IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ"

Transcript

1 IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ 1

2 IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ Il principio contabile applicato n. 3.3 prevede che le entrate di dubbia e difficile esazione sono accertate per l'intero importo del credito, anche se non è certa la loro riscossione integrale. per le entrate di dubbia e difficile esazione è VIETATO il c.d. accertamento per cassa. per tali crediti è obbligatorio effettuare un accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità nel bilancio di previsione e vincolare una quota del risultato di amministrazione in sede di rendiconto. Nel corso di ciascun esercizio, il fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE) impedisce l'utilizzo di entrate di dubbia e difficile esazione esigibili nell'esercizio, a copertura di spese esigibili nel medesimo esercizio. L'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità non è oggetto di impegno e genera un'economia di bilancio che confluisce nel risultato di amministrazione come quota accantonata vincolata. ne risulta che le entrate di dubbia esigibilità o che saranno riscosse in esercizi futuri, previste ed accertate nel corso dell'esercizio, non possono finanziare le spese per la parte corrispondente alla quota accantonata al fondo. 2

3 IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ Il FCDE è disciplinato dettagliatamente nel principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria, n. 3.3 e dall'esempio n. 5, con riferimento: all'accantonamento nel bilancio di previsione; all'accantonamento nel risultato di amministrazione effettuato in occasione dell'approvazione del rendiconto della gestione. Con riferimento all'accantonamento nel bilancio di previsione, il principio applicato n. 3.3 precisa che tra le spese di ciascun esercizio deve essere stanziata un'apposita posta contabile (di parte corrente e in c/capitale), denominata "accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità", il cui ammontare è determinato in relazione: a) alla dimensione degli stanziamenti relativi ai crediti di dubbia e difficile esazione che si prevede si formeranno nell'esercizio; b) alla loro natura; c) alla capacità di riscossione dei crediti di dubbia e difficile esazione nei precedenti cinque esercizi. 3

4 IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ Ai fini della determinazione del fondo, la scelta del livello di analisi dei crediti (tipologia, categoria, capitolo) è lasciata al singolo ente. Non richiedono l accantonamento al fondo, in quanto considerate sicure: i crediti da altre amministrazioni pubbliche, in quanto entrate destinate ad essere accertate a seguito dell impegno da parte dell amministrazione erogante; i crediti assistiti da fidejussione; le entrate tributarie che, sulla base dei nuovi principi, sono accertate per cassa (es.tari); le entrate riscosse per conto di altro ente da versare al beneficiario (serv. c/terzi). In sede di bilancio di previsione, il principio applicato in vigore dall'esercizio 2014, prevede che sia determinato in base alle seguenti variabili: ammontare delle previsioni delle entrate di dubbia esigibilità; natura delle previsioni; media del rapporto tra incassi e accertamenti per ciascuna tipologia di entrata. 4

5 Il calcolo del FCDE in sede di bilancio di previsione Nel bilancio di previsione (a regime non in fase sperimentale): 1. individuare le tipologie di entrate stanziate che possono dar luogo a crediti di dubbia e difficile esazione (i trasferimenti da altre P.A., in quanto accertate a seguito dell'assunzione dell'impegno da parte dell'amministrazione erogante, non determinano la svalutazione crediti); «armonizzazione contabile» 2. calcolare, per ciascuna entrata di cui al punto 1), la media del rapporto tra gli incassi in c/competenza e gli accertamenti degli ultimi 5 esercizi approvati; 3. determinare l importo dell accantonamento al fondo, applicando agli stanziamenti le percentuali determinate al punto 2) Le medesime percentuali sono utilizzate anche per la determinazione del fondo crediti di dubbia esigibilità stanziato in ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione. Gli enti che negli ultimi tre esercizi hanno formalmente attivato un processo di accelerazione della propria capacità di riscossione (ad esempio attraverso la creazione di unità organizzative dedicate o l'avvio di procedure di riscossione più efficace) possono calcolare il fondo crediti di dubbia esigibilità facendo riferimento ai risultati di tali tre esercizi. 5

6 Il calcolo del FCDE in sede di bilancio di previsione Tavola 4.1 Esempio calcolo accantonamento del fondo crediti di dubbia esigibilità 3 metodi 2010 ANNO n ANNO n ANNO n ANNO n ANNO n-1 Totale quinquennio Accertato cp , , , , , ,80 Incassato cp+res , , , , , ,18 rapporto Inc/Acc 50,92% 89,68% 139,48% 92,66% 35,66% 81,70% % FONDO (100%- %media) Previsioni anno 2015 (anno n) Voce di Entrata xx rilevante ai fini dell'accantonamento al FCDE) Importo minimo FCDE Bilancio 2015 metodo A1) media aritmetica su totali metodo A2) media aritmetica dei singoli rapporti 81,70% 18,30% , ,34 81,68% 18,32% , ,55 metodo B) ponderazione 0,10 0,10 0,10 0,35 0,35 incassi/accertamenti Accertamenti per peso , , , , , ,48 ponderazione Incassi per peso ponderazione , , , , , ,54 rapporto Inc/Acc 50,9190% 89,6834% 139,4825% 92,6590% 35,6639% 72,8498% media aritmetica su totali 72,8498% 27,1502% , ,93 metodo C) media ponderata dei singoli rapporti Ponderazione 0,10 0,10 0,10 0,35 0,35 %incassato/accertato x peso 5,0919% 8,9683% 13,9482% 32,4307% 12,4824% ponderazione sommatoria percentuali ponderate 72,9215% 27,0785% , ,55 Il responsabile finanziario dell'ente sceglie la modalità di calcolo della media per ciascuna tipologia di entrata o per tutte le tipologie di entrata, indicandone la motivazione nella nota integrativa al bilancio. 6

7 Il calcolo del FCDE in sede di bilancio di previsione Nel primo esercizio di adozione dei nuovi principi, il numeratore in ciascuno dei 5 anni presi in considerazione è dato dalla sommatoria degli incassi in conto competenza sommati agli incassi in conto residui (fermo restando il denominatore, pari al valore degli accertamenti di competenza). Nel secondo anno di applicazione dei nuovi principi: a) per le entrate accertate per competenza la media è calcolata facendo riferimento agli incassi (in c/competenza e in c/residui) e agli accertamenti del primo quadriennio del quinquennio precedente e al rapporto tra gli incassi di competenza e gli accertamenti dell'anno precedente; b) per le entrate accertate per cassa, si calcola la media facendo riferimento a i dati extracontabili dei primi quattro anni del quinquennio precedente e ai dati contabili rilevati nell' esercizio precedente. Nel terzo anno di applicazione dei nuovi principi: c) per le entrate accertate per competenza la media è calcolata facendo riferimento agli incassi (in c/competenza e in c/residui) e agli accertamenti del primo triennio del quinquennio precedente e al rapporto tra gli incassi di competenza e gli accertamenti dell'ultimo biennio precedente; d) per le entrate accertate per cassa, si calcola la media facendo riferimento a i dati extracontabili dei primi tre anni del quinquennio precedente e ai dati contabili rilevati nel biennio precedente. E così via negli anni successivi sino ad arrivare a regime dopo 5 anni dall'adozione del principio della competenza finanziaria, quando il fondo crediti di dubbia esigibilità dovrà essere determinato sulla base della media, calcolata come media semplice del rapporto tra incassi in c/competenza e accertamenti in competenza nel quinquennio precedente. 7

8 Il calcolo del FCDE in sede di bilancio di previsione Tavola 4.2 Prospetto per il calcolo del fondo crediti dubbia esigibilità bilancio di inccp + inc inccp + inc inccp + inc inccp + inc inccp + inc anni da previsione 2015 Res / acc CP Res / acc CP Res / acc CP Res / acc CP Res / acc CP prendere in esame bilancio di inccp + inc inccp + inc inccp + inc inccp + inc ine CP / Acc anni da previsione 2016 Res / acc CP Res / acc CP Res / acc CP Res / acc CP CP prendere in esame bilancio di inccp + inc inccp + inc inccp + inc ine CP / Acc ine CP/ Acc anni da previsione 2017 Res / acc CP Res / acc CP Res / acc CP CP CP prendere in esame bilancio di inccp + inc inccp + inc ine CP/ Acc ine CP/ Acc ine CP/ Acc anni da previsione 2018 Res / acc CP Res / acc CP CP CP CP prendere in esame bilancio di inccp + inc ine CP/ Acc ine CP/ Acc ine CP/ Acc ine CP/ Acc anni da previsione 2019 Res / acc CP CP CP CP CP prendere in esame bilancio di ine CP/ Acc ine CP/ Acc ine CP/ Acc ine CP/ Acc ine CP/ Acc anni da previsione 2020 CP CP CP CP CP prendere in esame Nel prospetto, la formula (ine CP / acc CP può essere sostituita dalla formula [ine CP X + ine CP X+1 in c/residui X / acc CP X) 8

9 Il calcolo del FCDE in sede di bilancio di previsione Il rapporto tra incassi in c/competenza e accertamenti in c/competenza può essere anche calcolato considerando tra gli incassi anche le riscossioni effettuate nell'anno successivo in conto residui dell'anno precedente: incassi di competenza es. X + incassi esercizio X+1 in c/residui X Accertamenti esercizio X Utilizzando questo rapporto è tuttavia necessario slittare indietro di un anno il quinquennio di riferimento per il calcolo della media. Pertanto, per l'anno n-6 si considerano gli incassi di competenza dell'annon-6 + gli incassi effettuati nell'anno n-5 su residui provenienti dalla competenza dell'anno n-6. La sommatoria di tali incassi deve essere rapportata (secondo uno dei tre metodi già citati) agli accertamenti di competenza dell'anno n-6. L'operazione deve essere ripetuta per ciascuno degli anni successivi; per l'ultimo anno della serie, si considerano gli incassi dei competenza dell'anno n-2 + gli incassi effettuati nell'anno n-1 su residui provenienti dalla competenza dell'anno n-2. Tale somma è rapportata agli accertamenti dell'anno n-2. Tale adeguamento non riguarda gli esercizi del quinquennio precedente, con riferimento ai quali i principi contabili prevedono di calcolare la media facendo riferimento agli incassi (in c/competenza e in c/residui) e agli accertamenti, ma con riferimento agli esercizi del quinquennio per i quali il principio prevede che la media sia determinata facendo rapporto tra gli incassi di competenza e gli accertamenti dell'anno precedente. 9

10 Il calcolo del FCDE in sede di bilancio di previsione Per ciascuna tipologia di entrata, nel prospetto allegato C al bilancio ai previsione ("Composizione dell'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità") deve essere riportato, in colonna b "Accantonamento obbligatorio al fondo", l'importo del fondo quantificato sulla base dei criteri sopra evidenziati. Con riferimento alle entrate che l'ente non considera di dubbia e difficile esazione, per le quali non si provvede all'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità, è necessario dare adeguata illustrazione nella Nota integrativa al bilancio. 10

11 Il calcolo del FCDE in sede di bilancio di previsione Pertanto, se in una medesima tipologia di entrata vi sono più voci considerate distintamente per il calcolo del fondo, la percentuale di accantonamento da indicare nell'ultima colonna dell'allegato C al bilancio è pari alla quota del fondo accantonata, intesa quale somma degli accantonamenti delle singole voci che compongono la tipologia, rapportata al totale previsione della tipologia. Tavola 4.3 Esempio per il calcolo della percentuale di accantonamento del fondo crediti dubbia esigibilità Voce di entrata rilevante ai fini del calcolo del FCDE % fondo (100-%media) Previsioni anno n voce di entrata xxxx rilevante ai fini dell'accantonamento Importo minimo fondo CDE anno n % accantonamento da indicare nell'ultima colonna del prospetto allegato al bilancio Xxxx 17,5% ,00 Yyyy 20,2% ,30 Totale ,30 18,7% (=65,30/350) 11

12 Il calcolo del FCDE in sede di bilancio di previsione Legge di Stabilità 2015 Al paragrafo 3.3 dell'allegato 4/2, recante «principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria» di cui al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni, dopo le parole: «e dal terzo esercizio l'accantonamento al fondo è effettuato per l'intero importo.» sono inserite le seguenti: «Con riferimento agli enti locali, nel 2015 è stanziata in bilancio una quota dell'importo dell'accantonamento quantificato nel prospetto riguardante il fondo crediti di dubbia esigibilità allegato al bilancio di previsione pari almeno al 36 per cento, se l'ente non ha aderito alla sperimentazione di cui all'articolo 36 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118, e al 55 per cento se l'ente ha aderito alla predetta sperimentazione. Nel 2016 per tutti gli enti locali lo stanziamento di bilanci o riguardante il fondo crediti di dubbia esigibilità è pari almeno al 55 per cento, nel 2017 è pari almeno al 70 per cento, nel 2018 è pari almeno all'85 per cento e dal 2019 l'accantonamento al fondo è effettuato per l'intero importo.» La modifica apportata da un vantaggio agli enti locali che effettuino il primo accantonamento al FCDE nel 2015 di non inserire il 50%, così come attualmente previsto nel d.lgs. 118/2011, ma è data la possibilità di inserire un importo più basso e, comunque, non inferiore al 36%. 12

13 Il calcolo del FCDE in sede di bilancio di previsione Legge di stabilità 2015 (*) pari almeno al 36 per cento, se l'ente non ha aderito alla sperimentazione di cui all'articolo 36 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118, e al 55 per cento se l'ente ha aderito alla predetta sperimentazione 13

14 L'adeguamento del FCDE in corso di gestione In corso di esercizio (almeno in sede di assestamento del bilancio e, in ogni caso, attraverso una variazione di bilancio di competenza del Consiglio), con riferimento al medesimo livello di analisi che è stato seguito per il punto 1), si verifica la necessità di adeguare il fondo crediti di dubbia esigibilità in considerazione del livello degli stanziamenti. Se, in corso di esercizio, gli stanziamenti delle entrate rilevanti ai fini del calcolo del FCDE sono variati, in quanto si prevedono maggiori o minori entrate di competenza, è necessario ricalcolare l'accantonamento al fondo, applicando le percentuali utilizzate in sede di bilancio di previsione alle nuove previsioni assestate e, contestualmente, adeguare lo stanziamento in spesa del fondo stesso. Tornando all'esempio precedente, ipotizzando che l'ente abbia adottato il primo metodo di calcolo (che porta ad una percentuale di accantonamento del 17,5%), se la previsione di entrata varia da 200 a 150 euro, la quota del fondo si riduce da 34,97 a 26,25 euro (facoltà). Se, al contrario, le previsioni di entrata aumentano da 200 a 300 euro, la quota del fondo deve (obbligo) essere incrementata da 34,97 a 52,50 euro. 14

15 Il calcolo del FCDE a rendiconto A tal fine si provvede: b1.) a determinare, per ciascuna delle categorie di entrate di dubbia esigibilità, l'importo complessivo dei residui come risultanti alla fine dell'esercizio appena concluso, a seguito dell'operazione di riaccertamento ordinario di cui all'articolo 7, comma 3, del decreto; b2.) a calcolare, in corrispondenza di ciascun entrata di cui al punto b1), la media del rapporto tra gli incassi (in c/residui) e l'importo dei residui attivi all'inizio di ogni anno degli ultimi 5 esercizi. Come già visto per l'accantonamento in sede di previsione, la media può essere calcolata secondo differenti modalità: media semplice; rapporto tra sommatoria incassi in c/residui di ciascun anno, ponderati secondo differenti pesi, rispetto alla sommatoria dei residui attivi al 1 gennaio di ciascun anno egualmente ponderati; media ponderata del rapporto tra incassi in c/residui ed i residui attivi all'inizio di ciascun anno secondo i differenti pesi. b3.) ad applicare all'importo complessivo dei residui classificati secondo le modalità di cui al punto b1) una percentuale pari al complemento a 100 delle medie di cui al punto b2). 15

16 Il calcolo del FCDE a rendiconto Se il fondo crediti di dubbia esigibilità complessivo accantonato nel risultato di amministrazione (costituito dalle quote del risultato di amministrazioni vincolato nei precedenti esercizi e dall'accantonamento effettuato nell'esercizio cui si riferisce il rendiconto) risulta inferiore all'importo considerato congruo, è necessario incrementare conseguentemente la quota del risultato di amministrazione dedicata al fondo crediti di dubbia esigibilità. Se il fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato risulta superiore a quello considerato congruo, è possibile svincolare conseguentemente la quota del risultato di amministrazione dedicata al fondo. In caso di incapienza del risultato di amministrazione, l'ente, come sopra anticipato, deve registrare un disavanzo di gestione e la quota del fondo crediti di dubbia esigibilità non compresa nel risultato di amministrazione è iscritta come posta a se stante della spesa nel bilancio di previsione. 16

17 Il calcolo del FCDE a rendiconto 1 facilitazione Per facilitare una introduzione graduale della riforma, l'importo dei residui attivi esistenti all'1/1 di ciascun anno degli ultimi 5 esercizi di cui alla precedente lettera b2) può essere ridotto di una percentuale calcolata secondo il seguente rapporto: Totale Residui attivi cancellati in sede di riaccertamento straordinario dei residui, in quanto non correlati ad obbligazioni giuridiche perfezionate ovvero in quanto reimputati agli esercizi in cui sono esigibili Totale residui attivi risultanti dal rendiconto 2013 La riduzione dei residui attivi iniziali da utilizzare per la verifica della congruità del fondo crediti di dubbia esigibilità derivante dall'applicazione di questo rapporto può essere applicata anche negli esercizi successivi al primo anno di applicazione della riforma, con riferimento alle annualità precedenti l'avvio della riforma. L'impatto sarà pertanto decrescente negli anni, sino ad azzerarsi in occasione del rendiconto del quinto esercizio successivo all'avvio a regime della riforma 17

18 Il calcolo del FCDE a rendiconto Tavola 4.4 Esempio di accantonamento ordinario a rendiconto (media aritmetica semplice) e di accantonamento con applicazione della riduzione sui residui attivi Totale residui attivi cancellati in sede di Riaccertamento straordinario dei residui 150,00 Totale residui attivi risultanti dal rendiconto ,00 Rapporto percentuale di riduzione applicabile ai residui attivi alla data del 1/01 7,50% 2010 ANNO n ANNO n ANNO n ANNO n ANNO n-1 Totale % FONDO quinquennio (100% - %media) Totale residui attivi al Importo 31/12/2015 (31/12/n) Voce di minimo Entrata xx rilevante ai fini rendiconto dell'accantonamento al FCDE) Residui attivi alla data 1/01 50,00 57,00 67,88 127,02 157,97 459,87 Incassato in conto residui 9,00 9,12 10,86 19,05 26,85 74,89 rapporto Incassato in conto 18,00% 16,00% 16,00% 15,00% 17,00% residui/residui attivi iniziali Ipotesi: media aritmetica dei singoli rapporti 16,40% 83,60% 48,00 40,13 Residui attivi alla data 1/01 46,25 52,73 62,79 117,49 146,12 425,38 Incassato in conto residui 9,00 9,12 10,86 19,05 26,85 74,89 rapport Incassato in conto 19,46% 17,30% 17,30% 16,22% 18,38% residui/residui attivi iniziali Ipotesi: media aritmetica dei singoli rapporti con residui iniziali ridotti 17,73% 82,27% 48,00 39,49 FCDE 18

19 Il calcolo del FCDE a rendiconto Al fine di dare dimostrazione della corretta determinazione dell'accantonamento, al fondo crediti di dubbia esigibilità, è richiesta la compilazione di un allegato, sia al bilancio di previsione sia al rendiconto, per ogni esercizio compreso nel bilancio. L'allegato, anche per garantire la confrontabilità dei bilanci, richiede la dimostrazione della composizione del FCDE per tipologie, indipendentemente dal livello di analisi che l'ente autonomamente sceglie per valutare le proprie entrate. L'accantonamento al FCDE è effettuato per l'intero importo nel rendiconto a decorrere dal primo esercizio. Se il risultato di amministrazione non presenta un importo sufficiente a comprendere il FCDE, per tale quota si registra un disavanzo che deve essere applicato al bilancio di previsione in corso di gestione. Fino a quando il fondo crediti di dubbia esigibilità non risulta adeguato non è possibile utilizzare l'avanzo di amministrazione 19

20 Il calcolo del FCDE a rendiconto 20

21 Il calcolo del FCDE a rendiconto Legge di stabilità Facilitazione "All'articolo 3 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni, sono apportate le seguente modifiche: a) al comma 15:.. b) al comma 16: 1) al primo periodo, le parole: «per una quota pari almeno al 10per cento l'anno» sono sostituite dalle seguenti: «in non più di 30 esercizi a quote costanti»; 2)... 3) All'articolo 3, comma 17, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118,e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a)... b) la parola: «2017» è sostituita dalle seguenti: « da parte degli enti coinvolti nella sperimentazione che hanno effettuato il riaccertamento straordinario dei residui nel 2012, e fino al da parte degli enti coinvolti nella sperimentazione che hanno effettuato il riaccertamento straordinario dei residui al1 gennaio 2014». 21

22 Il calcolo del FCDE a rendiconto FCDE è utilizzato in caso di cancellazione dei crediti dal conto del bilancio, riducendo di pari importo la quota accantonata nel risultato di amministrazione. Trascorsi tre anni dalla scadenza di un credito di dubbia o difficile esazione, non riscosso, il responsabile del servizio competente alla gestione dell'entrata valuta l'opportunità di operare lo stralcio di tale credito dal conto del bilancio, riducendo di pari importo il fondo accantonato nell'avanzo. A seguito della cancellazione dei crediti dalle scritture finanziarie è necessario adeguare l'accantonamento all'importo riaccertato dei residui attivi. 22

IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA

IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA Il Fondo crediti di dubbia esigibilità PRINCIPI Il Fondo crediti di dubbia esigibilità Principi il principio contabile applicato n. 3.3 prevede che le entrate di

Dettagli

IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA PAOLA MARIANI

IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA PAOLA MARIANI IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA PAOLA MARIANI IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA Lo strumento individuato, dalla disciplina della sperimentazione, per impedire l accertamento di entrate future

Dettagli

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità. Webinar 26/02/2015: risposte ai quesiti

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità. Webinar 26/02/2015: risposte ai quesiti Il Fondo crediti di dubbia esigibilità Webinar 26/02/2015: risposte ai quesiti Il Fondo crediti di dubbia esigibilità: principi il principio contabile applicato n. 3.3 prevede che le entrate di dubbia

Dettagli

Le verifiche dei Revisori sul carteggio crediti dubbia esigibilità (Preventivo Consuntivo) Marco Castellani

Le verifiche dei Revisori sul carteggio crediti dubbia esigibilità (Preventivo Consuntivo) Marco Castellani Le verifiche dei Revisori sul carteggio crediti dubbia esigibilità (Preventivo Consuntivo) Marco Castellani L accertamento dell entrata e relativa imputazione contabile Sono accertate per l intero importo

Dettagli

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Il fondo crediti di dubbia e difficile esazione Dott.ssa GIORGIA MATTEI Dipartimento di Studi Aziendali dell Università di Roma Tre giorgia.mattei@uniroma3.it

Dettagli

IL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI

IL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI IL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA (F.C.D.E.) Elena Brunetto Dirigente Settore Finanziario Comune di Venaria Reale (TO) - Docente A.N.U.T.E.L. 1 Nasce

Dettagli

COME DETERMINARE IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ NEL 2015

COME DETERMINARE IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ NEL 2015 DOTTRINA, PRASSI E GIURISPRUDENZA Questa è la sezione degli approfondimenti sulle principali novità normative e interpretative. I nostri esperti spazieranno sulle varie tematiche ritenute urgenti e imprescindibili

Dettagli

RAG. ELISABETTA MIGLIORATI IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA

RAG. ELISABETTA MIGLIORATI IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA 1 RAG. ELISABETTA MIGLIORATI IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA 2 INQUADRAMENTO NORMATIVO (1) (1) COMMA 1015-1018 LEGGE DI BILANCIO 2019 PUNTO 3.3 DEL PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO ALLA CONTABILITA

Dettagli

Il fondo crediti di dubbia esigibilità nella contabilità

Il fondo crediti di dubbia esigibilità nella contabilità Verso l Armonizzazione contabile Il crediti di dubbia esigibilità nella contabilità armonizzata dell ente locale di Nicola Paladini Dottore commercialista con funzioni di responsabile dei servizi finanziari

Dettagli

IL BILANCIO DI PREVISIONE l inserimento del f.p.v. l inserimento del f.c.d.e. 13 febbraio 2017 Dr.ssa Ivana Rasi

IL BILANCIO DI PREVISIONE l inserimento del f.p.v. l inserimento del f.c.d.e. 13 febbraio 2017 Dr.ssa Ivana Rasi IL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 l inserimento del f.p.v. l inserimento del f.c.d.e. 13 febbraio 2017 Dr.ssa Ivana Rasi L inserimento del fondo pluriennale vincolato 2 Ivana Rasi L inserimento del fondo

Dettagli

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI Corso di formazione istituzionale Modulo n. 4 L APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO CONTABILE GENERALE DELLA COMPETENZA POTENZIATA PRESENTAZIONE: 1) LA COMPETENZA

Dettagli

USMATE VELATE FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA. 7 novembre /11/2013 USMATE VELATE

USMATE VELATE FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA. 7 novembre /11/2013 USMATE VELATE USMATE VELATE 7 novembre 2013 FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA 1 CRONOLOGIA LAVORI Inizio sperimentazione 1/1/2012 Al 31/1/2012 (grazie all aiuto della PAL Informatica) avevamo a disposizione tutto

Dettagli

Comune di Assemini Provincia di Cagliari

Comune di Assemini Provincia di Cagliari Comune di Assemini Provincia di Cagliari Servizi Finanziari NOTA INTEGRATIVA AL DI PREVISIONE -2017 La nuova contabilità armonizzata introdotta con il decreto legislativo n. 118/2011 e ss.mm.ii. prevede:

Dettagli

} L applicazione del principio contabile della

} L applicazione del principio contabile della } L applicazione del principio contabile della contabilità finanziaria potenziata impone la registrazione delle operazioni nel momento in cui sorge la relativa obbligazione giuridica, con imputazione nelle

Dettagli

La riforma del bilancio degli en0 territoriali: le implicazioni contabili ed organizza0ve (Parte I)

La riforma del bilancio degli en0 territoriali: le implicazioni contabili ed organizza0ve (Parte I) La riforma del bilancio degli en0 territoriali: le implicazioni contabili ed organizza0ve (Parte I) Prof. Luca Mazzara Dire%ore Master in City Management Scuola di Economia, Management e Sta0s0ca, Forlì

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI COMUNE DI CASTELVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018 TA INTEGRATIVA ED ALLEGATI Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011, la nota

Dettagli

ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI Comune di Bologna. Bilancio di Previsione

ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI Comune di Bologna. Bilancio di Previsione ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI Comune di Bologna Bilancio di 2016-2018 Premessa l decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 coordinato con il decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126, ha introdotto un nuovo

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI COMUNE DI CASTELVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE 2014 2016 TA INTEGRATIVA ED ALLEGATI Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011, la nota

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 2017 COSTITUZIONE DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ L Ente, in sede di predisposizione del bilancio di previsione, in osservanza al principio contabile

Dettagli

PERCENTUALE DI STANZIAMENTO MINIMO DA PUNTO 3.3 PRINCIPIO CONTABILE DI CUI ALL'ALLEGATO 4/2 AL D.LGS. 118/2011 SS.MM.II.

PERCENTUALE DI STANZIAMENTO MINIMO DA PUNTO 3.3 PRINCIPIO CONTABILE DI CUI ALL'ALLEGATO 4/2 AL D.LGS. 118/2011 SS.MM.II. Il punto 3.3 del applicato concernente la contabilita finanziaria di cui all allegato n. 4/2 al d.lgs 118/2011ss.mm.ii., relativamente allo stanziamento di bilancio riguardante il fondo crediti di dubbia

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA Email ragioneria@comune.nureci.or.it www.comune.nureci.or.it NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 PREMESSA La presente nota integrativa

Dettagli

Nota integrativa al Bilancio di Previsione

Nota integrativa al Bilancio di Previsione Comune di Altavilla Vicentina Comune di Creazzo Comune di Sovizzo UNIONE DEI COMUNI TERRE DEL RETRONE Provincia di Vicenza Nota integrativa al Bilancio di Previsione 2016-2018 redatto ai sensi del D. Lgs.

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018

BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 NOTA TECNICA DI ACCOMPAGNAMENTO PREMESSA A decorrere dall esercizio finanziario 2015 gli Enti Locali applicano, in relazione alla gestione finanziaria, le nuove disposizioni

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017 NOTA TECNICA DI ACCOMPAGNAMENTO

BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017 NOTA TECNICA DI ACCOMPAGNAMENTO Comune di Fontaneto d Agogna BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017 NOTA TECNICA DI ACCOMPAGNAMENTO Premessa A decorrere dall'esercizio finanziario 2015 gli Enti Locali applicano, in relazione alla gestione

Dettagli

CORTE DEI CONTI QUESTIONARIO PER LE PROVINCE

CORTE DEI CONTI QUESTIONARIO PER LE PROVINCE CORTE DEI CONTI QUESTIONARIO PER LE PROVINCE Relazione alla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti (art. 1, commi 166 e ss. legge finanziaria per il 2006) dell organo di revisione contabile

Dettagli

Lo sviluppo normativo sulla contabilità. Dott. Patrizio Monfardini

Lo sviluppo normativo sulla contabilità. Dott. Patrizio Monfardini Lo sviluppo normativo sulla contabilità Dott. Patrizio Monfardini Nuovo principio di competenza finanziaria L introduzione del nuovo principio di competenza finanziaria obbliga a imputare a ogni esercizio

Dettagli

PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO CONCERNENTE LA CONTABILITA FINANZIARIA

PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO CONCERNENTE LA CONTABILITA FINANZIARIA D.Lgs 118/2011 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge

Dettagli

TOTALE TITOLO TRASFERIMENTI CORRENTI TOTALE TITOLO ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

TOTALE TITOLO TRASFERIMENTI CORRENTI TOTALE TITOLO ENTRATE EXTRATRIBUTARIE COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* Esercizio finanziario 2016 (predisporre un allegato per ciascun anno del bilancio di previsione) TIPOLOGIA DENOMINAZIONE STANZIAMENTI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE UNIONE DEI COMUNI Valle del Belice BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011)

Dettagli

Allegato a) Risultato di amministrazione presunto

Allegato a) Risultato di amministrazione presunto Allegato a) Risultato di amministrazione presunto Il prospetto "Risultato presunto di amministrazone" o tabella dimostrativa del risultato di amministrazone presunto è un allegato al bilancio di previsione

Dettagli

L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (testo aggiornato al 06/12/2017) A CURA DI: MARCO SIGAUDO Sommario INTRODUZIONE... 3 AVANZO VINCOLATO... 5 AVANZO DESTINATO... 7 AVANZO ACCANTONATO... 8 AVANZO LIBERO... 8 RISULTATO

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA Allegato B alla delibera di Consiglio Unione n. 5 del 26.05.2017 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 PREMESSA L art. 2 della Legge 31 dicembre 2009, n. 196, ha avviato un complesso ed

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 C O P I A C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI AL 1 GENN AIO 2015 EX ART. 3, COMMA

Dettagli

Fondo Crediti di Dubbia esigibilità

Fondo Crediti di Dubbia esigibilità Commissione Enti Locali 10 ottobre 2016 Dott. Guido Carbonaro Fondo Crediti di Dubbia esigibilità Ai sensi del D.lgs. 118/2011 e successive modifiche 1 Definizione 2 Finalità 3 Modalità di calcolo Fondo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2018 - 2019 DETERMINAZIONE AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA Allegato c) BILANCIO PREVISIONE 2017-2018-2019 Allegato c) pagina 1 di 7 L Allegato 4/2 Principio contabile

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI COMUNE DI CASTELVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE 2015 2017 TA INTEGRATIVA ED ALLEGATI Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011, la nota

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2020 - 2021 DETERMINAZIONE AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA Allegato c) Allegato c) pagina 1 di 7 L Allegato 4/2 Principio contabile applicato concernente la Contabilità

Dettagli

ALL.TO 19) DELIB. C.C. N. 24 DEL 19/04/2016

ALL.TO 19) DELIB. C.C. N. 24 DEL 19/04/2016 ALL.TO 19) DELIB. C.C. N. 24 DEL 19/04/2016 Allegato c) Fondo crediti di dubbia esigibilità TIPOLOGIA DENOMINAZIONE FORMATISI TOTALI RESIDUI IMPORTO FONDO CREDITI accantonam. ENTRATE CORRENTI DI NATURA

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI RIVERGARO (Provincia di Piacenza) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del d.lgs.

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE UNIONE DEI COMUNI Valle del Belice BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011)

Dettagli

CITTA di VALDAGNO Provincia di Vicenza NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018

CITTA di VALDAGNO Provincia di Vicenza NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 CITTA di VALDAGNO Provincia di Vicenza NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 Premessa La presente nota integrativa viene redatta in coerenza con quanto previsto dall allegato n. 1/4 Principio

Dettagli

Nota integrativa al Bilancio di Previsione

Nota integrativa al Bilancio di Previsione UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO VERBANO Provincia di Varese Nota integrativa al Bilancio di Previsione 2016-2018 redatta ai sensi del D. Lgs. n.118/2011. 1 INDICE 1. Premessa 2. Gli equilibri di bilancio:

Dettagli

ALLEGATO N. 4/A. VALORE INDICATORE (percentuale)

ALLEGATO N. 4/A. VALORE INDICATORE (percentuale) INDICATORI SINTETICI ALLEGATO N. 4/A TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (percentuale) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

RESIDUI ATTIVI FORMATISI

RESIDUI ATTIVI FORMATISI TIPOLOGIA Allegato c) Fondo crediti di dubbia esigibilità COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* E AL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI RENDICONTO 217 DENOMINAZIONE ENTRATE

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 2 aprile 2015 Criteri e modalita' di ripiano dell'eventuale maggiore disavanzo di amministrazione derivante dal riaccertamento straordinario dei residui

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE TRST) BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato

Dettagli

COMUNE DI TURANO LODIGIANO Provincia di Lodi BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI TURANO LODIGIANO Provincia di Lodi BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI TURANO LODIGIANO Provincia di Lodi Premessa BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2019-2020 NOTA INTEGRATIVA, la stesura della nota integrativa al bilancio di previsione, ovvero una relazione esplicativa

Dettagli

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI: Fondi e accantonamenti

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI: Fondi e accantonamenti LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI: Fondi e accantonamenti Latina, 07/08 giugno 2016 Dott. Quirino Volpe 1 FONDI E ACCANTONAMENTI La nuova contabilità armonizzata risulta incentrata sul criterio della competenza

Dettagli

Unione dei Comuni Fluvialis Civitas Provincia di Cremona

Unione dei Comuni Fluvialis Civitas Provincia di Cremona Nota Integrativa al Bilancio di Previsione 2016 2018 Unione dei Comuni Fluvialis Civitas Provincia di Cremona allegato 4/1 del d.lgs.118/2011 Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione

Dettagli

ALLEGATO N. 4/A. VALORE INDICATORE (percentuale)

ALLEGATO N. 4/A. VALORE INDICATORE (percentuale) INDICATORI SINTETICI ALLEGATO N. 4/A TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (percentuale) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

OGGETTO: Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi di parte capitale e corrente ai sensi dell art. 3, comma 7, D.Lgs. n. 118/2011.

OGGETTO: Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi di parte capitale e corrente ai sensi dell art. 3, comma 7, D.Lgs. n. 118/2011. Deliberazione della Giunta Comunale n. 57 dd. 20.06.2016 OGGETTO: Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi di parte capitale e corrente ai sensi dell art. 3, comma 7, D.Lgs. n. 118/2011.

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO APPAG - AGENZIA PROVINCIALE PER I PAGAMENTI. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 31 DI DATA 21 Giugno 2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO APPAG - AGENZIA PROVINCIALE PER I PAGAMENTI. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 31 DI DATA 21 Giugno 2017 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO APPAG - AGENZIA PROVINCIALE PER I PAGAMENTI Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 31 DI DATA 21 Giugno 2017 O G G E T T O: Adozione del Piano degli indicatori del Rendiconto

Dettagli

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità. Michele Petrelli

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità. Michele Petrelli Il Fondo crediti di dubbia esigibilità Michele Petrelli Indice - Il Fondo crediti di dubbia esigibilità: principi - Il Fondo crediti di dubbia esigibilità nel bilancio di previsione - Il Fondo crediti

Dettagli

COMUNE DI GORNO - BG BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI GORNO - BG BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI GORNO - BG BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 NOTA INTEGRATIVA Premessa Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, il principio contabile applicato, concernente la programmazione

Dettagli

IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI PAOLA MARIANI

IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI PAOLA MARIANI IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI PAOLA MARIANI Introduzione Il riaccertamento straordinario dei residui è una delle attività più impegnative previste dalla riforma contabile degli enti territoriali.

Dettagli

LEGGE REGIONALE 23 NOVEMBRE 2015, N. 25

LEGGE REGIONALE 23 NOVEMBRE 2015, N. 25 BILANCIO E CONTABILITÀ LEGGE REGIONALE 23 NOVEMBRE 2015, N. 25 Modifiche alla legge regionale 15 luglio 2009, n. 3 Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione e successive modificazioni (legge

Dettagli

ALLEGATO N. 4/A. VALORE INDICATORE (percentuale)

ALLEGATO N. 4/A. VALORE INDICATORE (percentuale) INDICATORI SINTETICI ALLEGATO N. 4/A TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (percentuale) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità. Webinar 12/03/2015: risposte ai quesiti

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità. Webinar 12/03/2015: risposte ai quesiti Il Fondo crediti di dubbia esigibilità Webinar 12/03/2015: risposte ai quesiti Il Fondo crediti di dubbia esigibilità: principi il principio contabile applicato n. 3.3 prevede che le entrate di dubbia

Dettagli

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità Il Fondo crediti di dubbia esigibilità Webinar 15/04/2015 Diego Mazzotta Il Fondo crediti di dubbia esigibilità: principi Il principio contabile applicato n. 3.3 prevede che le entrate di dubbia e difficile

Dettagli

La copertura finanziaria delle spese pluriennali. Paola Mariani

La copertura finanziaria delle spese pluriennali. Paola Mariani La copertura finanziaria delle spese pluriennali Paola Mariani La copertura delle spese di investimento La copertura finanziaria delle spese di investimento, comprese quelle che comportano impegni di spesa

Dettagli

CITTA' DI CALATAFiMI SEGESTA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Verbale n. 180 del

CITTA' DI CALATAFiMI SEGESTA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Verbale n. 180 del CITTA' DI CALATAFiMI SEGESTA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI Verbale n. 180 del 18.06.2015 AL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO SEDE Oggetto: Parere sulla deliberazione di riaccertamento straordinario

Dettagli

Approvato con determinazione della Dirigente dell'ispat n. 26 di data 16 giugno 2017

Approvato con determinazione della Dirigente dell'ispat n. 26 di data 16 giugno 2017 Approvato con determinazione della Dirigente dell'ispat n. 26 di data 16 giugno 2017 PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO DEGLI ORGANISMI E DEGLI ENTI STRUMENTALI DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUT. INDICATORI

Dettagli

ALLEGATO N. 4/A. VALORE INDICATORE (percentuale)

ALLEGATO N. 4/A. VALORE INDICATORE (percentuale) INDICATORI SINTETICI ALLEGATO N. 4/A TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (percentuale) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) *

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) * COMUNE DI ALI1 TERME Prov.ME BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) * 2016-2017-2018 EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARIO ANNO 2016 ANNO 201 7 ANNO 2018 Fondo di cassa all'inizio

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali delle Regioni e delle Province aut.

Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali delle Regioni e delle Province aut. 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate correnti 2.1 Incidenza degli accertamenti di parte corrente sulle previsioni

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE Provincia di Torino BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI CAFASSE Provincia di Torino BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI CAFASSE Provincia di Torino BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018 NOTA INTEGRATIVA Premessa La presente nota integrativa viene redatta ai sensi di quanto previsto dall allegato n. 4/1 Principio contabile

Dettagli

COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN)

COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN) COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN) DI PREVISIONE PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA (da allegare al bilancio di previsione e alle variazioni di bilancio ) EQUILIBRIO DI DI CUI ALL'ART.

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 20152017 Premessa La presente nota integrativa viene redatta ai sensi di quanto previsto dall allegato n. 1/4 Principio contabile applicato concernente la programmazione

Dettagli

Bilancio di Previsione

Bilancio di Previsione COMUNE DI ADRO PROVINCIA DI BRESCIA Bilancio di Previsione 2016 2018 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del D.lgs. 118/2011)

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2017 (RS) RISCOSSIONI IN C/ RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R)(3) RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS- RR+R) TITOLO TIPOLOGIA

Dettagli

VISTO il comma 17, dell articolo 3, del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che, nelle

VISTO il comma 17, dell articolo 3, del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che, nelle Ministero dell Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero dell Interno VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, come integrato e modificato dal decreto legislativo n. 126 del 10

Dettagli

CORTE DEI CONTI QUESTIONARIO PER I COMUNI

CORTE DEI CONTI QUESTIONARIO PER I COMUNI CORTE DEI CONTI QUESTIONARIO PER I COMUNI Relazione alla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti (art. 1, commi 166 e ss. legge finanziaria per il 2006) dell organo di revisione contabile

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 1 ARMONIZZAZIONE CONTABILE Dal 1 gennaio 2015 è entrata in vigore dell armonizzazione contabile per tutti gli enti territoriali, fatta eccezione per

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2017 (RS) RISCOSSIONI IN C/ RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R)(3) RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS- RR+R) TITOLO TIPOLOGIA

Dettagli

COMUNE DI SAN LUPO BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI SAN LUPO BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI SAN LUPO Provincia di Benevento BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA PREMESSA Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del d.lgs.'

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 ENTE REGIONALE PATRIMONIO CULTURALE Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 6 VALORE INDICATORE 2017

Dettagli

RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO

RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PER LA DEPURAZIONE (ADEP) RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 1 di 67 CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2016 (RS) RISCOSSIONI

Dettagli

FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA (FCDE) Fondo a garanzia dei residui attivi al 31/12/2018

FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA (FCDE) Fondo a garanzia dei residui attivi al 31/12/2018 FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA (FCDE) Fondo a garanzia dei residui attivi al 31/12/2018 In applicazione del principio contabile applicato 4/2 e dell esempio n. 5 - di cui al D.Lgs. 23/6/2011, n. 118

Dettagli

COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* Bilancio di previsione 2018 (D.Lgs.118/11)

COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* Bilancio di previsione 2018 (D.Lgs.118/11) COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* di previsione (D.Lgs.118/11) ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1010100 101: Imposte, tasse e proventi

Dettagli

COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* Bilancio di previsione 2019 (D.Lgs.118/11)

COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* Bilancio di previsione 2019 (D.Lgs.118/11) COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* di previsione (D.Lgs.118/11) ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1010100 101: Imposte, tasse e proventi

Dettagli

IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO. Paola Mariani

IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO. Paola Mariani IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Paola Mariani PRESENTAZIONE: 1) DEFINIZIONE: -la competenza finanziaria potenziata -il fondo pluriennale vincolato 2) IL FONDO PLURIENNALE NEL BILANCIO 3) IL RISULTATO DI

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 214-216 Per gli enti locali che aderiscono alla sperimentazione in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio ai sensi del Decreto

Dettagli

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità. Webinar 1/04/2015: risposte ai quesiti

Il Fondo crediti di dubbia esigibilità. Webinar 1/04/2015: risposte ai quesiti Il Fondo crediti di dubbia esigibilità Webinar 1/04/2015: risposte ai quesiti Il Fondo crediti di dubbia esigibilità: principi il principio contabile applicato n. 3.3 prevede che le entrate di dubbia e

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del

Dettagli

IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA PAOLA MARIANI

IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA PAOLA MARIANI IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA PAOLA MARIANI UDINE 26 marzo 2011 IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA Lo strumento individuato, dalla disciplina della sperimentazione, per impedire l accertamento

Dettagli

COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 NOTA INTEGRATIVA (punto 9.3 del principio della programmazione allegato al DPCM 23.12.2011) Premessa Il Principio contabile applicato

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: P. N. 25 del 28.06.2016 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 Settore 6 - Sviluppo Economico DETERMINAZIONE

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 CONSORZIO SERVIZI RIFIUTI DEL NOVESE, TORTONESE, ACQUESE E OVADESE NOVI LIGURE (Consorzio obbligatorio unico di Bacino ai sensi della L.R. 24.10.2002, n. 24) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio ( allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011) prevede, per gli enti che adottano la contabilità

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 AGENZIA REG DIRITTO STUDI SUPERIORI Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 6 VALORE INDICATORE 2016

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Pagina 1 di 6 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 12 febbraio 2018 Modalita' del riaccertamento straordinario dei comuni, previsto dall'articolo 1, comma 848, della legge 27 dicembre 2017,

Dettagli

Comune di Caltabellotta Provincia di Agrigento Settore Finanziario NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

Comune di Caltabellotta Provincia di Agrigento Settore Finanziario NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE Comune di Caltabellotta Provincia di Agrigento Settore Finanziario NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 Premessa La presente nota integrativa viene redatta ai sensi di quanto previsto al

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 1 RIGIDITA' STRUTTURALE DI BILANCIO

Dettagli

L ORGANO DI REVISIONE

L ORGANO DI REVISIONE L ORGANO DI REVISIONE PRESIDENTE : DOTT. ANTONIO GAIANI COMPONENTI : DOTT. PAOLO PENZO DOTT.SSA SILVIA MIGLIORI del Comune di Castel Maggiore Provincia di Bologna Formattato: Tipo di carattere: Grassetto

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 AGENZIA REG DIRITTO STUDI SUPERIORI Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 Pagina 1 di 6 1 RIGIDITA' STRUTTURALE DI BILANCIO 1.1 Incidenza spese

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2016 (RS) RISCOSSIONI IN C/ RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R)(3) RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI (EP=RS- RR+R) TITOLO TIPOLOGIA

Dettagli