Museo della concia di S. Croce sull Arno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Museo della concia di S. Croce sull Arno"

Transcript

1 Museo della concia di S. Croce sull Arno S. Croce sull Arno, Pisa (in corso) Massimo e Gabriella Carmassi con Pietro Carlo Pellegrini, Massimo Ceragioli Il progetto ipotizza la realizzazione di un Museo del Cuoio attraverso il recupero di alcuni degli edifici e delle aree che fanno parte del complesso costruito dalla Conceria Lapi e dal Macello Comunale, abbandonati da tempo. Un analisi approfondita degli edifici con le loro caratteristiche costruttive e tipologiche, resa possibile dal rilevo e da una capillare indagine fotografica, ha consentito di effettuare una selezione delle parti da restaurare mettendo a confronto esigenze museali e grado di conservazione dei vari edifici; una attenta lettura del contesto è stata alla base delle scelte progettuali. La via della Pelle su cui si affaccia il complesso è caratterizzata da una sequenza di concerie di varia dimensione, ma con caratteristiche tipologiche analoghe alla nostra che si attestano in generale ortogonalmente e talvolta parallelamente alla strada. Le esigenze di trasformazione produttiva del dopoguerra, con l inevitabile gemmazione di volumi industriali complementari, insieme ad una diffusa edificazione degli spazi liberi ed il 1

2 degrado generato dal recente abbandono delle vecchie concerie, hanno conferito alla zona un aspetto composito e disordinato, difficile da vivere, che l Amministrazione vuole recuperare. Per questo la realizzazione di un museo nella zona può costituire una occasione importante, capace di influire positivamente sul processo di riqualificazione dell intero comparto. Dunque il progetto si propone di conferire un aspetto ordinato e riconoscibile al nostro complesso, liberando la parte centrale dell area, che viene trasformata in piazza pubblica regolare affacciata sul lato strada, delimitata sugli altri tre lati dagli edifici museali in parte ottenuti dal restauro di quelli esistenti ed in parte di nuova costruzione. 2

3 Sul lato nord-est la Conceria Lapi con la sua volumetria regolare viene conservata fedelmente nello stato in cui si trova con poche opere di verifica e di consolidamento dei solai e del tetto, dopo essere stata liberata dalle superfetazioni precarie e insignificanti che l aggrediscono sui lati. Essa sarà un reperto archeologico, da visitare nella seconda parte del percorso museale insieme alle attrezzature e ai materiali che saranno di nuovo collocati al suo interno. Sul lato Nord-Est un nuovo e sottile edificio di forma lenticolare collega con le due estremità trasparenti la vecchia conceria e una lunga loggia di accesso, costruita sul lato opposto in modo da formare un complesso a forma di C che racchiude la nuova piazza. La parte più preziosa del macello, costituita dal prospetto monumentale viene conservata come porta di accesso al complesso. L edificio di forma lenticolare, costruito con una struttura continua di calcestruzzo armato, rivestita sui lati esterni ed interni di mattoni pieni a vista, costituisce la parte introduttiva al Museo. L ingresso è ottenuto da un volume trasparente a tutta altezza disposto nello spigolo sud, alla fine di un percorso coperto che collega il museo con la strada. Esso introduce in un semplice volume a doppia altezza, attraversato per tutta la lunghezza 3

4 da un ballatoio collegato a terra da una ampia scala a due rampe, immediatamente percepibile e da un ascensore accolto in un volume trasparente in ferro e vetro disposto nella mezzeria. Questo grande spazio è illuminato dall alto attraverso un lungo lucernario e da poche aperture per economizzare le superfici espositive. I servizi igienici trovano posto sotto la soletta della scale e la parte iniziale del ballatoio mentre la portineria ed il guardaroba saranno accolti in una appendice disposta sul lato nordest, nelle immediate vicinanze dell ingresso. La caldaia per il riscaldamento sarà ospitata in un volume parallelepipedo indipendente dall edificio in prossimità del lato nord-est. Il visitatore, dopo aver percorso la spazio museale a piano terra, dove i materiali espositivi gli consentiranno di comprendere i procedimenti della concia e la loro evoluzione storica, potrà accedere, attraverso un canale vetrato, alla vecchia conceria, attrezzata come se fosse stata abbandonata per un evento imprevisto. Questo passaggio tra il nuovo edificio e la vecchia conceria è pensato come una vera e propria cerniera funzionale e strutturale che consentirà una agevole realizzazione dell intero complesso ed una più facile lettura dello spazio. Il visitatore attraverserà le vasche esistenti per la concia sopra una passerella leggera di ferro introducendosi negli antichi ambienti lavorativi affacciati verso la piazza, fino a raggiungere una grande scala elicoidale all estremità dell edificio che lo condurrà al piano superiore. Qui percorrerà la teoria di stanze sotto una vasta distesa di pelli appese ad asciugare ai ganci 4

5 applicati alle strutture del tetto, liberato dalla controsoffittatura. Infine il visitatore raggiungerà l estremità nord-est dell edificio, che si apre verso il nuovo con un grande diaframma di vetro trasparente ed una terrazza. Un percorso coperto a vetro, corrispondente a quello sottostante lo riporterà sul ballatoio del nuovo edificio, attrezzato con materiale espositivo che perfezionerà il suo bagaglio informativo. Alla fine del ballatoio, che si affaccia sul doppio volume, la grande scala a due rampe lo riconduce all uscita, corrispondente all ingresso, dopo aver ritirato gli abiti al guardaroba. L architettura del complesso, facilmente percepibile dalla strada, soprattutto per il vuoto della piazza, è molto sobria in quanto costruita da murature cieche di mattoni a vista, facilmente assorbita dal contesto. Essa avrà anche funzione molto importante di riqualificazione dei bordi della zona sportiva, ora assai incerti e disordinati, alla quale può essere collegata in certe occasioni mediante due aperture sul fianco sud della loggia. 5

6 La ricercata omogeneità è accentuata dalla pavimentazione della piazza realizzata in mattoni pieni dello stesso tipo e colore di quelli usati per la ricostruzione degli edifici. Il sistema strutturale adottato, estremamente robusto, ed i pochi materiali impiegati molto durevoli, come i mattoni pieni di rivestimento, i pavimenti in cemento colorato al quarzo, le superfici vetrate di sicurezza, renderanno assai durevole questo complesso e agevole la sua manutenzione. 6

7 I tigli esistenti lungo la via di Pelle di fronte al prospetto del macello contribuiscono a realizzare un utile filtro verde tra la strada e la piazza durante i mesi primaverili ed estivi, producendo anche un piacevole effetto equilibratore rispetto alla solidità delle masse edilizie. Informazioni Progetto: Massimo e Gabriella Carmassi con Pietro Carlo Pellegrini, Massimo Ceragioli Collaboratori: Christopher Evans, David Mount Collaborazione grafica: Fabio Caverzan, Marc Di Domenico, Massimo Gasperini, Paola Lazzarini, Salvatore Oggianu, Eva Rimondi Strutture: Enrico Mangoni Impianti: Andrea Gaggiotti cronologia: (in corso) Imprese: Donati, Giangiobbe Committenti: Comune di Santa Croce Foto: Massimo Carmassi CARMASSI STUDIO DI ARCHITETTURA Indirizzo: Borgo Santi Apostoli, Firenze Tel./Fax: / karmassi@tin.it Web: Acconsentiamo all uso dei dati personali per la legge 675/96 7

Roma 2005-2008 (in corso) Massimo e Gabriella Carmassi con Risorse per Roma

Roma 2005-2008 (in corso) Massimo e Gabriella Carmassi con Risorse per Roma Riqualificazione del complesso della Pelanda dei Suini e dei Serbatoi dell'acqua dell'ex mattatoio al Testaccio destinati al "Centro produzioni culturali giovanilli" Progetto esecutivo Roma 2005-2008 (in

Dettagli

Complesso scolastico sportivo e ricreativo

Complesso scolastico sportivo e ricreativo Complesso scolastico sportivo e ricreativo Concorso. Tra i 5 progetti selezionati per la seconda fase cui non partecipa Carbonera, Treviso 2006 Massimo Carmassi L area destinata all insediamento del complesso

Dettagli

Restauro di casa Pierotti Pisa 1995 Massimo e Gabriella Carmassi

Restauro di casa Pierotti Pisa 1995 Massimo e Gabriella Carmassi Restauro di casa Pierotti Pisa 1995 Massimo e Gabriella Carmassi La committenza voleva ottenere due abitazioni per i figli in procinto di sposarsi da un grande appartamento agli ultimi due piani di un

Dettagli

Restauro di casa Rossi-Petronio Pisa 1991 Massimo e Gabriella Carmassi

Restauro di casa Rossi-Petronio Pisa 1991 Massimo e Gabriella Carmassi Restauro di casa Rossi-Petronio Pisa 1991 Massimo e Gabriella Carmassi I due edifici si affacciano su un cortile interno di un grande isolato del centro storico, in prossimità del lato nord delle mura.

Dettagli

Edificio per 48 appartamenti in cooperativa Pisa Massimo e Gabriella Carmassi

Edificio per 48 appartamenti in cooperativa Pisa Massimo e Gabriella Carmassi Edificio per 48 appartamenti in cooperativa Pisa 1993-1998 Massimo e Gabriella Carmassi Posto a conclusione dell'asse principale ovest-est della città e attraversato in mezzeria da un percorso pedonale,

Dettagli

restauro del palazzo ducale di guastalla, re, 2001-08

restauro del palazzo ducale di guastalla, re, 2001-08 Costruito a partire dagli anni 40 del Cinquecento per volere di Ferrante Gonzaga, il Palazzo Ducale di Guastalla (RE) prospetta, con la sua lunga facciata, sul corso principale della piccola città padana,

Dettagli

Ampliamento del cimitero urbano di Arezzo Arezzo Massimo e Gabriella Carmassi

Ampliamento del cimitero urbano di Arezzo Arezzo Massimo e Gabriella Carmassi Ampliamento del cimitero urbano di Arezzo Arezzo 1993-2004 Massimo e Gabriella Carmassi L Antica fraternita dei laici, un associazione aretina da secoli responsabile della gestione delle sepolture cittadine,

Dettagli

Ferrara 2002 Massimo e Gabriella Carmassi

Ferrara 2002 Massimo e Gabriella Carmassi Studio della collocazione urbana del polo museale d arte moderna e contemporanea di Ferrara e per la redazione dei rilievi degli edifici costituenti il polo museale Ferrara 2002 Massimo e Gabriella Carmassi

Dettagli

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico Concorso, 2 classificato Perugia 2001 Massimo e Gabriella Carmassi con Paolo Vinti Il nostro progetto si propone

Dettagli

Restauro dell'area archeologica del Teatro Romano con nuovo teatro all'aperto e parcheggio interrato Volterra, Pisa 2005 Massimo Carmassi

Restauro dell'area archeologica del Teatro Romano con nuovo teatro all'aperto e parcheggio interrato Volterra, Pisa 2005 Massimo Carmassi Restauro dell'area archeologica del Teatro Romano con nuovo teatro all'aperto e parcheggio interrato Volterra, Pisa 2005 Massimo Carmassi I resti del teatro romano di Volterra evocano la finitezza dello

Dettagli

Ampliamento del Cimitero Suburbano di Pisa Pisa 1979 Massimo Carmassi

Ampliamento del Cimitero Suburbano di Pisa Pisa 1979 Massimo Carmassi Ampliamento del Cimitero Suburbano di Pisa Pisa 1979 Massimo Carmassi L'ampliamento del cimitero suburbano di Pisa è il primo di una serie di interventi predisposti dall'amministrazione municipale per

Dettagli

5 scuola in via G. Vanni, 5/11 e in via Montesano, 6

5 scuola in via G. Vanni, 5/11 e in via Montesano, 6 5 scuola in via G. Vanni, 5/11 e in via Montesano, 6 MATRICOLA EDIFICIO: 2959 MUNICIPIO: XVI ARCHIVIO CONSERVATORIA: Pos. 2924 CATASTO: foglio 410, all. 864 TIPO DI SCUOLA: Materna, Elementare, Media DENOMINAZIONE

Dettagli

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici Dati generali Denominazione Villino Localizzazione via Gorizia 5 Datazione fra il 1913 ed il 1928 Autore Oggetto Proprietà edificio residenziale bifamiliare privata Proprietari Grado di Utilizzo utilizzato

Dettagli

Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare

Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare Macerata 2002 Massimo e Gabriella Carmassi L area demaniale Di Tullio di forma rettangolare occupa il margine

Dettagli

Biblioteca Comunale di Lodi Vecchio

Biblioteca Comunale di Lodi Vecchio Biblioteca Comunale di Lodi Vecchio Lodi Vecchio (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo520-00044/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo520-00044/

Dettagli

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2 DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O COMPLESSO INDUSTRIALE N.C.E.U. : foglio 8, particella

Dettagli

Recupero urbano dell'area degli ex-magazzini Generali come centro culturale, auditorium, parcheggi, uffici Progetto preliminare

Recupero urbano dell'area degli ex-magazzini Generali come centro culturale, auditorium, parcheggi, uffici Progetto preliminare Recupero urbano dell'area degli ex-magazzini Generali come centro culturale, auditorium, parcheggi, uffici Progetto preliminare Verona 2005 Massimo e Gabriella Carmassi DESCRIZIONE E CONSIDERAZIONI URBANISTICHE

Dettagli

SCUOLA ENRICO FERMI - TORINO

SCUOLA ENRICO FERMI - TORINO SCUOLA ENRICO FERMI - TORINO SPUNTO PROGETTUALE il luogo migliore per fare esperienze e per imparare? la natura E quindi A cosa potrebbe assomigliare una bella scuola? ad una casa sull albero RAPPORTO

Dettagli

idea progettuale piani dell edificio piano terreno spazio esterno polo del gusto polo della cultura

idea progettuale piani dell edificio piano terreno spazio esterno polo del gusto polo della cultura L idea progettuale propone la riqualificazione della scuola E. Fermi, mantenendo le sue originalità costruttive, plasmandone gli spazi interni in una nuova configurazione. L idea cardine è la volontà di

Dettagli

Museo del falegname Tino Sana

Museo del falegname Tino Sana Museo del falegname Tino Sana Almenno San Bartolomeo (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/bg070-00011/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/bg070-00011/

Dettagli

Mulino dei Mauri. Asso (CO)

Mulino dei Mauri. Asso (CO) Mulino dei Mauri Asso (CO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/e1100-00027/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/e1100-00027/

Dettagli

ISTITUTO ALBERGHIERO P. ARTUSI - RIOLO TERME, RAVENNA

ISTITUTO ALBERGHIERO P. ARTUSI - RIOLO TERME, RAVENNA ISTITUTO ALBERGHIERO P. ARTUSI - RIOLO TERME, RAVENNA Lavori di ampliamento, adeguamento normativo e funzionale dell Istituto Professionale Alberghiero P. Artusi di Riolo Terme (RA). Committente: Provincia

Dettagli

L inevitabile declino nella seconda metà del 900 dell attività industriale veneziana nata nell 800, legato essenzialmente alla anomalia della

L inevitabile declino nella seconda metà del 900 dell attività industriale veneziana nata nell 800, legato essenzialmente alla anomalia della L inevitabile declino nella seconda metà del 900 dell attività industriale veneziana nata nell 800, legato essenzialmente alla anomalia della localizzazione lagunare insieme con il dilagare dell attività

Dettagli

Porcilaia della Cascina Cantalupo

Porcilaia della Cascina Cantalupo Porcilaia della Cascina Cantalupo San Giuliano Milanese (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c050-00028/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c050-00028/

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA

RELAZIONE DESCRITTIVA Concorso di idee La casa di domani RELAZIONE DESCRITTIVA CONTENUTI Idea di progetto Inquadramento urbano L edificio Il progetto Sostenibilità energetica RELAZIONE DESCRITTIVA Via Paullo 3, Milano IDEA

Dettagli

Fa parte di un complesso immobiliare. PRESENZA DI CORPI ACCESSORI NO SI se SI, n.

Fa parte di un complesso immobiliare. PRESENZA DI CORPI ACCESSORI NO SI se SI, n. UBICAZIONE COMUNE di BALLABIO LOCALITA' (frazione, borgata, ecc.) VIA n civico RIFERIMENTI CATASTALI COMUNE CENSUARIO INTESTAZIONE DITTA C.T. Foglio n. Particella n. Sup. C.E.U. Foglio n. Particella n.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DELLA PROGETTAZIONE

RELAZIONE TECNICA DELLA PROGETTAZIONE RELAZIONE TECNICA DELLA PROGETTAZIONE Oggetto: Piano di recupero in zona B0-CU* per interventi di restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione urbanistica ed ampliamenti, di un nucleo storico-residenziale

Dettagli

COMUNE DI CASERTA PROGETTO PER UN LICEO MUSICALE E COREUTICO A FALCIANO (CE) RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DEFINITA IL BUCO DELLA 167

COMUNE DI CASERTA PROGETTO PER UN LICEO MUSICALE E COREUTICO A FALCIANO (CE) RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DEFINITA IL BUCO DELLA 167 COMUNE DI CASERTA PROGETTO PER UN LICEO MUSICALE E COREUTICO A FALCIANO (CE) RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DEFINITA IL BUCO DELLA 167 Dott.a in Architettura 5UE Rossella ROBERTI Via Trieste n.41 - Telefax

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale e Periti Aziendali "Vincenzo Benini" - complesso

Istituto Tecnico Commerciale e Periti Aziendali Vincenzo Benini - complesso Istituto Tecnico Commerciale e Periti Aziendali "Vincenzo Benini" - complesso Melegnano (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi220-00087/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi220-00087/

Dettagli

L incastro. di Marco Clozza

L incastro. di Marco Clozza 10 Aa Primavera 2011 1 L incastro perfetto di Marco Clozza Collocato a fianco di una zona industriale milanese in fase di completo risanamento, l edificio si estende per circa 2.700 mq e si sviluppa su

Dettagli

2.1. Residenza monofamiliare al lago Silvia Gobbi. Scheda tecnica del progetto Localizzazione. Mezzegra, Como Committente

2.1. Residenza monofamiliare al lago Silvia Gobbi. Scheda tecnica del progetto Localizzazione. Mezzegra, Como Committente 2.1. Residenza monofamiliare al lago Silvia Gobbi Scheda tecnica del progetto Localizzazione Mezzegra, Como Committente Privato Impresa di costruzione Pivetta Francesco & C. Slp mq 533 Numero piani 3 Volume

Dettagli

P R O G E T T O S C H E D A P I A N O D I R E C U P E R O D I V A R I A N T E

P R O G E T T O S C H E D A P I A N O D I R E C U P E R O D I V A R I A N T E PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI ZANE P R O G E T T O RICHIESTA DI VARIANTE URBANISTICA AL PIANO DI RECUPERO DEL COMPARTO S. PIO X SCHEDA N. 15 S C H E D A P I A N O D I R E C U P E R O D I V A R I A N T

Dettagli

Restauro dell'insediamento minerario di Ravi-Marchi

Restauro dell'insediamento minerario di Ravi-Marchi Restauro dell'insediamento minerario di Ravi-Marchi Gavorrano, Grosseto 1999-2003 Massimo e Gabriella Carmassi con Arch. Saragoza Coordinatore: Alberto Magnaghi La miniera Ravi Marchi e gli edifici annessi

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SULLO STATO DI FATTO DELL IMMOBILE SITO IN PRIMALUNA, VIA MOLINARA N.8, SEDE PRODUTTIVA DELLA DITTA "ELETTROMETAL SRLS"

RELAZIONE TECNICA SULLO STATO DI FATTO DELL IMMOBILE SITO IN PRIMALUNA, VIA MOLINARA N.8, SEDE PRODUTTIVA DELLA DITTA ELETTROMETAL SRLS RELAZIONE TECNICA SULLO STATO DI FATTO DELL IMMOBILE SITO IN PRIMALUNA, VIA MOLINARA N.8, SEDE PRODUTTIVA DELLA DITTA "ELETTROMETAL SRLS" Arch. Paolo Missaglia RELAZIONE TECNICA SULLO STATO DI FATTO DELL

Dettagli

Progetto di restauro dell ex Sinagoga di Ostiano (CR)

Progetto di restauro dell ex Sinagoga di Ostiano (CR) di restauro dell ex Sinagoga di Ostiano (CR) Simona Marinelli in collaborazione con Prof. ssa B. Rimini, Ing. R. Gamberini (DISMI Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria, Università di Modena

Dettagli

schede unità minime d intervento: TAVOLA B - CARUBBO

schede unità minime d intervento: TAVOLA B - CARUBBO UNITÀ MINIMA D INTERVENTO N 1 Edificio di testa verso ovest della cortina edilizia posta all estremità occidentale della frazione di Carubbo, di quattro piani fuori terra, a destinazione residenziale.

Dettagli

Dati generali. Edificio residenziale Fischetto. n/r. edificio residenziale e direzionale. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato

Dati generali. Edificio residenziale Fischetto. n/r. edificio residenziale e direzionale. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato Dati generali Denominazione Edificio residenziale Fischetto Localizzazione via Pordenone 15-17 Datazione fra il 1913 ed il 1928 Autore Oggetto Proprietà edificio residenziale e direzionale privata Proprietari

Dettagli

Porta di Monza. Monza (MB)

Porta di Monza. Monza (MB) Porta di Monza Monza (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/3m010-00024/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/3m010-00024/

Dettagli

scheda n PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA"

scheda n PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI LA CHIENTINA COMUNE DI TERRICCIOLA - Provincia di Pisa PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA" Documentazione fotografica scheda n 3 COMUNE DI TERRICCIOLA - Provincia di Pisa scheda n PIANO DI RECUPERO

Dettagli

Prot. n Del 16/12/2015

Prot. n Del 16/12/2015 COMUNE DI Cavallino - Treporti (Provincia di Venezia) Servizio Urbanistica Prot. n. 50804 Del 16/12/2015 OGGETTO: Variante non sostanziale al Piano degli Interventi ai sensi dell art. 107 delle NTO. Modifica

Dettagli

RELAZIONE GENERALE RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

RELAZIONE GENERALE RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA RELAZIONE GENERALE RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA Il Polo Culturale Luogo Pio Bottini dell Olio, dove troveranno sede il Museo della Città, il Museo di Arte Contemporanea e la sezione corrente della Biblioteca

Dettagli

Descrizione della proposta Idea di partenza molto semplice: - mantenere la facciata del corpo basso che fronteggia via Genova e restaurarla; -

Descrizione della proposta Idea di partenza molto semplice: - mantenere la facciata del corpo basso che fronteggia via Genova e restaurarla; - Descrizione della proposta Idea di partenza molto semplice: - mantenere la facciata del corpo basso che fronteggia via Genova e restaurarla; - inserire un involucro in listelli di ceramica smaltata nelle

Dettagli

23 scuola in via del Casaletto,

23 scuola in via del Casaletto, 23 scuola in via del Casaletto, 597-599 MATRICOLA EDIFICIO: 2920 MUNICIPIO: XVI ARCHIVIO CONSERVATORIA: Pos.2789 TIPO DI SCUOLA: DENOMINAZIONE ATTUALE: Materna e Elementare Raffaello Sanzio UBICAZIONE:

Dettagli

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 TEMA N.1

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 TEMA N.1 POLITECNICO DI MILANO ESAME DI STATO ABILITAZIONE PROFESSIONE DI ARCHITETTO SECONDA SESSIONE 2012 SEZIONE A SETTORE ARCHITETTURA PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 PROVA PRATICA TEMA

Dettagli

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE DIREZIONE GESTIONE RISORSE SEZIONE GESTIONE PATRIMONIO OGGETTO: SCHEDA TECNICA APPARTAMENTO MILANO DUE Segrate, 2 Settembre 2016 1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE (LOCALIZZAZIONE E DESTINAZIONE URBANISTICA);

Dettagli

Villa Milesi. Lovere (BG)

Villa Milesi. Lovere (BG) Villa Milesi Lovere (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/bg080-00010/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/bg080-00010/

Dettagli

Lotto 1 - Piattaforma Logistica Allegato 1 Scheda Sintetica

Lotto 1 - Piattaforma Logistica Allegato 1 Scheda Sintetica Lotto 1 - Piattaforma Logistica Allegato 1 Scheda Sintetica Bologna, 2/10/2013 Lotto 1 - Piattaforma Logistica: parcheggi lato est Lotto 1 - Piattaforma Logistica: ingresso lato est uffici Lotto 1 - Piattaforma

Dettagli

DUE CASE AL QUARTIERE AUTOSUFFICIENTE COMASINA IACPM E LOTTO A1

DUE CASE AL QUARTIERE AUTOSUFFICIENTE COMASINA IACPM E LOTTO A1 MUSEO VIRTUALE ASTRATTISMO E ARCHITETTURA RAZIONALISTA COMO DUE CASE AL QUARTIERE AUTOSUFFICIENTE COMASINA IACPM E LOTTO A1 via Teano e via Spadini, Milano, 1953-1963 Pietro Lingeri (con P. Bottoni e Studio

Dettagli

Campanile di S. Pietro

Campanile di S. Pietro Campanile di S. Pietro Abbiategrasso (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/2f010-00099/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/2f010-00099/

Dettagli

scheda n scheda n PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA"

scheda n scheda n PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI LA CHIENTINA PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA" Documentazione fotografica scheda n 7 scheda n 7 PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA" Scheda di rilevazione del patrimonio edilizio

Dettagli

AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO TOSCANA

AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO TOSCANA DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO TOSCANA il tecnico IL RUP arch. Cinzia F. Niccolai agosto 2019 0. PREMESSA La presente relazione ha lo scopo di illustrare le caratteristiche dell immobile oggetto dell

Dettagli

Architettura Industriale

Architettura Industriale Architettura SALONE ESPOSITIVO Showroom Bica Località: Candiana (PD) L intervento riguarda la realizzazione di una copertura di una porzione di fabbricato industriale esistente, che va a sostituire la

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO Istituto Tecnico Statale per Geometri E. Forcellini Feltre PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco IV a corso A e B Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE Programma:

Dettagli

Rilievo Fotografico Mercogliano (Av) via De Nardi n. 23 Lotto n. 1 (Allegato H1 )

Rilievo Fotografico Mercogliano (Av) via De Nardi n. 23 Lotto n. 1 (Allegato H1 ) Rilievo Fotografico Mercogliano (Av) via De Nardi n. 23 Lotto n. 1 (Allegato H1 ) 1) Facciata principale dell edificio. 2) 3) Le foto n. 2) e n. 3) raffigurano l ingresso carrabile e pedonale al fabbricato.

Dettagli

Museo Civico Archeologico di Angera

Museo Civico Archeologico di Angera Museo Civico Archeologico di Angera Angera (VA) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/va280-00034/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/va280-00034/

Dettagli

CENSIMENTO DEL PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO TRADIZIONALE

CENSIMENTO DEL PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO TRADIZIONALE Località Comune catastale: Particelle edificiali: Vezzena 190 - LEVICO p.ed. 1007 Indirizzo: Via dei Forti, 28 Numero scheda: Data: Rilevatore: 140 21/08/2009 Passamani Estratto catastale 3 1 2 5 4 Corografia

Dettagli

Casa Via Belloni 10. Codogno (LO)

Casa Via Belloni 10. Codogno (LO) Casa Via Belloni 10 Codogno (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo370-00100/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo370-00100/

Dettagli

Cascina Sfondrini - complesso

Cascina Sfondrini - complesso Cascina Sfondrini - complesso Galgagnano (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo170-00024/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo170-00024/

Dettagli

Comune di Bussolengo SCHEDATURA DELL EDIFICIO ANNESSO ALLA CHIESA DI SAN VALENTINO IL DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI

Comune di Bussolengo SCHEDATURA DELL EDIFICIO ANNESSO ALLA CHIESA DI SAN VALENTINO IL DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI Comune di Bussolengo SCHEDATURA DELL EDIFICIO ANNESSO ALLA CHIESA DI SAN VALENTINO IL DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI Arch. Leonardo Biasi IL SINDACO dott. Paola Boscaini Edificio annesso alla Chiesa di

Dettagli

scheda n PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA"

scheda n PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI LA CHIENTINA COMUNE DI TERRICCIOLA - Provincia di Pisa PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA" Documentazione fotografica scheda n 5 COMUNE DI TERRICCIOLA - Provincia di Pisa scheda n PIANO DI RECUPERO

Dettagli

Da Shigeru Ban un involucro di legno e vetro per l Aspen Art Museum

Da Shigeru Ban un involucro di legno e vetro per l Aspen Art Museum Da Shigeru Ban un involucro di legno e vetro per l Aspen Art Museum Localizzato all incrocio tra South Spring Street e East Hyman Avenue, il nuovo Aspen Art Museum (Aam) è il primo edificio completato

Dettagli

scheda n scheda n PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA"

scheda n scheda n PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI LA CHIENTINA PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA" Documentazione fotografica scheda n 2 scheda n 2 PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA" Scheda di rilevazione del patrimonio edilizio

Dettagli

Piano di Recupero Compendio Forte Marghera. Base per monumento dopo il 1941

Piano di Recupero Compendio Forte Marghera. Base per monumento dopo il 1941 ELEMENTI DI ANALISI DELL EDIFICIO VALUTAZIONE DEL GRADO DI TRASFORMABILITA DELL EDIFICIO Destinazione di P.R.G.: Zone per attrezzature, spazi pubblici o di uso pubblico territoriale VUA - Verde urbano

Dettagli

San Giuseppe. Complesso di

San Giuseppe. Complesso di Complesso di San Giuseppe Recupero funzionale del complesso di San Giuseppe a Empoli, con interventi finalizzati al recupero dell impianto storico, alla riorganizzazione dei percorsi e delle connessioni

Dettagli

SISTEMA DEGLI SPAZI ESTERNI E ACCESSO ALLA SCUOLA

SISTEMA DEGLI SPAZI ESTERNI E ACCESSO ALLA SCUOLA Relazione LA FABBRICA STORICA Il progetto cerca di unire le necessità di spazio e funzionalità proprie della scuola alla cura e valorizzazione della fabbrica, attraverso una serie di interventi di recupero.

Dettagli

chiesa di S. Marco (posta all interno del castello) compromettendo la visibilità del monumento e l integrità dell apparato difensivo.

chiesa di S. Marco (posta all interno del castello) compromettendo la visibilità del monumento e l integrità dell apparato difensivo. IL CASTELLO D ISEO MEMORIE E PERCORSI MUSEALI si presenta ora la possibilità di intraprendere l esecuzione di un terzo stralcio che, recuperando l ala sud-est dell intero immobile, porti il Castello Oldofredi

Dettagli

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

!#$%&&#&%'() ) (*'+'),%-%.%')!/%,(&%#$) 0$ ) ) #).7%(/)89&:) ) ) ) ) ) !"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$12344560) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) ) Edificio residenziale "Lärchhof a Chienes (BZ) GENERALE La ditta Rubner Immobilien srl ha voluto realizzare in comune

Dettagli

I Frigoriferi Milanesi: storia dell evoluzione di un luogo

I Frigoriferi Milanesi: storia dell evoluzione di un luogo I Frigoriferi Milanesi: storia dell evoluzione di un luogo I Frigoriferi Milanesi, uno spazio polifunzionale da due cuori pulsanti il Palazzo dei Frigoriferi ed il Palazzo del Ghiaccio, è uno dei complessi

Dettagli

PIANO SECONDO. Cannobio (VB) ex Monastero SS. Caterina Indagini stratigrafiche Piano Secondo

PIANO SECONDO. Cannobio (VB) ex Monastero SS. Caterina Indagini stratigrafiche Piano Secondo PIANO SECONDO SALA C1 C2 B/C B/C C4 S E O N La manica C1 è collocata a Sud del secondo piano ed è composta da un corridoio e sei stanze suddivise da tramezze, si accede allo spazio tramite sei gradini

Dettagli

Elaborati grafici. Documento di Piano. LONNO PRATO FO' Inventario del patrimonio edilizio dei Nuclei di Antica Formazione

Elaborati grafici. Documento di Piano. LONNO PRATO FO' Inventario del patrimonio edilizio dei Nuclei di Antica Formazione Comune di Nembro Provincia di Bergamo Claudio Cancelli Salvatore Alletto Candida Mignani - sindaco - segretario comunale - assessore territorio - Piano Governo del Territorio Pianodi di governo del territorio

Dettagli

Portico della Cascina Cantalupo

Portico della Cascina Cantalupo Portico della Cascina Cantalupo San Giuliano Milanese (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c050-00030/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c050-00030/

Dettagli

NOTE DESCRITTIVE DELLO STATO ATTUALE DELL AREA ED INDICAZIONI PROGETTUALI STATO ATTUALE DELL AREA

NOTE DESCRITTIVE DELLO STATO ATTUALE DELL AREA ED INDICAZIONI PROGETTUALI STATO ATTUALE DELL AREA NOTE DESCRITTIVE DELLO STATO ATTUALE DELL AREA ED INDICAZIONI PROGETTUALI STATO ATTUALE DELL AREA L area presa in esame fa parte del comune di Viterbo, è posta nel centro storico di Viterbo e si affaccia

Dettagli

ARCHITETTO VINCENZO MAINARDI INGEGNERI ARCHITETTI PARMA PARMA CASA SU LOTTO GOTICO CASA IN SASSO RAVARANO

ARCHITETTO VINCENZO MAINARDI INGEGNERI ARCHITETTI PARMA  PARMA CASA SU LOTTO GOTICO CASA IN SASSO RAVARANO ARCHITETTO VINCENZO MAINARDI INGEGNERI ARCHITETTI PARMA www.ingegneriarchitettiparma.it PARMA CASA SU LOTTO GOTICO CASA IN SASSO RAVARANO A PARMA, RESTAURO DI UNA CASA SU LOTTO GOTICO Progetto e direzione

Dettagli

Comune di Sedini. Museo Domus de Janas. Documento generato il

Comune di Sedini. Museo Domus de Janas. Documento generato il Comune di Sedini Documento generato il 17-06-2017 Museo Domus de Janas Il Museo Tradizioni Etnografiche dell'anglona Domus de Janas è aperto nei seguenti orari: Dal Lunendì al Venerdì: 9:30-13:00 / 15:00-18:00

Dettagli

COMUNE DI VECCHIANO. NORME TECNICHE D ATTUAZIONE Allegato 1 INTERVENTI AMMESSI NEGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE REGOLAMENTO URBANISTICO

COMUNE DI VECCHIANO. NORME TECNICHE D ATTUAZIONE Allegato 1 INTERVENTI AMMESSI NEGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNE DI VECCHIANO NORME TECNICHE D ATTUAZIONE Allegato 1 INTERVENTI NEGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE REGOLAMENTO URBANISTICO Dicembre 2010 Rodolfo Pardini, Sindaco Maria Laura Marconcini, Direttore

Dettagli

42 scuola in via della Paglia 50

42 scuola in via della Paglia 50 42 scuola in via della Paglia 50 MATRICOLA EDIFICIO: 2176 MUNICIPIO: I ARCHIVIO CONSERVATORIA: posizione 307 CATASTO: foglio 497 part. 739 TIPO DI SCUOLA: DENOMINAZIONE ATTUALE: Istituto Tecnico Professionale

Dettagli

Mulino Bassi. Sovico (MB)

Mulino Bassi. Sovico (MB) Mulino Bassi Sovico (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/e1100-00010/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/e1100-00010/

Dettagli

Ca' Maitino. Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

Ca' Maitino. Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) Ca' Maitino Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/bg080-00008/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/bg080-00008/

Dettagli

Scheda n. 22 Gavignano, via di Gavignano

Scheda n. 22 Gavignano, via di Gavignano Scheda n. 22 Gavignano, via di Gavignano Quadro A 1. Principali dati conoscitivi 1.1 Superficie territoriale...18.290 mq 1.2 Superficie coperta...660 mq 1.3 Utilizzazioni prevalenti residenziale rurale

Dettagli

Nuova scuola elementare, Tegna

Nuova scuola elementare, Tegna SCUOLE E PALESTRE Baserga Mozzetti Architetti foto Nicola Roman Walbeck Nuova scuola elementare, Tegna L edificio è collocato al limite nord-est del lotto, così da preservare lo spazio libero del parco

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO Istituto Tecnico Statale per Geometri E. Forcellini Feltre PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco IV a corso A e B Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE Programma:

Dettagli

4 - scuola in via Tiburtina Antica, 25

4 - scuola in via Tiburtina Antica, 25 4 - scuola in via Tiburtina Antica, 25 MATRICOLA EDIFICIO 2852 MUNICIPIO III ARCHIVIO CONSERVATORIA posizione 1418 CATASTO foglio 598, part. 83 TIPO DI SCUOLA Media DENOMINAZIONE ATTUALE Istituto Comprensivo

Dettagli

RESTAURO ARCHITETTONICO Massimo Carmassi o architettura della semplicità

RESTAURO ARCHITETTONICO Massimo Carmassi o architettura della semplicità RESTAURO ARCHITETTONICO Massimo Carmassi o architettura della semplicità MASSIMO CARMASSI Nato a Pisa nel 1943, si laurea a Firenze nel 1970. Ordinario di Progettazione Architettonica e Urbana nel corso

Dettagli

concorso per l'edificazione delle particelle nel nucleo di Magliaso

concorso per l'edificazione delle particelle nel nucleo di Magliaso Relazione Il progetto proposto prevede tre edifici distinti che formano uno spazio esterno chiuso verso la strada e aperto a monte. L'edificio più piccolo si addossa al nucleo e lo completa. L'edificio

Dettagli

soluzione B Edificazione con abitazioni plurifamiliari (isolate, case in linea, a corridoio, ballatoio)

soluzione B Edificazione con abitazioni plurifamiliari (isolate, case in linea, a corridoio, ballatoio) ARCHITETTURA Tecnologia I sessione 2006 Tema Architetto Vecchio Ordinamento 1 Utilizzazione di un lotto edificabile Caratteristiche del lotto Lotto superficie di 200 m x 100 m (20.000 mq) Situazione al

Dettagli

Cascinotto della Cascina dei Prati

Cascinotto della Cascina dei Prati Cascinotto della Cascina dei Prati Muggiò (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c030-00006/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c030-00006/

Dettagli

Il nuovo Eataly a Trieste è un intervento di riqualificazione firmato Archea

Il nuovo Eataly a Trieste è un intervento di riqualificazione firmato Archea Il nuovo Eataly a Trieste è un intervento di riqualificazione firmato Archea Finalmente aperto il progetto di rigenerazione urbana sul lungomare della città friulana, che si sviluppa in quattro nuovi livelli

Dettagli

Il Sito Espositivo mq di area totale. 144 Paesi Partecipanti PARTECIPANTI NON UFFICIALI AREE EVENTI AREE DI SERVIZIO AREE TEMATICHE

Il Sito Espositivo mq di area totale. 144 Paesi Partecipanti PARTECIPANTI NON UFFICIALI AREE EVENTI AREE DI SERVIZIO AREE TEMATICHE mar. 14 Il Sito Espositivo 935.595 mq di area totale 144 Paesi Partecipanti AREE TEMATICHE PARTECIPANTI UFFICIALI AREE DI SERVIZIO PARTECIPANTI NON UFFICIALI AREE EVENTI CLUSTER PALAZZO ITALIA CARDO mar.

Dettagli

LETTURA DELL EVOLUZIONE DEL TESSUTO EDILIZIO

LETTURA DELL EVOLUZIONE DEL TESSUTO EDILIZIO LETTURA DELL EVOLUZIONE DEL TESSUTO EDILIZIO Sandra Vecchietti INU Emilia Romagna GLI AGGREGATI EDILIZI: CASI APPLICATIVI Sandra Vecchietti Bologna 10-06-2013 1 Unità Strutturale La presentazione è articolata

Dettagli

Portico sud-ovest della Cascina Montano

Portico sud-ovest della Cascina Montano Portico sud-ovest della Cascina Montano Gaggiano (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c030-00078/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c030-00078/

Dettagli

Direzione Regionale Marche

Direzione Regionale Marche Direzione Regionale Marche PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E SS.MM.II., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA DELLA VULNERABILITÁ SISMICA, DIAGNOSI ENERGETICA, RILIEVO GEOMETRICO,

Dettagli

La proposta di rinnovamento della Scuola Media Enrico Fermi prevede la realizzazione di un edificio ispirato ad un modello di scuola innovativa

La proposta di rinnovamento della Scuola Media Enrico Fermi prevede la realizzazione di un edificio ispirato ad un modello di scuola innovativa La proposta di rinnovamento della Scuola Media Enrico Fermi prevede la realizzazione di un edificio ispirato ad un modello di scuola innovativa inserito in una porzione di città con importanti emergenze,

Dettagli

SCHEDA N p.ed C.C. PANCHIA

SCHEDA N p.ed C.C. PANCHIA SCHEDA N. 77 - p.ed. 160 - C.C. PANCHIA Variante PRG 2012 (*) ESTRATTO MAPPA CATASTALE ANALISI DELL EDIFICIO 1. EPOCA DI COSTRUZIONE X Anteriore 1860 1860-1939 Posteriore 1940 2. TIPOLOGIA FUNZIONALE ORIGINARIA

Dettagli

Piccolo rustico colonico della Cascina Soldati

Piccolo rustico colonico della Cascina Soldati Piccolo rustico colonico della Cascina Soldati Siziano (PV) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c020-00025/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c020-00025/

Dettagli

Centro ippico S. Maria di Villa Mirabello

Centro ippico S. Maria di Villa Mirabello Centro ippico S. Maria di Villa Mirabello Monza (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/3m010-00014/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/3m010-00014/

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione Consolidamento strutturale del Castelvecchio di Rivara Canavese nell ottica del restauro

Dettagli

Casa Natale del Parini

Casa Natale del Parini Casa Natale del Parini Bosisio Parini (LC) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lc120-00009/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lc120-00009/

Dettagli

La Briglia. Comune di Vaiano. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

La Briglia. Comune di Vaiano. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione. Invest in Prato: il progetto di Marketing territoriale della Provincia di Prato Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO Comune di Vaiano Scheda di valutazione Sezione 1 - Sommario Mappa dell area Nome:.

Dettagli