Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile
|
|
- Salvatore Martino
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Area Internazionalizzazione Servizio di orientamento individuale (1) Scheda facsimile Riservato Pagina 1
2 Spett.le Oggetto: Valutazione preliminare Committente: Settore: progettazione e produzione arredamenti e componenti di arredo in metallo Tipologia operazione: commercializzazione/distribuzione Area mercato: Germania Esigenza Azienda L azienda desidera sviluppare la propria attività di esportazione della sua gamma di prodotti di arredi in metallo, in mercati nei quali la dinamica di crescita della domanda di questa categoria di arredi sia in fase di crescita. Interesse Azienda Sviluppare la fornitura della propria gamma di prodotti, attraverso l individuazione di società operative nell importazione/distribuzione di arredamenti in metallo per aziende e comunità. Profilo di società estera da individuare La selezione delle società partner potenziali avverrà sulle seguenti categorie di aziende; a) Gruppi organizzati di acquisto (ingrosso/dettaglio), specializzati nel mobile, con esposizione focalizzata anche sugli arredamenti in metallo per esercizi commerciali e comunità b) Società di importazione/distribuzione di arredamenti, anche in metallo, per uffici, aziende e comunità Area di mercato obiettivo Nel primo semestre 2011, le esportazioni di tutti i principali segmenti del settore mobili ed arredi (casa, ufficio, negozi e comunità) sono cresciute in media del 7,8% con una dinamicità più accentuata delle esportazioni, sui seguenti mercati; 1. Germania 2. Russia Riservato Pagina 2
3 3. Medio Oriente In relazione alla situazione operativa della Vs. azienda, che desidera sviluppare la propria attività di esportazione, impegnandosi in mercati esteri di progressiva difficoltà alla penetrazione, consigliamo di dare priorità alla possibile azione di ingresso al mercato tedesco, per poi proseguire con il mercato russo e medio orientale. Focus: il mercato tedesco Sul mercato tedesco del mobile, gli incrementi di fatturato più significativi nell esercizio 2010 si sono registrati nel segmento dei mobili per negozi, uffici e comunità, raggiungendo un valore complessivo di 2,9 miliardi di euro, con un incremento medio annuo del 13, 2%, andamento molto dinamico rispetto ai segmenti più tradizionali del settore arredamento, il cui incremento medio si è iscritto tra un incremento minimo dell 1,7% ed un massimo del 5,1%, con un valore medio di 4,1 miliardi di euro. Di seguito indichiamo un esemplificazione grafica che indica la posizione di forza del prodotto Italiano del settore mobile ed arredamento nel mercato tedesco rispetto ad altri competitors; Il settore dei mobili per ufficio e comunità, nei termini di produzione interna si è contraddistinto per un fatturato in crescita del 17,1% ed un valore di circa 750 milioni di euro, mentre la produzione di mobili per negozi si è attestata su un valore di 450 milioni di euro, con un incremento medio del 13,35%; quindi, la differenza tra la somma di questi due valori (vale a dire 1,2 miliardi di euro) ed il valore di 2,9 miliardi di euro rappresenta l attuale mercato obiettivo servito dai prodotti d importazione (vale a dire 1,7 miliardi di euro). Di seguito indichiamo una sintesi di dati relativi al valore delle importazioni italiane per segmento di prodotto del settore mobile ed arredamento. TIPOLOGIA /2011 in % MOBILI IN LEGNO 1.137, ,7 956,2-12,6 PER SOGGIORNO E CUCINA SEDUTE 4.276, , ,20-5,10 MOBILI PER 1.534, , ,10 L UFFICIO VARI 2.202, , ,70-3,30 TOT. MOBILI 9.150, , ,1-5,40 Riservato Pagina 3
4 La distribuzione del mobile ed arredo nel mercato tedesco Nel mercato tedesco del mobile ed arredamento, (incluso il segmento di mercato dei mobili destinati agli uffici e alle comunità), è prevalente la formula distributiva del commercio organizzato, con la seguente tipologia di distribuzione: a) gruppi di acquisto (associazioni di acquisto) con un ampia superficie dedicata all esposizione del prodotto b) catene specializzate costituite da una serie di negozi, accomunati da un determinato marchio commerciale c) distributori finali indipendenti Di importanza sostanziale, dopo la prima fase di start up è sicuramente l agente specializzato, al fine di consolidare e sviluppare ulteriormente il presidio commerciale dell azienda. Focus: canali distributivi organizzati ed indipendenti I principali canali di distribuzione organizzata da impiegare sono; - Commercio all ingrosso centralizzato (centrali d acquisto) - Distributori grossisti (che servono catene di negozi) Di seguito indichiamo, a titolo esemplificativo, la struttura complessiva ed il peso specifico delle diverse tipologie di canali distributivi del mobile ed arredamento nel mercato tedesco; A differenza dei sistemi distributivi del settore mobile ed arredamento in altri mercati europei, la distribuzione specializzata tedesca presenta una particolarità importante: le associazioni di acquisto concentrano e governano gli acquisiti di un numero elevatissimo di punti vendita al dettaglio. Per meglio comprendere la capacità di penetrazione del mercato tedesco attraverso i principali gruppi di acquisto, indichiamo nel grafico seguente la capillarità distributiva (nei termini di punti vendita controllati) da parte dei primi 6 gruppi distributivi. Riservato Pagina 4
5 Indichiamo infine, a titolo di prima informazione, una sintesi del profilo essenziale dei primi 10 gruppi di dettaglio organizzato specializzati nella distribuzione del mobile e dei principali centri arredo, classificati secondo i seguenti parametri; - Fatturato - Metri quadri di esposizione - Punti vendita Catene di dettaglianti: TOP 10 per fatturato Nome Gruppo d acquisto Nr. punti vendita Azienda Azienda 2 Gruppo d acquisto Azienda Azienda 4 Gruppo d acquisto Ca Azienda 5 Gruppo d acquisto Ca Azienda 6 Gruppo d acquisto Azienda 7 Gruppo d acquisto Azienda Azienda Cataloghista Azienda 10 Gruppo d acquisto Ca Riservato Pagina 5
6 Catene di dettaglianti: TOP 10 per superficie Azienda mq Azienda mq Azienda mq Azienda mq Azienda mq Azienda mq Azienda mq Azienda mq Azienda mq Azienda mq Centri arredo centri arredo (a partire da mq di superficie), per un totale di 5,042 milioni di mq Progettati ulteriori mq di nuove superfici Gruppi di acquisto con il maggior numero di centri arredo: Gruppo d acquisto 1: 53 centri arredo Gruppo d acquisto 4: 27 centri arredo Gruppo d acquisto 5: 23 centri arredo Gruppo d acquisto 3: 16 centri arredo Gruppo d acquisto 6 (indipendente): 18 centri arredo Vantaggi: varietà dell offerta (anche articoli da regalo, accessori e articoli per la casa) Svantaggi: minore attenzione e assistenza al cliente Nota: le tabelle inserite nel presente documento non indicano i nomi delle singole insegne che verranno eventualmente rese disponibili all azienda in caso di attivazione di un servizio di ricerca partner commerciale sul mercato tedesco. I primi 10 gruppi dispongono in media (per singolo gruppo quindi) di una superficie espositiva complessiva di circa metri quadri, raggiungendo una superficie espositiva complessiva compresa tra i 5,5 e i 6 milioni di metri quadri. La quota di mercato detenuta dai produttori Italiani sul mercato del mobile tedesco è di circa 600 milioni di euro annui, con un incremento medio del 3,4% annuo. Riservato Pagina 6
7 Area Internazionalizzazione Servizio di orientamento individuale (2) Proposta di intervento Riservato Pagina 7
8 Oggetto: Valutazione preliminare Committente: Settore: progettazione e produzione arredamenti e componenti di arredo in metallo Tipologia operazione: commercializzazione/distribuzione Area mercato: Germania Procedura operativa consigliata La nostra organizzazione attiverà i contatti commerciali in nome e per conto direttamente di., così che, nonostante il nostro intervento, i rapporti commerciali saranno sempre e comunque diretti tra singola società estera e... La nostra organizzazione si occuperà di ogni attività necessaria ad aprire il contatto, e verificare l interesse per ogni società individuata e selezionata secondo i seguenti criteri; a) Sviluppare un attività di promozione e commercializzazione della gamma di prodotti nel mercato di riferimento della società di importazione/distribuzione selezionata b) attivazione di rapporti di collaborazione commerciale con le società di importazione/distribuzione operative nelle aree di maggiore importanza per la commercializzazione di arredamenti in metallo rivolti ad aziende e comunità Nello specifico ambito di questa procedura operativa, la nostra organizzazione si occuperà di; 1. Individuare le singole società specializzate per la promozione e commercializzazione dei prodotti presenti nel mercato estero di interesse 2. Contattare le singole aziende per spiegare (nella lingua locale del mercato estero) l interesse commerciale di...; 3. Fornire (nella lingua locale del mercato estero) l offerta commerciale e/o di collaborazione scritta alla singola azienda selezionata 4. Verificare con ogni singola società di importazione/distribuzione individuata l interesse all offerta commerciale e/o di collaborazione di...; 5. Raccogliere e gestire in collaborazione con la Vs. azienda le risposte alle domande di approfondimento poste dalle società estere selezionate nel merito del contenuto dell offerta commerciale e/o di collaborazione proposta; 6. Organizzare le trattative con le società individuate interessate ad attivare una collaborazione con... e fornire assistenza durante le medesime. Termini e condizioni del servizio 1. Sarà fornito a... il nome di un nostro responsabile di questa attività, al quale in qualsiasi momento potrà essere richiesto un aggiornamento nel merito dell avanzamento dell attività, o qualsiasi altra spiegazione risulti necessaria; Riservato Pagina 8
9 2. Ogni comunicazione scritta verrà approvata in via preliminare da... ed inviata da una casella di posta elettronica dedicata all azienda alla quale l azienda stessa potrà sempre accedere per controllare l andamento dei contatti in essere; 3. La nostra organizzazione si occuperà, una volta inoltrate le offerte commerciali e/o proposte di collaborazione alle singole società estere interessate, di effettuare tutti i solleciti necessari (sempre in nome e per conto di...) affinché si ottenga una riposta dalla singola società estera contattata; 4. La nostra organizzazione svolgerà assistenza alle trattative con le singole aziende interessate. Servizio fornito Ricerca partner (società di importazione/distribuzione ) con individuazione di un numero massimo di 5 aziende interessate alle trattative Sarà nostra cura verificare l esigenza di qualsiasi eventuale spiegazione a Voi necessaria, ed il Vostro eventuale interesse ad avviare la collaborazione con la nostra Organizzazione. Cordiali saluti, Riservato Pagina 9
INDIA. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:
INDIA Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo -
NIGERIA e KENYA Agente Commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto
NIGERIA e KENYA Agente Commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi
SINGAPORE. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:
SINGAPORE Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo
Analisi del mercato mondiale ed evoluzione dei canali distributivi
Analisi del mercato mondiale ed evoluzione dei canali distributivi In collaborazione con Intervento di David Pambianco Mercoledì, 28 giugno 2017 Palazzo Mezzanotte Piazza degli Affari 6, Milano METODOLOGIA
MAROCCO. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:
MAROCCO Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo
Finanza e e-commerce finanziamento Regione e Unioncamere Lombardia per sviluppare l orientamento delle MPMI lombarde verso i mercati esteri
Finanza e e-commerce finanziamento Regione e Unioncamere Lombardia per sviluppare l orientamento delle MPMI lombarde verso i mercati esteri Servizio Internazionalizzazione Apa Confartigianato Milano- Monza
La progettazione della struttura distributiva
La progettazione della struttura distributiva il livello di servizio che si intende fornire al cliente le caratteristiche del prodotto es. deperibile/ non deperibile ecc le caratteristiche della domanda
MAROCCO. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto
MAROCCO Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo
STUDIO DI SETTORE SM34U
STUDIO DI SETTORE SM34U ATTIVITÀ 51.42.4 - COMMERCIO ALL INGROSSO DI CALZATURE E ACCESSORI ATTIVITÀ 51.47.8 - COMMERCIO ALL INGROSSO DI PELLETTERIE, MAROCCHINERIE E ARTICOLI DA VIAGGIO Aprile 2002 STUDIO
IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO
IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO Giovanni Barbieri Direttore statistiche strutturali su imprese ed istituzioni, commercio estero e prezzi al consumo Stefano Menghinello Dirigente
SINGAPORE. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:
SINGAPORE Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo
POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI
POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI Claudio Gagliardi Centro Studi Unioncamere Roma, 12 dicembre 2006 L INSERIMENTO DELLE MEDIE IMPRESE NELLE FILIERE E IL POSIZIONAMENTO
I NUMERI DEL LATTE BIO
I NUMERI DEL LATTE BIO ENRICO DE RUVO ISMEA Bologna, 2 febbraio 2016 www.ismea.it www.ismeaservizi.it AGENDA Inumeristrutturalidelbio Il valore del mercato bio e le dinamicherecenti La struttura e la domanda
SINGAPORE. Sales Manager On Site Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:
SINGAPORE Sales Manager On Site Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo; - Settore
BREVE NOTA SETTORE OTTICA ROMANIA 2014
BREVE NOTA SETTORE OTTICA ROMANIA Biroul de la Bucuresti Str. A.D.Xenopol, nr.15, sector 1-010472 Bucuresti T +40 21 2114240 F +40 21 2100613 bucarest@ice.it www.italtrade.com/romania maggio 2015 INTRODUZIONE
3. Il Commercio Internazionale
27 Bollettino di Statistica 3. Il Commercio Internazionale Aumenta l export napoletano Nei primi nove mesi del 2011 il valore a prezzi correnti delle esportazioni della provincia di Napoli ammonta ad oltre
IRAN. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:
IRAN Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo; -
QATAR. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:
QATAR Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo -
SPAGNA Il settore alimentare
Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane (in gestione transitoria) Nota settoriale SPAGNA Il settore alimentare Ufficio ICE di Madrid Dott.ssa Carmen Barrantes
I. Mercato degli integratori: dinamiche distributive aggiornate a gennaio 2017
I. Mercato degli integratori: dinamiche distributive aggiornate a gennaio 2017 Il mercato totale degli integratori sviluppa nell anno mobile terminante a gennaio 2017 un valore di quasi 2,8 miliardi di
Presentazione delle due nuove linee di prodotto Saper di Sapori e Vivi Bene Selex «senza glutine»
Presentazione delle due nuove linee di prodotto Saper di Sapori e Vivi Bene Selex «senza glutine» ESTRATTO PER LA STAMPA Milano, 10 gennaio 2014 Gruppo Selex, chi siamo 18 soci, tutte imprese indipendenti
FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA
NIGERIA Accompagnamento sul mercato FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA - Arredi e complementi per il contract residenziale ed alberghiero di fascia alta - Edilizia e finiture
STUDIO DI SETTORE UM19U ATTIVITÀ COMMERCIO ALL'INGROSSO DI TESSUTI ATTIVITÀ COMMERCIO ALL'INGROSSO DI ARTICOLI
STUDIO DI SETTORE UM19U ATTIVITÀ 46.41.10 COMMERCIO ALL'INGROSSO DI TESSUTI ATTIVITÀ 46.41.20 COMMERCIO ALL'INGROSSO DI ARTICOLI DI MERCERIA, FILATI E PASSAMANERIA ATTIVITÀ 46.41.90 COMMERCIO ALL'INGROSSO
EMIRATI ARABI. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:
EMIRATI ARABI Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d
Il marketing operativo
Il marketing operativo La distribuzione prodotto prezzo MARKETING MIX promozione posto Le funzioni della distribuzione logistica: legate alla movimentazione fisica delle merci (approvvigionamento, concentrazione,
IL SUCCESSO DELLA PET ECONOMY
IL SUCCESSO DELLA PET ECONOMY Abbiamo assistito negli ultimi anni ad un poderoso sviluppo dei cosiddetti Pet Shop, vale a dire dei negozi specializzati nel cibo e negli accessori per gli animali domestici.
QATAR. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:
QATAR Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo;
Mappa del Posizionamento Internazionale. Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri
Mappa del Posizionamento Internazionale Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri Mappa del Posizionamento Internazionale COSA È E uno strumento informativo
Trasformare miliardi di numeri in informazioni con forte valenza strategica
Trasformare miliardi di numeri in informazioni con forte valenza strategica Report: Birrificio Unioncamere Emilia-Romagna Indice I dati di partenza Marchi, brevetti, Partecipazioni estere Dati di bilancio
EMIRATI ARABI. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:
EMIRATI ARABI Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d
SCHEDA DI SETTORE ABBIGLIAMENTO INTIMO. 2011 Gennaio / Ottobre
SCHEDA DI SETTORE ABBIGLIAMENTO INTIMO Gennaio / Ottobre Voci Doganali : 6107 Slip, mutande, camice da notte, vestaglie in maglia; 6108 Slip, camice da notte, pigiami, accappatoi, abbigliamento a maglia
Finkemeier oltre un anno fa. 12 mesi dopo, ecco la certezza: cosa, l impresa della Vestfalia orientale è riuscita a conseguire in
LivingKitchen 2017, 16-22 gennaio 2017 Nel 2016 Häcker Cucine supera per la prima volta la soglia di fatturato di 500 milioni di euro. Gennaio 2017. Missione compiuta, e anche di più! Il 2016 è stato un
RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI
RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI La situazione attuale e le tendenze evolutive nel mondo dei centri estetici In collaborazione con: sintesi 1 IL MODELLO DI RICERCA INTEGRATA Ricerca Integrata
Bella in farmacia. Lo scenario: i dati del canale
Milano, 17 aprile 2012 Bella in farmacia Lo scenario: i dati del canale Evoluzione industria cosmetica 2010 Var % 10/09 Preconsuntivi 2011 Var% 11/10 Var % 12/11 (previsioni) Fatturato Mercato Italia 6.197,7
Il contesto economico nel 2013
Il contesto economico nel 2013 Gran parte del mondo è ancora alle prese con i problemi e le cicatrici ereditate dalla crisi Gli Stati Uniti si interrogano sulla sostenibilità di lungo periodo della politica
Rassegna Stampa. Middle East Electricity Dubai 2013
Rassegna Stampa Middle East Electricity Dubai 2013 Agenzie 19 febbraio 2013 9 COLONNE 19 febbraio 2013 IL VELINO 19 febbraio 2013 ITALPRESS Quotidiani e quotidiani online 22 febbraio 2013 LIBERTÀ DI PIACENZA
ABSTRACTS. Paesi del Golfo e Iran giugno 2016. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA
ABSTRACTS Paesi del Golfo e Iran giugno 2016 Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA PAESI DEL GOLFO L export di Macrosistema Arredamento (MSA) verso i Paesi del Golfo 1 nel 2015 ha toccato gli 880 milioni
QATAR. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:
QATAR Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo -
Chi è CONAD? v La più grande Cooperativa di Imprenditori Associati: soci e oltre persone occupate tra soci e dipendenti
Chi è CONAD? v La più grande Cooperativa di Imprenditori Associati: 2.723 soci e oltre 50.000 persone occupate tra soci e dipendenti v La seconda Catena del Mercato Distributivo (11,7% di Quota) e leader
Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita
Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita CLIMATIZZAZIONE RISPARMIO ENERGETICO MOBILITÀ ELETTRICA www.termal.it Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita Il Gruppo Termal è da oltre
SCHEDA DI SETTORE OCCHIALERIA
SCHEDA DI SETTORE OCCHIALERIA 2014 VOCI DOGANALI : 9003 : Montature per occhiali 9004 : Occhiali (di correzione e di protezione) Le importazioni francesi Codice IMPORTAZIONI FRANCESI 2011 2012 2013 12/11
FONDO EXPORT BUSINESS MANAGER : SCEGLI IL SUPPORTO PIÙ COMPLETO E STRUTTURATO!
FONDO EXPORT BUSINESS MANAGER : SCEGLI IL SUPPORTO PIÙ COMPLETO E STRUTTURATO! 4 MILIONI PER LE IMPRESE CHE ESPORTANO PROMOS, FORNITORE UFFICIALE DI REGIONE LOMBARDIA, SOSTIENE IL TUO SVILUPPO SUI MERCATI
STUDIO DI SETTORE VM31U ATTIVITÀ COMMERCIO ALL INGROSSO DI OROLOGI E DI GIOIELLERIA
STUDIO DI SETTORE VM31U ATTIVITÀ 46.48.00 COMMERCIO ALL INGROSSO DI OROLOGI E DI GIOIELLERIA Febbraio 2012 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UM31U Commercio all ingrosso di orologi e di gioielleria,
IL MERCATO DELL AGLIO
IL MERCATO DELL AGLIO TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/04/2014 GLI ELEMENTI DI CRITICITA indice autoapprovvigionamento e propensione
PROGETTO. Nel corso del 2012 Toscana Promozione, in collaborazione con Artex, realizzerà il progetto AZIONI
PROGETTO AZIONI DI APERTURA E CONSOLIDAMENTO SBOCCHI COMMERCIALI NEGLI USA PER L ARTIGIANATO DI QUALITA TOSCANO Nel corso del 2012 Toscana Promozione, in collaborazione con Artex, realizzerà il progetto
EVOLUZIONE NUMERO PUNTI VENDITA
EVOLUZIONE NUMERO PUNTI VENDITA 2 0 0 0 2 0 0 9 2 0 10 2 0 11 TOTALE ESERCIZI COMMERCIALI Non Alimentari 848.128 589.936 940.777 685.291 947.210 691.291 952.068 696.357 Alimentari 258.192 255.486 255.919
Focus: giugno 2016. quadro macroeconomico scambi commerciali con l Italia. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA
Focus: giugno 2016 quadro macroeconomico scambi commerciali con l Italia Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA QUADRO MACROECONOMICO INDICATORE 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Popolazione (milioni)
Milano, 11 settembre 2003
Milano, 11 settembre TOD S S.p.A.: fatturato in crescita, accelerato il piano di sviluppo Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano ed a capo dell omonimo gruppo
Internazionalizzazione delle imprese
Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 24 Febbraio 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni
I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE
I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE FINALITÀ DELL INDAGINE E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE Nelle pagine seguenti sono presentati i risultati di un'indagine condotta
EVOLUZIONE NUMERO PUNTI VENDITA
EVOLUZIONE NUMERO PUNTI VENDITA 1 9 9 6 2 0 0 7 2 0 0 8 2 0 0 9 Negozi tradizionali Non Alimentari Alimentari 615.186 408.513 206.673 673 665.000 490.000 175.000 662.000 489.000 173.000 658.000 488.000
SCHEDA DI SETTORE BIANCHERIA PER LA CASA. Primo semestre
SCHEDA DI SETTORE BIANCHERIA PER LA CASA Primo semestre VOCI DOGANALI : 6301 : Coperte 6302 : Biancheria da letto, tavola, bagno e cucina 6303 : Tende e tendoni 6304 : Altri articoli di biancheria Le importazioni
Lo stato di salute della filiera del legnoarredo. Il legnoarredo e Il territorio. 2016: si consolida la ripresa
RAPPORTO FLA 2016 Lo stato di salute della filiera del legnoarredo 2016: si consolida la ripresa L andamento del nostro settore nel 2015 e nel 2016 ha mostrato segnali di ripresa significativi dopo i lunghi
IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO
IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO Cosmoprof Worldwide Bologna 2016 Centro Studi e Cultura d impresa In collaborazione con Il fatturato cosmetico Sell-in Italia (fatturato) 6.180 6.131 6.088 6.220 Esportazioni
In collaborazione con. CONTRATTO TIPO di DISTRIBUZIONE DI MOBILI E BENI DI ARREDAMENTO
In collaborazione con CONTRATTO TIPO di DISTRIBUZIONE DI MOBILI E BENI DI ARREDAMENTO PREMESSO CHE - il presente contratto regola i rapporti di distribuzione tra. con sede legale in.. via., n.., iscritta
COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008.
COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008. Primo semestre 2008 con un fatturato consolidato pari a Euro
Moda, design, arredo, stile italiano I numeri della nostra regione
I numeri della nostra regione Numero di imprese: 3.500 (7% del totale nazionale) Fatturato nazionale: 11.000.000.000 Numero di addetti: 4.500 (6% del totale nazionale) Export regionale: 400.000.000 (2%
Le dinamiche economiche provinciali nel Dott. Silvio Di Lorenzo Presidente Camera di Commercio di Chieti
Le dinamiche economiche provinciali nel 2010 Dott. Silvio Di Lorenzo Presidente Camera di Commercio di Chieti Analisi dell andamento dell economia economia provinciale, attraverso i principali indicatori
Focus: Giugno Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA
Focus: Giugno 2016 Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA QUADRO MACROECONOMICO La Cina è la seconda economia mondiale in termini di PIL a prezzi
Strategie. . Ricerca oculata nella valutazione dei prodotti e fornitori.. Accordi di partnership diretti con i principali produttori
La Società Il Triangolo S.p.A. opera nel settore della distribuzione di prodotti Office, IT, ed Elettronica di Consumo in Italia dal 1993. Ad oggi Il Triangolo conta un parco attivo di oltre 8000 clienti
Progetto per la promozione. e distribuzione on line. dei prodotti italiani in Cina
Progetto per la promozione e distribuzione on line dei prodotti italiani in Cina Piattaforma del Food Made in Italy Hangzhou, Cina by Finitaly & Partners M I S S I O N Supportare le aziende nazionali nelle
Osservatorio Compass: è l elettronica il settore che guida i consumi
Osservatorio Compass: è l elettronica il settore che guida i consumi La terza edizione dell Osservatorio Compass ribadisce il ruolo primario del credito al consumo, con il settore dell elettronica a fare
La pianificazione degli investimenti di trade marketing. Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01
La pianificazione degli investimenti di trade marketing Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01 La gestione della contribuzione Per gestire le condizioni di vendita, occorre definire
STUDI DI SETTORE UM35U ATTIVITÀ ERBORISTERIE
STUDI DI SETTORE UM35U ATTIVITÀ 47.75.20 ERBORISTERIE Settembre 2008 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TM35U Erboristerie è stata condotta analizzando i modelli per la comunicazione dei dati
Comunicato stampa. Nel 2016 Häcker Cucine ha superato la soglia di fatturato di 500 milioni di euro
Proficuo sviluppo del business Nel 2016 Häcker Cucine ha superato la soglia di fatturato di 500 milioni di euro Gennaio 2017. Missione compiuta, e anche di più! Il 2016 è stato un anno da record per Häcker
DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM
DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM Informazioni che la Dott.ssa Tiziana Sarnari (ISMEA) ha esposto questa mattina (8 luglio 2014), nel corso dell evento di Business International Fiera Milano Media.
I. Mercato degli integratori: dinamiche distributive aggiornate a febbraio 2017
I. Mercato degli integratori: dinamiche distributive aggiornate a febbraio 2017 Il mercato totale degli integratori sviluppa nell anno mobile terminante a febbraio 2017 un valore di quasi 2,8 miliardi
, leader nella produzione di arredo commerciale
Chi siamo Il Gruppo La Fortezza, leader nella produzione di arredo commerciale, opera nel mercato delle superfici di vendita e di stoccaggio attraverso le sue divisioni specializzate: veri e propri team
Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto
Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione
noi siamo energia Servizio personalizzato IL VALORE DELLE PERSONE Energia su misura servizio costruito sul cliente Un azienda in continua evoluzione
CHI SIAMO MISSION GRUPPO noi siamo energia Simecom nasce nel Gennaio del 2003 con lo scopo di vendere Gas e Energia Elettrica su tutto il territorio italiano. Servizio personalizzato Simecom offre un servizio
provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni con aggregatori
Alcuni numeri al 22/07/15 Aziende 3.500 AZIENDE ITALIANE 1.950 AZIENDE ATTIVE 400 DA DELEGAZIONI provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni
La missione ANIE in Iran avrà come di consueto una forte connotazione commerciale.
INCONTRI D AFFARI PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE ITALIANE IN IRAN PRESENTAZIONE DELL INIZIATIVA L Area Internazionalizzazione di ANIE continua a monitorare con attenzione il mercato iraniano
PROGETT0 Start-Up Innovative Freschialvolo srl e Alvolopoint srl
PROGETT0 Start-Up Innovative Freschialvolo srl e Alvolopoint srl Sistema e-commerce FRESCHIALVOLO e Sistema Logistico ALVOLOPOINT (Modelli, Sistemi e Marchi Registrati) L IDEA Il progetto del Sistema e-commerce
FOCUS CONTRACT ARREDO & DESIGN RESIDENZIALE e ALBERGHIERO EDILIZIA E MATERIALI DA COSTRUZIONE
MAROCCO Percorso di internazionalizzazione FOCUS CONTRACT ARREDO & DESIGN RESIDENZIALE e ALBERGHIERO EDILIZIA E MATERIALI DA COSTRUZIONE - Arredi per zona living, camere da letto, cucina, bagno, interior
Presseinformation. Häcker Cucine potenzia il suo team di export. März La ditta Häcker Cucine rinnova il suo team di export
L export in Europa centrale prende il volo Häcker Cucine potenzia il suo team di export März 2017. La ditta Häcker Cucine rinnova il suo team di export creando le premesse per una crescita incessante nei
La Pellicceria in Italia nel 2011 Produzione, Distribuzione e Consumo Caratteristiche ed evoluzione del settore
Documento Riservato La Pellicceria in Italia nel 2011 Produzione, Distribuzione e Consumo Caratteristiche ed evoluzione del settore 2012 Pambianco srl. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Questo documento è stato
MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI
Torino, 11 Dicembre 2014 MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI Economista Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa La contrazione del mercato interno: i
Milano, 12 settembre, 2001
Milano, 12 settembre, 2001 TOD S: ECCELLENTI I RISULTATI DELLA SEMESTRALE 2001 Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società del lusso che opera con i marchi Tod s, Hogan e Fay quotata alla
La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel Elementi di analisi congiunturale e di medio periodo
La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel 2016 Elementi di analisi congiunturale e di medio periodo Roma, marzo 2017 1 La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel 2016 Nel 2016
AIM INVESTOR DAY III Edizione Palazzo Mezzanotte 14 aprile 2016
INVESTOR PRESENTATION AIM INVESTOR DAY III Edizione Palazzo Mezzanotte 14 aprile 2016-1 - COMPANY HIGHLIGHTS Tra gli operatori di riferimento a livello internazionale nel settore delle vetrine espositive
CONVENZIONE Nuove modalità gestionali
Roma, 12 ottobre 2016 Prot.: 38/PG/ca CONVENZIONE Nuove modalità gestionali Vi informiamo che l Azienda SALMOIRAGHI & VIGANO ci ha comunicato le nuove modalità gestionali relative alla convenzione. Le
Il posizionamento sul mercato
Il marketing Il marketing Le attività di marketing sono indirizzate a gestire il rapporto dell impresa con i mercati. Innanzitutto il mercato finale, vale a dire il marketing che si rivolge al consumatore
4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE
4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE 4.1 Il commercio con l estero Nel periodo gennaio dicembre il valore delle esportazioni della provincia di Napoli ha registrato un aumento del 6,7% rispetto allo stesso periodo
ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI PER I DIRIGENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DI BENI DI CONSUMO NON ALIMENTARI
ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI PER I DIRIGENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DI BENI DI CONSUMO NON ALIMENTARI Nell attuale scenario di mercato, il terziario si manifesta come il settore
EMIRATI ARABI UNITI Percorso di internazionalizzazione
EMIRATI ARABI UNITI Percorso di internazionalizzazione FOCUS ARREDO CONTRACT ALBERGHIERO, FORNITURE PER HOTELLERIE - Arredi e complementi per il settore contract alberghiero - Studi di architettura e developers
ASEAN Singapore e Indonesia
ASEAN Singapore e Indonesia Percorso di internazionalizzazione FOCUS ARREDO & DESIGN, UFFICIO, EDILIZIA E MATERIALI DA COSTRUZIONE - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione,
Franchising & Retail Expo. Bologna Aprile 2016
Franchising & Retail Expo Bologna 28-29-30 Aprile 2016 SINTESI DEGLI ARGOMENTI Chi Siamo (Emanuele Valentini) La nostra rete di vendita (Emanuele Valentini) Il Mercato di Riferimento (Emanuele Valentini)
Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy
SCM Academy Avvio attività operative Torino, 18/10/2014 Domenico Netti Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy 1 Costituzione di SCM Academy I Prinicipii e gli obiettivi (1/4) E' stata
IL CONSUMATORE GLOBALE DEI COSMETICI DI DERIVAZIONE NATURALE
IL CONSUMATORE GLOBALE DEI COSMETICI DI DERIVAZIONE NATURALE Cosmoprof Worldwide Bologna 2016 Centro Studi e Cultura d impresa In collaborazione con Il fatturato cosmetico Sell-in Italia (fatturato) 6.180
STAR COMPANY RESULTS 2004
1 STAR COMPANY RESULTS 2004 RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2004 Milano, 2 marzo 2005 G R O U P S O V E R V I E W 2 Famiglia Cremonini 57,2% Flottante 42,8% CREMONINI SPA RICAVI CONSOLIDATI AL 31/12/2004: Euro
La Pellicceria in Italia nel 2012 Produzione, Distribuzione e Consumo Caratteristiche ed evoluzione del settore
Documento Riservato La Pellicceria in Italia nel 2012 Produzione, Distribuzione e Consumo Caratteristiche ed evoluzione del settore 2013 Pambianco srl. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Questo documento è stato
PROGETTO STARTUP EMILIA-ROMAGNA A R2B 2016
PROGETTO STARTUP EMILIA-ROMAGNA A R2B 2016 (9-10 giugno 2016) E un iniziativa di: In collaborazione con: www.rdueb.it - tel. +39 02 283131 - info@rdueb.it DATI DELL ULTIMA EDIZIONE R2B - SMAU 2015: - PRE-REGISTRATI
DESIGN in SINGAPORE Percorso di internazionalizzazione
DESIGN in SINGAPORE Percorso di internazionalizzazione FOCUS - Articoli di design - Accessori tecnologici PENETRAZIONE COMMERCIALE A SINGAPORE PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA STRATEGICA I forti investimenti
Il Franchising: un sistema per fare impresa in rete e lavorare in autonomia. Bologna, 29 Aprile 2016
Il Franchising: un sistema per fare impresa in rete e lavorare in autonomia Bologna, 29 Aprile 2016 I NUMERI DEL FRANCHISING IN ITALIA Giro d affari 2015 23.306Mln Punti vendita in franchising 2015 50.185
STUDIO DI SETTORE UM06A
STUDIO DI SETTORE UM06A ATTIVITÀ 47.19.20 ATTIVITÀ 47.42.00 ATTIVITÀ 47.43.00 ATTIVITÀ 47.53.11 ATTIVITÀ 47.54.00 ATTIVITÀ 47.59.20 ATTIVITÀ 47.59.30 ATTIVITÀ 47.59.40 ATTIVITÀ 47.59.99 ATTIVITÀ 47.63.00
CUBA Accompagnamento sul mercato
CUBA Accompagnamento sul mercato FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA - Arredi e complementi per il contract alberghiero e residenziale - Edilizia e finiture d interni - Infrastrutture
SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane
SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane DENIS PANTINI Project Leader Wine Monitor Bologna, 3 aprile 2013 I temi di approfondimento La fotografia
Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014
Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 L'edizione 2014 dell'annuario statistico realizzato dall'istat e l'ice fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell'interscambio
MONITOR. I Trimestre legno-arredo. a cura del Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA
MONITOR legno-arredo I Trimestre 2016 % a cura del Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA Monitor Legno- Arredo del Campione All'indagine sul 1 trimestre 2016 hanno partecipato complessivamente 305
La stagione dei saldi invernali 2012 02/01-22/01. Marketing CartaSi
La stagione dei saldi invernali 2012 02/01-22/01 Marketing CartaSi 1 CartaSi SpA Azienda del Gruppo ICBPI Osservatorio Acquisti CartaSi 2011 Bilancio ancora negativo per i saldi invernali Ultima settimana