L OMEOPATIA TI PUÒ AIUTARE: Servizio di Proposte Terapeutiche Omeopatiche. 3 a Parte COMPORTAMENTO ANORMALE DEI BAMBINI - 2 A PARTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L OMEOPATIA TI PUÒ AIUTARE: Servizio di Proposte Terapeutiche Omeopatiche. 3 a Parte COMPORTAMENTO ANORMALE DEI BAMBINI - 2 A PARTE"

Transcript

1 SALUS INFIRMORUM snc Sede Fiscale: Via Piovese, Padova Sede Operativa: Via Friuli, Tencarola (PD) Tel Fax P.I edizionisalus@gmail.com Sito: L OMEOPATIA TI PUÒ AIUTARE: Servizio di Proposte Terapeutiche Omeopatiche 3 a Parte COMPORTAMENTO ANORMALE DEI BAMBINI - 2 A PARTE L ultima volta abbiamo accennato ai disturbi comportamentali del neonato e del bambino durante la prima infanzia. Ora vorrei completare il discorso accennando agli atteggiamenti patologici dei bambini un po più grandicelli. Ricordo che tutti questi disturbi psico-comportamentali possono avere alla loro origine sia fattori genetici ereditari, sia eventi o stimoli patologici accaduti durante la vita intrauterina (traumi fisici o psichici vissuti dalla madre o sue abitudini errate come l assunzione di farmaci, droghe, alcool o fumo), sia la conseguenza di eventi patologici insorti nel primissimo periodo di vita, sia l uso eccessivo di farmaci chimici o di vaccini, specie se iniettati in un organismo immunologicamente molto debole (come lo sono circa il 25-30% dei bambini sotto durante il loro primo anno di vita). Buona parte di questi problemi e in particolare l ultimo, sono stati trattati in molte pagine del mio libro sui vaccini (Gava R. Le Vaccinazioni Pediatriche. Ed. Salus Infirmorum, Padova, 2008) che invito caldamente a leggere perché è ricchissimo di informazioni che i genitori odierni non possono non conoscere se vogliono ridurre gli errori gravi che il nostro attuale approccio medico-sanitario tende a farci fare attraverso l ipermedicalizzazione. Ora, comunque, desidero continuare il discorso iniziato la volta precedente e tratto da alcune pagine del bellissimo libro di Omeopatia Pediatrica del Dr. Farokh J. Master (Master F. J. Osservazioni cliniche sui rimedi pediatrici omeopatici. Ed. Salus Infirmorum, Padova, 2007) e che ha lo scopo di sensibilizzare il maggior numero di persone (medici, genitori e non) affinché si giunga ad una diagnosi più precoce di questi disturbi che stanno diventando comunissimi, per giungere magari ad una vera prevenzione attraverso il cambio delle attuali pericolose abitudini, anche vaccinali. Buona lettura Dr. Roberto Gava SECONDA INFANZIA * * * * * Psicosi dell infanzia - Il bambino è fissato in modo abnorme su certi giocattoli, oggetti o persone (monomania). - È presente una risposta atipica e spesso imprevedibile agli stimoli sensoriali. - La mobilità è alterata o bizzarra: quando è seduto sul pavimento, il bambino si dondola avanti e indietro per molto tempo oppure agita ripetutamente le mani. - Ci possono essere alcuni particolari disturbi del linguaggio: mutismo elettivo, frasi bizzarre o che hanno poco senso, ecolalia, ecc. - Il bambino si incanta con alcuni movimenti: come quelli di un ventaglio, di oggetti che ruotano, ecc. - Ha un deterioramento della socializzazione: il bambino si ritira, si mette in disparte ed evita il contatto visivo. - La valutazione del pericolo non è corretta: o è eccessiva o assente. - È presente un ritardo intellettivo, ma con un abilità normale o anche eccezionale in alcune aree ben definite. - Il bambino manifesta una certa resistenza ai cambiamenti nell ambiente che lo circonda. - Apparentemente, non ha consapevolezza della sua identità personale e ha un idea confusa del suo corpo: esamina ed esplora il proprio corpo oppure tenta di ferirsi. Episodi maniaco-depressivi dell infanzia - Il bambino dà risposte atipiche e spesso imprevedibili agli eventi sensitivi. - È disperato per il futuro, diventa indifferente e passivo, interrompe le sue abitudini per quanto riguarda il mangiare e il dormire, ha poca stima di se stesso e tende a rimproverarsi. - È presente un comportamento motorio alterato o bizzarro: quando è seduto sul pavimento, il bambino si dondola avanti e indietro per molto tempo oppure agita ripetutamente le mani. - Si fissa su certi giocattoli, certi oggetti o determinate persone (monomania). - In caso di depressione, ha un umore cupo e generalmente infelice. - Ha una valutazione del pericolo non corretta: può avere una paura eccessiva oppure non aver paura. - È presente un ritardo intellettivo, con abilità normale o anche eccezionale in certe aree definite. Per promuovere la crescita di una nuova Medicina

2 SALUS INFIRMORUM snc Sede Fiscale: Via Piovese, Padova Sede Operativa: Via Friuli, Tencarola (PD) Tel Fax P.I edizionisalus@gmail.com Sito: - Può arrivare alla pazzia (in questo caso, il bambino presenta gli stessi sintomi visti nel precedente paragrafo della Psicosi dell infanzia ). - Il suo umore è costantemente alto, esaltato, esplosivo o irritabile. - Vi è una resistenza ai cambiamenti nell ambiente che lo circonda. - Non ha consapevolezza della sua identità personale e ha un idea confusa del suo corpo: esamina ed esplora il proprio corpo oppure tenta di ferirsi (ad esempio, sbatte la testa contro qualcosa). Disturbi del comportamento - Comportamento aggressivo con iperattività. - Il bambino incolpa gli altri o fa il prepotente con loro; ha un atteggiamento crudele e provocatorio; è in collera, è ostile e offende. - Nel tipo di comportamento non aggressivo, il paziente si sente debole, abbandonato, maltrattato, inutile, indifeso e senza speranza. - È presente una mancanza di interesse per gli altri; vi è una certa insensibilità. - Il bambino è disadattato e ha un comportamento antisociale; si vanta; tende al narcisismo. - Ha un enuresi persistente. - Continua a mentire e ad essere disobbediente; spesso marina la scuola, ruba, fa vandalismi o atti osceni in pubblico (esibizionismo sessuale). Il disturbo comportamentale può presentarsi in due modi: a) Il bambino è pieno di paure e timido, sta sempre disteso, si lascia maneggiare senza reagire, è emotivamente immaturo e ha un comportamento puerile (ad esempio, piagnucola, continua a chiedere le cose, si arrabbia, è diffidente). b) Il bambino è egoista, sfrutta e manipola gli altri e ha un atteggiamento superficiale. Dislessia - Il bambino ha difficoltà nella lettura. Contemporaneamente alla dislessia, è comune riscontrare anche disturbi dell apprendimento, del linguaggio, dell acquisizione dell aritmetica e della pronuncia. Disturbi relativi all opposizione - I sintomi che spesso si riscontrano associati al comportamento di opposizione sono: enuresi, encopresi, mutismo elettivo, fuga, marinare la scuola, problemi con il mangiare e il dormire. - In casi estremi, il bambino diventa litigioso, ribelle e combattivo e può arrivare ad atti delinquenziali. Questo lo porta a perdere gli amici e a sviluppare relazioni interpersonali carenti. Alla fine, mostrerà un abbassamento del rendimento scolastico e un deterioramento dei rapporti sociali. - Il bambino è ostinato, temporeggia, disobbedisce, si disinteressa, è negativo, bighellona, provoca gli altri, è resistente ai cambiamenti e si sottrae alle regole. - Il bambino esprime ostinata opposizione e disobbedienza ad ogni forma di autorità. Tutti questi disturbi si verificano quando il bambino, crescendo, cerca di esprimere la propria autonomia che si esprime con atteggiamenti di sfida ai genitori, con un aggressività esagerata basata su una percezione di pericolo e su sforzi per stabilire un proprio ruolo tra i suoi pari. Disturbi psicosomatici - Asma. - Disturbi di conversione (rappresentano una trasformazione, dovuta a nevrosi isterica, delle pulsioni non realizzabili in manifestazioni somatiche, per esempio cecità isterica, paralisi funzionale, ecc.). - Disturbi dell alimentazione. - Pica (ingestione di sabbia, malta, vernice, tessuto, capelli, ecc., che caratterizza alcune patologie psichiatriche): questa può essere dovuta ad un rapporto inadeguato con la madre, che porta a bisogni orali insoddisfatti. - Colite ulcerosa. Nanismo psico-sociale - Comportamento auto-eccitante come il dondolarsi, il picchiare la testa, l urinare, lo stuzzicarsi la cute, ecc. - Statura diminuita con aumento di peso. - Espressione di spavento. - Ipocinesia, ottusità mentale, disattenzione e attività diminuita. - Mancanza di reciprocità o diminuita risposta agli stimoli. - Malnutrizione. - Addome sporgente, feci di cattivo odore, marasma, scarso tono muscolare, cute fredda, pallida e marezzata. - Espressione triste, infelice, mesta e sofferente. Per promuovere la crescita di una nuova Medicina

3 SALUS INFIRMORUM snc Sede Fiscale: Via Piovese, Padova Sede Operativa: Via Friuli, Tencarola (PD) Tel Fax P.I edizionisalus@gmail.com Sito: Fobia della scuola - Il bambino, quando è il momento di andare a scuola, è preso dal panico e presenta una reazione fisica (ad esempio, vomita solo al pensiero di recarsi a scuola). Questo, nei bambini più piccoli, è indice di ansia da separazione. Nei più grandicelli la reazione può essere causata da problemi in famiglia, a scuola, nei rapporti con i coetanei o dalla paura dell autorità. Per promuovere la crescita di una nuova Medicina

4 ,1',&(*(1(5$/( 1RWDGHOO (GLWRUHLWDOLDQR 3UHID]LRQHDOODWHU]DHGL]LRQHLQJOHVH 3UHID]LRQHDOODVHFRQGDHGL]LRQHLQJOHVH 5LQJUD]LDPHQWL 1RWHVXOO $XWRUH 3$57(, &21&(77,,1752'877,9, &RPSRUWDPHQWRDQRUPDOH / DUWHHODVFLHQ]DGHOSHGLDWUDRPHRSDWD /DSUHVDGHOFDVRO DQDPQHVL / RVVHUYD]LRQHGHLQHRQDWLGHJOLLQIDQWLHGHLEDPELQLDLSULPLSDVVL / HVDPHILVLFRSHGLDWULFR 3$57(,, $%,/,7 1(/75$77$5(,/1(21$72 5DSSUHVHQWD]LRQHLQ3RZHU3RLQW 3$57(,,,,5,0(',20(23$7,&, $EURWDQXP $HWKXVDF\QDSLXP $JDULFXVPXVFDULXV $PEUDJULVHD $QWLPRQLXPFUXGXP $QWLPRQLXPWDUWDULFXP $SLVPHOOLILFD $UDQHDL[REROD $UVHQLFXPDOEXP $UWHPLVLDDEURWDQXP $XUXPPHWDOOLFXP %DFLOOLQXPGL%XUQHWW

5 ,1',&(*(1(5$/( %DU\WDFDUERQLFD %DU\WDSKRVSKRULFD %DU\WDVXOSKXULFD %HOODGRQQD %RUD[YHQHWD %U\RQLDDOED %XIRUDQD &DOFDUHDFDUERQLFD &DOFDUHDPXULDWLFD &DOFDUHDSKRVSKRULFD &DOFDUHDVLOLFDWD &DSVLFXPDQQXXP &DUFLQRVLQXP &DXVWLFXP &KDPRPLOODYXOJDULV &KLQDRIILFLQDOLV &KORUSURPD]LQXP &LFXWDYLURVD &LQDPDULWLPD &RIIHDFUXGD &XSUXPPHWDOOLFXP )HUUXPPHWDOOLFXP *UDSKLWHV +\RVF\DPXVQLJHU,JQDWLDDPDUD.DOLEURPDWXP.DOLFDUERQLFXP.DOLPXULDWLFXP.DOLSKRVSKRULFXP.UHRVRWXP /DFFDQLQXP /DFGHOSKLQXP /DFKXPDQXP /DFOHRQLQXP /DFKHVLVPXWD /\FRSRGLXPFODYDWXP 0DJQHVLDFDUERQLFD 0HGRUUKLQXP

6 ,1',&(*(1(5$/( 0HUFXULXVVROXELOLV 0RVFKXVPRVFKLIHUXV 0\JDOHODVLRGRUD 1DWUXPPXULDWLFXP 1DWUXPVLOLFLFXP 1DWUXPVXOSKXULFXP 1LWULFXPDFLGXP 1X[YRPLFD 2SLXP 3KRVSKRUXV 3ODWLQXPPHWDOOLFXP 3OXPEXPPHWDOOLFXP 3VRULQXP 3XOVDWLOODSUDWHQVLV 5KHXPSDOPDWXP 6DFFKDUXPRIILFLQDUXP 6DQLFXODDTXD 6HSLDRIILFLQDOLV 6LOLFHD 6WDSK\VDJULD 6WUDPRQLXP 6XOSKXU 6XOSKXULRGDWXP 6\SKLOLQXP 7DUHQWXODKLVSDQLFD 7KHULGLRQFXUDVVDYLFXP 7KXMDRFFLGHQWDOLV 7XEHUFXOLQXPERYLQXP 9HUDWUXPDOEXP =LQFXPPHWDOOLFXP $SSHQGLFH,QGLFHGHLULPHGL,QGLFHDQDOLWLFR,QGLFHJHQHUDOH

7 EDIZIONI SALUS INFIRMORUM Autore: Master F. Argomento: Omeopatia Dimensioni: 17 x 24 Copertina: Cartonata Anno pubblicazione: 2007 Pagine: 608 Prezzo: 50,00 ARGOMENTO DEL LIBRO: A proposito di questo libro, Dr. Luc De Schepper di Santa Fe (USA) così si esprime: I bambini sono il nostro futuro. Il nostro futuro comincia con il procurare ai bambini il miglior modo di prendersi cura della loro salute. Il Dr. Farokh Master spiega con chiarezza e con molti dettagli il modo più giusto per avvicinarsi ai bambini e le qualità che un medico deve possedere per essere un buon pediatra omeopata fornendo anche una approfondita Materia Medica adattata al bambino. È un libro prezioso per ogni omeopata che voglia far ritornare il sorriso sul volto dei genitori. Il famoso pediatra francese, Didier Grandgeorge, scrive invece: Con la sua straordinaria sensibilità di indiano, in questo libro Farokh Master fornisce un nuovo modo di approccio al nostro lavoro di pediatri: come prendere il caso, cosa è importante osservare nel bambino, una Materia Medica dei Rimedi piccoli, utili,... Non ho alcun dubbio del successo che otterrà questo capolavoro della Letteratura Omeopatica. È un libro estremamente ricco di dettagli dal quale possiamo avere molti insegnamenti. Penso che sarà veramente utile per migliorare le nostre visite pediatriche, perché è pratico ed è basato strettamente sull esperienza e sull osservazione clinica. NOTE SULL AUTORE: Il Dr. Farokh Master è Direttore dell Homoeopathic Health Centre di Bombay. Insegna omeopatia a livello avanzato al Bombay Homoeopathic Medical College della Facoltà di Medicina dell Università di Bombay e insegna in vari Istituti omeo-patici sia in India che all estero. Inoltre, ha tenuto seminari in molte nazioni, come Inghilterra, USA, Canada, Austria, Olanda, Polonia, Grecia, Norvegia e Italia, ed è Autore di una quarantina di libri di Omeopatia. PER IL CATALOGO AGGIORNATO

8 INDICE Prefazione...9 Introduzione...11 Ringraziamenti...15 Principali fonti bibliografiche...17 Glossario...19 Sezione I NOZIONI GENERALI DI IMMUNOPROFILASSI Capitolo 1 - CONCETTI GENERALI DI IMMUNOPROFILASSI Sieri immuni Immunoglobuline Vaccini Tipi di vaccini...34 a - Vaccini costituiti da sospensioni di microrganismi vivi ma attenuati...34 b - Vaccini costituiti da sospensioni di microrganismi uccisi o inattivati...35 c - Vaccini costituiti da prodotti dei microrganismi...35 d - Vaccini costituiti da frazioni di microrganismi...36 e - Vaccini ottenuti con tecniche di ingegneria genetica Efficacia e fallimento dei vaccini...37 Capitolo 2 - CARATTERISTICHE PRINCIPALI DI ALCUNI VACCINI PEDIATRICI Vaccinazioni pediatriche obbligatorie...39 a - Vaccinazione antidifterica (obbligatoria dal 1939)...39 b - Vaccinazione antipoliomielitica (obbligatoria dal 1966)...43 c - Vaccinazione antitetanica (obbligatoria dal 1968)...47 d - Vaccinazione antiepatitica B (obbligatoria dal 1991) Vaccinazioni pediatriche facoltative...55 a - Vaccinazione antipertossica...55 b - Vaccinazione antimorbillosa...58 c - Vaccinazione antiparotitica...63 d - Vaccinazione antirosolia...64 e - Premessa sulle meningiti...66 f - Vaccinazione antiemofilo di tipo B...70 g - Vaccinazione antimeningococcica...71 h - Vaccinazione antipneumococcica...76 i - Vaccinazione antivaricella...79 l - Vaccinazione antirotavirus...85 m - Vaccinazione antiepatite A...89 n - Vaccinazione antinfluenzale...90 o - Vaccinazione antipapillomavirus Combinazioni di vaccini Protezione fornita dai vaccini Non sempre la protezione vaccinale impedisce la comparsa della malattia...102

9 810 INDICE Capitolo 3 - CALENDARIO DELLE VACCINAZIONI L obbligatorietà delle vaccinazioni pediatriche Vaccini commercializzati in Italia Vaccinazioni per l adulto a - Vaccinazioni obbligatorie b - Vaccinazioni raccomandate Come ci si deve comportare quando vengono superati gli intervalli di tempo tra le dosi o si interrompe il ciclo vaccinale? Le vaccinazioni sono gratuite? Come e a chi richiedere sieri, vaccini o farmaci non facilmente reperibili o non commercializzati in Italia? Capitolo 4 - CONTROINDICAZIONI ALLE VACCINAZIONI PEDIATRICHE Controindicazioni alle vaccinazioni accettate dai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica delle ASL Condizioni patologiche che i Servizi di Igiene delle ASL non considerano vere controindicazioni ma solo eventi che impongono precauzioni Come si accerta una controindicazione alla vaccinazione? Cosa fanno gli altri Stati in materia di esonero dai vaccini? Sezione II COSA FANNO I VACCINI SUL SISTEMA IMMUNITARIO DI UN NEONATO? Capitolo 5 - CENNI DI IMMUNOLOGIA I due principali tipi di difesa immunitaria a - Immunità naturale o aspecifica b - Immunità specifica I due principali tipi di difesa linfocitaria Le cellule immunitarie Equilibrio del sistema immunitario Capitolo 6 - ALCUNI CENNI DI FISIOLOGIA NEONATALE Condizione immunitaria del neonato Importanza del latte materno Importanza dell apparato digerente sulla maturazione immunitaria del bambino Capitolo 7 - FISIOPATOLOGIA DELLA RISPOSTA IMMUNITARIA NEONATALE Risposte immunitarie Th1, Th2 e Th Importanza del contatto con i germi Utilità delle malattie infettive pediatriche Relazioni tra sistema immunitario, sistema redox e attività mitocondriale Alcune riflessioni conclusive sul razionale immunologico dei vaccini Sezione III QUELLO CHE NON VIENE DETTO SUI VACCINI Capitolo 8 - BREVE STORIA DEI VACCINI Cronologia sintetica di alcuni aspetti della storia dei vaccini Perché sono scomparse le epidemie del passato?...176

10 INDICE 811 Capitolo 9 - SONO STATI I VACCINI A VINCERE LA BATTAGLIA CONTRO LE MALATTIE INFETTIVE? Andamento delle patologie infettive negli ultimi cento anni Incidenza del vaiolo a - I dati inglesi b - I dati tedeschi c - L esperienza indiana d - I dati italiani e - Conservare o distruggere i ceppi di virus congelati? f - L Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce che il vaiolo non è stato sconfitto dal vaccino g - Perché non impariamo dall esperienza della vaccinazione antivaiolosa? Incidenza della difterite a - L esperienza tedesca della prima metà del XX secolo b - L esperienza statunitense c - L esperienza francese e di altri Paesi d - L esperienza tedesca della seconda metà del XX secolo e - Alcuni dati Italiani Incidenza del tetano Incidenza della poliomielite a - La situazione tedesca b - La situazione italiana c - La situazione in altri Paesi d - Una breve sintesi e - L esperienza indiana Incidenza della tubercolosi a - L esperienza tedesca b - L esperienza austriaca c - L esperienza inglese d - L esperienza indiana e- La situazione italiana Incidenza dell epatite a - Epatite A b - Epatite B c - Epatite C Incidenza della pertosse Incidenza del morbillo a - I virus a RNA e la loro natura b - Le mutazioni del virus morbilloso c - Qual è l efficacia della vaccinazione antimorbillosa? d - Frequenza del morbillo Incidenza della parotite Incidenza della rosolia Incidenza della meningite batterica a - Meningite da Pneumococco (Streptococcus pneumoniae) b - Meningite da Meningococco (Neisseria meningitidis) c - Incidenza della meningite da Emofilo (Haemophilus influenzae tipo B) Incidenza della varicella Le vere cause della diminuzione delle malattie infettive Sono importanti le coperture vaccinali? C è un reale pericolo che un individuo non vaccinato possa contrarre le patologie per le quali non è stato protetto? Utilità delle vaccinazioni oggi...258

11 812 INDICE Capitolo 10 - REGISTRAZIONE DEL RAPPORTO RISCHIO/BENEFICIO DEI VACCINI I vaccini vengono sperimentati prima di essere commercializzati? Scarsa registrazione degli effetti indesiderati Scarsa attendibilità delle percentuali di incidenza degli effetti indesiderati da vaccini Ci sono stati vaccini ritirati dal commercio? Il Forum europeo per la vigilanza sui vaccini a - Alcuni dati emersi b - Disturbi riscontrati c - Tipi di vaccino e patologie correlate d - Intervallo di tempo intercorso prima della scomparsa dei sintomi Capitolo 11 - STATO DELL INFORMAZIONE SUGLI EFFETTI DEI VACCINI Si può ipotizzare che sul problema delle vaccinazioni ci sia una cattiva informazione? Perché non vengono diffuse maggiori informazioni? Quanto incidono gli interessi economici sulle campagne di vaccinazione di massa? Qualche dato statistico-epidemiologico Bisogna informare i genitori sugli aspetti che incidono enormemente sulla salute dei loro figli Come dovrebbe cambiare la situazione riguardo i vaccini? Cosa dovrebbero chiedere i genitori ai medici vaccinatori? Consigli per i medici che devono rispondere ai quesiti dei genitori Scheda ufficiale di segnalazione di sospetta reazione avversa a - Scheda ufficiale per la comunicazione degli effetti indesiderati dei vaccini da parte di un non-medico b - Scheda per la raccolta degli effetti indesiderati delle vaccinazioni e delle non vaccinazioni pediatriche da comunicare all autore di questo libro Capitolo 12 - LA RICERCA NEL CAMPO DEI VACCINI: STUDI PRECLINICI DI TIPO FARMACOLOGICO E TOSSICOLOGICO Aspetti generali Test preclinici Note sugli studi farmaceutici e biologici dei vaccini combinati Studi preclinici per adiuvanti, conservanti ed eccipienti Capitolo 13 - QUANDO GLI INTERESSI ECONOMICI HANNO IL SOPRAVVENTO Conflitti di interesse nella scienza medica attuale Filantropia dell Industria Farmaceutica Conflitti di interesse nel mondo dei vaccini pediatrici? Seminare la paura per raccogliere nuovi guadagni dalle persone sane? a - AIDS b - Mucca Pazza c - SARS d - Influenza aviaria Quali evidenze scientifiche abbiamo per proporre una vaccinazione antinfluenzale di massa in età pediatrica? Usi impropri dei vaccini Capitolo 14 - FARMACOECONOMIA DEI VACCINI PEDIATRICI Perché imporre l esavalente? Salvaguardare i propri interessi economici Costi dei vaccini in Italia Cos è il mercato dei vaccini per l Industria Farmaceutica?...354

12 INDICE 813 Sezione IV DANNI DA VACCINI Capitolo 15 - GENERALITÀ SUI DANNI DA VACCINI Definizione di reazione avversa alla vaccinazione Considerazioni generali sui danni da vaccini Danni a breve termine dei vaccini Danni a lungo termine dei vaccini a - Allergopatie e infezioni b - Cronicizzazioni di patologie in atto o alle quali la persona è predisposta c - Patologie autoimmuni d - Danni cerebrali cronici e - Sindrome della morte infantile improvvisa f - Tumori, leucemie, linfomi g - AIDS Capitolo 16 - DANNI DA COMPONENTI BIOLOGICHE DEI VACCINI Danni da vaccino antivaioloso Danni da vaccino antidifterico Danni da vaccino antipoliomielitico Danni da vaccino antitetanico Danni da vaccino antitubercolare Danni da vaccino antiepatitico B Danni da vaccino antipertossico Danni da vaccino antimorbilloso Danni da vaccino trivalente Morbillo-Parotite-Rosolia (MPR) Il vaccino Morbillo-Parotite-Rosolia (MPR) e l autismo a - Definizione di autismo b - Un po di storia c - Cenni di fisiopatologia d - Nozioni epidemiologiche e - Alcune possibili cause dell autismo f - La famosa storia del Dr. Wakefield g - Il Governo inglese sembra vincere solo la prima battaglia h - La schiacciante prova dello studio danese del i - Perché il Governo inglese non riconosce la sconfitta? Danni da vaccino antiparotitico a - Diabete mellito insulino-dipendente di I tipo b - Meningite asettica c - Scarso effetto protettivo della vaccinazione antiparotitica Danni da vaccino antirosolia Danni da vaccino antiemofilo B Danni da vaccino antipneumococcico Danni da vaccino antimeningococcico Danni da vaccino antivaricella Danni da vaccino antirotavirus Danni da vaccino antipapillomavirus Danni da vaccino antinfluenzale...505

13 814 INDICE Capitolo 17 - DANNI DA SQUILIBRIO IMMUNITARIO TRA REAZIONI DI TIPO Th1 E Th Danno immunitario dei vaccini a - Danni immunitari a breve termine dei vaccini a virus vivi b - Danni immunitari a lungo termine dei vaccini a virus vivi Conseguenze patologiche dello squilibrio tra le reazioni di tipo 1 e tipo La crescita della patologia tumorale Danni di una vaccinazione di massa durante una pandemia Danni da vaccini somministrati in bambini nati prematuri Danni da somministrazione contemporanea di più vaccini a - Danni tossicologici b - Danni immunitari Differenze tra bambini vaccinati e bambini non vaccinati Capitolo 18 - DANNI DA COMPONENTI TOSSICOLOGICHE DEI VACCINI Tossicità del mercurio a - Un po di storia b - Tossicità dei sali di mercurio c - Cancerogenicità del mercurio d - Livelli di sicurezza e - Il mercurio contenuto nei vaccini f - Danni clinici del mercurio g - Mercurio e autismo h - Perché non si fa nulla di concreto? Tossicità dell alluminio a - Un po di storia b - Tossicità dell alluminio c - Livelli di sicurezza d - Consigli pratici per evitare l intossicazione di alluminio e - Effetti clinici dell alluminio Vaccinazioni senza metalli? Altre sostanze tossiche contenute nei vaccini a - Formaldeide b - Fenossietanolo c - Emoderivati di animali sospetti d - Metalli e altri minerali in nanoparticelle La ricerca di nuovi adiuvante Capitolo 19 - RICONOSCIMENTO DI DANNO DA VACCINO Se i vaccini possono essere dannosi, perché non lo si riconosce? Encefalite o encefalopatia? Segni principali dell encefalopatia post-vaccinica Difficoltà di una diagnosi certa Difficoltà ad accettare la diagnosi di patologia post-vaccinica Perché una parte del mondo scientifico combatte in tutti i modi per sminuire i danni dei vaccini? Esistono test laboratoristici che potrebbero ipotizzare preventivamente il rischio di un danno da vaccino o dimostrare l avvenuto danno in un vaccinato? Test da eseguire prima e dopo una vaccinazione a - Tipizzazione tessutale HLA sierologica b - Tipizzazione linfocitaria c - Dosaggio delle immunoglobuline, specie le IgE d - Valutazione dello stress ossidativo e - Valutazione del danno da stress ossidativo...623

14 INDICE 815 f - Valutazione della funzionalità mitocondriale g - Valutazione della capacità di detossificazione h - Ricerca e dosaggio dei minerali con particolare riguardo a quelli tossici i - Dosaggio di alcuni acidi organici urinari, metaboliti intermedi di alcune reazioni biologiche l - Dosaggio del criptopirrolo urinario m - Dosaggio dell istamina n - Dosaggio delle vitamine antiossidanti o - Dosaggio degli aminoacidi urinari A - Esami di primo livello (fortemente consigliati): B - Esami di secondo livello (potenzialmente utili): Cosa si può fare per ridurre i danni da vaccino? Capitolo 20 - INDENNIZZO DEI DANNI DA VACCINO È difficile vedersi riconosciuto un indennizzo Alcuni dati statistici sui danni da vaccini Criteri per l accettazione dei danni da vaccino Qualche idea per rispondere in sede processuale ad alcune critiche contro la relazione tra vaccini e danno neonatale La nuova Legge italiana per l indennizzo dei danni da vaccini Sezione V CONSIGLI PRATICI E PROPOSTE TERAPEUTICHE Capitolo 21 - COSA DEVE FARE CHI VORREBBE EVITARE LE VACCINAZIONI? Premessa Cosa sta cambiando in alcune Regioni italiane? Regione Veneto: LEGGE REGIONALE N. 7 del 23 marzo 2007 Sospensione dell obbligo vaccinale per l età evolutiva Richiesta di rinvio dell obbligo vaccinale Regola d oro per il medico che visita un bambino Cosa accade a livello burocratico e cosa si dovrebbe fare se si decide di non vaccinare un proprio figlio? a - Come rispondere ai primi inviti b - Chiedere garanzie per il proprio figlio c - Colloquio col dirigente dell ASL d - La responsabilità del medico vaccinatore e - La Raccomandata da parte dell ASL f - Il dissenso informato g - Quando entra in gioco il Sindaco h - La sanzione amministrativa i - Il Tribunale dei Minori e l affievolimento della patria potestà Sintesi dell iter burocratico per chi non vuole vaccinare il proprio figlio Quali sono state finora le reazioni da parte dell Autorità competente? E se l ASL chiede di vaccinare dopo il primo anno di vita? Le vaccinazioni già iniziate possono essere sospese? Ci sono pericoli per i bambini non vaccinati che vengono a contato con quelli vaccinati? Cosa deve fare chi è indeciso se vaccinare o meno suo figlio? Dosare nel sangue gli anticorpi specifici Perché ritardare il più possibile le vaccinazioni? Cosa fanno gli altri Paesi?...699

15 816 INDICE 15 - Cosa fanno le Industrie Farmaceutiche? Cosa dovrebbero fare i Dipartimenti di Prevenzione delle ASL? Cosa dovrebbero fare i Ministeri della Salute? Capitolo 22 - COSA DEVE FARE CHI VIAGGIA? A chi ci si deve rivolgere per la profilassi internazionale? Quando è necessario vaccinarsi o rivaccinarsi? Capitolo 23 - ALTERNATIVE AI VACCINI Vaccini come terapia preventiva? Attivare le difese aspecifiche Personalizzare ogni intervento terapeutico L alternativa omeopatica E se nel frattempo il bambino si trova esposto ad una infezione contro cui poteva essere stato vaccinato? Capitolo 24 - COME TRATTARE I DANNI DA VACCINO? Tipologia di danno da vaccino suscettibile di trattamento Danni da squilibrio immunitario Prima terapia: Igiene di vita Seconda terapia: Integratori alimentari specifici a - Probiotici b - Vitamine c - Minerali d - Acidi grassi polinsaturi essenziali e - Antiossidanti f - Aminoacidi g - Trattamento disintossicante epatico Consigli terapeutici per un soggetto affetto da malassorbimento intestinale post-vaccinico e/o da patologie neurologico-comportamentali a - Somministrazione di una dieta priva di proteine del latte vaccino b - Sospensione degli alimenti contenenti glutine c - Trattamento della disbiosi intestinale utilizzando dei probiotici d - Drenaggio degli emuntori dell organismo e - Integrazione minerale globale f - Integrazione di aminoacidi, vitamine, sali minerali, antiossidanti e acidi grassi polinsaturi essenziali g - Riequilibrio dello stress ossidativo h - Riequilibrio della respirazione cellulare i - Assunzione di sostanze neurotrofiche l - Somministrazione aggiuntiva di zinco oligoelemento m - Somministrazione di cloruro di magnesio cristallizzato n - Correzione di un alterato stato di metilazione o - Terapia omeopatica specifica antidotante i vaccini p - Somministrare il rimedio omeopatico personale (simillimum) Terza terapia: Terapia omeopatica a - Terapia omeopatica specifica antidotante gli effetti dannosi dei vaccini b - Terapia omeopatica aspecifica personalizzata riequilibrante Come evitare i danni da vaccino a - Conoscenza adeguata dell individuo al quale si prescrive un vaccino b - Conoscenza adeguata del vaccino che il medico prescrive c - Monitoraggio attento degli effetti del vaccino somministrato...762

16 INDICE 817 Sezione VI CONCLUSIONI Capitolo 25 - CONSIGLI PRATICI DI UN FARMACOLOGO Una piccola sintesi Alcuni interrogativi chiave Consigli per i genitori che si pongono il problema se vaccinare o meno i propri figli Diciotto suggerimenti concreti Quali vaccini accettare? Ultime riflessioni APPENDICE Lettere di mamme 1 - La prima lettera di A. M La mia risposta La seconda lettera di A. M Un mio piccolo commento finale: Abbiamo bisogno di medici santi Un altra lettera Un altra storia Un ultima storia Siti internet anglosassoni sui vaccini Bibliografia sui danni da vaccini Altri riferimenti per eventuali approfondimenti Recapiti utili INDICE...809

17 EDIZIONI SALUS INFIRMORUM Autore: Gava R. Argomento: Vaccinazioni Dimensioni: 15 x 21 Copertina: Brossura Anno pubblicazione: Pagine: 824 Prezzo: 33,00 IL LIBRO È CONSIGLIATO A: Medici (specialmente pediatri) e operatori sanitari impegnati nelle campagne vaccinali. Genitori di bambini piccoli che hanno fatto o dovrebbero fare i normali cicli vaccinali. Tutti coloro che vogliono capire se i vaccini sono veramente utili o dannosi. ARGOMENTO DEL LIBRO: Le nostre attuali condizioni di vita (alimentari, ambientali, sociali, economiche e culturali) hanno profondamente modificato il rischio non solo di contrarre certe patologie infettive, ma anche di subire le loro complicazioni. Pertanto, quello che una volta era un rapporto rischio/beneficio molto basso e quindi più a favore della pratica vaccinale, oggi è andato lentamente crescendo verso valori sempre più alti, con il risultato che alcune vaccinazioni sembrano oggi inutili e per altre sembra essere molto più pericoloso vaccinare che non farlo. È ormai indubbio che non si possono più considerare i ben poco rilevanti danni a breve termine dei vaccini, ma quelli gravemente cronico-degenerativi a lungo termine di profondo squilibrio del sistema immunitario. Dovrebbe essere quindi doveroso per ogni Medico porsi il quesito se l approccio vaccinale attuale di un Paese industrializzato sia corretto o se non sia ora più saggio pensare di potenziare l immunità aspecifica invece di quella specifica, impostando eventualmente una scheda vaccinale strettamente individualizzata in base alle caratteristiche personali e socio-familiari del bambino che tenga anche conto delle più recenti ricerche immunologiche che stanno mettendo in luce aspetti inquietanti per il futuro dei nostri figli. NOTE SULL AUTORE: Il Dr. Roberto Gava si è laureato in Medicina all Università di Padova, si è specializzato in Cardiologia, Farmacologia Clinica e Tossicologia Medica, per poi perfezionarsi in Agopuntura Cinese e Omeopatia Classica. Dopo dieci anni di lavoro in ambiente universitario ed esser stato autore di due libri di Farmacologia e di un centinaio di pubblicazioni scientifiche, da una ventina d anni sta cercando di studiare gli approcci medici non convenzionali, rivedendoli anche alla luce delle attuali conoscenze scientifiche, essendosi convinto che il Medico deve aprirsi a molte tecniche terapeutiche scegliendo di volta in volta per il suo Paziente quella che è più appropriata. PER IL CATALOGO AGGIORNATO

INDICE. Prefazione...9 Introduzione...11 Ringraziamenti...15 Principali fonti bibliografiche...17 Glossario...19

INDICE. Prefazione...9 Introduzione...11 Ringraziamenti...15 Principali fonti bibliografiche...17 Glossario...19 INDICE Prefazione...9 Introduzione...11 Ringraziamenti...15 Principali fonti bibliografiche...17 Glossario...19 Sezione I NOZIONI GENERALI DI IMMUNOPROFILASSI Capitolo 1 - CONCETTI GENERALI DI IMMUNOPROFILASSI...29

Dettagli

Meningite Cosa c è da sapere.

Meningite Cosa c è da sapere. Meningite Cosa c è da sapere www.salute.gov.it Ecco dieci cose da sapere sulla meningite in Italia, soprattutto sulla forma più aggressiva, quella di natura batterica, e sulle vaccinazioni disponibili

Dettagli

Prefazione...7 Introduzione...9 Ringraziamenti...13 Principali fonti bibliografiche...15. Sezione I NOZIONI GENERALI DI VACCINOPROFILASSI

Prefazione...7 Introduzione...9 Ringraziamenti...13 Principali fonti bibliografiche...15. Sezione I NOZIONI GENERALI DI VACCINOPROFILASSI Prefazione...7 Introduzione...9 Ringraziamenti...13 Principali fonti bibliografiche...15 Sezione I NOZIONI GENERALI DI VACCINOPROFILASSI Capitolo 1 - CONCETTI GENERALI DI IMMUNOPROFILASSI...23 1 - Sieri

Dettagli

Meningite Cosa c è da sapere.

Meningite Cosa c è da sapere. Meningite Cosa c è da sapere www.salute.gov.it Ecco dieci cose da sapere sulla meningite in Italia, soprattutto sulla forma più aggressiva, quella di natura batterica, e sulle vaccinazioni disponibili

Dettagli

Il caso delle vaccinazioni: la visione del Ministero della Salute. R. Guerra DG Prevenzione sanitaria Ministero della Salute

Il caso delle vaccinazioni: la visione del Ministero della Salute. R. Guerra DG Prevenzione sanitaria Ministero della Salute Il caso delle vaccinazioni: la visione del Ministero della Salute R. Guerra DG Prevenzione sanitaria Ministero della Salute Polio L ultimo caso autoctono di poliomielite risale al 1983, mentre nel 1984

Dettagli

Vaccinazioni. (test di verifica)

Vaccinazioni. (test di verifica) Vaccinazioni (test di verifica) 1. Quale affermazione è vera riguardo a vaccinazioni obbligatorie e raccomandate? a. solo le vaccinazioni obbligatorie sono offerte gratuitamente dal sistema sanitario nazionale

Dettagli

Giornate Pediatriche Meridionali FIMP 2002 Le vaccinazioni : il ruolo del pediatra di famiglia

Giornate Pediatriche Meridionali FIMP 2002 Le vaccinazioni : il ruolo del pediatra di famiglia Giornate Pediatriche Meridionali FIMP 2002 Le vaccinazioni : il ruolo del pediatra di famiglia Giampaolo De Luca Responsabile Regionale per la Formazione Fimp Calabria Target per la regione europea dell

Dettagli

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017)

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017) Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017) 2 Perché sono importanti i vaccini? L introduzione delle vaccinazioni è stato l intervento

Dettagli

Circ. n. 350 Monserrato, 06/04/2018

Circ. n. 350 Monserrato, 06/04/2018 Circ. n. 350 Monserrato, 06/04/2018 Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al personale ATA Al DSGA Oggetto: Raccomandazioni e informazioni per personale scolastico, studenti e loro famiglie In relazione

Dettagli

LE VACCINAZIONI PEDIATRICHE

LE VACCINAZIONI PEDIATRICHE LE VACCINAZIONI PEDIATRICHE Questa conferenza tratta sinteticamente i temi trattati nel libro di Roberto Gava: Le Vaccinazioni Pediatriche. Questo libro è facilmente reperibile in Internet ed in molte

Dettagli

ALLERGIE, REAZIONI A FARMACI, VACCINI ESSERE INFORMATI PER UNA CORRETTA PREVENZIONE

ALLERGIE, REAZIONI A FARMACI, VACCINI ESSERE INFORMATI PER UNA CORRETTA PREVENZIONE ALLERGIE, REAZIONI A FARMACI, VACCINI ESSERE INFORMATI PER UNA CORRETTA PREVENZIONE Dr.ssa Paola Crosasso SC Farmacia AOU Città della Salute e della Scienza Torino pcrosasso@cittadellasalute.to.it Nessun

Dettagli

IL RUOLO DELLE VACCINAZIONI nella prevenzione delle meningiti. Dott.ssa Maria Nigro - Dott. Paolo Gulisano ASST Lecco Servizio Vaccinazioni

IL RUOLO DELLE VACCINAZIONI nella prevenzione delle meningiti. Dott.ssa Maria Nigro - Dott. Paolo Gulisano ASST Lecco Servizio Vaccinazioni IL RUOLO DELLE VACCINAZIONI nella prevenzione delle meningiti Dott.ssa Maria Nigro - Dott. Paolo Gulisano ASST Lecco Servizio Vaccinazioni Le vaccinazioni: queste sconosciute La Vaccinazione è una pratica

Dettagli

Consigli pratici di prevenzione vaccinale nella terza età. ATS di Milano Città Metropolitana SS Prevenzione Distretto 7 dr.ssa Antonella Palumbo

Consigli pratici di prevenzione vaccinale nella terza età. ATS di Milano Città Metropolitana SS Prevenzione Distretto 7 dr.ssa Antonella Palumbo Consigli pratici di prevenzione vaccinale nella terza età ATS di Milano Città Metropolitana SS Prevenzione dr.ssa Antonella Palumbo Gli adulti e gli anziani di oggi Invecchiano in salute a casa e sul luogo

Dettagli

Le vaccinazioni. Lezioni di igiene ed educazione sanitaria. Anno accademico:

Le vaccinazioni. Lezioni di igiene ed educazione sanitaria. Anno accademico: Le vaccinazioni Lezioni di igiene ed educazione sanitaria Anno accademico: 2009-2010 2010 Articolazione della Prevenzione Primaria e Secondaria in Livelli o Fasi Tipologie di Livello Obiettivo Perseguibile

Dettagli

Pediatria Preventiva e Sociale

Pediatria Preventiva e Sociale Le vaccinazioni sono il principale strumento a nostra disposizione per la prevenzione delle malattie infettive e hanno un ruolo rilevante nella cura del vostro bambino. Perché i bambini devono essere vaccinati?

Dettagli

Per alcune vaccinazioni, la protezione immunitaria indotta dura tutta la vita In altri casi, per ottenere una immunità protratta, sono necessari

Per alcune vaccinazioni, la protezione immunitaria indotta dura tutta la vita In altri casi, per ottenere una immunità protratta, sono necessari VACCINAZIONE La vaccinazione è una misura di profilassi che ha lo scopo di dare un immunità attiva specifica nei confronti di una determinata malattia infettiva. Per alcune vaccinazioni, la protezione

Dettagli

Anno Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2017

Anno Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2017 Istituto per la Sicurezza Sociale Servizio Vaccinazioni U.O.C. Direzione Cure Primarie e Salute Territoriale Aprile 2018 LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2017 Monitoraggio delle coperturee

Dettagli

Vaccinazione MPR in bambini con allergia ai suoi componenti

Vaccinazione MPR in bambini con allergia ai suoi componenti Dora Di Mauro PdF AUSL Parma Prof. Carlo Caffarelli Clinica Pediatrica, Parma Vaccinazione MPR in bambini con allergia ai suoi componenti Venezia, 17 Settembre 2017 INTRODUZIONE L introduzione delle vaccinazioni

Dettagli

Principi normativi sulla sospensione dell obbligo vaccinale

Principi normativi sulla sospensione dell obbligo vaccinale 2008-2013: 5 anni di sospensione dell obbligo vaccinale nella Regione Veneto Principi normativi sulla sospensione dell obbligo vaccinale Verona, 6 dicembre 2013 Dott. Rocco Sciarrone Direttore Dipartimento

Dettagli

Il Ruolo del Medico di. sorveglianza vaccinale. famiglia nella. Ovidio Brignoli MMG Brescia

Il Ruolo del Medico di. sorveglianza vaccinale. famiglia nella. Ovidio Brignoli MMG Brescia Il Ruolo del Medico di famiglia nella sorveglianza vaccinale Ovidio Brignoli MMG Brescia Cosa sono i vaccini I vaccini sono preparati biologici costituiti da microrganismi uccisi o attenuati, alcuni loro

Dettagli

L offerta formativa in Veneto Il pacchetto formativo Venezia 30 marzo 2015 Maria Rosa Valetto

L offerta formativa in Veneto Il pacchetto formativo Venezia 30 marzo 2015 Maria Rosa Valetto L offerta formativa in Veneto Il pacchetto formativo 2015-2016 Venezia 30 marzo 2015 Maria Rosa Valetto valetto@zadig.it Obiettivi aumentare le conoscenze degli operatori sanitari sulle vaccinazioni e

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirugia Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica Anno Accademico Le vaccinazioni

Corso di Laurea in Medicina e Chirugia Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica Anno Accademico Le vaccinazioni Corso di Laurea in Medicina e Chirugia Anno Accademico 2014-2015 Prof. L. Da Dalt I VACCINI: CHE COSA SONO? Un vaccino è un prodotto costituito da una piccolissima quantità di microrganismi (virus o batteri)

Dettagli

Sulla base di queste indicazioni l Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana ha definito le proprie modalità di intervento che sono schematizzate di seguito.

Sulla base di queste indicazioni l Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana ha definito le proprie modalità di intervento che sono schematizzate di seguito. 1. Circolari esplicative. La Direzione della Prevenzione del Ministero della Salute ha emanato una circolare di chiarimento (allegato 1) e anche la Regione Veneto ha trasmesso delle Prime indicazioni operative

Dettagli

LE VACCINAZIONI. Assistente Sanitario Alberto Canciani

LE VACCINAZIONI. Assistente Sanitario Alberto Canciani LE VACCINAZIONI STORIA DELLA VACCINAZIONE Le vaccinazioni in Italia furono introdotte verso la fine del 1800 sulla spinta delle esperienze acquisite in Europa e nel nostro Paese con il vaccino contro il

Dettagli

LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO Monitoraggio delle coperturee vaccinali. Monitoraggio degli effetti indesiderati

LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO Monitoraggio delle coperturee vaccinali. Monitoraggio degli effetti indesiderati Servizio Vaccinazioni Direzione U.O.C. Cure Primarie e Salute Territoriale Aprile 2019 LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2018 Monitoraggio delle coperturee vaccinali Monitoraggio degli

Dettagli

PROFILASSI IMMUNITARIA

PROFILASSI IMMUNITARIA PROFILASSI IMMUNITARIA Ha lo scopo di aumentare la resistenza dei soggetti sani verso gli agenti patogeni e si basa su : VACCINOPROFILASSI SIEROPROFILASSI VACCINOPROFILASSI I vaccini sono dei preparati

Dettagli

Situazione attuale e prospettive, Focus su: Morbillo Tra libero arbitrio e ragion di Stato

Situazione attuale e prospettive, Focus su: Morbillo Tra libero arbitrio e ragion di Stato Tra libero arbitrio e ragion di Stato VACCINAZIONI TRA SCIENZA E COMUNICAZIONE AULA MAGNA UNIVERSITA REGGIO EMILIA 19-9-2015 96 95 95 95 95 95 95 95 95 9493,5 93,6 93,7 92,9 92,9 92,6 92 9089,6 90,1 89,9

Dettagli

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Anni 2003-2007 Programma di eliminazione del Morbillo La eliminazione del morbillo in Italia rappresenta attualmente la principale priorità

Dettagli

ATTUALITA' NELLE VACCINAZIONI DEL PERSONALE SANITARIO, SECONDO I RECENTI AGGIORNAMENTI NORMATIVI.

ATTUALITA' NELLE VACCINAZIONI DEL PERSONALE SANITARIO, SECONDO I RECENTI AGGIORNAMENTI NORMATIVI. ATTUALITA' NELLE VACCINAZIONI DEL PERSONALE SANITARIO, SECONDO I RECENTI AGGIORNAMENTI NORMATIVI. seminare insieme per avere grandi risultati in onore di Albert Sabin e di Edward Jenner Mario De Cesare,

Dettagli

VACCINAZIONI DELL ADOLESCENTE, DELL ADULTO E IN GRAVIDANZA: UNA SFIDA POSSIBILE

VACCINAZIONI DELL ADOLESCENTE, DELL ADULTO E IN GRAVIDANZA: UNA SFIDA POSSIBILE VACCINAZIONI DELL ADOLESCENTE, DELL ADULTO E IN GRAVIDANZA: UNA SFIDA POSSIBILE LEGGE 31 luglio 2017, n. 119 Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni

Dettagli

Perché è importante vaccinarsi??

Perché è importante vaccinarsi?? Perché è importante vaccinarsi?? Comunicazioni Direzione Sanitaria Perché sono importanti i vaccini? L introduzione delle vaccinazioni è stato l intervento di sanità pubblica più importante per l umanità.

Dettagli

I U N O VERE E FALSE CONTROINDICAZIONI AI VACCINI. Quaderni ASRI. SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini

I U N O VERE E FALSE CONTROINDICAZIONI AI VACCINI. Quaderni ASRI. SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini G 2010 I U G N O SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini Quaderni ASRI VERE E FALSE CONTROINDICAZIONI AI VACCINI 128 a cura di: Unità Pediatrica del Dipartimento

Dettagli

MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI

MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI SERVIZIO REGIONALE PER L'EPIDEMIOLOGIA SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI 2005-2017 Disponibile su: www.inmi.it Contatti: seresmi@inmi.it

Dettagli

Il medico competente che promuove la salute: le vaccinazioni raccomandate per soggetti in condizioni di rischio

Il medico competente che promuove la salute: le vaccinazioni raccomandate per soggetti in condizioni di rischio Il medico competente che promuove la salute: le vaccinazioni raccomandate per soggetti in condizioni di rischio IL MEDICO COMPETENTE CHE PROMUOVE LA SALUTE: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E RACCOMANDATE Sala

Dettagli

Indicatori di performance e di risultato nei. delle malattie infettive

Indicatori di performance e di risultato nei. delle malattie infettive Indicatori di performance e di risultato nei nei programmi di controllo della diffusione delle malattie infettive Padova, 4 novembre 2011 M i G i Z li Maria Grazia Zuccali Dipartimento di Prevenzione APSS

Dettagli

OBBLIGO VACCINALE: COSA FARE?

OBBLIGO VACCINALE: COSA FARE? OBBLIGO VACCINALE: COSA FARE? IL DECRETO IN SINTESI Il DL Lorenzin prevede l obbligo di 10 vaccinazioni per individui nella fascia 0-16 anni: 9 vaccinazioni obbligatorie (esavalente + MPR) per i nati fino

Dettagli

Coperture vaccinali e rischio epidemie

Coperture vaccinali e rischio epidemie Coperture vaccinali e rischio epidemie Dr Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità Verona, 28 Novembre 2014 Vaccinazioni: non facciamo passi indietro Perché vaccinare Le malattie infettive hanno almeno

Dettagli

DATI DI ATTIVITA E COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NEGLI ANZIANI, NOTIFICHE DI MALATTIE INFETTIVE E REAZIONI AVVERSE A VACCINO

DATI DI ATTIVITA E COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NEGLI ANZIANI, NOTIFICHE DI MALATTIE INFETTIVE E REAZIONI AVVERSE A VACCINO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.O. MEDICINA PREVENTIVA NELLE COMUNITA DATI DI ATTIVITA E COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NEGLI ANZIANI, NOTIFICHE DI MALATTIE INFETTIVE E REAZIONI AVVERSE A VACCINO AAS

Dettagli

La Prevenzione Vaccinale

La Prevenzione Vaccinale La Prevenzione Vaccinale da parte del Medico di Medicina Generale e Pediatra di Libera Scelta In Pillole Decreto Legge 7 giugno 2017, n. 73, recante Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale

Dettagli

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 06

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 06 Piano Nazionale della Prevenzione 2005-07 Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 06 Regione: Veneto Titolo del Progetto: Vaccinazioni Referente: Dr. Antonio Ferro e-mail: antonio.ferro@regione.veneto.it

Dettagli

LE VACCINAZIONI: DUBBI E RISPOSTE

LE VACCINAZIONI: DUBBI E RISPOSTE LE VACCINAZIONI: DUBBI E RISPOSTE A.S. Doris Simoncini «Ostetriche ed Assistenti Sanitarie insieme per promuovere la salute di mamme e bambini» 12 Maggio 2016 Venezia INFORMAZIONI Secondo gli ultimi dati

Dettagli

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Servizio Sanità Pubblica Dipartimento per la Prevenzione Regione Veneto Anni 2003-2007 Obbiettivi del corso: valutazione dei materiali e adattamento

Dettagli

LE VACCINAZIONI PER LA VITA:

LE VACCINAZIONI PER LA VITA: Corso FAD Modulo 1 15 crediti ECM LE VACCINAZIONI PER LA VITA: accompagnare le vaccinazioni del bimbo Il cittadino medio non può decidere da solo se vaccinarsi o no. (Fausto Francia) 1 CAPITOLO: PERCHÉ

Dettagli

La mia vaccinazione La tua protezione contro il morbillo e la pertosse

La mia vaccinazione La tua protezione contro il morbillo e la pertosse La mia vaccinazione La tua protezione contro il morbillo e la pertosse Morbillo Per proteggere i vostri lattanti, sia l Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) sia i medici raccomandano ai genitori

Dettagli

A SCUOLA VACCINATI 2) COSA SIGNIFICA OBBLIGATORIE SINO A SUCCESSIVA VALUTAZIONE?

A SCUOLA VACCINATI 2) COSA SIGNIFICA OBBLIGATORIE SINO A SUCCESSIVA VALUTAZIONE? A SCUOLA VACCINATI (Servizio prevenzione collettiva e sanità pubblica Regione Emilia-Romagna, 11 agosto 2017) 1) COSA PREVEDE LA LEGGE NAZIONALE? La LEGGE 31 luglio 2017, n. 119 pubblicata sulla Gazzetta

Dettagli

Organizzazione delle attività di vaccinazione a livello di Azienda Sanitaria Locale

Organizzazione delle attività di vaccinazione a livello di Azienda Sanitaria Locale Organizzazione delle attività di vaccinazione a livello di Azienda Sanitaria Locale Dott. Valter Turello Dipartimento di Prevenzione N.O. Strategie Vaccinali ASL 3Genovese Vaccinazione La vaccinazione

Dettagli

Vaccini obbligatori Per alcuni o per tutti? Sanremo, 12 Maggio 2018 Dr. Marco Mela

Vaccini obbligatori Per alcuni o per tutti? Sanremo, 12 Maggio 2018 Dr. Marco Mela Vaccini obbligatori Per alcuni o per tutti? Sanremo, 12 Maggio 2018 Dr. Marco Mela Quattro vaccini obbligatori Difterite: legge 891 del 6 giugno1939 Tetano: legge 212 del 5 marzo 1963 Poliomielite: legge

Dettagli

Decreto Legge prevenzione vaccinale (7 giugno 2017 n. 73) conversione in Legge del 28 Luglio 2017 LE PRINCIPALI NOVITA IN SINTESI

Decreto Legge prevenzione vaccinale (7 giugno 2017 n. 73) conversione in Legge del 28 Luglio 2017 LE PRINCIPALI NOVITA IN SINTESI Decreto Legge prevenzione vaccinale (7 giugno 2017 n. 73) conversione in Legge del 28 Luglio 2017 LE PRINCIPALI NOVITA IN SINTESI NUOVI VACCINI OBBLIGATORI Le vaccinazioni obbligatorie e gratuite passano

Dettagli

Febbre Periodica con Aftosi, Adenite e Faringite (PFAPA)

Febbre Periodica con Aftosi, Adenite e Faringite (PFAPA) www.printo.it/pediatric-rheumatology/ch_it/intro Febbre Periodica con Aftosi, Adenite e Faringite (PFAPA) Versione 2016 1. CHE COS È LA SINDROME PFAPA 1.1 Che cos è? PFAPA è l acronimo che sta per febbri

Dettagli

Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Igiene, Medicina del Lavoro e Medicina Legale

Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Igiene, Medicina del Lavoro e Medicina Legale Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Igiene, Medicina del Lavoro e Medicina Legale INDAGINE SULLE CONOSCENZE ED ATTITUDINI DEL PERSONALE OSTETRICO RISPETTO ALLA PRATICA VACCINALE Gentile Ostetrica/o,

Dettagli

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Anni 2003-2007 Programma di eliminazione del Morbillo La eliminazione del morbillo in Italia rappresenta attualmente la principale priorità

Dettagli

Vaccinazioni Antonio Ferro

Vaccinazioni Antonio Ferro Vaccinazioni Antonio Ferro Servizio Sanità Pubblica e Screening Direzione Prevenzione Regione del Veneto Coperture vaccinali in alcuni paesi industrializzati e nel Veneto - anno 2003 Rank 3 dosi di Polio

Dettagli

VIVERE SENZA LA CHIMICA

VIVERE SENZA LA CHIMICA VIVERE SENZA LA CHIMICA Lavoro realizzato dalla classe 2 A della Scuola Secondaria di I grado A. Manzoni Besnate (VA) Premio Nazionale Federchimica Giovani - codice iscrizione B00297 Oggi chiedere all

Dettagli

LEGGE 119 del 31/7/2017 Obbligo vaccinale

LEGGE 119 del 31/7/2017 Obbligo vaccinale LEGGE 119 del 31/7/2017 Obbligo vaccinale 1. MOTIVAZIONI a) Tutela salute pubblica e omogeneità di diritto nel territorio nazionale b) Mantenimento adeguate condizioni di sicurezza epidemiologica, in termini

Dettagli

LE PRINCIPALI MALATTIE INFETTIVE CORRELATE ALLE ATTIVITA LAVORATIVE

LE PRINCIPALI MALATTIE INFETTIVE CORRELATE ALLE ATTIVITA LAVORATIVE LE PRINCIPALI MALATTIE INFETTIVE CORRELATE ALLE ATTIVITA LAVORATIVE La profilassi vaccinale dei lavoratori per rischi professionali modena, 24 maggio 2019 dr. Giovanni Casaletti Servizio Igiene Pubblica

Dettagli

BASI TEORICHE E GENERALITÀ

BASI TEORICHE E GENERALITÀ INDICE PRESENTAZIONE DELL EDIZIONE ITALIANA PREFAZIONE PREMESSA V VII IX Parte prima BASI TEORICHE E GENERALITÀ INTRODUZIONE 3 CAPITOLO 1 Principali fonti teoriche della psichiatria infantile clinica 7

Dettagli

Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino (revisione agosto 2017)

Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino (revisione agosto 2017) LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2016 Monitoraggio delle coperture vaccinali Monitoraggio delle reazioni insorte successivamente alla vaccinazione Report aprile 2017 A cura di Dott.ssa

Dettagli

Coperture per le quattro vaccinazioni obbligatorie per AUSL. Trend

Coperture per le quattro vaccinazioni obbligatorie per AUSL. Trend Coperture per le quattro vaccinazioni obbligatorie per AUSL Trend - La % di vaccinati che garantisce la miglior protezione a tutta la popolazione deve attestarsi al di sopra di %. In Emilia-Romagna, per

Dettagli

LE VACCINAZIONI A SAN MARINO ANNO 2015

LE VACCINAZIONI A SAN MARINO ANNO 2015 Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino Anno 2015 Istituto per la Sicurezza Sociale Ufficio Vaccinazioni U.O.C. Direzione Cure Primarie e Salute Territoriale Luglio 2016 LE VACCINAZIONI A SAN MARINO

Dettagli

Oggetto: Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. Modalità e termini di presentazione della documentazione.

Oggetto: Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. Modalità e termini di presentazione della documentazione. Prot. n. 2182/B2a Pozzuoli, 31/08/2017 Ai genitori /tutori degli alunni dell IC 5 Artiaco Ai docenti tutti dell IC 5 Artiaco Alla DSGA Al personale di segreteria Al sito web Oggetto: Disposizioni urgenti

Dettagli

pediatria ambulatoriale

pediatria ambulatoriale pediatra ospedaliero 1% Altro: 3% pediatria ambulatoriale 2% 1 Sei un 96 risposte pediatria ambulatoriale pediatra di libera scelta pediatra ospedaliero Altro: pediatra di libera scelta 94% Titolo del

Dettagli

Il calendario vaccinale Le Controindicazioni Vere e FALSE

Il calendario vaccinale Le Controindicazioni Vere e FALSE Il calendario vaccinale Le Controindicazioni Vere e FALSE Giovanni Vitali Rosati Referente vaccini FIMP Toscana Presidente SIP Toscana www.giovannivitalirosati.com https://www.facebook.com/fimprevenzione/

Dettagli

Di seguito è possibile scaricare una serie di brochoure informative: - Vaccinazione HPV. - Brochure Vaccino Antipneumococco

Di seguito è possibile scaricare una serie di brochoure informative: - Vaccinazione HPV. - Brochure Vaccino Antipneumococco Progetto VaccinarSì La società SItI (SOcietà Italiana di Igiene) sta realizzando il progetto "VaccinarSì" anche attraverso la promozione di un sito web rintracciabile all'indirizzo www.vaccinarsi.org.&

Dettagli

Elenco vaccini obbligatori 2017: quali sono, bambini 0-16 anni

Elenco vaccini obbligatori 2017: quali sono, bambini 0-16 anni Elenco vaccini obbligatori 2017: quali sono, bambini 0-16 anni Elenco 10 vaccini obbligatori in Italia bambini 0-16 anni per iscrizione anno scolastico 2017/2018, calendario vaccinazioni obbligatorie per

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Diario delle Cefalee : uno strumento efficace di monitoraggio per gestire gli attacchi. Comunicato. Milano, 3 ottobre 2018

RASSEGNA STAMPA. Diario delle Cefalee : uno strumento efficace di monitoraggio per gestire gli attacchi. Comunicato. Milano, 3 ottobre 2018 RASSEGNA STAMPA Comunicato Diario delle Cefalee : uno strumento efficace di monitoraggio per gestire gli attacchi Milano, 3 ottobre 2018 Aggiornamento 12 ottobre 2018 Sommario TESTATE DATA LETTORI/UTENTI

Dettagli

Medicina a piccole dosi: UTILITA DEI VACCINI

Medicina a piccole dosi: UTILITA DEI VACCINI Università della Terza Età Medicina a piccole dosi: UTILITA DEI VACCINI Dr. Salvatore Crucitti Specialista in Tossicologia Clinica Esperto in chirurgia Laser CO2 Fino all'estate 2017, le vaccinazioni obbligatorie

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO. Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO. Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae A cura del C.I.O. (C. Bonada, P.Pellegrino, G. Raineri) giugno 2015 Condizioni

Dettagli

Promuovere le vaccinazioni

Promuovere le vaccinazioni Promuovere le vaccinazioni I protagonisti del successo di una strategia vaccinale!l offerta attiva e gratuita!la formazione!l informazione!il pediatra e il medico di base Standard per le vaccinazioni (USA)!

Dettagli

A cura del dr. Fabio Franchi (17 giugno 2017) Ex Dirigente Medico Ospedaliero, Specializzato in Malattie Infettive

A cura del dr. Fabio Franchi (17 giugno 2017) Ex Dirigente Medico Ospedaliero, Specializzato in Malattie Infettive A cura del dr. Fabio Franchi (17 giugno 2017) Ex Dirigente Medico Ospedaliero, Specializzato in Malattie Infettive Nel DL vaccini, la Ministra della Salute Lorenzin ed i suoi esperti hanno affermato che

Dettagli

Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari

Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari Direttore Clinica pediatrica II Dipartimento di Pediatria Università di Firenze Chi

Dettagli

CENNI DI IMMUNOLOGIA, VACCINI E VACCINAZIONI. Igiene Scolastica AA Prof.ssa Valeriani Federica

CENNI DI IMMUNOLOGIA, VACCINI E VACCINAZIONI. Igiene Scolastica AA Prof.ssa Valeriani Federica CENNI DI IMMUNOLOGIA, VACCINI E VACCINAZIONI Igiene Scolastica AA 2018-2019 Prof.ssa Valeriani Federica Difese da agenti microbici Barriera: cute, mucose (ph specifico, lisozima, muco). Modo d azione:

Dettagli

l'influenza e la vaccinazione antinfluenzale

l'influenza e la vaccinazione antinfluenzale 1 / 6 L'influenza e la vaccinazione antinfluenzale poche cose utili (...e risapute) da ricordare! L Influenza è una malattia molto contagiosa causata da virus che si trasmettono da persona a persona prevalentemente

Dettagli

Le buone pratiche della prevenzione vaccinale nel setting della medicina generale. Antonio Sardu

Le buone pratiche della prevenzione vaccinale nel setting della medicina generale. Antonio Sardu Le buone pratiche della prevenzione vaccinale nel setting della medicina generale Antonio Sardu L influenza è tra le principali infezioni virali nell uomo, è causata da virus dell influenza di tipo A,

Dettagli

Cognome.. Nome... Via. Numero civico. CAP... Città... Prov.. Tel... Cellulare... ...

Cognome.. Nome... Via. Numero civico. CAP... Città... Prov.. Tel... Cellulare...  ... SCHEDA DEGLI EFFETTI INDESIDERATI DELLE VACCINAZIONI O DELLE NON VACCINAZIONI PEDIATRICHE (da compilare e da trasmettere alle Edizioni Salus Infirmorum sulla mail edizionisalus@gmail.com o via fax allo

Dettagli

REPORT ANNUALE COPERTURE VACCINALI 2010 Dati rilevati al 31 dicembre 2010 nell Azienda Sanitaria ULSS 22

REPORT ANNUALE COPERTURE VACCINALI 2010 Dati rilevati al 31 dicembre 2010 nell Azienda Sanitaria ULSS 22 Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 22 U.O: SERVIZIO IGIENE E SANITA PUBBLICA Via S. M. Crocifissa di Rosa - 37067 VALEGGIO S/M (VR) Tel 045-63337 045-6338698 - Fax 045-6338659 - Codice Fiscale e Partita

Dettagli

Tabelle delle condizioni di rischio e vaccinazioni raccomandate

Tabelle delle condizioni di rischio e vaccinazioni raccomandate Tabelle delle condizioni di e vaccinazioni raccomandate INDICE TAB.1 - VACCINI VS CONDIZIONE... 2 ANTIPNEUMOCOCCO... 2 ANTIMENINGOCOCCO... 3 ANTIVARICELLA... 3 ANTI MORBILLO PAROTITE ROSOLIA (MPR)... 4

Dettagli

SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA. - anno 2010 -

SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA. - anno 2010 - SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - anno 2010 - Malattie infettive nell ASL di Brescia anno 2010- Pag. 1 MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO 2009 - L attività

Dettagli

Prevenzione immunitaria

Prevenzione immunitaria Prevenzione immunitaria ATTIVA : vaccino-profilassi PASSIVA : sieroprofilassi *sieri eterologhi (s. di animali) *sieri omologhi ( soluzioni concentrate di immunoglobuline umane) CHEMIOPROFILASSI : somministrazione

Dettagli

COPERTURE VACCINALI PER DIFTERITE, TETANO, PERTOSSE NEGLI ADULTI: è Già EMERGENZA? Marta Marino

COPERTURE VACCINALI PER DIFTERITE, TETANO, PERTOSSE NEGLI ADULTI: è Già EMERGENZA? Marta Marino COPERTURE VACCINALI PER DIFTERITE, TETANO, PERTOSSE NEGLI ADULTI: è Già EMERGENZA? Marta Marino Il biennio 2017-2018 è stato un periodo importantissimo per la prevenzione vaccinale. Nel 2017 è entrato

Dettagli

Cos'è e come affrontarla?

Cos'è e come affrontarla? Meningite Cos'è e come affrontarla? L'obiettivo di questo opuscolo è di fornire informazioni semplici ai cittadini su alcune malattie infettive, su come prevenirle o su cosa fare per evitare il contagio.

Dettagli

Adolescente: focus vaccini Il Pediatra in prima linea per il nuovo piano regionale Presentazione del nuovo Piano Regionale

Adolescente: focus vaccini Il Pediatra in prima linea per il nuovo piano regionale Presentazione del nuovo Piano Regionale Adolescente: focus vaccini Il Pediatra in prima linea per il nuovo piano regionale Presentazione del nuovo Piano Regionale Marino Faccini Direttore UOC MPC Malattie Infettive, ATS Milano 2017: l anno delle

Dettagli

COPERTURE VACCINALI NELL ASL 22 DELLA REGIONE VENETO ANNO Come noto, la somministrazione

COPERTURE VACCINALI NELL ASL 22 DELLA REGIONE VENETO ANNO Come noto, la somministrazione Data: Aprile 2003 Anno 4 Numero 6 COPERTURE VACCINALI NELL ASL 22 DELLA REGIONE VENETO ANNO 2002 SOMMARIO Premessa 1 Difterite - Tetano - Polio - Epatite B 2 Pertosse 3 Morbillo - Rosolia - Parotite 4

Dettagli

Giornata dei medici in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva. Il Piano Vaccini della Regione Lazio. La prospettiva del territorio

Giornata dei medici in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva. Il Piano Vaccini della Regione Lazio. La prospettiva del territorio Giornata dei medici in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva. Il Piano Vaccini della Regione Lazio La prospettiva del territorio Strategie d impiego dei vaccini ottica individuale ottica

Dettagli

Vaccini. Informarsi bene non fa

Vaccini. Informarsi bene non fa Vaccini. Informarsi bene non fa Campagna di comunicazione male. wikivaccini.com OFFERTA VACCINALE REGIONE LOMBARDIA 4 milioni di dosi all anno 55 milioni di euro per offerta attuale (infanzia adolescenti

Dettagli

Obbligo vaccinale per l accesso a scuola: un vademecum Società Italiana Pediatria per i genitori

Obbligo vaccinale per l accesso a scuola: un vademecum Società Italiana Pediatria per i genitori Obbligo vaccinale per l accesso a scuola: un vademecum Società Italiana Pediatria per i genitori Dalla Società Italiana di Pediatria un vademecum per aiutare i genitori a orientarsi sugli adempimenti previsti

Dettagli

Allegato A. Tabella A : Media Regionale (%) Copertura vaccinale a 24 mesi di età (coorte 2016), nelle Aziende USL della Toscana. Anno 2018.

Allegato A. Tabella A : Media Regionale (%) Copertura vaccinale a 24 mesi di età (coorte 2016), nelle Aziende USL della Toscana. Anno 2018. Allegato A Sintesi coperture vaccinali Regione Toscana al 31/12/2018 Di seguito sono riportati i tassi di copertura vaccinale - medie regionali - a 24 mesi di età per le vaccinazioni eseguite nell anno

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Diario delle Cefalee : uno strumento efficace di monitoraggio per gestire gli attacchi. Comunicato. Milano, 3 ottobre 2018

RASSEGNA STAMPA. Diario delle Cefalee : uno strumento efficace di monitoraggio per gestire gli attacchi. Comunicato. Milano, 3 ottobre 2018 RASSEGNA STAMPA Comunicato Diario delle Cefalee : uno strumento efficace di monitoraggio per gestire gli attacchi Milano, 3 ottobre 2018 Aggiornamento 26 ottobre 2018 Sommario TESTATE DATA LETTORI/UTENTI

Dettagli

PREVENZIONE DELLA ROSOLIA CONGENITA. OFFERTA ATTIVA DELLA VACCINAZIONE ALLE MADRI RECETTIVE PRESSO IL PUNTO NASCITA.

PREVENZIONE DELLA ROSOLIA CONGENITA. OFFERTA ATTIVA DELLA VACCINAZIONE ALLE MADRI RECETTIVE PRESSO IL PUNTO NASCITA. PREVENZIONE DELLA ROSOLIA CONGENITA. OFFERTA ATTIVA DELLA VACCINAZIONE ALLE MADRI RECETTIVE PRESSO IL PUNTO NASCITA. Sonia Monticone, Sheila Beux, Giulia Innocenzi, Mauro Zaffaroni, Marzia Barengo*, Aniello

Dettagli

D.M. 7 aprile 1999 Nuovo calendario delle vaccianzioni obbligatorie e ravvomadate per l età evolutiva. IL MINISTRO

D.M. 7 aprile 1999 Nuovo calendario delle vaccianzioni obbligatorie e ravvomadate per l età evolutiva. IL MINISTRO D.M. 7 aprile 1999 Nuovo calendario delle vaccianzioni obbligatorie e ravvomadate per l età evolutiva. IL MINISTRO VISTA la legge 27 aprile 1981, n. 166, recante modifiche alla legge 5 marzo 1963, n. 296,

Dettagli

L utilizzo di uno schema scritto è raccomandato e agevola gli operatori che devono effettuare l indagine anamnestica.

L utilizzo di uno schema scritto è raccomandato e agevola gli operatori che devono effettuare l indagine anamnestica. f. ANAMNESI La raccolta dell anamnesi è un passo essenziale in ogni atto medico, ma soprattutto prima di intraprendere la somministrazione di un vaccino. L anamnesi ha lo scopo di mettere in evidenza alcuni

Dettagli

Regione Veneto: risultati dell attività di vaccinazione nell anno 2005

Regione Veneto: risultati dell attività di vaccinazione nell anno 2005 Regione Veneto: risultati dell attività di vaccinazione nell anno I livelli di copertura vaccinale medi raggiunti nel nella Regione del Veneto sono elevati: in particolare per poliomielite, difterite-tetano,

Dettagli

Ruolo delle società scientifiche nei Programmi di prevenzione

Ruolo delle società scientifiche nei Programmi di prevenzione Ruolo delle società scientifiche nei Programmi di prevenzione La Pediatria che cambia Vecchie malattie scompaiono (Vaiolo, difterite, poliomielite?) o potrebbero scomparire (morbillo e rosolia, MEN-Rh,

Dettagli

I vaccini? Funzionano!

I vaccini? Funzionano! Indice Visione e obiettivo 3 Tema: I vaccini? Funzionano! 4 Messaggio chiave 1 Vaccinazioni nell infanzia 5 Messaggio chiave 2 Vaccinazioni nell adolescenza 6 Messaggio chiave 3 Vaccinazioni nell età adulta

Dettagli

Calendari vaccinali del Triveneto:esperienze a confronto Friuli Venezia Giulia. Linda Gallo Venezia,9 dicembre 2014

Calendari vaccinali del Triveneto:esperienze a confronto Friuli Venezia Giulia. Linda Gallo Venezia,9 dicembre 2014 Calendari vaccinali del Triveneto:esperienze a confronto Friuli Venezia Giulia Linda Gallo Venezia,9 dicembre 2014 Atti regionali-2012 DGR n.1311 del 25.07.2012 Estensione dell offerta vaccinale nella

Dettagli

Importanza delle vaccinazioni e Legge 119. Oliviero Bosco Profilassi Malattie Infettive Dipartimento di Prevenzione

Importanza delle vaccinazioni e Legge 119. Oliviero Bosco Profilassi Malattie Infettive Dipartimento di Prevenzione Importanza delle vaccinazioni e Legge 119 Oliviero Bosco Profilassi Malattie Infettive Dipartimento di Prevenzione Il Veneto: Da dove siamo partiti? 2 Piano di monitoraggio del Sistema Vaccinale della

Dettagli