BILANCIO DELL'ANNO ENTRATE
|
|
- Domenica Napolitano
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1
2 BILANCIO DELL'ANNO ENTRATE Avanzo di amministrazione ,00 Entrate tributarie (titolo I) ,00 Entrate da trasferimenti (titolo II) ,32 Entrate extratributarie (titolo III) ,79 Alienazioni, trasferimenti di capitale ecc. (tit. IV) ,27 Accensione di prestiti (titolo V) ,00 Servizi per conto di terzi (titolo VI) ,00 Totale entrate ,38 Avanzo Tributi Trasferimenti Extratributarie Alienazioni, ecc. Prestiti Servizi per terzi LEGENDA DELLE ENTRATE DEL BILANCIO Avanzo di amministrazione = soldi risparmiati dalle attività degli anni precedenti. Entrate tributarie (titolo I) = introiti per l'imposta comunale sugli immobili (ICI), addizionale IRPEF, imposta sulla pubblicità ecc. Entrate da trasferimenti (titolo II) = contributi in denaro provenienti principalmente dallo Stato e dalla Regione. Entrate extratributarie (titolo III) = tariffe e bollette pagate dai Cittadini che usufruiscono dei servizi pubblici, affitti, interessi attivi, ecc. Alienazioni, trasferimenti di capitale ecc. (tit. IV) = entrate provenienti dalle vendite degli immobili e dei terreni di proprietà del Comune, contributi in denaro provenienti dallo Stato, dalla Regione e da singoli Cittadini (donazioni, ecc.) per opere pubbliche, musei, beni culturali ecc., oneri di urbanizzazione che i Cittadini pagano al Comune per costruire o ristrutturare gli immobili. Accensione di prestiti (titolo V) = soprattutto mutui che il Comune contrae per finanziarie le opere pubbliche. Entrate per servizi per conto di terzi (titolo VI) = elezioni politiche e regionali, trattenute fiscali sui compensi dei dipendenti, censimento, ecc.
3 BILANCIO DELL'ANNO SPESE Disavanzo di amministrazione 0,00 Spese correnti (titolo I) ,11 Spese in conto capitale (titolo II) ,27 Rimborso di prestiti (titolo III) ,00 Servizi per conto di terzi (titolo IV) ,00 Totale spese ,38 Disavanzo Spese correnti Spese in conto capitale Rimborso di prestiti Servizi per conto di terzi Le spese si riferiscono a: 1) ORGANI ISTITUZIONALI (Sindaco, Giunta e Consiglio) 2) UFFICI COMUNALI (uffici tecnico, anagrafe, stato civile, elettorale, statistica, tributi, segreteria, ragioneria ecc.)
4 3) SERVIZI PUBBLICI: polizia municipale, asili nido, scuola materna, elementare e media, trasporti scolastici, mensa, biblioteche, musei e pinacoteche, sport, attività culturali, strade, semafori, viabilità, turismo, illuminazione pubblica, qualità dell'ambiente di vita, protezione civile, assistenza alle persone deboli ed agli anziani, servizi nei cimiteri e molti altri. LEGENDA DELLE SPESE DEL BILANCIO Disavanzo di amministrazione = si riferisce alle attività svolte negli anni precedenti ed indica la mancanza di soldi, una volta riscossi tutti i crediti e pagati tutti i debiti. L'inserimento di tale voce in bilancio garantisce il pagamento di tutti i debiti. Spese correnti (titolo I) = spese di funzionamento degli uffici e dei servizi pubblici (stipendi, acquisto di generi di prima necessità, riscaldamento, contributi sportivi, culturali e assistenziali ecc.) Spese in conto capitale (titolo II) = sono le opere pubbliche (strade, piazze, musei, ristrutturazione delle scuole, ecc.) e gli altri investimenti. Rimborso di prestiti (titolo III) = restituzione (a rate) dei prestiti che il Comune ha assunto per finanziare le opere pubbliche e per eventuali carenze momentanee di cassa. Spese per servizi per conto di terzi (titolo VI) = elezioni politiche e regionali, trattenute fiscali sui compensi dei dipendenti, censimento, ecc. I PRINCIPI DEL BILANCIO 1) Il bilancio 2006 contiene le entrate e le spese relative alle attività ed ai servizi pubblici che si faranno nell'anno ) Il bilancio deve essere in pareggio (entrate = spese). 3) Nell'anno 2006 non si può spendere di più di quello che entra nell'anno 2006.
5 IL DETTAGLIO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO Le spese di funzionamento degli uffici e dei servizi pubblici (tecnicamente si chiamano "spese correnti") sono: Spese per gli stipendi del personale ,29 Acquisto di generi di prima necessità (beni di consumo e materie prime) Manutenzioni, consulenze, assicurazioni, collaborazioni esterne, spese telefoniche, postali, indennità ecc. (prestazioni di servizi) Canoni di affitto, noleggi, licenze d'uso (utilizzo di beni di terzi) Contributi che il Comune da per assistenza, cultura, sport ecc. (trasferimenti) Interessi passivi e oneri finanziari imposte e tasse Spese straordinarie, inprevedibili (oneri straordinari) Ammortamenti (è una voce non obbligatoria) Fondo svalutazione crediti (è un accantonamento non obbligatorio) Fondo di riserva (è un accantonamento obbligatorio) , , , , , , ,60 0, , ,76 Totale spese correnti (tit. I) ,11 Stipendi Prima necessità Manutenzioni ecc. Affitti ecc. Contributi Interessi Imposte Spese straordinarie Ammortamenti Fondo svalutazione crediti Fondo di riserva
6 IL DETTAGLIO DELLE ENTRATE "CORRENTI" Le "entrate correnti" sono quelle che finanziano le spese di funzionamento della "macchina comunale" ed anche il rimborso dei mutui contratti negli anni precedenti. Tit. I, Ctg. 1, Imposte comunali Tit. I, Ctg. 2, Tasse comunali Tit. I, Ctg. 3, Altre entrate tributarie Tit. II, Ctg. 1, Contributi dallo Stato Tit. II, Ctg. 2, Contributi dalla regione Tit. II, Ctg. 3, Contributi per funzioni delegate Tit. II, Ctg. 4, Contributi dalla Comunità europea Tit. II, Ctg. 5, Contributi da altri enti Tit. II, Ctg. 1, Proventi dei servizi pubblici Tit. III, Ctg. 2, Proventi dei beni dell'ente Tit. III, Ctg. 3, Interessi attivi ecc. Tit. III, Ctg. 4, Utili netti, dividendi, ecc. Tit. III, Ctg. 5, Proventi diversi , , , , , , , , , , , , ,84 Totale entrate correnti (tit. I+II+III) ,11
BILANCIO DELL'ANNO 2007 - ENTRATE
BILANCIO DELL'ANNO 2007 - ENTRATE Avanzo di amministrazione 1.000.00 Entrate tributarie (titolo I) 63.778.705,00 Entrate da trasferimenti (titolo II) 15.725.005,58 Entrate extratributarie (titolo III)
Comune di Santa Lucia di Piave (TV) BILANCIO 2011
ENTRATE: PREVISIONE 2011 Quota avanzo dell'anno precedente (Titolo 0) 150.000,00 Entrate Tributarie (Titolo 1) 2.152.100,00 Entrate derivanti da contributi e trasferim. correnti dello Stato (Titolo 2)
Comune di Santa Lucia di Piave (TV) BILANCIO 2010. Entrate Tributarie (Titolo 1)
Comune di Santa Lucia di Piave (TV) BILANCIO 2010 ENTRATE: PREVISIONE 2010 Quota avanzo dell'anno precedente (Titolo 0) 150.000,00 Entrate Tributarie (Titolo 1) 2.085.600,00 Entrate derivanti da contributi
A cura dell Ufficio del Controllo di Gestione
Giovani idee in. Porto Partecipo al Bilancio Com è strutturato il bilancio del Comune A cura dell Ufficio Che cos è il bilancio del Comune? Il bilancio è un insieme di documenti necessari per l organizzazione
BILANCIO DI PREVISIONE 2010
CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 55-315 del 28 aprile 2010 ENTRATA COMUNE DI CONEGLIANO Pagina 1 Parte Entrata - Anno
CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2009
CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2009 ENTRATA COMUNE DI CONEGLIANO Pagina 1 Parte Entrata - Anno 2009 Risorsa Accertamenti Previsioni Avanzo di Amministrazione 376.60 875.00
CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2008
CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2008 ENTRATA COMUNE DI CONEGLIANO Pagina 1 Parte Entrata - Anno 2008 Risorsa Accertamenti Previsioni Avanzo di Amministrazione 1.326.30 376.60
Quadro generale riassuntivo
BILANCIO DI PREVISIONE 2005 Entrate Quadro generale riassuntivo Spese Titolo I: Entrate tributarie 31.047.465,00 Titolo I: Spese correnti 51.822.716,00 Titolo II: Entrate da contributi e trasferimenti
Bilancio di Previsione esercizio finanziario 2014
Bilancio di Previsione esercizio finanziario 2014 La scadenza ordinaria per l approvazione del bilancio di previsione è stabilita al 31 dicembre di ogni anno (art. 151 del D. Lgs. n. 267/2000). Entro tale
COMUNE DI CRESPINO PROVINCIA DI ROVIGO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2013. Stampa per Codice di Bilancio. Accertamenti ult. eser.
BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2013 Stampa per Codice di Bilancio R I S O R S A Accertamenti ult. eser. chiuso 1 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO 0,00 33.001,17 0,00-33.001,17 0,00 0.00.0000
BILANCIO PLURIENNALE 2014-2016
BILANCIO PLURIENNALE 2014 - Pagina 1 di 201 PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE 2014 - AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: Avanzo vincolato Avanzo finanziamento investimenti Avanzo fondo ammortamento Avanzo
Analisi Risultati Differenziali: Accertamenti / Impegni 2011-2014 Gestione Corrente
Analisi Risultati Differenziali: Accertamenti / Impegni 2011-2014 Gestione Corrente (RATING ENTE) Descrizione 2011 2012 2013 2014 2014/2013 2014/(Media 2011-2012-2013) Entrate Entrate Correnti 3.038.317,25
Comune di BOSCOTRECASE BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2015 PARTE I - ENTRATA 09/10/2015 13: 7 Pag. 1
PARTE I - ENTRATA 09/10/2015 13: 7 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 61.562,42 61.562,42 61.562,42 di cui: VINCOLATO 61.562,42 NON VINCOLATO 61.562,42
BILANCIO PLURIENNALE 2011-2013
Pagina 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 825.833,33 282.28 282.28 di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: VINCOLATO 288.951,87 80.28 80.28 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: FINANZIAMENTO INVESTIMENTI AVANZO DI AMMINISTRAZIONE:F.AMMORTAMENTO
Comune di Villa Guardia. Bilancio preventivo 2004
Comune di Villa Guardia Bilancio preventivo Entrate Quadro generale riassuntivo Spese Titolo I: Entrate tributarie 2.345.977,46 Titolo I: Spese correnti 3.626.368,07 Titolo II: Entrate da contributi e
BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2014
COMUNE DI GRIZZANA MORANDI PROVINCIA DI BOLOGNA GRIZZANA MORANDI VIA PIETRAFITTA, 52 01043110376 00530321207 BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2014 BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2014
Comune di Roccavione
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 473.546,34 473.546,34 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 90.000,00 90.000,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 383.546,34
COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2014 GESTIONE DELLE ENTRATE 22/04/2015 11:13 Pag. 1
GESTIONE DELLE ENTRATE 22/04/2015 11:13 Pag. 1 Residui conservati N. di Conto del tesoriere Determinazione dei Maggiori o e stanziamenti riferimento residui minori CODICE DESCRIZIONE definitivi allo Riscossioni
Prospetto dei dati SIOPE (Incassi)
Prospetto dei dati Prospetto dei dati (Incassi) Esercizio : 2014 Voci di : ENTRATA Mese di : Dicembre Calcolato su : REVERSALI Titolo 1 - Entrate tributarie 1101 ICI - IMU riscossa attraverso ruoli 569,81
COMUNE DI BAGNO A RIPOLI (PROVINCIA DI FIRENZE)
COMUNE DI BAGNO A RIPOLI (PROVINCIA DI FIRENZE) RENDICONTO dell esercizio finanziario 2014 Comune di Bagno a Ripoli Esercizio: 2014 CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE Data: 31-12-2014 Pag. 1 DESCRIZIONE
Comune di Mango. VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: 65.000,00 39.448,06 - Fondi Vincolati 8.418,25 - Finanziamento Investimenti - Fondo
Comune di Frassinello Monferrato
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 36.600,00 36.600,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 36.600,00 36.600,00 Entrate Tributarie
Comune di Roccavione
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 152.989,91 148.585,09 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 152.989,91 148.585,09 Entrate
COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE USCITA ANNO 2014. Stampa per Codice di Bilancio
Stampa per Codice di Bilancio TITOLO 1 SPESE CORRENTI FUNZIONE 1 FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO SERVIZIO 1 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento 1010103
COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2014. Stampa per Codice di Bilancio
BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2014 Stampa per Codice di Bilancio R I S O R S A Accertamenti ult. eser. chiuso 999999 10 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO 0.00.0000 999999 20 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
Comune di Busano. VARIAZIONI Ultimo esercizio. esercizio in corso
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO PREVISIONI Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA
Comune di Salerano. VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 101.000,00 9.000,00
BILANCIO ASSESTATO ENTRATE - Anno 2015 Analitico
Comune di Terenzo Prov. (PR) BILANCIO ASSESTATO ENTRATE - Anno 2015 Analitico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 60.759,94 717,16 61.477,10 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento -
Comune di LEVERANO Provincia di LECCE. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2011
Provincia di LECCE BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2011 PARTE I - ENTRATA 22/06/2011 9:15 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 314.100,35 34.790,99
BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico
COMUNE DI BASTIA UMBRA Prov. (PG) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 170.096,84 170.096,84 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento
Certificati. untivo. Novembre 2015
Certificati di conto consu untivo 2013 Dati relativi ai comuni italiani con più di 200.000 abitanti Novembre 2015 I dati presenti nella pubblicazione sono tratti dal sito del Ministero dell'interno Dipartimento
COMUNE DI CISLIANO PROVINCIA DI MILANO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2012. Stampa per Codice di Bilancio. Accertamenti ult. eser.
Stampa per Codice di Bilancio 1 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0.00.0000 1 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE - FONDO INVESTIMENTO 0,00 38.560,00 0,00-38.560,00 0,00 0.00.0000 1 2 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE - FONDO
BILANCIO DI PREVISIONE 2012 COMUNE DI SOLZA
BILANCIO DI PREVISIONE 2012 COMUNE DI SOLZA BILANCIO, - STRUMENTO di GESTIONE - STRUMENTO di PROGRAMMAZIONE delle RISORSE di una ORGANIZZAZIONE Bilancio preventivo 1) Strumento per determinare bisogni
BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico
COMUNE DI ALBIANO Prov. (TN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 426.343,00 92.068,00 518.411,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti 518.411,00 -
COMUNE DI VEGLIE Provincia di LECCE. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2014
COMUNE DI VEGLIE Provincia di LECCE BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2014 COMUNE DI VEGLIE BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2014 PARTE I - ENTRATA : Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI
INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1
INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 011138360 Ente Descrizione COMUNE DI CAMPI BISENZIO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI
Comune di Almese BILANCIO CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 GESTIONE DELLA ENTRATA. Res. Conservati e Stanziamenti def. di bilancio Residui Competenza
BILANCIO CONSUNIVO PER L'ANNO 2014 GESIONE DELLA ENRAA Conto esoreria Riscossioni Accertamenti otale otale al 31/12 Accert. al 31/12 Maggiori o minori Entrate Avanzo di Amministrazione 117.00-117.00 Fondo
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA RENDICONTO GENERALE DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2008 - Rendiconto Finanziario al 31/12/2008 - Conto Economico Consuntivo al 31/12/2008
COMUNE DI BREGANZE. IL BILANCIO 2010 i principali macroaggregati
COMUNE DI BREGANZE IL BILANCIO 2010 i principali macroaggregati II bilancio di previsione del Comune, approvato il 29 dicembre 2009 con atto nr 61, risulta in pareggio: il volume delle previsioni di entrata
COMUNE DI SOLOPACA BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2009 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
SPESE CORRENTI INTERVENTI INDENNITA' A Acquisto di Interessi Oneri L SINDACO beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e
BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO: 2013
BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO: 0 AVANZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 98.80,00 0,00 98.80,00 0,00 Totale Avanzo di Amministrazione 0,00 98.80,00 0,00 98.80,00 0,00 Pagina di BILANCIO DI PREVISIONE
COMUNE DI POLLA. Provincia di SALERNO. BILANCIO di PREVISIONE PLURIENNALE 2015-2017
Provincia di SALERNO BILANCIO di PREVISIONE PLURIENNALE 2015-2017 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE 2015-2017 ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2014 DEFINITIVE DELL'ANNO
COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2011 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse della di
COMUNE DI TREMESTIERI ETNEO BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2012 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
SPESE CORRENTI FUNZIONI E SERVIZI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
COMUNE DI MONREALE. Provincia di Palermo. BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO 2011
COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO 2011 COMUNE DI MONREALE Pagina 1 Parte Entrata - Anno 2011 Risorsa Accertamenti Previsioni Avanzo di Amministrazione di cui Vincolato
Comune di Quadrelle BILANCIO DI PREVISIONE
BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di previsione - Parte I Entrata Risorsa Accertamenti Previsioni per l'esercizio al quale si riferisce il presente bilancio Annotazioni Codice Denominazione ultimo esercizio
COMUNE DI MACERATA CAMPANIA BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2015 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
SPESE CORRENTI FUNZIONI E SERVIZI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
2. Esercizi di contabilità finanziaria
2. Esercizi di contabilità finanziaria di Carmela Barbera e Silvia Rota La lettura del bilancio preventivo 1. Il caso del Comune di Avalonia Viene fornito un estratto semplificato del bilancio di previsione
titolo: 1 Entrate tributarie
Stampato il 27/03/2015 Pag.1 di 8 titolo: 1 Entrate tributarie Cod. Gestionale: 1101 ICI riscossa attraverso ruoli Cod. Gestionale: 1101 ICI riscossa attraverso ruoli 167.978,57 Cod. Gestionale: 1102 ICI
BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2015 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
FUNZIONI E SERVIZI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
Comune di GUARDIA SANFRAMONDI BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2015 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
SPESE CORRENTI FUNZIONI E SERVIZI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
COMUNE DI GALATONE ELENCO RESIDUI PASSIVI AL 31/12/2014
Pag. 1 1 SPESE CORRENTI 1.01 FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO 1.01.01 ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO 1.01.01.03 PRESTAZIONI DI SERVIZI 12.152,45 1.01.01.07
La gestione finanziaria 1
CAPITOLO 6 BILANCIO COMUNE DI SERIATE ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007 La gestione finanziaria 1 Le risultanze finali del conto di bilancio dell esercizio finanziario 2007 sono riportate nella Tavola
COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO
COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO ENTRATE COMUNE DI BRUGHERIO - ESERCIZIO 2012 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA Valuta: EURO Pag.1
LE RISORSE FINANZIARIE E LA DOTAZIONE PATRIMONIALE. Il Rendiconto della Gestione 2007 Gli Indicatori Il patrimonio del Comune
LE RISORSE FINANZIARIE E LA DOTAZIONE Il Rendiconto della Gestione 2007 Gli Indicatori Il patrimonio del Comune LE RISORSE FINANZIARIE E DOTAZIONE L elevata varietà e complessità di servizi e funzioni
CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2009 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE IMPEGNI PER SPESE CORRENTI
FUNZIONI E SERVIZI IMPEGNI PER SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi-
COMUNE DI MOLITERNO CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2013 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE IMPEGNI PER SPESE CORRENTI
IMPEGNI PER SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse
Comune di Roccavione
BILANCIO CONSUNIVO PER L'ANNO 2013 GESIONE DELLA ENRAA Conto esoreria Riscossioni Accertamenti otale otale al 31/12 Accert. al 31/12 Maggiori o minori Entrate Avanzo di Amministrazione 152.989,91-152.989,91
Comune di Airasca BILANCIO PLURIENNALE (2013-2014 - 2015) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso
Avanzo di Amministrazione 101.701,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 64.701,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 37.000,00 Entrate Tributarie TITOLO I CATEGORIA 1 Imposte 1.01.1003
Comune di Lessona BILANCIO PLURIENNALE (2014-2015 - 2016) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso 876,40 1.000,00 300,00 300,00 300,00 900,00
Avanzo di Amministrazione 68.500,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 68.500,00 TITOLO I Entrate Tributarie CATEGORIA 1 Imposte 1.01.1001 imu - imposta
COMUNE DI ROVIGO Settore Attività Economico Finanziarie Sezione Ragioneria. (All. I)
COMUNE DI ROVIGO Settore Attività Economico Finanziarie Sezione Ragioneria (All. I) INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000033453 Ente Descrizione COMUNE DI ROVIGO Categoria Province
CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2012 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE IMPEGNI PER SPESE CORRENTI
FUNZIONI E SERVIZI IMPEGNI PER SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi-
COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2014 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
SPESE CORRENTI FUNZIONI E SERVIZI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BRINDISI PREVENTIVO ECONOMICO ENTRATE
ENTRATE 50:01:01 Contributi annuali ordinari 2014 294.260,00 2013 286.040,00 50:01:02 Tassa prima iscrizione Albo 7.000,00 10.500,00 50:01:03 Tassa prima iscrizione Praticanti 7.200,00 7.020,00 50:01:00
BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2015 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
FUNZIONI E SERVIZI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
Ente 20553 - Comune di Massarosa CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2011 - GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento
CONO DEL BILANCIO - Esercizio 2011 - GESIONE DELLE ENRAE Pag.1 conservati e da riportare otale otale al 31 dicembre Avanzo di amministrazione 1.130.134,24 di cui: avanzo di amministrazione 1.130.134,24
CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE IMPEGNI PER SPESE CORRENTI
IMPEGNI PER SPESE CORRENTI INTERVENTI Personale Acquisto di Prestazioni Utilizzo di Trasferi- Interessi Imposte e Oneri Ammortamenti Fondo Fondo di TOTALE beni di di beni di menti passivi e tasse straordinari
BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2013 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
FUNZIONI E SERVIZI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2010 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
SPESE CORRENTI INTERVENTI Personale Acquisto di Prestazioni Utilizzo di Trasferi- Interessi Imposte e Oneri Ammortamenti Fondo Fondo di TOTALE beni di di beni di menti passivi e tasse straordinari di svalutazione
BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2012 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE
SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse della di
COMUNE DI MELFI CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2014 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE IMPEGNI PER SPESE CORRENTI
IMPEGNI PER SPESE CORRENTI FUNZIONI E SERVIZI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi-
BILANCIO PLURIENNALE PARTE I : ENTRATA
BILANCIO PLURIENNALE PARTE I : ENTRATA BILANCIO PLURIENNALE 2011-201 Pag. 1 / 20 201012 201 PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE 2011-201 Avanzo di amministrazione di cui: VINCOLATO FINANZIAMENTO INVESTIMENTI
BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2013 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
FUNZIONI E SERVIZI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
363.770,56 1.461.435,08 1111 Addizionale IRPEF. 23.187,03 295.492,07 1131 Addizionale sul consumo di energia elettrica
Ente Codice 011120255 Ente Descrizione COMUNE DI SAN POLO D'ENZA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo MENSILE Dicembre 2013 Prospetto INCASSI
BILANCIO ARMONIZZATO 2015/2017. Approvato con deliberazione consiliare n.24/127 del 30/03/2015
BILANCIO ARMONIZZATO 2015/2017 Approvato con deliberazione consiliare n.24/127 del 30/03/2015 1 2 Bilancio di Previsione armonizzato Indice Pagina 1 Il Bilancio armonizzato - Entrate 5 2 Il Bilancio armonizzato
COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse della di
Comune di Corneliano d'alba
Comune di Corneliano d'alba Tipo: ENTRATA Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 18.912,00
Consiglio Comunale 18 dicembre 2009
Consiglio Comunale 18 dicembre 2009 IL BILANCIO E STATO REDATTO TENENDO CONTO DELLA LEGGE N. 133/2008 GESTIONE CORRENTE Per la gestione ordinaria è prevista per l esercizio 2010 una spesa complessiva di
BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2014 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
FUNZIONI E SERVIZI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
COMUNE DI GALATONE CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2013 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE IMPEGNI PER SPESE CORRENTI
IMPEGNI PER SPESE CORRENTI FUNZIONI E SERVIZI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi-
INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1
INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000721458 Ente Descrizione COMUNE DI CORROPOLI Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo
CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013
CODICE ENTE 1 0 1 0 8 1 1 7 0 0 COMUNE OSASCO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. TO CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2013 Pag. 3 CODICE ENTE 1 0 1 0 8 1 1 7 0 0 COMUNE o UNIONE DI COMUNI DI OSASCO SIGLA
COMUNE DI GALATONE BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2013 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
SPESE CORRENTI FUNZIONI E SERVIZI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
STAMPA CONTO CONSUNTIVO
C O M U N E D I A R Z I G N A N O CONTO CONSUNTIVO Esercizio finanziario CONTO CONSUNTIVO - ENTRATE COMUNE DI ARZIGNANO Pagina 1 STAMPA CONTO CONSUNTIVO GESTIONE DELLE ENTRATE- ANNO 1000000 conservati
STAMPA CONTO CONSUNTIVO
C O M U N E D I A R Z I G N A N O CONTO CONSUNTIVO Esercizio finanziario CONTO CONSUNTIVO - ENTRATE COMUNE DI ARZIGNANO Pagina 1 STAMPA CONTO CONSUNTIVO GESTIONE DELLE ENTRATE- ANNO 1000000 Residui conservati
1101 Competenze fisse per il personale a tempo indeterminato 287.432,05 1.874.713,06
Ente Codice 000028339 Ente Descrizione COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo MENSILE Dicembre 2012 Prospetto
LE RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIALI. Il rendiconto della gestione Gli indicatori Il patrimonio del Comune
LE RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIALI Il rendiconto della gestione Gli indicatori Il patrimonio del Comune LE RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIALI L elevata varietà e complessità di servizi e funzioni come
CITTA' DI NARDO' BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2013 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse della di
ENTRATE E SPESE CORRENTI 2010
RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 ENTRATE E SPESE CORRENTI 2010 ENTRATE CORRENTI ACCERTAMENTI SPESE CORRENTI IMPEGNI Tit.1' Entrate tributarie 3.767.366,36 Tit.2' Entrate da trasferimenti 2.852.298,09
COMUNE DI MELFI BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2015 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse della di
COMUNE di BRACIGLIANO BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2010 PARTE I - ENTRATA : Pag. 1
PARTE I - ENTRATA : Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA 1 TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE 1 1 Categoria 01 - IMPOSTE 1010020 I.C.I 354.100,00 374.003,00 6.731,37 367.271,63 1010021
COMUNE DI UDINE SIOPE 2014
COMUNE DI UDINE SIOPE 2014 DISPONIBILITA' LIQUIDE SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000027249 Ente Descrizione COMUNE DI UDINE Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria
BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO
Comune di Modena 2015-2017 BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO Ex D.Lgs 118/2011 Approvato con Delibera di Consiglio n. 17 del 05/03/2015 Pag. 1 Allegato n. 9 al D.Lgs. 118/2011 Bilancio di Previsione
P.E.G. DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013
P.E.G. DI PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATA Pagina 1 di 23 Accertamenti ultimo 1 TITOLO I Entrate Tributarie 1 01Categoria 1ª - Imposte 1 01 0002 Risorsa - I. C. I. 100900 IMPOSTA COMUNALE IMMOBILI
STAMPA CONTO CONSUNTIVO
C O M U N E D I A R Z I G N A N O CONTO CONSUNTIVO Esercizio finanziario CONTO CONSUNTIVO - ENTRATE COMUNE DI ARZIGNANO Pagina 1 STAMPA CONTO CONSUNTIVO GESTIONE DELLE ENTRATE- ANNO conservati Conto del
COMUNE DI CARPENEDOLO PROVINCIA DI BRESCIA BILANCIO PLURIENNALE - ENTRATE TRIENNIO 2012-2014
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE AVANZO AMMINISTRAZIONE: VINCOLATO PROVENTI CONCESSIONI EDILIZIE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: VINCOLATO MONETIZZAZIONI AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: ALIENAZIONI
PREVENTIVO ECONOMICO PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2013
ORDINE DEGLI ARCHITETTI,PIANIFICATORI,PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI TERAMO CORSO DE MICHETTI 35 64100 TERAMO C.F. 92000630670 PROVENTI PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2013 Descrizione Previsioni
Rendiconto di Gestione 2014
ALLEGATO 12 Comune di Riccione Rendiconto di Gestione 2014 Altri quadri contabili Assessore al Bilancio Dott. Roberto Monaco Dirigente al Bilancio Dott.ssa Cinzia Farinelli INCASSI PER CODICI GESTIONALI
BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012
BILANCIO DI PREVISIONE INDICE SISTEMATICO DEL BILANCIO BILANCIO DI PREVISIONE 2012 Pag. I ENTRATE TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 - IMPOSTE Pag. 1 CATEGORIA 2 - TASSE Pag. 2 CATEGORIA 3 - TRIBUTI
BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2014 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
FUNZIONI E SERVIZI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri