IL CATECUMENATO DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL CATECUMENATO DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI"

Transcript

1 Proposte per LA NUOVA INIZIAZIONE CRISTIANA IL CATECUMENATO DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI ITINERARIO PREPARATO, SPERIMENTATO E PROPOSTO DALLA PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE LAVORATORE IN FIDENZA

2 Quanto esposto in questo opuscolo è stato esperimentato nella nostra parrocchia con fiducia ma anche con tremore e con esiti, per ora, quasi sempre assai positivi. Saremmo molto contenti di accogliere suggerimenti, osservazioni e anche critiche se fatte con l intento di servire meglio il Regno di Dio. Grazie. Da parte nostra continueremo a lavorare per offrire presto opuscoli operativi utili alla catechesi. Ringraziamo infine il nostro Vescovo per l appoggio e l incoraggiamento paternamente accordati alla nostra esperienza, che ci ha chiesto espressamente di esporla con questo libretto. Don Felice Castellani e l équipe catechistica della Parrocchia San Giuseppe Lavoratore - Fidenza

3 Proposte per LA NUOVA INIZIAZIONE CRISTIANA IL CATECUMENATO DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI ITINERARIO PREPARATO, SPERIMENTATO E PROPOSTO DALLA PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE LAVORATORE IN FIDENZA 3

4 4

5 Indice Presentazione del Vescovo Mons. C. Mazza pag. 7 Perchè questa esperienza pag. 9 Sintesi dell itinerario pag. 19 Struttura dell itinerario pag anno di catecumenato: il Padre buono pag anno di catecumenato: Gesù Fratello pag anno di catecumenato: Dio è amore pag anno di catecumenato: Lo Spirito dà la vita pag anno di catecumenato: La casa del Pane pag. 36 Note pastorali pag. 39 5

6 6

7 Presentazione del Vescovo Sono molto grato a don Felice Castellani, parroco della più popolosa parrocchia di Fidenza, al prof. Fausto Negri, al gruppo di catechisti, alle famiglie e, non ultimi, agli splendidi ragazzi della parrocchia di San Giuseppe, per il lavoro progettuale sul Catecumenato, che in queste pagine viene presentato. Si tratta di un resoconto attento e fidato di un esperienza catechistica che si richiama autorevolmente al pressante invito dei Vescovi italiani in merito alla cosiddetta Iniziazione cristiana dei ragazzi. Di fatto l ardita avventura catechistica corrisponde ad un atto di fede prima ancora di un osare coraggioso, nel senso che mettere in campo una sperimentazione di catechesi, in parte assai innovativa, richiede innanzitutto una profonda e motivata intenzione di fede, più precisamente quella di servire il Vangelo e la sua autentica trasmissione ai ragazzi. Dicevo che si tratta più di un atto di fede che un osare coraggioso perché, ultimamente, l esigenza insopprimibile di comunicare il dono inestimabile della fede appartiene alla coscienza più intima del genitore, consapevole che, stimando sommamente la fede che lui stesso vive per primo, avverte l urgenza di donarla al figlio, come per altro è già accaduto nell atto generativo riguardo alla vita. Ci si chiede: in tal modo, non è che si aggiungono pesi e fardelli ulteriori alla coppia genitoriale, già sovraccarica di responsabilità per la crescita e la maturazione armonica dei figli? Non appare forse che, in questa prospettiva, la Chiesa faccia un passo indietro, addossando ad altri il compito di educare alla fede le giovani generazioni? Sono due domande legittime che la Parrocchia di San Giuseppe sono propenso a ritenere avrà affrontato con serenità e con acutezza di argomentazioni prima di intraprendere un itinerario tanto gravoso quanto 7

8 impegnativo. Proprio il testo qui presentato conferma la serietà delle riflessioni addotte per giustificare il cambiamento rispetto al tradizionale catechismo e insieme le ragioni forti che sottendono alla scelta fatta con l approvazione, per altro, del compianto e amato Vescovo Galli. Ad ogni modo, credo che l avvio di un processo catechistico che qui si notifica, sia una vera apertura di credito alle famiglie e una straordinaria avventura cristiana della Comunità stessa. Infatti il nuovo indirizzo è stato reso possibile solo mediante la costante, cordiale, propositiva collaborazione delle famiglie, verso le quali va il mio incondizionato plauso. Per un profondo rispetto e stima che coltivo verso tutti coloro che si fanno missionari della nuova evangelizzazione, tanto sostenuta e auspicata dal Servo di Dio Giovanni Paolo II, non entro qui nel merito di una valutazione compiuta del progetto. Mi fido della testimonianza di don Felice e dei suoi validi collaboratori, che ringrazio di cuore per la loro intelligenza della fede, la loro dedizione, il loro senso di comunione ecclesiale. Poi il tempo sarà galantuomo rispetto ad una complessiva disamina dell itinerario di fede proposto. D altra parte, quando è in gioco la fede, occorre essere molto umili servitori e ben disposti a modificare sul medio e lungo periodo. Ciò non toglie il grande merito dei Responsabili che hanno giocato tutto se stessi pur di annunciare la salvezza di Gesù Cristo, il bene più prezioso tramandato a noi dalla Chiesa e dai nostri padri in vista della vita eterna. Pasqua Carlo Mazza Vescovo di Fidenza 8

9 L INIZIAZIONE CRISTIANA 1 OSSIA IL CATECUMENATO DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Nel viaggio verso il Cuore del Padre, Cristo ci accompagna e ci sostiene con la forza del suo Spirito nella barca-grembo della Chiesa. Ogni esperienza cristiana è quindi essere e vivere la Chiesa e nella Chiesa. Trattasi di un cammino personale, non individuale. Non è nemmeno un aggiunta, ma ne rappresenta il cuore. La trasformazione di modelli e di valori di riferimento L attuale contesto culturale evidenzia una rottura di memoria e uno stacco culturale fra le generazioni rispetto ad una eredità di fede e di valori. Il dramma di oggi è che sembra non ci sia più una ragione grande per vivere e per morire. Viviamo in un epoca di grande insicurezza e quindi anche di profonda solitudine. Ecco il dolore del nostro presente: la mancanza di una grande e autentica speranza, che accomuni al di là delle nostre solitudini, che apra orizzonti di senso. Il IV Convegno Ecclesiale di Verona ( Testimoni di Gesù Risorto speranza del mondo - ottobre 2006) ha colto bene questo segno dei tempi, mettendo il tema della speranza al centro della riflessione di tutta la Chiesa che è in Italia. A livello religioso il dramma di oggi è quindi l assenza di orizzonti, di nostalgia dell Altro, l adagiarsi nel presente e il non sentire alcuna inquietudine ; non è tanto e solo la mancanza di Dio, ma la mancanza di sofferenza per questa mancanza. In particolare, stiamo assistendo ad un assedio all anima del bambino. La spiritualità e i valori più grandi della persona sono come confiscati dal mercato. I bambini, grazie a un consumismo sempre più invasivo, vengono addestrati sempre più a vedere tutta la realtà in termini di mercato. In pochi anni tanto è cambiato nei bambini e nei ragazzi: il rapporto col proprio corpo, le modalità con cui trascorrere il tempo libero, la capacità di ascolto e di concentrazione, il rapporto con i coetanei e con gli adulti 1 D ora in avanti il termine verrà abbreviato con la sigla: IC. 9

10 Tra le tante emergenze del nostro tempo, la Chiesa italiana ha individuato quella educativa come linea portante degli orientamenti pastorali per il decennio Per fortuna non è tutto negativo. La nostra è l epoca delle grandi contraddizioni. Tanti padri e madri si sentono sempre più responsabili dell educazione dei propri figli. In tanti genitori nasce e cresce l inquietudine per il futuro e la preoccupazione di dare solidi valori alle future generazioni. Nelle coscienze più vigili, più attente e inquiete rinasce, poi, la domanda su Dio, sulla fede, sulla vita eterna Si riparte da Dio. Quando c è un grande vuoto si sente più impellente il desiderio di qualcosa o Qualcuno che lo riempia. Mai come oggi le persone hanno bisogno di speranza, di instaurare rapporti amicali e fraterni e di credere in un Dio che accompagni la loro esistenza. Si riaccende la sete di cose ultime, si riaffaccia la nostalgia del totalmente Altro. I credenti-praticanti sono osservati con grande attenzione e interesse. A loro viene chiesto di essere credibili e di dare a tutti una Bella Notizia! La Parrocchia non è estranea Il travaglio del nostro tempo è dato dal trapasso epocale in cui siamo immersi come quando si guada un fiume: Abbiamo una pastorale adatta ad un tempo di cristianità che oggi non c è più. Spesso il sistema tradizionale dell iniziazione cristiana non inizia ma conclude l esperienza di vita cristiana. La Cresima, sacramento dell invio, si riduce per larga maggioranza al sacramento dell addio. C è uno scarto evidente tra le mete dell iniziazione cristiana, le risorse impiegate (oltre il 90% dei catechisti) e i risultati ottenuti. Non abbiamo ancora adeguati cammini pastorali estesi a tutta la Chiesa, che aiutino ad iniziare gli uomini del nostro tempo all esperienza cristiano-cattolica nella Chiesa (Esistono vari tentativi sperimentali, movimenti tipo quello neo-catecumenale che tentano di dare risposte adeguate). Resta vero che nessuno può diventare cristiano se non passando e poi restando nella Chiesa. Non c è pieno incontro con Cristo senza 10

11 5- Chiesa. Sulla scia della spinta del Vaticano II la Chiesa, a vari livelli, riflette da più di 40 anni sull aggiornamento : si parla di nuova evangelizzazione, di rinnovamento della catechesi, di riforma liturgica, di rinnovamento biblico, di iniziazione cristiana degli adulti, di movimento ecumenico di dialogo con le religioni Quale esperienza di Chiesa stiamo vivendo? a) L esperienza più diffusa presso la maggioranza dei battezzati sembra essere la concezione «stazione di servizi religiosi», alla quale ognuno attinge come a un self-service. Questa esperienza di Chiesa sembra contentare richieste religiose, ma non è in grado di aiutare le persone a crescere nella fede. Possiamo tutti constatare come oggi la catechesi dell iniziazione cristiana sia un cammino faticoso e a sé stante rispetto alla vita della comunità parrocchiale: - trattasi infatti di una richiesta che i genitori fanno spesso più per tradizione che per convinzione; - ha di mira l avere i sacramenti piuttosto che la scelta cosciente della vita cristiana; - privilegia il nozionismo all incontro gioioso con la persona di Gesù Cristo; - non riesce a far percepire la vita cristiana ed i sacramenti come belle notizie ; - è separata rispetto alla celebrazione della Messa domenicale; - i genitori solitamente demandano tutto ai catechisti, che a loro volta rimangono spesso soli e spiazzati di fronte alle nuove generazioni. È pur vero che non tutto è negativo: - Rimane comunque significativa la disponibilità di quasi tutte le famiglie, anche non credenti, di mandare i figli a catechismo; - Buona pure la domanda di molti di non abbandonare i ragazzi e di rinnovare le proposte per la loro crescita; - Tanti sono gli adulti e i giovani che si prestano al ministero di catechista e di animatore. 11

12 Il cammino della Chiesa in Italia Il Vaticano II ha affermato che la Chiesa è la famiglia dei figli di Dio, è il sacramento dell intima unione della SS. Trinità con il mondo; è il tempio che custodisce la presenza di Cristo - Nel 1970 la CEI ha pubblicato un testo famoso detto Documento Base : esso fissa le linee del rinnovamento della catechesi. - Nel 1972, Paolo VI pubblica il Rito per la iniziazione cristiana degli adulti. All inizio in Italia non viene neppure tradotto (non era facile ammettere di essere un paese di missione. Compare nel 1978 e da allora prende il nome di RICA ). Queste sono in sintesi le linee del Rinnovamento: 1- La catechesi è opera della comunità a- b- c- Una Comunità che vive la fede Il catechista è un testimone qualificato, mandato dalla Chiesa La famiglia cristiana è la prima responsabile 2- La catechesi è iniziazione alla vita e alla esperienza della comunità a- b- c- d- Invito e proposta a vivere un esperienza. Catechesi non è solo far passare delle idee (anche se la ragione ha la sua importanza). No al nozionismo È un educazione: o alla mentalità di fede: vedere/giudicare/agire o alla preghiera e alla liturgia o al servizio dei fratelli (promozione umana) Tende a diventare permanente. Suppone gradualità e crescita. 3- La Parola di Dio nella Bibbia è la fonte prima della catechesi a- b- Parola di Dio: come nasce, come leggerla Cristo, la Parola più grande 12

13 c- Parola di Dio: o leggere il passato o leggere il nostro oggi con gli occhi di Dio 4- Alcune dimensioni essenziali del contenuto della Catechesi a- b- Criteri generali: far passare l interezza del messaggio senza dimenticare l essenziale del messaggio. Trattasi del grande problema del linguaggio della catechesi, che non può ridursi solo alla questione della chiarezza e della semplicità. In realtà si tratta di tenere presente tutti i diversi approcci al contenuto da trasmettere: il linguaggio biblico, dottrinale, liturgico e sacramentale, esistenziale o esperienziale. Solo dal giusto equilibrio di tutti questi linguaggi, la trasmissione e l educazione della fede può risultare efficace. Attenzioni di fondo: - Al centro l uomo : significa attenzione ai soggetti, più che ai programmi o all organizzazione. L attenzione più specifica ai ragazzi e alla loro situazione esige oggi di transitare da un processo di socializzazione religiosa di massa, da una proposta standard per tutti, ad un processo di iniziazione che faccia spazio a cammini diversificati, pur lasciando ai genitori e ai loro figli di decidere, in ultima analisi, quale tipo di itinerario intraprendere. - Al centro Cristo: la ricerca del giusto equilibrio, mai può essere soggettiva. Il fine della catechesi, il suo nucleo fondante non va mai dimenticato, pena la caduta in deviazioni pericolose. Al centro la Chiesa-comunità. - Il ripensamento dell Iniziazione Cristiana (IC) non può essere compito solo di alcuni esperti, ma deve essere una preoccupazione dell intera comunità ecclesiale nelle sue diverse declinazioni (parrocchia, zone pastorali, diocesi ). 13

14 5- Alcune indicazioni, date dai numerosi documenti della CEI 2, sono certe: - Si tratta di passare da una pastorale dedita ai molteplici servizi religiosi (sacramenti, funerali, benedizioni, catechismo dei bambini ) ad una pastorale di evangelizzazione finalizzata alla nascita (o rinascita) della fede specialmente negli adulti, al fine di creare una comunità capace di affascinare anche le nuove generazioni. Senza radici non esiste futuro. La tradizione (da tradere, trasmettere) ha bisogno che ogni generazione se ne riappropri vitalmente. Da qui l importanza, da parte di chi annuncia, di tradurre convinzioni, valori, esperienze con un linguaggio adatto alla generazione che lo riceve. Non si tratta di un problema solo linguistico, ma della capacità di attualizzare e rendere comprensibile a fanciulli e ragazzi il deposito della Rivelazione, così come è giunto a noi, con la lingua del nostro tempo. - Più precisamente, occorre passare da una fede presupposta ad una fede proposta attraverso itinerari, iniziative, azioni pastorali appositamente pensate per aiutare a ricomprendere Gesù, la Chiesa, la storia. - La proposta di fede deve passare attraverso una riscoperta di umanità, perché non sia vissuta come esterna all uomo. Il processo dell iniziazione cristiana diventa allora una serie di occasioni di incontro fra la famiglia e la comunità cristiana. Quest ultima deve farsi particolarmente attenta nel suscitare interesse là dove non c è ancora una richiesta o un bisogno consapevole. Nell attuale contesto culturale l attenzione all altro e ai 2 Fermo restando il documento-pilastro del Progetto catechistico italiano quale è il Documento Base o Rinnovamento della Catechesi che ne ha tracciato le linee guida, sono da tenere come punti di riferimento autorevoli le tre Note del Consiglio Episcopale permanente in attuazione del RICA: - L iniziazione cristiana 1. Orientamenti per il catecumenato degli adulti (1997): per gli adulti che chiedono il battesimo. - L iniziazione cristiana 2. Orientamenti per l iniziazione dei fanciulli e dei ragazzi da 7 a 14 anni (ICFR ): per i ragazzi che sono battezzati e iniziano il cammino di fede. - L iniziazione cristiana 3. Orientamenti per il risveglio della fede e il completamento dell iniziazione in età adulta (2003), per gli adulti che devono completare l iniziazione interrotta da bambini o che, dopo anni di lontananza, sentono il desiderio di riaccostarsi a Cristo. Altri punti di riferimento importanti sono: - Gli orientamenti dati dai Vescovi italiani all inizio del nuovo millennio: Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia (2001); - La Nota pastorale sulla Parrocchia: Il volto missionario della Parrocchia in un mondo che cambia (2004); - La Nota sul Primo annuncio: Questa è la nostra fede (2005). - Il Documento (a cura dell Ufficio Catechistico Nazionale) sulla formazione dei catechisti per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi: La formazione dei catechisti nella comunità cristiana (2006). 14

15 problemi della famiglia, il rispetto della posizione di chi sta di fronte, l ascolto e il dialogo diventano premesse indispensabili per avviare iniziative di più ampio respiro e la proposta di un cammino di fede che possa attrarre il più ampio numero di persone. I passaggi principali: La Chiesa ha bisogno oggi di poter accogliere chi chiede di farsi cristiano (adulti o bambini tramite i genitori) mediante un cammino adeguato che inizi realmente alla vita nuova nel grembo della Chiesa-Madre. Perchè ciò si realizzi, sono necessari alcuni passaggi fondamentali: - Da un processo di iniziazione centrato sui piccoli, ad un processo di iniziazione centrato sugli adulti e sulla famiglia, finalizzato alla vita cristiana secondo il Vangelo; Il coinvolgimento è soprattutto degli adulti e di chi chiede il cammino cristiano per i bambini. - Da una catechesi per far memorizzare delle conoscenze sulla fede ad una pastorale attenta alle varie situazioni di vita e alle corrispondenti domande di fede; Forte richiamo che «la catechesi è iniziazione alla vita e alla esperienza della Chiesa-comunità-comunione e non semplice indottrinamento. Vita cristiana intesa non come qualche incontro di dottrina, ma come ascolto della Parola di Dio, preghiera, Sacramenti (specie l Eucaristia domenicale) e stile di vita (10 comandamenti comandamento dell amore). - Il cammino cristiano come dono, ma anche come risposta: non è come l attuale istruzione obbligatoria in cui tutti vengono mandati avanti. Come procedere in concreto 1. La scelta primaria della parrocchia è quella di stare attenta alle famiglie che si presentano e chiedono il catechismo per i propri figli. Se ciò viene svolto, anche in modo molto semplice, ci si accorge subito che le storie delle famiglie che si incontrano non sono tutte uguali. 15

16 Il primo passo è il coinvolgimento della famiglia: tante famiglie apprezzano le nostre parrocchie e gli oratori cui chiedono di educare cristianamente i loro figli; ma bisogna superare la delega in bianco da parte di quei genitori che non si lasciano coinvolgere. La richiesta di ammissione al catechismo (ai sacramenti) rimane comunque una grande occasione di incontro con i genitori; la possibilità di ascoltare, conoscere quella famiglia che si accosta alla Chiesa diventa esperienza e opportunità anche per la comunità cristiana. Questa attenzione ha un risvolto pratico iniziale nella formulazione della doverosa proposta di un patto educativo che la Parrocchia chiede ai genitori all inizio del cammino catechistico. La classica frase «siete voi genitori i primi educatori della fede dei vostri figli, la Chiesa può solo aiutarvi ma non sostituirvi» può valere solo per le coppie realmente cristiane, non certo per le tante famiglie lontane alle vicende della comunità; queste famiglie più che soggetto che evangelizza, sono piuttosto destinatarie dell annuncio cristiano. 2. Diventa fondamentale il riferimento alla vita della comunità nel suo complesso: sacerdote, consigli pastorali, catechisti e tutti i battezzati responsabili; e nella stessa vita di comunità assumere il ritmo dell anno liturgico anziché di quello scolastico; Decisivo diventa, in un progetto così delineato, il ruolo dei catechisti e di quei genitori già componenti attivi della comunità. -- Ai genitori praticanti è chiesta la disponibilità a diventare l anima, il motore di tutte le iniziative rivolte alle famiglie. Lavorare con una famiglia significa necessariamente non ridurre la proposta al momento infrasettimanale pomeridiano; significa rafforzare o introdurre l esperienza delle domeniche insieme e dei pomeriggi educativi, chiede di valorizzare tutto il vissuto della comunità che viene offerto e proposto a una famiglia. Nasce da questa esigenza una proposta che si concretizza in vari modi: - un incontro mensile di catechesi per tutta la famiglia (bambini e genitori insieme nella prima parte, dialogo con i soli genitori nella seconda) - la possibilità di partecipare ad importanti celebrazioni comunitarie (Veglia di Natale; Giornata Missionaria dei ragazzi in Gennaio; ritiri per famiglie e ragazzi insieme in Quaresima ) 16

17 - molteplici proposte per la riflessione e la preghiera in famiglia (il Calendario d Avvento, la corona d Avvento, la preghiera ai pasti specie la domenica ) - l offerta di occasioni di convivenza e di partecipazione a qualche evento della comunità, di luoghi di confronto fra genitori, anche di semplice gioco per piccoli e grandi insieme (la costruzione del presepe, la festa degli aquiloni in primavera, uscite domenicali con giochi tra genitori e figli, momenti teatrali in oratorio ). -- Ai catechisti-accompagnatori non è chiesta anzitutto una preparazione teologico-culturale tale da sostenere una catechesi per adulti (cosa che spaventa i catechisti stessi, i quali spesso dichiarano la loro indisponibilità a questo servizio). Essi sono invece chiamati a: - vivere il rapporto con Cristo come esperienza e al tempo stesso come testimonianza; - annunciare la gioia e la bellezza del Vangelo - essere presenti e attivi ai segni e alle celebrazioni liturgiche che scandiscono la vita della comunità lungo l anno liturgico - essere discepoli di Gesù, cioè avere uno stretto rapporto personale con lui che tocca le scelte della vita quotidiana - essere attenti a intessere rapporti possibilmente significativi con i genitori dei bambini del catechismo. 3. La Catechesi dell Iniziazione ha come fine la scoperta della vita cristiana, non la celebrazione dei Sacramenti: pertanto questi ultimi non vengono più programmati come tappe obbligatorie e fisse, ma offerti quando i vari gruppi (non più suddivisi come classi scolastiche, ma 1 anno, 2 anno ) sono ritenuti idonei e pronti. Normalmente però, nel quinto anno di Catechesi, si celebrerà la Messa di Prima Comunione con il conferimento della Cresima (se possibile, all interno della Veglia Pasquale). 4. In riferimento ai tre sacramenti dell IC (Battesimo Cresima Eucaristia) occorre un cambio di mentalità, che consiste nel far passare come essi siano tra loro intimamente collegati e non tre entità autonome e isolate. Va quindi recuperata non solo la connessione dei tre sacramenti, ma anche la loro successione teologicamente più coerente, che vede il Battesimo come 17

18 porta di ingresso e l Eucaristia come momento culminante. Eucaristia che celebra la piena comunione con Cristo e con i fratelli e che si rinnova domenica per domenica. La vera sfida pastorale consiste allora non solo nella preparazione più adeguata alla Cresima o alla Prima Comunione, ma nel recupero del giorno del Signore. CONCLUSIONE La possibilità di offrire e costruire poi percorsi e iniziative condivise si gioca sull intreccio di disponibilità a far crescere bisogni, motivazioni e richieste che possono costituire occasioni per i genitori stessi per riflettere sul proprio percorso di vita e di fede. Incontrare l adulto ed accompagnarlo nella sua ricerca di senso significa far comprendere la rilevanza e la bellezza della dimensione religiosa per l educazione, la crescita e la realizzazione di ogni persona. È la fede che salva l uomo, come ha ben precisato Benedetto XVI nell omelia per l inizio del suo ministero: «Chi fa entrare Cristo nella propria vita non perde nulla, nulla assolutamente nulla di ciò che rende la vita bella e grande Solo in questa amicizia noi sperimentiamo ciò che è bello e ciò che libera». In sintesi: il ripensamento dell Iniziazione Cristiana non è quindi un capriccio pastorale, operato nel tentativo di arginare una fatica sempre più evidente nella trasmissione della fede; si tratta, invece, della proposta di una strada nuova per generare una conversione pastorale. Ripensare l IC significa, in definitiva, ripensare l azione pastorale e il volto della parrocchia. Un volto capace di rispondere alle sollecitazioni del nostro tempo, con il coinvolgimento il più possibile ampio dei membri di tutta la comunità locale. 18

19 SINTESI DELL ITINERARIO CATECUMENALE DEI RAGAZZI PRECATECUMENATO: (0-6 ANNI) GLI AMICI DI GESU Contenuti ripresi dal testo CEI: Lasciate che i bambini vengano a me. Prebattesimo: 3/4 incontri condotti dal Sacerdote e da coppie di sposi catechisti,da farsi in parrocchia ma anche in famiglia. Postbattesimo: 2/3 incontri annuali dei genitori coi bambini fino ai 6 anni, con giochi, merenda, riflessione per genitori e preghiera con i bambini; preferibilmente di domenica pomeriggio insieme; invito anche alla Messa festiva coi bambini piccoli. CATECUMENATO 1 ANNO: (7-8) IL PADRE BUONO Meta: Conoscere Gesù che ci rivela il Padre Contenuti: Dio Creatore Dio non ci lascia soli: il cammino verso Gesù Gesù ci spiega chi è Dio e chi è il prossimo Gesù è buono come il Padre suo Nella comunità cristiana incontriamo Gesù. Segno: Consegna del Padre nostro e del Vangelo dei bambini 2 ANNO: (8-9) GESÙ FRATELLO Meta: la riscoperta del Battesimo. Contenuti: il simbolismo dell acqua Gesù è l acqua viva che disseta I segni e i simboli del Battesimo I cristiani luce del mondo. Esempi di Santi significativi per i bambini. Segno: Consegna dell acqua battesimale e dell acquasantiera nella Veglia pasquale 3 ANNO: (9-10) DIO È AMORE Meta: Messa di Prima Confessione Contenuti: sentirsi amati e perdonati per amare Dio e i fratelli Senso del peccato - Gesù Maestro misericordioso - Perdono (parabole) I Santi e le opere di misericordia Segno: Consegna dei Comandamenti e del Comando dell amore 19

20 4 ANNO: (10-11) LO SPIRITO DÀ LA VITA Meta: Confermare il Battesimo Contenuti: il sigillo dello Spirito L azione dello Spirito nella Storia della Salvezza Gesù, una vita perfetta nello Spirito - I sette doni dello Spirito I frutti dello Spirito per una civiltà dell amore Maria, modello di fede e Madre dei cristiani. Segno: Consegna della Bibbia e del Rosario 5 ANNO: (11-12) LA CASA DEL PANE Meta: Messa di Prima Comunione con Cresima Contenuti: Gesù amava i banchetti (Casa di Levi, Nozze di Cana) Il dono del pane e del vino (parabole della vigna e della moltiplicazione dei pani) L ultima Cena Emmaus La Messa L Eucaristia La Domenica. Segno: Icona simbolica della méta raggiunta POSTCATECUMENATO SESTO ANNO (12-13 anni): FEDE È BELLO Contenuti: La bellezza della fede Voglia di scelte autentiche - Vocazione - Matrimonio - Sacerdozio e vita consacrata Meta e segno: Professione di fede e consegna del Credo SETTIMO ANNO (13/14 anni): FANTASTICA SPERANZA Contenuti: Scoprire ed esternare la Speranza che c è nel credente La testimonianza e l appartenenza. Meta e segno: Consegna del Crocifisso per essere missionari del Vangelo Elementi comuni ad ogni itinerario Ogni itinerario, pur nella varietà dei metodi e dei tempi, intende garantire un autentico percorso che introduca progressivamente nella vita cristiana. Questo comporta: a) Un cammino di educazione globale alla vita cristiana e non una serie di istruzioni religiose. A questo scopo occorre fare spazio adeguato a tutte e tre le dimensioni costitutive della vita cristiana, e cioè: 20

21 - Il momento propriamente catechistico o di annuncio, ascolto e accoglienza della Bella Notizia di Gesù: la finalità di tale annuncio, che non deve mai mancare e che deve essere collegato il più possibile con l esperienza del ragazzo, non è tanto di trasmettere nozioni e regole di comportamento, ma di rendere partecipi di una storia che porta all incontro con Cristo, vivo e presente nella comunità ecclesiale. - Il momento liturgico-sacramentale: la liturgia deve diventare una componente fondamentale dell IC, sia come esperienza diretta attraverso un attiva e gioiosa partecipazione, sia come introduzione alla preghiera liturgica della Chiesa. Non dimenticando che la fonte e il culmine dell esistenza cristiana rimane sempre l Eucaristia. - Il momento della testimonianza nella vita: esso prevede esperienze precise di impegno personale, la partecipazione a iniziative caritative e missionarie della comunità, la testimonianza della carità nel tempo libero, a scuola e in famiglia. b) Ogni itinerario prevede la celebrazione di alcune tappe. Il riferimento non è solo ai Sacramenti dell IC, ma riguarda anche altri momenti celebrativi già esemplificati nello Schema generale. Ogni anno catechistico si conclude con un momento celebrativo e la consegna di un segno significativo per la vita del credente. c) Ogni itinerario viene sviluppato nella comunità cristiana, con il coinvolgimento della famiglia. Nel contesto scristianizzato in cui viviamo è importante creare attorno al ragazzo un ambiente di vita cristiana, rappresentato non solo dai catechisti e dal gruppo di catechismo, ma anche dai familiari e, in alcuni momenti significativi, da tutta la comunità cristiana. Per quanto riguarda la famiglia, spesso ci si trova in presenza di situazioni molto diverse tra loro, che vanno dai genitori che partecipano attivamente al cammino del figli ad altri che restano indifferenti o che, al massimo, lasciano libero il figlio di fare il percorso di IC. Quali che siano le situazioni, il tentativo è di coinvolgere comunque la famiglia (o per lo meno uno dei suoi membri) chiedendole, quanto meno, un adesione cordiale al cammino dei figli. 21

22 STRUTTURA DELL ITINERARIO ANNO PER ANNO 1 ANNO DI CATECUMENATO IL PADRE BUONO Età: 7-8 anni Meta: Conoscere Gesù che ci rivela il Padre. Contenuti: Dio Creatore Dio non ci lascia soli: il cammino verso Gesù Gesù ci spiega chi è Dio e chi è il prossimo Gesù è buono come il Padre suo Nella comunità cristiana incontriamo Gesù. Segno: Consegna del Padre nostro e del Vangelo dei bambini Ottobre Novembre Facciamo gruppo all interno della Parrocchia, famiglia di famiglie Facciamo gruppo: chi siamo? (Conosciamo i nomi degli altri amici). Qualcuno conosce il nome di ciascuno da sempre: il Signore Dio, Padre di tutti (CdF/1, 9-12). Facciamo gruppo: sì ma dove? La parrocchia: una grande famiglia. Conosciamo l edificio-chiesa dove la comunità si raduna e il segno distintivo del cristiano (la croce). Siamo radunati per ringraziare il Signore e per i doni del creato: O Signore Dio, come è grande il tuo nome su tutta la terra (Cdf/1, 15-19). Il Laudato sii di S.Francesco. Primi passi insieme. Educazione, la sfida più urgente. L importanza della fede a livello educativo. Presentazione itinerario di IC. La fede è un incontro. Presentazione contenuti IC. Insieme, parola magica. Quando l egoismo domina, nel cuore degli uomini entra il male (Gen 4-11 Da Caino ed Abele alla torre di Babele CdF/1, 35-36). Ma Dio non ci lascia soli. (Impariamo: il «Padre nostro») 22

23 Avvento Natale Andiamo insieme incontro a Gesù Insieme a Samuele, il bambino che ha risposto Eccomi. Dio comunica con il popolo d Israele tramite persone che parlano a nome suo : i profeti Insieme a Isaia, il profeta che ha annunciato il Messia- Re, il Principe della pace: «Un bambino nascerà per noi» (Isaia 3,1-2,5). Insieme verso il Natale (proposta di atteggiamenti, gesti e preghiere - personali, in famiglia, con la comunità -). Insieme a Maria. Ave, o Maria, piena di grazia «Avrai un figlio e lo chiamerai Gesù» «Eccomi!». Insieme ai pastori: «Troverete un bambino in una mangiatoia». I pastori ci indicano il cammino per incontrare Gesù: vedono una gran luce, ascoltano gli angeli, si mettono in cammino, portano dei doni, ritornano lodando Dio (Luca 2,1-14). (Impariamo: L Angelo di Dio) 23

24 Gennaio Febbraio Ascoltiamo quello che Gesù dice e fa Vita nascosta di Gesù. Gesù fa la volontà del Padre suo. A 12 anni si ferma nel tempio e dice che da grande vuole parlare di Lui. Gesù chiede di seguirlo. I dodici discepoli. C è anche chi gli dice no: Il giovane ricco. Gesù ci rivela il nome di Dio: Abbà (papà, babbo ). Egli ci insegna come rivolgerci a Lui: Padre nostro che sei nei cieli Gesù è buono come il Padre, accoglie i bambini, guarisce e dona la vita: «Fanciulla, ti dico: Alzati!» (Marco 5, ). Fede cristiana. Incarnati nello straordinario della quotidianità. La preghiera del Padre nostro (prima parte). Con 5 pani e due pesci offerti da un bambino, Gesù sfama una folla intera. Egli valorizza i nostri doni (Giovanni 6,1-13) Gesù consola i cuori in pena. Il figlio della vedova di Naim (Impariamo: il Ti adoro del mattino ) (Luca 7,11-17). 24

25 Quaresima Gesù ci spiega chi è Dio e chi è il prossimo. Seguiamo Gesù fin sulla croce. Gesù ci spiega chi è Dio: un pastore buono che ama ciascuno ed è sempre pronto a perdonare (Salmo 22 La pecorella smarrita). Padre nostro (2 parte) Gesù ci spiega chi è il nostro prossimo. (Il buon Samaritano ci insegna il decalogo della carità: vede, prova compassione, si avvicina, mette a disposizione ciò che ha e le proprie capacità, lo porta all albergo, si prende cura, si fa aiutare, paga, ritorna a pagare). Alcuni non ne vogliono sapere di Gesù: il suo messaggio fa loro paura, chiudono il loro cuore e gli preparano dei tranelli. Durante la cena pasquale Gesù dà il suo corpo da mangiare sotto forma di pane e il suo sangue da bere sotto forma di vino. Poi dice: «Fate questo in memoria di me». Partecipazione alla Via Crucis delle famiglie e alle celebrazioni pasquali. I personaggi della Passione. Il comportamento di Gesù. (Impariamo: un canto sul Padre buono ) 25

26 Da Pasqua a Pentecoste Gesù risorto ci invita a comportarci come figli del Padre Gesù risorge: è vivo! Appare a Maria di Magdala. Gesù appare ai discepoli, poi li manda nel mondo. A Pentecoste lo Spirito scende su Maria e gli apostoli. Nasce e si manifesta la Chiesa di Gesù. (La Chiesa è cattolica, cioè universale. I sette sacramenti) I Vangeli: come sono nati, perché sono quattro, come leggerli. Le prime comunità cristiane. La Buona Notizia si sparge nel mondo. (La domenica giorno del Signore. Il significato della festa, con al centro l Eucaristia) Nella storia della Chiesa Gesù ha chiamato uomini e donne a vivere secondo lo spirito Santo: sono i Santi, amici di Gesù, amici dei poveri e nostri modelli, che ci aspettano in cielo. Tutti insieme, con Maria Madre della Chiesa, aspettiamo il ritorno di Gesù nella gloria e diciamo: «Vieni Signore Gesù!». (Impariamo: la Ave Maria) 26

27 Età: 8-9 anni Meta: la riscoperta del Battesimo. 2 ANNO DI CATECUMENATO GESÙ FRATELLO Contenuti: il simbolismo dell acqua Gesù è l acqua viva che disseta I segni e i simboli del Battesimo I cristiani luce del mondo - Esempi di Santi. Segno: consegna dell acqua battesimale e dell acquasantiera nella Veglia pasquale. Ottobre Novembre Credo in Dio, Creatore del cielo e della terra. Scoprire la bellezza e l armonia della natura, gioire per essa, sapendo che Dio l ha creata per amore dell uomo Racconto della creazione (Gen 1-2). Dinamica emozionale sulla creazione (Ambientazione con buio, luci, argilla, suoni e musiche Visitazione della creazione biblica nella sua simbologia). Lodato sii, mio Signore, per nostra sorella acqua, la quale è molto utile, umile, preziosa e casta. Schede,articoli, testimonianza sulla preziosità dell acqua e sul suo simbolismo. (Impariamo: un canto francescano) Presentazione del tema del nuovo anno (ragazzi e famiglie insieme). Credo in Dio, Creatore. L uomo nei confronti del creato. Quali comportamenti positivi assumere per un ecologia della mente e una vita più sobria. 27

28 Avvento Natale Lo stile di Dio che si fa uomo in Gesù. Saper leggere i segni del Natale e distinguere quelli autentici da quelli imposti dal consumismo Lo stile di Dio, che viene nell umiltà. La natura partecipa alla nascita di Gesù. Gesù viene in silenzio, fuori dal frastuono della città. La luce della stella e il viaggio dei Magi per incontrare il Messia-Re: vedono la stella, si mettono in cammino, chiedono informazioni, trovano Gesù in braccio a sua madre, gli fanno dei doni, lo adorano, tornano al loro paese per un altra strada. (Impariamo: un canto natalizio) Partecipazione alla Veglia di Natale Gennaio Febbraio La prima missione di Gesù in Galilea: l annuncio del Regno di Dio Giovanni, il Battezzatore. Il battesimo di Gesù. «Vi farò pescatori di uomini»: la chiamata dei discepoli e la pesca miracolosa. Gesù ci è vicino nelle difficoltà: la tempesta sedata. Gesù è l acqua viva: l incontro con la samaritana. (Impariamo: Atto di Fede) Credo in Gesù, uomo-come-noi e Dio-con-noi. 28

29 Quaresima Attraverso la sua morte e resurrezione Gesù salva tutti. Col Battesimo entriamo nella grande famiglia dei figli di Dio Le Ceneri e la Quaresima. (Imposizione delle ceneri) I segni del Battesimo: L accoglienza, il nome, il segno di croce, l unzione con l olio. (Intervista ai genitori sui nomi) I simboli del battesimo. L acqua - La veste bianca la luce L anno liturgico e la vita familiare. Riflessione sul Battesimo: «Signore, li presentiamo a te». La Pasqua degli Ebrei, ricordo della traversata del Mar Rosso. La prima Alleanza. Gesù lava i piedi ai discepoli e dona se stesso: «Come ho fatto io così fate anche voi». La nuova ed eterna Alleanza. Partecipazione alla liturgia del Sabato Santo con segno stabilito. Gesù è l Agnello di Dio. «Uscì sangue ed acqua». Morte e risurrezione di Gesù. (Impariamo: Atto di Speranza) Da Pasqua a Pentecoste Cristo Risorto è vivo in mezzo a noi. Come i santi, rivivere il nostro Battesimo Gesù Risorto invia i discepoli nel mondo, come pescatori di uomini: «Andate e battezzate». «Io sono con voi fino alla fine del mondo». Oggi possiamo incontrare Gesù nella Parola, nella preghiera e nei Sacramenti, nella condivisione. La Pentecoste: lo Spirito discende come fuoco sugli apostoli. Col Battesimo si allarga la fraternità. Pietro battezza Cornelio. Filippo battezza l Etiope. Credo nello Spirito Santo Credo nella vita eterna. Esempi di vite di Santi significativi per i bambini. (Impariamo: Atto di Carità) 29

30 Età: 9-10 anni Meta: Messa di Prima Confessione. 3 ANNO DI CATECUMENATO DIO È AMORE Contenuti: sentirsi amati e perdonati per amare Dio e i fratelli Senso del peccato - Gesù Maestro misericordioso - Perdono (parabole) I Santi e le opere di misericordia. Segno: Consegna dei Comandamenti e del Comando dell amore Ottobre Novembre I Dieci Comandamenti: segnali per non andare fuori strada La Storia della Salvezza: storia di tradimenti e perdoni. Giuseppe perdona i suoi fratelli. La provvidenza di Dio. Presentazione cammino del 3 anno. Mosè e i faraoni di oggi. I Dieci Comandamenti: - I tre comandi verso Dio - I sette comandi verso il prossimo Il pentimento del Re Davide. Il Salmo 50. Giona, profeta sbagliato. Dio è misericordia. (Impariamo: 10 comandamenti) Avvento Natale Dio si fa uomo in Gesù Giovanni il Battezzatore: il Messia come scure. Gesù: Messia misericordioso. Giuseppe: uomo giusto. Natale: Dio fragile come un bambino. Erode colpisce ancora. (Impariamo: Gloria e Atto di dolore) Preparazione statue presepe e partecipazione alla Veglia di Natale 30

31 Gennaio Febbraio Le scelte preferenziali di Gesù Le tentazioni di Gesù sono le tentazioni di ogni uomo. Gli amici di Gesù: i 12, i peccatori, gli emarginati «Sono venuto per completare, non per abolire»: Gesù, nuovo Mosè, mette l amore al centro. Il Discorso del Monte. La Parabola del Padre misericordioso. Sette scatti : Lo vide Si commosse Gli corse incontro Gli si gettò al collo Lo baciò Disse ai servi - Per favore - Gesù perdona e guarisce il paralitico. Cosa significa perdonare. Cosa non è il perdono. Il perdono in famiglia. Il decalogo del perdono. Gesù e la peccatrice in casa di Simone il fariseo. Gesù, i farisei e l adultera. L amore a Dio e al prossimo: binomio inscindibile. La parabola del servo spietato (Mt 18,23-35), La correzione fraterna: Se il tuo fratello ha commesso una colpa (Mt 18,15-18). La parabola del Giudizio finale. (Impariamo: I Novissimi: Morte Giudizio Inferno - Paradiso) 31

32 Quaresima La forza del perdono Le 4 virtù cardinali e i 7 vizi capitali. I personaggi della Passione e il comportamento nonviolento di Gesù: Pietro, Giuda, il Sinedrio, la folla, le donne, il Cireneo, il ladrone, il centurione Gesù muore in croce perdonando: «Perdonali, non sanno quel che fanno «Oggi sarai con me in paradiso» (Impariamo: Virtù cardinali e vizi capitali) Nuovi vizi, nuove virtù. Alcune esperienze di perdono di testimoni del nostro tempo. Da Pasqua a Pentecoste Verso la festa del perdono «La pace sia con voi. A chi perdonerete i peccati, saranno rimessi Pietro, mi ami tu?». «Papà, il tuo perdono è un dono.» Cammino di preparazione alla messa di Riconciliazione. Siamo «circondati da un gran nugolo di testimoni». I Santi: persone che hanno messo in pratica le opere di misericordia corporale e spirituale: Messa di Prima Confessione (Impariamo: Confesso ) Il Sacramento del perdono (Confessione di lode: ringraziare. Confessione dei peccati: chiedere perdono. Confessione di fede: ricominciare e impegnarsi a diventare uno strumento di riconciliazione). Veglia per la Messa di Prima Confessione 32

33 4 ANNO DI CATECUMENATO LO SPIRITO DÀ LA VITA Età: anni Meta: Confermare il Battesimo Contenuti: il sigillo dello Spirito L azione dello Spirito nella Storia della Salvezza Gesù, una vita perfetta nello Spirito - I sette doni dello Spirito I frutti dello Spirito per una civiltà dell amore Maria, modello di fede e Madre dei cristiani. Segno: Consegna della Bibbia e del Rosario Ottobre Novembre Lo Spirito guida la Storia della Salvezza «Ricevi il sigillo dello Spirito Santo». I tre Sacramenti della vita nuova : Battesimo, Cresima Eucaristia. Dio accompagna sempre la vita di ciascuno. I Sacramenti della vita del cristiano. Lo Spirito che aleggiava sulle acque è lo Spirito Creatore della vita. L uomo egocentrico rovina l azione dello Spirito. L iniziativa di Dio da Babele a Pentecoste. Presentazione del tema annuale. L importanza della fede nell azione educativa della famiglia. «Metterò il mio Spirito in loro». Ispirati dalla voce interiore dello Spirito, Abramo, Mosè, Davide e i Profeti guidano la storia di Israele. Ezechiele e le ossa aride. (Impariamo: I 7 peccati contro lo Spirito Santo) 33

34 Avvento Natale Maria concepisce Gesù per opera dello Spirito Giovanni il Battista, ultimo profeta, annuncia il Messia e battezza con acqua. Lo Spirito scende su Maria di Nazaret. Nasce Gesù. (Impariamo: I 7 doni dello Spirito Santo ) Maria e Giuseppe: che coppia! Gennaio Febbraio Gesù, una vita nello Spirito Nel battesimo di Gesù si manifesta in modo evidente l azione dello Spirito. «Lo Spirito del Signore è su di me». Nella sinagoga di Nazaret Gesù afferma di essere il Messia atteso da secoli. Gesù, simpatia a prima vista: il suo fisico (occhi - mani piedi cuore); il suo carattere il suo mistero. (Impariamo: I 2 misteri della fede) Gesù Via Verità - Vita Quaresima Lo Spirito agisce con potenza nella vita di Gesù Gesù è la Luce del mondo: la guarigione del cieco nato. Gesù è la Vita: la risurrezione di Lazzaro. Discorso di Gesù nell Ultima Cena: Gesù è la Vite, noi i tralci. «Se non vado non verrà a voi il Consolatore Egli vi guiderà alla verità tutta intera» (Gv 16,13). «Gesù disse: Tutto è compiuto. E chinato il capo, spirò» (Gv 19,30). (Impariamo: un canto allo Spirito Santo) La famiglia: cammino di fedeltà nel tempo della prova. 34

35 Da Pasqua a Pentecoste Gesù manda il suo Spirito e ci unisce nell amore Gesù appare ai discepoli e soffia su di loro. Il Gigante invisibile e i suoi simboli: vento fuoco - colomba San Paolo. Conversione e vita «Voi siete tempio dello Spirito Santo». «A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per l utilità comune». Alla scoperta dei carismi di ciascuno. «Noi siamo stati battezzati in un solo Spirito per formare un solo corpo». Lo Spirito ci unisce alla Chiesa, una, ma con diversi ministeri. Con Maria e gli apostoli in attesa dello Spirito: il silenzio e la preghiera. I super sette doni dello Spirito per una vita di qualità (attraverso testimonianze di Santi): Sapienza Consiglio - Scienza Timor di Dio Intelletto Fortezza Pietà. I frutti dell egoismo umano e i frutti dello Spirito (Gal 5,18-23). L alfabeto del cristiano (A, come amore B, come bontà. C come carità ). Col Rosario, ripercorriamo con Maria tutti i Misteri della vita di Gesù. (Impariamo: i 20 misteri del Rosario) 35

36 5 ANNO DI CATECUMENATO LA CASA DEL PANE Età: anni Meta culminante: Cresima e Messa di Prima Comunione. Contenuti: Gesù amava i banchetti (Casa di Levi, Nozze di Cana) Il dono del pane e del vino (parabole della vigna e della moltiplicazione dei pani) L ultima Cena Emmaus La Messa L Eucaristia La Domenica. Segno: Icona simbolica del mistero eucaristico e pentecostale Ottobre Novembre La Chiesa, grande famiglia degli amici di Gesù La Chiesa fa l Eucaristia e l Eucaristia fa la Chiesa. Credo la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica. La Storia della Salvezza, una storia di banchetti. L ospitalità di Abramo. Il sacrificio di Isacco. Mosè, la cena pasquale e il banchetto dell Alleanza. La Messa, festa in famiglia. L accoglienza e il perdono. L accoglienza reciproca in famiglia. Isaia parla del Regno del Messia-re come di un banchetto sul monte con tante vivande. (Impariamo: una Comunione spirituale ) Avvento Natale Gesù nasce a Betlemme «casa del pane» Come leggere la Bibbia. «Tutta la storia lo aspettava». Nascita di Gesù. (Impariamo: un canto eucaristico) La Messa (II). L ascolto della Parola. L ascolto e il dialogo in casa. 36

37 Gennaio Febbraio Gesù, un Maestro che amava i banchetti Gesù chiama Levi/Matteo. Le nozze di Cana. A pranzo da Zaccheo. La moltiplicazione dei pani: «Io sono il pane della vita. Chi mangia di questo pane non morrà in eterno». Molti abbandonano Gesù. La comunicazione dei sentimenti. La necessità dei riti in famiglia. Gesù a casa di Marta, Maria e Lazzaro. (Impariamo: un brano biblico eucaristico. Es: Io sono il pane vivo ) Quaresima «Prendete e mangiate Prendete e bevete» «Il chicco di grano non muore». La storia del chicco. Il simbolismo del vino. La parabola di Lazzaro e del ricco epulone. La parabola dei vignaioli omicidi.. «Fate questo in memoria di me». (Prepariamo la liturgia dei sacramenti con le famiglie) La Messa (III). Offertorio e Consacrazione. La condivisione in famiglia. (Domenica con la famiglia e la Parrocchia o al centro Commerciale?). 37

38 Da Pasqua a Pentecoste Fare comune-unione «Lo riconobbero allo spezzar del pane». I discepoli di Emmaus. La Messa (IV). La comunione e la missione. Gesù mangia coi discepoli sul lago (Gv 21,1-14). I primi cristiani «prendevano i pasti in comune e nessuno fra loro era bisognoso di nulla» (Atti 2,42-48). «Quella che celebrate non è la Cena del Signore» (S. Paolo rimprovera i Corinzi per le divisioni al loro interno. «Al di sopra di tutto vi sia la carità... Inseguite l amore» - Cfr 1,10-13; 11,23-29). La Domenica, giorno del Signore, della festa, della comunità. Il mondo che verrà: il banchetto celeste (Ap 21-22) Giornata di ritiro e veglia di preparazione alla Messa di prima Comunione con Cresima. Visita ad una comunità di testimoni della carità (I tre pani: il pane della Parola, il Pane dell Eucaristia, il pane dei poveri). (Impariamo: ringraziamento dopo la Comunione). 38

39 CONCLUSIONE Note pastorali Questo itinerario di Iniziazione Cristiana si svolge con un gruppo di fanciulli e ragazzi, non necessariamente della stessa classe scolastica, che vivono insieme un esperienza di catecumenato, culminante nella celebrazione possibilmente contemporanea dei Sacramenti della Confermazione e della Prima Comunione. Il contesto e l esperienza portante di questa Iniziazione è la comunità cristiana degli adulti. È perciò tutta la comunità parrocchiale il soggetto-primo di questo cammino, attraverso l inserimento del fanciullo e del ragazzo in un gruppo con la presenza di adulti. In questo percorso la famiglia ha un ruolo tutto particolare. Pur in presenza di situazioni familiari molto diverse tra loro, la comunità ecclesiale e i suoi operatori propongono alla famiglia un assunzione di maggiore responsabilità. Le famiglie che accettano questo percorso vengono maggiormente coinvolte, e sono sostenute in vario modo dalla comunità e da operatori specifici. L itinerario di Catechesi dei fanciulli e dei ragazzi, a questo scopo, viene affiancato mensilmente con una proposta di approfondimento di tematiche legate alla fede e alla maturazione umana rivolta agli adulti. L itinerario intende divenire anche l occasione per risvegliare nella comunità la improrogabile necessità di una rinnovata riscoperta della propria fede e il senso di appartenenza all unico corpo della Chiesa, Madre e Maestra. Detta Iniziazione ha una durata limitata nel tempo. La formazione dell iniziato, invece, continua per tutta la vita. Per questo, la comunità, tra i problemi principali da affrontare, pone la cura di come proseguire il cammino e la premura di come aiutare i ragazzi ad una partecipazione sempre più viva alla vita della parrocchia. Questa via propone una scelta pastorale nuova, che porta alla celebrazione solenne della Messa di Prima Comunione con Cresima, per promuovere una mentalità che veda nella partecipazione all Eucaristia domenicale la fonte e il culmine della vita cristiana. Questa scelta intende inoltre proporre una formazione permanente nella vita cristiana mediante la frequenza alle catechesi per giovani e per adulti, come frutto e conseguenza dell Iniziazione Cristiana. Ogni nuovo cammino è un esodo: conduce a quello che potrebbe sembrare un deserto, ma costituisce il passaggio obbligato verso una nuova terra promessa. È questa la nostra scommessa! 39

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

Io sono con voi anno catechistico

Io sono con voi anno catechistico Io sono con voi 7a unità Pag. 9-10 * Ti chiamo per nome Pag. 111-112 * Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Pag. 11-12 * Il Signore Dio è Padre di tutti Pag. 113-114 * Ci accoglie una grande famiglia:

Dettagli

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SANTI FILIPPO E GIACOMO Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre APERTURA ANNO CATECHISTICO PROGRAMMA DELL ANNO PER LA MISSIONE FAMIGLIA Carissime catechiste,

Dettagli

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SANTI FILIPPO E GIACOMO Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre APERTURA ANNO CATECHISTICO PROGRAMMA DELL ANNO PER LA MISSIONE FAMIGLIA Carissime catechiste,

Dettagli

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni Diocesi Suburbicaria di Albano Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni --- ATTENZIONE --- Di seguito trovate la bozza di lavoro che è stata presentata

Dettagli

Diocesi di Milano. Con Te! Figli GUIDA. Itinerario di Iniziazione Cristiana

Diocesi di Milano. Con Te! Figli GUIDA. Itinerario di Iniziazione Cristiana Diocesi di Milano Con Te! Figli 1 Itinerario di Iniziazione Cristiana Prefazione Potremo forse tacere? Potremo non raccontare ai ragazzi le grandi opere di Dio? Potremo non annunciare e non benedire per

Dettagli

DISCIPLINA: Religione Cattolica

DISCIPLINA: Religione Cattolica CLASSE PRIMA DISCIPLINA: Religione Cattolica SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE INDICAZIONI SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. Individuare ed esplicitare le domande di senso comuni agli uomini.

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Religione Cattolica - Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Profilo

Dettagli

CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Anno catechistico Informazioni utili Indicazioni per l adesione Date

CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Anno catechistico Informazioni utili Indicazioni per l adesione Date PARROCCHIA SAN GIOVANNI BOSCO VIA SAN GIOVANNI BOSCO 15 BRESCIA CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Anno catechistico 2018 2019 Informazioni utili Indicazioni per l adesione Date

Dettagli

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana 1. Il fondamento 2. La scelta di educare alla fede 3. Un cammino per la famiglia 4. Chances e difficoltà per i genitori 5. Un cammino ecclesiale nella

Dettagli

Programma pastorale parrocchiale

Programma pastorale parrocchiale 1ª tappa: inizio anno pastorale Fratelli nella fede! Iniziare un nuovo anno pastorale significa riprendere il nostro cammino di fede comunitario. Il Vescovo ci ha invitato a lavorare sulla fraternità e

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

L iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi

L iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi L iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi Cristiani si nasce o si diventa? 0-6 anni 7-13 anni 14-18 anni Iniziazione Cristiana L iniziazione cristiana è l attività che qualifica l esprimersi proprio

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare.

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare. CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO Traguardi di competenze Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità Riflette su Dio Creatore e Padre Riconoscere che per la religione cristiana Dio è creatore e

Dettagli

Sintesi del Cammino crismale per giovani e adulti AREA DELL INVOCAZIONE - Tempo della domanda e dell attesa di un incontro

Sintesi del Cammino crismale per giovani e adulti AREA DELL INVOCAZIONE - Tempo della domanda e dell attesa di un incontro Meta globale META e Obiettivi I. UNITA PARTIRE INSIEME MOTIVATI (3 incontri) 1. Creare un clima di accoglienza e stima reciproca 2. Fare gruppo e conoscersi 3. Chiarire le aspettative 4. Comprendere il

Dettagli

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) Carissimi, la Quaresima dell Anno A è definita la quaresima battesimale per eccellenza. Ogni quaresima in realtà può essere concepita come un

Dettagli

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana 1. Il fondamento 2. La scelta di educare alla fede 3. Un cammino per la famiglia 4. Chances e difficoltà per i genitori 5. Un cammino ecclesiale nella

Dettagli

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h. 11.00 Casorezzo - h. 18.00 domenica S. Messa nella sesta domenica di Pasqua Prima che inizi la santa Messa Il Signore, che

Dettagli

Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ

Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ Introduzione Diventare cristiani oggi 1 In alcuni paesi di antica evangelizzazione si è posto con una certa urgenza in questi ultimi vent anni il problema

Dettagli

ITINERARIO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIÀ BATTEZZATI

ITINERARIO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIÀ BATTEZZATI ITINERARIO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIÀ BATTEZZATI Ti ringraziamo, Signore, perché ci permetti di entrare in questo itinerario di formazione e di comunione con tutti i fratelli. Guidaci

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. ) (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. ) Celebriamo la Messa vigiliare della seconda domenica dopo l Epifania. La Messa del

Dettagli

siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo

siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo Carissimi, siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo aver sperimentato la bontà e la misericordia del Signore nel Sacramento della Riconciliazione,

Dettagli

Scuola Primaria Longhena Bologna

Scuola Primaria Longhena Bologna Scuola Primaria Longhena Bologna PROGRAMMAZIONE ANNUALE IRC A.S.2013/2014 1 CLASSE PRIMA Unità di Apprendimento Obiettivi Formativi Obiettivi Specifici Di Apprendimento Indicatori di Competenza LA CREAZIONE

Dettagli

SALMO 8. O Signore, nostro Dio, grande è il tuo nome su tutta la terra!

SALMO 8. O Signore, nostro Dio, grande è il tuo nome su tutta la terra! Decanato di Brivio O Signore, nostro Dio, grande è il tuo nome su tutta la terra! Canterò la tua gloria più grande dei cieli balbettando come i bambini e i lattanti. Contro gli avversari hai costruito

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE di RELIGIONE CATTOLICA (IRC) A.S. 2012/2013 L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA

Dettagli

schede illustrate staccabili Mario Iasevoli Viviamo insieme il Vangelo guida per i catechisti Don Emilio Rocchi Viviamo insieme il Vangelo

schede illustrate staccabili Mario Iasevoli Viviamo insieme il Vangelo guida per i catechisti Don Emilio Rocchi Viviamo insieme il Vangelo Viviamo insieme il Vangelo è un progetto di formazione alla catechesi, che propone quattro cicli di sussidi per i bambini e le famiglie, ideati a partire dalle indicazioni e degli orientamenti forniti

Dettagli

PROGRAMMA RISCOPERTA BATTESIMO

PROGRAMMA RISCOPERTA BATTESIMO PROGRAMMA RISCOPERTA BATTESIMO ANNO 2009/2010 INTRODUZIONE: PASTORALE CATECHETICA La maggior parte dei bambini che iniziano a frequentare il catechismo, in genere non ha alle spalle una forte esperienza

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V ISTITUTO COMPRENSIVO 4 - CORPORENO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V Anno scolastico 2015 2016 CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 1^ Anno

Dettagli

PARROCCHIA MARIA SS DI POMPEI PROGRAMMA DELLE ATTIVITA CATECHISTICHE secondo anno Anno 2012/2013

PARROCCHIA MARIA SS DI POMPEI PROGRAMMA DELLE ATTIVITA CATECHISTICHE secondo anno Anno 2012/2013 PARROCCHIA MARIA SS DI POMPEI PROGRAMMA DELLE CATECHISTICHE secondo anno Anno 2012/2013 ANNO DELLA FEDE Quest anno,nella attività di catechesi, bisogna tenere presenti le indicazioni che il Sommo Pontefice

Dettagli

LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12

LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12 LA NEWSLETTER DE L EREMO n 1, ottobre 12 Carissimi amici dell Eremo, all inizio di questo nuovo anno pastorale ed educativo, e dopo la prima esperienza realizzata nelle giornate dello scorso triduo pasquale,

Dettagli

DOMENICA DELLE PALME

DOMENICA DELLE PALME DOMENICA DELLE PALME La domenica prima di Pasqua ricordiamo il ritorno di Gesù a Gerusalemme, assieme ai suoi amici. La gente fa festa e lo accoglie sventolando foglie di palma e dicendo: Benedetto colui

Dettagli

Ai genitori che chiedono il Battesimo per il proprio figlio/a

Ai genitori che chiedono il Battesimo per il proprio figlio/a UNITÀ PASTORALE Camisano Rampazzo Santa Maria www.upcamisano.it - info@upcamisano.it - tel. 324.8366826 Ai genitori che chiedono il Battesimo per il proprio figlio/a Carissimi genitori, nel felicitarci

Dettagli

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano Arcidiocesi di Cagliari Ufficio Catechistico e Istituto Superiore di Scienze Religiose "CATECHISTI DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE PERCORSO BIENNALE PER ANIMATORI PER LA CATECHESI 2013-2015 A cura di Maurizio

Dettagli

Prima tappa dall inizio fino a Natale

Prima tappa dall inizio fino a Natale CAMMINO DI CATECHESI prima media, anno 2012-2013 Obiettivo dell anno: con la prima media inizia il biennio di preparazione alla Cresima. il cammino Cristiani si diventa prevede la celebrazione della Cresima

Dettagli

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- . IL COMANDAMENTO DELL AMORE Ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutta la forza. Ama il prossimo tuo come te stesso.

Dettagli

LINEE DI FONDO: LA LOGICA DEL PERCORSO DEL SECONDO ANNO

LINEE DI FONDO: LA LOGICA DEL PERCORSO DEL SECONDO ANNO LINEE DI FONDO: LA LOGICA DEL PERCORSO DEL SECONDO ANNO OBIETTIVI DEL SECONDO ANNO DI CAMMINO: 1. SCOPRIRE E FARE ESPERIENZA DEL DIO CHE CI HA RACCONTATO GESÙ. 2. CELEBRARE IL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE

Dettagli

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO Prima evangelizzazione (della durata di meno di un anno) ha come obiettivo la formazione del gruppo catecumenale; scoprire e incontrare Gesù Cristo e la scelta di continuare

Dettagli

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre.

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre. RELIGIONE IRC Monoennio Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre. -IL LINGUAGGIO i segni cristiani nell ambiente, nelle celebrazioni e nella tradizione popolare. - Comprendere che il creato,

Dettagli

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE La Comunità Parrocchia Sacro Cuore - Via Aleardi 61 - Tel. 041 984279 ANNO PASTORALE 2018-2019 L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana L augurio del parroco Carissimi, oggi iniziamo

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2016/2017 Programmazione delle attività educativo didattiche Scuola PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA - Riflette sul significato dell amicizia -

Dettagli

concreti di condivisione

concreti di condivisione La Chiesa: comunità chiamata a costruire percorsi concreti di condivisione Essere comunità nell azione catechistica Premessa: Percorsi Percorsi di condivisione e solidarietà Non è concepibile una comunità

Dettagli

L'AMORE PIU' GRANDE. Lettera Pastorale dell'arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia Anno Pastorale I. INIZIAZIONE CRISTIANA

L'AMORE PIU' GRANDE. Lettera Pastorale dell'arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia Anno Pastorale I. INIZIAZIONE CRISTIANA L'AMORE PIU' GRANDE Lettera Pastorale dell'arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia Anno Pastorale 2014-2015 I. INIZIAZIONE CRISTIANA Schema della Lettera Ambiente culturale il terreno dove si semina

Dettagli

Competenza chiave europea

Competenza chiave europea Curricolo verticale di religione (primaria) Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

all insegna dell amore pienamente realizzata. Poi il gesto della grande amicizia: e stabilisce con loro una unione stabile con il dono

all insegna dell amore pienamente realizzata. Poi il gesto della grande amicizia: e stabilisce con loro una unione stabile con il dono L INIZIO di una GRANDE AVVENTURA Con queste poche righe vogliamo affrontare con voi una questione grande ed affascinante: parlare della vita cristiana dei vostri figli. Vi siete mai chiesti come si diventa

Dettagli

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE Sapere riflettere su Dio Creatore e Padre e collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle cui si vive. Riconoscere il significato cristiano del Natale e della Pasqua. Riconoscere che la Bibbia

Dettagli

E venne ad abitare in mezzo a noi

E venne ad abitare in mezzo a noi E venne ad abitare in mezzo a noi Per la Presentazione dei Ragazzi dell Iniziazione Cristiana e dei loro Genitori Dopo il saluto liturgico e prima dell atto penitenziale. Nella Prima Domenica (le famiglie

Dettagli

PROGETTO CATECHISTICO PARROCCHIALE

PROGETTO CATECHISTICO PARROCCHIALE Parrocchia San Carlo Borromeo Pesaro PROGETTO CATECHISTICO PARROCCHIALE 2018-2019 LE FINALITÀ DELL'INIZIAZIONE CRISTIANA Educare al pensiero di Cristo, a vedere la storia come Lui, a giudicare la vita

Dettagli

CURIA DIOCESANA DI POZZUOLI

CURIA DIOCESANA DI POZZUOLI Il Vicario Episcopale per la Catechesi Pozzuoli, 19 luglio 2010 Ai Rev.di Parroci della Diocesi Carissimi, un primo momento importante del rinnovato cammino di Iniziazione Cristiana nella nostra Diocesi

Dettagli

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M Settembre 2017 1 V 2 S 12 a Giornata nazionale per la custodia del creato Inizio della Festa della Comunità 16 S 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario 3 D 22 a Domenica del Tempo Ordinario 4 L 5 M 6 M

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2017/2018 Programmazione delle attività educativo didattiche Scuola PRIMARIA RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: Riflette sul significato dell amicizia Riflette

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (Indicazioni per il curricolo, Roma, settembre 2012) L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita

Dettagli

Sintesi del Cammino crismale per giovani e adulti AREA DELL INVOCAZIONE - Tempo della domanda e dell attesa di un incontro

Sintesi del Cammino crismale per giovani e adulti AREA DELL INVOCAZIONE - Tempo della domanda e dell attesa di un incontro Meta globale I. UNITA PARTIRE INSIEME MOTIVATI (3 incontri) 1. Creare un clima di accoglienza e stima reciproca 2. Fare gruppo e conoscersi 3. Chiarire le aspettative 4. Comprendere il senso cammino globale

Dettagli

L eucaristia memoriale della Pasqua

L eucaristia memoriale della Pasqua L eucaristia memoriale della Pasqua Nell ultima Cena Gesù dona se stesso per amore Ascoltiamo la parola del Signore dal vangelo di Matteo (26,26-29) 26 Mentre stavano mangiando, Gesù prese il pane, fece

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI RELIGIONE CLASSE PRIMA

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI RELIGIONE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI RELIGIONE CLASSE PRIMA NUCLEI TEMATICI COMPETENZE OBIETTIVO DI APPRENDIMENTO DESCRITTORI VOTO DIO E L UOMO LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI L allievo scopre che per

Dettagli

Prima primo biennio secondo biennio COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE

Prima primo biennio secondo biennio COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE Disciplina: IRC Prima primo biennio secondo biennio COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE Rriflette su Dio Creatore e Padre. Scoprire che il mondo e la vita sono doni di

Dettagli

Contemplazione. del mattino o della la sera

Contemplazione. del mattino o della la sera Contemplazione Prima settimana (27 settembre - 3 ottobre) Tema della Prima settimana è la Contemplazione, fonte della testimonianza missionaria e garanzia di autenticità dell annuncio cristiano. del mattino

Dettagli

III anno Programma anno catechesi 2017/18 CON TE! Amici Gesù ci cambia la vita e ci unisce in Comunione

III anno Programma anno catechesi 2017/18 CON TE! Amici Gesù ci cambia la vita e ci unisce in Comunione Domenica Celebriamo insieme il Giorno del Signore Lunedì/ martedì Nucleo Incontro 15/16 gennaio Un Mistero da scoprire! Drammatizzazione del racconto evangelico delle nozze di Cana gioco poliziesco di

Dettagli

1 ANNO anni GESU'

1 ANNO anni GESU' 1 ANNO - 7-8 anni GESU' PERIODO OBIETTIVI TEMA TESTI CELEBRAZIONI GENITORI ATTIVITA' ACCOGLIENZA Conoscenza e formazione del gruppo. Suscitare il desiderio di conoscere Gesù. Nazaret p. 25 - Queriniana

Dettagli

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì. Riti di introduzione Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì Il Signore ci invita alla sua mensa E' il giorno del Signore: le campane ci invitano alla festa; Dio, nostro

Dettagli

Piccolissimi IO E IL NATALE

Piccolissimi IO E IL NATALE Piccolissimi IO E IL NATALE Obiettivo del gruppo di lavoro Proporre una programmazione completa della scheda io e il Natale di un gruppo (Incontro con la storia, Incontro con un testimone, Incontro con

Dettagli

Omelia di Pentecoste. 8 giugno Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2, 4).

Omelia di Pentecoste. 8 giugno Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2, 4). Omelia di Pentecoste 8 giugno 2014 Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2, 4). Parlando agli Apostoli nell Ultima Cena, Gesù disse che, dopo la sua partenza da questo mondo, avrebbe inviato loro il

Dettagli

Parrocchia Santa Maria di Loreto. Progetto Catechismo

Parrocchia Santa Maria di Loreto. Progetto Catechismo Parrocchia Santa Maria di Loreto Progetto Catechismo Anno Catechistico 2006-2007 La Chiesa per sua natura è missionaria e risponde al comando del suo Signore di andare e annunciare il vangelo. Missionaria

Dettagli

2.1. La celebrazione dei sacramenti dell iniziazione cristiana: il Battesimo... 27

2.1. La celebrazione dei sacramenti dell iniziazione cristiana: il Battesimo... 27 Parrocchia: SCHEDA 2 LA CHIESA MADRE GENERA I SUOI FIGLI NELL INIZIAZIONE CRISTIANA 2 «Perché dall accoglienza dell annuncio possa scaturire una vita nuova, la Chiesa offre itinerari d iniziazione a quanti

Dettagli

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CLASSI PRIMA SECONDA E TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA INDICATORI DI COMPETENZA PER

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Gli Obiettivi di Apprendimento per ogni fascia di età sono articolati in quattro ambiti tematici : Dio e l uomo, con i principali riferimenti

Dettagli

IL DONO.. AMICI COLORI A SCUOLA I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

IL DONO.. AMICI COLORI A SCUOLA I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica) Scuola dell Infanzia ASILO INFANTILE DI CARITA MILENA E DONATO GREPPI Ente morale costituito nel 1895 20010 ARLUNO (Mi) - Via Marconi, 36 Telef. 02-9017091 02-42107488 IL DONO.. AMICI COLORI A SCUOLA I.R.C

Dettagli

CURRICOLO D ISTITUTO

CURRICOLO D ISTITUTO N G U G O CLASSE PRIMA collegare, i contenuti principali del suo fondamentale della nostra cultura Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire

Dettagli

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Con te! Discepoli

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Con te! Discepoli Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano Con te! Discepoli Calendario del Percorso 2015-16 per i bambini di III elementare (secondo anno in preparazione alla Comunione) e

Dettagli

Un Mistero da scoprire! Un Mistero che non si può tenere per sé. Giornata Comunitaria delle Famiglie. Un dono che si moltiplica

Un Mistero da scoprire! Un Mistero che non si può tenere per sé. Giornata Comunitaria delle Famiglie. Un dono che si moltiplica 17-gen Un Mistero da scoprire! Drammatizzazione del racconto evangelico delle nozze di Cana gioco poliziesco di scoperta TAPPA 3 GESU PANE DI VITA PER TUTTI 24-gen Un Mistero che non si può tenere per

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA elaborato dai docenti di scuola primaria Coordinatore Ins. Laura Montecchiani Classe I creatore e Padre Scoprire che per la religione

Dettagli

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard CLASSE 1 a Riflettere su Dio Creatore e Padre Riflettere sui dati fondamentali della vita di Identificare nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Intuire che Dio è Creatore della vita. Cogliere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CARDARELLI MASSAUA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Anno scolastico CLASSI PRIME

ISTITUTO COMPRENSIVO CARDARELLI MASSAUA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Anno scolastico CLASSI PRIME ISTITUTO COMPRENSIVO CARDARELLI MASSAUA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Anno scolastico 2010-2011 CLASSI PRIME Scoprire il mondo come realtà meravigliosa. Riconoscere nell ambiente che ci circonda

Dettagli

3.11. Religione Scuola Primaria

3.11. Religione Scuola Primaria 3.11. Religione. 3.11.1 Scuola Primaria NUCLEO FONDANTE: Dio e l uomo al termine della classe terza al termine della classe quinta L alunno: riconosce Dio come Padre, riflette su Dio Creatore e si approccia

Dettagli

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA. FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA. FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA INDICATORE: DIO E L UOMO Sviluppa il concetto d identità personale e sa interagire con i compagni e gli adulti in modo sereno e collaborativo.

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE

RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I * Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini. * Gesù di Nazareth, l Emmanuele Dio con noi. I) Riconoscere la diversità come valore per accettarsi gli uni con gli altri. II) Riconoscere i simboli

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE RELIGIONE CATTOLICA (di tutte le classi) Anno scolastico 2017/2018

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE RELIGIONE CATTOLICA (di tutte le classi) Anno scolastico 2017/2018 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E M I R A N O 2 Scuola dell infanzia Primaria Secondaria 1 grado Via Cesare Battisti n. 107-30035 MIRANO (VE) - TEL. 041 430085 - FAX 0414355745 Codice

Dettagli

Signore, accresci in noi la fede

Signore, accresci in noi la fede Preghiera Al termine della Messa, prima della benedizione finale, una coppia di sposi a nome di tutti può dire: Signore, accresci in noi la fede Il fidanzato La fidanzata Ti diciamo grazie, Signore, per

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA competenze al termine della classe I Coglie i segni religiosi nel mondo e nell esperienza della festa e del vivere insieme come comunità cristiana. Riflette sugli elementi fondamentali della

Dettagli

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Istitituti Comprensivi 15 e 17 di Bologna a.s. 2015-2016 Ins. Cice Maria Rosa Le attività in ordine all insegnamento della Religione Cattolica, per coloro

Dettagli

Competenze disciplinari

Competenze disciplinari classe 1 Primaria I segni della presenza dell esperienza cristiana nell ambiente e il loro significato Osservazione della realtà circostante: le cose costruite dagli uomini e quelle create da Dio La comunità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE CURRICOLO RELIGIONE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai Cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio creatore e Padre Scopre le tracce di Dio nella bellezza

Dettagli

catechista a servizio della Parola L identità del catechista

catechista a servizio della Parola L identità del catechista catechista a servizio della Parola L identità del catechista la catechesi in primo luogo è un atto relazionale, educativo e comunicativo. La catechesi, promuove e fa maturare la conversione iniziale,

Dettagli

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ OBIETTIVI FORMATIVI Osservare e scoprire nel mondo i segni di una presenza divina. Riconoscere l importanza delle ricorrenze religiose nella vita degli

Dettagli

Dio e l uomo OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA

Dio e l uomo OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA Dio e l uomo CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA Dio e l uomo Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle

Dettagli

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica) Scuola dell Infanzia ASILO INFANTILE DI CARITA MILENA E DONATO GREPPI Ente morale costituito nel 1895 20010 ARLUNO (Mi) - Via Marconi, 36 Telef. 02-9017091 02-42107488 LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della

Dettagli

I.C. don Milani- Vimercate

I.C. don Milani- Vimercate MATERIA RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZA/E TRATTA/E DAL PROFILO DEL MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere

Dettagli

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale 2018 2019 Zanica A partire dai sei anni, proponiamo ai bambini battezzati e ai loro genitori l itinerario per completare l iniziazione cristiana avviata con

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) 18 marzo 2012 quarta di quaresima anno B: del cieco nato ore 18.00 ore 11.30 (Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) Celebriamo la Messa vigiliare della quarta

Dettagli

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE ISTITUTO MARIA CONSOLATRICE SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO VERTICALE DI IRC a.s 2014-2015 RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA L'alunno riflette su Dio Creatore e Padre,sui dati fondamentali della vita

Dettagli

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA INTRODUZIONE Nei Vangeli Sinottici la passione viene predetta tre volte da Gesù, egli non si limita solo ad annunciarla ma ne indica

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE CALENDARIO PASTORALE Nel corso dell anno la Chiesa distribuisce il mistero di Cristo dall Incarnazione e dalla Natività fino all Ascensione, al giorno di Pentecoste e all attesa della beata speranza e

Dettagli

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Premessa Il progetto vuole far leva sulla capacità dei bambini di essere dei potenziali CUSTODI di ciò che li circonda. La motivazione

Dettagli

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI 1 Viaggiando si apprende che tutti gli incontri che facciamo ci insegnano qualcosa di noi stessi 2 Misericordia è la legge fondamentale che abita nel cuore di ogni persona quando guarda con occhi sinceri

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Rflette su Dio Creatore e Padre. Conosce Gesù di Nazaret, L'Emmanuele "Dio con noi". Coglie l'importanza della propria crescita e del vivere insieme nell'accoglienza e

Dettagli

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA 1 INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA Tempo di Avvento 2 DICEMBRE 2018 I DOMENICA D AVVENTO Benedici, o Padre, la nostra mensa all inizio di questo tempo di avvento e fa che, illuminati dalla tua Parola,

Dettagli

IL RINNOVAMENTO DELLA CATECHESI, CAP. 6-10

IL RINNOVAMENTO DELLA CATECHESI, CAP. 6-10 Sapienza, 9,1-11 1 «Dio dei padri e Signore di misericordia, che tutto hai creato con la tua parola, 2 che con la tua sapienza hai formato l'uomo, perché domini sulle creature fatte da te, 3 e governi

Dettagli

CONTENUTI. (Conoscenze)

CONTENUTI. (Conoscenze) - Comprendere che il mondo, la natura e la vita sono doni di Dio: prendere coscienza di sé nella relazione con gli altri e con l'ambiente che lo circonda; scoprire le tracce di Dio nella bellezza della

Dettagli