ANALISI DI CONFERMA TECNICHE CROMATOGRAFICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANALISI DI CONFERMA TECNICHE CROMATOGRAFICHE"

Transcript

1 ANALISI DI CONFERMA TECNICHE CROMATOGRAFICHE Istituto Superiore di Sanità Laboratorio di Biochimica Clinica

2 METODICHE PER I TEST DI CONFERMA GAS CROMATOGRAFIA CROMATOGRAFIA LIQUIDA AD ALTE PRESTAZIONI (HPLC) CROMATOGRAFO + SPETTROMETRO DI MASSA (GC/MS) Istituto Superiore di Sanità Laboratorio di Biochimica Clinica

3 CONFERMA CROMATOGRAFICA QUANTITATIVA HPLC (dedicato o no) Test di elezione da parte delle Autorità Regolatorie Americane GC/MS LC/MS Grado di specializzazione del personale

4 CUT-OFF E un valore di riferimento espresso in concentrazione, al di sopra del quale il risultato di un test analitico è giudicato positivo e al di sotto del quale il test è giudicato negativo Istituto Superiore di Sanità Laboratorio di Biochimica Clinica

5 CRITERI DI SCELTA DEL CUT-OFF CRITERIO ANALITICO - CUT-OFF = primo calibratore positivo. CRITERIO AMMINISTRATIVO - CUT-OFF > primo calibratore positivo. Il valore scelto deve permettere la conferma cromatografica del risultato. - CUT-OFF uguale stessa regione, paese, UE. Per evitare disparità di trattamento all utente dovuta alle diverse specifiche della metodica.

6 Concentrazione soglia (CUT-OFF) nei test di conferma per la quantizzazione delle singole sostanze nelle urine Classe di sostanza ISS (1996) Documento* Europeo (1997) USA (1998) OPPIACEI: Concentrazione ng/ml MORFINA (libera+coniugata) MORFINA 3-GLUCURONIDE (1) 10 MAM MORFINA 6-GLUCURONIDE (1) 6-MONOACETILMORFINA (2) CODEINA COCAINA E METABOLITI: BENZOILECGONINA ECGONINAMETILESTERE (2) CANNABINOIDI: DELTA 9 TETRAIDROCANNABINOLO- ACIDO CARBOSSILICO 30 (15*) GLUCURONIDE DEL DELTA 9 TETRAIDRO- CANNABINOLO-ACIDO CARBOSSILICO (2) AMFETAMINE ED ANALOGHI: AMFETAMINA METAMFETAMINA ,4 METILENDIOSSIMETAMFETAMINA (MDMA) METILENDIOSSIAMFETAMINA (MDA) (1) Metabolita presente nell urina che può essere dosato tal quale oppure insieme alla morfina in seguito ad un processo di idrolisi (acida o enzimatica) per rompere il legame con il glucuronide; (2) Altro metabolita presente nell urina * Biochimica Clinica (1997): 21 (9),

7 CLASSIFICAZIONE DEI LABORATORI Laboratorio di base nell ambito della Biochimica Tossicologica LABORATORIO DI 1 LIVELLO CHE ESEGUE SOLO TEST INIZIALI (o di screenning) MATRICE MATRICE BIOLOGICA BIOLOGICA METODICHE METODICHE TIPO TIPO DI DI ANALISI ANALISI CUT CUT OFF OFF STRUMENTAZIONI STRUMENTAZIONI PROCEDURE PROCEDURE CONTROLLO CONTROLLO DI DI QUALITA QUALITA CATENA CATENA DI DI CUSTODIA CUSTODIA URINA URINA IMMUNOCHIMICHE IMMUNOCHIMICHE QUALITATIVA/QUANTITATIVA QUALITATIVA/QUANTITATIVA QUELLO QUELLO STABILITO STABILITO IN IN AMBITO AMBITO REGIONALE REGIONALE ANALIZZATORI ANALIZZATORI AUTOMATICI AUTOMATICI DI DI CHIMICA CHIMICA CLINICA CLINICA QUELLE QUELLE STABILITE STABILITE NEI NEI MANUALI MANUALI DELLA DELLA QUALITA QUALITA E E NELLE NELLE LINEE LINEE GUIDA GUIDA SI, SI, PARTECIPAZIONE PARTECIPAZIONE AD AD UN UN PROGRAMMA PROGRAMMA VEQ VEQ CON CON L OPZIONE L OPZIONE PER PER L ANALISI L ANALISI QUALITATIVA QUALITATIVA SI/NO SI/NO

8 Laboratorio SPECIALIZZATO nell ambito della Biochimica Tossicologica LABORATORIODI II LIVELLO CHE ESEGUE SIA LE ANALISI INIZIALI CHE DI CONFERMA MATRICE BIOLOGICA METODICHE TIPO DI ANALISI CUT OFF STRUMENTAZIONI PROCEDURE CONTROLLO DI QUALITA CATENA DI CUSTODIA TUTTE IMMUNOCHIMICHE E CROMATOGRAFICHE QUALITATIVA/QUANTITATIVA QUELLI STABILITI IN AMBITO REGIONALE ANALIZZATORI AUTOMATICI DI CHIMICA CLINICA GAS CROMATOGRAFIA ACCOPPIATA ALLA SPETTROMETRIA DI MASSA QUELLE STABILITE NEI MANUALI DELLA QUALITA E NELLE LINEE GUIDA SI, PARTECIPAZIONE AD UN PROGRAMMA VEQ CON L OPZIONE PER L ANALISI QUANTITATIVA SI

9 Matrici biologiche U R I N A: - MATRICE BIOLOGICA DI PRIMA SCELTA NELL ANALISI DELLE SOSTANZE D ABUSO VANTAGGI: - PRELIEVO NON INVASIVO DEL CAMPIONE - POSSIBILITA DI CAMPIONARE GRANDI VOLUMI - POSSIBILITA DI ANALIZZARE SIA LE SOSTANZE CHE I LORO METABOLITI DOPO DIVERSI GIORNI. SVANTAGGI: - SCARSA RILEVANZA CLINICA DELL ANALISI QUANTITATIVA POICHE LE CONCENTRAZIONI DEGLI ANALITI VARIANO CON: - DOSE - VIA DI SOMMINISTRAZIONE - TEMPO DI LATENZA TRA L ASSUNZIONE E L ANALISI - STATO FISIOLOGICO DELL INDIVIDUO - AGGIUNTA DI SOSTANZE ADULTERANTI Istituto Superiore di Sanità Laboratorio di Biochimica Clinica

10 TEMPO DI RILEVAMENTO DEI METABOLITI DELLA MARIJUANA NELLE URINE CON 6 DIVERSE METODICHE IMMUNOCHIMICHE (N=6) Dose 1,75% THC Cut-off Ore 100ng/ml 6,5 ± 1,8 50ng/ml 18,7 ± 2,7 20ng/ml 51,0 ± 16,2 Dose 3,55% THC Cut-off Ore 100 ng/ml 21,1 ± 4,8 50 ng/ml 45,7 ± 3,6 20 ng/ml 92,6 ± 14,5 J Anal Toxicol 19: (1995) Istituto Superiore di Sanità Laboratorio di Biochimica Clinica

11 MATRICI NON CONVENZIONALI PER L ANALISI DELLE SOSTANZE D ABUSO SALIVA SUDORE CAPELLI PELI PUBICI PELI ASCELLARI UNGHIE

12 PERCHE UTILIZZARE MATRICI NON CONVENZIONALI NELLE ANALISI FARMACO-TOSSICOLOGICHE? PER INCREMENTARE IL TEMPO DIDETERMINAZIONE PER INCREMENTARE IL TEMPO DIDETERMINAZIONE Dopo somministrazione ed ed in in funzione delle caratteristiche farmacocinetiche una droga e/o e/o i i suoi metaboliti possono essere rilevati: Sangue h Saliva h Urina giorni Capelli mesi

13 INCORPORAZIONE DI DROGHE NEI CAPELLI DURANTE LA CRESCITA

14 Matrici biologiche Capelli VANTAGGI: PRELIEVO NON INVASIVO POSSIBILITA DI RILEVARE L ASSUNZIONE DELLE SOSTANZE DOPO SETTIMANE O MESI SVANTAGGI: DIFFICILE INTERPRETAZIONE DEL DATO ANALITICO INTERFERENZE: * USO DI PARTICOLARI DETERGENTI * TINTURE PER CAPELLI NON ESISTONO PROCEDURE STANDARDIZZATE PER: * PRELIEVO DELLA MATRICE * ESTRAZIONE DELLA MATRICE Istituto Superiore di Sanità Laboratorio di Biochimica Clinica

15 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Proposta di linee guida per l analisi di farmaci e sostanze d abuso nei capelli Simona Pichini, Alessandro Palmeri, Manuela Pellegrini, Piergiorgio Zuccaro e Roberta Pacifici Laboratorio di Biochimica Clinica ISSN Rapporti ISTISAN 99/24

16 LA DETERMINAZIONE NEI CAPELLI DEI FARMACI E SOSTANZE STUPEFACENTI PUO ESSERE RICHIESTA IN CASO DI: Morti correlate all uso di farmaci e/o sostanze d abuso; Valutazione di inidoneità alla guida; Responsabilità criminale; Affidamento, custodia minori; Esposizione prenatale a farmaci e sostanze d abuso;

17 PRINCIPALI FATTORI DI VARIABILITA LEGATI ALLA NATURA DELLA MATRICE CHERATINICA I meccanismi di incorporazione della droga dentro i capelli; La natura del legame della droga con la matrice cheratinica; Lo stato solido e la disomogeneità del capello; La velocità di crescita dei capelli; La pigmentazione dei capelli; Il trattamento cosmetico dei capelli; L esposizione in vivo dei capelli a contaminazioni esterne.

18 EFFETTO DELLA PIGMENTAZIONE DEI CAPELLI SULLA INCORPORAZIONE DELLA DROGA CAPELLI BIANCHI CAPELLI PIGMENTATI Conc. Droga nei BIANCHI / Conc. Droga nei PIGMENTATI = M 0,70 CI SONO GRANDI DIFFERENZE TRA SOGGETTI PER LA STESSA SOSTANZA, MENTRE IL RAPPORTO E SIMILE PER DIFFERENTI SOSTANZE NELLO STESSO SOGGETTO Da: M. Rothe et al. Forensic Sci Int 1997

19 EFFETTO DEL TRATTAMENTO COSMETICO DEI CAPELLI SULLE ANALISI DELLE DROGHE DECOLORAZIONE TINTURA PERMANENTE I prodotti usati sono delle basi forti che possono alterare/danneggiare la struttura del capello Il risultato può essere: perdita della droga incorporata nella matrice cheratinica (falso negativo) più facile incorporazione della droga in condizioni di contaminazione ambientale (falso positivo)

20 EFFETTO DEL TRATTAMENTO COSMETICO DEI CAPELLI SULLE ANALISI DELLE DROGHE Il contenuto delle droghe nei capelli che hanno subito un trattamento cosmetico diminuisce rispetto ai capelli non trattati THC 30% Nicotina 30% Cocaina 40-60% Benzoilecgonina 40-60% Codeina 40-60% 6-acetilmorfina 40-60% THC-COOH 40-60% Morfina > 60% Da: C. Jurada et al. Int J Leg Med 1997

21 PROCEDURE ANALITICHE PER LA DETERMINAZIONE DELLE SOSTANZE D ABUSO NEI CAPELLI Prelievo dei capelli Decontaminazione del campione Trattamento meccanico del campione Digestione Estrazione Analisi

22 PRELIEVO DEL CAMPIONE La procedura di raccolta dei capelli devono essere standardizzate il prelievo va eseguito in zona nucale la raccolta deve essere eseguita in maniera tale da identificare la zona prossimale al cuoio capelluto dalla punta dei capelli la raccolta deve essere effettuata in un ambiente non contaminato e da personale istruito il taglio deve essere eseguito con forbici pulite con una piccola quantità di alcol e ben asciutte la conservazione è a temperatura ambiente se l analisi ha valenza medico-legale è necessaria una catena di custodia è necessario raccogliere quantità sufficienti di campione per l analisi ed eventuale rianalisi ( 200 mg) al momento del prelievo è necessario riportare tutti i dati del soggetto inclusi gli eventuali trattamenti cosmetici subiti dai capelli l analisi deve essere eseguita su un segmento di capelli misurato

23 DECONTAMINAZIONE DEL CAMPIONE METODI PIU COMUNEMENTE USATI 1) due lavaggi successivi con diclorometano, ognuno della durata di 5 minuti; 2) tre lavaggi della durata di 5 minuti con acqua distillata, acetone ed etere di petrolio rispettivamente; 3) un lavaggio a 37 C per 15 minuti con alcool etilico o metilico; 4) un lavaggio di 15 minuti con alcool etilico anidro seguito da tre lavaggi di 30 minuti con tampone fosfato (0.01 M, ph 5.5).

24 PREPARAZIONE DEL CAMPIONE I capelli asciutti possono essere: - tagliati finemente con forbici pulite; - polverizzati tramite mulino a palle; Quest ultima procedura è da ritenersi di elezione, in quanto facilita la successiva digestione della matrice cheratinica rendendo massima la superficie di penetrazione del solvente.

25 DIGESTIONE DEL CAMPIONE La digestione serve ad estrarre in maniera selettiva e quantitativa gli analiti di interesse dall interno della matrice cheratinica, senza modificare chimicamente gli analiti stessi.

26 DIGESTIONE DELLA MATRICE CHERATINICA Quattro principali tipi di digestione: 1- Digestione enzimatica 2- Digestione basica 3- Digestione acida 4- Digestione in alcol metilico

27 ESTRAZIONE DEGLI ANALITI A) Estrazione Liquido - Liquido solventi utilizzati: toluene, alcol butilico, cloroformio isopropanolo, cloruro di metilene B) Estrazione in fase solida isopropanolo colonnine riempite con fase stazionaria apolare C18 Bound Elut Certify Isolute HC colonnine riempite con fase adsorbente Extrelut

28 METODI DI SCREENING Non esistono in commercio Test di screening per la matrice cheratinica E possibile utilizzare per analisi qualitative con opportuni accorgimenti test: RIA, EIA, FPIA, HI

29 SCELTA DELLE METODICHE IMMUNOCHIMICHE Scelta del test immunochimico in funzione della specificità per la sostanza presente nella matrice cheratinica.

30 SOSTANZE D ABUSO E METABOLITI PRESENTI IN URINA E CAPELLI SOSTANZA URINE CAPELLI Ecstasy HMMA MDMA MDMA MDMA Cocaina BZE Cocaina Cocaina BZE Eroina M-glucuronide MAM M M H Metadone EDDP Metadone EMDP EDDP Metadone THC TH-COOH THC THC Nicotina Cotinina Nicotina Nicotina Cotinina

31 VALIDAZIONE DELLA METODICA IMMUNOCHIMICA PER L ANALISI IN MATRICE CHERATINICA Verifica della linearità della curva di taratura in matrice cheratinica (effetto matrice); Verifica della sensibilità (percentuale di veri positivi); Verifica della specificità (percentuale di falsi positivi); Costruzione curva ROC (relative operating curve).

32 ANALISI DI CONFERMA GC/MS LC/MS

33 PRESENTAZIONE DEI DATI Il risultato finale delle analisi va espresso in: µg di xenobiotico / mg di capelli Accanto al risultato quantitativo andrà sempre espressa la lunghezza in cm del segmento analizzato e la sua distanza dalla base del cuoio capelluto.

34 INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI Non sono stati stabiliti cut-off ufficiali dei vari xenobiotici nel capello che permettano di chiarire la positività o la negatività rispetto all utilizzo o meno di una certa sostanza.

35 PROPOSTA DI CUT-OFF 6 MAM COCAINA µg /mg µg /mg no consumo < 0,5 < 1 consumo basso < 2 < 4 consumo medio consumo elevato > 10 > 20

36 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA HAIR VEQ Programma di valutazione esterna di qualità sull analisi delle sostanze d abuso nei capelli La partecipazione al programma è gratuita, volontaria e confidenziale TEL. : FAX: osservatorio.fad@iss.it

37 IL FATTORE TEMPO IN TOSSICOLOGIA CLINICA LE INFORMAZIONI PIU VELOCI SONO LE PIU UTILI IN TOSSICOLOGIA FORENSE E IMPORTANTE ATTENDERE FINO A QUANDO NON SI HA LA CERTEZZA DEL DATO ANALITICO INFORMAZIONI PRECIPITOSE POSSONO ESSERE CONFONDENTI

38 TEST SPEDITIVI SONO QUEI TEST CHE PERMETTONO LA DETERMINAZIONE DI UNA O PIU SOSTANZE D ABUSO E DEI LORO METABOLITI AD UN VALORE SOGLIA STABILITO SENZA APPARECCHIATURE ED IN TEMPI DI ANALISI RIDOTTI. UTILIZZO SE USATI CORRETTAMENTE DALLO STESSO PERSONALE DI LABORATORIO DANNO RISULTATI PARAGONABILI AGLI ALTRI TEST IMMUNOCHIMICI. IL LORO UTILIZZO TIENE CONTO DEL: -NUMERO E FINALITA DELLE ANALISI DA ESEGUIRE -COSTO DEI REATTIVI - PERSONALE A DISPOSIZIONE Istituto Superiore di Sanità Laboratorio di Biochimica Clinica

39 POINT OF CARE TESTING Il termine POCT indica l attività relativa ad indagini di laboratorio effettuate presso il luogo di cura Divisione ospedaliera Pronto soccorso Dipartimento di emergenza Servizi ambulatoriali specialistici

40 ON-SITE DRUG-TESTING EMERGENCY ROOM To immediately identify drugs so that a patient will receive the appropriate treatment DRUG REHABILITATION PROGRAM To immediately verify compliance

41 ON-SITE DRUG-TESTING ON-TRACK (Roche Diagnostic System) RAPID TEST (DADE Behring Syva) TRIAGE (Biosite Diagnostics) ACCUPINCH (Hycor Biomedical) QUICKSCREEN (Pharmatech) Employ immunochromatographic methods and visually read results.

42 On-site testing devices Percentage of FP, FN, and invalid tests Triange Rapid drug screen Rapid test Quick screen False positive False negatives Invalid Results from total number of drugs in donor urines evaluated for each test product. Total number of drugs tested on Triange devices was Syva, QuickScreen and Rapid Drug Screen each determined the presence of 996 drugs. (FP=false positive, FN= false negative). Peace MR. et al. J Anal Toxicol 2000; 24:

43 ADEGUATA CONOSCENZA DELL IMPORTANZA DELLA Concentrazione del cut-off Reazione crociata Interferenze Specificità di classe Vantaggi e limiti dei test in urina Un interpretazione clinica corretta dei risultati delle analisi dipende dalla conoscenza di queste variabili per prevenire errori nel percorso diagnostico-terapeutico.

44 ON-SITE DRUG-TESTING Matrici biologiche non convenzionali SUDORE SALIVA

45

46 CORRELATION OF DRUGWIPE RESULTS IN SWEAT WITH CONCENTRATIONS IN BIOLOGICAL FLUIDS (MDMA 100 mg in healthy volunteers) VOL A Sweat Plasma a Urine b VOL B Sweat Plasma Urine Time (hours) Drugwipe MDMA HMMA Time (hours) MDMA HMMA Time (hours) Drugwipe MDMA HMMA Time (hours) MDMA NA c NA N.A. N.A 24 d N.A N.A N.A N.A 36 d N.A N.A a) Plasma concentrations expressed in ng/ml b) Urine concentrations expressed in µg/ml c) NA not available d) Spot urine samples HMMA 48 d

47 On-site testing of MDMA ( Ecstasy ) in saliva with Drugwipe and Drugread : a controlled study in recreational users Mònica Navarro 1, Magí Farré 1, Simona Pichini 1,2, Roberta Pacifici 2, Piergiorgio Zuccaro 2,Jordi Ortuño 1, Pere Nolasc Roset 1, Esther Menoyo 1, Jordi Segura 1, Rafael de la Torre 1 1 Department of Pharmacology, Institut Municipal d'investigació Mèdica, Barcelona, Spain 2 Clinical Biochemistry Department, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italy,

48 MDMA in human healthy volunteers Saliva analysis with DRUGWIPE (n=8) DRUGWIPE ON THE TONGUE Nr of cases negative cases positive cases Time (h) DRUGWIPE WITH 2 µl OF SALIVA SAMPLES Nr of cases negative cases positive cases Time (h)

49 ON-SITE TESTING DELLE DROGHE D ABUSO E prevalentemente di ordine orientativo/diagnostico Finora si è sviluppata liberamente, senza confrontarsi con la disponibilità delle risorse, competendo con l attività dei laboratori centralizzati Gli operatori possono essere anche figure professionali non di laboratorio. Corsi di addestramento raramente vengono eseguiti Il controllo di qualità raramente è eseguito e quasi mai documentato Spesso non esiste alcuna forma di controllo da parte del laboratorio

50

L IMPORTANZA DEL TEST SU MATRICE CHERATINICA NELLA PRESA IN CARICO DELL ASSUNTORE DI SOSTANZE. Marialuisa Grech, psichiatra, SerD Trento

L IMPORTANZA DEL TEST SU MATRICE CHERATINICA NELLA PRESA IN CARICO DELL ASSUNTORE DI SOSTANZE. Marialuisa Grech, psichiatra, SerD Trento L IMPORTANZA DEL TEST SU MATRICE CHERATINICA NELLA PRESA IN CARICO DELL ASSUNTORE DI SOSTANZE Marialuisa Grech, psichiatra, SerD Trento 1 MATRICI BIOLOGICHE OGGETTO DI INDAGINE PER LA RICERCA DI SOSTANZE

Dettagli

Quali esami? ( DGR ) Metodologie? ( screening iniziale e test di II Livello ) Comunicazione dei risultati ( al MC )

Quali esami? ( DGR ) Metodologie? ( screening iniziale e test di II Livello ) Comunicazione dei risultati ( al MC ) Quali esami? ( DGR 332 08.05.2009 ) Metodologie? ( screening iniziale e test di II Livello ) Comunicazione dei risultati ( al MC ) 25/10/2017 Helen Costanzi 1 Recepimento dell intesa n 99/CU del 30.09.2007

Dettagli

Le analisi chimiche e tossicologiche

Le analisi chimiche e tossicologiche 3^ SESSIONE Aspetti di tossicologia forense Le analisi chimiche e tossicologiche Prof. Letizia Antonilli Laboratorio Sezione di Farmaco-Tossicologia UOC Patologia Clinica Umberto I Policlinico di Roma

Dettagli

Dott.ssa Roberta Pacifici Reparto Farmacodipendenza, Tossicodipendenza e Doping Istituto Superiore di Sanità

Dott.ssa Roberta Pacifici Reparto Farmacodipendenza, Tossicodipendenza e Doping Istituto Superiore di Sanità Dott.ssa Roberta Pacifici Reparto Farmacodipendenza, Tossicodipendenza e Doping Istituto Superiore di Sanità L ANALISI DELLE SOSTANZE D ABUSO NELLE MATRICI BIOLOGICHE Tossicologia Clinica Tossicologia

Dettagli

USO ED ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE NEI GIOVANI. QUALI STRATEGIE A FERRARA

USO ED ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE NEI GIOVANI. QUALI STRATEGIE A FERRARA USO ED ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE NEI GIOVANI. Il Ruolo del Laboratorio di Patologia Clinica SMC Venerdì 29 Marzo 2019 LABORATORIO UNICO PROVINCIALE AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA ARCISPEDALE S. ANNA

Dettagli

IL LABORATORIO NELL ACCERTAMENTO DI TOSSICODIPENDENZA

IL LABORATORIO NELL ACCERTAMENTO DI TOSSICODIPENDENZA IL LABORATORIO NELL ACCERTAMENTO DI TOSSICODIPENDENZA Alberto Dall Aglio Azienda USL di Parma Laboratorio Analisi P.O. Vaio - Fidenza CHE FA IL LABORATORIO? 1:ACCETTA I CAMPIONI BIOLOGICI PERVENUTI 2:EFFETTUA

Dettagli

La scelta delle matrici biologiche per la determinazione delle droghe d abuso

La scelta delle matrici biologiche per la determinazione delle droghe d abuso La scelta delle matrici biologiche per la determinazione delle droghe d abuso Valeria Crespi Laboratorio di Tossicologia UO Medicina del Lavoro AO Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi-Varese Lecco 12

Dettagli

COMMENTO DEI RISULTATI DELLA VEQ REGIONE TOSCANA 2013 DROGHE D ABUSO SCREENING - FOCUS SU: CANNABINOIDI

COMMENTO DEI RISULTATI DELLA VEQ REGIONE TOSCANA 2013 DROGHE D ABUSO SCREENING - FOCUS SU: CANNABINOIDI COMMENTO DEI RISULTATI DELLA VEQ REGIONE TOSCANA 2013 DROGHE D ABUSO SCREENING - FOCUS SU: CANNABINOIDI Dott. Nicoletta Cini Laboratorio Generale Settore Farmacotossicologia ANALISI DI SCREENING ANALISI

Dettagli

Direzione Generale Sanità

Direzione Generale Sanità L accreditamento dei laboratori che effettuano la ricerca delle sostanze d abuso con finalità medico-legale in Regione Lombardia: lo spirito della DGR n. VIII/9097 del 13 marzo 2009 NADIA DA RE MARIO CASSANI

Dettagli

Sostanze d Abuso urinarie in LC-MS Cod. LC Metodo di conferma in LC-MS

Sostanze d Abuso urinarie in LC-MS Cod. LC Metodo di conferma in LC-MS in LC-MS Cod. LC74010 Metodo di conferma in LC-MS INTRODUZIONE La determinazione delle sostanze d abuso nei liquidi biologici (soprattutto in urina) viene generalmente effettuata in prima istanza usando

Dettagli

Agostino Pasqualini UOS Farmaco-Tossicologia Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Firenze 14 novembre 2016

Agostino Pasqualini UOS Farmaco-Tossicologia Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Firenze 14 novembre 2016 Agostino Pasqualini UOS Farmaco-Tossicologia Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Firenze 14 novembre 2016 AL PROGRAMMA 2015 HANNO PARTECIPATO 257 LABORATORI IL PROGRAMMA DI VEQ PREVEDE L INVIO DI

Dettagli

DROGHE E LAVORO Problematiche applicative Azienda Ospedaliera S.Anna di Como. DROGHE E LAVORO Problematiche applicative

DROGHE E LAVORO Problematiche applicative Azienda Ospedaliera S.Anna di Como. DROGHE E LAVORO Problematiche applicative DROGHE E LAVORO Problematiche applicative DROGHE E LAVORO Problematiche applicative Relatori: Dott. Luca Ferlin Referente settore Tossicologia DROGHE E LAVORO Problematiche applicative DROGHE E LAVORO

Dettagli

Esercizi di valutazione di qualità delle analisi sulle diverse matrici biologiche utilizzate nell' analisi di farmaci e sostanze d' abuso

Esercizi di valutazione di qualità delle analisi sulle diverse matrici biologiche utilizzate nell' analisi di farmaci e sostanze d' abuso Esercizi di valutazione di qualità delle analisi sulle diverse matrici biologiche utilizzate nell' analisi di farmaci e sostanze d' abuso Simona Pichini, Ilaria Palmi, Rita di Giovannandrea Dipartimento

Dettagli

Le neo-introdotte procedure applicative per gli accertamenti tossicologici sui lavoratori. Aspetti medico-legali e tossicologico-forensi

Le neo-introdotte procedure applicative per gli accertamenti tossicologici sui lavoratori. Aspetti medico-legali e tossicologico-forensi Unità Operativa Complessa TOSSICOLOGIA FORENSE E ANTIDOPING Azienda Ospedaliera-Università di Padova Le neo-introdotte procedure applicative per gli accertamenti tossicologici sui lavoratori. Aspetti medico-legali

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) MANUELA PELLEGRINI Via Andersen 51, 00168 Roma Telefono(i) 06 4990 3026 Cellulare: Facoltativo (v. istruzioni) Fax 06

Dettagli

Il Laboratorio di Sanità Pubblica e le analisi tossicologiche a valenza medico-legale -L analisi del capello-

Il Laboratorio di Sanità Pubblica e le analisi tossicologiche a valenza medico-legale -L analisi del capello- Il Laboratorio di Sanità Pubblica e le analisi tossicologiche a valenza medico-legale -L analisi del capello- Adriano Isernia Laboratorio di Sanità Pubblica ASL Cremona L analisi tossicologica medico-legale

Dettagli

NOTA SU: DISPOSITIVI DI SCREENING ON-SITE. Prestazioni intorno al cutoff A cura di Maria Cornetta, ISS.

NOTA SU: DISPOSITIVI DI SCREENING ON-SITE. Prestazioni intorno al cutoff A cura di Maria Cornetta, ISS. 1 NOTA SU: Prestazioni intorno al cutoff A cura di Maria Cornetta, ISS. 3 I dispositivi di screening on-site sono frequentemente utilizzati nei programmi di drug testing in laboratorio e sul campo. Nonostante

Dettagli

Sostanze d Abuso su sangue in LC-MS Cod. LC Metodo di conferma in LC-MS

Sostanze d Abuso su sangue in LC-MS Cod. LC Metodo di conferma in LC-MS Sostanze d Abuso su sangue in LC-MS Cod. LC89 Metodo di conferma in LC-MS INTRODUZIONE La determinazione delle sostanze d abuso nei liquidi biologici viene generalmente effettuata in prima istanza usando

Dettagli

AFFIDABILITA DEL DATO ANALITICO: CATENA DI CUSTODIA

AFFIDABILITA DEL DATO ANALITICO: CATENA DI CUSTODIA AFFIDABILITA DEL DATO ANALITICO: CATENA DI CUSTODIA matrici biologiche urina sangue saliva sudore liquido gastrico capelli meconio Matrici biologiche: urina non invasivita del prelievo possibilita di campionare

Dettagli

Tossicologia Forense

Tossicologia Forense Tossicologia Forense La tossicologia forense è la branca della tossicologia a servizio delle scienze forensi Scienza che ricerca e identifica la presenza di droghe e veleni in fluidi biologici, tessuti

Dettagli

AFFIDABILITA DEI METODI DI RILEVAZIONE:RUOLO DEL LABORATORIO NELL INDAGINE TOSSICOLOGICA

AFFIDABILITA DEI METODI DI RILEVAZIONE:RUOLO DEL LABORATORIO NELL INDAGINE TOSSICOLOGICA AFFIDABILITA DEI METODI DI RILEVAZIONE:RUOLO DEL LABORATORIO NELL INDAGINE TOSSICOLOGICA Valeria Crespi, Ursula Andreotta Laboratorio di Tossicologia UO Medicina del Lavoro e Preventiva AO Ospedale di

Dettagli

RICHIAMI AL CODICE DELLA STRADA

RICHIAMI AL CODICE DELLA STRADA RICHIAMI AL CODICE DELLA STRADA - 2017 Tasso alcolemico > 0.5 g/l stato di ebbrezza Tasso alcolemico > 0,5 e < 0,8 g/l sanzione amministrativa 500-2000 Tasso alcolemico > 1,5 g/l in caso di incidente la

Dettagli

Droghe d abuso. Dott. Fabio Palla

Droghe d abuso. Dott. Fabio Palla Droghe d abuso Dott. Fabio Palla Deprimenti del S.N.C. Alcool etilico Inalanti Morfina e derivati GHB Ketamina Stimolanti del S.N.C. Cocaina Amfetamine Caffeina Antidepressivi Psichedelici Cannabis LSD

Dettagli

Determinazione simultanea di sostanze psicotrope su XevoTQD tramite metodo rapido dopo preparazione del campione con reattivo M3. LSP - marzo 2013 1

Determinazione simultanea di sostanze psicotrope su XevoTQD tramite metodo rapido dopo preparazione del campione con reattivo M3. LSP - marzo 2013 1 Determinazione simultanea di sostanze psicotrope su XevoTQD tramite metodo rapido dopo preparazione del campione con reattivo M3 1 Attività di ricerca e dosaggio SOSTANZE STUPEFACENTI e PSICOTROPE INDICATORI

Dettagli

Bertocco C, Righini F, Talarico A, Venturi M, Fabbri M, Gaudio RM, Avato FM

Bertocco C, Righini F, Talarico A, Venturi M, Fabbri M, Gaudio RM, Avato FM Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Scienze Mediche Sezione di Medicina di Sanità Pubblica UOL di Medicina Legale e delle Assicurazioni Laboratorio di Tossicologia Forense Bertocco C, Righini

Dettagli

SOSTANZE D ABUSO BASICHE

SOSTANZE D ABUSO BASICHE SOSTANZE D ABUSO BASICHE in matrice cheratinica in LC/MS Cod. LC49010 (Morfina, Codeina, Diidrocodeina, 6-MAM, Etilmorfina, Cocaina, BEG, Cocaetilene, Amfetamina, Metamfetamina, MDA, MDMA, MDE, Norbuprenorfina,

Dettagli

Analisi e gestione dei campioni

Analisi e gestione dei campioni Analisi e gestione dei campioni medico legali di AVR Pievesestina di Cesena 11 ottobre 2012 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 LUGLIO 2009, N. 1109 Il nostro laboratorio Il nostro laboratorio Tecniche

Dettagli

UTILIZZO DI LIQUIDI BIOLOGICI URINARI NEGLI ACCERTAMENTI TOSSICOLOGICI

UTILIZZO DI LIQUIDI BIOLOGICI URINARI NEGLI ACCERTAMENTI TOSSICOLOGICI 1. l urina contiene molte sostanze che possono in qualche modo interferire ed essere responsabili di eventuali falsi positivi o falsi negativi; 2. scarsa rilevanza clinica delle concentrazioni trovate

Dettagli

Laboratorio di Tossicologia Forense Sezione di Medicina Legale Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica

Laboratorio di Tossicologia Forense Sezione di Medicina Legale Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Sezione di Medicina Legale Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Elia Del Borrello Francesca Rossi Marco Garagnani La messa a punto di questo protocollo scaturisce dalla richiesta di un medico competente

Dettagli

Ricerca di sostanze d abuso in matrice cheratinica F. Bonacci; S. Maurotti, S. Melina; L. Rivalta; P. Seminara

Ricerca di sostanze d abuso in matrice cheratinica F. Bonacci; S. Maurotti, S. Melina; L. Rivalta; P. Seminara Ricerca di sostanze d abuso in matrice cheratinica F. Bonacci; S. Maurotti, S. Melina; L. Rivalta; P. Seminara Laboratorio di Tossicologia Forense U.O. Medicina Legale di Catanzaro INTRODUZIONE I capelli

Dettagli

Indagine sui consumi di sostanze stupefacenti nella Bassa Bergamasca (quarta campagna)

Indagine sui consumi di sostanze stupefacenti nella Bassa Bergamasca (quarta campagna) Indagine sui consumi di sostanze stupefacenti nella Bassa Bergamasca (quarta campagna) Ettore Zuccato, Sara Castiglioni Dipartimento Ambiente e Salute IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri,

Dettagli

Marcello Chiarotti, Sabina Strano Rossi. Istituto di Medicina Legale, Università Cattolica del S. Cuore, Roma

Marcello Chiarotti, Sabina Strano Rossi. Istituto di Medicina Legale, Università Cattolica del S. Cuore, Roma APPLICAZIONE DI STANDARD MINIMI DI QUALITÀ DELLE PROCEDURE DIAGNOSTICHE IN TOSSICOLOGIA FORENSE Marcello Chiarotti, Sabina Strano Rossi Istituto di Medicina Legale, Università Cattolica del S. Cuore, Roma

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI del Laboratorio chimico tossicologico forense

CARTA DEI SERVIZI del Laboratorio chimico tossicologico forense SPIN OFF FOR.MED.LAB. s.r.l. Spin-off Università degli Studi di Macerata CARTA DEI SERVIZI del Laboratorio chimico tossicologico forense Presentazione della carta dei servizi Questo documento è una guida

Dettagli

SICUREZZA STRADALE E PREVENZIONE SINISTRI, MODALITA DEI CONTROLLI PER STUPEFACENTI (art. 187 c.d.s.) RELATORE:

SICUREZZA STRADALE E PREVENZIONE SINISTRI, MODALITA DEI CONTROLLI PER STUPEFACENTI (art. 187 c.d.s.) RELATORE: SICUREZZA STRADALE E PREVENZIONE SINISTRI, MODALITA DEI CONTROLLI PER STUPEFACENTI (art. 187 c.d.s.) RELATORE: Dirigente Ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Bergamo Medico Capo della Polizia

Dettagli

Semeiotica laboratoristica per lo screening Indicazioni operative e interpretazione dei risultati

Semeiotica laboratoristica per lo screening Indicazioni operative e interpretazione dei risultati GIORNATE PICENE PER LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO Semeiotica laboratoristica per lo screening Indicazioni operative e interpretazione dei risultati Colli del Tronto, 17 aprile 2009 Paolo Staffolani

Dettagli

Prime indicazioni in ordine alla gestione dei campioni per il dosaggio di sostanze stupefacenti e psicotrope e al

Prime indicazioni in ordine alla gestione dei campioni per il dosaggio di sostanze stupefacenti e psicotrope e al Provvedimento del 30 Aprile 2007 della Conferenza Unificata tra Governo, Regioni e Province autonome L intesa ai sensi dell Art 8 comma 6, della legge di 5 giugno 2003 n.131 in materia di accertamento

Dettagli

Indagine sui consumi di sostanze stupefacenti nella Bassa Bergamasca (terza campagna)

Indagine sui consumi di sostanze stupefacenti nella Bassa Bergamasca (terza campagna) Indagine sui consumi di sostanze stupefacenti nella Bassa Bergamasca (terza campagna) Ettore Zuccato, Enrico Davoli, Sara Castiglioni Dipartimento Ambiente e Salute IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche

Dettagli

LA QUALITA NEL LABORATORIO DI TOSSICOLOGIA

LA QUALITA NEL LABORATORIO DI TOSSICOLOGIA LA QUALITA NEL LABORATORIO DI TOSSICOLOGIA Dr.ssa Maria Bertona Laboratorio Analisi Ospedale di Desio-Sezione di Tossicologia Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate Monza 29/06/2011 OSPEDALE DI DESIO

Dettagli

«Problematiche legate all uso di alcol e droghe»

«Problematiche legate all uso di alcol e droghe» «Problematiche legate all uso di alcol e droghe» Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza in ambito lavorativo. Procedure ed esperienza SERT 2009/2014 Claudio Nicolai - Roberto Giacchino Milano,

Dettagli

ALCOL STUPEFACENTI E LAVORO: IL PUNTO DI VISTA DEL SERVIZIO PSAL

ALCOL STUPEFACENTI E LAVORO: IL PUNTO DI VISTA DEL SERVIZIO PSAL ALCOL STUPEFACENTI E LAVORO: IL PUNTO DI VISTA DEL SERVIZIO PSAL Milano, 27 novembre 2012 ALCOL E LAVORO Diversi riferimenti: Legge 30 marzo 2001, n 125- legge quadro in materia di alcol e problemi alcolcorrelati,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CRISTIANA STRAMESI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CRISTIANA STRAMESI. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 0382 987809 E-mail CRISTIANA STRAMESI stramesi@unipv.it Date (da a) DICEMBRE 2000 TUTT OGGI Sezione di Medicina Legale e Scienze

Dettagli

Una procedura in HS-SPME GC-MS per lo screening delle principali droghe ricreazionali

Una procedura in HS-SPME GC-MS per lo screening delle principali droghe ricreazionali Una procedura in HS-SPME GC-MS per lo screening delle principali droghe ricreazionali (a cura di Stefano Gentili Dipartimento del Farmaco, ISS) Un numero crescente di droghe cosiddette ricreazionali (ecstasy

Dettagli

Parte Quinta. Approfondimenti

Parte Quinta. Approfondimenti Parte Quinta Approfondimenti CAPITOLO V.1 SINTESI DEI RISULTATI DEL PROGETTO TOXTEST RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZE SINTESI DEI RISULTATI DEL PROGETTO TOXTEST V.1 SINTESI DEI RISULTATI

Dettagli

Prelevare 300 mg di capelli

Prelevare 300 mg di capelli Appendice F Determinazione di amfetamine, cocaina ed oppiacei nei capelli Prelevare 300 mg di capelli Lavare : 2 volte con un volume si diclorometano tale a coprire il campione 1 volta con metanolo (questi

Dettagli

COMMENTO DEI RISULTATI DELLE VEQ DROGHE D ABUSO CICLO 2014

COMMENTO DEI RISULTATI DELLE VEQ DROGHE D ABUSO CICLO 2014 COMMENTO DEI RISULTATI DELLE VEQ DROGHE D ABUSO CICLO 2014 Dott. Nicoletta Cini Laboratorio Generale Settore Farmacotossicologia La definizione più appropriata di VEQ [ External Quality Assessment (EQA)]

Dettagli

TEST DI SCREENING E CONFERMA IN TOSSICOLOGIA (sostanze d abuso)

TEST DI SCREENING E CONFERMA IN TOSSICOLOGIA (sostanze d abuso) TEST DI SCREENING E CONFERMA IN TOSSICOLOGIA (sostanze d abuso) A cura di Giuseppe Dalmasso Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche P.O. Imperia ASL 1 Imperiese PREMESSA La competenza dei Laboratori di

Dettagli

FORMAZIONE REGIONE LAZIO OMICIDIO STRADALE AFFIDABILITA DELLE PROCEDURE E DEI DATI DI LABORATORIO

FORMAZIONE REGIONE LAZIO OMICIDIO STRADALE AFFIDABILITA DELLE PROCEDURE E DEI DATI DI LABORATORIO FORMAZIONE REGIONE LAZIO OMICIDIO STRADALE AFFIDABILITA DELLE PROCEDURE E DEI DATI DI LABORATORIO Dott.ssa Simona Martello Dott. Gianluca Noce Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione Università di Tor

Dettagli

Droghe d Abuso urinarie in LC-MS Cod. LC74010. Metodo di conferma in LC-MS

Droghe d Abuso urinarie in LC-MS Cod. LC74010. Metodo di conferma in LC-MS in LC-MS Cod. LC74010 Metodo di conferma in LC-MS INTRODUZIONE La determinazione delle droghe d abuso nei liquidi biologici (soprattutto in urina) viene generalmente effettuata in prima istanza usando

Dettagli

Entro 30 giorni dall approvazione del presente atto le Aziende USL identificano:

Entro 30 giorni dall approvazione del presente atto le Aziende USL identificano: Allegato 1) Procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi

Dettagli

Strategie analitiche per la ricerca di Nuove Sostanze Psicoattive in campioni biologici Marco Vincenti

Strategie analitiche per la ricerca di Nuove Sostanze Psicoattive in campioni biologici Marco Vincenti Dipartimento Politiche Antidroga New Drugs 2014 Orbassano (TO) 22 Gennaio 2014 Strategie analitiche per la ricerca di Nuove Sostanze Psicoattive in campioni biologici Marco Vincenti Nuove Sostanze Psicoattive

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA DETERMINAZIONE DELLE SOSTANZE D ABUSO NELLA SALIVA. A cura di Simona Pichini e Roberta Pacifici

LINEE GUIDA PER LA DETERMINAZIONE DELLE SOSTANZE D ABUSO NELLA SALIVA. A cura di Simona Pichini e Roberta Pacifici LINEE GUIDA PER LA DETERMINAZIONE DELLE SOSTANZE D ABUSO NELLA SALIVA A cura di Simona Pichini e Roberta Pacifici Reparto Farmacodipendenza, Tossicodipendenza e Doping Osservatorio Fumo Alcol e Droga Dipartimento

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale Enna

Azienda Sanitaria Provinciale Enna CONSENSO INFORMATO/VERBALE DI PRELIEVO IN CATENA DI CUSTODIA PER DOSAGGIO Allegato Pag di CONSENSO INFORMATO Il sottoscritto nato a il residente a via Documento n da il consenso ed accetta di sottoporre

Dettagli

CROMATOGRAFIA. Tecniche di purificazione

CROMATOGRAFIA. Tecniche di purificazione CROMATOGRAFIA Tecniche di purificazione La cromatografia è tra i metodi fisici più impiegati per la separazione e la purificazione dei composti organici. Principio base (valido per tutte le tecniche cromatografiche)

Dettagli

Requisiti delle analisi a valenza medico legale

Requisiti delle analisi a valenza medico legale CONVEGNO ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI Polidiagnostico CAM Monza, 29 giugno 2011 Requisiti delle analisi a valenza medico legale Marzia Bernini Dip.to Sp. Chir., Sc. Rad. e Med. Forensi - Università degli

Dettagli

19a.5.1 Flaconcini in vetro, tipo Vial, con tappo in gomma rivestito in politetrafluoroetilene da 1.8-3.5-15 - 20 ml.

19a.5.1 Flaconcini in vetro, tipo Vial, con tappo in gomma rivestito in politetrafluoroetilene da 1.8-3.5-15 - 20 ml. Giugno 1993 19a. Fenoli 19a.l Principio del metodo II metodo si basa sull'analisi tramite cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC) di un estratto organico, ottenuto da un campione di fango o di

Dettagli

CONTRIBUTI SCIENTIFICI SCIENTIFIC PAPERS

CONTRIBUTI SCIENTIFICI SCIENTIFIC PAPERS SCIENTIFIC PAPERS CONTRIBUTI SCIENTIFICI Metodologia KIMS: valutazione dei reagenti di I a generazione per la misura di oppiacei e amfetamine e dei reagenti di II a generazione per metadone, cocaina e

Dettagli

Analisi tossicologiche per la ricerca di sostanze d abuso effettuate con riferimento al DPR 309/90 su un campione di lavoratori nel periodo

Analisi tossicologiche per la ricerca di sostanze d abuso effettuate con riferimento al DPR 309/90 su un campione di lavoratori nel periodo Boll. Farmacodip. e Alcoolis., XXIV (2) 2001 Analisi tossicologiche per la ricerca di sostanze d abuso effettuate con riferimento al DPR 309/90 su un campione di lavoratori nel periodo 1995-1999 Marcello

Dettagli

Analisi quantitativa per la ricerca di stupefacenti su sangue e proposta di cut-off operativi

Analisi quantitativa per la ricerca di stupefacenti su sangue e proposta di cut-off operativi GRUPPO TOSSICOLOGI FORENSI ITALIANI GTFI SEZIONE GIOVANI Firenze, 19.03.2010 Analisi quantitativa per la ricerca di stupefacenti su sangue e proposta di cut-off operativi Samuele Manzoni Sara Vezzoli Cattedra

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza,

Dettagli

PROCEDURA CONTROLLO SOSTANZE D ABUSO

PROCEDURA CONTROLLO SOSTANZE D ABUSO Pagina 1 di 45 Nome/Funzione Data Firma Dr Maria Fascetto Sivillo Chimico ambulatoriale Responsabile assicurazione Qualità del LSP Redazione T.L. Lisa Meschini Tecnico di Laboratorio biomedico Sostituto

Dettagli

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3 DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3 Per Uso Diagnostico In Vitro APPLICAZIONE D USO: Il DRUGFIT è destinato all uso come campione di controllo per monitorare le condizioni di dosaggio

Dettagli

Vista la Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n.3 recante: Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione ; Visto lo Statuto della

Vista la Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n.3 recante: Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione ; Visto lo Statuto della Vista la Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n.3 recante: Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione ; Visto lo Statuto della Regione Friuli Venezia Giulia; Visto il T.U. delle Leggi

Dettagli

Coro di formazione dipartimentale nuovi e vecchi marcatori dei liquidi biologici nelle sostanze d abuso - Arezzo 27 sett. 2010

Coro di formazione dipartimentale nuovi e vecchi marcatori dei liquidi biologici nelle sostanze d abuso - Arezzo 27 sett. 2010 Coro di formazione dipartimentale nuovi e vecchi marcatori dei liquidi biologici nelle sostanze d abuso - Arezzo 27 sett. 2010 Dott. Marco Becattini Ser.T. Arezzo Dipartimento delle Dipendenze Dir.Dott

Dettagli

VEQ- Ciclo 2017 Droghe abuso screening e conferma

VEQ- Ciclo 2017 Droghe abuso screening e conferma VEQ- Ciclo 2017 Droghe abuso screening e conferma Gianfranco Avveduto Paola Pezzati Massimo Quercioli VEQ Droghe abuso Programma Accreditato ISO 17043 VEQ VEQ Droghe Droghe abuso abuso Numero campioni

Dettagli

DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA RICERCA DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOTROPE NEI MATERIALI BIOLOGICI E AL DOSAGGIO DELL ETANOLO LA GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA RICERCA DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOTROPE NEI MATERIALI BIOLOGICI E AL DOSAGGIO DELL ETANOLO LA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE N. VIII/9097 DEL 13.03.2009 Oggetto: DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA RICERCA DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOTROPE NEI MATERIALI BIOLOGICI E AL DOSAGGIO DELL ETANOLO LA GIUNTA REGIONALE VISTI:

Dettagli

3,4-MDMA (Metilendiossimetamfetamina/Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE urinari in Fluorimetria - Cod. Z Metodo di conferma HPLC

3,4-MDMA (Metilendiossimetamfetamina/Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE urinari in Fluorimetria - Cod. Z Metodo di conferma HPLC 3,4-MDMA (Metilendiossimetamfetamina/Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE urinari in Fluorimetria - Cod. Z43010 Metodo di conferma HPLC INTRODUZIONE La MDMA (Ecstasy) è una droga sintetica psicoattiva con una lunga

Dettagli

CURRICULUM VITAE RESO ANCHE COME AUTOCERTIFICAZIONE COME DAL DPR N 445/00

CURRICULUM VITAE RESO ANCHE COME AUTOCERTIFICAZIONE COME DAL DPR N 445/00 CURRICULUM VITAE RESO ANCHE COME AUTOCERTIFICAZIONE COME DAL DPR N 445/00 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRAMBILLA MAURA Indirizzo Viale Santuario 20, 20831 Seregno (MB) Italia Telefono 340-8515000

Dettagli

Sicurezza & catena di custodia

Sicurezza & catena di custodia Sicurezza & catena di custodia Dott. Daniele Prucher Dott.ssa Paola Bigongiari Diagnosi a valenza medico legale Human Performance Forensic Toxicology Determina l assenza o a presenza di alcool etilico,sostanze

Dettagli

IL RUOLO DELLA TOSSICOLOGIA FORENSE NELL APPLICAZIONE DI NORME DI RILEVANTE ATTUALITA IN AMBITO DI SICUREZZA DELLA COLLETTIVITA

IL RUOLO DELLA TOSSICOLOGIA FORENSE NELL APPLICAZIONE DI NORME DI RILEVANTE ATTUALITA IN AMBITO DI SICUREZZA DELLA COLLETTIVITA GIORNATA DI STUDIO GRUPPO TOSSICOLOGI FORENSI ITALIANI - SIMLA Firenze, 17 novembre 2008 IL RUOLO DELLA TOSSICOLOGIA FORENSE NELL APPLICAZIONE DI NORME DI RILEVANTE ATTUALITA IN AMBITO DI SICUREZZA DELLA

Dettagli

MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Alcuna. BARBITURICI URINARI MODALITA'

Dettagli

Accertamenti tecnici su sostanze stupefacente

Accertamenti tecnici su sostanze stupefacente CHIMICA Parte prima Accertamenti tecnici su sostanze stupefacente Isolamento, identificazione, classificazione (ex D.P.R. 309/90) e dosaggio dei principi attivi Isolamento, identificazione, classificazione

Dettagli

UHPLC con spettrometro di massa a triplo quadrupolo per la ricerca di nuove sostanze psicoattive (NPS) in matrici biologiche.

UHPLC con spettrometro di massa a triplo quadrupolo per la ricerca di nuove sostanze psicoattive (NPS) in matrici biologiche. UHPLC con spettrometro di massa a triplo quadrupolo per la ricerca di nuove sostanze psicoattive (NPS) in matrici biologiche. Azienda Sanitaria Provinciale di Catania Team Aziendale HTA LOGO ENTE Il gruppo

Dettagli

Ambiente e Salute: Pisa 15 Giugno 2016 Dott. G. TROIANO

Ambiente e Salute: Pisa 15 Giugno 2016 Dott. G. TROIANO Ambiente e Salute: Pisa 15 Giugno 2016 Dott. G. TROIANO S. Milione, I. Mercurio, G. Troiano, P. Melai, V. Agostinelli, N. Nante, M. Bacci INTRODUZIONE 4) I principi attivi non vengono rimossi o distrutti

Dettagli

OPINIONI OPINIONS. Roberta Pacifici, Patrizia Gori, Laura Martucci, Simona Pichini Dipartimento del Farmaco, Istituto Superiore di Sanità, Roma

OPINIONI OPINIONS. Roberta Pacifici, Patrizia Gori, Laura Martucci, Simona Pichini Dipartimento del Farmaco, Istituto Superiore di Sanità, Roma Considerazioni sulle matrici biologiche idonee alla valutazione dell attualità d uso di sostanze illecite ai fini degli articoli 186 e 187 del nuovo Codice della Strada Roberta Pacifici, Patrizia Gori,

Dettagli

DRUGS ON STREET: NUOVI METODI, NUOVE MATRICI, NUOVE SOSTANZE

DRUGS ON STREET: NUOVI METODI, NUOVE MATRICI, NUOVE SOSTANZE DRUGS ON STREET: NUOVI METODI, NUOVE MATRICI, NUOVE SOSTANZE PROF. MARIA AUGUSTA RAGGI LABORATORIO DI ANALISI FARMACO -TOSSICOLOGICA Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie (FaBiT) Scuola di Farmacia,

Dettagli

OPPIACEI urinari in GC-MS Cod. GC45010 (Morfina, Diidrocodeina, Codeina, Etilmorfina, 6-Monoacetilmorfina) Metodo di conferma in GC-MS

OPPIACEI urinari in GC-MS Cod. GC45010 (Morfina, Diidrocodeina, Codeina, Etilmorfina, 6-Monoacetilmorfina) Metodo di conferma in GC-MS OPPIACEI urinari in GC-MS Cod. GC45010 (Morfina, Diidrocodeina, Codeina, Etilmorfina, 6-Monoacetilmorfina) Metodo di conferma in GC-MS INTRODUZIONE L Eroina è un alcaloide con una lunga storia di uso ed

Dettagli

GESTIONE DEL PAZIENTE INTOSSICATO

GESTIONE DEL PAZIENTE INTOSSICATO Corso di Base di Tossicologia Clinica per medici e infermieri operanti nell Urgenza Diagnosi di laboratorio e strumentale (estratto delle diapositive utilizzate) GESTIONE DEL PAZIENTE INTOSSICATO diagnosi

Dettagli

PROVVEDIMENTO 18 settembre 2008 G.U. N. 236 DEL 08/10/08

PROVVEDIMENTO 18 settembre 2008 G.U. N. 236 DEL 08/10/08 il futuro ha il cuore antico MEDICAL SYSTEMS S.p.A. Via Rio Torbido, 40-16165 Genova 01083401-0108340310 www.medicalsystems.it PROVVEDIMENTO 18 settembre 2008 G.U. N. 236 DEL 08/10/08 PROCEDURE PER GLI

Dettagli

BENZOILECGONINA (Metabolita della Cocaina) urinaria in GC-MS Cod. GC Metodo di conferma GC-MS

BENZOILECGONINA (Metabolita della Cocaina) urinaria in GC-MS Cod. GC Metodo di conferma GC-MS BENZOILECGONINA (Metabolita della Cocaina) urinaria in GC-MS Cod. GC46010 Metodo di conferma GC-MS INTRODUZIONE La Cocaina è un alcaloide con una lunga storia di uso ed abuso. La sua determinazione di

Dettagli

Dott.ssa Daria Catalano. U.O.S.D CQRC (Controllo Qualità e Rischio Chimico) Resp. Prof.ssa Francesca Di Gaudio

Dott.ssa Daria Catalano. U.O.S.D CQRC (Controllo Qualità e Rischio Chimico) Resp. Prof.ssa Francesca Di Gaudio Dott.ssa Daria Catalano U.O.S.D. 92.01 CQRC (Controllo Qualità e Rischio Chimico) Resp. Prof.ssa Francesca Di Gaudio Il CQRC D.A. 2006 del 12.09.2013 Istituzione del Centro di Riferimento regionale per

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 10/42 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 10/42 DEL DELIBERAZIONE N. 10/42 DEL 11.2.2009 Oggetto: Recepimento degli atti d intesa Stato/Regioni in materia di accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti

Dettagli

Stato dell arte delle analisi farmacotossicologiche nei laboratori di tossicologia italiani

Stato dell arte delle analisi farmacotossicologiche nei laboratori di tossicologia italiani CONTRIBUTI SCIENTIFICI SCIENTIFIC PAPERS Stato dell arte delle analisi farmacotossicologiche nei laboratori di tossicologia italiani Matteo Vidali 1, Fabio Evangelisti 2, Gianfranco Petricciani 2, Isa

Dettagli

GALLO_Metodi epidemiologici per la clinica _diagnosi / 1. La misura della diagnosi

GALLO_Metodi epidemiologici per la clinica _diagnosi / 1. La misura della diagnosi GALLO_Metodi epidemiologici per la clinica _diagnosi / 1 La misura della diagnosi GALLO_Metodi epidemiologici per la clinica _diagnosi / 2 Cosa intendiamo quando parliamo di misure esatte : accuratezza

Dettagli

Il Laboratorio di Analisi: Esperienze, criticità e affidabilità dei tests diagnostici

Il Laboratorio di Analisi: Esperienze, criticità e affidabilità dei tests diagnostici Il Laboratorio di Analisi: Esperienze, criticità e affidabilità dei tests diagnostici Giorgio Bellomo, Marco Bagnati, Matteo Vidali Laboratorio Ricerche Chimico-Cliniche Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

Esame delle urine e guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti

Esame delle urine e guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti Esame delle urine e guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti In primis, appare opportuno fare alcune precisazioni in merito alla contravvenzione di cui all art. 187 Codice

Dettagli

Luca Morini. Dipartimento di Medicina Legale, Scienze Forensi e Farmaco-Tossicologiche Università degli Studi di Pavia

Luca Morini. Dipartimento di Medicina Legale, Scienze Forensi e Farmaco-Tossicologiche Università degli Studi di Pavia La tossicologia in scena Alcool, stupefacenti e guida anche alla luce delle più recenti modifiche al nuovo codice della strada Luca Morini Dipartimento di Medicina Legale, Scienze Forensi e Farmaco-Tossicologiche

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA DETERMINAZIONE DELLE SOSTANZE D ABUSO NELLA MATRICE PILIFERA. A cura di Simona Pichini e Roberta Pacifici CAPE

LINEE GUIDA PER LA DETERMINAZIONE DELLE SOSTANZE D ABUSO NELLA MATRICE PILIFERA. A cura di Simona Pichini e Roberta Pacifici CAPE CAPE LINEE GUIDA PER LA DETERMINAZIONE DELLE SOSTANZE D ABUSO NELLA MATRICE PILIFERA A cura di Simona Pichini e Roberta Pacifici Reparto Farmacodipendenza, Tossicodipendenza e Doping Osservatorio Fumo

Dettagli

METADONE urinario in UV Cod. Z Metodo di conferma HPLC

METADONE urinario in UV Cod. Z Metodo di conferma HPLC METADONE urinario in UV Cod. Z48010 Metodo di conferma HPLC INTRODUZIONE Il Metadone è una sostanza con una lunga storia di sostituto dell eroina. La sua determinazione di screening nei liquidi biologici

Dettagli

METADONE urinario in UV Cod. Z Metodo di conferma HPLC

METADONE urinario in UV Cod. Z Metodo di conferma HPLC urinario in UV Cod. Z Metodo di conferma HPLC INTRODUZIONE Il Metadone è una sostanza con una lunga storia di sostituto dell eroina. La sua determinazione di screening nei liquidi biologici (soprattutto

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA FALLOPPIO 50, PADOVA, ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA FALLOPPIO 50, PADOVA, ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAVRETTO DONATA Indirizzo DIP.TO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE, VASCOLARI E TORACICHE, SEDE DI MEDICINA LEGALE VIA FALLOPPIO 50, PADOVA,

Dettagli

Modalità di raccolta dei campioni biologici a scopo analitico e preparazione del paziente

Modalità di raccolta dei campioni biologici a scopo analitico e preparazione del paziente IO/LSP 12. campioni biologici a Rev Data emissione Motivo/Modifica 00 01/01/2014 Prima emissione 01 04/03/2016 Integrazione matrici biologiche Variazione criteri di accettazione dei campioni INDICE 1 SCOPO...

Dettagli

R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE

R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPOBASSO PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE N. 3 del 18/01/2010 OGGETTO: Acquisto in esclusiva di reattivi per analisi tossicologiche

Dettagli

Harmaful alcohol drinking biomarkers. Biomarcatori di I livello

Harmaful alcohol drinking biomarkers. Biomarcatori di I livello Harmaful alcohol drinking biomarkers Biomarcatori di I livello Markers di tipo indiretto Diagnosi di harmful drinking, Monitoraggio Astinenza, Idoneità alla guida e mansioni lavorative a rischio Pannello

Dettagli

METADONE urinario in UV Cod. Z Metodo di conferma HPLC

METADONE urinario in UV Cod. Z Metodo di conferma HPLC METADONE urinario in UV Cod. Z48010 Metodo di conferma HPLC INTRODUZIONE Il Metadone è una sostanza con una lunga storia di sostituto dell eroina. La sua determinazione di screening nei liquidi biologici

Dettagli

RIVISTA: lnt Journal of lmpotence Research (2006) 18, MJ. Dresser, D. Desai, S. Gidwani, AD. Seftel, NB. Modi O B I E T T I V I

RIVISTA: lnt Journal of lmpotence Research (2006) 18, MJ. Dresser, D. Desai, S. Gidwani, AD. Seftel, NB. Modi O B I E T T I V I I D E N T I F I C A T I V O A R T I C O L O TITOLO: Dapoxetine, a novel treatment for premature ejaculation, does not have pharmacokinetic interactions with phosphodiesterase-5 inhibitors Dapoxetina, nuovo

Dettagli

Fulvio Prof. Magni Corso di laurea di Tecnici di Laboratorio BioMedico III anno. Scopo

Fulvio Prof. Magni Corso di laurea di Tecnici di Laboratorio BioMedico III anno. Scopo Scienze Tecniche di Medicina e di Laboratorio Fulvio Prof. Magni Corso di laurea di Tecnici di Laboratorio BioMedico III anno Scopo Messa a punto di un metodo analitico per valutazioni: - Qualitative -

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 109 DEL 02/02/2009

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 109 DEL 02/02/2009 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 109 DEL 02/02/2009 OGGETTO: Protocollo operativo per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di

Dettagli

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno Il significato degli esami di coagulazione Walter Ageno Principali caratteristiche dei nuovi anticoagulanti Via orale di somministrazione Ampia finestra terapeutica Farmacocinetica e farmacodinamica prevedibili

Dettagli