Piano dell Offerta Formativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano dell Offerta Formativa"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA DELLA ROBBIA APPIGNANO-MONTEFANO Piano dell Offerta Formativa A.S

2 PRIMA PARTE PREMESSA La scuola nel territorio Che cos è il Pof Mission della scuola AREE DEL P.O.F Area 1. Gestione del Piano dell offerta formativa Area 2. Continuità ed Orientamento Area 3. Intercultura Area 4. Informatica e Nuove Tecnologie IL SERVIZIO SCOLASTICO Le strutture e i servizi Gli interventi formativi e i progetti integrati La relazione scuola/famiglia Le risorse e le collaborazioni Le scuole in cifre IL CURRICOLO DI ISTITUTO Premessa Articolazione del curricolo Gli strumenti culturali e le finalità del curricolo di Istituto Lo sviluppo delle competenze del curricolo di Istituto Tabelle curricolari di obiettivi e competenze Indicazioni, criteri e contenuti per l elaborazione delle prove in uscita e di ingresso Tabelle riassuntive dei progetti di Istituto e di plesso LA RICERCA E LA PROFESSIONALITA DOCENTE Didattica e strategie di insegnamento La formazione Percorsi verso la qualità Monitoraggio e qualità dell apprendimento Documentare la scuola I TEMPI E L ORGANIZZAZIONE Il tempo scuola e la sua articolazione Flessibilità e diversificazione LE RISORSE UMANE I docenti e il personale ATA L organigramma d Istituto Il piano delle attività

3 REGOLAMENTO VIAGGI D I ISTRUZIONE E VISITE GUIDATE Premessa Principali riferimenti normativi in materia di viaggi di istruzione Aspetti normativi ed organizzativi SECONDA PARTE LE SCHEDE PROGETTUALI DI ISTITUTO I progetti d Istituto I progetti di plesso

4 PREMESSA LA SCUOLA NEL TERRITORIO L Istituto Comprensivo "Luca della Robbia" è composto da 6 plessi scolastici, che costituiscono il primo ciclo dell istruzione. Le azioni formative, integrate e socializzate con il territorio in cui operano le scuole di Appignano e di Montefano, prevedono una serie di iniziative volte a potenziare il raccordo scuola-extrascuola nell ottica di un sistema formativo integrato o, ancora meglio, di una comunità educante. La scuola vuole essere sempre più promotrice di azioni educative insieme ad altre agenzie culturali, sociali, politiche del territorio. I punti di raccordo con l Ente Locale e con altre agenzie di formazione riguardano: Le esigenze emergenti a causa dell immigrazione L elevata presenza di alunni con handicap o svantaggio socio-culturale La crescente sensibilizzazione degli adulti alle tematiche educative e relazionali L organizzazione del tempo libero L ampliamento dell offerta formativa La gestione delle problematiche adolescenziali. Il territorio di Appignano offre un panorama sufficientemente variegato e significativo di proposte ricreative, formative, culturali. In particolare si rileva la presenza di Biblioteche Associazioni culturali Pro-loco Punto compiti Mediateca Ludoteca Oratorio parrocchiale Scuola di musica e associazione bandistica Associazioni ecologico- naturalistiche Gruppi di volontariato Cooperative di servizio Associazioni sportive. MAV scuola comunale di ceramica Nel territorio di Montefano sono presenti varie associazioni culturali, sportive e ricreative. Ben radicata è la tradizione musicale e teatrale che attraverso il Teatro La Rondinella, dopo la recente ristrutturazione, offre vari spettacoli durante l anno. In particolare nel territorio sono presenti La parrocchia e l oratorio Centro ricreativo per ragazzi Centro Studi Biblici Pro loco Biblioteca Strutture sportive Avis Avuls

5 Importanti e stabili collaborazioni sono attivate con: Con l Università di Macerata in quanto l Istituto è sede accreditata per il TFA 2013/2014 Altre scuole della Provincia Ambito territoriale sociale n 15 (Macerata) Esperti di didattica e tecnica informatica FAI per le giornate di primavera Professionisti di psicomotricità, atletica, avvio allo sport Lettori di madrelingua Anffas di Macerata Istituto Santo Stefano di Macerata e Filottrano ASUR n 3 di Macerata e Civitanova ASUR Cingoli Parrocchia di Appignano e Montefano Veneto Banca S.C.P.A Associazione Praxis di Macerata; PARS e RONDINELLA Comuni di Appignano e Montefano Regione Marche Provincia di Macerata L Istituto Comprensivo collabora inoltre ai progetti incentrati sull educazione alla salute ed al miglioramento della qualità della vita, proposti e coordinati dagli enti preposti.

6 I.C. DELLA ROBBIA APPIGNANO Scuola dell infanzia G. Rangoni Scuola primaria Dante Alighieri Scuola Secondaria di primo grado Luca Della Robbia MONTEFANO Scuola dell'infanzia Via della Vittoria Scuola Primaria OLIMPIA Scuola Secondaria di primo grado FALCONE BORSELLINO

7 CHE COS E IL POF Il POF (Piano dell Offerta Formativa), secondo l articolo 3 del D.P.R. 275/99, è il documento fondamentale, la carta d identità della comunità scolastica, perché in esso vi sono enunciati i principi educativi ispiratori ed è esplicitata la progettazione curricolare, extracurricolare ed organizzativa adottata dalle istituzioni scolastiche autonome in risposta alle esigenze di diritto allo studio nel pieno rispetto e valorizzazione delle diversità individuali, sociali e culturali di ciascuno ed ai bisogni formativi dell'utenza. Il nostro Istituto Scolastico si pone l obiettivo di promuovere un Offerta formativa sempre più elaborata e condivisa con le istituzioni del territorio. Il POF ha come fonti di ispirazione : gli articoli 3, 33 e 34 della Costituzione della Repubblica Italiana; i principi fondamentali enunciati dalla Direttiva del Presidente del Consiglio del 27 gennaio 1994: Principi sull'erogazione dei servizi pubblici ; il rispetto della trasparenza delle attività amministrative stabilita dalla Legge del 7 agosto 1990 n. 241; la legge n. 421 del 23 ottobre 1992 che ha dato l'avvio al processo di privatizzazione dei rapporti di lavoro e di impiego dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni; il Decreto Legge 12 maggio n. 163, convertito in legge 11/7/1995 n. 273 che fa obbligo agli enti erogatori di pubblici servizi di adottare le rispettive carte dei servizi pubblici, dandone adeguata pubblicità agli utenti; l'art. 21 della legge 59 del 15 marzo 1997 che ha dato l'avvio al processo di autonomia delle scuole ; i Decreti legislativi 31 marzo 1998 n. 80 e 29 ottobre 1998 n. 387 che hanno comportato notevoli modifiche al D. L.vo n. 29/1993, con una marcata distinzione tra indirizzo politico e gestione amministrativa dei servizi pubblici; Il D.P.R n. 275 dell'8 marzo 1999, Regolamento recante le norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; le disposizioni contrattuali attualmente in vigore (C.C.N.L. 2003); il decreto interministeriale del 1 febbraio 2001 n. 44, concernente le istruzioni contabili sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche; legge 28 marzo 2003 n Delega in materia di norme generali sull'istruzione e di livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale. Il POF ha come destinatari: Le famiglie e gli studenti che attraverso la conoscenza dell offerta formativa acquisiscono la consapevolezza delle opportunità che la scuola dell'autonomia offre come continuità verticale (tra i diversi ordini di scuola) e orizzontale (tra scuole e territorio, famiglie, amministrazioni locali, Enti territoriali,..) Gli insegnanti che partecipano direttamente e consapevolmente al processo educativo e al conseguimento degli obiettivi stabiliti.

8 MISSION DELLA SCUOLA Potenziare le attività per l apprendimento dei saperi essenziali in ambito linguistico e matematico. Promuovere le eccellenze. Promuovere il successo formativo di tutti Promuovere il saper essere nella società globale: interculturalità, apertura alla diversità, accoglienza, il confronto, la positività, la costruzione della pace. o Incentivare le attività sportive finalizzate al benessere fisico, psico-fisico, sociale Innovare la didattica attraverso l utilizzo delle nuove tecnologie e la ricerca-azione Sostenere la genitorialità Favorire lo sviluppo armonico della personalità

9 AREE DEL POF AREA 1. GESTIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Funzioni strumentali. POF, curricolo, progetti: TROTTA VITTORIA Autoanalisi e qualità: VALENTINI MONICA COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DEL POF Raccoglie aspettative e bisogni locali - coordina proposte - elabora strumenti di supporto alla progettazione e al curricolo. ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL POF Regola e adegua il P.O.F. - promuove raccordi con Enti locali e altre agenzie del territorio DIFFUSIONE DEL POF Stabilisce modalità e tempi per la progettazione, la condivisione, la diffusione e la verifica del P.O.F. VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL POF Monitora l andamento delle attività del P.O.F. - fornisce strumenti di valutazione - fornisce la documentazione sull attività valutativa. AREA 2. ORIENTAMENTO E CONTINUITÀ Funzione strumentali. MEDEI MAURA, BORSELLA ANNA MARIA LA CONTINUITÀ Coordina l attività della commissione continuità formata dagli insegnanti degli anni ponte. Organizza attività di laboratorio e altre iniziative per l incontro e la conoscenza tra alunni e docenti di ordini di scuola diversi. Organizza iniziative di accoglienza e informazione rivolte ad alunni e genitori in vista delle iscrizioni. L ORIENTAMENTO Coordina attività di orientamento formativo per tutti gli alunni e di orientamento informativo per gli alunni delle classi seconde e terze della secondaria di primo grado attraverso progetti ( vedi schede progetti allegate ). OSSERVATORIO DEGLI ESITI SCOLASTICI Richiede alle scuole superiori nelle quali si sono iscritti gli alunni delle classi terze gli esiti finali del primo anno di frequenza, raccoglie ed elabora i dati per verificare il grado di preparazione scolastica acquisita nel primo ciclo scolastico e la valenza del consiglio orientativo dato in uscita dalla terza media.

10 AREA. 3 INCLUSIONE Funzione strumentali DVA e alunni con bisogni educativi speciali: CESARI FAUSTINA Intercultura: GABRIELLONI ANTONELLA DVA BES Coordina l integrazione alunni DVA a livello di Istituto. Coordina docenti di sostegno. Supervisiona i PEI. Fornisce Indicazioni per la pianificazione dei lavori e i raccordi con famiglia, neuropsichiatria, servizi sociali. Supporta la progettazione formativa e didattica. Imposta unità di apprendimento. Definisce obiettivi e azioni. Coordina l integrazione a livello di Istituto. Coordina il gruppo GLI. DISAGIO STRANIERI Utilizza materiale e modulistica appositi, per svolgere le procedure di iscrizione e raccolta dei dati utili Utilizza materiale didattico specifico per definire le competenze linguistiche degli alunni. Individua precocemente le difficoltà di apprendimento per attivare opportuni interventi di recupero. Segue i casi problematici. Promuove iniziative per la diffusione della cultura interetnica AREA. 4 INFORMATICA Funzione strumentali. Informatica PIETRANI PIERO E FRATINI NAZARENO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE Mette a disposizione le proprie competenze al servizio dei docenti di istituto. Individua attività di formazione informatica. Adotta modalità efficaci per l informazione interna ed esterna. Documenta e cura il sito della scuola. È punto di riferimento dei docenti e della segreteria per il registro e la pagella elettronica.

11 COMMISSIONI, GRUPPI DI LAVORO, REFERENTI Commissione POF e qualità autoanalisi di Istituto (referenti nel plesso) Anno scolastico 2013/2014 I.C. Luca Della Robbia Appignano-Montefano Commissioni e gruppi di lavoro Albanesi Gilberta, Caporaletti Tiziana, Cudini Antonella Governatori Daniela, Russo Crocifissa Maria Rita, Valentini Monica, Commissione POF e curricolo (referenti nel plesso) Albanesi Gilberta, Arcangeli Federica, Izzo Maria Cristina, Furiasse Leida, Russo Crocifissa Maria Rita Commissione intercultura (referenti nel plesso) Commissione orario sc. secondaria Gruppo DVA e DSA Referente d Istituto per gli alunni con DSA Comitato di valutazione Gruppo lettura e scrittura Gruppo Ambiente e salute Referente d Istituto per il Progetto sicurezza e responsabili nei plessi Gruppo prove INVALSI Gruppo informatica (referenti nel plesso) Battaglia Romana (Primaria Appignano), Centonze Fabrizia (Secondaria Montefano), Fermani Roberta (Infanzia Appignano), Pettinari Simonetta (Sec. Appignano), Samori Luciana (Infanzia Montefano) Medei Maura, Salvatori Francesca, ( scuola sec. di Appignano) Volponi Maria Rosa ( scuola sec. di Montefano) Docenti di Sostegno, docenti che hanno in Classe Alunni Dva, Dsa, Bes Paparelli Tamara Caporaletti Tiziana, Salvatori Daniela, Samori Luciana, Temperini Verena(Titolari) Ricci Loretta, Sgalla Giuliano ( Docenti Supplenti) Arcangeli Federica (Referente Di Istituto) Tutti i Docenti di Materie Letterarie Cudini Antonella (Referente Di Istituto) Tutti i Docenti Matematica e Scienze. Cerioni Alessandro Accattoli Stefania (Primaria Appignano), Cardarelli Elide (Infanzia Appignano) Samori Luciana (Infanzia Montefano), Scodanibbio Giuseppe(Secondaria Appignano), Volpini Paola(Primaria Montefano), Volponi Maria Rosa (Secondaria Montefano) Tutti i docenti delle classi seconde e quinte della scuola primaria; i docenti di italiano e matematica delle classi prime della scuola primaria; i docenti di italiano e matematica delle classi prime scuola secondaria Accattoli Stefania (Primaria App.) Moretti Tiziana (Infanzia Mont.) Filipponi Luisa (Primaria Mont.) Porra Mariangela (Infanzia App.) Scodanibbio Giuseppe (Secondaria App.) Valentini Monica (Secondaria Mont.)

12 IL SERVIZIO SCOLASTICO Strutture L Istituto Comprensivo Luca della Robbia del Comune di Appignano e di Montefano è composto da 6 plessi scolastici, che costituiscono il primo ciclo dell istruzione. Le scuole: scuola dell infanzia Gherardo Rangoni scuola primaria Dante Alighieri scuola secondaria di primo grado Luca Della Robbia Scuola dell'infanzia Scuola Primaria Olimpia Scuola Secondaria di Primo grado Falcone Borsellino si inseriscono in un contesto caratterizzato principalmente da: lieve espansione demografica; servizi sociali e ricreativi (asilo nido, assistenza educativa,centro giovanile, ludoteca, mediateca, biblioteca ); progetti per l infanzia; iniziative e manifestazioni a carattere culturale; aumento della popolazione immigrata. Servizi. Le scuole dell Istituto offrono, oltre ai consueti spazi: aule informatiche e multimediali biblioteche palestre (scuola secondaria di Appignano, scuola primaria e secondaria di Montefano) laboratori spazi verdi per lo svolgimento delle attività educativo - didattiche, per interventi di potenziamento, di recupero degli svantaggi socio-culturali, per la realizzazione di progetti e laboratori, per l integrazione e le azioni di continuità. Per accedere e utilizzare gli spazi comuni sono definiti orari e modalità in ogni scuola. Insegnanti ed alunni possono agevolmente accedere a sussidi didattici, registrati e catalogati presso ogni scuola. Presso la scuola dell infanzia di Appignano e Montefano e la scuola secondaria di primo grado di Appignano è in funzione una mensa gestita dal Comune con collaboratori propri. I trasporti sono garantiti dai Comuni che li organizzano autonomamente. Gli Uffici di Segreteria dell Istituto Comprensivo sono situati in via Carducci n. 4, presso i locali della scuola secondaria di primo grado.

13 Il personale di segreteria è composto dal Direttore amministrativo (DSGA) e dagli assistenti amministrativi. La Segreteria dell Istituto con sede presso la scuola secondaria di Appignano, in via Carducci, 4 è aperta al pubblico secondo il seguente orario: Lunedì 10,00 10,30 12,00 13,30 Martedì 10,00 10,30 12,00 13, Mercoledì 10,00 10,30 12,00 13,30 Giovedì 10,00 10,30 12,00 13, Venerdì 10,00 10,30 12,00 13,30 Sabato 10,00 10,30 12,00 13,30 Durante i periodi di sospensione delle lezioni e durante il periodo estivo gli orari saranno i seguenti: da LUNEDI a VENERDI dalle alle Il Dirigente Scolastico riceve, previo appuntamento, (tel. ufficio 0733/57118), dalle alle : - A Appignano, in via Carducci 4: il lunedì, il martedì, il venerdì - A Montefano: il giovedì e il sabato, presso la Scuola secondaria di I grado

14 Interventi formativi e progetti integrati In collaborazione con l Ente Locale, o comunque utilizzando le risorse e i contributi reperiti sul territorio, sono previsti i seguenti interventi formativi: assistenza educativa agli alunni con handicap (orario curricolare e assistenza domiciliare); progetto istruzione domiciliare; corso di formazione per i genitori; sportello di ascolto (per le famiglie, per i ragazzi e per i docenti); supporto DSA ( a cura della referente di Istituto e relativa commissione ); gruppo/commissione GLI (DVA, DSA, BES); ludoteca- Punto compiti (Appignano) L Istituto Comprensivo realizza inoltre progetti integrati e di rete con: Regione Marche USP di Macerata ANSAS ex-irre Marche MIUR Università di Macerata (Scienze della formazione primaria e TFA) Scuola polo per la rete delle biblioteche scolastiche (Ita di Macerata) La rete sul curricolo interculturale di Petritoli Una rete di parole: per una didattica inclusiva ( Indicazioni Nazionali per il Curricolo) Progetto in rete per l Autonomia Scolastica sulla continuità scuola secondaria di primo grado e secondo grado Conosco, mi oriento e cresco finanziato dalla Regione Marche CDH Point di Macerata Il Giralibro di Torino (Associazione per la lettura) Comune di Treia e Comune di Appignano (per la FESTA della VITA ). Parrocchia di Appignano e Montefano Associazione Genitori di Appignano

15 Relazione scuola-famiglia Gli insegnanti ricevono i genitori nel corso di colloqui finalizzati: - alla comunicazione reciproca di informazioni relative al comportamento dell'alunno, sia nell'ambiente scolastico che in quello extrascolastico; - alla comunicazione dei risultati scolastici conseguiti dall'alunno; - alla ricerca di accordo sulle strategie educative da seguire. I colloqui hanno cadenza: annuale nella scuola dell infanzia; bimestrale nella scuola primaria e secondaria di primo grado. In casi particolari, gli insegnanti della scuola secondaria di Montefano fissano un diverso appuntamento per ricevere i genitori impossibilitati a partecipare nelle occasioni stabilite. I docenti della scuola secondaria di primo grado di Appignano prevedono mensilmente tempi di ricevimento prestabiliti. ELENCO SETTIMANE DI DISPONIBILITÀ DEI DOCENTI PER RICEVIMENTO GENITORI: NOVEMBRE SETTIMANA DAL 11 AL 16 DICEMBRE SETTIMANA DAL 9 AL 14 GENNAIO SETTIMANA DAL 13 AL 18 FEBBRAIO SETTIMANA DAL 10 AL 15 MARZO SETTIMANA DAL 10 AL 15 APRILE SETTIMANA DAL 7 AL 12 Cognome e nome Giorno Ora dalle alle BELLUCCI VALERIA LUNEDÌ 9:10 10:05 BIANCHINI BARBARA LUNEDÌ 10:20 11:00 CARLETTI ANTONELLA MERCOLEDÌ 10:20 10:50 CUDINI ANTONELLA LUNEDÌ 11:15 12:15 FABIANI LETIZIA GIOVEDÌ 11:15 12:15 FRATINI NAZARENO SABATO 10:20 11:15 GENGA ANNAMARIA VENERDÌ 11:15 12:15 GABRIELLI FEDERICA VENERDÌ 9:15 10:00 MEDEI MAURA VENERDÌ 11:15 12:15 PETTINARI SIMONETTA LUNEDÌ 12:15 12:45 PIETRANI PIERO SABATO 10:20 11:15 SALVATORI FRANCESCA LUNEDÌ 11:15 12:15 SCODANIBBIO GIUSEPPE LUNEDÌ 10:20 11:00 SGALLA GIULIANO GIOVEDI 12:15 13:00 TROTTA VITTORIA LUNEDÌ 11:15 12:15 Le assemblee dei genitori vengono convocate in orari compatibili con le esigenze di lavoro degli stessi. I genitori annualmente eleggono in forma democratica i loro rappresentanti che entrano a far parte del Consiglio di intersezione, di interclasse e di classe.

16 Risorse e collaborazioni Le risorse finanziarie sono gestite nel bilancio dell istituzione scolastica e sono costituite da: - finanziamenti statali e regionali; - contributi dell Ente Locale; - sponsorizzazioni e donazioni; - contributi volontari dei genitori (carta per fotocopie, cartelloni, materiale informatico e altro materiale di facile consumo, viaggi d istruzione, spettacoli, progetti, lettorato);

17 LA SCUOLA IN CIFRE SCUOLA DELL INFANZIA APPIGNANO ALUNNI 133 ALUNNI CON H 1 ALUNNI STRANIERI 19 ALUNNI ANTICIPATARI 0 SEZIONI 5 TURNO Turno intero 5 TEMPO SCUOLA 8,00 16,00 (INTERO) PERSONALE DOCENTE 10 PERSONALE SPECIALIZ. H PERSONALE ASSISTENTE H ASSISTENTI ALUNNI ANTICIPATARI PERSONALE AUSILIARIO

18 DATI AGGIORNATI AL 05/11/2013 SCUOLA PRIMARIA D. ALIGHIERI APPIGNANO ALUNNI 190 ALUNNI CON H 3 ALUNNI STRANIERI 31 CLASSI 10 SECONDA LINGUA INGLESE TEMPO SCUOLA 27 ore TUTTE PERSONALE DOCENTE 14 PERSONALE SPECIALIZ. H PERSONALE ASSISTENTE H ASSISTENTI LINGUISTICI PERSONALE AUSILIARIO DATI AGGIORNATI AL 05/11/2013 2

19 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO APPIGNANO L. DELLA ROBBIA ALUNNI 125 ALUNNI CON H 2 ALUNNI STRANIERI 29 CLASSI 6 LINGUE STRANIERE INGLESE FRANCESE 30 ore (orario curricolare) Classi 3^A; 2^A-3^B TEMPO SCUOLA 36 ore (Antim. + 2 Rientri) Classi 1^B-2^B PERSONALE DOCENTE 14 PERSONALE SPECIALIZ. H 1 PERSONALE ASSISTENTE H 1 PERSONALE AUSILIARIO 3 DATI AGGIORNATI AL 05/11/2013

20 SCUOLA DELL INFANZIA MONTEFANO ALUNNI 108 ALUNNI CON H 0 ALUNNI STRANIERI 20 ALUNNI ANTICIPATARI 13 SEZIONI 4 TURNO Turno intero 3 Turno ridotto TEMPO SCUOLA ( Intero ) ( Ridotto ) PERSONALE DOCENTE 8 PERSONALE SPECIALIZ. H PERSONALE ASSISTENTE H ASSISTENTI ALUNNI ANTICIPATARI PERSONALE AUSILIARIO DATI AGGIORNATI AL 05/11/2013

21 SCUOLA PRIMARIA OLIMPIA MONTEFANO ALUNNI 183 ALUNNI CON H 3 ALUNNI STRANIERI 42 CLASSI 10 SECONDA LINGUA INGLESE TEMPO SCUOLA 27 ore TUTTE PERSONALE DOCENTE 14 PERSONALE SPECIALIZ. H PERSONALE ASSISTENTE H ASSISTENTI LINGUISTICI PERSONALE AUSILIARIO DATI AGGIORNATI AL 05/11/2013 2

22 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MONTEFANO FALCONE E BORSELLINO ALUNNI 115 ALUNNI CON H 4 ALUNNI STRANIERI 26 CLASSI 6 LINGUE STRANIERE INGLESE FRANCESE 30 ore (orario curricolare) Classi 1^D; 2^D-3^D TEMPO SCUOLA 36 ore (Antim. + 2 Rientri) Classi 1^C-2^C-3^C PERSONALE DOCENTE 16 PERSONALE SPECIALIZ. H 3 PERSONALE ASSISTENTE H 2 PERSONALE AUSILIARIO 2 DATI AGGIORNATI AL 05/11/2013

23 CURRICOLO DI ISTITUTO PREMESSA Il curricolo descrive l'intero percorso formativo che uno studente compie nella scuola dell'infanzia e nelle scuola del primo ciclo, in cui si intrecciano e si fondono processi cognitivi, relazionali ed organizzativi. E il cuore didattico-educativo delle opportunità formative che la scuola sceglie, progetta e predispone per i propri alunni e che essi compiono e realizzano in attività organizzate nel processo di istruzione/formazione. La costruzione del curricolo in verticale di Istituto nasce dall esigenza di operare delle scelte formative che vanno dalla scuola dell infanzia alla scuola secondaria di primo grado, nell ottica del quadro normativo che trova il suo principio nell autonomia scolastica (L.275/99) e nel processo normativo per l attuazione delle Indicazioni nazionali. L importanza della partecipazione della famiglia è fondamentale per concorrere allo sviluppo personale ed educativo del bambino e degli adolescenti. Perciò la scuola intende costruire con la famiglia un alleanza educativa, cioè relazioni costanti, ognuno nel rispetto del proprio ruolo ma entrambi in vicendevole rapporto per il raggiungimento di comuni finalità educative, che nella infanzia e nella primaria si concretizza con lo slogan Genitori e regole. La regola come risorsa si esercita con il dialogo costante tra genitori e docenti che costruiscono un patto regolativo formativo e di corresponsabilità condiviso e basato su obiettivi irrinunciabili (vedi patto formativo e di corresponsabilità contenuto nel POF). ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO L asse dei valori (cultura- scuola- persona) del curricolo d istituto LA SCUOLA NEL NUOVO SCENARIO CULTURALE La progettazione curricolare dell istituto parte dal riconoscimento dei bisogni e dalle esperienze degli alunni ossia dalle richieste sociali delle famiglie degli alunni, che vivono il passaggio da una società relativamente stabile ad una società caratterizzata da molteplici cambiamenti e discontinuità. Per questo l obiettivo della scuola è duplice: 1. affiancare all insegnamento ad apprendere quello dell insegnare ad essere; 2. riorganizzare e reinventare i propri saperi e competenze, attraverso l alfabetizzazione culturale dall infanzia alla secondaria di I grado. Sul piano cognitivo si traducono in : - curiosità intellettuale; - capacità di comprensione; - capacità di analisi; - capacità di collegamento e di sintesi; - simbolizzazione; - pensiero divergente; - qualità dell apprendimento. Mediatori culturali privilegiati delle suddette competenze restano: la padronanza del sapere espressivo e linguistico che si attuano attraverso il Progetto Lettura (infanzia-primaria-secondaria);

24 la padronanza e il progressivo approfondimento del sapere logico e critico che vengono attuati con il progetto curricolare Il curriculum verticale. Dalle Indicazioni nazionali alle pratiche didattiche. Le principali strategie metacognitive, che la scuola dell infanzia e di base perseguono sono : - la motivazione; - la stima di sé; - l interesse, la memoria, l attenzione, la concentrazione e la riflessione. La costruzione dei saperi e del sapere si struttura attraverso: - percorsi transdisciplinari e interdisciplinari dei tre ordini scolastici; - la metodologia della ricerca azione innovazione didattica (vedi progetti allegati nel POF); - la didattica laboratoriale. CENTRALITÀ DELLA PERSONA La costruzione della persona rappresenta un elemento essenziale del percorso formativo: l obiettivo è quello di valorizzare l unicità e la singolarità dell identità culturale di ogni studente. La scuola mira, dall infanzia alla secondaria di I grado a perseguire il valore dell autonomia personale, della progettualità e centralità di ciascun alunno, declinate come: - autostima e la valorizzazione di sé; - sviluppo del pensiero critico e la capacità di scelte motivate; - libertà di azione e potenziale creativo divergente; - pari opportunità formative e diritto ai nuovi linguaggi; - qualità e merito. L acquisizione, inoltre di competenze relazionali è un obiettivo prioritario della scuola. L incontro con l altro consente e facilita l approfondimento dei propri valori come anche l apertura al mondo dei valori altrui. Tutto ciò la scuola lo realizza attraverso: - il progetto Continuità, Orientamento ed educazione Affettiva; - il progetto Giocosport dall infanzia, alla primaria, alla secondaria. Nello specifico per la secondaria è stato istituito a partire dall anno scolastico 2009/2010 il Centro Sportivo Scolastico.

25 NUOVA CITTADINANZA La scuola intende promuovere negli alunni il Saper Essere nella società civile in senso sia verticale (infanzia-primaria-secondaria) che orizzontale (alleanza educativa scuola famigliaterritorio-comunità) per il raggiungimento delle otto competenze chiave di cittadinanza: - imparare ad imparare - progettare - comunicare - collaborare e partecipare - agire in modo autonomo e responsabile - risolvere problemi - individuare collegamenti e relazioni - acquisire ed interpretare l informazione che si intendono raggiungere attraverso l asse culturale dei linguaggi, l asse storico geografico - sociale, l asse scientifico - tecnologico e i progetti curricolari d istituto: Progetto lettura: Leggere per crescere Far vivere la lettura come piacere, creando condizioni favorevoli. Stimolare ed incrementare la motivazione all'ascolto e alla lettura autonoma nei ragazzi anche e soprattutto in quelli che vivono un particolare svantaggio culturale. Stimolare gli alunni alla ricerca e alla scoperta di vari orizzonti testuali. Avvicinare gli studenti al Giornale per arricchire il loro patrimonio culturale. Far nascere un importante desiderio di frequentare biblioteche e librerie. Creare occasioni di scrittura piacevoli e motivanti, individuali e di gruppo. Condividere esperienze sulla lettura in rete e formazione dei docenti su progetti di animazione alla lettura (progetto Biblioteche in rete). Progetto: Osservo, sperimento, imparo Favorire l acquisizione di conoscenze e competenze attraverso l attività di laboratorio. Incrementare l interesse e la curiosità degli allievi verso fenomeni naturali. Far maturare, attraverso l attività laboratoriale, atteggiamenti di responsabilità verso il gruppo e verso se stessi. Progetto La città dei bambini Conoscenza delle istituzioni locali: il Comune. Conoscenza dei meccanismi che vengono messi in atto per proporre un provvedimento. Conoscenza dei meccanismi elettorali. Conoscenza del ruolo dei Consiglieri e degli Assessori. nell amministrazione del Comune Conoscenza ed attuazione della procedura da seguire per la discussione di alcuni provvedimenti e per l attuazione degli stessi Progetto: La revisione interculturale dei curricoli scolastici per una nuova cittadinanza coesa e basata sul rispetto dei valori della Costituzione rivedere la costruzione epistemologica dei saperi scolastici e dei metodi didattici in chiave interculturale sviluppare la cultura della qualità attraverso un processo di valutazione degli apprendimenti rapportati alle competenze da acquisire diminuire la dispersione scolastica elevando le competenze degli allievi

26 promuovere una cultura condivisa basata sul dialogo e sul rispetto delle differenze favorire una coesione sociale secondo una visione di cittadinanza coerente con i valori della Costituzione Progetto Sicurezza: A Scuola di Sicurezza Sensibilizzare gli alunni al discorso sulla sicurezza e prevenzione, affinché diventino cittadini attivi e responsabili, capaci di assumere comportamenti corretti e rispettosi nei confronti di se stessi e degli altri. Progetto Educazione ambientale e salute Promuovere negli allievi, in rapporto alla loro età, conoscenze ed abilità che conducano allo sviluppo di competenze specifiche disciplinari. Tutelare gli ecosistemi in rapporto allo sviluppo socio-economico. Avviare e consolidare il metodo sperimentale. Stimolare gli alunni ad un maggiore consumo di frutta e verdura per prevenire malattie legate ad una errata alimentazione. NUOVO UMANESIMO L'umanesimo è l'incontro di differenze culturali favorite dalla globalizzazione e dall'informatizzazione. L'umanesimo rispetta, traduce e rivaluta le varianti dei bisogni di credere e dei desideri di sapere che sono patrimonio universale di tutte le civiltà. Per fronteggiare il cambiamento tipico della nostra società complessa, la scuola si pone l obiettivo di sperimentare nuovi strumenti della tecnologia digitale nella didattica con : nella scuola secondaria di primo grado (1^ secondaria) con il progetto CL@SSE 2.0 Si propone, inoltre, di: favorire l incontro di differenze culturali nella vita di classe sviluppare il senso della solidarietà con l iniziativa dell Adozione a distanza promuovere l acquisizione di strumenti di pensiero, metodi e categorie, in grado di fare da bussola negli itinerari personali degli alunni, sostenendo i processi di valutazione e selezione delle informazioni con il conseguente sviluppo dell autonomia di pensiero.

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa Piano Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via Venezia,15 San Giovanni Teatino Chieti I plessi Scuola dell'infanzia Dragonara Scuola

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo I PROGETTI DIDATTICI INDIRIZZI GENERALI DELLA SCUOLA LE STRUTTURE IL CURRICOLO P.O.F

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA Anno scolastico 2014-2015 LE NOSTRE SCUOLE scuola dell infanzia FUTURA scuola primaria GIOVANNI XXIII scuola secondaria 1^ grado GIUSEPPE

Dettagli

Indicazioni nazionali per il curricolo

Indicazioni nazionali per il curricolo Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo di istruzione a cura di Valentina Urgu per l I.C. Monastir L ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO Indicazioni quadro di riferimento

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019 Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019 PREMESSA E MISSIONE Il piano si basa su criteri educativi-formativi di: Flessibilità Programmazione

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA 2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA Il nostro impianto educativo vuol porre al centro la ricerca del sé nella scoperta della necessità dell altro. Noi siamo tutti gli altri che abbiamo incontrato

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI L. EINAUDI PROPOSTA ATTIVITA A.S. 2008-09 M1/PA08 CURRICOLARE EXTRACURRICOLARE ALTRO Titolo del Progetto Accoglienza- Alfabetizzazione,- Educazione interculturale Responsabile del Progetto Prof. ssa Colombo Lidia

Dettagli

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado. Offerta formativa L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado Vi operano Il dirigente scolastico La collaboratrice del

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011) ISTITUTO COMPRENSIVO LAZZARO SPALLANZANI DI SCANDIANO Viale della Rocca, 8 - Scandiano (RE) - Tel/Fax 0522-857593 e-mail: reic85400a@istruzione.it www.icspallanzani.gov.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Dettagli

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Sintesi del Piano Dell offerta Formativa A.S. 2014-2015 16 gennaio 2015: presentazione delle scelte educativo-didattiche ai genitori (ore 18.00) 17 gennaio 2015: scuola

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Via Giordano Bruno sn 97100 RAGUSA

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Mirella Pezzin - Marinella Roviglione LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Nelle Indicazioni per il curricolo del 2007, alla sezione Centralità della persona

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA Comma 1 (finalità della legge): affermare il ruolo centrale della scuola nella societa della conoscenza innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti, rispettandone

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Alunna/o Classe. Sezione. Data di nascita Nazionalità.. Data d arrivo in Italia. Numero degli anni di scolarità. di

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF).

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF). PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF). Adempimenti di cui al DPR 80/2013 e alla Legge 107/205. Come è noto i documenti che dovranno essere predisposti

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA primo ciclo d istruzione Lo sfondo comune e il quadro normativo Il PEI come strumento di progettazione e di valutazione Isp. Luciano Rondanini LA VALUTAZIONE

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI Finalita educativa generale: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S. 2014-2015 (ottobre 2014 - agosto 2015)

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S. 2014-2015 (ottobre 2014 - agosto 2015) MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA TRE Via San Lorenzo, 4-26100 Cremona Tel. 0372 27786 - Fax 0372 534835 e-mail: CRIC82000X@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

Benvenuti in prima media!

Benvenuti in prima media! ISTITUTO COMPRENSIVO SELVAZZANO II Scuola Secondaria I grado M. Cesarotti di Selvazzano & «L. Da Vinci» di Saccolongo Benvenuti in prima media! Corresponsabilità educativa Importanza della famiglia per

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola) QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola) Docente di: scuola infanzia scuola primaria scuola secondaria I Professionalità dei docenti Programmazione e valutazione

Dettagli

Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. "Ma qual è la pietra che sostiene il ponte?" - chiede Kublai Kan. "Il ponte non è sostenuto da

Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. Ma qual è la pietra che sostiene il ponte? - chiede Kublai Kan. Il ponte non è sostenuto da LA CONCRETEZZA DELL'INVISIBILE Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. "Ma qual è la pietra che sostiene il ponte?" - chiede Kublai Kan. "Il ponte non è sostenuto da questa o quella pietra, -

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE. ISCRIZIONI a. s. 2013 / 2014 31/01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE. ISCRIZIONI a. s. 2013 / 2014 31/01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE ISCRIZIONI a. s. 2013 / 2014 31/01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE PRESENTA POF 2013 / 2014 31/01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 2

Dettagli

PROGETTO CONTINUITÀ - ORIENTAMENTO

PROGETTO CONTINUITÀ - ORIENTAMENTO PROGETTO CONTINUITÀ - ORIENTAMENTO Il progetto nasce dall' esigenza di garantire all'alunno un percorso formativo organico e completo, cercando di prevenire eventuali difficoltà che potrebbero insorgere

Dettagli

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Breve excursus delle risoluzioni giuridiche introdotte per garantire il diritto al Successo formativo nella scuola

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO. EccoCi Qua

ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO. EccoCi Qua ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO EccoCi Qua PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2015-2016 SCUOLA SECONDARIA Linee essenziali Valori, obiettivi e piano d azione IC TOMMASEO - SECONDARIA UNA SCELTA DI CONTINUITÀ La

Dettagli

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015. Prot. N 4024/C23 Ariano Irpino 26/08/2015 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al personale ATA Al sito internet dell Istituto OGGETTO : Comunicato impegni

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2008/09 Il Piano dell Offerta formativa 2008/09 è stato deliberato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 26 giugno 2008, con delibera n. 27/2008. CENTRO

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s. PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s. 2014 15 L obiettivo del patto di corresponsabilità è quello di impegnare le

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Doveri della famiglia

Doveri della famiglia MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA Via Figurella, 27 Catona 89135 Reggio di Calabria (RC) Telefax 0965302500-0965600920 C.F. 92081350800 C.M. RCIC868003 PEC rcic868003@pec.istruzione.it A.S.

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, 16029 TORRIGLIA (GE)

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, 16029 TORRIGLIA (GE) AL COLLEGIO DEI DOCENTI E P.C. AL CONSIGLIO D ISTITUTO AI GENITORI AGLI ALUNNI AL PERSONALE ATA ATTI ALBO OGGETTO: ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL

Dettagli

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013 I s t i t u t o P r o f e s s i o n a l e d i S t a t o p e r l I n d u s t r i a e l A r t i g i a n a t o CAVOUR-MARCONI Loc. Piscille Via Assisana, 40/d-06154 PERUGIA Tel. 075/5838322 Fax 075/32371

Dettagli

ESITI DEGLI STUDENTI

ESITI DEGLI STUDENTI ALLEGATO Priorità e Traguardi evidenziati nel Rapporto Autovalutazione Periodo di Riferimento - 2014/15 RAV Scuola NAIC812007 "CAMPO DEL MORICINO" ESITI DEGLI STUDENTI 1. Risultati scolastici Studenti

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI Pagina 1 di 5 PROTOCOLLO ACCOGLIENZA PER PREMESSA Il Protocollo di Accoglienza intende presentare procedure per promuovere l integrazione di alunni stranieri, rispondere ai loro bisogni formativi e rafforzare

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (anno scolastico 2014-2015) anno zero AUTONOMIA SCOLASTICA e AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione d istituto affonda le sue radici nell autonomia scolastica (dpr 275/1999) 1999-2014

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

PROGETTO CONTINUITÀ. Istituto Compresivo Rita Levi-Montalcini. Una scuola da scoprire e da vivere

PROGETTO CONTINUITÀ. Istituto Compresivo Rita Levi-Montalcini. Una scuola da scoprire e da vivere PROGETTO CONTINUITÀ Istituto Compresivo Rita Levi-Montalcini [Plesso di Arbostella, Plesso di Fuorni, Plesso di Mariconda, Plesso di Mercatello] Una scuola da scoprire e da vivere icritalevimontalcini.gov.it

Dettagli

Costruire le competenze chiave di cittadinanza

Costruire le competenze chiave di cittadinanza Costruire le competenze chiave di cittadinanza Incontri di formazione per gli insegnanti dell ICS Silvio Pellico di Arluno a.s. 2014/2015 Periplo s.n.c. Via Appiani 5-20121 Milano - Tel. + 39 02 36551556

Dettagli

I.I.S. Astolfo Lunardi

I.I.S. Astolfo Lunardi Piano dell offerta formativa IL Dirigente Scolastico Funzione Strumentale Pagina 1 di 1 POF - vers 02 - Copertina, 11/10/2010 Delibera CD n. 09 del 29/09/2010 Data stampa: 06/12/12 Delibera Cdi n. 17 del

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO ED USCITA A.S. 2012-13

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO ED USCITA A.S. 2012-13 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO ED USCITA A.S. 2012-13 L attività di orientamento in ingresso e in uscita nel e dal nostro Istituto coinvolge gli alunni e le famiglie delle classi

Dettagli

Sintesi del Piano dell Offerta Formativa

Sintesi del Piano dell Offerta Formativa Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «ALESSANDRO VOLTA» Sintesi del Piano dell Offerta Formativa SCUOLA PRIMARIA Dirigente Scolastico Prof. Incoronata

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014

Anno scolastico 2013/2014 L Istituto Comprensivo ha la sua sede in AZZANO SAN PAOLO Via Don Gonella, 4 Tel.: 035/530078 Fax: 035/530791 e-mail: BGIC82300D@istruzione.it sito internet : www.azzanoscuole.it I. C. - AZZANO S. PAOLO

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

HANDICAP E INTEGRAZIONE

HANDICAP E INTEGRAZIONE HANDICAP E INTEGRAZIONE Inserimento ed Integrazione degli alunni diversamente abili L integrazione degli alunni diversamente abili costituisce, per la nostra scuola, un impegno fondamentale che si ispira

Dettagli

Scuola Primaria di Marrubiu

Scuola Primaria di Marrubiu Scuola Primaria di Marrubiu SESTANTE 2 Anno scolastico 2007/2008 Page 1 of 6 SOMMARIO MOTIVAZIONI...3 QUALE PROGETTO... 3 FINALITA... 4 OBIETTIVI CON VALENZA ORIENTATIVA...4 PERCORSI FORMATIVI...4 ATTIVITA

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA Scuola dell infanzia G.B.Guarini Scuole primarie A.Costa G.B.Guarini A.Manzoni Scuola Secondaria di I grado M.M.Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati, 31

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Questo documento si propone quale parte integrante del P.O.F. e intende presentare un modello di accoglienza che illustri una modalità comune, corretta

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GALLARATE LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci LICEO CLASSICO "Giovanni Pascoli" LICEO delle SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

Dettagli

Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/2015

Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/2015 Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/ Ai Docenti della Scuola Secondaria I Grado Oggetto: Adempimenti di fine anno Si comunicano ai Docenti gli adempimenti di fine anno: CONSIGLI DI CLASSE: Pag. 1 VALIDAZIONE

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese Denominazione del progetto/laboratorio English time Responsabile di progetto D Aniello Michelina PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI PROGETTO Lingua Inglese SCUOLA Primaria

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S. 2014-2015

INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S. 2014-2015 INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S. 2014-2015 FINALITA DELLA SCUOLA DEL PRIMO CICLO Acquisire conoscenze ed abilità fondamentali per sviluppare

Dettagli

via Regina Elena, 5-62012- Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/812992 Fax 0733/779436 www.icviareginaelena.gov.it IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

via Regina Elena, 5-62012- Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/812992 Fax 0733/779436 www.icviareginaelena.gov.it IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 1 via Regina Elena, 5-62012- Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/812992 Fax 0733/779436 www.icviareginaelena.gov.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015/2016 IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA CHE COS E IL

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Piano Annuale per l Inclusione Piano Annuale per l Inclusione In riferimento alla normativa vigente (leggi 104/92, 170/2010 e direttiva del Miur sui BES del 27/12/2012) si è costituito dallo scorso a.s.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3 1 SOMMARIO Destinatario pag. 3 Normativa di riferimento pag. 3 Finalità del progetto pag. 3 Obiettivi generali pag. 3 Obiettivi educative e didattici pag. 3 Obiettivi specifici di apprendimento pag. 4

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SUOR CELESTINA DONATI 27 Distretto - XIX Municipio Plesso Via Taggia, 70 Tel. 063017567 Fax 0635059455

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SUOR CELESTINA DONATI 27 Distretto - XIX Municipio Plesso Via Taggia, 70 Tel. 063017567 Fax 0635059455 ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SUOR CELESTINA DONATI 27 Distretto - XIX Municipio Plesso Via Taggia, 70 Tel. 063017567 Fax 0635059455 Prot.n Alle famiglie OGGETTO: Piano annuale a.s. 2014/2015 Nell augurare

Dettagli

Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale

Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale Piazzale San Sepolcro, 4100 Parma Tel. 051/8176 Fax 051/0641 e-mail albertina@sanvitale.net Web www.sanvitale.net Dove siamo Sede: Piazzale San Sepolcro,

Dettagli

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base Progetto Cantieri aperti per la scuola di base TRACCIA dell INTERVISTA Istituto. Note per la compilazione Le parti a sfondo grigio saranno affrontate durante l incontro tra mini staff di istituto e intervistatori.

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA FINALITA Questo documento contiene informazioni, principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per l inclusione degli alunni

Dettagli

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola: Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola Treviso, 23 maggio2008 Elio Gilberto Bettinelli I temi L integrazione scolastica degli alunni stranieri: dati, tendenze

Dettagli

Protocollo Mobilità Individuale all Estero

Protocollo Mobilità Individuale all Estero Protocollo Mobilità Individuale all Estero Premessa Con il presente Protocollo il Liceo G.M.Dettori intende sostenere e, nel contempo, regolamentare l esperienza di studio dei propri studenti/studentesse

Dettagli

PROGETTO "Diversità e inclusione"

PROGETTO Diversità e inclusione MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CERVARO Corso della Repubblica, 23 (Fr) Tel. 0776/367013 - Fax 0776366759 - e-mail:fric843003@istruzione.it

Dettagli

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA MANIAGO Via Maniago, 30 20134 Milano - cod. mecc. MIIC8D4005 Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 Affidata dal Collegio Docenti

Dettagli

Prot. n. 6408/C23 Viareggio 13 novembre 2015

Prot. n. 6408/C23 Viareggio 13 novembre 2015 Prot. n. 6408/C23 Viareggio 13 novembre 2015 AL COLLEGIO DEI DOCENTI E P.C. AL CONSIGLIO D ISTITUTO AI GENITORI AGLI ALUNNI AL PERSONALE ATA ATTI ALBO OGGETTO: ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PREMESSA L Istituto opera con particolare attenzione per l integrazione degli alunni disabili, favorendo la socializzazione, l acquisizione di autonomia

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale

Istituto Comprensivo Statale Istituto Comprensivo Statale Via Occidentale, 6 81030 Castel Voltuno (CE) CF: 93082060612 Codice Meccanografico: CEI88000X Distretto n.18 Castel Volturno Centro Tel. 0823 763623 Fax 0823 763819 E mail:

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI

SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI 1 DISTRIBUZIONE ORARIA DELLA DISCIPLINE Classe I Classe II Classe III Classe IV Classe V ITALIANO 8 8 8 8 8 MATEMATICA 7 6 6 6 6 IMMAGINE 1 1 1 1 1 STORIA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

La legge 169/2008 con gli articoli 2 e 3 ha introdotto alcuni importanti cambiamenti entrati in vigore già nel passato anno scolastico e riguardanti:

La legge 169/2008 con gli articoli 2 e 3 ha introdotto alcuni importanti cambiamenti entrati in vigore già nel passato anno scolastico e riguardanti: Processo di valutazione degli alunni: fasi e documenti progettati ed adottati dal Collegio dei Docenti della Direzione Didattica Mazzini alla luce del D.P.R. 122/2009. La legge 169/2008 con gli articoli

Dettagli

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI Didattica personalizzata e individualizzata * La Legge 170/2010 dispone che le istituzioni scolastiche garantiscano «l uso di una

Dettagli