto Rendimento medio stagionale Le principali criticità Rendimento che penalizzano impianto le prestazioni --- energetiche sono riconducibili a: 73,9% Rendimento impianto impianto ( g ) Scarsa isolamento termico delle finestre ed obsolescenza delle soglie; Fonti rinnovabili 0,0 Fonti rinnovabili Mancanza di un adeguato isolamento della copertura; 0,0 Fonti rinnovabili Non raggiungimento di condizioni di benessere termoigrometrico negli ambienti interni specie nella stagione invernale. 0,0 Pagina 13 di 16

15 7 STRATEGIE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE 7.1 Criteri di scelta degli interventi di riqualificazione energetica La riqualificazione energetica degli edifici è volta all espletamento di tutte le operazioni, tecnologiche e gestionali, atte al conferimento di una migliore qualità prestazionale dell edificio esistente dal punto di vista dell efficienza energetica, ossia volte alla razionalizzazione dei flussi energetici che intercorrono tra sistema edificio (involucro e impianti) e ambiente esterno. Nella scelta degli interventi sono stati adottati i seguenti criteri: gli interventi di riqualificazione energetica sono stati identificati sulla base di valutazioni contemporaneamente tecniche (valutando le migliori tecnologie presenti sul mercato), gestionali (privilegiando la scelta di soluzioni impiantistiche a basso costo di gestione) e ambientali (privilegiando soluzioni che limitano gli impatti negli edifici e i disagi per gli utenti); gli interventi di riqualificazione energetica selezionati sono strettamente correlati alla tipologia d uso dell edificio oggetto del servizio e alla composizione dei consumi di energia termica (riscaldamento e/o acqua calda sanitaria) al fine di massimizzare i risparmi energetici ottenibili; la scelta del mix di interventi di riqualificazione energetica applicabili all edificio è effettuata in modo da garantire la massima integrazione e sinergia, in modo da accrescere complessivamente e razionalmente le performance energetiche dell edificio; la scelta degli interventi viene effettuata tenendo conto dell effettiva disponibilità di finanziamenti pubblici e/o possibili sistemi di incentivazione; la scelta degli interventi viene effettuata tenendo conto della necessità di garantire la continuità del servizio dell edificio, di evitare per quanto possibile le interferenze con le attività in esso svolte e di minimizzare il disagio nei confronti degli utenti. Gli ambiti di intervento e i relativi risultati ottenibili a seguito dell attuazione degli interventi di Riqualificazione Energetica proposti, sono i seguenti: A. Interventi sull involucro riduzione delle dispersioni per trasmissione attraverso i componenti opachi dell involucro edilizio; riduzione delle dispersioni per trasmissione attraverso i componenti trasparenti dell involucro edilizio; riduzione delle entrate di calore non necessarie attraverso i componenti trasparenti dell involucro edilizio. B. Interventi sull impianto termico: incremento del rendimento di produzione medio stagionale del sistema di generazione; incremento del rendimento del sistema di termoregolazione dell impianto termico; incremento del rendimento di emissione dei terminali dell impianto di riscaldamento; incremento del rendimento del sistema di distribuzione del fluido termovettore alle utenze; riduzione delle dispersioni per ventilazione meccanica. C. Interventi sull impianto elettrico: riduzione del fabbisogno di energia elettrica per la climatizzazione miglioramento della gestione dei consumi elettrici D. Interventi finalizzati all impiego di fonti rinnovabili ed assimilate. Pagina 14 di 16

16 7.2 Interventi per la riqualificazione energetica I progetti di efficientamento energetico proposti, tengono conto delle criticità rilevate e si propongono complessivamente di migliorare la prestazione energetica degli edifici e degli impianti attraverso la realizzazione dei seguenti interventi: PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: INTERVENTI SULL INVOLUCRO EDILIZIO Riqualificazione della copertura tramite: Coibentazione della copertura tramite inserimento di pannelli per l isolamento termico e della barriera al vapore; inserimento di una sottostruttura in legno per microventilazione interna al sistema di copertura; Sostituzione infissi: con infissi in alluminio preverniciato a taglio termico, valori di trasmittanza inferiore a 1.7 K W/mq ed elevato sfasamento, con vetrocamera basso emissivo ; Riqualificazione componenti opache, pareti esterne : mediante la realizzazione di un rivestimento esterno a cappotto con l utilizzo di pannello isolante in polistirene espanso sinterizzato (EPS), con elevate performance dell involucro consentendo di ridurre al minimo il fabbisogno energetico (24 kwh/m2xanno); Coibentazione orizzontale con vespaio areato con sistema igloo INTERVENTI SUGLI IMPIANTI TERMICI: Termico solare/solar coling : o o o o o o o a tubi di vetro borosilicato con intercapedine sottovuoto con metallizzazione interna dei tubi è di tipo ad alto assorbimento, completamente riciclabile, certificato EN ,2:2006 ottimizzato per massimizzare l energia solare captata in tutte le condizioni atmosferiche e quindi adatto per tutte le applicazioni impiantistiche: produzione di acqua calda sanitaria, acqua tecnica per riscaldamento, acqua tecnica per la produzione del fresco in estate; Sostituzione caldaia : con caldaia a condensazione ad alta efficienza di potenza 35 KW; I sistemi solari devono essere regolati con centraline elettroniche specifiche che prevedano, oltre la gestione della pompa di circolazione, anche: protezione antigelo; protezione temperatura massima di stagnazione del collettore; auto reset; protezione temperatura massima del bollitore. Realizzazione rete di distribuzione del calore : attraverso impianto di riscaldamento e raffrescamento a pavimento. Un solo impianto viene utilizzato sia in inverno che in estate; Termoregolazione: con controllo della temperatura ambiente più evoluto rispetto al tradizionale termostato ambiente on/off oggi presente. Si installerà una sonda esterna e un cronotermostato ambiente, programmabile su due livelli di temperatura e sulle diverse esigenze giornaliere/settimanali. Questi dispositivi consentono di ottimizzare le modalità di gestione del sistema edificio-impianti al fine di una riduzione dei costi di gestione; INTERVENTI SULL IMPIANTO ELETTRICO: Utilizzo dell energia prodotta da fonti rinnovabili direttamente dal termico solare: i collettori solari termici trasformano l energia solare in energia termica senza utilizzare gas o elettricità Termoregolazione: mediante l utilizzo di dispositivi opportunamente dedicati capaci di ottimizzare l efficienza dell impianto ; Pagina 15 di 16

17 a valle del singolo intervento ritorno (anni) DIAGNOSI ENERGETICA INTERVENTI FINALIZZATI ALL IMPIEGO DI FONTI RINNOVABILI ED ASSIMILATE. o Integrazione collettori solari termici: ottimizzato per massimizzare l energia solare captata in tutte le condizioni atmosferiche e quindi adatto per tutte le applicazioni impiantistiche: produzione di acqua calda sanitaria, acqua tecnica per riscaldamento, acqua tecnica per la produzione del fresco in estate; PRESTAZIONE ENERGETICA RAGGIUNGIBILE RISULTATI ATTESI 7. CLASSIFICAZIONE ENERGETICA GLOBALE DELL'EDIFICIO SERVIZI ENERGETICI INCLUSI NELLA Riscaldamento Raffrescamento Acqua calda sanitaria CLASSIFICAZIONE CLASSIFICAZIONE ENERGETICA SECONDO DM 26/06/2009 A+ < 2,9 kwh/m³anno A < 5,9 kwh/m³anno 5,4 kwh/m³anno B < 8,8 kwh/m³anno C D < 11,8 kwh/m³anno < 14,7 kwh/m³anno Rif. legislativo = 11,8 kwh/m³anno E < 20,6 kwh/m³anno F < 29,4 kwh/m³anno G 29,4 kwh/m³anno Fabbisogno energetico 5,4 kwh/m 8. DATI PRESTAZIONI ENERGETICHE 3 anno PARZIALI limite (Epi) 8.1 RAFFRESCAMENTO 8.2 RISCALDAMENTO 8.3 ACQUA CALDA SANITARIA Valore limite di legge 15,1 kwh/m 3 anno (D.Lgs. 311/2006) Indice energia primaria (EP e ) 0,0 Indice energia primaria (EP i ) 5,4 Indice energia primaria (EP acs ) 0,0 Classe energetica A Indice energia primaria limite Indice energia primaria limite Indice energia primaria limite 11,8 di legge di legge (D.Lgs. 192/05) di legge La realizzazione degli interventi proposti, come riscontrato tramite le simulazioni con il software TERMO, porterebbe l edificio ad abbattere Indice involucro i consumi (EP e, energetici invol ) più del 8,6 80% Indice (81,38 involucro %) portando (EP i, invol ) l edificio 5,2 da una Indice classe involucro energetica F ad una classe A. Rendimento medio stagionale Rendimento impianto ,2% Rendimento impianto impianto ( g ) Fonti rinnovabili 0,0 Fonti rinnovabili 0,0 Fonti rinnovabili 0,0 Pagina 16 di 16

DIAGNOSI ENERGETICA. Stato Civile. Pagina 1 di 16

DIAGNOSI ENERGETICA. Stato Civile. Pagina 1 di 16 Pagina 1 di 16 INDICE 1 METODOLOGIA DI LAVORO... 3 1.1 Finalità...3 1.2 Oggetto delle diagnosi energetica...3 1.3 Schema della procedura...3 1.4 Auditor...4 1.5 Strumentazione utilizzata...4 1.6 Software...5

Dettagli

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino 1/41 Italia Domanda di energia primaria Italia: domanda di energia primaria

Dettagli

Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica

Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica Comune di Monasterolo del Castello Valutazione ex-ante azioni www.factor20.it Più risparmio energetico, più fonti rinnovabili,

Dettagli

COMUNE DI PRATO RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA

COMUNE DI PRATO RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA STUDIO TECNICO ING. GIOVANNI-LUCA GIANNUZZI COMUNE DI PRATO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL ASILO NIDO ARCOBALENO VIA ARCOBALENO - PRATO (PO) Progetto Definitivo-Esecutivo RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA

Dettagli

REGOLAMENTO EDILIZIO

REGOLAMENTO EDILIZIO Comune di Carugate Provincia di Milano Protocollo n Permesso di Costruire / Denuncia di Inizio Attività n REGOLAMENTO EDILIZIO Check list interventi obbligatori in materia di risparmio energetico e fonti

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Comune di MONOPOLI. Provincia di BARI. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

RELAZIONE TECNICA. Comune di MONOPOLI. Provincia di BARI. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di MONOPOLI Provincia di BARI RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo 29 dicembre

Dettagli

COMUNE DI TREQUANDA RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA

COMUNE DI TREQUANDA RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA STUDIO TECNICO ING. GIOVANNI-LUCA GIANNUZZI COMUNE DI TREQUANDA LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI PETROIO, UBICATA IN LOC. PETROIO, VIA SALIMBENI- COMUNE DI TREQUANDA (SI)

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI SOLUZIONI IDROTERMOSANITARIE ANALISI ENERGETICHE 2017 3 novembre Pratica n 000/2017 Vs1 Riferimento Abitazione Mario Rossi Tel. 349 2370151 0438 2084 mariorossi@esempio.it

Dettagli

REGOLAMENTO EDILIZIO

REGOLAMENTO EDILIZIO Comune di Lurate Caccivio Provincia di Como Protocollo n P.d.C. n D.I.A. n REGOLAMENTO EDILIZIO Check list interventi obbligatori in materia di risparmio energetico e fonti rinnovabili Progettista: Proprietario:

Dettagli

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE)

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE) PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE) DIAGNOSI ENERGETICA EFFETTUATA DA: Dott. Ing. Alessandro Cabella Dott.Arch: Maria Rita Menicucci COORDINAMENTO:

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E DPR 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : Comune di Marliana EDIFICIO : Ampliamento della scuola elementare di Marliana

Dettagli

Comune di Pordenone CORSO VITTORIO EMANUELE, PORDENONE

Comune di Pordenone CORSO VITTORIO EMANUELE, PORDENONE Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia COMMITTENTE Comune di Pordenone CORSO VITTORIO EMANUELE, 64-33170 PORDENONE OGGETTO DIAGNOSI ENERGETICA IMMOBILE PN_88_01 ex Scuola Materna Via Selvatico n.26-33170

Dettagli

Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico

Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico Open day TRASFORMAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI ESISTENTI IN nzeb: SI PUÒ PARTIRE CON PROGETTI CONCRETI? Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico Giovanni Murano Comitato Termotecnico Italiano

Dettagli

Stato di "salute" dei condomini e interventi possibili. Roma, 30 gennaio 2018

Stato di salute dei condomini e interventi possibili. Roma, 30 gennaio 2018 Stato di "salute" dei condomini e interventi possibili Roma, 30 gennaio 2018 Profilo AzzeroCO 2 AzzeroCO 2 è una Energy Service Company (ESCo) certificata ISO 11352:2014, che offre servizi e consulenza

Dettagli

E costituito da più locali disposti su un unico (piano terra). La copertura è coibentata,

E costituito da più locali disposti su un unico (piano terra). La copertura è coibentata, Comune: Faloppio Edificio: Centro sociale Dati anagrafici edificio Destinazione d uso: edifici adibiti ad attività ricreative, associative E.4 (3) Indirizzo: Via degli Alpini frazione Camnago Anno di costruzione:

Dettagli

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA

Dettagli

P.A.E.S. E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA. IL CASO DELL EDILIZIA RESIDENZIALE

P.A.E.S. E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA. IL CASO DELL EDILIZIA RESIDENZIALE Forum Internazionale Lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Seconda sessione. Politiche di governance per lo sviluppo della città sostenibile Università degli Studi di Bari 12 13 Novembre

Dettagli

Uffici: Nuova Costruzione

Uffici: Nuova Costruzione Uffici: Nuova Costruzione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Dati edificio Località Comune: Milano Zona climatica: E Latitudine: 45,47 Gradi Giorno: 2404 Altitudine: 122 m Temperatura esterna

Dettagli

Valutazioni sulla Prestazione Energetica

Valutazioni sulla Prestazione Energetica Valutazioni sulla Prestazione Energetica Efficienza energetica nelle costruzioni in laterizio Il Centro Servizi Comunali di Sulmona ENEA UTEE-ERT Gaetano Fasano Carlo Romeo Workshop ENEA Costruire in laterizio

Dettagli

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici D.d.u.o. 6480/2015 maggio 2016 - Documento ad uso del Sistema associativo lombardo - Si riportano nel

Dettagli

Assessment diagnostico

Assessment diagnostico Comune di IMBERSAGO(LC) ai fini della redazione di un bando di garaa EPC per la riqualificazione energetica degli edifici La Redazione a cura dell Arch. Emanuela Fumagalli e Arch. Giorgio Schultze. ESCo

Dettagli

MILANO 9 MARZO 2016 RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO

MILANO 9 MARZO 2016 RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO MILANO 9 MARZO 2016 RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO Case History riqualificazione energetica integrata di un edificio esistente : progetto, finanziamento, realizzazione opere e contratto con garanzia di risultato

Dettagli

LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI

LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI Budrio, 28 Maggio 2014 LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI Riqualificare la propria abitazione LA DIAGNOSI ENERGETICA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Qual è l intervento

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di EBOLI Provincia di SALERNO RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo 29 dicembre

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Data, 30/05/2016 Spett.le il software Smart Planning ANALISI ENERGETICA con Soluzioni per la climatizzazione dalcin@idrosistemi.it Dati edificio Località

Dettagli

Uffici: Riqualificazione

Uffici: Riqualificazione Uffici: Riqualificazione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI il software Energy Planning Dati edificio Località Comune: Bari Zona climatica: C Latitudine:

Dettagli

V Meeting di progetto Potenza, 18 Novembre Attività e strumenti per la sperimentazione di F20 con enti locali

V Meeting di progetto Potenza, 18 Novembre Attività e strumenti per la sperimentazione di F20 con enti locali V Meeting di progetto Potenza, 18 Novembre 2011 Attività e strumenti per la sperimentazione di F20 con enti locali PRESENTAZIONE FOGLIO ELETTRONICO A SERVIZIO DEGLI ENTI LOCALI PER LA VALUTAZIONE DEGLI

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

RAPPORTO DI DIAGNOSI ENERGETICA PRELIMINARE

RAPPORTO DI DIAGNOSI ENERGETICA PRELIMINARE RAPPORTO DI DIAGNOSI ENERGETICA PRELIMINARE Eseguito da Luca Benetton Data 06/12/2016 DATI CLIENTE Nome e cognome/ragione sociale Mario Rossi Tipo di cliente Indirizzo sede legale Privato Via Roma 5, Milano

Dettagli

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19)

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19) ALLEGATO E (Allegato I, comma 19) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO

Dettagli

INDICE. PREMESSA... p. 1

INDICE. PREMESSA... p. 1 III INDICE PREMESSA... p. 1 1. INTRODUZIONE... 3 1.1. UNI/TS 11300-1... 3 1.2. UNI/TS 11300-2... 4 1.3. UNI/TS 11300-3... 5 1.4. UNI/TS 11300-4... 5 1.5. UNI/TS 11300-5... 5 1.6. UNI/TS 11300-6... 5 1.7.

Dettagli

Diagnosi Energetica Condominio Lungo Po Antonelli, 205 Torino edificato nel 1965

Diagnosi Energetica Condominio Lungo Po Antonelli, 205 Torino edificato nel 1965 Diagnosi Energetica Condominio Lungo Po Antonelli, 205 Torino edificato nel 1965 Iniziativa Caterpillar Anno 2017 Mi illumino di meno Caso studio: Condominio Lungo Po Antonelli, 205 Torino (edificato nel

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968 D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E COMMITTENTE : Mario Bianchi EDIFICIO : Palazzina 2 unità Uffici - 4 Residenziali

Dettagli

Comune di GENONI. Provincia di ORISTANO

Comune di GENONI. Provincia di ORISTANO Comune di GENONI Provincia di ORISTANO RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico D. Lgs. 19 agosto 2005 n.192 e s.m.i. D.P.R. n.59/09 - D.M. 26.6.09

Dettagli

DATI GENERALI E CLIMATICI DELLA LOCALITA' SESTRI LEVANTE Provincia: GE

DATI GENERALI E CLIMATICI DELLA LOCALITA' SESTRI LEVANTE Provincia: GE Pag. 1. 1 19000 abitanti 4 m slm 44 16' latitudine Nord 9 23' longitudine Est Località di riferimento per la temperatura : GENOVA per la irradiazione I loc. : GENOVA II loc. LA SPEZIA per il vento : GENOVA

Dettagli

Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici

Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici Arch. Erika Favre - COA energia Finaosta S.p.A. L edificio oggetto di intervento

Dettagli

Volume lordo riscaldato 240 m³ Superficie lorda riscaldata 44m² Superficie media per alloggio 36,2 m² Edificio con muri in pietra o assimilabili

Volume lordo riscaldato 240 m³ Superficie lorda riscaldata 44m² Superficie media per alloggio 36,2 m² Edificio con muri in pietra o assimilabili Pagina 1 di 5 Dati generali Ubicazione Indirizzo: Via Garibaldi Comune: Lamezia Terme Prov. CZ CAP 88046 Anno di costruzione/ristrutturazione: 2011 Soggetto che presenta la domanda: Amministrazione Comunale

Dettagli

RELAZIONE ENERGETICA

RELAZIONE ENERGETICA RELAZIONE ENERGETICA RELAZIONE TECNICA DI CUI AL COMMA 1 DELL ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N. 192, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO

Dettagli

Hotel: Nuova Costruzione

Hotel: Nuova Costruzione Hotel: Nuova Costruzione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Dati edificio Località Comune: Roma Zona climatica: D Latitudine: 41,91 Gradi Giorno: 1415 Altitudine: 20 m Temperatura esterna

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE Comune di Bizzarone

SCUOLA ELEMENTARE Comune di Bizzarone 12 SCUOLA ELEMENTARE Comune di Bizzarone 1.1 Descrizione dell edificio L Edificio è la sede del Municipio e della Scuola Elementare comunale e si trova in Via Matteotti. Il fabbricato originario risale

Dettagli

Il risparmio energetico nei Comuni: possibilità di attuazione pratica

Il risparmio energetico nei Comuni: possibilità di attuazione pratica Il risparmio energetico nei Comuni: possibilità di attuazione pratica Milano, 18 Novembre 2009 Ing. Paolo Migliavacca Rockwool Italia S.p.A. Consumi di energia in Europa L Europa è responsabile del 15%

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 6 marzo 2015, n. 1

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 6 marzo 2015, n. 1 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E RR 6 marzo 2015, n. 1 COMMITTENTE : Mario Bianchi EDIFICIO : Palazzina 2 unità Uffici - 4 Residenziali INDIRIZZO

Dettagli

2. A partire dalla data di registrazione della pratica nel catasto energetico, l attestato di prestazione energetica ha una idoneità massima:

2. A partire dalla data di registrazione della pratica nel catasto energetico, l attestato di prestazione energetica ha una idoneità massima: Simulazione tema d esame S_003 1. Indicare l affermazione errata: a. la durata della stagione di raffrescamento non è costante; b. la stagione di raffrescamento è il periodo di funzionamento dell impianto

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE il software Energy Planning Data, 22/11/2015 Spett.le BARI SRL il software Smart Planning ANALISI ENERGETICA con Soluzioni per la

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4 ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4 COMMITTENTE : Mario Bianchi EDIFICIO : Palazzina INDIRIZZO : COMUNE : San Marino Rif.: Esempio.E0001 Software di calcolo : Edilclima

Dettagli

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI RELAZIONE TECNICA ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI DI CUI ALL ART. 28 DELLA LEGGE 10/91 con riferimento a: D.P.R. n 412 del 26

Dettagli

UFFICIO AREA TERRITORIO

UFFICIO AREA TERRITORIO AUDIT LEGGERO Spazio riservato alla mappa Samarate UFFICIO AREA TERRITORIO Tabella 1 - Dati generali dell'edificio e dell'utenza Nome Indirizzo UFFICIO AREA TERRITORIO L.go Donne della resistenza Samarate

Dettagli

SVILUPPO DI MODELLI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO Roma, 1 Luglio 2015

SVILUPPO DI MODELLI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO Roma, 1 Luglio 2015 SVILUPPO DI MODELLI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO Roma, 1 Luglio 2015 Sviluppo della metodologia comparativa cost-optimal per edifici residenziali

Dettagli

FORMAZIONE BASE CENED CASO STUDIO 1 FEDERICA ZAMBONI

FORMAZIONE BASE CENED CASO STUDIO 1 FEDERICA ZAMBONI FEDERICA ZAMBONI IMPIANTO DATI GENERLI FORMAZIONE BASE CENED 2 INFORMAZIONI INTRODUTTIVE Il caso in oggetto consiste in un edificio esistente, ad uso commerciale, disposto su un unico livello. L edificio

Dettagli

16 Scuola Materna Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

16 Scuola Materna Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 16 Scuola Materna Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 1 Premessa 1.1 Oggetto La presente relazione tecnica è finalizzata all illustrazione delle caratteristiche energetiche del sistema-edificio impianto

Dettagli

PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB

PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB Arch. Luca Berra Edilclima 23 Ottobre Conferenza ENERMANAGEMENT 2018 Edifici NZEB Render Edifici NZEB Planimetria Tipologia costruttiva e impiantistica L intervento

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Pacchetto Energia (art.28 L.10/1991 e s.m.)

RELAZIONE TECNICA Pacchetto Energia (art.28 L.10/1991 e s.m.) COMUNE DI SOLIERA Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO Relazione pacchetto energia Ultimo aggiornamento 28.11.2009 RELAZIONE TECNICA Pacchetto Energia

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. ELAB. A1a- RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

PROGETTO ESECUTIVO. ELAB. A1a- RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI LECCE VIA TRINCHESE 61/D Galleria 73100 LECCE tel. 0832 446111 fax 0832 315034 PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI COMPLETAMENTO DI 22 ALLOGGI FABB.1 FABB.2

Dettagli

Comune di Campi Salentina. Provincia di Lecce

Comune di Campi Salentina. Provincia di Lecce Comune di Campi Salentina Provincia di Lecce RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo

Dettagli

Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici

Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici Ing. Nunzio Renzetti L educazione ambientale L educazione ambientale è

Dettagli

Individuazione edificio e unità tipologica

Individuazione edificio e unità tipologica Individuazione edificio e unità tipologica Diagnostica SCHEDA 1 Fotografia e descrizione stato di fatto Fotografia Identificazione Descrizione stato di fatto Il condominio è caratterizzato da più edifici

Dettagli

Presentazione Diagnosi ed Interventi. Monica Porcari, Roberto Caponio La ESCO del Sole srl

Presentazione Diagnosi ed Interventi. Monica Porcari, Roberto Caponio La ESCO del Sole srl Presentazione Diagnosi ed Interventi Monica Porcari, Roberto Caponio La ESCO del Sole srl La scelta dei 4 condomini campione Via Sozzi 48 alloggi Via Mercadante 26 alloggi Via Cividali Plesso da 114 alloggi

Dettagli

Comune di Firenze Provincia FI

Comune di Firenze Provincia FI ALLEGATO E RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI 1. INFORMAZIONI

Dettagli

MUNICIPIO Comune di Ronago

MUNICIPIO Comune di Ronago 1 MUNICIPIO Comune di Ronago 1.1 Descrizione dell edificio Il fabbricato oggetto dell indagine è ubicato nel Comune di Ronago, in Via Milano,9 e risale agli anni 40 (1942). L edificio è stato oggetto di

Dettagli

Normative ed efficienza energetica. Ing. Isaac Scaramella. Chiari,

Normative ed efficienza energetica. Ing. Isaac Scaramella. Chiari, Chiari Servizi Srl con la collaborazione di Fondazione Cogeme propone un incontro rivolto ai cittadini con lo scopo di sensibilizzare ed informare sui temi legati all efficientamento energetico e gli accorgimenti

Dettagli

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2 Requisiti progettuali ed operativi per la sostenibilità degli edifici Prof.Luigi Bruzzi Requisiti progettuali (Progetto) Fattore di forma Esposizione (punti cardinali) Isolamento termico (pareti opache

Dettagli

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi della Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi PROGRAMMA, DOCENTI e CALENDARIO Mod. A: Normativa ed introduzione alla certificazione

Dettagli

Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI)

Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI) Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI) OPIFICIO ARTIGIANALE PRODUZIONE DI MANUFATTI PREFABBRICATI IN C.A. SP 137 Per Corato N.C.T. Foglio 85, P.lle 141-368 committenza PAN SYSTEM SRL SS 97 per Spinazzola Km

Dettagli

COME RIQUALIFICARE I CONDOMINI. Cecilia Hugony. Responsabile innovazione di IRENE Imprese per la Riqualificazione ENergetica degli Edifici

COME RIQUALIFICARE I CONDOMINI. Cecilia Hugony. Responsabile innovazione di IRENE Imprese per la Riqualificazione ENergetica degli Edifici 3 CONGRESSO ANIT MILANO-13 NOVEMBRE 2014 CONGRESSO ANIT 2014 COME RIQUALIFICARE I CONDOMINI Arch. Responsabile innovazione di IRENE Imprese per la Riqualificazione ENergetica degli Edifici Diritti d autore:

Dettagli

PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI:

PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI: Raccolta dati Dati richiesti $ Elaborati progettuali di progetto $ Elaborati progettuali as-built $ Libretto di impianto e manutenzione $ Bollette energetiche degli ultimi tre anni $ Informazioni qualitative

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : Provincia di Novara EDIFICIO : Conservatorio Musicale Cantelli INDIRIZZO

Dettagli

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA.

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA. DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-IES s SOFTWARE IES RELAZIONE DI CALCOLO IN REGIME DINAMICO CON ALLEGATO

Dettagli

ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.

ALLEGATO 2 RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C. ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.)" BANDO 2010 POR - FESR 2007/2013 - Asse II "SOSTENIBILITA'" CARATTERISTICHE

Dettagli

Riqualificazione energetica di un edificio tipo: via Ponte Romano a Faenza

Riqualificazione energetica di un edificio tipo: via Ponte Romano a Faenza Seminario Internazionale - EnSURE project Riqualificazione energetica di un edificio tipo: via Ponte Romano a Faenza Stefano Collina Enginius Ingegneri Associati 1 OBIETTIVI Generare la base di dati utile

Dettagli

I.T.I.S. A. PACINOTTI

I.T.I.S. A. PACINOTTI I.T.I.S. A. PACINOTTI PROJECT WORK L ECOSOSTENIBILITA NASCE NELLA SCUOLA Taranto 17/05/2012 Ranieri Francesco Litta Gianluigi Rondinone Francesco Attestato di Certificazione Energetica GRUPPO 1 Il presente

Dettagli

Comune di VILLASIMIUS Provincia di CAGLIARI

Comune di VILLASIMIUS Provincia di CAGLIARI ====================================================================== Comune di VILLASIMIUS Provincia di CAGLIARI ====================================================================== RELAZIONE TECNICA

Dettagli

Interventi migliorativi dell efficienza energetica negli edifici civili

Interventi migliorativi dell efficienza energetica negli edifici civili Interventi migliorativi dell efficienza energetica negli edifici civili Problema energetico 1972 rapporto The limits to growth(mit) 1 a Conferenza delle Nazioni Unite sull Ambiente Umano Problema energetico

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO

RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO Riqualificazione energetica sede municipale Comune di Salassa (TO) RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO OGGETTO: Relazione Tecnica All. E del D.Lgs. 192/05, modificata secondo l art. 7, c. 1 della L.R. 13/2007:

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : Provincia di Novara EDIFICIO : Istituto Magistrale Bellini INDIRIZZO

Dettagli

TAVOLA RIEPILOGATIVA PER L APPLICAZIONE DEI REQUISITI MINIMI DI PRESTAZIONE ENERGETICA AI SENSI DELLA d.g.r 272/2016

TAVOLA RIEPILOGATIVA PER L APPLICAZIONE DEI REQUISITI MINIMI DI PRESTAZIONE ENERGETICA AI SENSI DELLA d.g.r 272/2016 Riqualificazione energetica punto 3.2, lettera c) Edifici nuovi Ampliamenti edifici esistenti con volume lordo climatizzato >15% di quello esistente o comunque > 500 m 3 Ristrutturazione importante di

Dettagli

TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DELLE ABITAZIONI LUCA GARELLI Studio Tecnico Garelli, Club Eccellenza Energetica

TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DELLE ABITAZIONI LUCA GARELLI Studio Tecnico Garelli, Club Eccellenza Energetica Medicina, 22 aprile 2014 TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DELLE ABITAZIONI LUCA GARELLI Studio Tecnico Garelli, Club Eccellenza Energetica Riqualificare la propria abitazione: incentivi, tecnologie e progetti

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE SAMARATE

SCUOLA ELEMENTARE SAMARATE AUDIT LEGGERO Spazio riservato alla mappa Samarate SCUOLA ELEMENTARE SAMARATE Tabella 1 - Dati generali dell'edificio e dell'utenza Nome Indirizzo SCUOLA ELEMENTARE SAMARATE Via Dante Samarate Tipologia

Dettagli

Il progetto del nuovo: problematiche Certificazione energetica: norme e pratica professionale. Napoli, 28 marzo

Il progetto del nuovo: problematiche Certificazione energetica: norme e pratica professionale. Napoli, 28 marzo prof. ing. Vincenzo Corrado Politecnico di Torino Il progetto del nuovo: problematiche Regole per il progetto energetico del nuovo - Legislazione energetica - Legge 10/1991 + decreti di attuazione - Decreto

Dettagli

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS.

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS. ESIGENZA DA SODDISFARE Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS. CAMPO D'APPLICAZIONE Usi di cui all'art. 3, DPR 412/93 e s.m.: Tutte le destinazioni d'uso

Dettagli

Dati dell'oggetto. volume netto riscaldato dell'edificio [m³] (opzionale) V N = numero di persone nell'edificio Pers = 199,00

Dati dell'oggetto. volume netto riscaldato dell'edificio [m³] (opzionale) V N = numero di persone nell'edificio Pers = 199,00 oggetto: PRU - residenziale Dati dell'oggetto Destinazione d'uso dell'edificio tipo di costruzione: 2 superficie utile lorda riscaldata [m²] BGF B = 7.996 superficie utile netta riscaldata [m²] (opzionale)

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Comune di ROVIGO. Provincia di ROVIGO. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

RELAZIONE TECNICA. Comune di ROVIGO. Provincia di ROVIGO. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di ROVIGO Provincia di ROVIGO RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico D. Lgs. 19 agosto 2005 n.192 e s.m.i. D.P.R. n.59/09 - D.M. 26.6.09

Dettagli

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO CORSO ABILITANTE PER TECNICO CERTIFICATORE ENERGETICO (autorizzato dal MISE/MIT/MATTM ai sensi del DPR 16 Aprile 2013 N. 75 e s.m.i. valido ai fini dell iscrizione nelle liste dei certificatori abilitati)

Dettagli

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LE DIAGNOSI ENERGETICHE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Ing. Mazzari Alessandro Esperto in Gestione dell Energia (EGE) UNI 11339 OBIETTIVO Lo scopo della Diagnosi Energetica è la conoscenza approfondita

Dettagli

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici Lezione 4 AUDIT E DIAGNOSI ENERGETICA Arch. Jonathan Carlini Audit e Diagnosi

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA LEZIONE N PRESTAZIONE ENERGETICA PER LA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE

CERTIFICAZIONE ENERGETICA LEZIONE N PRESTAZIONE ENERGETICA PER LA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE CERTIFICAZIONE ENERGETICA LEZIONE N..1 PRESTAZIONE ENERGETICA PER LA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE VALORI NORMATIVI DI RIFERIMENTO Periodo ed orario di potenziale riscaldamento Zona climatica Periodo di accensione

Dettagli

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione X Residenziale X Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare

Dettagli

Le soluzioni ARISTON per l efficientamento energetico degli edifici esistenti: SIMULAZIONI IN IMPIANTI CONDOMINIALI TIPO

Le soluzioni ARISTON per l efficientamento energetico degli edifici esistenti: SIMULAZIONI IN IMPIANTI CONDOMINIALI TIPO Le soluzioni ARISTON per l efficientamento energetico degli edifici esistenti: SIMULAZIONI IN IMPIANTI CONDOMINIALI TIPO Ancona, 13 giugno 013 0 AENDA Caratteristiche fisiche ed energetiche dell edificio

Dettagli

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) Niccolò Aste

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) Niccolò Aste Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) LA SITUAZIONE ENERGETICO-AMBIENTALE 2 Unione Europea: consumi energetici Italia: edificio medio Fabbisogno per riscaldamento:

Dettagli

OGGETTO: Riqualificazione energetica porzione di fabbricato comunale da destinare ad asilo nido TITOLO EDILIZIO: N. _ del / /

OGGETTO: Riqualificazione energetica porzione di fabbricato comunale da destinare ad asilo nido TITOLO EDILIZIO: N. _ del / / Comune di RIVARA Provincia di TORINO Regione PIEMONTE RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Legge Regionale 28 maggio 2007 n.13 Delibera GR 4

Dettagli

Comune di Bologna Regione Emilia Romagna. Risultati della diagnosi energetica sul condominio di via Sozzi/via Bernardi

Comune di Bologna Regione Emilia Romagna. Risultati della diagnosi energetica sul condominio di via Sozzi/via Bernardi Comune di Bologna Regione Emilia Romagna Risultati della diagnosi energetica sul condominio di via Sozzi/via Bernardi Versione definitiva- Ottobre 2015 Redazione a cura di La ESCo del Sole srl Documento

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA Decreto 26 giugno 2015 COMMITTENTE : Comune di Barberino di Mugello EDIFICIO INDIRIZZO COMUNE INTERVENTO : Palazzo comunale ad uso uffici : Viale della Repubblica,

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI CON LA COGENERAZIONE

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI CON LA COGENERAZIONE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI CON LA COGENERAZIONE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI TERMICI IN ASSETTO DI COGENERAZIONE PER L ISTITUTO SALESIANO IN MILANO. Mascherpa Tecnologie Gestionali

Dettagli

I nuovi requisiti minimi di prestazione energetica: metodologie di calcolo e modalità di verifica

I nuovi requisiti minimi di prestazione energetica: metodologie di calcolo e modalità di verifica I nuovi requisiti minimi di prestazione energetica: metodologie di calcolo e modalità di verifica G.L. Morini Laboratorio di Termotecnica Dipartimento di Ingegneria Energetica, Nucleare e del Controllo

Dettagli

13 Centro Anziani Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

13 Centro Anziani Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 13 Centro Anziani Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo 1 Premessa 1.1 Oggetto La presente relazione tecnica è finalizzata all illustrazione delle caratteristiche energetiche del sistema-edificio impianto

Dettagli

Abitazione in muratura: Riqualificazione

Abitazione in muratura: Riqualificazione Abitazione in muratura: Riqualificazione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Dati edificio Località Comune: Ferrara Zona climatica: E Latitudine: 44,84 Gradi Giorno: 2326 Altitudine: 9 m

Dettagli

Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore

Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore Linee Guida per l Adozione l di Sistemi di Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore Inquadramento normativo REGIONE PIEMONTE Settore Risanamento Elettromagnetico, Acustico e Atmosferico Inquadramento

Dettagli

Le imprese del Club Eccellenza Energetica

Le imprese del Club Eccellenza Energetica Le imprese del Club Eccellenza Energetica STC ENGINEERING Studio di ingegneria e progettazione Via Giotto n 19 40133 - Bologna (BO) P.Iva 02690821208 Tel. +39 051/0420517 Fax. +39 051/0922361 Mail. info@sdcengineering.it

Dettagli

Comune di CASTELLUCCIO DEI SAURI. Provincia di FOGGIA

Comune di CASTELLUCCIO DEI SAURI. Provincia di FOGGIA Comune di CASTELLUCCIO DEI SAURI Provincia di FOGGIA RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico D. Lgs. 19 agosto 2005 n.192 e s.m.i. D.P.R. n.59/09

Dettagli