ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ"

Transcript

1 ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ Obiettivi Specifici Requisiti di Ricevibilità Comuni Condizionalità QSN Comuni 6.1 Sviluppare l'accessibilità esterna e interna della Calabria, potenziare il Sistema Regionale dell'intermodalità e della logistica, promuovere la mobilità regionale e urbana sostenibile e migliorare l'accessibilità alle Aree interne e periferiche Sviluppare l'accessibilità esterna ed interna della Calabria attraverso l'interconnessione e l'interoperabilità fra Corridoio Tirrenico e Corridoio Jonico Potenziare i Sistemi Regionali Portuali, Aeroportuali e Intermodale Logistico Potenziare i Sistemi di Mobilità Sostenibile e di Logistica delle Merci nelle Aree Urbane Favorire la connessione delle aree produttive e dei sistemi urbani alle reti principali, le sinergie tra i territori e i nodi logistici e l'accessibilità delle aree periferiche, migliorare i servizi di trasporto a livello regionale e promuovere modalità sostenibili. - Completezza della documentazione inviata in conformità con quanto richiesto. - Rispetto delle modalità di presentazione del progetto. - Rispetto dei termini temporali imposti dalla procedura di evidenza pubblica per la presentazione della domanda e della relativa documentazione. Per le Linee di intervento che prevedono la tipologia di operazione Erogazione di finanziamenti e servizi a singoli beneficiari : - Rilascio da parte del beneficiario dell aiuto della dichiarazione resa in conformità con l art. 1, comma 1223, L. 27 dicembre 2006, n. 296 (legge Finanziaria 2007) di non rientrare tra coloro che hanno ricevuto, e successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti che sono stati individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea (Clausola Deggendorf). - Rilascio da parte del beneficiario della dichiarazione di rispetto della normativa vigente in materia di aiuti (massimali, cumulo, de minimis). - Rispetto della normativa nazionale e comunitaria di settore applicabile. - Conformità agli strumenti di gestione territoriale e paesistica. - Coerenza con gli strumenti di programmazione di settore, comunitari, nazionali e regionali. - Coerenza dell intervento con il Piano Regionale Trasporti (Piano Direttore e relativi Piani Attuativi) e con la pianificazione statale (Piano Generale dei Trasporti e Logistica - PGTL). - Completamento del processo di pianificazione in attuazione di quanto previsto dal D.lgs. n.422/1997 e s.m.i. per gli interventi sul Trasporto Pubblico Locale (TPL). - Osservanza del campo di intervento del FESR e delle condizioni previste dal POR, aderenza agli obiettivi dell Asse Prioritario e della Linea di Intervento. - Rispondenza del progetto alle tipologie di intervento previste dalle Linee di Intervento del POR. - Localizzazione dell intervento in area ammissibile ai benefici. - Rispetto delle normative nazionali e comunitarie orizzontali (in materia di concorrenza, pari opportunità e non discriminazione 1, appalti pubblici 2, tutela ambientale). - Fattibilità giuridico-amministrativa, tecnica, gestionale ed economico-finanziaria. - Applicazione dell art. 55 del Regolamento (CE) n. 1083/2006 relativo ai Progetti Generatori di Entrate. - Adozione di azioni rivolte alla mitigazione e compensazione degli impatti ambientali rilevanti connessi con la realizzazione degli interventi nel rispetto delle 1 Tale principio viene declinato nelle linee di intervento pertinenti. 2 Negli appalti pubblici dovranno in ogni caso esser rispettati i vincoli di cui alla Comunicazione interpretativa della Commissione sul diritto comunitario degli appalti pubblici e le possibilità di integrare aspetti sociali negli appalti pubblici [COM(2001) 566 def.].così come indicato nel Documento L integrazione del mainstreaming negli appalti pubblici: aspetti giuridici ed indicazioni redatto dal Dipartimento per le Pari Opportunità, d intesa con il Dipartimento per le Politiche di Coesione Servizio per le politiche dei Fondi Strutturali del Ministero dell Economia e delle Finanze. 1

2 condizioni nelle aree di rilevanza ambientale. Gli interventi non dovranno comportare incremento della popolazione esposta a rischio idrogeologico. - Adozione di azioni volte a mitigare e compensare (ai sensi dell articolo 6 Direttiva Habitat) gli eventuali impatti causati dalle infrastrutture sulla fauna, quali ecodotti e ponti faunistici, tunnel per la piccola fauna, sottopassi, recinzioni dedicate e installazione di sagome anticollisione su pannelli fonoassorbenti, protezione e vincoli su habitat esistenti, ecc. (eccetto Obiettivo Operativo 6.1.3). - Conformità alle normative in materia di Valutazione di Impatto Ambientale, di Valutazione di Incidenza, di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). - Adozione di misure volte a ridurre l emissione di CO2. - Adozione di misure che comportano un minore uso del suolo con particolare riguardo alle aree della Rete Natura

3 ASSE VI RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ Obiettivo Specifico 6.1 Sviluppare l'accessibilità esterna e interna della Calabria, potenziare il Sistema Regionale dell'intermodalità e della logistica, promuovere la mobilità regionale e urbana sostenibile e migliorare l'accessibilità alle Aree interne e periferiche Sviluppare l'accessibilità esterna ed interna della Calabria attraverso l'interconnessione e l'interoperabilità fra Corridoio Tirrenico e Corridoio Jonico. Linee di Intervento Potenziamento delle Trasversali Stradali e Ferroviarie per l'interconnessione e l'interoperabilità fra Corridoio Tirrenico e Corridoio Jonico. Si / No I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Regione Calabria, Amministrazioni Provinciali, RFI, Ferrovie della Calabria, ANAS). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Progettazione di livello preliminare o Studio di Fattibilità (ove richiesto dalla normativa vigente). - Gli interventi espressamente individuati nella linea devono comunque avere i requisiti di ammissibilità, con priorità eventualmente da considerare sulla base dei criteri di valutazione. Criteri di Valutazione a) Efficacia dell operazione/progetto proposto rispetto all Obiettivo Operativo della Linea di Intervento. - Capacità di contribuire al riequilibrio territoriale in termini di accessibilità. - Miglioramento dell accessibilità ai nodi regionali strategici mediante mezzi pubblici. - Aumento della competitività dei sistemi territoriali attraverso il miglioramento dei tempi e delle modalità di accesso alle aree produttive, ai sistemi turistici locali, alle aree agricole di maggiore pregio. - Priorità ai progetti che migliorano i servizi di trasporto rispetto ai progetti per la realizzazione di nuove infrastrutture di trasporto. - Dimensione del bacino potenziale di domanda delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Contributo al miglioramento, della qualità dei servizi di trasporto (tempi di servizio, rischi di congestione, modalità di accesso degli utenti al servizio, frequenza del servizio, etc.), rispetto alla situazione esistente. - Miglioramento delle funzionalità dei servizi e dei nodi e dei segmenti critici della rete regionale. - Miglioramento delle interconnessioni con i poli di interscambio modale e completamento della struttura a maglie regionale. - Omogeneizzazione della rete ferroviaria principale (es. elettrificazione linea ionica, sistemi di controllo e comunicazione). - Contributo all integrazione dei servizi di trasporto collettivo regionali. - Contributo all integrazione dei servizi ferroviari regionali interregionali. - Contributo all incremento della sicurezza dei servizi di trasporto di merci e persone e alla riduzione dell incidentalità. - Previsione del contributo quantificato della riduzione di emissioni di gas inquinanti e rumore determinata dalla realizzazione delle infrastrutture di trasporto e dalla messa in operatività dei relativi servizi. - Azioni e innovazioni per l incremento dell efficienza energetica e/o dell utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili per la realizzazione e la gestione delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Interventi che prevedano criteri relativi al Green Public Procurement (ove pertinenti). - Priorità alle modalità di trasporto sostenibile ed ai progetti attuativi delle linee strategiche già avviati e/o programmati da completare. 3

4 b) Efficienza attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria dell intervento. - Capacità economico-organizzativa e finanziaria dei soggetti proponenti. - Livello di progettazione dell intervento e tempi previsti per la realizzazione del progetto. - Livello di partecipazione dei soggetti proponenti e/o di altri soggetti privati agli investimenti (per le strutture generatrici di entrate). - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati. c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi. - Qualità e sostenibilità tecnica della proposta di progetto. - Adeguamento alle tecnologie più avanzate nel settore. - Ricorso a tecnologie ITC e ITS. - Sviluppo di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Sviluppo di soluzioni per la gestione delle infrastrutture e dei servizi in grado di ridurre i costi operativi di gestione garantendo la qualità dei servizi. - Coinvolgimento del Partenariato Istituzionale ed Economico-Sociale nelle fasi di progettazione e realizzazione del Progetto. 4

5 ASSE VI RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ Obiettivo Specifico 6.1 Sviluppare l'accessibilità esterna e interna della Calabria, potenziare il Sistema Regionale dell'intermodalità e della logistica, promuovere la mobilità regionale e urbana sostenibile e migliorare l'accessibilità alle Aree interne e periferiche. Linee di Intervento Si / No Criteri di Valutazione Potenziare i Sistemi Regionali Portuali, Aeroportuali e Intermodale Logistico Adeguamento Sistema Portuale. del I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Regione Calabria, Autorità Portuali, Società di Gestione di Stazioni Marittime, RFI, ANAS, Enti e Amministrazioni Centrali gestori di servizi con sedi nel territorio regionale, Enti o Soggetti Concessionari o Affidatari o Gestori di Servizi e Infrastrutture Pubblici o di Pubblica Utilità). II.Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Progettazione di livello preliminare o Studio di Fattibilità (ove richiesto dalla normativa vigente). - Gli interventi ricadenti in aree demaniali per la realizzazione delle Autostrade del Mare dovranno essere approvati dal Comitato di Indirizzo e Attuazione del PON Reti e Collegamenti per la Mobilità. - Gli interventi sui porti turistici devono essere realizzati in maniera integrata con quelli previsti nell Asse V per la promozione del turismo nautico e da diporto. - Rispetto (nei casi non ricadenti negli agli artt del trattato ed alla relativa disciplina sugli aiuti di stato) dell art. 55 regolamento 1083/2006. a) Efficacia dell operazione/progetto proposto rispetto all Obiettivo Operativo della Linea di Intervento. - Aumento della competitività dei sistemi territoriali attraverso il miglioramento dei tempi e delle modalità di accesso alle aree produttive e ai sistemi turistici locali regionali. - Contributo allo sviluppo nautica da diporto e alla valorizzazione delle funzioni dei porti per la pesca, in una logica di multifunzionalità (ove pertinente). - Priorità ai progetti che migliorano i servizi di trasporto rispetto ai progetti per la realizzazione di nuove infrastrutture di trasporto. - Dimensione del bacino potenziale di domanda delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Contributo al miglioramento, della qualità dei servizi di trasporto (tempi di servizio, rischi di congestione, modalità di accesso degli utenti al servizio, frequenza del servizio, ecc.), rispetto alla situazione esistente. - Incremento della capacità di movimentazione di merci e passeggeri dell infrastruttura (banchine, piazzali, fondali, raccordi ferroviari, ecc.). - Capacità di incidere sul riequilibrio modale del trasporto merci (Autostrade del Mare, Short Sea Shipping). - Capacità di implementazione di funzioni logistiche per l integrazione delle modalità nave-ferro-gomma. - Miglioramento dell accessibilità e della sicurezza dei passeggeri agli attracchi. - Miglioramento della dotazione di servizi portuali (stazioni, parcheggi, servizi alle persone e ai veicoli, sistemi informativi, ecc.). - Contributo all incremento della sicurezza dei servizi di trasporto di merci e persone e alla riduzione dell incidentalità. - Previsione del contributo quantificato della riduzione di emissioni di gas inquinanti e rumore determinata dalla realizzazione delle infrastrutture di trasporto e dalla messa in operatività dei relativi servizi. - Azioni e innovazioni per l incremento dell efficienza energetica e/o dell utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili per la realizzazione e la gestione delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Interventi che prevedano criteri relativi al Green Public Procurement (ove pertinenti). - Priorità ai progetti attuativi delle linee strategiche già avviati e/o programmati da completare. b) Efficienza attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria dell intervento 5

6 - Capacità economico-organizzativa e finanziaria dei soggetti proponenti. - Livello di progettazione dell intervento e tempi previsti per la realizzazione del progetto. - Livello di partecipazione dei soggetti proponenti e/o di altri soggetti privati agli investimenti (per le strutture generatrici di entrate). - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati. c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi - Qualità e sostenibilità tecnica della proposta. - Adeguamento alle tecnologie più avanzate nel settore. - Ricorso a tecnologie ITC e ITS per l intermodalità. - Sviluppo di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Sviluppo di soluzioni per la gestione delle infrastrutture e dei servizi in grado di ridurre i costi operativi di gestione garantendo la qualità dei servizi. - Coinvolgimento del Partenariato Istituzionale ed Economico-Sociale nelle fasi di progettazione e realizzazione del Progetto. 6

7 ASSE VI RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ Obiettivo Specifico 6.1 Sviluppare l'accessibilità esterna e interna della Calabria, potenziare il Sistema Regionale dell'intermodalità e della logistica, promuovere la mobilità regionale e urbana sostenibile e migliorare l'accessibilità alle Aree interne e periferiche. Linee di Intervento Si / No Criteri di Valutazione Potenziare i Sistemi Regionali Portuali, Aeroportuali e Intermodale Logistico Adeguamento del Sistema Aeroportuale I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Società di Gestione di Stazioni Aeroportuali, ENAC, ENAV, Enti o Soggetti Concessionari o Affidatari o Gestori di Servizi e Infrastrutture Pubblici o di Pubblica Utilità). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Progettazione di livello preliminare o Studio di Fattibilità (ove richiesto dalla normativa vigente). - Rispetto della demarcazione/ integrazione con il PON Reti e Collegamenti per la Mobilità. a) Efficacia dell operazione/progetto proposto rispetto all Obiettivo Operativo della Linea di Intervento. - Miglioramento della accessibilità complessiva della Calabria da e verso l esterno attraverso l attivazione di nuovi servizi di trasporto aereo per destinazioni attualmente non servite o sottodimensionate (in termini di qualità dei servizi) rispetto alla domanda. - Capacità di attrazione di nuovi vettori e operatori nazionali ed internazionali del settore del trasporto aereo. - Aumento della competitività dei sistemi urbani e territoriali regionali attraverso il miglioramento dei tempi e delle modalità di accesso alle arre urbane, alle aree produttive e ai sistemi turistici locali regionali. - Priorità ai progetti che migliorano i servizi di trasporto rispetto ai progetti per la realizzazione di nuove infrastrutture di trasporto. - Dimensione del bacino potenziale di domanda delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Contributo al miglioramento della qualità dei servizi di trasporto (tempo di percorrenza, tempi di servizio, rischi di congestione, modalità di accesso degli utenti al servizio, frequenza del servizio, ecc.), rispetto alla situazione esistente. - Miglioramento dell integrazione con il sistema di trasporto pubblico, in particolare ferroviario, anche attraverso sistemi innovativi di trasporto e integrazione tariffaria. - Potenziamento delle funzioni air cargo e logistica merci. - Miglioramento della qualità dei servizi aeroportuali (aerostazioni, parcheggi, servizi alle persone e ai veicoli, sistemi informativi, ecc.) - Sviluppo e/o potenziamento di nuovi e innovativi servizi di trasporto con piccoli velivoli (alianti, deltaplani, aerei da turismo, scuole di volo, business flights, idrovolanti). - Sviluppo e potenziamento delle infrastrutture e dei servizi aerei per il pronto soccorso, i servizi sanitari speciali e la protezione civile. - Contributo all incremento della sicurezza dei servizi di trasporto di merci e persone e alla riduzione dell incidentalità. - Previsione del contributo quantificato della riduzione di emissioni di gas inquinanti e rumore determinata dalla realizzazione delle infrastrutture di trasporto e dalla messa in operatività dei relativi servizi. - Azioni e innovazioni per l incremento dell efficienza energetica e/o dell utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili per la realizzazione e la 7

8 gestione delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Interventi che prevedano criteri relativi al Green Public Procurement (ove pertinenti). - Priorità ai progetti attuativi delle linee strategiche già avviati e/o programmati da completare. b) Efficienza attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria dell intervento. - Capacità economico-organizzativa e finanziaria dei soggetti proponenti. - Livello di progettazione dell intervento e tempi previsti per la realizzazione del progetto. - Livello di partecipazione dei soggetti proponenti e/o di altri soggetti privati agli investimenti (per le strutture generatrici di entrate). - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati. c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi. - Qualità e sostenibilità tecnica della proposta di progetto. - Adeguamento alle tecnologie più avanzate nel settore. - Ricorso a tecnologie ITC e ITS. - Sviluppo di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Sviluppo di soluzioni per la gestione delle infrastrutture e dei servizi in grado di ridurre i costi operativi di gestione garantendo la qualità dei servizi. - Coinvolgimento del Partenariato Istituzionale ed Economico-Sociale nelle fasi di progettazione e realizzazione del Progetto. 8

9 ASSE VI RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ Obiettivo Specifico 6.1 Sviluppare l'accessibilità esterna e interna della Calabria, potenziare il Sistema Regionale dell'intermodalità e della logistica, promuovere la mobilità regionale e urbana sostenibile e migliorare l'accessibilità alle Aree interne e periferiche. Linee di Intervento Si / No Criteri di Valutazione Potenziare i Sistemi Regionali Portuali, Aeroportuali e Intermodale Logistico Sviluppo del Sistema Intermodale Logistico Regionale. I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Autorità Portuali, Società di Gestione di Stazioni Aeroportuali e Marittime, Enti o Soggetti Concessionari o Affidatari o Gestori di Servizi e Infrastrutture Pubblici o di Pubblica Utilità, Imprese e consorzi di imprese). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Progettazione di livello preliminare o Studio di Fattibilità (ove richiesto dalla normativa vigente). - Rispetto (nei casi non ricadenti negli agli artt del trattato ed alla relativa disciplina sugli aiuti di stato) dell art. 55 regolamento 1083/2006. a) Efficacia dell operazione/progetto proposto rispetto all Obiettivo Operativo della Linea di Intervento. - Contributo all aumento dei quantitativi merci trasportati su ferro o con mezzi ecologici. - Aumento della competitività dei sistemi territoriali attraverso il miglioramento dei tempi e delle modalità di accesso ai nodi del sistema logistico regionale dalle aree produttive e dalle aree agricole di maggiore pregio (razionalizzazione e integrazione del sistema produttivo-distributivo regionale, raccordi diretti tra aree e strutture produttive e logistiche alle reti e ai nodi del sistema logistico regionale). - Contributo alla realizzazione di una struttura regionale gerarchica a rete dei nodi logistici (interporto, autoporti, CDU, stazioni, porti, air cargo) e allo sviluppo del trasporto intermodale e combinato delle merci. - Priorità ai progetti che migliorano i servizi di trasporto rispetto ai progetti per la realizzazione di nuove infrastrutture di trasporto. - Dimensione del bacino potenziale di domanda delle infrastrutture e dei servizi di trasporto delle merci. - Contributo al miglioramento della qualità dei servizi di trasporto (tempi di servizio, rischi di congestione, modalità di accesso degli utenti al servizio, frequenza del servizio, ecc.) rispetto alla situazione esistente. - Capacità di attivare processi a valore aggiunto sui container con provenienza extraregionale (lavorazioni, groupage/degroupage, trasformazioni di prodotti, trattamento prodotti freddi, ecc.). - Contributo all aumento dei volumi di traffico merci nelle piattaforme di interscambio. - Aumento del load factor dei mezzi di trasporto merci. - Capacità di determinare l aggregazione e la competitività degli operatori della produzione, della logistica e del trasporto e di attirare operatori logistici extraregionali e di accrescere il numero di imprese nel settore. - Interventi volti ad aggregare funzioni multiple di servizi merci (interscambio, groupage/degroupage container, raccolta e lavorazione/riciclo rifiuti, ecc.). - Contributo all incremento della sicurezza dei servizi di trasporto di merci e alla riduzione dell incidentalità. - Previsione del contributo quantificato della riduzione di emissioni di gas inquinanti e rumore determinata dalla realizzazione delle infrastrutture di trasporto e dalla messa in operatività dei relativi servizi. - Azioni e innovazioni per l incremento dell efficienza energetica e/o dell utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili per la realizzazione e la 9

10 gestione delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Interventi che prevedano criteri relativi al Green Public Procurement (ove pertinenti). - Impatti occupazionali diretti ed indiretti. - Priorità ai progetti attuativi delle linee strategiche già avviati e/o programmati da completare. b) Efficienza attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria dell intervento. - Capacità economico-organizzativa e finanziaria dei soggetti proponenti. - Livello di progettazione dell intervento e tempi previsti per la realizzazione del progetto. - Livello di partecipazione dei soggetti proponenti e/o di altri soggetti privati agli investimenti (per le strutture generatrici di entrate). - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati. c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi. - Qualità e sostenibilità tecnica della proposta di progetto. Adeguamento alle tecnologie più avanzate nel settore. - Ricorso a tecnologie ITC e ITS. - Sviluppo di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Sviluppo di soluzioni per la gestione delle infrastrutture e dei servizi in grado di ridurre i costi operativi di gestione garantendo la qualità dei servizi. - Coinvolgimento del Partenariato Istituzionale ed Economico-Sociale nelle fasi di progettazione e realizzazione del Progetto. 10

11 ASSE VI RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ Obiettivo Specifico 6.1 Sviluppare l'accessibilità esterna e interna della Calabria, potenziare il Sistema Regionale dell'intermodalità e della logistica, promuovere la mobilità regionale e urbana sostenibile e migliorare l'accessibilità alle Aree interne e periferiche. Linee di Intervento Si / No Criteri di Valutazione Potenziare i Sistemi di Mobilità Sostenibile e di Logistica delle Merci nelle Aree Urbane Sistemi per la Mobilità Sostenibile nelle Aree Urbane. I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Comuni, Società Municipalizzate di Trasporto Pubblico, Enti o Soggetti Concessionari o Affidatari o Gestori di Servizi e Infrastrutture Pubblici o di Pubblica Utilità). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Coerenza degli interventi con gli strumenti di pianificazione urbana della mobilità e con i Piani Integrati di Sviluppo Urbano. - Esecutività e sostenibilità dei Piani di gestione. - Conformità alle condizionalità presenti a livello di QSN relativamente ai mezzi mobili, da includere solo se aggiuntivi e complementari ad un investimento infrastrutturale più ampio che li giustifichi. - Vincolo di destinazione del mezzo mobile nell infrastruttura ed area oggetto di intervento. - Progettazione di livello preliminare o Studio di Fattibilità (ove richiesto dalla normativa vigente). a) Efficacia dell operazione/progetto proposta rispetto all Obiettivo Operativo della Linea di Intervento. - Contributo all incremento della quota di utenti che utilizza il Trasporto Pubblico Locale nell area urbana con conseguente riduzione del traffico privato e della congestione. - Incremento della velocità commerciale del servizio. - Incremento dell accessibilità ai servizi essenziali della sanità, dell istruzione (inclusi gli asili nido), della popolazione residente nei quartieri periferici delle aree urbane (che presentano livelli di servizi non adeguati). - Aumento della competitività delle aree urbane e dei sistemi territoriali contigui attraverso il miglioramento dei tempi e delle modalità di accesso ai servizi localizzati nelle città. - Priorità ai progetti che migliorano i servizi di trasporto rispetto ai progetti per la realizzazione di nuove infrastrutture di trasporto. - Dimensione del bacino potenziale di domanda delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Contributo al miglioramento della qualità dei servizi di trasporto (tempi di servizio, rischi di congestione, modalità di accesso degli utenti al servizio, frequenza del servizio, ecc.), rispetto alla situazione esistente. - Potenziamento della dotazione di servizi di mobilità urbana sostenibili (mezzi pubblici/abitante, km linee TP in sede riservata/protetta, % veicoli ecologici, % veicoli accessibili a portatori di handicap, estensione percorsi pedonali/ciclistici, siti car sharing e car pooling). - Integrazione tra i sistemi di mobilità urbani e i nodi strategici regionali (stazioni ferroviarie, aeroporti, porti) prioritariamente attraverso sistemi innovativi di trasporto in sede propria. - Contributo all incremento della sicurezza dei servizi di trasporto di merci e persone e alla riduzione dell incidentalità. - Previsione del contributo quantificato della riduzione di emissioni di gas inquinanti e rumore determinata dalla realizzazione delle infrastrutture di trasporto e dalla messa in operatività dei relativi servizi. - Azioni e innovazioni per l incremento dell efficienza energetica e/o dell utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili per la realizzazione e la gestione delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Interventi che prevedano criteri relativi al Green Public Procurement (ove 11

12 pertinenti). - Contributo al miglioramento dell accessibilità per le persone disabili. - Priorità ai progetti attuativi delle linee strategiche già avviati e/o programmati da completare. b) Efficienza attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria del progetto. - Capacità economico-organizzativa e finanziaria dei soggetti proponenti. - Livello di progettazione dell intervento e tempi previsti per la realizzazione del progetto. - Livello di partecipazione dei soggetti proponenti e/o di altri soggetti privati agli investimenti (per le strutture generatrici di entrate). - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati. c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi. - Qualità e sostenibilità tecnica della proposta di progetto. Adeguamento alle tecnologie più avanzate nel settore. - Ricorso a tecnologie ITC e ITS. - Sviluppo di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Sviluppo di soluzioni per la gestione delle infrastrutture e dei servizi in grado di ridurre i costi operativi di gestione garantendo la qualità dei servizi. - Coinvolgimento del Partenariato Istituzionale ed Economico-Sociale nelle fasi di progettazione e realizzazione del Progetto. 12

13 ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ Obiettivo Specifico 6.1 Sviluppare l'accessibilità esterna e interna della Calabria, potenziare il Sistema Regionale dell'intermodalità e della logistica, promuovere la mobilità regionale e urbana sostenibile e migliorare l'accessibilità alle Aree interne e periferiche. Linee di Intervento Si / No Criteri di Valutazione Potenziare i Sistemi di Mobilità Sostenibile e di Logistica delle Merci nelle Aree Urbane Piattaforme di Interscambio e Reti di Distribuzione delle Merci. I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Comuni, Società Municipalizzate di Trasporto Pubblico, Enti o Soggetti Concessionari o Affidatari o Gestori di Servizi e Infrastrutture Pubblici o di Pubblica Utilità). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Coerenza degli interventi con gli strumenti di pianificazione urbana della mobilità e con i Piani Integrati di Sviluppo Urbano. - Esecutività e sostenibilità dei Piani di gestione. - Progettazione di livello preliminare o Studio di Fattibilità (ove richiesto dalla normativa vigente). a) Efficacia dell operazione/progetto proposta rispetto all Obiettivo Operativo della Linea di Intervento. - Contributo all aumento dei quantitativi merci trasportati su ferro o con mezzi ecologici. - Aumento della competitività delle aree urbane attraverso il miglioramento dei tempi e delle modalità di accesso delle merci nelle città. - Contributo alla realizzazione di una struttura regionale gerarchica a rete dei nodi logistici (interporto, autoporti, CDU, stazioni, porti, air cargo) e allo sviluppo del trasporto intermodale e combinato delle merci. - Priorità ai progetti che migliorano i servizi di trasporto rispetto ai progetti per la realizzazione di nuove infrastrutture di trasporto. - Dimensione del bacino potenziale di domanda delle infrastrutture e dei servizi di trasporto delle merci. - Contributo al miglioramento della qualità dei servizi di trasporto delle merci (tempi di servizio, rischi di congestione, modalità di accesso degli utenti al servizio, frequenza del servizio, ecc.) rispetto alla situazione esistente. - Capacità di attivare processi a valore aggiunto sui container con provenienza extraregionale (lavorazioni, groupage/degroupage, trasformazioni di prodotti. - Capacità di determinare l aggregazione e la competitività degli operatori della produzione, della logistica e del trasporto. - Interventi volti ad aggregare funzioni multiple di servizi merci (interscambio, groupage/degroupage container, raccolta e lavorazione/riciclo rifiuti, ecc.). - Contributo all incremento della sicurezza dei servizi di trasporto di merci e alla riduzione dell incidentalità. - Previsione del contributo quantificato della riduzione di emissioni di gas inquinanti e rumore determinata dalla realizzazione delle infrastrutture di trasporto e dalla messa in operatività dei relativi servizi. - Azioni e innovazioni per l incremento dell efficienza energetica e/o dell utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili per la realizzazione e la gestione delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Interventi che prevedano criteri relativi al Green Public Procurement (ove pertinenti). - Priorità ai progetti attuativi delle linee strategiche già avviati e/o programmati da completare. b) Efficienza attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria dell intervento. 13

14 - Capacità economico-organizzativa e finanziaria dei soggetti proponenti. - Livello di progettazione dell intervento e tempi previsti per la realizzazione del progetto. - Livello di partecipazione dei soggetti proponenti e/o di altri soggetti privati agli investimenti (per le strutture generatrici di entrate). - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati. c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi. - Qualità e sostenibilità tecnica della proposta di progetto. - Adeguamento alle tecnologie più avanzate nel settore. - Ricorso a tecnologie ITC e ITS. - Sviluppo di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Sviluppo di soluzioni per la gestione delle infrastrutture e dei servizi in grado di ridurre i costi operativi di gestione garantendo la qualità dei servizi. - Coinvolgimento del Partenariato Istituzionale ed Economico-Sociale nelle fasi di progettazione e realizzazione del Progetto. 14

15 ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ Obiettivo Specifico 6.1 Sviluppare l'accessibilità esterna e interna della Calabria, potenziare il Sistema Regionale dell'intermodalità e della logistica, promuovere la mobilità regionale e urbana sostenibile e migliorare l'accessibilità alle Aree interne e periferiche. Linee di Intervento Si / No Criteri di Valutazione Favorire la connessione delle aree produttive e dei sistemi urbani alle reti principali, le sinergie tra i territori e i nodi logistici e l'accessibilità delle aree periferiche, migliorare i servizi di trasporto a livello regionale e promuovere modalità sostenibili Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale. I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Regione Calabria, RFI, Ferrovie della Calabria). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Conformità alle condizionalità presenti a livello di QSN relativamente ai mezzi mobili, da includere solo se aggiuntivi e complementari ad un investimento infrastrutturale più ampio che li giustifichi. - Vincolo di destinazione del mezzo mobile nell infrastruttura ed area oggetto di intervento. - Progettazione di livello preliminare o Studio di Fattibilità (ove richiesto dalla normativa vigente). a) Efficacia dell operazione/progetto proposta rispetto all Obiettivo Operativo della Linea di Intervento. - Contributo all incremento della quota di utenti che utilizza il Trasporto Pubblico Locale in Calabria con conseguente riduzione del traffico privato e della congestione. - Incremento della velocità commerciale del servizio. - Incremento dell accessibilità ai servizi specializzati della sanità, dell istruzione superiore e della Pubblica amministrazione da parte della popolazione calabrese. - Aumento della competitività regionale attraverso il miglioramento dei tempi e delle modalità di accesso alle aree urbane, alle aree produttive e ai sistemi turistici locali. - Livello di integrazione e di interoperabilità del sistema ferroviario metropolitano regionale con i nodi e le reti di trasporto nazionali e internazionali. - Priorità ai progetti che migliorano i servizi di trasporto rispetto ai progetti per la realizzazione di nuove infrastrutture di trasporto. - Dimensione del bacino potenziale di domanda delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Contributo al miglioramento della qualità dei servizi di trasporto (tempi di servizio, rischi di congestione, modalità di accesso degli utenti al servizio, frequenza del servizio, etc.) rispetto alla situazione esistente. - Potenziamento della dotazione di servizi di mobilità regionale sostenibili (mezzi pubblici/abitante, km linee TP in sede riservata/protetta, % veicoli ecologici, % veicoli accessibili a portatori di handicap, siti car sharing e car pooling). - Contributo all incremento della sicurezza dei servizi di trasporto di merci e persone e alla riduzione dell incidentalità. - Previsione del contributo quantificato della riduzione di emissioni di gas inquinanti e rumore determinata dalla realizzazione delle infrastrutture di trasporto e dalla messa in operatività dei relativi servizi. - Azioni e innovazioni per l incremento dell efficienza energetica e/o dell utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili per la realizzazione e la gestione delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Interventi che prevedano criteri relativi al Green Public Procurement (ove pertinenti). - Priorità ai progetti attuativi delle linee strategiche già avviati e/o programmati 15

16 da completare. b) Efficienza attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria dell intervento. - Capacità economico-organizzativa e finanziaria dei soggetti proponenti. - Livello di progettazione dell intervento e tempi previsti per la realizzazione del progetto. - Livello di partecipazione dei soggetti proponenti e/o di altri soggetti privati agli investimenti (per le strutture generatrici di entrate). - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati. c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi. - Qualità e sostenibilità tecnica della proposta di progetto. - Adeguamento alle tecnologie più avanzate nel settore. - Ricorso a tecnologie ITC e ITS. - Sviluppo di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Sviluppo di soluzioni per la gestione delle infrastrutture e dei servizi in grado di ridurre i costi operativi di gestione garantendo la qualità dei servizi. - Coinvolgimento del Partenariato Istituzionale ed Economico-Sociale nelle fasi di progettazione e realizzazione del Progetto. 16

17 ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ Obiettivo Specifico 6.1 Sviluppare l'accessibilità esterna e interna della Calabria, potenziare il Sistema Regionale dell'intermodalità e della logistica, promuovere la mobilità regionale e urbana sostenibile e migliorare l'accessibilità alle Aree interne e periferiche. Linee di Intervento Si / No Criteri di Valutazione Favorire la connessione delle aree produttive e dei sistemi urbani alle reti principali, le sinergie tra i territori e i nodi logistici e l'accessibilità delle aree periferiche, migliorare i servizi di trasporto a livello regionale e promuovere modalità sostenibili Sviluppo del Corridoio Integrato Jonico. I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Regione Calabria, Amministrazioni Provinciali, RFI, Ferrovie della Calabria, ANAS). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Conformità alle condizionalità presenti a livello di QSN relativamente ai mezzi mobili, da includere solo se aggiuntivi e complementari ad un investimento infrastrutturale più ampio che li giustifichi. - Vincolo di destinazione del mezzo mobile nell infrastruttura ed area oggetto di intervento. - Progettazione di livello preliminare o Studio di Fattibilità (ove richiesto dalla normativa vigente). a) Efficacia dell operazione/progetto proposta rispetto all Obiettivo Operativo della Linea di Intervento. - Incremento dell accessibilità ai servizi essenziali della sanità, dell istruzione (inclusi gli asili nido), della popolazione residente nel territorio della fascia jonica della Calabria. - Aumento della competitività dei sistemi territoriali della fascia jonica della Calabria attraverso il miglioramento dei tempi e delle modalità di accesso alle aree produttive, ai sistemi i turistici locali, alle aree agricole di maggiore pregio. - Priorità ai progetti che migliorano i servizi di trasporto rispetto ai progetti per la realizzazione di nuove infrastrutture di trasporto. - Dimensione del bacino potenziale di domanda delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Contributo al miglioramento della qualità dei servizi di trasporto (tempi di percorrenza, rischi di congestione, modalità di accesso degli utenti al servizio, frequenza del servizio, ecc.), rispetto alla situazione esistente. - Priorità agli interventi per la velocizzazione del trasporto ferroviario lungo la fascia jonica della Calabria attraverso l elettrificazione della linea e la rimozione delle criticità (miglioramento dei livelli di servizio, riduzione dei tempi medi di percorrenza, ecc.). - Priorità agli interventi per la messa in sicurezza della SS 106 Jonica e per la rimozione delle criticità localizzate. - Incremento della dotazione di sistemi di trasporto eco-sostenibili per la mobilità a scala intercomunale (treni/abitante, stazioni TP, % veicoli accessibili a portatori di handicap), anche mediante sistemi innovativi di trasporto in sede propria. - Livello di integrazione e di interoperabilità con i nodi e le reti di trasporto nazionali e internazionali. - Contributo all incremento della sicurezza dei servizi di trasporto di merci e persone e alla riduzione dell incidentalità. - Previsione del contributo quantificato della riduzione di emissioni di gas inquinanti e rumore determinata dalla realizzazione delle infrastrutture di trasporto e dalla messa in operatività dei relativi servizi. - Azioni e innovazioni per l incremento dell efficienza energetica e/o dell utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili per la realizzazione e la gestione delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Interventi che prevedano criteri relativi al Green Public Procurement (ove 17

18 pertinenti). - Priorità ai progetti attuativi delle linee strategiche già avviati e/o programmati da completare. b) Efficienza attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria dell intervento. - Capacità economico-organizzativa e finanziaria dei soggetti proponenti. - Livello di progettazione dell intervento e tempi previsti per la realizzazione del progetto. - Livello di partecipazione dei soggetti proponenti e/o di altri soggetti privati agli investimenti (per le strutture generatrici di entrate). - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati. c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi. - Qualità e sostenibilità tecnica della proposta di progetto. - Adeguamento alle tecnologie più avanzate nel settore. - Ricorso a tecnologie ITC e ITS. - Sviluppo di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Sviluppo di soluzioni per la gestione delle infrastrutture e dei servizi in grado di ridurre i costi operativi di gestione garantendo la qualità dei servizi. - Coinvolgimento del Partenariato Istituzionale ed Economico-Sociale nelle fasi di progettazione e realizzazione del Progetto. 18

19 ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ Obiettivo Specifico 6.1 Sviluppare l'accessibilità esterna e interna della Calabria, potenziare il Sistema Regionale dell'intermodalità e della logistica, promuovere la mobilità regionale e urbana sostenibile e migliorare l'accessibilità alle Aree interne e periferiche. Linee di Intervento Si / No Criteri di Valutazione Favorire la connessione delle aree produttive e dei sistemi urbani alle reti principali, le sinergie tra i territori e i nodi logistici e l'accessibilità delle aree periferiche, migliorare i servizi di trasporto a livello regionale e promuovere modalità sostenibili Integrazione dei Servizi di Trasporto Pubblico nell Area dello Stretto. I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Comuni, Amministrazioni Provinciali, Società Municipalizzate di Trasporto Pubblico, Enti o Soggetti Concessionari o Affidatari o Gestori di Servizi e Infrastrutture Pubblici o di Pubblica Utilità). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Conformità alle condizionalità presenti a livello di QSN relativamente ai mezzi mobili, da includere solo se aggiuntivi e complementari ad un investimento infrastrutturale più ampio che li giustifichi. - Vincolo di destinazione del mezzo mobile nell infrastruttura ed area oggetto di intervento. - Progettazione di livello preliminare o Studio di Fattibilità (ove richiesto dalla normativa vigente). a) Efficacia dell operazione/progetto proposta rispetto all Obiettivo Operativo della Linea di Intervento. - Miglioramento della competitività complessiva dell Area dello Stretto attraverso il miglioramento dei tempi e delle modalità di accesso alle aree urbane, alle aree produttive e al potenziale Sistema Turistico integrato dell Area dello Stretto. - Priorità ai progetti che migliorano i servizi di trasporto rispetto ai progetti per la realizzazione di nuove infrastrutture di trasporto. - Dimensione del bacino potenziale di domanda delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Contributo al miglioramento della qualità dei servizi di trasporto (tempi di servizio, rischi di congestione, modalità di accesso degli utenti al servizio, frequenza del servizio, ecc.) rispetto alla situazione esistente. - Incremento dei livelli di mobilità con mezzi pubblici nell Area dello Stretto e conseguente riduzione del traffico privato di attraversamento. - Incremento dell aumento della dotazione di sistemi di trasporto eco-sostenibili (natanti/abitante, approdi, banchine, servizi ai viaggiatori). - Miglioramento dell accessibilità ai nodi portuali e contributo all integrazione e all intermodalità dei servizi ferroviari con i servizi nautici (stazioni di interscambio equipaggiate, sistemi di informazione avanzati, percorsi pedonali agevoli, ecc.). - Contributo all incremento della sicurezza dei servizi di trasporto di merci e persone e alla riduzione dell incidentalità. - Previsione del contributo quantificato della riduzione di emissioni di gas inquinanti e rumore determinata dalla realizzazione delle infrastrutture di trasporto e dalla messa in operatività dei relativi servizi. - Azioni e innovazioni per l incremento dell efficienza energetica e/o dell utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili per la realizzazione e la gestione delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Interventi che prevedano criteri relativi al Green Public Procurement (ove pertinenti). - Priorità ai progetti attuativi delle linee strategiche già avviati e/o programmati da completare. b) Efficienza attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria dell intervento. - Capacità economico-organizzativa e finanziaria dei soggetti proponenti. - Livello di progettazione dell intervento e tempi previsti per la realizzazione 19

20 del progetto. - Livello di partecipazione dei soggetti proponenti e/o di altri soggetti privati agli investimenti (per le strutture generatrici di entrate). - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati. c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi - Qualità e sostenibilità tecnica della proposta di progetto. - Adeguamento alle tecnologie più avanzate nel settore. - Ricorso a tecnologie ITC e ITS. - Sviluppo di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Sviluppo di soluzioni per la gestione delle infrastrutture e dei servizi in grado di ridurre i costi operativi di gestione garantendo la qualità dei servizi. - Coinvolgimento del Partenariato Istituzionale ed Economico-Sociale nelle fasi di progettazione e realizzazione del Progetto. - Contributo al miglioramento dell accessibilità per le persone disabili. 20

21 ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ Obiettivo Specifico 6.1 Sviluppare l'accessibilità esterna e interna della Calabria, potenziare il Sistema Regionale dell'intermodalità e della logistica, promuovere la mobilità regionale e urbana sostenibile e migliorare l'accessibilità alle Aree interne e periferiche. Linee di Intervento Si / No Criteri di Valutazione Favorire la connessione delle aree produttive e dei sistemi urbani alle reti principali, le sinergie tra i territori e i nodi logistici e l'accessibilità delle aree periferiche, migliorare i servizi di trasporto a livello regionale e promuovere modalità sostenibili Potenziamento dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale (TPL). I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Comuni, Amministrazioni Provinciali, Società Municipalizzate di Trasporto Pubblico, Enti o Soggetti Concessionari o Affidatari o Gestori di Servizi e Infrastrutture Pubblici o di Pubblica Utilità). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Coerenza dell intervento con la pianificazione di bacino del TPL. - Conformità alle condizionalità presenti a livello di QSN relativamente ai mezzi mobili, da includere solo se aggiuntivi e complementari ad un investimento infrastrutturale più ampio che li giustifichi. - Vincolo di destinazione del mezzo mobile nell infrastruttura ed area oggetto di intervento. - Progettazione di livello preliminare o Studio di Fattibilità (ove richiesto dalla normativa vigente). a) Efficacia dell operazione/progetto proposta rispetto all Obiettivo Operativo della Linea di Intervento. - Contributo all incremento della quota di utenti che utilizza il Trasporto Pubblico Locale con conseguente riduzione del traffico privato e della congestione. - Incremento dell accessibilità ai servizi specializzati della sanità, dell istruzione (inclusi gli asili nido), dell istruzione superiore e della Pubblica amministrazione da parte della popolazione residente. - Aumento della competitività del sistema territoriale attraverso il miglioramento dei tempi e delle modalità di accesso alle aree urbane, alle aree produttive e ai sistemi turistici locali. - Livello di integrazione e di interoperabilità del sistema di trasporto pubblico locale con i nodi e le reti di trasporto nazionali e internazionali. - Priorità ai progetti che migliorano i servizi di trasporto rispetto ai progetti per la realizzazione di nuove infrastrutture di trasporto. - Dimensione del bacino potenziale di domanda delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Contributo al miglioramento della qualità dei servizi di trasporto (tempi di servizio, rischi di congestione, modalità di accesso degli utenti al servizio, frequenza del servizio, ecc.) rispetto alla situazione esistente. - Potenziamento della dotazione di servizi di mobilità sostenibili (mezzi pubblici/abitante, km linee TP in sede riservata/protetta, % veicoli ecologici, % veicoli accessibili a portatori di handicap, siti car sharing e car pooling). - Potenziamento degli interventi finalizzati all intermodalità (stazioni di interscambio equipaggiate, sistemi di informazione avanzati, percorsi pedonali agevoli, ecc.). - Contributo all incremento della sicurezza dei servizi di trasporto di merci e persone e alla riduzione dell incidentalità. - Previsione del contributo quantificato della riduzione di emissioni di gas inquinanti e rumore determinata dalla realizzazione delle infrastrutture di trasporto e dalla messa in operatività dei relativi servizi. - Azioni e innovazioni per l incremento dell efficienza energetica e/o dell utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili per la realizzazione e la gestione delle infrastrutture e dei servizi di trasporto. - Interventi che prevedano criteri relativi al Green Public Procurement (ove pertinenti). - Priorità ai progetti attuativi delle linee strategiche già avviati e/o programmati 21

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Allegato 7 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse VII - Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile Priorità di investimento

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse VII - Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse VII - Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile Allegato 7 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse VII - Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile Priorità di investimento

Dettagli

ASSE IX Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale

ASSE IX Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale ASSE IX Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale Obiettivi Specifici Obiettivi Operativi Requisiti di Ricevibilità Comuni Condizionalità QSN Requisiti di Ammissibilità Comuni 9.1 Sostenere l Amministrazione

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Allegato 5 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse V Prevenzione dei rischi Priorità di investimento - 5.b) Promuovere

Dettagli

Premessa - 0- Pagina 0. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Premessa - 0- Pagina 0. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Premessa Il PON è stato adottato dalla CE con Decisione C(2015)5451 del 29 luglio 2015 La dotazione finanziaria è pari a 1.843.733.334: 1.382.800.000 finanziati FESR e 460.933.334 % dal Fondo di Rotazione

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile Priorità di investimento

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano Enrico Campanile Regione Puglia - Sezione TPL e Grandi progetti Bari, 6 Febbraio 2017

Dettagli

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007-2013 Carlo Neri Il Programma Operativo FESR si articola in: 7 Assi di intervento (di cui 5 settoriali, 1 territoriale e 1 di assistenza tecnica) 17 Obiettivi

Dettagli

ASSE II ENERGIA. Obiettivi Specifici. Obiettivi Operativi. Requisiti di Ricevibilità Comuni. Condizionalità QSN. Requisiti di Ammissibilità Comuni

ASSE II ENERGIA. Obiettivi Specifici. Obiettivi Operativi. Requisiti di Ricevibilità Comuni. Condizionalità QSN. Requisiti di Ammissibilità Comuni ASSE II ENERGIA Obiettivi Specifici Requisiti di Ricevibilità Comuni Condizionalità QSN Comuni energia prodotta con fonti rinnovabili e al risparmio energetico. 2.1.1 Diversificare le fonti energetiche

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Allegato 5 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse V Prevenzione dei rischi Priorità di investimento 5.b - Promuovere

Dettagli

POR FESR Lazio 2007/2013. Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei

POR FESR Lazio 2007/2013. Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei POR FESR Lazio 2007/2013 Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei Cos'è il POR FESR Lazio 2007/2013 Il Programma Operativo Regionale (POR) Lazio è il documento di

Dettagli

Documentazione citata

Documentazione citata DOSSIER PARERE su Deliberazione di Giunta n. 46 del 20/2/2014 recante: "Rimodulazione del Piano finanziario del POR Calabria FESR 2007-2013 - Asse VI Reti e Collegamenti per la Mobilità - Obiettivi Operativi

Dettagli

AZIONE Azione del Programma Operativo. Risorse finanziarie disponibili. Tipologia di aiuto

AZIONE Azione del Programma Operativo. Risorse finanziarie disponibili. Tipologia di aiuto AZIONE 3.3.2 Azione del Programma Operativo Risorse finanziarie disponibili 3.3.2 Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali

Dettagli

Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013

Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013 Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013 Relatore: Gianluca Cadeddu Centro Regionale di Programmazione La strategia della Regione si inserisce in un quadro nazionale che si basa Maggiore

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali

Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali Quadro Strategico Nazionale La programmazione strategica

Dettagli

POR FESR Criteri di selezione delle operazioni

POR FESR Criteri di selezione delle operazioni POR FESR 2014-2020 Criteri di selezione delle operazioni Comitato di Sorveglianza - 12 maggio 2015 POR FESR 2014-2020: criteri di selezione RIFERIMENTI NORMATIVI Ai sensi dell art. 110, punto 2.a), del

Dettagli

MISURE ATTIVE. Programma Operativo per lo Sviluppo Regionale (POR) Periodo di presentazione delle domande di finanziamento Misure attive

MISURE ATTIVE. Programma Operativo per lo Sviluppo Regionale (POR) Periodo di presentazione delle domande di finanziamento Misure attive MISURE ATTIVE Programma Operativo per lo Sviluppo Regionale (POR) domande di Dal finanziamento al 2 dicembre 2008 8 dicembre 2008 28 gennaio 2008 31 ottobre 2007 25 aprile 2008 25 aprile 2008 14 marzo

Dettagli

Sistema della ciclabilità regionale L.r. 10/2017

Sistema della ciclabilità regionale L.r. 10/2017 Sistema della ciclabilità regionale L.r. 10/2017 Fondo Sviluppo e Coesione Infrastrutture 2014-2020 (Asse tematico E- Altri interventi) Realizzazione di ciclovie di interesse regionale e promozione della

Dettagli

Programmazione della politica di coesione TAVOLO 3: «UN EUROPA PIÙ CONNESSA» Prima riunione di confronto partenariale

Programmazione della politica di coesione TAVOLO 3: «UN EUROPA PIÙ CONNESSA» Prima riunione di confronto partenariale Programmazione della politica di coesione 2021-2027 TAVOLO 3: «UN EUROPA PIÙ CONNESSA» Prima riunione di confronto partenariale Roma, 21 maggio 2019 Coordinamento tecnico del Tavolo 3 Amministrazioni Centrali

Dettagli

ASSE VIII CITTÀ, AREE URBANE E SISTEMI TERRITORIALI PARTE CITTÀ E AREE URBANE

ASSE VIII CITTÀ, AREE URBANE E SISTEMI TERRITORIALI PARTE CITTÀ E AREE URBANE ASSE VIII CITTÀ, AREE URBANE E SISTEMI TERRITORIALI PARTE CITTÀ E AREE URBANE Obiettivi Specifici Obiettivi Operativi Requisiti di Ricevibilità Comuni Condizionalità QSN Requisiti di Ammissibilità Comuni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE AIUTI DI STATO. POR FESR Competitività regionale e Occupazione Marche

PROGRAMMAZIONE AIUTI DI STATO. POR FESR Competitività regionale e Occupazione Marche PROGRAMMAZIONE 2007-2013 AIUTI DI STATO POR FESR Competitività regionale e Occupazione Marche 2007-2013 1 Regolamento (UE) n. 1080/2006 Obiettivo Competitività e Occupazione Le priorità ità della riforma

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017 Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Napoli, 12 Aprile 2017 Gli obiettivi strategici del PON I&R 2014-2020 e la metodologia delle ALI - Ing.

Dettagli

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile Daniela Ferrara Responsabile Coordinamento dell attuazione del POR FESR E FSE Emilia Romagna Bologna 29 Giugno 2017 La strategia del

Dettagli

Agenzia per la coesione territoriale. L orientamento ai risultati nella programmazione dei Fondi Strutturali

Agenzia per la coesione territoriale. L orientamento ai risultati nella programmazione dei Fondi Strutturali Agenzia per la coesione territoriale L orientamento ai risultati nella programmazione dei Fondi Strutturali 2014-2020 Michele D Ercole Seminario SVIMEZ Le politiche di coesione in Europa (istituzioni comunitarie,

Dettagli

Adattamento e politiche nazionali

Adattamento e politiche nazionali L adattamento al cambiamento climatico nelle politiche nazionali e locali Adattamento e politiche nazionali Aglaia Murgia Auditorium del MATTM Roma 11 dicembre 2018 Politiche climatiche a livello internazionale:

Dettagli

ALLEGATO A Iniziativa per la Misura mobilità ciclistica POR FESR di Regione Lombardia

ALLEGATO A Iniziativa per la Misura mobilità ciclistica POR FESR di Regione Lombardia ALLEGATO A Iniziativa per la Misura mobilità ciclistica POR FESR 2014-2020 di Regione Lombardia ASSE/AZIONE POR FESR 2014-2020 OBIETTIVI INIZIATIVA Asse IV / Azione IV.4.e.1.1 (4.6.4 dell Accordo di Partenariato)

Dettagli

Progetto GIFT 2.0 Greece Italy Facilities for Transport and Logistics 2.0. Workshop

Progetto GIFT 2.0 Greece Italy Facilities for Transport and Logistics 2.0. Workshop Progetto GIFT 2.0 Greece Italy Facilities for Transport and Logistics 2.0 Workshop Logistica e Trasporti: Progettazione Europea nel settore dei Trasporti e della Logistica Alessandro Panaro Taranto, 20

Dettagli

Il DOCUP e le prospettive future: il DOCUP Dr. Roberto Rognoni

Il DOCUP e le prospettive future: il DOCUP Dr. Roberto Rognoni Il DOCUP 2000-2006 2006 e le prospettive future: il DOCUP 2007-2013 2013 Dr. Roberto Rognoni 1 L Obiettivo Competitività regionale e occupazione: Obiettivi Rafforzare la competitività e l attrattività

Dettagli

Intelligent Transport System

Intelligent Transport System Intelligent Transport System nel PON Infrastrutture e Reti 2014-2020 Proposte in fase di discussione Smart World Mobility Torino, 13 novembre 2014 Accordo di Partenariato 14-20 L'Accordo di partenariato,

Dettagli

,69 di cui ,33 destinati a strumenti territoriali

,69 di cui ,33 destinati a strumenti territoriali AZIONE 3.3.4 Azione del Programma Operativo Risorse finanziarie disponibili 3.3.4 Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell offerta

Dettagli

Preservare e migliorare la rete regionale Le strategie previste nel Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti

Preservare e migliorare la rete regionale Le strategie previste nel Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti Preservare e migliorare la rete regionale Le strategie previste nel Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti Obiettivo specifico: Migliorare i collegamenti su scala regionale: rete regionale

Dettagli

Programma Operativo della Regione Lombardia Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)

Programma Operativo della Regione Lombardia Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Programma Operativo della Regione Lombardia Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2014-2020 Decisione C(2015) 923 del 12/02/2015 CCI 2014IT16RFOP012 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Comitato

Dettagli

Strategie ed azioni per il trasporto pubblico

Strategie ed azioni per il trasporto pubblico Strategie ed azioni per il trasporto pubblico Efficientamento delle linee ferroviarie convergenti a Ferrara attraverso miglioramento di mezzi e frequenze, rimodulazione degli orari di esercizio, integrazione

Dettagli

INDICE. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI

INDICE. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI INDICE Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione.... V VII Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI Capitolo I IL DIRITTO DEI TRASPORTI 1. Le origini storiche della frammentazione

Dettagli

MISURA PROGRAMMI DI RECUPERO E SVILUPPO URBANO

MISURA PROGRAMMI DI RECUPERO E SVILUPPO URBANO MISURA 5.1 - PROGRAMMI DI RECUPERO E SVILUPPO URBANO Asse prioritario di riferimento: Città Fondo strutturale interessato: FESR Settore di intervento: Città Codice di classificazione UE: 352, 317, 36 Obiettivi

Dettagli

Città metropolitana di Roma Capitale

Città metropolitana di Roma Capitale Iniziative di mobilità della Città metropolitana di Roma Capitale Giampiero Orsini Direttore Dipartimento VI Pianificazione Territoriale Generale Città metropolitana di Roma Capitale Pianificazione della

Dettagli

Il trasporto pubblico locale in Emilia-Romagna: il rinnovo del parco Autobus e Filobus. Efficacia degli incentivi regionali Aggiornamento 2007

Il trasporto pubblico locale in Emilia-Romagna: il rinnovo del parco Autobus e Filobus. Efficacia degli incentivi regionali Aggiornamento 2007 Il trasporto pubblico locale in Emilia-Romagna: il rinnovo del parco Autobus e Filobus. Efficacia degli incentivi regionali Aggiornamento 2007 A cura di Paolo Ferrecchi Bologna, 14 dicembre 2007 Contesto

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Informativa sui progetti di rilevanza strategica regionale

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Informativa sui progetti di rilevanza strategica regionale UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 14 dicembre 2016 Informativa sui progetti di rilevanza strategica regionale Dati aggiornati

Dettagli

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa 2014-2020 1 La Strategia Europa 2020 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPA 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del 9-8-2016 37029 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 luglio 2016, n. 1153 Approvazione schema di Accordo di adesione finalizzato all implementazione

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi Allegato 3 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi Priorità d'investimento

Dettagli

Fondi UE per infrastrutture, rigenerazione urbana ed efficienza energetica

Fondi UE per infrastrutture, rigenerazione urbana ed efficienza energetica Fondi UE 2014-2020 per infrastrutture, rigenerazione urbana ed efficienza energetica La programmazione finanziaria 2014-2020 per il settore delle costruzioni Andrea Gallo Dottore Commercialista Editore

Dettagli

ING. STEFANO GIOVENALI : LA MOBILITÀ NELLA CITTÀ METROPOLITANA

ING. STEFANO GIOVENALI : LA MOBILITÀ NELLA CITTÀ METROPOLITANA ING. STEFANO GIOVENALI : LA MOBILITÀ NELLA CITTÀ METROPOLITANA L Area metropolitana di Roma Capitale Il 1 gennaio del 2015 viene istituita la Città Metropolitana di Roma Capitale popolazione di 4.321.244

Dettagli

Rimodulazione del PO FESR

Rimodulazione del PO FESR Rimodulazione del PO FESR 2007 2013 Palermo, 28 aprile 2011 Pagina 48 Principali modifiche proposte all asse 1 Asse 1 Reti e collegamenti per la mobilità Infrastrutture Protezione civile Grandi progetti

Dettagli

Esperienze e prospettive future degli ITS in Regione Sardegna

Esperienze e prospettive future degli ITS in Regione Sardegna Esperienze e prospettive future degli ITS in Regione Sardegna Riferimenti normativi LR 21/2005 - artt. 2, 8, 13 promuovere la separazione tra le funzioni di pianificazione e quelle gestionali e, con il

Dettagli

I ruoli nella mobilità integrata

I ruoli nella mobilità integrata I ruoli nella mobilità integrata «Tecnologie e gestione del rischio: i protagonisti della mobilità integrata» Gianni Vittorio Armani AD Anas S.p.A. Roma Dipartimento di Ingegneria Roma Tre 25 gennaio 2018

Dettagli

Criteri generali per la valutazione di incidenza dei progetti finanziati dal POR CRO FESR

Criteri generali per la valutazione di incidenza dei progetti finanziati dal POR CRO FESR Criteri generali per la valutazione di incidenza dei progetti finanziati dal POR CRO FESR 2007-2013 Il presente documento è finalizzato a disciplinare il tema della valutazione di incidenza, così come

Dettagli

Ancona 22 ottobre 2012 Mauro Terzoni Autorità di Gestione FESR e FSE

Ancona 22 ottobre 2012 Mauro Terzoni Autorità di Gestione FESR e FSE Ancona 22 ottobre 2012 Mauro Terzoni Autorità di Gestione FESR e FSE ASSE 1 - Innovazione ed economia della conoscenza 125.117.018,00 43% del POR L obiettivo globale dell Asse Innovazione ed Economia della

Dettagli

POR Strategia Eusair Programmi CTE

POR Strategia Eusair Programmi CTE POR 2014-2020 Strategia Eusair Programmi CTE Programmi di Cooperazione Territoriale Europea Cosa sono i Programmi di Cooperazione Territoriale Europea Interventi programmati dalla Comunità Europea con

Dettagli

09/11/2016 PIANO STRATEGICO FNM

09/11/2016 PIANO STRATEGICO FNM 09/11/2016 PIANO STRATEGICO FNM 2016-2020 Il Gruppo FNM Azionariato Perimetro di attività Aurelia 3,74% Mercato 23,95% Regione Lombardia 57,57% Il core business del Gruppo FNM è il settore della mobilità:

Dettagli

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale 2014-2020 Milano, 28 ottobre 2014 Dott.ssa Olivia Postorino Direzione Attività Produttive, Ricerca e Innovazione Regione

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013

POR CALABRIA FESR 2007/2013 UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 PRESENTAZIONE DEL GRANDE PROGETTO S.S. N. 106 JONICA MEGALOTTO N. 2 TRATTO 4 DALLO SVINCOLO DI SQUILLACE (KM 178+350) ALLO

Dettagli

PIANO D AZIONEREGIONALE

PIANO D AZIONEREGIONALE PIANO D AZIONEREGIONALE MODALITÀ D IMPLEMENTAZIONE DELLE BUONE PRATICHE Relatore: dott. Andrea Massarolli Direzione Programmazione Regione del Veneto Venezia, 29 maggio 2012 Cos è il Piano d Azione PIANO

Dettagli

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati Gioia Tauro 5 luglio 2007 Trasferimento di conoscenze e protocolli operativi finalizzati al controllo delle emissioni in atmosfera, al monitoraggio di qualità dell aria e alla modellistica di diffusione

Dettagli

Porto Turistico Giardini Naxos (PTGN) Valutazione Ambientale Strategica. Questionario per la consultazione preliminare.

Porto Turistico Giardini Naxos (PTGN) Valutazione Ambientale Strategica. Questionario per la consultazione preliminare. (PTGN) Valutazione Ambientale Strategica Questionario per la consultazione Pagina 1 di 7 Dati del Compilatore Ente Servizio/Dipartimento me Cognome Telefono Fax E-mail to internet 1. Con riferimento Quadro

Dettagli

Il Sud #InRete con l Europa Task Force Ambiente del PON infrastrutture e Reti

Il Sud #InRete con l Europa Task Force Ambiente del PON infrastrutture e Reti Il Sud #InRete con l Europa Task Force Ambiente del PON infrastrutture e Reti 2014-2020 Palermo, 14 novembre 2018 1 L Ambiente nel PON Infrastrutture e Reti Gli obiettivi dei fondi SIE sono perseguiti

Dettagli

CRITERI DI SELEZIONE ASSE 8 TERREMOTO PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FESR

CRITERI DI SELEZIONE ASSE 8 TERREMOTO PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FESR CRITERI DI SELEZIONE ASSE 8 TERREMOTO PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FESR 2014-2020 Integrazione ai Criteri di selezione del POR FESR 14-20 approvati dal Comitato di sorveglianza in data 7 luglio 2015 1.

Dettagli

Programma Operativo FESR Sicilia Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione

Programma Operativo FESR Sicilia Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione PO FESR SICILIA 2007-2013 Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione Programma Operativo FESR Sicilia 2007-2013 Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione Adottato dalla Giunta regionale

Dettagli

Dal libro bianco 2001 al libro bianco 2011: quali politiche europee per la mobilità sostenibile

Dal libro bianco 2001 al libro bianco 2011: quali politiche europee per la mobilità sostenibile Dal libro bianco 2001 al libro bianco 2011: quali politiche europee per la mobilità sostenibile Giancarlo Orsingher Europe Direct Trentino Centro di informazione dell UE Fondazione E. Mach, S. Michele

Dettagli

MISURA Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all adeguamento dell agricoltura e della silvicoltura

MISURA Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all adeguamento dell agricoltura e della silvicoltura 5.3.1.2.5 MISURA 125 - Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all adeguamento dell agricoltura e della silvicoltura Riferimenti normativi Articolo 30 Regolamento CE n.

Dettagli

Asse 3. Qualificazione energeticoambientale. Comitato di Sorveglianza 30/06/2009

Asse 3. Qualificazione energeticoambientale. Comitato di Sorveglianza 30/06/2009 Asse 3. Qualificazione energeticoambientale e sviluppo sostenibile Comitato di Sorveglianza 30/06/2009 La struttura dell Asse Attività Obiettivo specifico Obiettivo operativo Modalità e strumento di attuazione

Dettagli

IL SISTEMA DEI TRASPORTI IN TOSCANA E IL RUOLO STRATEGICO DEGLI AEROPORTI DI PISA E FIRENZE NELLO SCENARIO EUROPEO E NAZIONALE

IL SISTEMA DEI TRASPORTI IN TOSCANA E IL RUOLO STRATEGICO DEGLI AEROPORTI DI PISA E FIRENZE NELLO SCENARIO EUROPEO E NAZIONALE IL SISTEMA DEI TRASPORTI IN TOSCANA E IL RUOLO STRATEGICO DEGLI AEROPORTI DI PISA E FIRENZE NELLO SCENARIO EUROPEO E NAZIONALE Regione Toscana Direzione Politiche mobilità, infrastrutture e trasporto pubblico

Dettagli

GRANDI PROGETTI NEL POR SARDEGNA 2000-2006

GRANDI PROGETTI NEL POR SARDEGNA 2000-2006 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione GRANDI PROGETTI NEL POR SARDEGNA 2000-2006 Punto 7 OdG del

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione Allegato 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione Priorità d'investimento

Dettagli

Sviluppo del territorio ed efficienza della catena logistica: Quali soluzioni per il trasporto delle merci a Milano?

Sviluppo del territorio ed efficienza della catena logistica: Quali soluzioni per il trasporto delle merci a Milano? Sviluppo del territorio ed efficienza della catena logistica: Quali soluzioni per il trasporto delle merci a Milano? Mobility Conference 2008 Mario CASTALDO, Responsabile Commerciale Divisione Cargo Assolombarda

Dettagli

La Programmazione del Fondo Aree Sottoutilizzate: risultati e prospettive

La Programmazione del Fondo Aree Sottoutilizzate: risultati e prospettive La Programmazione del Fondo Aree Sottoutilizzate: risultati e prospettive Maria Cavallo Perin Dirigente Distribuzione delle fonti di finanziamento alla stipula ALTRI ENTI (PRIVATI) 10% STATO (altro CIPE-

Dettagli

fonte:

fonte: Asse 1 1.1 - INCREMENTO DELL ATTIVITÀ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE 171.124.326,67 DIP 54 - DIPARTIMENTO DELL ISTRUZIONE, DELLA RICERCA, DEL LAVORO, DELLE POLITICHE CULTURALI E DELLE POLITICHE SOCIALI 1.2

Dettagli

Mission e indirizzi di programma

Mission e indirizzi di programma Mission e indirizzi di programma GRUPPO TECNICO INFRASTRUTTURE PER I TRASPORTI E LA LOGISTICA Roma, 16 luglio 2019 I numeri di mobilità e infrastrutture nel Lazio oggi 2 aeroporti, 7 porti,165 stazioni,

Dettagli

2.4 La coerenza delle dorsali del Piano strategico di area vasta Capitanata 2020 Innovare e Connettere con il Piano Regionale dei Trasporti (PRT)

2.4 La coerenza delle dorsali del Piano strategico di area vasta Capitanata 2020 Innovare e Connettere con il Piano Regionale dei Trasporti (PRT) 2.4 La coerenza delle dorsali del Piano strategico di area vasta Capitanata 2020 Innovare e Connettere con il Piano Regionale dei Trasporti (PRT) Il Piano Strategico condivide e fa propri gli obiettivi

Dettagli

Regione Abruzzo - POR FESR 2014-2020

Regione Abruzzo - POR FESR 2014-2020 Regione Abruzzo - POR FESR 2014-2020 Presentazione del Piano finanziario (riportato nella Sezione 3 del POR FESR) evidenziando l'ammontare delle risorse per Asse prioritario assegnato con la nuova proposta

Dettagli

Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE

Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2000 2006 Napoli, Luglio 2000 1. L ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA...6 1.1 CONSIDERAZIONI SULL ECONOMIA DELLA

Dettagli

Comunicazione 718/2005 ( Strategia tematica sull ambiente urbano ) SUTP (monitoraggio)

Comunicazione 718/2005 ( Strategia tematica sull ambiente urbano ) SUTP (monitoraggio) Comunicazione 718/2005 ( Strategia tematica sull ambiente urbano ) Strategia articolata nei temi prioritari: edilizia sostenibile; gestione urbana sostenibile; progettazione urbana sostenibile (sprawl);

Dettagli

Venezia e l area vasta. 14 novembre 2006

Venezia e l area vasta. 14 novembre 2006 Venezia e l area vasta 14 novembre 2006 I temi urbani e la dimensione dell AREA VASTA I FENOMENI ECONOMICI, SOCIALI E TERRITORIALI che determinano gli assetti di un territorio e della sua organizzazione

Dettagli

Studio di fattibilità e progetto preliminare di un sistema plurimodale di trasporto per l incremento della accessibilità all Aeroporto di Roma

Studio di fattibilità e progetto preliminare di un sistema plurimodale di trasporto per l incremento della accessibilità all Aeroporto di Roma Studio di fattibilità e progetto preliminare di un sistema plurimodale di trasporto per l incremento della accessibilità all Aeroporto di Roma Fiumicino Roma, 18 Maggio 2009 I PROPONENTI I proponenti rappresentano

Dettagli

Regione Calabria Assessorato Sistema della logistica Sistema portuale regionale Sistema Gioia Tauro Delega Piano Regionale dei Trasporti

Regione Calabria Assessorato Sistema della logistica Sistema portuale regionale Sistema Gioia Tauro Delega Piano Regionale dei Trasporti Regione Calabria Assessorato Sistema della logistica Sistema portuale regionale Sistema Gioia Tauro Delega Piano Regionale dei Trasporti Documenti di riferimento: PIANO REGIONALE DEI TRASPORTI 2016 vers.

Dettagli

7 Bollettino PSR Pag. 1

7 Bollettino PSR Pag. 1 7 Bollettino PSR 2014-2020 Pag. 1 7. Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali SOTTOMISURA 7.2. INVESTIMENTI FINALIZZATI ALLA CREAZIONE, AL MIGLIORAMENTO E ALL ESPANSIONE DI OGNI TIPO

Dettagli

IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI. Mestre 14 Novembre

IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI. Mestre 14 Novembre IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI Mestre 14 Novembre LA LEGGE REGIONALE 11/2004 I PRINCIPI INNOVATIVI 1.Fase di concertazione obbligatoria, preliminare

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione. Interventi programmati Alghero

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione. Interventi programmati Alghero ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Interventi programmati Alghero PIA SS04 ACCORDO DI PROGRAMMA DATA SOTTOSCRIZIONE CODICE INTERVENTO DENOMINAZIONE INTERVENTO

Dettagli

Le Aree Logistiche Integrate Un percorso partenariale di crescita. Ing. Aglaia Murgia Area Progetti e Strumenti Ufficio 2 - Infrastrutture e Ambiente

Le Aree Logistiche Integrate Un percorso partenariale di crescita. Ing. Aglaia Murgia Area Progetti e Strumenti Ufficio 2 - Infrastrutture e Ambiente Le Aree Logistiche Integrate Un percorso partenariale di crescita Ing. Aglaia Murgia Area Progetti e Strumenti Ufficio 2 - Infrastrutture e Ambiente Roma 24 maggio 2017 Le indicazioni dell Europa Strategia

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Intervento di Francesca Iacono Regione Campania - Ufficio VIII UDCP Programmazione Unitaria Napoli, 12

Dettagli

PIEMONTE 2020 Le priorità

PIEMONTE 2020 Le priorità PIEMONTE 2020 Le priorità PIEMONTE 2020 Le priorità Aggiornamento aprile 2012 gennaio 2011 Stampato su carta I settori strategici Education, Formazione e Mercato del Lavoro Energia Infrastrutture e Logistica

Dettagli

REGIONE SICILIANA. Fondi strutturali Regolamento (CE) n del 2006

REGIONE SICILIANA. Fondi strutturali Regolamento (CE) n del 2006 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA REGIONE SICILIANA Fondi strutturali Regolamento (CE) n. 1083 del 2006 Quadro Strategico Nazionale per le regioni italiane dell obiettivo Convergenza

Dettagli

IL DIRIGENTE DI SEZIONE

IL DIRIGENTE DI SEZIONE 34747 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE MOBILITA SOSTENIBILE E VIGILANZA DEL TPL 12 giugno 2017, n. 20 P.O.R. Puglia FESR FSE 2014-2020 Asse IV Azione 4.4 Interventi per l aumento della mobilità sostenibile

Dettagli

South Umbria Gateway La porta dell Umbria

South Umbria Gateway La porta dell Umbria South Umbria Gateway La porta dell Umbria Arch. Roberto Meloni 5 South Umbria Gateway La porta dell Umbria La Regione ha attribuito a Terni un ruolo strategico nell ambito dell Asse IV del POR- FESR 2007-13,

Dettagli

Verso un sistema logistico integrato: le sfide della logistica e dei trasporti tra criticità e proposte

Verso un sistema logistico integrato: le sfide della logistica e dei trasporti tra criticità e proposte Verso un sistema logistico integrato: le sfide della logistica e dei trasporti tra criticità e proposte L Italia L Italia si si fa fa strada Intervento Prof.ssa Francesca Moraci Consigliere di Amministrazione

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile Allegato 4 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile Priorità di investimento

Dettagli

Ripartizione indicativa per categoria di spesa (importi in euro)

Ripartizione indicativa per categoria di spesa (importi in euro) Allegato 4 nota prot. n. 4642 del 2 marzo 2007 Ripartizione indicativa per categoria di spesa (importi in euro) Temi prioritari 01 Attività di R&ST nei centri di ricerca 0,25% 8.174.506 02 Infrastrutture

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO TRASPORTI E COMUNICAZIONI

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO TRASPORTI E COMUNICAZIONI D.D.G.N. 30 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO TRASPORTI E COMUNICAZIONI VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la L.R. 15/5/2000 N. lo; VISTO il D.P.Reg.Sic.

Dettagli

POR CALABRIA 2014/2020 PROGETTI DI RILEVANZA STRATEGICA

POR CALABRIA 2014/2020 PROGETTI DI RILEVANZA STRATEGICA POR CALABRIA 2014/2020 PROGETTI DI RILEVANZA STRATEGICA Progetti Strategici Identificano le azioni integrate (diversi OT e diversi Fondi) per raggiungere i risultati attesi, le procedure, le responsabilità,

Dettagli

Mobilità elettrica e condivisa per salvare l ambiente Anna Donati - Coordinatrice Gruppo di Lavoro Mobilità sostenibile Kyoto Club

Mobilità elettrica e condivisa per salvare l ambiente Anna Donati - Coordinatrice Gruppo di Lavoro Mobilità sostenibile Kyoto Club Mobilità elettrica e condivisa per salvare l ambiente Anna Donati - Coordinatrice Gruppo di Lavoro Mobilità sostenibile Kyoto Club Convegno «Elettrico è meglio». 21 maggio 2019 Università degli Studi Roma

Dettagli

Le politiche di sviluppo regionale nella Programmazione POR FESR

Le politiche di sviluppo regionale nella Programmazione POR FESR Le politiche di sviluppo regionale nella Programmazione 2007 POR FESR Stato dell arte Il 26 ottobre 2007 si è concluso il negoziato sul PO FESR Sardegna. Il PO FESR è stato adottato dalla Commissione europea

Dettagli

Il contributo del PON Metro alle Smart Cities

Il contributo del PON Metro alle Smart Cities Il contributo del PON Metro 2014-2020 alle Smart Cities Massimiliano Pacifico PON Città Metropolitane Icity-LAB, Bologna 20 ottobre 2016 1 Massimiliano Pacifico Il contributo del PON Metro 2014-2020 alle

Dettagli

Euro Porto Napoli S.c.a.r.l. CO.NA.TE.CO. S. p. a. SO.TE.CO. S.r.l.

Euro Porto Napoli S.c.a.r.l. CO.NA.TE.CO. S. p. a. SO.TE.CO. S.r.l. Soggetto Proponente Beneficiari Forma Giuridica Sede Legale Ubicazione unità produttive interessate (comune e provincia) Macrosettore di attività Macrosettore di intervento Protocollo e data di presentazione

Dettagli

CALL FOR PROPOSAL ENERGIA SOSTENIBILE

CALL FOR PROPOSAL ENERGIA SOSTENIBILE POR FESR Lazio 2007/2013 Asse II Attività 1 Efficienza energetica ed energia da fonti rinnovabili CALL FOR PROPOSAL ENERGIA SOSTENIBILE INVESTIRE SUGLI EDIFICI PUBBLICI PER MIGLIORARE LA SOSTENIBILITÀ

Dettagli

La definizione degli obiettivi e degli indicatori nel ciclo di gestione della performance: un processo complesso

La definizione degli obiettivi e degli indicatori nel ciclo di gestione della performance: un processo complesso La definizione degli obiettivi e degli indicatori nel ciclo di gestione della performance: un processo complesso Mauro Bonaretti Direttore generale del Comune di Reggio Emilia IL CICLO DELLE POLITICHE

Dettagli

POR CALABRIA STATO DI ATTUAZIONE

POR CALABRIA STATO DI ATTUAZIONE POR CALABRIA 2014-2020 STATO DI ATTUAZIONE Programmazione delle risorse Dotazione POR Calabria: 2,38 Mln Risorse da Programmare 1.170,11 Mln 49% 51% Risorse programmate 1.208,84 Mln Programmazione delle

Dettagli

Le compensazioni ambientali nella pianificazione per la tutela ed il governo del territorio

Le compensazioni ambientali nella pianificazione per la tutela ed il governo del territorio Le compensazioni ambientali nella pianificazione per la tutela ed il governo del territorio Le compensazioni nei Piani Territoriali Regionali d Area (PTRA) Direzione Generale Territorio e Urbanistica arch.

Dettagli

IL SISTEMA TERRITORIALE DI RIFERIMENTO DEL COMUNE DI CROTONE Pianificazione e programmazione. QUADRO CONOSCITIVO - QC.0.b.2

IL SISTEMA TERRITORIALE DI RIFERIMENTO DEL COMUNE DI CROTONE Pianificazione e programmazione. QUADRO CONOSCITIVO - QC.0.b.2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CROTONE 4 SETTORE - PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO - UFFICIO PIANI DIRIGENTE: ING. SABINO VETTA Piano Strutturale Comunale Regolamento Edilizio e Urbanistico IL SISTEMA

Dettagli

LA CRESCITA SOSTENIBILE DEI TERRITORI.

LA CRESCITA SOSTENIBILE DEI TERRITORI. LA CRESCITA SOSTENIBILE DEI TERRITORI. Alessandra Bonfanti Legambiente, Responsabile Piccoli comuni e mobilità dolce La legge per i piccoli comuni e la crescita sostenibile dei territori L ITALIA DEI PICCOLI

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013. Informativa sul Piano delle Valutazioni del POR Calabria FESR 2007/2013

POR CALABRIA FESR 2007/2013. Informativa sul Piano delle Valutazioni del POR Calabria FESR 2007/2013 UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 Informativa sul Piano delle Valutazioni del POR Calabria FESR 2007/2013 Punto 14 all ordine del giorno del IX Comitato di

Dettagli