PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO S. FRUTTUOSO via Iseo, 18 Monza tel/fax tel icsanfruttuoso@icsanfruttuoso.com PEC: miic8ac00d@pec.istruzione.it Scuola secondaria di primo grado A. B. Sabin PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2013/2014 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA fascicolo 4/5

2 INDICE Classi prime p. 3 Programmazione educativa e didattica del Consiglio di Classe p. 4 Programmazioni disciplinari p. 11 Classi seconde p. 30 Programmazione educativa e didattica del Consiglio di Classe p. 31 Programmazioni disciplinari p. 38 Classi terze p. 60 Programmazione educativa e didattica del Consiglio di Classe p. 61 Programmazioni disciplinari p. 68 Laboratori p. 88 2

3 CLASSI PRIME 3

4 PROGETTO EDUCATIVO E DIDATTICO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Situazione di partenza Area educativa In base alle prime osservazioni effettuate sono stati individuati gli obiettivi educativi che la classe dovrà consolidare/recuperare : Rispetto delle regole Rispetto di compagni e adulti; collaborazione Partecipazione Attenzione e impegno Autonomia e metodo di lavoro Assunzione di responsabilità personali e sociali Conoscenza di sé, delle proprie capacità ed attitudini Area cognitiva In base all analisi dei risultati ottenuti da prove oggettive e osservazioni, ciascun docente, nella propria disciplina, individua all interno della classe punti di forza e di debolezza, mettendo in atto esperienze le scelte didattiche più significative e le strategie idonee al fine di superare ogni ostacolo per l acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali, in coerenza con gli obiettivi specifici di apprendimento e con i traguardi per lo sviluppo delle competenze. Finalità educative (Le finalità educative e le finalità cognitive trasversali si riferiscono al quadro delle competenze - chiave per l apprendimento permanente definite dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell Unione europea, Raccomandazione del 18 dicembre 2006) COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Rispetto delle regole Rispetto dei compagni e degli adulti Collaborazione Partecipazione manifesta un comportamento corretto nei momenti di attività didattica e non rispetta l orario scolastico e le scadenze evita comportamenti che possano disturbare i compagni rispetta le opinioni altrui alza la mano per avere la parola e rispetta il proprio turno riconosce e accetta il ruolo degli adulti interagisce positivamente con l insegnante fornisce un apporto costruttivo alla classe prende parte alle discussioni facendo interventi e domande pertinenti IMPARARE A IMPARARE Attenzione Impegno Autonomia e metodo di lavoro mantiene la concentrazione per i tempi necessari nell ascolto di insegnanti e compagni porta il materiale occorrente esegue i compiti assegnati a casa e svolge con serietà le attività il lavoro in classe è in grado di organizzarsi rispettando tempi e consegne sa selezionare informazioni, organizzandole in modo efficace sa utilizzare strumenti e metodi per organizzare conoscenze e abilità 4

5 CONOSCENZA DI SÈ Assunzione di responsabilità personali Sviluppo della consapevolezza di sé e delle proprie capacità mantiene gli impegni assunti si assume la responsabilità delle proprie azioni e ne valuta le conseguenze acquisisce consapevolezza dei propri limiti e potenzialità, dei propri bisogni e interessi riconosce i propri errori e li corregge sviluppa le proprie attitudini sostiene le proprie idee motivandole sa riflettere e valorizzare le esperienze e le opportunità offerte dal contesto ORIGINALITÀ E SPIRITO DI INIZIATIVA Traduzione di idee in azione Sviluppo della creatività sa cogliere opportunità per sviluppare e realizzare idee e progetti sa esprimersi in modo attraverso i vari linguaggi sa trovare soluzioni sia da solo che in gruppo per affrontare e risolvere problemi e situazioni della vita quotidiana Finalità cognitive trasversali acquisire padronanza della lingua italiana esprimersi in modo elementare in inglese comunicare in modo essenziale in una seconda lingua comunitaria applicare conoscenze e metodologie in campo scientifico-tecnologico per rispondere ai bisogni avvertiti dagli esseri umani affrontare problemi e situazioni attraverso il pensiero razionale utilizzare le nuove tecnologie per reperire e scambiare informazioni orientarsi nello spazio e nel tempo interpretare fatti, fenomeni e produzioni artistiche impegnarsi nei campi espressivi, motori e artistici che gli sono congeniali esprimere in modo creativo idee, esperienze ed emozioni anche attraverso la musica e le arti visive Eventuali interventi di Sostegno Interventi attuati nella classe per favorire il Successo Formativo Laboratori pomeridiani (per gli alunni interessati) Laboratorio artistico Progetti educativi e didattici Accoglienza Obiettivi consentire agli alunni un inserimento sereno nella scuola secondaria di primo grado presentare la Scuola e le sue attività ai futuri iscritti Contenuti lavori interattivi finalizzati all'autopresentazione e socializzazione all'interno della classe, alla conoscenza della Scuola e della sua organizzazione lettura e commento della sintesi del Regolamento di Istituto eventuale partecipazione alla mattinata di Scuola aperta Discipline coinvolte: Consiglio di Classe 5

6 Continuità Obiettivi socializzare con alunni della scuola primaria Contenuti Corsa campestre Collaborazione allo svolgimento delle attività previste in occasione delle visite alla Scuola da parte degli alunni della Scuola Primaria Discipline coinvolte: Consiglio di Classe Educazione stradale Obiettivi educare alla comprensione che leggi, regolamenti e norme hanno lo scopo di favorire l assunzione di comportamenti responsabili e rispettosi di norme e leggi, nei confronti di se stessi e degli altri Contenuti segnaletica stradale e comportamento del pedone Discipline coinvolte: Tecnologia Educazione al benessere Educazione ambientale Obiettivi acquisire strumenti di conoscenza per comprendere le problematiche anmbientali promuovere atteggiamenti consapevoli a tutela dell ambiente conoscere le funzioni delle varie istituzioni che operano in difesa dell ambiente acquisire informazioni su mezzi e strumenti utilizzati per la salvaguardia dell ambiente Contenuti conoscenza di alcune forme di inquinamento (dell aria, dell acqua, del suolo) raccolta differenziata della carta in ogni aula riciclare con fantasia eventuale partecipazione al Progetto Il parco dietro casa Discipline coinvolte: C.d.C. Educazione alla salute Obiettivi prendere coscienza dei comportamenti atti a tutelare il benessere psicofisico individuale e collettivo Contenuti Igiene personale e dell ambiente; comportamenti responsabili Discipline coinvolte: C.d.C. Educazione all affettività Obiettivi migliorare la conoscenza tra ragazzi e ragazze favorire un buon clima all interno del gruppo-classe valorizzare le differenze individuali Contenuti attività mirate ad instaurare modalità relazionali positive tra coetanei Discipline coinvolte: C.d. C. Orientamento Obiettivi conoscenza di sé assunzione di scelte consapevoli formazione di un metodo di studio conoscenza dei propri interessi, attitudini, stili cognitivi conoscenza del sistema scolastico e del mondo del lavoro conoscenza dei diritti-doveri del cittadino 6

7 sviluppo del senso di responsabilità nei confronti di sè e degli altri Contenuti attività di accoglienza letture, discussioni, compilazione schede d'indagine indagine sul mondo contadino cineforum le attività programmate nell'ambito delle "Educazioni" Discipline coinvolte: C. di C. Attività fisico- sportive Obiettivi imparare a misurarsi con se stessi e con gli altri prendere coscienza delle proprie capacità in funzione di una futura scelta sportiva gestire in modo costruttivo il successo e l insuccesso riconoscere l esigenza delle regole e saperle rispettare favorire e diffondere l attività motoria perché diventi un abitudine di vita Contenuti gare e tornei di corsa campestre, nuoto, mini-volley, super-minivolley, volley, atletica leggera, pallacanestro attività presso la Scuola e altre strutture comunali Discipline coinvolte: Educazione fisica Attività artistiche Obiettivi strutturare un percorso di osservazione sviluppare capacità di lettura consapevole e critica acquisire una terminologia appropriata capacità di collegamento e di confronto rielaborazione personale di un particolare che più è piaciuto con tecnica libera Contenuti visita a delle cascine e luoghi storici del quartiere visita alla Chiesa del XVII Secolo nel quartiere visita a mostre tematiche. incontri d arte a scuola: con artisti, associazioni culturali, esperti di numismatica, visita a negozi e botteghe d arte presenti in Città uscita didattica e Visita Guidata al Museo del Duomo e ai principali monumenti della Città di Monza realizzazione a scuola di una FOTOTECA di immagini d arte divise per periodi storici con una esposizione permanente realizzata e utilizzata dagli alunni e aperta ai cittadini del quartiere esposizione e valorizzazione di elaborati e dei lavori prodotti dagli alunni Inoltre, per gli alunni interessati, in orario extrascolastico Laboratorio artistico Discipline coinvolte: Arte e immagine Attività musicali Obiettivi sviluppo di interessi e curiosità verso la musica in senso lato acquisizione di nuove conoscenze riflessione e analisi del contesto storico-sociale di alcune produzioni musicali, finalizzate alla comprensione del rapporto musica-cultura sviluppo di capacità critiche nei confronti dei messaggi sonori e del rispetto verso musiche lontane dai propri interessi immediati educazione del gusto estetico sviluppo della coscienza dell unitarietà del sapere conoscenza e uso delle principali funzioni di semplici software musicali 7

8 Contenuti Lezione-concerto: In festa! (strumenti e musiche nel Rinascimento) - Ensemble La Rossignol di Castelleone (CR) - 29 aprile 2014 Visita alla Strumentoteca di Birago di Lentate (percorso A) 1A e 1D 18 febbraio B e 1C 28 febbraio 2014 breve percorso di Informatica musicale in alcune classi, compatibilmente con la possibilità di utilizzare l aula di Informatica a classe intera Inoltre, per gli alunni interessati, in orario extrascolastico partecipazione a un balletto (8 novembre 2013) e a un concerto (20 gennaio 2014) presso il Teatro alla Scala di Milano organizzazione partecipazione ai concerti domenicali "La Scala in famiglia" eventuali altre iniziative di carattere musicale Discipline coinvolte: Musica Eventuali altri progetti Visite e viaggi di istruzione Metodo Il lavoro viene svolto utilizzando le seguenti modalità: lezioni frontali lezioni dialogate discussioni ricorso a situazioni e problemi tratti dalla realtà che circonda gli alunni metodo induttivo (l alunno scopre proprietà e relazioni attraverso l osservazione di fatti e situazioni reali) metodo deduttivo (l alunno trasferisce in contesti specifici procedimenti, regole, proprietà acquisiti) utilizzo di schemi e mappe concettuali indicazioni precise riguardo a ogni attività lettura del testo controllo sistematico del lavoro svolto correzione comune del lavoro esercizi specifici di recupero, consolidamento, approfondimento ricerca e individuazione del metodo di lavoro lavori di gruppo lezioni in laboratorio Mezzi e Strumenti Per lo svolgimento delle varie attività scolastiche vengono utilizzati: libri di testo audiovisivi computer libri, giornali e riviste sussidi vari (strumentazione di laboratorio, strumenti musicali, attrezzature sportive...) intervento di Enti ed operatori del territorio Verifiche L osservazione sistematica dei processi di apprendimento verrà effettuata giornalmente mediante l osservazione dei comportamenti verificabili e periodicamente mediante prove di verifica di vario tipo (esercitazioni scritte ed orali, test di abilità, attività pratiche, operative, motorie, grafiche). Le verifiche periodiche permetteranno di individuare le difficoltà incontrate dagli alunni, per poter predisporre interventi adeguati (chiarimenti, esercizi integrativi, cambiamento di percorsi ) e attivare processi di autocorrezione e autovalutazione. 8

9 Valutazione La valutazione ha per oggetto: il processo di apprendimento il rendimento scolastico complessivo il comportamento PROCESSO DI APPRENDIMENTO L acquisizione di conoscenze e abilità da parte degli alunni, in coerenza con gli obiettivi di apprendimento previsti dal POF, è sottoposta a verifiche nei diversi momenti del percorso scolastico, effettuate per mezzo di prove scritte e orali, test di abilità, attività operative, motorie, grafiche ecc. La valutazione delle prove è per l alunno un momento significativo per la percezione delle sue capacità e difficoltà, nonché stimolo al miglioramento, e per gli insegnanti occasione per predisporre eventuali interventi di recupero. La valutazione di tali prove si estrinseca nella formulazione di un giudizio espresso in decimi, sulla base di una scala numerica condivisa dai docenti e comunicata agli allievi e alle famiglie. Questa valutazione consente di misurare i risultati ottenuti da ogni alunno nel modo più oggettivo possibile, sia nei confronti del lavoro da svolgere che dei risultati ottenuti dall insieme degli alunni della classe. VALUTAZIONE DELLE PROVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 4 o voto evidenzia molte lacune, più o meno gravi inferiore 5 evidenzia la presenza di lacune che possono essere facilmente recuperate 6 attesta un sufficiente livello di conoscenze e competenze 7 rispecchia un livello abbastanza completo di conoscenze, anche se poco approfondite rispecchia un buon livello di competenze disciplinari, capacità di organizzazione dei 8 9 e 10 contenuti, capacità di rielaborazione vengono assegnati in presenza di conoscenze e competenze complete e approfondite, di ottime capacità di rielaborazione, massima serietà; il 10, in particolare, rispecchia livelli di eccellenza Gli esiti delle prove vengono comunicati alle famiglie tramite il Diario e, se l insegnante lo ritiene opportuno, con l invio a casa delle verifiche, da restituire alla Scuola firmate da un genitore, per presa visione. Nel caso in cui le verifiche non vengano consegnate a casa, i genitori possono comunque visionarle in occasione dei colloqui coi docenti. Gli esiti delle prove scritte, orali e pratiche di tutte le attività vengono riportati sul registro personale dell insegnante. RENDIMENTO SCOLASTICO COMPLESSIVO L Istituto ha adottato il quadrimestre come periodo di riferimento per la valutazione periodica e finale del Consiglio di Classe, anch essa espressa in decimi. Ai fini della valutazione periodica e finale, che delinea il rendimento scolastico complessivo dell alunno, concorrono: i risultati delle prove in itinere la partecipazione alle attività scolastiche l impegno nel lavoro sia in classe che a casa l interesse per le attività proposte I docenti hanno convenuto di stabilire il 4 come voto minimo per gli alunni che non hanno raggiunto in alcun modo gli obiettivi prefissati. COMPORTAMENTO La valutazione del comportamento fa riferimento ai seguenti indicatori Rispetto delle persone e dell ambiente 9

10 Rispetto delle regole (atteggiamento durante le lezioni, ai cambi dell ora, intervallo, mensa e interscuola; puntualità nel rispettare orari e scadenze) e viene espressa dal Consiglio di Classe in sede di Scrutinio, attraverso un voto numerico accompagnato da una nota illustrativa sulla base di una scala valutativa condivisa dai docenti e comunicata agli allievi e alle famiglie: (*) nei casi in cui si voglia evidenziare la serietà e la responsabilità verso le persone, l ambiente e le regole rispetto delle persone e dell ambiente rispetto e consapevolezza delle regole rispetto delle persone e dell ambiente rispetto delle regole adeguato rispetto delle persone e dell ambiente rispetto delle regole abbastanza adeguato rispetto in genere delle persone e dell ambiente rispetto delle regole non sempre adeguato mancanza di rispetto delle persone e dell ambiente mancanza di rispetto delle regole presenza di almeno una grave sanzione disciplinare (*) il 5 comporta la non ammissione alla classe successiva Le valutazioni 5 e 6 vengono motivate per iscritto nel verbale del Consiglio di Classe, in sede di Scrutinio. VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI DVA Per la valutazione degli alunni con disabilità, si terrà conto delle attività svolte sulla base del Piano Educativo Individualizzato, con prove specifiche, finalizzate a evidenziare i progressi rispetto alle potenzialità e ai livelli di apprendimento iniziali. VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI DSA Per gli alunni in situazioni di difficoltà specifiche di apprendimento adeguatamente certificate, la valutazione e la verifica degli apprendimenti terranno conto delle loro specifiche situazioni soggettive; a tali fini, nello svolgimento dell attività didattica, saranno adottati gli strumenti metodologico - didattici compensativi e dispensativi ritenuti più idonei. 10

11 ITALIANO PIANI DI LAVORO DISCIPLINARI LETTERE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Ascoltare Identificare i vari tipi di testo e il loro scopo. Comprendere testi di uso quotidiano. Riorganizzare le informazioni raccolte. Parlare Organizzare oralmente la struttura informativa di una comunicazione orale. Usare il linguaggio con chiarezza, correttezza e proprietà lessicale. Utilizzare registri linguistici del parlato narrativo, descrittivo, dialogico, attenendosi al tema, alle modalità e ai tempi richiesti. Leggere Leggere silenziosamente utilizzando tecniche adeguate. Leggere ad alta voce in modo espressivo testi di diverso tipo. Comprendere e interpretare in forma guidata e/o autonoma testi di vario tipo, anche su supporto digitale. Imparare a memoria brani e testi poetici. Scrivere Produrre testi scritti di vario genere, a seconda degli scopi, dei destinatari e/o dei progetti tematici. Riorganizzare e riscrivere testi applicando le trasformazioni richieste. Scrivere in modo organico, pertinente e corretto. Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale. Riflettere sulla lingua Conoscere le parti del discorso. Conoscere e analizzare le funzioni logiche della frase semplice. Applicare modalità di coesione-coerenza. Usare in modo appropriato il lessico, anche attraverso la consultazione dei dizionari. Conoscere le principali tappe evolutive della lingua italiana. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO L alunno: Comprende i messaggi orali Si esprime in modo chiaro e corretto per interagire in modo efficace nelle diverse situazioni comunicative Legge in modo scorrevole ed espressivo; comprende testi scritti di diverso genere Produce testi scritti organici, pertinenti e corretti, rispettando la tipologia richiesta Comprende ed utilizza correttamente il lessico, le regole e le strutture linguistiche CONTENUTI ANTOLOGIA Caratteristiche, contenuti e messaggi delle seguenti tipologie testuali: la favola, la fiaba, il racconto di avventura e di fantasy, gli affetti familiari, i rapporti con gli altri, obiettivo natura, la poesia,il teatro RIFLESSIONE SULLA LINGUA Fonologia, ortografia Morfologia: articolo, nome, pronome, verbo, avverbio, preposizione, congiunzione, interiezione 11

12 APPROFONDIMENTO MATERIE LETTERARIE (classi I A, I B, I D) Approfondimento delle materie letterarie attraverso la lettura e l analisi di testi letterari. Conoscenza di caratteristiche, contenuti e messaggi di brani tratti dall'antologia in uso e/o testi di narrativa. STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Conoscere e collocare nel tempo e nello spazio le civiltà e gli avvenimenti presi in esame. Comprendere e utilizzare indicatori di tipo fisico, geografico, sociale, economico, tecnologico, culturale e religioso per la ricostruzione storica. Comprendere e utilizzare termini specifici del linguaggio disciplinare. Educazione alla cittadinanza. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO L alunno: Conosce gli argomenti trattati e sa collocarli nello spazio e nel tempo Stabilisce relazioni Comprende e utilizza il linguaggio specifico Conosce nelle linee essenziali fondamenti e istituzioni della vita sociale, civile e politica Analizza gli aspetti costitutivi della vita sociale, civile e politica delle realtà studiate Conosce gli articoli fondamentali della Costituzione e l organizzazione della Repubblica italiana Conosce i principi fondamentali ispiratori degli organismi della cooperazione internazionale CONTENUTI Dal Medioevo all Umanesimo e Rinascimento GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Conoscere e/o localizzare gli aspetti fisici, antropici, economici, culturali delle realtà italiana ed europea. operare confronti fra realtà territoriali diverse. leggere, interpretare e/o riprodurre carte fisiche, politiche, topografiche, tematiche, grafici. ecc. comprendere e utilizzare termini specifici del linguaggio disciplinare. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO L alunno: Conoscere, localizzare e confrontare aspetti fisici, antropici ed economici delle aree trattate Utilizzare strumenti vari (carte di vario tipo, dati statistici, grafici, stampa, televisione, audiovisivi, Internet) Comprendere e utilizzare il linguaggio specifico Riflettere sui possibili effetti degli interventi dell uomo sui sistemi territoriali CONTENUTI Orientarsi nello spazio e nel tempo; rappresentazione di un luogo, grafici e tabelle. Paesaggio, ambiente e territorio Europa e Italia a confronto: il profilo fisico, la popolazione, la dimensione economica e politica METODI lezioni frontali discussioni guidate lezioni dialogate lettura del testo 12

13 osservazione di immagini giochi didattici preparazione di schemi controllo sistematico del lavoro svolto lavoro collettivo, individuale e di gruppo ricerche di approfondimento esercizi specifici di recupero, consolidamento, approfondimento MEZZI E STRUMENTI libri di testo libri della biblioteca scolastica testi di vario genere giornali e riviste audiovisivi audiocassette computer carte geografiche e cartine storiche spettacoli teatrali e cinematografici visite guidate e viaggi d istruzione collaborazione con Enti ed Associazioni che operano sul territorio VERIFICHE Modalità: le verifiche avranno cadenza periodica e saranno predisposte in modo da accertare e valutare il possesso delle abilità richieste in relazione agli obiettivi programmati. Strumenti: interrogazioni e prove scritte di vario tipo (temi, riassunti, questionari, cronache, relazioni, esercizi vari ). VALUTAZIONE Modalità: le valutazioni terranno conto sia delle conoscenze acquisite sia del percorso di apprendimento di ogni alunno in base al livello di partenza. Giudizi: v. programmazione educativa e didattica di classe LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Secondo le indicazioni ministeriali per il curricolo a livello disciplinare sono individuati i seguenti obiettivi: Comprensione orale Comprendere le indicazioni dell insegnante e dei compagni in classe Cogliere il punto principale in semplici messaggi e annunci relativi ad aree di interesse quotidiano Comprensione scritta Identificare informazioni specifiche in testi semi autentici/autentici di diversa natura inerenti alla scuola e al tempo libero Interazione orale Interagire in semplici scambi dialogici relativi alla vita quotidiana dando e chiedendo informazioni, usando un lessico adeguato e funzioni comunicative appropriate Produzione orale Descrivere o presentare persone, condizioni di vita o di studio, compiti quotidiani ; indicare cosa piace o non piace Produzione scritta Produrre risposte a semplici questionari inerenti ad ambiti familiari e formulare relative domande 13

14 Riflessione sulla lingua Conoscere ed usare, in forma guidata, le funzioni adeguate a semplici situazioni comunicative in dialoghi, brevi lettere o messaggi Conoscere ed usare, in forma guidata, semplici strutture grammaticali Conoscere ed usare il lessico Conoscenza della cultura e della civiltà Cogliere gli aspetti caratterizzanti la civiltà dei paesi di L2 attraverso semplici documenti di vario tipo e operare confronti con la propria TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA PRIMA CLASSE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa ) Comprendere ed usare espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Saper presentare se stesso/a e gli altri ed essere in grado di fare domande e rispondere su particolari personali come dove abita, le persone che conosce e le cose che possiede. Interagire in modo semplice purché l altra persona parli lentamente ed in modo chiaro. CONTENUTI Funzioni linguistiche: Chiedere e dire il nome Chiedere lo spelling di nomi e parole Chiedere e dire l età Chiedere il prezzo Parlare dei colori Identificare gli oggetti di classe Dare istruzioni Parlare di animali Chiedere e dire l ora Chiedere e parlare di date Parlare dell orario scolastico Chiedere e parlare della provenienza e nazionalità Chiedere e rispondere a domande personali ( cognome, numero di telefono, indirizzo ) Presentare qualcuno ( nome, età e nazionalità ) Esprimere le opinioni su argomenti e personaggi Parlare di oggetti posseduti Parlare della propria famiglia Descrivere dove si abita Dare informazioni su dove si trovano gli oggetti Fare domande e descrivere la propria routine quotidiana Parlare del proprio programma preferito Parlare di ciò che piace e non piace Parlare degli sport che si praticano Parlare delle attività del tempo libero Fare semplici domande sulle abilità e rispondere Descrivere ciò che le persone stanno facendo Descrivere quello che si indossa Fare semplici acquisti indicando che cosa si desidera e informandosi sul prezzo Strutture grammaticali: Pronomi personali soggetto Present simple di be: forma affermativa, interrogativa, negativa e risposte brevi Aggettivi possessivi Articolo indeterminativo: a/an Articolo determinativo : the 14

15 Le parole interrogative Wh - Aggettivi e pronomi dimostrativi Verbo Have got: forme affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi Plurali regolari e alcuni plurali irregolari Il possessive case dei sostantivi Preposizioni di luogo Partitivi Some/ Any There is / There are: forme affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi Present simple: forme affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi Avverbi di frequenza Preposizioni di tempo How often e le espressioni di frequenza Pronomi personali complemento Verbo modale can (abilità): forma affermativa, interrogativa, negativa e risposte brevi Gli avverbi di modo well, very well, quite well, at all Imperativo Why..? Because Present Continuous : forma affermativa, interrogativa, negativa e risposte brevi How much? / How many? STRATEGIE Controllare in itinere l ascolto attivo e le successive fasi di lavoro Valorizzare i contributi personali Invitare ad assumersi le proprie responsabilità METODI L approccio sarà di tipo comunicativo e si svolgerà rispettando le seguenti fasi: presentazione del testo attraverso l uso dell audio CD e ripetizione dello stesso (operazioni da svolgersi preferibilmente nel laboratorio linguistico), accertamento della comprensione, esercizi di fissazione delle funzioni comunicative e delle strutture mediante scambi dialogici, riflessione sulla lingua, sistemazione delle strutture grammaticali, verifica delle acquisizioni ed eventuali esercizi di sostegno. Esercizi specifici di recupero, consolidamento, approfondimento. MEZZI E STRUMENTI Libri di testo Registratore Laboratorio linguistico: audiovisivi e audio CD Laboratorio di informatica : CD - ROM Documenti autentici (canzoni, cartelloni pubblicitari) Lettura collettiva ed individuale Drammatizzazione Roleplay Giochi Esercizi grammaticali Esercizi di espansione VERIFICHE Sistematica raccolta di elementi sulla partecipazione, impegno, sull acquisizione di abilità specifiche attraverso interventi dal posto e controllo dei compiti. Per la fase orale ci si servirà di: Esercizi del tipo vero-falso ed a scelta multipla Domande di comprensione Lettura Dialoghi guidati 15

16 Descrizioni di immagini Per la fase scritta ci si servirà di: Esercizi di correlazione Esercizi del tipo vero-falso ed a scelta multipla Domande di comprensione Esercizi grammaticali di completamento e di trasformazione Completamento di dialoghi Composizione di dialoghi guidati o su traccia data Descrizioni di immagini Le verifiche avranno cadenza periodica e saranno predisposte in modo da accertare e valutare il possesso delle abilità richieste in relazione agli obiettivi programmati. VALUTAZIONE Modalità: le valutazioni terranno conto sia delle conoscenze acquisite sia del percorso di apprendimento di ogni alunno in base al livello di partenza. Giudizi: v. programmazione educativa e didattica di classe SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Ascolto (comprensione orale) Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e identificare il tema generale di brevi messaggi orali in cui si parla di argomenti conosciuti. Comprendere brevi testi multimediali identificandone parole chiave e il senso generale. Parlato (produzione e interazione orale) Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già incontrate ascoltando o leggendo. Riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale, integrando il significato di ciò che si dice con mimica e gesti. Interagire in modo comprensibile con un compagno o un adulto con cui si ha familiarità, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione. Lettura (comprensione scritta) Comprendere testi semplici di contenuto familiare e di tipo concreto e trovare informazioni specifiche in materiali di uso corrente. Scrittura (Produzione scritta) Scrivere testi brevi e semplici per raccontare le proprie esperienze, per fare gli auguri, per ringraziare o per invitare qualcuno, anche con errori formali che non compromettano però la comprensibilità del messaggio. Riflessione sulla lingua e sull apprendimento Osservare le parole nei contesti d uso e rilevare le eventuali variazioni di significato. Osservare la struttura delle frasi e mettere in relazione costrutti e intenzioni comunicative. Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. Riconoscere i propri errori e i propri modi di apprendere le lingue. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. 16

17 Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente. Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo. Chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante. Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e culturali propri delle due lingue di studio. Confronta i risultati conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per imparare. CONTENUTI Strutture grammaticali: gli articoli determinativi e indeterminativi il plurale il femminile l uso di il y a ou / où oui / si la forma interrogativa la forma negativa la preposizione chez pourquoi / parce que gli articoli partitivi le preposizioni articolate i pronomi personali soggetto i verbi regolari del I gruppo (-er) i verbi ausiliari être e avoir i verbi irregolari faire, aller e venir Funzioni comunicative: salutare in modo formale e informale chiedere come va e rispondere presentarsi e presentare qualcuno chiedere il nome identificare qualcuno descrivere qualcuno chiedere e dire la propria nazionalità identificare qualcosa descrivere un oggetto (forma, dimensioni, colore) situare nello spazio invitare / accettare o rifiutare prendere contatto per telefono chiedere e dire la propria età offrire qualcosa / accettare o rifiutare informarsi sui gusti e le preferenze di qualcuno esprimere i propri gusti e le proprie preferenze chiedere e dire la provenienza e la direzione chiedere e dire la professione Lessico: il materiale scolastico l aula scolastica gli aggettivi per descrivere una persona gli aggettivi di nazionalità la città i colori la campagna le festività la casa 17

18 i numeri da 0 a 60 alimenti e bevande i passatempi gli strumenti musicali le professioni la famiglia Civiltà: testi vari e letture proposte dall insegnante METODI lezioni frontali lezioni dialogate lettura del testo metodo induttivo (l alunno scopre proprietà e relazioni attraverso l osservazione di fatti e situazioni reali) metodo deduttivo (l alunno trasferisce in contesti specifici procedimenti, regole, proprietà acquisiti) utilizzo di schemi e mappe concettuali indicazione precise riguardo ad ogni attività controllo sistematico del lavoro svolto correzione comune del lavoro esercizi specifici di recupero, consolidamento, approfondimento L approccio è di tipo comunicativo-funzionale. Le Unités sono introdotte da un esplicitazione e spiegazione degli obiettivi e dei contenuti che verranno via via affrontati. Si prosegue con l ascolto del dialogo, in un primo tempo a libro chiuso, con lo scopo di attivare negli alunni curiosità e desiderio di decifrare e comprendere ciò che ad un primo ascolto può risultare oscuro. Si procede in seguito con la lettura del dialogo, l esecuzione di esercizi di comprensione, di verifica delle strutture, la ripetizione corale, il ragionamento collettivo al fine di giungere al significato di parole ed espressioni sconosciute. Per la lingua orale gli alunni sono impegnati in brevi jeu de rôle (drammatizzazioni e simulazioni a coppie su traccia ) per verificare l utilizzo di funzioni e strutture grammaticali apprese. MEZZI E STRUMENTI Libri di testo Registratore Audiovisivi Computer LIM Laboratorio linguistico Libri, giornali, riviste Documenti autentici Lettura collettiva e individuale Drammatizzazione Giochi Esercizi grammaticali Esercizi di espansione VERIFICHE Prove in itinere strutturate in modo da verificare il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento Prove finali strutturate in modo da verificare lo sviluppo delle competenze richieste VALUTAZIONE Modalità: le valutazioni terranno conto sia delle conoscenze e abilità acquisite sia del percorso 18

19 di apprendimento di ogni alunno in base al livello di partenza. Giudizi: v. programmazione educativa e didattica di classe. MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO A) NUMERI - Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni ordinamenti e confronti tra numeri naturali e decimali, quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti. - Utilizzare le proprietà delle operazioni per raggruppare e semplificare, anche mentalmente, le operazioni. - Rappresentare i numeri conosciuti sulla semiretta. - Dare stime approssimate per il risultato di una operazione e controllare la plausibilità di un calcolo. - Individuare multipli e divisori di un numero naturale e multipli e divisori comuni a più numeri - Comprendere il significato e l utilità del multiplo comune più piccolo e del divisore comune più grande, in matematica e in diverse situazioni concrete - Scomporre numeri naturali in fattori primi e conoscere l utilità di tale scomposizione per diversi fini - Usare le proprietà delle potenze anche per semplificare calcoli e notazioni. - Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti, essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni. - Esprimere misure utilizzando anche le potenze del dieci e le cifre significative. - Comprendere il significato di frazione come operatore. B) SPAZIO E FIGURE - Riprodurre figure e disegni geometrici utilizzando in modo appropriato opportuni strumenti (riga, squadra, compasso e goniometro). - Conoscere definizioni e proprietà dei principali enti geometrici. - Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche di segmenti e angoli. - Rappresentare punti segmenti e figure sul Piano Cartesiano. D) DATI E PREVISIONI - Rappresentare ed interpretare tabelle e grafici statistici. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO L alunno: - si muove con sicurezza nel calcolo, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni; - riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi; - analizza ed interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne informazioni - riconosce e risolve problemi in contesti diversi, valutando le informazioni e la loro coerenza - confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico ad una classe di problemi; - utilizza ed interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto con il linguaggio naturale; - nelle situazioni d incertezza si orienta con valutazioni di probabilità 19

20 SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Utilizzare concetti fisici fondamentali quali: pressione, volume, peso, massa, densità e peso specifico, temperatura e calore in varie situazioni di esperienze laboratori ali Riconoscere le somiglianze e le differenze nel funzionamento delle diverse specie di viventi Individuare la rete di relazioni tra gli esseri viventi e l ambiente TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO L alunno - esplora e sperimenta in laboratorio e all aperto lo svolgersi dei più comuni fenomeni; - sviluppa semplici schematizzazioni di fatti e fenomeni, ricorrendo a misure appropriate e a semplici formalizzazioni; - riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti; - ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della loro evoluzione nel tempo; - è consapevole del ruolo della comunità umana sulla terra, del carattere finito delle risorse e viene avviato ad adottare modi di vita ecologicamente responsabili; - collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell uomo METODI ricorso a situazioni e problemi tratti dalla realtà che circonda gli alunni lezioni frontali lezioni dialogate lettura del testo metodo induttivo (l alunno scopre proprietà e relazioni attraverso l osservazione di fatti e situazioni reali) metodo deduttivo (l alunno trasferisce in contesti specifici procedimenti, regole, proprietà acquisiti) utilizzo di schemi e mappe concettuali controllo sistematico del lavoro svolto correzione comune del lavoro MEZZI E STRUMENTI Libri di testo Audiovisivi Computer Strumentazione di laboratorio VERIFICHE Prove d ingresso, per valutare conoscenze e abilità di base Prove in itinere strutturate in modo da verificare il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento Prove finali strutturate in modo da verificare lo sviluppo delle competenze richieste VALUTAZIONE Modalità: le valutazioni terranno conto sia delle conoscenze e abilità acquisite sia del percorso di apprendimento di ogni alunno in base al livello di partenza. Giudizi: v. programmazione educativa e didattica di classe 20

Infanzia Obiettivi di apprendimento

Infanzia Obiettivi di apprendimento I DISCORSI E LE PAROLE IMMAGINI, SUONI, COLORI IL CORPO E IL MOVIMENTO Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo Asse linguistico-espressivo Infanzia-Primaria -Secondaria I grado- NUCLEI FONDANTI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 Presentazione della classe: La classe formata da 21 alunni presenta una preparazione non omogenea e un livello di preparazione

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE FINALITA L insegnamento della lingua straniera deve tendere, in armonia con le altre discipline, ad una formazione

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF 1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI Allegato al POF a.s. 2013/2014 Profilo formativo della classe prima competenze riferite agli strumenti culturali Comunicare per iscritto

Dettagli

Istituto Compr. di Legnaro e Polverara Scuola Primaria Curricolo di LINGUA INGLESE. Obiettivi di apprendimento disciplinari

Istituto Compr. di Legnaro e Polverara Scuola Primaria Curricolo di LINGUA INGLESE. Obiettivi di apprendimento disciplinari Istituto Compr. di Legnaro e Polverara Scuola Primaria Curricolo di LINGUA INGLESE Traguardi per lo sviluppo delle competenze disciplinari CLASSE PRIMA messaggi relativi ad ambiti frasi memorizzate. Obiettivi

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DELL OBBLIGO DI Utilizzare

Dettagli

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine, filastrocche narrazioni ed espressioni

Dettagli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Traguardi per lo sviluppo delle competenze CURRICOLO VERTICALE DELLE LINGUE COMUNITARIE (INGLESE E FRANCESE) COMPETENZE CHIAVE La comunicazione nelle lingue straniere Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA INGLESE CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA L ALUNNO: Comprende e utilizza formule di saluto; Sa presentarsi e chiedere il nome; Comprende ed esegue semplici

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,

Dettagli

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTESI ALLA FINE DELLA CLASSE PRIMA 1. ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) a) Acquisire una consapevolezza plurilinguistica e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

CURRICOLO DI TEDESCO Secondaria I grado

CURRICOLO DI TEDESCO Secondaria I grado CURRICOLO DI TEDESCO Secondaria I grado TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER LA SECONDA LINGUA COMUNITARIA-TEDESCO (I traguardi sono riconducibili

Dettagli

DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO: CLASSE PRIMA SEC. 1 GR

DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO: CLASSE PRIMA SEC. 1 GR DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO: CLASSE PRIMA SEC. 1 GR TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Comunica oralmente in attività

Dettagli

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa)

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) Competenze europee: 1. LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA: che

Dettagli

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Profilo dello studente Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola,

Dettagli

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO. LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO. TRAGUARDI PER LO SVILIPPO DELLE COMPETENZE DELLA SCUOLA RIA DI PRIMO GRADO PER LA LINGUA COMUNITARIA I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro

Dettagli

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Svolge i compiti secondo

Dettagli

Competenza chiave europea di riferimento Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

Competenza chiave europea di riferimento Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 Ordine di scuola Campo di esperienza-disciplina Scuola Primaria Lingua inglese Competenza chiave europea di riferimento Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA SCUOLA DELL INFANZIA - I DISCORSI E LE PAROLE SCUOLA PRIMARIA - LINGUA INGLESE SCUOLA SECONDARIA I GRADO - LINGUE COMUNITARIE - LINGUA

Dettagli

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale) TRIENNIO: classe prima TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno : comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari descrive oralmente e

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA L apprendimento della lingua inglese permette all alunno di

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALESSANDRO ANTONELLI TORINO PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 Tenendo conto dei programmi ministeriali, delle indicazioni metodologiche, degli obiettivi

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria Curricolo di Educazione fisica Istituto Comprensivo Gandhi Prato Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : COMPETENZA CHIAVE:

Dettagli

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Liceo Quadri, Vicenza 9 dicembre 2013 [corsi livello A0 A1] [1] Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione

Dettagli

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^ TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE NUCLEO FONDANTE: Corrisponde a un nucleo tematico della disciplina, a un argomento forte della disciplina; caratterizza una parte consistente del curricolo disciplinare e si sviluppa

Dettagli

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA Scuola Primaria G. Sordini Istituto Comprensivo Spoleto 2 Indicatori per la scheda di valutazione della classe I ITALIANO: Narrare brevi esperienze

Dettagli

Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari

Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari C L A S S E P R I M A OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA Ascoltare e comprendere semplici messaggi Conoscere e utilizzare parole e frasi per comunicare

Dettagli

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico: 2015/2016 Prof. Faes Roberto Disciplina: Musica Classe: 1ª B 1 Livelli di partenza rilevati Livello numero alunni A ottimo 5 B- Discreto / Buono 8 C Sufficiente

Dettagli

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare MUSICA COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno : Osserva, esplora, descrive

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento Curricolo di MUSICA La musica in un quadro didattico occupa una posizione centrale perché è una componente fondamentale dell esperienza umana. Essa ha un ruolo di primo piano nello sviluppo della personalità

Dettagli

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA RIFLESSIONE SULLA LINGUA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado ü L alunno interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostiene

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO MUSICA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI La musica, componente fondamentale

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUE STRANIERE DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

Dettagli

Contenuti - temi - attività didattiche CLASSE PRIMA

Contenuti - temi - attività didattiche CLASSE PRIMA Corrisponde a un nucleo tematico della disciplina, a un argomento forte della disciplina; caratterizza ASCOLTO Grado scolastico: Scuola Secondaria di 1 grado Comprende brevi dialoghi con un lessico limitato,

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli Via Sozzi, N 6-47042 Cesenatico (FC) - Cod. fisc. 90041150401 Tel 0547 80309 fax 0547 672888 - Email: fomm08900a@istruzione.it Sito web: www.smcesenatico.net

Dettagli

Ricezione scritta (lettura)

Ricezione scritta (lettura) LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA L alunno riconosce e comprende alcune parole e frasi standard, espressioni di uso quotidiano e semplici frasi. Comprende ed esegue semplici istruzioni correlate alla vita

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

MATEMATICA e SCIENZE

MATEMATICA e SCIENZE UNITA DI APPRENDIMENTO 1 e CLASSE: 1 Tempi: settembre /ottobre / novembre Anno Scolastico 2015 / 2016 Il numero e la misura Il metodo scientifico La materia e le sue trasformazioni Conoscenze Ripresa complessiva

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE Arte e immagine ha la finalità di sviluppare nell alunno le capacità di osservare, esprimersi e comunicare, di leggere e comprendere

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Competenza specifica: LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA L apprendimento della lingua inglese e di una seconda

Dettagli

Scuola primaria. Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

Scuola primaria. Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni classe 1^ L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi

Dettagli

IC T. CROCI PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA INGLESE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

IC T. CROCI PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA INGLESE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria INGLESE Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria comprende brevi messaggi orali e scritti, relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice,

Dettagli

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali) IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali) CLASSE PRIMA GRIGLIA N 1 IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO Ha cura

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI INGLESE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI INGLESE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI INGLESE ANNO SCOLASTICO INSEGNANTI TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Ricezione orale (ascolto) Comprendere semplici istruzioni,

Dettagli

Obiettivi di apprendimento ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE)

Obiettivi di apprendimento ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) CURRICOLO DISCIPLINARE INGLESE - CLASSE PRIMA Disciplina INGLESE Traguardi delle competenze (prescrittivi) brevi messaggi orali Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante.

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO di CISANO BERGAMASCO CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO: Comprensione orale Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi.

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Musica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : L alunno esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali,

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nuclei tematici Listening Traguardi per lo sviluppo della competenza Raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento. L alunno

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE Il ruolo della musica nella costruzione di competenze Franca Da Re La definizione di COMPETENZA nel quadro europeo «combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

Progetti a.s. 2015-2016

Progetti a.s. 2015-2016 Progetti a.s. 2015-2016 TITOLO SETTORE/CLASSI COINVOLTE Potenziamento Arte e Immagine Un settore di scuola : secondaria 1 grado e obiettivi di progetto 1. Potenziamento delle competenze nella pratica e

Dettagli

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE ASCOLTO Comprendere espressioni di uso quotidiano per soddisfare bisogni concreti Identificare e conoscere parole relative a situazioni concrete e reali Comprendere le prime strutture di un dialogo Comprendere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima Ascoltare e comprendere lessico e semplici espressioni, istruzioni, indicazioni, filastrocche, canzoni relativamente ai seguenti ambiti: *colori, oggetti

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L allievo/a comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola. ASCOLTO (Comprensione orale) Capire i punti

Dettagli

Programmazione di Classe Prima

Programmazione di Classe Prima PROGRAMMAZIONE: Curricolo di Lingua Inglese 1. Classe Prima 2. Classe Seconda 3. Classe Terza 4. Classe Quarta 5. Classe Quinta Programmazione di Classe Prima TEMPI D ATTUAZIONE DELL INTERVENTO: Interventi

Dettagli

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE - CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA CLASSE PRIMA comprende i punti essenziali di messaggi chiari

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA PER LA LINGUA INGLESE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA PER LA LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA PER LA LINGUA INGLESE Nuclei fondanti Competenze Contenuti Abilità Metodologia e strumenti Ascolto Parlato Lettura Utilizzare

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2 Progettazione curricolare della lingua inglese FINALITÀ/TRAGUARDI Le finalità dell insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di I grado, inserita nel vasto

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO MACRO INDICATORI PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO Esprimersi e comunicare 1. Sperimentare tecniche graficopittoriche

Dettagli

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO SCUOLA DELL INFANZIA IL CORPO E IL MOVIMENTO POTENZIARE LE ATTIVITÀ MOTORIE ALLE ATTIVITÀ DI GIOCO MOTORIO/ SPORTIVO DENOMINARE E INDIVIDUARE LE PARTI DEL CORPO CONTROLLANDOLE GLOBALMENTE. DISCRIMINARE

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO PERCORSO VERTICALE Promuovere la pace per evitare la guerra SCUOLA DELL INFANZIA Terzo anno Competenza e abilità al termine

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 1.1.1

Dettagli

Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015

Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015 Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015 FINALITÀ EDUCATIVE DELLA DISCIPLINA Concorrere alla formazione e allo sviluppo dell area corporea e

Dettagli

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA PRIMARIA Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) L apprendimento della lingua inglese e di una

Dettagli

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE CURRICOLO DI LINGUA INGLESE 1^ e 2^ anno RICEZIONE ORALE Comprendere espressioni di uso quotidiano finalizzate alla soddisfazione di bisogni elementari Gestire semplici scambi comunicativi Comprendere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima Matematica Anno Scolastico 2015/ 2016 COMPETENZE : A -NUMERO Comprende il significato dei numeri, i modi per

Dettagli

FINALITÀ METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE. ludica, introducendo di volta in volta

FINALITÀ METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE. ludica, introducendo di volta in volta CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA SCUOLA PRIMARIA Classe Prima TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA L alunno: utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed

Dettagli

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE INFANZIA Il bambino scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA-SECONDA E TERZA SCUOLA PRIMARIA Traguardo per lo sviluppo delle competenze Conoscenze (indicazione sommaria dei L alunno utilizza le conoscenze e le

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova Piazzetta Alpini 5 37021 Bosco Chiesanuova Tel 045 6780 521-

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 ITALIANO VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in modo significativo. - Leggere

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

INGLESE - CLASSE PRIMA

INGLESE - CLASSE PRIMA INGLESE - CLASSE PRIMA 1) Discriminazione di suoni, intonazione e ritmo Sa riconoscere suoni non familiari della lingua 2 Sa pronunciare parole in lingua inglese Capisce parole e espressioni di uso frequente

Dettagli

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda di valutazione delle classi di Scuola Primaria C. Goldoni

Dettagli

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO Materia: ITALIANO Totale Abilità: 15 Competenza: 1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti 1. 1.1 Comprendere

Dettagli

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Via Casal Bianco PIANO DI LAVORO EDUCATIVO-DIDATTICO COORDINATO ANNO SCOLASTICO

Dettagli