Resoconto della Conferenza MILMUN 2011
|
|
- Severino Di Gregorio
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Resoconto della Conferenza MILMUN 2011 Milano, 30 Maggio 2011 Versione italiana Con il patrocinio di Sponsor
2 Associazione MILMUN Via Conchetta, Milano, MI Italy Codice Fiscale: Associazione MILMUN 2011
3 Milano, 30 Maggio 2011 Gentile lettore, Siamo lieti di presentare il resoconto finale della Conferenza MILMUN 2011 a nome dell Associazione MILMUN. Nelle pagine seguenti troverà tutte le principali informazioni raccolte durante l anno di preparazione al MILMUN e nel corso dell evento stesso. Il Comitato Esecutivo, assieme ad un Segretariato ed al supporto del Consiglio Direttivo dell Associazione sono riusciti a portare a Milano più di 150 partecipanti, di 37 diverse nazionalità e rappresentanti 36 università. Tale successo non sarebbe stato possibile senza il continuo e tangibile supporto da parte dei nostri enti patrocinanti e degli sponsor! Come per gli anni precedenti, siamo stati onorati della presenza di rappresentanti di prim ordine del mondo accademico e professionale, operanti in ambiti rilevanti per il tema principale di quest anno: Raggiungere la sostenibilità e l auto-affermazione attraverso la formazione. I loro input hanno garantito discussioni appassionate in ogni comitato e hanno suscitato interessanti proposte sulle modalità di risoluzione dei problemi di maggiore attualità a livello internazionale. Le invieremo un sommario completo dei risultati dei dibattiti nel nostro prossimo Report annuale. Speriamo che le nostre attività continueranno ad attrarre molti giovani studenti e professionisti da tutto il mondo e le diamo appuntamento alla Conferenza MILMUN Cordialmente, Gianpiero Aufiero Conference Manager del MILMUN 2011 K. Victor Henckel von Donnersmarck Presidente dell Associazione MILMUN Associazione MILMUN
4 Lettera di benvenuto di Ban Ki-Moon, Segretario Generale dell ONU 4 Associazione MILMUN 2011
5 Associazione MILMUN Via Conchetta, Milano, MI Italy Codice Fiscale: MILMUN 2011 Sommario della Conferenza Tipo: Luogo: Numeri: Raggiungere la sostenibilità e l auto-affermazione attraverso la formazione Conferenza internazionale per la promozione della consapevolezza economica, sociale e ambientale Università Commerciale Luigi Bocconi (Grafton Conference Centre), Milano, Italia 152 studenti universitari di 38 nazionalità, rappresentanti 37 università Tempistica: Da Lunedì 9 Maggio a Venerdì 13 maggio (5 giorni) dale 9:00 alle 18:00 Relatori della Cerimonia di Apertura del MILMUN 2011 Prof. Fulvio Ortu, Direttore della Scuola di Dottorato dell Università Bocconi Prof. Eduardo Ongaro, SDA Professor di Public Management and Policy, Università Bocconi Dott. Emanuele Schibotto, Chief Editor di Equilibri.net Cos è una Conferenza MUN? Un Model United Nations (MUN) è una simulazione accademica di istituzioni internazionali, quali le Nazioni Unite e l Unione Europea, dove i giovani partecipanti, per lo più studenti universitari, assumono il ruolo di diplomatici, rappresentando un Paese diverso da quello di origine. Lo scopo di questo approccio educativo alternativo è di permettere ai partecipanti di familiarizzare con i sistemi dell ONU e dell UE, ricercare possibili soluzioni a problemi globali ed approfondire la propria conoscenza sulla cultura, l economia e le posizioni politiche del Paese rappresentato. Background Con la sesta edizione organizzata nel maggio 2011, il MILMUN è ad oggi la simulazione accademica di organizzazioni internazionali di maggiore durata e successo in Italia. Dalla prima edizione nel maggio 2006 ad oggi ha portato a Milano più di 750 giovani studenti di oltre 70 nazionalità e rappresentanti 133 università di ogni parte del mondo. Associazione MILMUN
6 Comitati e tematiche Consiglio di Sicurezza (UNSC) a) Sicurezza e formazione: conseguenze dei mutamenti dei modelli di guerra nelle operazioni di peace building. b) Armi di piccolo calibro e la minaccia alla stabilità e sicurezza nell Africa Subsahariana Relatore: Stefano Torelli, Responsabile area Medio Oriente e Magreb per Equilibri.net Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) a) La disputa marittima tra Perù e Cile b) Il danno internazionale causato dall azione per il traffico di droga colombiano Relatore: Giorgio Sacerdoti, Professore di Diritto Internazionale all Università Bocconi, già membro dell Organo di Appello dell OMC Consiglio dei Diritti Umani (UNHRC) a) La censura su internet: una violazione del diritto alla libertà di espressione b) I confine tra la libertà umana e la coercizione: le forme moderne di schiavitù Relatore: Mariarosa Cutillo, Giurista esperta in Diritti Umani, Direttore di Valore Sociale, membro del Consiglio Direttivo della European Coalition on Corporate Justice Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) a) L auto-affermazione femminile come metodo di contrasto all esclusione economica e sociale b) La regolazione delle politiche fiscali come mezzo per raggiungere l uguaglianza economica e la sostenibilità Relatore: Paolo Graziano, Professore Associato all Università Bocconi, Dipartimento di Analisi Istituzionale e Public Management Consiglio dell Unione Europea (CEU) a) Usi e abusi delle procedure di bail out. La stabilità finanziaria nella zona Euro a seguito della crisi b) Funzioni di pre e post integrazione dell acquis di Schengen Relatori: Matteo Fornara, Direttore della Rappresentanza della Commissione Europea a Milano Carlo Altomonte, Professore Associato all Università Bocconi e consulente presso la Commissione Europea e il Parlamento Europeo 6 Associazione MILMUN 2011
7 Nazionalità e università dei partecipanti 1. ARGENTINA 2. AUSTRALIA 3. AUSTRIA 4. BELGIO 5. BOSNIA ED ERZEGOVINA 6. BULGARIA 7. CANADA 8. CROAZIA 9. DANIMARCA 10. ECUADOR 11. FRANCIA 12. GERMANIA 13. GRECIA 14. INDIA 15. INDONESIA 16. IRAN 17. ITALIA 18. KOSOVO 19. LITUANIA 20. LUSSEMBURGO 21. MALESIA 22. MAROCCO 23. MONTENEGRO 24. OLANDA 25. POLONIA 26. PORTOGALLO 27. REPUBBLICA DI MACEDONIA 28. REPUBBLICA DI MOLDOVA 29. ROMANIA 30. SERBIA 31. STATI UNITI D AMERICA 32. SUDAN 33. SURINAME 34. SVEZIA 35. TURCHIA 36. UCRAINA 37. UNGHERIA 1. ACADEMIA DE STUDII ECONOMICE 2. AMERICAN UNIVERSITY OF BEIRUT 3. AMERICAN UNIVERSITY OF KOSOVO 4. ANTON DE KOM UNIVERSITY 5. BABES-BOLYAI UNIVERSITY 6. GALATASARAY UNIVERSITY 7. INTERNATIONAL UNIVERSITY OF SARAJEVO 8. IULM UNIVERSITY 9. LICEO LINGUISTICO A. MANZONI 10. LOUGHBOROUGH UNIVERSITY 11. NATIONAL AND KAPODISTRIAN UNIVERSITY OF ATHENS 12. PARIS DAUPHINE UNIVERSITY 13. PHILIPS UNIVERSITÄT MARBURG 14. POLITECNICO DI MILANO 15. STATE ISLAMIC UNIVERSITY OF BANDUNG 16. SOFIA UNIVERSITY 17. UNIVERSIDAD DE SALAMANCA 18. UNIVERSITÀ BOCCONI 19. UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE 20. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI 21. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO 22. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO 23. UNIVERSITAS GADJAH MADA 24. UNIVERSITÄT PASSAU 25. UNIVERSITÉ LIBRE DE BRUXELLES 26. UNIVERSITY OF BELGRADE 27. UNIVERSITY OF BRADFORD 28. UNIVERSITY OF CALIFORNIA, IRVINE 29. UNIVERSITY OF MACEDONIA 30. UNIVERSITY OF MICHIGAN 31. UNIVERSITY OF MINHO 32. UNIVERSITY OF NEW SOUTH WALES 33. UNIVERSITY OF PIRAEUS 34. UNIVERSITY OF SOUTHERN DENMARK 35. UNIVERSITY OF ZAGREB 36. VEST UNIVERSITY TIMISOARA Associazione MILMUN
8 Piano settimanale della conferenza 8 Associazione MILMUN 2011
9 Statistiche su domande pervenute e partecipanti Associazione MILMUN
10 Risultati dei questionari di soddisfazione dei partecipanti Note: Risultati basati su un totale di 113 questionari ricevuti. 10 Associazione MILMUN 2011
11 Associazione MILMUN
Sito internet: http://www.disp.let.uniroma1.it/basili2001
Bollettino di sintesi della Banca Dati BASILI a cura di Maria Senette Banca Dati degli Scrittori Immigrati in Lingua Italiana fondata da Armando Gnisci nel 1997 Dipartimento di Italianistica e Spettacolo
JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1
LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 ALBANIA--AUSTRALIA- AUSTRIA-BELGIO-BIELORUSSIA- BULGARIA-BOSNIA ERZEGOVINA- BRASILE-CANADA--CIPRO-COREA DEL SUD-CROAZIA-DANIMARCA-
LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012
LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012 Uff. VII, DGSP, M.A.E. - Roma Tel. 06 3691 + Int. personale - Fax 06 3691 3790 dgsp7@esteri.it N.B.
M G I U S T I Z I A N O R I L E
M G I U S T I Z I A N O R I L E Analisi statistica dei dati relativi ai casi di sottrazione internazionale di minori Anno 2012 Roma, 24 gennaio 2013 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento
Riconoscimento delle qualifiche professionali comunitarie e non comunitarie Stefania Napoleoni Franca Mancini
Riconoscimento delle qualifiche professionali comunitarie e non comunitarie Stefania Napoleoni Franca Mancini MINISTERO della GIUSTIZIA Via Arenula, 70 00186 Roma Ufficio III Reparto II Libere professioni
ERASMUS+ Presentazione a cura di Lucia Di Cecca Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone
Presentazione a cura di Lucia Di Cecca Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone 1 Erasmus da Rotterdam (1466-1536) Grande umanista olandese Insegnò in numerose università europee Acronimo per
Gioventù in Azione 2007-2013
Gioventù in Azione 2007-2013 Gioventù in Azione Un programma comunitario per i giovani dai 13 ai 30 Promuove la mobilità di gruppo e individuale, la partecipazione, e il protagonismo giovanile Opera nel
VANTAGGI IMPRESE ESTERE
IMPRESE ESTERE IMPRESE ESTERE è il servizio Cerved Group che consente di ottenere le più complete informazioni commerciali e finanziarie sulle imprese operanti in paesi europei ed extra-europei, ottimizzando
Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota *
Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina Paese /non richiesto Nota * 1. Austria Visto non richiesto per un soggiorno 2. Afghanistan DP titolari di passaporti diplomatici SP titolari di
Relazione finale. International Symposium on International Migration and Development
Relazione finale International Symposium on International Migration and Development Politecnico di Torino 8-0 giugno 006 Lo scorso giugno, dal 8 al 0, si è svolto presso la sede del Politecnico di Torino,
The real estate event The real Community. VII EDIZIONE. www.italiarealestate.it. 7-9 giugno 2011 Expo Italia Real Estate GEFI
VII EDIZIONE. www.italiarealestate.it The real estate event The real Community 7-9 giugno 2011 Expo Italia Real Estate GEFI The real estate event - The real Community - VII EDIZIONE T h e r e a l e s t
Direzione generale Direzione centrale rischi Direzione centrale prestazioni economiche. Circolare n. 28. Roma, 6 febbraio 2015.
Direzione generale Direzione centrale rischi Direzione centrale prestazioni economiche Circolare n. 28 Roma, 6 febbraio 2015 Al Ai Direttore generale vicario Responsabili di tutte le Strutture centrali
Corsi di studio e percorsi di vita
Corsi di studio e percorsi di vita Corsi di studio e percorsi di vita Corsi di studio e percorsi di vita economia Corsi di studio e percorsi di vita ingegneria Cos è la LIUC e perché sceglierla? giurisprudenza
Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-2020: 2020: i fondi a gestione diretta per la cultura EUROPA PER I CITTADINI
Al servizio di gente unica Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-: : i fondi a gestione diretta per la cultura EUROPA PER I CITTADINI EUROPA PER I CITTADINI 2014- Obiettivo generale:
LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE
GOVERNO ITALIANO Dipartimento Politiche Comunitarie COMMISSIONE EUROPEA PARLAMENTO EUROPEO LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE
Chi attua il Programma Gioventù in Azione? Education, Audiovisual, and Culture Executive Agency
Gioventù in Azione 2007-2013 2013 Gioventù in Azione è: Un programma comunitario per i giovani dai 13 ai 30 Promuove la mobilità di gruppo e individuale, la partecipazione, e il protagonismo giovanile
Gioventù in Azione 2007-2013 2013 Gioventù in Azione è: Un programma a comunitario o per i giovani dai 13 ai 30 Promuove la mobilità di gruppo e individuale e le iniziative locali Opera nel campo dell
Comunicato stampa. Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05. La struttura in due cicli: una realtà in Europa
Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05 Tendenze nazionali nel Processo di Bologna Comunicato stampa In occasione della Conferenza dei Ministri dell'istruzione superiore di Bergen
Oltre 2.800 Addetti Più di 1.100 Partner Oltre 100.000 Clienti
Oltre 2.800 Addetti Più di 1.100 Partner Oltre 100.000 Clienti QUELLI CHE CONDIVIDONO INNOVAZIONE QUALITÀ ECCELLENZA LAVORO PASSIONE SUCCESSO SODDISFAZIONE ESPERIENZA COMPETENZA LEADERSHIP BUSINESS IL
Classifica delle esportazioni italiane di shampoo
SHAMPOO 1 19.696 14,3% 2 16.443 11,9% 3 13.501 9,8% 4 10.683 7,7% 5 7.127 5,2% 6 6.262 4,5% 7 5.717 4,1% 8 5.370 3,9% 9 Belgio 3.622 2,6% 10 3.533 2,6% 11 Slovenia 3.057 2,2% 12 Svizzera 2.578 1,9% 13
DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13
DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 - VENDITE PER PRODOTTO GENN- SETT 14 VS 13 2013 2014 var. var % Asti docg 38.220.269 37.358.438-861.831-2,3% Moscato d'asti docg 14.082.178
GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2011
GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno 2011 La rilevazione riguarda gli operatori della cooperazione internazionale che hanno usufruito dell assistenza assicurativa della Siscos. Definizione
IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA? RAPPORTO AMWAY SULL IMPRENDITORIALITÀ ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO
IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA? RAPPORTO AMWAY SULL IMPRENDITORIALITÀ ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO PREMESSE E OBIETTIVI SURVEY DESIGN Periodo di rilevazione: Aprile luglio 2014 Campione: 43.902
Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online
Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online INFO ITALIA Il presente listino è valido dal Marzo 0. Le tariffe indicate si intendono al netto d IVA e inclusivi dei diritti di segreteria
27.281 permessi rilasciati
Corso Libertà 66 / Freiheitsstraße 66 39100 Bolzano / Bozen Alto Adige / Südtirol Tel. ++39 0471 414 435 www.provincia.bz.it/immigrazione www.provinz.bz.it/einwanderung 10/09/2007 Riproduzione parziale
Oggetto: Programmi di studio all estero con Intercultura. Concorso e borse di studio 2015-2016 Roma, 15 settembre 2014
Alla Cortese Attenzione del Dirigente Scolastico del Presidente del Consiglio di Istituto del Docente Referente per i programmi di scambio. Oggetto: Programmi di studio all estero con Intercultura. Concorso
ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016"
ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016" Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine
Flussi di cittadini nella UE
Flussi di cittadini nella UE Immigrazione UE-27, 2009-2011. Fonte Eurostat. Immigrati ogni 1000 abitanti, 2011. Fonte Eurostat. Quota di immigrati per gruppo cittadinanza, UE-27, 2011. Fonte Eurostat.
La convenzione tra CONFAPI INDUSTRIA e Cribis D&B è nata per soddisfare le seguenti esigenze:
La convenzione tra CONFAPI INDUSTRIA e Cribis D&B è nata per soddisfare le seguenti esigenze: Report su aziende Italia - Estero Liste marketing Italia - Estero 1. Per le piccole imprese e i professionisti
RAPPORTO 2015. sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo
RAPPORTO 2015 sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo A CURA DELLA DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI E DELL UFFICIO LAVORI ALL ESTERO E RELAZIONI INTERNAZIONALI Dieci anni
OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE
OFFERTA COMMERCIALE TISCALI BUSINESS SERVIZIO VOCE TISCALI AFFARI 2004 Tiscali Business Tiscali S.p.A. Loc. Sa Illetta S.S. 195 Km 2,300 09122 Cagliari Italy www.tiscalibusiness.it PAGE 1 OF 5 Il servizio
OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE
OFFERTA COMMERCIALE TISCALI BUSINESS SERVIZIO VOCE TISCALI AFFARI TRAFFIC 2004 Tiscali Business Tiscali S.p.A. Loc. Sa Illetta S.S. 195 Km 2,300 09122 Cagliari Italy www.tiscalibusiness.it PAGE 1 OF 5
I piani in abbonamento All inclusive Business
I piani in abbonamento All inclusive Business Solo per sim in MNP + * Il traffico voce all estero incluso nell offerta riguarda le chiamate voce ricevute in ZONA UE, Croazia, e USA ed effettuate da e verso
AZIONE KA1 MOBILITA PER L APPRENDIMENTO INDIVIDUALE. Formazione oltre i confini per crescere insieme
AZIONE KA1 MOBILITA PER L APPRENDIMENTO INDIVIDUALE Formazione oltre i confini per crescere insieme SELEZIONE CANDIDATURE PAESE SELEZIONE CANDIDATURE FORMAZIONE FRANCIA 12 3 Formazione Esabac 3 Formazione
OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE
OFFERTA COMMERCIALE TISCALI BUSINESS SERVIZIO VOCE TISCALI AFFARI OPEN 2004 Tiscali Business Tiscali S.p.A. Loc. Sa Illetta S.S. 195 Km 2,300 09122 Cagliari Italy www.tiscalibusiness.it PAGE 1 OF 5 Il
Indice. Unità 2. Unità 1. Unità 3. L Unione Europea 39. Gli stati, i popoli, le culture in europa 9
Unità 1 Gli stati, i popoli, le culture in europa 9 Itinerario 1 Il cammino degli Stati europei 10 Le origini dell Europa 10 Un continente diverso dagli altri 10 L Europa romana e medievale 12 L Impero
ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS
ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome
LA COOPERAZIONE TRA ITALIA E AUSTRIA Il Programma INTERREG V IT-AT 2014-20. Verso la Strategia dell UE per la Regione Alpina
LA COOPERAZIONE TRA ITALIA E AUSTRIA Il Programma INTERREG V IT-AT 2014-20 Verso la Strategia dell UE per la Regione Alpina Elisabetta Reja Il Programma Presidenza di cooperazione della Regione transfrontaliera
TIPOLOGIE DI ISTITUZIONI E CODICI FUNZIONE
ALLEGATO n. 1 TIPOLOGIE DI ISTITUZIONI E CODICI FUNZIONE Il personale docente e ATA (limitatamente a direttori dei servizi generali e amministrativi e assistenti amministrativi) può partecipare alle prove
Programma «Europa per i Cittadini 2014-2020»
Programma «Europa per i Cittadini 2014-2020» Firenze - maggio 2016 Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Il Programma Europa per i
ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS
ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento
Qualificazioni Europa (FIRA-AER)
Qualificazioni Europa (FIRA-AER) ROUND 1 Bulgaria Finlandia 50-3 Finlandia Bulgaria 3-42 Lituania Israele 60-7 Israele Lituania 0-53 Austria Bosnia 12-7 Bosnia Austria 10-29 Norvegia Andorra 9-23 Andorra
ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS
Operatore Stato dell'offerta ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Wind Tre nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento
Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali
Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali UFFICIO STAMPA I CONFERENZA NAZIONALE SULL ALCOL Più salute meno rischi Costruire alleanze per il benessere e la sicurezza SCHEDA ALCOL: L ATTIVITA
REPORT SCUOLA DI LINGUA ITALIANA distretto SUD ASSOCIAZIONE ARCOBALENO. c/o SALA MARTINELLI, viale Martinelli n. 21 RICCIONE
REPORT SCUOLA DI LINGUA ITALIANA distretto SUD ASSOCIAZIONE ARCOBALENO c/o SALA MARTINELLI, viale Martinelli n. 2 RICCIONE TOTALE ISCRITTI: 269 TOTALE CORSI ATTIVATI: 7 TOTALE ORE DI LEZIONE: 765 TOTALE
ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/
ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome
K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità.
K I W I DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. in sintesi Superficie mondiale di kiwi: 160.000 ettari Produzione mondiale di kiwi: 1,3
LA STORIA DELL UNIONE EUROPEA. L INTEGRAZIONE EUROPEA: 50 anni di storia
LA STORIA DELL UNIONE EUROPEA L INTEGRAZIONE EUROPEA: 50 anni di storia Che cos è l'unione europea L Ue èun soggetto politico a carattere sovranazionale ed intergovernativo Èformato da 27paesi membri indipendenti
https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00
ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento
I sistemi pensionistici
I sistemi pensionistici nei Paesi membri Comitato Esecutivo FERPA Bruxelles, 24/02/2012 Enrico Limardo Paesi coinvolti nella ricerca Austria Francia Italia UK Spagna Portogallo Germania Romania Belgio
Provincia di Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale
Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Stato Lavoratore F % M % % Disoccupati 31.746 29,76 % 32.356 29,96 % 64.102 29,86 % reinserimento lavorativo 7 0,01 % 5 0,00 % 12 0,01
N.B. : alcuni Stati dell elenco, grazie a successive convenzioni, potrebbero essere esentati dall obbligo di apostille
I documenti devono essere: 1) Legalizzati (o apostillati) 2) Scritti o tradotti in lingua italiana 3) Non contrari a norme imperative o di ordine pubblico I documenti e gli atti dello stato civile formati
REPORT SCUOLA DI LINGUA ITALIANA - distretto NORD e distretto SUD- ASSOCIAZIONE ARCOBALENO A.S. 2012-2013 (01 GIUGNO 2012-31 MAGGIO 2013)
REPORT SCUOLA DI LINGUA ITALIANA - distretto NORD e distretto SUD- ASSOCIAZIONE ARCOBALENO TOTALE ISCRITTI: 1274 TOTALE CORSI ATTIVATI: 61 TOTALE ORE DI LEZIONE: 2965 TOTALE INSEGNANTI: 32 A.S. 2012-2013
1 551 020 1 531 598-19 422-1,3 TICINO Totale 17 400 091 17 769 842 369 751 2,1
Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 2013 2014 Differenza Assoluta Differenza % ET Lago Maggiore 6 593 021 6 1 7 2 6 4,5 Gambarogno Turismo 1 357 144 1 366 558 9 414 0,7
NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 27 Giugno 2009
NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 27 Giugno 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no e dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP
FIAMP FEDERAZIONE ITALIANA DELL ACCESSORIO MODA E PERSONA AIMPES ASSOCIAZIONE ITALIANA MANIFATTURIERI PELLI E SUCCEDANEI ANCI ASSOCIAZIONE NAZIONALE CALZATURIFICI ITALIANI ANFAO ASSOCIAZIONE NAZIONALE
Sondaggio di opinione L Unione europea e i suoi cittadini promosso da OGI Osservatorio sulle relazioni tra Germania e Italia
Sondaggio di opinione L Unione europea e i suoi cittadini promosso da OGI Osservatorio sulle relazioni tra Germania e Italia Gentile partecipante, La invitiamo ad aderire al presente sondaggio, realizzato
Informazioni generali/metodologia. Analisi del profilo. Aspettative degli studenti e valutazione dell'università
Italian Edition Informazioni generali/metodologia Analisi del profilo Aspettative degli studenti e valutazione dell'università Formazione universitaria e carriera lavorativa trendence radius of action
Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO. Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015
Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015 Quali opportunità con Erasmus+ per studio? Francesca P., Universität zu Köln, Colonia, Germania,
PREPARA QUI IL TUO FUTURO
PREPARA QUI IL TUO FUTURO LIUC Università Cattaneo Siete connessi? Allora partiamo! LIUC Campus: Vivere a Castellanza «Vicino a una città europea, ma lontana dal caos» LIUC Campus 3 buone ragioni per scegliere
ANAGRAFICA FORNITORI SENZA RITENUTE
ANAGRAFICA FORNITORI SENZA RITENUTE parte riservata: CODICE data Alla Direzione Patrimonio Immobiliare Appalti Ufficio Acquisti richiedente struttura RITENUTE l inserimento Si chiede cortesemente di provvedere
ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia
Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia di rete Velocità
Università e ricerca, Profumo e Barca presentano i risultati del bando Messaggeri della Conoscenza
Università e ricerca, Profumo e Barca presentano i risultati del bando Messaggeri della Conoscenza Oltre 5 milioni di euro per portare nelle università del Mezzogiorno le eccellenze della didattica internazionale
OFFERTA VALIDA PER SPEDIZIONI CON SERVIZIO EXPRESS SAVER
OFFERTA VALIDA PER SPEDIZIONI CON SERVIZIO EXPRESS SAVER Italia Belgio, Francia, Germania, UK, Principato di Monaco Austria, Olanda, Spagna Rep. Ceca, Rep. Slovacca, Polonia, Slovenia, Ungheria Bulgaria,
LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO
LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO COMUNICATO N. 0177 Ai Docenti Ai Genitori Agli Studenti Oggetto: borse di studio Unindustria
GeMUN Genoa ModelUnited Nations
GeMUN Genoa ModelUnited Nations 1 Indice Checos èilgemun...3 PerchéprenderpartealGeMUN...4 ProssimieventiMUNaGenova...5 Laconferenzainpratica...6 Lastrutturadellaconferenza...7 StoriadelGeMUN...8 2 Che
illimitata illimitata illimitata Dal luglio 2007 Illimitata Fino al 2009
NAZIONE PARTNER OGGETTO DATA Argentina Universidad Nacional de Cuyo (Mendoza) Ateneo Brasile Universidade Do Estade De Minas Gerais/ Ateneo Fundacao De Ensino Superior De Passos Cile Universidad del Mar
4. LA POPOLAZIONE STRANIERA
4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4.1 La popolazione straniera iscritta in anagrafe Popolazione straniera residente per sesso Anni 1993-2012 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 Maschi 1.115 1.435
I nostri professionisti, oltre all'esperienza e alle conoscenze tecniche maturate in lunghi anni di attività, pensano ed agiscono come imprenditori.
CHI SIAMO? Un network di professionisti e consulenti specializzati nell'assistenza operativa ad imprese che vogliono sviluppare progetti di internazionalizzazione nei Paesi dell'europa Centro Orientale.
Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010
Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 il caffè Direzione Dipartimento Promozione NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per
ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI
LIBERA UNIVERSITA MARIA SS. ASSUNTA Dipartimento di Giurisprudenza Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI Fenomeni migratori e politiche di inclusione.
EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE 2014
we are social EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE ANALISI DI WE ARE SOCIAL DEI PRINCIPALI DATI & STATISTICHE DELLO SCENARIO DIGITAL Wearesocial.it @wearesocialit 1 PAESI ANALIZZATI IN QUESTO REPORT 17 12 28 37
Italian!Diplomatic!Academy!!!Accademia!Italiana!per!la!Formazione!e!gli!Alti!Studi! Internazionali!
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO NATIONALHIGHSCHOOLMODELUNITEDNATIONS201542016 StudentiAmbasciatorialleNazioniUnite ItalianDiplomaticAcademy
SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI 2016. 1 2 Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI
SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI 2016 1 2 Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI Martedì 1 Marzo 2016 Ingresso gratuito H. 9.00 - SALA PORTO Inaugurazione del Salone
Banca e Finanza in Europa
Università degli Studi di Parma Banca e Finanza in Europa Prof. 1 2. EUROPA: PROFILI ISTITUZIONALI Le tappe Le istituzioni La Banca centrale europea 2 2. Europa: profili istituzionali 3 2. Europa: profili
BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI TIROCINI ALL ESTERO CON BORSA ERASMUS TRAINEESHIP A.A. 2014-2015
BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI TIROCINI ALL ESTERO CON BORSA ERASMUS TRAINEESHIP A.A. 2014-2015 Art. 1 Descrizione opportunità di tirocinio La borsa Erasmus traineeship permette agli studenti
CONVENZIONE REPlat Listino 2011
CONVENZIONE REPlat 01. VISURE IMMOBILIARI VISURE IPOTECARIE TOTALE - 15% Visura Ipotecaria Light 26,00 22,10 Visura Ipotecaria Strong 48,00 40,80 Elenco Formalità 18,00 15,30 Visura Ipotecaria per Immobile
Dall'1 gennaio 2006 ricevere cure sanitarie mentre ci si trova in un paese europeo diverso dal proprio,
Dall'1 gennaio 2006 ricevere cure sanitarie mentre ci si trova in un paese europeo diverso dal proprio per motivi di lavoro studio o vacanza è diventato più semplice grazie alla tessera sanitaria europea
BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITÀ ALL ESTERO Bando Invernale 2015/2016
BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITÀ ALL ESTERO Bando Invernale 2015/2016 Università partner in tutto il mondo USA EUROPE polito ASIA SOUTH AMERICA AFRICA OCEANIA Mobilità Internazionale: attività Extra
Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011
(in gestione transitoria - ex Lege 214/2011) Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011 l olio di oliva marzo 2012 Dipartimento Promozione dell'internazionalizzazione Area Agro-alimentare
Annuario statistico 2014
Annuario statistico 2014 Il Ministero degli Affari Esteri in cifre Ministero degli Affari Esteri Segreteria Generale Ufficio di Statistica MInISTERO DEGLI AFFARI ESTERI - AnnUARIO STATISTICO 2014 Detenuti
Convenzione Fonia Amavet (Gruppo Filo Diretto)
Convenzione Fonia Amavet (Gruppo Filo Diretto) V 1.0 FASTWEB Business Unit Executive Strettamente confidenziale 1. Convenzione Fonia Amavet La presente offerta FONIA è valida per le sole Aziende Business
Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015
Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015 Roma, 5 ottobre 2015 Direzione Affari Economici e Centro Studi Ufficio Lavori all Estero Relazioni Internazionali Le 38 imprese
INTERNATIONAL HR MANAGEMENT
Facoltà di Economia Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere Corso di Master Universitario Interfacoltà di primo livello in INTERNATIONAL HR MANAGEMENT Programma Aziende Partner 1 Il Master
ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE
Ministero degli Affari Esteri Dalla RELAZIONE GOVERNATIVA 2004 ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE Paese di destinazione
Che cos è l impresa simulata?
Che cos è l impresa simulata? E una metodologia didattica che intende riprodurre all interno di un corso di studi il concreto modo di operare di un azienda negli aspetti che riguardano: l organizzazione
Verona, 02/12/2015 Prot. n.4965/f3 A tutto il personale docente e tecnico amministrativo
Verona, 02/12/2015 Prot. n.4965/f3 A tutto il personale docente e tecnico amministrativo Albo di Istituto Sito istituzionale Accademia Oggetto: Bando Erasmus+ Mobilità del personale per docenza o per formazione
SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI 2016. 1 2 Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI
SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI 2016 1 2 Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI Martedì 1 Marzo 2016 Ingresso gratuito H. 9.00 - SALA PORTO Inaugurazione del Salone
Corso in Business Diplomacy e Cerimoniale
Corso in Business Diplomacy e Cerimoniale 2016 Public Administration & Healthcare I Edizione maggio settembre 2016 OBIETTIVI Inquadrato nel tema più ampio delle Relazioni Istituzionali e Business Diplomacy,
Corso in Business Diplomacy e Cerimoniale
Corso in Business Diplomacy e Cerimoniale 2016 Public Administration & Healthcare Formula weekend aprile luglio 2016 OBIETTIVI Inquadrato nel tema più ampio delle Relazioni Istituzionali e Business Diplomacy,
PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS
. p.1/10 Università della Calabria PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS Dr. Antonio Fuduli (Corso di Laurea in Informatica) Dr. Gennaro Infante (Corso di Laurea in Matematica) . p.2/10 Lifelong Learning
SEZIONE IV COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
SEZIONE IV COOPERAZIONE LINEAMENTI GENERALI... 49 GLI ACCORDI DI COOPERAZIONE... 50 GLI ESPERTI E GLI UFFICIALI DI COLLEGAMENTO ANTIDROGA PRESSO LE RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE ITALIANE... 52 47 Annuale
Attività dell Ufficio immigrazione della Questura di Torino
Questura di Torino Ufficio immigrazione Attività dell Ufficio immigrazione della Questura di Torino PRESENZE TOTALI AL 31/12/2003 UNIONE EUROPEA Nazionalità Motivo del soggiorno 0/14 15/17 18/30 31/50
I Laboratori Approfondimento e Divulgazione. Marzo 2014
I Laboratori Approfondimento e Divulgazione Marzo 2014 1. Le attività e le competenze della Fondazione Laboratori Approfondimento e Divulgazione Efficienza Energetica Smart City Riqualificazione energetica
Progetto Erasmus + Student Placement
Progetto Erasmus + Student Placement BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N.7 TIROCINI CON BORSA DI STUDIO A partire dall anno accademico 2007/2008 il programma Erasmus permette agli studenti dell
Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane
Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane di Francesca Fazio Uno stage presso la Commissione europea? È il sogno di molti ragazzi italiani
L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo.
VACANZA L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. Sensata e sicura. L assicurazione viaggi di SWICA. Siete presi dall eccitazione per il viaggio e la vostra valigia è già
PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS
p. 1/10 Università della Calabria PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS Dr. Antonio Fuduli (Corso di Laurea in Informatica) Dr. Gennaro Infante (Corso di Laurea in Matematica) p. 2/10 Lifelong Learning
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO PUBLIC AFFAIRS, LOBBYING E DIRITTO PARLAMENTARE (MPA)
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO Anno Accademico 2015 2016 VI Edizione PUBLIC AFFAIRS, LOBBYING E DIRITTO PARLAMENTARE (MPA) In convenzione con DIREZIONE E COMITATO SCIENTIFICO DIRETTORE: Prof. Angelo